RASSEGNA STAMPA COGENERAZIONE

Page 1

Trigenerazione

L'impianto ecologico ora agisce in tre mosse na cooperativa giovane, conun forte impegno nel campo dell'efficienza energetica Cpl Concordia, quartier generale nel modenese, e diverse sedi in Italia e all'estero, ha un fatturato di circa 400 milioni e 1.500 dipendenti, 700 dei quali sono anche soci dell'azienda. Quasi la metà dei ricavi totali, pari a circa200 milioni, sono generati dalle attività di gestione e risparmio energetico per conto terzi; di questi, circa 100 milioni derivano dalla produzione di energia da fonti rinnovabili tramite cogenerazione, in cui la punta di diamante sono senz'altro gli impianti da trigenerazione che permette di produrre contemporaneamente energia elettrica, termica e frigorifera In pratica, rispetto a un normale impian-

U

to di cogenerazione abiogas, metano e biomasse, in grado di produrre elettricità e calore, i trigeneratori includono un impianto che trasforma il caldo infreddo. «Daioo calorie ricaviamo circa 70 frigorie, l'analoga unità di misura per il freddo. Gli impianti restano così in funzione tutto l'anno, con una funzione di raffreddamento d'estate e di riscaldamento d'inverno; eilrendimento sale sino al 90-95%», spiega Roberto Casari, presidente di Cpl Concordia. Tra i maggiori interventi del gruppo in questo ambito, vi è l'installazione di 12 impianti di potenza compresa tra 250 kW e 2,5 mW per conto di Telecom, e di un impianto da 2,5mW per l'ospedale di Sassuolo. «La convenienza degli impianti aumenta di pari passo con il costo dell'energia Ne-

gli ultimi anni, il fatturato derivante dalla cogenerazione è aumentato del 20-30% annuo e anche il personale la crescita è stata del 13-14% ; nel 2on abbiamo assunto circa 100 giovani e anche nel 2012 prevediamo un'espansione dell'organico adeguata alla crescita delgiro d'affari», aggiunge il presidente. La differenziazione del business, però, resta un fattore strategico: «Cimuoviamo in modo che nessuna delle nostre attività sia determinante per la sopravvivenza del gruppo. Se un domani venisse a mancare il mercato fotovoltaico, non corriamo il rischio di giocar ci l'impresa come accade a chi non ha differenziato» conclude Casari. An. Cu. ©RIPRODUZIONE RISERVATA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.