New Entry - edizione di Bergamo del 04/06/16

Page 1

Anno 22 - N°08 del 05/06/2016 - www.newentry.eu - bergamo@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO

Il Giornale della Gente

Mod. 730 - Redditi 2015 Per la tua dichiarazione dei redditi affidati a professionisti qualificati e certificati.

Convenzionato

ALL’I NT SPEC ERNO IA GRATUITO EUROPEI LE 2016

Lyoness

Dal 15 Aprile al 31 Maggio 2016 potete fissare un appuntamento telefonando al numero

035 64 18 88 AI NUOVI CLIENTI SCONTO DEL 10% SU Modello 730 singolo - Modello 730 congiunto Modello Unico - IMU - TASI

CAF CGN C.R.C. CONSULTING SRL - Via del Crocefisso,2 (ang. Via Pitentino) - ALMENNO SAN SALVATORE Tel. 035 64 18 88 - Fax 035 64 12 52 - segreteria@crcconsulting.it

TAPPEZZERIA T.B. di Turani e Battaglia

TENDE PER INTERNI - classiche e moderne TENDE TECNICHE - a rullo, zanzariere, veneziane, plissè TENDE DA SOLE con motore elettrico in OMAGGIO AGEVOLAZIONE FISCALE SU TENDE DA SOLE DEL 75% GARANZIA DA 2 A 5 ANNI - ASSISTENZA POST-VENDITA

PREVENTIVI GRATUITI

PONTE SAN PIETRO (BG) - Via Adamello,3 (fronte alla stazione dei treni) Tel. 035 61 42 89 - tb@tappezzeriatb.191.it


02

Editoriale

Un mondo di buoni sentimenti... virtuali?!? Penso ai milioni di iscritti a Facebook che ogni istante, ogni ora, ogni giorno, riversano sui propri profili, vagonate di buoni sentimenti, amore, rispetto, gentilezza, indignazione per le ingiustizie. Si direbbe lo specchio di una società dove l’esercito dei buoni, dei gentili, dei giusti, combatte una guerra impari contro pochi ma agguerriti cattivi. Un mondo di buoni sentimenti, forse solo virtuale, forse solo finto, forse solo un altro mondo. Mi ritrovo a fare questi pensieri leggendo quanto accaduto qualche giorno fa ad un giovane ragazzo di Cuneo, ipovedente. Accompagna un’amica a casa con un bus urbano e decide di non portarsi il suo cane guida. Ma sbaglia i conti con gli orari dei bus e si ritrova, praticamente di notte, solo, distante da casa senza sapere come farvi ritorno. Cerca di fermare qualche automobilista, chiedere un passaggio, ha anche una faccia da bravo ragazzo, ma nessuno si ferma. Passa il tempo, la paura e la di-

sperazione aumentano. Le auto gli sfrecciano vicino senza rallentare. Come estremo tentativo tira fuori il tesserino dell’ASL sperando che qualcuno capisca che è solo un ragazzo bisognoso di aiuto. Ma nulla, in oltre un’ora, un migliaio di auto, con a bordo migliaia di persone, passano davanti al ragazzo senza fermarsi. Ad un certo punto, forse la rabbia, forse lo sconforto, il ragazzo si butta in mezzo alla strada, forse così non potranno far finta di non vederlo. Ma le macchine continuano a non fermarsi, cercano di schivarlo come fosse un bidone caduto da un camion. Molti rischiano di investirlo.

Qualcuno chiama il 113, correte c’è un aspirante suicida!!! Arriva una pattuglia, capiscono al volo la situazione, l’umanità ritrova un volto nei due agenti poliziotti che, facendo uno strappo al regolamento, prendono a bordo il ragazzo e lo accompagnano a casa. Qualcuno si chiederà cosa c’entra facebook con questa storia. Forse nulla o forse tutto, chiediamoci solo se nella vita reale di tutti i giorni, siamo veramente come cerchiamo di apparire nei nostri profili virtuali. O se invece facciamo tutti parte di una grande finzione. Gianluca Boffetti


Riflessioni 03

Innocenza derubata E’ piaga sociale, indignazione, sdegno,mancanza, quello che si articola, snoda, prende corpo, vigore, serrato fra mille cavilli sociali,burocratici, a dismisura gonfiandosi sino a divenire rombo,tuono potente. Tempo e spazio non concessi al concatenarsi di gesti, eventi, parole, dal timbro aspro, amarezza senza fondo. Innocenza derubata, svilita da meccanismi antichi, tradizioni, culture in cui si vedono gruppi di genitori soprattutto di razza africana usare con i figli veri e propri bastoni per punire, a loro detta e convinzione “educare”. Rabbia genera rabbia, dolore fa nascere dolore, solitudine partorisce solitudine, mancanza auspica violenza. Violenza che si ripercuote nei gesti quotidiani, nello svolgersi della vita sociale. Irruenze, gesti bruschi, soprusi il cui ardire trova compimento, vigore. Spesso le istituzioni, chi di dovere, per etica morale, per principio dovrebbe vedere per agire rimane immobile, inerme. Consapevolezza muta altrove fa volgere lo sguardo.

Dove il motivo? Infanzia che non ritorna, rubata, deprezzata. Segno impresso a foco sulla pelle, indelebile. Lacrime mute ingoiate, con rabbia sepolte sotto rassegnazioni servili. Per un giorno essere specchio di padri e di madri, a loro volta impugnando rabbia, la stessa di sempre, sentendo l’odio scorrere sulla pelle come linfa vitale. Indifferenza che uccide. Indifferenza che lacera. Quale il compito, dovere, di un cittadino quando questo si fa urlo, esigenza, premura, assedio? Di certo, senza esitazione, di denunciare, di non tacere, di portare alla luce fatti e non sogni, certezze assolute, indiscutibili. Se un genitore non si prende cura dei figli non spetta alla società per etica, rispetto, dovere e diritto doversene far carico? A chi, come noi, nonostante l’accoglienza, l’affetto offerto a piene mani ha subito un torto dopo l’indignazione, nasce il senso del perdono e dell’accoglienza? Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

BeautyandStyle ex Pop shop

FORNITURE PRODOTTI E MONOUSO PER PARRUCCHIERI ED ESTETISTE VENDITA ANCHE AL PUBBLICO

BREMBATE DI SOPRA (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,17 Tel. 035 49 46 031 - Cell. 338 80 00 162 - Fax 035 49 46 531


04

Società

Alla scuola delle emozioni

Il tema trattato con i ragazzi di una scuola lombarda spaziava dall’uso e abuso di sostanze stupefacenti, al bullismo dalle classi alla strada, la violenza come strumento identitario, di consenso, di riconoscimento sociale. Giovani schierati sulla difensiva, apparentemente lì per caso, come a voler significare che non c’è bisogno di conoscere ulteriormente questi temi, eppure non ci vuole un macchinario di ultima generazione per individuare chi ha familiarità con una canna, chi con qualche beverone, chi con la prepotenza tenta di travestirsi ogni mattina prima di entrare in classe. C’è chi assiste alla lezione con un’aria di sfida,

chi è in cerca di una pacca sulla spalla, chi vorrebbe sentirsi dire che la vita è bella e bisogna avere fiducia, anche quando è schiacciata dalla volontà di non averne, perché ogni volta si pensa di rimanere fregati, e quando si è giovani un comandamento non scritto recita di non dare mai le spalle, se non a qualche amico all’angolo del quadrato. Una classe nè più nè meno trasgressiva di altre già incontrate, eppure i volti, gli sguardi non hanno maschere a sufficienza per celare un certo fastidio nel relazionarsi su temi e inciampi così ostici, ingombranti dirimpettai per quanti rimangono a difesa del proprio ruolo di famosi per forza, per la paura di rima-

PERCHE’ ANDARE ALL’ESTERO PER LE CURE DENTALI? AMBULATORIO ODONTOIATRICO Dott. FRANCESCO SANTORSOLA

Ritrova il tuo Sorriso

In un momento difficile come quello attuale, segnaliamo la Campagna che il nostro Ambulatorio, presente sul territorio da oltre 10 anni, propone al pubblico. Ricordando come le cure odontoiatriche e la prevenzione siano fondamentali per la buona salute psicofisica, evidenziamo l’obiettivo del nostro ambulatorio: rendere accessibili le cure dentali a tutti, comprese le persone meno facoltose ed è per questa ragione che segnalimo la nostra campagna rivolta a tutti. Desiderando sensibilizzarvi riguardo all’importanza delle cure dentali, Vi invitiamo a contattarci allo studio di via Piave 1 a Bonate Sopra o a quello di Dalmine in via Dell’Ovo 8 per prenotare una Visita senza impegno. Chiunque si presenterà allo studio in questo periodo e per tutto il 2015 riceverà un trattamento odontoiatrico con un costo accessibile.

PRESTAZIONE

LISTINO €

VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO PULIZIA DELLA BOCCA (DETARTRASE) 60 ESTRAZIONE SEMPLICE 70 ESTRAZIONE COMPLESSA 100 RX ENDORALE 20 CURETTAGE (PER ARCATA) 150 GENGIVECTOMIA QUADRANTE 200 OTTURAZIONE 100 DEVITALIZZAZIONE PLURIRADICOLARE 170 DEVITALIZZAZIONE MONORADICOLARE 130 RICOSTRUZIONE CON PERNO 150 PERNO MONCONE 180 PROVVISORIO INRESINA 50 CORONA ORO RESINA 550 CORONA METALLO CERAMICA 650 CORONA ZIRCONIA CERAMICA 750 SCHELETRATO CON ATTACCHI 1400 SCHELETRATO CON GANCI 1000 PROTESI TOTALE PER ARCATA 1200 RIBASATURA DIRETTA 100 RIBASATURA INDIRETTA 150 IMPIANTO PIU’ MONCONE 1000

CAMPAGNA PREVENZIONE € SENZA IMPEGNO 25 45 60 15 100 180 70 130 100 110 140 30 300 400 500 1000 900 800 80 110 600

Studio: Via Piave,1 - Bonate Sopra (Bg) - Tel. 035 49 42 028 Studio: Via Dall’Ovo,8 - Dalmine (Bg) - Tel. 035 56 31 97 Emergenze: 342 75 49 037


Società 05 nere impigliati nella gabbia degli sfigati. Non c’è solamente l’urgenza dell’approvazione e del riconoscimento nel mucchio, c’è qualcosa di più nello sguardo in alto e in quell’altro tenuto basso, c’è impellente la ricerca di una motivazione, di un interrogativo comprensibile, di una risposta che non sia travestita di comodo. Forse è importante spendere più tempo e pazienza per risultare un contrasto efficace alla follia di tutte le droghe, evitando gli imponimenti e gli imbonimenti destinati a non dare frutti, rispetto a un percorso di confronto e di relazione, che reciprocamente non teme le inadeguatezze. La droga non è solo un problema della società contemporanea, è dipendenza che addomestica le coscienze, attraverso la promessa-menzogna di mettere a tacere il vuotomale che ci portiamo addosso, un excamotage illusorio per scrollarci di dosso i pericoli e i dazi da pagare, ma imboccato il vicolo cieco, c’è l’ostacolo insormontabile a spedirci al tappeto. La pretesa di raggiungere lo scopo senza fatica affidandoci alla filosofia derivante da una società bullistica, alimenta illegalità e violenza, e come ha detto Mons. Mariano Crociata Segretario Generale della Cei, ci porta dentro un vero e proprio “disastro antropologico”. Quando si procede sempre in picchiata, posizionati su una discesa immaginaria, non ci si

accorge di essere puntualmente fermi, per cui tragedia, dolore e disperazione non sempre sono spiegabili, ma stanno alla base di ogni solitudine, di ogni assenza. L’arma della violenza, dell’omertà, del sopruso, degenera in stile di vita, mentre l’atteggiamento teatralmente irresponsabile convince che la colpa, il problema, sono sempre derivazioni altrui, mai riconducibili a se stessi. Quando si hanno di fronte tanti giovani in punta di piedi o con gli anfibi, occorre giocare pulito, raccontare il proprio vissuto fino in fondo, condividendo le emozioni di un cuore in tumulto, ma senza manipolare la loro testa e il cuore per tentare a tutti costi la meta. Vincenzo Andraous

Affari del Mese - Tel. 035 41 56 539 Ponte San Pietro - Via Garibaldi 46

Euro 175,000

TERNO D’ISOLA

Euro 79,000

CURNO

Euro 175,000 trattabile

ALMENNO SAN BARTOLOMEO

SPLENDIDO TRILOCALE CON ZONA MARIGOLDA, TRILOCALE ZONA CASCINE, TENUTO BENISSIMO, TERRAZZO DI 30 MQ, CANTINA DI 100 MQ, ULTIMO PIANO, TRILOCALE CON CAMINO, CUCINA E BOX DOPPIO, DE VEDERE… (classe D) RISTRUTTURATO CON CANTINA E BOX. ABITABILE, DOPPI SERVIZI, CANTINA E AFFARONE ! classe G BOX DOPPIO, LIBERO SUBITO. (classe D)


06

Machissenefrega

SE UNA LIBRERIA TI GRIDA: “SOS” A Milano, la Libreria del Corso chiude. L’altro ieri mi è arrivata una mail che diceva di usufruire dei “punti fedeltà” sulla mia tessera entro il 31 maggio. Ho preso la macchina e sono andata in corso Buenos Aires 39 nella speranza che fosse un allarme invece di un funerale. Però poi sono entrata in libreria come si entra in chiesa; col cappello in mano, se avessi il coraggio di portare il cappello. L’unica cosa che sono riuscita a proferire, col tono della cospirazione, è stata: “Ho ricevuto la mail”. I commessi avevano tutti gli occhi lucidi. Annuivano con la definitività delle decisioni prese. La Libreria del Corso chiude. Al mio secondo “Mi dispiace tantissimo”, la mia amica libraia è esplosa: “Ti spiace, Jù? Anche a me, e non perché sarò un’esodata, ma perché non farò mai più la libraia dopo 25 anni che consiglio scrittori che ho letto. Da giorni assistiamo alla processione di clienti “tantissimo dispiaciuti”. E in quest’anno di crisi durissima? Dove eravate quando avevamo bisogno?” Mi sono vergognata come quando da bambina rubavo i cioccolatini e poi venivo sistematicamente scoperta, sentita una schifezza, scoperta piena di colpa. Uscendo ho pure visto il libro della mia amica Chiara Gamberale in bella mostra e mi sono sentita ancora peggio. Perché io compro anche online, certo, e vado a caccia di sconti e compro usato; però poi per farmi ispirare, consigliare, anche solo fare due passi, le librerie mi mancano terribilmente. Per un istante penso che forse comprare online è non dover mai dire “mi dispiace”. Oggi un’amica libraia mi ha mandato un lungo messaggio che inizia così: “La libreria attraversa un momento di difficoltà...”. Ho proseguito con un groppo in gola e una sola certezza: “Ecco, chiude anche la Ubik di Parma, non attendere la fine del messaggio per sentirti

una schifezza”. E invece il messaggio era una richiesta: “Aiutateci! Oppure siamo spacciati”. Ecco, questa volta c’è un po’ di tempo, stavolta si possono fare delle cose per salvare questa libreria. Non ultimo, andare lì a comprare dei libri, godere del servizio di migliaia di bravissimi librai che sono tutti, chi più chi meno, strozzati dalla crisi, in procinto di chiudere, ma fermi nella loro missione di “spacciatori di sapere”. Io oggi so di questa libreria di Parma, ma ognuno di noi sa di molte altre librerie prese nella morsa della grande distribuzione, dell’online e del drastico calo delle vendite dell’intero settore cultura. So bene che ci sono problemi più urgenti che riguardano la fame, la salute, l’affitto e tante altre cose, però l’impoverimento culturale ha solo minori conseguenze nell’immediato: sul lungo periodo lo pagheremo a prezzo salatissimo e con molto, moltissimo dolore. Sapere le date di quando scoppiano le guerre o le bombe è importante, riconoscere le vigilie delle tragedie è più difficile ma può anche essere utile a evitarle o limitarne i danni. La buona notizia, per i librai indipendenti italiani, è che i due principali pericoli per la loro sopravvivenza, l’ebook e la grande distribuzione, non sono poi così minacciosi. Secondo l’Association of American Publishers, le vendite di ebook sono calate del 15 per cento dall’inizio del 2016 ( e meno male!, aggiungo io). Erano il 20 per cento del totale qualche anno fa e lo sono ancora oggi: la valanga digitale si è fermata. Il lettore contemporaneo è “ibrido”, otto su dieci libri che compra hanno ancora pagine di carta da sfogliare. In Italia gli ebook sono su percentuali molto più basse, il 3%, secondo l’Associazione italiana editori, ma con una crescita del 25%: quindi forse arriveremo anche noi intorno al 20% e ci fermeremo lì. Il secondo motivo


Machissenefrega di fiducia per i librai arriva dai dati Nielsen sul mercato italiano: crollano le vendite nella grande distribuzione (-15%), calano nelle catene (-4%) ma aumentano negli oltre duemila piccoli negozi (+2,5%). Questo è l’ottimismo dei numeri, la realtà su strada però è diversa: decine di città italiane hanno dovuto dire addio a una libreria storica. Ha messo il cartello “Torno subito” sulla porta della sua Patrizio Zurru, ma Piazza Repubblica Libri non tornerà e Cagliari ha un libraio in meno. Stesso destino per Zannoni a Padova (aperta nel 1986), per Milano Libri (50 anni di storia) e per la Libreria delle Moline a Bologna. Alcuni hanno fatto come la Ubik di Parma: un appello all’unico supereroe che può salvarle, il lettore. Per Bocca a Milano e Libri e Formiche, sempre a Parma, ha funzionato. Insomma, tocca a noi: indossiamo il mantello, facciamo un blitz ed entriamo in una libreria. Le merendine crostatine al cioccolato che arrivavano a scuola sbriciolate, Anna Magnani in Roma città aperta, la casa e il salame di cioccolato della nonna, Holly e Benji, Sailor Moon, Candy Candy e Georgie, Friends, la 5L e la prof Irene Sestili, i giri del paese la domenica mattina, il rumore della matita sulle pagine di quaderno, “costruire è saper rinunciare alla perfezione” l’odore del pane in terra straniera, i telefim osceni dell’ora post

Pasticceria - Gelateria - Caffetteria

Dolce Venere

pranzo, le coincidenze assurde che sembrano costruite apposta per te, la prima volta che ho visto mio nipote, il mare la sera, gli sguardi belli incrociati per caso, le collezioni di cose inutili, la libertà di certe persone che vorrei riuscire ad avere anche io, le Galatine rubate in farmacia...e tutte le piccole anomalie che hanno reso ogni giorno diverso dall’altro e che spero continuino a farlo. Nel frattempo cresco e mi impegno sul serio. Voi, se potete, statemi accanto. Abbracciotti forti, J. Potete seguirmi su Facebook sul mio profilo privato La Ju Franchina, sulla mia pagina artista La Ju o leggere tutti i miei articoli sul mio blog a questo indirizzo: alegraaa.blogspot.it

MANUTENZIONI E RISTRUTTURAZIONI EDILI

Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì

Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19

Tel. 338 71 93 396

giancarlo-innocenti@alice.it

07


08

Pensieri & Parole ricordando Michele

Michele, persona straordinaria... Caro Amico, ricordo quando ci siamo conosciuti nella redazione del giornale New Entry che avevi fondato con Gianluca...la sintonia è stata immediata, creando subito una piacevole intesa. Non posso dimenticare la tua allegria, il tuo modo di essere, la tua grande amicizia donata negli anni. Ricordo come riuscivi a mettere d’accordo tutti, organizzando specialmente negli ultimi anni incontri per trascorrere serate insieme. La dolorosa notizia della tua scomparsa, mi ha lasciato un grande vuoto e non poter più cogliere l’opportunità di stare con te, mi mancherà molto. So che da lassù tu saprai vegliare sulla tua famiglia e su tutti coloro che hai voluto bene. In questo mio saluto...voglio ricordarti così, con la foto che mi ricorda di più il tuo modo di essere, quando al tuo matrimonio mi avevi scelto con Francy per accompagnarvi in chiesa...CIAO CARO AMICO, CIAO MICHELE!! Ti Ricorderò Sempre!! Felice Casalino Caro Michele grazie per avermi onorato della tua amicizia grazie per il tuo sorriso inimitabile, grazie per ogni momento condiviso, spero che da lassù oltre che a proteggere i tuoi angioletti con la loro mamma riuscirai anche indicarci le scelte giuste .... Grazie amico mio Vittorio Calvi 10,5 km tutti x te Michele Cortinovis. Mancherai ai tuoi, alle persone a te vicine ma anche a noi dei gruppi di runners. Grazie dell amicizia . La corsa

unisce anche chi non si conosce di persona. Ogni volta che correrò tu sarai sempre con me. Buon viaggio Barbara Scarpellini Un abbraccio è il più bell’abito da donare...la taglia è unica quindi va bene per tutti!! La sgambatina mia di oggi la dedico al caro amico runner Michele Cortinovis che non c’è più. Donatella Caruso Condivido una pg della tua passione (New Entry n.14 del 2003), il tuo riuscire a far sempre piacevoli sorprese, il tuo essere caloroso, affettuoso, protettivo e positivo ma soprattutto il tuo sorriso... RIP Daniela Ferraro

CAPRINO BERGAMASCO (BG) - Via cava di Sotto,16 mob. 345 21 07 109 - rikygiussani@alice.it


Offerte in vendita BARZANA

BARZANA

CURNO

3042 Nuova costruzione villa singola con ampio magazzino, lastricato con piscina e giardino, finiture lusso. Cl. B – ipe 55.25 € 550.000

7919 In cascinale ristrutturato bellissima villetta con ottime finiture, giardino, doppio box occasione Cl.C-67.83 € 175.000

10391 Ottimo contesto, bilocale completamente arredato a nuovo, ingresso indipendente, box singolo Cl. F –177.1 € 85.000

VILLA D’ALME’

PONTE SAN PIETRO

BREMBATE SOPRA

10735 Trilocale in villetta ingresso indipendente giardino privato, taverna ed ampio box. Cl. F – 166.04 € 180.000

10767 Ingresso indipendente, giardino privato, taverna con camino, lavanderia e box doppio ottime finiture. Cl. E – 135.91 € 185.000

10712 Bilocale posto a piano terra, ingresso indipendente soffitto a volta, autonomo. Libero subito! Cl. F – 149.06 € 49.000

Offerte in affitto

PALADINA bilocale in corte, arredato possibilità box. Cl. G – ipe 195.04 € 350,00 ALMENNO S.S. bilo/trilocale vuoto no spese cond. Cl. G – ipe 188.04 € 350,00 VILLA D’ALME’ ultimo piano di mq.90 semi arredato doppio box Cl. F – ipe 161.47 € 600,00 BREMBATE SOPRA palazzina ristrutturata, trilocale vuoto Cl. F – ipe 165.21 € 450,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto/arredato piano terra con box Cl. B – ipe 55.21 € 500,00

EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it

esseviimmobili@alice.it


10

Informazioni Sanitarie

Ringiovanimento cutaneo con fili riassorbibili Una delle più recenti innovazioni nel campo del ringiovanimento cutaneo consiste nell’utilizzo di fili riassorbibili in Polidiossanone (PDO). Questi strumenti sono da anni già impiegati in chirurgia cardiovascolare, oculistica e pediatrica a riprova della loro sicurezza e biocompatibilità. Distinguiamo due tipi di fili: fili biostimolanti: questi fili vengono inseriti nel derma mediante aghi guida, senza ancore o suture. Una volta depositati i fili esercitano sul derma circostante una costante azione di stimolo alla proliferazione di collagene endogeno. Il risultato è un progressivo effetto di turgore e distensione delle rughe estremamente naturale e graduale. Il risultato inizia ad essere evidente dopo un tempo di circa 3 settimane e perdura circa 12 mesi. Trovano impiego in moltissime aree come viso, collo, decolleté, braccia, addome, glutei,

cosce. fili di trazione: si tratta di fili dotati di dentelli bidirezionali grazie ai quali aderiscono al piano sottocutaneo. Si impiantano ad un livello più profondo dei fili biostimolanti ed esercitano un effetto liftante più importante. Sono indicati ad esempio per sollevare la zona delle guance, le rughe della marionetta, i cedimenti del collo o per rimodellare il profilo mandibolare. In molti casi la combinazione dei due tipi di fili garantisce i risultati più soddisfacenti. DURATA ED EFFETTI Il polidiossanone è un materiale totalmente biocompatibile e viene completamente riassorbito in un lasso di tempo di circa 6 mesi. L’effetto visivo perdura comunque più a lungo (12 mesi circa), grazie alla produzione di collagene endogeno determinata dal filo. Non vi sono effetti collaterali rilevanti, salvo la possibilità di piccoli ematomi, comunque transitori.


Informazioni Sanitarie 11 Dopo il trattamento è possibile tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane. Con questa metologia è possibile corregge, non chirurgicamente, le labbra per migliorarne il volume, la forma e la proiezione. Bisogna precisare che una correzione dei volumi o delle proporzioni delle labbra non deve mai essere portata all’eccesso e deve rispettare la fisionomia generale dell’individuo. Non deve, in altre parole, essere intesa come uno stravolgimento del viso di una persona quanto piuttosto come il ripristimo di forme e proporzioni “ottimali”, oltre che ad un ringiovanimento generale dell’aspetto delle labbra. Infatti le labbra invecchiano e si modificano col tempo: perdono volume e turgore, la rima labiale, che nell’adolescente tende ad essere rivolta all’insù, diviene più orizzontale, il grado di eversione della mucosa si riduce e la distanza naso-bocca aumenta. Uno studio preliminare è fondamentale per identificare il più precisamente possibile la migliore soluzione anche in relazione alla morfologia del volto nel suo insieme. A seconda della situazione riscontrata nel corso della valutazione medico estetica e delle richieste della paziente, ci si orienterà verso diverse possibilità terapeutiche: Un “refreshing” delle labbra, ovvero un trattamento con un prodotto estremamente morbido e con scarsissimo incemento volumetrico ma con effetto prevalente sull’idratazione della mucosa; questo tipo di trattamento è indicato per pazienti con un iniziale invecchiamento delle labra ma senza carenze volumetriche e proporzioni conservate. La correzione del contorno, conferisce maggior proiezione al labbro, viene effettuato quasi sempre nei trattamenti di rimodellamento. L’incremento volumetrico potrà essere molto variabile a seconda dei casi. Il trattamento degli inestetismi della regione peri orale in generale ( “rughe della marionet-

ta” che si formano ai lati delle commissure labiali per effetto della forza di gravità sui tessuti, il cosiddetto “codice a barre”, ovvero le rughe periorali tipiche dei fumatori, ecc...) può avvalersi di varie tecniche, quali la biorivitalizzazione, il filler, la tossina botulinica e il laser. Per ulteriori informazioni chiamate i numeri qui di seguito:

Via Roma,20 - Villa d’Almè (Bg Tel. 035 02 99 792 Cell. 339 70 45 348 gp@professionemedico.eu www.professionemedico.eu



Riflessioni 13

Voce che non muore L’ istinto primordiale mi porta a difendere, accudire, proteggere l’indifeso, in particolar modo gli animali, che non hanno voce e si fa vivo, audace, irruente in certi tratti, quando mancanze, negligenze, portano a fare del dissenso fonte di incomprensione. Leggo mille parole a profusione, richiami a bracciate pur tuttavia nulla di decisivo sino ad incarnare confusione e chiusura. Associazioni condotte da buona volonà, innumerevoli fogge e colori di volontari, alcuni attenti, altri vestiti solo di belle parole e non di fatti concreti. Un milione di richiami, traccia visibile ai quali nessuno ha saputo dare nome, posto, luogo. Cani legati a catena, abbandonati a se stessi, animali stipati in piccole celle sporche, volatili chiusi in gabbie che non possono esprimere la loro vera natura. Dov’è la libertà? Chi ci dà il diritto di prevalere sull’animale? Il confronto fra istituzione e cittadino è doverosa, lecita, sfusa in conflitti dettati da alter ego e da comportamenti suggeriti da ardire malsano. Il ”primo cittadino“ in primis ha il compito di vigilare e controllare che le leggi vengano rispettate da TUTTI. Se permettete, io nutro sempre più dubbi su questo, alla luce di tutti i fatti che sono venuti a galla. A chi ha voluto rispondermi ad un appello fatto in buona fede con arroganza ( è sterile pole-

mica ogni volta che vede un cane vagare) educazione rispondere ma non dopo tanto tempo e con modi autoritari. Sia chiaro che fare del confronto un atto di costruzione è di buon auspicio per tutti. Si fa opposizione il mio senso smisurato di premura, voglia di mettersi in gioco, di non lasciare che nulla rimanga incompiuto. Innanzi mi metto a testa alta affermando a piena voce, che la mia voce non muore, non demorde, forte continuerà a batter chiodo. Un appello di certo che vorrebbe trovare voce, parola, casa nel cuore di chi in ascolto si mette affinchè il vero amico, colui che non tradisce, sia salvaguardato, accudito e protetto con generosa dedizione. Lecito chiedere, osare mettersi in gioco. Ascolto che si fa condivisione, condivisa e non conflitto, in pace e senza rancori LA MIA VOCE NON MUORE. Mirca Torreggiani

NON MANGIARTI LE UNGHIE...

Pranzi di lavoro a partire da 8,00 € A pranzo menù pizza a 8,00 € Pizza anche d’asporto Terrazza estiva - Ampio parcheggio Chiuso il Mercoledì ALMENNO SAN BARTOLOMEO

- NON POTEVI SAPERLO... 5.000 VOLANTINI F.to A5 10.000 VOLANTINI F.to A5 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard)

€ 160,00 € 270,00 € 99,00 € 170,00

GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA

CHIAMA NEW ENTRY INFO 347 73 52 863

Ristorante - Pizzeria

La Quarenga La nuova gestione ha lasciato ALTA LA QUALITA’ ma il prezzo alla portata di tutti!

VIA PIUSANO,2 - Tel. 035 99 18 95

Tel. 333 91 99 573 - 334 26 62 417


14

Gusto a Tavola

Rotolo con crema di marroni e panna

Ingredienti per il Pan di Spagna: 4 uova - 125grammi di zucchero 50 grammi di farina 50 grammi di fecola di patate 1 busta vanillina Ingredienti per la farcitura e copertura 100 grammi di mascarpone 100 grammi di confettura di marroni acqua zuccherata e rhum 400 ml di panna da montare 50 cioccolato fondente Preparazione Pan di Spagna: dividere gli albumi dai tuorli. 1 – Montare gli albumi. 2 – Con la frusta (o meglio nella planetaria)mescolare i tuorli con lo zucchero. 3 – Grattugiare la scorza e aggiungerla ai tuorli, ed anche la vanillina. 4 – Incorporare gli albumi al composto di tuorli delicatamente dal basso verso l’alto. 5 – Incorporare le farine al composto sempre delicatamente. 6 – Versare il composto sula placca da forno con carta da forno e cuocere per 30 minuti circa a 160°.

7 – Lasciare raffreddare in forno. 8 – Stendere la pellicola e adagiare il pan di spagna, bagnarlo con acqua zuccherata e rhum. 9 – Mescolare il mascarpone in una ciotola con la confettura di marroni 10 – Spalmare la crema di marroni e mascarpone su di esso, arrotolare , chiudere la pellicola intorno al rotolo e raffreddare in frigorifero. 11 - Montare la panna e metterla in un sac a poche con la bocchetta a stella. 12 – Coprire il rotolo con la panna montata e grattugiare su di esso il cioccolato fondente. www.cucinarecreare.it - Anna

PROMOZIONE 2016 Via Vittoria Emanuele,92 PONTE SAN PIETRO (BG) Tel. 035 61 39 90 emilybenessere@alice.it

Per tutti i teenager (dai 13 ai 19 anni)

SCONTO 15% SERVIZIO EPILAZIONE


Riflessioni 15

Sorrido piano con qualche lacrima che scende... Quante strade diverse che si stanno aprendo in questi mesi nella mia vita… A volte mi sento un pò spaesata ma se penso davvero,mi rendo conto che sto bene….Non riesco ancora ad immaginare la mia vita in maniera lucida…Ci sono cose che mi mancheranno,abitudini che lasceranno posto ad altre e la cosa che mi rende emozionata sono le nuove opportunità che la vita mi ha dato…E’ presto forse per dire tante cose ma oggi mi sento libera,con la mente più vuota di qualche mese fa’ e il cuore che si sta muovendo…. Sarà il vento di questi giorni che è tornato e che ti riportera’a me,sara’ che sono emozionataimpazienteeunpo’impaurita(….)all’idea di rivederti… Mi guardo stupita e curiosa come una pazza di tutto quello che sta’ succedendo e potrebbe succedere dopo…e rifletto…metto a posto i sogni nella testa…In cassetti della mente..cassetti che tengo

pero’ aperti perchè possano uscire e allargarsi nel mondo… Perchè possano contaminare e contaminarsi con quelli di chi vorrei sognasse accanto me…Te!!! Penso alle cose che cambiano e a quelle che restano uguali… E non posso farlo senza sorridere..piano con qualche lacrima che scende ma consapevole che tutto questo fluire è VITA…. Irene

COLLEONI MATERASSI E RETI

www.lineadelbenessere.it MATERASSO ORTOPEDICO € 130

RETE ELETTRICA CON MOTORE ANTIREFLUSSO GASTRICO

MATERASSO MEMORY da € 199

MATERASSO MEMORY ANTIDIVORZIO “LUI & LEI” Consegna a domicilio di materassi e reti gratuita Smaltiamo i vostri vecchi materassi e reti

MAPELLO (BG) - VIA PAOLO SARPI,9 - S.S Briantea a fianco “Pub Binario 9 ¾” Tel. 035 49 45 560 - www.lineadelbenessere.it


16

Consulente del Lavoro

Dichiarazioni La detrazione per le spese per addetti all’assistenza personale Ai sensi del comma 1, lettera i- septies), dell’articolo 15 del Tuir, dall’imposta lorda può essere detratto un importo pari al 19% delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana. È possibile fruire della detrazione solo se il reddito complessivo del contribuente dichiarante non supera 40.000 euro ed entro un limite massimo di spesa di euro 2.100. Secondo le indicazioni fornite nella circolare n. 2/E/2005 sono considerati “non autosufficienti al compimento degli atti della vita quotidiana” i soggetti che non sono in grado, ad esempio, di: assumere alimenti; espletare le funzioni fisiologiche e provvedere all’igiene personale; deambulare; indossare gli indumenti.

Styl Vetro Vetraria Cristalli e Specchi Vetrate artistiche Box Doccia Vetro fusione

Complemento d’arredo in vetro Bonate Sopra (Bg) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 styl-vetro@libero.it

Inoltre, può essere considerata non autosufficiente anche la persona che necessita di sorveglianza continuativa; lo stato di non autosufficienza può essere indotto dalla ricorrenza anche di una sola delle condizioni sopra richiamate e deve risultare da certificazione medica. Inoltre la stessa circolare precisa che l’agevolazione non compete per le spese di assistenza sostenute a beneficio di soggetti come, ad esempio, i bambini quando la non autosufficienza non si ricollega all’esistenza di patologie. Come detto la detrazione per le spese per addetti all’assistenza personale va calcolata su un limite complessivo di spesa pari ad euro 2.100 ed è attribuita solo se il reddito complessivo del contribuente, compresi eventuali redditi derivanti dalla locazione di fabbricati assoggettati a cedolare secca, non supera euro 40.000. La detrazione spetta per le spese sostenute dal contribuente per addetti alla propria assistenza personale e per le spese sostenute anche per altri familiari di cui all’articolo 433 del cod. civ.; non è necessario che il familiare sia fiscalmente a carico del contribuente. Non è necessario, inoltre, che il familiare non autosufficiente conviva con il soggetto che sostiene l’onere. Il limite di 2.100 euro deve essere considerato con

Igiene e cura di Anziani

e Bambini

INCONTINENZA (pannoloni e traverse) GESTIONE DEL DECUBITO (cuscini, biancheria intima...) PRODOTTI PER L’IGIENE PRODOTTI PER LA DEAMBULAZIONE AUSILI PER LA VITA QUOTIDIANA PANNOLINI BAMBINI

PONTE SAN PIETRO (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,31 Tel. 035 4156041 - www.nonniebimbi-pontesanpietro.it Nonni e Bimbi Ponte San Pietro Nonni e Bimbi


Consulente del Lavoro 17 riferimento al singolo contribuente a prescindere dal numero dei soggetti cui si riferisce l’assistenza; inoltre, nel caso in cui più familiari abbiano sostenuto spese per assistenza riferite allo stesso familiare, il limite massimo di 2.100 euro dovrà essere ripartito tra coloro che hanno sostenuto la spesa. Per poter fruire della detrazione le spese sostenute nell’anno devono risultare da idonea documentazione, che può anche consistere in una ricevuta debitamente firmata, rilasciata dall’addetto all’assistenza. Tale documentazione deve contenere: gli estremi anagrafici e il codice fiscale del soggetto che effettua il pagamento; gli estremi anagrafici e il codice fiscale del soggetto che presta l’assistenza; se la spesa è sostenuta in favore di un familiare, nella ricevuta devono essere indicati anche gli estremi anagrafici e il codice fiscale del familiare. L’Agenzia delle entrate nella circolare n. 10/E/2005 ha precisato, poi, che la detrazione può essere attribuita anche alle spese sostenute per l’assistenza personale prestata ad un soggetto non autosufficiente ricoverato presso una casa di cura e di ricovero: è necessario tuttavia che i corrispettivi per l’assistenza personale siano certificati distintamente rispetto a quelli riferibili alle altre prestazioni fornite dall’istituto.

Ancora, nella successiva circolare n.17/E/2006 è stato precisato che la detrazione compete anche nel caso in cui l’assistenza personale sia resa da parte di cooperative di servizi. In tale circostanza la documentazione rilasciata dalla cooperativa deve contenere: gli estremi anagrafici ed il codice fiscale del soggetto che effettua il pagamento; i dati identificativi della cooperativa stessa; le informazioni specifiche circa la natura del servizio reso. Nel modello 730/2016 (o nel modello Unico PF 2016) tali spese vanno indicate nei righi E8 – E12 (o RP8 - RP14) utilizzando il codice “15” da indicare nella casella “codice spesa” e nella colonna 2 il relativo importo, nel limite massimo di euro 2.100; l’importo massimo della detrazione spettante sarà pari ad euro 2.100*19% = euro 399,00.

www.studiorotafederica.it

Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro - Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007

Via Dante Alighieri 85 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com


www.lapiadineria.com

Centro Commerciale il Continente di Mapello (Bg) via Strada Regia,4 Mapello (Bg) LA PIADINA C.C. “Le Due Torri� via Guzzanica 62/64 Stezzano (Bg)


Ssstriscia la Risata 19

Non smetterai di ridere... Un tizio si presenta allo sportello di una banca e, mettendo sotto gli occhi del cassiere una piccola rapa che tiene nella mano dice: “Questa è una rapina!”. Poi apre l’altra mano e, mostrando un piccolo grillo esclama: “E se qualcuno si muove premo il grilletto!”. Un papà esce di casa con suo figlio adolescente per andare a fare la spesa in un supermarket. Mentre girano tra gli scaffali il ragazzo chiama suo padre e gli domanda: “Papà, cosa sono questi?” e il padre un po’ imbarazzato risponde: “Profilattici, servono ad avere rapporti sessuali sicuri”. Il figlio, per approfondire l’argomento domanda: “Perché ci sono tre tipi di confezioni, da 3, da 6 e da 12 pezzi?”. Ed il padre risponde: “Sai figliolo, quando andavo alle superiori io compravo la confezione da 3 e li usavo tutti alla domenica. Dopo, quando sono andato all’università ho iniziato a comprare quella da 6 pezzi, li usavo nel fine settimana...”. Ed il figlio: “E quella da 12?”. E il padre: “Quella l’hanno fatta apposta per gli sposati, uno al mese...”. L’amore è un po’ come un esame scolastico... prima è chimica, poi biologia... e alla fine è storia... Che è successo a quello che finalmente ha capito le donne? È morto dalle risate prima di poterlo raccontare a qualcuno... Un tizio assai appassionato di tennis ha un apparizione nel sonno. È San Pietro, al quale chiede: “San Pietro, ti prego, lo so che ti sembrerà esagerato, ma dimmi se in Cielo esistono i campi da tennis, non posso dormire senza sapere

se quando verrà il mio giorno potrò ancora giocare”. E San Pietro: “Veramente non saprei dirti, l’addetto allo sport è San Tommaso, ma voglio aiutarti, andrò a chiederglielo e poi ti riapparirò in sogno”. Passano alcuni giorni e San Pietro riappare in sogno: “Ho buone notizie per te. In Cielo esistono i migliori campi da tennis che tu abbia mai potuto immaginare, in erba, in terra, in cemento. Spogliatoi eccellenti, tutto gratis”. “Grazie San Pietro, grazie”. Ma San Pietro aggiunge: “C’è anche una brutta notizia... “. “Cioè? “. “C’è un campo prenotato per te per domani”. Dei cani giocano a poker. Il primo: passo. Il secondo: tris d’ossi. Il terzo: Cocker! Un onorevole chiama un idraulico a casa sua per una piccola riparazione urgente. Fatta la riparazione l’idraulico chiede 6 mila euro e l’onorevole: “Però mi permetta di dirle che questi sono soldi rubati”. E l’idraulico replica: “Guardi, della provenienza dei soldi non mi interessa niente!” Dal fruttivendolo. “Vorrei un chilo di mele”. “Come le vuole, rosse gialle o verdi?”. “Non ha importanza, tanto le sbuccio”.


20

Libri che Passione

“L’anima viola: un diario minimo del nuovo migrante italiano Un diario quello di Elena Aldi testimonianza puntuale e imperdibile di una giovane ballerina professionista che per inseguire il sogno di vivere del proprio lavoro, la danza, si mette in discussione, trovando la motivazione di spingersi fuori dai confini nazionali per trovare il meritato successo. Una storia comune, quella di tanti giovani che si allontanano dalle proprie case e dalla propria Patria alla ricerca di una realizzazione personale negata. Una vicenda, quella narrata in L’ANIMA VIOLA, di coraggio e di forza maieuticamente ritrovata, di una rinascita e di un riscatto possibili. Dalla quarta di copertina: Ho iniziato a scrivere nel 2009 per un motivo molto semplice: avevo paura. Non c’era nessuno a cui chiedere, alcune responsabilità erano incombenti e dovevo andare avanti, dovevo fare, essere presente. Scrivere poche righe sul retro della mia agenda è stato molto meglio che prendere un tranquillante, confessarsi o tediare un’amica con le proprie insicurezze. Scrivere sembrava un mira-

colo: funzionava. Mi sentivo meglio, mi liberavo dai pesi, capivo cosa realmente stesse dietro a tutti quei pensieri che m’intorbidivano la mente, m’irritavano e mi toglievano le forze. Nello stesso tempo, stavo riscoprendo la vita; ogni piccola azione quotidiana, ogni piacere, ogni novità, tutto sembrava intriso di significati, quelli che conoscevo da bambina, ma che le preoccupazioni, il perfezionismo e la rigidità mi avevano fatto dimenticare. A questo punto la scrittura mi aveva già accompagnata nei miei viaggi attraverso l’Italia e l’Europa e il quaderno e la penna erano sempre pronti a sostenermi e a incoraggiarmi nelle sfide per realizzare il mio grande sogno: diventare

una danzatrice. Essere forte, non mollare, avere fiducia, sentire la vita dentro, dar voce alle emozioni, lasciarsi andare, viaggiare, capire che direzione prendere, chi si sta diventando. I quaderni – perché poi sono diventati tanti – hanno raccolto le esperienze, gli incontri, le scelte e le riflessioni di un periodo molto importante della mia vita, quello in cui ho ricominciato a guardare dentro di me e ad ascoltare quella voce sottile che non smetteva di sussurrare: Abbi fiducia! Biografia autrice: Elena Aldi nasce a Mantova nel 1985. A otto anni incontra la sua compagna di viaggio: la danza. Studia a Mantova, Roma, Parigi e Amsterdam. Mentre frequenta la facoltà di Lettere Moderne viaggia per intraprendere la carriera di danzatrice e insegna danza sia in Italia che all’estero. Nel 2009 scopre la scrittura, una nuova passione. Ama viaggiare, ama la natura e i colori. È appassionata di discipline olistiche e di ricerca spirituale. L’Anima viola è il suo primo libro.


Che senso ha tutto questo dolore? L’uomo abbassa la testa e si accascia sulla sedia. “Ha saputo la brutta notizia?” “Sì, ho saputo…” Brevi parole, pesanti come un macigno che schiaccia: ripresa di malattia. Là fuori c’è il sole, il cielo è azzurro, i nuvoloni nordici corrono; ci sono i ragazzi dell’università -futuri medici, futuri infermieri- che ridono e scherzano, fumano, si atteggiano a grandi. Pochi metri da noi a loro, un abisso di distanza emotiva. E in mezzo altri naufraghi su carrozzine, naufraghi che spingono deambulatori, familiari che ostentano coraggio, speranza, buon umore. La riabilitazione neuromotoria è un luogo che fa riflettere sulla vita. Incrocio sguardi persi, perché la coscienza che li guida è in parte svanita; sguardi smarriti, arrabbiati, combattivi, tristi; qualche volta allegri. Più dei corpi danneggiati, sono proprio gli sguardi che mi colpiscono, qui. Stringono il cuore. A volte passo senza guardare troppo. “Che senso ha tutto questo dolore?” Ha il senso che riu-

Riflessioni 21

sciamo a metterci noi. Rilke risuona sempre nei miei pensieri: “Noi, che sprechiamo i dolori…” Cerco di non sprecarli, i miei e i loro. Ne faccio amore per la vita. Ne faccio raccoglimento, preghiera laica. Li porto con me nel traffico cittadino, sotto questi nuvoloni che nel frattempo si sono scuriti, nel supermercato affollato dell’ultima spesa per la cena. Mi fanno sentire la vita. Torno a casa quieta e concentrata. sguardiepercorsi

TERNO D’ISOLA - via E.Fermi,11 - Tel. 035 905470 - Cell. 338 6830096 www.ariannalatelier.com - www.presentemoda.com


22

Itinerari

Gita a Perugia, Assisi e Gubbio

Organizzata dal gruppo San Pietro Seriole di Asola, capitanati dalla simpatica coppia Katia e Massimo e dalla guida signora Carla, con gitanti provenienti da vari paesi mantovani, bresciani e perfino lodigiani, il pullman della tre giorni in Umbria è partito di buonora, un po’ assonnato, alla volta di Perugia, per la nostra gita culturale- religiosa- gastronomica. Tre giornate nelle colline umbre, ricche di boschi, vallate con prati dalle molteplici sfumature di verde, ruscelli, pareti rocciose: meraviglie della natura che già al primo impatto ci hanno immerso in un’atmosfera tranquilla. Se a questo spettacolo naturale si aggiungono i paesini medievali arroccati sui colli, dove la vita sembra essersi fermata a qualche secolo fa e nei quali si respira una spiritualità densa di testimonianze concrete e leggende accattivanti, si può davvero affermare che nessuno di noi, ma sono certa nessun turista, ha potuto rimanere indifferente a questi luoghi, che hanno visto nascere, convertirsi e vivere in santità San Francesco e Santa Chiara. Viaggio all’insegna dell’allegria e del “sole dentro”, visto che la pioggia è stata una costante compagna, oltre alla nebbia, al vento e pure a qualche fiocco di neve. Primo giorno Perugia, poi Assisi e infine Gubbio. Miriam, la guida locale, è riuscita a farci immedesimare con molta competenza e passione nel passato di queste tre città, all’incirca dal 1200 a tutto il medioevo, per comprendere meglio la vita sociale, culturale, religiosa di quell’epoca.

Pur con il disagio di ombrelli e impermeabili, tra sacro e profano ci siamo addentrati un po’ nella conoscenza di questi luoghi a ritroso nel tempo. Il giorno più intenso in assoluto, per me, è stato quello dedicato alla visita di Assisi. Miriam ci ha descritto la vita di San Francesco con dovizia di particolari, dai primi anni vissuti nella ricchezza al momento in cui questo giovane si spoglia letteralmente di tutto per donarsi completamente a Dio, in povertà, castità e obbedienza alla Chiesa. Pur sapendo già a grandi linee queste notizie, il racconto così partecipato di Miriam, tra cronaca e leggenda, ha suscitato forti emozioni, rispetto e quasi incredulità per la scelta di vita così radicale di questi due Santi. La visita alla Basilica Inferiore, costruita dopo la morte di san Francesco per ospitarne il corpo, ( nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli è custodito il corpo di S. Chiara) tra soffitti dipinti di cieli stellati, la penombra, il silenzio che circondano la sua tomba, mi ha emozionato e commosso più di ogni altro luogo. Emozioni in verità difficili da tradurre in parole: qui come all’Eremo delle Carceri, immerso nella magico silenzio del bosco, con grotte naturali e sentieri idonei alla vita contemplativa di chi, come Francesco, preferiva la solitudine e il contatto diretto con le creature di Dio ( pecore, cicale, tortore, lupi..) con le quali Lui parlava usando il linguaggio dell’amore, riuscendo ad addomesticarli. In ognuno di questi luoghi il silenzio calza a pen-


Itinerari 23 nello e “parla” al cuore di chi vi entra con lo spirito aperto e umile: si respira infatti pace, vicinanza a Dio, semplicità, lode per tutto ciò che ci ha donato. Dovremmo imparare infatti ad apprezzare e farci bastare l’essenziale, ridimensionando le priorità quotidiane. Ci rendiamo conto spesso che i beni materiali non ci danno quella felicità che rincorriamo, anzi, sono facilmente fonte di insoddisfazioni! Altrettanto emozionante la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, costruita intorno alla Porziuncola, piccola cappella che racchiude il senso dell’abbandono da ogni bene materiale di Francesco e Chiara i quali, seppur contro il volere delle loro famiglie, scelsero di vivere ai limiti della sopravvivenza fisica, dedicandosi a Dio e ai più poveri della società dell’epoca. San Francesco fondò l’Ordine dei Frati Minori, Santa Chiara l’Ordine delle Suore Clarisse. Scelte onestamente difficili da comprendere a noi persone comuni, più o meno attaccate ai nostri averi. Affreschi di pittori importanti abbelliscono pareti e soffitti raccontando parabole bibliche e importanti episodi della vita dei Santi, con scene particolareggiate che, in epoche in cui il popolo era analfabeta, li rendevano comprensibili a tutti. Ora di Frati Francescani e di Suore Clarisse ne rimangono ben pochi, quasi tutti anziani, accuditi dai pochi giovani. Sia qualche frate che qualche suora, pur rispettando la clausura, hanno il permesso di assistere i pellegrini nel percorso di visita della Chiesa e dell’Eremo. Vicoli e scalinate con pavimentazioni antiche, fac-

ciate di marmo, finestre fiorite di gerani che si affacciano su piazzette raccolte e intime, intersecati l’uno all’altro con una maestrìa ingegnosa: tutto trasmette pace e tranquillità. In queste città i ritmi sembrano infatti rallentati, il tempo scorrere lento, la presenza di Chiara e Francesco ancora percepita e attuale. Caratteristici a Gubbio i nomi originari dei vicoli, che riportano i vecchi mestieri che vi si svolgevano e altrettanto unici gli sbandieratori nella Piazza e sugli smerli del Palazzo dei Consoli, con i campanari vestiti di rosso che, a fine esibizione, suonano le campane direttamente dentro al campanile. Visti dal basso sembra quasi che ad ogni rintocco la campana li investa.. Anche in questa città è forte la presenza di San Francesco, che qui visse in mezzo ai lebbrosi e dove avvenne il famoso incontro con il lupo, che ammansì. Tre giorni quindi ricchi spiritualmente, toccanti anche per chi non è particolarmente devoto, perché il modello di vita di Francesco e Chiara rappresentano lo stile, pur estremo, di come vorremmo essere in minima parte noi cristiani e soprattutto i nostri preti e la nostra Chiesa. Nei secoli purtroppo, invece, la storia ci tramanda molti cattivi esempi. Questi intermezzi sono perciò utili ad avvicinarci di più al vero senso della religione e della fede. La buona cucina umbra ( dai piatti profumati al tartufo, al buon vino, all’olio e alla inimitabile cioccolata) ha soddisfatto egregiamente i nostri palati; la coinvolgente guida e la buona compagnia hanno reso il tutto davvero entusiasmante!! Grazie a tutti! Ornella Olfi


24

Ed è Poesia

E sarà primavera

Monte Ubione, monte Unione

Ho spogliato i giorni e ho riposto le vesti del candido dicembre ripiegando la neve dai bordi della bocca e legando con un sasso al cuore le memorie in aliti d’amore ho ricucito ferite su tronchi raggrinziti Attendendo mesta , l’aurora e il lieve vento dell’est sbrinando i campi col tepor del mattino E rinascerà tra le schegge d’ombra, il prato coi suoi ranuncoli e le sue viole odorose e le gemme dell’albero del pesco s’apriran tra i riflessi col sorgere del sole e ancora come ieri, scivolerà il torrente adagiato s’un fondale di ricordi se scrosci d’acqua cadranno da nubi ansimanti e strappi di cielo L’odore della pioggia e di terra bagnata respirerò da caviglie alla chioma e con le mani infangate arrafferò fili d’erba sottili prima che arrivino a valle per intrecciar cesti dove riporre speranze d’un raggio di luce ch’indichi il sereno.. Ho udito il canto dell’usignolo di ritorno con le rondini in festa stamane, forse domani...sarà primavera.. Rosa L. da Gottolengo (Bs)

Passata è la Pasqua e pur l’Ascensione; Eppur quella Croce… trafigge Passione. Vicina e presente, é là su quel monte; Ogni giorno che nasce, la trovo di fronte. Azzurro è quel Cielo, né nubi, né un velo. Immersa nel verde è quella salita; sollevo una mano, allungo le dita. Poi scendo e disegno, quella linea infinita che par separare la Terra dal Cielo… la Vita. Separo i colori, l’Azzurro dal verde, ed il Cuore si perde. Mi tuffo dall’alto, in quel verde mare; vellutate le onde, in tutte le fronde. Mi addentro in ogni più piccola cosa, in ramo, in tronco, ala che riposa. In ogni lieve movimento, in soffio di vento. In ogni singolo battito, desiderio, voglia, in semplice foglia. In becco, in canto, fruscio, in rivolo d’Acqua, piccolo gorgoglìo. Viaggio oltre i Sentieri, al di là dei Pensieri; e Raggiungo la Vetta… ove allargo le braccia a ciò che mi aspetta. Gabriella Masoni

30 anni di Architettura con Arte 24018 VILLA D’ALME’ (BG) - VIA MAZZINI,23 - Tel. 035 54 46 85 - Cell. 333 45 30 222 www.architettomirkoroncelli.com - m.roncelli@archiworld.it - info@mirkoroncelli.it


L’emozione non ha voce 25

Letteratura

Splendessero lanterne

Libertà - Albano & Romina

Splendessero lanterne, il sacro volto, Preso in un ottagono d’insolita luce, Avvizzirebbe, e il giovane amoroso Esiterebbe, prima di perdere la grazia. I lineamenti, nel loro buio segreto, Sono di carne, ma fate entrare il falso giorno E dalle labbra le cadrà stinto pigmento, La tela della mummia mostrerà un antico seno. Mi fu detto: ragiona con il cuore; Ma il cuore, come la testa, è un’inutile guida. Mi fu detto: ragiona con il polso; Ma, quando affretta, àltero il passo delle azioni Finché il tetto ed i campi si livellano, uguali, Così rapido fuggo, sfidando il tempo, calmo gentiluomo, Che dimena la barba al vento egiziano. Ho udito molti anni di parole, e molti anni Dovrebbero portare un mutamento. La palla che lanciai giocando nel parco Non è ancora scesa al suolo. (da Twenty-Five Poems, 1936) Il poeta gallese Dylan Thomas (1914-1953) non è mai stato catalogabile in una corrente letteraria: i suoi versi sono un labirinto di immagini in cui si può ravvisare un po’ di tutto, dal surrealismo al simbolismo, dal romanticismo al modernismo. Costante è però la sua ossessione tematica per il tempo, per l’unità di ogni vita nel suo processo, per il legame tra le generazioni in un continuo ciclo di vita e di morte. È bellissima questa immagine della palla lanciata in gioventù e ancora in aria: la bellezza di chi sa sentirsi ancora bambino con il cuore.

MEDICINA ESTETICA Risultati naturali e duraturi

Scende la sera sulle spalle di un uomo che se ne va. Oltre la notte nel suo cuore un segreto si porterà. Tra case e chiese una donna sta cercando chi non c’è più. E nel tuo nome quanta gente non tornerà. Libertà, quanti hai fatto piangere. Senza te, quanta solitudine! Fino a che avrà un senso vivere Io vivrò per avere te. Libertà, quando un coro s’alzerà Canterà per avere te. C’è “carta bianca” sul dolore, sulla pelle degli uomini. Cresce ogni giorno il cinismo nei confronti degli umili. Ma nasce un sole nella notte, nel cuore dei deboli. E dal silenzio un’amore rinascerà. Cercando te! Libertà, quanti hai fatto piangere. Senza te, quanta solitudine! Fino a che avrà un senso vivere Io vivrò per avere te. Avere te! Libertà, senza mai più piangere. Senza te, quanta solitudine! Fino a che avrà un senso vivere Io vivrò per avere te. Avere te.....

Microdermoabrasione e Elettroporo Cosmesis Filler Tossina Botulinica Filler Mesoterapia Biorivitalizzazione

D0TT.SSA GIULIANA GOTTI Medico chirurgo esperto in medicina estetica

Peeling Filler Radiofrequenza

Mozzo (Bg) - Via della mola 2/b - Tel. 035 61 04 41


26

Speciale

Fedelissimi “Barbe e Baffi” 1973 Moscheni, di Berbenno, raccoglie premi in giro per il mondo. La categoria in cui primeggia è la lunghezza. Parlando di barba naturale, s’intende.. Il club porta avanti

Altro risultato raggiunto per il Gruppo Fedelissimi Amatori d’Arte, ideatori dell’immagine storica “Barba e Baffi” che da più di 40 anni si ispiranto alle figure del passato. Alcuni dei componenti hanno ricevuto importanti premi internazionali. Dal

una tradizione che non è destinata a scomparire. Ogni anno ci sono, infatti, nuovi iscritti. E per questo 2016 sono stati selezionati per le gare internazionali di Taranto ad Agosto e i mondiali di Firenze due Fedelissimi: Moscheni Giulio e Rota Ernesto.


Riflessioni 27

Un articolo pieno di ricordi

Il mio cervello è felice

Dopo aver letto, mi è venuta voglia del polpettone, che non facevo da anni. Forse a qualcuno piacerà. ..tuffarsi nel passato!!!! Dieci cose che fanno famiglia: il pranzo della domenica, i regali di Natale, il ritratto “ufficiale”, i video delle vacanze, la Messa in suffragio, le favole della buona notte, gli aneddoti del nonno, l’argenteria della nonna, l’auto di papà, le lasagne ( o i ravioli, la polenta, il polpettone…) della mamma. Nonna Grazia

Un articolo di Laura Ligabue, sul giornale Elle. Scrive: una mente sana? Questione di allenamento quotidiano, con tanti consigli della giovane neuro scienziata americana Werady Suzuchi, infelice, single, in sovrappeso ha deciso di dare una virata alla propria vita. Come? Sperimentando la fantastica connessione “ cervello-corpo”. Intelligenza hing-impact. Lo yoga ti fa Smart. Ballando con le sinapsi. Musica per la mente. Neuroni a tutto sprint. Calligrafia a prova di Q! Penna e foglio si stanno prendendo la loro rivincita nell’epoca del Tablet. È ormai risaputo, infatti, che l’uso di lettere e forme scritte facilità l’apprendimento. La PRICINTON UNIVERSITÀ e della UNIVERSITÀ of CALIFORNIA hanno rimarcato come l’uso di tratti, ossia i movimenti delle dita legati alla scrittura manuale metta in moto ampie parti del cervello. E si tratta di aree associate alla creatività, al linguaggio ai processi attrattive. Dunque: cercate un’idea brillante? Cercate carta e penna. Chi sa che non vi si accenda la lampadina! Per me qualche volta si è accesa… ma si è anche… fulminata! Auguri, provateci!!! Nonna Grazia

Condividere la gioia Ognuno un prodigio Ognuno un mistero Ognuno un dono Ognuno un pezzo di cielo Ognuno un filo d’erba Ognuno un miscuglio di colori Ognuno un volo di bellezza Ognuno un segno di armonia Ognuno un soffio di sapienza Ognuno un palpito d’amore Ognuno un battito del Mio Cuore Ad ognuno le Mie Carezze. Allora, semplicemente… cercate di comunicare e condividere la Gioia. R.F.C. - Dalla raccolta:”Ciò che mi è stato insegnato”

PROVA LA NOSTRA ONESTA’ E PROFESSIONALITA’

CON UN’OFFERTA IMPERDIBILE Condomini da a partire Uffici da € 70,00 mensili da € 80,00 mensili PREVENTIVI E SOPRALLUOGHI GRATUITI Prodotti biodegradabili a carico nostro Qualità e Convenienza

BERGAMO - Per informazioni: Roby 345 79 08 995 - mistermagicclean@libero.it


1) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. 2) Mutuo liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. 3) 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. 4) A dipendenti, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da € 3.000 a € 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. 5) Consolida tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. 6) Devi rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’70% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. 7) Confronta il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. 8) Stai acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. 9) Mutuo Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035 791524 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

fino al 100%

Tel. 035 79 15 24


Tel. 035 79 42 97 - Fax 035 79 01 07


30

Infomotori

Ecco la Mustang: cavallo pazzo, GROTTAMMARE – La Ford presenta sul mercato italiano, stavolta direttamente presso la sua rete vendita, e non più tramite importatori paralleli di veicoli americani, una leggenda automobilistica, che è sinonimo di America. Quest’auto è la muscle car per eccellenza, la Mustang. La supercar nata 52 anni fa, la prima generazione è del 1964, è disponibile nelle due versioni Fastback (Coupè) e Convertible (Cabrio), è equipaggiata da 2 Motori a Benzina (2300 da 317 cv, 5000 da 421 cv), in allestimento unico. Esternamente la nuova Mustang ha dimensioni analoghe a quelle della penultima edizione, con una lunghezza di 4,78 metri che contribuisce ad una vera abitabilità 2+2 con in più un vano bagagli di buona volumetria. Si presenta più larga, per fare posto a carreggiate più ampie La vettura americana, non lascia indifferenti: bassa, solidamente piantata sulle sue ampie carreggiate, ha un frontale e un profilo che restano inconfondibili, nonostante l’aggiornamento aerodinamico. Il posteriore è un sicuro omaggio alle prime serie: i fari rettangolari verticali stretti, la coda appena accennata, la fascia centrale dove sono i gruppi ottici obliqua e al centro il logo del cavallo scalpitante. L’unica differenza fra la Fastback e la Cabrio è la presenza per la Cabrio del tetto in tela ad azionamento elettronico. Gli interni segnano uno degli aspetti più positivi dell’evoluzione: la nuova Mustang offre una raffinata selleria in pelle, sedili anteriori di accurato disegno anatomico, abitabilità posteriore buona per due adulti e una plancia di ottimo disegno e rivestita di materiale gradevole al tatto, con un piacevole inserto centrale in alluminio satinato in cui sono inserite

le bocchette di ventilazione. Il sistema di infotainment è basato sul sistema Sync 2 con schermo sensibile al tatto di 8” e include un sistema audio a 9 altoparlanti. Il monitor centrale funge anche da monitor per la retrocamera, anch’essa di serie. Il volante è regolabile in profondità e in altezza e la sua corona offre una presa corretta. Ottima l’efficienza del servosterzo elettrico dotato di software che ne modula l’azione in base al programma selezionato: Normal, Comfort, o Sport. Sotto lo schermo centrale si trova il pulsante d’avviamento affiancato da quattro levette, fra cui quella che consente la selezione delle modalità di erogazione della potenza da parte del motore e, in parallelo, la regolazione dell’assetto e l’attivazione di componenti aggiuntivi della strumentazione, come il rilevatore della accelerazione laterale in curva nella modalità Race Track. I comandi sono tutti ben collocati. Ed ora il momento del test drive: la Ford Mustang provata è stata la Fastback 2300 Ecoboost Automatica da 45100 €. La Ford fa sbarcare ufficialmente la leggenda: cavallo pazzo arriva da noi. Il logo del cavallo scalpitante è da noi. Su strada questa leggenda dell’automobilismo mondiale, essenza stessa dell’America e Muscle


Infomotori 31

leggenda automobilistica Car per eccellenza, ha un comportamento da supercar vera. La guida bassa è da vera sportiva, i sedili avvolgenti ti abbracciano e ti fanno sentire ancora più a contatto con l’auto. Ma è nelle prestazioni che la Mustang da il meglio di sé. Il motore che scalpita sotto il cofano (ampio e lungo, è d’aiuto nel capire gli ingombri in manovra), è lo strepitoso 2300 a Benzina da ben 317 cv. Questo motore è l’entry level della gamma a Benzina (l’altro è un 5000 da 421 cv) ed ha una potenza esuberante, un’accelerazione bruciante, un sound che ti colpisce. Infine il listino prezzi. Iniziamo con la versione Fastback: si va da 38000 € della 2300 Ecoboost per arrivare a 45000 € della 5000 TIVCT Automatica (Benzina). Ora è tempo del-

la Cabrio: si va da 42000 € della 2300 Ecoboost fino ad arrivare a 49000 € della 5000 TIVCT Automatica (Benzina). Bruno Allevi Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori potete visitare il mio magazine www.bestmotori.it

Credi nelle tue capacitã??? Stiamo cercando te!!! Sei Medico, Infermiere, Fisioterapista, Analista... noi stiamo partendo con un gran progetto...manchi solo Tu!!!

Chiamaci per un colloquio: Tel. 035 02 99 792 - Cell. 339 70 45 348




34

Il Salotto di Ketty

IL (DIS)PIACERE DI SEDERSI A TAVOLA Nulla è più gratificante di un buon bicchiere di vino, un piatto succulento, una magnifica pizza da condividere durante una piacevole cena tra vecchi amici. Ma qualche volta, a fine serata ci sentiamo appesantiti, e magari durante la notte ci rigiriamo nel letto senza pace (sete, bruciori allo stomaco, cerchio alla testa...) ...E il giorno dopo son dolori! Ci si chiede allora se per qualche strano motivo “non abbiamo digerito qualcosa” (in certi casi ahimè, non abbiamo invece digerito qualcuno: ma questo sarà argomento di un’altra puntata) Spesso i disturbi che si manifestano potrebbero ricercarsi in quelle che vengono definite “intolleranze alimentari” Se ne parla molto, forse troppo, a volte a sproposito:

ma è certo che si tratta di un disturbo che fa soffrire una bella fetta di popolazione ( si parla del 30% - 40% della popolazione tra bambini e adulti) Di solito nasce a seguito di assunzione di alimenti che il nostro corpo “non accetta più” e automaticamente li considera come sostanze estranee (antigeni). Il nostro organismo intelligentemente attraverso il sistema immunitario si attiva affinchè queste o vengano

eliminate o vengano respinte. Molto semplicemente le varie sostanze che si accumulano nel nostro organismo obbligano una serie di organi (detti emuntori) a “lavorare di più”. Dunque fegato e reni per esempio saranno costretti ad aumentare i loro processi di depurazione. Spesso proprio gli alimenti per il quale possiamo essere intolleranti sono quelli che maggiormente assumiamo.... E il corpo come sempre ci da


Il Salotto di Ketty 35 una serie enorme e variegata di segnali e sintomi: si va dal mal di testa, alla sonnolenza postprandiale, all’insonnia. Possiamo avere indicazioni sulla nostra pelle attraverso eritemi, dermatiti, rossori, pruriti. Anche il nostro intestino ci segnala che “qualcosa non va”...(gonfiori, coliti, crampi, dissenteria o

stitichezza) Esistono diversi approcci nell’ambito naturopatico che ci vengono in aiuto per ripristinare, favorire e ottimizzare la funzionalità del nostro organismo, così come una serie di consigli di carattere alimentare atti a rieducarci senza toglierci il piacere del “gusto”.

Ma non basta. Il perchè si diventa intolleranti ad un cibo ha molte variabili legate a più fattori: entrano in gioco componenti non solo puramente fisiologiche ma anche emotive, perchè non dobbiamo dimenticarci che: siamo un costante equilibrio tra mente e corpo. Come sempre per ulteriori informazioni, vi aspetto in negozio ERBORISTERIA IL VISCHIO E LA QUERCIA, Via Vittorio Veneto, 1064 PRESEZZO oppure potrete contattarmi a info@erboristeriailvischioelaquercia.it o al n. 3295317296. Con Amore e Gratitudine Katia Mussetti

COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!! PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it


36

AnimaLibera

Canile di Grignano: adozione, un gesto d’amore

ANIMALIBERA è un’associazione animalista senza fini di lucro che opera principalmente nel canile di Grignano (BG), ma comunque rivolta al sostegno dei cani e degli animali in difficoltà, accudiamo quotidianamente i cani ospiti del canile di Grignano cercando nel contempo di trovar loro una famiglia che li adotti. Animalibera è una Onlus che vive dell’impegno dei suoi volontari e del supporto dei suoi sostenitori: - diventa socio Animalibera versando: 10€ (socio ordinario o socio junior per minori di 18 anni) o 20€ (socio sostenitore)

- fai un bonifico intestato a: ANIMALIBERA - codice IBAN IT16S0503452720000000013139 - mandaci un’offerta con PayPal all’indirizzo: info@ animaliberaonlus.it - aiutaci da casa offrendoti per fare controlli pre e post affido, creare oggettistica per le nostre bancarelle di raccolta fondi…e qualunque altra cosa ti venga in mente! - offri uno stallo temporaneo, ospitando i cani più bisognosi in attesa di una adozione - adotta uno dei nostri cani a distanza o partecipa al progetto Treno del sole. Animalibera Onlus 338.45.24.334 (tutti i feriali dopo le 18.30, sempre nei festivi) info.animalibera@gmail.com www.animaliberaonlus.it - Facebook: Animalibera

COSTANTINO, ANIMA SPECIALE – ADOZIONE DEL CUORE

Oggi vogliamo mostrarvi di COSTANTINO, un peloso speciale e non perché gli manca il piedino della zampa posteriore sinistra ma perché ha un animo fragile dolce e molto sensibile... Costantino ti conquista con lo sguardo, una espressione di infinita riconoscenza per non averlo abbandonato in strada al suo destino... Si, perché Costantino è stato trovato vagante nelle campagne di Gravina di Puglia con un piedino tagliato probabilmente da una tagliola. Due volontari, anzi due angeli l’hanno curato, accudito e hanno impedito che fosse rimesso in strada o peggio ancora mandato in un canile del sud dal quale non sarebbe più uscito.... Ora Costantino è presso la nostra Struttura a Grignano (BG), noi siamo certi che prima o poi dalla porta del canile entrerà quella che sarà la sua famiglia per sempre perché Costantino ti conquista per la sua infinita dolcezza, per il suo modo gentile di chiederti attenzioni, per i suoi occhi tristi e per i sorrisi che ti fa quando arriva il suo momento di attenzione da parte di un volontario....... Costantino ha 2 anni, non corre ma cammina senza problemi e in tutto il resto è un cane normale e sanissimo (test leishamania negativo). Per Costantino il box è una grande costrizione, perché è un peloso che ama la compagnia degli umani e dei suoi simili soprattutto se cuccioli, a cui fare il papà, o femmine con cui fare il latin lover...!!... Siamo consapevoli che la sua è una adozione del cuore ma siamo altrettanti consapevoli che quello, che un cane che ha sofferto come lui, può donare è qualcosa di indescrivibile... NO

SOLO GIARDINO, NO CATENA, NO BOX, SIIIIII TANTO AMORE E COCCOLE. Per info: info.animalibera@gmail.com - 338 4524334 - www.animaliberaonlus.it


[ ritual space ] centro benessere

PRENOTA LA TUA ESPERIENZA CURATIVA VISO TRATTAMENTO BIFASICO

SISTEMA ANTIAGE POTENTISSIMO

L A S C I AT I S O R P R E N D E R E

IN PROMOZIONE 2 TRATTAMENTI 129 € oppure 2 PRODOTTI 128,00 € via V. Veneto,14 - Bonate Sotto - BG Tel. 035 49 97 396 - Tel. 349 18 62 779 - ritualspace@icloud.com

ritualspace


38

Speciale

Perchè scegliere il Nido d’infanzia Tamburino?

All’Asilo Nido ogni bambino può esprimersi attraverso il piacere di giocare, fare, parlare, sogni di tenerezza, affetto, cura, protezione e fiducia. Principali protagonisti del nido sono del bambino. Il gioco e le routine favoriscono il percorso verso l’autonomia per costruire L’Asilo Nido offre: - Occasioni educative che riflettono le potenzialità e le reali caratteristiche del bambino. - Costante attenzione alla famiglia e ai bisogni che la complessità della società induce. L’Asilo Nido è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 16:30. Su richiesta: - possibilità di pre-nido dalle 07:30 e post-nido fino alle 18:30 - Sabato mattina - Spazio giochi anche per bambini non iscritti al nido - after dinner durante la serata libera dei genitori.

Associazione Tamburino via Baserghe n.21 24030 PRESEZZO (Bg) Per info contattare Nadia Cell. 328 08 45 745 nido.tamburino@gmail.com


Speciale 39

Sono aperte le iscrizioni 2016-2017

pensare, apprendere e capire in un ambiente accogliente dove l’adulto ascolta i suoi bio il bambino e la famiglia. Si propone di favorire il pieno sviluppo psico-fisico-relazionale e la fiducia in se stessi e sviluppare il piacere di imparare.


40

Leggende

Romolo e Remo

Tutti sanno com’ è stata fondata Roma! Al tempo dei tempi, il dio Marte e Rea Silvia, una vestale (che poi sarebbe una sacerdotessa), si innamorarono, ebbero due gemelli e li chiamarono Romolo e Remo. Rea Silvia, però, aveva un cattivissimo fratello chiamato Amulio, che, siccome alle vestali era proibito avere figli, avrebbe sicuramente ucciso i bambini. Così lei li mise dentro una cesta e la affidò al fiume Tevere, che la portò a incagliarsi in un punto dove vennero trovati e allattati da una lupa. I bambini riuscirono a sopravvivere abbastanza perché li trovasse un pastore di nome Faustolo, che li crebbe come fossero suoi e una volta grandi raccontò loro di chi erano figli. Romolo e Remo, diventati

grandi e forti, decisero di fare qualcosa di importante, e Romolo fondò una nuova città sul colle Palatino, tracciandone i confini con l’aratro. Purtroppo, però, Remo volle oltrepassare quel solco, anche se il gemello gliel’aveva proibito, e Romolo lo uccise. Nello stemma della città, comunque, i gemelli rimasero due, e la lupa non fu dimenticata.

TANTISSIMI PRODOTTI IN OFFERTA PER VOI...

VASTO ASSORTIMENTO PRODOTTI BIO CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA

SMARTINENGO (BG) - Via Allegreni,38


Madone (Suocere) In dialetto bresciano fino a un po’ di anni fa, le suocere erano chiamate “madóne”. Ora che ufficialmente sto diventando suocera, mi ha incuriosito il significato di questo termine e tramite un amico esperto e appassionato di etimologia, il sign Luciano Savoldi, ho soddisfatto le mie perplessità. In latino mea domina significa mia padrona, da cui discende il termine donna, diverso da femmina, perchè usato in passato per una femmina importante, una padrona, una nobile. Maria, la Madre di Gesù, solo dopo secoli venne chiamata Madonna, col significato appunto di mea domina, Nostra Signora. In spagnolo si usa dire “dona” prima del nome e oggi più raramente ancora nel sud Italia. In francese: “madame- mia dama”, esteso a tutte le donne, considerandole signore. Nella nostra società patriarcale povera ed agricola di una volta, nella gerarchia della famiglia la suocera era la donna più importante e rispettata. Definirla madona perciò significava attribuirle un ruolo di padrona, della quale era opportuno, se non obbligatorio, ascoltare il parere e ubbidire su decisioni più o meno importanti della vita quotidiana familiare e personale. Era detta anche la “risidura”, perché era a lei che ogni componente della famiglia consegnava lo stipendio perchè amministrasse il bilancio familiare. Per rimarcare il rispetto che era dovuto alla suocera, la nuora ( la spuza) si rivolgeva a lei dandole del “voi”, anche quando ormai neppure tra marito e moglie c’era più questa usanza. Molte nuore, più dei generi, non gradivano questo ruolo attribuito alla suocera, da qui il proverbio:”Le madone le sta bé tacade ai mür” ( le suocere stanno bene attaccate ai muri, mute e innocue). La suocera era definita una donna bisbetica che voleva comandare, e in molti casi lo era davvero! La povera nuora infatti che sposandosi andava a vivere “in casa” era sottomessa a lei, spesso criticata e denigrata se non ritenuta capace di svolgere i lavori domestici alla maniera della suocera. Il figlio-marito cercava di districarsi in questa difficile situazione lasciandole a sbrigarsela tra loro, con la scusa che era-

Riflessioni 41

no cose da donne, in bilico fra due amori diversi ma ugualmente forti. Anche alla nascita di bambini, la nuora doveva seguire tradizioni antiche e in certi casi assurde, come per esempio fasciare come mummie i neonati, per farli crescere con le ossa belle dritte… Gli sposini non avevano momenti di intimità, se non in camera da letto, ma sembrava che anche i muri avessero orecchie e occhi! Negli anni, per fortuna, suocere e nuore raramente convivono, ed è un grande vantaggio per le coppie novelle. Nel bene e nel male, è giusto che costruiscano la loro vita e la loro famiglia come meglio credono. Molte suocere hanno capito che non tutto ciò che fanno le nuore, solo perché diverso da come era ai loro tempi, è sbagliato o da criticare. Il vivere ognuno per conto proprio ha migliorato i rapporti nuora-suocera, anzi, in molti casi aiuta a costruire un legame di stima e affetto reciproci! Suocere e nuore soprattutto devono capire che non ha senso mettersi in competizione, che il figlio-marito può amarle entrambe senza innescare gelosie inutili e dannose. Una toccante poesia del poeta Gibran esprime il concetto in modo inequivocabile:”I vostri figli non sono figli vostri…Voi siete gli archi dai quali i figli come frecce vive sono scoccati…” Auguri di tanta felicità ai miei figli e alle mie nuore! In particolare a Diego e Alia che si sono uniti in matrimonio il 3 giugno Olfi Ornella


42

Territorio

Comune di Brembate di Sopra Sabato 11 giugno: Summer Night a Brembate di Sopra lungo le vie del centro storico; Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio: Hop Hop Street Food in Piazza Giovanni Paolo II; Sabato 23 e domenica 24 luglio: Il Corpo Musicale “Gaetano Donizetti” è lieto di invitarvi ai tradizionali concerti d’estate. Venite e lasciatevi trasportare dalla leggerezza delle nostre note per trascorrere insieme una piacevole serata musicale sulle note delle colonne sonore dei film più famosi. (23/07) Parco Bersaglieri a Tresolzio e (24/07) Parco in via Locatelli. (in caso di pioggia si rinvia a domenica 31 luglio)

Comune di Brumano 19 Giugno 2016 ore 20.30: show dei talenti. Se sai ballare, cantare, recitare, intrattenere, cosa stai aspettando. Per info e iscrizioni: Stefy 320 64 21 336. Termine iscrizione 31 maggio 2016. Dalle ore 19 possibilità di cenare con piatti tipici e pizza! 26 Giugno 2016 ore 09.00 3^ Creste Resegone Skyrace aerea e vertiginosa. Trofeo Manini Sergio. per info ed iscrizioni: www.picosport.net.

Comune di Ponte San Pietro

Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII

E.state insieme L’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali organizza dal 20 giugno al 15 luglio 2016, per quattro mattine settimanali, dall 8.00 alle 13.45 presso il Centro Sportivo di via Aldo Moro un progetto ludico per i bambini frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado. Il programma settimanale prevede due laboratori ludico/sportivi (parkour, karate, ginnastica artistica, giocoloria, zumba...) con l’Associazione Pies Calientes. Un laboratorio ludico/ ambientale con la Cooperativa l’Albero, una mattinata con il Gruppo Ecologico dedicato alla conoscenza e cura del territorio. Una mattinata con “spazio compiti” e giochi di squadra. Per informazioni o iscrizione rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali (Tel. 035791343 interno 4) il martedì e il venerdì dalle 09.00 alle 12.30 ed il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00 entro il 23 maggio.

Comune di Brumano 19 Giugno 2016 ore 20.30: show dei talenti. Se sai ballare, cantare, recitare, intrattenere, cosa stai aspettando. Per info e iscrizioni: Stefy 320 64 21 336. Termine iscrizione 31 maggio 2016. Dalle ore 19 possibilità di cenare con piatti tipici e pizza! 26 Giugno 2016 ore 09.00 3^ Creste Resegone Skyrace aerea e vertiginosa. Trofeo Manini Sergio. per info ed iscrizioni: www.picosport.net.

Comune di Terno d’Isola Serata in tenda per adolescenti (16/20 anni) Il comune e la Protezione Civile di Terno d’Isola organizzano una serata in tenda per adolescenti dai 16 ai 20 anni. Sabato 2 luglio al parco “Al del luf”. Iscrizioni in biblioteca entro il 15 giugno. Le mani in pasta L’Associazione “Dòne de Tèren” organizza un corso di impasto per ragazzi dai 10 ai 14 anni presso la sede degli Alpini a Terno d’Isola nei pomeriggi del 13 - 17 - 20 - 24 giugno dalle 14.30 alle 17.30. Costo del corso € 15,00 Merenda offerta dagli organizzatori Per info e prenotazioni Antonella 347.6839799 - Gloria 340.2968171


Dir. Sanitario Dott. Adolfo Di Nardo

Via Galileo Galilei, 39/1 CHIGNOLO D’ISOLA (BG) Tel 035 90 46 41 www.centroisolamedical.it isolamedical@alice.it Responsabile Beauty: E.rota 346 61 26 390

MEDICINA ESTETICA CON APPROCCIO SISTEMICO

- Depilazione Laser a Diodo - Trattamenti Viso e Corpo - Radiofrequenza Uni e Bipolare - Elettroporazione - Modellamento e Rassodamento - Ossigeno Iperbarico - Trattamenti anti Cellulite - Trattamenti Antiage - Peeling - Mesoterapia - Filler e Botox - Fili Intradermici - Consulenza di Chirurgia Estetica

METODO INNOVATIVO L'utilizzo delle soluzioni iniettabili lipolitiche per il trattamento delle adiposità settoriali rappresenta una delle ultime novità in materia di medicina e chirurgia estetica. Il trattamento si pone come alternativa non invasiva alla liposuzione, cioè eliminazione del grasso superfluo non Chirurgica.


Elite

BEAUTIFUL LOOK Ecco la vincitrice in base alle vostre votazioni

41%

Valentina- 20 anni FOTO MAURO di Mauro Locatelli

via Sorte,62/a Brembate di Sopra (Bg) Tel. 035621955

webmaster@foto-mauro.it

59%

Chiara - 18 anni


FASE FINALE: chi sarĂ la vincitrice del concorso 2015/2016? VOTATE via sms o whatsapp al numero: 347 73 52 863 9 CONCORRENTI che si sfidano per decretare la Miss New Entry 2015/2016. Eccole qui di seguito:

Veronica - 33 anni

Yadira Vargas Madam- 29 anni


FASE FINALE: chi sarà la vincitrice del concorso 2015/2016?

Michela - 28 anni

Elena- 24 anni

Chantal 22 anni

Stefania - 20 anni

HAPPY SUN SOLARIUM T-SHOCK LASER: DIMAGRIRE DOVE VUOI

ESTETICA

T.Shock Laser è un trattamento NON INVASIVO che porta alla riduzione del grasso localizzato con 64 diodi di alta qualità Mitsubishi progettati per ridurre gli accumuli adiposi localizzati in particolare su addome, fianchi e cosce, rimodellando le forme.

Scopri l’effetto T-SHOCK e torna in forma in un attimo! Vieni a provarlo nel nostro Centro!

TERNO D’ISOLA (BG) - Via Valtrighe, 1/F Tel. 035 49 44 100 - www.esteticahappysun.it


VOTATE via sms o whatsapp al numero: 347 73 52 863

Marina - 24 anni

Chiara - 18 anni

Lucrezia - 19 anni Le concorrenti si sfidano tutti insieme per tutto il mese di giugno e luglio! In base alle vostre votazioni (citando una delle nove finaliste) decreteremo la Miss New Entry 2015/2016.

Yogurteria e Gelateria

SOTTO IL MONTE (BG) - Via Colombera,2 Tel. 035 79 08 83

Yoog-yogurteria e gelateria Sotto il Monte

TI ASPETTANO TANTISSIME GOLOSITA’ E PRELIBATEZZE!!! ESCLUSA PRENDI 2 COPPETTE C O PPA BAB PROMOZIONE Y 2X1 E NE AVRAI UNA IN OMAGGIO


A SETTEMBRE 2016 RIPRENDEREMO IL CONCORSO CON NUMEROSE NOVITA’ VUOI PARTECIPARE AL NOSTRO CONCORSO DI BELLEZZA E NON SAI COME FARE? Semplice, inviaci una tua foto... potresti essere selezionata/o per partecipare GRATUITAMENTE alla gara. Uomo, donna, bambino, tutti possono partecipare inviando la propria richiesta tramite i nostri contatti:

redazione@newentry.eu

347 73 52 853

Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New Entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti (a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut.conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare ed email. La scelta degli scontri è in base all’ordine ANTINFORTUNISTICA di arrivo in redazione dei partecipanti. CLIMATIZZATORI

ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI

TRATTORIA I TIGLI Chiuso il Martedì e Mercoledì sera E’ gradita la prenotazione

Via Provinciale alle Valli,20 24048 TREVIOLO (BG) Tel.035693176 - Fax 035693078 Email: maessrl@libero.it

PETOSINO (BG) Via G.Marconi,54 Tel. 035 57 20 07

Menù fisso a mezzogiorno Pizzeria con Forno a legna Specialità Bergamasche Piatti di pesce e porchetta allo spiedo (su prenotazione)


POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it

OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!

PISCINA CON GIARDINO ESTIVO

NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti

CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi

CORSI di:

PALESTRA

SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO

Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica

SPORT

CALCETTO

mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati

STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo

PLANETARIO

Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)

OSSERVATORIO ASTRONOMICO

ASTROSHOP

Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.

BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it


ZUPPE - TORTE SALATE QUICHE - INSALATE - MUFFIN MILLEFOGLIE DI VERDURE CENTRIFUGHE DI FRUTTA E VERDURA - Servizio take Away -

Centro Commerciale “Le Due Torri” - STEZZANO (BG) Piazza centrale sotto la torre - Tel 344 11 91 071


Riflessioni 51

I Viaggiatori pensanti Una sorta di rivincita non mi sembra più così distante da quei giorni abusivi, nel contrasto di colori subordinati a particelle di inconsumata libertà, frugare nelle nebbie diradamento del passato e rigano con tutta la loro moribonda sorte, ogni avverso ostacolo pronto a frenare questo impeto di amare rabbiosamente, quel morbo di sapore amaro simile alla ruggine in quanto corrode ogni goccia d’inventiva, s’affaccia nel contesto di plateale provocazioni insensate al fine di costruirci uomini veri, che cresce con il bisogno di dissetarsi di seppellito orgocon tutti i nostri difetti ma con il profumo glio, nel donare ogni frammento di riconoscenza per tutti di nuove attese per esprimere sensi pri- quelli che sono come noi, dei viaggiatori pensanti! mitivi di questo nostro costante ritmo per Fabrizio Villa di Ponte San Pietro accedere ad un’ottica predisposta per altri ben lungimiranti obiettivi, rimaniamo sorpresi dall’evolversi degli avvenimenti che ci proiettano in un’altra realtà, incurante di schemi inseriti in approssimative logiche che non tengono conto di quale immane fatica costa per comporre testi destinati a rimanere prigionieri delle nostre ideologie, scalza un vento contrario fino ad impedire ogni contatto amichevole per recuperare umanità... ma noi, figli della passione, non vogliamo solo accarezzare un motivo di utopia, ma siamo pronti a scommettere sulle nostre possibilità di cavarsela anche in situazioni impossibili, forse perché siamo pronti a sacrificare parte di noi, pur di sconfinare nella fantasia di un sogno acceso, cercando di far essiccare le ferite provocate da insostenibili delusioni, con la voglia di arrivare a quel punto di riferimento che ci premia nel caso una buona stella, si ricordi di noi e ci premi con talentuosa ricompensa, per bere nel calice della consolazione auspicata, una soddisfazione


52

Rubrica Assicurativa

AXA TUTTA LA VITA: CRITICAL ILLNESS CONTESTO I progressi compiuti dalla medicina favoriscono sempre più le possibilità di guarigione e sopravvivenza dalle malattie gravi ed il progressivo recupero del proprio stile di vita: la sopravvivenza media a 5 anni dalla diagnosi di un tumore, ad esempio, è del 52% per gli uomini e del 61% per le donne. Un fenomeno in crescita rispetto ai casi diagnosticati nei quinquenni precedenti sia per gli uomini (il 39% nel ’90-’94) che per le donne (56% nel ’90-’94). La cura e l’assistenza, l’acquisto di farmaci, le terapie specialistiche, gli eventuali soggiorni lontano da casa per affrontare le cure, comportano uscite di denaro non programmate che non sempre il paziente o la sua famiglia sono in grado di sostenere autonomamente. A questo si aggiungono le possibili conseguenze derivanti dall’assenza dal lavoro con mancata produzione di reddito. Per rispondere al bisogno di sostegno economico per fare fronte a patologie gravi, per sé stessi e verso la propria famiglia, AXA presenta TUTTA LA VITA. E’ l’unico prodotto attualmente sul mercato che racchiude 3 fondamentali benefici, copertura TCM (che aiuta i tuoi cari ad affrontare le difficoltà economiche in seguito alla tua eventuale prematura scomparsa), copertura LTC (che ti permette di vivere autonomamente e senza pesare sui tuoi cari in caso di perdita dell’autosufficienza), copertura CRITICAL ILLNESS (che interviene in caso di malattia grave). E’ proprio di quest’ ultima copertura, assoluta novità sul mercato, di cui vogliamo parlare. AXA TUTTA LA VITA è la polizza che consente di far fronte alle conseguenze economiche di una malattia grave, o di una perdita di un proprio caro, dando un aiuto concreto per assicurarsi le migliori cure, senza doversi preoccupare della perdita del reddito o di salvaguardare il proprio patrimonio. CRITICAL ILLNESS è una innovativa garanzia introdotta sul mercato che prevede la liquidazione del capitale assicurato in caso di insorgenza di una delle seguenti malattie gravi: infarto miocardico, cancro, ictus cerebro-vascolare, innesto di by-pass aortocoronarico, insufficienza renale e trapianto d’organo.


Rubrica Assicurativa 53 Ciò contribuisce a compensare la perdita della capacità di produrre reddito derivante dalla malattia. Questa garanzia è stata studiata pensando prevalentemente alle esigenze di lavoratori autonomi e di liberi professionisti che non godono di alcuna forma di tutela economica Statale, ma anche alla categoria dei dipendenti per disporre di un importante aiuto integrativo. Il prodotto e questa garanzia in particolare è stato studiato pensando prevalentemente alle esigenze di quelle categorie di lavoratori autonomi e di liberi professionisti che, in caso di grave malattia, sono costretti ad interrompere la propria attività, senza poter contare su alcuna forma di tutela economica, ma anche alla categoria dei dipendenti per disporre di un aiuto in più. Poter continuare a ricevere la propria retribuzione sotto forma di polizza può dare un aiuto significativo anche per superare la malattia! STATISTICHE ITALIA (Fonti: ISTAT, Tumori.net) • L’81% delle malattie è rappresentato da Cancro (56%) Infarto (17%) Ictus (8%) • 2.250.000 italiani vivono con una diagnosi di tumore (circa il 4% della popolazione) • Italiani soffrono di scompensi cardiaci • 235.000 persone muoiono ogni anno in Italia per malattie cardiovascolari • 160.000 persone, fra i 35 e i 64 anni, ogni anno subiscono un attacco cardiaco (una persona ogni 4 minuti) e il 70% sopravvive • 187 persone ogni 100.000 muoiono per infarto miocardico Non sono necessari altri numeri per pensare di proteggersi!

QUESTA E’ PROTEZIONE! QUESTA E’ AXA! Dr. Stefano Alborghetti


54

PlayMusic

niccolo’ fabi

Biografia Nella primavera del 2007, partecipa al Progetto per il Darfur in Sudan, nel quale è coinvolto in numerosi concerti e come testimonial del Salam International Hospital di Emergency. Il 21 aprile 2009 partecipa insieme ad altri 55 artisti italiani alla registrazione del brano Domani 21/04.2009, scritta da Mauro Pagani e ripubblicata in favore della ricostruzione e del restauro del conservatorio Alfredo Casella e della sede del Teatro Stabile d’Abruzzo de L’Aquila. Il 29 maggio 2009 pubblica il sesto album in studio, Solo un uomo, anticipato dall’omonimo singolo. Il 3 luglio 2010 una terribile disgrazia colpisce la sua vita privata: la figlia Olivia, di 22 mesi, muore per una meningite fulminante all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. In sua memoria decide di organizzare, insieme alla compagna Shirin Amini, un concerto con fini benefici, (“Parole di Lulù”) il 30 agosto a Mazzano Romano (Roma), al quale hanno preso parte molti artisti della musica italiana Il 18 novembre 2010 ad Ancona, ha ricevuto il “Premio Zamenhof 2010 - Le voci della pace” per aver messo la sua musica e la sua voce per l’Africa, per le popolazioni più povere, in particolare dei più vulnerabili, i bambini, realizzando spettacoli e canzoni per costruire 20 scuole in Sudan e un nuovo ospedale pediatrico in Angola. Scrive per Serena Abrami il brano “Lontano da tutto”, con cui partecipa a Sanremo Giovani 2011. aprile, maggio e giugno 2011 sono i mesi del Solo Tour. Fabi si esibisce, per la prima volta, da solo con l’aiuto di strumenti e loop station in moltissimi teatri italiani, riscuotendo un buon successo di pubblico. Il 4 maggio 2011 viene pubblicato il volume 30.08.2010 Immagini e parole di Lulù curato dal cantante e da Shirin Amini, fotografa e mamma di Olivia, per le edizioni Kowalsky. Il volume raccoglie le foto scattate durante il concerto al Casale sul Treja. Più di 40 date per il tour estivo del 2011. Una superband lo accompagna durante questo lungo giro. Nel 2011 scrive con Laura Pausini l’inedito “Nel primo sguardo”, brano presente nell’album Inedito dell’artista romagnola. Nel luglio del 2012 riceve, a Marina di Carrara, il Premio Lunezia Elite - segnalazione antologica per il valore Musical-Letterario del brano Costruire. Il 7 settembre 2012 esce nelle radio il singolo “Una buona idea”, che anticipa l’uscita del suo settimo album “Ecco” in vendita dal 9 ottobre 2012. La promo-

2^ parte

zione del disco sarà portata avanti con un inedito set live che lo vede accompagnato da Pier Cortese e Roberto Angelini, amici e musicisti d’eccezione. Tra gennaio e marzo 2013 calca i migliori teatri italiani collezionando sold out (memorabili 2 concerti sold out all’Auditorium Conciliazione di Roma davanti a più di 3500 persone), un live potente, intenso, molto musicale con tutta la sua band storica e l’aggiunta di Pier Cortese a cori, chitarra e ipad. I concerti sono stati aperti da Roberto Angelini. Nel maggio 2013 è invitato dal Capo del Senato, Grasso, alla giornata contro le mafie a Palermo. Candidato ai Nastri d’Argento per la canzone originale “Il Silenzio” scritta con i Mokadelic per il film “Pulce non c’è”, con la regia di Giuseppe Bonito, tratto dall’omonimo libro scritto da Gaia Rayneri. Nel giugno 2013 inizia un tour estivo che lo porta in giro per tutta Italia, calcando palchi di festival e rassegne molto prestigiose tra cui: Notte Rosa di Rimini, Sherwood di Padova, Festambiemte di Grosseto, Carroponte di Milano, Cavea dell’Auditorium di Roma, GruVillage di Torino, La notte della Taranta a Melpignano e molte altre. Nell’ottobre 2013 il suo disco “Ecco” vince la Targa Tenco (assegnata dopo votazione indetta dal Club Tenco tra circa 200 giornalisti musicali italiani) come migliore disco dell’anno. Nel 2014 fonda con Daniele Silvestri e Max Gazzè il progetto FabiSilvestriGazzè con cui pubblica il disco “Il Padrone della festa” a cui segue un tour europeo (Colonia, Berlino, Parigi, Londra, Bruxelles, Lussemburgo, Amsterdam, Valencia, Madrid, Barcellona) a settembre 2014 e un tour nei palazzetti dello sport italiani tra novembre e dicembre 2014. Tra febbraio e marzo 2015 organizza un secret tour in solitaria che tocca piccoli club e locali che continuano ad investire sulla musica emergente. Nell’aprile 2015 pubblica insieme a Daniele Silvestri e Max Gazzè una versione inedita del singolo Canzone di Anna,inserita all’interno de “Il padrone della festa live”, cofanetto che contiene: doppio cd live, dvd live e dvd extra (contenuti speciale e inediti). Il progetto FabiSilvestriGazzè si conclude con due grandi eventi. il 22 maggio 2015 all’Arena di Verona e il 30 luglio a Capannelle per il festival Rock in Roma. L’estate del 2015 lo vede in concerto con il GnuQuartet all’interno di rassegne e festival di grande prestigio, tra cui i festeggiamenti leopardiani di recanati, Musicultura, Ravello Festival e molti altri.


PlayMusic 55

Concerti

BRESCIA Steve Vai 06/07/2016 ore 21.00 Gardone Riviera Deep Purple 04 GIUGNO 2016 13/07/2016 ore 21.00 01. DANGEROUS WOMAN Montichiari (BS) - Pala Banco ARIANA GRANDE Max Pezzali 02. BIG BOY - SERGIO SYLVESTRE 17/07/2016 ore 21.00 03. UN’ALTRA VITA - ELODIE Arena Campo Marte 04. SE AVESSI UN CUORE - ANNALISA MILANO 05. BLACK CAT - ZUCCHERO Modà 18-19/06 ore: 21:00 06 SCRIVERO’ IL TUO NOME Stadio San Siro FRANCESCO RENGA Bruce Springsteen 07. CANZONI DELLA CUPA 03-05/07 ore: 21:00 VINICIO CAPOSSELA Stadio San Siro 08. J-AX & FRIENDS - J.AX Rihanna 09. ALT - RENATO ZERO 13/07 ore: 21:00 10. NOI SIAMO INFINITO A. BERNABEI Stadio San Siro 11. A HEAD FULL OF DREAMS - COLDPLAY Max Pezzali 14/07 ore: 21:00 Summer Arena Mediolanum 04 GIUGNO 1966 Beyoncè 18/07 ore: 21:00 01. Michelle - Beatles Stadio San Siro 02. La fisarmonica - Gianni Morandi VERONA 03. Amo - Adamo Ezio Bosso 04. The boots are made for walkin 22/06/2016 ore: 21:00 Nancy Sinatra Teatro Romano 05 Qui ritornerà - Rita Pavone David Gilmour 06 Il geghegè - Rita Pavone 10-11/07/2016 ore: 21:00 07. Che colpa abbiamo noi - Rokes Castello Scaligero 08. 19th nervous breakdown - Rolling Stone The Answer 09. Vita mia - Tony del Monaco 14/07/2016 ore: 19:00 10. L’uomo d’oro - Caterina Caselli Castello Scaligero Airbourne NEW ENTRY il Giornale della Gente 14/07/2016 ore: 20:00 Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Castello Scaligero Decreto del Presidente del Tribunale Web: www.newentry.eu Whitesnake di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Email: redazione@newentry.eu 14/07/2016 ore: 21:00 Editore e Direttore Responsabile: Castello Scaligero bergamo@newentry.eu Gianluca Boffetti Kraftwerk Redazione: brescia@newentry.eu Ju - Pierangelo C. - Stefano G. - Giorgio M. 25/07/2016 ore: 21:00 Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Anno 22 - N°08 del 05/06/2016 Arena di Verona Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172


56

Vita di Coppia

La lingua, la testa, la pancia

Dodicesima margheritina. Se costruite la storia di tutte le persone che nella nostra società commettono reati, sono persone che da bambini hanno accumulato molta rabbia ed a un certo punto è esplosa. Infatti voi vi stupite quando ci sono le interviste ai vicini di casa che dicono: “chi l’avrebbe detto, era così buono”. Appunto era troppo buono, cioè ne aveva accumulate troppe. Questo vale anche per la coppia, meglio un litigio in più che tenere dentro le cose. Una bambina perde la mamma all’età di otto anni, siccome è una cosa molto grave la bambina non può farsene una ragione, anche perché i bambini non ragionano di testa ma provano di pancia e si chiedono cosa ho fatto di male se la mia mamma è morta. Siccome non c’è nessuno che aiuta questa bambina a tirare fuori quello che sta provando, cresce e

Terza Parte

all’età di vent’anni ha disturbi di questo genere: non riesce a guidare la macchina da sola se non ha accanto qualcuno, comincia a sudare, le viene l’ansia e deve tornare indietro. Sono le famose crisi di panico. Si sposa e non riesce a fare l’amore con suo marito. Con la testa questa ragazza ragiona, ha vent’anni e pensa: ma perché non devo andare in macchina da sola? Ma perché non devo fare l’amore con mio marito? Gli voglio bene, l’ho sposato. Questa è la testa. La pancia abbiamo detto che si è bloccata a otto anni di età. La pancia di otto anni manda a dire: guarda che una bambina di otto anni non fa queste cose. Una bambina di otto anni non va a letto con un uomo, una bambina di otto anni non va in macchina da sola. Allora questo marito a letto ha una donna di vent’anni con la testa, ma come pancia a livello affettivo,

GARANTIAMO LA VOSTRA SICUREZZA PROTEGGENDO LA TUA CASA, UFFICIO E AZIENDA

Tel. 340 54 82 767 giaghisl1@tin.it

IMPIANTO ALLARME COMPLETO A PARTIRE DA € 1250,00 IN OMAGGIO COMBINATORE GSM ZIONE FISCALE DEL 50

%

Sistemi d’allarme e Videosorveglianza delle migliori marche

RA D ET

SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI Azienda Convenzionata

IMPIANTI CIVILI ED INDUSTRIALI IMPIANTI DOMOTICI CANCELLI - ANTIFURTI ANTENNE - PARABOLE

GHG di Ghislandi Gianluca Via F.lli Rota Negroni,168 ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) Tel. 340 54 82 767 - giaghisl1@tin.it


Vita di Coppia 57 emotivo ha a letto una bambina di otto anni. Evidentemente non farebbe l’amore, anche lui ha la pancia di otto anni se no non si sarebbero sposati. Allora cosa bisognerebbe fare? Tornare indietro, vedere dove si è fermato il tutto, in questo caso è facile, la morte della mamma e aiutare questa pancia a crescere. Il percorso è lungo, deve fare ancora i nove e i dieci e andare a vent’anni, ma fare crescere le pance è una fatica che richiede anche degli anni. E comunque è un impegno che abbiamo per tutta la vita. Quando mai noi arriviamo alla saggezza? Questo caso mi aiuta a spiegarvi tre disturbi sessuali in un momento della nostra società: 1.Coppie giovani che non consumano il matrimonio, lui ha paura di penetrare e lei di essere penetrata. Si sono proprio incontrate. A volte risolvono il problema lasciando anche dei figli. A volte arrivano a chiedere la dichiarazione di nullità del matrimonio, e non l’annullamento. Non si annulla una cosa che c’è. Si dichiara la nullità perché non c’è mai stata. 2. Coppie giovani che fanno l’amore per un po’ poi cominciano a diminuire la frequenza, poi non fanno più niente. Arrivano in consultorio e mi dicono, noi stiamo molto bene insieme, una sintonia perfetta però a letto non facciamo più niente, Cosa c’è che non va? O non sono innamorati. Andiamo a letto con facilità e saltiamo tutte le tappe per costruire un buon rapporto sessuale. Andiamo a letto e facciamo del sesso, ginnastica, piacevole ma è sempre ginnastica è. Fare l’amore è un’altra cosa. Fare l’amore significa costruire una buona comunicazione a tutti i livelli della nostra personalità. Far l’amore significa comunicare e non chiacchierare. Sono sei livelli di comunicazione. Una buona comunicazione a livello fisico ma non basta, quando le coppie si separano, e chiedo come andavate a letto, “bene, l’unica cosa che funzionava”. Allora non basta la bella ginnastica piacevole per andare bene un po’. Una buona comunicazione

a livello emotivo è dire all’altro tutto quello che proviamo. Quando tu ti comporti così io sento queste cose. Oggi è successo questo e mi sono sentito così. Rifai quel gesto più lentamente su di me che voglio ascoltarmi bene, poi ti dico che cosa ho provato. Questa è l’intimità. L’intimità non è andare a letto con un uomo, possiamo andare a letto per cinquant’anni e non entrare mai nell’intimità. L’intimità è questo denudarsi, farsi conoscere profondamente dall’altro. Una buona comunicazione a livello affettivo. Stiamo crescendo nel nostro modo di volerci bene? Facciamo l’amore in maniera più completa, più matura rispetto ad un’anno fa? La dimensione spirituale è importantissima. Dimensione fisica-psichicaspirituale. Oggi andiamo dal dottore per farci curare il corpo, lo psicologo per farci curare la psiche, ma lo spirito? Camminiamo tutti zoppi perché non nutriamo la vita spirituale. Che significato hai dato alla tua vita? Che significato vogliamo dare al nostro matrimonio? Che rapporto hai con Dio? Sesto livello dell’immaginario delle fantasie anche erotico. Costruire una buona comunicazione a tutti questi livelli non è facile, non si improvvisa, ci vuole pazienza. L’intimità è una cosa che si raggiunge dopo molti anni. E allora va bene finché va tutto bene, poi basta un litigio più grosso sempre con la nascita di un figlio che sconvolge la pace. Ecco perché i problemi escono dopo la nascita di un figlio, perché lì la pancia non cresciuta va in tilt perché deve mettersi l’ultimo vestito per i genitori. E allora la pancia pesta i piedi e dice: “io adesso non mi muovo di qui finché non mi fai rifare tutte le tappe che abbiamo saltato. Sul prossimo numero vi parlerò del terzo disturbo. continua-4 Tratto dal Libro di Belotti con commento di Gianluca Boffetti Belotti


58

Cocktail & Movie

A single man - Gin & Tonic FILM A single man Un film di Tom Ford. Con Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult. Genere: Drammatico. Durata: 95 min. USA, 2009. Tratto dall’intenso e toccante romanzo del 1964 Un uomo solo di Cristopher Isherwood, A Single Man segna il promettente debutto dietro la macchina da presa dell’americano Tom Ford, già osannato stilista che, dagli inizi degli anni ’90, rilanciò in tutto il mondo il marchio Gucci. Particolarmente fedele al libro, questo meraviglioso film racconta intimamente una particolare giornata del 1962 nella malinconica vita di George Falconer (un ottimo Colin Firth), docente di mezza età che insegna letteratura inglese in un college californiano. Incapace di reagire allo straziante dolore per la recente morte in un incidente del compagno Jim, col quale ha convissuto una storia d’amore durata sedici anni, l’uomo programma dettagliatamente la propria morte, decidendo di dare un’ultima riordinata alla propria vita, prima di spararsi un colpo di pistola alla tempia. Saranno solo tre le persone che lasceranno un segno nelle restanti ventiquattrore di vita del professor Falconer: Carlos, un prostituto spagnolo che pagherà, senza tuttavia farci del sesso, uno stralunato studente di nome Kenny affascinato da George e che la notte lo condurrà fino ad un liberatorio bagno nudi nell’oceano e Charlotte (un’im-

mensa Julianne Moore), amica di vecchia data col vizio dell’alcol con cui in passato l’uomo ha avuto una relazione e che vorrebbe ritentare con lui, probabilmente per lenire le proprie frustrazioni di moglie e madre fallita. Inimmaginabile e spiazzante (naturalmente per chi non ha letto il romanzo) il finale. Presentato in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, A Single Man stupì molto positivamente una critica in partenza scettica nei confronti di un Tom Ford alla regia, grazie a inquadrature e movimenti di macchina perfetti, capaci di rendere palpabile la sofferenza universale di un Falconer spaesato, inghiottito da una messa in scena algida ed elegantissima, fotografato magnificamente dal geniale Eduard Grau (l’intensità del tono è proporzionale al coinvolgimento emotivo del protagonista. Ne sono un esempio le sequenze col giovane Kenny, dal quale George è coinvolto seppur platonicamente). Sulla laguna Firth venne premiato con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, a cui seguirono due meritatissime nomination rispettivamente ai Golden Globe e all’Oscar. Tom Ford ha dimostrato fiuto (acquistando nel 2007 i diritti del romanzo di Isherwood) e talento (realizzando una trasposizione cinematografica che ne rispecchia a pieno disarmante sincerità e delicatezza d’animo). Capace di riconoscere e riprodurre bellezza non solo sulle passerelle, Ford ha sfornato questo piccolo gioiello che ben fa sperare per i prossimi lavori

dietro alla macchina da presa. Gin & Tonic INGREDIENTI PER 1 COCKTAIL Gin: 4,5 cl (1-1/2 oz) Acqua tonica: 12 cl (4 oz) Gradi alcolici: 21 - Calorie: 163 PREPARAZIONE In un cilindro graduato misurare 4,5 cl (1-1/2 oz) e versarli in un tumbler alto pieno di ghiaccio. Ripetere l’operazione con 12 cl (4 oz) di acqua tonica. Mescolare delicatamente con un cucchiaio a manico lungo. Decorare con 1/2 fetta di limone. Ricette dei Cocktail Gianfranco Di Niso Schede del Cinema Davide Manzoni Le altre ricette potete trovarle all’interno del libro “Movies & Cocktail.


TAPPEZZERIA ARRIGONI

Brembate di Sopra (Bg) - Via Cesare Battisti,22 Tel./Fax 035 332096 www.tappezzeria-arrigoni.it info@tappezzeria-arrigoni.it

E’ IL MOMENTO DI METTERE LA TENDA... PROMOZIONE TENDE DA SOLE MOTORE DI SERIE IN OMAGGIO DETRAZIONE FISCALE DEL 65% GARANZIA 10 ANNI

VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA

TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE - PERGOTENDE - ZANZARIERE - TENDE A RULLO - RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI


60

Annunci

Annunci: sms al 347 73 52 863

Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra - Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°4023 6005 9297 8375. I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno considerate illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

Signorina cerca lavoro avendo un attestato alberghiero come aiuto cuoco ho come lava piatti ho come pulizie in casa se sapete qualcosa scrivetemi a questo numero 3427775117 Ragazza di 30 anni solare, seria e automunita cerca lavoro come baby sitter per periodo estivo e/o per mesi di giugno/ luglio. Tel. 3426054108 Italiana 44 enne referenziata con 25 anni di esperienza cerca lavoro come cameriera o barista, orari diurni. Tel al 3473152566 dopo le ore 16. Sono una ragazza rumena, 33anni, seria, cerco lavoro come badante o un lavoro serio. Info 3490844118 Italiana di 50 anni cerca come lavapiatti. Zona Madone Suisio Capriate. Cristina 3288731944 Abile impiegata amministrativa contabile ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca / cassa -regi-

strazione fatture clienti / fornitori gestione personale etcc.. cerca zona isola - Ponte S.P., Almenno, Brembate, Val San Martino. Info 349 4509850 Signora italiana referenziata cerca lavoro come assistenza anziani 4/5 ore di giorno o notte. Zona Isola. Info 3282698507 Ragazza peruviana cerca lavoro come pulizie, aiuto cuoco, lavapiatti assistenza di anziani giorno e notte .Libera subito 3284445039 . Sono italiano ho 29 anni cerco lavoro urgente ho otto anni di esperienza in metalmeccanica oppure qualsiasi lavoro disponibile anche a turni tel. 3402982318 Signorina cerca lavoro avendo in attestato alberghiero solo come aiuto cuoco grazie se sapete qualcosa scrivetemi su whatsapp 342 7775117 Signora Italiana automunita cerca lavoro come aiuto cuoco. lavapiatti. Baby sitter. centrali-

Smarrita una gatta razza Maine coon color rossa, con una folta coda,scappata da Brembate di Sopra il 6/7 aprile 2016,zona via San Fedele. Magari qualcuno l'ha vista, io sono la signora che l'aveva in custodia per qualche giorno e non so come mi possa esser scappata,vi prego,io e la sua famiglia siamo disperati, la cerchiamo ovunque. Chiamate in redazione. 347 73 52 863

PONTIDA

CEDESI ATTIVITA’ TRENTENNALE DI CARTOLIBRERIA E GIOCATTOLI IN CENTRO A PONTIDA. PREZZO INTERESSANTE! INFO 035 79 51 74 - CELL. 349 24 63 292

ZONA ISOLA

CEDESI ATTIVITA’ TRENTENNALE DI MERCERIARIPARAZIONI SARTORIALI. ZONA DI FORTE PASSAGGIO. INFO: 349.17 24 682

Comune di Strozza

Vendesi e/o Affittasi bilocale (mq.60) completamente arredato, termoautonomo, situato al piano primo, compreso di posto auto e cantina di proprietà. Prezzo interessante. Classe energetica D Indice di prestazione Energetica 121.83 Kwh/mqe.

Per informazioni 335 69 06 996.


Annunci 61

Annunci: sms al 347 73 52 863 nista e altro . zona Trezzo Capriate e d’intorni. Tel.3494242538 . Signorina trilingue con esperienza estero offresi come babysitter lezioni priv impiegata zona bs Montichiari visano tel 3480832890 Signora italiana cerca lavoro come pulizie, stiro, imprese di pulizia. cell 3490935824

OGGETTI

Causa trasloco vendo tavolo x taverna in legno massello di rovere 2,70 x 1,10 al prezzo di euro 790 trattabili , regalo panca. Vendo divano in pelle nero 7 posti in buonissimo stato al prezzo di euro 749,00 cellulare 3497864057 Acquisto campanacci (cioche) usati e nuovi per le mucche Regalo cane piccola taglia con anche con le relative cinture di vaccinazione e micro cip solo cuoio o legno.tel. 337424040 amanti animali. Info 3896199313 Vendo divano-letto in pelle

ANIMALI

CEDESI ATTIVITA’ DI ESTETICA/SOLARIUM PER PENSIONAMENTO. INFO 035 90 97 58

Terreno Almè mq. 1100 posizione panoramica, occasione irripetibile subito edificabile per 650 mc su tre piani. € 170.000 Info a : gi.boffelli@tiscali.it

color mattone completo di materasso in ottimo stato al prezzo di 500 euro trattabili... per informazioni chiamare 334 8239348 Manuela. Vendo in blocco: cucina, soggiorno, camera matrimoniale, armadi di varie metrature tutto pari al nuovo del 2013, comprensivo di tutti gli elettrodomestici, lavatrice, lavastoviglie e frigorifero di marca, del valore iniziale di 40.000€ a 15.000€ trattabili! VERO AFFARE! DA VISIONARE! Ivan 348-7077127

Vendo bicicletta 7/8 anni in ottimo stato di colore azzurro/bianco con sella e manubrio rosa soli 80,00 €

Affare Almè - in contesto rurale di tre piani alloggio mq. 75 al piano primo; 2 letto, cucina soggiorno, bagno, balcone, subito abitabile . Possibilità box. Classe energetica G – Indice di prestazione energetica 225,20 Kwh/mqe. € 83.000 Info a: gi.boffelli@tiscali.it

Affare per amanti fai da te Almè in contesto rurale di tre piani, amanti fai da te, alloggio mq. 75 al piano terra; 1 letto, cucina soggiorno, bagno, locale accessorio da sistemare. Subito abitabile. Possibilità box. Classe energetica G – Indice di prestazione energetica 231,40 Kwh/mqe. € 53.000 Info a: gi.boffelli@tiscali.it


62

Religioni

L'induismo IL CREDO L’idea di fondo della religione induista è che esiste un ordine del mondo eterno ed immutabile al quale tutto è ordinato (dharma). Anche la vita dell’uomo è sottomessa alla legge eterna che regola ogni cosa. E il suo scopo è di liberarsi dalla situazione terrena per congiungersi con Brahman, l’assoluto. Da questa intuizione nasce la dottrina della trasmigrazione delle anime, chiamata anche della metempsicosi o della reincarnazione. Tale dottrina nasce dalla ricerca di liberazione da una situazione di male e peccato e dall’impossibilità di ottenere questa liberazione nel corso di un’unica vita. Dopo la morte, quindi, le anime dei defunti devono compiere un cammino di purificazione, reincarnandosi più volte in una nuova realtà umana o non umana. Il ciclo delle reincarnazioni si interrompe in seguito ad una esistenza vissuta nel sacrificio e nella rinuncia. L’anima così liberata può unirsi definitivamente al Brahaman. “E’ lui che dona la luce agli spazi, e la solidità alla terra, il cielo è stato steso da lui, anche il cielo più alto, e i limiti alle sconfinate regioni eteree li ha stabiliti lui, colui che solo è Dio, al di sopra di tutti gli dèi;chi è questo Dio? Noi lo vogliamo onorare con i nostri sacrifici. Egli è l’irraggiungibile. Non lo può esprimere la parola, ‘intelletto non lo può comprendere, né la vista lo può vedere, solo dicendo: “Egli è” si può av-

Seconda Parte

vicinare. Non lo si vede ed Egli vede. Non lo si sente, ma Lui sente. Non lo si pensa, ed Egli pensa Egli conosce, ma noi non lo conosciamo”. (Rig-Veda) Dovunque vedo le tue impronte, l’universo è colmo di te. Forma, qualità, nome, tutto porta la tua somiglianza. O colore di nuvola, togliendo te nulla rimane. La terra dove cammino, è il tuo piedistallo. Ogni giorno, ogni istante è benedetto, il tuo amore colma il mio cuore, ogni momento. Da ogni parte, mio Dio, tu mi pervadi: speranze, occupazioni, niente più di terreno. Dove andrò? Che cosa farò? Sulle mie labbra, sul mio cuore il tuo nome, per sempre. Il mio unico discorso, parlare di te, i tuoi nomi, le tue gesta, la tua gloria. Il riso, i frutti, il betel che mangio, sono offerte rituali per te. Il mio cammino, una processione intorno a te, il mio sonno, un gesto di adorazione davanti a te. Tutto ciò che vedo, tutto ciò che sento, il tuo volto, la tua voce. Stagni, fiumi, fontane, tutto è sacro; ogni acqua, il Gange. Palazzi, castelli, case, catapecchie, capanne, tutto è un tempio. Ogni parola mi dice il tuo nome. Noi siamo servi del Signore, dice Tuka, la felicità dell’amore ci colma, per sempre. (Tukaram) (“Salmi del pellegrino” in R. Girault-J. Vernette, Credere in dialogo, EDB, Bologna, 1980, p. continua-3


SIAMO OVUNQUE

CI TROVI GRATUITAMENTE NON PUOI NON VEDERCI! PURE NELLE EDICOLE DI: DONADONI ALESSANDRO Via XXV Aprile,31 - Brembate di Sopra

DISTRIBUITI A REGOLA D’ARTE OGNI QUINDICI GIORNI IN TUTTI I NEGOZI ED ESERCIZI PUBBLICI DI: Almè - Almenno San Bartolomeo Almenno San Salvatore - Ambivere Barzana - Bonate Sopra - Bonate Sotto - Bottanuco Brembate di Sopra - Brembate - Capizzone - Capriate San Gervasio Chignolo d’Isola - Curno - Caprino B.sco Carvico - Chignolo d’Isola - Cisano Bergamasco Calusco d’Adda - Madone - Mapello - Medolago Mozzo - Osio Sotto - Osio Sopra - Paladina Palazzago - Ponte San Pietro - Pontegiurino Ponteranica - Pontida - Presezzo - Rota Imagna S.Omobono Terme - Solza Sorisole (Petosino) Sotto il Monte - Strozza - Suisio - Terno d’Isola Valbrembo - Villa d’Almè...

LIBRELLULA DI SANVITO LAURA Piazza dei Vignali,4 - Madone PUNTO E LINEA P.zza Vittorio Emanuele - Bonate Sopra CICOLARI LUCIA Via Alle Fonti.3/a - Sant’Omobono Terme EDICOLA FOTO MERCERIA GUALANDRIS Via Allegrini,16 - Locate di Ponte S.Pietro LA COCCINELLA di Rottoli Serenella Via Roma,55 - Solza (Bg) L’EDICOLA DI PARIS P. Via Mercato,25 - Terno d’Isola (Bg) NON SOLO GIORNALI Corso Italia, 17/b - Capizzone (Bg) FANTASIE E COLORI Via Roma,20/A - Villa d’Almè (Bg) BAR EDICOLA C’ERA UNA VOLTA Via Aldo Moro,26 - Petosino di Sorisole (Bg) IDEE E PAROLE DI MARY Via Brusicco,17 - Sotto il Monte (Bg)

e ozioni lle em iornale. a d e portar del nostro g ticolo, r ti tras a Lascia protagonist poesia, un a ne? a io t a z n n o e u m iv e d blicar ividere un’e ntry.eu b u p i Vuo ond @newe i voi! dica, c d o una de : bergam e a ognuno c a o i v v Scri nni diamo a Da 22

Info 347. 73 52 863

SCARICA LA NOSTRA APP UNA GUIDA INDISPENSABILE PER LA TUA VITA

I NOSTRI RECAPITI New Entry 347 73 52 863 - Commerciale 380 45 62 283 - Grafico 348 84 23 055


Domenica 19 giugno ore 20.00

Galà di Moda, Arte, Cultura e Design Villa d’Almè - Via Sigismondi,47

Evento organizzato in collaborazione con Mirkasa

Ingresso gratuito

Tel. 035 905470 - Cell. 338 6830096 www.presentemoda.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.