New Entry il Giornale della Gente - Edizione di Bergamo - 20 Maggio 2016

Page 1

Anno 22 - N°07 del 19/05/2016 - www.newentry.eu - bergamo@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO

Il Giornale della Gente

Mod. 730 - Redditi 2015 Per la tua dichiarazione dei redditi affidati a professionisti qualificati e certificati.

Convenzionato

NEL NUM PROSSIM ERO O S GRATUITO EUROPEI PECIALE 2016

Lyoness

Dal 15 Aprile al 31 Maggio 2016 potete fissare un appuntamento telefonando al numero

035 64 18 88 AI NUOVI CLIENTI SCONTO DEL 10% SU Modello 730 singolo - Modello 730 congiunto Modello Unico - IMU - TASI

CAF CGN C.R.C. CONSULTING SRL - Via del Crocefisso,2 (ang. Via Pitentino) - ALMENNO SAN SALVATORE Tel. 035 64 18 88 - Fax 035 64 12 52 - segreteria@crcconsulting.it

Affari del Mese - Tel. 035 41 56 539 Ponte San Pietro - Via Garibaldi 46

Euro 175,000

TERNO D’ISOLA

SPLENDIDO TRILOCALE CON TERRAZZO DI 30 MQ, CANTINA E BOX DOPPIO, DE VEDERE… (classe D)

Euro 250,000

MAPELLO

NUOVE VILLE INDIPENDENTI, CON GIARDINI PRIVATI E BOX DOPPI, POSSIBILITA’SCELTA FINITURE, VERO AFFARE ! (classe A)

Euro 175,000 trattabile

ALMENNO SAN BARTOLOMEO

ZONA CASCINE, TENUTO BENISSIMO, TRILOCALE CON CAMINO, CUCINA ABITABILE, DOPPI SERVIZI, CANTINA E BOX DOPPIO, LIBERO SUBITO. (classe D)


02

Editoriale

Disgregazione della famiglia “L’amore è eterno finchè dura”. Una triste verità che rende più che mai attuale il problema dell’amore di coppia e della disgregazione della famiglia. L’aforisma è di Henri de Régnier, scrittore e poeta francese che visse a cavallo tra l’800 ed il 900. E’ anche il titolo di un film e di un libro, e purtroppo credo sia una triste verità che, proiettata ai giorni nostri, rende più che mai attuale il problema dell’amore di coppia. E’ un argomento che interessa da sempre e pone interrogativi a tutti noi. E’ inquietante e pauroso il fatto che stiamo assistendo alla disgregazione della famiglia e dell’amore romantico fra uomo e donna. Le coppie sposate sono state superate dai single e dai conviventi. Nella convivenza si hanno meno vincoli formali rispetto al matrimonio: è un’unione di fatto, senza giuramenti di fronte al prete o al pubblico ufficiale. Oggi molti giovani, ed anche meno giovani, preferiscono convivere piuttosto che sposarsi, e forse ahimè, fanno bene. La natura però, per tanti versi perfetta, da questo punto di vista ha messo dei paletti esistenziali abbastanza netti. La passione e i sentimenti amorosi ad un certo punto si placano, in certi casi si trasformano addirittura in odio. E’ una cosa quasi normale, naturale. Dopo il colpo di fulmine e qualche anno di convivenza, nella coppia non c’è più la fiamma della passione, che lentamente è destinata a spegnersi, capita a

tutti. Subentra la noia, lo sbadiglio, la routine, e non possiamo farci nulla. Succede di divorziare, di separarsi, di soffrire, di affrontare conflitti per i beni, per i figli. Succede che lui e lei lavorano, i figli sono abbandonati a loro stessi, alle tate, non ci si incontra quasi mai. Disperarsi è inutile, bisogna pensarci prima, ma l’amore all’inizio ti esalta, ti fa perdere la testa, è incontrollabile. Ma esiste una ricetta, una formula per andare d’accordo nella vita a due, che tenga unita una coppia nel tempo? Forse si. Dopo l’ardore, la passione, lo slancio, l’estasi, possono subentrare tutta una serie di affinità e di valori, come i gusti e gli interessi comuni, la comprensione, la tolleranza, il rispetto, la complicità. L’amore, inteso principalmente come sesso e ossessione dei sensi, si trasforma in qualche cosa di più pacato e maturo, ma è sempre amore. Senza questi valori le unioni sono destinate a naufragare ed anzichè trovare nuove affinità con la moglie o il marito si preferisce addirittura cambiare partner alla ricerca di nuove avventure ed emozioni. Un modo per evitare i problemi e secondo me andare alla ricerca di altri... E la conseguenza più preoccupante di tutto questo riguarda sempre e comunque i più indifesi: i figli, queste giovani anime che si trovano sballottati qua e là per i porci comodi dei loro genitori. Gianluca Boffetti


Riflessioni 03

E son cinquantatre... Oggi è il mio compleanno e sono contenta. Sono viva, e non è poco. Ho un lavoro, e non è poco neanche questo. E per di più mi piace, lo faccio con passione. Ho relazioni significative, rapporti di amicizia profondi, una famiglia, amo e sono amata. Scrivendo, mi si è aperto anche un nuovo mondo di relazioni, e alcune sono diventate presenze importanti nella mia vita, persone a cui voglio bene, che sono nei miei pensieri e nel mio cuore, anche se non so che faccia abbiano. Ho una macchina fotografica che mi rende felice ogni volta che mi faccio prendere da lei e dal suo obiettivo, ogni volta che inquadro un’immagine di vita. Poi ho le mie preoccupazioni, le ansie, qualche notte insonne; ho le paturnie, i momenti difficili, faticosi, di sconforto e di timori.

Le mie caviglie e la mia schiena guardano con orrore le bellissime scarpe tacco dodici, oramai importabili. Ombretti e mascara stanno nel cassetto perché l’occhio sinistro è suscettibile, e si irrita per nulla. L’eterna lotta con la bilancia è sempre più faticosa, perché gli sgarri si compiono in un attimo e vanno via dopo settimane di rigore. Le ginocchia non sono più quelle di una volta, e nemmeno le spalle. Convivo con i normali acciacchi che ognuno dei cinquantatré anni passati ha portato con sé. Ma questi cinquantatré anni hanno portato anche esperienze, vita ricca e significativa. Per citare le memorie di Neruda: “confesso che ho vissuto”. E vivo. Mi considero fortunata. E fin qui sono arrivata. sguardiepercorsi

COLLEONI MATERASSI E RETI

www.lineadelbenessere.it MATERASSO ORTOPEDICO € 130

RETE ELETTRICA CON MOTORE ANTIREFLUSSO GASTRICO

MATERASSO MEMORY da € 199

MATERASSO MEMORY ANTIDIVORZIO “LUI & LEI” Consegna a domicilio di materassi e reti gratuita Smaltiamo i vostri vecchi materassi e reti

MAPELLO (BG) - VIA PAOLO SARPI,9 - S.S Briantea a fianco “Pub Binario 9 ¾” Tel. 035 49 45 560 - www.lineadelbenessere.it


04

Pensieri & Parole ricordando Michele

Michele, persona straordinaria... È arrivata con 3 giornate di anticipo la tanto famigerata salvezza, giocando comunque un campionato mediocre, ed ovviamente per niente facile per noi tifosi. Dedico questo ennesimo campionato ai daspati, ai sorvegliati, a chi ha lottato, a chi non cede, a chi ha sempre lottato. E poi la dedico soprattutto ad un amico, un fratello, Michele che fino alla gara in casa con l’Inter era lì su quei gradoni ma che anche dopo è sempre rimasto al suo posto, lì con noi ed anche oggi avrà sicuramente gioito perché per un altro anno possiamo essere ancora là... In serie A Oriana Berghèm Pezzoli Ciao caro Michele Cortinovis.....siamo salvi....e TU hai festeggiato con Noi....al gool.....ho guardato il CIELO...e ho visto la tua ombra.....un abbraccio. Cinzia Omacini Un pensiero va a Michele Cortinovis grande tifoso della dea ke sei e sarai sempre un ricordo indelebile x ki ti ha conosciuto. Giovanni Rota Se guardo i visi dei nostri bambini e il loro splendido sorriso non posso che pensare che Tu sia davvero il nostro Angelo speciale, che ci tiene per mano e che ci aiuta a rialzarci ogni volta che ci sembra di inciampare, che ci mostra un raggio di sole quando i nostri cuori sembrano in burrasca, che ci fa sentire il calore di un abbraccio quando ci sembra che la mancanza sia troppo dura da

sopportare. È passato un mese....ti amiamo tanto papi Michele Cortinovis! Continua a starci vicino e a farti sentire in ogni attimo delle nostre giornate, in ogni frammento delle nostre vite, in ogni battito dei nostri cuori! Come dice sempre Chiara sei e sarai sempre il papà più meraviglioso del mondo! Francesca Nava Ciao Michele Cortinovis.... Oggi sei partito per la trasferta più lunga... senza ritorno, senza vittoria... Ci mancherai in curva accanto a me e a Tony. Continua ad esultare con tutti gli ultras dal cielo. Ciao amico mio, proteggi la tua adorata moglie e i due diamanti che le hai lasciato... Buon viaggio Michele. Cinzia Omacini Michele è la farfalla che si poserà sul vostro lavoro incoraggiandovi e aiutandovi come quando insieme avete creato il “Giornale della Gente”, un titolo esatto vicino a tutti, di tutte le età. Nonna Grazia Un ragazzo buono come pochi, padre di famiglia esemplare, che la morte ha portato via così, come se niente fosse, perché purtroppo la nostra vita - qui - è solo un soffio...che questo saluto possa giungerti lo stesso anche a km e km di distanza!!! D’ora in avanti la nostra Dea avrà un tifoso speciale a guardarla dalla tribuna del cielo...ciao Michele Cortinovis, stringi la mano a Gesù da parte mia!!! Alessandra Dagostini


Letteratura

Acqua aprilina

Fu quando la cisterna si riempì di acqua aprilina e un’algebra sottilissima inghiottiva tutti i sensi degli uomini in un punto. Occhi lunghi di gru trattenevano l’ombra sui rilievi delle felci; crescevano le ali dei merli e il bosco era come l’unghia che s’infilza con un colpo secco. Era tutto nuovo e strano, eppure un peso abituale GUIDO CARMIGNANI, “SUL CINGHIO, EFFETTO D’INVERNO” nell’aria sequestrava la speranza. (da Pozzo di neve, Crocetti, 2005 – Traduzione di Francesco Ardolino)

“La poesia anticipa il futuro e fornisce il codice perché dalla completa distruzione qualcosa si salvi”: questa è la visione poetica della poetessa catalana Susanna Rafart (Ripoll, 1962), qui applicata a un risveglio primaverile della cittadina di montagna alle falde dei Pirenei dove ha vissuto.

L’emozione non ha voce 05

Se avessi un cuore - Annalis a Se avessi un cuore peserei le mie parole Se avessi un cuore da ascoltare Se avessi un cuore metterei in discussione Se davvero avessi un cuore ti amerei Se avessi voglia di contraddire Un po’ di coraggio da offrire L’ombra di un pensiero mio Se le mie mani fossero un dono per elevarmi dal suolo Se davvero avessi un cuore, ti amerei Ti direi che nessun male al mondo più raggiungerti Ti proteggerei quando i tuoi passi sono fragili E saprei comprenderti proprio adesso che sei qui davanti a me Se avessi un cuore Se avessi un cuore Se avessi un cuore Se avessi un cuore io starei dalla tua parte Se avessi un cuore da aggiustare Se avessi un cuore userei l’immaginazione Se davvero avessi un cuore ti amerei Ti direi che nessun male al mondo più raggiungerti Ti proteggerei quando i tuoi passi sono fragili E saprei comprenderti proprio adesso che sei qui davanti a me Se avessi un cuore Se avessi un cuore Se avessi un cuore Dicono che siamo come gocce in mezzo al mare Senza un faro che ci illumini e ci dica dove andare Ma io potrei sorprenderti Proprio adesso che sei qui davanti a me Se avessi un cuore, Se avessi un cuore Se avessi un cuore

PROMOZIONE 2016 Via Vittoria Emanuele,92 PONTE SAN PIETRO (BG) Tel. 035 61 39 90 emilybenessere@alice.it

Per tutti i teenager (dai 13 ai 19 anni)

SCONTO 15% SERVIZIO EPILAZIONE


06

Machissenefrega

MA QUAL’E’ LA VERA VITTORIA, QUELLA CHE FA BATTERE LE MANI O QUELLA CHE FA BATTERE I CUORI? Un amico, genovese di nascita ma varazzino di adozione, mi ha regalato un libro fotografico, stampato nel 2004. E’ recente, ma prezioso, perché ha fotografato un mondo che non esiste più. Quello di Aleppo, la più bella città della Siria, luogo reale e simbolico del vivere insieme, ormai distrutto. Ho capito perché spesso i libri conservano quello che gli uomini distruggono. Il libro è Alep, curato dal poeta siriano Adonis e dal fotografo brasiliano Carlos Freire: le immagini di un’Aleppo passata, perché oggi è un inferno tra cumuli di rovine, bombardata e divisa tra ribelli e governativi. Le fotografie di Freire ritraggono l’Aleppo di pochi anni fa, prima della guerra: la città orientale, quella della cittadella, dei suk e caravanserragli, delle scuole coraniche e dell’intrico di vie, dove tutto era, allo stesso tempo, monumento e vita. Ritraggono pure l’Aleppo nuova, cresciuta disordinata nel dopoguerra, senza perdere il suo carattere, in cui tutte le minoranze sono di casa. Il poeta Adonis scrive: “In questi suk che s’intrecciano,

si mescolano, anche in un incrocio fecondo, un numero inaudito di popoli, etnie, lingue e culture”. Non intendo dare un’immagine mitica di Aleppo. Davvero però la città riusciva a far convivere gente tanto diversa: “La chiesa è un segno, la moschea è una voce. Tra le due, la vita circola dentro Aleppo come in un giardino...”, scrive Adonis. Solo gli ebrei sono stati mandati via. Ne sono rimasti pochissimi e l’ultima famiglia è fuggita nel 2015. Aleppo era rifugio per i resti delle bufere della storia. Qui, nel 1915, approdarono i deportati armeni. Gli armeni locali ne salvarono una parte e gli altri furono portati dai turchi a morire nel deserto. Proprio nell’anno del centenario delle stragi, le due cattedrali armene sono state bombardate. C’erano tanti armeni, ma molti sono ancora via con la guerra. Funziona ancora l’Hotel Baron, gestito dagli armeni Mazloumian, dove risiedeva il comando turco nel 1915 e dove sono passati Agatha Christie e Lawrence d’Arabia. Restano alcuni frammenti di un mondo di cultura e arte,

PROVA LA NOSTRA ONESTA’ E PROFESSIONALITA’

CON UN’OFFERTA IMPERDIBILE Condomini da a partire Uffici da € 70,00 mensili da € 80,00 mensili PREVENTIVI E SOPRALLUOGHI GRATUITI Prodotti biodegradabili a carico nostro Qualità e Convenienza

BERGAMO - Per informazioni: Roby 345 79 08 995 - mistermagicclean@libero.it


Machissenefrega colpito a morte. Di tutto questo si può salvare poco ormai; ma si possono salvare le vite umane. Non so in che stato sia il palazzo Antaki, uno scrigno d’arte, ma il dottor Nabil Antaki è un medico cristiano, rimasto nonostante le bombe. Direttore di uno dei due ospedali in funzione, lavora in condizioni difficili. Ha scritto agli amici in Europa: “Abbiamo paura che, a forza di leggere le atrocità che vengono commesse in Siria, voi perdiate la capacità di indignarvi, rassegnandovi ad accettare l’inaccettabile...”. Non si poteva salvare Aleppo? Si doveva trovare subito il filo della tregua che ha visto Russia e Stati Uniti assieme. L’orrore di questa guerra resta una grave responsabilità dei suoi attori, ma anche delle grandi potenze che non l’hanno fermata. Nel giugno del 2014 molti giornalisti internazionali, tra cui l’italiano Andrea Riccardi, lanciarono un appello per salvare Aleppo, creando una zona di tregua attorno alla città. Ci si doveva fermare davanti alla sua bellezza e umanità, non distruggerla. Aver profanato questo patrimonio dell’umanità mostra la barbarie dei combattenti e l’irresponsabilità della comunità internazionale. Gran parte di Aleppo è crollata, come il minareto della grande moschea degli Omayyaddi (risalente al 1090), simbolo della città, abbattuto in una battaglia del 2013 tra governativi e ribelli. Restano ora solo gli aleppini, testimoni della civiltà del vivere insieme, attaccati ai resti della città. Qui hanno vissuto mesi senza elettricità e acqua, scavando pozzi e riaprendo quegli antichi. Distruggere Aleppo ha significato uccidere la speranza di convivere in

Siria. Solo la sua ricostruzione può inaugurare un futuro di pace per i siriani e il Medio Oriente. LA LISTA DEL MESE VISTO: • Il sale della terra, Wim Wenders & Juliano Ribeiro Salgado • Race: il colore della vittoria, Stephen Hopkins • Robert Doisneau: tout simplement, Patrick Jeudy • Disamistade, Gianfranco Cabiddu LETTO: • Il gusto proibito dello zenzero, Jamie Ford • Adesso, Chiara Gamberale ASCOLTATO: • Eternamente ora, Francesco Gabbani • di20are, Francesca Michielin • Inumani, Tre Allegri Ragazzi morti • Rubber Soul, The Beatles Bacini & rock’n’roll, J. Potete seguirmi su Facebook sul mio profilo privato La Ju Franchina, sulla mia pagina artista La Ju o leggere tutti i miei articoli sul mio blog a questo indirizzo: alegraaa.blogspot.it

NEW ENTRY il Giornale della Gente

Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Web: www.newentry.eu Decreto del Presidente del Tribunale Email: redazione@newentry.eu di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: bergamo@newentry.eu Gianluca Boffetti brescia@newentry.eu Redazione:

Ju - Pierangelo C. - Stefano G. - Giorgio M.

Anno 22 - N°07 del 17/05/2016

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172

07


08

Informazioni Sanitarie

Microvarici, couperose e vene varicose

I vasi capillari sono di solito invisibili. Quando però, per disturbi congeniti o acquisiti aumentano di dimensioni, possono provocare diversi tipi di inestetismi sul viso. L’eritrosi, ossia l’arrossamento intenso e cronico di alcune parti del viso (zigomi, guance, ali del naso). La couperose, che è associata anche alla vasodilatazione dei capillari che diven-

tano assai visibili, come un reticolo sulla pelle. Le teleangectasie, e le microvarici, ossia la dilatazione di piccoli vasi sanguigni che assumono un colore rosso o rosso bluastro. Gli angiomi piani, che sono invece quelle “macchie” di forma diversa e di colorazione rossa o scura che possono comparire sia in età infantile (le “voglie”), sia nel corso del

tempo. Il laser vascolare è lo strumento ideale per affrontare questo tipo di problemi. La luce passa attraverso la pelle senza scalfirla, si trasforma in calore e va a colpire con grande precisione proprio il capillare. È proprio il calore a far coagulare il capillare e a eliminarlo. Senza dolore, ma solo con un pizzicore, il piccolo vaso sanguigno scomparirà nei giorni successivi al trattamento. Innanzitutto è fondamentale che il laser sia utilizzato da medici preparati, i quali potranno innanzitutto consigliarvi sul tipo di trattamento laser da effettuare, e in seguito eseguirlo con accuratezza. È opportuno non esporsi ai raggi solari o artificiali nelle settimane precedenti e successive al trattamento e non assumere farmaci che aumentano la sensibilità alla


Informazioni Sanitarie 09 pelle e alla luce. Per superfici piuttosto estese, può essere necessaria più di una seduta, e in questi casi i trattamenti vengono ripetuti a distanza di un tre o quattro l’uno dall’altro. Subito dopo la seduta viene applicato un unguento antibiotico e antinfiammatorio che mantiene la zona umida e favorisce il decorso. È possibile che si manifesti un rossore o un gonfiore che scompaiono nel giro di qualche ora. I risultati del trattamento dei capillari con il laser è definitivo, i capillari, infatti, si inaridiscono e vengono riassorbiti dall’organismo, scomparendo del tutto nel giro di qualche settimana al massimo. Non ci sono controindicazioni al trattamento laser poiché la sua azione è molto superficiale (non oltre i 3 mm) e non c’è alcun rischio per gli organi interni. In generale si sconsiglia il laser ai portatori di pace-maker, per i disturbi elettromagnetici che l’apparecchiatura può provocare nel dispositivo, alle donne in gravidanza, alle persone affette da epilessia. Una valutazione a parte verrà fatta per le persone con diabete o affette da problemi di coagulazione. Il trattamento è indolore. Tuttavia, se il paziente lo desidera si può applicare alla parte interessata un gel freddo o una crema anestetica. Il risultati del trattamento degli inestetismi dei capillari sono generalmente eccellenti. La superficie della pelle non viene scalfita e scompaiono definitivamente reticoli e macchie.

Per quanto riguarda le vene varicose la chirurgia laser trasmette lampi di luce molto forti sulla vena, questo si traduce in un progressivo indebolimento del vaso sanguigno che ne decreta la scomparsa. I laser sono molto diretti e precisi, se controllato da un medico esperto verrà danneggiata soltanto l’area che è stata trattata. La maggior parte dei tipi di pelle e delle carnagioni può essere trattata in modo sicuro con questo approccio. La chirurgia laser è più invitante per alcuni pazienti perché non fa uso di aghi e di incisioni eppure, quando il laser colpisce la pelle, il paziente avverte una sensazione di calore che può essere anche molto dolorosa; il raffreddamento aiuta al contrario a placare il dolore. I trattamenti laser richiedono un tempo della durata variabile dai 15 ai 20 minuti e, in base alla gravità delle vene, generalmente sono necessari dai 2 ai 5 trattamenti per eliminare i capillari nelle gambe. I pazienti possono ritornare alla normale attività subito dopo il trattamento, così come accade con la scleroterapia. Per i vasi più grossi di 3 mm, la terapia laser non è invece la scelta ideale. Dott. Orsolini Gianluigi

Via Roma,20 - Villa d’Almè (Bg Tel. 035 02 99 792 Cell. 339 70 45 348 gp@professionemedico.eu www.professionemedico.eu


10

Gusto a Tavola

Polentina con Pesto di Salame e Funghi

Ingredienti per 4 persone: farina per polenta (ho usato la farina di Storo) 300 grammi di pesto di salame 300 grammi di funghi misti (freschi o surgelati) 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio olio di oliva, sale e pepe cialda di Grana Padano * Preparazione ricetta: portare a bollore acqua salata, spegnere la fiamma e versare a pioggia la farina di mais fino a che girando la frusta non lascia acqua in superficie. Coprire poi la pentola e accendere la fiamma più bassa possibile e lasciare che la polenta si cuocia almeno per 45 minuti. (non occorre mescolare). Rosolare con un filo d’olio il pesto di salame fino a quando sarà croccante.

Styl Vetro Vetraria Cristalli e Specchi Vetrate artistiche Box Doccia Vetro fusione

Complemento d’arredo in vetro Bonate Sopra (Bg) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 styl-vetro@libero.it

Soffriggere in un poco di olio la cipolla e lo spicchio d’aglio, aggiungere i funghi a pezzetti e sfumare con un poco di acqua se tendono a seccarsi. Salare e pepare. Comporre il piatto con la polenta, pesto di salame croccante e funghi, mettere una cialda di formaggio al centro del piatto e condire a piacere con crema di aceto balsamico. • La cialda di Grana Padano si realizza con del grattugiato grossolano adagiato su carta da forno e passato a seccare in forno per circa 10 minuti, togliendola ancora calda si può dare la forma desiderata. Dal blog: www.cucinarecreare.it Anna

Igiene e cura di Anziani

e Bambini

INCONTINENZA (pannoloni e traverse) GESTIONE DEL DECUBITO (cuscini, biancheria intima...) PRODOTTI PER L’IGIENE PRODOTTI PER LA DEAMBULAZIONE AUSILI PER LA VITA QUOTIDIANA PANNOLINI BAMBINI

PONTE SAN PIETRO (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,31 Tel. 035 4156041 - www.nonniebimbi-pontesanpietro.it Nonni e Bimbi Ponte San Pietro Nonni e Bimbi


Riflessioni 11

Il virus HIV fa ancora paure. 10 cose da sapere 3695 persone, uomini e donne. Sono tantI gli italiani che, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Superiore della Sanità, hanno scoperto la propria sieropositività. Un dato che, se pur non in aumento rispetto agli ultimi tre anni precedenti, non lascia certo spazio a dubbi. L’Hiv, di cui si parla sempre meno, non smette di far paura. E’ bene, dunque, tornare a parlarne, non tanto per sfruttare onde emotive poco produttive, ma tanto più per valutare insieme le forme più efficaci di prevenzione: non tutti sanno che, con poche semplici accortezze, il rischio di contagio da Hiv può ridursi anche fino al 90%. Il primo passo in questa direzione è provare a fare chiarezza: 1. La sieropositività e la malattia di Aids non sono la stessa cosa. Il contagio da Hiv, se scoperto in tempo, può essere controllato tanto da evitare la comparsa della malattia vera e propria. 2. L’Hiv colpisce il sistema immunitario. Una diagnosi precoce può essere utile a controllare l’insorgenza di virus e infezioni che potrebbero facilmente complicarsi. 3. La sieropositività, se scoperta in tempo, può essere controllata in modo di ridurre quasi del tutto la capacità di contagio verso altre persone. 4. Effettuare regolarmente il “test Hiv”, quindi, è una delle forme di prevenzione più efficaci. Esistono diversi enti e istituzioni che permettono di effettuare il test in modo rapido, sicuro, anonimo e gratuito. 5. L’infezione da Hiv non può essere diagnosticata attraverso i sintomi né attraverso le comuni analisi del sangue. L’unico modo per accertare l’infezione è quello di sottoporsi al test per l’Hiv 6. L’utilizzo corretto del preservativo durante i rapporti sessuali riduce di circa il 90% il rischio di contagio non solo da Hiv, ma anche da qualunque altra malattia sessualmente trasmissibile. 7. Il contagio di Hiv non avviene solamente tramite un rapporto sessuale completo, anche se, secondo

i dati ufficiali, l’81% dei casi è attribuibile a rapporti sessuali non protetti. 8. Il rischio di contagio non riguarda, come spesso si tende a credere, solamente i rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso. Secondo i dati dell’ISS, infatti, il 43% dei casi di contagio avviene mediante rapporti sessuali tra un uomo e una donna. 9. Il 79,6% dei casi riguarda uomini, mentre il 20,40% riguarda le donne 10. La fascia d’età maggiormente colpita è tra i 25 e 29 anni. Ma, se non adeguatamente informati, si corre il rischio a qualunque età. A Bergamo e provincia sono diverse le strutture presso cui poter effettuare il “test Hiv”. Ne segnaliamo alcune: • Ospedale Papa Giovanni XXIII – Bergamo • Asl di via Borgo Palazzo – Bergamo • Asl di Bonate – Bonate Sotto • Ospedale Pesenti – Alzano Lombardo • Ospedale Civile – Treviglio • Ospedale Bolognini – Seriate • Asl di Calusco – Calusco d’Adda Per maggiori informazioni, l’ASL di Bergamo ha attivato un numero di telefono specifico sul tema Hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili: tel. 0352270543. Per qualunque altro dubbio e per approfondimenti medici è sempre consigliabile rivolgersi, in modo gratuito, al proprio medico curante. Giorgio Moranda


12

Riflessioni

La dissonenza cognitiva Nel 1954, in Kansas, una setta capeggiata da Marian Keech sosteneva che la fine del mondo sarebbe arrivata presto, e precisamente il 21 dicembre, e che solo gli adepti si sarebbero salvati. La notizia del fatale evento era stata trasmessa a Marian dagli extraterrestri del pianeta Clarion, che sarebbero anche scesi in soccorso degli adepti per portarli in salvo sul loro pianeta. Leon Festinger, uno psicologo sociale, infiltrò dei suoi collaboratori nella setta perché osservassero gli accadimenti e le dinamiche di gruppo. Cosa accadde il 22 dicembre, quando il mondo non finì e gli extraterrestri non si presentarono? Buon senso avrebbe voluto un ritorno alla lucidità degli adepti, la rottura della setta, e invece no. Sostennero di aver salvato il mondo con le loro preghiere, e dunque ne uscirono rafforzati nelle

loro convinzioni. Riorganizzarono la loro interpretazione degli eventi per mantenere la coerenza con le loro credenze. La teoria della dissonanza cognitiva nasce qui, e descrive quella situazione di disagio che l’essere umano prova quando opinioni, credenze, valori si ritrovano ad essere in conflitto tra loro. Sono dissonante quando sostengo la fedeltà matrimoniale e poi tradisco il coniuge. Oppure quando mi dichiaro a dieta e mangio cioccolato di nascosto, o dico che tutti dovrebbero pagare le tasse e poi pago in nero l’idraulico perché così mi fa spendere meno. Ma poiché il nostro cervello non tollera di trovarsi in una situazione di incoerenza tra elementi, allora cerca degli accomodamenti per ritrovare consonanza, opera una ristrutturazione cognitiva. Perché la setta non si schiantò sotto il peso dell’e-

TERNO D’ISOLA - via E.Fermi,11 - Tel. 035 905470 - Cell. 338 6830096 www.ariannalatelier.com - www.presentemoda.com


videnza? Perché il cervello trovò una via di fuga: per non cambiare le credenze, cambiò la realtà. Cosa facciamo per risolvere lo stato di dissonanza cognitiva? L’esempio classico ci viene da Fedro: la volpe non arriva all’uva, così dice che non è ancora matura. In qualche modo, cioè, devo riallineare pensieri e comportamenti, cambiando gli uni o gli altri. Se tradisco il partner, o smetto di dichiararmi fedele, o smetto di tradire, oppure concepisco qualche bislacca teoria che tenga insieme le cose, così come fecero gli adepti della setta di Marian Keech. Se la dissonanza è debole, abbiamo margini di tolleranza, ma quanto più è forte la sensazione di incoerenza, tanto più cerchiamo soluzioni per eliminarla, ristrutturiamo i nostri pensieri, ci arrampichiamo sugli specchi pur di tornare a sentirci bene, in pace con noi stessi. Non è un’operazione che compiamo volontariamente, accade nel nostro cervello. Siamo bravissimi a raccontarcela, a trovare scappatoie, codicilli etici a nostro uso e consumo, siamo bravi a scotomizzare la realtà, eliminando dal nostro campo visivo ciò che non ci torna. Il tutto in uno stato di coscienza non così cosciente. Questo, però, non significa che siamo condannati all’autoinganno e giustificati nei nostri aggiustamenti etici. Dialogo, ascolto, riflessione sono gli strumenti che ci possono aiutare a trovare più mature vie di uscita dalla dissonanza: prendere consapevolezza del limite, senza dire che l’uva è acerba; riconoscere l’errore, fare la fatica di cambiare comportamenti e adeguarli alla propria etica e non viceversa. Il nostro cervello deve comunque uscire dalla dissonanza, ma sta alla nostra maturità e consapevolezza la strada che prenderà per risolverla. Paola

via V. Veneto,14 - Bonate Sotto (Bg) - Tel. 035 49 97 396 Tel. 349 18 62 779 ritualspace


14

Itinerari

Capo verde

Trascorrere le vacanze in luoghi stranieri dà maggior soddisfazioni se si sanno cogliere tutte le sfumature sia del paesaggio che delle persone. È sempre un’esperienza molto interessante, al di là delle differenze culturali, popolari, politiche, che si possono non condividere, ma rispettare e trovare in esse degli aspetti positivi. Colpisce innanzitutto, nei Paesi più poveri africani, nello specifico Capo Verde, il carattere invidiabilmente allegro degli abitanti. Ogni persona che si incontra è sorridente, accogliente, allegra, pur avendo mille motivi per sentirsi proprio al contrario. C’è molto, moltissimo, da imparare da questi comportamenti!! Chi ha poco, sa apprezzare i doni della natura, si ingegna, si adatta, cogliendo il bello e l’ utile praticamente dall’apparente “niente”. Bambini per strade poco trafficate giocano a pallone, o rincorrendosi, o scorrazzando su biciclette scassate, o comunque con qualsiasi oggetto che sostituisce giocattoli costosi dei i nostri ragazzi! In spiaggia si divertono rotolandosi sulla sabbia e poi buttandosi a vicenda in mare. Donne che vivono in case senza comodità, per racimolare qualche soldo vanno in paese a vendere verdure e pesci trasportandoli nelle carriole o in ceste caricate sulla testa, oppure oggetti tipici locali da offrire ai turisti. Negozietti stracolmi di merce di ogni genere, i cui proprietari cordialmente ti invitano ad entrare per visiona-

re e contrattare i prezzi. “Mercati” senza bancarelle: abbigliamento e calzature ammucchiati in terra. Vecchi furgoncini adibiti a bar viaggianti oppure baracche di lamiera diventate chioschi. Spiccano su tutto i colori sgargianti dei muri delle case, degli abiti, dell’artigianato, musica ballabile sempre in sottofondo: colori che rispecchiano lo stato d’animo della gente. Atmosfera contagiosa! A Capo verde poi, il motto della gente locale è proprio “no stress”, esattamente il contrario dei nostri ritmi quotidiani. La natura è un’affascinante sorpresa che stupisce e fa salire spontaneo un grazie enorme a Chi ce l’ha donata: rientri dell’oceano formano piscine naturali; nel cratere di un vulcano saline e piscine con acque simili a quelle del Mar Morto; dune e miraggi nel deserto; piante e fiori dai colori vivaci, squali innocui da avvicinare in una baia..non si finisce mai di meravigliarsi! Ornella Olfi


www.lapiadineria.com

Centro Commerciale il Continente di Mapello (Bg) via Strada Regia,4 Mapello (Bg) LA PIADINA C.C. “Le Due Torri� via Guzzanica 62/64 Stezzano (Bg)


16

Anima nel Vento

Franca Bozzola: amante della bellezza

Franca Bozzola,ovvero, la famiglia, la passione per la pittura, estrema sensibilità, delicatezza, amante della bellezza. Durante il trascorrere dei nostri giorni terreni, per un disegno divino imperscrutabile, dove nel breve spazio di poche ore, in modo repentino, ci si trova a piangere la scomparsa di una cara amica, di una collega, sempre disponibile, ogni sicurezza, ogni certezza, sembrano crollare nel nulla, tuttavia la fiducia non deve mai venir meno, questo, a noi pare, sia una parte di esempio, che con estrema semplicità, e bontà, Franca ha trasmesso all’interno del gruppo AABB (Associazione Artisti

Bassa Bresciana) e non solo. Nel 2005 è fondatrice, con Liana Ferrari, Graziella Speltoni, Maria Moreni, del gruppo AABB (con sede a Fiesse) e viene nominata vice presidente. All’interno dell’associazione porta idee, proposte (ultima quella di collaborare con il gruppo Siamo tutti Fotografi di Visano). Con la sua costante presenza, il gruppo intraprende un lungo cammino evolutivo, con mostre, principalmente nel territorio della bassa bresciana, ed eventi, i suoi delicati e significativi dipinti non mancavano mai. La sua passione per la pittura inizia non in giovane età, ma dopo un tristissimo evento luttuoso familiare, sorretta moralmente ed artisticamente dalle sue più intime amiche (Liana,Graziella e Maria) pittrici a loro volta. Da subito denota una vena artistica, pittorica,e terapeutica di ottimo livello, che col trascorrere del tempo,ed attenta agli insegnamenti in seno al gruppo, migliora sempre di più, ed è apprezzata nelle varie mostre. La sua grande passione per la pittura la portava ad impegnarsi sempre di più, elaborando nuovi progetti, nuove idee, che con estrema umiltà, ma con caparbietà, cercava di raggiungere all’interno del gruppo stesso. Questo non le impediva di trascurare l’affetto per tutti i suoi familiari, dedicando loro molto tempo, a giorni la sua amata figlia le avrebbe


Anima nel Vento 17 regalato la gioia di avere un’altro nipote, questo evento la rendeva felice, aumentando sempre di più la voglia e l’entusiasmo di dipingere. Oltre a tutti i suoi impegni, si dedicava come volontaria nell’Associazione San Cristoforo di Visano in modo continuo, molti gli stendardi delle sedi limitrofe in segno di riconoscenza. Questo modo di fare della nostra cara amica Franca, era, è, e sarà,un esempio indelebile, non solo per noi, ma anche per quanti l’hanno conosciuta, sia artisticamente che umanamente. Profonda e toccante, sia spiritualmente, che umanamente, l’omelia del parroco di Visano Don Roberto alla messa nel giorno del funerale, che mette in risalto la sua fede mai ostentata, e prefigura Franca su una barca con queste parole ”Se osserviamo una barca che lascia la riva e diventa sempre più piccola scomparendo ai nostri occhi, noi dobbiamo supporre che qualcun altro su una riva lontana, dall’altro lato, si trovi a guardare

Ristorante - Pizzeria

La Quarenga La nuova gestione ha lasciato ALTA LA QUALITA’ ma il prezzo alla portata di tutti!

Pranzi di lavoro a partire da 8,00 € A pranzo menù pizza a 8,00 € Pizza anche d’asporto Terrazza estiva - Ampio parcheggio Chiuso il Mercoledì ALMENNO SAN BARTOLOMEO VIA PIUSANO,2 - Tel. 035 99 18 95

Tel. 333 91 99 573 - 334 26 62 417

questa barca che si fa più vicina. Oggi la barca sulla quale Franca è salita si fa sempre più piccola ai nostri occhi increduli, ma sono certo che essa si avvicina ad un porto che l’attende, e ci attende, insieme a tutti coloro che hanno già attraversato il mare della vita”. Ecco in questo passaggio vi è l’epilogo del nostro scorrere terreno, ma siamo certi che Franca pur trovandosi nell’altra bella sponda, ci guarderà, mentre in noi il suo ricordo rimarrà indelebile. IL CONSIGLIO AABB Liana Ferrari Graziella Speltoni Maria Moreni Angiolino Semenzi Livio Bucella Renate Ross Scalmana Colombo Zani

Pasticceria - Gelateria - Caffetteria

Dolce Venere

Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì

Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19


18

Ssstriscia la Risata

Non smetterai di ridere... Un vecchietto entra in una farmacia e chiede al dottore: “Per favore mi dia una confezione di Viagra”. Il farmacista prende la scatola di Viagra che sta per incartare, ma il vecchietto gli chiede: “Per favore, dottore, dovrebbe tagliarmi tutte le pasticche in quattro parti uguali”. Il farmacista allora stupito gli chiede il motivo e il vecchietto risponde: “Sa, dottore, a me basta che tiri quel poco per non farmi più la pipì sulle scarpe”. La vita è bella come un albero di Natale. Peccato che ci sia sempre qualcuno che rompe le palle... Una donna al marito: “Caro, sono 10 anni che siamo sposati e non mi hai mai com-

prato nulla...”. Il marito solleva il naso dal giornale che sta leggendo e dice: “Perché? Avevi qualcosa da vendere?” Un tizio va dal dottore: “Dottore, la settimana scorsa sono tornato a casa e ho trovato mia moglie a letto con l’elettricista. Allora lei mi ha detto: ‘Vatti a prendere un caffè e io ci sono andato”. “Sì ma io ...”. “Ma non è finita qui. Il giorno dopo sono rientrato e l’ho trovata a letto con l’idraulico. Allora lei mi ha detto ‘Vatti a prendere un caffè e io ci sono andato”. E questo si è ripetuto tutti i giorni della settimana. Dottore sono disperato!”. E il dottore: “Sì, ma io sono un dottore. Non capisco cosa...”. E il tizio: “Dottore, non mi faranno male tutti questi caffè?”.

TANTISSIMI PRODOTTI IN OFFERTA PER VOI...

VASTO ASSORTIMENTO PRODOTTI BIO CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA

SMARTINENGO (BG) - Via Allegreni,38


Appello pediculosi Solleva sdegno, indignazione, rabbia il concatenarsi di eventi il cui filo conduttore riconduce ad una politica il cui unico scopo è l’ambizione. Sminuiti i diritti dei cittadini, di chi per una vita di duro lavoro ha versato fior di contributi nella speranza di ricevere in cambio servizi migliori. Indecenti le manifestazioni recidive presenti in tante scuole fra cui anche quella di Remedello della pediculosi. Inutili le circolari, i fogli informativi, le premure degli insegnanti, tutto inutile. Ai miei tempi periodicamente, personale medico si recava nei plessi per verificare, controllare, monitorare. La vista in primis, la dentizione, l’apparato scheletrico e la prevenzione. Dopo lamentele, confronti e quant’altro, mi sono rivolta all’ufficio competente di Brescia il quale con un certo imbarazzo ha detto che la medicina scolastica è stata abolita pertanto i funzionari non possono intervenire. Dirigenti ed insegnanti hanno le mani legate. Dobbiamo dunque permettere il diffondersi di un epidemia o affidarci al “buonsenso” di famiglie che constatando il fatto, mandano ugualmente i figli a scuola? Mancanza di rispetto sia da parte delle istituzioni che delle famiglie poco attente. Siamo nel 2016, tanti gli slogan sull’igiene, sull’integrazione, sulla prevenzione e poi si permette tanto? Un appello questo che ha duplice scopo: quello di far interrogare le istituzioni e quello di porre ogni genitore nel dubbio. “Pidocchio” la parola giusta, ai miei tempi erano semplicemente pidocchi, richiamava attenti lavaggi, controlli, attenzione. La lingua spesso ci” frega”, oggi si parla di pediculosi e sembra quasi un’arte. Da genitore sento il dovere di dire che non c’e’ nulla di manifesto che non debba esser

Società 19

manifestato. Non sorprendiamoci poi di ciò che risaputo appare ai nostri occhi come nuovo, improvviso. Conoscere per combattere, confronto per lotta comune. Allo Stato che tanto si crede grande, vergogna!! Stipendi, pensioni d’oro ai politici e neppure uno spicciolo, la cara vecchia lira..., per sconfiggere i pidocchi. Senza parlare delle case farmaceutiche che s’ingrassano a vista d’occhio. Miei cari signori “gli amici Fritz” si sono fatti furbi, i vostri prodotti sono acqua fresca!!! Petrolio ed aceto, pettinino d’acciaio, costanza, sensibilità, rispetto e per favore, uno spicciolo, per la lotta contro la pediculosi. Altrimenti si cade nell’ignavia…che è proprio un gran brutto vizio capitale!!! Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

ANTINFORTUNISTICA CLIMATIZZATORI ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI

Via Provinciale alle Valli,20 24048 TREVIOLO (BG) Tel.035693176 - Fax 035693078 Email: maessrl@libero.it


20

Vita di Coppia

La lingua, la testa, la pancia

Dodicesima margheritina. Se io faccio il mio lavoro, ho rinunciato a tutti gli altri che potevo fare. Sposare questo uomo significa rinunciare a tutti quanti gli altri uomini passati, presenti, e futuri. A tutte quante le altre donne passate, presenti, e future. Ed è soltanto una pancia adulta che può fare una scelta di questo genere. Perché dico spesso che la pancia è ferma proprio a diciassette anni? Perché dopo i diciassette vengono i diciotto, quello che secondo la legge è la maturità. Per cui dai diciassette ai diciotto anni io ho l’ultimo gradino della maturità. La mia pancia si trova in cima alla scala, che mi dice “sta attenta che se fai quel gradino ti butti nella maturità una volta per tutte”, è l’ultimo gradino ma è il più difficile. Per cui se vi state chiedendo, come faccio a capire dove è ferma la mia pancia, date per scontato che da un bel pezzo è ferma a diciassette anni di età. In consultorio capisco dove le donne hanno ferma la pancia da come piangono, prima che comincino a parlare. Ci sono donne che piangono come neonati, donne che piangono come bambini con i singhiozzi, donne che piangono come ragazzine, donne che piangono come donne adulte. Le donne che piangono dopo che hanno fatto l’amore, a parte quando lo fanno perchè sono felici, significa semplicemente che non sono innamorate, oppure la pancia l’ha fatta ma non aveva l’età per far l’amore. Una pancia ferma a dieci anni, come fa ad andare a letto con un uomo? Poi sente che ha fatto qualche cosa che non andava bene. Come faccio a dieci anni ad essere sicura che

Seconda Parte

sono innamorata? Sto rischiando grosso. Quando succede qualcosa di grave a noi e non ce la facciamo, continuiamo a raccontarla, perché raccontandolo ci liberiamo la pancia di quello che abbiamo provato, paure, emozioni ecc.. Infatti diciamo mi sono sfogata, chissà perché con i bambini non facciamo così? Ai bambini non riconosciamo questo bisogno, questo diritto. Se succede qualcosa di grave a un bambino, la cosa più grave è che muoia un genitore. Gli adulti come si comportano? Taci che arriva il bambino. Nessuno parla di quel bambino. Invece quel bambino avrebbe bisogno di una persona adulta che lo prende e gli dice: “Tira fuori quello che hai provato, scrivilo, disegnalo, urlalo, butta per aria qualcosa ma tira fuori quello che c’è dentro”. Altrimenti le emozioni e la pancia si bloccano. Un uomo mi diceva: ho perso mio papà a sette anni, venivano le donne a consolare mia mamma e quando andavano via mi davano una pacca sulla mia spalluccia e mi dicevano: fai il bravo ometto, stai vicino alla mamma. Non so se ci rendiamo conto della crudeltà che usiamo con i bambini, la mamma poteva piangere e disperarsi e lui, a sette anni doveva fare l’ometto. La cosa più importante nell’educazione di un bambino è aiutare il bambino a tirare fuori la rabbia che noi gli accumuliamo dentro. Perché noi siamo tremende, e stai fermo, e stai zitto, e perché hai fatto così, ti sei bagnato, sei disordinato. Ma noi non sopporteremmo alle spalle una persona così, tutto il santo giorno. Ma con i bambini ci permettiamo di farlo. E questo tormento osiamo chiamarlo educazione. Un bam-


Vita di Coppia 21 bino non amato dai suoi genitori non dice “che cosa c’è in quei due che non mi vogliono bene?” magari potesse dire così. Purtroppo il bambino prova di pancia le cose in un altro modo, “cosa ho fatto io di male se i miei genitori non mi vogliono bene” “che cos’ho io che non va?” sicuramente è colpa mia, i genitori non possono sbagliare. Questo è il senso di colpa. Siamo abituati a dire: “Sei arrabbiato”, “sei cattivo” e il bambino registra nel suo computerino la sequenza “sono arrabbiato”, “sono cattivo”, mi sento in colpa di essere cattivo, adesso aspetta che ne combino una più grossa, così la mia mamma mi punisce e io faccio tacere il mio senso di colpa. Ho sbagliato, ho pagato, ho pareggiato il conto. Ecco perché le mamme a volte dicono ai bambini “ma le vuoi proprio prendere”, certo che le vo-

glio prendere, perché prendendo faccio tacere il mio senso di colpa. Ciascuno di noi può vivere con le peggiori sofferenze, persino con le peggiori torture, ma non può vivere con un senso di colpa. Un senso di colpa chiama subito una sofferenza per essere messo a tacere. Allora cosa bisogna dire ad un bambino arrabbiato. “Vedo che sei molto arrabbiato, hai anche ragione perché la mamma ti ha detto di no”. Quando c’è un bambino a casa noi andiamo al mercato, prendiamo uno di quei bei cuscini bendati, e diciamo al bambino questo è il cuscino della rabbia, vai e riempi di pugni il cuscino. continua-3 Tratto dal Libro di Belotti con commento di Gianluca Boffetti Belotti


22

Speciale

Incontrare lo psicologo su internet Mi è stato chiesto di spiegare la mia professione come psicologo online. Mi è sembrato oltremodo noioso elencare i vari studi scientifici che stanno dimostrando di quanto il percorso psicologico fatto via video chiamata sia efficace e funzioni e ho pensato di chiedere ad una mia ex cliente di raccontare la sua esperienza personale e di spiegare come si è trovata. Per chi volesse approfondire, molte informazioni su come funziona la psicologia online sono reperebili sul sito www.psicohelp.it Dr. Marco Giacobbi Quella che segue è la testimonianza di Lucia.

Caro Marco, volentieri mi accingo a scrivere della mia esperienza di percorso psicologico fatto su internet. Prima di tutto volevo premettere che ero già stata da diversi psicologi ma dopo poco di solito abbandonavo perchè non mi sentivo seguita e soprattutto perchè non avevo il tempo materiale per andare presso lo studio del professionista. A dire la verità, mi vergognavo anche del fatto di dover dire ai miei famigliari che “andavo dallo psicologo”. Un giorno, mentre stavo pagando un oggetto che avevo acquistato online ho pensato: oggi tutto è in internet, possibile che non esista uno psicologo online? Ho digitato la frase sul motore di ricerca google e sono

PERCHE’ ANDARE ALL’ESTERO PER LE CURE DENTALI? AMBULATORIO ODONTOIATRICO Dott. FRANCESCO SANTORSOLA

Ritrova il tuo Sorriso

In un momento difficile come quello attuale, segnaliamo la Campagna che il nostro Ambulatorio, presente sul territorio da oltre 10 anni, propone al pubblico. Ricordando come le cure odontoiatriche e la prevenzione siano fondamentali per la buona salute psicofisica, evidenziamo l’obiettivo del nostro ambulatorio: rendere accessibili le cure dentali a tutti, comprese le persone meno facoltose ed è per questa ragione che segnalimo la nostra campagna rivolta a tutti. Desiderando sensibilizzarvi riguardo all’importanza delle cure dentali, Vi invitiamo a contattarci allo studio di via Piave 1 a Bonate Sopra o a quello di Dalmine in via Dell’Ovo 8 per prenotare una Visita senza impegno. Chiunque si presenterà allo studio in questo periodo e per tutto il 2015 riceverà un trattamento odontoiatrico con un costo accessibile.

PRESTAZIONE

LISTINO €

VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO PULIZIA DELLA BOCCA (DETARTRASE) 60 ESTRAZIONE SEMPLICE 70 ESTRAZIONE COMPLESSA 100 RX ENDORALE 20 CURETTAGE (PER ARCATA) 150 GENGIVECTOMIA QUADRANTE 200 OTTURAZIONE 100 DEVITALIZZAZIONE PLURIRADICOLARE 170 DEVITALIZZAZIONE MONORADICOLARE 130 RICOSTRUZIONE CON PERNO 150 PERNO MONCONE 180 PROVVISORIO INRESINA 50 CORONA ORO RESINA 550 CORONA METALLO CERAMICA 650 CORONA ZIRCONIA CERAMICA 750 SCHELETRATO CON ATTACCHI 1400 SCHELETRATO CON GANCI 1000 PROTESI TOTALE PER ARCATA 1200 RIBASATURA DIRETTA 100 RIBASATURA INDIRETTA 150 IMPIANTO PIU’ MONCONE 1000

CAMPAGNA PREVENZIONE € SENZA IMPEGNO 25 45 60 15 100 180 70 130 100 110 140 30 300 400 500 1000 900 800 80 110 600

Studio: Via Piave,1 - Bonate Sopra (Bg) - Tel. 035 49 42 028 Studio: Via Dall’Ovo,8 - Dalmine (Bg) - Tel. 035 56 31 97 Emergenze: 342 75 49 037


Speciale 23

comparse molte risorse. Ho letto molti profili e letto molti articoli fino a che ho deciso di provare a parlare con uno psicologo via Skype. Ad ogni modo, la cosa non costava niente perchè il primo incontro era gratis. Cosi ho scritto una posta elettronica e ho preso appuntamento. Dopo una settimana mi sono incontrata con lo psicologo online e da il è iniziato il percorso. Lui mi ha fatto da coach, mi è stato vicino nei momenti più difficili e la cosa è stata possibile grazie a messaggini, whatsapp, e anche telefonate. Quando lo dovevo incontrare bastava che mi collegassi ad internet con il telefonino ed ecco che potevo fare una seduta, senza dover giustificare niente a nessuno. Il percorso non è stato facile, i compiti da fare di volta in volta mi facevano pensare molto. Il mio problema era di autostima e i compiti erano fatti apposta per aumentarla. Avevo anche un problema di paura del giudizio delle altre persone. Facevo delle cose solo per piacere agli altri ed è stato difficile smettere di far piacere alle altre persone ed inizare a fare le cose per me stessa. Mi ricordo di un episodio dove ero bloccata nel fare un esercizio e cosi, dopo aver provato da sola, Marco (il mio psicologo online) ha deciso di collegarsi con me e di assistermi per telefono. In effetti con gli strumenti tecnologici che abbiamo oggi, possiamo veramente fare cose che un tempo non potevamo nemmeno sognare. Io sono stata soddisfatta, e non lo dico per fare piacere, ma perchè in 4 mesi di percorso sono riuscita a capire cose che non avevo capito in 40 anni di vita. Ora

cammino da sola sapendo che se avrò bisogno, potrò ricontattare uno psicologo online e farmi aiutare. Grazie per l’opportunità che mi è stata data nel raccontare la mia esperienza, spero possa essere utile anche ad altre persone in difficoltà. Lucia www.psicohelp.it

MANUTENZIONI E RISTRUTTURAZIONI EDILI

Tel. 338 71 93 396

giancarlo-innocenti@alice.it


24

Consulente del Lavoro

Per dichiarare l’assenza di Tv in casa

Per quest’anno è stato spostato al 16 maggio 2016 il termine unico per la presentazione delle dichiarazioni di non detenzione della Tv per uso privato all’Agenzia delle Entrate, indipendentemente dalla modalità di trasmissione adottata (Agenzia entrate – provvedimento n. 58258/2016). Con la proroga i contribuenti hanno più tempo per presentare la dichiarazione sostitutiva relativa alla non detenzione della Tv ed evitare l’addebito del canone da parte delle imprese elettriche a partire dal mese di luglio 2016. Restano comunque valide le dichiarazioni di non detenzione già presentate e quelle presentate dal 17 maggio 2016 ed entro il 30 giugno 2016 hanno effetto per il canone dovuto per il secondo semestre solare del 2016. Invece, le dichiarazioni presentate dal 1° luglio 2016 ed entro il 31 gennaio 2017 hanno effetto per l’intero canone dovuto per l’anno 2017.

www.studiorotafederica.it

Consulente del lavoro Rota Rag. Federica delegato n. BG01533FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro - Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007

Via Dante Alighieri 85 - Almenno San Bartolomeo (Bg) - Tel. +39 035644251 Via Antonio Stoppani 30 - Pontegiurino - Berbenno (Bg) - Tel. +39 035851166 Fax +39 035852770 - studiorota.segreteria@gmail.com - studiorota.paghe@gmail.com


Ed è Poesia 25

Fonne de Jèr

Ho seguito il cuore

FONNE DE JÉR Scalfarì calcc nei tròcoi dè legn a‘ntorcià pè ‘ngrimicc dal frèt. Figüre ‘ngabanade ‘n paletò scür dè lana crüda che goiàa la pèl. Fulàrì a quacià cucagnì gris è ‘nsòme smorsacc söl nàser. D’istà éstaglie longhe è bigaröl a scónder belèsse prèst sfiuride Fónne zuine zà strösiade da ‘na vita dè tat laurà, tacc fiöi è gnèntóter .

M’attendevo luce, oltre poi. Ma ali di farfalla duran poco. Troppo vento. Ma ho seguito il cuore la sua voce, sempre. Sono fiera dell’errore ed ancora e sempre attenderò luce, oltre il poi. Gabriella Masoni

Ti accarezzo i ginocchi

DONNE DI IERI Calzini di lana negli zoccoli di legno ad avvolgere piedi intirizziti dal freddo. Figure imbacuccate in cappotti scuri di lana ruvida che pungeva la pelle. Foulard a coprire crocchie grigie e sogni spenti sul nascere. D’estate vestaglie lunghe e grembiule a nascondere bellezze presto sfiorite. Donne giovani già sciupate da una vita di tanto lavoro, tanti figli e nient’altro Ornella Olfi

MEDICINA ESTETICA Risultati naturali e duraturi

Ti accarezzo le ginocchia more, ed i capelli neri. Sei come un’anfora cotta piena di vino. E le braccia sono le anse. E ti prendo e ti bevo. Sotto il sole senza fine. Biagio Marin

Rancore Sanno il volto profondo del rancore gli uomini che vivono da frutto e mai furono fiore? Maria Luisa Spaziani

Microdermoabrasione e Elettroporo Cosmesis Filler Tossina Botulinica Filler Mesoterapia Biorivitalizzazione

D0TT.SSA GIULIANA GOTTI Medico chirurgo esperto in medicina estetica

Peeling Filler Radiofrequenza

Mozzo (Bg) - Via della mola 2/b - Tel. 035 61 04 41


1) 100% mutuo prima casa, fino ad anni 30 a tasso fisso o variabile. Esito in 48 ore. Consulenza e preventivi gratuiti. 2) Mutuo liquidità. Se sei proprietario di un immobile puoi ottenere liquidità per ogni tua esigenza finanziaria, fino all’80% del valore del tuo immobile. 3) 30.000 a rate fisse per tutta la durata del finanziamento, per consolidare tutti i tuoi prestiti in una sola rata, senza alcuna motivazione né garanzie reali, fino a 120 mesi. Minima documentazione richiesta. 4) A dipendenti, professionisti, autonomi e pensionati, prestiti personali da € 3.000 a € 30.000 rimborsabili da 24 a 84 mesi senza garanzie reali né motivazioni del prestito, minima documentazione richiesta. 5) Consolida tutti i debiti trasformando il tuo vecchio mutuo e i tuoi prestiti in corso in una sola rata fino a 30 anni, a tasso fisso o variabile. 6) Devi rinegoziare il tuo mutuo aggiungendo ulteriore liquidità? Fino ad un massimo dell’70% del valore del tuo immobile mutuo a tasso variabile o fisso. Istruttoria veloce. 7) Confronta il tuo preventivo di mutuo casa con il nostro: ti offriamo tra le migliori condizioni, fino al 100% del costo di acquisto. 8) Stai acquistando casa e hai necessità di liquidità per le spese notarili, spese accessorie o ristrutturazione? Con noi puoi avere un finanziamento a piccole rate fino a 120 mesi. 9) Mutuo Surroga: sostituisci il tuo mutuo a costo zero, con tasso fisso o variabile più vantaggioso. Puoi ridurre la tua rata e variare la durata del tuo mutuo, fino ad anni 30. Chiama senza impegno Cav. dott. Claudio Brembilla Consulente del credito Auxilia Finance Srl 035 791524 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

fino al 100%

Tel. 035 79 15 24


Tel. 035 79 42 97 - Fax 035 79 01 07


28

Riflessioni

Ricchezza

È una fredda mattina di maggio. Grigia. Piove con generosità e tira aria fredda. Ho un ombrello serio, ma l’acqua arriva di stravento. Salgo sull’autobus pieno, ma riesco a recuperare uno spazio adeguato di respiro. E lì, con l’ombrello che mi sgocciola sui jeans, sono improvvisamente felice. Di quella felicità che zampilla all’improvviso, così, senza troppo preoccuparsi delle condizioni poco confortevoli dell’intorno. In fondo piove, fa freddo, mi sono alzata presto, ho il fondo dei pantaloni zuppo, e il golf di lana ci sarebbe stato meglio al posto di questo di cotone. Ma sto andando a un convegno sul dolore cronico che immagino interessante, e sono felice. E visto che sono un’ansiosa e che arrivo rigorosamente in largo anticipo, mi metto a scrivere nell’attesa dell’inizio. È un pomeriggio che avrebbe dovuto essere di pioggia, e invece è di sole. Il vento ha spazzato i nuvoloni, e ora il cielo ha ampi sprazzi di blu cobalto con intorno nubi a batuffolo e altre cariche di pioggia. Un cielo nordico, bellissimo. Sono seduta su una panchina del parco, al sole, perché il vento che muove le fronde e i capelli lo consente. Sto qui con l’IPad sulle ginocchia e cielo e alberi che si riflettono nello schermo. Ho una pausa tra un appuntamento e l’altro. Mi sdraierei sull’erba, se non fosse bagnata da giorni di acqua. E anche

qui sono felice. Di felicità grave, non leggera; di quella felicità che porta con sé le fatiche, che le ha sulle spalle e nel corpo, e in loro compagnia si crogiola al sole e al cielo blu. Dentro alla vita, parte della vita. C’è quiete in me, un silenzio pieno che accoglie i rumori del parco, delle giostre lontane, delle ruote di bicicletta sul terriccio, dei cani che corrono, delle scarpe da jogging, dei bambini che giocano, degli adulti che chiacchierano, del rintocco delle campane. Amo la vita e le persone che della mia vita fanno parte. È un venerdì sera e la settimana lavorativa è finita. Il vento fa sbattere un po’ le imposte, e i nuvoloni si sono scuriti insieme al cielo. E’ stata una buona giornata. Il profumo del bucato appena steso si unisce al silenzio della casa e alla luce soffusa della lampada sul tavolo. Mi sento ricca. Ricca di vita. sguardiepercorsi

Salone Estetica

e

ster

PRESEZZO (BG) - Via V.Veneto,747

Tel. 035 610524

Benvenuti nel mondo dell’eccellenza

Professionalità ed esperienza al tuo servizio


Riflessioni 29

Esempi di mamme Da pochi giorni trascorsa la festa della mamma, voglio prendere ad esempio le mamme di due fra i Santi più amati in Italia: Monna Pica, mamma di San Francesco e Ortolana, mamma di Santa Chiara. Il padre di Francesco si oppone molto duramente alla vocazione del figlio, che vuole spogliarsi di tutto per donarsi a Dio. Immedesimandosi in lui, ricco e stimato commerciante che ha sul figlio progetti ben diversi, è comprensibile la sua determinata contrarietà. La mamma, invece, appoggia le scelte, pur molto difficili, incomprensibili e controcorrente, del figlio ventenne. Il comportamento di questa donna al fianco del figlio,merita maggior plauso considerando che la scelta di vita monacale ed eremitica di Francesco si svolge del 1200. All’epoca il marito era padre padrone della moglie e dei figli, che di solito obbedivano in silenzio al volere del capofamiglia. Lo stesso appoggio da parte della sua mamma l’avrà anche Chiara, amica d’infanzia di Francesco, quando deciderà di seguire le stesse rinunce drastiche e farsi monaca di clausura. Negli anni successivi entreranno in convento anche le sue sorelle e pure la madre stessa. Da mamma posso immaginare il tormento e la sofferenza per il distacco, per le enormi difficoltà che avrebbe riservato il futuro a questi due

giovani, le chiacchiere della gente, il coraggio di contrastare il volere del marito. È pur vero che le mamme hanno un’empatia con i figli molto superiore rispetto ai papà. Comprendono il loro cuore e i loro stati d’animo senza bisogno di troppe parole: ci sono silenzi, tra persone che si amano profondamente, più eloquenti di mille parole! Quand’anche non condividano fino in fondo tali desideri e progetti, accettano ciò che li può rendere felici e realizzati, se necessario lottano contro tutto e tutti. Capita poi che certe scelte siano causa di delusioni e sofferenze, ma ogni figlio sa bene che può contare sempre sull’amore di sua madre, amore infatti che va oltre, nel vero senso della parola. Fin dal concepimento madre e figlio sono un tutt’uno e questo legame sarà indissolubile per tutta la vita. Anche ai giorni nostri molte sono le mamme che accettano e sostengono scelte di vita dei loro figli diverse da quelle che avrebbero desiderato per loro, o comunque diverse dalle aspettative dell’ambiente sociale in cui vivono, stando al loro fianco in qualsiasi situazione..e nel caso si oppongano, è a ragion veduta e sempre assolutamente per il bene del figlio. Ornella Olfi

CAPRINO BERGAMASCO (BG) - Via cava di Sotto,16 mob. 345 21 07 109 - rikygiussani@alice.it


30

Società

Stalking

Le Istituzioni si nutrono, purtroppo, di sangue come i vampiri. Si stanno comportando più come un medico legale o un’impresa di pompe funebri che come garanti della Giustizia. Lo dico molto a malincuore e scoraggiato, ma non per questo si deve mollare. Lo Stato in quanto tale è assente, la legislazione è molto carente e la giustizia latitante. Di fronte alle vittime dello stalking assistiamo alle sdegnate dichiarazioni delle Istituzioni preposte alla loro difesa, sembra proprio che i cadaveri siano condizione necessaria ma non sempre sufficiente per smuovere le coscienze mentre un omicidio soltanto annunciato non è un campanello d’allarme sufficiente per smuoverle. Bisogna varcare la soglia dell’irreparabile per farle intervenire, ma così arrivano sempre troppo tardi. Purtroppo senza soldi, senza amicizie influenti o visibilità televisiva i problemi restano problemi, non si trasformano

in opportunità. A una vittima di stalking non si è mai riservata grande attenzione anche dopo un tragico epilogo, forse perché lo stalker ammazza solo le proprie mogli, fidanzate o amanti, e quindi non è percepito come un pericolo pubblico ma solo come autore di una violenza che si consuma nel privato o forse perché si trascina il retaggio del disturbo comportamentale anche se il reato campeggia ormai tra gli articoli del Codice Penale. Sulle conseguenze penali e civili dello stalking c’è un vuoto legislativo, seguono strade diverse e alla fine chi ci rimette è sempre e solo la vittima. Quando non c’è nessun dubbio circa il reato e chi lo sta commettendo, quando è tutto palese e bisogna solo assumersi la responsabilità di mettere la parola fine, si dovrebbe intervenire. E invece si avviano indagini complesse che fanno solamente perdere tempo prezioso e mettono in pericolo l’incolumità delle

GARANTIAMO LA VOSTRA SICUREZZA PROTEGGENDO LA TUA CASA, UFFICIO E AZIENDA

Tel. 340 54 82 767 giaghisl1@tin.it

IMPIANTO ALLARME COMPLETO A PARTIRE DA € 1250,00 IN OMAGGIO COMBINATORE GSM ZIONE FISCALE DEL 50

%

Sistemi d’allarme e Videosorveglianza delle migliori marche

RA D ET

SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI Azienda Convenzionata

IMPIANTI CIVILI ED INDUSTRIALI IMPIANTI DOMOTICI CANCELLI - ANTIFURTI ANTENNE - PARABOLE

GHG di Ghislandi Gianluca Via F.lli Rota Negroni,168 ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) Tel. 340 54 82 767 - giaghisl1@tin.it


Società 31 vittime di stalking. Esiste una burocrazia che blocca di fatto le procedure, forse un’economia dei processi da far girare, motivo per cui si mena il can per l’aia ad oltranza. Questa situazione ha prodotto di fatto che tanti delinquenti rimangono impuniti e in circolazione, col pericolo di reiterazione dei reati. La denuncia fa uscire dal tunnel della violenza ma introduce nella nebulosa dell’indifferenza e della burocrazia. C’è da chiedersi a cosa è servito il lavoro svolto dal legislatore che finalmente ha capito la natura e la portata di certi atteggiamenti e li ha codificati come reati se poi non si interviene a tutela delle vittime e a recupero o punizione degli imputati. Così come sta funzionando adesso, questa giustizia produce illusioni. Per chi ha avuto il coraggio e la lucidità di denunciare la strada è solo in salita e non si sa quando e come arriverà alla fine. Il senso di giustizia suggerirebbe alle vittime di stalking di assoldare dei balordi che facciano

un bel discorso all’aguzzino parlando la sua stessa lingua, ma non lo si può fare. Ci si indigna spesso nell’apprendere dell’indifferenza dei passanti verso un’aggressione, dimenticandoci che passanti e testimoni sono privati cittadini che non hanno scelto di farsi garanti dell’ordine pubblico ma che si sono trovati accidentalmente ad essere spettatori di un evento drammatico e il loro intervento è mosso esclusivamente da coscienza o coraggio, quindi godono di tutte le attenuanti se si lasciano paralizzare dalla paura, mentre chi sceglie una particolare professione ha il preciso dovere di intervenire a tutela delle vittime. Chi compie l’atto coraggioso di denunciare entra in quel cono d’ombra di solitudine e angoscia che è il prezzo da pagare. L’insensibilità e l’immobilità delle istituzioni continuano a produrre tragedie e disgregazione sociale, e non è più procrastinabile un intervento risolutivo. Bruno Previtali


32

L’Esperto risponde

Infiltrazione d’acqua 1 - Costi per infiltrazioni, come si suddividono le spese? Un appartamento, posto al piano terra, ha un giardino completamente lastricato. Al di sotto vi sono due box. A causa di infiltrazioni ai sottostanti box, si deve procedere con la sistemazione della guaina di protezione. In che misura si devono suddividere le spese? Secondo la sentenza di Cassazione 15841/2011, «nel caso in cui il solaio di copertura di autorimesse (o di altri locali interrati) in proprietà singola svolga anche la funzione di consentire l’accesso all’edificio condominiale, non si ha una utilizzazione particolare... Ove, poi, il solaio funga da cortile e su di esso vengano consentiti il transito o la sosta degli autoveicoli, è evidente che a ciò è imputabile in maniera preponderante il degrado della pavimentazione, per cui sarebbe illogico accollare per un terzo le spese relative alle necessarie riparazioni ai condòmini dei locali sottostanti. Sussistono allora le condizioni per una applicazione analogica dell’articolo 1125 del Codice civile». Al caso di specie deve dunque applicarsi la ripartizione delle spese al 50% tra tutti i condòmini e i condomini proprietari dei box, anche quando sotto il giardino sia ubicato un solo box, limitatamente alla superficie coperta. 2 - Ricerca del guasto: A chi devono essere addebitati i costi? In un Condominio è stato effettuato un lavoro per la ricerca della provenienza di infiltrazioni di acqua nel seminterrato. È stato appurato che tali infiltrazioni derivano dalla rottura del tubo di scarico dell’ala ovest del condominio nella fogna comunale. È certo che le spese per la sostituzione di tale tubo di scarico sono di competenza dei soli condòmini che se ne servono

(ex articolo 1123, terzo comma, del Codice civile), ma anche le spese per la ricerca del danno devono essere addebitate ai soli condòmini dell’ala ovest? Salva diversa disposizione del regolamento condominiale contrattuale, si ritiene che le spese di ricerca del guasto relativo a una tubazione, che serva solo alcuni condòmini, debbano essere a carico solo di questi ultimi. Stante la consolidata giurisprudenza in materia di condominio parziale, il principio di cui all’articolo 1123, terzo comma, del Codice civile dev’essere applicato non solo alle spese di manutenzione e conservazione delle parti comuni, ma anche alla materia del risarcimento danni. Si tenga presente che - secondo la sentenza 18487/2010 della Corte di cassazione - «è configurabile la fattispecie del condominio parziale ex legge tutte le volte in cui un bene risulti, per obbiettive caratteristiche strutturali e funzionali, destinato al servizio e/o al godimento in modo esclusivo di una parte soltanto dell’edificio in condominio, parte oggetto di un autonomo diritto di proprietà, venendo in tal caso meno il presupposto per il riconoscimento di una contitolarità necessaria di tutti i condòmini su quel bene».

www.professionistiassociatiinrete.com Sede: Via G. Manzù 1/D - Curno (Bg) Recapito telefonico : 327 94 83 888



34

Territorio

Comune di Brembate di Sopra

Comune di Almenno S. Bartolomeo

6^ Sagra degli Uccelli La sezione comunale A.C.L. di Brembate di Sopra, in collaborazione con l’Associazione A.m.o.v., organizza per domenica 29 Maggio 2016, presso il parco di Casa Serena, la 6^ Sagra degli uccelli. Sabato 28 maggio: Fashion show Brembate Sfilata di moda in Piazza Giovanni Paolo II; Sabato 11 giugno: Summer Night a Brembate di Sopra lungo le vie del centro storico; Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio: Hop Hop Street Food in Piazza Giovanni Paolo II; Sabato 23 e domenica 24 luglio: Il Corpo Musicale “Gaetano Donizetti” è lieto di invitarvi ai tradizionali concerti d’estate. Venite e lasciatevi trasportare dalla leggerezza delle nostre note per trascorrere insieme una piacevole serata musicale sulle note delle colonne sonore dei film più famosi. (23/07) Parco Bersaglieri a Tresolzio e (24/07) Parco in via Locatelli. (in caso di pioggia si rinvia a domenica 31 luglio)

Giovedì 23 maggio 2016: Giannissime in concerto Alla Fornace di Almenno San Bartolomeo il concerto tributo femminile a Gianna Nannini.

Comune di Bonate Sopra Al fine di realizzare una mostra fotografica sulla storia sportiva di Bonate Sopra, L’Assessorato allo Sport chiede la collaborazione di tutti coloro che volessero partecipare all’iniziativa fornendo materiale fotografico in proprio possesso. Le fotografie ricevute verranno duplicate e successivamente restituite; naturalmente qualora lo si desideri accanto ad ogni immagine potrà essere indicato il nome del proprietario che le ha messe a disposizione. Le fotografie possono essere consegnate in Comune nella saletta adiacente all’Ufficio Anagrafe il giovedì dalle 16:00 alle 18:00; la raccolta si chiuderà giovedì 9 giugno 2016. Per informazioni è possibile contattare l’Ass. allo Sport Riccardo Merati cell. 335 1817119

Comune di Bonate Sotto Apre lo sportello sociale d’ascolto. Per ascoltarti e per trovare con te la soluzione ai tuoi problemi. Rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali nei seguenti orari: Lunedì, Giovedì, Venerdì dalle 10.30 alle 13.00, Mercoledì dalle 09.00 alle 13.00, Martedì e Giovedì dalle 17.00 alle 18.15.

Comune di Corna Imagna 28 maggio dalle ore 19.30 POLENTA PEDALATA Presso la Piazza di Corna Imagna Organizzato da Commissione Minori 29 maggio dalle ore 17.00 INAUGURAZIONE BIBLIOSTERIA CA’ BERIZZI Presso Località Ca’ Berizzi di Corna Imagna Organizzato da Bibliosteria Ca’ Berizzi 5 giugno PRIMO RADUNO ALPINO Presso Località Tre Faggi di Fuipiano Imagna Organizzato da Gruppo Alpini 10 e 11 giugno dalle ore 21.00 Fò DE CO_RNA Presso Campo Sportivo Corna Imagna 18 giugno durante l’arco della giornata FESTA DELLE CONTRADE Momenti di festa per le Contrade del paese Organizzato da Gruppo Contrade Corna Imagna

Comune di Brumano 19 Giugno 2016 ore 20.30: show dei talenti. Se sai ballare, cantare, recitare, intrattenere, cosa stai aspettando. Per info e iscrizioni: Stefy 320 64 21 336. Termine iscrizione 31 maggio 2016. Dalle ore 19 possibilità di cenare con piatti tipici e pizza! 26 Giugno 2016 ore 09.00 3^ Creste Resegone Skyrace aerea e vertiginosa. Trofeo Manini Sergio. per info ed iscrizioni: www.picosport.net.

Comune di Filago Sabato 28 Maggio 2016 Visita alla Basilica S,Maria Maggiore in Gandino L‘Associazione Auser Insieme Fil-Mar, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Filago, organizza nel pomeriggio di SABATO 28 MAGGIO 2016 una visita guidata al la BASILICA S. Maria Maggiore e al MUSEO di Arte Sacra, delPresepioe della Tessitura di Gandino, la partecipazione alla visita è aperta a tutti. Iscrizione entro mercoledì 25 maggio 2016. Info 035 994 131 oppure presso la biblioteca.


Territorio 35

Comune di Madone

Mercato Il mercato settimanale dal mese di maggio si svolgerà presso Piazza dei Vignali, zona Poste. Tale iniziativa avrà per l’anno in corso carattere sperimentale, e come tutte le novità necessita di un giusto periodo di rodaggio, per valutarne le positività e le criticità e a tal riguardo saremo sempre pronti ad ascoltare le osservazioni che ci perverranno. Convinti della bontà dell’iniziativa, Vi chiediamo, comunque di sperimentare, anche più volte, questa nuova collocazione al fine di valorizzare una importante occasione di socialità del nostro Comune e nel contempo offrirle rinnovata visibilità. Il Sindaco LUIGI FERRERI

Comune di Mapello

Chi non lavora 2015: esperienza di lavoro protetto per ragazze/i nati nel 1998-1999-2000-2001e residenti nel comune di Mapello SERATA DI PRESENTAZIONE A GENITORI E RAGAZZI E FIRMA CONTRATTO MARTEDÌ 31 MAGGIO h. 18.30 CENTRO S. ALBERTO di PREZZATE.

Info coordinatrice 328 94 70 798. Info Progetto Giovani 338 24 52 451 Ai partecipanti verrà riconosciuta una RICOMPENSA in base a partecipazione e impegno.

Comune di Ponte San Pietro

Mostra personale di Cesare Manzoni Il Comune di Ponte San Pietro presenta una mostra di pittura di Cesare Manzoni dal titolo “Brembo che vai all’Adda”. La mostra si terrà finio al 5 giugno 2016 ( escluso il lunedì) dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso Pinacoteca “Vani Rossi” - Via Piazzini, 36. Per informazioni: Biblioteca comunale 035/610030

Comune di Solza

Ritiro gratuito bidoncino per la raccolta


ZUPPE - TORTE SALATE QUICHE - INSALATE - MUFFIN MILLEFOGLIE DI VERDURE CENTRIFUGHE DI FRUTTA E VERDURA - Servizio take Away -

Centro Commerciale “Le Due Torri” - STEZZANO (BG) Piazza centrale sotto la torre - Tel 344 11 91 071


Territorio 37

Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII

E.state insieme L’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali organizza dal 20 giugno al 15 luglio 2016, per quattro mattine settimanali, dall 8.00 alle 13.45 presso il Centro Sportivo di via Aldo Moro un progetto ludico per i bambini frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado. Il programma settimanale prevede due laboratori ludico/sportivi (parkour, karate, ginnastica artistica, giocoloria, zumba...) con l’Associazione Pies Calientes. Un laboratorio ludico/ ambientale con la Cooperativa l’Albero, una mattinata con il Gruppo Ecologico dedicato alla conoscenza e cura del territorio. Una mattinata con “spazio compiti” e giochi di squadra. Per informazioni o iscrizione rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali (Tel. 035791343 interno 4) il martedì e il venerdì dalle 09.00 alle 12.30 ed il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00 entro il 23 maggio.

Comune di Terno d’Isola Passeggiate in compagnia fino a Settembre L’associazione “Done de Teren” organizza delle passeggiate il martedì mattina con partenza alle 9.00 e il mercoledì pomeriggio con partenza alle 15.00 davanti al Municipio. Le camminate sono aperte a tutti. Rassegna Teatrale Venerdì 10 giugno Parcheggio a pagamento con la compagnia “Albisetti” di Terno d’Isola Ingresso libero.

Corso di rilassamento progressivo Il gruppo di lettura è sempre aperto a nuovi iscritti, quindi se vuoi farne parte ti aspettiamo martedì 7 giugno ore 20.30 in biblioteca Libro scelto “Un posto nel mondo” di Fabio Volo. Passa in biblioteca a prenotarlo! Per info rivolgersi in biblioteca 035.4940561

Campagna di raccolta firme per quattro quesiti referendari per l’abrogazione di alcune norme della l. 107/2015: 1) abrogazione di norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private 2) abrogazione di norme sul potere del dirigente di scegliere i docenti da premiare economicamente e sul comitato di valutazione 3) abrogazione di norme sull’obbligo di almeno 400-200 ore di alternanza scuola-lavoro 4) abrogazione di norme sul potere discrezionale del dirigente scolastico di scegliere e di confermare i docenti nella sede. La raccolta firme è presso gli uffici servizi demografici - piano terra.

Cazzano Sant’Andrea

Legno vivo La compagnia “Il cerchio tondo” di Lecco presenta “Le avventure di Pinocchio”.”A mio credere - disse il corvo - il burattino è bell’e morto; ma se per disgrazia non fosse morto, allora sarebbe indizio sicuro che è sempre vivo”. (Carlo Collodi, Le Avventure di Pinocchio 1883). Una rassegna itinerante, ma soprattutto una storia viva e vivace da raccontare all’infinito. La rassegna “Legno Vivo - storie di Gioppino ed altre teste di legno” nasce in Val Gandino con l’intento di offrire, a visitatori e residenti, occasioni di svago legate ad un’arte antica, che mantiene inalterato nei secoli il “fascino dell’essenza”.

Lo Spirito del Pianeta

Festival etnico e delle tradizioni popolari Venerdì 27 maggio serata di apertura del festival etnico e delle tradizioni popolari a Chiuduno. Alle 19 apertura del centro e inaugurazione dell’edizione con l’accensione del fuoco sacro. A parture dalle 21,15 concerto inaugurale con Davide van de Sfroos sul palco principale. Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée) traducibile con “vanno di frodo”. Sabato 28 Maggio: Mc Goldrick Domenica 29 Maggio: Ana Alcaide Lunedì 30 Maggio: Rapa Nui Martedì 31 Maggio: Aztechi Maya e Chichimeca Mercoledì 01 Giugno: gruppi indigeni Giovedì 02 Giugno: Antonio Castrignano

Averara

Dal 28 Maggio al 5 Giugno: Erbe del Casaro A cavallo tra maggio e giugno l’Alta Valle Brembana si mette in mostra e ti propone una settimana di incontri alla scoperta dei suoi prodotti tipici, dalle speciali varietà di formaggi locali alle curiose erbe spontanee dai mille usi e sapori. Dal 28 maggio al 5 giugno in varie sedi di 11 paesi dell’alta Val Brembana. Per il programma completo: www.erbedelcasaro.it

Vuoi pubblicizzare un evento? redazione@newentry.eu


38

Libri che Passione

“Mal di Po’” - Samuele Alinovi

TITOLO: Mal di Po’ AUTORE: Samuele Alinovi TRAMA: Un uomo e una donna alla ricerca di qualcosa… sullo sfondo, l’enigmatica e sofferente Comacchio. Per lei le zone del Po sono la terra natale, per lui un mondo magico che racchiude il passato e può rappresentare il futuro. Intorno

la comunità dei Tre Ponti, che non è luogo di sogno, bensì di vecchie ferite mai rimarginate, di vendetta e di odio, di segreti e silenzi nascosti dietro l’orgoglio, la tenacia e il coraggio, tra le inferriate alle finestre e le tende ai portoni. Fatti imprevisti separano i destini dei due, ma finiscono poi per avvicinarli in una storia d’amore che corre sui binari della fiducia, del sospetto, del rischio, della tenerezza, fino a trascinarli nelle trame più nascoste della storia e del passato di Comacchio…

scuole private della provincia di Bergamo. Nonostante in passato abbia già scritto (senza mai pubblicarli) racconti brevi, poesie e dialoghi, “Mal di Po” costituisce il suo esordio come scrittore, per la casa editrice Rapsodia Edizioni. Il romanzo è un omaggio alla terra comacchiese, che è stata per ventitré anni la compagna delle sue vacanze estive.

Autore Samuele Alinovi è nato a Parma nel 1975 da genitori emiliani, ma ha sempre vissuto a Bergamo, dove risiede con la moglie e i suoi due figli. Diplomato in Pianoforte e laureato in Lettere Moderne, insegna Italiano e Storia nelle Scuole Medie ed è docente di Pianoforte nelle

• • • • • • •

Non condividere un libro è follia. ISBN: 978-88-99159-49-8 pagine: 232 formato: 15x21cm euro: 15,00 genere: narrativa uscita: luglio 2015 Distributori: Libro. Co – Fastbook – Distribook • Vendita diretta: info@miriagono.it

30 anni di Architettura con Arte 24018 VILLA D’ALME’ (BG) - VIA MAZZINI,23 - Tel. 035 54 46 85 - Cell. 333 45 30 222 www.architettomirkoroncelli.com - m.roncelli@archiworld.it - info@mirkoroncelli.it


Per la prima volta dissento

Ho sempre ammirato e continuo ad ammirare mio fratello lupo Francesco, perchè tale lo sento. Questa volta però dissento, infatti non ho mai amato le greggi in fila per due, nè le adunanze addomesticate o supine al comando di chicchessia, infatti divergere, confliggere, sottende capacità di critica e di proposta, mai polemica spicciola e distruttiva. Chi ama gli animali, chi ne fa compagni di vita, proprio per questo non disconosce il rispetto per gli altri, tanto meno potrà mai esser indifferente

Società 39

alla sofferenza degli altri. Gli animali ci insegnano e imparano a vivere e convivere, non abbisognano di superlativi assoluti per rimanere al nostro fianco. Gli indifferenti non sono coloro che amano il proprio animale, gli indifferenti sono coloro che rendono questo terzo millennio una periferia esiistenziale, gli indifferenti non sono una razza, perchè le razze non rappresentano mai l’opposto e il contrario di amore. Vincenzo Andraous

change.org

Non esistono le baby squillo: esistono le bambine!

Non esistono le “baby squillo”, dice Mila. “Esistono le bambine. Esistono i pedofili”. Chiediamo che questo termine sbagliato, fuorviante, non venga più usato dalla stampa e dai media italiani. Chiediamo che l’Ordine Nazionale e, insieme, gli ordini regionali e provinciali, dei giornalisti italiani adottino una forma di autoregolamentazione per la moratoria su stampa e media di questo ter-

mine. Non esistono prostitute bambine, non esistono baby squillo. Esistono vittime. Un minore è un minore e proprio perché minore ha in tutta la la legislazione internazionale forme sacrosante di tutela. Il termine è sbagliato e sposta pericolosamente l’oggetto del racconto dai colpevoli alle vittime. Mila Spicola - Palermo, Italy Firma la petizione


40

Rubrica Assicurativa

La Disdetta Quando si sente la parola disdetta si pensa subito alla polizza RCA, per la quale dal 2013 è stato abolito il tacito rinnovo. Significa che non è più necessaria alcuna comunicazione alla propria compagnia, essendo quindi liberi di cambiare. La disdetta è la comunicazione di non voler più rinnovare il contratto, annullandone gli effetti alla scadenza. L’abolizione del tacito rinnovo Oggi per cambiare compagnia d’assicurazione non serve più nemmeno l’attestato di rischio, esso è stato dematerializzato, non è più in formato cartaceo ma digitale, e può essere richiesto alla propria compagnia. Fino a poco tempo fa la compagnia era tenuta per legge ad inviare al cliente questo documento, insieme alla comunicazione della scadenza del contratto con almeno 30 giorni di anticipo. Il pagamento della nuova polizza va effettuato entro la data di scadenza della polizza in corso tenendo anche presente che la copertura è valida per i 15 giorni successivi alla scadenza contrattuale. ATTENZIONE però che l’abolizione del tacito rinnovo ha toccato solamente la polizza RCA, ciò vuol dire che tutti gli altri rami, Danni e Vita hanno ancora i propri termini di disdetta contrattuali. Normalmente per il ramo danni di almeno 60 giorni prima della scadenza annuale. La disdetta dev’essere inviata mezzo raccomandata alla propria Agenzia o alla compagnia di assicurazione. La polizze poliennali, quando la trasparenza è un miraggio Molte questioni nascono con le polizze poliennali, una volta abolite poi reintrodotte come modifica alla Legge Bersani, che diverse compagnie di assicurazione hanno deciso di reintrodurre. Cosa accade? Dal 15 Agosto 2009, è stata prevista la norma per la quale, l’Assicuratore può proporvi un contratto di Assicurazione con durata superiore all’anno (anche di 10 anni) ma dovrà concedervi uno sconto sulla tariffa. Sarete quindi obbligati a pagare il premio per 5 anni e dagli anni successivi potrete recedere solamente con 60 giorni di preavviso. Se l’Assicuratore non esplicita o non applica lo sconto sulla tariffa, il contraente ha diritto di recesso ad ogni annualità, fermo restando il preavviso dei 60 giorni. Quest’ultima modifica ha quindi reintrodotto la poliennalità nei contratti di assicurazione, con l’unica differenza rispetto al passato del limite dei 5 anni stabiliti per l’obbligatorietà del pagamento del premio. Nella pratica, fino a poco tempo fa, era emerso che diverse imprese di assicurazione, anche tra le più storiche in Italia, non riportavano in polizza la misura dello sconto né richiamavano espressamente la circostanza per la quale, “beneficiando dello sconto, il contraente non ha il diritto di recesso per i primi cinque anni”. In altri casi erano gli intermediari (Broker, Agenti e Subagenti) delle compagnie che facevano dichiarare all’assicurato di avere beneficiato di una riduzione di premio, senza indicarne le conseguenze, al cliente che chiedeva il recesso della polizza, le imprese negano il recesso, evidenziando che nel contratto il cliente ha beneficiato dello sconto previsto dalla norma. Tale pratica ha purtroppo comportato un malcontento nella clientela che ha messo in cattiva luce tutti gli operatori del settore. Per tali motivi, più di recente, l’IVASS “MARZO: (istituto di vigilanza delle imprese di assicurazione) ha stabilito radiati dall’Albo 21 che “Nel rispetto dei principi di correttezza e trasparenza sanintermediari Assicurativi” citi, nelle relazioni con i contraenti e gli assicurati, dall’art. 183


Rubrica Assicurativa 41 del Codice delle Assicurazioni, le imprese di assicurazione dovranno indicare nella polizza, in modo chiaro, la misura dello sconto applicato, con l’avvertenza per il consumatore che, avendo beneficiato dello sconto, egli non potrà recedere dal contratto per i primi cinque anni”. In pratica, l’IVASS ha prescritto di rendere più leggibile la dicitura riguardante lo sconto, ma resta comunque il fatto che, ancora molti intermediari applicano ai rami danni, soprattutto polizze infortuni, abitazione e aziende, tale “vantaggio” e peggio ancora ci sono sul mercato moltissimi assicurati, fra privati e aziende, che hanno in questi anni inconsapevolmente sottoscritto polizze di durata poliennale, spesso con la “motivazione” dell’assicuratore di aggiornare i valori. Detto ciò lascio al lettore le considerazioni e consiglio di verificare ciò si sta per firmare o si ha firmato.

Cosa succede se non pago un’assicurazione senza aver inviato disdetta? Un contratto, che sia RCA o meno, è, ai sensi di legge, una obbligazione fra le parti, “Pago un premio a fronte di una copertura in caso accada uno specificato evento”. Ogni polizza ed ogni compagnia prevede dei termini di disdetta (mezzo raccomandata o pec), in base al tipo di ramo possono andare dai 30 ai 90 giorni prima della scadenza annuale di polizza. Se non si rispettano i tempi di disdetta, la compagnia può richiedere il pagamento del premio di rinnovo, prima con un avviso bonario e successivamente con l’invio di una pratica legale di riscossione. Arrivare a questo punto è per il cliente una perdita economica poiché si dovranno pagare tutte le rate arretrate maggiorate degli interessi legali e spese giudiziarie. Prima di arrivare agli atti legali conviene sicuramente fare un tentativo di conciliazione (tenendo ben presente che chi è al di là del bancone non è un esattore ma sta semplicemente facendo il proprio lavoro) facendo valere le proprie motivazioni, rispetto a quelle della compagnia, che in ogni caso ha il diritto di richiedere tutto quello che non è stato pagato fino a quel momento (l’assicurazione è un contratto fra le parti a prestazioni corrispettive pago un premio a fronte di un servizio offerto, da esso nascono quindi obbligazioni fra le parti). Se la compagnia dalla quale ci vogliamo slegare è poco fiscale, può accadere che anche in assenza di una disdetta scritta, al mancato pagamento del premio segua in automatico una rescissione di fatto, del contratto. Questo accade con l’assicuratore “di fiducia”, che pur di non risultare “antipatico” ad un cliente che, anche se al momento sembra perduto, riesce comunque ad accontentarlo. Ciò non è ovviamente possibile con le compagnie telefoniche e on-line. Dr. Stefano Alborghetti


42

Il Salotto di Ketty

Un altro dono della natura... LA CLOROFILLA Un altro elemento che la natura ci dona per sostenerci è la CLOROFILLA, quanti di noi durante il cambio stagione si sentono spossati?? La Clorofilla potrebbe fare al caso nostro… ma che cosa è la clorofilla e a che cosa serve??? La Clorofilla è presente in tutto il mondo vegetale. E’ il pigmento presente nelle parti verdi delle piante e la sua funzione è quella di assorbire la luce solare che fornisce l’energia necessaria al processo di fotosintesi clorofilliana, vitale sia per la pianta che per l’uomo. Viene definita anche “sangue verde” perché la sua struttura chimica è quasi simile a quella dell’emoglobina con la sola differenza che la clorofilla contiene Magnesio (in-

vece che Ferro). Questo metallo è importante perché calma la fame nervosa, migliora e invigorisce il sistema immunitario. La Clorofilla favorisce lo sviluppo della “massa muscolare esente da grasso” a scapito della “massa che contiene grasso” (aiuta quindi a rimodellare e scolpire la struttura muscolare ed è per questo motivo che molti sportivi la utilizzano).


Il Salotto di Ketty 43 E’ un ottimo anti-age, in quanto è un rigeneratore cellulare che apporta ossigeno alle cellule rafforzandone le pareti. Rivitalizza la circolazione, migliora il colesterolo e protegge il fegato. Può essere utilizzata assieme a tanti altri rimedi perché fa da catalizzatore e ne aumenta l’efficacia, perchè aumentando il consumo di ossigeno accelera le reazioni chimiche all’interno delle cellule.La clorofilla è utile a tutti: anziani, bambini, sportivi, uomini e donne specialmente quelle che hanno mestruazioni abbondanti (in tal caso bisogna abbinarla alla vitamina C) Un’unica attenzione, per le persone che soffrono di forme gravi di insonnia, in tal caso è consigliabile un’unica somministrazione la mattina appena svegli, fate sempre e comunque riferimento al vostro professionista di fiducia che prontamente saprà come consigliarvi al meglio per il vostro caso specifico. Clorofill liquida agisce: • contro lo stress e la stanchezza • apporta ossigeno al sangue • migliora la funzionalità di tutte le cellule dell’organismo • sostiene in caso di anemia ( ottimo l’abbina mento con C2000, vitamina c masticabile)

• migliora le performance sportive • favorisce la massa magra, a discapito della grassa • aiuta contro la fame nervosa • depura e rinfresca l’intestino • deodora le secrezioni corporee • ottima contro l’alitosi Come sempre per ulteriori informazioni, vi aspetto in negozio ERBORISTERIA IL VISCHIO E LA QUERCIA, Via Vittorio Veneto, 1064 PRESEZZO oppure potrete contattarmi a info@ erboristeriailvischioelaquercia.it o al n. 3295317296. A presto!! Con Amore e Gratitudine Katia Mussetti

COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!! PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it


Relax

Sodoku

Quiz 1) E’ giusto dire « potiamo »? 2) Quante volte si attraversa il Po andando da Milano a Venezia? 3) Se cinque gatti mangiano cinque topi in cinque minuti, quanto tempo impiegheranno cento gatti a mangiare cento topi? 4) Come si chiamano le uova pregiate che ci vengono fornite dallo storione? 5) E’ più lungo un miglio marino o un chilometro? 6) La città di Siena ha per simbolo una lupa che allatta due gemelli. Giusto o sbagliato? 7) In quale nazione nacque Listz? 8) In quale nazione nacque Strauss? 9) Chi ha scritto il romanzo « Delitto e castigo? Dostojevskij o Heminguway? 10) A quale categoria di mammiferi appartiene la scrofa? Suini. 1) Si: se é una voce del verbo N potare ». 2) Mai 3) Cinque minuti 4) Caviale 5) Un miglio marino è lungo 1853 metri. 6)Giusto 7) Ungheria 8) Austria 9) Dostojevskij 10) Suini

44

RISPOSTE ESATTE DA 1 A 3 SCARSO DA 4 A 6 MEDIO DA 7 A 9 BUONO 10 OTTIMO

NON MANGIARTI LE UNGHIE... - NON POTEVI SAPERLO... 5.000 VOLANTINI F.to A5 10.000 VOLANTINI F.to A5 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard)

MA CHIA TRY

EN NEW 52 863 3 347 7

€ 160,00 € 270,00 € 99,00 € 170,00

GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA

INOLTRE POSSIAMO FORNIRVI: MANIFESTI, BUSTE, CARTE INTESTATE... GADGET E ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO RICHEDI UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO


Offerte in vendita SORISOLE

SORISOLE

ALME’

10797 SORISOLE Porzione di casa cielo/terra di mq.140 Giardino privato Finiture originali. Cl. G – ipe 139.65 € 150.000

3915 Idelae per più famiglie, Casa singola da riattare di 160 mq per piano disposta su tre livelli, ampio terreno con ampia cubatura ancora disponibile Cl. G – ipe 199.65 € 200.000

8558 Zona centrale, trilocale posto a piano secondo composto da: ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno, due camere, bagno e balcone. Box Cl. G –187.99 € 165.000

ALMENNO S.B.

PONTE SAN PIETRO

PONTERANICA

10821 Vista mozzafiato, per chi ama la tranquillità:porzione di cascina libera su tre lati terrazza panoramica. Terreno, box doppio Cl. G – 184.12 € 350.000

10808 Bilocale di 65mq piano ultimo ingresso soggiorno cucinotto, bagno e camera matrimoniale termo autonomo da ristrutturare. Cl. G – 215.91 € 60.000

10390 Fine cantiere, ultima villetta disponibile, scelta finiture Chiamaci per una visita senza impegno! Cl. A – valore di progetto

Offerte in affitto

PALADINA bilocale in corte, arredato possibilità box. Cl. G – ipe 195.04 € 350,00 ALMENNO S.S. bilo/trilocale vuoto no spese cond. Cl. G – ipe 188.04 € 350,00 VILLA D’ALME’ ultimo piano di mq.90 semi arredato doppio box Cl. F – ipe 161.47 € 600,00 BREMBATE SOPRA palazzina ristrutturata, trilocale vuoto Cl. F – ipe 165.21 € 450,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto/arredato piano terra con box Cl. B – ipe 55.21 € 500,00

EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it

esseviimmobili@alice.it


46

Cocktail & Movie

A qualcuno piace caldo - Manhattan FILM A qualcuno piace caldo Titolo originale: Some like it hot Un film di Billy Wilder. Con Jack Lemmon, Marilyn Monroe, Tony Curtis. Genere: Commedia, b/n. Durata: 120 min. USA, 1959. Capolavoro assoluto della comicità statunitense, A qualcuno piace caldo del maestro del genere Billy Wilder (mostro sacro di Hollywood abilissimo nel frequentare con enorme successo anche il drammatico) è ambientato a Chicago nel 1929, durante i rocamboleschi anni del Proibizionismo e prende le mosse da un massacro realmente accaduto. La sera del 14 febbraio il contrabbassista Jerry (Jack Lemmon) e il sassofonista Joe (Tony Curtis) si ritrovano sfortunatamente testimoni della strage di

IMPRESA DI PULIZIE

San Valentino, culmine della rivalità tra Al Capone e Bugsy Moran per il controllo del contrabbando dell’alcol cittadino. Costretti a fuggire dal terribile Ghette, i due squattrinati musicisti riescono a farsi assumere da un’orchestra femminile diretta in Florida, ma, perché ciò avvenga, Jerry e Joe sono costretti a travestirsi, assumendo le vesti di Daphne e Josephine. Innamorati di Zucchero (Marilyn Monroe), esplosiva suonatrice di ukulele col vizietto della bottiglia e conosciuta durante il viaggio in treno, i due saranno costretti a mettere a tacere i loro sentimenti verso la ragazza e a non svelarsi, dato che, al loro arrivo, scopriranno di soggiornare nello stesso albergo dei propri pericolosi inseguitori, giunti in città per partecipare all’annuale congresso dei gangster. Le cose si complicano ulterior-

mente quando un miliardario si invaghisce di una delle due “donne” in fuga. Divertentissimo e riuscito gioco delle parti, dove allusioni e ambiguità sessuali scombussolarono le coscienze dei benpensanti all’uscita del film (condannato anche dalla Catholic Legion of Decency e censurato in Kansas che considerò il “travestitismo un tema troppo disturbante”, A qualcuno piace caldo rimarrà

PULIZIE UFFICI E DITTE PULIZIE CENTRI SPORTIVI PULIZIE BANCHE ED ESERCIZI PUBBLICI PULIZIE RISTORANTI - BAR - AUTOSALONI PULIZIA CONDOMINI

RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO GRATUITO CALUSCO D’ADDA (BG) VIA SAN ROCCO,698

Tel. 339 54 05 108 ananda.monicacoppa@gmail.com


Cocktail & Movie senza dubbio il più famoso e celebrato gioiello comico di Billy Wilder. Splendida la Monroe, sempre a suo agio nelle commedie dal retrogusto amaro, qui al massimo della celebrità mentre intona sensualmente l’immortale I Wanna Be Loved by You, incarnando un nuovo mito femminile di sensualità Hollywoodiana in favore di un erotismo più solare e ingenuo, molto distante dalle languide figure di “femme fatale” che avevano spopolato negli anni precedenti (basti pensare alla stessa Monroe algida e calcolatrice in Niagara del 1953 o all’affollata banda di dark lady del noir, capitanate dalla perfida Barbara Stanwyck de La fiamma del peccato del 1944, eccezionale pellicola archetipica del genere, cosceneggiata e diretta ancora da Wilder. Donne senza cuore e sicure del proprio fascino, usato sistematicamente per assoggettare lo sventurato di turno al loro

volere che, praticamente sempre, sfociava in un atto criminoso. Forse non tutti sanno che, per interpretare A qualcuno piace caldo, Jack Lemmon e Tony Curtis furono sottoposti ad un “corso intensivo di camminata sui tacchi”, ad opera di un ballerino di cabaret. Manhattan INGREDIENTI PER 1 COCKTAIL Whisky canadese: 6 cl (2 oz)

Vermouth rosso: 3 cl (1 oz) Angostura: qualche goccia Gradi alcolici: 23 Calorie: 203 PREPARAZIONE In un cilindro graduato misurare 6 cl (2 oz) di whisky canadese e versarli in una caraffa di vetro. Ripetere l’operazione con 3 cl (1 oz) di vermouth rosso. Aggiungere qualche goccia di angostura e alcuni cubetti di ghiaccio. Mescolare il tutto con un cucchiaio a manico lungo e versare in una coppetta precedentemente raffreddata in freezer, trattenendo il ghiaccio in modo che non finisca nel bicchiere. Decorare con una ciliegina rossa infilzata in uno stecchino lungo. Ricette dei Cocktail Gianfranco Di Niso Schede del Cinema Davide Manzoni Le altre ricette potete trovarle all’interno del libro “Movies & Cocktail.

...per tutti gli amanti del fitness e della cura del corpo i marchi più prestigiosi e le ultime novità USA Abbigliamento fitness UNCLE SAM

BREMBATE DI SOPRA (BG) - VIA XXV APRILE,17 - Cell. 035 62 10 54

47


48

AnimaLibera

Canile di Grignano: adozione, un gesto d’amore

ANIMALIBERA è un’associazione animalista senza fini di lucro che opera principalmente nel canile di Grignano (BG), ma comunque rivolta al sostegno dei cani e degli animali in difficoltà, accudiamo quotidianamente i cani ospiti del canile di Grignano cercando nel contempo di trovar loro una famiglia che li adotti. Animalibera è una Onlus che vive dell’impegno dei suoi volontari e del supporto dei suoi sostenitori: - diventa socio Animalibera versando: 10€ (socio ordinario o socio junior per minori di 18 anni) o 20€ (socio sostenitore)

- fai un bonifico intestato a: ANIMALIBERA - codice IBAN IT16S0503452720000000013139 - mandaci un’offerta con PayPal all’indirizzo: info@animaliberaonlus.it - aiutaci da casa offrendoti per fare controlli pre e post affido, creare oggettistica per le nostre bancarelle di raccolta fondi…e qualunque altra cosa ti venga in mente! - offri uno stallo temporaneo, ospitando i cani più bisognosi in attesa di una adozione - adotta uno dei nostri cani a distanza o partecipa al progetto Treno del sole. Animalibera Onlus 338.45.24.334 (tutti i feriali dopo le 18.30, sempre nei festivi) info.animalibera@gmail.com www.animaliberaonlus.it Facebook: Animalibera

DANA E’ PRONTA A SPICCARE IL VOLO E AVERE UNA FAMIGLIA TUTTA SUA Dana è una meticcia di 3 anni arrivata in canile terrorizzata, priva di qualsiasi esperienza. Ora dopo diversi mesi di stallo casalingo Dana è pronta per avere una famiglia tutta sua. Viste le piccole paure che comunque ha ancora pensiamo che l’ideale sia una famiglia dove non ci siano bambini e in un contesto non troppo caotico. Sicuramente Dana non sarebbe adatta a vivere in piena città. Ha sempre più timore degli uomini, mentre con le donne si relaziona con più facilità. Con gli altri cani non ha grossi problemi anche se sembra preferire quelli di taglia non troppo grande. Non male sarebbe la compagnia di un peloso ben socializzato. E’ brava al guinzaglio e in macchina. Taglia molto piccola, musetto rubabaci sterilizzata in ordine con chip e vaccinazioni, Dana è adottabile preferibilmente in Lombardia. Per info: info.animalibera@gmail.com - Cell. 338 4524334 - www.animaliberaonlus.it


POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it

OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!

PISCINA CON GIARDINO ESTIVO

NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti

CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi

CORSI di:

PALESTRA

SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO

Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica

SPORT

CALCETTO

mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati

STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo

PLANETARIO

Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)

OSSERVATORIO ASTRONOMICO

ASTROSHOP

Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.

BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it


50

Oroscopo dal 17 al 31 Maggio 2016

Scopri cosa ti riservano le stelle ARIETE 21/03 - 20/04 Ogni volta che provate a prendere certi discorsi ricevete critiche, ma questo non è male anzi, dovrebbe convincervi che c’è davvero qualcosa di sbagliato che però potete migliorare, altrimenti non si sprecherebbero a dirvelo. TORO 21/04 - 20/05 Forse ci sono più ostacoli di quelli che avete preventivato per arrivare alle persone che state valutando, quindi dovrete impegnarvi di più, anche a capire quale sia l’errore o quale sia il vostro limite. GEMELLI 21/05 - 21/06 Se volete portare avanti una lotta contro le persone che vi hanno dato del filo da torcere, allora dovrete essere pronti ad una vera e propria guerra. E’ così infatti che migliorerete il vostro status attuale. Contate pure sul vostro partner: sarà al vostro fianco! CANCRO 22/06 - 22/07 Ciò che sottovalutate delle critiche è proprio il fatto che se giungono da persone care forse è un suggerimento e non una malignità. Potete sempre migliorare il vostro comportamento prima o poi. Il vostro nido d’amore invece è favoloso. LEONE 23/07 - 23/08 Non avrete molte altre occasioni per migliorare, quindi approfittate delle occasioni che vi capiteranno per prendervi anche delle piccole rivincite. Di certo non vi potranno fare male anzi, potrebbero di certo esservi di aiuto.

VERGINE 24/08 - 22/09 Mettersi in competizione comporta delle responsabilità e se non siete pronti a prenderne allora forse è meglio abbandonare da subito per non creare aspettative e false illusioni su chi ha già creduto a voi. BILANCIA 23/09 - 22/10 Siete senza dubbio ad un buon punto se avete già messo in opera il vostro progetto, ma non è questo il momento per mettere in difficoltà chi vi dovrebbe aiutare e capire. Insomma, avviate il tutto solo se non creerete disturbo. SCORPIONE 23/10 - 22/11 Talvolta volete fare a tutti i costi qualcosa di diverso rispetto a quello che le persone si aspetterebbero da voi e tutto questo è assolutamente giusto. Ciò che non lo è è il fatto di volerne sapere molto di più di quanto non ne sappiano loro. SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Dovrebbe essere giornate speciali, possibilmente dedicate alla famiglia ed alle persone che amate. Questo non significa che non avrete la possibilità di incontrarvi con altre persone, ma dovreste ridurre tali incontri. CAPRICORNO 22/12 - 20/01 I vostri presupposti saranno ottimi per questa settimana ma tutto il trambusto che creerete potrebbe dare qualche problema a coloro che preferiscono fare tutto con più calma e silenzio. Non potete biasimarli.


Oroscopo dal 17 al 31 Maggio 2016 51

amore... lavoro... sesso... ACQUARIO 21/01 - 19/02 Va bene avere delle proprie idee ma averne soltanto per andare contro alle persone che ne hanno di diverse è un atteggiamento alquanto infantile. Provate dunque a restare nel mezzo... PESCI 20/02 - 20/03 E’ molto più interessante ed importante ciò che avranno da dirvi coloro che vi amano e soprattutto, dovreste ascoltare fino alla fine tutto quello che avranno da dirvi perché potreste scoprire desideri insospettabili.

Gocce di Memoria 60’ 70’ 80’ Noi che si accontentavamo di cose semplici ma che ci davano tanto divertimento.... Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo “Parco Della Vittoria e Viale dei Giardini”. Noi che se avevi “Vicolo Corto e Vicolo Stretto” perdevi sicuro. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore. Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo.

INNOVAZIONE NATURALE BOZZOLI DI SETA PURA PER UN TRATTAMENTO PROFONDO E DELICATO DEL VISO • Trattamento di pulizia perfetto per pelli grasse e tendenti alle imperfezioni. • Aumenta la performance di altre formulazioni ad uso topico. • Dispositivo medico CE Prima Classe. • 100% naturale e senza conservanti. • Prodotto in Italia con la collaborazione del CRA - API (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura).

• Sicuro perchè già usato da operatori medici ed estetici professionisti.

PER CENTRI BENESSERE, SPA, ERBORISTERIE, PARRUCCHIERI, CENTRI ABBRONZATURA E PRIVATI CONSULENTE DI ZONA 328 4106187 - Facebook:Zeni Beauty consultant Serì


52

Segni nel Tempo

Il carcere di Asinara

Il carcere dell’Asinara è stato un penitenziario attivo nell’isola sarda dell’Asinara, facente parte del comune di Porto Torres, in provincia di Sassari. È stato dismesso nel 1998 e, nel 2002, l’intera isola è stata dichiarata Parco nazionale dell’Asinara. Storia Il carcere di Fornelli è stato la prima struttura carceraria costruita sull’isola. Altre ne sono state successivamente aperte ed alcune furono adibite a colonie penali agricole. Questo carcere è stato utilizzato durante gli Anni di piombo per la reclusione di membri delle Brigate Rosse. In quell’occasione furono attrezzate le celle di massima sicurezza. In seguito ad un tentativo di insurrezione, avvenuto il 2 ottobre del 1979, la sorveglianza a Fornelli fu notevolmente rafforzata. All’Asinara soggiornarono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che

trascorsero un breve periodo sull’isola per motivi di sicurezza personale (i due giudici dovettero pagare allo Stato le spese tenute da loro stessi sull’isola per il loro soggiorno nella foresteria nuova di Cala d’Oliva). Molti detenuti mafiosi sottoposti al regime del carcere duro (secondo l’articolo 41-bis della legge del 26 luglio 1975, n. 354) sono stati reclusi in questo carcere nel periodo compreso tra il 2 settembre del 1992 sino al 1995. Tra i reclusi vi fu anche Totò Riina. A cavallo degli anni ottanta e novanta vi è stato recluso anche il capo della nuova camorra organizzata Raffaele Cutolo. Per la fruizione dell’ora d’aria, nel carcere di Fornelli e nel bunker di Cala d’Oliva (dov’erano incarcerati Riina, Cutolo e Leoluca Bagarella) furono ricavati dei piccoli cortili per far sì che i detenuti non avessero contatti diretti tra loro. Il carcere dell’Asinara può considerarsi


Segni nel Tempo 53 una sorta di seconda Alcatraz, in quanto anche qui solo un detenuto riuscì a fuggire (il primo settembre 1986) nei suoi 112 anni (contro 29 di Alcatraz) di attività: si tratta di Matteo Boe, bandito sequestratore sardo, il suo complice, Salvatore Duras, fu catturato mentre Boe riuscì a fuggire a bordo di un gommone. Questo fece dell’Asinara il carcere con il minor numero di evasioni al mondo. Il 5 novembre 2009 il Guardasigilli, Angelino Alfano, ha ipotizzato la riapertura del carcere dell’Asinara e di quello di Pianosa, penitenziari nei quali sono stati storicamente detenuti i boss mafiosi in regime di carcere duro. Fine

Semi di consapevolezza

Fonte Wikipedia


54

PlayMusic

niccolo’ fabi

Biografia Nasce a Roma nel 1968. È laureato in filologia romanza, con una tesi sulla codicologia, valutata con il massimo dei voti. Giovanissimo ha iniziato a lavorare come assistente al palco, nel tour del 1986 di Alberto Fortis. Frequenta l’ambiente musicale grazie al padre, Claudio Fabi, noto produttore discografico degli anni settanta. È stato batterista nei “Fall out”, cover band che proponeva solo pezzi dei Police. Grazie alle esibizioni dal vivo nei vari locali romani, ha modo di conoscere Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione e Riccardo Sinigallia; è grazie a quest’ultimo, che ha portato dei demo a varie case discografiche, che Niccolò ottiene un contratto con la Virgin. Il successo del suo primo singolo Dica (1996) gli apre la strada del Festival di Sanremo del 1997 dove vince il Premio della Critica nella Categoria Nuove Proposte con Capelli. Poco dopo esce il suo primo album Il giardiniere. L’anno dopo è di nuovo al Festival con Lasciarsi un giorno a Roma seguito dall’album Niccolò Fabi. Incide con l’amico Max Gazzè il brano Vento d’estate, che vince Un disco per l’estate. Oltre a Lasciarsi un giorno a Roma e Vento d’estate, il CD contiene Il male minore, cover in italiano di Barely breathing di Duncan Sheik, e la collaborazione con Frankie HI-NRG MC su Immobile, sulla base prodotta dal DJ e beatmaker Ice One (attualmente DJ Sensei) e dalla produttrice Julie P (attualmente leader del gruppo Sound Factory). Nel 2000 esce Sereno ad ovest, trainato dal singolo Se fossi Marco. L’anno successivo esce nei paesi di lingua spagnola una sua raccolta con alcuni brani dei precedenti album cantati in spagnolo come Si fuera, Viento del norte e Dejarse en Roma. Nel 2003 esce La cura del tempo che contiene le canzoni È non è, Il negozio d’antiquariato e Offeso in duetto con Fiorella Mannoia. Nel 2004 prende parte a Lampedusa alla seconda edizione del Festival O’ Scià, chiamato da Claudio Baglioni a duettare con lui. Nel 2005 partecipa all’album La fantastica storia del pifferaio magico

1^ parte

di Edoardo Bennato interpretando il brano Non è amore. Nel 2006 esce Novo Mesto, che contiene i singoli Costruire, Oriente ed Evaporare. Questo stesso anno parteciperà a Sanremo come ospite degli Zero Assoluto nella serata dei duetti per la rivisitazione di Svegliarsi la mattina. Inoltre questo stesso anno non parteciperà al Festivalbar prendendo parte invece il 18 maggio a MusicAfrica, un concerto che unisce divertimento a impegno sociale in favore della campagna di solidarietà Roma Maputo Andata e Ritorno, organizzata dalla Cooperativa Sociale Armadilla e da Kanimambo Onlus. Il 3 novembre 2006 pubblica la sua prima raccolta dal titolo Dischi volanti 1996-2006, che esce in due versioni, un doppio cd che contiene i migliori brani di 10 anni di carriera e tre inediti, e un’edizione a tiratura limitata che contiene i due cd, un DVD con alcuni video clip e versioni live di alcune canzoni. L’uscita della raccolta viene anticipata dal singolo Milioni di giorni. Successivamente alla pubblicazione della raccolta Fabi intraprende il “Dischi volanti tour” 21 date nell’intimità dei club sparsi per l’Italia. Nel febbraio del 2007 pubblica un album per il mercato spagnolo che raccoglie i brani, in versione spagnola, tratti dai suoi precedenti lavori La cura del tempo e Novo Mesto. Tra i singoli estratti, Es no es (versione spagnola di È non è) e Ponerse alas (Mettere le ali). Nel novembre del 2008 pubblica un’opera per certi versi lontana dai suoi classici binari, Violenza 124, risultato derivato dalla commistione di sette differenti realtà musicali, dai Mokadelic a Boosta, passando per Roberto Angelini. continua-2


PlayMusic 55

Concerti BERGAMO Stadio 06/05/2016 ore 21.00 Bergamo - Teatro Creberg 20 MAGGIO 2016 BRESCIA Elvis Costello 01. CANZONI DELLA CUPA 31/05/2016 ore 21.00 VINICIO CAPOSSELA Montichiari (BS) - Pala Banco 02. BLACK CAT - ZUCCHERO Deep Purple 03. ALT - RENATO ZERO 13/07/2016 ore 21.00 04. A MOON SHAPED POOL - RADIOHEAD Montichiari (BS) - Pala Banco 05. LEMONADE - BEYONCÉ Max Pezzali 06 UNA STRADA IN MEZZO AL CIELO 17/07/2016 ore 21.00 GIANLUCA GRIGNANI Arena Campo Marte 07. SCRIVERO’ IL TUO NOME MILANO FRANCESCO RENGA Alessandra Amoroso 08. CAPITANI CORAGGIOSI - IL LIVE 30/05 ore: 21:00 C. BAGLIONI E G. MORANDI Mediolanum Forum Assago 09. LE COSE CHE NON HO - M. MENGONI Laura Pausini 04/06 ore: 21:00 10. UNA SOMMA DI PICCOLE COSE Stadio San Siro NICCOLÒ FABI Pooh 10-11/06 ore: 21:00 20 MAGGIO 1966 Stadio San Siro 01. Michelle - Beatles Duran Duran 02. La fisarmonica - Gianni Morandi 12/06 ore: 21:00 03. The boots are made for walkin Stadio San Siro Nancy Sinatra Modà 04. Il geghegè - Rita Pavone 18-19/06 ore: 21:00 05. Resta - Equipe 84 Stadio San Siro

06 07. 08. 09. 10.

19th nervous breakdown - Rolling Stone Amo - Adamo Il ragazzo della via Gluck - A.Celentano Lei - Adamo Barbara Ann - Beach Boys

New Entry il giornale della gente

www.newentry.eu

Quindicinale di informazione sociale e culturale

anno22 22n.07 n.05del del17/05/2016 31/03/2016 anno

redazione@newentry.eu

INFO SPAZI PUBBLICITARI Simone Peroni

380.4562283

Tiziana Benedetto

348.8423055

Decreto del presidente del Tribunale di Bergamo n.21 del 09/03/2000

VERONA Adele 28-29/05/2016 ore: 21:00 Arena di Verona Niccolò Fabi 30/05/2016 ore: 21:00 Teatro Romano Duran Duran 08/06/2016 ore: 21:00 Arena di Verona Ezio Bosso 22/06/2016 ore: 21:00 Teatro Romano


Elite

BEAUTIFUL LOOK

VUOI PARTECIPARE AL NOSTRO CONCORSO DI BELLEZZA E NON SAI COME FARE? Semplice, inviaci una tua foto... potresti essere selezionata/o per partecipare GRATUITAMENTE alla gara. Uomo, donna, bambino, tutti possono partecipare inviando la propria richiesta tramite i nostri contatti:

redazione@newentry.eu

347 73 52 853

Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New Entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti (a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare ed email. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti.

FOTO MAURO di Mauro Locatelli

via Sorte,62/a Brembate di Sopra (Bg) Tel. 035621955

webmaster@foto-mauro.it


Ecco i vincitori grazie alle vostre votazioni

52%

48% Moira 31 anni

Chantal 22 anni

54%

46% Marina- 22 anni

Stefania - 20 anni

T-SHOCK LASER DIMAGRIRE DOVE VUOI

ESTETICA e SOLARIUM

T.Shock Laser è un trattamento NON INVASIVO che porta alla riduzione del grasso localizzato con 64 diodi di alta qualità Mitsubishi progettati per ridurre gli accumuli adiposi localizzati in particolare su addome, fianchi e cosce, rimodellando le forme. TERNO D’ISOLA (BG)

Scopri l’effetto T-SHOCK e torna in forma in Via Valtrighe, 1/F Tel. 035 49 44 100 un attimo! Vieni a provarlo nel nostro Centro! www.esteticahappysun.it


Chi vincerà tra Elisabetta e Chiara?

Valentina- 20 anni

Chiara - 18 anni

CONTINUATE A VOTARE: SMS 347 7352863

Dediche a...

Leonaro e Paola. Auguri per il vostro matrimonio Roberto

Auguri di buon compleanno a Marta di Osio Sotto che il 23 maggio compie 19 anni. Paolo Sincenri auguri all’amico Francesco, amico di una vita e spalla morale. Grazie di tutto e... buon compleanno. Renato Buon compleanno a Sara di Terno d’Isola che il 25 maggio compie 33 anni. Serena Buon anniversario di matrimonio a Luana e Carlo che il 29 mag-

gio festeggiano 8 anni di unione. Luca Un abbraccio a Cristina di Sotto il Monte che il 2 giugno festeggia la maggiore età. Mamma Vanessa Buon compleanno a Sandro di Almè che il 5 giugno compie 33 anni. Silvia Ti voglio un mondo di bene Veronica. Per questo di dedico queste mie parole per dirti che dopo 9 anni insieme ti amo come il primo giorno. Paolo


TAPPEZZERIA ARRIGONI

Brembate di Sopra (Bg) - Via Cesare Battisti,22 Tel./Fax 035 332096 www.tappezzeria-arrigoni.it info@tappezzeria-arrigoni.it

E’ IL MOMENTO DI METTERE LA TENDA... PROMOZIONE TENDE DA SOLE MOTORE DI SERIE IN OMAGGIO DETRAZIONE FISCALE DEL 65% GARANZIA 10 ANNI

VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA

TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE - PERGOTENDE - ZANZARIERE - TENDE A RULLO - RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI


60

Annunci

Annunci: sms al 347 73 52 863

Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra - Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°4023 6005 9297 8375. I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno considerate illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

Ragazza di 30 anni solare, seria e automunita cerca lavoro come baby sitter per periodo estivo e/o per mesi di giugno/ luglio. Tel. 3426054108 Italiana 44 enne referenziata con 25 anni di esperienza cerca lavoro come cameriera o barista, orari diurni. Tel al 3473152566 dopo le ore 16. Sono una ragazza rumena, 33anni, seria, cerco lavoro come badante o un lavoro serio. Info 3490844118 Italiana di 50 anni cerca come lavapiatti. Zona Madone Suisio Capriate. Cristina 3288731944 Abile impiegata amministrativa contabile ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca / cassa -registrazione fatture clienti / fornitori gestione personale etcc.. cerca zona isola - Ponte S.P., Almenno, Brembate, Val San Martino. Info 349 4509850 Signora italiana referen-

ziata cerca lavoro come assistenza anziani 4/5 ore di giorno o notte. Zona Isola. Info 3282698507 Ragazza peruviana cerca lavoro come pulizie, aiuto cuoco, lavapiatti assistenza di anziani giorno e notte .Libera subito 3284445039 . Sono italiano ho 29 anni cerco lavoro urgente ho otto anni di esperienza in metalmeccanica oppure qualsiasi lavoro disponibile anche a turni tel. 3402982318 Signorina cerca lavoro avendo in attestato alberghiero solo come aiuto cuoco grazie se sapete qualcosa scrivetemi su whatsapp 342 7775117 Signora Italiana automunita cerca lavoro come aiuto cuoco. lavapiatti. Baby sitter. centralinista e altro . zona Trezzo Capriate e d’intorni. Tel.3494242538 . Signorina trilingue con esperienza estero offresi come babysitter lezioni priv impiegata

Smarrita una gatta razza Maine coon color rossa, con una folta coda,scappata da Brembate di Sopra il 6/7 aprile 2016,zona via San Fedele. Magari qualcuno l'ha vista, io sono la signora che l'aveva in custodia per qualche giorno e non so come mi possa esser scappata,vi prego,io e la sua famiglia siamo disperati, la cerchiamo ovunque. Chiamate in redazione. 347 73 52 863

PONTIDA

CEDESI ATTIVITA’ TRENTENNALE DI CARTOLIBRERIA E GIOCATTOLI IN CENTRO A PONTIDA. PREZZO INTERESSANTE! INFO 035 79 51 74 - CELL. 349 24 63 292

ZONA ISOLA

CEDESI ATTIVITA’ TRENTENNALE DI MERCERIARIPARAZIONI SARTORIALI. ZONA DI FORTE PASSAGGIO. INFO: 349.17 24 682

Comune di Strozza

Vendesi e/o Affittasi bilocale (mq.60) completamente arredato, termoautonomo, situato al piano primo, compreso di posto auto e cantina di proprietà. Prezzo interessante. Classe energetica D Indice di prestazione Energetica 121.83 Kwh/mqe.

Per informazioni 335 69 06 996.


Annunci 61

Annunci: sms al 347 73 52 863 zona bs Montichiari visano tel 3480832890 Signora italiana cerca lavoro come pulizie, stiro, imprese di pulizia. cell 3490935824 Ragazzo 40 anni cerca un lavoretto part time, sono certificato BLSDP 118 e autista. Patenti B-C-D. Info 346 08 73 860

OGGETTI

Causa trasloco vendo tavolo x taverna in legno massello di rovere 2,70 x 1,10 al prezzo di euro 790 trattabili , regalo panca. Vendo divano in pelle nero 7 posti in buonissimo stato al prezzo di euro 749,00 cellulare 3497864057 Acquisto campanacci (cioche) usati e nuovi per le mucche Regalo cane piccola taglia con anche con le relative cinture di vaccinazione e micro cip solo cuoio o legno.tel. 337424040 amanti animali. Info 3896199313 Vendo divano-letto in pelle

ANIMALI

CEDESI ATTIVITA’ DI ESTETICA/SOLARIUM PER PENSIONAMENTO. INFO 035 90 97 58

Terreno Almè mq. 1100 posizione panoramica, occasione irripetibile subito edificabile per 650 mc su tre piani. € 170.000 Info a : gi.boffelli@tiscali.it

color mattone completo di materasso in ottimo stato al prezzo di 500 euro trattabili... per informazioni chiamare 334 8239348 Manuela. Vendo in blocco: cucina, soggiorno, camera matrimoniale, armadi di varie metrature tutto pari al nuovo del 2013, comprensivo di tutti gli elettrodomestici, lavatrice, lavastoviglie e frigorifero di marca, del valore iniziale di 40.000€ a 15.000€ trattabili! VERO AFFARE! DA VISIONARE! Ivan 348-7077127

Vendo bicicletta 7/8 anni in ottimo stato di colore azzurro/bianco con sella e manubrio rosa soli 80,00 €

Affare Almè - in contesto rurale di tre piani alloggio mq. 75 al piano primo; 2 letto, cucina soggiorno, bagno, balcone, subito abitabile . Possibilità box. Classe energetica G – Indice di prestazione energetica 225,20 Kwh/mqe. € 83.000 Info a: gi.boffelli@tiscali.it

Affare per amanti fai da te Almè in contesto rurale di tre piani, amanti fai da te, alloggio mq. 75 al piano terra; 1 letto, cucina soggiorno, bagno, locale accessorio da sistemare. Subito abitabile. Possibilità box. Classe energetica G – Indice di prestazione energetica 231,40 Kwh/mqe. € 53.000 Info a: gi.boffelli@tiscali.it


62

Religioni

L'induismo L’INDUISMO Nel mondo gli Induisti sono circa 836 milioni e vivono prevalentemente in India; piccole comunità sono sparse in vari Paesi. LE ORIGINI L’origine di questa religione è antichissima. Chiamato anche Brahmanesimo, l’Induismo, a differenza di tutte le altre religioni, non conosce un solo fondatore, ma è il prodotto di una lunga ricerca, iniziata duemila anni prima di Cristo, ad opera di pii pensatori e poeti indiani. Più che come un’unica religione, l’Induismo appare come un insieme di varie credenze diverse fra loro. Nonostante questo, esso ritrova la sua unità nell’accoglienza di libri sacri comuni, nell’accettazione da parte di tutti della dottrina sulla reincarnazione e nel modo di concepire la società. GLI DEI L’Induismo è una religione politeistica che conta numero-

Prima Parte

sissime divinità. Al di sopra di tutti gli dèi è Brahman, eterno, immutabile, alito che dà vita, dal quale tutto parte e al quale tutto ritorna. Il Brahman si rende presente nel mondo sotto tre forme: il creatore (Brahma), che governa il creato aiutato da divinità minori; il conservatore (Vishnu), che abita in cielo insieme alla moglie Lakshmi, ama il mondo e talvolta scende sulla terra presentandosi sotto forma di una delle sue dieci incarnazioni (Avatara); il distruttore (Shiva), spesso raffigurato con una collana di teschi mentre danza insieme ad altre divinità maligne e si appresta a distruggere l’universo. L’azione di Siva non è del tutto negativa, perché il suo scopo è di liberare le anime per ricondurle al Brahman. Per questo è visto anche come il dio della rigenerazione. Brahma, Visnù e Siva rappresentano le più alte divinità dell’Induismo e, insieme, formano la Trimurti. Ci sono poi un’infinità di altri dèi minori tra cui Khali, la dea della morte, Kamadeva, il dio elefante, Sarasvati, la dea della scienza e dell’arte. I LIBRI SACRI I testi sacri più antichi sono i Veda (conoscenza divina), scritti nell’antica lingua indù, il sanscrito. La loro composizione risale, per la porzione più antica al 1500 a.C., mentre per la restante parte al 600 a.C.. I Veda sono formati da quattro grandi gruppi di inni di cui il più famoso è il Rig-Veda, la cui parte più arcaica, tramandata prima oralmente, fu scritta verso l’anno 1000 a.C.. Il Rig-Veda è utilizzato nei rituali delle preghiere e dei sacrifici. Ai Veda fecero poi seguito i Brahmana, libri sacerdotali che contengono le norme sacre dei sacrifici, gli Aranyaka rivolti soprattutto agli eremiti, le Upanishad, che contengono gli insegnamenti segreti. continua-2


SIAMO OVUNQUE

CI TROVI GRATUITAMENTE NON PUOI NON VEDERCI! PURE NELLE EDICOLE DI: DONADONI ALESSANDRO Via XXV Aprile,31 - Brembate di Sopra

DISTRIBUITI A REGOLA D’ARTE OGNI QUINDICI GIORNI IN TUTTI I NEGOZI ED ESERCIZI PUBBLICI DI: Almè - Almenno San Bartolomeo Almenno San Salvatore - Ambivere Barzana - Bonate Sopra - Bonate Sotto - Bottanuco Brembate di Sopra - Brembate - Capizzone - Capriate San Gervasio Chignolo d’Isola - Curno - Caprino B.sco Carvico - Chignolo d’Isola - Cisano Bergamasco Calusco d’Adda - Madone - Mapello - Medolago Mozzo - Osio Sotto - Osio Sopra - Paladina Palazzago - Ponte San Pietro - Pontegiurino Ponteranica - Pontida - Presezzo - Rota Imagna S.Omobono Terme - Solza Sorisole (Petosino) Sotto il Monte - Strozza - Suisio - Terno d’Isola Valbrembo - Villa d’Almè...

LIBRELLULA DI SANVITO LAURA Piazza dei Vignali,4 - Madone PUNTO E LINEA P.zza Vittorio Emanuele - Bonate Sopra CICOLARI LUCIA Via Alle Fonti.3/a - Sant’Omobono Terme EDICOLA FOTO MERCERIA GUALANDRIS Via Allegrini,16 - Locate di Ponte S.Pietro LA COCCINELLA di Rottoli Serenella Via Roma,55 - Solza (Bg) L’EDICOLA DI PARIS P. Via Mercato,25 - Terno d’Isola (Bg) NON SOLO GIORNALI Corso Italia, 17/b - Capizzone (Bg) FANTASIE E COLORI Via Roma,20/A - Villa d’Almè (Bg) BAR EDICOLA C’ERA UNA VOLTA Via Aldo Moro,26 - Petosino di Sorisole (Bg) IDEE E PAROLE DI MARY Via Brusicco,17 - Sotto il Monte (Bg)

e ozioni lle em iornale. a d e portar del nostro g ticolo, r ti tras a Lascia protagonist poesia, un a ne? a io t a z n n o e u m iv e d blicar ividere un’e ntry.eu b u p i Vuo ond @newe i voi! dica, c d o una de : bergam e a ognuno c a o i v v Scri nni diamo a Da 22

Info 347. 73 52 863

SCARICA LA NOSTRA APP UNA GUIDA INDISPENSABILE PER LA TUA VITA

I NOSTRI RECAPITI New Entry 347 73 52 863 - Commerciale 380 45 62 283 - Grafico 348 84 23 055


Domenica 19 giugno ore 20.00

Galà di Moda, Arte, Cultura e Design Villa d’Almè - Via Sigismondi,47

Evento organizzato in collaborazione con Mirkasa

Ingresso gratuito

Tel. 035 905470 - Cell. 338 6830096 www.presentemoda.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.