Anno 24 - N°09 del 14/07/2018 - www.newentry.eu - bergamo@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO GRATUITO
RIFLESSIONI
SOCIETA’
ESPERTI A VOI
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
Il Giornale della Gente
Cappuccio + Brioche 2,00 €
Caffè 0,90 €
Menù pranzo
CAFFETTERIA C O C K TA I L B A R TA V O L A C A L DA S.S. Briantea, 30 •Palazzago •BG
Primo, Secondo, Contorno, Acqua e Vino
10,00 €
PROMOZIONE BIRRA 1+1
Tel. 346 02 22 444
Ritaglia il coupon. Ogni birra acquistata, una in omaggio
www.111cafe.it -
APERTO 7 GIORNI SU 7
Menù pizza 8,00 €
Aperitivi con ricco buffet
Offerta valida fino al 14 agosto
Dal 1994 raccogliamo riflessioni, poesie, dediche, racconti… e li trasformiamo in emozioni… PER LA TUA PUBBLICITA’ CHIAMA IL 347 73 52 863
Editoriale
All’improvviso il suo sguardo si incrocia con un altro sguardo “Uno si sente stanco, e scoraggiato, e capisce che sta per crollare. E inaspettatamente il suo sguardo si incrocia con un altro sguardo umano ed è come se avesse fatto la comunione. E si sente rinfrancato, come se gli avessero tolto un peso di dosso.” Andreij Rublev, Tarkovskij Mi colpisce sempre la forza di uno sguardo di umana comprensione. È capace di dare speranza, di penetrare nell’animo e di riaccendere la fiammella vitale in esaurimento. Semplice calore umano che aiuta a tirarti su, a riprendere il cammino con nuova energia. L’ho sperimentato tante volte. Al di là delle parole, lo sguardo che ti dice “io sono accanto a te”. E questo è sufficiente.
02 www.newentry.eu
Non elimina il dolore né la fatica, non sposta di una virgola i problemi che devi affrontare, ma cambia lo stato d’animo con cui guardi tutto ciò. C’è una bella parola, ricca di sfumature, che lo esprime: rianimare. Incrociare un altro sguardo umano rianima. Io sono accanto a te significa due cose: non sono solo, e tu accogli la mia storia, ascoltandomi. Credo però che ci sia una condizione affinché questo avvenga. La disponibilità a far entrare quello sguardo, lo spazio interiore che lo possa accogliere. Se si è troppo chiusi, troppo ripiegati su di sé, troppo feriti, può essere difficile. Ognuno cura le sue ferite come può, con i rimedi che trova efficaci per sé. Ognuno ha il suo percorso. Il mio è fatto di sguardi. Gianluca Boffetti
LA LEGGENDA DEL GIRASOLE
Per ogni fiore c’è una leggenda, d’amore o d’amicizia, a lieto fine o tragica. Sempre simpatiche e fantasiose queste storielle tramandate nel tempo. Attinente a luglio la leggenda del girasole: Clizia era una giovane ninfa, innamorata persa del Sole. Pertanto lo seguiva tutto il giorno, mentre lui guidava il suo carro di fuoco per tutto l’arco del cielo. Il Sole dapprima fu lusingato e un po’ intenerito da quella devozione e credendo di essere anche lui innamorato, decise di sedurre la ninfa. Ben presto però si stancò dell’amore di Clizia e le diede..il benservito, rivolgendo altrove
RIFLESSIONI
le sue attenzioni. La povera ninfa pianse ininterrottamente per nove giorni, immobile in mezzo ad un campo, osservando il suo amore che attraversava il cielo. Così pian piano il suo corpo si irrigidì, trasformandosi in uno stelo sottile ma resistente, i suoi piedi si conficcarono nella terra e i suoi capelli diventarono una gialla corolla. Era diventata un bellissimo fiore color dell’oro: il girasole. Anche nella nuova forma la piccola ninfa innamorata continua tuttora a seguire il suo amore durante il giro del cielo. Ornella Olfi
NUOVA APERTURA A PONTE SAN PIETRO IN VIA ROMA,32
•INFIORESCENZE DEI MIGLIORI PRODUTTORI RICCHE DI CBD PER USO TECNICO E COLLEZIONE •ERBULA - SBECK - BLOOM - LEGAL WEED - FLAWER FARM - ZEN •LIQUIDI CBD •VAPORIZZATORI PER OLI E CONCENTRATI •COSMESI CANNADORA •ACCESSORI PER FUMATORI: NARGHILE’ E BONG
Vietata la vendita ai minori
www.newentry.eu 03
RIFLESSIONI
CANZONI ESTIVE DI IERI E DI OGGI Ascoltando quotidianamente alla radio musica leggera e il fine settimana orchestre o Dj di liscio, ascolto sempre volentieri sia i successi del passato che le novità discografiche, anche ballando sulle loro note. Mi colpisce la differenza tra canzoni di molti anni e quelle attuali. Da ragazza i più importanti eventi musicali erano: Festival di Sanremo, Festivalbar, Canzonissima, ecc..che lanciavano nuove canzoni, da riascoltare poi alla radio. Molto seguita la Hit Parade dell’indimenticato Luttazzi, ognuna di noi faceva il tifo ogni settimana per le preferite, sperando si classificassero ai primi posti! I gusti spaziavano da motivetti allegri, a testi romantici, a interpreti e cantautori più o meno impegnati e affascinanti, all’immaginazione di un mondo, quello dello spettacolo, che sembrava a noi semplici mortali, una favola! In ogni caso la musica è sempre stata e sarà sempre la colonna sonora di nuovi amori, di addii, di amicizie nuove, di eventi, di desideri, di sogni e d’estate magari anche “colpevoli” di brevi ma intensi innamoramenti. Quando nacquero le radio libere, si potevano ascoltare canzoni per molte più ore; simpatica e molto gradita era la possibilità di fare dediche personalizzate, telefonando dalla cabina Sip più vicina, per chi, ed eravamo in molti, non aveva il telefono in casa. L’alternativa era comprare i 45 giri o le musicassette, sia da ascoltare in casa
che per l’autoradio, oppure al bar, selezionandole nel jukebox. Ora la musica si ascolta, oltre che alla radio e in tv, comprando cd o scaricandola da youtube. La differenza tra oggi e anni fa, ad eccezione di alcuni testi, è che tormentoni o comunque successi di cantanti e complessi di allora, ci sono rimasti nella mente, ne ricordiamo ancora le parole e ci piacciono molto tuttora. Ne sono la prova appunto concerti di cantanti del passato, che vedono fan della loro generazione mescolarsi a ragazzi, che cantano le loro vecchie canzoni, così come molti cantanti giovani riprendono successi famosi, mai tramontati, riproponendoli un po’ modificati, ma sempre piacevoli. Ritornelli orecchiabili, strofe a volte molto semplici e con rime scontate, altre più impegnative, ma così accattivanti da rimanere impressi e da risultare attuali anche dopo decenni. Molte canzoni moderne, al contrario, sono veri tormentoni per una stagione, soprattutto l’estate, allegri e ballabili, ma già all’uscita del disco successivo, ci siamo dimenticati parole del precedente e spesso pure il nome dell’interprete. Inoltre, a mio parere, fastidiosi suonano quei testi che contengono parolacce: la musica deve far sognare, divertire, commuovere, testimoniare attualità, ma tutto questo si può ottenere senza volgarità, anzi, con metafore ironiche o poetiche si coglie benissimo il nocciolo del concetto. Buona estate in musica, dunque: che sia revival o nuova, italiana o straniera, lenta o rock, è un sottofondo che ci tiene compagnia ovunque, da canticchiare o da ballare! Ornella Olfi
A TERNO D’ISOLA IN VIA ROMA, 42
RISTORANTE - PIZZERIA - CAFFETTERIA
TUTTI I GIORNI PANE DI NOSTRA PRODUZIONE SPECIALE MEZZOGIORNO PIZZA + BIBITA
DA LUNEDI’ A VENERDI’ PRENDI 3 PAGHI 2 PIZZE
OFFERTA SOLO MERCOLEDI’ 3 PIZZE € 9,90 4 PIZZE € 11,90
€ 5,00
OFFERTA VALIDA CON RITIRO IN NEGOZIO
ESCLUSO FESTIVI CON RITIRO IN NEGOZIO
D’ASPORTO CON CONSEGNA A DOMICILIO
035 905545
PUOI ORDINARE ANCHE AL CELLULARE 339 8507592
Società
Educare non significa indottrinare In un paese che forse non è più paese ma un territorio di scorribande pseudo-intellettuali, di nostalgiche intenzioni, ecco spuntare dalle sterpaglie grammaticali la nuova ricreazione. Ce n’era davvero bisogno. In Rai il Saviano nazionale tiene una lezione agli studenti, una lezione, badate bene, non una testimonianza, una lezione, il che farebbe pensare a un incontro a tutto tondo, dove la tesi, sta seduta educatamente a fianco della eventuale antitesi, per approdare a una sintesi vestita di reciprocità e comunione di intenti, non certamente al solito sermone a senso unico, restando poi in silenzio per copione e non per propria volontà. Indipendentemente dalla tesi che l’interlocutore vuole portare avanti, sarebbe bene, di fronte agli adolescenti soprattutto, tenere un registro di equità ed equilibrio, non solamente con sfoggio di aggettivi ricercati, congiuntivi corretti e superlativi assoluti tutti da verificare, nell’intento di sostenere uno slogan a favore delle canne statuali. Di quanto detto e sostenuto dallo scrittore non sono d’accordo su niente, il mio consiglio è di andare a leggersi qualche studio scientifico e
06 www.newentry.eu
ricerca autorevole per capire che non esistono le droghe, esiste la droga ed è tutta merda, fa tutta male, soprattutto ai più giovani, di ricreativo c’è soltanto il pur parlè da bar sport. Che le mafie vengano sconfitte nel loro commercio di sostanze liberalizzando-legalizzando l’erba è pura presa per i fondelli, infatti i capitolati più pesanti provengono da altre fonti e sostanze stupefacenti. Che la roba di stato favorirebbe legalità è un’altra fandonia, perché i minori che resteranno esclusi dallo spaccio legalizzato, andranno a impattare con le regalie mafiose che pur di non perdere consensi e ricavandi, offriranno ai meno protetti tutto e di più a pochi danari. L’erba di stato più conveniente? Altra balla grande come una casa, oltre al fatto che il principio attivo sarebbe assai diverso da quello che i consumatori abitualmente fanno uso. C’è sempre qualcuno che
Società
della banalità fa ragione, come quella di affermare che siamo un paese abituato alle concessioni, alle spericolate arrampicate sui mali minori, in fin dei conti perché scandalizzarsi per uno spinello fumato in ufficio, in strada, a scuola, quando abbiamo uno staterello che fa l’oste e il biscazziere senza tanti complimenti, e tanto altro ancora. La risposta è semplice, proprio perché abbiamo questo status quo, non mi pare il caso di aggiungere altre inutili porcherie. Sull’imparzialità del servizio pubblico cui il Saviano ha prestato il fianco non mi pronuncio, mi permetto di dire che il rispetto per le persone, per le più giovani soprattutto, per quelle che ancora non sanno cos’è il dirupo e l’inferno in terra, non si insegna da una cattedra improvvisata, per quanto bravo il docente di cui sopra a raccontare, ma soltanto attraverso il passo fermo e mai claudicante dell’esempio, di chi autorevole è per la fatica e il sacrificio profusi per aiutare e sostenere chi per rialzarsi ha impiegato tre vite. Raccontare il male non per copia-incolla ma per il dramma del dolore eretto a domicilio. A me Saviano ha dato l’impressione di indurre i più giovani a trovare modi “creativi” per differenziare la ricreazione, sull’intuizione necessaria a evitare la caduta rovinosa e ri-prendere in mano la propria vita ne parliamo come sempre un’altra volta. Vincenzo Andraous
Ed è Poesia
“Effimera”
La speranza è effimera... travolge l’attimo che la guida, volge l’essere fragile ad aggrapparsi con tutta la forza a quel bagliore di unicità. Scalvini Roberta
VUOI CAPELLI LISCI TUTTA L’ESTATE? ...per un vero trattamento da Reg ina Il trattamento lisciante alla cheratina è fatto per te !!!
Silvia Acconciature
Per prenotazioni 339 16 73 221 Prezzate di Mapello (Bg) Via Don Cardinetti, 3 sotto i portici a 50 mt dalla Chiesa direzione Brembate di Sopra
Capelli lisci Lucidi, Comodi, No crespo, Sempre in ordine Senza usare spazzola, phon e piastra veloci e belli nello stesso tempo...
... da Silvia la soluzione che cerchi!
www.newentry.eu 07
SEGNI NEL TEMPO
15 Gennaio 1919 La grande inondazione di melassa a Boston Il 15 gennaio 1919 l’esplosione di un gigantesco serbatoio di melassa in centro a Boston uccise 21 persone e devastò un quartiere intero. Forse, bisogna tornare qualche secolo indietro per spiegare cosa ci facesse a Boston, capitale del Massachusetts, un recipiente per melassa da due milioni e mezzo di galloni (circa nove milioni e mezzo di litri). Una delle industrie più fertili del New England è sempre stata quella della distilleria. Il rum, l’alcolico introdotto dagli inglesi per “sciogliere” gli indiani durante le trattative più complicate, divenne ben presto un prodotto molto diffuso. Osannato e bistrattato allo stesso tempo. Ci furono leggi che ne impedirono il consumo, altre che regolarono l’importazione del suo ingrediente principale. La Melassa, appunto. Ma andiamo ancora un po’ indietro nel tempo. Cosa rendeva la melassa un ingrediente così importante da doverne fare oggetto di leggi e dissertazioni? La storia parla chiaro. Sin dal 1600 la produzione di zucchero nell’America tropicale e subtropicale alimentava l’industria più diffusa e lucrativa del mondo. Il cosiddetto “Triangular Trade” fu una delle realtà commerciali più vitali del New England fino a tutto il XVIII secolo. Ma come funzionava? Lo zucchero e la melassa provenienti dai Caraibi arrivavano a Boston per essere trasformati in rum. Il liquore era poi portato in Africa e venduto in cambio di schiavi. Questi venivano condotti nei Caraibi e costretti a lavorare, in condizioni disumane, alle piantagioni di canna da zucchero. I prodotti del loro lavoro tornavano a Boston per essere trasformati in rum e così via in un ciclo continuo che durò secoli alimentando l’economia non solo dei paesi coinvolti ma anche della madrepatria e di altre nazioni europee. Il rum prodotto a Boston veniva infatti venduto anche in Spagna e Francia. I proventi di questi commerci 08 www.newentry.eu
servivano per comprare merci Inglesi. Fu così per decenni e decenni, anche dopo la messa al bando della schiavitù e l’inevitabile conseguente collasso del modello “triangolare”, Boston continuò a importare zucchero e melassa in grandi quantità per produrre rum che restava uno dei prodotti principali dell’economia del New England. Ed ecco cosa ci faceva nel 1919 un enorme recipiente dal dolcissimo contenuto nel bel mezzo della città. Era stato costruito nel 1915 dalla Purity Distilling Company per conservare le spedizioni di melassa caraibica che doveva essere distillata in rum e alcool industriale. La produzione di quest’ultimo aveva registrato un notevole incremento a causa della guerra in corso: l’alcool industriale veniva infatti utilizzato nella produzione di munizioni. L’area di Boston dove si trovava il serbatoioSituato nella zona del molo vicino alla Commercial Street, l’impianto era composto da una stazione di pompaggio e un serbatoio di metallo che a pieno carico poteva contenere fino a due milioni e mezzo di galloni di liquido. Un cilindro alto 50 piedi e con una circonferenza di ben 280. Un mostro di metallo che i residenti del luogo guardavano con timore e circospezione. A ogni nuovo carico la struttura tremava e gorgogliava mentre litri e litri di scura melassa filtravano attraverso le giunture di metallo colando al suolo in rivoli
SEGNI NEL TEMPO
appiccicosi. Ecco, questa era la situazione ma, in effetti, resta ancora un dubbio. La melassa cos’è? E’ un liquido bruno che si separa dallo zucchero per centrifugazione, una sostanza sciropposa che non cristallizza, risultato della lavorazione della canna da zucchero. Per estrarre la dolcissima polvere si priva la canna delle foglie e la si taglia in pezzi che vengono poi schiacciati e pressati per farne uscire il succo, questo viene poi portato a ebollizione affinché lo zucchero si cristallizzi e si separi dal resto del composto. Ciò che non cristallizza è appunto la melassa, un liquido nero e molto denso. Così denso che esiste nel New England il modo di dire “slow as molasses”, anzi a dirla tutta “slow as molasses in january” perché più la temperatura è rigida più la melassa diventa solida e vischiosa. Alla luce di ciò, quello che andiamo a raccontare appare ancora più bizzarro. Una storia che ha come protagonista la melassa e si è verificata proprio a gennaio. Il 15
gennaio 1919, era una giornata insolitamente mite per Boston in quella stagione. La temperatura era rapidamente passata in pochi giorni da sotto zero a cinque gradi. Decine di persone si godevano quel “tepore” dai loro locali su Commercial Street, o facendo due passi per il molo. Non sapevano che quella sarebbe stata la loro ultima passeggiata. Poco dopo mezzogiorno un rumore assordante risuonò per tutto il North End accompagnato da una serie di rapidi schiocchi metallici simili a spari di mitragliatrice. Il serba-
%
Passione Ottica Via Sorte 31, Brembate di Sopra BG 035332495 www.passioneottica.it
% www.newentry.eu 09
SEGNI NEL TEMPO
toio esplose sotto la pressione del liquido – circa due tonnellate per metro quadrato – causando dapprima un geyser di scura melassa per aria e collassando poi sotto la grande onda marrone – quattordici tonnellate per otto metri d’altezza. L’onda densa schiacciò tutto ciò che trovò sul suo passaggio muovendosi a più di trentacinque miglia l’ora (alla faccia della lentezza!). Percorse tutta Commercial Street per schiantarsi contro il muro di pietra bianca di Copp’s Hill invadendo le cantine dei palazzi e agendo come un punteruolo che man mano che si allontanava li sollevava trascinandoli via con tutte le fondamenta.L’area fu ridotta a un inferno di rottami e macerie. Legno, ferro, cemento. La forza disumana di quell’inondazione fece tutto a brandelli che vennero trascinati verso le rive del fiume Charles. Quando i soccorritori arrivarono sul posto, si ritrovarono in uno scenario quasi surreale. Una spessa e vorticosa piscina di melassa profonda tre piedi si estendeva davanti a loro per circa 350 metri quadrati. La zona era piena di detriti di ogni sorta. In mezzo alle macerie e in ogni direzione si vedevano le forme scure di uomini e cavalli che lottavano per liberarsi dallo spesso e vischioso abbraccio di quella melma mortale (fa un po’ blob vero?). Un gruppo di soccorritori provò a guadare quella “palude” sprofondando fino alla vita nella melassa per salvare i sopravvissuti. Ma per molti di loro non ci fu alcuno scampo. Il bilancio del disastro fu di 21 vittime e più di 150 feriti. Oltre agli ingenti danni strutturali per quasi
10 www.newentry.eu
un milione di dollari che la Purity Distilling Company fu costretta a pagare. Le cause del collasso del recipiente infatti furono totalmente addebitate all’impresa che lo gestiva. L’impianto era stato costruito male e i test di collaudo mai effettuati. Ci vollero settimane per risanare la zona, e il lavoro incessante di vigili, volontari e dei loro idranti. La zona fu illuminata con grandi fari perché i lavori potessero procedere giorno e notte senza interruzioni. Era uno spettacolo così straordinario che centinaia di persone venivano ogni giorno ad ammirare le operazioni di sgombero. Pompe e sifoni furono in azione per settimane per liberare la zona da quella marea nera. A distanza di quasi un secolo, di quella “dolcissima” tragedia non resta che una piccola targa commemorativa, mentre l’area dell’esplosione è diventata sede di un campo da baseball di proprietà comunale. Ma una leggenda metropolitana molto diffusa a Boston vuole che ancora oggi nelle giornate più calde, passeggiando intorno a Commercial Street si possa sentire un intenso odore di melassa salire dalla strada. Fonti: Ray Burke, The Bee, the Reed, the Root. The History of Sugar (Sugar Conference Presentation, 1997) Ballard C. Campbell, Disasters, accidents, and crises in American history (Infobase Print, 2008) Anthony Mitchell Sammarco, Il North End Di Boston (Arcadia Publishing, 2001) Gavin R. Nathan, Historic Taverns Of Boston (iUniverse, Lincoln NE, 2006) Arthur G. Neal, Ordinary reactions to extraordinary events (Bowling Green State University Popular Press, 2001) William J. Pepe, Elaine A. Pepe, Boston (Arcadia Publishing, 2009) Christopher VaseyChristopher Vasey, Complementi alimentari naturali (Urra-Apogeo, 2006)
LUGLIO 2018: GRANDI SCONTI PER RINNOVO SALA EXPO
-30% -40% -50% POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI SU MOBILI, SANITARI, CALDAIE E CLIMATIZZATORI Inoltre, tutto per: RISCALDAMENTO - CONDIZIONAMENTO IRRIGAZIONE
Studio e Progettazione di soluzioni adatte ad ogni necessità VASTO SHOW ROOM INTERNO PER ARREDARE CON STILE IL TUO BAGNO
Da noi solo materiale Made in Italy certificato!!!
VIENI A TROVARCI A MAPELLO, VIA LOMBARDIA,30 Tel. e fax 035 908377 - acquadueosrl@alice.it Aperti da Lunedì a Venerdì 8.00-12.00 / 13.30-18.30 Sabato 8.00-12.00 / 15.00-17.30
RACCONTI
Per il tempo che avrò “La nebbia si sta diradando... riesco a vedere l’azzurro del cielo e quello del mare... ma... quale nebbia? Sono davanti a questo lembo di mare da quanto tempo? Non so... non mi ricordo più... perchè non ricordo? Ora lo so, perchè tu, Alzheimer, come un ladro silenzioso e terribile mi hai rubato tanto, ma tanto... Riesco a mettere a fuoco le immagini e lo vedo di spalle, è lui il mio amatissimo Pierre! Non porta più i capelli legati a codino ma è il mio tesoro! E vicino c’è il piccolino che ricordo quando aveva pochi mesi! Ricordo, si ricordo, come può essere... Perchè ho questo tempo nel quale so di essere viva quando poi per tantissimo tempo non lo so più... vivo senza vivere. Come un ladro silenzioso e terribile mi porti via la vita! Cerco di chiamare mio figlio ma dalla mia gola esce solo un rantolo che nessuno può sentire! Sento dietro di me altre voci e risate, ho riconosciuto la voce del mio Luca e della mia nipotina. Ti prego, figlio mio, vieni avanti perchè possa vederti per qualche minuto di questo tempo che avrò ancora... Hai voluto darmelo, Signore questo tempo del quale sono consapevole ed io ti chiedo perchè! Perchè mi fai salire questo Calvario? Riesco solo a muovere la testa, guardo, seduta su questa carrozzina, i miei piedi deformi, non potrò mai più indossare scarpe! Quante volte in chiesa ho cantato un inno che diceva: quando busserò alla tua porta avrò piedi stanchi e puri. Ma io non lascerò mai più impronte, non camminerò più. Guardo le mie mani, in esse vedo due palline di plastica gialle, me le hanno messe perchè poi? Ecco lo so, sicuramente se non le avessi nelle mani le dita mi si chiuderebbero a pugni, non le terrei aperte e la pelle interna ne risentirebbe in modo 12 www.newentry.eu
sgradevole! Signore! Come vorrei accarezzare ancora una volta le fossette che il mio nipotino ha ereditato dal mio Pierre! Come vorrei mettere le mani nei capelli riccioli della mia nipotina che, ricordo, aveva tanto simili a quelli del mio Luca! Te li affido tutti, Signore! Li metto tutti, i miei cari, nelle tue mani. Vorrei piangere ma dai miei occhi non riescono più a scendere neanche le lacrime! Per il tempo che avrò ancora da essere presente quanto vorrei dire ai miei che li amo, vorrei dire loro grazie per avermi portato in riva a questo mare dove mi recavo con i figli piccoli, vorrei ricevere una loro carezza, sentirla come sento questa leggera brezza di mare. Vorrei anche dirti che ti amo sempre tanto, nonostante questa malattia ma, non prego più, non lo posso più fare! Ecco te lo dico adesso, Signore ti voglio tanto bene e te ne vorrò sempre! La nebbia sta tornando, avvolge ogni cos, e tutto se ne andrà un’altra volta? Ti prego, Signore, fa che questa nebbia se ne vada via ancora un’altra volta durante il tempo che avrò... Per il tempo che... Per il tempo... Per il...” Un Sussurro Dolcissimo le arriva al cuore. “Ti ho sentito. Il tuo grido di dolore Mi è giunto chiaro e forte! Ti ho fatto salire il Calvario come lo hanno salito amici che Mi volevano bene, come lo ha salito la Mia Amatissima Madre. I tuoi piedi non ti permettono di camminare ma non lasceresti impronte perchè adesso io ti porto in braccio nella sofferenza! Hai affidato a Me i tuoi cari, li hai messi nelle Mie mani e le Mie mani sono sicure! Vorresti accarezzare i tuoi cari ed io ti farò accarezzare. Hai sentito la brezza di mare, lieve e leggera?
Sono le carezze che ti fanno i tuoi cari quando ti sono vicini e tu non te ne rendi conto. Vorresti dire che Mi ami e non puoi? Ma io lo sento che Me lo dici ogni volta che respiri, ogni volta che batte il tuo cuore! Sarai sempre amata per tutto il tempo che avrai...”. Il pallone colorato va a fermarsi vicino al bambino che, vedendolo, si alza di scatto. La ragazzina arriva subito e, insieme, si avvicinano alla carrozzina sulla quale c’è la loro nonna. “Per te, lei sa che siamo al mare?” chiede il bambino. “Forse sì o forse no” risponde la ragazzina che ha qualche anno in più. “Non parla, non ride, per me non sa niente” risponde il bambino ma lei replica: “Non possiamo saperlo, anche i dottori dicono che non si può essere sicuri! Per me a volte lei sa che le do i baci, almeno a me sembra che sia attenta. Dai, togliamole le palline dalle mani che magari è stufa di averle, ecco, così, adesso le diciamo la filastrocca come faceva lei alle mie mani quando ero piccolina”. Tutti e due distendono dolcemente le dita della nonna atrofizzate dalla malattia e insieme recitano: “Manina bella, dove sei stata, dalla nonna, cosa ti ha dato, polenta e cici, garì garì!”. “Dai, adesso nonna ti facciamo toccare le mie fossette, è vero che me le accarezzavi sempre
RACCONTI
quando venivi a trovarmi? Ecco, ti faccio accarezzare la mia guancia così! Brava la mia nonna!” esclama sorridendo il bambino, facendo risaltare quelle graziose fossette. La ragazzina che le tiene l’altra mano a sua volta mettendola nei suoi capelli dice: “Nonna, senti i miei ricci? Sono morbidi e con dentro i capricci! Come mi dicevi tu! Mi hai visto di più di mio cugino e lo so che ti piaceva tanto accarezzarli perchè erano ugualissimi a quelli del papà! Toccali nonna!”. Dopo qualche minuto i due ragazzi rimettono le palline nelle mani della nonna ma, mentre il bambino raccoglie il pallone e si sposta correndo, la ragazzina, accarezzando la nonna in modo amorevole, le appoggia il viso sulla fronte e le sussurra: “Nonna, non vorrei con tutto il cuore che tu fossi malata! Ti penso sempre bella, allegra, sorridente, quando mi raccontavi le favole ad esempio la favola del “nano Tremotino”, mi baciavi, mi accarezzavi, guarda che adesso mi metto a piangere come una stupida e va a finire che le mie lacrime ti bagnano gli occhi! Sembra che piangiamo tutti e due! Ti voglio bene, nonnina, te ne vorrò sempre, anche quando sarò grande, per tanto tempo, per tutto il tempo che avrò...” Marta
NUOVA GELATERIA
LABORATORIO DI GELATO ARTIGIANALE - TAVOLI INTERNI - AMPIO PARCHEGGIO
TERNO D’ISOLA (BG) - VIA ROMA,29 - TEL. 035 90 55 20 www.newentry.eu 13
Il concorso gratuito che premia le più votate. Mandaci la tua foto e puoi vincere un servizio fotografico professionale!
41%
59%
Claudia- 23 anni
Alessandra- 24 anni
GRAZIE AI VOSTRI VOTI VINCE CLAUDIA IL PREMIO PER LA VINCITRICE E’ UN BOOK FOTOGRAFICO DA...
FOTO MAURO di Mauro Locatelli
via Sorte,62/a Brembate di Sopra (Bg) - Tel. 035621955 - webmaster@foto-mauro.it
TOP GAMES 2018
giocare in multiplayer sia offline che online; ci sono anche dei tornei online dove i più esperti si possono cimentare in varie sfide. Le palline per ogni tavolo sono personalizzabili. C’è anche il menù operatore come in un vero tavolo da flipper, tramite cui è possibile modificare vari aspetti del tavolo come diffiCiao, questa è la seconda puntata di Top Games 2018. coltà di gioco, inclinazione del In questo numero vi parlerò di un videogioco molto bello tavolo, ecc. La grafica è molto adatto a tutti: si tratta di Pinball Arcade disponibile per PC, bella e fatta molto bene. È anPS3, PS4, Xbox 360, Xbox One. Come suggerisce il nome che possibile provare i tavoli è un flipper virtuale: ci sono diversi tavoli riprodotti fedel- gratis per un periodo di tempo mente con luci e suoni realistici, identici a quelli reali che limitato cha va da 2 a 4 ore, a seconda del tavolo scelto. Nella si vedono nei bowling e nei bar. Una volta acquistato il gioco avremo un solo tavolo gratis, modalità sfida è attiva anche la tutti gli altri si dovranno pagare a parte; ci sono anche dei gettoniera: inizierete con alcuni Season Pass, ossia dei pacchetti che sbloccano le varie tavoli sbloccati e 10 gettoni; stagioni con una decina di tavoli insieme (le stagioni sono i vincendo le varie sfide sblocperiodi in cui escono i tavoli, ogni periodo è una stagione; cherete gli altri tavoli e otterrete esempio: tutti i tavoli usciti tra febbraio e giugno del 2018 i gettoni per continuare a giosono della stagione 7). Ci sono ben 7 stagioni per un to- care. Per vincere bisogna risoltale di oltre 70 tavoli di tutte le epoche dagli anni 30-40 vere degli obbiettivi che il gioco agli anni 70-80-90 e la software house ne crea sempre mostra prima di avviare la pardi nuovi. Questo gioco è molto divertente e realistico, per- tita; quando un obbiettivo viene fetto per divertirsi in famiglia. Esistono anche le versioni completato appare una notifica Android e IOS cioè per IPhone e Smartphone. È possibile sullo schermo che descriverà l’obbiettivo che è stato portato a termine e i punti ottenuti con tale azione. Inoltre, è possibile scegliere se giocare la sfida offline con gli obbiettivi come sopracitato oppure la sfida online dove l’obbiettivo è fare più punti dell’avversario che sarà un altro giocatore reale. Per questo numero è tutto! Paolo Russo www.newentry.eu 15
IN CUCINA CON CARMEN
Sette sughi per sette sere Perchè questo titolo, perchè vi propongo un sugo, che potrà diventare sette sughi diversi aggiungendo un solo ingrediente in più. Ingredienti per 4 persone : 350 gr. di pasta formato corto 1 zucchina 1 carota 1 cipollotto fresco grande basilico q.b. olio 4 cucchiai sale grosso per l’acqua della pasta q.b. sale fino per condire il sugo q.b. un pelapatate una pentola per la pasta una padella dai bordi alti con il suo coperchio
Rubrica a cura di Carmen Morello, conduttrice e attrice. Ora in tv alla conduzione del programma di cucina “Chef per una sera”. www.chefperunasera.simplesite.com Credito foto: Fazio Gardini 16 www.newentry.eu
Procedimento : Mettere a bollire l’acqua salata per la pasta, nel frattempo tagliare molto finemente il cipollotto e metterlo con l’olio in una padella, appena si colora unire la carota tagliandola a strisce con il pelapatate, unire al cipollotto e coprire con il coperchio, il fuoco deve essere bassissimo, pelare allo stesso modo la zucchina ed unire al cipollotto e alla carota, coprire. Nel frattempo la pasta inizierà a cuocere, aggiungere un paio di cuccchiai di acqua nella pasta; quando questa è a metà cottura spegnere il fuoco della padella. Scolare la pasta, conservando un po’ di acqua di
IN CUCINA CON CARMEN
cottura, amalgamare al sugo e aggiungere solo ora un bel po’ di foglie di basilico spezzettate con le mani ed un filo di olio. Per far diventare questo sugo per sette sere, potrete preparane tanto e conservarlo congelandolo in bicchieri di plastica, al momento diventerà per sette sere se aggiungerete 1) Curry curcuma e un po’ di pepe 2) Provola affumicata e Curry 3) Petto del pollo che rimane dal pollo allo spiedo 4) Una fetta di prosciutto cotto 5) Salmone 6) Salsiccia 7) Funghi
Maria Elena Curzio
Chef e Presidentessa dell’associazione Cuoche a domicilio
www.newentry.eu 17
Editoriale
Fine anno scolastico: crescere in sapienza per diventare grandi uomini Una parola inaspettata, l’emozione di un sorriso, di un abbraccio sincero sono gesti che toccano il cuore ed è giusto promuoverlì affinchè si possa crescere con determinati valori ormai in disuso in questa società arrogante e senza rispetto. Si parla ovunque del legame tra professori, genitori e alunni e ultimamente le notizie non sono per nulla confortanti: sempre più spesso ci sono padri e madri che si scagliano verbalmente e talvolta anche fisicamente contro professori per un voto basso o per un rimprovero. Ho partecipato ad un incontro scolastico nel quale erano invitati rappresentanti di classe e genitori dove le maestre hanno descritto le attività svolte durante l’anno, concludendo il loro intervento con uno splendido scritto dedicato agli alunni che si apprestano a varcare le porte della scuola secondaria. UNA VALIGIA PIENA DI.... Nella valigia del tuo futuro, lo so, vorresti mettere tante cose ma poche sono quelle veramente preziose. Per compiere un lungo viaggio, se fossi in te, metterei il CORAGGIO quella strana energia interiore che ci aiuta a prendere la strada migliore. E perchè il cammino noioso non sia porterei con me la FANTASIA che ci dischiude mondi inesplorati e rende veri i sogni immaginati. Se fossi in te mai potrei scordare la TENEREZZA nel saper amare né perderei, a qualunque età, la mia COSCIENZA, la mia DIGNITA’. Facendo in modo che non stia stretto metterei in valigia tanto RISPETTO: 18 www.newentry.eu
rispetto per ciò che dona la natura rispetto per l’arte e per ogni cultura. Rispetto per lo studio e il lavoro di domani, rispetto per i deboli e per gli anziani, rispetto per chi ti ha cresciuto ed educato, per ogni persona che un po’ di sé ti ha dato. Infine non scorderei tanta LEALTA’ che viaggia insiema alla SINCERITA’. C’è ancora posto nel tuo bagaglio? Allora mettici anche qualche piccolo SBAGLIO! Con affetto dalle tue maestre Al di là delle simpatie e dei (pre)giudizi che ognuno di noi può avere nei confronti delle maestre, non è certo mancato l’affetto e l’impegno rivolto ai nostri figli. Non sono mancati gli occhi lucidi agli alunni delle quarte che hanno dovuto salutare a malincuore la loro maestra: un bel segno di profondo legame che noi genitori a volte facciamo fatica a creare. Maestra, grazie per tutto quello che ci hai insegnato. ...Ci dispiace lasciarti... Ti auguriamo le gioie più immense, resterai sempre nei nostri cuori! La risposta della maestra. Le maestre non insegnano solo; ma imparano anche... ed io ho imparato tanto da voi! Resterete sempre nel mio cuore e nei miei più dolci ricordi. Frasi queste che non possono che farci crescere, sono quelle famose gocce nell’oceano senza le quali l’oceano non esisterebbe. Gianluca Boffetti
Offerte in vendita ALMENNO S.B.
ALME’
BREMBATE DI SOPRA
Cod. 1618 Appartamento indipendente di circa 110 mq grande terrazza/solarium. No spese condominiali. € 100.000
Cod. 10889 Luminoso trilocale terrazza vivibile che fa angolo su due lati. Spese condominiali minime. Esposizione S/E. € 85.000
In casetta,bilocale di 60 mq con ingresso indipendente, balconato, sanitari sospesi. Travi e sasso a vista. No spese. SOLO 42.000 AFFARE!!!
ALME’
PALADINA
VALBREMBO
Cod. 7997 IMPERDIBILE In casetta di tre unità, posizione centrale, bilocale completamente ristrutturato, no spese condominiali. € 70.000
Cod. 10511
Luminoso secondo ed ultimo piano arredato, pluribalconato con box doppio aria condizionata, antifurto € 135.000
Cod. 8550
Cod. 11449
Prossima realizzazione, appartamento a piano terra con giardino privato e veranda di 162 mq. Finiture extra capitolato. € 188.000
Offerte in affitto
SORISOLE bilocale in corte ristrutturata, arredato possibilità box. Cl. E – ipe 125.04 € 500,00 VILLA D’ALME’ trilocale 90 mq, ultimo piano terrazzato con doppio box Cl. F – ipe 168.04 € 550,00 VILLA D’ALME’ bilocale vuoto senza spese condominiali Cl. F – ipe 161.47 € 350,00 SORISOLE casetta indipendente e ristrutturata circa 65 mq non arredata Cl. F – ipe 165.21 € 500,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto nuovo con box cantina e posto auto Cl. B – ipe 55.21 € 550,00 tratt.
EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it
esseviimmobili@alice.it
IMMAGINI DELLA NATURA
Everest la vetta più alta della Terra
Il monte Everest è la vetta più alta del continente asiatico e della Terra con i suoi 8 848 m di altitudine s.l.m., situato nella catena dell’Himalaya assieme ad altri ottomila, al confine fra Cina e Nepal. Rientra dunque nelle cosiddette Seven Summits del Pianeta. Toponimo Il monte è chiamato Chomolungma (madre dell’universo) in tibetano e Zhumulangma. Il nome nepalese è Sagaram, in Sanscrito “dio del cielo”), ideato dallo storico nepalese Baburam Acharya e adottato ufficialmente dal governo del Nepal all’inizio negli anni sessanta. Nel 1852 venne chiamato “Cima XV”. Il nome comunemente usato oggi fu introdotto nel 1865 dall’inglese Andrew Waugh, governatore generale dell’India, in onore di Sir George Everest, che al servizio della corona britannica lavorò per molti anni come responsabile dei geografi britannici in India. Conformazione L’Everest ha la forma di una piramide, con tre pareti (nord, est e sud-ovest) e tre creste (nordest, sud-est e ovest). La linea di confine tra Cina e Nepal passa lungo le creste ovest e sud-est, quindi solo la parete sud-ovest è nepalese. Le tre pareti sono: parete nord (cinese): si affaccia sul ghiacciaio Rongbuk; parete est (cinese): si affaccia sul ghiacciaio Kangshung; parete sud-ovest (nepalese): si affaccia sul ghiacciaio Khumbu. Le tre creste sono: cresta nord-est: divide le pareti nord ed est e inizia dal passo di Rapiu La (6 548 m). A metà cresta si diparte la cresta nord che procede verso settentrione fino al Colle Nord (7 066 m) che la congiunge al Changtse (7 543 m). La cresta nord divide così il ghiacciaio Rongbuk in una parte orientale e in una occidentale. Cresta sud-est: divide le pareti sud-ovest ed est 20 www.newentry.eu
e inizia dal Colle Sud (7 906 m) che congiunge l’Everest con il Lhotse (8 516 m); cresta ovest: divide le pareti nord e sud-ovest e inizia dal passo di Lho La (6 026 m) che congiunge l’Everest con il Khumbutse (6 636 m). Altezza dell’Everest La storia della misurazione della quota del monte Everest (e di altre grandi montagne dell’Himalaya e del Karakorum), parte da un articolo di Alexander von Humboldt nel 1816 su “Annales de Chemie et de Physique”, che per primo si interessa dell’altezza delle montagne himalayane. Nel 1852 un operatore indiano del Survey, Radhanath Sikdar, nel verificare i complessi calcoli sulle osservazioni strumentali, individua per la prima volta tra le lontane vette dell’Himalaya una cima, che era stata denominata Peak XV, come la montagna più elevata, e le attribuisce la quota di 29.002 ft / 8.840 m. Questa misura, incredibilmente vicina alla misura di quota attuale, viene ufficializzata nel 1856, e nel 1865 al Peak XV viene attribuito il nome di monte Everest, in onore di George Everest, British Surveyor General del GTS dal 1830 al 1843. fonte:wikipedia
DIMENSIONE BENESSERE
Fairy silk: il liscio sublime effetto seta Ben ritrovati con la nostra rubrica sima luminosità. Durante l’applicadel bellessere. Oggi vi parleremo zione, amino bond complex penetra di “fairy silk” il liscio sublime effetnei capelli, rafforza i legami cherato seta. Il 75% delle donne oggi è tinici dall’interno lisciando i capelli. insoddisfatta dei propri capelli perGli ingredienti ristrutturanti e condiché crespi, mentre il 25% perché zionanti della tecnologia amino bond li vorrebbe super lisci. La chioma complex aiutano a nutrire e rinforè indisciplinata, ribelle, né mossa zare i capelli, donando lucentezza. né liscia, sempre disordinata. Per Il capello viene ulteriormente lisciato tutte, la tendenza al crespo è il negrazie all’aiuto del calore, prima con mico n1. Con la linea professionale il phon, dopo con la piastra, sigilfairy silk, si può regalare un liscio lando il trattamento e proteggendo sublime ”effetto seta” senza crespo i capelli dall’umidità. Spesso le mie per oltre 3 mesi. Si può eliminare clienti mi dicono che vanno in pisciil crespo, mantenendo il movimento na, al mare o alle terme ma non baI TRE SEGRETI DI naturale dei capelli. Si può ridare gnano i capelli, perché hanno paura corposità e definizione a chi ha ca- AMINO BOND COMPLEX di ritrovarsi in disordine dopo. Perpelli ricci ma crespi. Si può ridurre ciò, per un’estate all’insegna della 1. AGENTI LISCIANTI il volume di oltre l’80%. Attraverso praticità, liberandoti dallo stress del una miscela di aminoacidi, capaci 2 AGENTI RISTRUTTURANTI crespo, del phon della piastra... prodi penetrare all’interno del capel3. AGENTI CONDIZIONANTI va FAIRY SILK, non ti pentirai. lo, si ha un’azione lisciante. Inoltre arricchito di vitamina A, per nutrire e combattere gli “Il guardare una cosa è ben diverso dal vederla. effetti dell’invecchiamento; cheratina idrolizzata, per Non si vede una cosa finché ristrutturare e riparare i capelli; pantenolo per idratanon se ne vede la bellezza.” re; propoli dall’effetto anti-secchezza; glicerina, che By OSCAR WILDE idrata e ammorbidisce; argan oil, Babassu oil, jojoba oil, per nutrire i capelli fin dalla radice, donando masStaff “La Perla del Benessere”
CHECK UP GRATUITO PER IL TUO CORPO SU PRENOTAZIONE
Via Vittorio Veneto, 1111 PRESEZZO (BG) Tel. 0350740258 Cell. 339 11 71 396 -
www.laperladelbenessere.it info@laperladelbenessere.it
EPILAZIONE LASER con Mediostar by Esthelogue TRATTAMENTI MODELLANTI, RASSODANTI
con Icoone laser by Esthelogue www.newentry.eu 21
Future
Real life stories: un giovane ostetrico e il suo sogno nel cassetto Mentre Riccardo saliva le scale per raggiungerci, già ci aveva contagiato con la sua energia. È l’energia di un professionista giovanissimo, ma con le idee molto chiare su quello che vuole raggiungere. Il nostro appuntamento era fuori dall’ospedale di Peschiera, dove Riccardo lavora come ostetrico. Una professione che è molto più di un lavoro: è una scelta, un modo di vivere e soprattutto un modo di essere. Abbiamo intervistato Riccardo condividendo con lui un piccolo e piacevole viaggio in sella alle nostre Askoll. Così, tra un giro al molo e una pedalata fino all’antico borgo, ci ha portato nei luoghi preferiti della sua Peschiera, questa piccola meraviglia sul lago di Garda. Ecco le nostre domande e le sue risposte. Se dovessi presentarti in poche parole, quali useresti? Mi chiamo Riccardo e ho 25 anni, adoro stare con le persone e conoscerle davvero. Mi piace leggere, scrivere e viaggiare. Non mi piace stare troppo fer22 www.newentry.eu
mo, preferisco rendermi utile quando posso. Forse è anche per questo che amo il mio lavoro. È così “particolare” conoscere un ragazzo di 25 anni che fa l’ostetrico. Ci racconti come è nata questa passione? Sicuramente per il contatto con le persone e il rapporto che si crea tra dottore e paziente: nella preparazione alla nascita e durante il parto si sviluppa un rapporto di fiducia reciproca a dir poco unico. Solo attraverso questa sintonia e le giuste dosi di competenza, costanza, preparazione, il parto potrà essere vissuto come l’evento naturale che rappresenta. Il più naturale che esista, aggiungerei. Qual è il tuo sogno nella vita professionale? Sarebbe stupendo arrivare a deospedalizzare il parto attraverso la formazione e l’assistenza a casa. In questo modo si entrerebbe in contatto diretto con le famiglie e le loro esigenze, un po’ come facevano le ostetriche di una volta, quando giravano in bicicletta casa per casa. Sarebbe bello poterlo fare viaggiando con la mia fedele Askoll eB2!
Future
Un sogno ambizioso, ma bellissimo che ti auguriamo di poter realizzare presto. A proposito della tua Askoll eB2, abbiamo visto che la usi ogni giorno anche per andare al lavoro: in che modo ti ha conquistato? Ci sono davvero molti aspetti che mi piacciono di questa bici: il suo design (molti mi fermano per chiedermi che modello sia!), gli accessori originali, la possibilità di pedalare come in una bici tradizionale o di farmi aiutare dal motore per percorrere molta più strada senza fatica. Ma su tutte, due cose hanno veramente cambiato la mia vita. La prima è non essere più vittima del traffico: le strade di Peschiera, soprattutto in alta stagione, sono un via vai di turisti per i quali si creano code infinite. Anche solo per andare a prendere un aperitivo con gli amici dopo il turno, rischiavo di metterci tutta la sera. La seconda cosa che ha cambiato la mia vita è la comodità della pedalata assistita: arrivo fresco e sereno al lavoro, senza affanno né fatica. Per una professione come la mia, questo è davvero importante. Questa è la storia vera di un uomo con tanta passione ed energia come la storia di Askoll che potete provare nel nostro store “FUTURE srl di Pontida Via Bergamo 1625” venite a provarle. Future
LO SPECIALISTA DELLA MOBILITA’ ELETTRICA VENDITA E RIPARAZIONE MOTO TRIAL E MOTOCICLI OFFROAD
VENDITA E RIPARAZIONE BICICLETTE
FUTURE SRL Via Resistenza,13 · 24030 Almenno San Bartolomeo (Bg) - Via Bergamo 1625 · 24030 Pontida (Bg) Tel. +39 035 54 84 12 · Tel. +39 035 0037878 info@futuretrial.com www.futuretrial.com future specialist future_specialist www.newentry.eu 23
POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it
OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!
PISCINA CON GIARDINO ESTIVO
NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti
CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi
CORSI di:
PALESTRA
SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO
Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica
SPORT
CALCETTO
mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati
STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo
PLANETARIO
Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)
OSSERVATORIO ASTRONOMICO
ASTROSHOP
Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.
BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it
CIAO AMORE MIO... Ancora non ci credo, sono tanto frastornata e stanca, che ancora non realizzo che tu ometto mio ora riposi in pace. Vorrei tanto sapere il perchè ci è toccata una croce così pesante da portare, tante volte me lo sono chiesta, ma non ho mai ottenuto una risposta. Ho invece tante certezze, che mi faranno andare avanti in questa mia vita senza di te. Sono certa che tu eri un bambino stupendo e speciale, che ha sopportato col sorriso tantissime dure prove, prove che un bambino così piccolo non dovrebbe affrontare. Con tanta forza, coraggio e con serenità, siamo andati avanti sempre, privandoci di una vita normale per anni, tanto che ora mi sento una marziana a volte quando esco di casa. Io davo la forza a te e tu la davi a me ed ero certissima che ce l’avremmo fatta, fino a dire ai dottori: “Me ne frego delle bassissime percentuali, il mio ometto è tosto e vincerà”. Ad aprile scorso hai iniziato a frequentare la scuola dell’infanzia ed io ero la mamma più felice del mondo, quanto avevo aspettato di vederti col tuo bel grembiulino, quanto avevo aspettato di poter restare di nuovo incinta e di sapere che la tua malattia stava sparendo. Finalmente raggiungevamo il traguardo tanto sudato e sospirato. Ma a fine settembre, quella sera che ti avevo visto camminare in maniera diversa e mi avevi detto:” Mamma mi fa male la schiena”, nei tuoi occhi ho visto il dolore che avresti provato e nei mesi successivi ho sentito tanta paura e angoscia. Dentro di me sapevo cosa sarebbe successo. Che grande rabbia e delusione ho provato. Quella brutta bestia ti ha tolto il sorriso negli ultimi mesi, ti ha pian piano tolto tutto, ma tu fino all’ultimo, da grande guerriero che sei, non hai molla-
RIFLESSIONI
to. Io e papà siamo fieri di te e Gabriele saprà quanto eri forte e coraggioso. Desidero ricordare quando coi tubi attaccati saltavi sul letto dell’ospedale e i dottori, entrando nella stanza, si spaventavano, oppure quando mi dicevi negli ultimi mesi “ Mamma vai in cucina” e facevi i tuoi mega salti dal mobile al divano. Io so Nicolò che tu sei tanto amato e hai conquistato tanti cuori, so quante persone ci vogliono bene e ci sono rimaste sempre accanto. So anche che mi mancherai tantissimo e che per sempre sarà così. Devo farmi forza e andare avanti, devo pensare che tu ora non soffri più e che sei sereno di nuovo. Lo devo per forza fare amore mio, anche se una parte di me se ne è andata con te.
Lettera di una mamma che ha perso il suo Nicolò, bambino di 5 anni, di cui quattro passati nella sofferenza, a causa di un male terribile. Quando qualcuno muore per malattia ed è giovane ci poniamo tante domande...tanti perchè a cui non siamo in grado di dare risposte. Gesù Cristo prima di noi ha sofferto atrocemente per farci capire e comprendere quanto è importante la vita, sia nel dolore sia nella gioia, apprezzare e gustare ogni momento della giornata e ringraziare sempre Dio per ogni giorno che nasce e smettere di lamentarci del futile...e ritenerci fortunati per quello che abbiamo e che ci ha donato! www.newentry.eu 25
TERRITORIO
Arte contemporanea e Storia di Berbenno
Sono un pittore autodidatta e mi chiamo Salvi Gian Maria ed abito a Berbenno in provincia di Bergamo, tuttora pensionato, da tempo avevo un sogno nel cassetto di aprire uno spazio espositivo a Berbenno facendone una sorta di galleria artistica permanente, tipo un museo, esponendo i miei quadri con altri artisti di Berbenno. Il sogno si è awerato e lo spazio espositivo permanente è sito nel centro del paese in Via Don Bosco a Berbenno con aperture tutti giorni dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 e nel periodo estivo si protrarrà anche in notturna. La galleria è stata aperta il primo dicembre 2017 e l’ho voluta chiamare “Arte contemporanea e ...Storia di Berbenno” dando spazio ad altre iniziative culturali berbennesi dove si potranno ammirare in galleria per esempio album fotografici gentilmente messi a disposizione del Comune di Berbenno dal nostro sindaco Salvi geometra Claudio: l’inaugurazione delle Scuole Elementari di Berbenno del 1954, il gemellaggio con i francesi dell’Alta Savoiadi Saint Laurent du Pont del 1985, I’inaugurazione del campo di calcio e della Pro Loco nel 2000. In visione al pubblico si potranno ammirare le cartoline del fossile della libellula scoperte milioni di 26 www.newentry.eu
anni fa a Berbenno che sono diventate il simbolo della Valle Brunone a Ponte Giurino e l’originale del Triassico Superiore della libellula tuttora esposta al museo Civico di Scienze Naturali ”Enrico Caffi” a Bergamo e sino ad esaurimento sono in dono ai visitatori il primo annullo filatelico del 22-06-2002 in occasione della mostra presso la palestra con tanto di presentazione del libro ”Cento Anni di Storia-ltaliani&Nord Vaudois” dei nostri emigranti berbennesi e in galleria ci si può mettere comodi sfogliando il volume di “Berbenno nella storia” di Ermanno Arrigoni, Tarcisio Bottani e Paolo Manzoni, altro libro scritto dalla berbennese Vole Manzoni ”D’ltalie et de France”,”La chiesa parrocchiale di Berbenno” di Don Romeo Todeschini, il libro di Graziano Pesenti “S.Antonio abate”. Uno dei volumi più rappresentativi e importanti è quello dedicato al maestro pittore Mario Cornali (1917/2011) residente a Bergamo, ma di adozione berbennese avendo scelto il nostro paese come seconda residenza dove ha lasciato e donato le sue opere, quale patrimonio artistico alla comunità berbennese e il volume scritto da Stefania Burnelli dal titolo”Memorie del Novecento” e le 500
TERRITORIO
mitiche e storiche cartoline numerate singolarmente con tanto di riconoscimento legale dell’avvocatessa Raffaelli Antonia dell’affresco a graffito realizzato nel 2000 da Cornali presso la Pro Loco Berbenno. Inoltre sono esposte in bacheca le gloriose foto di calcio dei giocatori berbennesi dagli anni 70 ad oggi, così pure gli album delle foto delle squadre militanti nei vari tornei di calcio degli Skanners Berbenno giunti quest’anno alla 34^edizione e poi foto di personaggi che si sono distinti in diverse discipline sportive e culturali con i rispettivi trafiletti riportati su L’Eco di Bergamo racchiusi negli album “Di tutto di +”. Ho voluto dare spazio anche ad altri artisti berbennesi che espongono presso la galleria permanente: la pittrice Parazini Roberta che presenta con originalità ed eleganza l’intensità espressiva delle sue opere figurative femminili cimentandosi anche con gli acquerelli Vangogghiani. Altro affermato pittore è Locatelli Emanuele che presenta opere rappresentando gioiose atmosfere paesaggistiche del nostri luoghi vald’imagnini, Salvi Alfredo conosciuto nel panorama artistico bergamasco per le sue genialità pittoriche espressive, presentando una pitto-scultura radiofonica; Vanotti Graziano, il miniaturista dei mestieri e luoghi di lavoro di una volta, ha creato un suo piccolo museo e va nelle scuole a raccontare il passato. Salvi Jean Pierre, hobbista per passione, espone oggetti ricercatissimi d’antiquariato d’epoca. Offredi Giovanmario, scultore in legno con creazioni di opere utilizzando materiale di recupero realizzando tra i quali una bicicletta in legno funzionante, nonché macchinine imitando le rnitiche rosse della Ferrari; il nostro poeta Capelli Ulderico ha racchiuso le sue poesie più importanti nei Iibri ”Poesie delle mie radici” e “Segni nel tempo”. Sono esposte opere di collezionisti privati berbennesi delle meravigliose sculture di Todeschini Francesco {1909/1987) detto il Chinchì della frazione di Ca’ Previtali di Berbenno. Ricordiamo che si accettano solo artisti Berbennesi o in via esclusiva artisti che hanno avuto la residenza berbennese, tra i quali
in galleria sono esposte opere del pittore milanese nato nel 1909 Luigi Zanini (Gino) vedi l’opera dal titolo “La mia cameretta in Valle Imagna” del 1950 ed infine l’ideatore, il pittore Salvi Gian Maria che recentemente nel 2015 ha avuto l’onore di essere stato selezionato esponendo un suo quadro con mostra collettiva ”Artisti per il Giubileo” presso il Palazzo Pontificio Marescotti a Roma in onore di Papa Francesco. Salvi ha avuto l’onore anche di incontrare personalmente il critico d’arte Vittorio Sgarbi e in vetrina in galleria sono esposte le foto dei due protagonisti. A nome degli artisti berbennesi si ringrazia l’Amministrazione Comunale di Berbenno con il suo sindaco Salvi geometra Claudio per aver messo a disposizione l’area espositiva permanente ricordando che il locale durante le aperture è totalmente incustodito; la bellezza del visitatore è entrare liberamente in galleria e una volta al mese vedere aggiornato l’ambiente con la sostituzione di altri quadri, owiamente il tutto senza scopo di lucro. Questo ci fa onore e il visitatore può liberamente visitare con calma il tutto, prendere nell’apposito spazio il materiale propagandistico gratuito lasciando una testimonianza, se vuole, sull’apposito libro che rimarrà un segno indelebile del suo passaggio in galleria. A breve con data da destinarsi a tutta la popolazione si invieranno gli inviti per l’’inaugurazione ufficiale della galleria museo permanente” Arte contemporanea e ...Storia di Berbenno”. Grazie per l’attenzione. Il responsabile Salvi Gian Maria www.newentry.eu 27
Ecco la V90 Cross Country
INFOMOTORI
L’ammiraglia vien da la campagna, in sul calar del sole ALBA ADRIATICA – La Volvo propone per la prima volta in assoluto sulla sua ammiraglia, la versione fuoristradistica Cross Country. A essere oggetto di questa trasformazione è la V90, station wagon top di gamma della casa di Goteborg. La vettura svedese è equipaggiata con 1 Motore Benzina 2000 (Denominazione T5 per la variante da 254 cv, Denominazione T6 per la variante da 320 cv) o con 1 Motore Turbodiesel 2000 (Denominazione D4 per la variante da 190 cv, Denominazione D5 per la variante da 235 cv), negli allestimenti Cross Country, Cross Country Pro. Esternamente la V90 Cross Country è rialzata di 7 centimetri rispetto alla V90 dalla quale deriva (e della quale ricalca la lunghezza, di poco inferiore ai 5 metri); è caratterizzata da protezioni in plastica nera (ma a richiesta la si può avere nel colore della carrozzeria) sugli archi passaruota e da paracolpi nei sottoporta e alla base dei paraurti. Per il resto l’imponente ed elegante corpo vettura (frontale con fari a Martello di Thor, posteriore con fari a L Rovesciata etc.) è immutato rispetto alla station svedese da cui deriva. Internamente non vi sono modifiche di rilievo o varianti rispetto all’abitacolo della V90: spazioso, tecnologico, lussuoso, un salotto su ruote. Ed ora
il momento del test drive: la Volvo V90 Cross Country provata è stata la D4 AWD Geartronic Cross Country da 72404 €. Per la prima volta la gamma Cross Country di casa Volvo arriva al top di gamma: stranote e molto apprezzate sono la V70, la V40, la V60 e la S60 in questa declinazione di carrozzeria. Su strada la station nordica è un salotto viaggiante: si viaggia in un’ambiente ovattato, comodo e confortevole, guidarla fa rilassare corpo e mente.Se si pigia il pedale dell’acceleratore, però, i 190 cv del motore turbodiesel D4 si scatenano indomiti e fanno diventare la V90 Cross Country una supercar degna di prestazioni di alto livello. Inoltre grazie all’altezza da terra maggiorata di 7 cm rispetto alla V90 classica e grazie alla presenza della trazione integrale, questa versione Cross Country, trova nel mondo del fuoristrada, del fango, dello sterrato, il suo habitat ideale. Infine il listino prezzi: si va da 59460 € della T5 AWD Cross Country Geartronic per arrivare a 72440 € della T6 AWD Cross Country Pro Geartronic (Benzina); si va da 57010 € della D4 AWD Cross Country per arrivare a 69040 € della D5 AWD Cross Country Pro Geartronic (Diesel). Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it
Bruno Allevi
www.newentry.eu 29
SPETTACOLO & ARTE
Vanessa Libardo
Vincere non è solo un risultato sportivo. Nel caso di Vanessa Libardo, è la soddisfazione di poter dire di avercela fatta. Di aver battuto tutti e tutto, di aver migliorato anche se stessa. “C’era una volta un brutto anatroccolo”, potrebbe essere l’inizio della sua storia. Il finale è ben diverso. La palestra, il fitness e la costanza l’hanno cambiata nel fisico e nella testa. Oggi, istruttrice certificata CONI e atleta Fitness a tutti gli effetti, racconta tramite social alle altre ragazze adolescenti che come lei devono fare i conti con un corpo imperfetto come è facile cambiare. Questione di mentalità si diceva, ma non solo. Di mezzo c’è tenacia, desiderio di compiere il gran salto e via discorrendo. A maggio in quel di Piossasco (Torino), presso l’associazione C.I.B.B. ha gareggiato e vinto nella categoria “Bikini” riservata a ragazze alte fino a 163 centimetri. Merito di un fisico perfetto e di una muscolatura da far invidia al resto della popolazione. Ma Vanessa non si è accontentata. Abituata a far le cose in grande, si è portata a casa anche il titolo “As30 www.newentry.eu
soluto Bikini” confrontandosi con le ragazze vincitrici delle altre categorie bikini, ovvero “bikini oltre i 163cm” e “Bikini oltre i 40 anni”. Un piazzamento che le ha permesso di qualificarsi per i Campionati Italiani ed Europei dove salirà in pedana per un sogno ancor più grande. Nel mese di giugno è arrivata un’altra grande soddisfazione. Ho partecipato ai Campionati Italiani W.A.B.B.A. International, ospitati presso la fiera del fitness Rimini Wellness; purtroppo non mi sono classificata tra le prime 5 per poter accedere ai campionati mondali, ma sono felicissima dei risultati ottenuti quest’anno, essendo il mio primo anno di gare! Il 2018 ti ha consacrato Fitness Girl. Da Gennaio ho deciso di trasformare ancora una volta la mia vita. Ho scelto di affidarmi ad un coach, qualcuno in grado di sapermi valutare in quanto occhio esterno ed esperto. I risultati sono arrivati, i miglioramenti anche. Perchè ti sei avvicinata allo sport? Perché non ero contenta di me stessa. Tre anni
SPETTACOLO & ARTE
fa iniziai ad usare più spesso Instagram, e per un lungo periodo girarono collage che ritraevano i “prima/dopo” di ragazze che avevano scelto la strada del fitness, e di conseguenza allenamenti costanti e alimentazione sana. Una mi colpì maggiormente fra tutte: Michelle Lewin, una fitness model Venezuelana, anche lei competitrice di gare fitness. Da allora, una sorta di illuminazione. Ho iniziato a guardare ogni video pubblicato sui suoi allenamenti in palestra, mi interessava capire come poterli svolgere esattamente come lei, con l’ingenua speranza di diventare, un giorno, almeno simile ad una ragazza così bella! Ho preso coraggio e mi sono iscritta nella palestra sotto casa. Quel giorno ho cambiato la mia vita. Impegno, costanza, dedizione. PASSIONE. Mi sono sempre allenata 3 giorni alla settimana, per un’ora/un’ora e mezza ogni sessione. I primi mesi non conoscendo ancora le giuste esecuzioni dei vari esercizi non vedevo alcun progresso, mi stavo demotivando, e in più non avevo nemmeno un’idea precisa sul come e cosa
mangiare. Iniziai a ‘studiare’ per conto mio, tra libri, internet, video, ho cercato di trovare la giusta soluzione per me, cambiando radicalmente la mia quotidianità, il modo di cucinare, per non parlare del modo di pensare e vedere le cose! Perché una ragazza dovrebbe diventare Fitness Model? Perché si ha la possibilità di realizzarsi, perché si scommette su sè stesso partendo dal corpo per cambiare la nostra quotidianità. È una rivoluzione che porta solo benefici. Messaggi che tu veicoli sui tuoi social. Racconto che nulla è impossibile, che tutto dipende semplicemente da noi stessi. È una filosofia che non tengo egoisticamente per me, ma voglio condividere con quante più ragazze possibile. Soprattutto con quelle che hanno dovuto affrontare i miei stessi problemi in età adolescenziale. Instagram: fitgirlvanejx Facebook: Vanessa Libardo Credito Foto: Ph. Marco DIbello
www.newentry.eu 31
Ristorant
SPECIALITA’ PIZ
preparata e condita rigorosamente con ingredienti tipic
RICCA SCELTA DI PIATTI A
PRANZI DI LAVORO SERATE A TEMA CON KARAOKE SU RICHIESTA
LOCATION PERFETTA PER ORGANIZZARE EVENTI
È possibile prenotare gli spazi di cui dispone per compleanni, cerimonie e feste private e richiedere in particolare buffet personalizzati e senza glutine.
te da Gigi
ZZA AL METRO
ci del sud Italia di prima scelta e cotta nel forno a legna.
A BASE DI PESCE FRESCO
O V I T S E SPAZIO
PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: tel. 035 493 0030 BONATE SOTTO - VIA RAFFAELLO SANZIO
Società
Donne a perdere
Siamo un popolo con fin troppa storia alle spalle, eppure se ci ribaltiamo all’indietro, rischiamo di piombare nel vuoto, come se avessimo soltanto un pizzico di tradizione a sostenerci. Ogni santissimo giorno un frastuono assordante a ricordarci l’ennesimo omicidio, suicidio, con corollario di bimbi al seguito. Ogni maledettissimo giorno il rompicapo delle conte e dei numeri sottratti alla ragione ci parlano di follia, di malattia, di prepotenze e violenze ripetute fino alla nausea. Un giorno sì e l’altro pure siamo assaltati dalle notizie più devastanti in tema di violenze e di soprusi sulle Scarica la nostra App e rimani in contatto con noi!
donne, e cosa ancora più drammatica, a farne le spese quasi sempre ci sono anche i bambini, colpiti a tradimento più ancora delle loro madri. Ogni giorno siamo inondati dalle informazioni e da una comunicazione talmente urticante da sembrare insopportabile, nel tentativo di farci comprendere quanto urgente sia correre ai ripari. Eppure ai ripari nessuno corre, tanto meno nessuno fa niente affinché quei ripari possano ergersi a respingi frane. Ne prendiamo atto solamente a nuovo femminicidio avvenuto, appare come una sorta di metocertificato ANAMMI n. N946
Sede operativa: TREVIOLO (BG) - Via Marconi,42 - Tel. 035 07 85 011 PALAZZAGO (BG) - Via Burligo,10 c - Cell. 347 90 98 361 - michela.scavo@gmail.com 34 www.newentry.eu
Società
do delle stupefazioni, delle ossigenazioni mentali, delle interpretazioni da sbandierare a manifestazioni protratte fino a tarda notte. Combattiamo le mafie, le gangs, le truffe, i colletti bianchi, i bulli e le bulle, ma quando si tratta di donne a perdere, di donne e bambini scaraventati dai balconi o dai ponti, ci soffermiamo a indagare e verificare le istantanee delle famiglie più disgregate, un po’ meno sui nuclei famigliari benestanti e quindi ritenuti aggregazioni valoriali, ma forse occorrerebbe stabilire se ciò sta a valori condivisi, a rispetto e reciprocità come radice e non come facciata da esibire. Uomini ammazzano per la smania di dominare la propria compagna, uomini incutono terrore per imporre la propria volontà, uomini assai più deboli e fragili delle loro compagne agiscono di istinto per sottomettere, per umiliare, uomini dentro un disagio che diventa smania di possesso, incapacità ad accettare le proprie inadeguatezze, le proprie impotenze fisiche e intellettuali nei riguardi delle proprie donne, di tutte le donne. Uomini che non trovano altra soluzione alle proprie inadempienze emozionali che muovere armi e bagagli contro l’innocente di turno. Ogni stramaledetta volta che tragedie come queste ci investono tutti, nessuno escluso, occorrerebbe chiederci se non si tratta di un vero e proprio cancro sociale, dove gli imputati, per lo più sconosciuti e indefessi buoni padri di famiglia, non siano invece una vera e propria utenza che ha ingrossato esponenzialmente le fila di borderline, di soggetti da doppia diagnosi, dove lo stress e la caratterialità umbratile, sono più semplicemente fingimenti che nascondono disfunzioni psicologiche assai gravi. Tutto ciò potrebbe apparire come una sequenza di parole, di intendimenti sgangherati, se non fosse per il dolore inaccettabile di chi resta in vita a sopportare quanto sopravvenuto inspiegabilmente. Vincenzo Andraous
Ed è Poesia
“Il sorriso di una madre” Coinvolgente, il sorriso di una madre acquieta, placa, accoglie. Tutto vede, comprende, assapora tremulo s’accosta, a bocche inzaccherate. Occhi fondi, i suoi, l’anima penetrano, carezzano, come balsamo, leniscono dolori. Forza viva, la loro, eterna, immutata rivolge, indistinta, scevra di spazio e tempo generosa tenerezza. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste
“Il sole” Il sole che sorge porta nuovi colori che ha preparato questa notte mentre scrutava i nostri sogni. Paolo Trezzi
“Alba composta” 1997 - 2017
ANTINFORTUNISTICA ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI
TREVIOLO (BG) Via Nelson Mandela,20 Tel.035 69 31 76 - Fax 0356930 Email: maessrl@libero.it www.newentry.eu 35
RELAX
Sodoku
VIGNETTE
Dottore, quanto devo essere alta per i chili che ho? - 4 metri NewEntryTelevision
36 www.newentry.eu www.newentry.eu
www.newentry.eu NewEntry... in contatto con le emozioni
App Inside Italy
RIFLESSIONI
IL CIELO IN UNA STANZA
Abito in campagna e ieri sera ho assistito ad un fatto che ha quasi dell’incredibile: nel giardino davanti casa c’erano 2 lucciole che volavano tra i fiori, era da molti anni che non vedevo più questi meravigliosi insetti; la loro visione mi ha riportato ai ricordi della mia infanzia. Sono nato in una piccola cascina della bassa bresciana, vicino alla nostra e collegate tra loro da una piccola stradina piena di buche, c’erano altre 3 cascine. Fra i contadini che abitavano i cascinali non correva buon sangue, le discussioni e le liti erano piuttosto frequenti per i più svariati motivi: <quando hai arato il campo hai superato il confine di mezzo metro, hai irrigato il mais e mi hai bagnato il fieno che era pronto da imballare> ecc. ecc. Ma noi bambini figli di adirati coltivatori, non curanti delle loro beghe, giocavamo spesso insieme. In giugno dopo cena ci radunavamo nel cortile della nostra cascina ( 9 fanciulli in tutto ) ed armati di vasi di vetro con il coperchio perforato, andavamo a caccia di “stelle”; mio cugino Angiolino che era il più “vecchio” del gruppo, aveva il compito di non farci saltare in qualche fosso. Dietro il cascinale c’era un canalone asciutto una volta usato per l’irrigazione, dove le lucciole
amavano riunirsi; lo spettacolo che si presentava ai nostri occhi era da togliere il fiato: migliaia di lucine lampeggianti sembravano collegare il canale con il cielo, una vera e propria via lattea terrestre. Dopo aver riempito i vasi di vetro di “stelle” ed aver alimentato parecchie zanzare, tornavamo a casa; sentito il solito rimprovero di mia mamma: <hai i pantaloncini sporchi di erba, la maglietta è piena di spighe di grano> andavo in camera, sistemavo il vaso pieno di lucciole sul cassettone, toglievo li coperchio e mi mettevo a letto, piano piano il soffitto della camera si riempiva di stelle lampeggianti, sembrava di dormire sotto il cielo, sentivo una gioia dentro me, indescrivibile, le lucciole dopo aver illuminato la stanza, si indirizzavano verso la finestra aperta e riconquistavano la libertà. Ogni tanto ripercorro in bicicletta la stradina che porta alle cascine, il piccolo cascinale dove sono nato sta crollando, schiacciato dal peso dei suoi 200 anni di storia, mi piange il cuore vederlo cadere, ma i magnifici ricordi della mia infanzia, rimarranno indelebili dentro di me finché avrò vita. Giordano www.newentry.eu 37
SPECIALE
Adamo Tononi Pittore poliedrico monteclarense
Adamo Tononi nasce il 28 novembre del 1954 e vive a Montichiari. Pittore sulla scena ormai da più di 40 anni, esprime nei suoi quadri le emozioni che prova di fronte alla natura: fascino da ciò che essa ci propone. Le sue tematiche principali sono i paesaggi, i fiori, le figure, gli animali, gli scorci di borghi antichi e in particolare quegli antichi cascinali ormai in disuso, che riesce a far “rivivere” sulla tela con spatole e colori. Un modo per mantenere vivo il ricordo del suo passato e perchè no, anche del nostro. La sua ricerca di poesia si esprime con un caldo linguaggio cromatico, semplice e comprensibile a tutti. La sua interessante pittura nasce da una figurazione realistica che viene trattata con colori luminosi e densi di tonalità pittoresche. Artista poliedrico, Tononi predilige la tecnica dell’olio, con possenti colpi di spatola, capaci di imprimere vivacità e movimento al genere dipinto.
Per informazioni ed eventuale richiesta di acquisto: Tel. 347 444 7504 via BOSCHETTI SOPRA, 66 - Montichiari, Italy 38 www.newentry.eu
SPECIALE
PREMIAZIONI - 1980 TRIPOLI (MN): XI ESTEMPORANEA. DIPLOMA DI MERITO “MEDAGLIA DI BRONZO”. - 1987 CALVISANO (BS): ESTEMPORANEA. 10° CLASSIFICATO. - 1996 BRENZONE (BG): ESTEMPORANEA. PREMIO DI RAPPRESENTANZA. - 1996 MONTICHIARI (BS): ESTEMPORANEA. PREMIO ACQUISTO DEL COMUNE. - 1996 MONTICHIARI (BS): ESTEMPORANEA. PREMIO ACQUISTO DEL COMUNE. - 1996 PASTRENGO (BS): ESTEMPORANEA. OPERA SEGNALATA. - 1996 SAN BARTOLOMEO (BS): ESTEMPORANEA. 5° CLASSIFICATO. - 1996 PASTRENGO (BS): ESTEMPORANEA. MEDAGLIA D’ARGENTO. - 1997 FONTANELLE (BS): ESTEMPORANEA.DIPLOMA DI MERITO. - 1997 FONTANELLE (BS): TEMA LIBERO. SEGNALATO “PREMIO GUARESCHI”. - 1997 SAN BARTOLOMEO (BS): ESTEMPORANEA. 4° CLASSIFICATO. - 1997 SAN BARTOLOMEO (BS): TEMA LIBERO. SEGNALAZIONE SPECIALE. - 1997 BORGO DEI QUADREL - GAVARDO: ESTEMPORANEA. “SEGNALAZIONE”. GRATIFICA DALLA GIURIA. - 1997 BOVEZZO (BS): ESTEMPORANEA. PREMIO DI RAPPRESENTANZA. - 1997 CASTELNUOVO NE’ MONTI (REGGIO EMILIA): ESTEMPORANEA. OPERA SEGNALATA. - 1997 CERESARA (BS): ESTEMPORANEA.DIPLOMA DI RAPPRESENTANZA. - 1998 CAMIGNONE (BS): ESTEMPORANEA. 3° CLASSIFICATO. GIURIA POPOLARE. - 1999 SAN BARTOLOMEO (BS): ESTEMPORANEA. OPERA SEGNALATA. PREMIO CON COPPA. - 2004 VISANO (BS): ESTEMPORANEA. PREMIO ACQUISTO. - 2004 CASTEL GOFFREDO (MN): ESTEMPORANEA.3° E 4° PREMIO. - 2005 CALCINATELLO (BS): ESTEMPORANEA. 1° PREMIO. www.newentry.eu 39
ESSERE FELICE
Indipendenza Emotiva Ascolto una canzone e mi commuovo. Sento parole che mi toccano profondamente, e quasi senza rendermene conto qualche lacrima mi riga il viso. Il mio amico, seduto accanto a me in auto, resta sorpreso. Non capisce. Gli spiego cosa mi succede e continua a non comprendere: a lui, quella stessa musica e quelle stesse parole non fanno quell’effetto. Angelica è una mia amica e aveva un cagnolino sin da quando era bambina. Erano cresciuti insieme quasi come se fossero fratelli: avevano
NEW ENTRY il Giornale della Gente
Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M. - Katia M.
Anno 24 - N°08 del 12/07/2018
Web: www.newentry.eu Email: redazione@newentry.eu bergamo@newentry.eu brescia@newentry.eu
Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172 40 www.newentry.eu
condiviso praticamente ogni esperienza. Quando il cagnolino è morto ha pianto per giorni, più di quando le era morta sua nonna. La cugina di Angelica l’ha sempre criticata per questo: anche lei aveva avuto un cane, anche lei aveva condiviso tutto, forse più della mia amica, anche lei lo aveva visto morire e non di vecchiaia, ma in un incidente. Lo aveva accompagnato al pronto soccorso e lo aveva visto agonizzare. Eppure, non ha pianto se non subito dopo l’accaduto. Per lei la reazione di Angelica è incomprensibile e ridicola. Questi sono solo due semplici esempi di come ogni giorno facciamo un’esperienza importantissima, di cui non ci rendiamo quasi mai conto: le persone hanno reazioni emotive diverse di fronte alle stesse situazioni. Davanti a un incidente c’è chi resta paralizzato dal terrore e dal sangue, chi soccorre i feriti, chi chiama l’ambulanza e chi scappa via. Di fronte a un incendio c’è chi fugge, chi rimane immobilizzato dalla paura, chi rischia la vita per dare aiuto, chi chiama i vigili del fuoco, chi va nel panico. Ogni giorno, nelle piccole cose, così come in situazioni davvero gravi, abbiamo costantemente sotto i nostri occhi uno degli insegnamenti più importanti per la nostra vita, e non lo capiamo. Si chiama indipendenza emotiva. Significa che le nostre emozioni sono indipendenti da quello che ci accade. Di qualsiasi cosa
ESSERE FELICE
si tratti. Se l’emozione, come di solito pensiamo, fosse legata davvero a quello che succede, allora tutti, senza eccezioni e senza differenze, dovremmo provare la stessa cosa di fronte alle stesse situazioni. Ma non tutti piangiamo per la stessa canzone, non tutti soffriamo per lo stesso problema e non tutti allo stesso modo. Abbiamo l’indipendenza emotiva sotto i nostri occhi, ogni giorno, eppure non la capiamo.
E la nostra felicità – o la nostra sofferenza – dipende proprio da questo insegnamento che la vita ci ripropone ogni giorno da sempre, instancabilmente. Le nostre emozioni non dipendono mai da quello che ci accade. Si chiama indipendenza emotiva ed è probabilmente la legge più importante di tutte. Giacomo Papasidero www.diventarefelici.it
ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI 0-16 ANNI
SALDI DAL 20% AL 50% SU ABBIGLIAMENTO
INVERNO 2017 / ESTATE 2018 SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SFILATA EVENTO DEL 9 SETTEMBRE 2018 CAPIZZONE (BG) - Via Corso Italia, 28 - Tel. 035862967 www.newentry.eu 41
SPETTACOLO & ARTE
Fiorella Nardelli Nella vita tutto torna, è solo questione di tempo e di saper aspettare. Un po’ come ha fatto Fiorella Nardelli, predestinata a vivere da protagonista il mondo della pubblicità, della fotografia, della tv. Ad un curriculum lunghissimo costituito da collaborazione con brand di prim’ordine e un esordio nel 2012 nel reality Mammoni, nei giorni scorsi si è aggiunta una partnership che in poche ore ha raccolto decine di migliaia di visualizzazioni sui social. Tutto merito di una serie di video realizzati per Matrix, linea di L’Oreal, nei quali Fiorella è la protagonista indiscussa a suon di acconciatura e trucchi per apparire sempre con chioma perfetta. Come detto, a volte nella nostra vita i cerchi si chiudono. Nel suo caso è accaduto proprio questo. Con Matrix aveva già collaborato quando era bambina, entrando a piccoli passi in un mondo fatto di telecamere, ritmi frenetici e tanti sogni. Nel destino era scritto che, prima o poi, lei e Matrix
42 www.newentry.eu
dovessero ritrovarsi. “Ed è stato bellissimo avere questa opportunità di collaborazione – racconta Fiorella Nardelli, napoletana d’origine ma milanese d’adozione – è stato un po’ come tornare bambina, una sensazione straordinaria. In più i numeri sono divenuti esorbitanti fin dal primo giorno”. I contenuti, virali e social più che mai, hanno fatto il giro di Facebook, Instagram e chi più ne ha più ne metta. In tantissimi l’hanno riconosciuta e la scrutano con aria incuriosita mentre passeggia per il centro di Milano. Anche i suoi profili social sono decollati, con oltre 10.000 followers – “veri, rigorosamente veri” – che non attendono altro che una sua nuova foto. Ma non solo. Questo inverno, per mesi ha collaborato con uno dei più noti brand mondiali di abbigliamento giovanile per definire forme e misure di jeans e magliette che la “massa” indosserà fra qualche settimana. Un fitting che l’ha portata fino in Svizzera. Tutto merito di un sorriso che non manca mai, di un corpo da favola e di una serietà che le ha permesso negli anni di rimanere sempre sulla cresta dell’onda. E volare alto, anzi altissimo.
SPETTACOLO & ARTE
Insomma, la collaborazione di oggi nasce da… lontano. Fin da piccola mi sono trovata a lavorare nel campo dello spettacolo e della fotografia con piccole parti, ora si è chiuso un cerchio avendo ritrovato Matrix. Ho girato questi video a Milano, ma sono contenta dell’eco mediatica straordinaria che hanno avuto grazie alla viralità sui social. E anche tu sui social stai crescendo giorno dopo giorno. Ho superato quota 10.000 followers, persone reali che mi seguono perché realmente interessate al mio personaggio. Questo per me è motivo di orgoglio e grande soddisfazione. Ho tanti progetti per la testa, anche grazie a questo affetto che sento… trovo la forza e l’energia per andare avanti. Nuove sfide, senza dimenticare il passato. Sono stata fra le concorrenti di Mammoni, un reality show andato in onda su Italia 1: mi sono divertita, ho imparato a muovermi davanti alla telecamera… ed ho un ricordo bellissimo. Il mio esordio però risale all’adolescenza. A 15 anni sono stata fermata per strada da un talent scout di Miss Italia che mi propose di partecipare alla selezione napoletana del concorso: quella sera stessa vinsi la fascia di Miss Italia Mascotte. Dai primi contatti
nacquero anche i primi servizi fotografici. Da divertimento a lavoro. È vero, è successo proprio così. Nel corso degli shooting ho la possibilità di mostrare lati diversi di me, di interpretare il ruolo che viene richiesto. Anche questo è affascinante. Ho avuto la fortuna di prestare la mia immagine per cataloghi di hair style e beauty, di essere scelta per numerose fiere come hostess e testimonial di brand. Insomma, negli anni, mi sono data da fare. Sono stata scelta da una compagnia telefonica come testimonial pubblicitaria nel 2013, ho co-condotto programmi sportivi su TeleMilano e sfilato come modella su QVC, ma se guardo al futuro dico che… mi manca qualcosa. Ovvero? All’apparenza della mia immagine voglio, anzi pretendo, che si affianchi molta “sostanza”. Sono laureata in Lingue e letterature straniere e mi interessa tutto ciò che riguarda l’Italia, il Paese in cui vivo e che vorrei vedere migliore in futuro. Per questo, sono convinta che non si possa rimanere con le mani in mano, ma occorra ricoprire un ruolo nella società per far funzionare meglio il nostro Paese. Insomma, non so se mi sono spiegata… Credito fotografico: PH. SIRIO SERUGHETTI
www.newentry.eu 43
TAPPEZZERIA
ARRIGONI VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA
TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE PERGOTENDE - ZANZARIERE - TENDE A RULLO RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI Brembate di Sopra (Bg) Via Cesare Battisti,22
www.tappezzeria-arrigoni.it info@tappezzeria-arrigoni.it
Per informazioni e preventivi
Tel./Fax 035 332096
Eco-Bonus 2018 ti da diritto ad una speciale detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di tende da sole e pergole. APPROFITTANE!!!
SPETTACOLO & ARTE
Isa&Chia: party di fine stagione presso InstaFood a Roma Venerdì 25 maggio 2018 da InstaFood a Roma si è svolto come di consueto il party di fine stagione organizzato da Isa e Chia. A festeggiare insieme a Chiara Bonati, nota blogger di www.IsaeChia.it, l’ex tronista di Uomini e Donne Desirée Popper, gli ex corteggiatori del Trono classico Emanuele Mauti, Francesco Isidori Pacelli, Nicolò Fabbri, Giacomo Caldarigi, Sophia Galazzo e Luce Barucchi, dall’ultima edizione di Temptation Island Francesco Chiofalo, Antonio Lenti, Alessio Bruno, Francesca Baroni e Ruben Invernizzi, l’ex corteggiatore Francesco Pozzessere con la moglie Floriana Summa e i loro bellissimi bimbi, il cavaliere del Trono over Enrico Rocchi, l’ex concorrente del Grande Fratello Mia Cellini, dal Trono under Angela Achilli, Miss Calabria Alessia Siclari e i fashion blogger Gaetano Ragozzino e Yuri Patricelli. Le immagini della serata sono opera della fotografa Giulia Lucarini (Instagram giulialucariniph, http://www.giulialucarini.it/). Per il vestito di Chia si ringrazia Pink Black Donna (Instagram pinkblackdonna e https:// pinkblackdonna.net/), per l’ospitalità si ringraziano Francesco Isidori Pacelli e Nicolò Fabbri (Instagram instafoodroma) la bakery house che hanno da poco inaugurato insieme).
www.newentry.eu 45
IL SALOTTO DI KETTY
LE FIBRE ALIMENTARI (1^ parte) Eccoci qua! Tutto bene? Spero di si….oramai le vacanze si avvicinano, l’estate è nel pieno del suo splendore e tutti quanti cominciamo a sentire quell’aria frizzantina e salmastra, quell’aria che tra poco potremo respirare a pieni polmoni che ci ridarà un’energia positiva e piena di grinta per affrontare un nuovo anno alla grande!!! Vi chiedo ancora un piccolo sforzo di concentrazione, in quanto abbiamo quasi finito la nostra rassegna sui principali Principi Nutritivi iniziata 7 mesi fa (come vola il tempo eh?); oggi vi voglio parlare, come anticipato nel precedente articolo, di fibre alimentari. Come sempre, voglio ringraziare di tutto cuore chi interagisce con noi e chi passa in Erboristeria a Presezzo e ci racconta un po’ di se, ascoltando e mettendo in pratica i nostri consigli. Grazie! Bene! Sentiamo parlare di fibre alimentari a più non posso, in tv, nei magazine specializzati, dalla parrucchiera, dalle amiche, dagli sportivi, da quelli a dieta, anche i prodotti che compriamo al supermercato mettono in evidenza la dicitura “ricchi di fibre”…. insomma, tutti parlano di fibre, ma alzi la mano chi davvero sa cosa siano, a cosa servono e dove realmente si trovano negli alimenti. Alcuni pensano che le fibre sia delle entità benevoli per la nostra salute dotate di vita propria! Non è proprio così…facciamo ora un po’ di chiarezza. Innanzitutto il termine fibra alimentare viene utilizzato per indicare un insieme di composti di origine vegetale (frutta e verdura). Si trova quindi, in tutti i prodotti vegetali e corrisponde alla loro parte “dura/fibrosa”. È costituita per la maggior parte da carboidrati complessi (ricordate i due articoli precedenti?), che non possono essere direttamente utilizzati dall’organismo; infatti a causa della loro struttura chimica, non vengono né digerite, né assorbite dall’intestino tenue. Questa loro caratteristica è unica rispetto agli altri principi nutritivi (proteine, glucidi, lipidi) che invece vengono assorbiti nel tenue e forniscono energia. La digestione e l’apporto energetico delle fibre avvengono in un tratto successivo del tubo digerente, a livello del colon. Alcune di queste fibre (cellulosa, emicellulosa e lignina), sono insolubili in acqua e agiscono prevalentemente sul funzionamento del tratto gastrointestinale, ritardando così lo svuotamento gastrico, per cui mantengono più a lungo il senso di sazietà, facilitando il transito del bolo alimentare nell’intestino e l’evacuazione delle feci. Le fibre alimentari non hanno valore nutritivo o energetico, dato appunto che l’organismo umano non è in grado di digerirle, se non in parte; 46 www.newentry.eu
IL SALOTTO DI KETTY
ma nonostante la scarsa digeribilità, è molto importante per regolare diversi meccanismi fisiologici dell’organismo. L’effetto più evidente, come scritto poco fa, è quello saziante: procurando una sensazione di stomaco pieno, la fibra aiuta a mangiare meno e quindi si riesce a tenere sotto controllo il peso (mi raccomando, come sempre, che tutti gli alimenti vanno assunti in modo fisiologico per il tipo di persona!). Va anche ricordato che alcuni tipi di fibra si comportano come dei probiotici, cioè favoriscono la crescita nel colon di alcuni batteri utili, contrastando così la proliferazione dei batteri dannosi. Infine, regolando l’assorbimento degli zuccheri o carboidrati e dei lipidi (e quindi il loro livello nel sangue), la fibra aiuta a prevenire e a tenere sotto controllo il diabete e le malattie cardiovascolari. Quindi capiamo come le fibre siano un buon alleato per la nostra salute e un ottimo strumento per mantenere il peso corporeo. Anche oggi, però non è tutto così semplice. Come per tutti gli altri principi nutritivi visti in precedenza, anche le fibre si dividono in due distinte categorie: abbiamo le fibre solubili e le fibre insolubili. Entrambi i tipi sono importanti, ma i loro effetti sono diversi. Per sapere le caratteristiche di entrambe, vi dò appuntamento tra qualche settimana, in modo da concludere (quasi!) questo affascinate percorso. Come sempre in caso di dubbi, perplessità o necessità, non esitate a contattarci tramite il nostro forum sul sito internet, oppure tramite mail, oppure vi aspettiamo come sempre a Presezzo in Erboristeria. Per ulteriori informazioni, dettagli, TRATTAMENTI-MASSAGGI TERAPEUTICI MANUALI o CONSULENZE PRIVATE ci potete contattare: Mail negozio: info@erboristeriapresezzo.com - Sito: www. erboristeriapresezzo.com oppure ci trovate in negozio ERBORISTERIA IL VISCHIO E LA QUERCIA, Via Vittorio Veneto, 1064 Presezzo. TEL 035/4156226. Ivan Mangili e Katia Mussetti
COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!! PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it www.newentry.eu 47
CURIOSANDO IN LIBRERIA
A tavola con Francesco
Il rapporto con il Cibo nella vita di un Papa diplomato in Chimica dell’Alimentazione.
APPUNTI SUL LIBRO di Roberto Alborghetti “Buon pranzo!”. A pochissimi giorni dalla sua elezione a Pontefice, nel primo saluto domenicale alla folla che gremiva Piazza San Pietro - era il 17 marzo 2013 -, Jorge Mario Bergoglio, il Papa “preso quasi alla fine del mondo”, stupì tutti con quell’augurio semplice, ma al tempo stesso rivelatore del suo carattere e del suo stile. “Buon pranzo!”. E’, questa, un’espressione che non solo rimanda alla cordialità e alla fraternità pastorali del Pontefice argentino, ma soprattutto al suo modo di rapportarsi alle persone, alla sua spontaneità nel partecipare alla vita quotidiana di tutti, alla sua sensibilità nel rendere grandi e nobili abitudini e momenti che non sono poi così “scontati”. “Buon pranzo!”. Dietro questa semplice frase - ma semplice solo in apparenza stanno il mondo di Papa Francesco e il suo stile di evangelizzatore. Non per niente, quell’augurio domenicale, lanciato e rimbalzato attraverso l’etere e la rete, fece notizia. E continua a fare notizia, perché - nel diventare una tradizione – apre ogni domenica una sorta di finestra sull’atmosfera festiva, costruita attorno alle scene delle famiglie impegnate a pre48 www.newentry.eu
parare e cucinare, appunto, il “pranzo della domenica”, ossia il momento principale dell’intera settimana, quello in cui madri, padri, figli, figlie, parenti ed amici, celebrano la bellezza di stare a tavola e di apprezzare le “cose buone” che la tavola può offrire. Ci volevano un Papa e il suo augurio - mai scontato, proprio perché ripetuto ogni domenica dalla finestra del suo studio del palazzo apostolico - per ricordare, a noi tutti, la felicità, la piacevolezza ed il fascino di essere insieme a tavola, a gustare tutte quelle bontà che mani sapienti hanno “impastato” e guarnito, per la gioia del palato e dell’essere insieme, condividendo momenti ed esperienze. Quell’augurio domenicale, simile o quasi ad una sorta di “benedizione”, ci spalanca la prospettiva sul valore, sull’importanza e sul significato stesso del trovarsi a tavola e del cibo. Diventa paradigma di un’attenzione e di una sensibilità per la qualità della vita e delle relazioni umane. Anche e soprattutto per questo, il “Buon pranzo!” di Papa Francesco ha il sapore della sua missione pastorale, vissuta nel rapporto con le persone, a partire appunto da quelle
CURIOSANDO IN LIBRERIA
piccole e grandi cose che fanno parte dell’ordina- immagini e una singolare documentazione inedita rietà, della vita di tutti i giorni. Non è stato dunque il rapporto di Papa Francesco con il cibo e l’urgenza fuori luogo pensare ad un itinerario alla scoperta di di “non scherzare con il cibo”. Senza dimenticare il come… “Chef Francesco” (chef, in contenuto della sua Enciclica, LauA TAVOLA CON FRANCESCO lingua francese, rimanda anche e dato sì’, nella quale non mancano Sarà presentato il 16 luglio, soprattutto al significato di “guida”, suggestioni e riflessioni sui temi alle ore 21, ad Albino, di “capo”) si rapporta al cibo, nella del settore primario, dell’agricolpresso l’ex monastero tura, della produzione di alimenti dimensione propriamente gastroe chiesa di S.Anna. nomica - ordita nelle trame del guper tutto il pianeta, dell’economia sto e della scelta dei piatti - e nella di scala e dei cereali transgenici. Il libro è stato finora valenza di “realtà religiosa” che, nel pubblicato in 15 lingue Un documento dal quale traspare richiamarsi alle pagine delle Sacre tutta la sensibilità e l’umanità di un Scritture, mette l’essere umano nella condizione di Papa esperto in Chimica dell’Alimentazione. Anche socializzare, costruire relazioni, trasmettere memo- da questo si capisce il significato di quell’augurio ria, cultura e culture. La pubblicazione illustra - con che egli ripete ogni domenica: “Buon pranzo!”.
Alborghetti Roberto Giornalista professionista ed autore di saggi e biografie, ha lavorato nel gruppo Sesaab-L’Eco di Bergamo, dove è stato uno degli ultimi cronisti a formarsi alla scuola di mons. Andrea Spada. A L’Eco di Bergamo si è occupato di attività editoriali per la scuola ed i giovani, ricoprendo anche il ruolo di inviato. E’ autore di una cinquantina tra saggi e biografie, tra cui “Nessuno è cretino”, l’ultima conversazione-intervista del grande pedagogista Aldo Agazzi. Ha curato i due volumi dell’epistolario di Santa Paola Elisabetta Cerioli (“Lettere di una Madre”) ed ha coordinato l’opera “Lombardia / Introduzione ad una didattica dei territori”). Per la popolare “Collana blu” di Velar-Elledici ha pubblicato testi dedicati soprattutto a protagonisti del cattolicesimo sociale tra Ottocento e Novecento, tra i quali Le-
onardo Murialdo, Leone Dehon, Antonio Maria Gianelli, Annibale Maria di Francia, Francesco Spinelli, Maria Elisabetta Mazza. Sempre per Velar ha pubblicato tre titoli dedicati al magistero di Papa Francesco: “Francesco” (prima edizione: novembre 2013; aggiornamenti continui l’hanno trasformata in una vera e propria “enciclopedia” su Papa Bergoglio), “Nessuno resti indietro” (2016) e “Come chicchi in una spiga di grano” (2016). Blogger, autore di documentari, si occupa di editoria “educational” (è direttore di Atempopieno – periodico dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche – e di Okay!). Ha ricevuto diversi riconoscimenti giornalistici, tra cui l’European Award for Environmental Reporting (il cosiddetto “Pulitzer europeo” per l’informazione sull’ambiente, 1992-1993). Ha creato “LaceR/Azioni”, un innovativo progetto-ricerca basato sull’osservazione della realtà urbana percepita nei cromatismi dei “segni di strada”, con mostre in Italia ed all’estero. www.newentry.eu 49
LI EL GE M
TO RO
E
NE RG I VE
AR
RO
ON LE
09 2/
NC
6 /0 8-2
/0
CA
-21 24
08 3/
7-2
/0
07
2/
6-2
Inizio e finale faticoso, pieno di imprevisti, in cui è saggio essere prudenti anche con il denaro. A tuo favore i benefici influssi delle stelle di metà settimana, che invitano all’azione, alla comunicazione, a non restare a guardare le belle giornate che avanzano. In amore, per ora, scegli la linearità. Un amore segreto potrebbe darti filo da torcere intricandoti la vita...
5 /0
Riaffiorano sensazioni perdute e nostalgiche: attento a non farti intrappolare dalla malinconia. Giovedì la Luna Piena nel segno ti può dare suggerimenti e percezioni necessarie per fare una scelta. E questa volta non sarà dettata dall’impulsività. Con Saturno nel segno prevale la razionalità. Al lavoro vedi di riprendere il comando delle situazioni.
23
/0
22
Con tutte queste stelle a favore si prevede un inizio estate da urlo. E’ un periodo intenso. E’ giusto dare voce agli istinti, ai sentimenti. Slancio seduttivo e tenerezza non ti mancano e sono gli elementi giusti per riconquistare chi sai (vuoi) tu. Viaggi e vita di società offrono emozioni intense. Non rinunciare al piacere di muoverti... 50 www.newentry.eu
In amore l’audacia e la seduttività non ti mancano. La buona sintonia tra mente e sensi regala uno slancio molto particolare. Forse alle stelle non chiedi una storia vera, ma un incontro con qualcuno in grado di intrigarti, di farti vivere emozioni vere. Sarai accontentato. Weekend piuttosto critico, in cui conviene moderare toni e azioni.
21
04 Una mente razionale ti aiuta a risolvere ogni questione, anche la più spinosa, le tue doti creative e il fascino personale sono messi in evidenza. Tante occasioni per lanciarti in nuove imprese sentimentali e per tentare la buona sorte. Incontri interessanti che forse non si trasformeranno in un amore per sempre, ma che potrebbero rivoluzionarti la vita.
05 0/ 4-2 /0 21
0/ 3-2 /0 21
IET E
OROSCOPO dal 12 al 26 Luglio 2018
Inizia e finisce altrettanto bene la settimana, piena di energia, di voglia di fare, viaggiare e amare. La Luna di metà settimana, invece, suggerisce di sistemare una questione tra le mura domestiche, invita ad essere saggi e razionali nei rapporti associativi e nelle trattative d’affari. Al lavoro vincono le idee innovative
12
O SA GI TT AR I
2/
11
10
SC OR PI ON E
1-2
2/
2/
BI LA NC I
/1
0-2
9-2
Sei nervoso e ciò ti impedisce il pieno godimento dei piaceri della vita? Con la tua creatività, la concretezza e la capacità di pianificazione, ogni traguardo che ti prefiggi è possibile. Giovedì il giorno ideale per prenderti cura di te. Weekend carico di estremismi e confusione: meno farai meglio sarà.
23
/1
/0
Di bene in meglio. I moti astrali esaltano la sfera affettiva e la creatività. C’è qualcuno che sta facendo breccia nel tuo cuore con dolcezza: goditi il momento! Ottime prospettive professionali, qualunque sia il settore in cui operi. I positivi influssi affinano ancor di più le tue indiscusse capacità mentali e manuali.
23
23
A
OROSCOPO dal 12 al 26 Luglio 2018
Influssi astrali impegnativi tra che mettono in evidenza i rapporti con partner e soci. L’inquietudine che ne deriva può trasformarsi nella determinazione che ti permette di centrare un obiettivo di un certo valore. Procedi con senso della misura. Weekend ideale per assecondare i desideri del cuore, per recuperare un rapporto vacillante.
Terno d’Isola (Bg) - via E.Fermi,11 Tel. 338 6830096 - www.presentemoda.com www.newentry.eu 51
PE SC I
3 /0
IO AC QU AR
-20
CA PR IC OR N
2 /0
Le discordanze planetarie di lunedì e weekend invitano a restare calmo, concentrato e razionale. Prendi le distanze da ogni tensione, non sei la persona che cerca lo scontro, che cova misteri dietro a ogni situazione. Agisci secondo la tua natura, con equilibrio ed efficienza. Buone previsioni per gli altri giorni.
20
01
E’ ancora una buona settimana in cui poter effettuare metamorfosi costruttive, semplici o complesse, come più ti aggrada. E con questo preludio puoi trascorrere i tuoi giorni e le tue notti tra piacevoli appuntamenti con il partner di sempre, con un amore tutto nuovo, con gli amici. Se aspetti l’amore della tua vita, muoviti, le stelle sono tutte con te.
02 9/ 1-1 /0 21
0/ 2-2 /1 21
O
OROSCOPO dal 12 al 26 Luglio 2018
Mercoledì e giovedì c’è il rischio di cadere in facili equivoci, fraintendimenti con soci d’affari o partner sentimentali. E’ saggio tenersi alla larga da situazioni ingarbugliate e rimanere concentrati. Ma, in generale, sei in netto recupero rispetto all’estate corsa. Qualche piccolo acciacco legato alla solitudine.
PALAZZAGO Fraz. S.Sosimo S.S. Bergamo - Lecco Tel. 035 54 00 79 www.origgimobili.it
NUOVA COLLEZIONE 2018
€ 499,00
Realizziamo progetti su misura per la vostra casa POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTI A TASSO ZERO 52 www.newentry.eu
50 anni fa
RICCARDO DEL TURCO - LUGLIO
Riccardo Del Turco (Fiesole, 7 settembre 1939) è un cantautore, musicista, produttore discografico, attore ed editore musicale italiano. Ha vinto con la canzone “Luglio” Un disco per l’estate 1968 e la Mostra internazionale di musica leggera, e con “Uno tranquillo” il Festival mundial del lago Maracaibo in Venezuela; inoltre ha partecipato a quattro edizioni del Festival di Sanremo. Come autore ha scritto canzoni per Mina, Patty Pravo, Riccardo Fogli, i Camaleonti, Jimmy Fontana, Ornella Vanoni, i Dik Dik. Riccardo Del Turco è coautore (con il cognato Sergio Endrigo) della musica di Nelle mie notti, usata poi da Luis Bacalov, nel 1994, per la colonna sonora del film Il postino, attribuendosene la paternità. La causa per ottenere i diritti relativi al brano (che, nel frattempo, ha vinto l’Oscar alla migliore colonna sonora) si è conclusa nel settembre del 2013 con il riconoscimento da parte di Bacalov della paternità musicale del brano a Endrigo, Del Turco e al paroliere Paolo Margheri. Comincia la carriera nel 1955, formando un quartetto con altri musicisti, i Diabolici, con i quali l’anno successivo partecipa al programma televisivo Primo applauso. Nel 1957 entra, a soli diciott’anni, come cantante nell’orchestra di Riccardo Rauchi, in cui conosce Sergio Endrigo (che in seguito diventerà suo cognato, poiché Del Turco sposerà Donella, sorella di Lula che è la moglie del cantautore istriano) e con cui realizza le prime incisioni (tra cui, nel 1960, Non sembra vero). Debutta come solista incidendo alcuni 45 giri per l’RCA Italiana, di cui il primo, nel 1962, è Le cose che non ci diciamo (con testo di Endrigo), e nel 1964 partecipa a Un disco per l’estate con Dimmi se vuoi; nello stesso anno incide M’hanno detto che, scritta insieme ad Endrigo e a Gianni Meccia. Nel 1965 incide Parla di te, canzone scritta insieme a Gino Paoli e in predicato di partecipare al Festival di Sanremo ma il progetto sfuma per il ritiro dalla competizione di tutti i cantanti dell’RCA Italiana,
PLAY MUSIC
12 Luglio1968
01
02
03
Luglio - Riccardo Del Turco 02 La bambola - Patty Pravo 03 Ho scritto t’amo sulla sabbia - Franco IV e Franco I 04 Delilah - Tom Jones 05 Non illuderti mai - Orietta Berti 06 Angeli negri - Fausto Leali 07 Azzurro - Adriano Celentano 08 L’amore è blu - Paul Mauriat 09 Il volto della vita - Caterina Caselli 10 Chimera - Gianni Morandi 01
a seguito di divergenze con l’organizzatore Gianni Ravera. Passa poi alla CGD e nel 1966 ottiene il suo primo grande successo con Figlio unico, cover di Trem das onze del cantante brasiliano paulista Adoniran Barbosa (ovvero João Giovanni Rubinato), che resta tra i primi dieci in classifica per sei settimane; di questa canzone nel 1985 Renzo Arbore farà una cover, inserita nell’album relativo alla trasmissione televisiva Quelli della notte. A questo successo fanno seguito l’anno successivo Uno tranquillo, con cui partecipa a Un disco per l’estate 1967, arrivando fino alla finale (in questa canzone collabora come chitarrista Enrico Ciacci, e come gruppo vocale i I PLAYERS), e L’importante è la rosa, cover di un brano di Gilbert Bécaud. Nel 1968 vince Un disco per l’estate con il suo più grande successo, Luglio: il 45 giri che la contiene rimane in classifica tra i primi dieci per quindici settimane, restando al primo posto la settimana del 10 luglio, lasciando la posizione d’onore a Delilah di Tom Jones, e ritornando in testa per altre tre settimane dal 24 luglio al 3 agosto aggiudicandosi così anche la Gondola d’oro alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia nello stesso anno (ma ricevendo il premio, come di consueto, l’anno successivo, poiché calcolato in base ai dati di vendita del 45 giri). www.newentry.eu 53
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
LAVORO • Cercasi lavoro come autista 3403324853 libero e affidabile. • Cerco badante con esperienza Info 3896199313 no perditempo • Cerco qualsiasi tipo di lavoro purchè serio. Zona Isola Bergamasca Tel. 345 7908995 • 50enne cerca lavoro in edicola o part time per assistere la mamma malata. Tel. 333 22 14 085 • 42enne con esperienza, cerca lavoro come impiegata amministrativa contabile 4/6 ore al giorno preferibilmente mattina o continuato, zona Val San Martino e Isola Bergamasca. Automunita, libera subito. Tel. 349 4509850 • Cercasi ragazzo/a con patente scooter per consegne a domicilio. Disponibilità anche sabato e domenica. Zona Villa d’Almè. Tel. 035 639218 • Cerco ragazzo/a studente come aiuto cuoco. Info 035 63 92 18 • Cerco lavoro come badante notturno o pomeriggio a Bergamo e provincia, Terno d’Isola Chignolo, Bonate, Presezzo, Ponte S.Pietro. Libera subito, esperienza da anni. No perditempo. Info 389 61 99 313 •Abile impiegata amministrativa contabile, ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca / cassa -registrazione fatture 54 www.newentry.eu
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 C.F. BFF GLC 73S17 A794L I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
clienti / fornitori gestione personale etcc.. Cerca zona isola - Ponte S.P. Almenno, Brembate, Val San Martino ...part-time o full time. Info 349 4509850 • Cameriera 45 enne con 25 anni di esperienza. cerca lavoro x servizio a pranzo. Info 3473152566. •Insegnante si offre come aiuto compiti a Madone, Bonate Sotto e Bonate Sopra. Prezzo modico. Daniela tel.3776755212 • Sig.italiana automunita 37 anni di Brembate di Sopra cerca lavoro con urgenza: pulire, stirare, accudire bambini o anziani...disponibile subito, massima serietà, Sabrina 3281761156 • Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante diurna o notturna. Disponibilità immediata. Zona Isola. Aurora tel. 3282698507. • Italiana cerco lavoro alcune mattine a settimana o pomeriggi come pulizia da Calusco a Suisio o a Ponte San Pietro. No vendita. Veronica 3662746156 • Sono una ragazza seria, 35 anni, sto cercando lavoro come:operaia, badante di giorno, babysitter, collaboratrice domestica,cameriera orario pranzo, lavapiatti, sono referenziata disponibile da subito il mio numero di telefono 349 08 44 118 • Impiegata amministrativa contabile automunita, referenziata, pluriennale esperienza: contabilità
generale clienti/fornitori ordinaria/ semplificata, tesoreria, conoscenza gestionali contabili, valuta proposte impiego Meratese, Alta Brianza, Arcore, Provincia Lecco. Per richieste di ulteriori informazioni chiamare 347.0712280. Max serietà. Astenersi perditempo.
OGGETTI • Vendo tendoni bianchi, usati poco, altezza 2.45 larg1 50.al prezzo di euro 130. Per info 3497864057 • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. Tel. 3482729400 • Cerco casa in affitto solo privati. Terno d’Isola, Bonate Sopra o Chignolo Info 3896199313 • Vendo madia in legno massello di noce,intarsiata come nuova al prezzo di euro 700. Info cell. 3497864057 • Vendo tendoni x camera o sala bianchi usati poco,altezza cent 2.45 larg.1.50 . La coppia euro 120. Info cell. 3497864057 • Cerco soprammobili in bronzo vecchi e usati tipo cavalli,cani, e di altri animali, oltre a busti di personaggi per esempio Napoleone, Garibaldi, Mussolini, ecc. Tel. 337424040.
LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI
ALMENNO S.SALVATORE Vendo / affitto box di varie metrature. Zona Borgo. No agenzie. Contattare privato 333 63 72 913.
SANT’OMOBONO TERME Vicino paese Selino Basso, PRIVATO vende casetta con camino. 5 locali, occasione incredibile a 35.000 euro. G492,93khw/m2a Tel. 329/9763584. PONTE GIURINO (Berbenno) PRIVATO vende bilocale arredato con camino e sottotetto al 2 piano + locale con grande camino e bagno al piano terra e 2 posti auto compresi. All’incredibile prezzo di euro 42.000. Tel. 320/8453943
ANNUNCI ECONOMICI
GASTRONOMIA Vendesi attività commerciale e produttiva ben avviata di gastronomia con forno per dolci e pasticci, possibilità affitto o acquisto dei muri. Ottimo per gestione famigliare. Attività di nicchia e ricercata. Solo se realmente interessati contattare la redazione di New Entry al numero di cellulare 347 73 52 863
Vendo moto Yamaha mt09 anno 2015 km 12.600 accessoriata con marmitta Akrapovic omologata, sella comfort, gel, antifurto con telecomando, cambio sequenziale senza frizione, indicatori di direzione, piccoli portarga sportivo. Inclusi rispettivi accessori originali mai usati. Renato 338 70 79 427.
Estate sotto il cielo di Calusco d'Adda BG. Gli abbracci tangueri dì Vicolo50 resteranno aperti tutti i venerdì e domeniche fino a fine settembre con tdj vari e stage di scuole professioniste
Per informazioni Tel. 348 47 17 435
CALUSCO D’ADDA (BG) Via Mazzini,50 clubvicolo50@gmail.com www.newentry.eu 55
SPETTACOLO & ARTE
Manola Tenti
Guai a chiamarla blogger o influencer. Potrebbe offendersi. Alla faccia dei suoi quasi 300.000 follower di fedelissimi che la seguono su Instagram, Manola Tenti non ne vuol sapere di essere etichettata per quella che non è. Fa parte del suo dna non etichettarsi e farsi etichettare. Lei, esuberante e spesso irriverente, i “numeri” sui social li ha conquistati proprio per questo. Nessun filtro, giudizi mai pacati, una schiettezza naturale. Una ragazza di 35 anni con un fisico da urlo, curve giuste al posto giusto e un’attività quotidiana che la vede impegnatissima in quel di Arezzo, dove è titolare del negozio “B21” in cui vende vestiti e dispensa pillole di moda. Ma non solo. Perché sperimentare fa parte del suo carattere. Così, un paio di settimane fa si è buttata nell’ennesima avventura affascinante e inusuale. “Sono stata scelta per comparire nel video musicale del noto dj Federico Scavo e interpretare Bacco, divinità del vino, in chiave femminile” racconta con orgoglio e soddisfazione. “Lavorare con professionisti ti forma e ti fa vedere che 56 www.newentry.eu
per 5 minuti di canzone c’è dietro un lavoro enorme – aggiunge - Spero di essere stata al ‘altezza di professionisti e di non aver deluso nessuno”. Anche in questo caso, poche parole e tanti fatti. Naturalmente, anche grazie al successo e alla popolarità che i social le hanno permesso di avere, il suo raggio d’azione si è esteso ben oltre i confini della Provincia. Merito di tante ospitate in radio, di servizi fotografici che le hanno permesso di esprimere tutta la femminilità e di un anti-conformismo che le è naturale e la porta a viaggiare per lavoro in giro per l’Italia. E alle porte arrivano i mesi clou dell’estate. Sto valutando un pò di proposte... ovviamente rimango fedele alla mia linea guida: non diventare una blogger di moda. Ma non solo. Per non rimanere etichettata così a vita, ho voglia di sperimentare e di esplorare nuove realtà e sfide! Riavvolgiamo il nastro: come sei riuscita in questa scalata di follower? Onestamente non lo so nemmeno io. Sempli-
SPETTACOLO & ARTE
cemente, io sono stata me stessa. Ho pubblicato foto che mi ritraggono libera da condizionamenti e scrivo ciò che pensa. Ecco perché la gente ha iniziato a seguirmi. Il tuo fisico che ruolo ha avuto? Naturalmente ho giocato col mio corpo, avendo una fisicità diversa da quella classica e stereotipata delle altre ragazze. Sono alta 1,80 metri, ho una quinta di seno, porto una taglia 44. E ho più pelle coperta da tatuaggi di quella ancora libera. Insomma, sono diversa già a primo impatto. Ma anche per come ti poni verso il mondo dello spettacolo. Non sono mai entrata in tv, anche quando ne ho avuto la possibilità. Ho scelto di non omologarmi ad un format che è per tutte uguale. Tu su Instagram: di cosa vuoi parlare alla tua sterminata platea? Vorrei che passasse il messaggio della persona positiva che sono, della ragazza libera da ogni schema e giudizio. Ecco, vorrei che al mondo ci fosse più libertà: vivremmo tutti
meglio, più felici. In cosa consiste la tua libertà? Nel mio privato la risposta è semplice: non ho pregiudizi, non ho barriere, mi piace essere curiosa e conoscere ogni novità. Ma nel quotidiano questo schema mentale si ripete in ogni situazione che affronto: scelgo col mio cervello, evito di essere una delle tante. Forse per questo non vuoi essere una delle influencer… Io non le giudico, semplicemente non mi reputo tale e non ne faccio parte. Se penso alle influencer, mi vengono in mente le ragazze che fanno foto con magliette nel tentativo di far acquistare quella marca al grande pubblico. Ecco, io sui social non vendo altro se non la mia immagine. Nient’altro, nessun prodotto. Non mi sognerei mai di vendere una t-shirt: ho provato una volta, dopo pochi secondi ho capito che non faceva al caso mio. Come sempre, irriverente e anticonformista. Ma nel quotidiano sono più quadrata di quello che possa sembrare. Avendo un’attività commerciale, sono molto attenta ai conti e a tutto ciò che serve per far andar bene il lavoro. Ovviamente, anche il mio negozio di vestiti risente della mia indole… CONTATTI SOCIAL https://www.instagram.com/manola1982/
Pasticceria - Gelateria - Caffetteria
Dolce Venere
Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì
Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19 www.newentry.eu 57
RIDIAMOCI SOPRA
Come si chiama il più famoso teppista giapponese? Urinawa Sulimuri. Sta per essere approvata la nuova nomenclatura per le taglie dei reggiseni: saranno d’ora in poi descritti con le lettere dell’alfabeto ABCDEF: A - Apprezzabile; B - Buona; C - Cannonata; D - Discreta; E - Esagerata; F - Falsa. Un onorevole chiama un idraulico a casa sua per una piccola riparazione urgente. Fatta la riparazione l’idraulico chiede 10 mila euro e l’onorevole: “Però mi permetta di dirle che questi sono soldi rubati”. E l’idraulico replica: “Guardi, della provenienza dei soldi non mi interessa niente!”. Il giorno del loro anniversario di nozze un ingegnere offre alla moglie una bella cena nel miglior ristorante Night Club della città. La donna è molto contenta fino al momento in cui il maitre saluta calorosamente l’uomo dicendo: “Buongiorno, ingegnere. Come sta? Per voi il miglior tavolo!”. La moglie: “Caro, mi pare che abbia l’aria di conoscerti...”. “Ma no, cara, si è sbagliato!”. Durante lo spogliarello la ragazza chiede al pubblico: “E il mio reggiseno a chi lo diamo?” e tutti urlano: “All’ingegnere! All’ingegnere!”. E poco dopo: “E i miei slip a chi li diamo?” e tutti: “All’ingegnere! All’ingegnere!”. La moglie chiede allora al marito: “Ma tutti ti conoscono. Tu vieni qui tutte le sere. Basta! Voglio tornare a casa!”. Il marito l’accontenta, escono e chiamano il taxi mentre la moglie copre di insulti il marito. Saliti sul taxi la moglie continua a insultare il marito, finché il taxista si volta verso il marito e gli dice: “Ah ingegnere! Ne abbiamo caricate insieme di donne, ma come questa, mai!”. Il maestro interroga Pierino ma questi non sa rispondere a nessuna domanda. Entra il bidello e il maestro dice: “Porti della biada per l’asino”. E Pierino: “E un caffè per me!”. Un tizio, che passa molto volentieri le serate li58 www.newentry.eu
bere alla sala biliardi, dice alla moglie: “Cara, vado nel parco per fare un po’ di jogging”. E la moglie: “Va bene, caro, ma torna entro un’ora perché siamo invitati a cena dai miei genitori e non voglio fare tardi”. Il marito esce e comincia a correre per il parco, finché incontra una bellissima bionda tutte curve, anch’essa dedita allo jogging. I due fanno amicizia e la donna poco dopo lo invita a casa sua a bere un drink. L’uomo non se lo fa ripetere due volte. Appena in casa la bionda dice: “Le dispiace se mi faccio una doccia?” e così si spoglia... poi da cosa nasce cosa e ovviamente finiscono a letto per due ore di filata. Naturalmente si ricorda troppo tardi di avere la cena con i suoceri e deve inventare una scusa plausibile. Così si sporca le mani di gesso e torna dalla moglie che gli urla: “Beh, ti sei dimenticato della cena? Dove sei stato?”. E il marito: “Cara, sai, mentre facevo jogging ho incontrato una bionda stupenda che mi ha invitato a casa sua, e poi mi ha sedotto e siamo finiti a letto...”. E la moglie: “Ma che balle mi vai raccontando! Fammi vedere le mani! Ecco! Sei andato come al solito a giocare a biliardo!”. Cartello su un negozio: “La macelleria resta chiusa per i Santi, ma sarà aperta per i morti”. Un distinto signore arriva in un paese sconosciuto e avendo bisogno di farsi la barba entra dal primo barbiere che incontra. Una volta entrato capisce subito che non è un ambiente per lui. Ragnatele, sporcizia... ma non se la sente di uscire. Quando arriva il suo turno gli viene messa una tovaglia sporca... Il barbiere prende la ciotola del sapone, gli rifila due sputi e mischia col pennello il sapone. Il cliente vedendo questa manipolazione dice: “Scusi sa, ma l’insaponata la fate sempre così?”. E il barbiere, tutto cerimonioso, risponde: “NO, NO... AI CLIENTI ABITUALI GLI SPUTIAMO DIRETTAMENTE IN FACCIA”.
DECALOGO DELLA QUOTIDIANITA’ 1. Solo per oggi cercherò di vivere alla giornata senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta 2. Solo per oggi avrò la massima cura del mio aspetto, vestirò con sobrietà, non alzerò la voce, sarò cortese nei modi, non criticherò nessuno, non pretenderò di migliorare o disciplinare alcuno, tranne me stesso. 3. Solo per oggi sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice non solo nell’altro mondo, ma anche in questo. 4. Solo per oggi mi adatterò alle circostanze, senza pretendere che le circostanze si adattino tutte ai miei desideri. 5. Solo per oggi dedicherò dieci minuti del mio tempo a qualche buona lettura, ricordando che, come il cibo è necessario alla vita del corpo, così la buona lettura è necessaria alla vita dell’anima.
RIFLESSIONI
6. Solo per oggi compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno 7. Solo per oggi mi farò un programma che forse non riuscirà a puntino, ma lo farò e mi guarderò dai due malanni: la fretta e l’indecisione. 8. Solo per oggi crederò fermamente nonostante le apparenze che la Provvidenza di Dio si occupa di me come se nessun altro esistesse al mondo. 9. Solo per oggi farò almeno una cosa che non desidero fare, e se mi sentirò offeso nei miei sentimenti farò in modo che nessuno se ne accorga. 10. Solo per oggi non avrò timori, in modo particolare non avrò paura di godere di ciò che è bello e di credere alla bontà. Posso ben fare per dodici ore ciò che mi sgomenterebbe se pensassi di doverlo fare per tutta la vita. Basta a ciascun giorno il suo affanno. Papa Giovanni XXIII
www.studiorotafederica.it Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007
COMPILAZIONE E INVIO 730 Stanco di non recuperare le tue spese? Devi inviare la dichiarazione dei redditi e non sai come fare? AFFIDA LA TUA DICHIARAZIONE AD UN’EQUIPE DI PROFESSIONISTI Via G.Falcone,1 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com www.newentry.eu 59
Favola
“L’albero magico” C’erano una volta tre cugine che adoravano giocare nel giardino della nonna. Un bel giorno passò di lì un signore e gli regalò un piccolo seme, appena se ne andò decisero di piantarlo. Giorno dopo giorno lo innaffiavano e lo guardavano trasformarsi in un bellissimo albero, ma in verità non era un albero come tutti gli altri perchè era magico, cresceva molto in fretta. Una mattina uscirono come al solito e davanti a loro videro una casa di legno sopra il loro albero, da quel giorno i loro giochi si svolsero sempre nella casetta. Nel frattempo, Francesco, il vicino di casa, si lamentava con la nonna che l’albero dava fastidio così la nonnasi ritrovò costretta a decidere di farlo abbattere. Le bimbe cominciarono a piangere, la nonna disse loro: mi dispiace ma domani verrà il taglialegna e lo porterà via, allora le bambine chiesero di poter dormire per l’ultima volta nella casetta, la nonna acconsentì. Il mattino seguente, al loro risveglio, nell’aprire la porticina rimasero stupite perchè di fronte a sè non videro la casa della nonna ma una collina immensa. Quando scesero ai piedi dell’albero c’era il signore che gli aveva regalato il semino, le bimbe chiesero com’è possibile ed egli rispose: io mi chiamo Herobrine e sono il mago
che protegge la natura, dato che ho visto l’amore con cui avete fatto crescere il semino e le lacrime sincere che avete versato per l’albero, ho deciso di farvi un regalo, qui sarà al sicuro e voi sarete libere di venirci a giocare quando vorrete... Da quel giorno vissero tutti felici e contenti. Taroli Nicol 8 anni
Salone Estetica
e
ster
Le soluzioni di bellezza garantite in un metodo e un programma su misura per te
Benvenuti nel mondo dell’eccellenza - Professionalità ed esperienza al tuo servizio PRESEZZO (BG) - Via V.Veneto,747 - Tel. 035 610524 60 www.newentry.eu
Ed è Poesia
“L’eternità”
“Oceano”
Solo un unico pensiero... quell’istante in quell’abbraccio, sentire solo che sei mio, il cuore che batte e il sospiro che plana sul tuo petto, un istante... la durata di un solo istante, che vorrei per tutta l’eternità... Scalvini Roberta
Laggiù, nel cuore dell’Oceano, la vita pullula e si interseca con un meraviglioso tripudio di esseri, di colori e di forme. Annita
Creazione
Silvia Boffelli
Laboratorio di idee su misura Uomo - Donna Lavori di sartoria e restyling Tendaggi su misura e rifacimento divani
MOZZO (BG) - Via Mozzi, 20 Cell. 339 53 61 629
Tutto su confezioni per tovagliato www.newentry.eu 61
RIFLESSIONI
FLESSIBILITA’
MANTIENI
“Che si avverino i loro desideri e che diventino indifesi come bambini, perché la debolezza è potenza e la forza è niente. Quando l’uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte è rigido. Così come l’albero: mentre cresce è tenero e flessibile, quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell’esistenza. Ciò che si è irrigidito non vincerà.” Stalker, Tarkovskij. Quanto lavoro per mantenersi flessibili, nel corpo e nella mente! Eppure la flessibilità adulta, conquistata con fatica e frutto di consapevolezza, è la miglior fonte di benessere per la nostra vita. Riparto con impegno anche su questo fronte. sguardiepercorsi.it
Mantieni i tuoi pensieri positivi, perché i tuoi pensieri diventano parole. Mantieni le tue parole positive, perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti. Mantieni i tuoi comportamenti positivi, perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini. Mantieni le tue abitudini positive, perché le tue abitudini diventano i tuoi valori. Mantieni i tuoi valori positivi, perché i tuoi valori diventano il tuo destino. Ghandi
62 www.newentry.eu
Se ognuno di noi riuscisse a riflettere ogni giorno su queste belle frasi… il mondo sarebbe certamente migliore! Nonna Grazia
RIFLESSIONI
SIN AMOR La justicia sin amor te hace duro. La amabilidad sin amor te hace hipocrita. La inteligencia sin amor te hace cruel. La fe sin amor te hace fanatico. El deber sin amor te hace un hombre triste. La cultura sin amor te hace distante. El orden sin amor te hace complicado. La agudeza sin amor te hace agresivo. El honor sin amor te hace arrogante. El apostolado sin amor te hace extraño. La amistad sin amor te hace interesado. El poseer sin amor te hace avaricioso. La responsabilidad sin amor te hace implacable. El trabajo sin amor te hace injusto. La ambicion sin amor te hace injusto. Ama. Porque como decia San Juan de la Cruz,”al atardecer de nuestra vida se nos juzgara sobre el amor” !Ama! Carlos Diaz
La giustizia senza amore ti rende duro. La gentilezza senza amore ti fa ipocrita. L’ intelligenza senza amore ti rende crudele. La Fede senza amore ti rende un fan. Il dovere senza amore ti rende un uomo triste. La cultura senza amore ti rende distante. L’ ordine senza amore ti rende complicato. L’ acutezza senza amore ti rende aggressivo. L’ onore senza amore ti rende arrogante. L’ apostolato senza amore ti rende strano. L’ amicizia senza amore ti rende interessato. Il possedere senza amore ti rende avido. La responsabilità senza amore ti rende implacabile. Il lavoro senza amore ti rende ingiusto. L’ ambizione senza amore ti rende ingiusto. Ama. Perché come diceva San Giovanni della croce, “al tramonto della nostra vita ci giudicasse sull’amore”! Carlos Diaz
Ristorante - Pizzeria
Styl vetro
La Quarenga
Lavorazione artigianale del vetro per l’arredamento e per la casa
OFFERTA MENU’ PIZZA Da Lunedì a Venerdì SERA COPERTO BIBITA PIZZA a scelta CAFFE’
€ 10,00
ALMENNO SAN BARTOLOMEO Via Piusano,2 Tel. 035 99 18 95 - Tel. 333 91 99 573 Tel. 334 26 62 417 - chiuso il mercoledì
· PORTE SCORREVOLI O A BATTENTE ·SPECCHI ·PARETI DIVISORIE PER UFFICI ·BOX DOCCIA ·TOP BAGNO ·GRADINI ·PAVIMENTI CALPESTABILI ·PARAPETTI E TETTOIE BONATE SOPRA (BG) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 www.stylvetro.it - styl-vetro@libero.it www.newentry.eu 63
Terno dâ&#x20AC;&#x2122;Isola (Bg) via E.Fermi,11 Tel. 338 6830096 www.presentemoda.com