NEW ENTRY - EDIZIONE DI BERGAMO 16/01/2017

Page 1

Anno 23 - N°01 del 16/01/2017 - www.newentry.eu - bergamo@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863

BERGAMO

GRATUITO Il Giornale della Gente RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

IN LIBRERIA

GUSTO

INFO MOTORI

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI


EDITORIALE

La vita felice Ho sempre saputo di essere sensibile. Fin da quando ero piccola mi accorgevo che non percepivo le cose come gli altri bambini, ma le “sentivo” in maniera molto più intensa, più profonda, nella pancia. Avevo paura di mille cose, avevo paura della morte, dell’abbandono, l’ora di andare a letto mi terrorizzava e se non riuscivo a dormire pensavo di essere rimasta sola sulla Terra. Come il Piccolo Principe. Quando i miei andavano via e mi lasciavano dai nonni o dalle zie, piangevo come se mi stessero deportando. “Sensibile come una corda di violino”, come mi disse la mia maestra di italiano alle elementari. Quindi una dannata. Ed ero l’unica della mia classe che si faceva certe domande e di sicuro non avevo la stessa leggerezza degli altri che vivevano con molta più serenità di me. Mi sentivo così diversa e così sbagliata. Le domeniche erano la cosa che odiavo di più. Lì scoprii che cosa era l’ansia. Quella sensazione strisciante e inspiegabile che c’è qualcosa che non va, ma non sai dire cosa. Quelle giornate infinite, con quella tensione palpabile che mi faceva preferire la settimana a scuola. Pomeriggi bui, silenziosi, passati in camera o con i figli degli amici dei miei con cui dovevo andare d’accordo per forza anche se non mi piacevano.

02 www.newentry.eu

Vivevo con questo stato costante di malessere a cui non sapevo dare una voce. Ecco, quegli anni là sono la mia idea di inferno. E infatti piangevo un sacco. Piangevo di dolore tutte le volte che moriva un animale in un cartone animato (tralascio la tragedia per la perdita della scimmietta di Remì e di Parruccone de La collina dei conigli, per non parlare della tragica dipartita di Lady Oscar!) e piangevo di paura quando percepivo il vuoto, la solitudine, quel senso di non avere il guscio, di non far parte di niente, di essere in transito, diversa da tutti. No, a dire la verità in quel caso non piangevo nemmeno. Ero terrorizzata e rimanevo impietrita e basta, senza le parole, senza la voce. Mi ricordo che tentavo di spiegarlo agli altri bambini, con il risultato che venivo isolata e presa in giro (oggi lo chiamano “bullizzare”, all’epoca era prenderti a spintoni nel corridoio o rubarti la merenda e non ci potevi fare niente sennò la volta dopo era anche peggio). Una bambina sensibile è una creatura delicata che mette in grossa difficoltà un genitore, perché fa domande strane, perché capisce i non detti, perché ha bisogno di molte rassicurazioni, perché necessita che le sue emozioni così intense vengano validate e accolte, che le sia spiegato con un abbraccio che va tutto bene. Ma erano gli


EDITORIALE

anni ‘90, in pochi sapevano qualcosa, e anche per questo mi sentivo sempre ripetere che esageravo, che dovevo fare come gli altri, che facevo troppe scene, che dovevo smetterla di piangere. Così tutti i miei sentimenti, le sensazioni, le emozioni che sentivo, ho imparato in fretta ad ingoiarle, perché avevo chiarissima una cosa: che quello che provavo era sbagliato. E ignorare i segnali del tuo corpo è la ricetta migliore per farsi del male. Significa andare nella vita giocando a mosca cieca. Significa navigare a vista, senza una bussola, senza un radar, affidandosi agli altri e andando a sbattere contro gli iceberg. Per anni mi sono dannata a cercare di capire cosa avessi di storto, perché la mia percezione della realtà fosse tripla rispetto a quella degli altri, perché ho sempre “sentito” le persone negative e false prima di tutti, perché una discussione mi gira nella testa

anche una settimana, perché mi danno fastidio i rumori forti, la luce intensa, la gente che urla, perché certe immagini alla televisione mi tolgono il sonno, perché percepisco le ingiustizie in maniera assoluta, perché l’idea della morte degli altri mi è inaccettabile, perché mi viene il magone per niente, perché mi sembra di essere un palloncino in un mondo di spilli. Ed ecco che ti senti sola ed incompresa e pensi che forse è il caso di cominciare a prendere degli psicofarmaci, perché sai che tanto sarà sempre così, un otto volante di alti e bassi, spesso nella stessa giornata e solo per una parola che ti hanno detto. Allora ho cominciato a studiare per capire se tutto questo avesse una matrice, per avere un’etichetta, una categoria, una diagnosi, un nome al mio disturbo, se sono borderline, bipolare, schizofrenica, paranoica, nevrotica o, semplicemente, paz-

BeautyandStyle FORNITURE PRODOTTI E MONOUSO PER PARRUCCHIERI ED ESTETISTE VENDITA ANCHE AL PUBBLICO SCONTI DEDICATI AI PROFESSIONISTI PER IL PUBBLICO TANTI PRODOTTI IN PROMOZIONE

BREMBATE DI SOPRA (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,17 Tel. 035 49 46 031 - Cell. 338 80 00 162 - Fax 035 49 46 531 Tutti i prodotti della linea Dikson natura sono brevettati e caratterizzati da olii essenziali.

“Dalla NATURA lo SCAMBIO INFINITO per la vitalità dei tuoi CAPELLI”... www.newentry.eu 03


EDITORIALE

za. E finalmente dopo lungo cercare l’ho trovato. Chiaro come il sole, quasi banale, lì sotto ai miei occhi da sempre. Sono “semplicemente” una persona “ipersensibile” o, all’inglese che fa più fico, una HSP (High Sensitive Person). E mi si è aperto un mondo. Io non sono solo sensibile (tutti, a parte gli psicopatici, sono sensibili in varie misure), io sono “ipersensibile”, cioè in una misura molto maggiore del normale, faccio parte di una minoranza (solo il 15-20%) di persone dette “a pelle sottile”, che sentono le cose in maniera molto più intensa e diretta e spesso insopportabile. Gli ipersensibili patiscono gli stimoli esterni come la luce, il fumo, i rumori, gli odori, in modo intensissimo, si stancano facilmente, sotto pressione danno il peggio di sé, si immedesimano nel prossimo fino a far proprio il dolore degli altri, si sentono spesso incompresi, hanno un’area creativa molto sviluppata, hanno bisogno di più tempo per elaborare le informazioni, cercano di evitare i conflitti a tutti i costi...e alla fine ho detto: Ma sono io! Ecco perché se ripenso alla cagnolina Lacky che è morta nel ‘96 mi commuovo ancora, ecco perché dal 13 dicembre 2013 non posso più ascoltare quella che era la mia canzone assoluta (Good Riddance (The time of your life), Green Day), ecco perché quando passo in via XX Settembre e c’è il violinista che suona la colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso mi scendono le lacrime anche

Pasticceria - Gelateria - Caffetteria

Dolce Venere

Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì

Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19 04 www.newentry.eu

se un minuto prima ridevo. Perché le mie corde di violino si mettono a vibrare così intensamente che rimango senza fiato. E succede così, senza preavviso.nEd ecco che oggi, a distanza di così tanti anni, mi sono riappacificata con quello che invece di un difetto ADESSO considero, con orgoglio, il mio Super potere. E come tale cerco di usarlo al meglio perché possa far fiorire la mia vita e quella di coloro che mi stanno intorno e lo salvaguardo volendomi ancora più bene, proteggendomi dai cattivi, dagli invidiosi, dai finti buoni e riappropriandomi delle mie sensazioni (giuste) che la mia pancia mi suggerisce in ogni momento. Già, perché ora so che se sento le cose in questo modo così estremo, è perché il mio corpo mi sta segnalando un pericolo o un’esigenza e invece di ignorarlo, valuto e lo ascolto. Così facendo sento di rispettarmi, di amarmi e di seguire il mio ritmo che è unico e perfetto così, anche se agli occhi degli altri può sembrare limitato, circoscritto, ridicolo, a dir poco adolescenziale. Ascoltando e rispettando le mie necessità sento una libertà incredibile, sento di accogliermi e di volermi bene. Soprattutto ho imparato che non posso pretendere che il restante 85% del mondo capisca cosa provo io, sarebbe come spiegare a un gatto perché non deve saltare sul tavolo se sopra c’è il pollo arrosto. Ti guarderebbe muovere la bocca sentendo dei suoni senza senso e poi farebbe spallucce (e ci salterebbe sopra appena ti giri!) E la maggior parte delle persone che conosco ha una sensibilità pari a quella di una cover del telefonino e io sorrido di questo perché è uno scambio continuo e questo scambio continuo ci rende persone migliori. Alla fine sono riuscita a ritrovare e confortare la piccola me che aveva bisogno di abbracci e rassicurazioni ed insieme a lei ADESSO posso affrontare tutte le domeniche pomeriggio piovose e grigie con il sorriso e una bella coperta calda. Buon Anno a tutti, Jù.


RIFLESSIONI

I miei viaggi di perlustrazione Ho visto miriadi di stelle offuscare dall’area odore d’ogni guerra, capace solo di sviluppare odio tra le generazioni… Ho compreso il dolore di madri che hanno perso le loro figlie, inconsolabili vittime di un orrore cui mi vergogno a parlarne… Ho vissuto momenti di solitudine in quegli sguardi smarriti nella mediocrità spessa come coltre di nebbia, ci pervade di malinconica tristezza in quanto non conosce rispetto dignità. .. Tutto questo ho captato nei miei viaggi di perlustrazione, curando ogni minimo particolare e dettagli di una ricerca che va oltre le apparenze,

sapendo riconoscere i lati utili che arrivano fino ai confini della Terra. Mi sono sentito vago come un’idea che galleggia nell’orbita ogni qualvolta il mio messaggio sentimentale non sia arrivato a destinazione in quegli esseri incapaci di scrutare al di là d’ogni orizzonte, una scia di memorabili commozioni per aver visto nascere un nascituro trainante lo sbocciare di un giglio… Ecco quello che ho scoperto nei miei viaggi di dedizione, sarebbero senza senso, se non ci fossero i valori per essere uomo. Fabrizio Villa di Ponte San Pietro

www.newentry.eu 05


SPECIALE

Plesso potenziato di Bonate Sotto A tutte le insegnanti: siete state la mia culla... Per essere come gli altri tra gli altri All’ interno del protocollo di intesa inerente l’integrazione scolastica di alunni con disabilità importante, troviamo il plesso potenziato che si prefigura come risposta specifica alle effettive esigenze del singolo. Alla sua realizzazione partecipano, il comune, la n.p.i., la Regione, il Provveditorato e il Dirigente Scolastico. Il numero massimo di bambini che accoglie varia da 6, massimo 7 bambini, con insegnanti e assistenti con rapporto 1:1, a Bonate Sotto sono 10 con un coordinatore. Il plesso potenziato accoglie diverse disabilità e il suo obbiettivo è l’integrazione oltre al raggiungimento di obiettivi mirati, che variano in base al bambino. I bambini autistici, proprio per le loro caratteristiche, hanno difficoltà a rapportarsi con il mondo esterno, attraverso quelli che sono i normali canali di comunicazione; il plesso potenziato agisce da facilitatore, tra l’alunno disabile e la classe di riferimento. Affinché il plesso potenziato possa continuare a svolgere il suo compito, anche i docenti delle altre classi devono partecipare attivamente.

Per meglio descrivere un plesso potenziato immaginatevi un insieme di aule strutturate e dislocate in modo da risultare parte integrante della scuola, ci troviamo comunque sempre all’interno di una scuola primaria in cui il bambino ha la sua classe di riferimento.. Ora vi racconto la mia storia, che dimostra come più disabilità possano convivere tra loro raggiungendo i migliori obiettivi, tra cui l’integrazione. Il primo giorno di scuola percepivo, di aver fatto la miglior scelta e comprendevo che i migliori obiettivi si raggiungono con la preparazione personale, l’amore per il proprio lavoro, e soprattutto vedendo in questi bambini non isole infelici, ma una terra su cui approdare e scoprire meraviglie. Mia figlia è uno specchio limpido di ciò che vive, lei non parla ma riflette le sue giornate scolastiche in quello che racconta coi suoi atteggiamenti che sono di grande gioia quando varchiamo le porte dell’edificio scolastico. Lei abbraccia tutte le insegnanti e loro ricambiano entusiaste il suo affetto. Le ringrazio per gli ottimi obiettivi raggiunti

B a r - C a f f e t t e r i a - Ta v o l a f r e d d a , A p e r i t i v i e b u o n a B i r r a Vererdì e Sabato vole L’Aperitivo piace è di moda!!! Almè (Bg) - Via Campofiori,136 - (Zona Brughiera) - Chiuso la Domenica e Lunedì pomeriggio 06 www.newentry.eu


SPECIALE

sull’autonomia, ma ciò che mi preme maggiormente dire è quanto sia stata amata da insegnanti e compagni, e quanto loro hanno ricevuto da lei. Tutti sanno che la scuola attraversa un periodo difficile, ma il plesso potenziato di Bonate Sotto dimostra che gli angeli non sono solo in cielo, ma li incontriamo nella nostra quotidianità, queste insegnanti sono state l’aquilone che puntava in alto, tenendo per mano mia figlia, per raggiungere i vari obiettivi. La nostra avventura sta per giungere al termine e con la mia bambina vi abbraccio tutte! Grazie! Alle insegnanti di sostegno M.C., S.C., all’educatrice S.L., alla responsabile del plesso potenziato F.F. ed a tutto il corpo docenti per l’ottimo lavoro d’equipe svolto. Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui

abbiamo dato il nome “La casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488

Terre di nessuno

Terra di nessuno deve divenire di qualcuno ci si deve interessare, il silenzio, non si puo’ accettare, cio che rattrista maggiormente l indifferenza della gente, se ti soffermi ad ascotare quanti discorsi, possiamo raccontare, vi vogliamo illuminare, non siamo ombre, ma bimbi da amare...... Valsecca Tiziana

NUOVA APERTURA PASTA FRESCA FATTA IN CASA UTILIZZANDO INGREDIENTI TIPICI DELLE NOSTRE VALLI

GNOCCHI DAI GUSTI RICERCATI CASONCELLI - RAVIOLI FAVOLOSI DOLCI PER LE VOSTRE RICORRENZE SPECIALI SI ACCETTANO PRENOTAZIONI PER LA QUALITA’ DELLA PASTA IN MODO CHE SIA PIU’ FRESCA BONATE SOTTO (BG) - Via V.Veneto,25 Tel. 329 09 11 441 - Pasta che passione

VI STUPIREMO PER GUSTI, FORME E SAPORI www.newentry.eu 07


SOCIETA’

Quest’anno il bambino è nato a casa mia...

Il Bambino nasce per ogni uomo libero perché responsabile, per tanti altri ai ceppi alla riconquista della propria dignità, è un tempo di ricongiungimenti auspicati, di separazioni schiodate ai legni, di una pena che non possiede cadenza dei domani che bussano alla porta. Natale è festa sprovvista di timbri sul passaporto, non concede autorizzazione né rilascia vacanze pagate al miglior offerente, è attesa che non regala favole inventate, lettura di qualche pagina consunta dalle dimenticanze, usurate, nell’indifferenza. E’ Avvento di perdono che non teme tradimenti, non lascia scampo alle attenuanti, quelle comode di ieri, di oggi che è già domani, non sta nascosto alle parole, ai metodi e alle forme dei comportamenti. Quest’anno, davvero, non sarà Natale delle solite promesse, delle rese, delle perdite consistenti, non sarà percorso di gara da affrontare con il numero UNO in bella mostra sulla pettorina, quel Bambino nasce per tutte le colpe che non sono facili da raccontare, per formare un sentiero dalle radici piantate profonde, affinché l’albero della vita non tema il vento né la tempesta che pure ci saranno. E’ momento di condivisione, di cittadinanza e appartenenza a un progetto di vita, richiamo per coloro che non vedono, guardano a ciò che è accaduto, a ciò che ancora accade tutti i giorni, senza pensare a questa venuta che induce a prendere coscienza, a non avere paura dei muri di gomma, del prossimo rimbalzo, del potere che non fa servizio, e rimanda alla strada del tempo freddo che non 08 www.newentry.eu

finisce, spinge fuori dalle assi di coordinamento sociale, sbalestrate al punto da intenderle linee architettoniche inarrivabili. Riconoscere Natale non sta nell’acquisto dell’albero di luce meglio addobbato, alla messa di mezzanotte perentoriamente in prima fila. Quando la pietà non fa scaramucce, è pietà che non ha coraggio da vendere, solamente da offrire, mai miserabile o miserevole, è pietà che offre alla gamba di spinta un lungo e lento viaggio di ritorno, per chi non ha voce, non ha più tempo, non ha amore. Per chi possiede ancora un barlume di dignità, persino quando la vicinanza è imbarazzante, con quanti si ritengono giudici ultimi, nei giudizi espressi, senza conoscere e senza sapere chi vive e chi muore, chi cammina con le ginocchia consumate, o quanti non ce la fanno più neppure ad arrabbiarsi, figuriamoci mantenere viva la speranza. Non sarà il solito Natale in vendita, ma un monito a difesa di chi ha bisogno, di chi rimane indietro, di chi è in difficoltà, non ci sarà bisogno di recarsi al mercato delle bugie per acquistare un altro po’ di quella speranza indignata, essa sta dietro ogni croce piegata, ogni fossa scavata malamente, ogni fallimento del cuore, non del portafoglio. Non sarà Natale da comprare, bensì una relazione d’amore da fare crescere insieme, lascerà sparse orme buone, non saranno quelle del famoso Orso, ma sono certo fanno un po’ di aiuto per un mondo di uomini migliori. Vincenzio Andraous


Colora i tuoi capelli con le nuove tecniche di schiaritura e sfumature..

New Entry vi regala una promozione imperdibile per tutto il mese di GENNAIO!! SCEGLI DI FARE UN TAGLIO ED UN SERVIZIO TECNICO?

LA PIEGA DI COSTA SOLO 1€ Prezzate di Mapello (Bg) Via Don Cardinetti, 3

Silvia Acconciature

...per un vero trattamento da Regina

sotto i portici a 50 mt dalla Chiesa direzione Brembate di Sopra

Per prenotazioni 339 16 www.newentry.eu 73 221

09


MOLESKINE

L’INFELICITA’ E’ UNA BUGIA?

Ho letto da qualche parte che tante felicità singole possono fare la felicità di un’intera epoca. Vale anche il contrario: tante felicità singole stanno plasmando la nostra infelice epoca. La domanda da porsi è: abbiamo davvero motivo di proclamarci più infelici rispetto ad altri periodi storici, oppure la “percezione” è creata ad arte per mostrarci solo il lato grigio della realtà? E da chi? A chi giova? Faccio alcuni esempi: se si leggono i dati ufficiali, la criminalità a Milano risulta diminuita, però la gente non si è mai sentita così insicura; Donald Trump intercetta i voti sull’onda della povertà in cui sono sprofondate

decine di milioni di americani, eppure i dati di crescita e i livelli di disoccupazione sono migliorati durante la presidenza Obama. Questo per citare solo qualche statistica, tralasciando le bufale di cui la Rete si è nutrita e ha rilanciato all’infinito orientando le decisioni di chi ha espresso il proprio voto nel referendum del 4 dicembre. E’ l’establishment (oggi il demonio) a falsare le informazioni o il Grande Fratello digitale che ci turlupina? Gli Oxford Dictionaries hanno risposto eleggendo posttruth, letteralmente postverità (nella sostanza menzogna), “parola internazionale dell’anno” e

PERCHE’ ANDARE ALL’ESTERO PER LE CURE DENTALI? AMBULATORIO ODONTOIATRICO Dott. FRANCESCO SANTORSOLA

Ritrova il tuo Sorriso

In un momento difficile come quello attuale, segnaliamo la Campagna che il nostro Ambulatorio, presente sul territorio da oltre 10 anni, propone al pubblico. Ricordando come le cure odontoiatriche e la prevenzione siano fondamentali per la buona salute psicofisica, evidenziamo l’obiettivo del nostro ambulatorio: rendere accessibili le cure dentali a tutti, comprese le persone meno facoltose ed è per questa ragione che segnalimo la nostra campagna rivolta a tutti. Desiderando sensibilizzarvi riguardo all’importanza delle cure dentali, Vi invitiamo a contattarci allo studio di via Piave 1 a Bonate Sopra o a quello di Dalmine in via Dell’Ovo 8 per prenotare una Visita senza impegno. Chiunque si presenterà allo studio in questo periodo e per tutto il 2017 riceverà un trattamento odontoiatrico con un costo accessibile.

10 www.newentry.eu

PRESTAZIONE

LISTINO €

VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO PULIZIA DELLA BOCCA (DETARTRASE) 60 ESTRAZIONE SEMPLICE 70 ESTRAZIONE COMPLESSA 100 RX ENDORALE 20 CURETTAGE (PER ARCATA) 150 GENGIVECTOMIA QUADRANTE 200 OTTURAZIONE 100 DEVITALIZZAZIONE PLURIRADICOLARE 170 DEVITALIZZAZIONE MONORADICOLARE 130 RICOSTRUZIONE CON PERNO 150 PERNO MONCONE 180 PROVVISORIO INRESINA 50 CORONA ORO RESINA 550 CORONA METALLO CERAMICA 650 CORONA ZIRCONIA CERAMICA 750 SCHELETRATO CON ATTACCHI 1400 SCHELETRATO CON GANCI 1000 PROTESI TOTALE PER ARCATA 1200 RIBASATURA DIRETTA 100 RIBASATURA INDIRETTA 150 IMPIANTO PIU’ MONCONE 1000

CAMPAGNA PREVENZIONE € SENZA IMPEGNO 25 45 60 15 100 180 70 130 100 110 140 30 300 400 500 1000 900 800 80 110 600

Studio: Via Piave,1 - Bonate Sopra (Bg) - Tel. 035 49 42 028 Studio: Via Dall’Ovo,8 - Dalmine (Bg) - Tel. 035 56 31 97 Emergenze: 342 75 49 037


MOLESKINE

battezzando la nostra come l’epoca della bugia: i fatti oggettivi non interessano più all’opinione pubblica ormai sensibile solo agli appelli emotivi e alle convinzioni personali anche se non hanno fondamento. Fino a qualche tempo fa potevamo immaginare che dietro agli algoritmi dei motori di ricerca ci fosse qualche azienda interessata a promuovere il proprio prodotto. E probabilmente era così. Ma verificata l’efficacia del meccanismo, il gioco si è fatto pericoloso: se si può facilmente orientare l’opinione pubblica perché non farlo a fini di potere? Si legge sui giornali che Germania e Francia, prossime alle elezioni, temono che hacker russi possano influenzarle spandendo informazioni pilotate. L’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti aveva sporto denuncia contro un’ipotetica giovane blogger che in realtà faceva capo a ben altra entità interessata a far circolare calunnie per influenzare il voto al referendum italiano del 4 dicembre. Si disse che anche gli spread, le crisi finanziarie e le statistiche ufficiali servissero per incutere paura e far accettare qualsiasi sacrificio. Se così fosse, saremmo davvero sprofondati nella società della menzogna. In passato era davvero diverso? O semplicemente le bugie venivano pronunciate solo da chi deteneva il potere mentre oggi, grazie alla facilità delle co-

municazioni, chiunque può farvi ricorso? Credo più alla seconda ipotesi: la bugia si è democratizzata, oggi è a disposizione di tutti. Ma non è consolatorio: crea incertezza e infelicità e la somma di tante infelicità è una società infelice. LA LISTA DEL BISESTO ( E FUNESTO ) 2016: MIGLIORI FILM: • Captain Fantastic, Matt Ross • La pazza gioia, Paolo Virzì • E’ solo la fine del mondo, Xavier Dolan • Fuoco ammare, Gianfranco Rosi MIGLIORI LIBRI: • Le otto montagne, Paolo Cognetti • La nave di Teseo, Doug Dorst e J.J Abrams • Una specie di solitudine, John Cheever MIGLIORI LP: • Nessuna paura di vivere, Andrea Mirò • Una somma di piccole cose, Niccolò Fabi • Acrobati, Daniele Silvestri • Appena sveglia, Chiara Dello Iacovo Jù. Potete seguirmi su Facebook sul mio profilo privato La Ju Franchina oppure sulla mia pagina pubblica La Ju.

30 anni di Architettura con Arte 24018 VILLA D’ALME’ (BG) - VIA MAZZINI,23 - Tel. 035 54 46 85 - Cell. 333 45 30 222 www.architettomirkoroncelli.com - m.roncelli@archiworld.it - info@mirkoroncelli.it

www.newentry.eu 11


SEGNI NEL TEMPO

Sambenedettese: la curva della Morte

Il Rogo del Ballarin (pronuncia Ballarìn) fu una tragedia avvenuta domenica 7 giugno 1981, mentre stava per avere inizio l’incontro di calcio Sambenedettese-Matera in programma nell’ultima giornata del Campionato di Serie C1 girone B 1980/81 allo Stadio Fratelli Ballarin di San Benedetto del Tronto, in cui morirono ustionate due ragazze e rimasero seriamente ferite quasi un centinaio di persone di cui 13 ustionati gravi, comprese le due vittime. La tragedia Alle ore 17:00 circa di quel caldo 7 giugno 1981 quasi 7 quintali di “striscioline di carta di giornale” portati la stessa mattina all’interno della gremitissima Curva Sud dello stadio sambenedettese per festeggiare il ritorno della squadra locale nel campionato di Serie B, presero fuoco sotto 3.500 persone che rimasero per diversi minuti intrappolate all’interno della Curva in quanto le chiavi dei cancelli di emergenza non furono subito trovate; molte di queste persone, nella calca formatasi per sfuggire dal fuoco caddero sul rogo e furono assalite dalle fiamme alte e minacciose che non poterono essere spente immediatamente a causa del mancato funzionamento dell’idrante più vicino. Alle 17:16, dopo che furono spenti gli ultimi “focolai” e mentre il triste e pesante carico di 12 www.newentry.eu

ustionati e di feriti veniva trasportato all’Ospedale cittadino con ambulanze, taxi e auto private d’emergenza, il direttore di gara Paolo Tubertini di Bologna, con più di un quarto d’ora di ritardo, diede inizio alla gara spiegando, in un’intervista a “Il Resto del Carlino”, il perché fu giocata quella partita e raccontando i terribili attimi che lui stesso visse dal manto erboso. Nel 2016, in un documentario realizzato dal giornalista Emidio Lattanzi per il quotidiano online La Nuova Riviera, in occasione dei 35 anni dalla tragedia, l’arbitro Tubertini ha specificato che la decisione di far giocare la gara venne presa su suggerimento dei funzionari di pubblica sicurezza e in accordo sia con i giocatori che con i dirigenti delle due squadre al fine di evitare che l’uscita di massa degli spettatori dall’impianto sportivo potesse intralciare i soccorsi. Le gravi conseguenze Di tutti i feriti ricoverati all’Ospedale Civile di San Benedetto del Tronto, i tredici più gravi furono trasferiti il giorno dopo in elicottero dallo Stadio “Ballarin” nei “Centri Grandi Ustioni” di tutta Italia: All’Ospedale Sant’Eugenio di Roma furono ricoverate due ragazze di 23 e 21 anni e un giovane di 13 anni; all’Ospedale M.Bufalini di Cesena due donne di 66 e 25 anni e due ragazzi di 28 e 17 anni; all’Ospedale Maggiore di Par-


SEGNI NEL TEMPO

ma due ragazzi di 23 e 17 anni; al Policlinico di Padova due fratelli di 15 e 11 anni; all’Ospedale “A. Di Summa” di Brindisi altri due ragazzi di 13 e 10 anni; Le vittime Le vittime furono due ragazze sambenedettesi: Maria Teresa Napoleoni, di 23 anni, deceduta nelle prime ore del 13 giugno 1981; Carla Bisirri, di 21 anni, deceduta la sera del 17 giugno 1981; entrambe morirono nel “Centro Grandi Ustioni” dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma in seguito a ustioni del I,II e III grado sul 70% della superficie corporea totale. Il Rogo del Ballarin, per le sue conseguenze (2 morti, 64 ustionati di cui 11 in gravi condizioni e un totale di quasi 100 feriti) si deve considerare a tutt’oggi la più grave e la più grande tragedia accaduta all’interno di uno stadio italiano.

Ecco le drammatiche immagini della tragedia che ha colpito lo stadio “F.lli Ballarin” nel 1981

www.newentry.eu 13


RIFLESSIONI

Ritrovarsi a Natale “era” il regalo Natale, tanto atteso, è velocemente trascorso e pure Santo Stefano è sfumato in un batter d’occhio. Due festività in compagnia di coloro che amo più di tutti: i miei figli e la mia famiglia, per questo sono molto felice. Eppure qualcosa manca, ne abbiamo accennato a tavola, con gli occhi lucidi: l’atmosfera degli anni in cui la famiglia era più numerosa, in cui ci trovavamo tutte e tre noi sorelle con le nostre famiglie a casa della mamma. I nostri bambini giocavano spensierati, noi trascorrevamo ore a chiacchierare fitto fitto, tra risate e momenti tristi, ricordando il papà, i nonni, ma in un clima sereno. A turno i più piccoli, in piedi sulla sedia, recitavano ai commensali la poesia imparata a scuola, meritandosi applausi e battute spiritose da parte dei cugini maggiori. Natale era l’appuntamento per tutti ”dalla nonna” e quello bastava a renderci contenti. Gustavamo sia a pranzo che a cena piatti succulenti cucinati da mia mamma, uno su tutti l’indimenticabile coniglio arrosto, che solo a lei riusciva così squisito e che tuttora, a pensarci, fa venire a tutti noi l’acquolina in bocca. Ora a Natale non ci ritroviamo più tutti insieme: figli e nipoti sposati, a turno, sono invitati dai suoceri, posti vuoti incolmabili quello di mia sorella, che se n’è andata troppo presto e quello di mia mamma, che pur anziana, si è portata via una parte di noi, lasciando una nostalgia senza paragoni. L’atmosfera è un

MEDICINA ESTETICA Risultati naturali e duraturi

po’cambiata: ora ci scambiamo regali, a differenza di allora, quando il ritrovarsi “era” il regalo. Eppure qualcosa manca. È una sottile malinconia, un’impalpabile sensazione che negli anni, per vari motivi, si sia incrinato impercettibilmente un equilibrio impossibile da ripristinare. Si sorride, si scherza, ci si abbraccia, ma la felicità è velata, non solo di nostalgia. Forse è il ritmo incalzante della frenesia quotidiana durante tutto l’anno: giorni, settimane, mesi che sembrano volare, presi come siamo da mille impegni.. e un giorno, benché sia Natale, non basta a riannodare i fili intricati di vite staccate e diverse. Il legame profondo c’è, sì, ma qualcosa manca. Una mamma percepisce queste sottigliezze, ma sorride, assapora e comprime bene dentro di sé con grande felicità i momenti che i figli le dedicano, godendosi la famiglia unita. L’augurio migliore per ogni nuovo inizio d’anno è che l’armonia e l’atmosfera avvolgente di queste feste continui dentro ognuno di noi ogni giorno, facendo comprendere che, prima e al di sopra di tutto, l’unione con le persone che amiamo è essenziale nella vita, che basta davvero poco perché il filo d’amore che unisce i familiari rimanga un legame unico e insostituibile. Ed è grazie a questo legame che possiamo valorizzare e tramandare princìpi e valori senza tempo. Ornella Olfi

Microdermoabrasione e Elettroporo Cosmesis Filler Tossina Botulinica Filler Mesoterapia Biorivitalizzazione

D0TT.SSA GIULIANA GOTTI Medico chirurgo esperto in medicina estetica

Peeling Filler Radiofrequenza

Mozzo (Bg) - Via della mola 2/b - Tel. 035 61 04 41 14 www.newentry.eu


POESIE

L’emigrante Scende la neve sulla mia piccola valle pigra e silenziosa dalle grandi falde stende il suo manto bianco e freddo tutto è allegro quanto strano e bello. Mezzogiorno, è unita tutta la mia gente attorno ad una grande polenta fumante nella mano attende la forchetta impaziente la buona fetta di stracchino abbondante. Scende il silenzio nella lunga notte c’è un cuore triste che non dorme dietro l’uscio una valigia aspetta mentre scende una lacrima, lontano mi porta. O piccola Madonna della Cornabusa aiuta la mia gente, dà loro un po’ di fortuna piange il bimbo nelle braccia della madre mentre la corriera dietro la curva scompare. Sono tristi e amare le giornate lontane quel pensiero sempre più mi assale ma nel sonno miei cari siamo tutti uniti con la speranza che l’ora del ritorno si avvicini. Gianmario Offredi

Spaziando in emozioni mi sorprendi Spaziando in emozioni mi sorprendi in ogni goccia che stendi coi pensieri, rendendo limpide crisalidi le pagine che frenetica risvegli nei tuoi sogni. Irruente ti slanci nella quiete svolazzando dimentica dei compiti, sottraendo la lentezza dei miei passi ad una acrobazia che rimandavo. Spaziando in emozioni mi sorprendi irrigando, annacquando, asciugando, accompagnando ogni fremito di vita. Dando spazio ai colori mi emoziono, svolazzando dimentico dei compiti, riscoprendomi complice con mia figlia. © Angelo Bonanomi Scrivi poesie? New Entry ti offre la possibilità di pubblicarle GRATUITAMENTE! inviale a: redazione@newentry.eu

www.newentry.eu 15


ITINERARI

Livigno

Livigno (Livìgn in dialetto livignasco, Luwin in tedesco desueto) è un comune italiano di 6 433 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Secondo comune tra i più elevati d’Italia dopo Sestriere, è il più settentrionale ed il più esteso della Lombardia, nonché il più popolato fra i 27 comuni italiani posti oltre i 1.500 metri di altitudine sul livello del mare. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi. Territorio Livigno è una località dell’alta Valtellina posta su un altopiano a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km l’intera valle attraversata dal torrente Spöl (Aqua Granda in italiano) che convoglia le proprie acque verso l’Inn (importante fiume dell’Europa Centrale) e da questo al Danubio. Livigno è quindi uno dei comuni italiani non appartenenti a bacini idrografici italiani. Lo Spöl scorre per metà del suo tratto iniziale nella Val di Livigno e per l’altra metà scorre nell’Engadina, in Svizzera. Il pericoloso passaggio dello Spöl in un vallone strettissimo, ripido e scosceso tra le due parti, il corso superiore e l’inferiore, storicamente è stato accesso di fon16 www.newentry.eu

do valle per Livigno di difficilissima percorrenza. Gli altri due accessi sono valichi montani ad alta quota. È raggiungibile dal resto del territorio nazionale unicamente dalla Valtellina attraverso il Passo del Foscagno, (mantenuto di norma aperto tutto l’anno), percorrendo la Strada statale 301 del Foscagno, oppure dalla Svizzera tramite la Forcola di Livigno (transitabile solo in estate), passando per la Valle di Poschiavo, altrimenti attraverso il tunnel stradale Munt La Schera, dall’Engadina. Il tunnel di circa 3,5 km di lunghezza è a corsia unica (senso unico alternato) ed a pagamento di pedaggio. Il tunnel collega la parte bassa e alta dello Spöl evitando il tratto impraticabile del torrente. Nel suo territorio è compresa la frazione di Trepalle, che si sviluppa fino a 2.250 metri s.l.m. Tale quota ne fa l’abitato permanente più alto d’Europa, nonché una tra le più fredde località italiane. Clima Il clima di Livigno è tipicamente alpino, con inverni lunghi e rigidi ed estati brevi e fresche. Durante le ondate di freddo più intenso il termometro può precipitare fino ai -28 °C, durante le giornate estive più calde la temperatura non supera generalmente i +23/+24 °C. Storia Nell’VIII secolo il territorio passò di proprietà


ITINERARI

dal Convento dei Cappuccini alla Comunità di Bormio in cambio di una botte di vino. Verso il 1300 si individuano i primi elementi storici di residenti stabili e organizzati: essi ottengono dai vicini Grigioni il permesso di vendere sui loro mercati i loro prodotti agricoli, in cambio ottengono l’autorizzazione a importare polvere nera e sale, esenti dai dazi applicati ad altri confinanti. I rapporti sociali, economici e politici erano prevalenti verso l’area del canton Grigioni anziché verso i padroni di Bormio, con i quali era in atto un contenzioso permanente. L’isolamento geografico condizionava ogni possibilità di progresso, benessere e crescita culturale. Non di meno si intrattenevano rapporti sociali con la valle dell’Engadina anche per la maggior facilità degli accessi: esistevano scambi di denaro, mediante prestiti e depositi; l’assistenza sanitaria in Livigno si appoggiava prevalentemente ai medici svizzeri perché ritenuti più esperti dei mali e delle cure in uso a quei tempi; gli scambi di merci avvenivano fra Livigno e la valle engadinese.

La lana prodotta dalle tante pecore allevate in Livigno si trasportava a Tubre per venderla ai mercanti che rifornivano i lanifici della Repubblica di Venezia. La via di percorrenza era la Valle del Gallo, l’Alpe del Gallo, il Giufplan e giù per la Val Monastero. Dalla stessa strada arrivavano il sale, la polvere nera, le patate e la farina, mentre dalla Forcola, Val Poschiavo e Tirano arrivavano i cereali e il vino. I trasporti avvenivano col “brozz” (carro a due ruote a trazione animale) e col “bast” (basto da carico per muli e cavalli). Nel 1600-1700 in diversi momenti gli abitanti di Livigno riuscirono a ottenere e mantenere diverse forme di concessioni e autonomie di fatto, soprattutto sugli scambi di merci in esenzione dai dazi, sui sentieri di percorrenza e sulle fonti d’acquisto. Verso la fine del Settecento l’Impero d’Austria riconobbe ufficialmente le autonomie e le franchigie della Comunità di Livigno. Nel 1805 il Comando Napoleonico di Morbegno riconobbe ufficialmente le franchigie di Livigno. Questo decreto fu prontamente riconfermato

www.newentry.eu 17


ITINERARI

dall’Impero d’Austria nel 1818. Da quest’ultima data cominciò l’attività politica dell’Amministrazione Pubblica di Livigno a tutela delle proprie franchigie, dei propri contingenti di importazione e di esportazione in esenzione dai dazi. Nei tempi della controriforma Bormio fu presidiata dai Gesuiti a difendere il cattolicesimo contro le infiltrazioni dei protestanti e Livigno si trovò in mezzo, tra i protestanti svizzeri e i Gesuiti di Bormio, con le complicazioni del caso. Nel 1914 l’esercito italiano costruì e aprì la strada di collegamento Bormio-Livigno. Nel 1960 cominciò un limitato movimento turistico, ma fu solo dopo il 1968, a seguito della costruzione del bacino del Gallo, che si aprì la strada verso i mercati del nord attraverso il Tunnel Munt La Schera che di fatto diede inizio allo sviluppo turistico della località. Nel 1960 ne fu ottenuto il riconoscimento formale della CEE. Per molti decenni andò avanti un contenzioso fra le autorità amministrative

provinciali e l’Amministrazione di Livigno per l’assistenza sanitaria: quelli chiedevano la nomina d’un medico italiano, questi continuavano a nominare medici svizzeri, non riconosciuti dall’autorità italiana. Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale, in forza della Legge 17 luglio 1910, n. 516 (G.U. n. 180 del 02/08/1910), ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l’IVA. Questo status, comune anche alla vicina località engadinese di Samnaun, ha favorito lo sviluppo turistico a partire dalla fine degli anni cinquanta. Le origini della zona franca risalgono alle speciali deroghe che la comunità locale riuscì a ottenere, sin dal 1538 dalla Contea di Bormio, successivamente confermate da normative e convenzioni succedutesi nel corso dell’Ottocento e del Novecento. I prezzi delle merci vendute a Livigno sono esenti IVA. Chi visita Livigno trova conveniente l’ac-

Salone Estetica

e

ster

PRESEZZO (BG) - Via V.Veneto,747

Tel. 035 610524 18 www.newentry.eu

Benvenuti nel mondo dell’eccellenza

Professionalità ed esperienza al tuo servizio


ITINERARI

quisto di tabacchi, zucchero e alcolici, nonché merci di maggior pregio di cui occorre verificare la convenienza (profumi, orologi ecc.), le merci acquistate devono rimanere entro i limiti stabiliti dalle tabelle doganali. È pure conveniente il rifornimento di carburante: si noti che è possibile esportare solo il carburante contenuto nei serbatoi dei veicoli medesimi (quindi si può fare un pieno senza particolari limiti) oppure in taniche omologate aventi capienza non superiore a 10 litri, pena severe sanzioni. La particolare situazione doganale ha creato una situazione anomala di “turismo commerciale” cioè di un rilevante trasferimento di persone che si spostano prevalentemente per acquistare a prezzi più favorevoli. Tale situazione è anche evidente nella alta densità, struttura e dimensione dei negozi. L’originario principale motivo della nascita della zona franca era correlata all’isolamento che

ha lungamente caratterizzato questa località; si pensi che sino all’inverno del 1952/53 (anno di avvio dell’apertura invernale del Passo del Foscagno) la comunità di Livigno rimaneva completamente priva di qualsiasi via di comunicazione con il resto del mondo per l’intero inverno, dalle prime nevicate autunnali fino alla fusione delle nevi nella primavera.

Ristorante - Pizzeria

La Quarenga ECCEZIONALMENTE DA SETTEMBRE Da Lunedì a Venerdì a CENA MENU’ TURISTICO A € 10,00

- coperto+primo+secondo+contorno (bevande escluse)

SABATO E DOMENICA PRANZO E CENA MENU’ TURISTICO A 12,00 € - coperto+primo+secondo+contorno -

IMPRESA DI PULIZIE CIVILI e INDUSTRIALI

Mapello - BG - Via Manzoni,6 347 16 75 370 - 347 50 85 968 ariaimpresadipulizie@virgilio.it

(bevande escluse)

Pranzi di lavoro a partire da 8,00 € Menù turistico da lunedì a venerdì a pranzo € 10,00 (bevande incluse) ALMENNO SAN BARTOLOMEO Via Piusano,2 Tel. 035 99 18 95 - Tel. 333 91 99 573 Tel. 334 26 62 417 - chiuso il mercoledì www.newentry.eu 19


RIDIAMOCI SOPRA

Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 Alla posta: “Signora, perché non fa la coda!?!”. i tuoi consigli. Anch’io ho avuto modo di occu“Perché mi piacciono così, sciolti!”. parmi di autostrade. Vieni alla finestra e guarda: la vedi quell’autostrada laggiù, a quattro corsie, Perché i carabinieri indossano il giubbotto an- modernissima, sicurissima?”, “No, veramente tiproiettile tutte le volte che vanno al bagno? non la vedo...”. “Appunto!”. Perché i capi hanno detto loro che un giorno o l’altro uno stronzo gli sparerà! Un uomo di mezza età va dal dottore: “Dottore, è un periodo che ho sempre paura della Due vecchi amici si incontrano dopo parecchi morte! Vorrei cercare di vivere il più a lungo anni, uno dall’aspetto normale, l’altro assai ben possibile... che cosa posso fare?”. “Beh... cure vestito, auto lussuosa con autista, guardie del mediche precise non ci sono. Però potrebbe corpo. “Però, che carriera! Ma come hai fatto?”. prendere degli accorgimenti. Lei fuma?”. “Sì, “Sono entrato in politica. Anzi, se puoi, ti con- un pacchetto al giorno”. “Bene, allora a cosiglio di fare altrettanto”. “Va bene la politica, minciare da adesso niente più fumo”. L’uomo ma si diventa così ricchi?”. “È tutta una que- fa cenno di sì con la testa. Il dottore prosegue: stione di sapersi adattare. Prendi me: sono “Beve?”. “Giusto un bicchiere di vino ai pasti e stato responsabile della costruzione di alcune una birretta o due il fine settimana...”. “Allora nuove autostrade nel Sud; progetto già appro- incominciando da oggi berrà solo acqua. Non vato, molto moderno, tre corsie, spartitraffico sono permesse eccezioni”. L’uomo è un po’ a siepe, ecc. Poi, in realtà, ho pensato che di titubante però fa cenno di essere d’accordo. corsie ne bastavano due... la siepe, se anche “Come mangia?”. “Beh... mangio normalmente, non c’era... insomma, alla fine sono avanzati un che cosa le posso dire...”. “A partire da oggi po’ di soldi (qualche milione, nulla di particolare) dovrà sottoporsi a una dieta rigidissima, dovrà e sai come vanno queste cose... insomma mi mangiare verdure scondite e formaggio senza spiego?”. “Capisco... interessante. Beh, magari grassi”. L’uomo comincia a preoccuparsi... ci vedremo ancora! Trascorrono alcuni anni e i “Dottore ma è proprio necessario?”. “Vuole due si perdono di vista. Un giorno si rincontrano. vivere a lungo?”. “Sì.” “Allora è assolutamente Il ricco è ancora ricco, l’altro invece lo è diven- necessario. E non pensi minimamente a intertato. Auto lussuosissima, autista in livrea, porta- rompere la dieta! Un’ultima cosa... lei ha una borse, ecc. “Che roba! Ma come hai fatto?”. “Ho attività sessuale?”. “Sì, più o meno una volta a seguito il tuo consiglio: sono entrato in politica settimana faccio l’amore con mia moglie”. “Alanch’io. Facciamo un salto a casa mia, così ne lora, a partire da stasera dovrete dormire su due parliamo meglio. Villa enorme, tennis, piscina, letti separati. Niente più sesso per lei!”. L’uomo minigolf, ecc. “Veramente bello qui, ma adesso impallidisce: “Dottore, ma è sicuro che vivrò più dimmi: in che campo della politica ti sei lan- a lungo così?”. “Non lo so proprio. Però le posso ciato?”. “Come ti dicevo, ho seguito alla lettera assicurare che le sembrerà un’eternità...”. 20 www.newentry.eu


PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE

L’Amicizia cos’è? Da quanto tempo è che non parlo di amicizia? Non ricordo, ma rileggendo i numeri del primo anno di vita di New Entry, mi è venuto il desiderio di riscrivere qualcosa su quel tema tanto vivo e sempre presente, galvanizzato anche da una frase detta da un’amica. Disse: “c’è una persona nella vostra vita di cui vi fidate veramente? Nella mia ce ne sono 3, pensavo fossero pochi invece ho scoperto di esser molto al di sopra della norma... ho capito che è veramente difficile trovare qualcuno di cui fidarsi sempre e comunque...” Beh, io nel momento stesso in cui mi è giunta all’orecchio ho trovato una risposta alla sua pesante e riflessiva domanda. Già, quante volte ci capita di dire: il mio amico... oppure, quell’amica mi ha detto... domani esco con l’amico di una vita... Beh, quanti di costoro lo sono veramente? Io posso dire di avere molti amici, anche se vi dirò che la maggior parte sono conoscenti, persone che si salutano, che sono entrate nella mia vita, ma che poi leggendo attentamente il significato della parola amicizia, forse non sono proprio tali; dal vocabolario leggiamo, amicizia: “legame affettuoso fra due o più persone, nato da affinità di sentimento e tenuto saldo da reciproca stima e considerazione: esser in amicizia con qualcuno, avere con lui rapporti di familiarità e confidenza. Per essere vera, un’amicizia deve rispondere alle seguenti caratteristiche: assidua, costante, duratura, fedele, forte, grande, incrollabile, leale, profonda, salda, schietta e soprattutto sincera. Gli amici veri si conoscono nel momento della sventura e la frase “chi trova un amico trova un tesoro” è sacrosanta, come pure “si capisce di quanto bene si voleva ad una persona, quando la si perde...”

A conti fatti, familiari a parte, credo di poter contare su molte meno persone della nostra amica Vera, forse mi sbaglio, ma credo che avere almeno una persona nella propria vita che risponda alle caratteristiche elencate dal vocabolario della nostra lingua italiana sia più che positivo! Con questo, voglio salutare il mio grande amico Gianluca che, nonostante tutti i problemi, le vite separate, il lavoro mi è sempre vicino ed anche se a volte non sembra, gli voglio un gran bene! L’altro saluto va all’altro grande amico Simone che porterò sempre nel cuore consapevole che sotto la voce amicizia ci sarà sempre associato il suo nome! Michele Cortinovis

di Perico Rossano

SPECIALIZZATO SU CALDAIE DELLE MIGLIORI MARCHE

OFFERTA SHOCK REVISIONE CALDAIA

70 € RIPARAZIONI ED INSTALLAZIONI Cell. 342 18 10 892 - 320 79 35 236

VILLA D’ALME’ (BG) - Via Tasso,8 ross.perico@gmail.com

www.newentry.eu 21


INFOMOTORI

Elegante e spaziosa station- made by Hyundai

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Hyundai arriva nell’alto gamma con la I40, disponibile solo in versione Statrion Wagon. La grande station coreana è disponibile con 1 Motore Benzina (1600 da 135 cv) oppure 1 Motore Turbodiesel CRDI (1700 da 115 o 141 cv), negli allestimenti Classic, Comfort, Business, Style. Esternamente la I40 è una wagon dalle forme moderne, dalle linee sinuose e tondeggianti. Grintoso è il frontale che segue il nuovo family feeling Hyundai: cofano spiovente, grande mascherina trapezoidali con bordatura cromata, fari affusolati che seguono le nervature del cofano motore. Il posteriore, allungato, è da tipica ed elegante station da grandi dimensioni. Sportivo è lo spoiler sopra il grande lunotto vetrato, molto elegante è la banda cromata che unisce i due grandi gruppi ottici trapezoidali. Internamente, la wagon orientale è molto spaziosa, ha un’abitacolo curato e costruito con ottimi materiali. La consolle centrale è racchiusa tutta in uno scudo cromato nella parte alta, dove trovano alloggiamento il sistema di intrattenimento, la radio, il clima automatico. Nel tunnel centrale, accanto al cambio, vi è un’ampio portaoggetti (come quello in fondo consolle), e il pulsante del freno a mano elettrico. Ed ora il momento del test drive: la Hyundai I40 guidata è stata la 1700 CRDI 7DCT Automatica Business da 35024 €. L’ammira22 www.newentry.eu

glia-station di casa Hyundai va a collocarsi in quel segmento molto amato da famiglie numerose o da chi usa l’auto per lavoro, e necessita di un veicolo mangiasfalto, comodo e confortevole. Su strada questa vettura è un salotto su 4 ruote: silenziosa, pratica, spaziosa, confortevole, comoda. Molto maneggevole grazie allo sterzo pronto, al nuovo ed eccellente cambio a doppia frizione a 7 marce, alla telecamera posteriore a colori (utilissima in manovra). Il motore che la equipaggia è l’eccellente 1700 Turbodiesel da 141 cv, che equipaggia anche la Tucson, sempre in accoppata al cambio DCT a doppia frizione a 7 marce. Questo motore è silenziosissimo, molto brillante, potente ed è il giusto motore per chi vuole avere una mangiasfalto sempre pronta e scattante. Infine il listino prezzi: per le versioni a Benzina, unico prezzo, 27200 € della 1600 Classic; per le versioni Diesel si va da 28700 € della 1700 CRDI 115 cv Classic per arrivare a 38500 € della 1700 CRDI 141 cv DCT Style. Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi

Emozionante video della Hyunday I40


NUOVA COLLEZIONE 2016/2017

PALAZZAGO Fraz. S.Sosimo S.S. Bergamo - Lecco Tel. 035 54 00 79 www.origgimobili.it

€ 499,00


GUSTO A TAVOLA

Mousse di castagne e crema pasticciera Ingredienti 200 grammi di castagne 100 grammi di zucchero 1 bicchierino di rhum 50 grammi di burro 1 vanillina 1 cucchiaio di cacao 200 litro di latte 200 grammi di crema pasticcera (gocce di cioccolato e falde di mandorle tostate) Preparazione ricetta: Lessare le castagne e sbucciarle. Bollire il latte e fate cuocere di nuovo per 10 minuti le castagne sbriciolate. Scolarle dal latte e passarle nello schiacciapatate, aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro, il burro

sciolto, la vanillina, lo zucchero e il rhum. Impastare omogeneamente e mettere in una tasca da pasticcere. Preparare la crema pasticcera metterla in un’altra tasca da pasticcere. Comporre il dolce mettendo un poco di crema pasticcera sul fondo del bicchierino, poi il composto di castagne e finire con delle gocce di cioccolato e mandorle tostate. Anna - www.cucinacreare.it

INNOVAZIONE NATURALE BOZZOLI DI SETA PURA PER UN TRATTAMENTO PROFONDO E DELICATO DEL VISO • Trattamento di pulizia perfetto per pelli grasse e tendenti alle imperfezioni. • Aumenta la performance di altre formulazioni ad uso topico. • Dispositivo medico CE Prima Classe. • 100% naturale e senza conservanti. • Prodotto in Italia con la collaborazione del CRA - API (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura).

• Sicuro perchè già usato da operatori medici ed estetici professionisti.

PER CENTRI BENESSERE, SPA, ERBORISTERIE, PARRUCCHIERI, CENTRI ABBRONZATURA E PRIVATI CONSULENTE DI ZONA 328 4106187 - Facebook:Zeni Beauty consultant Serì 24 www.newentry.eu


IL SALOTTO DI KETTY

Ansie e disequilibri emozionali Buon Anno a tutti e Ben ritrovati, oggi continueremo a parlare delle piante e rimedi naturali che ci vengono in aiuto negli stati di ansia e disequilibrio emozionale. PASSIFLORA (Passiflora incarnata) è una pianta appartenente alla famiglia delle Passifloracee. Grazie alla sua azione calmante, è uno dei rimedi fitoterapici più utilizzati per i disturbi della sfera nervosa, insonnia, dolori mestruali e disturbi della menopausa.

VALERIANA (Valeriana officinalis) è una pianta della famiglia delle Valerianacee. Utile per i disturbi dell’ansia e del sonno, riduce il tempo necessario per addormentarsi e ne migliora la qualità, è perfetta anche per la cura dell’intestino irritabile. CAMOMILLA (Matricaria recutita) è una pianta della famiglia delle Astera-

ceae. Conosciuta fin dall’antichità per le sue notevoli proprietà sedative e calmanti, ha un effetto miorilassante utile in caso di crampi intestinali, cattiva digestione, sindrome dell’intestino irritabile, spasmi muscolari e dolori mestruali. Come sempre vi invito ad affidarvi al vosro consulente di fiducia, che conoscendovi in profondità saprà consigliarvi al meglio per le vostre esigenze.

Ci rivediamo sul prossimo numero per la terza parte dell’articolo Per ulteriori informazioni e dettagli, Vi invito a venirmi a trovare in ERBORISTERIA IL VISCHIO E LA QUERCIA, Via Vittorio Veneto, 1064 Presezzo oppure a contattarmi a info@erboristeriailvischioelaquercia.it . Tel 035/4156226 Con Amore e Gratitudine. Katia Mussetti

COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!!

PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it www.newentry.eu 25


Mutuo fino al 100% per acquisto casa. Richiedi una consulenza gratuita che ti aiuterà ad identificare il prodotto più adatto alle tue esigenze e favorire una scelta più consapevole e sostenibile. Potrai avere supporto necessario per tutto l’iter istruttorio fino al giorno del rogito. Mutuo liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria (fino al 70% del valore dell’immobile). Preventivi e parere di fattibilità immediati. Mutuo commerciale. Auxilia, mette a disposizione un nuovo finanziamento destinato ai privati che vogliono fare un investimento acquistando uffici o locali commerciali. Contattaci senza alcun impegno per un preventivo. Mutuo ristrutturazione. Per finanziare la ristrutturazione totale o parziale del tuo immobile, permettendoti di usufruire dei relativi sgravi fiscali. Mutuo consolidamento. Per finanziare tutti gli impegni in corso. Contattaci senza impegno per valutare quanto conviene avere una sola rata! Mutuo surroga. Sostituisci il tuo mutuo con condizioni migliori. Puoi ridurre così la tua rata e, volendo, variare la durata fino ad anni 30. Chiamaci per un preventivo ed una consulenza gratuita. Prestito fino a € 50.000. Per qualsiasi esigenza finanziaria o per consolidare i prestiti già in corso, rate fisse e durata fino a 120 mesi. Richiedi la tua consulenza gratuita. Per dipendenti, pensionati ed autonomi. Stai acquistando casa ed hai necessita di finanziare le spese accessorie del mutuo? Richiedi gratuitamente il tuo prestito. Consulenza professionale e gratuita. Per la tua abitazione principale, per la casa delle tue vacanze, per la ristrutturazione e per qualsiasi esigenza finanziaria, AUXILIA FINANCE mette a tua disposizione molteplici soluzioni finanziarie proponendo i migliori prodotti sul mercato ed affiancandoti un consulente che ti guiderà nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze.

Contatta il consulente del credito Giovanna Esposito: 035.791524

PRESTITI PERSONALI:

Fino a 50.000 euro Età compresa tra 18 e 75 anni Fino a 120 mesi - Anche per spese mutuo

I NOSTRI MUTUI: • Acquisto prima casa fino al 100% • Ristrutturazione • Liquidità e consolidamento debiti • Surroga IL TUO CONSULENTE AUXILIA FINANCE

Tel. 035 79 15 24 Esposito Giovanna Via Privata Bernasconi 7 - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

Email: giovanna.esposito@auxiliafinance.it



BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA

Cinquanta sfumature di nero

Dove eravamo rimasti dopo Cinquanta sfumature di grigio. Drammatico - USA, 2017. Durata 115 Min. Un film di James Foley. Con Dakota Johnson, Jamie Dornan, Bella Heathcote, Kim Basinger, Luke Grimes, Tyler Hoechlin, Rita Ora, Marcia Gay Harden. Uscita giovedì 9 febbraio 2017. Gli attori protagonisti del film sono ancora una volta Jamie Dornan e Dakota Johnson.

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Jamie Dornan e Dakota Johnson tornano nei ruoli di Christian Grey e Anastasia Steele in Cinquanta sfumature di nero, il secondo capitolo tratto dalla serie di successo e fenomeno mondiale “Cinquanta sfumature”. Quando un addolorato Christian Grey cerca di persuadere una cauta Ana Steele a tornare nella sua vita, lei esige un nuovo accordo in cambio di un’altra possibilità. I due iniziano così a ricostruire un rapporto basato sulla fiducia e a trovare un equilibrio, ma alcune figure misteriose provenienti dal passato di Christian accerchiano la coppia, decise ad annientare le loro speranze di un futuro insieme.

LEGO BATMAN - IL FILM

Fantastico - USA, 2017. Durata 90 Min. Un film di Chris McKay. Con Will Arnett, Michael Cera, Zach Galifianakis, Rosario Dawson, Ralph Fiennes, Mariah Carey. Uscita giovedì 9 febbraio 2017. Con lo stesso spirito irriverente del divertimento che ha fatto di The LEGO® Movie un fenomeno mondiale, il sedicente leader di quel gruppo di personaggi - LEGO Batman - sarà il protagonista di una nuova avventura sul grande schermo. Grandi cambiamenti fervono a Gotham, e se Batman vuole salvare la città dalla scalata ostile del Joker, deve abbandonare il suo spirito di giustiziere solitario, e cercare la collaborazione degli altri e forse imparare a prendersi un po’ meno sul serio. 28 www.newentry.eu

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.


BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA

Il viaggio di Fanny

Drammatico - Francia, 2016. Durata 94 Minuti. Un film di Lola Doillon. Con Léonie Souchaud, Fantine Harduin, Juliane Lepoureau, Ryan Brodie, Anaïs Meiringer, Lou Lambrecht, Jeanne Abraham, Pascaline Crêvecoeur. Uscita martedì 24 gennaio 2017.

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Francia, 1943. La nazione è ancora occupata dalla Germania quando i genitori di Fanny, tredici anni, e le sue sorelline più piccole, rispettivamente sei e otto anni, le mandano in un orfanotrofio per bambini ebrei che si trova nel Nord Italia, non lontano dal confine che tripartisce Italia stessa, Francia e Svizzera. Ben presto, però, i nazisti arrivano sul territorio italiano e i membri dell’orfanotrofio organizzano disperatamente la partenza dei bambini verso il fronte svizzero, noto ai più per essere rimasto fondamentalmente neutrale durante la Seconda Guerra Mondiale, seppur circondato da tutti paesi in guerra tra loro.

Split

Un film di M. Night Shyamalan. Con James McAvoy, Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Jessica Sula, Haley Lu Richardson, Brad William Henke, Kim Director, Lyne Renee. Uscita giovedì 26 gennaio 2017. Un ragazzo ha 23 personalità ma una è dominante. Rapisce tre ragazze e comincia a perdere il controllo, tutto il suo mondo inizia a crollare. Anche se Kevin (James McAvoy) ha mostrato ben 23 personalità alla sua psichiatra di fiducia, la dottoressa Fletcher (Betty Buckley), ne rimane ancora una nascosta, in attesa di materializzarsi e dominare tutte le altre. Dopo aver rapito tre ragazze adolescenti guidate da Casey (Anya Taylor-Joy), ragazza molto attenta ed ostinata, nasce una guerra per la sopravvivenza, sia nella mente di Kevin - tra tutte le personalità che convivono in lui - che intorno a lui, mentre le barriere delle le sue varie personalità cominciano ad andare in frantumi

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film. www.newentry.eu 29


ESPERTI A VOI

Decoro del condominio... questo sconosciuto Parabole che spuntano come funghi sulle facciate condominiali, panni stesi al di fuori dei parapetti dei balconi, tenda da sole improvvisate con colori e tipologia mai deliberati in assemblea, utilizzo improprio delle parti comuni come deposito di materiale, queste e tutta una serie di altre situazioni chiamano in campo il decoro del condominio. Ma che cosa è di fatto il decoro condominiale? La normativa vigente conferisce grande importanza alle problematiche inerenti al decoro, tanto che molteplici sono gli articoli del codice civile che fanno riferimento al decoro architettonico ma in generale, non esiste un regolamento

condominiale che non contempli una sezione dedicata al decoro dell’edificio in senso più ampio. In sostanza non esiste in termini normativi una vera e propria definizione del concetto di decoro architettonico o di decoro dell’edificio, in via generale però si può definire il DECORO come quell’insieme di atteggiamenti e comportamenti confacenti ad una vita dignitosa, corretta e risevata oppure più tecnicamente, un ornamento. Trasportando il concetto in ambito condominiale è lecito il duplice riferimento sia al contesto architettonico urbanistico che a quello sociale caratterizzato dalla vita dei partecipanti. Nasce di fatto una sorta di DIRITTO dell’edificio

www.studiorotafederica.it

Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro - Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007

Via Dante Alighieri 85 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com 30 www.newentry.eu


ESPERTI A VOI

di mantenere il suo aspetto nonostante l’avvicendarsi nel tempo dei vari partecipanti al condominio oltre che all’inevitabile mutazione delle abitudini degli stessi dettate dalle innovazioni tecnologiche e dalla sensibilità estetica. Diritto costantemente minato, non tanto dal punto di vista architettonico ( anche se non sono rari i casi di vere e proprie fantasie edilizie al limite dell’abuso) quanto dalla maleducazione e dall’inosservanza delle più basilari norme di civile convivenza. Ma come risolvere le questioni legate al decoro? Quando si tratta di problematiche relative all’ambito edilizio è l’assemblea il solo organo in grado di autorizzare eventuali modifiche nelle proprietà private e comuni… il tutto ovviamente compatibilmente con i regolamenti edilizi dei comuni di residenza. I problemi più grossi sono però rappresentati da azioni legate alla vita quotidiana. In alcuni dei casi citati inizialmente è il codice che prescrive come muoversi: nel caso dell’installazione di antenne o parabole ad esempio l’art. 1122 bis dispone che non possano essere vietate ma fornisce all’assemblea la facoltà di prescrivere con le maggioranze del quinto comma del 1136, le modalità di esecuzione e installazione finalizzate alla salvaguardia del decoro. Per problematiche inerenti le tende da sole, la tipologia delle siepi, l’uso di alcune parti comuni

in genere è il regolamento ( meglio se contrattuale) a dettare la legge. I regolamenti contrattuali infatti spesso impongono il colore e la tipologia delle tende, la specie arborea delle siepi e l’utilizzo di un locale comune presente in condominio. Non insolita è la problematica legata al mancato rispetto del regolamento condominiale per la raccolta differenziata. Spesso i condomini non eseguono la raccolta delle varie frazioni nella maniera corretta o non rispettano i modi e i tempi per il conferimento, trasformando gli spazi adiacenti al condominio in piccole piazzole ecologiche non autorizzate. In questi casi per evitare sanzioni vere e proprie da parte degli enti competenti è sempre bene richiedere all’amministratore di procedere a dei richiami formali. La regola generale deve sempre e comunque restare quella per cui, limitatamente alle competenze previste dalla legge, spetta all’assemblea definire il decoro del condominio, indicando all’amministrazione dello stabile regole che tuti i condomini devono seguire. Spetta infatti all’amministratore far rispettare il regolamento ed adoperarsi, ove possibile, per la salvaguardia del decoro dell’edificio contrastando atteggiamenti irrispettosi dei condomini interessati. Dott.ssa Michela Scavo certificato ANAMMI n. N946

Sede operativa: TREVIOLO (BG) - Via Marconi,42 - Tel. 035 07 85 011 PALAZZAGO (BG) - Via Burligo,10 c - Cell. 347 90 98 361 - michela.scavo@gmail.com www.newentry.eu 31


Medical

Family

Alcuni dei nostri servizi

Promozioni Gennaio - Febbraio 2017

ASSISTENZA PRIVATA - MEDICINA - CHIRURGIA ESTETICA

Peeling chimico tamponato € 100,00 - € 75,00 Laser Frazionato Rigenerativo € 350,00 - € 245,00 Blefaro € 2.500,00 - € 2.000,00 Visita Pediatrica € 80,00 - € 70,00

Epilazione permanente volto - corpo uomo e donna Macchie scure della pelle - Rimozione tatuaggi Capillari evidenti del viso e delle gambe Cheloidi cicatrici - Esiti di acne Fotoringiovanimento del volto e del collo


Via Roma,20 - Villa d’Almè (Bg) Tel. 035 54 51 18 www.professionemedico.eu Medical Family


TERRITORIO

Venerdì 20 gennaio 2017 ore 21.00 Calusco d’Adda

Sabato 21 gennaio 2017 ore 21.00 Brembate di Sopra

MUSTANG Al via la 4a rassegna cinematografica del venerdì al Cineteatro San Fedele di Calusco dìAdda in collaborazione con Lab80. Siamo all’inizio dell’estate. In un remoto villaggio turco Lale e le sue quattro sorelle scatenano uno scandalo dalle conseguenze inattese per essersi messe a giocare con dei ragazzini tornando da scuola. La casa in cui vivono con la famiglia si trasforma un po’ alla volta in una prigione, i corsi di economia domestica prendono il posto della scuola e per loro cominciano ad essere combinati i matrimoni. Le cinque sorelle, animate dallo stesso desiderio di libertà, si sottrarranno alle costrizioni loro imposte. Ingresso: Intero 5 euro - Ridotto (fino ai 14 anni) 2 euro Abbonamento intero 18 euro

I COLORI DELLE STELLE Al planetario, serata osservativa dedicata alle stelle. Proiezione commentata in Sala Conferenze o al Planetario e, a seguire, osservazione con il telescopio della Torre (in caso di maltempo l’osservazione al telescopio sarà sostituita dall’osservazione virtuale e/o dalla proiezione di un film nel Planetario).

Sabato 21 gennaio 2017 ore 21.00 Ponteranica

CYRANO DANS LA LUNE In scena a Ponteranica presso l’Auditorium Comunale in via Valbona,73, uno spettacolo per la rassegna «In the mood for» di e con Daniele Villari e Max De Luca. Direzione artistica Francesca Beni. Organizzazione Erbamil. Una Luna, un marchingegno a rotelle, una valiSabato 21 gennaio 2017 ore 21.00 gia, una spada, due attori-clown ed una storia, Dalmine quella di Cyrano de Bergerac, che ha l’urgenza di PRESTIGI essere raccontata, ancora oggi. Attraverso contiPer “Comico Teatro 2016/2017” arriva a Dalmine nui cambi di registro, tra prosa e clown, parodia Raul Cremona. Un po’ incantatore, un po’ attore, e melodramma, si racconta la figura di Hercule un po’ commediante, un po’ ciarlatano, ma so- Savinien, colui che ispirò la popolare opera di prattutto mago! Teatro Civico, via Kennedy,3. Edmond Rostand. Un uomo realmente esistito, Ingresso 15 euro. Prenotazione consigliata. uno spirito libero e a tratti impulsivo, coraggioso e paladino della giustizia.

Sabato 21 gennaio 2017 ore 21.00 Ponte San Pietro

TRA SCARAMANSIE E SOPERTISSIU’ 19 anni di rassegna teatrale dell’Isola Bergamasca organizzata da Promoisola in collaborazione con i comuni Ponte San Pietro e Chignolo d’Isola. Sabato 21 gennaio “Tra scàramansie e soperstissiù ala fì al vèns sempèr lu” con la Compagnia dialettale “I Brinacc” di Sedrina presso Oratorio maschile. 34 www.newentry.eu

Domenica 22 gennaio 2017 ore 16.30 Presezzo DUDU NELLA PREISTORIA Presso la palestra comunale “Teatro a Merenda”, spettacolo di pantomima e arti circensi E’ la storia di un bambino, Dudù, che nasce e vive nella preistoria e che come ogni bambino di oggi ride, gioca, piange e si dispera e lo fa in compagnia di Didì, un pupazzo che costruisce con cio’ che trova in natura. Uno spettacolo per tutti!


TERRITORIO

Domenica 22 gennaio 2017 ore 15.00 Presezzo

Domenica 22 gennaio 2017 ore 19.15 Curno

CASTING SFILATE MISS E COPPIE 2017 PRESSO IL SETTECENTO HOTEL DI PRESEZZO Indosserai l’abito bianco entro il 2018? Stiamo cercando proprio te! Iscriviti al casting per partecipare ai concorsi da Miss oppure sfila con il tuo compagno per i concorsi Coppia, avrai un’occasione per divertirti e fare una prova generale in vista del grande giorno. Domande frequenti: A che ora devo arrivare? Per poterti registrare abbiamo bisogno di qualche minuto. Ti chiediamo quindi di presentarti entro le 14.45. Devo vestirmi in un modo particolare? Presentati al casting con un outfit che ti faccia sentire a tuo agio e sappia valorizzarti al meglio. Bisogna essere modelle o modelli professionisti? Assolutamente no. Vogliamo che sfilino ragazzi spontanei, solari e innamorati. Devo avere in programma il matrimonio per sfilare? Si, possibilmente entro il 2018. La nostra intenzione è dare la possibilità ai futuri sposi di indossare gli abiti e prepararsi al giorno delle nozze con una preview del loro matrimonio. Verranno scattate delle fotografie? Si. Le foto verranno pubblicate solo sul nostro sito ufficiale e sulla nostra pagina facebook. Iscrivendoti al casting ci autorizzi a utiizzare le fotografie scattate all’evento. Tranquilli, sarete bellissimi ;) A chi posso rivolgermi in caso di problemi con la registrazione? Per qualsiasi dubbio puoi scrivere a info@fierabergamosposi.it o chiamare la segreteria allo 0355098220.

GIANNISSIME AT KELLER FACTORY ttimo aperitivo domenicale al Keller Factory accompagnato da buona musica all’insegna della signora del rock: Gianna Nannini.

Giovedì 26 gennaio 2017 ore 21.00 Almè GINO BARTALI. EROE SILENZIOSO «Palco dei Colli» propone uno spettacolo di Luna e GNAC Teatro presso la Sala Civica in Piazza Lemine Gino Bartali, a soli ventiquattro anni, incarna il ciclismo eroico degli anni ’30. Ma la Storia, incarnata nel Fascismo, entra prepotentemente a cambiare per sempre la sua carriera: la sua vita sportiva viene piegata ai voleri del Duce, che vede in Bartali l’ambasciatore azzurro del fascismo nel mondo... Ma Bartali non ci sta, ed è qui che inizia la pagina meno nota della vita di Ginettaccio, che aderisce come staffetta alla rete clandestina organizzata dall’arcivescovo di Firenze Elia Dalla Costa. Una corsa giusta, nella speranza che il mondo cambi e ritrovi il suo senso.

Sabato 28 gennaio 2017 ore 20.30 Ponte San Pietro PREMIATA DITTA FELICE TRAPASSO Con la Compagnia teatrale “Giovanni Paolo II” di Locate presso Teatro oratorio maschile.

Sabato 28 gennaio 2017 ore 14.00 Brembate di Sopra

Domenica 22 gennaio 2017 ore 16.00 I COLORI DELL’UNIVERSO Brembate di Sopra Al planetario si va alla scoperta dei colori dell’uniFAVOLE E ANIMALI DAL CIELO Visualizzando sulla volta del planetario le costellazioni, vengono narrati miti e leggende legate agli animali e ai personaggi celesti (consigliato a partire da 4 anni).

verso. Laboratorio interattivo alla scoperta della luce, dei colori e di ciò che ai nostri occhi non è visibile, attraverso l’osservazione diretta al telescopio (in condizioni meteo favorevoli) al microscopio, e allo spettroscopio che costruiremo insieme in famiglia. www.newentry.eu 35


CURIOSANDO IN LIBRERIA

L’estraneo Ursula Poznanski e Arno Strobel Ci troviamo quindi di fronte a due autori esperti, che hanno già conosciuto la ribalta interazionale e che sono da tempo a loro agio con il genere thriller: due autori che hanno unito le loro abilità e conoscenze per dar vita a una storia molto particolare, per parecchi versi diversa dai consueti romanzi scritti a quattro mani. Andiamo a scoprire di cosa tratta L’estraneo. LEI. Cerca di immaginarti mentre, da sola a casa tua, ti sei rilassata con un bel bagno caldo e ora, avvolta in un soffice accappatoio, stai asciugandoti i capelli, assaporando la quiete. Ma quella stessa quiete viene improvvisamente interrotta da strani rumori al piano di sotto, fra tintinnii e cassetti che vengono aperti e chiusi. LUI. Pensa di tornare a casa in un giorno come tanti altri e di trovarti di fronte alla tua ragazza che, improvvisamente, non ti riconosce più. Convinta che tu sia un intruso, un ladro o, peggio ancora, un maniaco, reagisce lanciandoti contro degli oggetti e urlando, per poi andare a chiudersi in camera, sempre più spaventata. Dopo aver superato la sorpresa iniziale ti attendono alcune scoperte ancora più strane: tutte le tue cose sono sparite dalla casa: non c’è più niente di tuo in quell’alloggio che conosci così bene. Che la ragazza abbia ragione? Stai diventando pazzo? Come uscire fuori da questa stranissima situazione? 36 www.newentry.eu

La coppia della porta accanto Shari Lapena

Il depistaggio di una mente malata, un gioco erotico che sfugge al controllo e un’inesorabile discesa all’inferno nei segreti di una coppia, coinvolta in un disegno invisibile e pauroso. Arriva anche nelle librerie italiane, pubblicato per i tipi della Mondadori, l’atteso romanzo di Shari Lapena: La coppia della porta accanto. Accompagnato dalle critiche entusiastiche di grandi scrittori come Lee Child e Harlan Coben, il libro è stato distribuito in 24 paesi del mondo e proposto dall’editore inglese Transworld come la nuova frontiera del thriller psicologico. La vita di Henri Grazie ad un ritmo serrato l’autrice riesce a rendere il lettore partecipe della vicenda sin dalla prima pagina. Lo coinvolge nel rapimento della bambina, nelle sensazioni provate dai genitori, e nei dubbi che li tormentano dal momento della scomparsa, con l’urgenza ben sottolineata dalla narrazione sempre in tempo presente. Lo stile è fluido e rende la lettura abbastanza scorrevole. I colpi di scena, sono riservati solo al finale del libro e anche le descrizioni dei luoghi sono ridotte al minimo. La scrittrice canadese ha dato priorità agli elementi tipici del thriller psicologico, facendo leva sulle sensazioni di chi legge e le emozioni trasmesse dai personaggi.


a Geometr stu

dio

o

tecnic

GALLI ROBERTO

 Ristrutturazioni  Pratiche catastali  Certificati Energetici S opralluoghi  Sicurezza e Consulenza Gratuita  Successioni  Tabelle Millesimali  Stime Immobiliari VIA ITALIA 87 · 24011 ALME’ (BG)

TEL. 035 63 61 95 · 345 43 73 902 · r-galli@tiscali.it


L’informatica secondo HKStyle

VIRUS Cryptolocker – Come si prende? Come si comporta? – Una storia vera. Staff HkStyle presso Fiera Campionaria 2016 - Bergamo

Qualche giorno fa in ufficio la mia gentilissima impiegata mi passò una telefonata e prima di inoltrarmi il cliente mi disse soltanto: “Ste, tutto criptato! Ci risiamo!” Sono circa tre anni che mi scontro con queste problematiche e posso dire per esperienza che ci sono solo due strade principali da percorrere quando si tratta della criptazione dei dati sensibili, documenti, macchine virtuali, database, ecc. e sono semplicemente riassunte cosi: 1) Hai un backup non direttamente connesso al PC o SERVER infetto? – Se la risposta è positiva siamo a cavallo, basta formattare la macchina infetta e dal backup ripristinare dati, configurazioni e quant’altro. – Se la risposta è negativa puoi saltare direttamente al punto successivo. 38

2) Non hai un backup? Restano ben poche attività da testare per cercare di recuperare la funzionalità dei tuoi dati: – Cercare di scaricare un l’ultima versione di software anti Ransomware o WindowsUnlocker, incrociando le dita e sperando che la versione di Cryptoloker che ha infettato la tua macchina sia conosciuta dal software e che la scansione capisca il codice o algoritmo di decriptazione e permetta quindi di ripristinare tutti i dati (fino ad ora a me non ha mai funzionato). – Pagare il riscatto, ovvero versare la cifra richiesta dall’Hacker in BitCoin, solitamente dell’ordine di 2BTC, 3BTC o 4BTC e sperare che chi ci ha chiesto il riscatto, una volta saldato, mantenga la parola e risponda mandando codice di decriptazione unitamente al programma per scansione e ripristino dei file.


L’informatica secondo HKStyle

– Qualora il software anti Ransomware o WindowsUnlocker non funzionassero o l’Hacker non rispondesse nonostante il pagamento, beh, non resta che mettersi una mano sul cuore ed essere consci che tutti i dati sono irrimediabilmente persi, o più precisamente, irrimediabilmente bloccati! Come si presente un PC Criptato?

re contattato e richiedere il riscatto. Molta gente mi ha chiesto: “è possibile che non riescono a trovarlo se ci dialoghi addirittura?”. Purtroppo ho personalmente controllato l’header dell’indirizzo e l’IP di provenienza ed appartengono ad un server smtp della rete TOR, quindi l’hacker in questione solitamente è pressoché irrintracciabile. Ho quindi continuato a seguire le istruzioni, ho realizzato una mail ad hoc utilizzando Virgilio come provider, ho allegato i tre file ed alle 12:46 abbiamo mandato la prima mail:

“Ti stiamo spedendo i tre file cryptati alla tua atDi punto in bianco nessun file è più accessibile, tenzione. Attendiamo informazioni a riguardo per nessun documento, nessuna immagine, nessun il programma di decryptazione dei file.” collegamento! Il computer \ server è completaAlle 18:36 abbiamo ricevuto la prima risposta mente inutile, pieno di file con un’estensione ineda questo Hacker che utilizza come nic name sistente.Nella versione specifica che vi sto raccon“Veg Class”: tando l’hacker ha cambiato lo sfondo del desktop del cliente con questo messaggio: “Il costo del decoder è: oggi 2 Bitcoin, domani 3 Bitcoin. ” Poi l’hacker mi dà delle istruzioni per recuperare i bitcoin. “Manda i bitcoin dal tuo indirizzo (wallet) a quello sotto indicato (il wallet dell’hacker). Se hai delle domande, puoi contare questa mail di supporto. Conferma il pagamento e ti darò tutte le informazioni per eseguire una scansione e mandarmi una mail.” “ATTENZIONE Per ripristinare le vostre informazioni spedite una mail allegando TRE file Criptati all’indirizzo vegclass@aol.com” In sostanza questo indirizzo appartenente ad un provider americano è l’indirizzo che utilizza l’hacker che ha criptato i file del nostro computer per esse-

Trovare BTC non è una cosa difficile, semplicemente ci vuole il tempo fisico di spostare valute in € per cambiarle tramite un broker o tramite un sito di scambio BTC e farli pervenire nel wallet personale in modo da poter effettuare il pagamento del riscatto. Ho quindi chiesto tempo… www.newentry.eu 39


L’informatica secondo HKStyle

per scansionare i file ed estrapolare la chiave di criptazione:

“Ok per il pagamento sul tuo wallet ma ho bisogno di più tempo per cambiare € in BTC. Se possibile, spero che tu manterrai il riscatto in 2 BTC anche domani. Per favore” Ho atteso quindi la risposta dell’hacker sperano in un po’ di umanità. “NO, 3 BTC domani”

…non servono molte spiegazioni a riguardo. Sconfortato dalla risposta dell’hacker e dalle continue pressioni del cliente, il quale chiamava disperato (giustamente) ogni 35\40 minuti, ho recuperato i 3 BTC e ho proseguito eseguendo la transazione BTC.

Ho quindi ricevuto un link per scaricare (da un sito simile a WeTransfer americano) il programma 40

Il risultato della scansione, durata circa 40 minuti, è un insieme di caratteri alfanumerici che identificano la criptazione dei file del cliente su server, ovvero la chiave privata e nascosta che ci impedisce di poter leggere i nostri file: OUHvCR8k6mznh4iK/WAlDTcEAI4m3TWNAsmY4iXA8gtFh4S1Zmg2h7w+e2HzbXjQ91ZdzjxN27dN/2q6t42/ YQSBPlNmtQgSOY4OcK+BPg8ugzveAC6rBm1ZDgxmhq1bNVWn4gOxlq2gl0l/xQbTfyyMZ/ V+KfpoN8kH/kzP3olrKxfqirH/9qrcQY3zgStMZL9QA/9Bys3TwZD2FnIIdjlHTDQs40KEzc/4i4Ks9VBTZrUgHnnZOyHK+DvH9QTZ8WXaJNgXEB/ uU8weNoZX94ncqdW3d5DfyP5999Z5sXUlm4lRwWKKijMgIp6gOf8OMwVtAEBBjd7sAFmpsZZ2bktL1799FmixHeZtxGuw3ul0 d W f 6 C LYA A A A r U G F v b G 8 g U m 9 z c 2 k gKFByb3ZhKSA8cGFvbG8ucm9zc2lAbGliZXJvLml0PoheBBMRAgAeBQJB7PZWAhsDBgsJCAcDAgMVAgMDFgIBAh4BAheAAAoJEIMe3VSEBQY5NMYAmwU+KCnA/rlTbddLQpZTigt5PXE Ho quindi preso l’output della scansione (la chiave privata) e l’ho inoltrato al nostro simpatico hacker sempre utilizzando la mail fittizia di Virgilio. La riposta è arrivata circa il giorno a seguire e conteneva questa chiave di decriptazione: o0onKhtSHzU4GAdFEBhrYPd36Bc5BYMgfRatLvJs1F8unbr7oA56PdyyAzQx8XjvhXpkXjj+/ bBRq4twMLpppu+3vycubnFUDM7CjpU-


L’informatica secondo HKStyle

6d4L65EeIx6TssbRtOF4EsCF5L5BcOFiiNgl4nSi6ClBFlHlOzpq44YoEof4dWGcqlgaMT4m5FVI3z41KMWn3SUsX3eBq C a LY W j 1 1 B 5 S 1 x C t z a N R u k u w w 2 A k QhtC9HdUOJzCYjzazfDLyX83h8DdnHL8jP/ iP9gkixqrP/RCprsuU2tKmF4nBJa0fEbYOzIcsvKBwNx2B9r0jC6H1cXujM5xU8LbtsMN6Nq8yr29zGys0QQ1d73wjRNnvp3Ju5BXpvMQc1ZmRQQaZivXAqirSjdbPKsdd2/ SnMrTuIKSt+GATeMR6bSTxrPrivWs4/BSTFWG2bxfjH7OSoxho703onX5Cl0+DUlHx2rj9nbjQWXjPO2ZOZvSkjixVZfuul9XJlEE= Una volta controllata la validità della chiave pubblica univoca, l’ho inserita nel programma precedentemente scaricato su istruzione dell’hacker e come per magia il processo ha iniziato a elaborare l’algoritmo che “liberava” i file del cliente dal blocco. Il riscatto aveva dato i sui frutti, ovvero dall’impossibilità di avere i file leggibili:

Finalmente si cominciava a vedere lo sblocco di tutti i vari file presenti nei dischi del PC e del SERVER.

Dopo circa un’ora il PC ed il SERVER risultavano ancora leggibili come tre giorni prima, come se nulla fosse mai successo. Ricapitolando, dopo aver speso un paio di migliaia di Euro e dopo 4 giorni di conversazioni notturne l’Azienda è ripartita forte tanto quanto prima. Adesso avete capito e visto in maniera pratica cosa provoca e come si comporta il virus che cripta i file. Cercate di stare molto molto attenti a quanto leggete, a quanto aprite o scaricate tramite mail. Vi terrò aggiornati su eventuali evolversi a riguardo. Stefano Biffi – info@stefanobiffi.net

www.newentry.eu 41


OROSCOPO dal 16 al 31 Gennaio 2017 - 1^ parte Sarai più nervoso del solito e te la prenderai per ogni piccolezza. Sul lavoro non accetterai nessuna critica anzi cercherai di farne ad altri. Se sei single non è il momen21/03 - 20/04 to di dimostrare arroganza.

In ambito lavorativo, è consigliabile una fase di riposo per dedicarti ai piaceri della vita. Concediti qualche distrazione senza il partner. Se sei single non lasciarti sfuggire l’invito di 23/07 - 23/08 una persona... Novità in arrivo.

Riuscirai a superare una questione lavorativa grazie ad un grande coraggio che ti verrà suscitato da una persona amica. In amore qualche gelosia di troppo da parte della par21/04 - 20/05 tner mette a rischio la pace.

Una telefonata inattesa di metterà di buonumore e ti sentirai più disponibile verso chi ti circonda. In ambito lavorativo, dovrai darti da fare per metterti in luce. Salute 24/08 - 22/09 ottimale nonostante il freddo...

In ambito affettivo, avrai una comunicazione telefonica piacevole da una persona appena conosciuta. Evita di parlare troppo. Per la salute qualche malanno di stagione ma nulla 21/05 - 21/06 di cui preoccuparsi.

In ambito affettivo, dovrai fare appello alle tue doti per convincerla a fare quello che hai in mente... Nel campo lavorativo invece dovrai essere più cauto e seguire le indicazioni 23/09 - 22/10 dei superiori. Salute ok!

Ti sentirai privo di energie ed avrai voglia di ricaricarti magari con un fuori programma. In amore dovrai riflettere seriamente sulle decisioni. Una vecchia fiamma busserà alla 22/06 - 22/07 tua porta. Solo amicizia?

Fai attenzione alle false amicizie perché pensano o cercano di confortarti ma in realtà ridono delle tue problematiche. In amore qualche scaramuccia ma tutto sommato ti aspettano 23/10 - 22/11 bei momenti da vivere insieme.

ARIETE

TORO

GEMELLI

CANCRO

LEONE

VERGINE

BILANCIA

SCORPIONE

INI F.TO A5 CARTA 150 GR. NT LA VO PROMOZIONE

5.000 PEZZI - 160,00 EURO 10.000 PEZZI - 250,00 EURO

STAMPA VOLANTINI N ew En tr y 34 7 73 52 8 63

42 www.newentry.eu


VUOI DARE DEFINIZIONE ALLE TUE SOPRACCIGLIA? STANCHI DI RICORRERE A MATITE ED OMBRETTI OGNI GIORNO PER CORREGGERE LE IMPERFEZIONI DELLE SOPRACCIGLIA?

LA SOLUZIONE? TRUCCO PERMANENTE MICROBLADING TECNICA ANTICA GIAPPONESE! VIENI A TROVARMI PER UNA PRIMA CONSULENZA TOTALMENTE GRATUITA!

SOLO PER IL MESE DI GENNAIO E FEBBRAIO 2017 STRAORDINARIA PROMOZIONE A SOLE 250,00 € Disponibilità tutta settimana, tarda serata e week end! Cosa aspetti? Chiama il numero 342 153 34 00 - 035 54 51 18 Aurora Nieddu, 26 anni e la mia passione per la definizione e/o correzione delle sopracciglia. sso...

pre ricevo

Medical

Family

ASSISTENZA PRIVATA - MEDICINA - CHIRURGIA ESTETICA

Via Roma,20 - Villa d’Almè (Bg) - Tel. 035 54 51 18

www.professionemedico.eu

Medical Family


OROSCOPO dal 16 al 31 Gennaio 2017 - 2^ parte Non dovrai perdere il tuo spirito di iniziativa anche se le cose non vanno per il verso giusto, sarà proprio questo che ti porterà alla soluzione. Nuove amicizie in arrivo ma nulla che può 23/11 - 21/12 diventare amore...

Anche se gli impegni lavorativi saranno numerosi non dovrai farti prendere dall’ansia. Un consiglio: stai attento però al portafoglio. Qualche discussione in famiglia ti renderà 21/01 - 19/02 piuttosto nervoso. Calmati!

In amore, dovrai essere serio e ponderato perché la tua partner non ti giudica molto bene. Qualcuno ti osserva da lontano senza farsi avanti... In campo lavorativo tutto pro22/12 - 20/01 segue per il meglio.

Grazie alle stelle oggi avrai la giusta intuizione per risolvere una situazione delicata in ambito lavorativo, negli affetti oggi potresti scoprire un lato del suo carattere finora sco20/02 - 22/03 nosciuto.

SAGITTARIO

CAPRICORNO

CAPRICORNO

VERGINE

AMI SCRIVERE? TI PIACE TRASMETTERE LE TUE ESPERIENZE ED EMOZIONI? SCRIVI A NEW ENTRY E NOI SAREMO LIETI DI PUBBLICARE I TUOI ARTICOLI! DIVENTA TU IL PROTAGONISTA! - redazione@newentry.eu - info 347 73 52 863

SISTEMI D’ALLARME E VIDEOSORVEGLIANZA DELLE MIGLIORI MARCHE PER GARANTIRE LA VOSTRA SICUREZZA PROTEGGENDO LA TUA CASA, UFFICIO E AZIENDA. IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI DOMOTICI

CANCELLI BASCULANTI ANTIFURTI ANTENNE PARABOLE

SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

GHG di Ghislandi Gianluca - Via F.lli Rota Negroni,168 - ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG)

Tel. 340 54 82 767 - www.elettricaghg.it - giaghisl1@tin.it - Azienda Convenzionata 44 www.newentry.eu


Offerte in vendita VILLA D’ALME’

VILLA D’ALME’

VALLE BREMBANA

10949 Quadrilocale di 115 mq con cucina abitabile, soggiorno, servizi, tre camere, tre balconi. Completamente ristrutturato. cantina e posto auto. Cl. F – 171.19 € 165.000

10946 Vista mozzafiato, villa singola su piano unico di recente costruzione, per chi ama riservatezza e tranquillità

10939 Sulle prime alture con vista panoramica su tutto il paese, rustico da ristrutturare con ottima esposizione solare e terreno in leggero pendio di mq 21000 circa. Esente da ACE € 40.000

ALME’

PALADINA

ALMENNO S.B.

5439 Recente appartamento di mq.170 disposto su due livelli, tre camere, doppi servizi e doppio box.

10369 Ottimo anche per investimento! bilocale con Ingresso indipendente SENZA spese condominiali, area esterna di pertinenza posto a piano terra Cl. E – 132,25 € 67.000

10948 Porzione di bifamigliare bellissima con ottime finiture interne, ampio giardino di proprietà. Da vedere.

Cl. G – 188.21 € 155.000

Cl. E – 151.97 € 270.000

Cl. E – 129.54 € 450.000

Offerte in affitto

SORISOLE bilocale in corte ristrutturata, arredato possibilità box. Cl. E – ipe 125.04 € 500,00 ALMENNO S.S. monolocale arredato no spese condominiali Cl. G – ipe 188.04 € 350,00 PALADINA quadrilocale vuoto con box e cantina Cl. F – ipe 161.47 € 600,00 BREMBATE SOPRA palazzina ristrutturata, trilocale vuoto Cl. F – ipe 165.21 € 450,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto/arredato piano terra con box Cl. B – ipe 55.21 € 500,00

EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it

esseviimmobili@alice.it


RIFLESSIONI

Lettera dall’America Carissima signora D’Angelo,con gioia e meraviglia abbiamo ricevuto sue notizie. Non esistono tempo e spazio,in un attimo dissolti, in un battito d’ali riuniti sanno destare piacere e letizia. Ondine dello stesso mare,distanti abbiamo viaggiato; ciascuna nel core recando ricordo reciproco. Non importa quanto il tempo, l’essenziale è essere qui, ancora una volta,con la medesima gioia, in ascolto ponendosi di canto che si solleva. Lune sono trascorse,con esse un mare di pensieri e contra pensieri, lotte,gioie, conquiste,amarezze. Cresciute le piccole, insieme galoppano la vita, imparando a vicenda ad amare la vita; a sentirla nel pieno sotto diverse forme ed aspetti. Celeste signorinella,mostra affetto e pazienza nei confronti della sorella, con premura l’accudisce, attende, accoglie, ridona. E’ la mano di Dio che accompagna, seduce,la

Styl vetro Lavorazione artigianale del vetro per l’arredamento e per la casa

via indica. Noi,umili pastori in cammino verso Betlemme,da lontani giunti per adorare il Bambinello. Vittoria, un gigante buono, sta maturando, una meraviglia. Grazie alla comunicazione aumentativa alternativa, progetto che ci ha portati a Roma al Tor Vergata, stupore dei stupori, lode, grazia ed inno riesce tramite simboli a leggere dei libri,al momento argomenti didattici e favole, riuscendo a rispondere alle domande di comprensione. Pensi! A casa ci ha portato uno squarcio della divina commedia; le stagioni e la creazione; il saluto in inglese e gli ambienti... Immaginerà la gioia e la soddisfazione nel sentirla partecipe. Cammino ancora lungo, non facile ma tanta la forza e la fede che mai ci fermeremo. Lotte continue, pressanti per far valere diritti scritti solo su carta,che non hanno riscontro reale. Pensiamo ai denti, uno scontro. Data la non collaborazione, lo stato non prevede aiuti per l’implantologia o ponte. Come una bestia feroce ho lottato sino a trovare a Brescia un ospedale che la prende in cura per 18 anni, valutare lavoro grande. Il 10 primo intervento per valutazione arcate. Pensi alla scuola, dovere e diritto. Due anni di scontri, amarezze per trovare una scuola che l’accolga, che metta a disposi-

Igiene e cura di Anziani · PORTE SCORREVOLI O A BATTENTE ·SPECCHI ·PARETI DIVISORIE PER UFFICI ·BOX DOCCIA ·TOP BAGNO ·GRADINI ·PAVIMENTI CALPESTABILI ·PARAPETTI E TETTOIE BONATE SOPRA (BG) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 www.stylvetro.it - styl-vetro@libero.it 46 www.newentry.eu

e Bambini

INCONTINENZA (pannoloni e traverse) GESTIONE DEL DECUBITO (cuscini, biancheria intima...) PRODOTTI PER L’IGIENE PRODOTTI PER LA DEAMBULAZIONE AUSILI PER LA VITA QUOTIDIANA PANNOLINI BAMBINI

PONTE SAN PIETRO (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,31 Tel. 035 4156041 - www.nonniebimbi-pontesanpietro.it Nonni e Bimbi Ponte San Pietro Nonni e Bimbi


RIFLESSIONI

zione spazio e competenza. Abbiamo avuto la fortuna, dono, di portare nell’anno della misericordia un messaggio ai carcerati di Brescia. Ricco l’incontro, atteso, intimo e commosso. “Papaveri rossi”? Un sogno, speranza da inseguire e coltivare. Ad un certo momento della vita, bisogna e si deve, necessariamente guardare nel profondo per sentire la stella da seguire. La nostra è stata di proporsi come famiglia ponte, nel senso cha quando Vittoria finirà le superiori, di cero dovrà appoggiarsi ad un diurno ma in modo diverso, innovativo nel senso che le daremo la possibilità di essere accolta e di accogliere, a casa creando spazi per progetti con ragazzi fragili. “Papaveri rossi” significano legame, contatti, rete di amici che affianchi noi genitori e Celeste nelle varie vicissitudini della vita, i contatti tenendo stretti. Nessun impegno, solo partecipare una volta l’anno alla festa di compleanno, in cui si discute dei problemi, disagi, speranze dell’anno trascorso; fissando obiettivi a medio termine. Proposta irriverente. Avrebbe voglia di diventare un “Papavero rosso”? Tanti i sogni come le stelle del cielo. Tanta la pazienza,capacità di attendere e di non arrendersi. Presidente onoraria Celeste, colei che più di tutti riesce ad entrare in sintonia con la sorella. Di problemi di salute tanti e nulla, grazie al buon

RISTRUTTURAZIONI COPERTURE IMPIANTI FOGNARI FACCIATE ABITAZIONI IN LEGNO (classe A) MANUTENZIONI CIVILI ED INDUSTRIALI Brembate di Sopra (Bg) - Via XXIV Maggio,51 Tel. 035 33 20 54 - Cell. 345 60 48 611 impresasana@gmail.com

Dio, passeggeri ed arginabili. Grazie per l’assegno, non doveva disturbarsi. Li accettiamo con piacere come fondo di un sogno chiamato “Papaveri rossi”, simbolo di vita e di battaglia per la vita. Mi perdoni, ho parlato tanto. Le parole, una dopo l’altra, si sono offerte con generosa maestria. Mi auguro stiate tutti beni, consorti, figli e nipoti. Nonna Grazia? Fantasia e bellezza; voglia di sognare e far sognare; sempre pronta all’ascolto, alla condivisione, a carezzare una lacrima in fuga. Un dono per tutti quelli che hanno la fortuna di conoscerla. Attiva nel nuovo progetto; con l’aiuto di simpatiche signorine attempate ha cercato mille e mille oggetti dati in dono, il 9 ottobre, giorno dell’inaugurazione a ciascun partecipante. Che altro dire? Con affetto la salutiamo, rinnovando i ringraziamenti. Un caro saluto alla famiglia. Milena, Vittoria, Celeste e Giorgio Scalmana Leggere questo articolo mi rende orgoglioso di aver creato un mezzo di comunicazione come New Entry, una bacheca nella quale tantissime persone hanno potuto conoscersi, scambiare opinioni, condividere gioie e tristezze... Nonna Grazia di Andria (Ba), Milena di Remedello (Bs) fino a giungere alla signora D’Angelo addirittura a Boston, in America... Per non dimenticare Francesca da Pisa, Bruno da Ascoli Piceno, Cristina da Milano, Vincenzo da Pavia e mi scuso per coloro che non ho nominato ma sempre importanti e fondamentali. Una rete di persone reali dal cuore d’oro. Sono passati tanti anni da quel 1994 quando New Entry nacque e tante relazioni abbiamo creato: lo continueremo a fare anche con l’aiuto delle nuove tecnologie perchè tra le pagine di New Entry si respira l’anima di ognuno di noi! Gianluca Boffetti www.newentry.eu 47


RIFLESSIONI

La voce dell’Anima Bisogna tornare un po’ bambini, perché è l’adulto che non si meraviglia più di niente e rifugge emozioni e sentimenti. Un beduino, inseguito da feroci nemici, fuggi dove il deserto era più aspro e le rocce più taglienti. Corse, corse, finche non sentì più il rumore degli zoccoli dei cavalli che lo inseguivano si era affievolito, e poi spento del tutto. Solo allora si guardò intorno. Era giunto in una gola paurosa, su cui incombeva-

48 www.newentry.eu

no pareti di granito e guglie di scuro basalto. Con enorme meraviglia scoprì un sentiero che si inerpicava attraverso la gola. Lo seguì e dopo un po’ si ritrovò all’imboccatura di una profonda grotta buia, si infilò con passo esitante.m“Vieni avanti fratello”, lo incoraggiò una voce benevola. Nella penombra, il beduino vide un’eremita che stava pregando. “Tu vivi qui? Chiese il beduino”. - “Certo”. “Ma come fai a resistere in questa grotta, solo, po-


RIFLESSIONI

vero, lontano da tutti”. L’eremita sorrise. “Io non sono povero, ho grandi tesori”. “Dove”, chiese il beduino. “Guarda là…”L’eremita indico una piccola fessura che si apriva sul fianco della grotta e chiese: “Cosa vedi?”. “Niente”, rispose il beduino. “davvero niente?”, domandò l’eremita. “Solo un pezzo di cielo”. “Un pezzo di cielo: non ti sembra un tesoro meraviglioso”.

Sappiamo ancora meravigliarci di fronte alla bellezza? Ci commuove ancora un bimbo che nasce? Quando è l’ultima volta che abbiamo guardato il cielo stellato? Tutta la volta celeste sta sopra di noi… e noi sul divano a guardare la tv. C’è nei presepi una figura strana, un uomo che mette la mano come una visiera davanti agli occhi e guarda lontano. E’ la figura dell’incantato. Guarda e ammira e si lascia trascinare da quello che vede e intuisce. E se fosse la nostra figura? Don Bruno

www.newentry.eu 49


ROMANZO

Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (5^ parte) Se ne andò. Che silenzio! Perché l’SS tardava a tornare? Perché il nostro destino era una scoperta, un viaggio ideato da sorprese assurde nell’inferno dei lager! Dovevo fare qualcosa: mi alzai, presi per mano Lüdeke, aprii la porta, due SS erano lì con i manganelli in mano, cercai di mantenere il sangue freddo e dissi:-Mein Bruder hat nicht das Gefühl sehr gut, ich muss ihn dringend auf die Krankenstation zu nehmen- (Mio fratello non si sente molto bene, devo portarlo urgentemente in infermeria). Avevo parlato in un tedesco un po’ impacciato, quelle persone avevano il potere di confonderti per ogni piccolo particolare, non sapevi più se era giusto o sbagliato ogni tuo gesto, se parlare e pensare ti avrebbero potuto uccidere. Una delle SS guardò la sua collega e le parlò, non capii nulla; si misero a ridere spudoratamente, chissà cosa si dissero. Acconsentirono e dopo averle sorpassate mi diedero un colpo forte sulla schiena con il manganello. Il campo dopo circa cinque minuti fu vuoto, non una mosca in giro. Quel silenzio ti permetteva di sentire i fiocchi di neve che si appoggiavano danzando sulla neve per terra. Chiusi gli occhi e tornai alla mia infanzia quando la mamma paragonava i fiocchi di neve a cotone che purificava il mondo. Lüdeke mi tirò il vestito per richiamare la mia attenzione ed io aprii gli occhi di botto, era come se un ago mi avesse infilzata. La testa mi girava. Lüdeke mi ricordò che dovevamo andare in infermeria. :-Scusami mi ero dimenticata- gli dissi. Lüdeke mi guardò stranamente:-Hai paura vero?- e come mentirgli? Tanto lo avrebbe capito. Lo fissai intensamente: era un bambino bellissimo:-Sì, ho paura Lüdeke. Ho paura di perderti-. Ecco l’infermeria, un cartello ci informava che era chiusa. Bussai allo stesso alla porta, una voce da dentro ci disse che l’infermeria era chiusa, Lüdeke cominciò a protestare in tedesco perché gli facevano male le mani. Un uomo con un camice bianco venne ad aprirci la porta e ci fece entrare. Ci disse di aspettare qualche secondo 50 www.newentry.eu

Autrice Marta Ravasio

prima di entrare in ambulatorio. Ci sedemmo sulle sedie ed aspettammo il permesso del dottore. In infermeria la stufa era accesa. Volevo che tutto fosse un incubo, volevo graffiarmi, darmi i pizzicotti, ferirmi anche con un coltello se necessario, ma volevo svegliarmi, vedere i miei genitori, mia sorella, volevo andare a scuola. Cominciavo ad annoiarmi e ad avere paura nella sala d’attesa così mossi le mani molto velocemente; Lüdeke mi guardò:-Eva, ma la vuoi smettere? Stai calma no?- mi rimproverò, io gli risposi:-Scusami tanto…-. :-Cosa vuoi Eva? E non mentirmi…-mi disse:- Lüdeke, ti andrebbe di essere mio fratello?- gli chiesi, Lüdeke annuì. Il dottore fece cenno a Lüdeke di entrare in ambulatorio, gli osservò le mani e gliele mise sotto il lavandino facendo scorrere l’acqua fredda. Il dottore ritornò da me in sala d’attesa chiudendo la porta dell’ambulatorio, mi guardò e disse:-Lei è sua sorella?-. “Non potevo crederci! Era italiano!” Annuii con la testa e lui continuò:-Tedesca allora?Annuii di nuovo :-Ma perché due tedeschi in un campo di concentramento?- Io risposi:-Per debiti non pagati ai soldati nazisti presumo e per aver ospitato gente ebrea nella nostra casa- Il dottore scosse la testa, lo guardai e dissi:-Ma scusi, che c’è di male?- :-Niente anzi… Io sono un ebreo italiano, ho pagato un prezzo salato per avere salva la vita ottenendo una carta di lavoro presso l’edilizia, come del resto hanno fatto altri ebrei… Ma come puoi immaginare non è servito a nulla, decisi di procurarmi una carta d’identità falsa, facendomi scambiare per un italiano e così sono finito in questo campo a continuare la mia carriera di dottore; ma credimi, preferisco fare il muratore nella mia città che fare il dottore in questo campo e vedere ogni giorno i miei compagni ebrei che vengono da me per farsi curare ferite profonde o per assicurarsi di non avere il tifo. Sai ho visto anche mia madre essere condotta subito nella camera a gas, non potei uscire per darle un bacio o per piangere sul suo


ROMANZO

corpo. Dovetti trattenere le lacrime, il dolore, ma soprattutto la rabbia e l’egoismo per non aver cercato di salvarle la vita. Potei solo pregare per la sua anima e per avere il suo perdono. Ma questo non è quello che volevo dirti. Aiuterò te e tuo fratello ad uscire da questo campo, ma dovete fare attenzione. Spero tu mi abbia capito-. Lo guardai cercando di studiarlo, cercando di capire se era sincero, se potevo fidarmi di lui o era soltanto una trappola? Chi consegnava ai nazisti persone “inutili o sbagliate per la propria patria” riceveva parecchi soldi.

:-Sono italiana, il bambino non è mio fratello, ma è veramente tedesco. Se il suo racconto era una tattica per scoprirci, almeno salvi Lüdeke-. Il dottore riandò in ambulatorio e chiuse la porta a chiave. “Perché chiuse la porta a chiave? Volevo urlare il nome di Lüdeke”. Immagini violente affollarono la mia mente. Brava! Un’altra volta avevo confessato tutto a persone sbagliate; se avessi dovuto subire una tortura sarebbe stata quella della cucitura delle labbra. continua-5

BRUNO ha 25 anni, serio e pacato. Laureato, indipendente, alto e moro colpisce per la sua intelligenza e la sua cordialità. Non ha voglia di perdere tempo in relazioni superficiali, desidera al suo fianco una ragazza matura con cui poter instaurare un bel rapporto basato sul dialogo e la complicità. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. ARTIGIANO 35enne, alto e con occhi azzurri. Ivan si definisce allegro, romantico, molto affettuoso e con tanti interessi. Conoscerebbe una ragazza carina volentieri straniera, socievole e sincera, dai sani valori, per intraprendere un significativo percorso a due. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. ALESSANDRO separato 44enne, senza figli: un vero gentiluomo nei modi e nel comportamento. Si definisce un uomo romantico ed affettuoso, realizzato ed appagato nel lavoro e con tanti interessi. Cerca una compagna a Lui affine: semplice, carina, gentile e con tanta voglia di vivere. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.2089.77. NADIA 34enne, bionda molto carina ma assolutamente semplice. Lavora come commessa. Si definisce all’antica e crede fermamente ai valori della famiglia. Vorrebbe conoscere un ragazzo celibe, di sani principi e motivato a costruire un rapporto davvero duraturo. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. DANILA ha 38 anni, occhi chiari e capelli castani ricci, dal carattere dolce e cordiale con le persone. Lavora in una tipografia e nel tempo libero ama curare la casa e la cucina. Desidera incontrare un uomo che lavori stabilmente e che creda nella famiglia. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377. TINA ha 63 anni. E’ vedova senza figli, dolcissima e in forma, indipendente economicamente ed automunita disposta ad eventuale trasferimento, amante casa, ballo e viaggi conoscerebbe signore educato e affabile motivato serio rapporto di coppia. Incontri del Cuore TEL 035.4284575 – SMS 377.20.89.377.

Prov. di Bergamo

www.agenziaincontridelcuore.it Incontri del Cuore - via Masone,5 - Bergamo

Tel. 035.42.84.575 - SMS 377.20.89.377

www.newentry.eu 51


L’EMOZIONE NON HA VOCE

Pooh 50 - L’ultima notte insieme È stato registrato in occasione dei due concerti tenuti allo stadio Giuseppe Meazza di Milano il 10 e l’11 giugno dello stesso anno, in concomitanza con la Reunion con Riccardo Fogli e Stefano D’Orazio. L’album, pubblicato in 2 versioni (una contenente 3 CD e una contenente 3 CD + 1 DVD), contiene l’intero concerto più 4 brani inediti composti e registrati in studio per l’occasione: Tante storie fa, Le cose che vorrei, Ancora una canzone e la strumentale Traguardi. Nelle intenzioni del gruppo si tratta dell’ultimo album prima della cessazione dell’attività, avvenuta il 31

dicembre 2016. L’album è dedicato alla memoria di Valerio Negrini, storico paroliere del gruppo. I Pooh sono stati un gruppo musicale italiano, celebre per aver scritto alcuni fra i più grandi successi discografici a livello nazionale. Formatosi nel 1966, il complesso è tra i più longevi nella storia della musica e ha venduto più di 100 milioni di dischi, risultando il gruppo italiano con il maggior numero di dischi venduti. I membri della band sono stati nominati Cavalieri dal Presidente della Repubblica. Tra i loro brani più noti si ricordano: Piccola Katy, Pensiero, Tanta voglia di lei, Noi due nel mondo e nell’anima,

Terno d’Isola (Bg) via E.Fermi,11 Tel. 338 6830096 www.presentemoda.com

52 www.newentry.eu

Parsifal, Dammi solo un minuto, Chi fermerà la musica, Uomini soli e La donna del mio amico. Inutile parlare di quanti si siano innamorati ascoltando un loro brano, quanti conoscono a memoria i pezzi e quanti li hanno amati in questi 50 anni di carriera. Li salutiamo con un grazie per averci accompagnato con la loro straordinaria musica. RICONOSCIMENTI 14 Telegatti Parsifal rimase nella classifica degli album più venduti dai gruppi italiani per 10 anni dalla sua nascita Statue di cera nel Museo delle Cere di Roma (1986) Cavalieri della Rep. Italiana (1986) Ambasciatori del WWF dal 1987 Rangers onorari d’Europa (1998) Primo video in alta definizione in Italia con “Uomini soli” (1990) Targa nella Strada del Festival di Sanremo in Via Matteotti a Sanremo, per il brano Uomini soli (2011) Music Awards (2008, 2009, 2010, 2011) Chiavi delle città e riconoscimento di cittadini onorari di Bari e di Treviso New Entry propone questa profonda canzone.


PLAY MUSIC

Classifica Italiana #Album #Top Digital dal 16 GennaiO 2017 HIT PARADE ALBUM 01 01

02

03 04

05 02

06

07 08

03

09 10

11 12

01

02

03 02 04

03

05 06

07 04 08

09 10

01

LE MIGLIORI - MINACELENTANO IL MESTIERE DELLA VITA T. FERRO MADE IN ITALY - LIGABUE VASCONONSTOP - VASCO ROSSI MARCO MENGONI LIVE - MARCO MENGONI VIVERE A COLORI - ALESSANDRA AMOROSO POOH 50 - L’ULTIMA NOTTE INSIEME - POOH BLUE & LONESOME - THE ROLLING STONES A HEAD FULL OF DREAMS - COLDPLAY PASSIONE MALEDETTA 2.0 - MODÀ LOST ON YOU - LP ORONERO - GIORGIA NOTTE MAGICA; A TRIBUTE... - IL VOLO

TOP DIGITAL 01

16 Gennaio 1967

Scelto per voi... Amami Amami Mina Celentano

ROCKABYE CLEAN BANDIT FEAT. SEAN PAUL & ANNE-MARIE HUMAN - RAG’N’BONE MAN TUTTO MOLTO INTERESSANTE FABIO ROVAZZI ASSENZIO J-AX & FEDEZ FEAT. STASH & LEVANTE CLOSER - THE CHAINSMOKERS FEAT. HALSEY LET ME LOVE YOU DJ SNAKE FEAT. JUSTIN BIEBER DON’T WANNA KNOW MAROON 5 FEAT. KENDRICK LAMAR STARBOY - THE WEEKND FEAT. DAFT PUNK CHEAP THRILLS - SIA IN THE NAME OF LOVE - MARTIN GARRIX & BEBE

01 02

03 04

02

05 06

07 03

08

09 10

E’ la pioggia che va - Rokes Lara’s theme from “Dr. Zhivago” Se perdo anche te - G.Morandi Bang bang - Dalida Bandiera gialla - G.Pettenati Bang bang - Equipe 84 Mondo in Mi 7^ Adriano Celentano Domani - Sandie Shaw Se mai - Adamo Un uomo una donna - Francis

Scelto per voi... E’ la pioggia che va - Rokes

1

CONCERTI

• BRESCIA Ligabue 01-02/04/2017 • MILANO Alvaro Soler 25/02/2017 Ore: 21:00 - Fabrique Ligabue 13-14/03/2017 Ore: 21:00 Assago (Mi) - Mediolanum Forum Sting 23/03/2017 Ore: 21:00 - Teatro del Verme Giorgia 24/03/2017 Ore: 21:00 Assago (Mi) - Mediolanum Forum • VERONA Giorgia 20/04/2017 Ore: 21:00 - Agdm Forum www.newentry.eu 53


FISCO E TASSE

Tasse 2017 - fino al 19 giugno per pagarle C’è chi parla di riduzione nelle tasse 2017 e chi nuova stangata fiscale ma sono i numeri che contano più delle parole e, secondo le stime, nulla è cambiato rispetto allo scorso anno per quanto riguarda il tax day. Il giorno della “liberazione dalle tasse” nel 2017 sarà infatti sempre il 19 giugno. Questo ovviamente mediamente. La data infatti può essere spostata in avanti o indietro in base al tipo di contribuente. La riduzione della pressione fiscale dal 42,6% al 42,3% del Pil garantirebbe un risparmio di circa 7 miliardi di euro. Ma a livello pratico sul fronte tasse la situazione per una famiglia media italiana purtroppo non registrerebbe grandi miglioramenti. Per arrivare al giorno della liberazione delle tasse, secondo i dati forniti dalla Cgia di Mestre, un quadro dovrà lavorare 170 giorni, gli stessi del 2016. Tax freedom day invariato anche per gli operai (reddito di 25.077 euro): 11 maggio e non il 10

ANTINFORTUNISTICA CLIMATIZZATORI ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI

Via Provinciale alle Valli,20 24048 TREVIOLO (BG) Tel.035693176 - Fax 035693078 Email: maessrl@libero.it 54 www.newentry.eu

ma solo perché quello scorso era un anno bisestile. Un paradosso solo apparente e che si spiega facilmente: i tagli alle aliquote hanno interessato le imprese con l’Ires passato dal 27,5% al 24% (e con l’arrivo della nuova Iri al 24%), mentre nessun intervento significativo è stato registrato sul fronte dell’Irpef. Le scadenze fiscali 2017 risentono dei cambiamenti previsti dalla Legge di Stabilità. Di seguito le principali novità sulle tasse che partiranno dal prossimo anno. Scadenze fiscali 2017: Il primo appuntamento nuovo da segnare sul calendario fiscale 2017 è il 7 marzo, data in cui scadono i termini di consegna per la Certificazione Unica dei compensi versati ai lavoratori e ai pensionati interessati al 730. 16 marzo 2017 appuntamento con il versamento del saldo dell’IVA ma resta la possibilità di differimento al 30 giugno per chi vuole pagare contestualmente all’Irpef. Entro il 10 aprile devono essere presentati lo “spesometro” cioè la comunicazione polivalente ai fini IVA (per i contribuenti che dichiarano mensilmente) e l’elenco delle operazioni in contanti per importi superiori a 15mila euro con soggetti extracomunitari. Anche il 31 maggio sarà un giorno in cui si concentrano più scadenze fiscali: termine ultimo per presentare la liquidazione dell’IVA per il primo trimestre 2017 mentre i titolari di imprese individuali interessati potranno avvalersi della “estromissione di immobili” relativa ai beni posseduti alla data del 30 giugno 2016. Alcune date restano invece confermate negli anni: così il cruciale appuntamento con il 16 giugno per il pagamento della prima rata Imu e Tasi. Il 7 luglio scade la Precompilata 2017. Il 30 novembre va pagato l’IRAP, come unica rata o seconda rata, mentre dicembre sarà il mese della seconda rata di IMU e TASI (18 dicembre) e la seconda o unica rata dell’IVA (27 dicembre).


POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it

OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!

PISCINA CON GIARDINO ESTIVO

NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti

CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi

CORSI di:

PALESTRA

SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO

Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica

SPORT

CALCETTO

mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati

STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo

PLANETARIO

Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)

OSSERVATORIO ASTRONOMICO

ASTROSHOP

Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.

BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

• Abile impiegata amministrativa contabile ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca / cassa, registrazione fatture clienti, fornitori gestione personale etcc.. cerca zona isola -Ponte San Pietro, Almennom Brembate, Val S.Martino. Info 349 4509850 • Cerco lavoro come collaboratrice domestica, operaia generica, lavapiatti, cameriera babysyter, o badante. No notte. Zona di Almenno San Bartolomeo, Brembate di Sopra, Palazzago, Barzana, Ponte San Pietro. Info 3490844118 • Cerco urgentemente lavoro come lavapiatti, più che pratica nell’ambito ristorazione. 50enne bisognosa..!! Info 3288731944 • Impiegata amministrativa pluriennale esperienza clienti fornitori prima nota banca cassa internet banking • 50enne cerca impiego full time o part time cell. 3397967372 • Sono una ragazza rumena,33anni,seria,cerco lavoro come badante un lavoro serio. Info 3490844118

ciatori antecedenti al 1977. Va bene anche album vuoti o semivuoti. Telefonare 348-2729400 • Compro oggetti militari tipo elmetti, medaglie, coltelli, cimeli vari della prima e seconda guerra mondiale, tel 337424040. • Vendo 50 chiavi vecchie ,euro79 n.3497864057. Vendo tavolo x taverna di rovere in legno massiccio come nuovo al prezzo di euro 500 cellulare num.3497864057 • Vendo a 250 € tapirulan TC290 nuovo, mai usato. Info 3496106850 • Vendesi cameretta Foppapedretti, un posto letto a 200 €. Per informazioni: 3382305492 • Compro campanacci (cioche),oggetti in rame,elmetti e medaglie militari,piccoli oggetti da contadino, tel. 337424040 • Pensionata 65 anni vedova italiana, cerca piccolo appartamento con affitto modico, anche casa vecchia, zona Pontida , Mapello Ambivere , grazie. Anna Tel 3667033641 • Compro modellini di auto, di carri armati, e di aerei...Tel 337424040

• Italiano 44 anni cerco lavoro qualsiasi a Brembate Sopra o dintorni. Esperienza 20anni come commesso/magazziniere. Cell 3457613039 • Cerco lavoro come pulizia qualche mattina a settimana: zona Calusco Ponte San Pietro , Paderno, Merate no vendita. Veronica 3662746156 • Referenziata 44 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica libera tutti i giorni dalle 16 in poi. Antonella 3473152566 • Ragazza di 19 anni cerca lavoro come badante di giorno in bergamo per anziani sono disponibile Info 3427775117 • Se vi serve un aiuto per lo stiro sono libera tutti i giorni tranne il sabato dalle 15.00 alle 18.00 sia al vostro domiciliO che al mio, per le zone di Ponteranica, Petosino, Alme’, Villa d’Alme’, Almenno Salvatore, Almenno San Bartolomeo, Brembate di Sopra, Strozza, S.Omobono...Se volete contattarmi al n.3386722246 • Cerco lavoro come pulizie o qualsiasi lavoro purchè serio. Info cell 3489202001 • Cerco lavoro come colf , stiro , baby sitter e cucina o altro purché serio. Zona Almenno S.B., Brembate Sopra, Ponte San Pietro e Barzana. Info 339 7485240 • Ragioniera valuta offerte lavorative part time 334 5209389 56 www.newentry.eu

OGGETTI • Vendo stepper tenuto bene a euro 25. Vendo casetta in miniatura con particolari fatti a mano per amanti collezionismo. Prezzo trattabilissimo. Vendo fotocamera digitale per inutilizzo a euro 50 tenuta benissimo come nuova. Per info Sabrina 340 41 09 175 • Acquisto album e figurine solo cal-

ANIMALI • Amante animali cerco gattino persiano in regalo o a modico prezzo senza pedigree. Importante pelo lungo. Per info 340 41 09 175

VUOI PUBBLICARE DEGLI ANNUNCI? SMS 347 73 52 863


LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI

CEDESI ATTIVITA’ DI ESTETICA/SOLARIUM PER PENSIONAMENTO. INFO 035 90 97 58 PONTEGIURINO - VALLE IMAGNA VENDO UN LOCALE DI 40 MQ CON BAGNO E CAMINO A 18.000 € TRATTABILI. INFO CELL. 329 97 23 740

ANNUNCI ECONOMICI

AFFITTO/VENDESI NEGOZIO EDICOLA CARTOLERIA A BREMBATE DI SOPRA (fronte scuole, centro paese) CAUSA PENSIONE. OTTIMO PREZZO. INFO 328 08 93 818

VERO INVESTIMENTO

A PONTEGIURINO IN VALLE IMAGNA VENDO AL PIANO TERRA LOCALE CON BAGNO E CAMINO DA SISTEMARE. IDEALE PER APRIRE UNA TABACCHERIA E AL 2° PIANO UN BILOCALE ABITABILE E GIA’ ARREDATO. TUTTO A 36.000,00 €

INFO: 329 97 63 584 - 329 97 23 740 BREMBATE DI SOPRA Vendesi due ampi box doppi rispettivamente di 34 e di 26 metri quadrati in via don Gotti vicino al comune. Il costo 1.000 € al metro quadrato trattabili. Per informazioni cell. 349 53 00 310

www.newentry.eu 57


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI

PRIVATO AFFITTA/VENDE NEGOZIO AD ALME’ (BG) Privato affitta e/o vende NEGOZIO/UFFICIO, mq 74, termoautonomo, a norma, con due vetrine, posto al primo piano e servito da ascensore, inserito in edificio commerciale, situato in viale Italia ad Almè in zona di forte passaggio, con parcheggi condominiali di facile visibilità ed accessibilità, ideale per studio medico, dentista, estetista, ecc... ecc...

Spese condominiali € 400,00 annui. Canone affitto mensili € 450,00 trattabili. Solo persone serie ed affidabili. No Agenzie! - Classe Energetica D 41,79 Kwh/m3a. - Per info 335 69 06 996

58 www.newentry.eu


GAMES

In un futuro distante… Invasori da un altro mondo hanno attaccato senza preavviso, scatenando una nuovo tipo di minaccia: armi conosciute come biomacchine. Di fronte a questa minaccia insormontabile, l’umanità è costretta a lasciare la Terra e si rifugia sulla Luna. Il Consiglio dell’Umanità organizza una resistenza composta da soldati androidi nel tentativo di riprendersi il proprio pianeta. Per sbloccare la situazione, la Resistenza schiera una nuova unità di androidi da fanteria: la squadra YoRHa. Su questa terra arida ed abbandonata, la brutale guerra tra le macchine e gli androidi continua ad infuriare. Una guerra che presto porterà a galla la verità su questo mondo... Secondo capitolo della saga RPG di successo NIER. Mix di drammaticità e colpi di scena imprevedibili. Semi Open World con ambientazione dark e storia contorta

Osserva questo nuovo videogioco e immergiti nella sua straordinaria storia.

Quando Amon, uno sciacallo del deserto, incontra nella sua Zaber una creatura del tutto particolare, si troverà coinvolto nella più grande avventura della sua vita. Unisciti ad Amon, e a gli altri incredibili eroi di questo gioco di ruolo fantasy a turni, nel suo indimenticabile viaggio per il mondo di Umbra: un pianeta misterioso, splendido e impietoso, fermo su se stesso ormai da millenni. Grazie a un gruppo di personaggi personalizzabili del tutto unico, ciascuno con la propria personalità e un viaggio personale da intraprendere, dovrai sopravvivere esplorando e combattendo, per farti strada dalla luce del giorno eterno fino all’oscurità della notte perpetua. Per salvare Umbra devi scoprirne i segreti, far luce sulle sue ombre e sconfiggere un male dilagante che si spinge oltre i confini dell’immaginazione!

Osserva questo nuovo videogioco e immergiti nella sua straordinaria storia.

SEI APPASSIONATO DI VIDEOGIOCHI? TI PIACEREBBE SCRIVERE RECENSIONI? NEW ENTRY TI OFFRE LA POSSIBILITA’ DI FARLO! INFO: redazione@newentry.eu www.newentry.eu 59


IMMAGINI DA PAURA

RELAX

CRUCIVERBA

NEW ENTRY il Giornale della Gente Quindicinale d’informazione sociale e culturale Anno 23 - N°01 del 16/01/2017

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 60 www.newentry.eu

Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis


www.lapiadineria.com

Centro Commerciale il Continente di Mapello (Bg) via Strada Regia,4 Mapello (Bg)

LA PIADINA C.C. “Le Due Torri� via Guzzanica 62/64 Stezzano (Bg)


Nuovi piatti

Vieni a provare i nostri menĂš

C/c Le due Torri Via Guzzanica, 62/64

Stezzano (Bg)

Scopri i nostri ambienti, la nostra genuinitĂ , semplice, fresco, buono.


RIFLESSIONI

L’invidia

Che ruolo ha l’invidia nell’evoluzione umana? “Secondo i ricercatori, il confronto con gli altri ci fornisce informazioni su come possiamo avere la meglio nella competizione malgrado la scarsità delle risorse. Per farlo dovremmo essere in grado di individuare con particolare rapidità gli eventuali vantaggi dei nostri simili”. Gli autori sostengono che l’invidia è una componente onnipresente del nostro pensiero e dei nostri vissuti, e che ci colpisce in modo automatico: spesso prima ancora che ne siamo diventati consapevoli, abbiamo già preso le misure di un qualche confronto. E qui viene il bello: “l’invidia è uno stato d’animo che ci spinge a prendere atto della nostra inferiorità e a compensarla”; la strada che prenderemo potrà essere distruttiva, antisociale, oppure costruttiva e volta al miglioramento di sé. Tempo fa girava una battuta: “Se non riesco a dimagrire, che almeno ingrassino le mie amiche”. Confesso che qualche anno fa, incontrando una donna che non vedevo da tempo, che mi stava particolarmente antipatica, la cui linea un tempo avevo invidiato, e vedendola ingrassata di almeno una decina di chili, ho avuto un moto spontaneo di soddisfazione. Molto poco nobile, ovviamente. Però questo è stato. A volte l’invidia prende la strada distruttiva

dell’abbassare l’altro anziché provare a migliorare se stessi. Altre volte, invece, l’invidia ci fa capire cosa è importante per noi, cosa desideriamo davvero, e ci spinge a cercarla, a impegnarci per raggiungerla. Tendiamo a pensare che l’invidia sia un brutto sentimento, lo giudichiamo negativamente, è pure un vizio capitale. Eppure ne siamo tutti toccati, in qualche modo. E allora, invece di colpevolizzarci per poi magari assolverci rapidamente, sarebbe utile comprenderne il senso, il motivo della sua venuta. E proprio questo è l’aspetto più interessante e meno sottolineato. A volte entriamo in contatto con i nostri desideri profondi attraverso l’invidia. Quello stato d’animo ci aiuta a capire cosa è importante per noi, perché non è che siamo invidiosi di qualunque cosa ci manchi, ma solo di alcune. Non tutte le mancanze possono essere colmate, ma di tutte le mancanze che avverto posso fare qualcosa di costruttivo, posso volgerle in ricerca, in compensazioni su piani possibili e comunque significativi. La nostra vita interiore è ricca di possibilità. Basta non ostinarsi a volere l’impossibile. “Mio Dio, dammi il coraggio di cambiare ciò che posso cambiare, la forza per accettare ciò che non posso cambiare, e la saggezza per cogliere la differenza”. sguardiepercorsi www.newentry.eu 63


Terno d’Isola - Via E.Fermi,11 - Tel. 035905470 - www.ariannalatelier.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.