Il Confronto giugno 2011

Page 1

Euro 1.25

SI RAS OG M A ROL a GE 88 d 9 1 nel dato Fon

Anno XXIV n. 5/207 - Giugno 2011 Editore: Coop. Radio Terlizzi Stereo - Direttore Responsabile: Maria Teresa De Scisciolo n. 239 reg. stampa Tribunale di Trani - Spedizione in Abbonamento Postale 70% autoriz. Filiale di Bari

Il Garofano d’oro: musica ed emozioni in Piazza Cavour editoriale/Maria Teresa De Scisciolo

Una città non è fatta solo di case e cose ed ancora strade, monumenti, simboli… Se così fosse, si tratterebbe di una città inanimata, senza cuore, né linfa vitale. La città è fatta di uomini, donne, bambini, che sprizzano gioia, emanano luce, producono sviluppo e crescita, attraverso la creatività, il lavoro, l’intelligenza. Le iniziative culturali che una città tiene a battesimo, sono l’espressione concreta di una concezione del vivere, che emana bellezza, attraverso i mille volti dell’arte. Tra pochi giorni Terlizzi ospiterà la manifestazione canora Il Garofano d’oro. Piazza Cavour farà da cassa di risonanza a musica dal vivo, con esibizione di giovani artisti, che vivono la gara con lo spirito di chi ama la musica, e vuole viverne intensamente le emozioni. La musica, come tutti i prodotti dell’arte, fa eccezione alle leggi del mercato. E’ un prodotto che non in-

vecchia, che non perde la sua efficacia ed il suo valore nel tempo. Al contrario, accade che più si ascolti un brano e più lo si apprezzi. Le canzoni del passato riescono ad evocare stati d’animo e ricordi, nei quali è bello perdersi. La musica accompagna i momenti migliori della vita di ogni uomo: il compleanno, il matrimonio, il primo ballo e molto altro ancora. Organiz-

zare quindi un evento musicale, significa offrire alla città emozioni straordinarie. La musica ha il potere di catturare, coinvolgere, entusiasmare o semplicemente rilassare. Pensate alla musicoterapia, proposta in gravidanza e non solo. I benefici sono scientificamente comprovati. Ebbene, questa introduzione per dire che Terlizzi è fortunata, perché il 2 e 3 luglio avrà la possibilità di ascoltare buona musica dal vivo. Torna infatti Il Garofano d’oro. La manifestazione canora è nata su iniziativa del Cav. Vincenzo Colasanto e dell’on. Gero Grassi, che 30 anni fa pensarono di organizzare un evento culturale, che mettesse insieme note e fiori. L’intuizione ha portato i suoi frutti, generando entusiasmo e vitalità. Oggi l’organizzazione del concorso canoro è a cura del Cav. Vincenzo Colasanto, Presidente della Cooperativa Culturale R.T.S. e dell’Associasegue a pag. 5

>>

Nuove frontiere per l’odontoiatria In questo numero, in allegato, uno Speciale Salute a cura del dott. Nino Giangregorio, già Primario e Specialista in Odontoiatria e Stomatologia. Il tema trattato, con il solito garbo e la professionalità del dott. Giangregorio, è di straordinaria attualità: “La nuova frontiera dell’odontoiatria, l’implantologia dentale. Studio pilota”. Ringraziamo il dott. Giangregorio per aver scelto di pubblicare il suo studio sul Confronto delle Idee. Siamo certi che i lettori apprezzeranno. M.T.D.S.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.