Anno 23 - N°04 del 22/03/2017 - www.newentry.eu - bergamo@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO
GRATUITO
RIFLESSIONI
SOCIETA’
ESPERTI A VOI
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
Il Giornale della Gente
Inquadra con lo smartphone e visita il nostro Centro Benessere
EDITORIALE
Felicità è sentirsi comodi nel mondo Quando ero piccola, stavo molto più scomoda di adesso. Ero troppo magra, troppo pallida, troppo normale, troppo fragile in mezzo ad altri, sempre più adeguati di me. Ero a disagio nei miei panni, ma soprattutto ero convinta che il mondo non fosse un posto per me. Era troppo grande, troppo infido, troppo spigoloso, troppo pauroso, troppo aggrovigliato perché potessi accomodarmici e rilassarmi. Come spesso, per fortuna, accade, le cose sono migliorate. Piano piano, ho imparato ad accettare me stessa, con i miei bianchi, i miei neri e i miei moltissimi grigi, e a nuotare nel mare che, da minaccioso e terrificante, è diventato casa. Stare comodi è una conquista, una vittoria e, nel mio caso, il frutto di un lavoro di squadra tra me e mia madre. Lei si era inventata una formula magica per cacciare i mostri, dentro e fuori. Mi guardava negli occhi e mi diceva: “Abbi fiducia”. Ci sono anni in cui i genitori sono onnipotenti. In quegli anni, l’imperativo incantato di mia madre, disintegrava, nello spazio di due parole, fantasmi, inettitudini, inadeguatezze e brutti pensieri. Credo che se allora qualcuno le avesse domandato: “Cosa desideri per tua figlia?”, lei avrebbe risposto: “Solidità e coraggio”. Perché, tra tutte
02 www.newentry.eu
le cose belle che un essere umano completo e rotondo deve possedere, erano quelle che più mi mancavano. Se, vari anni dopo, mi avessero chiesto, in quel tempo in cui portavo in giro una tristezza smisurata, uno sguardo poco liquido e un sorriso spento: “Cosa desideri per tuo nipote?”, avrei risposto, sprovveduta e leggera, senza alcuna esitazione: “La felicità, naturalmente”. E avrei evaso, con un sostantivo sognante, semplice e terribilmente incompleto, un interrogativo smisurato che contiene ambizioni, bisogni, mancanze, proiezioni, modelli, visioni. Felicità era quello che volevo per lui, quando abitava la pancia di mia cognata, quando era piccolo, inconsapevole e bisognoso di tutto, quando scopriva il sapore della pizza o del cioccolato e si illuminava di incredibile stupore, quando cadeva per terra, cento, mille volte, e si rialzava immediatamente perché crescere è un’avventurosa necessità che richiede una tecnica ottusa e infaticabile. Poi, da quella prima pizza e da quei primi passi, è cresciuto. E, forse, con lui, sono cresciuta anche io. E la felicità, come ambizione, non è stata più abbastanza. Cosa voglio, oggi, per il domani di un decenne ruvido e sornione, eccentrico e
EDITORIALE
sognatore, torvo e seduttore? Vorrei che fosse un uomo per bene, capace di cucinare e cucire i bottoni, di chiedere scusa e accogliere, di abbassare la guardia e dire grazie, di essere se stesso sempre, di prendersi le proprie responsabilità, di guardare negli occhi, senza abbassarli né alzarli, di domandare permesso, di fare passi avanti e indietro, di ridere disarmante. Vorrei che fosse un uomo capace di rispetto e tenerezza, d’ironia e, soprattutto, di autoironia, d’integrità e coerenza, di generosità e tolleranza. E poi vorrei che trovasse una strada da seguire, una casa da costruire, un progetto più grande di lui su cui incaponirsi. Vorrei che potesse scegliere dove e con chi stare e che lì ci stesse comodo. Vorrei che non co-
noscesse l’inquietudine distruttiva di chi non sa chi è. Vorrei che avesse spalle larghe per offrire riparo a chi non le ha. Vorrei che scoprisse un talento, una passione, un amore e ci si dedicasse come una a una missione vitale. Vorrei che un giorno, guardando indietro, sorridesse. E anche guardando avanti. E mentre penso a cosa desidero per lui, prendo coscienza che lui non è solo quel buffo individuo in evoluzione che mi somiglia ma non troppo. Prendo coscienza che i nipoti altro non sono che il domani. Perché i bambini sono soprattutto questo: il futuro di tutti noi. E, per il futuro, dobbiamo avere sogni grandissimi. Jù
IMPRESA DI PULIZIE E SERVIZI · Pulizie civili ed industriali · Pittura · Sistemazione giardini Richiedi il tuo preventivo gratuito DEAMULTISERVICE
Dimostrazione gratuita su contratti annuali
di Elmadhi Armand
OFFERA DEL MESE
Cell. 348 25 15 387
VETRI E VETRINE COMPLESSIVI 50 m2
deamultiservice84@gmail.com
deamultiservice
Bonate Sopra (Bg)
€ 25,00
www.newentry.eu 03
GUSTO A TAVOLA
Arrosto di Lonza con crema brie Ingredienti per 4-5 persone 1 kilogrammo circa di lonza di maiale 150 grammi di formaggio Brie 30 grammi di burro 2 cucchiai di polvere per purè sale pepe e rosmarino 1 bicchiere di vino bianco Preparazione: Rosolare la carne nel burro e rosmarino girandola accuratamente. Sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe, proseguire la cottura per 1 ora mettendo il coperchio. Aggiungere un bicchiere di latte per non ottenere un sugo più cremoso. Provare con uno stuzzica-
dente se non esce acquetta rossa la carne è cotta. Togliere la carne dalla pentola e tagliarla a fette sottili. Nel sughetto rimasto nella pentola mettere circa 2 o 3 cucchiai di polvere di purè e pezzi di formaggio Briè, a fuoco lento sciogliere bene per creare una crema. aggiungere anche le fettine di carne girandole nel sugo. Mettere le fettine di carne in un piatto di portata e versare la crema di Brie su di esse. Anna - www.cucinacreare.it
PASTA FRESCA FATTA IN CASA UTILIZZANDO INGREDIENTI TIPICI DELLE NOSTRE VALLI
GNOCCHI DAI GUSTI RICERCATI CASONCELLI - RAVIOLI FAVOLOSI DOLCI PER LE VOSTRE RICORRENZE SPECIALI SI ACCETTANO PRENOTAZIONI PER LA QUALITA’ DELLA PASTA IN MODO CHE SIA PIU’ FRESCA
CON UNA SPESA MINIMA DI 25 €, SCONTO DI 5,00 € BONATE SOTTO (BG) - Via V.Veneto,25 Tel. 329 09 11 441 - Pasta che passione 04 www.newentry.eu
SCONTO NON COMULABILE CON ALTRE PROMOZIONI IN CORSO
Mutuo fino al 100% per acquisto casa. Richiedi una consulenza gratuita che ti aiuterà ad identificare il prodotto più adatto alle tue esigenze e favorire una scelta più consapevole e sostenibile. Potrai avere supporto necessario per tutto l’iter istruttorio fino al giorno del rogito. Mutuo liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria (fino al 70% del valore dell’immobile). Preventivi e parere di fattibilità immediati. Mutuo commerciale. Auxilia, mette a disposizione un nuovo finanziamento destinato ai privati che vogliono fare un investimento acquistando uffici o locali commerciali. Contattaci senza alcun impegno per un preventivo. Mutuo ristrutturazione. Per finanziare la ristrutturazione totale o parziale del tuo immobile, permettendoti di usufruire dei relativi sgravi fiscali. Mutuo consolidamento. Per finanziare tutti gli impegni in corso. Contattaci senza impegno per valutare quanto conviene avere una sola rata! Mutuo surroga. Sostituisci il tuo mutuo con condizioni migliori. Puoi ridurre così la tua rata e, volendo, variare la durata fino ad anni 30. Chiamaci per un preventivo ed una consulenza gratuita. Prestito fino a € 50.000. Per qualsiasi esigenza finanziaria o per consolidare i prestiti già in corso, rate fisse e durata fino a 120 mesi. Richiedi la tua consulenza gratuita. Per dipendenti, pensionati ed autonomi. Stai acquistando casa ed hai necessita di finanziare le spese accessorie del mutuo? Richiedi gratuitamente il tuo prestito. Consulenza professionale e gratuita. Per la tua abitazione principale, per la casa delle tue vacanze, per la ristrutturazione e per qualsiasi esigenza finanziaria, AUXILIA FINANCE mette a tua disposizione molteplici soluzioni finanziarie proponendo i migliori prodotti sul mercato ed affiancandoti un consulente che ti guiderà nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze.
Contatta il consulente del credito Giovanna Esposito: 035.791524
PRESTITI PERSONALI:
Fino a 50.000 euro Età compresa tra 18 e 75 anni Fino a 120 mesi - Anche per spese mutuo
I NOSTRI MUTUI: • Acquisto prima casa fino al 100% • Ristrutturazione • Liquidità e consolidamento debiti • Surroga IL TUO CONSULENTE AUXILIA FINANCE
Tel. 035 79 15 24 Esposito Giovanna Via Privata Bernasconi 7 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Email: giovanna.esposito@auxiliafinance.it
OROSCOPO dal 22 Marzo al 06 Aprile 2017 Perfetto il periodo per rinsaldare i rapporti interpersonali, nonché per chiarire eventuali malintesi sentimentali. Nel weekend porta a termine un progetto che, col partner di 21/03 - 20/04 sempre, hai iniziato tempo fa.
Gli imprevisti sono il sale della vita a patto che pensi positivo e riesca ad aver fiducia nelle tue qualità. Credi pure all’incredibile, i castelli in aria ora hanno un basamento sulla ter23/07 - 23/08 ra. Le amicizie sono una base.
Vivi alla grande i tuoi desideri. Puoi dare fondo alle tue capacità seduttive attirando nuove simpatie e affetti sinceri. Per le coppie è un perioda all’insegna della fantasia, del gusto 21/04 - 20/05 della tenerezza...
Non sei certo dell’umore per tollerare la benché minima disattenzione del tuo amore, ma sei in grado di portare a compimento i tuoi progetti professionali più ambiti. Smussa 24/08 - 22/09 comunque gli spigoli...
L’attrazione per un rapporto trasgressivo ti affascina molto. Ammettilo. E durante questa settimana potresti trovarti in bilico tra dover e piacere. Ascolta i consigli della parte 21/05 - 21/06 più razionale di te.
Le tue energie sono improntate verso il settore pratico-professionale. Sei pronto per azzardare passi avanti. Un viaggio per cambiare le sorti della quotidianità sia in amici23/09 - 22/10 zia che in amore...
Ognuno di noi è padrone delle proprie scelte e si assume la responsabilità. Tu non ti tiri indietro. Vai incontro alla vita a testa alta, diventando punto di riferimento per molte persone. 22/06 - 22/07 Viaggi e amore s’intrecciano.
Vuoi l’eclatante e lo avrai, visti i disegni che le stelle tracciano ancora per l’intera settimana. Anche in caso di qualche scaramuccia tutto si riassesta con il potere dell’amore e della 23/10 - 22/11 collaborazione.
ARIETE
TORO
GEMELLI
CANCRO
LEONE
VERGINE
BILANCIA
SCORPIONE
www.studiorotafederica.it
Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro - Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007
Via Dante Alighieri 85 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com 06 www.newentry.eu
OROSCOPO dal 22 Marzo al 06 Aprile 2017 In amore ti giova un breve periodo di solitudine. Potrebbe essere un modo per non incrinare una situazione affettiva con un colpo di testa che ti lascerebbe solo un vuoto nel 23/11 - 21/12 cuore. Nuovi amici e nuove vigorie previste per il weekend.
Esercita il tuo fascino per conquistare chi ti piace. Se stai attraversando una fase calda degli interessi amorosi, l’intera settimana è propizia per abbandonarsi al piacere. Si 21/01 - 19/02 concretizza un sogno d’amore.
La situazione astrale è vivace quanto basta per riportarti in quota o per farti approdare in un porto sicuro in cui rifugiarsi da eventuali stress. Per sbrigare al meglio gli impegni 22/12 - 20/01 professionali scegli la strategia della collaborazione.
Affascinante, seducente e molto corteggiato puoi permetterti di lasciarti andare ai moti del cuore e della passione. Salto di qualità al lavoro e a scuola. In amore meglio di così 20/02 - 22/03 non potrebbe andare...
SAGITTARIO
CAPRICORNO
IMPIANTI ELETTRICI ANTENNE DIGITALE CIVILI E TERRESTRE INDUSTRIALI E PARABOLE
ACQUARIO
PESCI
IMPIANTI DI ANTINTRUSIONE
CANCELLI AUTOMATICI BASCULANTI
Realizziamo impianti Interventi su antenne Realizziamo nuovi impianti Soluzioni di automazione elettrici civili e industriali . nuove o già funzionanti, d’allarme sia con predispo- per cancelli , basculanti a Restrutturazioni Elettricista presso abitazioni e con- sizione filare che wireless . uso residenziale abilitato secondo domini. Antennista abilitato Gestione da smatphone e industriale. normative. secondo normative. Nel rispetto della sicurezza
GHG di Ghislandi Gianluca - Via F.lli Rota Negroni,168 - ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG)
Tel. 340 54 82 767 - www.elettricaghg.it - giaghisl1@tin.it - Azienda Convenzionata
www.newentry.eu 07
MOLESKINE
QUANTI NE VEDETE IN GIRO COME MARLON? Care lettrici, cari lettori, vi invito ad un esperimento. Cercate su Google la famosa immagine di Marlon Brando sul set de Il Selvaggio in sella a una moto Triumph: un Marlon Brando ventinovenne nei panni del capobanda Johnny nel film del 1953 diretto da Laszlo Benedek. Riflettete sul fatto che quel film fece istantaneamente raddoppiare in America le vendite di jeans e giacche di pelle, e addirittura le condannò al bando - in quanto simbolo inaccettabile di una cultura giovanile ribelle alle regole e alle convenzioni- nelle regioni più tradizionali degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. E rispondete: conoscete, oggi, una persona capace di un simile impatto? Esiste, in inglese, un’espressione per descrivere quelli ( i pochi ) come Brando. Larger than life. Cioè un personaggio così leggendario da apparire più ingombrante della persona stessa. E dire che, anche in persona, Marlon era imponente. Quando ad appena 23 anni sbarcò a Broadway, nel 1947, nel ruolo del bruto Stanley Kowalski di Un tram che si chiama Desiderio, la sua era una presenza fisica di attore così radicalmente diversa dalla norma - bicipiti da scaricatore di porto, torace da body builder,
Igiene e cura di Anziani
e Bambini
INCONTINENZA (pannoloni e traverse) GESTIONE DEL DECUBITO (cuscini, biancheria intima...) PRODOTTI PER L’IGIENE PRODOTTI PER LA DEAMBULAZIONE AUSILI PER LA VITA QUOTIDIANA PANNOLINI BAMBINI
PONTE SAN PIETRO (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,31 Tel. 035 4156041 - www.nonniebimbi-pontesanpietro.it Nonni e Bimbi Ponte San Pietro Nonni e Bimbi
08 www.newentry.eu
volto angelico - che fornì il perfetto sex symbol alla nuova America uscita dalla guerra con una profonda voglia di cambiamento. Ancora oggi, guardare l’adattamento cinematografico dell’opera di Tennessee Williams, diretta da Elia Kazan nel 1951, colpisce, forse ancora più che per lo straordinario talento di Brando, per la sua modernità. Nella recitazione, nel portamento, persino nell’aspetto, sembra calato nel film dal futuro. Prima di James Dean, prima di Elvis Presley, è lui il prototipo della nuova mascolinità. Leggendario in tutto. Per esempio, nella capacità quasi sovrumana di risollevarsi, dopo un decennio di flop e un’apparente condanna all’oblio, in un solo anno, il 1972, con due titoli che passeranno alla storia. Il padrino di Francis Ford Coppola, definito da Stanley Kubrick “probabilmente il più bel film che io abbia mai visto”. “Il più liberatorio” e “il più potentemente erotico” furono invece i superlativi che Pauline Kael, leggendaria critica del New Yorker, usò per Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci, la storia di due solitudini che si incontrano in un’avventura di sesso e disperazione. Che, a causa di certe scene certo ai confini dello shock, una vergognosa sentenza della magistratura italiana condannò al rogo. Solo poche copie si salvarono, e solo nel 1987 il film poté uscire in sala. Per cinque anni, il regista fu privato dei diritti civili ( in pratica, non gli fu concesso di votare ) per “offesa al comune senso del pudore”. Leggendario nell’ignorare questa e altre reazioni scandalizzate: come quando, proprio per Il padrino, vinse il secondo Oscar e mandò a ritirarlo una nativa americana, per protesta contro il “genocidio culturale” messo in atto da Hollywood contro quel popolo. Penosamente leggendario nel privato. Incapace di far stare la sua
MOLESKINE
grandezza, e anche la sua megalomania, dentro i confini di un’esistenza “normale”. Condannato a condannare all’infelicità le sue donne, i suoi figli soprattutto. A sopravvivere a troppe tragedie, e a morire solo, esattamente undici anni fa. Marlon Brando ha sempre avuto più nemici che amici. Non a caso, la più memorabile intervista che abbia mai concesso è una di rara perfidia. Era il 1957, stava girando Sayonara in Giappone e Truman Capote, il più grande scrittore della loro generazione, andò a fargli visita per conto del New Yorker. Ma, tra una sbruffonata e l’altra, esce fuori un Brando fascinosamente immaturo, a tratti dolorosamente sincero, reduce da un successo precocemente stellare, in bilico sull’abisso di un futuro che non può immaginare. Un ritratto che, con gli occhi di oggi, vale ancora di più. A un certo punto di questa intervista Marlon Brando disse una cosa bellissima “ ...la recitazione è una cosa talmente impalpabile. Una cosa fragile e timida che un regista sensibile può aiutarti a tirare fuori. Su un set cinematografico, questo momento cruciale arriva verso il terzo ciak, se hai un regista capace di evocarlo. Gadge (il soprannome di Elia Kazan, ndr ) in questo è bravissimo. Con gli attori è meravi-
glioso.” Proprio un film diretto da Kazan, Fronte del porto, secondo me contiene una delle più memorabili scene di Marlon Brando: il tragitto in auto durante il quale Rod Steiger, nei panni del suo fratello venduto alla malavita, confessa che lo sta portando verso un’imboscata mortale. Da quando vidi per la prima volta il film, mi sono sempre chiesta se questo fosse l’esempio cruciale di cui parlava. Benché nato nel Nebraska, dove suo padre faceva il commerciante di mangimi, Brando - terzogenito e unico maschio traslocò presto a Libertyville, Illinois, dove la famiglia si installò in una grande eccentrica casa. Mungere la mucca era il compito quotidiano di Bud, come veniva allora soprannominato Marlon. Bud era, a quanto pare, un ragazzino estroverso e competitivo. Ribelle, anche: non c’era domestica che non fuggisse di casa. Ma, come le sorelle, era attaccatissimo alla madre. La signora Brando recitava da protagonista nelle piccole compagnie teatrali del posto, e da sempre sognava le luci della ribalta. Suo figlio, che aveva dissuaso da certe iniziali ambizioni impiegatizie, e che nel 1942 era stato scartato dall’esercito per via di un ginocchio infortunato, fece le valigie e partì per New York. Addio a Bud l’adolescente grassottello e infelice dalla zazzewww.newentry.eu 09
MOLESKINE
ra bionda: è il momento di Marlon, l’uomo fatto, il talento. Ma Brando non ha mai dimenticato Bud e, quando parlava del ragazzo che era stato, sembrava ancora abitato dal suo spirito. Credo che la cosa più bella di lui, l’abbia detta Sean Penn: “Raccontare Brando con le parole è come pretendere di spiegare l’architettura danzando.” LA LISTA DEL MESE VISTO: • Love Story, Arthur Hiller • Le quattro piume, Shekhar Kapur
LETTO: • Il mestiere dello scrittore, Murakami Haruki ASCOLTATO: • The Soul & The Heal, Gurf Morlix • Luigi Tenco, album del 1962 • Midnight motel, Jack Ingram Jussin “Jù” Franchina. Abbandonologa & Narrastorie di luoghi desueti e abbandonati. Fabbricante di racconti e canzoni per sé e per altri. Odia i piccioni e la gente che urla. La potete seguire sulla sua pagina Facebook @IoLaJu.
PERCHE’ ANDARE ALL’ESTERO PER LE CURE DENTALI? AMBULATORIO ODONTOIATRICO Dott. FRANCESCO SANTORSOLA
Ritrova il tuo Sorriso
In un momento difficile come quello attuale, segnaliamo la Campagna che il nostro Ambulatorio, presente sul territorio da oltre 10 anni, propone al pubblico. Ricordando come le cure odontoiatriche e la prevenzione siano fondamentali per la buona salute psicofisica, evidenziamo l’obiettivo del nostro ambulatorio: rendere accessibili le cure dentali a tutti, comprese le persone meno facoltose ed è per questa ragione che segnalimo la nostra campagna rivolta a tutti. Desiderando sensibilizzarvi riguardo all’importanza delle cure dentali, Vi invitiamo a contattarci allo studio di via Piave 1 a Bonate Sopra o a quello di Dalmine in via Dell’Ovo 8 per prenotare una Visita senza impegno. Chiunque si presenterà allo studio in questo periodo e per tutto il 2017 riceverà un trattamento odontoiatrico con un costo accessibile. 10 www.newentry.eu
PRESTAZIONE
LISTINO €
VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO PULIZIA DELLA BOCCA (DETARTRASE) 60 ESTRAZIONE SEMPLICE 70 ESTRAZIONE COMPLESSA 100 RX ENDORALE 20 CURETTAGE (PER ARCATA) 150 GENGIVECTOMIA QUADRANTE 200 OTTURAZIONE 100 DEVITALIZZAZIONE PLURIRADICOLARE 170 DEVITALIZZAZIONE MONORADICOLARE 130 RICOSTRUZIONE CON PERNO 150 PERNO MONCONE 180 PROVVISORIO INRESINA 50 CORONA ORO RESINA 550 CORONA METALLO CERAMICA 650 CORONA ZIRCONIA CERAMICA 750 SCHELETRATO CON ATTACCHI 1400 SCHELETRATO CON GANCI 1000 PROTESI TOTALE PER ARCATA 1200 RIBASATURA DIRETTA 100 RIBASATURA INDIRETTA 150 IMPIANTO PIU’ MONCONE 1000
CAMPAGNA PREVENZIONE € SENZA IMPEGNO 25 45 60 15 100 180 70 130 100 110 140 30 300 400 500 1000 900 800 80 110 600
Studio: Via Piave,1 - Bonate Sopra (Bg) - Tel. 035 49 42 028 Studio: Via Dall’Ovo,8 - Dalmine (Bg) - Tel. 035 56 31 97 Emergenze: 342 75 49 037
ANIME NEL VENTO
Brio ilare ... dedicato a Gino Gino brioso allegro delicato nel saluto timido riservato. Sorriso aperto gioioso vociare allegro lo seguiva scandiva spazio e tempo. Solitario lo vedevo passeggiare la natura odorando assaporando. Passo misurato
voce colorita amico di tutti compagno di gioco per piccini. In un battito sorella morte ti ha baciato lontano condotto su vie nove portato passi e riflessioni. Con affetto voglio salutarti con i colori dell’arcobaleno tingere il cielo in segno di omaggio per una vita vissuta con quiete serenità. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste
B a r - C a f f e t t e r i a - Ta v o l a f r e d d a , A p e r i t i v i e b u o n a B i r r a Vererdì e Sabato vole L’Aperitivo piace è di moda!!! Almè (Bg) - Via Campofiori,136 - (Zona Brughiera) - Chiuso la Domenica e Lunedì pomeriggio www.newentry.eu 11
ESPERTI A VOI
Privacy in condominio oggi Con la riforma del condominio attuata dalla legge 220/2012 l’amministratore ha visto nascere un nuovo obbligo nella lista delle sue mansioni: la tenuta del registro di anagrafe condominiale. In sostanza, viene posto l’obbligo di reperire, a cura dell’amministratore informazioni quali le generalità dei proprietari o dei titolari di diritti reali o personali di godimento sull’immobile, codici fiscali, indirizzi di residenza, recapiti telefonici, dati catastali e dati inerenti la sicurezza. Si tratta per alcune informazioni di veri e propri dati personali che quindi, rientrano nelle specifiche del Codice in materia di trattamento dei dati personali e successive modifiche. Ma cosa si intende per trattamento dei dati personali? Il dato personale si intende trattato quando viene acquisito, cancellato, modificato, archiviato, trasmesso. Insomma ogni qualvolta viene utilizzato
Centro Estetico
La Bottega del Benessere Regalati un momento di relax
E’ gradito l’appuntamento Tel. 373 89 20 922
Trucco Sposa personalizzato e per qualsiasi cerimonia (anche a domicilio) Pontida (Bg) Via Legnano,68 francesca.butta@virgilio.it 12 www.newentry.eu
il dato è trattato. Il titolare del trattamento di tale dati, in ambito condominiale è da identificarsi nell’intera compagine condominiale la quale, identifica il responsabile del trattamento nella persona dell’amministratore. L’amministratore stesso poi, tramite atto scritto, ha la facoltà di nominare uno o più incaricati al trattamento identificandoli in dipendenti propri o in dipendenti del condominio. Nello specifico, in ambito condominiale, la gestione dei dati personali acquisiti è da ricondursi alla gestione amministrativa e contabile dello stabile e si configura materialmente in raccolta di dati anagrafici, indirizzi, tabelle millesimali, eventuali diritti sull’immobile, contati telefonici, mail. In particolare riferimento ai contatti telefonici da specificare che, quelli già contenuti in elenchi pubblici non richiedono l’autorizzazione e il consenso all’uso, che invece l’amministratore deve far sottoscrivere per l’utilizzo di contati telefonici cellulari e indirizzi mail. Il condomino ha inoltre l’obbligo di trasmettere tempestivamente eventuali variazioni al fine di consentire all’amministrazione di identificare chiaramente i soggetti destinatari degli oneri condominiali (art.63 disp.att.c.c.). Può inoltre essere richiesto l’accesso al trattamento di dati sensibili, nell’ipotesi ad esempio di esecuzione di lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed eventuali infortuni
ESPERTI A VOI
avvenuti in condominio. In condominio vengono poi derogati i alcuni accorgimenti sul trattamento nei casi previsti all’art. 63 delle disposizioni attuative, dove la comunicazione delle generalità dei morosi ad eventuali fornitori creditori non configura violazione della privacy, riconoscendo il codice, la prevalenza del recupero del credito. Lo stesso avviene per quanto concerne la possibilità, per tutti i proprietari partecipanti al condominio, di avere libero accesso alla documentazione contabile e bancaria del conto corrente condominiale. Al condominio è poi data la facoltà di istituire un sito internet condominiale, secondo le specifiche indicate dal garante con la specifica prescrizione che ogni utenza sia accessibile dall’intestatario mediante apposite password personali. Il concetto di privacy si estende inoltre alle sedute assembleari: è illecita la diffusione a terzi dei dati discussi in assemblea e la partecipazione di terzi, qualora si tratti di tecnici o professionisti, deve essere concessa esclusivamente per i punti all’ordine del giorno di loro competenza. I terzi delegati invece hanno l’obbligo di riservatezza circa le informazioni e le delibere discusse in sede assembleare. Caso spinoso è parimenti l’utilizzo della bache-
ca condominiale o l’improprio abuso delle parti comuni per affissione di avvisi non generici. La normativa, infatti vieta nella maniera più assoluta, l’affissione di informazioni facilmente riconducibili ai singoli condomini. E’ ad esempio perseguibile l’iniziativa dell’amministratore, o del singolo condomino, di affiggere in bacheca la lista dei condomini morosi, un avviso specificatamente rivolto ad un ben identificato condomino o qualunque comunicazione che possa comunque specificatamente identificare un singolo partecipante al condominio. Le bacheche e le aree comuni infatti non sono accessibili solo ai partecipanti al condominio ma anche a terzi. Purtroppo non sono insolite circostanze del genere in cui, ingenuamente, un singolo condomino espone l’amministratore e il resto del condominio a pesanti sanzioni oltre che a procedimenti penali per violazione della privacy che non infrequentemente sfociano in denunce ben più gravi. Fondamentale infatti ricordare che il condominio e l’amministratore rispondono in solido per le sanzioni penali relative al trattamento illecito dei dati che a differenza di quanto si può pensare partono da cifre non irrisorie (minimo 6.000 euro). Dott.ssa Michela Scavo certificato ANAMMI n. N946
Sede operativa: TREVIOLO (BG) - Via Marconi,42 - Tel. 035 07 85 011 PALAZZAGO (BG) - Via Burligo,10 c - Cell. 347 90 98 361 - michela.scavo@gmail.com www.newentry.eu 13
BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA
POWER RANGER Il reboot dei Power Rangers. Azione - USA, 2017. Un film di Dean Israelite. Con Bryan Cranston, Elizabeth Banks, Naomi Scott, RJ Cyler, Becky G., Dacre Montgomery, Ludi Lin, David Denman. Uscita giovedì 6 aprile.
I PUFFI - VIAGGIO NELLA FORESTA SEGRETA Il terzo capitolo de I puffi. Animazione - USA, 2017. Un film di Kelly Asbury. Con Joe Manganiello, Mandy Patinkin, Rainn Wilson, Demi Lovato, Jack McBrayer, Danny Pudi. Uscita giovedì 6 aprile 2017.
Un reboot prodotto dalla Saban e dalla Lionsgate della popolare serie tv americana basata sui super sentai giapponesi. Il film racconterà la storia di un gruppo di adolescenti dotati di super poteri che hanno il compito di salvare il mondo. Nei panni della villain Rita Repulsa c’è Elizabeth Banks, una strega che desidera conquistare il mondo. Non è il primo adattamento cinematografico della serie tv di successo andata in onda tra il 1993 e il 1996. Sono già stati realizzati Power Rangers - Il film (1995) e Turbo Power Rangers 2. Il film (1997).
La storia di Puffetta che va alla ricerca di una foresta incantata dove si trova il villaggio dei puffi. In questo nuovo episodio interamente animato con protagonisti i Puffi, una mappa misteriosa spinge Puffetta ed i suoi migliori amici Quattrocchi, Tontolone e Forzuto ad una corsa emozionante ed avvincente attraverso la Foresta Segreta, un luogo abitato da creature magiche, per trovare un misterioso villaggio perduto, prima che ci arrivi il perfido mago Gargamella. Intraprenderanno un viaggio mozzafiato ricco d’azione e pericoli...
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
14 www.newentry.eu
PLANETARIUM Un film di Rebecca Zlotowski. Con Natalie Portman, Lily-Rose Depp, Emmanuel Salinger, Louis Garrel, Rosa Bursztein. Francia, USA 2016. Uscita giovedì 13 aprile 2017. Apparentemente questo film che ha al suo centro lo spiritismo si presenta con un titolo deviante. In realtà c’è una frase, pronunciata quasi all’inizio che ne chiarisce il senso: “Qualche volta è necessario fare buio per poter vedere meglio”. È quanto sarebbe stato necessario fare nell’Europa di allora dinanzi a tempi che si presentano come cupi ma che, se letti nel modo giusto, potrebbero fornire occasione per una reazione non tardiva. Le due sorelle che evocano spiriti non hanno però gli strumenti, loro che provengono dal Nuovo Continente, per comprendere la vecchia Europa ma sono in grado di offrirle quell’evasione da una realtà sempre più minacciosamente incombente. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
Offerte in vendita SPECIALE CANTIERI PONTERANICA
VILLA D’ALME’
VISTA MOZZAFIATO, STIAMO REALIZZANDO SOLUZIONI INDIPENDENTI
6130 PROSSIMA REALIZZAZIONE SOLUZIONI INDIPENDENTI CON SOLARIUM € 430.000
VALBREMBO
PONTE SAN PIETRO
BREMBATE DI SOPRA
10330 ULTIMA RIMASTA, PORZIONE DI BIFAMIGLIARE CON AMPIO GIARDINO € 330.000
10983 PROSSIMA REALIZZAZIONE TRE VILLE SU PIANO UNICO CLASSE A € 450000
SAN COLOMBANO
10390 VILLA SINGOLA O BIFAMIGLIARE LA FINISCI COME VUOI TU! € 390.000
898
10984 NUOVI APPARTAMENTI VARIE METRATURE SCELTA CAPITOLATO da € 190.000
Offerte in affitto
SORISOLE bilocale in corte ristrutturata, arredato possibilità box. Cl. E – ipe 125.04 € 500,00 ALMENNO S.S. monolocale arredato no spese condominiali Cl. G – ipe 188.04 € 350,00 PALADINA quadrilocale vuoto con box e cantina Cl. F – ipe 161.47 € 600,00 BREMBATE SOPRA palazzina ristrutturata, trilocale vuoto Cl. F – ipe 165.21 € 450,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto/arredato piano terra con box Cl. B – ipe 55.21 € 500,00
EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it
esseviimmobili@alice.it
SPECIALE
Autismo: una parola che ti paralizza Chi di noi da bambina non ha mai giocato a fare la mamma? Il mio bambino era PERFETTO, mi ubbidiva sempre, se gli dicevo che era il momento di fare la nanna dormiva subito, se era ora di mangiare la pappa la mangiava tutta e senza fare i capricci… Ora non gioco più a fare la mamma, sono una mamma di 35 anni, sono Francesca e sono la mamma di Samuele, un bambino di 4 anni. Samuele non sempre mi ubbidisce anzi, e quando c’è da dormire ce ne vuole prima che si addormenti, almeno che non è stato all’asilo e allora crolla nel lettone al mio fianco; e non parliamo del mangiare, lui è un mangione ma quando vuole lui e solo con quello che lui vuole... Samuele per i canoni della società non è PERFETTO…. Samuele è classificato come SOSPETTO SPETTRO AUTISTICO, ancora una diagnosi certa non c’è, manca l’ufficializzazione da parte di un medico, ma il cuore di una mamma, l’istinto di una mamma sa: con molta probabilità Samuele è un bambino AUTISTICO. AUTISMO…. una parola che ti paralizza…ti fa mancare il fiato e tremare la terra sotto i piedi... Questa è stata la mia reazione quella mattina quando il primo medico ha ipotizzato questa diagnosi. Che cosa ho fatto quel pomeriggio?!? Ho pianto tutte le lacrime in corpo, sono voluta stare a casa da sola con il mio bambino. Non volevo vedere nessuno, nemmeno mia mamma, anzi l’ho pregata al telefono di dire lei a mio papà dell’esito della visita, non avevo il coraggio… come si fa a dare una notizia del genere soprattutto ai nonni che adorano il loro nipotino?!? Ero devastata, mi era crollato letteralmente il mondo addosso e pensavo anche a mio marito che era dovuto andare comunque al lavoro: come si sarebbe sentito dopo la confer16 www.newentry.eu
ma che lui da sempre sospettava? Si perché Domenico, mio marito e papà di Samuele, si era accorto già verso il primo anno di età che in Samuele c’era qualcosa che non andava, il fatto che Samuele ancora non parlava lo preoccupava, in lui è suonato un campanello d’allarme. Ricordo le notti a letto a leggere in internet, (cosa da non fare ma che tutti facciamo), i vari sintomi che caratterizzano l’Autismo, perché fin da subito il suo timore era quello, che Samuele fosse autistico. Io e Dome sembravamo due persone prese a fare lo scambio di figurine: ce l’ha… gli manca... per convincerci o magari illuderci che ci avevamo azzeccato o ci sbagliavamo, dipende dai vari punti di vista… Pensandoci ora non so se io non me ne ero accorta o non volevo accorgermene, chi ci stava vicino ci diceva: è ancora piccolo, mia mamma mi diceva è come te, hai iniziato a 3 anni a parlare e tutti i bambini sono diversi tra di loro…. Quante volte mi sono chiesta e tuttora mi chiedo: PERCHE’??? Che cosa HO FATTO??? Ripercorro con la mente i nove mesi di gravidanza: ho fatto qualcosa di sbagliato? Ho preso medicinali? Ma niente…. la testa ti parte, pensi
SPECIALE
a mille cose, dai colpa a mille cose ma alla fine il pensiero ritorna razionale e ti dici che una colpa alla fine non c’è….. l’autismo è una sindrome genetica, una mutazione di alcuni geni del DNA, in poche parole e in modo brutale, Samuele è stato “SFIGATO”. Tutt’oggi quando vedo gli altri bambini normodotati giocare, parlare, fare cose che Samuele non fa e non so se potrà mai fare, mi viene una fitta immensa al cuore e mi rattristo… Ammetto che non ho ancora metabolizzato del tutto la situazione e penso che mai ci riuscirò in modo definitivo…. Non nego che ci sono giorni che me ne starei a letto tutta la giornata a piangere ma non è possibile, devo reagire ma è molto difficile e spesso vacillo. E’ veramente dura ricacciare le lacrime e sorridere al tuo bambino sempre e comunque. Invece a volte lo sconforto prende il sopravvento e piango e se Samuele è in casa e se ne accorge a volte mi asciuga gli occhi o si siede accanto a me tranquillo. Samuele capisce tutto come dice la sua terapista, Samuele di comprensione c’è. E’ un bambino molto dolce, gli piace farsi coccolare ma anche molto furbo: se lo sgridi o ti viene incontro, ti “compra con un bacio” oppure cerca un fazzoletto e finge di asciugarsi gli occhi. Allo stesso tempo è testardo, sa far valere le sue idee se una cosa non è di suo gradimento ed è difficile fargli cambiare idea. Certe volte anche noi non riusciamo a capire il confine fra le sue problematiche e il fatto che comunque Samuele è pur sempre un bambino di 4 anni. Adora gli animali soprattutto l’elefante e costringe la nonna a disegnarglielo (credo che mia mamma potrebbe aprire una mostra, fino ad ora ne avrà disegnati una cinquantina) dall’elefante pittore all’elefante atalantino (per par condicio anche l’elefante con la maglietta del Crotone calcio in onore del papà calabrese). Ma ci sono certi giorni che Samuele ti sfinisce
non tanto fisicamente ma psicologicamente, ti devasta. Risate senza senso, correre, saltare, continuo vociare…. detto così uno può pensare: ma che sarà mai, ma provate voi tutto questo dalle 7 del mattino fino alle 21 di sera senza mai smettere. Samuele frequenta la scuola dell’infanzia a Brembate a cui noi siamo e saremo infinitamente grati a partire dalla Coordinatrice Carla e a tutte le maestre in primis Martina e Laura; a Ilaria, la sua assistente educatrice che da quest’anno ogni giorno lo segue passo dopo passo. In questi due anni non ci hanno mai lasciati soli anzi, ci tengono informati per qualsiasi cosa; sappiamo che per loro non è stato un percorso facile. Un esempio: per Samuele i primi mesi era impensabile stare seduto e tranquillo durante l’appello ma grazie al lavoro fatto dalla Maestra Martina, alla fine dell’anno Samuele stava seduto come tutti gli altri. Magari a livello medico sono dei progressi minimi ma credetemi che per noi genitori sono delle vere conquiste e davvero di questo devo essere grata a queste persone meravigliose che svolgono il loro lavoro con passione e amore verso tutti i bambini e in modo speciale verso questi bambini. Come mi ha detto una volta la maestra Martina, in questi due anni Samuele si è trasformato da un pulcino spaventato del mondo
IMPRESA DI PULIZIE CIVILI e INDUSTRIALI
Mapello - BG - Via Manzoni,6 347 16 75 370 - 347 50 85 968 ariaimpresadipulizie@virgilio.it www.newentry.eu 17
SPECIALE
ad un bambino che cresce, matura e impara a stare con gli altri. Gli altri bambini vogliono bene a Samuele, lo salutano sempre anche se sanno che lui non risponde verbalmente al loro saluto e questa cosa mi fa stare bene perchè so che mio figlio non è isolato dagli altri. A parte i primi periodi di pianti iniziali, ma questo come tutti i bambini, Samuele adora andare all’asilo, lo si vede dal sorriso che ha ogni mattina. Dobbiamo a Carla un grazie speciale perché all’atto della pre-iscrizione all’asilo, raccontando le nostre paure e i nostri timori, ci ha ascoltato e indirizzato al Centro Armonia di Pozzo d’Adda dove Samuele due volte la settimana esegue terapia di psicomotricità con la sua terapista Martina (che mio figlio adora). Ma Samuele ha degli atteggiamenti evidenti della sua sindrome: come già detto, non parla e non sappiamo se mai parlerà e ha delle stereotipie: tutto ad un tratto inizia a correre, agita le manine ed emette dei vocalizzi…. Non sappiamo come sarà il futuro, non sappiamo se questi atteggiamenti scompariranno o con la crescita questi atteggiamenti saranno più frequenti e più pesanti. Il nostro futuro è un’incognita. La grande paura mia e di Domenico è il futuro, Samuele tra la società perché finche è in famiglia, tra gli amici e la scuola siamo sicuri, ma il resto? Il pensiero di rimanere da soli mi terrorizza. Sul nostro percorso abbiamo attorno
delle persone meravigliose a partire dalla mia famiglia: dai miei genitori che vivono davvero per Samuele, a mio fratello e a mia cognata; a tutti i miei zii e zie e ai miei pazzi cugini e cugine che davvero non ci lasciano mai soli. Anche a tutta la famiglia di mio marito che, nonostante vivano in Calabria, ci fanno sentire il loro affetto e il loro sostegno. Quando nei pochi momenti dell’anno riusciamo a raggiungerli, per loro Samuele è tutto. Un grazie agli amici, alle mie colleghe e colleghi che mi aiutano e mi danno conforto. Ed è proprio grazie ad una mia collega, lettrice di questa rivista, che ho conosciuto la chat “nella stanza di Doroty” dove abbiamo trovato mamme e papà con cui ci confrontiamo e ci hanno dato delle informazioni per le terapie ma anche per il vivere quotidiano, utilissimem che purtroppo le ASL di competenza non ti danno. Un grazie anche a mio marito che in primis non ci ha abbandonato, non vuole essere una battuta ma purtroppo ci sono realtà dove i mariti/ papà scappano di fronte ad un figlio disabile, mi sostiene e mi aiuta perché senza di lui, sarei davvero persa. Infine grazie a Samuele che mi ama incondizionatamente nonostante le mie fragilità anche se non sono la mamma PERFETTA che merita un figlio SPECIALE come lui. Francesca Tasca
Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui abbiamo dato il nome “La casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488 18 www.newentry.eu
SPECIALE
Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Prima parte) Autrice: Daniela Vanillo urla di giudicanti improvvisati che bisbigliano consigli: “Io farei, io avrei fatto”. Ma il “Mostro del Silenzio” è invincibile. Nato con me, l’ho sempre combattuto ma non l’ho riconosciuto subito Mi ha sempre inseguita serpeggiando dal principio.
Una storia sussurrata a piccoli passi. Racconto.
Abitavo in quella casa da poco e non avevo ancora degli amici. Più tardi conobbi la sorellina del bambino, quello che urlava e che rompeva tutto. I genitori erano come due fantasmi, ricordo di non averli mai visti parlare con nessuno.
Il padre era un artigiano la Ero molto piccola, amavo madre la prigioniera della correre su e giù per le scale casa “dalla porta misterioin marmo bianco scendendo sa”. La domenica più o meno dal secondo al primo piano alla stessa ora, il padre si in scivolata, con il sole in allontanava verso la collina faccia che entrava dalle fine- trattenendo a se il bambino stre della scala. Era il 1966 sottobraccio che ogni taned all’epoca avevo sei anni. to, cercava di liberarsi dalla Tutte le volte che scende- stretta paterna. vo le scale in questo modo, cercavo di farlo velocemente Mia madre, diceva che era per via di un racconto che proprio una disgrazia e per avevo ascoltato. la famiglia una vita rovinata.
Ho scoperto di avere un futuro prevedibile, spingo un carro sperando che si muova sul ghiaccio. Proseguo aiu- Nel palazzo al primo piano tata da forze ciclopiche: mi viveva una famiglia con due giro e non ho fatto un passo. figli. Mia madre raccontava che alla signora in questione Ascolto la tua voce “Maria” e i maschi nascevano malati, riparto senza meta. Nel cam- le femmine no. mino incontro folle di benpensanti armati di voci prive Io non capivo ma dalla porta di sostanza. Cani sciolti ed si sentivano urla e rumori.
Le raccomandazioni, erano quelle di transitare velocemente davanti alla porta e di non entrare nell’appartamento poiché il bambino che urlava, mi avrebbe potuta prendere e strangolare. continua-2 www.newentry.eu 19
ANIMA LIBERA
Canile di Grignano: adozione, un gesto d’amore
ANIMALIBERA è un’associazione animalista senza fini di lucro che opera principalmente nel canile di Grignano (BG), ma comunque rivolta al sostegno dei cani e degli animali in difficoltà, accudiamo quotidianamente i cani ospiti del canile di Grignano cercando nel contempo di trovar loro una famiglia che li adotti. Animalibera è una Onlus che vive dell’impegno dei suoi volontari e del supporto dei suoi sostenitori: · diventa socio Animalibera versando: 10€ (socio ordinario o socio junior per minori di 18 anni) o 20€ (socio sostenitore)
· fai un bonifico intestato a: ANIMALIBERA IBA N IT16S0503452720000000013139 · mandaci un’offerta con PayPal all’indirizzo: info@animaliberaonlus.it · aiutaci da casa offrendoti per fare controlli pre e post affido, creare oggettistica per le nostre bancarelle di raccolta fondi…e qualunque altra cosa ti venga in mente! · offri uno stallo temporaneo, ospitando i cani più bisognosi in attesa di una adozione · adotta uno dei nostri cani a distanza o partecipa al progetto Treno del sole. Animalibera Onlus 338.45.24.334 (tutti i feriali dopo le 18.30, sempre nei festivi) info.animalibera@gmail.com www.animaliberaonlus.it
ROSALIA DOLCISSIMA PELOSA IN CERCA DI CASA Gli occhi di ROSALIA, sono tristi, tanto tristi, raccontano di Lei e del suo grande desiderio di sentirsi libera, raccontano della sua dolcezza, della sua pacatezza e di un carattere molto equilibrato, pensate che per “testare” un cane per la compatibilità con i suoi simili ci facciamo aiutare da Lei... !!! ROSALIA non è sicuramente più giovanissima, la sua scheda riporta 4 anni ma noi pensiamo ne possa avere qualcuno in più ma poco importa..!!... ROSALIA ha ancora una lunga vita davanti, ama passeggiare, correre e giocare....Di ROSALIA ci si innamora a prescindere, si viene rapiti dalla sua devozione, dalla sua propensione verso l’umano, dall’idea che ti fai del poterla vivere perché ROSALIA è la compagna ideale per qualunque famiglia che ami il suo amico a 4zampe come membro effettivo del gruppo, in altre parole, è l’amica ideale per diventare una famiglia a 6zampe.. !!! NO SOLO GIARDINO, NO BOX
Per info: 338.4524334 Animalibera.a ppelli@ gmail.com www.animaliberaonlus.it 22 www.newentry.eu
Festa del papà Poco pubblicizzata rispetto alla festa della mamma, è bello dare risalto anche alla festa del papà. È una delle feste sì troppo commercializzate: scontato dire che donne, mamme, papà, nonni si devono amare ogni giorno. Tuttavia se queste ricorrenze sono vissute come un’occasione in più per dimostrare affetto verso chi ci ha dato la vita, ben vengano. I papà della generazione del mio, mancato prematuramente ben quasi 45 anni fa, erano molto severi, poco inclini a lasciarsi andare in tenerezze: uomini cresciuti in un’epoca che li identificava lavoratori, dal carattere duro, mai una lacrima, con la moglie e con i figli, educati con molto rigore. Ora si vedono papà dedicare molte attenzioni ai loro piccoli, accudirli con scioltezza e tenerezza. Noi di mezza età, per la maggior parte, non abbiamo goduto di questa affettuosità, colpa di una mentalità che differenziava nettamente ruoli definiti femminili, considerati inadatti per il maschio. Io mi ritengo fortunata perché essendo l’ultima delle sorelle, ho avuto qualche gesto d’affetto in più da mio papà, tuttavia resta la nostalgia per averlo perso troppo presto e il rimpianto di non aver avuto il tempo per scoprire il suo lato sensibile più nascosto. Sicuramente, come lo è stato con il mio primo nipotino, l’unico che ha potuto conoscere il nonno e che il nonno ha adorato, altrettanto affetto da mio papà avrebbero goduto sicuramente gli altri nipoti e probabilmente si sarebbe addolcito un po’ anche con noi figlie. Un grazie a mio papà, fra i tanti che vorrei avergli detto, è per il carattere forte che mi ha trasmesso, insieme alla mamma. Qualità che se a volte lo faceva sembrare esageratamente duro, in realtà è stato per noi un esempio di forza e dignità, mai abbandonata neppure durante la malattia. Un augurio speciale a mio marito, papà dei miei figli. Ornella Olfi
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
Elefante - Islanda Capo Caccia Alghero - Italy
Capo Caccia Alghero Italy 22 www.newentry.eu
Rincรณn de la Vieja Parco Nazionale del Vulcano Costa Rica.
DERMASS
Con questo trattamento è possibile eseguire un massaggio di scollamento del tessuto dolce non invasivo. Riduce la cellulite Rimodella i contorni del corpo Migliora la circolazione sanguigna e linfatica Rilassa mente e corpo.
PROMOZIONE 3 trattamenti da 1 ora a 180 euro ALMENNO SAN BARTOLOMEO - VIA PAPA GIOVANNI XXIII, 4 BIS Tel. 035 54 84 61 - www.leviedellabellezza.eu Tel. 329 97 57 734 (Chiara) - 329 97 57 507 (Roberta)
ROMANZO
Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (8^ parte) Una volta davanti al mio sguardo riconobbi in lui, il soldato che mi voleva sparare in casa mia; mantenendo la calma, cominciai a dire:-Salve, io sono Eva Haller e lui è mio fratello Lüdeke; purtroppo da pochi giorni nostra madre ci ha lasciati e il vostro nome Ser comandante è l’unica carta che ci ha lasciato da giocare- Lüdeke diede un’occhiata al comandante:-John Hamman-. Il comandante porse a Lüdeke un sorriso. “Lüdeke sei il bambino più fantastico di tutto il mondo! Sei veramente in gamba”. Come poteva sapere il nome del comandante poco mi importava. Lo sapeva, lo pronunciò e basta; conquistando così, in poco tempo, la simpatia del comandante.:- Io fino a pochi giorni fa lavoravo in Italia e quindi non so parlare correttamente il tedesco, ma sono qui per chiederle un posto di lavoro...-. Il comandante si alzò in piedi ed io smisi subito di parlare:-Ho capito perfettamente cosa desidera Eva. Capisco sufficientemente l’italiano e come vedi so anche parlarlo-. Mi si avvicinò e mi guardò intensamente negli occhi, i suoi occhi non esprimevano nulla se non un’immensa crudeltà. “Non devo abbassare lo sguardo davanti ai nazisti, non devo farlo. Comandante John la supplico, la smetta di fissarmi”. Il comandante smise di guardarmi ed io feci un respiro profondo il mio viso doveva essere diventato paonazzo perché mi sentivo bollire. John fece di me una SS e mio fratello avrebbe fatto un normale ospite. “Io una SS? Che cosa ha letto John nei miei occhi? O peggio, i miei occhi sono ancora in grado di esprimere qualcosa?”. Quando uscimmo dallo studio Lüdeke mi rimproverò:-Ho visto il tuo sguardo quando il comandante ti ha assegnato il compito di fare la SS! Ariana sorella Eva, devi fare l’ariana!-. Io gli dissi:-Lüdeke non devo più comportarmi come una semplice 24 www.newentry.eu
Autrice Marta Ravasio
cittadina tedesca, ma come un’assassina!-. Il comandante mi fece fare un’ispezione del campo: inutile dire che fu una cosa orribile! Mi spiegò tutto con un italiano un po’ confuso, ma che io cercai di capire allo stesso, poiché quel volto l’ebbi già visto una brutta mattina di novembre e da quel giorno pregai di non vederlo mai più. Mi disse:-I nemici oggettivi sono i prigionieri politici che indossano un simbolo rosso; zingari fucsia; delinquenti comuni verde; asociali nero; omosessuali arancio; apolidi azzurro; testimoni di Geova viola; infine ci sono gli Ebrei che indossano la stella di Davide-. Poi aggiunse:-Questo è il campo maschile, le donne di prima vengono dal campo qui accanto che è quello femminile, spesso vengono trasferite di qua per la selezione e il tragitto alla camera a gas; nel campo maschile è tutto suddiviso per i vari nemici della patria, ma i veri nemici da distruggere saranno soprattutto gli Ebrei-. Annuii senza entusiasmo, però ebbi il consenso dal comandante di gironzolare nel campo da sola. Mentre passeggiavo per il campo notai una stanza vuota, un cartello attaccato alla porta vietava l’ingresso ai non addetti, solo le SS potevano entrare. Così afferrai la maniglia, la abbassai, ma la porta della stanza era chiusa a chiave. La cercai dappertutto, ma non riuscivo a trovarla; ero triste, io volevo scoprire cosa c’era in quella stanza. Così non mi arresi e ricominciai a cercare la chiave, alla fine con mia grande gioia la trovai nascosta dietro un pezzo di legno. La infilai nella serratura e… Orrore con la O maiuscola! Vi erano siringhe, vasche, esplosivi; in quel momento capii tutto: i deportati che non venivano scelti per essere mandati nelle camere a gas morivano per gli esperimenti medici che comprendevano l’esposizione a esplosivi ad alto potenziale, tecniche sperimentali di
congelamento e inoculazione di virus infettivi. L’unica cosa che riuscii a dire o che nemmeno ebbi la forza di dire, ma che sicuramente pensai fu “che tutti i nazisti siano maledetti!”. Una SS si stava dirigendo verso il laboratorio degli esperimenti con un prigioniero. Era vecchio e indifeso, aveva gli occhi atterriti. Stavo per uscire quando mi si presentò davanti John:-Questo è un esperimento medico. Una specie di morbo di Pakiston molto potente!- e mi invitò ad osservare, altri SS entrarono in quella stanza, legarono il prigioniero al letto e introdussero i virus del morbo di Pakiston nel suo corpo. L’uomo cominciò a tremare e a gemere. Furono cinque minuti orribili, poi lo
ROMANZO
uccisero con un colpo di pistola alla fronte. “Perché John mi costrinse ad assistere a una simile scena?”. Il comandante vedendomi preoccupata mi disse:-È la prima volta che vedi un uomo morire?-, lo guardai e negai con la testa; gli dissi:-No, altri ho visto morire prima di quell’uomo!-. Non in modo così violento. Uscii da quel posto orribile e raggiunsi Lüdeke, lo guardai con occhi atterriti e scossi la testa in modo da dire: è orribile qui. Il comandante mi venne vicino e mi disse quasi divertito:-È meraviglioso, siamo i padroni del mondo!-. “Che bel mondo!” pensai. continua-9
Cucina Tipica e Fantasie di pesce
Da lunedì a sabato pranzi di lavoro a 11,00 € Serate a tema Banchetti per ogni ricorrenza
Scopri il nostro speciale menù di Pasqua
MOZZO (BG) - VIA A. PIATTI,118 - Tel. 035 610 333 alessandroristorante@alice.it
www.newentry.eu 25
CURIOSANDO IN LIBRERIA
Intervista alla scrittrice Silvia Brindisi E’ una giova scrittrice di successo la carismastica Silvia Brindisi. Ad oggi ha pubblicato nel 2009 un saggio scientifico all’interno del libro “Prevenzione e qualità della vita. Il ruolo degli educatori nel lavoro con i minori “ (Kappa edizioni) e nel 2015 ha invece dato alle stampe il suo primo libro per bambini intitolato “Amicizie magiche” (Edizioni Albatros) che è formato da alcune favole legate tutte dall’amicizia. Tale testo si trova sia in forma cartacea in libreria che online. Infine nel 2016 ha pubblicato un altro libro quale “ Chi parla poco, ha gli occhi che fanno rumore” con la Casa Editrice LFA Publisher. Silvia, che rapporto hai con il mondo dello spettacolo? Allora non ho nessun rapporto o meglio lo conosco da spettatrice quando riesco. Ma da scrittrice non senti di appartenerci? Non penso di appartenerci essendo per l’appunto una scrittrice, semmai mi sento un’artista creativa con voglia di condividere emozioni e pensieri a chi mi apprezza e legge ciò che scrivo con passione. Parlando dei tuoi due primi romanzi, hai mai pensato di trarne un cortometraggio o un film vero e proprio? E’ una bella domanda, sai? Diciamo che ci ho pensato soprattutto quando ho pubblicato l’ultimo libro. Sinceramente mi piacerebbe davvero molto trarne
26 www.newentry.eu
un cortometraggio o un film, anche perchè sarebbe una bella soddisfazione e un nuovo obiettivo da concretizzare, ma so che non è facile e francamente non so a chi mi dovrei rivolgere o come fare per realizzare il tutto. A questo proposito con piacere faccio un appello a chi fosse interessato ad aiutarmi a realizzare questa cosa di contattarmi! Lo vorrei fare soprattutto perché sarebbe anche un modo diverso per far conoscere le mie emozioni e ciò che ho scritto. Ami di più il Grande o il Piccolo Schermo? Il Grande Schermo dal momento che è un mondo diverso e ti trasmette anche emozioni e cose nuove in modi diversi e mai noiosi. Chi apprezzi in particolare di questi due mondi? Apprezzo molto di questi due mondi gli attori , artisti che si sono formati nel tempo e non hanno mai smesso di crescere a livello professionale e riescono sempre grazie alla loro bravura a trasmettere molte e diversi emozioni sia a teatro che tramite i vari film. Penso che sia un bel e gran lavoro oltre che nper nulla facile e che col tempo arricchisca molto anche a livello personale. Sei indubbiamente una bella ragazza e sei molto fotogenica, hai mai pensato di svolgere la mansione di modella? Grazie mille per i complimenti, sei veramente gentile! Diciamo che spesso mi hanno fatto i complimenti per il sorriso e per l’essere fotogenica, ma sono sempre me stessa , ovvero semplice e solare quando mi scattano una foto, ergo non faccio nulla per “venire bene in fotografia”. Non sono una persona egocentrica né appariscente. Non non ho mai pensato di fare la modella visto inoltre che sono alta 1,65 però sinceramente ora come ora se dovesse capitare qualche opportunità anche per dei cataloghi o qualcosa di simile non mi tirerei indietro. Sicuramente sarebbe una nuova e divertente esperienza e mi piacerebbe farla. Ora mi prendo il meglio che la
CURIOSANDO IN LIBRERIA
vita mi offre, senza programmi troppo tutto. Del resto la vita è fatta di cose belle, emozionanti e vere e voglio vivermela al meglio come posso. Che rapporto hai con il tuo corpo? Ho un bel rapporto con il mio corpo e diciamo che mi piace e mi piaccio . Mi sono sempre accettata e a chi non vado bene così non mi interessa. L’amore per me stessa è una delle cose più belle che ho e di cui ne vado fiera. Il mio motto è “ Nel bene e nel male, purché se ne parli . ” E con l’ alimentazione in generale? Ho avuto e ho una buona e sana alimentazione cosa molto importante nella vita da seguire sempre. Mi piacere mangiare sia le cose dolci che salate senza problemi. Sono di buona forchetta e non mi piacciono però la trippa né la amatriciana. Mentre essendo di origini salernitane adoro la frittura di pesce , la parmigiana , la pastiera ma anche la carbonara. E’ importante anche la frutta perché fa bene sempre. Bisogna mangiare il giusto senza esagerare.
gine e il curarsi certo ma non può né deve diventare un ‘ossessione o solo un mezzo in base alla quale scegliere le amiche o gli amici. Il bello di essere giovani è scoprire voi stessi, affrontare le vostre paure , aiutarvi in momenti di difficoltà e aiutare anche chi è più timido . Non isolatevi e non abbiate paura di parlare tra voi poichè il dialogo è molto importante, insieme all’ ascoltare perché vi permettono di capire molto di voi e di chi vi circonda. Siate più altruisti , più veri e fatevi guidare dalle cose semplici non costruite. credito foto Massimiliano Rocchi Addetto Stampa Laura Gorini email: lauragorini82@gmail.com telefono:333/6434873
Che messaggio vuoi lanciare ai ragazzi e alle ragazze di oggi che danno sempre più peso all’ immagine ? Vorrei dire ai giovani di oggi che l’immagine non è tutto e che non bisogna fossilizzarsi solo su questo per avere degli amici. Bisogna andare oltre, ovvero capire, parlare e farsi conoscere anche per come si è fatti di carattere con i propri sogni, con le proprie emozioni e fragilità, senza averne paura. Purtroppo la società di adesso non aiuta molto in questo senso visto i vari modelli anche televisivi che trasmette , ma ragazzi e ragazze dovete amarvi, accettarvi e farlo anche senza per forza essere appariscenti. Per star bene serve poco; la moda o il trucco sono solo dei contorni , cercate invece di farvi conoscere nella vostra semplicità fregandovene di chi vi critica o non vi accetta. E’ importante l’immawww.newentry.eu 27
RIDIAMOCI SOPRA
Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 Se il tuo vicino di casa tiene alto il volume della radio a mezzanotte non protestare, anzi, chiamalo quattro ore dopo per dirgli quanto ti è piaciuto.
investito il resto del denaro pensando al nostro futuro perché ti amo moltissimo”. L’uomo pensò a lungo al modo in cui ciascuna aveva utilizzato il denaro. Alla fine decise: sposò quella che aveva le tette più grosse. In tribunale il giudice chiede: “In che modo si è resa conto che suo marito era bigamo?”. E la querelante: “È successo il giorno in cui gli ho detto che volevo il divorzio. Lui si è tradito rispondendomi: “È una decisione importante. Bisogna che ne parli con mia moglie”.
Il giudice alla signora: “Mi dica, perché vuole divorziare da suo marito?”. “Eh, signor giudice, Un camionista insieme al suo pappagallo stanno mi tratta come un cane!”. “La maltratta, la per- trasportando un carico di galline vive. Durante il viaggio carica una bella autostoppista, e alla cuote?”. “No, pretende che io sia fedele”. prima occasione, le appoggia una mano sulle Un tizio aveva tre fidanzate. Bene, questo tizio gambe. “MAIALE cosa fai? Come ti permetti!”. non sapeva decidere quale delle tre sposare. “Senti, bella, qui funziona così: o me la dai o Così decise di affidare a ciascuna di esse 10 scendi”. Questa naturalmente scende e subito mila euro per vedere come avrebbero speso i il pappagallo: “MAIALE, MAIALE, MAIALE...”. soldi. La prima impiegò il denaro per migliorare “Smettila o ti spenno”. Dopo un po’ un’altra auil proprio aspetto: nuovi vestiti, pettinature alla tostoppista viene caricata e si ritrova una mano moda, manicure, pedicure. Alla fine disse al sulla gamba: “BRUTTO STRONZO, leva subito tizio: “Ho speso i soldi per farmi bella perché la mano...”. “Senti, bella, qui funziona così: ti amo moltissimo”. La seconda lo iscrisse o me la dai o scendi”. Anche questa naturala un club di golf, gli acquistò un cellulare, un mente scende e subito il pappagallo: “BRUTTO televisore e un mega stereo, poi disse: “Ti ho STRONZO, BRUTTO STRONZO, BRUTTO comprato tutte queste cose perché ti amo mol- STRONZO”. Il camionista seccato lo prende e lo tissimo”. La terza investì i soldi nel titolo giusto, scaraventa in mezzo alle galline. Trascorsi pochi raddoppiò il capitale, gli restituì 10 mila euro e minuti una volante della Polizia li ferma: “Lei trareinvestì a suo nome il resto. Infine disse: “Ho sporta galline?”. “Beh sì, perché?”. “Vorremmo
PROMOZIONE VOLANTINI F.TO A5 CARTA 150 GR. 5.000 PEZZI - 160,00 EURO STAMPA 10.000 PEZZI - 250,00 EURO VOLANTINI New Entry 347 73 52 863 28 www.newentry.eu
RIDIAMOCI SOPRA
sapere perchè le sta seminando per strada”. Il camionista allibito si volta e sente il pappagallo che dice: “Senti bella, qui funziona così: o me la dai o scendi...”. “Oggi ho incontrato tuo marito per strada ma non mi ha visto!”. “Sì, me lo ha detto!”. Carabinieri al posto di blocco: “Non lo sa, signora, che non è consentito portare cani in auto?”. “Ma è di pelouche!”. “Guardi che non le ho chiesto la razza!”. Una coppia di ottantenni, sposati da 60 anni circa e in buonissima salute grazie a un’alimentazione sana e agli esercizi fisici, muore in un incidente stradale. Giungono in paradiso e San Pietro li porta alla loro nuova casa con una cucina fantastica, un salotto da sogno e il
bagno dotato di sauna e di idromassaggio. I due sono meravigliati e chiedono quanto costa tutto quello. “È gratis” risponde San Pietro “Siamo in Paradiso”. Decidono di passare la giornata giocando a golf e anche qui, quando chiedono se devono pagare, San Pietro spiega: “Siamo in Paradiso: è gratis...”. La sera vanno al ristorante e anche qui il vecchio: “Quanto si paga?”. E San Pietro, quasi esasperato, “Non avete ancora capito? Siamo in Paradiso: è gratis!”. Il vecchio chiede ancora: “Ok, posso sapere dove si trovano i cibi light e senza colesterolo?”. San Pietro spiega: “Mangiate pure tutto ciò che volete e non avrete nessun problema di salute: siamo in paradiso!”. Al che l’uomo si mette a urlare come impazzito pestando il cappello: invano la moglie tenta di calmarlo. L’uomo le fa: “È tutta colpa tua: se non fosse per tutte quelle schifezze light che mi hai dato, ero qui 10 anni fa!”.
www.newentry.eu 29
Future Emotion
L’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita L’utilizzo della bicicletta a pedalata assistita ha registrato un incremento notevolissimo dal 2014 ad oggi soprattutto nelle grandi città per i vantaggi che il mezzo offre dal punto di vista pratico: è un mezzo agile e scattante nel traffico e non è soggetto ad alcuna restrizione relativa al parcheggio, alle aree di accessibilità o al blocco del traffico.
dal mezzo.
4) Quanto dura una ricarica della batteria? Rischio di rimanere “a piedi”? Non rischi nulla perché devi, comunque, sempre “pedalare”. La batteria è il “serbatoio” della e-bike: la durata di una ricarica dipende da vari fattori. Grazie ai “Powerpack Bosch”, installati sui nostri mezzi, “pedalaMolti italiani hanno già acquistato un mezzo re” diventa economico e l’autonomia di una a due ruote ad alimentazione elettrica, molti carica viene massimizzata. vorrebbero farlo, ma sono ancora incerti sulla reale utilità di una e-bike, sull’autonomia, 5) Quali fattori incidono sull’efficienza di sull’efficienza e sulla durata della batteria. una batteria? A questo proposito, abbiamo rivolto alcune Molti sono i fattori che possono incidere domande al Sig. Riccardo Tironi, del ne- sulla massimizzazione dell’autonomia di gozio e-bike di Pontida (BG) una carica: - la frequenza di pedalata: una pedalata 1) Quale differenza c’è tra una bicicletta lenta consuma molta energia; “muscolare” e una bicicletta “a pedala- - il peso complessivo del mezzo ta assistita”? e del bagaglio; Sono entrambe mezzi che richiedono lo - le continue frenate e partenze, come per le sforzo della pedalata. Come dice il detto auto, consumano molta energia; ”Hai voluto la bicicletta, ora pedala”. - l’utilizzo di marce più o meno idonee La e-bike ti permette di graduare il tuo sfor- al percorso; zo grazie alla batteria a ricarica elettrica. - la pressione e il tipo di pneumatici; - la temperatura esterna/stagione. 2) Quindi devo sempre pedalare…. Sì, è una bicicletta, non è un motorino. 6) Quali consigli darebbe a un neo-ciclista “a pedalata assistita”? 3) Dove viene posizionata la batteria? Consiglio di: La batteria è collocata sul telaio nel punto - acquistare una bicicletta adatta alle sue più vicino al baricentro del mezzo: sul por- esigenze, non una qualsiasi; tapacchi o sul telaio a seconda dei modelli, - pedalare con una frequenza superiore a non deve ostacolare la salita o la discesa 50 giri al minuto; 30 www.newentry.eu
Future Emotion
lo consente; - viaggiare con la massima pressione delle gomme; - tenere sott’occhio le indicazioni del ciclocomputer e adattare la modalità di marcia: una barra lunga indica che il consu mo di “carburante” è elevato. Sull’autonomia di una ricarica influiscono la conformazione del percorso, la velocità media e, non ultimo, la temperatura: quando - minimizzare il peso; la temperatura è bassa, il rendimento della - avanzare con una velocità abbastanza batteria diminuisce. costante; Grazie Signor Riccardo per la sua disponibi- cambiare, come in un’auto, correttamente lità, alla prossima. le marce: usare marce basse in partenza Buona giornata e buona pedalata a tutti. e in salita, marce alte quando il percorso Future Emotion
LO SPECIALISTA DELLA MOBILITA’ ELETTRICA VENDITA E RIPARAZIONE MOTO TRIAL E MOTOCICLI OFFROAD
VENDITA E RIPARAZIONE BICICLETTE
FUTURE SRL Via Resistenza,13 · 24030 Almenno San Bartolomeo (Bg) Tel. +39 035 54 84 12 · Fax +39 035 55 30 25 www. futuretrial.com - info@futuretrial.com
FUTURE E-MOTION snc Via Bergamo 1146 · 24030 Pontida (Bg) Tel. +39 035 54 84 12 · mobile +39 366 40 14 289 www.futuretrial.com - info-e-motion@future-specialist.com
www.futuretrial.com
www.futuretrial.com
future specialist
future e-motion www.newentry.eu 31
Ecco le attività di ALMENNO SAN BARTOLOMEO dove guadagnerai ad ogni acquisto con la tua tessera BERGAMO CASHBACK
www.bergamocashback.it info@bergamocashback.it SEGUICI SU FACEBOOK BERGAMO CASH BACK
DEDICA A...
Ilaria, 10 anni di noi Cara Ilaria, per i tuoi 10 anni ho pensato di scriverti una lettera. Ti scrivo in un raro attimo di pausa senza pensieri... Ho cercato di ricordare il giorno della tua nascita, il tuo primo giorno all’asilo, il momento in cui per la prima volta sei entrata a scuola... Ti confesso che ho fatto un po’ fatica a ricordare quelle immagini ormai un po’ sbiadite osservando la bambina che sei oggi, dolce e determinata, affettuosa e allegra... Sono seduto su questa sedia all’interno di questo ufficio con le pareti rivestite di tue fotografie, le scorro e rivivo in una lunga sequenza tutti i momenti passati insieme in questi anni... Purtroppo non ricordo ogni tuo pianto, ogni tua risata, ogni tua sorpresa, ogni tua gioia... Tante cose non ricordo, per via del lavoro ho perso molti momenti, anche i più semplici che poi sono anche quelli più importanti, ma ho una consapevolezza: che ci sono sempre stato, se non fisicamente ma con la mente e soprattutto con il cuore. A volte questa penna che ho fra le dita smette di scrivere: un’infinità di pensieri mi attraversano la mente, perchè sconfinato è il bisogno di dirti quanto sei importante per me... Cara Ilaria, sei stata la luce che ha illuminato la mia vita fin dal primo istante e come per magia ora mi ritrovo una ragazzina che si appresta ad entrare nel delicato mondo
36 www.newentry.eu
dell’adolescenza... Il tempo è volato, un minuto sei sdraiata, quello dopo stai seduta, poi gattoni, poi cammini, poi intraprendi il tuo viaggio della vita da ragazzina, che ti auguro sia il più bello per te, ricco di gioie e soddisfazioni. Non ci saranno giorni così cupi se lotteremo uniti, non esisteranno ostacoli in grado di fermarci e non ci sarà furia delle più grandi tempeste che capiteranno nella nostra vita che non potremo superare insieme... E anche se il tuo domani ti porterà lontano, anche se io non sarò più così necessario, io ci sarò sempre, anche oltre, anche solo per farti una carezza... Come vedi ho scelto diverse foto che rappresentano alcuni stadi della tua vita ma quella che mi regala emozione allo stato puro è quella grande, pubblicata qui a fianco. Mi trasmette un’emozione grande, tu che lo sorreggi, tu che lo accompagni lungo il suo percorso. Si è vero, avete poco meno di un anno e mezzo di differenza d’età ma ho un desiderio da chiedere ad entrambi: cercate di volervi sempre bene, di aiutarvi a vicenda nelle difficoltà, di cogliere l’essenza della vostra vita che è poi l’amore sconfinato verso il prossimo... Cara Ilaria, auguri infiniti di cuore, ti voglio un mondo di bene. Tuo Papà Gianluca
RIFLESSIONI
Quando una persona che amiamo se ne va per sempre
Ci sono dolori che non si possono né evitare né cancellare. Esistono. Possiamo solo affrontarli, e cercare di fare di tutto affinché non ci devastino. Ma talvolta ci vuole tanto tempo. E non basta fare “come se” niente fosse successo perché la vita continui come prima. Perché, spesso, niente può più essere come prima, e si deve pian piano riuscire ad organizzare la propria vita in modo diverso. Come perdiamo una persona cara. Talvolta
in maniera brusca. Talvolta in modo ingiusto e inaccettabile. Quando una persona che amiamo se ne va via per sempre, è difficile imparare a vivere con quel vuoto profondo che si spalanca all’improvviso. E non basta semplicemente voltare pagina. Non basta ripetersi che la vita continua e che non serve a nulla piangere. Non basta imporsi di non pensarci… Quel vuoto è lì.
ECOBONUS DEL 65%
38 www.newentry.eu
RIFLESSIONI
Come una ferita profonda. Che pian piano cerchiamo di far cicatrizzare… Anche se alcune ferite non si cicatrizzano mai completamente… Non basta premere sul tasto “cancella” per cancellare veramente tutti i ricordi che ci legano alle persone care, per distaccarsi da chi non c’è più. Elaborare la perdita è un’operazione psichica lunga e complessa. Si tratta non solo di accettare la realtà, ma anche di riconoscere veramente ciò che si è perduto, compresa la promessa di tutto
quello che si sarebbe potuto e voluto vivere con chi non c’è più. Fare l’inventario di tutto quello che era stato investito, progettato, auspicato e sperato, e capire che non sarà più possibile realizzarlo. Solo poi, si può tornare di nuovo alla vita, nonostante la sofferenza che resta quando si capisce una volta per tutte che i ricordi sono solo ricordi. Solo poi, si può amare di nuovo. E ricominciare. E riprendere a sorridere… Mi.Ra
ANCHE PER IL 2017
www.newentry.eu 39
INFOMOTORI
Hyundai- spazio 40 SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Hyundai arriva nell’alto gamma con la I40, disponibile solo in versione Statrion Wagon. La grande station coreana è disponibile con 1 Motore Benzina (1600 da 135 cv) oppure 1 Motore Turbodiesel CRDI (1700 da 115 o 141 cv), negli allestimenti Classic, Comfort, Business, Style. Esternamente la I40 è una wagon dalle forme moderne, dalle linee sinuose e tondeggianti. Grintoso è il frontale che segue il nuovo family feeling Hyundai: cofano spiovente, grande mascherina trapezoidali con bordatura cromata, fari affusolati che seguono le nervature del cofano motore. Il posteriore, allungato, è da tipica ed elegante station da grandi dimensioni. Sportivo è lo spoiler sopra il grande lunotto vetrato, molto elegante è la banda cromata che unisce i due grandi gruppi ottici trapezoidali. Internamente, la wagon orientale è molto spaziosa, ha un’abitacolo curato e costruito con ottimi materiali. La consolle centrale è racchiusa tutta in uno scudo cromato nella parte alta, dove trovano alloggiamento il sistema di intrattenimento, la radio, il clima automatico. Nel tunnel centrale, accanto al cambio, vi è un’ampio portaoggetti (come quello in fondo consolle), e il pulsante del freno a mano elettrico. Ed ora il momento del test drive: la Hyundai I40 guidata è stata la 1700 CRDI
RISTRUTTURAZIONI COPERTURE IMPIANTI FOGNARI FACCIATE ABITAZIONI IN LEGNO (classe A) MANUTENZIONI CIVILI ED INDUSTRIALI Brembate di Sopra (Bg) - Via XXIV Maggio,51 Tel. 035 33 20 54 - Cell. 345 60 48 611 impresasana@gmail.com 40 www.newentry.eu
7DCT Automatica Business da 35024 €. L’ammiraglia-station di casa Hyundai va a collocarsi in quel segmento molto amato da famiglie numerose o da chi usa l’auto per lavoro, e necessita di un veicolo mangiasfalto, comodo e confortevole. Su strada questa vettura è un salotto su 4 ruote: silenziosa, pratica, spaziosa, confortevole, comoda. Molto maneggevole grazie allo sterzo pronto, al nuovo ed eccellente cambio a doppia frizione a 7 marce, alla telecamera posteriore a colori (utilissima in manovra). Il motore che la equipaggia è l’eccellente 1700 Turbodiesel da 141 cv, che equipaggia anche la Tucson, sempre in accoppata al cambio DCT a doppia frizione a 7 marce. Questo motore è silenziosissimo, molto brillante, potente ed è il giusto motore per chi vuole avere una mangiasfalto sempre pronta e scattante. Infine il listino prezzi: per le versioni a Benzina, unico prezzo, 27200 € della 1600 Classic; per le versioni Diesel si va da 28700 € della 1700 CRDI 115 cv Classic per arrivare a 38500 € della 1700 CRDI 141 cv DCT Style.
Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi
ITINERARI
Castello di Gropparello Il castello di Gropparello è una rocca fortificata della provincia di Piacenza, sita nel comune di Gropparello. Posto su un picco di rocce ofiolitiche sovrasta un orrido sul cui fondo scorre il torrente Vezzeno. Storia Il nome del luogo Gropparello ha la propria derivazione dal termine celtico “Grop” che indica un ostacolo naturale, di tipo roccioso: il castello, infatti, sorge in cima ad uno sperone roccioso, su uno strapiombo che domina il torrente Vezzeno, formando un orrido di circa 85 metri di altezza, rendendo il castello, nel passato noto come rocca di Cagnano, praticamente inespugnabile nei secoli. Il castello è stato edificato sulla sede di un castrum romano, posto a difesa della via per Velleia. Nell’808 Carlo Magno assegna la giurisdizione sui terreni posti fra il Chero, il Riglio e il Vezzeno al vescovo Giuliano II di Piacenza. Fu al centro di una controversia tra il Capitolo della Cattedrale e la Mensa Vescovile e nell’840 fu assegnato a quest’ultima da Seufredo II, allora vescovo di Piacenza. Nel medioevo il castello è terreno di scontro tra Guelfi e Ghibellini, rappresentando l’unica roccaforte guelfa nel territorio piacentino, e passa per le mani di molte famiglie: Fulgosio, Borri, Anguissola. Nel 1255 venne assediato e con42 www.newentry.eu
quistato da Azzo Guidoboi per Oberto II Pallavicino che lo riassediò nel 1260 senza riuscire a prenderlo. Nel XIV secolo la famiglia Fulgosi viene riportata come unica feudataria della roccaforte, che nel 1464 viene ceduta a Galeazzo Campofregoso e nel 1508 passa al milanese Carlo Borri. Nel 1599 Ranuccio I Farnese diviene proprietario del castello ed idea un titolo ereditario, “conte di Gropparello”, che viene donato alla famiglia Anguissola, che ne terrà il dominio fino all’inizio del XIX secolo. Nel 1869 viene acquistato dal conte Ludovico Marazzani-Visconti che affida il restauro all’architetto Camillo Guidotti, che con lo stile dell’epoca aggiunge strutture neogotiche ed apertura di finestre nel mastio. Con successivi passaggi arriva alla famiglia Gibelli, che lo apre al pubblico. Il maniero è attualmente proprietà della famiglia Gibelli, che lo ha trasformato in un’opportunità commerciale con l’apertura a visite guidate e la creazione di ambienti tematici per bambini. Fa parte del circuito Associazione dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Il castello Pur se composto di parti risalenti a epoche diverse ha l’aspetto compatto della roccaforte con doppia cinta muraria merlata, cortile, torri, torrione d’ingresso con doppio ponte levatoio
ITINERARI
(uno pedonale e uno carrabile), mastio, camminamenti di ronda scavati nella roccia. Di forma irregolare le mura seguono il profilo scosceso dello sperone roccioso a picco sul torrente Vezzeno. La parte più antica del castello è la torre, a base quadrata, costruita proprio sulla sommità della rupe, che permettendo una visuale sulla valle fino a Piacenza ne costituiva il luogo ideale per una torre di guardia a sorveglianza di possibili arrivi di eserciti nemici dalla pianura padana; alla base della torre era scavata una cisterna per la raccolta dell’acqua, indispensabile per resistere a lunghi assedi. Il mastio risale all’XI secolo, il corpo di guardia al XIV, le parti residenziali al XVI. Il parco delle fiabe Nel bosco che circonda il Castello di Gropparello, in provincia di Piacenza, è stato creato il Parco delle Fiabe, il primo parco emotivo d’Italia. Qui i bambini vengono catapultati in una magica avventura. Vestiti da cavalieri, affrontano prove e pericoli. E sconfiggono le loro paure. A fare da guardia alle pietre antiche del Castello di Gropparello, c’è un bosco magico, quasi sospeso nel tempo. Lo chiamano il Parco delle
Fiabe. Tra i suoi alberi, nascoste nell’ombra, vivono strane creature: cavalieri coraggiosi, belle principesse, fate, folletti, druidi, orchi e streghe. Uno strano incantesimo veglia su di loro. Si dice, infatti, che nessun adulto può oltrepassare il pesante cancello che segna il confine del bosco, a meno che non sia accompagnato da un bambino. Castello di Gropparello Via Roma 84, 29025 Gropparello, Piacenza Tel 0523 855814 Fax 0523 855818
www.newentry.eu 43
IMMAGINI DA PAURA
RELAX SODOKU
NEW ENTRY DI BOFFETTI GIANLUCA
CERCASI VENDITORI 44 www.newentry.eu
Azienda dinamica in crescita, da 21 anni presente sul territorio cerca AGENTI PLURIMANDATARI o collaboratori ANCHE PRIMA ESPERIENZA per la vendita di spazi pubblicitari sulle nostre testate, App e stampe. Si richiede: massima serietà e puntualità, motivazione nel raggiungere gli obiettivi, Autonomia organizzativa. Si offre: remunerazione proporzionata ai risultati ottenuti, Incentivi, Bonus al raggiungimento del Target di fatturato, Formazione ed affiancamento secondo necessità. Tutte le candidature verranno prese in considerazione per un riscontro Gli interessati sono pregati di inviare la propria candidatura inviando il proprio curriculum a: redazione@newentry.eu
Menù di Pasqua Stuzzicherie di mare: Tagliata di tonno del Mediterraneo Gambero rosso steccato e pastellato al mais Cappasanta rosolata in salsa rosa Involtino di salmone al mascarpone
Capretto alla provenzale con patate e olive nere Dessert Semifreddo al Marsala, zabaione tiepido Colomba pasquale
Degustazione di salumi stagionati con sfoglia alla scamorza
Vini in abbinamento selezionati tra la nostra carta dei vini Caffé (anche corretto) € 40
Trofie primaverili con patate, pesto e vongole veraci Crespellina delicata di grano Saraceno con porcini profumati alla salvia Secondo a scelta tra: Filetto di dentice spolverato con panatura saporita servito su zucchine al cerfoglio oppure La nostra tagliata, marinata alle erbe e servita con misticanza di stagione e patate
Menù dedicato ai bambini ad € 15 Antipasto di prosciutto cotto al naturale con pizzetta Primo a scelta tra pasta al pomodoro oppure lasagne Cotoletta alla milanese con patate Semifreddo al Marsala, zabaione tiepido oppure coppetta di gelato o colomba
MOZZO (BG) - VIA A. PIATTI,118 - Tel. 035 610 333 - alessandroristorante@alice.it
SEGNI NEL TEMPO
Eruzione di Thera (Creta) Un disastro naturale dell’età del bronzo 2^ e ultima Parte
Gli archeologi svilupparono le cronologie della tarda età del bronzo delle culture del Mediterraneo orientale analizzando l’origine dei manufatti (per esempio, oggetti provenienti da Creta, Grecia continentale, Cipro o Cananea) trovati in ogni strato archeologico. Se l’origine del manufatto può essere accuratamente datata, allora si può dare una data di riferimento per lo strato in cui esso si trova. Se l’eruzione di Thera potesse essere associata con un dato strato di cultura cretese (o altra), i cronologisti potrebbero usare la data di quello strato per datare l’eruzione stessa. Poiché la cultura di Thera al tempo della distruzione era simile a quella del tardo minoico IA (TMIA) su Creta, il TMIA è la linea di base per stabilire la cronologia altrove. L’eruzione si allinea anche con le culture del Tardo cicladico I (TCI) e il Tardo elladico I (TEI), ma precede il TEI peloponnesiaco. Scavi archeologici ad Akrotiri hanno portato alla luce anche frammenti di nove vasi di gesso siro-palestinesi del medio bronze II (MBII). Un tempo, si credeva che i dati forniti dalle carote di ghiaccio della Groenlandia potessero essere utili per accertare la data esatta dell’eruzione. Una grande eruzione, identificata nelle carote di ghiaccio e datata al 1644 a.C. (+/- 20 anni), venne sospettata essere quella di Santorini. Tuttavia, la cenere vulcanica rintracciata da una 46 www.newentry.eu
carota di ghiaccio dimostrava che ciò non era riferibile a Santorini, arrivando alla conclusione che l’eruzione poteva essere accaduta in altra data. La tarda eruzione dell’Olocene del Monte Aniakchak, un vulcano in Alaska, viene proposta come la più probabile fonte dei minuti frammenti di vetro vulcanico nella carota di ghiaccio della Groenlandia. Un altro metodo usato per stabilire la data dell’eruzione è la datazione degli anelli degli alberi. Questo tipo di datazione ha mostrato che un grande evento che interferì con la normale crescita degli alberi nel Nord America accadde nel 1629-1628 a.C. La prova di un evento climatico intorno al 1628 a.C. è stato trovato negli studi sulla depressione della crescita delle querce europee in Irlanda e in Svezia. Nel 2006 due documenti di ricerca furono pubblicati affermando che la nuova analisi con il radiocarbonio datava l’eruzione tra il 1627 a.C. e il 1600 a.C. Campioni di legno, ossa e semi collezionati da varie località dell’Egeo, incluso Santorini, Creta, Rodi e Turchia, furono analizzati in tre laboratori separati a Oxford, Vienna (Austria), e Heidelberg (Germania) in modo da minimizzare i mutamenti di un errore di datazione al radiocarbonio. I risultati dell’analisi indicarono un’estesa datazione per l’evento di Thera tra il 1660 a.C. e il 1613 a.C. Anche quell’anno la data indicata dal radio-
SEGNI NEL TEMPO
carbonio dell’eruzione di Thera venne limitata nel lasso di tempo che va dal 1627 al 1600 a.C., con il 95% di probabilità di esattezza, dopo i ricercatori analizzarono il materiale proveniente dagli alberi di ulivi che furono trovati sepolti sotto la lava del vulcano. Poiché gli alberi crescevano sull’isola, i risultati possono essere stati affetti da degasamento vulcanico, il quale avrebbe alterata la precisione degli studi radiometrici. Sebbene il radiocarbonio indichi una datazione dell’eruzione nel 1600 a.C., gli archeologi credono che la data sia contraddetta dai ritrovamenti negli scavi effettuati in Egitto e a Thera. Per esempio, alcuni archeologi hanno trovato sepolta ceramica egiziana e cipriota su Thera che è datata a un periodo più tardo rispetto alle date radiometriche per l’eruzione. Poiché la cronologia storica egiziana è stata stabilita da numerosi studi archeologici, la data esatta dell’eruzione resta controversa. Se la datazione con il radiocarbonio è precisa, si dovrebbero avere significativi riallineamenti cronologici di molte culture del Mediterraneo orientale. Recentemente, Felix Höflmayer, ha dimostrato come il divario tra la datazione “radiocarbonica” e quella “archeologica” si possa ridurre a non più di 50 anni calendariali, e una datazione dell’eruzione a c.ca 1570 a.C. è stata proposta da diversi studiosi, a partire da Tiziano Fantuzzi. Effetti climatici L’idrologo Philip LaMoreaux affermò nel 1995 che l’eruzione causò significativi mutamenti climatici nella regione del Mediterraneo orientale, Mar Egeo e buona parte dell’emisfero settentrionale,ma questo fu energicamente rigettato dal vulcanologo David Pyle un anno più tardi. Riguardo al lasso di tempo della data dell’eruzione indicata dal radiocarbonio, c’è l’attestazione di un evento climatico significativo nell’emisfero settentrionale, che include gli scarsi raccolti in Cina, come pure l’evidenza fornita dagli anelli degli alberi, citata sopra: pini bristlecone della
California; querce delle paludi dell’Irlanda, Inghilterra e Germania; e altri alberi della Svezia. Gli anelli degli alberi datano precisamente l’evento a 1628 a.C. Impatto storico Civiltà minoica Scavi ad Akrotiri su Thera Il solo oggetto trovato negli scavi di Akrotiri, una piccola scultura di una capra ibex che stava nascosta sotto un pavimento; deve essere accaduta una totale evacuazione della popolazione (prima o) durante l’avanzamento della catastrofe, poiché pochi manufatti e nessun cadavere rimasero sepolti nella cenere L’eruzione devastò il vicino insediamento minoico ad Akrotiri su Santorini, il quale fu sepolto sotto uno strato di pomice.[38] Si è creduto che l’eruzione colpisse duramente anche la popolazione minoica di Creta, sebbene l’estensione dell’impatto sia dibattuta. Le prime teorie proposero che una caduta delle ceneri di Thera su metà della parte orientale di Creta soffocasse la vita delle piante, causando fame nella popolazione locale. Tuttavia, dopo più esami sul campo, questa teoria ha perso credibilità, poiché si è determinato che non più di 5 mm di cenere caddero su tutto il territorio di Creta. Altre teorie sono state proposte basate sull’evidenza archeologica trovata a Creta indicante che uno tsunami, probabilmente associato all’eruzione, colpì le
www.newentry.eu 47
SEGNI NEL TEMPO
aree costiere di Creta e può avere duramente devastato gli insediamenti minoici costieri. Una più recente teoria ipotizza che molto del danno provocato ai siti minoici sia dovuto a un grande terremoto che precedette l’eruzione di Thera.Resti significativi minoici sono stati trovati oltre lo strato di cenere a Thera del periodo del Tardo Minoico I, implicando che l’eruzione di Thera non avesse causato l’immediato crollo della civiltà dei minoici. Considerato che questi costituivano una potenza marinara e dipendevano dalle navi della loro marina mercantile per la sussistenza, l’eruzione di Thera probabilmente causò una significativa privazione economica ai minoici e la probabile perdita del loro impero millenario. Se questi effetti furono sufficienti a innescare la caduta della civiltà minoica è una questione ancora dibattuta. La conquista micenea del regno dei minoici accadde nel periodo del Tardo Minoico II (TMII), non molti anni dopo l’eruzione, e molti archeologi congetturano che l’eruzione inducesse una crisi nella civiltà minoica, che permise così ai micenei una facile conquista. Documenti cinesi Alcuni scienziati correlano un inverno vulcanico dovuto all’eruzione minoica con i documenti cinesi registranti il collasso della Dinastia Xia in Cina. Secondo gli Annali di bambù, il collasso della dinastia e il sorgere della dinastia Shang, datato approssimativamente al 1618 a.C., fu accompagnato da “’nebbia gialla, un fioco sole, dunque tre soli, ghiaccio a luglio, carestia e l’inaridimento di tutti e cinque i cereali”. Impatto sulla storia egiziana Non ci sono documenti egiziani sopravvissuti riguardo all’eruzione, e l’assenza di tali documenti è talvolta attribuita al generale disordine che regnava in Egitto intorno al secondo periodo intermedio. Tuttavia, ci sono connessioni tra l’eruzione di Thera e le calamità delle Ammonizioni 48 www.newentry.eu
di Ipuwer, un testo del Basso Egitto durante il Medio Regno o il secondo periodo intermedio. Violenti temporali devastarono l’Egitto, descritti nella cosiddetta Stele della Tempesta di Ahmose I, sono stati attribuiti ai mutamenti climatici a breve termine causati dall’eruzione di Thera. Mentre si è argomentato che il danno provocato da questa tempesta possa essere stato causato da un terremoto successivo all’eruzione di Thera, si è anche suggerito che esso fosse avvenuto durante una guerra contro gli Hyksos e il riferimento alla tempesta è meramente una metafora per il caos, sul quale il faraone era impegnato a ristabilire l’ordine. C’è un’opinione prevalente riguardo al fatto che l’Egitto, essendo troppo lontano da importanti aree di attività sismica, non sarebbe stato colpito significativamente dal terremoto nell’Egeo. Inoltre, altri documenti, quali lo Speos Artemidos di Hatshepsut, rappresentano tempeste simili, ma sono chiaramente un’espressione figurativa e non letterale. La ricerca indica che questa stele particolare è proprio un altro riferimento alla vittoria del faraone sulle forze del caos e dell’oscurità. Tradizioni greche L’eruzione di Thera e la sua ricaduta vulcanica possono ben avere ispirato i miti della titanomachia nella Teogonia di Esiodo. I precedenti della titanomachia possono derivare dal ciclo di Kumarbi, un poema epico hurrita dell’età del bronzo proveniente dalla regione del lago di Van. [senza fonte] Tuttavia, la titanomachia stessa potrebbe avere preso elementi dalla memoria folclorica dell’Anatolia occidentale poiché la storia si espanse verso occidente. I versi di Esiodo sono stati confrontati con l’attività vulcanica, citando il colpo di fulmine di Zeus come fulmine vulcanico, la terra bollente e il mare come una frattura della camera magmatica, il calore e la fiamma immensa come prova di esplosioni freatiche, oltre a molte altre descrizioni.
POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it
OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!
PISCINA CON GIARDINO ESTIVO
NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti
CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi
CORSI di:
PALESTRA
SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO
Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica
SPORT
CALCETTO
mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati
STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo
PLANETARIO
Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)
OSSERVATORIO ASTRONOMICO
ASTROSHOP
Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.
BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
LAVORO
Antonella 3473152566 • Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario oppure promotore finanziario. Info al numero di telefono 3297181032 • IMPIEGATA AMMINISTRATIVA CONTABILE automunita, referenziata, pluriennale esperienza: contabilità generale clienti/fornitori ordinaria/ semplificata, tesoreria, conoscenza gestionali contabili, valuta proposte impiego tempo pieno Per richieste di ulteriori informazioni chiamare 347.0712280. Max serietà. Astenersi perditempo. • Ragazzo 49enne cerca lavoro di consegne lettere con moto Tel 3332214085 • Italiano 44 anni cerco lavoro qualsiasi a Brembate Sopra o dintorni. Esperienza 20anni come commesso/magazziniere. Cell 3457613039 • Cerco lavoro come pulizia qualche mattina a settimana: zona Calusco Ponte San Pietro , Paderno, Merate no vendita. Veronica 3662746156 • Referenziata 44 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica libera tutti i giorni dalle 16 in poi. Antonella 3473152566 • Ragazza di 19 anni cerca lavoro come badante di giorno in bergamo per anziani sono disponibile Info 3427775117 • Cerco lavoro come pulizie o qualsiasi lavoro purchè serio. Info cell 3489202001 • Ragioniera valuta offerte lavorative
part time 334 5209389
• Abile impiegata amministrativa contabile, ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca / cassa -registrazione fatture clienti / fornitori gestione personale etcc.. cerca in zona isola - Ponte S.P., Almenno, Brembate di Sopra, Val S.M. bg... part-time o full time Info 349 4509850 Cerco lavoro come commessa/cassiera part-time o full-time, disponibilità immediata, patente b, zona isola - ponte s.p. Almenno Brembate Val S.M. bg ...info 349 4509850 • Italiana cerco lavoro alcune mattine a settimana o pomeriggi come pulizia da Calusco a Suisio o a Ponte San Pietro. Veronica 3662746156 no vendita • Cerco lavoro come impiegata oppure operaia part-time mattino zona isola Massima serietà. Libera subito. 3497179805 • Se vi serve un aiuto. ..per lo stiro. ..io sono libera tutti i giorni... tranne il sabato...dalle 15.00...alle 18.00...sia al vostro domicilio. ..che al mio...per le zone di..Ponteranica. ..Petosino..Alme’..Villa d’Alme’... Almenno Salvatore. ..Almenno Bartolomeo. ..Brembate..Strozza. ..S.Omobono...Se volete contattarmi al n.3386722246” • Referenziata 44 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica libera tutti i giorni dalle 16 in poi. 50 www.newentry.eu
OGGETTI • Vendo tartarughiera in vetro con base in legno. Euro 35. Mis.50 per 30 per 22h. Oppure vaschetta in plastica nuova. Euro 10. Tel.3664089525 • Vendo stepper tenuto bene a euro 25. Vendo casetta in miniatura con particolari fatti a mano per amanti collezionismo. Prezzo trattabilissimo. Vendo fotocamera digitale per inutilizzo a euro 50 tenuta benissimo come nuova. Per info Sabrina 340 41 09 175 • Acquisto album e figurine solo calciatori antecedenti al 1977. Va bene anche album vuoti o semivuoti. Telefonare 348-2729400 • Compro oggetti militari tipo elmetti, medaglie, coltelli, cimeli vari della prima e seconda guerra mondiale, tel 337424040. • Vendo 50 chiavi vecchie ,euro79 n.3497864057. Vendo tavolo x taverna di rovere in legno massiccio come nuovo al prezzo di euro 500 cellulare num.3497864057 • Vendo a 250 € tapirulan TC290 nuovo, mai usato. Info 3496106850 • Vendesi cameretta Foppapedretti, un posto letto a 200 €. Per informazioni: 3382305492 • Compro campanacci (cioche),oggetti in rame,elmetti e medaglie militari,piccoli oggetti da contadino, tel. 337424040
LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI
CEDESI ATTIVITA’ DI ESTETICA/SOLARIUM PER PENSIONAMENTO. INFO 035 90 97 58 PONTEGIURINO - VALLE IMAGNA VENDO UN LOCALE DI 40 MQ CON BAGNO E CAMINO A 18.000 € TRATTABILI. INFO CELL. 329 97 23 740
ANNUNCI ECONOMICI
AFFITTO/VENDESI NEGOZIO EDICOLA CARTOLERIA A BREMBATE DI SOPRA (fronte scuole, centro paese) CAUSA PENSIONE. OTTIMO PREZZO. INFO 328 08 93 818
VERO INVESTIMENTO
VENDESI AD ALME’ STRADA PROVINCIALE nNEGOZIO DI MQ. 80 CON N. 2 VETRINE A € 100.000. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO A NUOVO CONDIZIONATORE-PORTA AUTOMATICA- Info tel. 335 7183819
BREMBATE DI SOPRA Vendesi due ampi box doppi rispettivamente di 34 e di 26 metri quadrati in via don Gotti vicino al comune. Il costo 1.000 € al metro quadrato trattabili. Per informazioni cell. 349 53 00 310 Vendesi attività commerciale e produttiva ben avviata di gastronomia con forno per dolci e pasticci, possibilità affitto o acquisto dei muri. Ottimo per gestione famigliare. Attività di nicchia e ricercata. Solo se realmente interessati contattare la redazione di New Entry al numero di cellulare 347 73 52 863
www.newentry.eu 51
PLAY MUSIC
“Puzzle sound” di Stefania Corona E’ uscito su Etichetta Arnaldo Curti srl e Fantasy Records su Believe e nei migliori store musicali oltre che nella grande distribuzione, “Puzzle Sound”, il nuovo album di Stefania Corona che vede la straordinaria partecipazione di Alvaro Vitali, suo partner sia nella vita che nel lavoro. Il progettoprodotto da Arnaldo Curti ed Efrem Sagrada e distribuito da Fonola.it- è una raccolta di 11 brani più un remix. L’ uscita dell’ Album “Puzzle Sound” viene anticipata dal singolo “Aiutaci Pierino” che può contare sulla presenza in veste di special guest di Alvaro Vitali. Il secondo brano Tic Tac blues è dedicato al padre dell’ Artista Stefania Corona, lui che l’avvicinò alla musica essendo stato un grande batterista jazz. Il pezzo ha un’ aria vagamente Anni Trenta ed è influenzato dallo spirito blues, che caratterizza la vocalità e la musicalità di Stefania, come in ogni brano anche Tic Tac blues spicca notevolmente la contaminazione del sax. Stefania Corona si iscrive alla SIAE come paroliere e compositrice nel 1990, comincia a collaborare con vari artisti: Wess,Tony Esposito, Paolo Russo, Claudio Trippa, Pino Santamaria, Walter Vincenti, Jean Ingratò, Eric Daniel, Herbies Goin, Gerry Mulligan, Ray Charles, Virgilio Vaitkus, Tito Puente, etc. La sua musica viene apprezzata in moltissimi locali storici romani, discoteche e teatri. Presenta i suoi brani: “Ecco perché ti amo” e “Che uomo sei”, apprezzato in un secondo momento alla trasmissione di Maurizio Costanzo “Buona Domenica”e al Festival di Sanremo giovani autori. Riceve riconoscimenti e vince molteplici festival canori come cantautrice. RDS Radio Dimensione Suono Roma la premia nel ’94 con il brano “Stella per me” presentato all’European Festival. Partecipa a molte trasmissioni radiofoniche come critico musicale (avendo frequentato il Dams a Bologna). Diplomata in chitarra classica e pianoforte, comincia a suonare nella Tactic Orkestra di Sidney nel 2001. Scrive una colonna sonora nel documentario “Scienze e natura” di Folco Quilici. Pur essendo apprezzata e notata da ben 5 etichette discografiche Italiane, rimane un’artista indipendente: “ La musica mi rende libera di sognare, esprimermi e volare lontana, non posso farle il torto di metterla “in gabbia”. So di non fare la cosa giusta commercialmente parlando, ma ho voglia di gestire la mia musica e la mia voce e dedicare ciò a chi la ascolta e a chi la apprezza senza avere vincoli.” L’intervista citata è stata rilasciata a Radio Italia solo musica italiana. 52 www.newentry.eu
L’incontro nel 1997 con Alvaro Vitali ha segnato un passaggio importante per la carriera di Stefania Corona: “Aver incontrato Alvaro in quella trasmissione è stato come entrare in un libro di storia contemporanea, del suo cinema non sapevo quasi nulla, per due giorni interi mi sono fatta raccontare tutto di lui, “ Il mondo intero hai conosciuto”, gli dissi. Attori tutti, registi tutti, scienziati, politici, ma chi sei Highlander? Tutti lo conoscono come Pierino, ma credetemi, conoscerlo “per così poco” è un reato!” Stefania comincia dapprima tra i due la collaborazione artistica negli spettacoli di piazza, in seguito scrivono insieme un testo teatrale che ancora oggi dopo 11 anni portano in teatri e piazze di tutta Italia e in molti Paesi dell’estero ( Europa, America, Africa, Australia) con grande successo. Stefania in questi anni ha all’attivo 4 singoli e 2 album. Special Thanks a Dr. Feelx. Sito web ufficiale artista: www.stefaniacorona.it Addetto Stampa Laura Gorini email: lauragorini82@gmail.com telefono:333/6434873 Efrem Sagrada Cell. 335/6160378 E-mail: management@seven-holding.com Per le foto, si ringrazia AN.S Productions Stefania Corona sarà protagonista di un’intervista che pubblicheremo sul prossimo numero di New Entry.
PLAY MUSIC
Classifica Italiana #Album #Top Digital dal 22 Marzo 2017 22 Marzo 1967
HIT PARADE ALBUM 01 01
02
03 04
05 02
06
07 08
03
09 10
11 12
÷ - ED SHEERAN PACE - FABRIZIO MORO VIETATO MORIRE - ERMAL META LE MIGLIORI - MINACELENTANO COMUNISTI COL ROLEX - J-AX & FEDEZ AMORE, LAVORO E ALTRI MITI DA SFATARE LO STATO SOCIALE 24 febbraio 1967 - GIGI D’ALESSIO IL MESTIERE DELLA VITA - TIZIANO FERRO NOBLESSE OBLIGE - DECIBEL ANIME DI CARTA - MICHELE BRAVI TUTTA COLPA MIA - ELODIE MADE IN ITALY - LIGABUE
TOP DIGITAL 01
01 02
03 02
04
05
06
03 07
08 04
09 10
11
01
SHAPE OF YOU - ED SHEERAN DESPACITO - LUIS FONSI FEAT. DADDY YANKEE OCCIDENTALI’S KARMA - F. GABBANI DEXTER - SFERA EBBASTA SUBEME LA RADIO - ENRIQUE IGLESIAS FEAT. DESCEMER BUENO, ZION & LENNOX SOMETHING JUST LIKE THIS THE CHAINSMOKERS & COLDPLAY ROCKABYE - CLEAN BANDIT FEAT. SEAN PAUL & ANNE-MARIE I DON’T WANNA LIVE FOREVER ZAYN & TAYLOR SWIFT BELIEVER - IMAGINE DRAGONS CASTLE ON THE HILL - ED SHEERAN PARIS - THE CHAINSMOKERS
Cuore matto - Little Tony Pietre - Antoine 03 Un mondo d’amore - G. Morandi 04 L’immensità - Johnny Dorelli 05 Proposta -- Giganti 06 Penny Lane - Beatles 07 Bisogna saper perdere - Rokes 08 Se perdo anche te - G. Morandi 09 Lara’s theme from “Dr.Zivago” Bob Mitchell 01
02
02
03
10
Let’s spend the night together - R.Stone
Scelto per voi... Cuore matto - Little Tony
1
CONCERTI
• BRESCIA Ligabue 01-02/04/2017 - Fiera Salmo 06/05/2017 - Latte+ • MILANO Afterhours 28/03/2017 Ore: 21:00 - Alcatraz Litfiba 31/03/2017 Ore: 21:00 Assago (Mi) - Mediolanum Forum • VERONA Giorgia 20/04/2017 Ore: 21:00 - Agsm Forum Zucchero 02-03-04-05/05/2017 - Arena Il volo - 19-20/05/2017 - Arena www.newentry.eu 53
RIFLESSIONI
E’ scoppiata la primavera Qualcuno mi ha ricordato momenti di gioventù che sono riaffiorati anche in me. Proprio in queste settimane andavamo a benedire la campagna. Si partiva a piedi dalla chiesa. Noi cherichetti nelle nostre tunichette, con croce e acqua santa e il Parroco a salmodiare con voce potente parole in latino che noi non capivamo. Si usciva 4 volte secondo i punti cardinali e capivamo bene il gesto del prete quando con l’acqua santa benediceva la campagna. Erano le 4 tempora. Poi nell’era delle macchine e della poca fede, del delirio di onnipotenza che in
MEDICINA ESTETICA Risultati naturali e duraturi
pochi giorni realizza quello che una volta richiedeva settimane e mesi di lavoro, la tradizione è sparita. Funziona di più il gasolio nel trattore che l’acqua santa nel secchiello. Eppure quello che succede nei nostri campi mantiene un qualcosa di inspiegabile e miracoloso: la vita che rinasce, la bellezza che esplode nei fiori che sbocciano, il seme interrato che muore per non restare solo, il canto degli uccelli che ci sveglia al mattino e celebra nuovi amori e riempie di vita i nidi. Stupirsi di questa bellezza è inebriante. Don Bruno
Microdermoabrasione e Elettroporo Cosmesis Filler Tossina Botulinica Filler Mesoterapia Biorivitalizzazione
D0TT.SSA GIULIANA GOTTI Medico chirurgo esperto in medicina estetica
Peeling Radiofrequenza
Mozzo (Bg) - Via della mola 2/b - Tel. 035 61 04 41 54 www.newentry.eu
GAMES
Splendidi paesaggi e nuove incredibili possibilità ti aspettano. Preparati per Dragon Age: Inquisition. Un cataclisma getta le lande del Thedas nel caos. I draghi oscurano il cielo, lanciando un ombra di terrore su un regno una volta pacifico. I maghi combattono una guerra totale contro gli oppressivi Templari. Le nazioni insorgono tra di loro. Tocca a te e alla tua squadra di eroi leggendari riportare l’ordine, guidando l’Inquisizione, e dando la caccia agli agenti del caos. Si creeranno legami – e altri si spezzeranno – mentre la campagna per la verità esigerà il suo prezzo. L’action – adventure di BioWare regala una storia senza pari ambientata in un mondo vasto e mutevole. Esplora grotte nascoste, sconfiggi creature davvero monumentali, e modella il mondo intorno a te sulla base del tuo stile di gioco unico. Combatti per riportare l’ordine in un mondo sull’orlo del baratro.
Ristorante - Pizzeria
La Quarenga ECCEZIONALMENTE DA SETTEMBRE
Styl vetro Lavorazione artigianale del vetro per l’arredamento e per la casa
Da Lunedì a Venerdì a CENA MENU’ TURISTICO A € 10,00
- coperto+primo+secondo+contorno (bevande escluse)
SABATO E DOMENICA PRANZO E CENA MENU’ TURISTICO A 12,00 € - coperto+primo+secondo+contorno (bevande escluse)
Pranzi di lavoro a partire da 8,00 € Menù turistico da lunedì a venerdì a pranzo € 10,00 (bevande incluse) ALMENNO SAN BARTOLOMEO Via Piusano,2 Tel. 035 99 18 95 - Tel. 333 91 99 573 Tel. 334 26 62 417 - chiuso il mercoledì
· PORTE SCORREVOLI O A BATTENTE ·SPECCHI ·PARETI DIVISORIE PER UFFICI ·BOX DOCCIA ·TOP BAGNO ·GRADINI ·PAVIMENTI CALPESTABILI ·PARAPETTI E TETTOIE BONATE SOPRA (BG) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 www.stylvetro.it - styl-vetro@libero.it www.newentry.eu 55
RIFLESSIONI
Rimpianti
Io penso che i rimpianti abbiano più a che fare con un atteggiamento nei confronti della vita piuttosto che con la contabilità delle cose fatte o no. E’ ben possibile, direi certo, che non si riescano a fare tutte le cose che vorremmo, a realizzare i progetti, i desideri. Ma non è questo che dà rimpianti. Ho l’impressione che questi nascano più che altro dalla difficoltà a dire di sì alla propria vita, ad accettare i limiti, ad ascoltare ciò che è davvero importante per noi stessi. Credo che ci siano più rimpianti quando si è troppo spesso “altrove”, e non nel qui-e-ora. Siamo qui e vorremmo essere da un’altra parte, in un altro momento, a fare cose diverse. L’ansia di non essere nella vita giusta, nella vita che vorremmo. E poi, quale vita vorremmo? Un sogno irrealizzabile per scappare da una realtà faticosa? Oppure la vita che davvero avrebbe senso per noi? Sono questioni complesse e l’immagine del film Stalker è molto vera. Non siamo sempre così sicuri dei nostri desideri, del nostro ascolto di noi stessi. E allora, quale vita è giusta per noi? Ricordo che ai tempi del liceo pensavo che la mia vita vera sarebbe iniziata dopo la laurea, col lavoro, una famiglia, dei figli: nel mezzo, tempo sospeso in attesa di qualcosa di meglio. Ma poi, quante persone pensano che la loro vita vera inizierà dopo qualcosa: un nuovo lavoro, i fi-
Pasticceria - Gelateria - Caffetteria
Dolce Venere
Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì
Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19 56 www.newentry.eu
gli grandi, la pensione… Così si proietta la vita in un domani certo solo nel proprio immaginario, ma assolutamente incerto nella realtà. E quando il tempo impedisce di raggiungere quell’altrove, ecco i rimpianti, il sentimento di aver mancato cose importanti, il senso di ingiustizia, il sentirsi traditi dalla vita. Alla fine, il cuore di tutta questa faccenda credo sia l’accettazione. Accettare di fare ciò che si può, accettare di provare, di sbagliare. Dunque accettare il presente, tenendo a mente la preghiera: “dammi la forza di cambiare ciò che posso cambiare, il coraggio di accettare quel che non posso cambiare, e la saggezza per cogliere la differenza”. Ma anche accettare ciò che si è fatto e ciò che non si è riusciti a fare: accettare il passato, la strada percorsa, perché lì non abbiamo margini di cambiamento. Li abbiamo solo nel presente, in ciò che c’è, così com’è. Accettare è un percorso, tutt’altro che passivo e rassegnato. Accettare è dire di sì alla vita, facendo ciò che possiamo, finché possiamo. E quando non potremo più, dovremo accettare ciò che sarà stato, perché non poteva essere diverso; accettare la nostra storia, il nostro percorso. E magari dovremo anche cercare di perdonarci. sguardiepercorsi
AMMINISTRAZIONE CONDOMINI
FRULLONE Geometra ROSA • Revisore condominiale •
Almè (Bg) - Via Torre D’oro, 42 Tel. e Fax 035 63 81 85 Cell. 333 28 66 882 rosa.frullone@email.it
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
Non dire mai basta ai sogni... E’ proprio dalle cose più banali che può nascere qualcosa di grande, come cantava tempo fa il giovane Cesare Cremonini; beh, io da una domenica “diversa” ho trovato lo spunto per scrivere due pensieri e descrivere qualche emozione alla vigilia delle nostre tanto attese e meritate vacanze estive! C’era una data: il 29 giugno, faceva un caldo estivo e chiunque avrebbe voluto occupare il proprio pomeriggio in qualcosa di rilassante come poteva essere una gita al lago per abbronzarsi un pochino, oppure una camminata in montagna per gli appassionati o un semplice pomeriggio rinchiusi al fresco tra le mura domestiche; ebbene, tra le mille alternative, io ho assistito con l’amica Pemma ad un recital tenutosi presso il teatro nell’istituto Villaggio Gabrieli sede delle Suore delle Poverelle a Bergamo, nato dall’idea delle ospiti del Villaggio che hanno voluto rappresentare in chiave teatrale la vita del fondatore del centro: Luigi Palazzolo, in occasione del 40° anniversario di beatificazione. La sala era gremita di gente, può sembrare banale o per qualcuno addirittura una perdita di tempo, ma vi assicuro che dite così solo perché non eravate presenti; io devo ammetterlo, avevo leggermente caldo in quella sala, ma tra una scena e l’altra, dove il classico battito di mani la faceva da protagonista, mi è capitato ben più di una volta di rimanere a bocca aperta, quasi in contemplazione ad ammirare quei ragazzi e ragazze oltre a gente anche più adulta impegnata nel loro compito. Era un mix di teatro, canti, musica e non sono mancate le risate, dove il diavolo tentatore (interpretato dalla bravissima Sara) ha improvvisato in diverse occasioni, arrivando al termine ad essere applaudito per i suoi vani tentativi a indurre il sacerdote Luigi in tentazione e noi tutti presenti. Musicalmente parlando abbiamo assistito ad un’ottima prova dei cantanti: Rita e Francesca (la nostra ottima collaboratrice sportiva di Bergamo) capita-
nati egregiamente da Walter che oltretutto suonavano rispettivamente chitarra acustica e tastiera. Perché ho parlato di questo spettacolo? Beh, a me piace scrivere e volevo tentare di descrivere brevemente le emozioni che ha suscitato in me il recital stesso, in tutto il suo complesso, anche solo per ringraziare a modo mio coloro che ne hanno permessa la rappresentazione completamente gratuita. Siete stati davvero grandi e come è stato detto dal palco, non mi voglio metter ad elencare tutti quanti, con un abbraccio voglio però ricordavi tutti… Concludo riportando il titolo del recital Non dire mai basta … ai sogni! e noi di New Entry non facciamo altro che metterlo in pratica dal lontano 1994 quando per la prima volta dicemmo NOI CI CREDIAMO! Michele Cortinovis
di Perico Rossano
SPECIALIZZATO SU CALDAIE DELLE MIGLIORI MARCHE
OFFERTA SHOCK REVISIONE CALDAIA
70 € RIPARAZIONI ED INSTALLAZIONI Cell. 342 18 10 892 - 320 79 35 236
VILLA D’ALME’ (BG) - Via Tasso,8 ross.perico@gmail.com
www.newentry.eu 57
IL SALOTTO DI KETTY
I Radicali liberi (1^ parte) Benvenuti ad una nuova puntata... del salotto di Ketty. Oggi tratteremo un’argomento che sta o che dovrebbe stare a cuore ad ognuno di noi! Parliamo dei “famosi” RADICALI LIBERI. Tutti parlano di radicali liberi, riviste, tv, cartelloni pubblicitari, medici, erboristi….ma cosa sono? Quali sono le cause che portano ai Radicali Liberi? Che effetti hanno? Come si combattono? Sicuramente è un campo complesso e vasto, ma oggi cercheremo di semplificare e di restringere il tutto per rispondere a ogni domanda! I Radicali Liberi sono delle molecole instabili (cioè molecole a cui “manca qualcosa”), che si formano all’interno del nostro organismo nel momento in cui una molecola di Ossigeno, sottoposta ad agenti nocivi (fumo, radiazioni, inquinamento, alcol), si “spacca” perdendo parte della sua carica elettrica. Quindi questa molecola essendo instabile, cerca di riacquisire il suo stato originale, attaccandosi ad altre strutture cellulari (lipidi, proteine, ecc.) intorno a sé. La cellula aggredita non può difendersi e così inizia una reazione a catena che porta al loro danneggiamento, il classico PROCESSO OSSIDATIVO. La reazione chimica che parte è la stessa reazione che fa scurire una mela tagliata! I principali agenti che provocano la formazione di Radicali Liberi sono: fumo di sigaretta, consumo elevato di alcol, esposizione diretta e prolungata al sole o raggi UV (lampade solari), esposizioni ambientali inquinanti, INTENSA ATTIVITA’
FISICA (ebbene si, troppa attività fisica ne crea la formazione!), trattamenti a base di farmaci (soprattutto cortisonici). Essi vengono tamponati rapidamente in gioventù ma con il passare degli anni l’azione di eliminazione dei Radicali Liberi si fa meno efficace. Questo status comporta lo Stress Ossidativo. Una delle cause di invecchiamento è proprio questo Stress Ossidativo! In caso di stress ossidativo si possono osservare precocemente: riduzione della memoria, riduzione della concentrazione, disturbi del sonno, diminuite capacità sessuali, capelli bianchi, calvizie, comparsa di rughe e macchie sulla pelle, diminuzione della massa muscolare ed aumento della massa grassa, riduzione della difesa immunitaria, aumento del rischio cardio vascolare, diminuzione di energia, stress con ansia e depressione. L’invecchiamento della pelle è uno dei segnali più conosciuti, che si manifesta con secchezza, rughe, perdita di elesticità e le classiche macchie dell’età (discromia). Nel prossimo articolo concluderemo questo argomento affrontando i rimedi naturali che ci vengono in aiuto!! Vi aspetto come sempre in Erboristeria IL VISCHIO E LA QUERCIA – Presezzo, per chiarire ogni eventuale dubbio, consigliarvi e decidere con voi il giusto percorso da seguire per combattere i “cattivissimi” Radicali Liberi! Con Amore e Gratitudine Katia Mussetti
COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!! PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it 58 www.newentry.eu
PISCINE - SAUNE - PRODOTTI CHIMICI ACCESSORI - IDROMASSAGGI
Il sogno di una piscina perfettamente integrata con l’ambiente esterno, oltre che funzionale e confortevole, oggi può diventare realtà. Visualizza il video e inizia a sognare!!!
Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - 030-9035992- www.franzonipiscine.it
ELITE BEAUTIFUL LOOK
CONCORSO DI BELLEZZA
VUOI PARTECIPARE AL NOSTRO CONCORSO DI BELLEZZA E NON SAI COME FARE? Semplice, inviaci una tua foto... potresti essere selezionata/o per partecipare GRATUITAMENTE alla gara. Uomo, donna, bambino, tutti possono partecipare inviando la propria richiesta tramite i nostri contatti:
redazione@newentry.eu
347 73 52 853
Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New Entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti (a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare ed email. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti.
46%
54%
Andrea 23 anni
Josè 43 anni
PER VOTARE SMS O WHATSAPP AL NUMERO 347 73 52 863
FOTO MAURO di Mauro Locatelli via Sorte,62/a Brembate di Sopra (Bg) Tel. 035621955 - webmaster@foto-mauro.it 60 www.newentry.eu
Chi vincerà tra Adele e Lorena?
Adele A VOI IL VOTO:
Lorena 347 7352863
VOTATE LA VOSTRA PREFERITA TRAMITE SMS O WHATSAPP AL NUMERO 347 73 52 863 IL PREMIO PER LA VINCITRICE E’ UN BOOK FOTOGRAFICO DA...
www.newentry.eu 61
INFOMOTORI
Provata l’Alhambra: monovolume ARABO-SPAGNOLA GROTTAMMARE – La Seat rinnova la sua monovolume di taglia XL, l’Alhambra. Il veicolo spagnolo, sulla breccia dalla metà degli anni ‘90, è disponibile con un solo Motore Turbodiesel 2000 di cilindrata, nelle potenze di 115, 150, 184 cv, negli allestimenti Style, Advance. Esternamente la vettura per famiglie della casa del gruppo Volkswagen, ha linee moderne: il frontale ha grandi fari con luci diurne a led, mascherina con listelli orizzontali; il posteriore ha grandi fari a led, grintosi e sportivi, un grande lunotto vetrato, un’ampio portellone che fa intravedere
l’enorme spazio a bordo. L’abitacolo della Seat Alhambra si conferma comodo, grazie anche alla praticità delle porte posteriori scorrevoli (che nella versione Advance si azionano elettricamente, come il portellone): consentono di salire e scendere in spazi angusti, anche se accanto ci sono ostacoli o veicoli parANTINFORTUNISTICA cheggiati molto vicini. A propoANTINCENDIO sito di comfort, CARTELLI SEGNALETICI chi siede nella seconda fila di posti ha spazio in abbondanza, con le poltrone leggermente TREVIOLO (BG) Via Provinciale alle Valli,20 rialzate rispetto Tel.035 69 31 76 - Fax 0356930 a quelle anteEmail: maessrl@libero.it riori, quasi un
62 www.newentry.eu
“effetto cinema”. Per quanto riguarda gli ultimi due posti in fondo (che ora sono di serie per entrambi gli allestimenti), risultano accoglienti, e non poltroncine di fortuna. Basta un pulsante per rendere più ampio l’abitacolo: i sedili Easy Fold della seconda e terza fila sono ripiegabili a scomparsa, permettendo di aumentare la capacità di carico fino a 2297 litri, contro una minima in configurazione a cinque posti di 658-711 litri, in base alla posizione dei sedili scorrevoli (e 267-300 viaggiando in sette). Infine, piccolo tocco di sportività il nuovo volante multifunzione, con razze più sottili e una parte centrale meno massiccia: è quello della Seat Leon. Preziosa la tecnologia MirrorLink, che consente di utilizzare in sicurezza lo smartphone mediante il sistema di infotainment: i dati vengo-
INFOMOTORI
no riprodotti nello schermo a sfioramento. Il tutto arricchito dalla Seat Connect App, che ha la funzione “Read to me” di lettura del testo dei messaggi, convertiti in messaggi vocali, e quella “Voice reply” d’invio della risposta: è sufficiente dettarla al sistema, che trasformerà la voce in testi. Non male pure il “gesture control”, per accedere a funzioni come chiamate e contatti della rubrica con lo schermo tattile attraverso movimenti delle dita. La consolle centrale è completa, con lo schermo del sistema di navigazione – intrattenimento in sommità e subito sotto il sistema di climatizzazione. Elegante e molto ben leggibile è il quadro strumenti. Ed ora il momento del test dtive: la Seat Alhambra
guidata è stata la 2000 TDI 150 cv Advance DSG da 41300 €. La nuova Alhambra prosegue nel successo delle precedenti generazioni che hanno permesso alla vettura spagnola di essere rimasta una delle poche monovolumi di grandi dimensioni sul mercato italiano, la cui prima generazione risale alla metà degli anni ‘90. Su strada è l’auto ideale per famiglie numerose: 7 posti comodi, tanto spazio a disposizione, altissimo comfort di bordo. Maneggevolissima, si parcheggia facilmente grazie ai supporti alla manovra (telecamera posteriore a colori su tutti). Lo sterzo è sempre pronto e rapido, il cambio automatico DSG è un portento (innesti rapidi e precisi). Il Motore che equipaggia l’Alhambra
provata è l’unico propulsore a listino, il 2000 Turbodiesel, nella potenza intermedia di 150 cv. Questo motore è brillante, elastico, potente, silenzioso, parco nei consumi, ed è perfettamente riuscita l’accoppiata fra questo motore e il cambio automatico DSG. Infine il listino prezzi: si va da 34500 € della 2000 TDI 115 cv Style per arrivare a 43500 € della 2000 TDI 184 cv DSG 4Drive Advance (Diesel). Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi Vivi l’emozione di Seat Alhambra
Emozionante video della Hyunday I40
www.newentry.eu 63
Battesimi, Cresime, Cerimonie, Comunioni ed Eventi Privati / Aziendali
APERTO TUTTE LE DOMENICHE
Via Mazzini,75 - 24018 - Villa d’Almè (Bg) Tel.035 63 73 44 - www.golosidea.it