Anno 23 - N°10 del 02/08/2017 - www.newentry.eu - bergamo@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO
GRATUITO
TAPPEZZERIA T.B. di Turani e Battaglia
TENDE PER INTERNI - classiche e moderne TENDE TECNICHE - a rullo, zanzariere, veneziane TENDE DA SOLE con motore elettrico in OMAGGIO DETRAZIONE FISCALE SU TENDE DA SOLE DEL 65% GARANZIA DA 2 A 5 ANNI - ASSISTENZA POST-VENDITA
PREVENTIVI GRATUITI
PONTE SAN PIETRO (BG) - Via Adamello,3 (fronte alla stazione dei treni) Tel. 035 61 42 89 - info.tappezzeriatb@gmail.com
3500 mt
PULITA LUCIDA PROTETTA
ANCHE IN VACANZA
RIFLESSIONI
SOCIETA’
ESPERTI A VOI
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
Il Giornale della Gente
• PORTALE • PISTE CON SENZA SPAZZOLE SPAZZOLE IN UNICO A BERGAMO CRINE DI CAVALLO
• PORTALI ANTIGRAFFIO AUTOLUCIDANTI
• CERA NANOTECNOLOGICA A CALDO
ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - Via Cascina Zanchi (Zona C.Com.) - pinguinoverde@virgilio.it
EDITORIALE
Prima di tutto: perchè essere qui? Ci sono volte in cui ci sentiamo stritolati dall’in- no un numero infinito di suicidi e potete verifigranaggio. Tanto abbiamo fatto che ci siamo care che nessuna autorità, nessuna legge ce lo convinti che il reale scopo delle vita sia quello vieta. Essere o non essere, questo è il problema! di fare più degli altri e di inseguire obiettivi che Che ce ne rendiamo conto o meno, noi risponcontinuano ad eluderci: dappertutto vedete gen- dete a questa domanda ogni giorno, semplicete che combatte, si arrabbia e fa della vita un mente per il fatto che non ci uccidiamo. gioco pur di acquisire potere e benessere so- Significa scegliere la vita in tutta la sua gloriosa ciale, invece di ricercare soddisfazioni inferiori. ricchezza, nel suo illimitato potenziale, sceglieNella società d’oggi il fine semre per ciò che realmente è, il La vita è un grande bra essere il raggiungimento più incredibile miracolo dell’uspettacolo dove il di obiettivi orientati nel futuniverso. “Eleggiamo dunque ro, determinati esternamente: palcoscenico, da solo, la vita...” ma per capire quale vale il prezzo dare soddisfazione a mamma delle due cose è meglio, un e papà, avere degli ottimi voti essere vivente deve semplicedel biglietto. in pagella, conseguire lauree, A. Curnetta mente conoscere la differenza ricevere aumenti e promozioni tra vita e morte e solo gli adulsul lavoro, premi, tre macchine, due televisioni ti sembrano capaci di dimenticarla. Noi siamo finalmente una soddisfacente pensione. Nessu- gli unici esseri sulla Terra capaci di dire a noi na pare mai arrivare. Siamo sempre impegnati a stessi: “Ci sono vite che non valgono la pena di rincorrere oggetti di provenienza esterna e non essere vissute” e dato che alla coscienza umaci resta più tempo per goderci la vita. Allora, na è stata aggiunta anche questa responsabilità perché essere qui? Questa è la prima domanda dovremmo essere in grado di apprezzare magche dovremmo porci se vorremmo seguire una giormente la vita. Relativamente poche persone filosofia di vita che possa realmente modificare nel mondo commettono fisicamente il suicidio, il nostro modo di vivere. Ricordiamoci che nes- direttamente, consciamente, con determinaziosuno ci costringe ad essere qui!!! Lo comprova- ne. Questi sono gli unici che, psicopatici o no,
02 www.newentry.eu
EDITORIALE
a prescindere dalle loro ragioni (alcune delle quali a volte possono essere anche legittime, mi pare), ad un certo punto si sono chiesti: “Prima di tutto perchè sono qui? Ed immediatamente si sono risposti: “Secondo me, non esiste alcuna valida ragione”, nello stesso modo potremmo dire: “Ci sono un mucchio di ragioni!” e potremmo anche trovare più ragioni per scegliere la vita di qualsiasi altro essere nell’universo... Del resto se ci stiamo uccidendo lentamente, o se dentro di noi proviamo la sensazione di non vivere veramente (ci sentiamo come dei morti viventi) in realtà non “scegliamo la morte” in modo diretto, ma in verità non scegliamo
nemmeno la vita. Prima di tutto, perchè essere qui? Facciamo finta che il vero scopo per cui siamo sia quello di fare un viaggio attraverso la vita gioendone al massimo, senza tormentare nessuno ed interpretando azioni che possano soltanto trasformare questo pianeta in un posto migliore per tutti quelli che lo abitano e quelli che lo abiteranno. Io penso che non sia un obiettivo troppo ambizioso se lo si intende come filosofia di vita per ogni essere umano. La chiave di tutto consiste nel prendere la nostra vita con gioia anche se, come detto, non è facile ma non impossibile. Gianluca Boffetti
PERCHE’ ANDARE ALL’ESTERO PER LE CURE DENTALI? AMBULATORIO ODONTOIATRICO Dott. FRANCESCO SANTORSOLA
Ritrova il tuo Sorriso
In un momento difficile come quello attuale, segnaliamo la Campagna che il nostro Ambulatorio, presente sul territorio da oltre 10 anni, propone al pubblico. Ricordando come le cure odontoiatriche e la prevenzione siano fondamentali per la buona salute psicofisica, evidenziamo l’obiettivo del nostro ambulatorio: rendere accessibili le cure dentali a tutti, comprese le persone meno facoltose ed è per questa ragione che segnalimo la nostra campagna rivolta a tutti. Desiderando sensibilizzarvi riguardo all’importanza delle cure dentali, Vi invitiamo a contattarci allo studio di via Piave 1 a Bonate Sopra o a quello di Dalmine in via Dell’Ovo 8 per prenotare una Visita senza impegno. Chiunque si presenterà allo studio in questo periodo e per tutto il 2017 riceverà un trattamento odontoiatrico con un costo accessibile.
PRESTAZIONE
LISTINO €
VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO PULIZIA DELLA BOCCA (DETARTRASE) 60 ESTRAZIONE SEMPLICE 70 ESTRAZIONE COMPLESSA 100 RX ENDORALE 20 CURETTAGE (PER ARCATA) 150 GENGIVECTOMIA QUADRANTE 200 OTTURAZIONE 100 DEVITALIZZAZIONE PLURIRADICOLARE 170 DEVITALIZZAZIONE MONORADICOLARE 130 RICOSTRUZIONE CON PERNO 150 PERNO MONCONE 180 PROVVISORIO INRESINA 50 CORONA ORO RESINA 550 CORONA METALLO CERAMICA 650 CORONA ZIRCONIA CERAMICA 750 SCHELETRATO CON ATTACCHI 1400 SCHELETRATO CON GANCI 1000 PROTESI TOTALE PER ARCATA 1200 RIBASATURA DIRETTA 100 RIBASATURA INDIRETTA 150 IMPIANTO PIU’ MONCONE 1000
CAMPAGNA PREVENZIONE € SENZA IMPEGNO 25 45 60 15 100 180 70 130 100 110 140 30 300 400 500 1000 900 800 80 110 600
Studio: Via Piave,1 - Bonate Sopra (Bg) - Tel. 035 49 42 028 Studio: Via Dall’Ovo,8 - Dalmine (Bg) - Tel. 035 56 31 97 Emergenze: 342 75 49 037 www.newentry.eu 03
SPECIALE
Nella Casa di Doroty “Mi resi conto che non pensavo a quello di cui Charlie aveva bisogno, ma a quello che pensavo di dover fare come genitore”, scrisse Kristina nel suo blog. “Avevo un’immagine di quello che lui “doveva” essere e non stavo tenendo gli occhi puntati sul bambino reale che avevo davanti. Mi resi conto che le ‘Autism Wars’ erano dentro di me”. Steve Silberman, “NeuroTribù: I talenti dell’autismo e il futuro della neurodiversità”, Ebook Pos. 1533
Cari genitori della Casa di Dorothy, Mi rivolgo a voi con sincero riguardo e delicato rispetto, quel rispetto che si ha di fronte a chi combatte ogni giorno battaglie silenziose, quella delicatezza che merita chi vive a testa alta emozioni e situazioni impegnative e complesse. Ho pensato a lungo cosa scrivervi… La lezioncina sull’Autismo? No, grazie! Non ora. Ci saranno altri momenti in cui – spero- avremo occasione di discutere insieme del significato di questa parola per me, per voi e per chi non la conosce. Avremo modo e tempo di elencare le caratteristiche di questo “spettro” che ci fa paura e dibattere sulle tecniche di intervento e
NEW ENTRY il Giornale della Gente Quindicinale d’informazione sociale e culturale Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Anno 23 - N°10 del 03/08/2017
Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 04 www.newentry.eu
le teorie di riferimento vecchie e nuove, giuste e sbagliate. La parola “Autismo” suona sempre austera e insolubile. Ma cosa sia l’Autismo lo sapete meglio di me, meglio di tutti gli altri. Siete voi gli “esperti” perché la vostra conoscenza è profonda e viscerale, perché scaturisce dall’esperienza: tutti quanti vivete nel quotidiano il contatto diretto con questa realtà. Per il momento non dirò nulla che già non sappiate, per il momento mi pongo in posizione di ascolto delle vostre voci e dei vostri messaggi che spero un giorno riuscirò a trasformare in progetti e avvenimenti concreti. La vostra grinta ed energia dirompente si sta diffondendo a macchia d’olio con un potere contagioso aprendo nuovi scenari di speranza; avete saputo tramutare i problemi in energia e l’energia in opportunità per voi e gli altri, in azioni costruttive di valori, pensieri e iniziative. Avrebbe potuto essere diversamente, certo, ma siete consapevoli che sta a voi, solo a voi decidere. Proprio questo vi porta a gridare i vostri bisogni e i vostri diritti. Bene, continuate a farvi sentire. Ma fatelo sempre nel modo giusto! Il mio è un augurio e un in bocca al lupo ma anche un invito a non cedere mai al veleno accecante della rabbia che con il suo filtro deformante può costruire gabbie di compiaciuto pessimismo. Non correte il rischio di passare dalla parte del torto! Della fragilità avete colto il lato potente, la spin-
SPECIALE
ED E’ POESIA
Preziosa vita
ta esplosiva dell’unione di intenti e di vissuti. Mantenetevi sempre lucidi e focalizzati sui vostri obiettivi senza farvi cogliere dalla tentazione distruttiva della polemica e della critica inerte. Costruitevi delle corazze se vi serve, ma siate consapevoli e capaci di toglierle ogni volta che servirà. Reagite all’autismo con positività e intelligenza. So bene che può sembrare un controsenso; non l’avete scelto voi, ovvio, ma è capitato. Ora sta a voi la scelta di come vivere la vita: senza chiudere gli occhi (quello non sarebbe utile) ma decidendo prima di tutto che voi non vi chiamate “Autismo”, non c’è solo quello nella vostra vita. Date spazio anche ad altro: permettetelo a voi e alla vostra famiglia. Ridete, scherzate, ballate, vestitevi con abiti colorati e abbiate cura di voi stessi: cercate di godervi la vita per quanto possibile! Non precludetevi a priori la possibilità di cogliere il bello di ogni momento e soprattutto non chiudetevi nel grigiore dei “non posso” o della ricerca di un colpevole. Salutandovi vi ringrazio di questa meravigliosa occasione: sono felice e onorata di potervi accompagnare in un viaggio tutto da disegnare. Sono convinta che non sarà un’avventura sempre facile e priva di imprevisti, ma di una cosa non ho dubbi: ne sarà valsa la pena! Sinceramente, Dott.ssa Beatrice Averna Consulente pedagogica, mediatrice familiare ed educatrice prof.le 348 6831051
ANTINFORTUNISTICA ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI
Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488
TREVIOLO (BG) Via Provinciale alle Valli,20 Tel.035 69 31 76 - Fax 0356930 Email: maessrl@libero.it
Sospiri, Respiri Soffi di Vita Fiati dell’Anima Luce Frescura Profumi Pertugi Anfratti Cercare Trovare Spargi il pane sulle acque che poi Ti ritorna. Gabriella Masoni
www.newentry.eu 05
GUSTO A TAVOLA
Cheese cake e salsa di fragole Ingredienti 250 grammi di biscotti secchi 150 grammi di burro 500 grammi di ricotta o formaggio Philadelphia 2 uova intere 50 grammi di zucchero confettura di fragole Consiglio uno stampo a cerniera o pirottini. Preparazione: Sciogliere il burro e dopo aver tritato finemente i biscotti amalgamare bene i due ingredienti. In una tortiera foderata con carta da forno fare una base con biscotti e burro, lasciando i bordi alti, e schiacciare il fondo. Mescolare bene lo zucchero con la ricotta, aggiungere i tuorli e gli albumi montati a neve facendo attenzione a non smontarli, perciò mescolare il composto dal basso verso l’alto. Versare il composto sulla base di biscotti e in-
fornare per circa 25 – 30 minuti a150°. Quando la torta si sarà raffreddata spalmare la confettura di fragole (scaldarla leggermente per renderla meno densa e stenderla con facilità) e decorare a piacere. Raffreddare la torta in frigorifero per almeno 1 ora. Anna - www.cucinacreare.it
Bar - Caffetteria - Tavola fredda, Aperitivi e buona Birra Venerdì e Sabato: l’Aperitivo piacevole è di moda!!! Almè (Bg) - Via Campofiori,136 (Zona Brughiera)
Chiuso Domenica pomeriggio e Lunedì pomeriggio. 06 www.newentry.eu
Domenica mattina pane fresco
RIFLESSIONI
Risuonare “Torna forte a scrosciare la mia vita profonda quasi scorresse fra più larghe rive. Sempre più affini sento a me le cose, tutte le immagini agli occhi più vive.” R.M. Rilke “Progresso” dal Libro delle Immagini La vita profonda scorre e scroscia, ma non sempre questo corrisponde a un benessere. Ci sono giorni in cui mi sembra di incrociare solo pesantezze, solo le fatiche delle nostre vite. Giorni in cui ogni minimo fruscìo innesca una reazione dei nervi. Giorni in cui ognuno col suo fardello è la vista costante. “Sempre più affini sento a me le cose”, ma se l’affinità risuona nella fatica di vivere, le note si fanno gravi. Rimango qui a scrivere per alleviare la pesantezza e cercare altre sintonie. Ognuno ha il suo fardello. Vorrei scrollarmi di dos-
IMPIANTI ELETTRICI ANTENNE DIGITALE CIVILI E TERRESTRE INDUSTRIALI E PARABOLE
so la pesantezza come un cane si scrolla di dosso l’acqua dopo il bagno. Ma non funziona così. Non se ne va via se non -forse- attraversandola. Mi viene in mente il Flauto magico di Mozart, nelle immagini del film che Bergman ne ha tratto: lì il Principe Tamino, insieme a Pamina, attraversa le prove del fuoco e dell’acqua andando semplicemente avanti, ascoltando e osservando ciò che attraversa e suonando il flauto magico che lo aiuta nell’impresa. Il mio flauto, stasera, sono le parole che raccontano, che gettano un ponte verso una nuova riva. Sto quieta in raccoglimento. Il silenzio lenisce, placa. Lascio scorrere. Scorrono le piccole grane della giornata, i fastidi, i nervosismi; scorrono i sorrisi e le leggerezze; scorre ciò che ha increspato la superficie dell’acqua, che ha toccato pelle sensibile; scorrono i fardelli altrui. Qui, ora, solo silenzio e respiro. sguardiepercorsi
IMPIANTI DI ANTINTRUSIONE
CANCELLI AUTOMATICI BASCULANTI
Realizziamo impianti Interventi su antenne Realizziamo nuovi impianti Soluzioni di automazione elettrici civili e industriali . nuove o già funzionanti, d’allarme sia con predispo- per cancelli , basculanti a Restrutturazioni Elettricista presso abitazioni e con- sizione filare che wireless . uso residenziale abilitato secondo domini. Antennista abilitato Gestione da smatphone e industriale. normative. secondo normative. Nel rispetto della sicurezza
GHG di Ghislandi Gianluca - Via F.lli Rota Negroni,168 - ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG)
Tel. 340 54 82 767 - www.elettricaghg.it - giaghisl1@tin.it - Azienda Convenzionata
www.newentry.eu 07
SOCIETA’
Un fendente, uno solo, definitivo Sui giovani, sui loro comportamenti, sugli stili di vita che permeano i minuti e le ore da trascorrere in famiglia, in classe, in oratorio, al pub, nella stessa identica terra di nessuno, con le inevitabili e conseguenti condotte criminogene, continuo a sentire domande talmente banali e sonnolente da fare rabbrividire, di contro giungono risposte tremebonde e inconcludenti, che lasciano gli interrogativi a bocce ferme, così tutto si mimetizza dentro una sorta di tempesta mediatica, affinché nugoli di sabbia negli occhi consentono di non vedere, non sentire, in fin dei conti sono accadimenti che ci inseguono dalla notte dei tempi, certo, dico io, finchè non ci scappa il morto. Allora e solo allora c’è un risveglio obbligante della rete neuronale, che costringe a correre immediatamente ai ripari, a prendere atto che non si tratta di bullismo, disagio relazionale, disconoscimento delle regole, perché volenti nolenti, siamo già all’inferno, dove la trasgressione veste i panni consunti della devianza. Ragazzini violentano ripetutamente per giorni, per mesi, una coetanea, in gruppo pestano giù duro fino a scarnificare al fondo delle ossa. Adolescenti con in tasca il tira pugni, il serramanico, come a dire: io non sono trasparente, io non sono un fantasma, io non ci sto dietro a tutti voi. Bicipite palestrato e arnese freddo come una lama, diventano un connubio affascinante-devastante, una presenza costante in chi nulla più ha da raccontare, da inventare, da creare attraverso la fatica di un ragionamento appropriato con cui confrontarsi e magari imparare che gridare e imprecare non sempre rappresenta la realtà, la verità, se non soltanto la tua. Oppure quanto possa diventare importante il sudore di un impegno, l’espulsione delle tossine. Invece ecco la scelta opposta e contraria ad ogni più naturale libertà, è la resa farsi avanti, a nascondersi nell’impetuosità e imbizzarrimento del 08 www.newentry.eu
fendente secco, uno solo, definitivo, bastante a inchiodare la vita di un innocente. Penso che a volte siano le convinzioni costruite a misura, emulazione copia incolla, a creare le condizioni del dis-valore non dei nuovi digitali, ma dei nuovi esterefatti bamboccioni assassini, risultato opprimente delle parole lasciate in giro come mine vaganti dagli adulti e sempre dagli stessi stoltamente autorizzate. Il famoso detto del coltello dalla parte del manico, non significa niente se non accompagnato da un esempio importante, un esempio appunto, quello che insegna cos’è il rispetto di se stessi e degli altri, attraverso una testimonianza che non è di comodo, ma un fare quotidiano ripetuto, dunque autorevole. Quando un adolescente pianta una lama nel cuore di un coetaneo, non c’è attenuante che dir si voglia, soprattutto per chi ha dato per scontato che in casa propria, fatti di questo genere non potessero verificarsi, anzi, forse possono accadere, ma a casa tua non nella mia. La morte di un ragazzo innocente richiama sempre la necessità di delucidazioni, spiegazioni, l’indagine sulle motivazioni che hanno spinto all’azione irresponsabile. Nuovamente saranno le parole valigia a farla da padrone, a rendere comprensibile l’incomprensibile, molteplicità di contenitori in cui costringere a stare al suo posto tutto e il contrario di tutto. Qualcosa di questa tragedia mi riporta al titolo di un libro edito dalla Comunità Casa del Giovane di Don Enzo Boschetti: Vittime e carnefici, tutt’intorno stanno gli indifferenti, nella società io vinco tu perdi non si fanno prigionieri. Conosco bene i dazi da pagare per la scoperta del mito della forza, il cancro del dolore e della sofferenza imposta, forse occorre ripartire dai valori che già ci sono per contrastare una cultura dilagante della frode grammaticale e della violenza che appiana fintamente e drammaticamente ogni divergenza. Vincenzo Andraous
RIFLESSIONI
Contro il bullismo e la bulimia: Sirena o Balena? Qualche tempo fa, all’ingresso di una palestra, si poteva vedere un cartello con la foto di una ragazza al fisico spettacolare dove era scritto “Quest’estate, vuoi essere una sirena o una balena?” Si dice che una donna, di cui non si conosce l’aspetto fisico, ha risposto alla seguente domanda: Cari Signori, le balene sono sempre circondate da amici (Delfini, foche, umani curiosi), hanno una vita sessuale molto attiva e allevano i loro bambini con molta tenerezza. Si divertono come pazze con i delfini e mangiano gamberi fino a bere. Nuotano tutto il giorno e viaggiano in luoghi fantastici come la Patagonia, il mare di barens o le barriere coralline della Polinesia. Cantano incredibilmente bene e a volte si arriva fino a farne un cd. Sono ani-
mali impressionanti e molto amati, che tutti difendono e ammirano. Le sirene non esistono. Ma se esistessero, farebbero la fila per consultare uno psicologo a causa di un problema di doppia personalità, donna o pesce? Non avrebbero una vita sessuale e non potrebbero avere figli. Sarebbero bellissime, certo, ma solitari e tristi. Inoltre, chi vorrebbe al suo fianco di una ragazza che puzza di pesce? Senza dubbio, preferisco essere una balena. Miriam
Colazioni per tutti i gusti anche vegani e ciliaci con latte di soia e zimil Saletta privata per compleanni, cerimonie, aperitivi aziendali, serate a tema CURNO (BG) Prodotti Vegani senza Glutine, senza lattosio, confezionati freschi dalla Pasticceria “Bonati”
Via Lecco,15 - Zona Crocette Vicino alle poste
Panini anche ai cereali, Piadine anche senza glutine, insalate, Primi piatti di Gastronomia, Cocktails e Apericena, birre artigianali...
Tel. 349 13 09 309 Gradisca caffè
www.newentry.eu 09
BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA
PRIMA DI DOMANI Rivivere lo stesso giorno per sistemare le cose. Drammatico - USA, 2017. Un film di Ry Russo-Young. Con Zoey Deutch, Halston Sage, Logan Miller, Kian Lawley, Elena Kampouris, Jennifer Beals, Diego Boneta, Alyssa Lynch. Uscita mercoledì 19 luglio 2017. Distribuzione Eagle Pictures. Una giovane ragazza vive l’incubo di rivivere lo stesso identico giorno più volte. Ma questo sarà anche la grande occasione per aggiustare le scelte sbagliate del passato. Una ragazza muore in un grave incidente d’auto. La sua vita non si è però conclusa così: ogni giorno rivive costantemente quella giornata fino al momento dell’incidente. Capirà presto che quella è l’occasione per sistemare alcune scelte sbagliate e deviare il suo tragico destino. Al Box Office Usa Prima di domani ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 12,2 milioni di dollari e 4,9 milioni di dollari nel primo weekend. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film. 10 www.newentry.eu
CRAZY NIGHT - FESTA COL MORTO Un addio al nubilato sporco di sangue. Commedia - USA, 2017. Un film di Lucia Aniello. Con Scarlett Johansson, Kate McKinnon, Zoë Kravitz, Demi Moore, Ty Burrell, Jillian Bell, Ilana Glazer, Paul W. Downs. Uscita giovedì 27 luglio
ANNABELLE 2: CREATION Il sequel di Annabelle. Horror - USA, 2017. Durata 109 Minuti. Un film di David F. Sandberg. Con Alicia Vela-Bailey, Miranda Otto, Stephanie Sigman, Anthony LaPaglia, Talitha Bateman, Lotta Losten, Lulu Wilson, Adam Bartley. Uscita giovedì 3 agosto 2017.
Durante un addio al nubilato le invitate uccidono uno spogliarellista accidentalmente. Cosa faranno per nascondere l’accaduto? Cinque amiche dai tempi del college si ritrovano dopo 10 anni per un weekend scatenato a Miami. I loro momenti di follia prendono una piega tragica quando per errore uccidono uno spogliarellista. Cercando con frenesia di capire cosa sia meglio fare, la loro notte assume contorni inaspettatamente ironici, finendo per unirle ancora di più nel momento di maggiore bisogno.
Ospiti a casa di una coppia che ha perso la figlioletta anni prima, un gruppo di ragazze viene preso di mira da una bambola diabolica. Alcuni anni dopo la tragica morte della loro piccola figlia, un creatore di bambole e sua moglie ospitano in casa una suora e numerose ragazze che provengono da un orfanotrofio. La diabolica bambola creata dall’uomo di casa, Annabelle, prenderà di mira le giovani ragazze. ANGOSCIA Il sequel di Annabelle. Horror - USA, Lo scivolamento in un tunnel popolato di ombre e di incubi, di vera e propria angoscia.
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
CHIARA ha 37 anni e fa l’impiegata. E’ mora con occhi azzurri, bella ragazza. Il tempo libero lo dedica al volontariato in parrocchia. Ragazza dolce, ama i bambini. Il suo desiderio è realizzarsi nella famiglia. Desidera conoscere persona meglio cattolica praticante come lei. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. GLORIA 53enne. Semplice ma curata, lavora come assistente sanitaria. E’ una donna molto buona ed attenta alle problematiche altrui. Ha sofferto molto nella vita. Vive sola e da tempo è sola. Pensa di avere ancora molto da dare un uomo. Lei ha poche pretese: cerca una persona fedele e gentile. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.2089.377
DANIELE ha 36 anni, alto, occhi chiari. E’ agente di commercio da molti anni. Simpatico, interessante nel dialogo, positivo, alla mano e di sani principi. E’ appassionato di teatro e fa parte di una compagnia. Colleziona orologi e ama l’enigmistica. Desidera conoscere ragazza carina e motivata a seria conoscenza. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. SABRINA 39 anni. Operaia, divorziata da parecchio anni. Bellissima donna di aspetto e dal carattere dolce ma sveglia e solare. Conoscerebbe uomo max 55 anni serio e pronto a credere ad un nuovo rapporto. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.2089.377
DANIELE ha 31 anni. E’ riuscito con tanta perseveranza a diventare libero professionista. Moro e occhi azzurri. Ha già avuto un’esperienza di convivenza forse finita perché si sono conosciuti troppo giovani. Ora è pronto a ricominciare con una ragazza dolce, carina, motivata a condividere con lui gli aspetti della vita. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. ERNESTO 44enne, alto e moro. Artigiano in proprio. Sente l’esigenza di avere accanto una donna alla quale dedicare tutto se stesso. Incontrerebbe una Lei dolce e femminile che ami la vita ed in particolare i viaggi, desiderosa di una rapporto appagante e duraturo. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377 LELLA 66 anni. E’ una donna socievole ed espansiva, curata e di gradevole aspetto. Completamente libera da impegni familiari, ama dedicare il tempo libero alle amicizie, ai viaggi e al volontariato. Vorrebbe al suo fianco un uomo che la rispetti e le voglia davvero bene. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. FABIO ha 30 anni, diplomato, commesso da 10 anni e vive già da solo. E’ un ragazzo tranquillo ed interessante. Ama ascoltare le persone ma anche parlare di vari argomenti. Incontrerebbe ragazza volentieri anzi volentierissimo di origine straniera motivata ad una conoscenza seria. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377.
E' Estate
trova l’Amore!
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
Castello di Sammezzano Il castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell’omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze. L’edificio principale è una costruzione eclettica in stile moresco, effetto della ristrutturazione ottocentesca di una grande fattoria edificata nel 1605 per volere della famiglia Ximenes D’Aragona. La storia del luogo è però più antica e viene fatta risalire all’epoca romana. Lo storico Robert Davidsohn, nella sua Storia di Firenze, afferma che nel 780 potrebbe esserci passato Carlo Magno di ritorno da Roma, dove aveva fatto battezzare il figlio dal Papa. La tenuta di cui fa parte il castello appartenne nei secoli a diverse importanti famiglie: gli Altoviti, poi, per volere del Duca Cosimo, a Giovanni Jacopo de’ Medici, che infine la vendette a Sebastiano Ximenes. Tali beni restarono alla famiglia Ximenes d’Aragona fino all’ultimo erede, Ferdinando, che morì nel 1816. In un cabreo redatto dall’ingegnere Giuseppe Faldi nel 1818 il castello appare come una struttura di consistente volumetria, con bastione e scalinata d’entrata, nella parte opposta a quella delle attuali scale di accesso e di cui
12 www.newentry.eu
oggi non c’è più traccia. Poi, in seguito ad un lungo processo relativo al testamento di Ferdinando Ximenes, i beni, il nome, lo stemma ed i titoli della famiglia Ximenes d’Aragona, nonché la vasta tenuta di Sammezzano passarono al primogenito di Vittoria, sorella di Ferdinando, e moglie di Niccolò Panciatichi. Il castello ed il suo parco storico costituiscono un “unicum” di notevole valore storico-architettonico e ambientale.
RIFLESSIONI
Luna di miele Quanto dura?
Morire lentamente...
In questo periodo in molti giardini, sono fiorite parecchie “lune di miele”. Bellissime, peccato durino solo un giorno! Ecco allora che viene naturale, parlando tra amiche, qualche battuta spiritosa, facendo il confronto con i matrimoni e, purtroppo, separazioni e divorzi. Se ne contavano già molti, ora l’entrata in vigore delle legge sul divorzio breve, ha accelerato numeri e tempi. Quel che sembra strano a chi, come me, è sposato da molti anni, è l’età media di chi divorzia: coniugi di mezza età, sposati quindi da tanti anni. Strano perché dovrebbero essere i primi anni i più difficili per la convivenza: ognuno porta con sé abitudini quotidiane e stile di vita diverso, che pian piano riesce ad amalgamare con quelle del coniuge. Percorso non sempre facile, ma possibile se c’è amore, rispetto e buona volontà. Ecco perché dopo anni vissuti insieme, si dovrebbe aver risolto divergenze di ogni tipo, adeguandosi nel tempo ai cambiamenti che inevitabilmente accadono all’interno della famiglia: figli che crescono, genitori che invecchiano, noi stessi che nel tempo cambiamo un po’ carattere e abitudini. Tutto questo, se si affronta insieme e con la voglia di superare ogni ostacolo, non dovrebbe essere però così devastante da far arrivare ad una separazione. Problemi economici, di salute, di lavoro, dispiaceri, periodi di crisi: qualsiasi coppia li ha affrontati. Dovrebbero dunque separarsi tutte?? La “luna di miele” in senso figurato può durare poco, perché dai sogni la vita fa svegliare presto e spesso bruscamente, ma il matrimonio è un mosaico fatto da tanti tasselli, ognuno indispensabile a determinarne la lunga durata, a dispetto di tutto e di tutti. Ornella Olfi
A prevenire questo morbo tremendo, che conduce alla morte dell’anima, aiutiamoci con questi versi del poeta cileno Pablo Neruda. Chi comincia a non amare più, chi rifiuta un aiuto o il dialogo. Chi si crogiola nella sua infelicità Chi non ha più interessi e cancella ogni impegno, è inesorabilmente avviato a quella china. Muore lentamente chi non si appassiona più a nulla, chi preferisce nero sul bianco e i puntini sulle “i”. Chi evita le emozioni che fanno battere il cuore. Muore… lentamente chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta la musica, chi non trova “grazia” in se stesso. Riflettendo su quello che ha scritto Neruda, vi consiglio di prevenire questo terribile “morbo”. Basta un po’ di… buona volontà! Io ci sono riuscita, considerate che sono giunta a 94 primavere! Buona fortuna a tutti! Bisnonna Grazia.
RISTRUTTURAZIONI COPERTURE IMPIANTI FOGNARI FACCIATE ABITAZIONI IN LEGNO (classe A) MANUTENZIONI CIVILI ED INDUSTRIALI Brembate di Sopra (Bg) - Via XXIV Maggio,51 Tel. 035 33 20 54 - Cell. 345 60 48 611 impresasana@gmail.com www.newentry.eu 13
SEGNI NEL TEMPO
2 Settembre 1666: il grande incendio di Londra Nel settembre del 1666 la città di Londra venne quasi interamente rasa al suolo da un incendio di vastissime proporzioni. Era l’alba di una domenica mattina, il 2 settembre 1666, e la famiglia Farrinor si trovava ancora immersa nel sonno. Thomas Farrinor, fornaio del re Carlo II, viveva e lavorava in una casa di Pudding Lane, nell’odierna City, una stretta stradina contornata da edifici in legno. La più banale delle casualità fu la causa di quello che sarebbe stato tramandato come il Grande Incendio di Londra. Infatti il signor Farrinor, prima di ritirarsi a dormire, la sera prima, si era scordato di controllare che tutti i tizzoni dentro al forno fossero ben spenti. Durante la notte alcuni tizzoni ardenti avevano dato fuoco a una catasta di legna posta nelle vicinanze, e le fiamme si erano espanse. Quando il signor Farrinor si svegliò la piccola casa elisabettiana era già invasa dal fumo e l’aria era diventata irrespirabile. L’uomo non si perse d’animo, riuscì a svegliare tutti i componenti della sua famiglia e insieme riuscirono a salvarsi gettandosi dalle finestre del primo piano, che per fortuna non erano troppo elevate. Non ci fu niente da fare, purtroppo, per la domestica del fornaio, che dormiva proprio nella stanza del forno, e che quindi fu la prima vittima di questo spaventoso incendio. A quei tempi gli incendi avvenivano con frequenza, specialmente nei quartieri popolari dove le case erano costruite interamente in legno e paglia. Il sovraffollamento di certe zone di Londra tendeva a favorire certi tipi di incidenti. Per tale ragione il Lord Major, la maggiore autorità cittadina dell’epoca, Sir Thomas Bloodworth, svegliato un’ora dopo l’evento, non parve preoccupato che l’incendio si propagasse e liquidò tale evento con una frase che sarebbe diventata celebre da lì a poco: “Una donna potrebbe estinguerlo con una pisciata!” Non fu così.
14 www.newentry.eu
Gli edifici dell’epoca erano costruiti con materiali combustibili ma resistenti al fuoco, come il legno strutturale, ma spesso e volentieri venivano utilizzati anche materiali altamente combustibili come la paglia, usata sia come isolante che presente in tutte le stalle e i granai che circondavano le abitazioni. In breve l’incendio di casa Farrinor si era esteso a quelle adiacenti, in quanto le abitazioni di quel quartiere erano costruite addossate una all’altra, separate tra loro solo da stretti vicoli. A questo si aggiungeva il Gale, un forte vento dell’est, che alle prime luci dell’alba aveva iniziato a soffiare sulla città, spargendo le scintille di casa in casa. Una testimonianza dell’epoca così riportò: “Poi, la città tremò fortemente, e gli abitanti tremarono altamente, e scapparono via con grande stupore dalle loro case, per paura che le fiamme li potessero divorare: rattle, rattle, rattle, fu il rumore del fuoco che colpì l’orecchio tutto intorno, come se ci fossero stati mille carri di ferro a battere sulle pietre. Sarebbe stato possibile vedere le case cadere, cadere, cadere, da un lato all’altro della strada, con enorme rumore, lasciando le fondamenta aperte alla vista del cielo.” Altre ancora furono le cause di un incendio di tali proporzioni. Nel 1666 Londra si stava appena riprendendo dalla peste nera, che appena un anno prima aveva falciato la città. Molti abitanti erano fuggiti, lasciando le case in stato di abbandono. Tante altre erano rimaste vuote alla morte dei loro proprietari. Anche la popolazione era stata decimata, ed era ovvio che si cercasse prima di salvare le abitazioni ancora in uso. Per tale ragione l’incendio, propagatosi in quelle abbandonate, trovava sempre più vigore. A quel tempo non esisteva a Londra una squadra antincendio. Per tradizione erano gli stessi cittadini ad aiutare i vicini in difficoltà. Questi gruppi
SEGNI NEL TEMPO
così costituiti venivano chiamati Train-Band. La procedura standard in quei casi era di creare delle “fasce tagliafuoco”, ovvero demolire alcune case in posizioni specifiche per privare l’incendio del suo combustibile. Quando ancora sarebbe stato possibile fermare l’incendio, il Lord Major titubò, timoroso di quanto sarebbe costato ricostruire tali case, chiese di avere prima il permesso dei proprietari all’abbattimento. Fece un’altra scelta sbagliata affidando il compito di spegnere le fiamme a Squadre di Emergenza al soldo di alcuni ricchi proprietari di Londra. Questo influenzò parecchio la scelta delle abitazioni da demolire, in quanto tentarono di salvare le abitazioni dei loro datori di lavoro, e cercarono di deviare le fiamme verso le proprietà dei nobili loro concorrenti. Molto spesso le macerie delle case demolite erano troppe per essere sgombrate in tempo, e il fuoco le raggiungeva traendo nuova forza, e peggiorando ancor più la situazione. L’incendio si propagò alle zone limitrofe di Fish Street, in direzione del London Bridge, e col passare delle ore fu chiaro il fallimento delle autorità cittadine nel contenere un incendio di tale portata. Nessun edificio che fu toccato dalle fiamme riuscì a restare in piedi, neppure quelli in pietra, perché comunque erano sorretti da strutture portanti in legno. Anche la cattedrale di St. Paul, in cui i fedeli si erano rifugiati a cercare conforto in Dio, subì la stessa sorte. E quando la statua della Madonna crollò, insieme alle mura, un’altra profezia di Nostradamus si compì. L’incendio continuò ininterrotto per quattro lunghi giorni, rendendo l’aria irrespirabile e la visibilità praticamente nulla. Rase al suolo cinque sesti dell’area cittadina e si espanse anche oltre le mura, devastando un’ampia area agricola. Giunse fino al limite di Whitehall, a occidente della City, e alla Torre di Londra, sul lato est. Davanti alla Temple Church parve estinguersi, ma improvvisamente balzò di nuovo alla vita, proseguendo verso Westminster. Il duca di York
ordinò che venisse demolita la Paper House, per contenere le fiamme, e stavolta l’espediente ebbe effetto. Il fuoco finalmente si estinse. Ufficialmente furono sedici le vittime accertate del Grande Incendio di Londra, ma i cosiddetti dispersi furono centinaia, forse anche più di mille. Troppe furono le vittime tra i diseredati che affollavano i bassifondi, tra pagliericci e capanne, e che non vennero avvertiti del pericolo se non quand’era ormai troppo tardi. Di loro non rimase più nulla e i loro resti furono consumati dall’immane rogo. Il bilancio finale fece dell’incendio la più grande calamità che avesse mai colpito Londra. In soli quattro giorni, dal 2 al 5 settembre 1666, circa 430 ettari, ben l’ottanta per cento della City, fu distrutta. Andarono distrutti: “13.200 abitazioni, 87 chiese parrocchiali, 6 cappelle, 44 Company Hall, la Cattedrale di Saint Paul, la Guildhall, il Bridewell Palace, la Royal Exchange, la dogana e altre prigioni cittadine, la Session House, quattro ponti sul Tamigi e sul Fleet, e tre porte della città.” Centomila persone restarono senza tetto. I danni materiali ammontarono all’allora astronomica cifra di dieci milioni di sterline. Fonte: latelanera.com
Un dipinto raffigurante il grande incendio di Londra del 1666 www.newentry.eu 15
TERRITORIO
SORISOLE: Storia, Arte, Tradizione... Sorìsole (Surìsel in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 9 027 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. È situato a circa 7 chilometri a nord dal capoluogo orobico. « Sorisole e Ponteranica terre poste dietro le spalle della Città, quasi a piè de’ monti; è più esposto Sorisole, dal quale forse trae il nome come se si dicesse “sorgente-sole” » (Celestino Colleoni da Martinengo, Historia quadripartita di Bergomo, XVI secolo.) Storia L’origine del toponimo dovrebbe trovare origine da Siliceolae, con il quale si indicherebbe una località posta in prossimità di una strada selciata. Tuttavia questa non è l’unica ipotesi riguardante l’origine etimologica del nome, che potrebbe derivare anche dal nome proprio Surridius, oppure da super insulam, indicando un territorio posto a nord di quella che comunemente è conosciuta come Isola bergamasca. Anche l’attuale frazione di Azzonica, un tempo separata da Sorisole, ha un’antica origine, tanto che il suo toponimo potrebbe derivare dal nome personale Azzone, di chiara origine germanica. Tuttavia queste sono 16 www.newentry.eu
solo ipotesi, non accompagnate da elementi certi. Nella sua storia Sorisole ha condiviso spesso il proprio destino politico ed amministrativo con il vicino paese di Ponteranica, con il quale si trovava inserito già nella corte regia della Morla di epoca longobarda. Ed è a questo periodo che risalgono i primi documenti scritti che attestano l’esistenza del borgo: nel 747 un atto infatti riporta che alcuni terreni appartenenti al fundus di Sorisole vennero donati dal re longobardo Rachis al prete Limenone. Il periodo successivo fu caratterizzato dallo sviluppo del feudalesimo che, inserito nel contesto del Sacro Romano Impero, vide i due borghi finire in gestione alla diocesi di
TRATTORIA I TIGLI Chiuso il Martedì e Mercoledì sera E’ gradita la prenotazione
PETOSINO (BG) Via G.Marconi,54 Tel. 035 57 20 07
Menù fisso a mezzogiorno Pizzeria con Forno a legna Specialità Bergamasche Piatti di pesce e porchetta allo spiedo (su prenotazione)
TERRITORIO
Bergamo prima, ed ai monaci della valle di Astino autonomia amministrativa. Sconfitto Napoleone e passata la Lombardia agli Austriaci, con sentenza poi, come riportato in documenti e testamenti. Dopo una breve parentesi comunale (documen- del 26 novembre 1815 ottenne la separazione da tata con atti risalenti al 1249), quell’epoca si ca- Bergamo ricostituendosi come entità autonoma. ratterizzò per i violenti scontri tra le fazioni guelfe Con la Seconda Guerra di Indipendenza Sorisole e ghibelline, che non risparmiarono nemmeno i passò al Regno sabaudo. Le elezioni del 1860 nominarono Francesco Bacuzzi primo sindaco. borghi di Sorisole ed Azzonica. Entrambi di fazione guelfa, rivestirono un ruolo di Il 26 settembre 1944 avvenne l’eccidio di Petosiprimissimo piano nello scenario delle lotte nella no. Otto partigiani, cinque nei boschi e prati vicini provincia bergamasca. Questo costrinse i paesi a al paese e tre davanti all’asilo, furono trucidati da dotarsi di fortificazioni intorno al nucleo abitativo. militi della RSI. Il giorno seguente venne fucilata la Le cronache del tempo ci raccontano numerosi nona vittima. fatti di sangue, incendi e distruzioni negli ultimi anni del XIV secolo, con attacchi e rappresaglie a cui pose momentaneamente fine l’intervento di Galeazzo Visconti. La tregua durò poco, tanto che già nel 1404 i ghibellini della città di Bergamo attaccarono Sorisole e Ponteranica, distruggendo edifici difensivi e causando più di trecento morti. La situazione si ribaltò due decenni più tardi con l’arrivo della Repubblica di Venezia che appoggiava la fazione guelfa. La Serenissima emanò Monumento in ricordo dei Caduti una serie di privilegi ed agevolazioni per Ponteranica e Sorisole, che si erano apertamente schiedell’eccidio di Petosino rate a favore della dominazione veneta durante le lotte che questa combatté contro il Ducato di Mila- Monumenti e luoghi d’interesse no sostenuto dai ghibellini. Seguirono quindi secoli Chiesa dei SS. Pietro apostolo e Alessandro martire socialmente e politicamente tranquilli, con l’agricoltura motore trainante dell’economia dell’intera La prima pietra fu posata il 18 maggio 1704 in zona, considerata fiscalmente terra separata e luogo dell’antica parrocchiale dedicata a Santa Maria. La progettazione fu affidata alla famiglia quindi non soggetta a dazi ed imposizioni fiscali. In quegli anni avvenne l’unione amministrativa tra Micheli, stirpe di capimastri e architetti di AlbeSorisole ed Azzonica i cui abitanti, aiutati dai rap- gno, ma vi lavorò anche l’architetto Giovanni Batporti privilegiati dalla Serenissima, formarono la tista Caniana. compagnia dei Bastazi, una cooperativa a cui venne affidata la gestione e lo scarico delle navi nel Il pulpito porto di Venezia, prerogativa mantenuta fino alla Fu consacrata il 12 aprile 1739, ma i lavori caduta della Repubblica di San Marco, avvenuta proseguirono ancora per molti anni. La facciata nel 1797. Subentrata la Repubblica Cisalpina, di- presenta statue di santi dello scultore Anton Maventata nel 1805 Regno d’Italia, con decreto del ria Pirovano. All’interno le decorazioni a stucco 31 marzo 1809 Sorisole venne aggregato a Ber- della volta e delle navate, esempi di transizione gamo diventandone una frazione e perdendo ogni dal barocchetto allo stile neoclassico, sono opera www.newentry.eu 17
TERRITORIO
male in marmo della metà del XV secolo. Nella cappella successiva è presente la tela dell’Assunta, opera di Gian Paolo Cavagna dei primi dieci anni del XVII secolo. Sulle pareti laterali due opere di Francesco Zucco entrambe datate 1611 raffiguranti l’Adorazione dei pastori e l’Adorazione dei Magi. Il pulpito fu realizzato in collaborazione tra i Caniana ed i Fantoni fra il 1746 ed il 1750. Pregevole è il coro in legno di noce, opera di Francesco Antonio Caniana e di Giovanni Sanz. Le grandi tele dell’abside sono di Mauro Picenardi, Francesco Silva, Vincenzo Angelo Orelli e Giovanni Raggi e raffigurano il martirio di S. Alessandro, il martirio di S. Pietro, l’offerta dei pani a Melchisedech, la moltiplicazione dei pani, l’Assunta. La chiesa dispone di due cantorie con Chiesa dei SS. Pietro apostolo organo e controrgano sui due lati della navata. Il e Alessandro martire - Sorisole vecchio organo nel 1725 fu smontato da Andrea Bossi e sistemato da Giuseppe Serassi. Nel 1779 di Carlo Camuzio, membro della famiglia ticinei fratelli Andrea e Giovanni Serassi ne realizzano se che lavorò anche nella Cappella Colleoni di uno nuovo. Venne poi rifatto nel 1869 dai fratelli Bergamo. La volta presenta cinque grandi diParolini, nel 1903 da Luigi Balicco Bossi e nel pinti, raffiguranti la storia di S. Pietro, realizzati 1979 da Emilio Piccinelli. In sacrestia vi sono i da Donnino Riccardi a partire dall’agosto 1787. ritratti di numerosi parroci. Spicca quello di don Nella prima cappella sulla destra è presente la Lorenzo Calvi eseguito da Vittore Ghislandi, più pala con la Vergine tra i Santi Rocco, Cristoforo, conosciuto come Fra’ Galgario. Sono pure preBernardino da Siena e Sebastiano, opera di anosenti altri dipinti: quello di S. Francesco con il nimo del primo quarto del Settecento. Sul lato benefattore Lanfranchi di anonimo del secondo sinistro la prima cappella ospita il fonte battesiquarto del Seicento e la tela con la Madonna con Gesù Bambino, i dogi, una dogaressa ed un gentiluomo databile tra il XVI e XVII secolo, opera di Jacopo Negretti detto Palma il Giovane. Fra i vari mobili di pregevole fattura è presente quello realizzato da Giuseppe Caniana eseguito dal 1752 al 1753.
Interno dellaChiesa dei SS. Pietro apostolo e Alessandro martire - Sorisole 18 www.newentry.eu
Chiesa di San Pietro in vinculis Prima parrocchiale del paese, non si hanno notizie certe sulla sua fondazione. In una relazione redatta il 15 settembre 1666 si scriveva che la chiesa era ritenuta fra le più antiche della diocesi. Probabilmente di epoca longobarda,
TERRITORIO
Chiesa di San Pietro in Vinculis
Chiesa B.V.B.Consiglio a Petosino
il primo documento in cui è citata è datato 1º luglio 1184. Ne parlano altri documenti datati 23 febbraio 1250 e giugno 1337. Il titolo di parrocchiale passò nel XVI secolo alla Chiesa di Santa Maria. Il campanile in pietra, databile XII secolo, presenta una monofora su ogni lato ed è addos-
sato al fianco nord della chiesa. La parete ovest presenta due strati di affreschi. I più recenti, risalenti al XIV e XV secolo, raffigurano Sant’Agata, la Madonna in trono con Bambino e Santa Caterina d’Alessandria. Fonte: Wikipedia
Chiesa Madonna dei Campi - Sorisole
Chiesa di San Giuseppe - Azzonica www.newentry.eu 19
TERRITORIO
PONTERANICA
Storia, Arte, Tradizione...
Ponteranica (Poltranga o Put de Ranga in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 6.922 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato ai piedi del monte Maresana e bagnato dal torrente Morla, dista circa 4 chilometri dal capoluogo orobico. Storia L’antichità Poche sono le notizie inerenti alla storia del borgo nei periodi antecedenti al Medioevo: si sa che il territorio comunale fu inserito nella corte regia della Morla, istituita dai Longobardi, e che il toponimo inizialmente era menzionato come Poltraniga, poi traslato in Poltranica. L’origine etimologica non è chiara, anche se c’è chi ipotizza possa essere collegata al paese di Ranica, diviso territorialmente dal colle Maresana. Il Medioevo Ponteranica ha invece condiviso spesso il proprio destino politico ed amministrativo con il vicino paese di Sorisole, con il quale si trovava inserito già nella corte regia della Morla di epoca longobarda. Il periodo successivo fu caratterizzato dallo sviluppo del feudalesimo che, inserito nel contesto del Sacro Romano Impero, vide i due 20 www.newentry.eu
borghi finire in gestione alla diocesi di Bergamo prima, ed ai monaci della valle di Astino poi. Ed è a quel periodo che risalgono i primi documenti che attestano l’esistenza del borgo: nel XII secolo vengono infatti citati i nomi di Ponteranica e della contrada Prato della Rovere (oggi Petos). Quell’epoca si caratterizzò per i violenti scontri tra guelfi e ghibellini, che non risparmiarono nemmeno il borgo di Ponteranica. Di fazione guelfa, rivestì un ruolo di primissimo piano nello scenario delle lotte nella provincia bergamasca. Questo costrinse il paese a dotarsi di numerose fortificazioni intorno al nucleo abitativo, la principale delle quali si trovava nella parte alta del borgo e, comprendente un castello con torri e bastioni, era conosciuta con il nome di Castello
PARRUCCHIERI SERGIO & NICOLA PONTERANICA (BG) VIA PETOS,52
TERRITORIO
particolare rilievo per Ponteranica, che seguì le sorti del resto della provincia bergamasca.
Stemma del Comune di Ponteranica della Moretta. Le cronache del tempo ci raccontano numerosi fatti di sangue, incendi e distruzioni negli ultimi anni del XIV secolo, con attacchi e rappresaglie a cui pone momentaneamente fine l’intervento di Gian Galeazzo Visconti. La tregua durò poco, tanto che già nel 1404 i ghibellini della città di Bergamo attaccarono Sorisole e Ponteranica, distruggendo le torri difensive e causando più di trecento morti. Età moderna La situazione si ribaltò due decenni più tardi con l’arrivo della Repubblica di Venezia che appoggiava la fazione guelfa. La Serenissima emanò una serie di privilegi ed agevolazioni per Ponteranica e Sorisole, che si erano apertamente schierate a favore della dominazione veneta durante le lotte che questa combatté contro il Ducato di Milano sostenuto dai ghibellini. Seguirono quindi secoli socialmente e politicamente tranquilli, con l’agricoltura motore trainante dell’economia dell’intera zona, considerata fiscalmente terra separata e quindi non soggetta a dazi ed imposizioni fiscali. Età contemporanea Nei secoli successivi non si verificarono eventi di
Monumenti e luoghi d’interesse Chiesa dei Santi Vincenzo e Alessandro Molto importante è la chiesa dei Santi Vincenzo e Alessandro. Risalente al XV secolo e soggetta a successive modifiche, presenta la facciata realizzata in pietra a vista, decorazioni varie con vetrate a mosaico di recente esecuzione. Costituita da un’unica navata, presenta numerose opere, tra le quali spicca il Polittico di Ponteranica di Lorenzo Lotto. Eseguito per un altare compreso nella cappella maggiore, comprende immagini sacre tra cui il famoso Angelo annunciante, preso come immagine-simbolo di mostre pittoriche riguardanti l’autore, e personaggi sacri
Chiesa dei Santi Vincenzo ed Alessandro quali i santi Pietro e Paolo, il Cristo, la Vergine e san Giovanni Battista. Poco distante si trovano il Battistero (XVIII secolo) ed il vecchio oratorio dei Disciplini, risalente alla prima metà del XVIII secolo ed ora conosciuto come chiesa di San Pantaleone, in cui sono racchiusi numerosi ex voto. Negli immediati paraggi si trova anche la chiesa di San Rocco, anch’essa risalente al Quattrocento e ristrutturata due secoli più tardi, in cui si poswww.newentry.eu 21
TERRITORIO
sono notare resti di affreschi medievali. Architetture civili In posizione più elevata, da cui si gode di una buona visuale, si trovano i resti del castello della Moretta, complesso risalente al XV secolo ma che non è in buono stato di conservazione, al pari della torre attigua. Meritano menzione anche il piccolo borgo di Rosciano, nel quale spicca la piccola chiesetta risalente al XV secolo con numerosi affreschi, il Romitorio della Maresana del XVII secolo, la Grotta della Madonna di Lourdes e la chiesa agreste dei morti, in località Ramera.
Piazza di Ponteranica Grotta della Madonna di Lourdes a Rosciano – Ponteranica
Grotta della Madonna di Lourdes
Nella piccola comunità parrocchiale di Rosciano di Ponteranica, sulle rampe che ascendono alla Maresana si trova una grotta scavata nella roccia negli Anni Venti e dedicata alla Beata Vergine di Lourdes, come testimonia la statua nel giardino del santuario, identica a quella venerata nei Pirenei francesi. Una ricorrenza attesa per la piccola comunità parrocchiale di Rosciano di Ponteranica,i primi di settembre, che ogni anno richiama molti affezionati dai paesi vicini, dopo la tradizionale fiaccolata, è previsto uno spettacolo di fuochi d’artificio.
www.studiorotafederica.it
Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro - Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007
Via Dante Alighieri 85 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com 22 www.newentry.eu
www.newentry.eu 23
OROSCOPO dal 3 Agosto al 6 Settembre 2017 Ritroverai una certa serenità ed avrai ottimi motivi per raggiungere un compromesso in ambito lavorativo. In questa fase, una notizia ti porterà una forte emozione positiva.
Avrai degli stimoli molto forti e riuscirai a vincere l’apatia di questa fase. Sul lavoro, sopperirai a tutti gli impegni con grande determinazione. Nuove amicizie all’orizzonte e qualche screzio , causa 23/07 - 23/08 gelosia, con quelle vecchie...
Avrai un ottimo senso pratico che ti aiuterà a non commettere errori. In ambito lavorativo, prenderai una decisione importante per il tuo futuro. In amore grande complicità con la 21/04 - 20/05 partner.
In ambito affettivo, avrai modo di realizzare un tuo sogno e di dividerlo con la persona amata. La fortuna sarà con te, quindi risulta essere consigliato il gioco, naturalmente senza esagerare. 24/08 - 22/09 Certamente un buon periodo,
In amore, rimarrai saldo nelle tue decisioni e potrai avere di conseguenza dei conflitti con la partner. Un consiglio: regalale momenti d’oro! Con gli amici qualche discussione di troppo 21/05 - 21/06 ma a volte è bene chiarire!!!
In ambito lavorativo, potrai sviluppare una nuova idea che ti porterà successo. In ambito affettivo, dovrai muoverti con molta discrezione. Un consiglio: sviluppa le tue idee e non farti 23/09 - 22/10 abbindolare da altri consigli.
Nel lavoro, avrai ottime occasioni per farti valutare meglio dai tuoi superiori. In ambito affettivo, sarai protagonista in una serata fra amici dove incontrarai una nuova amica... che sia la 22/06 - 22/07 volta buona...
Un’amicizia potrà trasformarsi in affetto, ma dovrai valutare bene la situazione prima di prendere delle decisioni, potresti far soffrire qualcuno. La salute tiene anche se sei un po’ stressato 23/10 - 22/11 a causa del lavoro. Coraggio!!!
ARIETE
21/03 - 20/04 TORO
GEMELLI
CANCRO
24 www.newentry.eu
LEONE
VERGINE
BILANCIA
SCORPIONE
OROSCOPO dal 3 Agosto al 6 Settembre 2017 In ambito lavorativo, gli impegni saranno veramente tanti ma non avrai modo di tirarti indietro. Un consiglio: non essere titubante. In amore qualche nuovola nera all’orizzonte ma per fortuna è solo passeggera. Cerca di essere meno nervoso.
Avrai modo di rendere fiorente il tuo settore economico, grazie ad una nuova conoscenza. Nel lavoro, ti sarà richiesta maggiore concentrazione. Se sei single questa tua energia farà breccia 21/01 - 19/02 nel cuore di qualcuna ma occhio alle sbandate. A volte fanno male!!!
Sarai molto favorito in ambito affettivo, lei ti farà sentire importante e ti parlerà sinceramente dei suoi sentimenti. Si prospettano quindi serate romantiche e di passione. Un complimento 22/12 - 20/01 sul lavoro di renderà felice.
In ambito lavorativo, è preferibile non dividere le tue idee con nessuno. In ambito affettivo, sono probabili delle pene d’amore dovute al tuo atteggiamento presuntuoso. Cerca di 20/02 - 22/03 farti un esame di coscienza...
SAGITTARIO
23/11 - 21/12 CAPRICORNO
ACQUARIO
PESCI
i!!!
Cucina Tipica e Fantasie di pesce
on no c o l a i estegg
f
Pranzo all’aperto con Menù di Pesce oppure di Carne a scelta a soli 25,00 € (bevande e dessert inclusi). Trovate i dettagli su www.ristorantealessandro.it
MOZZO (BG) - VIA A. PIATTI,118 Tel. 035 610 333 alessandroristorante@alice.it
www.newentry.eu 25
MOLESKINE
1287 GIORNI Prima di Pasqua, sono andata a Gardone Riviera, sul Lago di Garda, a visitare Il Vittoriale degli italiani. Il risultato è l’articolo su Luigi Tenco che avete letto il mese scorso. Non sapevo, a Gardone, che quello sarebbe stato il mio ultimo pezzo per Gianluca Boffetti, il direttore di New Entry. Gianluca è stato il direttore che ha messo la sua fiducia in me e nella mia ingenua (spero) genuinità, il direttore dei primi articoli su carta stampata, della crescita, delle confidenze, dell’inizio di un affetto smisurato ed incondizionato che voi lettori ogni giorno mi avete regalato. A lui oggi dico: grazie. Mi ricordo che quando scrissi il mio primo articolo per New Entry era dicembre del 2013. Parecchio è cambiato. In meglio, direi. Sono stati quattro anni belli e pieni perché di solito quando ci si mette la fiducia, la passione e l’impegno le cose vanno bene. In questi quattro anni mi sono regalata un libro scritto insieme all’attuale sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, due Festival di Sanremo da una posizione schiva ma pur sempre privilegiata, qualche indimenticabile complimento e telefonata importante per il mio modo di scrivere, un
26 www.newentry.eu
monologo sugli Esseri Umani letto in un Forum di Assago completamente sold out, l’orgoglio di avere amici come Chiara Gamberale, Emanuele Dabbono e Giacomo Doni, la prima ospitata in radio dove poter raccontare la mia storia di rabdomante dell’arte e, più in generale, i giorni più belli della mia vita. Non contenta, ho fatto in modo che la mia scrittura uscisse da uno schema che stava diventando sempre più autoreferenziale e andasse a toccare l’anima dei luoghi abbandonati; quando uno dei primissimi post che scrissi in Facebook sull’ex Ospedale psichiatrico Giuseppe Antonini di Limbiate - meglio conosciuto come il Manicomio di Mombello- venne condiviso quasi quattrocento volte e raccolse una marea di commenti, curiosità, messaggi privati intrisi di ricordi di vita passata e di emozioni ancora tangibili, non ci misi molto a capire che nella mia vita stava cambiando qualcosa: mi sentivo come se, per caso, avessi presi in mano una pentola a pressione che inconsapevolmente avevo deciso di scoperchiare e che stava facendo piovere dal cielo tutti i cuori del mondo. Ma il caso non è mai del tutto casuale e la vita non sbaglia mai a servirci: ci da esattamente quello che siamo,
MOLESKINE
non quello che vogliamo. Iniziai così a scrivere racconti su luoghi desueti ed abbandonati e insieme alle foto scattate al loro interno, iniziai a parlare di persone che erano passate, che c’erano state, che avevano il diritto di essere ricordate. Vedete, questo è uno dei pregi della narrativa come delle canzoni: dire di personaggi che attraverso le parole rimangono in vita, che si vestono in qualche modo di eternità. Questo che state leggendo è il mio ultimo articolo per New Entry ed è la foto di un attimo che fugge. New Entry mi ha regalato l’utopia di vivere della mia passione e di dire la mia con la fondata illusione che a qualcuno potesse importare qualcosa; non mi ha cambiato la vita ma a questo spazio che ho condiviso con voi per tutto questo tempo non smetterò mai di essere riconoscente. In questi anni tutto è passato da questa passione, da questo luogo per me sacro che si chiama Scrittura, anche le cose frivole ed inutili. In questo luogo a metà strada tra l’essere un microfono di quello che penso e l’essere semplicemente una ragazza di provincia con i suoi limiti e i suoi difetti. Bella, brutta, divertente, noiosa, irriverente, malinconica, non importa. Ma me stessa. Ora la vita mi sta chiamando su altri palchi per raggiungere altri mondi. Non ho ancora capito bene se, cosa e come sarà il prossimo passo ma mai come ora ho bisogno di evolvere: perché voglio continuare ad imparare, passo dopo passo. Per questo la gente ha spesso idee confuse su di me ma io non posso essere una sola persona per sempre. Sono quasi quindici anni che faccio gavetta. Ogni giorno ricomincio da capo, ogni giorno mi sveglio con la voglia di imparare qualcosa. Sto creando il mio futuro per arrivare agli appartamenti della felicità e anche se per aprire la porta della casa di uno di questi appartamenti so
che dovrò faticare e faticare ancora non smetterò mai di sorprendermi perché adesso voglio che questo gioco meraviglioso e pieno d’amore che ho per la Scrittura si abbellisca ancora di più. Non esiste ancora nulla ma potrebbe esistere qualcosa tra un po’. La Scrittura non solo non mi ha lasciata mai sola nelle mie ore buie ma continua a rendere ogni cosa possibile ed immutata, mentre ti cambia. Ora è tempo di silenzio, affetti e mare. Vuoto la testa e mi faccio un bagno. Statemi bene e ricordatevi che in voi stessi c’è molto più di quello che immaginate. Grazie moltissime per aver condiviso con me la musica, la strada e un pezzo di vita in questi 4 anni. Bacini & rock’n’roll, Vostra Jù. ( Potete continuare a seguirmi sulla mia pagina Facebook @LaJuOfficial )
Styl vetro Lavorazione artigianale del vetro per l’arredamento e per la casa
· PORTE SCORREVOLI O A BATTENTE ·SPECCHI ·PARETI DIVISORIE PER UFFICI ·BOX DOCCIA ·TOP BAGNO ·GRADINI ·PAVIMENTI CALPESTABILI ·PARAPETTI E TETTOIE BONATE SOPRA (BG) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 www.stylvetro.it - styl-vetro@libero.it www.newentry.eu 27
ESPERTI A VOI
Assemblea condominiale... Deleghiamo?
Non è certo un segreto che la partecipazione all’assemblea di condominio non sia certo l’evento più atteso dell’anno, almeno per alcuni. Spesso e volentieri il dovere di presenziare all’assemblea non è visto come il diritto di tutti i condomini a far valere i propri diritti e proprie opinioni, ma come un obbligo imposto dall’amministratore. Spesso questa distorta visione dell’assemblea pone in secondo piano l’importantissimo ruolo che la stessa ricopre in ambito condominiale essendo, di fatto, l’organo principale della vita condominiale. In linea generale, nulla può muovere l’amministratore senza il consenso dell’assemblea, fatto caso per specifici casi particolari prescritti dalla legge. La presenza dei condomini è fondamentale non solo per consentire il raggiungimento dei quorum deliberativi e costitutivi dell’assemblea ma, e soprattutto, per raggiungere decisioni che siano veramente frutto di discussioni pubbliche tra i partecipanti al condominio. Resta il fatto che, la partecipazione all’assemblea condominiale, non è ancora vista, se così si può dire, sotto la giusta prospettiva e sempre più spesso si demanda al vicino o 28 www.newentry.eu
ad una terza persona la fatica apparentemente insopportabile di presenziare alla seduta. Ecco quindi nascere la schiera dei delegati, in genere scelti tra i condomini più ligi alla causa comune e spesso più attivi e informati della vita condominiale. Ma cosa è di fatto la delega? Giuridicamente la delega è il provvedimento con cui un soggetto trasferisce ad altri l’esercizio di potestà o facoltà inerenti a diritti di sua spettanza. L’istituto della delega viene annoverato tra i meccanismi di deroga alla sfera delle attribuzioni e competenze disciplinate e individuate dal legislatore, ed è pertanto ammissibile solo nei casi in cui sia espressamente prevista dalla legge e conferita con atto scritto. Mediante la delega il soggetto delegante demanda al delegato esclusivamente l’esercizio dei poteri, senza perderne la titolarità. Per effetto della delega, il delegato viene a trovarsi, rispetto all’esercizio del potere, nella medesima posizione del delegante, sicché esercita il potere in nome proprio e gli atti compiuti nell’espletamento dell’attività delegata sono a lui imputabili. La delega a partecipare all’assemblea di condominio deve necessariamente essere
ESPERTI A VOI
scritta: è chiaro nell’art. 67, primo comma, disp. att. c.c.”. Non sarà quindi possibile per il delegato accedere alle sue funzioni senza uno scritto (solitamente presente in calce all’avviso di convocazione ) controfirmato dal delegante. Sempre l’art. 67 delle disposizioni di attuazione del codice civile, ha previsto un limite massimo alle deleghe che una singola persona può raccogliere tra i condomini con un determinato numero di partecipanti. In particolare è stabilito che “se i condomini sono più di venti, il delegato non può rappresentare più di un quinto dei condomini e del valore proporzionale”. I regolamenti condominiali possono comunque imporre limitazioni più ampie al potere di deroga. Il delegante, è presente a tutti gli effetti in assemblea, per mezzo del delegato il quale dovrà agire per il delegante sulle basi delle regole del mandato. Questo significa che le votazioni dovranno avvenire seguendo le indicazioni del delegante anche quando si verifichi una discordanza di opinioni tra delegante e delegato. Spesso invece accade proprio il contrario: proprio per questo motivo è opportuno scegliere con cura i propri delegati e specificare, in caso di dubbio, le proprie intenzioni di voto proprio per evitare che il meccanismo di de-
lega ci si ritorca contro. Troppo frequenti infatti le votazioni per mezzo di deleghe in cui i delegati ignorano le volontà dei deleganti con il risultato di ottenere votazioni che non rispecchino appieno la volontà assembleare. Si consiglia quindi di valutare bene prima di conferire deleghe soprattutto quando le questioni all’ordine del giorno sono complesse, onerose o comunque importanti. Si ricorda che è facoltà del condomino delegare anche terzi estranei al condominio con la massima raccomandazione di non divulgare le informazioni recepite in assemblea a terzi. Il consiglio è quello di cercare di partecipare sempre di persona, nessuno infatti è più titolato di noi stessi a tutelare i propri diritti ed esercitare i propri doveri, soprattutto quando gli argomenti da trattare sono complessi e riguardano interventi onerosi o adeguamenti imposti dalla legge. Bisogna infatti tenere presente che, come già detto sopra, il delegante risulta a tutti gli effetti presente in assemblea e pertanto il voto espresso dal delegato è dato per espresso direttamente dal delegante. Dott.ssa Michela Scavo certificato ANAMMI n. N946
Sede operativa: TREVIOLO (BG) - Via Marconi,42 - Tel. 035 07 85 011 PALAZZAGO (BG) - Via Burligo,10 c - Cell. 347 90 98 361 - michela.scavo@gmail.com www.newentry.eu 29
TAPPEZZERIA ARRIGONI
Brembate di Sopra (Bg) - Via Cesare Battisti,22 Tel./Fax 035 332096 www.tappezzeria-arrigoni.it info@tappezzeria-arrigoni.it
VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE - PERGOTENDE ZANZARIERE - TENDE A RULLO - RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI
CURIOSANDO IN LIBRERIA
un’azienda come contabile, anche se non ha mai smesso di scrivere. Ama viaggiare e sorprendersi sempre per le piccole cose. ‘La corsa’ è il suo primo romanzo. Il romanzo “La Corsa” dal 30 Giugno pre-ordinabile sul sito Bookabook Il romanzo “La Corsa” di Belotti Michela, partecipa ad una speciale raccolta crowdfunding unica nel suo genere. Il romanzo è pre-ordinabile sul sito bookabook dal quale è possibile anche scaricare un’anteprima. Al raggiungimento di 150 pre-ordini, il libro sarà pubblicato dalla casa editrice Bookabook e distribuito da Messaggerie Libri e negli Store online. http://www.bookabook.it/prodotto/la-corsa Incipit. “Sto correndo a perdifiato lungo un viale alberato, fra le foglie autunnali viscide e ormai moribonde incollate al suolo. Sento solo il mio respiro affannato, il battito del cuore che rimbomba fino in gola e lo scalpiccio sul selciato ancora umido.”
Quarta di copertina ‘La Corsa’ è la storia di Sara, nata e cresciuta nella provincia di Bergamo. Una ragazza semplice, una sognatrice. Una sera autunnale si trova a correre lungo un viale alberato, ferita e terrorizzata. Dell’aggressione subita e dei giorni precedenti non ricorderà nulla, vittima di amnesia. Nel tentativo di recuperare i tasselli mancanti della sua storia, si troverà coinvolta in un fatto di cronaca nera. Insieme all’amica Lisa e al Tenente dei Carabinieri Castelli, incaricato delle indagini, cercherà di discolparsi dalle pesanti accuse. Riuscirà Sara a fare luce sulle ombre della sua memoria? Un’altalena di emozioni racchiuse in un adrenalinico racconto thriller; una personale rivisitazione su più piani narrativi del genere noir, condito da humor nero e a tratti romance.
Sinossi. ‘La Corsa’ è la storia di Sara, nata e cresciuta nella provincia di Bergamo. Una ragazza semplice, una sognatrice. Una sera autunnale si trova a correre lungo un viale alberato, ferita e terrorizzata. Dell’aggressione subita e dei giorni precedenti non ricorderà nulla, vittima di amnesia. Nel tentativo di recuperare i tasselli mancanti della sua storia, si troverà coinvolta in un fatto di cronaca nera. Insieme all’amica Lisa e al Tenente dei Carabinieri Castelli, incaricato delle indagini, cercherà di discolparsi dalle pesanti accuse. Riuscirà Sara a fare luce sulle ombre della sua memoria? Un’altalena di emozioni racchiuse in un adrenalinico racconto thriller; Contatti: una personale rivisitazione su più piani narrativi del genere noir, Tel. 340/8792020 Mail: michela_belotti@libero.it condito da humor nero e a tratti romance. https://www.facebook.com/Belotti.Michela.lacorsa/ Biografia dell’autore Belotti Michela è nata a Bergamo nel 1983. Oggi lavora presso
www.newentry.eu 31
Gorle (BG) - Via Celadina, 5/D - Tel 035 4520110
Bonate Sopra (Bg) - Via San Rocco, 4 - Tel 035 4236177
info@sicurgas.it - www.sicurgas.it
RELAX SODOKU
IMMAGINI DA PAURA
Pasticceria - Gelateria - Caffetteria
Dolce Venere
Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì
Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19 34 www.newentry.eu
SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca
INFOMOTORI
Provata la Q70 - il lusso e l’eleganza hanno trovato casa SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Infiniti, marchio di lusso di casa Nissan, presenta in Italia la sua grande berlina, la Q70. Il prodotto nipponico è equipaggiato con 1 Motore Benzina (3700 da 320 cv), 1 Motore Ibrido (3500 da 363 cv), 1 Motore Turbodiesel (2200 da 170 cv), negli allestimenti Base, Executive, Premium, Premium Executive, Premium Tech, Sport, Sport Tech. Esternamente la Q70 è una grande berlina classica ed elegante, con linee pulite e spigoli ammorbiditi, forme moderne. Il frontale presenta la grande mascherina centrale con cornice cromata e i gruppi ottici affusolati che seguono l’andamento del cofano motore. Il posteriore presenta una coda classica da berlina con abitacolo separato dal bagagliaio. Di design i grandi gruppi ottici ai lati che si tendono verso il centro fondendosi in una elegante fascia cromata sopra l’alloggiamento della targa. Internamente il lusso e l’eleganza hanno trovato casa. Molto ben fatto è l’abitacolo: di pregio i materali usati (pelle e legno su tutti), ottima la qualità dell’assemblaggio. Di pregio è la consolle centrale a onda con in sommità lo schermo del navigatore, incastonato fra le bocchette del clima troviamo l’elegante quadrante dell’orologio a lancette, seguito a ruota dai comandi clima e radio. Nel tunnel centrale, accanto alla leva del cambio, troviamo le rotelle e i pulsanti funzionali al corretto funzionamento del sistema di intrattenimento e di altre funzionalità della berlina giapponese. Molto elegante, ben leggibile e completo è il
quadro strumenti. Ora è il momento del test drive: la Infiniti Q70 guidata è stata la 2200d Premium Executive da 56962 €. La gamma Infiniti si impreziosisce di una elegante berlina che fa a concorrere nel nutrito segmento di berline dalla lunghezza intorno ai 5 metri, dove la fanno da padrone le varie Mercedes Classe E, BMW Serie 5, Audi A6. La Q70 è un salotto viaggiante, una vettura che è un piacere guidare grazie al suo comfort e alla sua insonorizzazione massima; ottimi sono sterzo e cambio automatico. Il Motore che pulsa sotto il cofano è il 2200 Turbodiesel da 170 cv, di origine Mercedes che equipaggia gran parte della gamma della casa nipponica. E’ un propulsore elastico, brillante, potente, solido, affidabile e con ottime prestazioni. Da ultimo il listino prezzi: unico prezzo per la versione a Benzina, la 3700 Sport Tech AT, il cui prezzo è di 66250 €; si va da 62300 € della Hybrid Premium o Premium Executive per arrivare a 65250 € della Hybrid Premium Tech (Ibrida); si va da 48900 € della 2200d Base per arrivare a 59650 € della 2200d Sport Tech AT (Diesel). Bruno Allevi Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il magazine www.bestmotori.it
Emozionante video della Infiniti Q70 www.newentry.eu 35
IL SALOTTO DI KETTY
I Sali Minerali - parte 2 Eccoci di nuovo qua per proseguire la nostra “maratona” sui sali minerali. Innanzitutto vogliamo ringraziare tutti i clienti affezionati e i nuovi clienti che, interessati dall’argomento, ci hanno fatto visita nel nostro punto vendita di Presezzo, avendo trovato così risposte alle loro domande e trovato così un integratore bilanciato per le loro esigenze.
Ok, vediamo di fare un brevissimo riassunto su cosa siano i sali minerali. Abbiamo scritto sul numero precedente che queste sostanze sono elementi essenziali, indispensabili per il corretto sviluppo di tessuti ed organi e per la produzione di energia. Abbiamo visto che vengono continuamente eliminati con il sudore, l’urina e le feci e che per essere integrati e assunti abbiamo bisogno di alimenti ricchi di queste sostanze e soprattutto l’utilizzo di integratori di sali minerali naturali….sempre naturali mi raccomando!!!
Bene, ora dopo Calcio, Fosforo, Magnesio e Sodio di cui abbiamo ampiamente parlato nella prima parte di questo vademecum, proseguiamo con la rassegna dei sali minerali rimanenti, andando come sempre a specificare la funzione principale e gli alimenti che li contengono: · POTASSIO (K): è necessario al funzionamento di numerosi enzimi e al mantenimento del metabolismo. Ha inoltre la funzione di controllare la contrazione del muscolo cardiaco (il nostro amato cuore!). Controlla anche la ritenzione idrica. È contenuto in quasi tutti gli alimenti, ma abbonda in legumi, asparagi, patate, albicocche, spinaci e banane. · CLORO (CL): è importante per la formazione di succo gastrico, quindi aiuta la digestione delle proteine. Inoltre regola il bilancio idrico. Si trova, insieme al sodio, nel sale da cucina, oltre che nei pesci d’acqua salata. · ZOLFO (S): è indispensabile per la formazione di cartilagini, peli, capelli e unghie. Nel cibo lo troviamo soprattutto in alimenti di origine animale come
Salone Estetica
e
ster
Le soluzioni di bellezza garantite in un metodo e un programma su misura per te
Benvenuti nel mondo dell’eccellenza - Professionalità ed esperienza al tuo servizio PRESEZZO (BG) - Via V.Veneto,747 - Tel. 035 610524 36 www.newentry.eu
IL SALOTTO DI KETTY
carne, pesce e uova e di origine vegetale come aglio, cipolla e cavoli. · FERRO (FE): entra a far parte della molecola di emoglobina che costituisce i globuli rossi. Trasporta ossigeno e anidride carbonica nel sangue. Lo troviamo in carne rossa, fegato, tuorlo d’uovo, legumi, cereali e verdura. · RAME (CU): è attivo nel processo di respirazione, nella crescita di capelli, nella ristrutturazione della cute ed è anche un antiossidante. Ne sono particolarmente ricchi legumi, pesci, crostacei, carne, cereali e noci. · ZINCO (Zn): importante attivatore di enzimi coinvolti nel metabolismo proteico e glucidico. Gli alimenti ricchi sono carne bovina, ovina, suina, le ostriche, i funghi, il cacao e le noci. · FLUORO (F): è responsabile della salute dei denti, previene la carie dentaria. L’acqua costituisce la fonte prevalente di approvvigionamento del fluoro. È presente anche nel tè e nel pesce. · IODIO (I): regola l’attività della ghiandola tiroidea. È ricco nel sale marino, nel pesce e uova. · SELENIO (Se): definito elemento antinvecchiamento, contribuisce a proteggere le nostre cellule dai radicali liberi che si vanno formando a seguito di inquinamento atmosferico, fumo, radiazioni solari e farmaci. Ricchissimo in pesci, soprattutto tonno e nel riso. · CROMO (Cr): indispensabile per il corretto meta-
bolismo di zuccheri e grassi. Presente in lievito di birra, carni e cereali integrali. · COBALTO (Co): ottimo come costituente della vitamina B12. Lo troviamo nel fegato e nel pesce. · MANGANESE (Mn): è coinvolto tramite enzimi nel metabolismo di proteine e zuccheri. Alimenti ricchi sono cereali e noci. Ok, che sudata, vero? Adesso si che avremmo bisogno un bel bicchiere d’acqua con dei sali minerali sciolti in esso, perché anche la concentrazione nel lavoro e nello studio riducono la percentuale di questi preziosi elementi!
Speriamo di essere stati il più chiari possibili, ovviamente l’argomento non è dei più semplici, quindi se avete bisogno di delucidazioni in merito, noi ci siamo sempre, dal lunedì al sabato per tutta estate!!! Come sempre per ulteriori informazioni, dettagli o CONSULENZE PRIVATE mi potete contattare a info@ erboristeriailvischioelaquercia.it, oppure mi trovate in negozio ERBORISTERIA IL VISCHIO E LA QUERCIA, Via Vittorio Veneto, 1064 Presezzo. TEL 035/4156226
Con Amore e Gratitudine Katia Mussetti e Ivan Mangili
COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!! PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it www.newentry.eu 37
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
I colori della famiglia Marzo 1994 Il mestiere del genitore oggi sembra quello più difficile da compiere e tutto ciò è dovuto alla società in cui viviamo che è in continuo peggioramento trovandoci impreparati di fronte ai nuovi pericoli che essa ci propina. Difficile di questi tempi infondere nei propri figli i buoni propositi e i valori veri della vita anche se una soluzione a questo problema esistenziale bisogna pur trovarla e credo sia quella che i genitori pur mantenendo la loro figura di padre e madre, diventino amici dei figli Penso che, se un genitore è amico di suo figlio, sa anche quando è il momento di dargli un calcio nel sedere. Ed il figlio saprà valutarlo bene poiché non gli sarà dato solo dal padre o dalla madre ma dall’amico che è in loro. Capisco che al giorno d’oggi è difficile essere amici dei figli poiché mancano i colori di quella povertà che teneva unita la famiglia. Di quella semplicità che, non conoscendo una qualità migliore della vita, dava ai familiari un motivo per stringersi insieme e unire le forze per costruire un futuro migliore. poiché è nell’insieme che vive il rispetto reciproco, quel rispetto che spesso viene a mancare nelle generazioni attuali.
AMMINISTRAZIONE CONDOMINI
FRULLONE Geometra ROSA • Revisore condominiale •
Almè (Bg) - Via Torre D’oro, 42 Tel. e Fax 035 63 81 85 Cell. 333 28 66 882 rosa.frullone@email.it 38 www.newentry.eu
Quindi, il primo confronto da non tralasciare è in seno alla famiglia e non è detto che siano i genitori a dover imparare dai figli. Tuttavia non conta tanto chi deve o non deve imparare, quanto invece quell’incontro quotidiano che può avvenire, per esempio, a tavola quando tutta la famiglia è riunita. Un momento importante anche se non si parla e si mangia soltanto. Il solo fatto di essere lì tutti insieme attorno ad un tavolo ti ricorda che ti devi lavare, devi lavorare, devi essere onesto e non presuntuoso e soprattutto che devi essere allegro perché la vita è bella. Per ricordarci tutte queste cose a volte basta un semplice incontro casuale che nell’arco di un’intera giornata è abbastanza difficile (anche al mondo d’oggi) che sfugga. Magari uscendo da casa, incroci tuo padre che rientrando ti dice: “Non tornare tardi”. Ecco, con quel “Non tornare tardi” significa anche “Non drogarti, non essere violento e se hai l’Aids guarda di non infettare quella povera ragazza che crede in te, sii sincero con lei”. Una dimostrazione d’amore di un padre amico al proprio figlio, tutte cose che lui non ti ha detto, ma che tu hai sentito, e che metteresti in
GIRO’S BAR BAR - PANINOTECA APERTI TUTTI I GIORNI 06.00-20.00 LA DOMENICA 06.00-13.00
S.OMOBONO TERME (BG) Via Alle Fonti,9
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
pratica con serenità. Purtroppo però il benessere, quel benessere che oggi ha tanto migliorato la qualità della vita, ha però fatto sì che questo dialogo, questo rapporto si frantumasse. E allora genitori e figli, pur vivendo nella stessa casa, rimangono separati, ognuno nella sua solitudine. Per cui il mangiare insieme viene considerato una perdita di tempo senza contare poi il rischio di essere coinvolti con la parola, nell’eventualità che anche un piccolo argomento possa essere intavolato. In quel caso, per salvarsi da questa “immane fatica”, è opportuno fingere l’atteggiamento ipocrita di chi è sempre d’accordo su tutto, in modo che il massimo del dialogo non vada al di là di “Certo, Sì. è vero. Certo”. E allora il padre che capisce il triste disinteresse dei figli, fa finta di nulla, ma dentro di lui, prova il dolore di una famiglia che piano piano si sta esaurendo con la conseguenza di avere poi dei figli senza valori, senza alcun progetto per il futuro. Penso quindi che non solo l’amore ma anche l’affetto ha bisogno di essere alimentato, altrimenti non si spiegherebbero quelle madri che, per quanto abbiamo voluto bene ai figli, nel momento in cui la stima per essi crolla sono loro stesse a denunciarli alla polizia.
Se esiste dunque un confine oltre il quale ci si disamora dei figli, è presumibile che esista anche una rossa indicata come zona di pericolo e prima ancora una gialla dove si avverte che sei oltre il limite di sicurezza. Una specie di graduatoria degli affetti, simile ad una scala di gradini colorati che, partendo da quel prato verde dove vivono rigogliosi gli affetti e l’amore, perdono il loro colore man mano che scendono verso il buio. E se non ci prenderemo la responsabilità di porre rimedio a questa situazione con alcuni accorgimenti ci troveremo dei figli che avranno altri figli che imboccheranno la porta di casa abbandonando i genitori ancora prima di nascere. Michele Cortinovis
Centro Estetico
La Bottega del Benessere Regalati un momento di relax
E’ gradito l’appuntamento Tel. 373 89 20 922
Trucco Sposa personalizzato e per qualsiasi cerimonia (anche a domicilio) Pontida (Bg) Via Legnano,68 francesca.butta@virgilio.it -
Siamo aperti il mese di Agosto Via Bergamo, 1631 - PONTIDA (BG) Tel. 035 90 98 18 - Cell. 349 39 44 535 www.newentry.eu 39
POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it
OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!
PISCINA CON GIARDINO ESTIVO
NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti
CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi
CORSI di:
PALESTRA
SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO
Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica
SPORT
CALCETTO
mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati
STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo
PLANETARIO
Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)
OSSERVATORIO ASTRONOMICO
ASTROSHOP
Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.
BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it
GAMES
La pluripremiata serie Real Driving Simulator fa il suo debutto su PlayStation 4. Sei pronto a vivere emozioni forti che ti faranno battere il cuore? Grazie alla collaborazione con la FIA (Fédération Internationale de l’Automobile), Polyphony Digital ha realizzato un gioco accessibile a tutti, dai giocatori occasionali agli appassionati di corse. Partecipa a due campionati online. Rappresenta il tuo paese nella Coppa delle nazioni e guida per la tua casa automobilistica preferita nella Coppa costruttori. Riuscirai a trionfare nel primo videogioco della storia riconosciuto ufficialmente come parte del mondo dei motori reale?
Mass Effect: Andromeda porta i giocatori nella galassia di Andromeda, molto lontano dalla Via Lattea. Qui i giocatori guideranno la nostra battaglia per una nuova dimora in un territorio ostile dove NOI siamo gli alieni. Questa è la storia del prossimo capitolo dell’umanità, e le decisioni del giocatore prese durante il gioco definiranno la nostra sopravvivenza nella galassia di Andromeda. Diventa Pioniere: Traccia il Tuo Percorso in una Nuova e Pericolosa Galassia. Svela I misteri della Galassia di Andromeda mentre scopri ricchi mondi alieni alla ricerca della nuova dimora dell’umanità.
Nessun regno. Nessun ricordo. Dopo un sonno durato 100 anni, Link si sveglia da solo in un mondo che non ricorda più. Adesso, l’eroe leggendario deve esplorare terre vaste e pericolose per ritrovare la memoria prima che Hyrule si perda per sempre. Armato solo di ciò che riesce a trovare, Link parte alla ricerca delle risposte e delle risorse di cui avrà bisogno per sopravvivere. Una misteriosa tavoletta che si illumina al centro. Link non si ricorda di aver mai visto niente di simile, eppure ha qualcosa di familiare... Esplora Hyrule come preferisci: puoi scalare torri e montagne in cerca di nuove strade.
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza le immagini del gioco...
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza le immagini del gioco...
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza le immagini del gioco...
INVIA INVIATECI LE FOTO DEI VOSTRI BIMBI, AL DEDICHEREMO LORO LO SPAZIO 347 73 52 863 www.newentry.eu 41
SPECIALE
Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Sesta parte) Autrice: Daniela Vanillo
Una storia sussurrata a piccoli passi. Presi Maria in braccio Entrai in un bar e chiesi informazioni: “La scuola è infilata in una viuzza laterale a fondo chiuso,” disse la barista. Non ha l’aspetto di una gran scuola. È un edificio datato e maltenuto dei primi anni cinquanta”. Mi riferiscono ancheche è una scuola con una lista a numero chiuso e che quasi sicuramente avrei trovato una lista d’attesa molto lunga. La signora del bar è ben informata dato che le sue clienti sono mamme dei bambini che frequentano la scuola. Mi avvio pensando al coraggio dell’inventore del metodo adattivo e forse stavo andando nella direzione giusta. Io e Ma42 www.newentry.eu
ria eravamo giunte davanti al cancelletto giallo e scrostato dal tempo. Mi abbasso e le chiedo se questa scuola le piace, lei la guarda e risponde con un filo di voce: “Bella!”, poi una pausa e ancora: “Rovinata”. Il rumore del cancellino che scricchiola ci accompagna. Giunte in segreteria ci accolgono molto bene. Chiedo se c’è posto per una nuova iscrizione e la segretaria, che sembrava uscita dagli uffici di una fabbrica degli anni trenta, risponde che si è appena liberato un posto. Una famiglia è tornata al paese di origine. Maria si ferma subito per una prova ed io corro a casa a predisporre i documenti per l’iscrizione. Ci aspetta una nuova avventura. Ci aspetta una nuova avventura L’ho iscritta e non fanno molte domande, la mente mentiva, nessuna domanda. Spiego tutto il trascorso e che per ora la situazione è questa. La bambina non parla ed è sempre più chiusa, sussurra a volte e risponde quando può o quando vuole ma con un filo di voce. Non si separa mai dal suo len-
zuolino giallo piegato dentro il pancino del suo inseparabile amico: Il suo pupazzo procione chiamato “sophia”. Dopo circa due mesi dall’iscrizione Maria, uscendo dall’asilo, mi consegna un piccolo foglietto sciupato scritto a matita che recita:”Maria oggi ha chiesto un bicchiere d’acqua”. Da lontano l’insegnante mi saluta facendomi un cenno con la mano e congedandosi da me con lo sguardo, si allontana sorridendomi. Questo è stato uno dei giorni più belli della mia vita e per Maria l’inizio della risalita verso la luce. Maria prosegue le scuole elementari sempre nella stessa scuola, ed è ora di intraprendere la prima classe. Non è stata diagnosticata e spero non c’è ne sia più bisogno. Penso e mi convinco che in fondo non ha nulla e che presto si aprirà. È solo un po’ chiusa ed io ho letto troppo. Per ora mi fido della comprensione della struttura e del metodo applicato ma è solo la speranza di una madre. Se hai una bambina così non te la cavi facilmente e così fu. Verso il secondo quadrimestre la comprensione per la situazione e la pazienza erano già esaurite.
SPECIALE
La comprensione per la situazione e la pazienza erano già esaurite. Cercavo e non trovavo brancolando nel buio. Le voci quelle degli altri dei cani sciolti, i giudizi, gli sguardi, i pregiudizi. Ricordo il rumore dello scoppio dei palloncini colorati delle feste di compleanno che la facevano urlare e scappare. Per lei esplosioni nel cervello. Tutti quei consigli inutili e pesanti infettati dal giudizio e dal pregiudizio. Il confronto di bambini senza confronto inconfrontabili per natura, per diversità, per pietà. Ricordi di sguardi di commiserazione,sensazioni di isolamento. Ma poi un giorno. Che miracolo certi incontri! Anch’io ho iniziato a cercare, e siamo nel 1999. Cercando in internet la frase “centri per l’autismo”, con un click trovo un centro importante in Belgio. Al telefono spiego il mio problema: “Che sto chiamando dall’Italia, che sono stanca, che non so dove sbattere la testa e che sono disposta a partire per il Belgio con la bambina, per cercare di capire il suo problema. Dall’altra parte mi risponde un medico belga molto gentile, che parla poco l’italiano ma che ce la mette proprio tutta per farsi capire e per aiutarmi. Per farsi capire e per aiutarmi
Mi spiega che non è necessario che io parta per il Belgio, perlomeno non per ora, poiché lui stesso sta partendo per l’Italia. La settimana successiva prenderà servizio presso un ‘istituto scientifico situato nell’Italia del nord. Negli anni mi ero rivolta a diversi psicoterapeuti, ma nessuno, aveva mai nominato, questo Centro diagnostico che sembrava apparire dalle Nebbie di Avalon nella foresta di “Re Artù”; in effetti in questi anni la nebbia, le leggende il buio ed i briganti non sono mancati! Chiamata dal corpo insegnanti per fare il punto della situazione, mi riferiscono che prima, avevano assecondato i problemi della bambina poiché frequentava la scuola materna. Purtroppo con l’inizio delle scuole elementari non potevano più gestire il problema: ”Questa bambina ha qualcosa che non va, per lo più è assente, isolata ed interagisce molto poco, sta imparando a scrivere ma non segue le righe del quaderno e non ti guarda quando la chiami; inoltre non riesce ad imparare le tabelline anche le più semplici”. Per Maria la matematica è un altro rompicapo. Un giorno, provando vari metodi per insegnarle le tabelline ho notato che nel ripetere ricordava il colore dei numeri. Avevo esaurito il colore di un pennarello e quindi ne avevo usato uno di colore rosa, per scrivere la tabellina
del nove. Ho notato che ricordava il numero e la sequenza dei numeri della tabellina per via del colore abbinato, ed a quel punto ho realizzato uno schema al computer con le tabelline in sequenza. I colori li ho fatti scegliere a lei. I colori li ho fatti scegliere a lei Così ho realizzato un braccialetto in tessuto di spugna come quello utilizzato dai tennisti. Ho cucito sulla stoffa un foglietto preventivamente plastificato con lo schema delle tabelline, facendo attenzione ai colori indicati da Maria. Lei per circa due mesi, lo ha tenuto al polso per andare a scuola poi non ne ha avuto più bisogno. Aiutata dalla memoria fotografica e con il bracciale al polso, le ha imparate a memoria tutte! Pensiamo inoltre, che esistono bambini autistici che mentre giocano al computer, risolvono radici quadrate complesse continuando contemporaneamente a giocare la propria partita. Inoltre una parte di questi ragazzi, se non ha un ritiro sociale marcato, non desta l’attenzione degli insegnanti e quindi, non rappresenta un problema né per sé stessi, né per la scuola. Gli altri, quelli con problemi simili a Maria, vengono subito notati e segnalati. continua-7 www.newentry.eu 43
ROMANZO
Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (14^ parte) Ritornai dal comandante: -sei andata con quelli del kommando?- mi chiese John, lo guardai e facendogli un sorriso gli risposi:- Per farle vedere che ho fegato-, il comandante mi rispose:-Non mi aggrappo a ciò per giudicare, ti ho nominato SS, il tuo lavoro ha un certo ruolo nei campi. Potevi fare a meno di portare i cadaveri alla fossa-. “Ma non l’ho fatto per farvi vedere quanto coraggio ho John, l’ho fatto per me stessa e per Nicole” pensai. Dopo le 11:00 ritornammo all’altro campo e lì mi venne incaricato di dirigere alcuni prigionieri alla camera a gas. Giunte a destinazione le SS ordinarono di entrare nella camera delle docce, contenevano 200 persone, ma loro ne facevano entrare molte di più. Sopraggiunsero anche Ryan ed alcune SS a svolgere il compito di uccidere i prigionieri nella camera a gas. Vennero fatti entrare donne, bambini e vecchi, senza essere registrati; :-Shnell! Shnell!- gridavano le SS. Fatti spogliare dei propri vestiti i prigionieri entrarono nella camera a gas. una SS continuava a spiare da un foro i volti dei prigionieri quando spegneva ed accendeva le luci e si divertiva parecchio. Non potevo più sopportare questa scena così dissi:-Ma cosa state facendo? Non capisco, non devono morire? Vi piace forse farli soff...- :-Eva!- mi rimproverò Ryan -questa è la procedura, non discutere!-. le SS presenti non mi staccarono gli occhi di dosso, fino a quando un piccolo camion della Croce Rossa non entrò nel campo fornendoci il gas nocivo. Il gas venne introdotto nelle tubature della camera a gas e, mentre la gente urlava e ci supplicava di aprire la porta, il SS mi 44 www.newentry.eu
Autrice Marta Ravasio
invitò a guardare attraverso il foro; lo feci. Fu una cosa pazzesca: le donne abbastanza forti cercavano di arrampicarsi in cima salendo sopra il corpo di donne deboli, tentando di aprire la finestrella, poter respirare ossigeno e sopravvivere alla camera a gas; i bambini soffocavano e si dirigevano urlando verso la porta implorando di farli uscire e battendo i pugni contro di essa; i vecchi tossivano in continuazione. Fu così per circa sei minuti, poi il silenzio. le SS assicuratisi che i prigionieri all’interno della camera fossero morti, chiamò i prigionieri che facevano parte del kommando e ordinò loro di trascinare i corpi fuori dalla camera, tagliare i capelli ai morti e cavare a loro i denti d’oro, dopo tutto ciò i prigionieri che fecero parte del kommando vennero fucilati. Il pomeriggio eravamo liberi di fare ciò che volevamo poiché ci svegliammo circa quattro ore prima la mattina. Mentre gli altri SS andavano a girare e terrorizzare la gente del paese da loro occupato, io andai in camera mia a pensare alla mia stupidità per non aver chiesto al comandante John di vedere Lüdeke. Mi sedetti sul letto e mi misi a tagliare con un coltellino un pezzo di ramo: volevo tramutarlo in una croce e incidere il nome della mia amica così una volta tornata alla fossa l’avrei messa nel terreno. Alzato lo sguardo, vidi Ryan che con un altro dei suoi sigari in bocca mi osservava e scuoteva la testa. :-Credevo di essere rimasta sola- lo informai; lui mi rispose :-Volevo solo scambiare due chiacchiere con te-. Gli risposi:-Cosa vuoi? Perché io ti dico solo che non ho niente da dirti!. continua-15
Offerte in vendita PONTERANICA
BARZANA
PALADINA
5823 Trilocale ampio, ultimo piano terrazza vivibile con vista sulla Maresana € 65.000
6122 Villetta a schiera, molto bella posizione servita, giardino 100 mq, introvabile a € 175.000
9926 Recente bilocale piano terra con ingresso indipendente giardino e box € 115.000
MOZZO
VILLA D’ALME’
BREMBATE DI SOPRA
11065 Luminoso ed ampio trilocale in piccola palazzina, balcone vivibile, cantina € 135.000
11079 Panoramico rustico ristrutturato disposto su più livelli, box incluso € 195.000
10984 NUOVI APPARTAMENTI VARIE METRATURE SCELTA CAPITOLATO da € 190.000
Offerte in affitto
SORISOLE bilocale in corte ristrutturata, arredato possibilità box. Cl. E – ipe 125.04 € 500,00 ALMENNO S.S. monolocale arredato no spese condominiali Cl. G – ipe 188.04 € 350,00 PALADINA quadrilocale vuoto con box e cantina Cl. F – ipe 161.47 € 600,00 BREMBATE SOPRA palazzina ristrutturata, trilocale vuoto Cl. F – ipe 165.21 € 450,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto/arredato piano terra con box Cl. B – ipe 55.21 € 500,00
EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it
esseviimmobili@alice.it
Elite
BEAUTIFUL LOOK 1^ CLASSIFICATA 2^ CLASSIFICATA CON 214 VOTI
Lorena
CON 187 VOTI
Valentina 2
Passione - Strategia - Progettazione - Tecnologia - Innovazione - Creatività Crediamo nel potere delle idee, nel metodo e nella cultura.
New Entry pubblicità: 347 73 52 863 - bergamo@newentry.eu
3° CLASSIFICATO
4^ CLASSIFICATA
CON 112 VOTI
CON 96 VOTI
Josè 5^ CLASSIFICATA CON 83 VOTI
karin
Cristina 6^ CLASSIFICATA CON 71 VOTI
Valentina 1
RIFLESSIONI
Il giorno più bello
Il giorno più bello? Oggi. Perché posso ancora riempirlo d’amore. L’ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile? Sbagliarsi. L’errore più grande? Rinunciare. La radice di tutti i mali? L’egoismo. La distrazione migliore? Il lavoro. La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento. I migliori professionisti? I bambini. Il primo bisogno? Comunicare. La felicità più grande? Essere utili agli altri. Il mistero più grande? La morte. Il difetto peggiore? Il malumore. La persona più pericolosa? Quella che mente. Il sentimento più brutto? Il rancore. Il regalo più bello? Il perdono. Quello indispensabile? La famiglia.
48 www.newentry.eu
Non dimentichiamo che il dono più grande che un padre possa fare ai propri figli è amare la loro madre. E il dono più grande che una madre possa fare ai propri figli è amare il loro padre. L’esperienza me lo grida ogni giorno! La rotta migliore? La via giusta. La sensazione più piacevole? La pace interiore. L’accoglienza migliore? Il sorriso. La miglior medicina? L’ottimismo. La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto. La forza più grande? La fede. Le persone più necessarie? I sacerdoti. La cosa più bella del mondo? L’amore. Un grazie a Nonna Grazia Madre Teresa di Calcutta Un grazie a Nonna Grazia
Mutuo fino al 100% per acquisto casa. Richiedi una consulenza gratuita che ti aiuterà ad identificare il prodotto più adatto alle tue esigenze e favorire una scelta più consapevole e sostenibile. Potrai avere supporto necessario per tutto l’iter istruttorio fino al giorno del rogito. Mutuo liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria (fino al 70% del valore dell’immobile). Preventivi e parere di fattibilità immediati. Mutuo commerciale. Auxilia, mette a disposizione un nuovo finanziamento destinato ai privati che vogliono fare un investimento acquistando uffici o locali commerciali. Contattaci senza alcun impegno per un preventivo. Mutuo ristrutturazione. Per finanziare la ristrutturazione totale o parziale del tuo immobile, permettendoti di usufruire dei relativi sgravi fiscali. Mutuo consolidamento. Per finanziare tutti gli impegni in corso. Contattaci senza impegno per valutare quanto conviene avere una sola rata! Mutuo surroga. Sostituisci il tuo mutuo con condizioni migliori. Puoi ridurre così la tua rata e, volendo, variare la durata fino ad anni 30. Chiamaci per un preventivo ed una consulenza gratuita. Prestito fino a € 50.000. Per qualsiasi esigenza finanziaria o per consolidare i prestiti già in corso, rate fisse e durata fino a 120 mesi. Richiedi la tua consulenza gratuita. Per dipendenti, pensionati ed autonomi. Stai acquistando casa ed hai necessita di finanziare le spese accessorie del mutuo? Richiedi gratuitamente il tuo prestito. Consulenza professionale e gratuita. Per la tua abitazione principale, per la casa delle tue vacanze, per la ristrutturazione e per qualsiasi esigenza finanziaria, AUXILIA FINANCE mette a tua disposizione molteplici soluzioni finanziarie proponendo i migliori prodotti sul mercato ed affiancandoti un consulente che ti guiderà nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze.
Contatta il consulente del credito Giovanna Esposito: 035.791524
PRESTITI PERSONALI:
Fino a 50.000 euro Età compresa tra 18 e 75 anni Fino a 120 mesi - Anche per spese mutuo
I NOSTRI MUTUI: • Acquisto prima casa fino al 100% • Ristrutturazione • Liquidità e consolidamento debiti • Surroga IL TUO CONSULENTE AUXILIA FINANCE
Tel. 035 79 15 24 Esposito Giovanna Via Privata Bernasconi 7 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Email: giovanna.esposito@auxiliafinance.it
RIDIAMOCI SOPRA
Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. - Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 Un signore va dal medico tutto sconvolto e fa: “Dottore, dottore, mia moglie è una donna molto bella e mi tradisce continuamente! Ogni sera va al bar di Mario e si fa il primo uomo che le chiede di andare a letto con lei! Sto impazzendo! Mi dica cosa fare!”. “Innanzitutto si calmi, respiri profondamente e mi dica, esattamente, dov’è questo bar di Mario?”. Tra mamme topo: “Sai mio figlio quest’anno si è iscritto all’università!”. “Davvero! Il mio invece si è laureato proprio quest’anno”. “Ah si, e in cosa?”. “Ingegneria informatica e pensa che ha già trovato lavoro!”. “Bravo! E cosa fa?”. “Il mouse”. Un uomo, in punto di morte, sta scambiando le ultime parole con la moglie che lo sta assistendo. A un tratto la moglie gli chiede: “Senti caro, prima di morire dimmi quante volte mi hai tradito”. Marito: “Ma dai cara, lascia perdere. Perché mi devi angosciare con queste domande anche in punto di morte?”. La moglie insiste: “Ma non è giusto! Io così non saprò mai come ti sei comportato con me. Ti prego, dimmelo!”. E il marito: “E va bene, hai visto quel barattoli-
no che tengo sul mobile del salotto? Lì dentro, ogni volta che ti ho tradito, ho messo un fagiolo secco”. La moglie: “E l’hai riempito?”. “Ma no! Ce ne saranno una decina!”. La moglie: “Ah! Ma braaavo!”. Il marito allora: “Visto che siamo in argomento, dimmi pure tu quante volte mi sei stata infedele”. E la moglie: “Hai visto il barattolo di coccio che tengo in cucina? Ogni volta che ti tradivo ci mettevo un chicco di riso!”. Il marito sembra sollevato: “Beh, mi sembra vuoto...”. E la moglie: “Sì, però ho fatto due volte il risotto!”. Dopo molte settimane in bianco, il marito infelice finalmente affrontò la moglie: “Ammettilo, Linda. L’unica ragione per cui mi hai sposato è che mio nonno mi ha lasciato dieci milioni di euro”. “Non essere ridicolo -rispose lei- Non mi interessa chi te li ha lasciati”. Come si chiama l’uomo più brutto del Giappone? Soshito Nakagata In un meeting di ortopedici tre dottori chiacchierano al di fuori della hall. A un certo punto dalle scale scende un tipo che cammina zoppo e con le gambe divaricate. I tre dottori ne cominciano
INVIATECI LE FOTO, I DISSERVIZI, LE NOTIZIE, LE ESPERIENZE, I FATTI ACCADUTI, LE CURIOSITA’ DEL TUO TERRITORIO 50 www.newentry.eu
INVIA AL 347 73 52 863 OGNI NUMERO PUBBLICHEREMO FOTO E COMMENTI
RIDIAMOCI SOPRA
subito a fare una diagnosi. Il primo dice “Per me ha avuto una frattura al femore destro”; il secondo dice: “Per me ha avuto una frattura di entrambi i femori”; il terzo dice: “Per me ha avuto la rottura di almeno un menisco del ginocchio”. Dopo varie discussioni i tre decidono di chiedere la conferma allo sfortunato signore: “Ci scusi buon uomo, ma io e i miei colleghi stiamo discutendo sulla sua malattia, ci può dire di cosa si tratta?”. E il tipo dice: “Ah, dottori, ci siamo sbagliati in 4; anch’io credevo che fosse solo una scoreggia, invece...”. Secolo XVII. Il capitano di una nave riceve cattive notizie: “Capitano, una nave pirata si sta avvicinando!”. E il capitano: “Non preoccupatevi, siate forti, li possiamo battere! Portatemi la mia camicia rossa!”. Il capitano prende la sua spada e così pure i marinai e dopo furiosa battaglia i
pirati sono respinti. La sera i marinai parlano degli avvenimenti del giorno. Sono molto fieri del loro capitano che si è battuto con molto coraggio contro i pirati. A un certo punto uno di loro chiede al capitano: “Ma perché avete chiesto prima della battaglia la vostra camicia rossa?”. E il capitano: “È semplice. La camicia è dello stesso colore del sangue, per cui se sono ferito voi non ve ne accorgete e così non avete paura e siete più forti!”. Ovviamente tutti approvano il saggio comportamento del capitano. Alcuni giorni dopo sono avvistate numerose navi di pirati e la cattiva notizia è portata al capitano. Ma il capitano urla ai suoi marinai: “Non è nulla! Portatemi i miei pantaloni marroni!”. Era così brutto che quando nacque il dottore lo guardò in faccia, poi gli guardò il sedere e disse “Due gemelli!”.
LO SPECIALISTA DELLA MOBILITA’ ELETTRICA VENDITA E RIPARAZIONE MOTO TRIAL E MOTOCICLI OFFROAD
VENDITA E RIPARAZIONE BICICLETTE
FUTURE SRL Via Resistenza,13 · 24030 Almenno San Bartolomeo (Bg) Tel. +39 035 54 84 12 · Fax +39 035 55 30 25 www. futuretrial.com - info@futuretrial.com
FUTURE E-MOTION snc Via Bergamo 1146 · 24030 Pontida (Bg) Tel. +39 035 54 84 12 · mobile +39 366 40 14 289 www.futuretrial.com - info-e-motion@future-specialist.com www.newentry.eu 51
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
LAVORO
Veronica 3662746156 no vendita • Abile impiegata amministrativa contabile, ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca/cassa, registrazione fatture clienti/ fornitori, gestione personale, etc... Disponibilità immediata. Patente B. Zona Isola, Ponte San Pietro, Almenno, Brembate Sopra, Val San Martino. Info 349 4509850 • Assistente Educatrice si offre come babysitter e/o aiuto compiti. Daniela 3776755212 • Sono una ragazza seria, 35anni, sto cercando lavoro come:operaia, badante di giorno, babysitter, collaboratrice domestica,cameriera orario pranzo, lavapiatti, sono referenziata disponibile da subito il mio numero di telefono 3490844118 • Impiegata amministrativa contabile automunita, referenziata, pluriennale esperienza: contabilità generale clienti/fornitori ordinaria/semplificata, tesoreria, conoscenza gestionali contabili, valuta proposte impiego Meratese, Alta Brianza, Arcore, Provincia Lecco. Per richieste di ulteriori informazioni chiamare 347.0712280. Max serietà. Astenersi perditempo. • Cerco giovane pensionato per piccoli trasporti e movimentazione merci. Zona Isola. Marco 344 1338005 • Signora italiana cerca lavoro come collaboratrice domestica libera tutti i giorni mattina e pomeriggio. Daniela 3776755212
OGGETTI
• Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni. 3473152566 • Sig.italiana automunita 37 anni di Brembate di Sopra cerca lavoro con urgenza: pulire, stirare, accudire bambini o anziani...disponibile subito, massima serietà, Sabrina 3281761156 • Cerco lavoro di badante o pulizie con esperienza italiana Info 3896199313 • Cerco lavoro come commessa/ cassiera part/time o full-time. Disponibilità immediata. Patente B. Zona Isola, Ponte San Pietro, Almenno, Brembate Sopra, Val San Martino. Info 349 4509850 • Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante diurna o notturna. Disponibilità immediata. Zona Isola. Aurora tel. 3282698507. • Italiana cerco lavoro alcune mattine a settimana o pomeriggi come pulizia da Calusco a Suisio o a Ponte San Pietro. No vendita. Veronica 3662746156 • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni . 3473152566 • Italiana cerco lavoro alcune mattine a settimana o pomeriggi come pulizia da Calusco a Suisio o a Ponte San Pietro. 52 www.newentry.eu
• Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. Tel. 348-2729400 • Cerco casa in affitto solo privati. Terno d’Isola, Bonate Sopra o Chignolo Info 3896199313 • Vendo madia in legno massello di noce,intarsiata come nuova al prezzo di euro 700. Info cell. 3497864057 Vendo tendoni x camera o sala bianchi usati poco,altezza cent 2.45 larg.1.50 . La coppia euro 120. Info cell. 3497864057 • Vendo caldaia usata, marca Riello da 140.000 Kilocalorie, sempre revisionata funzionante sia a gasolio che a gas. Visibile in Bergamo o a disposizione per invio fotografie. E’ adatta indicativamente per piccoli capannoni o media palazzina. Per ulteriori informazioni chiamare il 349.55.49.744. • Cerco soprammobili in bronzo vecchi e usati tipo cavalli,cani, e di altri animali, oltre a busti di personaggi per esempio Napoleone, Garibaldi, Mussolini, ecc. Tel. 337424040. • Vendo tartarughiera in vetro con base in legno. Euro 35. Mis.50 per 30 per 22h. Oppure vaschetta in plastica nuova. Euro 10. Tel.3664089525 • Vendo stepper tenuto bene a euro 25. Vendo casetta in miniatura con particolari fatti a mano per amanti collezionismo. Vendo fotocamera digitale per inutilizzo a euro 50 tenuta benissimo come nuova. Per info 340 41 09 175
LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI
CEDESI ATTIVITA’ DI ESTETICA/SOLARIUM PER PENSIONAMENTO. INFO 035 90 97 58
ANNUNCI ECONOMICI
AFFITTO/VENDESI NEGOZIO EDICOLA CARTOLERIA A BREMBATE DI SOPRA (fronte scuole, centro paese)CAUSA PENSIONE. OTTIMO PREZZO. INFO 328 08 93 818
Vendesi lettino termale usato pochissimo e in ottimo stato. Serie plus in ‘okume’ color ciliegio composto da caldaia, lettino, materassino bianco, materassino giallo termale, cappottina. Prezzo: 800 euro trattabili Per informazioni “Le vie della Bellezza” Tel. 035 548461 VERO INVESTIMENTO VENDESI AD ALME’ STRADA PROVINCIALE NEGOZIO DI MQ. 80 CON N. 2 VETRINE A € 100.000. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO A NUOVO CONDIZIONATORE-PORTA AUTOMATICA Info tel. 335 7183819
GASTRONOMIA Vendesi attività commerciale e produttiva ben avviata di gastronomia con forno per dolci e pasticci, possibilità affitto o acquisto dei muri. Ottimo per gestione famigliare. Attività di nicchia e ricercata. Solo se realmente interessati contattare la redazione di New Entry al numero di cellulare 347 73 52 863
BREMBATE DI SOPRA Vendesi due ampi box doppi rispettivamente di 34 e di 26 metri quadrati in via don Gotti vicino al comune. Il costo 1.000 € al metro quadrato trattabili. Per informazioni: 349 53 00 310
Vendesi a Caprino Bergamasco unità immobiliare disposta su 2 piani con posto auto e cortile privato. Per informazioni: cell 3488849215 www.newentry.eu 53
TERRITORIO
Judo Villa d’Almè - Shentao
Scorrono i titoli di coda su un altro anno al Judo Villa d’Almè, un anno vissuto alla grande da tutti i judoka della società Shentao, guidati dall’impareggiabile Danila. Lezione dopo lezione (nella nuova sede dell’ex aula mensa presso le nuove Scuole Medie), i bambini ed i ragazzi più grandi hanno imparato a valorizzare se stessi, il rispetto degli altri e delle regole, il mettersi in gioco e la fiducia. Caduta dopo caduta sul tatami, da qualche tempo anche sui comodi materassoni (messi a disposizione dall’amministrazione comunale, che ringraziamo), un bel gruppetto di più di venti judoka ha appreso non solo le tecniche del judo, ma a fare gruppo e a condividere gioie e difficoltà di ognuno, vittorie e sconfitte. Dai più piccoli di 5 anni ai più grandi delle medie e superiori, tutti hanno dato e ricevuto il massimo negli allenamenti ed il passaggio di cintura a maggio è stato pienamente meritato. Chi voleva 54 www.newentry.eu
poi poteva fare un passo in più e partecipare alle gare del CSI; i più grandi invece avevano anche la possibilità di frequentare gli allenamenti agonistici del maestro Gabriele, per poi partecipare anche alle gare della Federazione. Per la verità quasi tutti si sono cimentati nelle diverse competizioni, facendo incetta di medaglie e di esperienza. Di seguito ecco i risultati nelle diverse categorie di età e di peso. Campionato italiano CSI: 1° Leonardo Sonzogni cat. Esordienti A 36 kg 1ª Rossi Giulia cat. Esordienti A 52 kg 1ª Julia Farina cat. Ragazzi 32 kg 1’ Scanzi Elisa cat. Ragazzi 36kg (sono andati a Cesena in 4 e sono tornati con 4 ori: bella soddisfazione per Danila!) Campionato regionale CSI: 1° Leonardo Sonzogni cat. Esordienti A 36 kg
TERRITORIO
2ª Julia Farina cat. Ragazzi 32 kg 3° Fabio Bisignano cat. Fanciulli 28 kg 3° Marco Galbiati cat. Esordienti A 36 kg
Trofeo Lago Maggiore FIJLKAM: 2° Leonardo Sonzogni cat. Esordienti A 36 kg 2ª Julia Farina cat. Ragazzi 32 kg
Campionato Bergamasco CSI: 1° Leonardo Sonzogni cat. Esordienti A 36 kg 2ª Giulia Rossi cat. Esordienti A 52 kg 1ª Julia Farina cat. Ragazzi 32 kg 2ª Sofia Serao cat. Ragazzi 40 kg 1ª Emma Serao cat. Fanciulli 2° Marco Galbiati cat. Esordienti A 36 kg 1ª Soukaina Fatihi cat. Esordienti B 52 kg 3° Pietro Forcella cat. Bambini 24 kg 3° Fabio Bisignano cat. Fanciulli 28 kg (hanno partecipato con buone capacità tecniche: Daniele Dolci, Roman Caglioni, Ramon sonzogni)
Trofeo Giovani Leoni FIJLKAM: 1ª Giulia Rossi cat. Esordienti A 52 kg 1° Leonardo Sonzogni cat. Esordienti A 36 kg 2ª Julia Farina cat. Ragazzi 32 kg
Coppa Lombardia FIJLKAM: 1° Leonardo Sonzogni cat. Esordienti A 36 kg 2ª Julia Farina cat. Ragazzi 32 kg 3ª Sofia Serao cat. Ragazzi 40 kg 5ª Soukaina Fatihi cat. Esordienti B 52 kg Trofeo Città di Sarnico FIJLKAM: 1ª Julia Farina cat. Ragazzi 32 kg
Trofeo Camuno FIJLKAM: 1ª Giulia Rossi cat. Esordienti A 52 kg 1° Leonardo Sonzogni cat. Esordienti A 36 kg 1ª Soukaina Fatihi cat. Esordienti B 52 kg 3° Nicola Hu Cat. Esordienti A 36 kg Same Judo Cup in Polonia: 5° Leonardo Sonzogni + piazzamento importante per tecnica e tenacia di Fabio Bisignano. Un grazie a tutti e arrivederci a settembre: venite a provare uno sport nuovo, utile e coinvolgente come il judo, nuovi amici sono sempre ben accetti! A partire dai 5 anni.Corsi attivi da settembre iscrizioni aperte tutto l’anno. Info al www.shentao.it cell.3335795119 - Davide Farina
www.newentry.eu 55
ITINERARI
Val di Fumo nella Val di Daone (Tn)
Il rifugio Val di Fumo è un rifugio situato nel comune di Daone (TN) nel gruppo dell’Adamello, a 1918 m s.l.m.
La Val di Fumo, seguito naturale e parte alta della Val di Daone, costituisce una delle valli più affascinanti del Trentino, nonchè la più lunga (circa 30 chilometri). Alla sua testata, dalle vedrette collegate con il grande ghiacciaio della Lobbia che fluisce in Val Genova, nasce il fiume Chiese, che scorre tranquillo nei suoi meandri nella parte alta della valle, la conca delle Levade, tra rigogliosi cespugli di rododendro e un ambiente naturale in-
56 www.newentry.eu
contaminato. Alle soglie di questo paradiso naturale, oggi inserito nel Parco Naturale Adamello-Brenta, sorge il rifugio della SAT, inaugurato nel 1960 in posizione più sicura di dove sorgeva, in precedenza, la piccola capanna delle Levade. Posto a quota 1997 m., sul versante sinistro della valle, dominato dai pendii che scendono dal Care’ Alto e dai passi delle Vacche e di S. Valentino, attraverso i quali per secoli sono transitati i pastori con i loro animali, mentre dalla parte opposta il Passo di Campo, il Forcel Rosso e la Porta di Buciaga mettono in collegamento con la Lombardia e le Valli Saviore ed Adam.
ITINERARI
Dalla sua posizione rialzata, il rifugio domina la conca della malga Val di Fumo, al centro della quale scorre il Chiese. Verso meridione l’occhio spazia oltre il lago artificiale di malga Bissina, per perdersi sulle pendici del Monte Re di Castello e dei versanti boscosi sopra Boazzo e Val di Daone. Verso settentrione lo sguardo attirato dalla caratteristica morfologia tipicamente glaciale della Val di Fumo e della Conca delle Levade, che si chiude in alto con la vedretta omonima. Lungo i fianchi della valle, i tipici “coster” di roccia tonalitica, frastagliati in una serie di innumerevoli denti, proteggono una serie di vedrette relitti delle grandi glaciazioni, quando la valle era completamente occupata dal ghiacciaio. Particolarmente interessante un’escursione all’inizio dell’estate, allorchè i dintorni del rifugio si trasformano in uno stupendo giardino fiorito. Accessi dal Lago di malga Bissina m. 1800 (a 23 km dai Forti di Lardaro in Val Giudicarie) per la strada che costeggia il lago e il sentiero 240 - ore 1.30 Traversate • al rifugio Care’ Alto m. 2450, per il sentiero 222 che supera il Passo delle Vacche m. 2872
e la Bocca di Conca m. 2674 - ore 4.30 • all’Albergo Gork m. 1176, in Val di S. Valentino per il sentiero 248 che valica il Passo di S. Valentino m. 2765 (o del Cop di Casa) e scende per la Valletta al Pian del Forno m. 1341 - ore 5.30 • al rifugio Maria e Franco al Passo Dernal m. 2574, scendendo fino al Lago di malga Bissina, indi col sentiero 242 al Passo di Campo m. 2296 e col sentiero 1 al rifugio - ore 4.45 • al rifugio Lissone m. 2017 in Val Adam, per la Porta di Buciaga m. 2803, segnavia 240, 247, 36 e 1 - ore 5.45 • al rifugio Ai Caduti dell’Adamello m. 3040 per le Vedrette di Fumo e della Lobbia - percorso alpinistico su ghiacciaio - ore 5.30 circa Ascensioni • Cima del Cop di Breguzzo m. 3001 - col sentiero 223 fino al Passo di Breguzzo m. 2765, indi per il versante est sul crinale - alquanto difficile nella parte sommitale - ore 4 • Monte Re di Castello m. 2889 per il Passo di Campo dell’itinerario per il rifugio Maria e Franco, ed i resti della piccola Vedretta di Saviore - ore 5
www.newentry.eu 57
NUOVA COLLEZIONE 2017
Realizziamo progetti su misura per la vostra casa POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTI A TASSO ZERO
PALAZZAGO Fraz. S.Sosimo S.S. Bergamo - Lecco Tel. 035 54 00 79 www.origgimobili.it
€ 499,00
ED E’ POESIA
La vita oltre la vita
Orme
18 Luglio 2017 ore 7 Com’è ? Qual’é esattamente? Cos’è? Cos’è quella linea di confine che separa la Vita e la morte? Cos’é che trasforma? … da attivi ad inerti? E’ forse un filo che si spezza? E’ forse un alito, una forza, un pensiero, un sospiro …che cessa? Possiede forse un peso? Dimensione? Misura? Esiste uno strumento che può rilevare questa differenza? Cos’é che cambia…tutto? … modifica, strazia, placa? E’ forse un velo che cade… o una scintilla che sale? Cos’è che ha la potenza, la sfrontatezza, il coraggio e la forza… di privarci di una preziosa Vita? di una persona cara? di 4 zampette importanti e vitali? di una preziosa Amica ? di un piccolo Grande Compagno di Vita? Non so, Ripeto, non so. So solo che ho realizzato la Differenza … nel profondo dell’anima … il cambiamento; il caldo, il vivo e il freddo, il rigido… e tutto il contorno più potente del prima. Ci dev’essere un Segreto, un Mistero, una chiave, una svolta… per forza ! Quand’assenze san farsi più vive presenze, quando l’esserci o non esserci non ha proporzione al sentire. Assolutamente, certamente, sicuramente. La Vita oltre la Vita. Non v’è dubbio alcuno. V’assicuro : Non posso dar dimostrazione, prove concrete, palesi, sicure. Eppure è così. La Vita genera Vita, sacri legami … La Vita è Eterna, infinita. Gabriella Masoni
Dedicata ad un caro amico. Anche nell’ambiente di lavoro possono nascere rapporti veri. E quando c’è il trasferimento ad altra sede.. Un’altra storia che se ne va ed ogni volta sulla riva del fiume c’è un’impronta ben definita. Ho scoperto elefanti lasciare impronte di gatto, topolini immortalare le proprie ed orsi pelosi affondare le zampe. La vita è un’orma, ovunque tu vada lascia qualcosa di te. La gioia si ha quando, tornando sui tuoi passi, riconosci le tue impronte sulla terra brulla ma specialmente sui volti sorridenti dei tuoi amici. Impronte uniche, ben delineate, ho rinvenuto in riva al fiume. Stanotte è passato l’orso.
Roby
IMPRESA DI PULIZIE CIVILI e INDUSTRIALI
Mapello - BG - Via Manzoni,6 347 16 75 370 - 347 50 85 968 ariaimpresadipulizie@virgilio.it www.newentry.eu 59
Play Music
Nuova metodologia nelle rilevazioni classifica FIMI Si tiene conto degli ascolti in Streaming Le classifiche Top of The Music FIMI/GfK sono elaborate in base alle informazioni di mercato quantitative rilevate settimanalmente, dal venerdì al giovedì, attraverso il servizio Point of Sales Tracking di GfK R&T. Settimanalmente, il giorno lavorativo successivo al suddetto periodo di rilevazione, vengono rilasciate le seguenti classifiche: LE CLASSIFICHE FIMI/GfK Le classifiche FIMI/GfK esprimono la notorietà dei prodotti musicali tra i consumatori italiani, che manifestano le proprie scelte attraverso l’acquisto di prodotto fisico e/o digitale e/o gli ascolti in streaming, indipendentemente dal prezzo pagato. La metodologia utilizzata per l’inserimento degli audio streaming nelle classifiche Album è la “Nordic Sea Model” che prevede quanto segue: Somma dei singoli: Si sommano tutti gli ascolti delle tracce contenute nell’album e si escludono gli ascolti del primo brano più ascoltato che eccedono il 70% del totale streams dell’album stesso. Il cap del 70% consente di assegnare maggior rilevanza all’ascolto dell’album rispetto all’ascolto di un singolo brano. 60 www.newentry.eu
Conversion rate: Il numero totale degli ascolti (con cap del 70% sul brano più ascoltato) viene diviso per 1.300. Il conversion rate – utilizzato per rendere omogenei gli ascolti in streaming, il download e l’acquisto del supporto fisico – si ottiene moltiplicando il conversion rate dei singoli (1 download digitale = 130 ascolti in streaming) per l’Equivalent Album Track (10 brani). Nel caso di presenza della stessa traccia su due o più album, gli streaming saranno assegnati all’album con la data di uscita più recente. Ai fini delle classifiche sono inclusi gli audio streaming premium (effettuati da abbonati paganti) e gli audio streaming ad-supported (effettuati da utenti non paganti). Sono escluse le tracce streaming con durata inferiore a 30 secondi, gli streaming via radio e gli ascolti su piattaforme di video streaming. Possono essere considerati ALBUM solo i supporti che hanno 6 o più. Gli album con meno di 6 tracce potranno pertanto essere “gruppati” nei SINGOLI. Le sei tracce non possono essere remix o altre versioni (acustiche, radio edit)
di uno o più brani. Su segnalazione delle case discografiche che ne daranno nota a GfK, saranno considerati anche gli album con meno di 6 tracce, ma con una durata superiore ai 25 minuti. Le tracce non possono essere remix o altre versioni (acustiche, radio edit) di uno o più brani. COME CAMBIANO IN MALE LE CLASSIFICHE FIMI Purtroppo, prima o poi anche la classifica degli album sarebbe stata “contaminata” dallo streaming, era nell’aria da tempo. Perché purtroppo? Al di là del fatto paradossale che una classifica VENDITA dipenda anche da semplici ascolti gratuiti (la maggior parte, quantomeno), se, bene o male, la classifica dei singoli è ormai legata esclusivamente ad Internet e quindi lo streaming potrebbe pure avere un senso nel contesto, la classifica degli album invece, almeno per come è gestito ora, non può minimamente coesistere con lo streaming. Senza contare come con lo web si può incrementare, dietro pagamento, i download e gli streaming. Sembra che il parere della gente non conti più nulla. Gianluca Boffetti
PLAY MUSIC
Classifica Italiana #Album #Top Digital dal 04 Agosto 2017 04 Agosto 1967
HIT PARADE ALBUM 01 01
02
03 04
05 02
06
07 08
09 03
10
11 12
13
PERDO LE PAROLE - RIKI GENTLEMAN - GUÉ PEQUENO ALBUM - GHALI ONE ORE LIGHT - LUNKIN PARK VASCONONSTOP - VASCO ROSSI LUST FOR LIFE - LANA DEL REY TWINS - DARK POLO GANG EVOLVE - IMAGINE DRAGONS HYBRID THEORY - LINKI PARK ÷ - ED SHEERAN COMUNISTI COL ROLEX - J-AX & FEDEZ FEDERICA - FEDERICA METEORA - LINKIN PARK
TOP DIGITAL 01
01 02
02
03 04
05
03
06
07 08
09 04
10
11
12
SENZA PAGARE - J-AX & FEDEZ FEAT. T-PAIN VOGLIO BALLARE CON TE BABY K FEAT. ANDRES DVICIO DESPACITO - LUIS FONSI FEAT. DADDY YANKEE RICCIONE - THEGIORNALISTI L’ESERCITO DEL SELFIE - TAKAGI & KETRA FEAT. LORENZO FRAGOLA & ARISA PAMPLONA - F. FIBRA FEAT. THEGIORNALISTI THUNDER - IMAGINE DRAGONS ESTATE DIMMERDA - SALMO MI GENTE - J.BALVIN & WILLY WILLIAM VOLARE - F. ROVAZZI FEAT. GIANNI MORANDI SOMETHING JUST LIKE THIS THE CHAINSMOKERS & COLDPLAY LAMBORGHINI - GUE’ PEQUENO FEAT. SFERA...
01
02
03
La coppia più bella del mondo Adriano Celentano 02 Nel sole - Albano 03 A chi - Fausto Leali 04 La banda - Mina 05 La mia serenata - J. Fontana 06 A writer shade of pale - Procol H. 07 La rosa nera - Gigliola Cinquetti 08 Stasera mi butto - Rocky Roberts 09 Non c’è più niente da fare Bobby Solo 01
Scelto per voi... La coppia più bella del mondo - A.C.
1
CONCERTI
• BRESCIA Ben Harper 10-11/08/2017 - Gardone Riviera Caparezza 01/12/2017 - Palageorge • MILANO Megadeth (Sesto San Giovanni) 08/08/2017 - 21:00 - Carroponte Paul Weller 12/09/2017 - 21:00 - Alcatraz • VERONA Ennio Morricone 30/08/2017 - Ore: 21:00 - Arena di Verona Renato Zero 01-02/09/2017 - Arena di Verona Elisa 12-13-15/09/2017 - Arena di Verona www.newentry.eu 61
LITURGIA DELLA PAROLA
Domenica 23 luglio 2017
Domenica 30 luglio 2017
Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponètelo nel mio granaio”». Parola del Signore
Vende tutti i suoi averi e compra quel campo + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche». Parola del Signore.
62 www.newentry.eu
SPETTACOLO & ARTE
Serata strepitosa al Cancun per la stagione Prati Eventi Moda Moda, musica e danza per uno show completo e applauditissimo al Lido di Latina Si è svolta al Cancun Summer Village, sull’ampia pista all’aperto con vista mare del Lido di Latina, la serata di moda e spettacolo organizzata dalla Sabina Prati Eventi Moda culminata con l’elezione finale di Miss Cancun. Davanti ad un numerosissimo pubblico, che ha applaudito a scena aperta ogni momento dello spettacolo, la serata si è aperta con la prima uscita delle concorrenti in concorso in costume da bagno. A condurre con il consueto piglio, ritmo e professionalità l’impeccabile Stefano Raucci, voce e volto di Radio Radio, che ha presentato la serata in modo eccellente. Molto apprezzata anche la sfilata di moda di Nicol Shop, lo show room di Velletri (sede in viale Oberdan, 20) che ha proposto la sua collezione di abiti per la donna in due diversi momenti, alla presenza della titolare Roberta Melucci. Tra un quadro moda e l’altro, si è esibita la cantante Giulia Orlandi, che ha coinvolto il pubblico con “La Felicità” di Simona Molinari interpretando poi altri successi italiani e internazionali. Bravissimi anche ballerini Genziana Bosco e Damiano Tedesco che si sono esibiti con coreografie di balli latino americani in preparazione al prossimo Germania Open che li vedrà impegnati a Stoccarda
ad agosto. A fine serata, la giuria che vedeva al suo interno un produttore ed un regista cinematografico, ha eletto come Miss Cancun Anastasia Luffarelli. Seconda classificata Miriam Cammareri e terza classificata Gaia Sambucci. Al termine, Sabina Prati ha salutato il numeroso pubblico presente e ha dato appuntamento a tutti ai prossimi show che la vedranno coinvolta in tutta l’estate, e il cui calendario sarà disponibile sulla sua pagina facebook ufficiale. Ha inoltre ringraziato lo sponsor Prati Multiservice di Prati Marco di Lariano, attivo in tutta Italia e la hair stylist Sabina Cocco di Velletri. Altro successo e serata magnificamente riuscita per la Sabina Prati Eventi Moda, che ccontinua a mietere successi e a riempire piazze e locali in serate in cui moda, spettacolo e bellezza si fondono alla perfezione. Laura Gorini credito foto Andrea Curti www.newentry.eu 63
Beatrice B. Anticipazione Autunno/Inverno 2017/2018"
Terno d’Isola - Via E.Fermi,11 - Tel. 035905470 - www.ariannalatelier.com