In un mondo sempre più digitalizzato, dove qualsiasi cosa è alla portata di un click, vi chiederete perché realizzare proprio un magazine cartaceo? La risposta, a questa che può sembrare una semplice domanda, la troverete intrinseca in ogni pagina, in ogni articolo e in ogni inserto del magazine. Con la grafica, difatti, si parla tanto di tipi di carte, formati, modelli, packaging e non solo, che possiamo, attraverso siti web, ricercare avendo solo un’esperienza visiva e il più delle volte non completa e soddisfacente. Con la rivista cartacea invece è possibile avere un’esperienza sensoriale a tutto tondo, sfruttando tutti i nostri sensi concentrandoci in particolar modo su quello del tatto. Per un grafico, soprattutto alle prime armi, è utile, se non necessario, avere un’esperienza totale che coinvolga tutti i sensi, in modo che possa sperimentare e conoscere questo vasto mondo non solo attraverso uno schermo piatto. Questa rivista adotterà nei vari numeri diversi tipi di carte con differenti grammature. Gli