4
AREA BUSINESS
Il Servizio di Manutenzione “macchine rotanti” sbarca in Algeria Presso la centrale termica Sonelgaz da 850 Megawatt a Marsat El Hadjadj un team di 150 persone del Settore Oil&Gas di CPL si occuperà della revisione di una turbina di 22 metri che alimenta una caldaia alta come un palazzo di 6 piani di Andrea Resti (aresti@cpl.it), OGP Commercial Manager
N
el piccolo villaggio di pescatori di Marsat El Hadjadj, non lontano da Orano, vi è uno dei più importanti poli energetici dell’Algeria; qui vengono trattati (separati, purificati, compressi, liquefatti) i prodotti petroliferi che attraverso gasdotti e oleodotti provengono dai campi di estrazione a sud del Paese. Nella Primavera del 2011 la Société Algérienne de Production de l’Electricité SONELGAZ (SPE) lanciò una gara internazionale per la revisione generale della 5° unità della centrale termica la cui potenza totale è di 850 MW suddivisa in 5 turbogeneratori a vapore con una potenza di 170 MW cadauno. Il settore OGP (Oil&Gas and Power Service) di CPL CONCORDIA offre servizi integrati, in Italia e all’estero, per la manutenzione di macchine ro-
Alcuni dati tecnici salienti riguardanti la Revisione Generale del Turbogeneratore di 172 MW di Marsat El Hadjadj - ALGERIA Turbina a Vapore - Potenza massima: 172 MW - Velocità di rotazione: 3000 giri/min - N° stadi: 24 Alternatore - Potenza: 220 MVA - Tensione nominale: 13,8 KV - Raffreddamento: H2 - Lunghezza del rotore: 10.970 mm - Diametro del rotore: 1.095 mm Caldaia Portata totale (continua): 520 T/h Pressione progetto della Caldaia: 166,5 kg/cm2 Temperatura vapore in uscita: 542 °C Periodo contrattuale del progetto: 13 mesi (non incluso il periodo di sdoganamento e verifica materiali a cura del Cliente) di cui: 7 mesi per fornitura/arrivo nel porto di Orano parti di ricambio e nuove apparecchiature oggetto del contratto; 6 mesi di operazioni su campo Periodo effettivo del progetto da ordine all’accettazione da parte del Cliente dell’unità revisionata: 16 mesi Personale operativo nel periodo di massima concentrazione: - Espatriati: 25 - Locali: 110 Personale totale con i servizi necessari: 150 persone
nare un “treno” di oltre 22 metri in lunghezza, che alimenta una caldaia alta come un palazzo di 6 piani la cui portata di vapore è di 520 Ton/h. Saranno necessarie anche notevoli capacità gestionali per coordinare, nei periodi di punta e grazie all’aiuto indispensabile di AIPOWER, il lavoro di circa 110 tecnici locali ed almeno altri 25 specialisti espatriati dall’Italia, con annessi problemi di logistica, movimentazione e trasporti. Tutto questo per un periodo contrattuale di 6 mesi dall’apertura del cantiere e dopo l’arrivo in centrale delle apparecchiature oggetto di sostituzione e/o revisione, aspetto che porterà la duParziale del 5° gruppo Turbina – Generatore che rata contrattuale dell’intero CPL revisionerà all’interno del gigantesco capannone progetto a 13 mesi. che ospita tutti i turbogruppi e i sistemi ausiliari IL nostro committente Sonelgaz, l’ente nazionale per le nostre capacità di completare il lal’energia elettrica, ha accettato voro nei termini e qualità previsti, per la nostra proposta tecnica ricodare la possibilità al nostro Gruppo noscendo in CPL CONCORDIA di partecipare alle gare internazionaun partner affidabile in grado li di manutenzione e assistenza i cui investimenti previsti si aggirano su L’ingresso della Centrale algerina: Sonelgaz ha lan- di elaborare una soluzione insvariati Miliardi di euro per il triennio ciato una gara internazionale per la revisione generale tegrata di elementi tecnici e della 5° unità della centrale, dopo la quale seguirà il ban- manageriali che un progetto di 2013 -2015: la prossima occasione podo per la 4° unità trebbe essere la gara per la revisione della strutture consolidate. Lo scorso 4 lucentrale gemella (4° glio, dopo un prolungato periodo di unità), il cui bando verifiche e chiarimenti con il cliente, è previsto al compleCPL CONCORDIA ha ricevuto l’ordine tamento del presente per la revisione generale della 5° unità progetto. La sfida è che, insieme ad un’altra gara acquisita lanciata, una volta per la fornitura di un nuovo interruttoportata a termine re di macchina, porta il valore degli orCPL CONCORDIA dini ricevuti a circa 10 Milioni di Euro. avrà conquistato il Già da alcune settimane un team depiù bel lasciapasMarsat El Hadjadj è uno dei più importanti poli energetici dell’Al- sare per affrontare dicato del nostro settore OGP è assorgeria, dove vengono trattati i prodotti petroliferi che attraverso gasdotti tutte le opportunità bito dalla complessità del progetto. Il e oleodotti provengono dai campi di estrazione a sud del Paese team, recentemente potenziato con future che ci attennuove risorse, dovrà mettere in camdono nei mercati intale portata richiede. Il risultato posipo competenze meccaniche, elettriche ternazionali dell’Oil & Gas. tivo di questa gara porta a una decie strumentali per asservire e revisiosa accelerazione il processo di internazionalizzazione che il management della nostra società sta perseguendo da tempo (per il Gruppo CPL si parla di acquisire all’estero entro i prossimi 10 anni il 30% del fatturato), con un cliente fondamentale nel Particolare del sistema filtrazione (tammercato maghrebour filtrant) dell’acqua di mare che verrà utibino. lizzata per il raffreddamento della turbina a vaIl valore degli ordini ricevuti dal settore OGP ha raggiunto i 10 milioni Ora a noi il compore dopo aver subito un processo di clorazione pito di dimostrare di Euro: in campo competenze meccaniche, elettriche e strumentali tanti quali turbine a vapore, turbine a gas, compressori centrifughi e alternativi, pompe ed espantori. La nostra cooperativa, potendo usufruire delle referenze e capacità tecniche di società italiane che eccellono nel proprio settore e forte della presenza ormai consolidata nel Paese della nostra consociata AIPOWER (da tempo fornitore qualificato di SONELGAZ), ha deciso di partecipare alla gara avendo come competitors società del calibro di ANSALDO e ALSTOM, leader mondiali nel settore energetico e produttori primari di apparecchiature, presenti da anni in Algeria con proprie reti commerciali e