New Entry - Edizione di Brescia - 15 Giugno 2017

Page 1

Anno 23 - N°08 del 13/06/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR

Bisogna studiare anche con il cuore

Luigi Tenco la storia

Testimonianza sull’Autismo

Cascate di Cittiglio

PAG. 2

PAG. 8

PAG. 38

PAG. 44

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

SENTI CHE ENERGIA...

www.elettricafaber.it

I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0

I N AU G U R A Z I O N E 17 GIUGNO 2017 Clair fashion&dance via Deretti 89/91 25013 Carpenedolo (Bs)

RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

IN LIBRERIA

GUSTO

INFO MOTORI

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI

GRATUITO

di Lombardelli Marco

ZONA OSPEDALE Via W.Zannini,10 LENO (BS) Tel. 030.9069064 Cell. 366.2734845

NUOVI ARRIVI CALZATURE ESTIVE, COSTUMI, CIABATTINE CON PROMOZIONI DA NON PERDERE!




EDITORIALE

Bisogna studiare

non solo con la mente

ma soprattutto con il cuore...

Siamo giunti alla fine dell’anno scolastico e così, dialogando con qualche amico mi chiedevo come in tutti questi anni, nonostante le varie riforme e privatizzazioni, non abbia introdotto al suo interno delle materie basilari per la vita di tutti i giorni. Manca una cultura del rispetto... per le cose ma soprattutto per le persone! Infatti, credo, che la maggior parte degli studenti a furia di studiare solo con la mente abbiano smarrito la via del cuore rimanendo lì a scavare nel vuoto mentre intorno a loro la gente adulta è impegnata a distruggere la saggezza dei nostri nonni. Forse non abbiamo capito che i giovani non hanno bisogno di spazi ne di alternative per il divertimento, ma del respiro delle pietre con le quali si è interrotto un dialogo antico oppure di udire il brontolio di un tuono lontano o il rumore di un torrente che fa rotolare i sassi... Ma non solo gli studenti hanno bisogno di provare queste sensazioni; anche noi adulti che non sappiamo più ascoltare il battito del nostro cuore. Solo che non ce la facciamo, abituati come siamo a dare priorità a cose futili ed insignificanti e vivere

nella routine di tutti i giorni senza meravigliarsi più di nulla... Sono convinto che esistano due tipi di ignoranza. la pura, che è quella che abbiamo fin dalla nascita e poi l’ignoranza “colta” che, arrivando molto più tardi, generalmente verso la fine dell’infanzia, va a sostituire quella pura. Qual’è la differenza? Nella prima ci troviamo in uno stato di totale incanto: osserviamo tutto, senza prendere atto di niente, rifiutando ogni genere di potere decisionale con una spiccata tendenza al gioco ed un altissimo indice di egoismo, che però svanisce in un sorriso. Coloro che riescono a prolungare nel tempo questa prima fase dell’ignoranza, secondo me, avranno una vita piena di meraviglie sia nel bene che nel male. Nella seconda fase invece, il comportamento è addirittura l’opposto: non ci si meraviglia quasi più di niente! Il gioco, viene completamente abbandonato per far posto ad un altro gioco molto più misero: la frenesia di accumulare denaro il più possibile, spinti dall’eterno senso di insicurezza. Quelli che persistono in questa seconda fase dell’ignoranza avranno una vita prevedibile

NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it 04 www.newentry.eu

ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO


EDITORIALE

ed una carriera sicura, saranno degli ottimi datori di lavoro poichè, in nome del profitto, sono pronti a cimentarsi nelle attività più disparate, senza minimamente preoccuparsi delle conseguenze che da queste possono derivare. A differenza dei puri, l’indice di egoismo dei colti è in apparenza molto basso, tuttavia questo poco non si sradica neanche con la bomba atomica. Apparentemente non corrono pericoli, dato che sono loro un pericolo per gli altri. Vi è poi una terza categoria, quella della cultura che andrebbe ad integrare le due ignoranze (ma quella non fa mai male). Quindi, quando gli “ignoranti puri” erano molti, tutto era più bello: le vecchie strade erano libere dalla schiavitù delle automobili, l’acqua del mare era limpida e blu ed era bello passeggiare dentro quella città che ora noi tutti insieme siamo chiamati a ricostruire. E’ per questo che gli studenti, che sono l’asse portante del nostro futuro, devono avere la capacità

di concretizzare le loro proteste, di organizzare incontri delle loro stesse rappresentanze con le istituzioni che a loro volta sapranno meglio ascoltare e comprendere le loro richieste. Ma è anche vero che anche noi adulti dobbiamo dare un supporto a questi giovani, spesso accusati di menefreghismo e di distruzione quando forse, siamo proprio noi adulti che abbiamo smesso di giocare, di apprezzare le cose semplici della vita che possono essere un abbraccio, un sorriso, una stretta di mano che posso essere da esempio a chi verrà dopo di noi. Solo grazie a queste piccoli gesti, può scoccare la scintilla per un mondo migliore, fatto di amore e di pace... Lo so, è difficile ora come ora viste le nostre abitudini, ma è un passo fondamentale per vivere una vita piena e felice senza odio e rancore, con rispetto ed onestà. Gianluca Boffetti

Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 E’ gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774

GIARDINO ESTIVO

PRANZI DI LAVORO SERATE A TEMA

DAL MARTEDI’ AL VENERDI’ GNOCCO FRITTO Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella! Il tutto senza limite!!! € 15,00 (Bevande escluse) - Su prenotazione!!!

www.newentry.eu 05


OROSCOPO dal 12 al 28 Giugno 2017 Frena amico, modera le tue pretese. Possono emergere complicazioni, incomprensioni tra te e il compagno. Sei insoddisfatto per il nuovo flirt, poco convinto della storia 21/03 - 20/04 che stai portando avanti. ARIETE

Finalmente vivi un momento di pace, di serenità, dopo mesi difficili, complicati. Se la tua storia ha resistito alle turbolenze astrali, ora ritrovi una rinnovata complicità col 21/04 - 20/05 partner. Eros da urlo. TORO

La Luna ti regala tante emozioni: alcune vivaci, allegre, altre meno rassicuranti. Evita i melodrammi. Il week end è di nuovo positivo se vuoi incontrare il tuo compagno. 23/07 - 23/08 L’eros? Spento, ahimé. LEONE

VERGINE

Migliora la tua situazione sentimentale, grazie all’appoggio della Dea dell’amore. Se sei single, datti da fare: puoi conoscere nuove persone, innamorarti di una nuova musa.

24/08 - 22/09

Un’occasione che pensavi perduta, si ripresenta. Forza allora, usa il tuo fascino per sedurre la tua preda: artigli e criniera sono splendenti Il sesso? Freddino, amico.

21/05 - 21/06

Inizia un periodo difficile: devi capire cosa c’è che non va, perché la tua storia si è bloccata. Finisce un flirt? Per fortuna la Luna torna a sorriderti: puoi recuperare ritrovare un feeling 23/09 - 22/10 che pensavi perduto.

Stai vivendo una stagione lieta per i sentimenti. Via libera a fidanzamenti, matrimoni. Anche i bebé sono ben accolti. I single perdono la testa per una nuova musa. L’eros? Vibrante. 22/06 - 22/07 consolida la passione che fa

In famiglia la complicità predomina, col compagno sei in piena sintonia. Dopo momenti difficili, ora ritrovi passione, slancio, complicità. I single perdono la testa per una nuova 23/10 - 22/11 musa, i fidanzati si sposano, le

GEMELLI

CANCRO

BILANCIA

SCORPIONE

Gelati, torte, Semifreddi DI NOSTRA PRODUZIONE

Monoporzioni di semifreddo con tanti gusti diversi!!!

CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 06 www.newentry.eu


OROSCOPO dal 12 al 28 Giugno 2017 Un momento di sconforto ma è un attimo passeggero. Sesso nì. Nettuno nel segno ti rende romantico, dolce, tenero. I single iniziano una piccante avventura, gli innamorati si rappacificano sotto le lenzuola. 23/11 - 21/12 Perché non fai una sorpresa speciale alla dolce metà? Una cenetta afrodisiaca ?

Siamo alle solite, solite discussioni con il partner, solite preoccupazioni, solita routine. I pensieri di offuscano la mente e non sai più come sorridere... Lasciati andare e ritroverei il 21/01 - 19/02 piacere della vita e la voglia di stare in compagnia. Proprio questa tua allegria donerà gioia alla tua vita coniugale.

Molto teso il fine settimana: sei nervoso. Momento di stop per le storie alla frutta: Arriva l’espulsione dal gioco per un amante che non era all’altezza della situazione. Ritrovi armonia 22/12 - 20/01 a metà settimana. Lavoro così così e qualche piccola noia...

Amore a gonfie vele anche se non mancano le preoccupazioni per il denaro e per il lavoro... Ma l’affetto che vi unisce sarà premiato con delle nuove possibilità per superare questo 20/02 - 22/03 momento delicato. La salute vi rende energici.

SAGITTARIO

CAPRICORNO

ACQUARIO

PESCI

ISO GOLD

Passione per la creazione Ogni gioiello è ideato e realizzato con materiali di qualità, curato nei dettagli. Regali unici e bomboniere preziose per le vostre cerimonie. OROLOGI

CINTURINI

Isorella (Bs) - Via XX Settembre,7 -Tel.030.95.23.035 www.newentry.eu 07


MOLESKINE

LUIGI TENCO: THE LONG AND WINDING ROAD Questa è una storia misteriosa che ha a che fare con il mondo della musica. Però, più che la storia ad essere misteriosa, è misterioso il personaggio. Il mistero vero qui non è tanto quello che è successo -e che forse può anche essere abbastanza chiaro- il mistero qui è il mistero del cuore umano ed è il mistero del cuore di Luigi Tenco

di Jussin “La Jù” Franchina ® Se fosse nato negli Stati Uniti o anche soltanto in Inghilterra o in Francia, Luigi Tenco sarebbe stato sicuramente una star. Perché era bello, dotato di un fascino tenebroso e maledetto e soprattutto perché era bravo, un genio e un poeta. Ed era contro, sempre inquieto e sempre insoddisfatto. Invece, Luigi Tenco nasce il 21 marzo 1938 a Cassine, in provincia di Alessandria, in un’Italia ancora quasi ignara del ‘68 in arrivo e che gli aveva decretato a fatica un successo di culto, culto fragile e molto tormentato, proprio come lui. Tenco infatti scrive canzoni bellissime, che affrontano tantissimi temi, dall’amore, alla politica, alla vita, all’esistenza e sono brani inquieti e tormentati, di una malinconia disperata e anche di un’ironia graffiante. Per esempio, scrive “Vedrai vedrai” che è dedicata a sua madre, però potrebbe anche essere dedicata a una donna, a una moglie, a un’amante o a qualsiasi persona, per chiunque, ed è una canzone che allo stesso tempo riesce ad essere una canzone di speranza “vedrai vedrai” e di disperazione. Ma cosa succede a Luigi Tenco? Perché è un mistero e perché racconto la sua storia? Perché muore in circostanze che a lungo sono state considerate misteriose anche se forse il vero mistero è lui. Intanto, quando muore e dove muore è già molto particolare. Luigi Tenco muore la notte tra il 26 e il 27 gennaio del 1967 a Sanremo, Sanremo quello del Festival, e infatti muore proprio durante il Festival di Sanremo. A trovarlo, nella stanza 219 dell’Hotel Savoy, è un’altra cantante francese molto nota, Dalida, che quella sera assieme a lui, aveva cantato la canzone che portavano in gara al Festival di Sanremo, “Ciao amore ciao”. Sono passate da poco le due di notte e Dalida è andata in camera di Tenco a vedere come sta perché la loro canzone

VUOI UN VIDEO PROFESSIONALE DA PUBBLICARE SU O ?

· RIPRESE VIDEO PER NEGOZI · POST PRODUZIONE GRAFICA · EDITING VIDEO

Chiama Info: 347 73 52 863 - redazione@newentry.eu 08 www.newentry.eu


MOLESKINE

è stata eliminata dalla giuria del Festival e lui, Luigi, sembra averla presa veramente molto male. La porta è socchiusa, ci sono le chiavi ancora fuori nella serratura. Dalida la apre e vede Luigi Tenco steso a terra. Allora si attacca al telefono per chiamare aiuto, abbraccia Tenco e si mette ad urlare e quando arriva gente corre fuori dalla stanza con i vestiti sporchi di sangue. C’è Lucio Dalla che sta nella camera vicina, scende nella hall dell’albergo ed è il primo a raccontare a tutti che è successo qualcosa a Tenco. Ma che cosa è successo a Luigi Tenco?

Il commissario Arrigo Molinari del commissariato di Sanremo arriva verso le tre del mattino, assieme ad alcuni agenti e naturalmente anche al medico legale. “Tenco è morto per un colpo di pistola alla testa ed è evidente”, scrive il commissario Molinari nella sua relazione, “la posizione assunta dal cadavere come conseguenza di ferita d’arma da fuoco a scopo suicida”. L’arma da fuoco c’è, è lì vicino, è una piccola Walther PPK calibro 765 e poi c’è anche un biglietto su un tavolino, scritto su una carta intestata dell’albergo. La calligrafia viene riconosciuta come quella di Tenco. Le parole sopra sono proprio le parole di un suicida: Io ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato inutilmente cinque anni della mia vita. Faccio questo non perché sono stanco della vita (tutt’altro) ma come atto di protesta contro un pubblico che manda Io tu e le rose in finale e ad una commissione che seleziona La rivoluzione. Spero che serva a chiarire le idee a qualcuno. Ciao. Luigi.» (“Io, tu e le rose” è una canzone di Orietta Berti e “La rivoluzione” è una canzone di Gianni Pettenati e sono state selezionate al Festival di Sanremo quando la canzone di Tenco è stata eliminata) E’ un caso molto chiaro, è un caso di suicidio. Il 24 giugno di quell’anno la Procura chiude ufficialmente l’inchiesta: Luigi Tenco si è suicidato. Ma è vero? Forse sì, anzi probabilmente sì, però ci sono molte cose che non tornano nelle ultime ore della vita di Tenco e ci sono molti dubbi che hanno continuato a frullare nella testa di molta gente. www.newentry.eu 09


MOLESKINE

Quella sera al Festival Tenco è dietro le quinte, terrorizzato perché ha sempre avuto la fobia del pubblico. Una dose di Fenobarbital, un barbiturico che fino agli anni ‘70 era un farmaco di riferimento per il trattamento dell’ansia, poi un’intera bottiglia di grappa di pere e poi anche la spinta proprio fisica di Mike Bongiorno che conduce il Festival, riescono a farlo uscire da dietro le quinte. Canta la sua canzone e la canta male, donando al pubblico del Festival un’esecuzione disastrosa: stona, sembra che non riesca ad andare a tempo, nelle parti più lunghe da sostenere vocalmente non arriva bene e negli stacchi musicali la sua voce arriva in ritardo. “Ciao amore ciao” prende solo 38 voti sui 900 della giuria popolare e la commissione artistica del Festival composta da Ugo Zatterin, Lello Bersani, Gianni Ravera e Lino Procacci che aveva il potere di ripescare una canzone, opta per La rivoluzione cantata da Gianni Pettenati. Luigi Tenco e Dalida sono fuori dal 17° Festival di Sanremo. Tenco la prende malissimo, tratta male tutti e guida come un pazzo fino all’albergo perché a cena con Dalida e gli altri non ci vuole andare. In camera telefona a Valeria, che è una ragazza che ama da sempre, anche se i rotocalchi lo danno fidanzato con Dalida, però è una cosa che serve soltanto a vendere canzoni; si sfoga con lei, con Valeria, dice che l’indomani convocherà una conferenza stampa per protestare e che compreranno un casolare in campagna e vivranno assieme, avranno un figlio. E’ l’una e trenta. Poco più di mezz’ora dopo Dalida arriva e lo trova a terra, morto. Ci sta che Tenco si sia suicidato, uno come Tenco così inquieto, insoddisfatto, contraddittorio, insomma un ribelle, un cantautore impegnato che anticipa i temi del ‘68 e che allo stesso tempo si ritrova a Sanremo ad inseguire il sogno di una popolarità da star, prigioniero delle logiche commerciali delle case discografiche; uno che ama Valeria ma è innamorato di Dalida allo stesso tempo, che è stanco, pieno di ansiolitici e alcol e ha appena subito una delusione frustrante; insomma, uno come lui, capace di scrivere canzoni di una disperazione esistenziale bellissima e insopportabile come un giorno dopo l’altro, se si spara, non è certo per il Festival. Ma per un’ideale tormentato, una crisi esistenziale, un suicidio filosofico, ecco. Come già accaduto a molti poeti, a molti scrittori e anche a moltissimi musicisti. E allora che cos’è che fa acqua nella morte di Luigi Tenco? Fanno acqua le indagini ufficiali. Che sono state fatte molto superficialmente e abbastanza male. Per esempio, ci sono le foto ufficiali che ritraggono Luigi Tenco steso sul pavimento della camera con i piedi infilati sotto un cassettone e la pistola accanto, quasi sotto al sedere. Ma non sono vere foto, non sono quelle le foto di Tenco: il corpo di Tenco era già in viaggio verso l’obitorio quando il commissario Molinari si accorge che l’ha fatto rimuovere prima dell’arrivo della Scientifica, così gli agenti lo riportano indietro, lo compongono com’era quando lo hanno trovato, esattamente così. Già, ma come l’hanno trovato? I testimoni accorsi alle urla di Dalida hanno tutti una versione differente: “è seduto per terra con il busto appoggiato al letto”, “è parallelo al letto con i piedi che sporgono”, no, no, è parallelo al letto ma con la testa che sporge”, addirittura “è seduto con i piedi sul pavimento”. E la pistola? “La pistola è in fondo alla stanza”, “no”, dice qualcuno “è sul comò”, “no, ce l’ha in mano”, “ce l’ha tra le gambe” e anche “quale pistola?” Tutti dicono la Walther PPK che Tenco si portava dietro in quei giorni, però c’è un giornalista che dice di averla presa in mano quella pistola e prima di accorgersi che non avrebbe dovuto farlo e rimetterla a posto, si era accorto che si trattava di un’altra pistola, una Beretta calibro 22. E Tenco poi, come si è sparato? Ha una ferita alla tempia destra e nessun altro foro visibile. Però è proprio da quella parte che è imbrattato di sangue di materia celebrale, come di solito avviene 10 www.newentry.eu


MOLESKINE

alforo di uscita di un proiettile. Vabè, forse qualcuno ha fatto confusione, il medico legale è stato troppo frettoloso e ha commesso qualche errore. Quando si è sparato? Anche l’ora della morte non è chiara. L’una e trenta e le due e trenta, oscilla in questo spazio di orario. Basterebbe chiedere conferma a chi ha sentito lo sparo, però quello sparo non l’ha sentito nessuno, né Lucio Dalla, né Sandro Ciotti e nemmeno gli altri che stavano nelle camere vicine.

Certo, i testimoni possono sbagliarsi. Quella è una scena del delitto “contaminata” come si dice in gergo, c’era tanta gente, tanta gente disperata, sconvolta, gente non del mestiere, in una scena come quella è facile confondere le cose. Ci sarebbe un modo per sapere la verità fin da subito: fare il guanto di paraffina a Luigi Tenco per vedere se e come si è sparato, poi fargli l’autopsia ed estrarre il proiettile per una perizia balistica. Ma nessuno fa niente di tutto questo. Beh, del resto è comprensibile, è un caso così chiaro, a tutti sembra così chiaro. E poi, come racconta lo stesso commissario Molinari, certe indagini costano: la Procura aveva già sforato il bilancio, quindi niente, stiamo alle apparenze: Tenco si è suicidato. Certo che se non fosse un suicidio, se fosse un omicidio, ci vorrebbe un movente. E quale sarebbe? Chi non crede alla tesi del suicidio ne indica soprattutto due: uno, i soldi. Quel pomeriggio Luigi Tenco aveva vinto una bella somma alla roulette del Casinò, circa tre milioni di lire. Milioni di allora, che non sono mai stati trovati. L’altro movente è l’amore. Luigi Tenco aveva una situazione sentimentale complicata ed era circondato da persone molto gelose. Diceva che era proprio per quello che si portava dietro la Walther, perchè era stato minacciato. Minacciato da qualcuno che si sentiva in pericolo nei suoi affetti e aveva paura. Certo, uno non si ammazza così a caso, si ammazza perché ci sono dei motivi e uno come Tenco, un artista come lui, così geniale, così tormentato, così inquieto, un movente ce lo poteva avere per un suicidio. Era proprio il movente che può avere un idealista che si scontra contro la durezza della vita. Un poeta che pensa che potrà fare grandi cose, che magari potrà usare anche degli “strumenti pericolosi”, armi a doppio taglio, il Festival di Sanremo, un tipo di canzone che può essere commerciale ma arrivare dappertutto, la televisione, per esempio. E poi all’improvviso si accorge che no, non è vero. Sono tutti più forti di lui e se lui vuole diventare qualcuno, vuole diventare famoso, deve scendere a compromessi con se stesso. E lui, magari, questi compromessi, non li vuole fare. www.newentry.eu 11


MOLESKINE

Ufficialmente però un “mistero Tenco” non esiste, almeno dal punto di vista criminale. Nel 2006 il corpo è stato riesumato, è stata fatta l’autopsia, è stato ritrovato il proiettile e sono stati anche ritrovati tutta una serie di indizi e di riscontri scientifici che fanno pensare che forse per davvero Tenco si è suicidato. I misteri, però, anche quando non ci sono, anche quando sono soltanto misteri del cuore umano, vanno indagati fino in fondo con le indagini e col pensiero, con la riflessione, perché raccontano sempre qualcosa. Il mistero del cuore umano di Tenco racconta un mistero che è il mistero di un artista, di un grande poeta, di un musicista geniale come era lui. Misteri come questo non si possono rimuovere, digerire in fretta. Come fece invece l’organizzazione del Festival di Sanremo con le parole di Mike Bongiorno, proprio il giorno dopo che Tenco si era suicidato: Signori e signore, buonasera. Diamo inizio alla seconda serata con una nota di mestizia per il triste evento che ha colpito un valoroso rappresentante del mondo della canzone. Anche questa sera per presentare le canzoni è con me Renata Mauro. Allora Renata, chi è il primo cantante di questa serata

BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it

Devi costruire la casa dei tuoi sogni o per i tuoi figli? Devi ampliare o modificare la tua abitazione?

AFFIDATI A NOI E TI RIMBORSEREMO TUTTE LE SPESE TECNICHE Richiedi il tuo preventivo gratuito per il restauro della vostra abitazione o per una nuova costruzione. 12 www.newentry.eu


RIFLESSIONI

Incanto di vecchie pellicole

Regaliamo libri

Ci sono certe notti in cui travolti dalla magia di vecchi film d’amore l’ora condisci di serena attesa, frenesia, rifusa dolcezza. Ora scocca, sfugge, sbuffa, disco lunare immoto rimane dinnanzi al tenero candore di occhi in ascolto. Ed è ritorno all’infanzia, quello che coglie di sorpresa, mette in interrogazione; sulla pelle fa sentire il peso di tempo tiranno, ingordo, dalle fauci spalancate, che requie non concede. Appesantite palpebre, rimandano bagliori rosso scarlatto; mani giunte in grembo chete sostano imbevute d’emozione accesa. Incanto e fantasia rilucono, di tratto in tratto, accompagnando l’inquietudine verso mere sconosciute. Quando la vita si fa frenetica, esigente, nulla di più dolce, carezzevole dell’immergersi, mentre tutto tace, e le ore sembrano incatenate ad un filo invisibile, alla magia di vecchie care pellicole dalle pelle accartocciata. Basta un poco soffiare, pulviscolo dorato, a raggiera si spande, per ritrovare incanto e pace. La stessa che il sonno accompagna, popola di fantasia, fa dolcemente il capo poggiare sul guanciale all’onirico concedendo tempo e spazio per essere. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

Un recente ricerca ISTAT ha calcolato che oggi in Italia ci sono circa 4 milioni di lettori di libri in meno rispetto al 2010. Nel 2016 circa 33 milioni di persone non hanno letto nemmeno 1 libro cartaceo nel corso dell’anno, più uomini che donne. Si legge meno invecchiando e spesso non legge chi ha un basso livello di istruzione. Si legge meno al sud, ad eccezione della Sardegna. Grande l’importanza della famiglia, nella quale si impara l’abitudine a leggere fin da piccoli. Infatti legge circa il 70% dei ragazzi con entrambi i genitori lettori. I lettori di libri online sono circa 4 milioni. Da questi numeri si evince purtroppo che sono ancora troppe le persone che non amano leggere. Se acquistare libri è un deterrente, perché i prezzi sono spesso alti, ormai in ogni paese esiste una Biblioteca, dove prendere in prestito gratuitamente libri per tutti i gusti, anche di chi non vuole testi troppo impegnativi. I libri aprono la mente, informano, rilassano, incuriosiscono, ci arricchiscono, fanno sognare, ci portano con la mente in mondi lontani e affascinanti, ci fanno spaziare tra passato, presente e futuro, rallegrano o rattristano... sempre sono un patrimonio inestimabile e alla portata di tutti. Forse i giovani preferiscono gli e-book, ma sfogliare pagine, sentire l’odore della carta, poter scorrere, leggere e rileggere magari qualche pensiero più complesso o più interessante, sottolineare…non ha paragoni!! Regaliamo libri ai nostri bambini, abituandoli così a maneggiarli, a guardare illustrazioni, a colorarli, anche a sciuparli, purchè li considerino una compagnia piacevole. Regaliamo libri comunque a tutte le età, non è mai troppo tardi per cominciare a leggere libri. L’occasione può essere quella delle ferie, godendo del tempo libero e della tranquillità e da qui impariamo a ritagliarci qualche minuto al giorno anche durante l’anno per immergerci nella lettura! Ornella Olfi www.newentry.eu 13


FIESSE

UISP il FIESSE: vince il Torneo Città di Cremona Il Fiesse si impone nettamente all’Atletico Manfro e vince nettamente il “Torneo Città di Cremona”. Nella splendida cornice dello “Jumbo” di Sospiro il Fiesse domina una partita condizionata dal grande caldo. I bresciani hanno saputo imporre maggiore freschezza fisica e rapidità a un Atletico Manfro penalizzato da assenze importanti (e con meno cambi in panchina a disposizione) ma oggettivamente inferiore per tutta la partita. Nel Fiesse ottimo il rendimento dell’attacco tutto straniero. Al 14’ prima emozione con un gol annullato ad Alhagie del Fiesse per fuorigioco su assist di Mahhane. Al 25’ uscita molto bella di Barcellari ad anticipare El Bourimi lanciato da Rodríguez. Al 27’ su cross di Mahhane incomprensione fra portiere e difensore dell’Atletico Manfro che però si salva in qualche modo. L’arbitro chiama il time-out per

il caldo, si riprende e dopo un tiro respinto di Mahhane segna Capelli in mischia. Al 34’ contropiede e tiro a lato di Zucca. Al 35’ contrasto fra Capelli e un difensore che riesce a salvare. Nel secondo tempo subito fuorigioco dubbio chiamato ad Alhagie. L’Atletico Manfro si sforza di fraseggiare ma domina il Fiesse: al 3’ Alhagie smarca Capelli che calcia alto, poi gol annullato per

fuorigioco a Capelli mentre al 12’ angolo di Capelli e gol di Lombardi di testa. Nuovo time-out poi al 22’ bellissima punizione di De Poli dell’Atletico Manfro e grande parata di Martinelli. Al 26’ Giacobbe appena entrato fissa il 3-0. Al 29’ in contropiede El Bourimi smarca Alhagie che insacca il 4-0. Ultima emozione una chance mancata da Rolfi per il Fiesse. Venerdì 07 luglio un gruppo emergente HOOP venerdì 14 luglio musica dal vivo con il duo live SereNoris Sabato 22 luglio musica con DJ Walter e Rolfo presso il Centro Sportivo ore 21.00

14 www.newentry.eu


La scorsa settimana qualcuno ci ha chiesto perché spendere soldi e tempo per una squadra di Amatori… la riposta siete Voi, ogni giorno e soprattutto in questa giornata 27.05.2017 che resterà nella storia dell’A.S.D. Fiesse … Grazie a tutti Voi per avermi fatto avvicinare a questo sport… restate sempre le persone normali ma così speciali che siete e non smettete mai di amare questo sport... Finché il calcio vi farà sentire vivi, continuate a correre e a giocare perché nessuno vi può togliere questa felicità... Non esiste tempo perso, ogni tempo lo abbiamo dedicato a ciò in cui abbiamo creduto e questo ci ha sempre insegnato qualcosa… I Believe in you!!! Asd Fiesse

www.newentry.eu 15


GUSTO A TAVOLA

Straccetti di Pollo con funghi e pisellini Ingredienti per 4 persone 1 petto di pollo 2 scalogno 100 grammi di piselli surgelati 50 grammi di funghi surgelati Olio extra vergine di oliva Sale e pepe Farina 00 qb Crema di aceto balsamico Preparazione: Tagliare il petto di pollo a striscioline sottili e passarle nella farina. Rosolare lo scalogno in una padella unta di olio,

aggiungere i funghi e i piselli, sale e pepe e cuocere a fuoco vivace. In un’altra padella rosolare sempre lo scalogno in olio e mettere poi gli straccetti di pollo setacciati dalla farina, sale e pepe. Comporre il piatto adagiando sul fondo la carne, le verdure e un filo di crema di aceto balsamico. Anna - www.cucinacreare.it

Fantasy E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi

CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) 16 www.newentry.eu


PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE

Dedicato agli Angeli come te... 72 punti, quarto posto ed Europa League... Mi sembra di toccare il Cielo con un dito....e il Cielo lo vorrei raggiungere davvero, anche solo per un attimo, per abbracciarti e stringerti sotto il bandierone nero blu, proprio come facevamo ad ogni gol vissuto insieme sui magici gradoni della curva! Mi sembra terribilmente ingiusto che tu non possa festeggiare insieme a noi quest’anno meraviglioso e unico, ma piace pensare che quest’annata storica non sia arrivata a caso e che da Lassù Qualcuno ha voluto farmi un regalo, aiutandomi a mettere da parte un po’ di angoscia e dandomi tanti motivi per gioire. E come ha detto il grande Cristian Raimondi, questa Europa è soprattutto per gli Angeli che l’hanno attesa 26 anni e che ora festeggiano tutti stretti in Paradiso! Il nostro Angelo sei tu che sicuramente avrai

sorriso orgoglioso nel vedere i tuoi bimbi applaudire la tua Atalanta, sventolare sognanti le loro bandiere, spaventarsi per il lancio dei coriandoli e subito dopo scatenarsi con la Papu Dance!!! E con gli occhi ancora umidi e il cuore ancora impazzito di gioia, godiamoci questa Europa e tutte le gioie e le soddisfazioni che arriveranno con uno sguardo sempre rivolto Lassù dove battono tanti, troppi cuori neroblu... Francesca Nava

ATTRAZIONE FATALE per le zanzare

E’ IL CATTURA ZANZARE PIU’ EFFICACE MAI ESISTITO! ELETTRICA FABER: RIVENDITORE AUTORIZZATO PER BRESCIA E PROVINCIA ISORELLA (BS) - Via Corvione, 12 - Tel. 030.99.58.691 - Fax 030.99.58.580 www.newentry.eu 17


SOCIETA’

Il paese dei ritardi L’Italia, nelle classifiche mondiali, sembra essere il Paese dei ritardi. E, se vogliamo essere del tutto onesti, si tratta di una rappresentazione abbastanza veritiera. Ritardano i nostri treni, mentre il tempo di studenti e lavoratori scorre via, in stazioni sempre più inadeguate e con mezzi sempre più vecchi (e inquinanti). Ritardano i nostri investimenti in banda larga, mentre il mondo digitale galoppa ad un ritmo inarrivabile e le opportunità per le aziende non vengono colte al volo, semplicemente perché non ci sono adeguate professionalità e infrastrutture digitali. Ritardano i tempi dei nostri procedimenti civili e penali, che diventano un fardello insostenibile per gli innocenti, ma soprattutto per le famiglie di chi vorrebbe solo un po’ di giustizia. Ritardano i tempi nella sanità, mentre si perde tempo sia in attesa che ad incolpare chi di colpe non ne ha, soprattutto nel pronto soccorso. Ritardano le costruzioni di infrastrutture, che spesso ci obbligano a rimanere in condizioni insostenibili e paradossali. Ritardano le innovazioni, mentre i fondi da destinare alla ricerca sono sempre meno e noi pretendiamo sempre di più. Ritarda la transizione verso una società a basse emissioni di carbonio, mentre il mondo, lentamente ma inesorabilmente, si riscalda e stravolge gli equilibri climatici. Ritardano le leggi, soprattutto se non creano sufficiente consenso per chi le emana. Ritarda l’applicazione di queste per gli stessi motivi. Ritardano i rimborsi da parte dello Stato, che, invece, vuole tutto e subito (altrimenti, interessi e sanzioni!). Ritardano i pagamenti da parte della pubblica amministrazione, mentre ci stupiamo dell’incredibile numero di aziende che abbiamo perso in questi anni. Ritarda l’arrivo della legge elettorale, per un motivo molto semplice: non sono solo i voti ricevuti a farti vincere, sono le 18 www.newentry.eu

regole stesse. Ritarda la revisione della spesa pubblica, perché nessuno vuole perdere voti. Ritarda la legge sull’eutanasia, perché gli ipocriti non finiscono mai; che ciascuno sia lasciato libero di decidere come meglio crede e secondo la propria coscienza, non quella degli altri. Ritarda la legge sulla concorrenza, perché le rendite di alcuni sono più importanti delle libertà di tutti (se portano voti). Ritarda l’eliminazione dell’odiato canone RAI perché, in tal caso, si chiederebbe ad un’azienda (la RAI) di agire con efficienza ed efficacia. Ritarda la liquidazione di partecipate pubbliche in cui vi sono più amministratori che dipendenti perché i “silurati” delle elezioni non avrebbero più un porto sicuro in cui approdare. Perché siamo il Paese dei ritardi? Perché invece di chiedere standard più alti a chi detiene il potere legislativo, perdiamo tempo ad incolpare chi ha il solo compito di attuare quelle stupide regole? Siamo dei creduloni che pendono dalle labbra del primo incantatore che ci promette qualsiasi cosa e senza sforzo? Abbiamo mai ottenuto qualcosa senza determinazione e dedizione? Crediamo più alla fortuna che all’impegno? Crediamo più ai furbetti (che non tacciono mai) che ai lavoratori silenziosi? Crediamo che dare la colpa agli altri (l’euro, l’Europa, la Germania, i poteri forti, eccetera) ci assolva dalle nostre responsabilità? Potremmo iniziare anche, semplicemente, andando a votare consapevolmente. E andandoci tutti, perché non votare significa unicamente lasciar decidere qualcun altro e questo non è un alibi. Abbiamo schede elettorali grandi come manifesti: ci deve essere un partito che proponga un programma veritiero, attuabile e che ci rispecchi. Basta cercarlo. Alziamo l’asticella degli standard, chiediamo di più, non accontentiamoci del meno peggio. Paola


BAR - TRATTORIA

PRANZO DI LAVORO APERICENA SERATE A TEMA IL SABATO O LA DOMENICA SERA ANIMAZIONE E TRUCCA BIMBI CON VALENTINA

PIZZERIA

ANCHE DA ASPORTO IMMINENTE APERTURA

APERTI TUTTI I GIORNI DALLE 06.00 ALLE 24.00 (Chiuso lunedì pomeriggio) - APERTI TUTTO IL MESE DI AGOSTO -

MILZANO (BS) - via Provinciale,44 - Tel 338 32 07 207


IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE

Ponte degli Immortali in Cina Magico e romantico il Ponte degli Immortali è una meta obbligata in Cina. Situato sul monte Yellow, lascia i visitatori a bocca aperta. Ci si chiede come sia stato possibile costruirlo e renderlo così maestoso,e si comprende: immortale! Per chi ci sale sarà difficile dimenticarlo. Immortale! Chiunque sia stato a costruirlo avrà il suo nome scolpito nella storia, o meglio nella roccia!

Spiaggia delle Cattedrali - Spagna

Come spiaggia di Catedrais si traduce ‘Spiaggia delle Cattedrali’. È il nome turistico di Praia de Augas Santas (in lingua galiziana: ‘Spiaggia delle Sacre Acque’). La spiaggia spagnola si trova nel comune di Ribadeo, in provincia di Lugo (Galizia), sulla costa di Cantabrica e si trova a circa dieci chilometri ad ovest dalla città di Ribadeo. Il suo nome deriva dalle formazioni delle sue scogliere. È stato dichiarato Monumento Naturale dal Ministero regionale per l’ambiente della Xunta de Galicia.

NEW ENTRY il Giornale della Gente

Quindicinale d’informazione sociale e culturale

Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti

Direttore Onorario: Michele Cortinovis

20 www.newentry.eu

Anno 23 - N°08 del 13/06/2017

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48


IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE

Beachy Head in Inghilterra Beachy Head è un promontorio di gesso a East Sussex, in Inghilterra. Si trova vicino a Eastbourne, immediatamente a est delle Sette Sorelle. Beachy Head si trova all'interno della zona amministrativa di Eastbourne Borough Council che possiede la terra, facente parte dell'Eastbourne Downland Estate. La scogliera è la più alta scogliera del gesso in Gran Bretagna, che sale a 162 metri sul livello del mare. Il picco consente di vedere la costa sud-orientale da Dungeness a est, a Selsey Bill in occidente. La sua altezza ha anche reso uno dei luoghi più famosi di suicidi nel mondo.

ASILO NIDO di VISANO

Il treno

di Ciotta Elisa

dei desideri Per informazioni: 333.19.38.738 VISANO (BS) via Kennedì,26 www.newentry.eu 21


SPETTACOLO & ARTE

Quattro chiacchiere con Serena Bilanceri E’ solare, simpatica e alla mano l’attrice toscana Serena Bilanceri che ha da qualche mese dato alle stampe “Introspettiva”, il suo primo libro di poesie. Ecco che cosa ci ha raccontato... Serena, il tuo libro di poesie si chiama Introspettiva. Lo sei anche tu, introspettiva? Sì, spesso lo sono, e ogni volta che mi tuffo in me stessa riesco a scoprirmi sempre di più. Ti spaventa metterti a nudo metaforicamente parlando? Sì, mi spaventa, ma l’ho fatto e lo rifarei. Penso che a volte sia assolutamente necessario per riuscire ad andare oltre ai propri limiti, superare le paure e crescere. Secondo te si mette più a nudo un poeta o uno scrittore? Secondo me un poeta. Lo scrittore, in un romanzo, se vuole, può “camuffarsi” meglio. La poesia invece è più diretta dal momento che è la voce del cuore ed è il nocciolo dell’emozione. Tu sei un’ attrice, il nudo fisico ti spaventa? Sì, mi spaventa, ma sicuramente ci penserei, qualora credessi fermamente in un progetto. Quando secondo te è fuori luogo? Quando non rispecchia l’eleganza e la purezza dell’arte. Che cosa ti auguri di ottenere entro l’estate? Entro l’estate, fra le varie cose, mi piacerebbe molto presentare il mio libro a Roma, e sviluppare due idee artistiche a cui tengo particolarmente. Laura Gorini Credito foto Michele Falongi 22 www.newentry.eu


AUTOSCUOLE FEDRO NELLA SEDE DI GHEDI 11/09 16/10 25/10 10/11

INIZIO CORSO CQC BASE MERCI E PERSONE (140 h) INIZIO CORSO RINNOVO CQC INIZIO CORSO CQC ESTENSIONE DA PERSONE A MERCI (35 h) INIZIO CORSO CQC ESTENSIONE DA MERCI A PERSONE (35h)

Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


ESPERTI A VOI

Sicurezza ascensori: perchè in Italia non è stata ancora recepita la raccomandazione 95/126/CE? L’adeguamento dei livelli di sicurezza è legata esclusivamente alla responsabilità del proprietario in quanto, nel nostro Paese, al contrario degli altri Stati appartenenti all’Unione Europea, non risulta ancora recepita la Raccomandazione 95/126/CE. Negli edifici residenziali pluripiano, l’ascensore risulta un elemento indispensabile per il trasporto di persone e in ragione di ciò deve risultare sempre efficiente ed affidabile. Nel corso degli anni, il mezzo ascensore ha subito non poche evoluzioni fino ad arrivare oggi ad ascensori cosiddetti di ultima generazione. Le soluzioni alle quali si è giunti, hanno sempre puntato ad esigenze legate allo spazio, all’economicità, all’estetica e alla sicurezza. Tuttavia, in Italia risulta uno degli impianti ancora più obsoleti. Le conseguenze sono un aumento esponenziale degli infortuni. Infatti, un terzo degli infortuni denunciati in Europa ogni anno sono originati dalla presenza di dislivello, dall’imprecisione di arresto al piano; segue

l’urto con le porte, che colpisce soprattutto le persone anziane; e l’intrappolamento in cabina, che comporta gravi conseguenze a cardiopatici o claustrofobici. In sintesi, la raccomandazione punta al miglioramento della sicurezza degli ascensori esistenti (installati prima del luglio 1999) e stabilisce che è compito degli Stati membri garantire la sicurezza delle persone, partendo dal presupposto che non tutti i Paesi dispongono di dispositivi adeguati a garantirla e che gli impianti ascensoristici differiscono fra loro per età delle apparecchiature e per progettazione e tipologia. Gli interventi devono puntare alla verifica di un numero minimo di parti dell’impianto (comuni a qualunque tipologia di ascensore) e le eventuali opere di ammodernamento possono susseguirsi negli anni, senza obbligo di scadenze precise. I Paesi vengono invitati a prevedere disposizioni ad hoc atte ad assicurare una corretta manutenzione del parco ascensori e a

Scopri tutto sulla Promozione e potrai avere la nostra APP con l’esclusiva guida per avvenimenti, cultura e tutte le bellezze d’Italia!”

Per info:

347 73 52 863 Gianluca 24 www.newentry.eu


ESPERTI A VOI

migliorarne la sicurezza, lì dove non siano già in vigore norme legislative in materia. Qualsiasi intervento di controllo, verifica e manutenzione dell’impianto ascensore, dovrà essere affidato a ditte e personale tecnico specializzato. Per le verifiche periodiche e straordinarie, il tecnico incaricato (regolarmente munito di certificato di abilitazione rilasciato dall’ARPA competente), è tenuto al rilascio del verbale di verifica anche in caso di esito negativo, per il quale deve darne comunicazione anche all’ufficio comunale competente per il fermo dell’impianto. Tali verbali vanno annotati e allegati al libretto d’impianto (obbligatoriamente a corredo della macchina e nelle mani del proprietario), che deve contenere anche copia delle dichiarazioni di conformità, copia della comunicazione all’ufficio comunale della messa in esercizio e copia dell’assegnazione da parte dello stesso ufficio, di un numero di matricola all’impianto. Il libretto deve esse-

re reso disponibile ad ogni verifica periodica o straordinaria per consentirne le annotazioni del caso e nell’eventualità di un controllo da parte degli organi competenti. Inoltre, ogni impianto deve presentare all’interno della cabina, una targhetta con le indicazioni del tecnico incaricato alle verifiche, dell’installatore o fabbricante dell’impianto e relativo numero di fabbricazione, numero di matricola e dati relativi alla portata complessiva massima e al numero massimo di persone consentite. Con cadenza periodica e sulla base delle esigenze dell’impianto, vanno eseguite regolari operazioni di manutenzione dell’ascensore, oltre alle classiche operazioni di pulizia e di lubrifica delle parti meccaniche in movimento, oltre che (con cadenza almeno semestrale) verificata l’efficienza e l’integrità del limitatore di velocità e degli altri dispositivi di sicurezza. Studio Ortini

· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -

Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)

Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com www.newentry.eu 25


SPECIALE

Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Quarta parte) Autrice: Daniela Vanillo

Una storia sussurrata a piccoli passi. Siamo nel 1998. Ora mi sono abituata ma è stato difficile. Maria diventa sempre più chiusa, se qualcuno viene a casa diventa difficile trovarla. Si nasconde e se la trovi, la devi prendere in braccio con il suo lenzuolino sulla testa. Da poco le è stato regalato un piccolo pupazzo, un procione bianco e nero pieno di caramelle. Il pupazzo è molto brutto e di bassa manifattura. Per nasconderlo,decido di metterlo in un armadio prima 26 www.newentry.eu

di buttarlo, ma prima glielo mostro e gioco con lei. Maria il giorno dopo lo prenderà dall’armadio per non lasciarlo mai più. Questo pupazzo diventerà per me e per lei importantissimo poiché per anni ci darà la possibilità di comunicare. La pancia del peluche una volta svuotata dalle caramelle accoglierà la mia mano. Come una burattinaia lo farò muovere e gli darò la voce. Il procione inizia a parlare dicendo sempre: “Ciao Maria...” sempre, con la stessa cadenza, tonalità e con una vocina artefatta che diventerà il doppiaggio della voce del procione di stoffa chiamato “sophia”: un allenamento che andrà avanti fino all’età di dieci anni. Un modo per non smettere mai di parlare. La ginnastica della parola, l’allenamento della speranza. La ginnastica della parola, l’allenamento della speranza Un giorno mentre ero in cucina Maria mi chiamò due volte. Corsi velocemente da

lei. Mi disse sottovoce che non riusciva più ad alzarsi in piedi. Era seduta sul pavimento della camera e voleva che la prendessi in braccio. Credetti fosse uno scherzo poi pensai che fosse caduta. Ma nel sollevarla capii che c’era dell’altro poiché non appoggiava le gambe sul pavimento ma tendeva a piegarle. Corsi in ospedale con lei in braccio. Gli accertamenti nel reparto di neuropsichiatra infantile furono piuttosto veloci e basati più che altro, su domande finalizzate all’anamnesi familiare. Ascoltavo la dottoressa ma nel frattempo mi venivano in mente i due bambini del 1966, il film visto in gravidanza, le segnalazioni fatte alla pediatra. La voce della dottoressa si allontanava e nella mia mente prendeva voce, quella del mio pensiero preoccupato. Un lungo silenzio e poi interrompendo bruscamente il discorso, feci una domanda trattenendo il respiro: “Mia figlia è autistica?” Mia figlia è autistica?


SPECIALE

Impietrita davanti alla dottoressa attendevo la risposta, finché lei mi chiese il perché di quel sospetto. Le risposi che avevo letto molto circa questo disturbo e ritenevo che alcuni comportamenti di mia figlia rientrassero in quelli letti. Guardandomi rispose che non lo escludeva e mi suggeriva di eseguire accertamenti specifici. Mi consigliò di tenerla monitorata e di controllare l’andamento del disturbo.Maria migliorò nell’equilibrio ma non nell’interazione. Tornai nel reparto di neuropsichiatria infantile con una richiesta di prima

visita. Solo dopo mesi riuscì a parlare con un medico supponente ed impreparato che brancolava nel buio. Analizzata la bambina con i soliti test mi comunicava che non riusciva a capire la natura del disturbo. Mi suggeriva invece, le cure private di un collega che avrebbe curato la bimba attraverso alcune sedute di psicoterapia mirate. Il tutto per soli quaranta milioni delle vecchie lire. Chiesi al medico se avesse mai sentito parlare di parole come “Autismo” o “sindrome di Asperger”. Lui

rispose che lo studio dell’autismo non era la sua specializzazione e che la “Sindrome di Asperger” non l’aveva mai sentita nominare forse perché, si era laureato prima del 1995 e non aveva assistito a corsi di aggiornamento specifici sul l’autismo o sindromi correlate. Presi Maria in braccio salutando l’inventore di soluzioni prezzolate mentre, non ero già più in quella stanza di bugie e supposizioni. Ero già alla ricerca di altre strade. continua-5

ANGELIKA addobbiamo i tuoi eventi

Tel. 030 90 50 560 Cell.338 86 03 123 Ghedi (Bs)

www.newentry.eu 49


RIDIAMOCI SOPRA

Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. - Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 Tre astronauti devono partire per lo spazio per un viaggio che durerà anni. Naturalmente visto che staranno nello spazio per tanto tempo sono liberi di portarsi quello che vogliono, per rendere meno gravoso il passare del tempo. Il primo dice che gli piacciono le donne e così si porta dietro 20 donne bellissime. Il secondo dice che adora mangiare, così gli riempiono l’astronave di ogni possibile alimento. Il terzo confessa di essere patito per il fumo e così gli riempiono l’astronave di sigari e sigarette. I tre partono quindi ognuno con la sua astronave. Dopo 10 anni finalmente ritorna il primo astronauta. Si apre il portellone ed escono dozzine di bambini. Gli chiedono come è andata e lui: “Ah, veramente una bella missione”. Dopo un po’ arriva il secondo; si apre il portellone e ne esce una sfera compatta di lardo di 200 Kg che tutto contento se ne va. Dopo un po’ arriva il terzo; si apre il portellone ed esce l’astronauta incazzato come una bestia. Gli chiedono com’è andata e lui: “L’ACCENDINOOOO”. “Io non ho mai fatto all’amore con mia moglie prima di sposarmi. E tu?”. “Mah, non so. Come si chiamava tua moglie da ragazza?”.

Una signora, afflitta da un terribile mal di testa, viene a sapere di una nuova cura: va dal medico che le hanno indicato il quale le dice “Signora, è semplice: torni a casa, si metta in bagno davanti allo specchio per dieci minuti al giorno per tre giorni, tenga l’indice della mano destra e l’indice della mano sinistra sulle tempie, appoggi la fronte allo specchio e si ripeta convinta: NON HO MAL DI TESTA, NON HO MAL DI TESTA”. La signora va a casa, fa tutto quello che le è stato prescritto e, al terzo giorno, miracolosamente il mal di testa passa. Parla di questo miracolo a una sua amica, da anni afflitta da mal di schiena, che immediatamente si reca dallo stesso medico, riceve le stesse indicazioni, soltanto con le parole “NON HO MAL DI SCHIENA, NON HO MAL DI SCHIENA” e guarisce anche lei in tre giorni. Una terza amica, saputo dell’accaduto, manda dal medico il marito, che da anni “non funziona”. Il marito torna a casa, passa i tre giorni canonici in bagno e poi, giunta la sera, si esibisce in una prestazione “di altissimo livello”; finita la prima, chiede scusa alla moglie, torna in bagno e dopo dieci minuti si esibisce in un’altra “prestazione” miracolosa. Così suc-

CENTRO REVISIONI MOTO concessionario

VENDITA E ASSISTENZA Officina Autorizzata

ISORELLA (BS) - Via Visano, 75

Tel. 0309958840 - Cell. 3480194552 info@capellimoto.it 28 www.newentry.eu

Capelli Moto

Caschi


RIDIAMOCI SOPRA

cede per quattro volte. Per l’ennesima volta il marito chiede di assentarsi, va in bagno, e a quel punto la moglie, soddisfatta ma curiosa, lo sbircia attraverso il buco della serratura: con le dita sulle tempie, appoggiato allo specchio, con aria convinta l’uomo sta dicendo “NON È MIA MOGLIE, NON È MIA MOGLIE”. “Dottore, ci vedrò meglio con le lenti che mi ha prescritto?”. “Certamente”. “E potrò anche leggere e scrivere?”. “Sicuro !”. “Benissimo dottore... e pensare che fino a ieri ero analfabeta...”

Negli Stati Uniti sul bus vicino al guidatore c’è il cartello: “Vietato parlare al conducente”. In Francia: “Non è chic parlare col conducente” In Germania: “E’ SEVERAMENTE PROIBITO parlare col conducente” In Inghil-

terra: “Siete gentilmente pregati di non interloquire col conducente” In Scozia: “Cosa ci guadagnate a parlare col conducente??” In Italia: “Non rispondere al conducente”. Lui: “Amore, per quest’anno ho una sorpresa: che ne diresti di una bella ‘vacanza intelligente’?”. Lei: “Cos’è, tu non vieni?” Coppia Moderna. La moglie tornando a casa dopo una dura giornata di lavoro trova il marito che le sta facendo le corna con un’amica. A quel punto tra lo stupito e l’incredulo esclama: “E adesso come la mettiamo?”. Il marito interrompendo l’azione per un istante: “Non ne ho proprio idea, le abbiamo già provate tutte...”

·Giornali ·Cartoleria ·Bigiotteria

·Make up ·Borse ·Giocattoli ·Cover Smartphone ·Articoli regalo NON SOLO TABACCHERIA... MA PUNTO SERVIZI

www.newentry.eu 29


INFOMOTORI

Tutta nuova la Fabia -una Ceca stilosa e muscolosa

GIULIANOVA LIDO – La Skoda rivoluziona la Fabia, con cui il marchio ceco di casa Volkswagen si è fatto apprezzare e conoscere in Italia. La piccola ceca è disponibile nelle varianti di carrozzeria Berlina o Station Wagon, è equipaggiata con 2 Motori Benzina (1000 da 60 o 75 cv, 1200 da 90 cv) o con 1 Motore Turbodiesel 1400 TDI da 75, 90, 105 cv, negli allestimenti Active, Business, Ambition, Executive, Monte Carlo, Scoutline (solo per SW), Design Edition, Style. Esternamente la terza generazione della Fabia ha poco in comune con il modello precedente. La lunghezza diminuisce di 1 cm (da 400 a 399), il passo aumenta di 2 cm (da 245 a 247), la larghezza cresce di 9 e l’altezza cala di 3 cm. A un primo sguardo si percepisce immediatamente una sensazione di maggiore slancio: l’auto appare ben piantata a terra, con il frontale più imponente e la parte posteriore solida, in cui gli elementi orizzontali sono posti in risalto. Tra le caratteristiche principali della parte anteriore ci sono i fari dai profili ben definiti, la mascherina a listelli tipica della casa ceca e il logo ben visibile sul cofano, a sua volta profilato da due nervature che corrono dall’esterno verso l’interno. E, per dare ancora più personalità alla vettura, è possibile scegliere tra quattro colori (argento, nero, bianco e rosso) per il tetto e per il guscio degli specchi retrovisori. Per quanto riguarda la station wagon anche qui vi sono novità: leggermente più lunga (di 1 30 www.newentry.eu

cm, ora arriva a 426), più larga (9 cm) e bassa (3 cm) rispetto al vecchio modello, la wagon ha più spazio per passeggeri e bagagli; ha una linea spigolosa e sfaccettata, che la ringiovanisce e le dà personalità. Internamente le linee riprendono quelle tese e orizzontali dell’esterno: danno un senso di regolarità e precisione. Buona è la qualità costruttiva e l’uso dei materiali interni. La consolle centrale è ergonomica e di semplice utilizzo: parte centrale radio CD e parte finale manopole del clima. Il quadro strumenti rispecchia l’elegante linearità interna, è ben leggibile e completo. Ed ora il momento del test drive: la Skoda Fabia provata è stata la versione Berlina 1000 75 cv Ambition da 15216 €. La Skoda abbandona il nome di casa “povera” del gruppo Volkswagen, diventando un Marchio con prodotti meno anonimi, più personali, muscolosi, grintosi, stilosi. Su strada è una classica cittadina: le forme compatte, le permettono di muoversi agilmente nel traffico, con maneggevolezza e brillantezza. Il 1000 3 Clinidri a Benzina da 75 cv, oltre a essere un’ottimo aiuto in città, può essere sfruttato anche su percorsi extraurbani, garantendo sempre consumi contenuti. Da ultimo il listino prezzi. Iniziamo con la versione Berlina: si va da 12520 € della 1000 60 cv Active per arrivare a 17080 € della 1200 Monte Carlo (Benzina); si va da 15610 € della 1400 TDI 75 cv Active per arrivare a 20780 € della 1400 TDI 90 cv Style (Diesel). Ora è il momento del-


INFOMOTORI

la Station Wagon: si va da 14380 € della 1000 75 cv Active per arrivare a 17880 € della 1200 Scoutline (Benzina), si va da 16410 € della 1400 TDI 75 cv Active per arrivare a 21880 € della 1400 TDI 90 cv DSG Scoutline (Diesel). Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it

Bruno Allevi

Emozionante video della Fabia

Ecco la nuova Tiguan - gritoso e musoloso GIULIANOVA – La Volkswagen rivoluziona il suo SUV medio, la Tiguan. La nuova generazione del veicolo tedesco è disponibile con 2 Motori a Benzina TSI (1400 da 125 cv, 2000 da 180 cv) o con 2 Motori Turbodiesel TDI (1600 da 115 cv, 2000 da 150, 190, 0 240 cv), negli allestimenti Style, Business, Executive, Executive R-Line. Esternamente, la nuova Tiguan ha proporzioni diverse da quelle del vecchio modello: più lunga di 6 cm (449 in tutto), nonché più bassa e larga di 3. Anche se il frontale è arrotondato, le linee sono più tese e ricche di spigoli, in piena sintonia con le Volkswagen più recenti. Fari e mascherina (con spesse lamelle lucide) sono a sviluppo orizzontale e perfettamente raccordati; la fiancata è semplice, con tre finestrini per lato, e alleggerita da una profonda nervatura che termina poi sopra le luci posteriori, dal taglio deciso. Internamente l’abitacolo è decisamente classico. La plancia, che riprende lo stile “spigoloso” degli esterni, ospita nella consolle centrale lo schermo “touch” di 8 pollici dell’impianto multimediale. Più sotto ci sono i comandi del “clima” automatico bizona. Elemento di modernità è il cruscotto digitale di 12,3 pollici che si può configurare a piacimento, per esempio portando in primo piano le mappe dell’ottimo navigatore, oppure tachimetro e contagiri. Le finiture sono complessivamente curate, e i materiali di buona qualità. Ora è il momento del test drive: la Volkswagen Tiguan guidata è stata la 1600 TDI Style da 34902 €. La Tiguan viene completamente rivoluzionata dagli ingegneri di Wolfsburg, abbandonando le linee del

precedente modello, abbracciando un design più da coupè muscolosa. Su strada la Tiguan si guida in maniera disinvolta: intuitiva, maneggevole, pratica, comoda, confortevole. Fare le manovre è un piacere grazie alla telecamera posteriore e al sistema a 360° che permette di vedere cosa accade intorno all’auto. Comoda è anche la possibilità di replicare nel quadro strumenti le indicazioni del navigatore, così da non distogliere lo sguardo durante il viaggio. Ottimo è il motore che la equipaggia. E’ un 1600 TDI da 115 cv, economo e parco nei consumi, silenzioso e brillante (per chi vuole una cilindrata più elevata e una potenza maggiore, può scegliere il 2000 Turbodiesel nelle potenze da 150, 180 o 240 cv). Infine il listino prezzi: si va da 27550 € della 1400 TSI Style per arrivare a 37200 € della 2000 TSI 4Motion DSG (Benzina), si va da 28750 € della 1600 TDI Style per arrivare a 45500 € della 2000 TDI 240 cv Executive R-Line DSG 4Motion (Diesel).

Emozionante video della Tiguan

www.newentry.eu 31




IMMAGINI DA PAURA

RELAX SODOKU

Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) GOTTOLENGO (BS) presso Centro Medico Rosa s.r.l

34 www.newentry.eu


ANIME NEL VENTO

Un pensiero per mio nonno

Mancanza minuta Nei ricordi di bambina lungo il treno che correva sferrava attraversava lesto conduceva sino al paese. Erano odori buoni quelli che attendevano sapevano di sole di mare di vita. Nel mezzo quatta giunse

sorella morte l’anima del nonno seco recò a noi lasciando improvviso sgomento e silenzio. Mancanza minuta ancor punge solleva vesti riannoda nodi remoti fa le dita scorrere alla ricerca di tenerezze allegre. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI

030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)

GOTTOLENGO (Bs)

www.newentry.eu 35


BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA

SHIN GODZILLA Regia di Hideaki Anno, Shinji Higuchi. Un film Da vedere 2016 con Satomi Ishihara, Hiroki Hasegawa, Yutaka Takenouchi, Nicolas Reillabahc, Jean Laurent Oibur. Giappone, USA, 2016, durata 120 minuti. Uscita 3 Luglio

SPIDER-MAN: HOMECOMING Il reboot dedicato all’Uomo Ragno. Fantastico - USA, 2017. Un film di Jon Watts. Con Tom Holland, Marisa Tomei, Zendaya Coleman, Robert Downey Jr., Michael Keaton, Tony Revolori, Martin Starr, Jon Favreau. Uscita giovedì 6 luglio È stata la tragedia di Fukushima a spin- 2017. Distribuzione Sony Pictures. gere la Toho verso l’idea di un nuovo reboot della saga di Gojira, prodotto Un anno della vita scolastica alle sudiretto delle devastazioni ambientali periori di Peter Parker, già morso da dell’uomo. Il titolo originale del film di un ragno radioattivo, in procinto di Hideaki Anno e Higuchi Shinji è Shin diventare un supereroe. Gojira, ossia il “nuovo” Godzilla o il Il film è il primo capitolo di una serie “dio” godzilla, che diviene Godzilla Re- di opere che racconta un anno della surgence nella versione internazionale. vita scolastica alle superiori di Peter In una giornata apparentemente come Parker, già morso da un ragno radiotutte le altre a Tokyo arriva una lucer- attivo. tola gigante non identificata, che comincia a seminare distruzione in città. Mentre il governo si riunisce in cerca di una soluzione al problema, la creatura evolve in continuazione, assumendo forme sempre più letali. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film. 36 www.newentry.eu

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

BLACK BUTTERFLY Un incontro che cambia la vita. Thriller - USA, 2017. Durata 93 Min. Un film di Brian Goodman. Con Antonio Banderas, Jonathan Rhys Meyers, Piper Perabo, Abel Ferrara, Vincent Riotta, Nicholas Aaron, Nathalie Rapti Gomez, Randall Paul. Uscita giovedì 13 luglio Il rapporto tra uno scrittore e un vagabondo che porta alla luce inquietanti scheletri nell’armadio. In questo teso thriller psicologico, Paul, uno scrittore in decadenza, incontra un vagabondo, Jack, e gli offre un posto dove stare. È a questo punto che Jack prende praticamente in ostaggio Paul, costringendolo a scrivere, portando il loro rapporto ad un livello tale da iniziare a scardinare porte segrete e inquietanti scheletri nell’armadio. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.


CONTINUA IL PRESTAGIONALE PELLET

PER CONSEGNA NEL MESE DI GIUGNO 2017

PELLET CERTIFICATO da € 3,85 al sacco (Kg.15)

Prodotti e prezzi su www.pelletcenter.it Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it


SPECIALE

Nella Casa di Doroty Ricordo la sera in cui guardandomi negli occhi dicesti: stai mentendo a questa gente … ti sbagliavi, io non mento mai. Non hai mai compreso la mia lotta, per questo il mozzo scende dalla nave, salendo su di una scialuppa che lo porterà lontano verso la terra dell’illusione. Non è quella la realtà… le tue sono muse menzognere.. È giunto il momento che tu comprenda, anche se ciò causerà il tuo disappunto. Tutto ebbe inizio con Wakefield che, pagato da avvocati bugiardi modificò le sue ricerche mentendo, gettando nel panico le famiglie vendendo la falsità che i vaccini causano l’autismo. Niente di più falso, l’autismo è genetico, la scala a chiocciola del DNA disegna l’inverno che portiamo nel cuore. Il DNA, è lui l’artefice di tutto, il mago segreto che con i suoi cavalli (i cromosomi) guida il carro della creazione. In questa casa virtuale, si è formato uno spazio dove il cuore danza con l’ascolto di difficili realtà quotidiane, nessun orecchio è più attento di noi, disegni sul libro solo se ne sei una pagina. La casa di Dorothy è divenuto l’ombrello sotto cui ripararsi quando l’autismo scaglia pietre di pesante quotidianità; guarda la pioggia... puoi trovare riparo, ma lei tornerà comunque, non la puoi cancellare come non puoi cancellare la realtà di un verdetto che pesa sull’anima ma è sincero. Invito chiunque a non comprare libri di bugie: i vaccini non causano l’autismo perché è genetico. Nelle nostre continue discussioni vedevi una nota stonata nello spartito di Chopin, smania di protagonismo. Io non mi ci riconosco, porto avanti la mia battaglia, con tutti gli abitanti, per rendere meno ghettizzante il futuro di mia figlia, guardati intorno, non solo nello specchio 38 www.newentry.eu

per ammirarti, lo conosci tu quello che si chiama spirito di solidarietà?? Ecco, questo è il timone della mia nave, che solcherà la rotta della nostra vittoria, ricorda da qualsiasi palcoscenico che sia teatrale, virtuale, quando cala il sipario la cosa più bella è poterne sempre uscire con gli applausi. Questa sarà la mia vittoria! Ti punisco con la mia assenza, quale peggior modo di dilaniare la tua mente? Le mie parole nutrono come compassionevoli muse le tue ferite alla ricerca di abbracci che rinfreschino le piaghe... Siamo vittime di questo oscuro padrone che porta nel vento il seme che crea disordine nella vita dei nostri figli, amore arrenditi, non sfogliare libri di bugie, noi siamo il pungente segreto, guarda lo specchio, è disegnata l’immagine che riflette la risposta. Valsecchi Tiziana Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488


SPECIALE

Citazioni

L’opere de Misericordia

RIFLESSIONI

Cosa farei senza di te? Non sarei più io! La cosa più sconvolgente dell’amicizia è che, senza amici, non siamo più neanche noi stessi.

Danza bellissima farfalla, i colori li aggiungo io alle parole mancanti che vorresti dire al mondo/ero spettatrice assente volevo volare via con te Danza amore mio vuoi che gli altri non abbiano ammirato il tuo volo? Già libera da tutte le catene immaginarie che la gente vive Tu farfalla dai mille colori hai illuminato il palco, ma soprattutto io mio cuore, perso nel desidero di vederti parlare/

I cellulari sono straordinari, ti mettono in contatto con chiunque, anche con l’aldià, se sei tanto pirla ad usarli quando guidi! Un giorno il giovane chiese all’anziano: “Dopo posso trovare la vita?” Egli rispose: “Se tu vuoi giungere da lei, prendi con te un amico fedele che ti sia di consiglio e di aiuto nel salire il monte dove essa abita, perché guai a chi è solo! Se cade, non ha nessuno che lo alzi: se uno cadrà, solo un amico potrà sostenerlo”.

Valsecchi Tiziana

Quando nasce l’amicizia? L’amicizia è come un fiore che spunta in un campo: nasce spontaneamente dove nessun uomo ha seminato. (Tratto da “Il meraviglioso nella vita di ogni giorno”) – Ed. Paoline. Un grazie a Nonna Grazia

SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA

DOPO

PRIMA

PRIMA DOPO

SABBIAT

URE VES

PE

Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)

Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 www.newentry.eu 39


Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)

DESIG PERSONALI

PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ

Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr


GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA

TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI

ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it


SOCIETA’

Bambini colpevole di essere innocenti Un rogo, fiamme alte, nel silenzio di chi è costretto all’angolo, d’improvviso le grida, la via di fuga, chi vive potrà ancora piangere, chi invece muore rimane dannato e oppresso dai chiodi delle parole, dei giudizi, delle condanne scagliate a priori. Tre corpicini annientati, disintegrati, polverizzati più della cenere, bambini neppure incerottati, bambini trucidati. Qualcuno dice che sono soltanto chiacchiere quando si afferma senza se e senza ma, che donne, vecchi, e bambini non si toccano mai, perché a suo dire si tratta della dicitura di qualche sottocultura non meglio identificata. Come qualcuno ben più lungimirante di me, ha ben scandito alla nazione: un omicidio è sempre un omicidio, ma quando di mezzo ci sono bimbi innocenti, allora si tratta di qualcosa ben al di sotto di qualsiasi comprensione umana. Le azioni di morte come queste che dovrebbero incendiare le coscienze pressoché dormienti, stanno supine a un mercato sottobanco che vende più del grande magazzino di turno, quello dell’imbecillità sub-umana. Si susseguono i racconti di quanto accaduto, come sassi che deflagrano ogni lamento ap-

SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca 42 www.newentry.eu

parentemente convissuto nel dolore che accomuna, invece permane un imbizzarrimento che innalza a preghiera la presenza ingombrante dell’indifferenza, senza più maschera per recitare una preghiera di circostanza. Si muore di pistola, di fucile, di bombe, ma anche e soprattutto di deliri di onnipotenza, Si muore in barba ai sentimenti, alla giustizia, all’amore lacerato e negato. Si continua a morire solitudinarizzati. Le immagini di questa indicibile vergogna ci colpiscono con la vicinanza di quelle drammatiche assenze, ridotte a bisbigli di incapacità ad ascoltare, osservare, assai meglio rimanere indietro, in tutta sicurezza, a fare smorfie di disgusto. Ma ancora si inciampa, si sbatte il viso sul duro, perché sono proprio quelli dietro che passano sopra agli altri per giungere illesi alle proprie dimore, per non rimanere contaminati dall’ammasso cerebrale che non intende fare prigionieri. Giornali, televisioni, circoli elitari, inondano le nostre case, le nostre tavole imbandite di proposte, di possibilità, di occasioni e di necessità, ognuno è padrone delle sue carte truccate, ciascuno con la sua buona impostura, fin’anche la compassione. La ragione, se ancora c’è la ragione, sta a Dio oppure all’infamia di ultima generazione? Sta sempre e soltanto a Dio un sussulto di giustizia, di solidarietà costruttiva, di coraggio e sfida alla quotidiana follia. Oppure è necessario mettere da parte le liturgie drammaturgiche sulle nefandezze dis-umane, affinché il primo strato di lingua, diventi urlo di ognuno e di ciascuno, una vera e propria ingerenza umanitaria, invasiva e pervasiva con il corpo e con il cuore, mai con il fuoco spinto alle spalle, come può fare il più vile dei traditori di ogni possibile umanità, anche della più derelitta e sconfitta. Vincenzo Andraos


RIFLESSIONI

Chi semina nel dolore, raccoglie nella gioia Caro Gianluca, ogni volta che mi giunge il giornale, logicamente faccio le mie riflessioni sugli articoli e ho pensato che le belle parole scritte da Don Bruno (n°5 del 02 Aprile 2017 pag.54) completano un po’ gli avvenimenti che ognuno di noi ha nella propria vita. Lui è la mano del Signore, la terra che rinvigorisce in primavera, il canto degli uccelli sul mandorlo in fiore e tutto il meraviglioso mondo del Creato. Con gli ultimi numeri di New Entry pubblicati, le sofferenze umane si sono presentate improvvise a rendere una spada di Damocle sulla testa di giovani genitori, che chiedono aiuto e speranza. Nel dolore e nella disperazione, tutti chiediamo aiuto a Dio, chiediamo il perchè, ecc.. Io ho pensato subito al Ministro di Dio che può dare coraggio e dire che la preghiera è la prima cosa che si fa nella sofferenza. Forse perchè ad una generazione passata, abbiamo chiesto sempre aiuto al Cielo. Quando ho trovato la frase di San Paolo “chi semina nel dolore, raccoglie nella gioia” ho avuto la conferma che il destino ci viene incontro, cercando con tanta buona volontà quello che ci presenta.

Gli amici sono le persone più care, dopo i parenti. L’idea di creare queste Associazioni che hanno come fine il bene comune è una buona idea, legata alla buona educazione e alla preparazione di chi dovrà educare e preparare alla vita questi piccoli esseri. Oggi, rileggendo gli articoli, ho pensato tanto al mio passato e come sia difficile poter trovare una strada che ti dia serenità. Quando l’hai raggiunta, riconosci che pregando e accettando il cattivo tempo... arriva anche il bello a talvolta bisogna saper aspettare... Penso che solo Don Bruno, con la sua dolce parola, come quella di Gesù “Lasciate che i piccoli vengano a me”, sia la goccia dell’oceano come Madre Teresa, che viveva per i più indifesi, per i più piccoli, con tanta pazienza... Queste parole che ti ho scritto, caro Gianluca, sgorgano dal cuore perchè io sono di una generazione che ha molto sofferto ma che ha avuto fede in Dio. Oggi bisogna assolutamente stimolare i giovani, offrire loro buoni esempi e sperare in un mondo migliore... è difficile, ma va tentato!!! Nonna Grazia

www.newentry.eu 43


ITINERARI

Cascate di Cittiglio Dopo Laveno e poco distante dal lago Maggiore, si estende una valle incontaminata con un bosco fitto che protegge le famose Cascate di Cittiglio, un’oasi dalla bellezza selvaggia da assaporare di passo in passo. La difficoltà nel raggiungere le tre cascate dipende dalla folta vegetazione con pini e castagni che nascondono queste acque, oggi tra le più limpide del territorio. Le cascate nascono dal torrente San Giulio e sono unite tra loro mediante dei percorsi molto suggestivi da fare con estrema cautela e con l’abbigliamento adatto. Se la prima cascata, infatti, si può raggiungere mediante un agile sentiero, ideale da percorrere anche per i più piccoli, per le altre due cascate il sentiero lascia spazio ai boschi con un percorso più ripido fra gli alberi. Un’area pic nic, allestita nei pressi della prima cascata, è perfetta per permettere un po’ di riposo e di ristoro dopo l’escursione ed è il punto di partenza per coloro che, appassionati di natura ed abili escursionisti, vogliono addentrarsi nel fitto bosco. Su queste terre e su queste tre cascate esiste anche una leggenda, un racconto che da tempo immemore si tramanda di padre in figlio. Questo territorio, infatti, era ambito dalle legioni romane che volevano im44 www.newentry.eu

possessarsene per poter attaccare il nemico sul fronte straniero. Le popolazioni del luogo, però, per difenderlo, cercarono di deviare il corso del torrente così da rendere il territorio troppo pericoloso. Un condottiero, Guidon, chiese aiuto al resto del villaggio per creare una diga in legno che fu realizzata in pochissimo tempo. All’arrivo dei romani, poi, la diga doveva essere aperta ma un giovane di nome Cardan, accompagnato dal suo cane, cadde e si ruppe una gamba. Il fedele amico a 4 zampe, intuendo il grande pericolo, abbaiò così da permettere alla popolazione di aprire la diga e salvare il territorio. Tra leggenda e realtà, le tre cascate di Cittiglio sono un perfetto connubio tra lavoro dell’uomo e bellezza naturale e rappresentano un’attrattiva unica nel territorio dei laghi, tanto da essere considerati uno degli spettacoli naturali più belli da vedere nella regione.


CURIOSANDO IN LIBRERIA

BUGIE CHE FERISCONO di Rebecca Shea Data uscita: 8 giugno 2017 Genere: romanzo Bugie che feriscono si apre con un prologo che ci presenta subito una situazione tutt’altro che rosea poiché ci descrive come Emilia, ragazza poco più che ventenne, abbia una situazione famigliare infelice. Lei e la madre vivono in una roulotte e riescono a stento ad arrivare alla fine del mese, con i soldi che Emilia guadagna lavorando in un piccolo supermercato. Purtroppo la vita già poco fortunata di Emilia cala ancora più a picco quando, improvvisamente si ritrova sola, senza poter più contare sull’unica persona che le abbia mai donato amore. Ora si sente persa, non ha più legami e non sa dove andare. Le sono rimasti pochi soldi e così decide di prendere un autobus diretto a Phoenix, in Arizona, per mettersi alla ricerca del padre che non ha mai incontrato, nella speranza di trovare in lui un sostegno. Purtroppo in Arizona le cose per Emilia non vanno come previsto, facendola precipitare nel totale sconforto, finché non s’imbatte in un uomo misterioso: Alejandro Estrada.

IO SONO LA PIOGGIA di Beatrice Corradini Casa editrice: Centauria - Prezzo: euro 9,90 Data di uscita: 15 Giugno 2017 Quando la porta dell’aula si apre e al posto del tuo solito prof di italiano entra un tizio che sembra un vampiro, bello e ironico. Quando te lo ritrovi sul palco di un concerto, tatuato fino al collo, ma sei ubriaca e fai una figura imbarazzante. Quando assieme a una nuova compagna di banco molto punk entri in rotta di collisione con i pessimi individui del centro sociale di estrema destra poco lontano dalla scuola, e cominci a frequentare un po’ troppo le armi da taglio. Be’, allora la quinta liceo diventa interessante. Nel senso di complicata. Nel senso di pericolosa per l’incolumità fisica tua e dei tuoi amici. Ma Andrea, un nome da ragazzo e un’anima da poetessa punk, di fronte a tutto questo non si tira certo indietro: è una ribelle, lo è anche il professor Primo Parisi, e forse il tempo e il luogo in cui si sono incontrati sono proprio quelli giusti per la ribellione. A dispetto di ogni buonsenso, sono quelli giusti anche per l’amore. Che sboccia come i fiori tra le sterpaglie, controvoglia, contromano, tra un’occupazione scolastica che si trasforma in guerriglia e una gita galeotta a Manchester…

LA DONNA DI GHIACCIO di Robert Bryndza

Newton Compton, 2017 - Sordidi pub, boschi gelati, laghi putridi, cave di gesso, stazioni deserte, ecco i luoghi nei quali si aggira l’imprendibile assassino seriale mentre la polizia, fedele alla coraggiosa Erika Foster, è alle prese con indagini informatiche.

REQUIEM di Geir Tangen

Un thriller capolavoro, che non si vorrebbe mai finire e allo stesso tempo si vorrebbe leggere in fretta per chiarire tutte le tracce disseminate in una trama da grande giallo. www.newentry.eu 45


TERRITORIO

Da Sabato 17 Giugno dalle ore 19.00 SENIGA

Sabato 24 Giugno dalle ore 16.30 MONTISOLA

41^ Sagra del pesce Nei giorni Sabato 17, sabato 24 e domenica 25 giugno e sabato 1 e domenica 2 luglio, presso la Cascina Maccagnere di Seniga torna per la 41° edizione la Sagra del Pesce. L’evento organizzato dall’AVIS AIDO sezione di Seniga prevede: Animazione, divertimenti per bambini, gustose serate gastronomiche e danzanti.

Notte romantica a Montisola Sabato 24 giugno a Peschiera Maraglio di Monte Isola è in programma Notte Romantica, con degustazione vini, esibizioni di danza, passeggiate al chiaro di luna, intrattenimento musicale e molto altro

Da Mercoledì 21 Giugno ore 19.00 CALCINATO

Fino al 02 Luglio dalle ore 14.00 RODENGO SAIANO

5^ FESTA ALPINA Da mercoledì 21 a domenica 25 giugno il Centro Sportivo di Calcinato, ospita la 5° edizione Mostra Evento in Trincea L’Associazione “Cenni Storici” proroga la Mostra della Festa Alpina, con stand gastronomico, seevento “In Trincea fino al 2 luglio 2017. Breve rate danzanti e sport viaggio nella Grande Guerra attraverso un allesti- Da Venerdì 23 Giugno ore 19.00 mento scenografico con reperti e armamenti oriDARFO BOARIO TERME ginali utilizzati dai soldati italiani. Il visitatore potrà guardare “dal di dentro” le trasformazioni, logistiche SOLSTIZIO D’ERBANNO e tecniche, che caratterizzarono quel conflitto. L’e- Da venerdì 23 a domenica 25 giugno a Darfo sperienza del fronte sarà soprattutto occasione per Boario Terme è in programma il Solstizio d’Erricordare le grandi sofferenze umane della guerra banno, con concerti serali, esibizioni, artisti di più devastante fino allora conosciuta dall’umanità. strada, live painting, degustazioni, stand gastroIl percorso espositivo prosegue con una ricca col- nomico e molto altro lezione di documenti, medaglie, uniformi ed effetti Da Venerdì 23 Giugno ore 19.00 personali dei combattenti. Nella sua ultima sezione, CAVRIANA la mostra si chiuderà con la proiezione di una serie di filmati storici, in parte dedicati alla Guerra Bianca CAVRIANA A TUTTA BIRRA in Adamello. La mostra sarà visitabile tutti i venerdì, Da venerdì 23 a domenica 25 giugno il Campo Sportivo San Sebastiano di Cavriana, ospita la sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00 1° edizione di Cavriana a Tutta Birra, con stand Sabato 24 Giugno dalle ore 19.00 gastronomici, birra a volontà e tanta musica

BRESCIA

Festa della Musica 2017 Sabato 24 giugno dalle 10.00 alle 23.00, Brescia partecipa alla Festa della Musica, l’evento Europeo che permette a musicisti, dilettanti, amatori e professionisti di esibirsi di fronte al pubblico e festeggiare insieme la musica in tutte le sue diversità Maggiori info alla pagina facebook: Festa della Musica 46 www.newentry.eu

Da Venerdì 23 Giugno ore 19.00 CERESARA CERESARA D’ESTATE Venerdì 23 (Radio 105(, sabato 24 (orchestra Nadia Nadì) e domenica 25 giugno (orchestra I Filadelfia), nuovo appuntamento con Ceresara d’Estate con serate musicali e stand gastronomico.


TERRITORIO

Domenica 25 Giugno dalle ore 16.30 SOLFERINO

Dal 30 Giugno dalle ore 19.00 GHEDI

Rievocazione Storica Battaglia Solferino e San Martino Domenica 25 giugno dalle ore 9.15, Solferino propone la nuova edizione di Una Giornata Campale, rievocazione storica della Battaglia di Solferino e San Martino.

Bella ciao, festa della Liberazione Insieme a Sinistra e Rifondazione Comunista organizzano il 30 giugno, l’1 e il 2 luglio la festa di Liberazione “Bella Ciao” presso il centro sportivo di Via Cervi a Ghedi.

Sabato 01 Luglio dalle ore 14.30 CELLATICA Tutti in rete on the beach Sabato 1 luglio a Cellatica è in programma Tutte in Rete on the beach, l’evento che propone tornei benefici su sabbia con aperitivo/apericena: Beach Volley, Beach Soccer, Beach Tennis, Beach Palla Bollata

Domenica 9 luglio dalle ore 07.00 TRAVAGLIATO 13^ Edizione “MANGIA e VAI” Av Sporting Team organizza la trasferta in pullman per partecipare alla 13° edizione di Mangia e Vai, la camminata enogastronomica di 11 km a Ponte di Legno Per Iscrizioni Gianluca 338 6823953

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

showerdog calvisano

LEZIONE DI PROVA GRATUITA Tel. 339 29 63 899 jyoga@mail.com

LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024

ORARI: Lun. 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Mar. 10.00-11.30 - Mer. 12.45-13.45 Gio 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Ven. 10.00-11.30 / 14.45-16.15 Via Solferino,35 - CARPENEDOLO (BS) www.newentry.eu 47


TERRITORIO

Associazione Viadana Eventi: la prima iniziativa oltre ogni aspettativa....

Piazza Gepi Guarisco di Viadana Viadana Eventi nata il 7 aprile scorso ha iniziato con un vero e proprio trionfo la prima iniziativa organizzata dal gruppo. Oltre 300 le persone che hanno potuto gustare lo spiedo tradizionale in una cornice splendida quale è la piazza Gepi Guarisco di Viadana. Hanno deliziato la serata il mago Grissimo per i più piccoli e il cantante Henry Perotti con la sua splendida voce. Gli organizzatori non possono altro che ri-

Gli organizzatori 48 www.newentry.eu

tenersi soddisfatti per aver raggiunto con ottimi risultati il fine dell’associazione: aver creato un momento di aggregazione piacevole per i cittadini di Viadana. Questo successo voluto e desiderato anche se inaspettato, e l’invito da parte dei presenti a continuare su questa strada, ha dato entusiasmo al gruppo che si è messo subito al lavoro per organizzare nuove iniziative che presto pubblicizzeremo attraverso le nostre pagine. Redazione di New Entry Inquadra con lo smartphone tramite l’App i-nigma o qr scanner il qr code per visionare il video di questa splendida serata di aggregazione a Viadana di Calvisano.


TERRITORIO

Calvisano: 2^ edizione Circuito degli Assi Domenica 11 Giugno si è svolto a Calvisano la 2^ edizione del “Circuito degli Assi” dove hanno gareggiato diverse ciclisti dalla categoria G zero alla categoria G6. In una giornata decisamente estiva la gara ha regalato ai numerosi spettatori spettacolari volate all’arrivo e molto agonismo. Organizzata per il 2° anno consecutivo dalla Famiglia Gobbi con la collaborazione del Comune di Calvisano e delle associazioni, si è voluto rievocare lo storico circuito degli Assi dove hanno gareggiato atleti professionisti di spicco come Coppi e Pierino Gavazzi, ospite durante le premiazioni che ha commentato: “tanta nostalgia nel rivedere questo tracciato, percorso nell’an-

Inquadra con lo smartphone tramite l’App i-nigma o qr scanner il qr code per visionare il video di questa seconda edizione del “Circuito degli Assi” organizzata a Calvisano.

no 1973/74... Io spero che come ha detto il Sindaco Giampaolo Turini, iniziando dai giovani mantenendo la tradizione, si arriverà ad avere altri nuovi campioni. La giornata volge al termine con le premiazioni da parte degli sponsor e dai componenti dell’amministrazione comunale (il Sindaco Giampaolo Turini, Il vice sindaco Marco Pari, l’Assessore allo Sport Sonia Capra, il presidente di Calvisano in Fiera Luca Zaninelli oltre che rappresentanza dell’Avis che hanno premiato le prime tre femmine ed i primi 10 posti di ogni categoria) assistiti dall’incitamento del pubblico presente. Redazione di New Entry

Inquadra con lo smartphone tramite l’App i-nigma o qr scanner il qr code per visionare il video delle premiazioni del “Circuito degli Assi” organizzata a Calvisano. www.newentry.eu 49


ROMANZO

Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (12^ parte) -Vuoi stare qui o preferisci andare a dormire?mi chiese Ryan, gli risposi:-No, non voglio andare a dormire con quelle persone… Sempre che siano persone. Preferisco stare qui!- :-E morire di freddo?- mi chiese :-Fosse solo il freddo ad uccidermi, trionferei di gioia. Ci vuole ben altro perché io muoia-. Ryan mi fissò e, vedendo che lo fissavo anche io senza dare segno di stanchezza o di freddo alzò le sopracciglia e si diresse verso il dormitorio. Poco dopo fu di nuovo fuori:-Ti prego va a dormire-. Brontolando mi alzai e mi diressi verso la camerata femminile. Non riuscii comunque ad addormentarmi, ero terrorizzata. E pensare che potevo essere una di loro! La mattina mi alzai velocemente dal letto non appena sentii la veglia delle quattro, mi lavai e indossai la divisa nazista. Mi precipitai nella saletta del piano di sotto e vidi Ryan illuminato da una lanterna ad olio che stava fumando un sigaro:-Come mai non scende nessuno a fare colazione?- mi guardò e inspirando il fumo del sigaro mi rispose:-La tua scena dolorosa fatta questa notte ha dato la possibilità ai miei colleghi di dormire un po’ di più e comunque non si alzano mai alle quattro del mattino-. Feci una smorfia di comprensione:-Tu come mai sei qui tutto solo a fumare un sigaro?- gli chiesi :-Avevo voglia di fumarmi un sigaro. E qual è la tua scusa nuova SS?- :-Eva se non ti dispiace. Non sono riuscita a dormire-. Ryan scosse la testa, lo fulminai e lui smise immediatamente di scuotere la testa con il sorriso stampato sul viso. Mi offrì il sigaro, feci una smorfia di disapprovazione, ma poi ripensandoci mi dissi “Devo essere forte e devo provare tutto, non che sia una prova molto consistente, ma era comunque una prova”, :-Voglio provare- dissi, Ryan mi guardò in modo molto strano e sorridendo mi 50 www.newentry.eu

Autrice Marta Ravasio

porse il sigaro, lo presi e aspirai fortemente. Cominciai a sentirmi soffocare e la gola cominciò a bruciarmi. Tossii fortemente, Ryan cominciò a ridere :-Che schifo!- esclamai. Mi porse un bicchiere di acqua che bevvi velocemente. Stavo posando il bicchiere sul tavolo quando una SS fece eruzione nella saletta del pian terreno urlando in tedesco:-Shnell! Shnell!- Ryan spense immediatamente il sigaro e si alzò velocemente raggiungendo il soldato che uscì. Uscii anche io. Ryan mi venne vicino e mi disse che dovevamo andare al campo maschile. Il mio cuore batté. “Perché di nuovo in quel campo? Il comandante John voleva riferire a tutti le SS che per un’illusione ottica aveva consegnato loro una ragazza destinata ad essere una prigioniera?” Il pensiero dei bambini bruciati vivi quella notte mi sembrava già un ricordo lontano. Ora la mia preoccupazione era di nuovo la mia sopravvivenza! Non c’era tempo di pensare a queste cose, dovetti mettermi subito in fila e correre verso il campo. Arrivati vicino al cancello del campo, cercai di attirare l’attenzione di Ryan, ma fu tutto invano. “Ryan, accidenti! Guardami!” pensai. Dopo che la SS aprì il cancello noi tutti ordinati ci dirigemmo verso il comandante John che aveva appena finito di fare la selezione e gli facemmo il saluto hitleriano. John chiamò anche i suoi SS a sé, poi si avvicinò a Ryan e gli sussurrò qualcosa all’orecchio e Ryan appoggiò gli occhi su di me. “No! Non avrà detto ciò che temo vero?” chiedevo a me stessa. Ryan annuii a ciò che John gli aveva sussurrato nell’orecchio. :-Ora- disse John -vi ho convocato per…- nei pochi secondi in cui egli riprese il fiato, io mi sentii svenire “Forza John! Ci hai convocato per cosa?” pensai, :-Hier ist, was mit Verrätern! (Ecco cosa succede alle traditrici!)-.


TERRITORIO

CUCINA, M USICA E TANTO DIVERTIM ENTO...

CARROZZERIA CAVALLARI I NOSTRI SERVIZI

- NOLEGGIO AUTO - RECUPERO CON CARRO ATTREZZI - VERNICIATURA A FORNO ECOLOGICA - ACCORDO CON ASSICURAZIONE - PAGAMENTI PERSONALIZZATI - AUTOVETTURA DI CORTESIA - VERNICIATURA FARI

Parabrezza rotto? Sostituiamo e ripariamo tutti i cristalli dalle auto ai tir con sconti dal 25% al 40%.

Oscuramento Vetri

CALVISANO (BS) - Via Brescia,28 - Tel.030.96.81.63 www.newentry.eu 51


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

LAVORO

promotore finanziario. Info al numero di telefono 3297181032 • Cerco lavoro come cameriere stagionale estivo, come promotore finanziario oppure lavoro come operaio. Contattare il numero 3297181032 • Cerco lavoro come operaia generica, Barista, cassiera a BRESCIA città Elena 3285355145 no perditempo! • Cerchi un neo diplomato grafico pubblicitario art designer eccellente lingua inglese espagnolo sono la persona che fa per te stefano 338 131 76 26 • Ragazza italiana, 33 anni, cerco lavoro. Anni di esperienza come impiegata amministrativa/contabile, segretaria ecc. Tel: 339 - 83 32 021 • Ragazza di 24 anni diplomata in ragioneria, residente a Gambara cerco lavoro come segretaria d’azienda part-time/full time.Info 3465766445 - fiamma92.contesini@gmail.com • Signora Italiana 45enne Cerca lavoro come Badante O Notte, O Giorno.Anche Per Pulizie , Stiro, lavori Domestici. Bassa Bresciana. Info 3661252910 • Ragazza 28 enne di Pavone del Mella cerca lavoro come addetta alle pulizie domestiche o di ufficio e da babysitter part/time e full/time info 3665259109 email deborah.contesini@gmail.com • Cerco lavoro nelle fabbriche della provincia di Brescia oppure lavoro come cameriere stagionale estivo a Desenzano, Montichiari, Castiglione delle Stiviere. Info 3297181032

• Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo o grande che sia che dovete buttare (lavatrice,frigorifero,TV, sanitari, rubinetteria, caldaie o mobilio) in qualsiasi zona. Inoltre ripulisco garage, cantine, soffitte, appartamenti, capannoni, cantieri x traslochi e trasporti anche giorni festivi ed orari notturni a prezzi vantaggiosissimi. Preventivi assolutamente gratuiti. Telefonare solo al numero WhatsApp: 377.1891986. • Italiana con qualifica asa e con esperienza in struttura sanitaria si rende disponibile per assistenza, compagnia anziani, e pratiche igieniche del mattino. disponibile anche per assistenza notturna. In possesso di patente b. Zona Calvisano e limitrofi. Info 339-7809209 • Tecnocasa - cerchiamo ragazzi da inserire nella nostra agenzia di ghedi. inviare il curriculum vitae, sarete contattati per un colloquio. tel. 0309033039 whatsapp: 3384491982 e-mail: bshs8@tecnocasa.it • Bresciano 50enne serio e volenteroso, avendo un lavoro fisso il mattino sono libero il pomeriggio. Eseguo vari lavoretti edìli, idraulicie altre varie manutenzioni... inoltre curo orti, giardini e sgombero appartamenti, cantine e traslochi. Massima serietà e professionalità in tutto... Info: 339315659 • Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario oppure 52 www.newentry.eu

Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

OGGETTI • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e 2 prolunghe, Attacchi da 3/4, indicato per manutenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3775404623 •POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 •PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info Davide 348 2625763 • Cerco appartamento bi trilocale zona San Faustino Bs 3285355145 Elena Vendo coperta in seta matrimoniale mai usata con custodia e cuscini euro 50 tel. 3402970737 • Acquisto album e figurine solo calciatori antecedenti al 1977. Va bene anche album vuoti o semivuoti. Telefonare 348-2729400 • Compro oggetti militari tipo elmetti, medaglie, coltelli, cimeli vari della prima e seconda guerra mondiale, tel 337424040. • Vendo 50chiavi vecchie ,euro79 chiamare n.3497864057 • Decespugliatore 4x1 multifunzione professionale a scoppio taglio a filo e lama tridente,tagliasiepi,svettatoio lama 30cm,cilindrata 53CC, impugnatura ergonomica, pochi mesi di vita,praticamente nuovo. Svendo a soli 240€. Cell. 3773253082


LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia, batterie auto e furgoni, vecchi scooter ecc, ecc e

mobilio piu arredamento ) che dovete buttare. Ritiro in qualsiasi zona inoltre effettuo trasporti, traslochi, sgomberi di cantine, garage, appartamenti, capannoni,cantieri , ecc, ecc prezzi

VISANO - € 330 MENSILI AFFITTASI AMPIO BILOCALE SU 2 LIVELLI - MQ 60 APE In assegnazione Tel.333 9358 727

ANNUNCI ECONOMICI

veramente vantaggiosi. Disponibilita anche nei giorni festivi e notturni Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.

A CARPENEDOLO (BS)

Cedesi attività di GROTTA di SALE HALOMED a CARPENEDOLO presso CENTRO ITALMARK con STANZA del SALE di 28 mq. AMPIA RECEPTION con spazio adibito a VENDITA PRODOTTI. ZONA SPOGLIATOIO e STANZA per ATTIVITA’ COMPLEMENTARI in totale MQ 90. AMPIO PARCHEGGIO, BEN VISIBILE. PREZZO INTERESSANTE! (No agenzie, no telemarketing)

Tel.333 25 35 576

SERVIZIO STAMPA

LA PUBBLICITA’ SULLA TUA AUTO ATTACCA/STACCA SENZA ROVINARE LA CARROZZERIA?

CALAMITATE SAGOMATE PERSONALIZZABILI

5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00

PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca www.newentry.eu 53


SEGNI NEL TEMPO

28 Gennaio 1986: un disastro dello Shuttle Challenger 2^ Parte Il problema non è stato rilevato perché, contemporaneamente, proprio la fuoriuscita dei gas ha creato un “tappo” di ossido di alluminio, che ha sigillato la perdita al posto delle guarnizioni, facendo tornare tutto nei parametri previsti. Si può pensare che anche la sfortuna abbia avuto un ruolo nell’evolversi del disastro, e in questo caso la malasorte si è manifestata nel forte wind shear che il veicolo ha incontrato durante la sua ascesa. I bruschi cambiamenti del vento hanno spazzato via il fortuito sigillo di ossido d’alluminio che si era creato sul SRB, e gli esperti affermano che se non fosse stato per il vento il Challenger avrebbe potuto raggiungere l’orbita (dopo essersi liberato degli SRB) senza problemi.In queste condizioni invece, il veicolo ha perso il suo assetto, e come già spiegato si è disintegrato a causa dell’insopportabile pressione aerodinamica.Tuttavia, al contrario di quanto possa sembrare osservando le immagini, il Challenger non è “esploso”. La nuvola di fumo visibile è in realtà principalmente semplice vapore acqueo, dovuto al rilascio istantaneo dell’ossigeno e idrogeno liquidi usati come propellente. Lo Shuttle è stato quindi ridotto in pezzi, ma non in seguito a una detonazione. La cabina dell’equipaggio si è distaccata dal resto ma è rimasta integra, e ha proseguito lungo una traiettoria balistica per altri 25 secondi, prima di iniziare a precipitare. L’ultima comunicazione proveniente dall’equipaggio è stato un “Uh-oh” pronunciato dal pilota Michael J. Smith. La disgrazia dello shuttle Challenger: la sorte degli astronauti. Nessuno avrebbe potuto sopravvivere al terribile in54 www.newentry.eu

cidente, ma i tempi e le cause di morte degli astronauti del Challenger non sono certi. La cabina dell’equipaggio era progettata per riuscire a sopportare circa 5 g. Le stime ricavate in seguito affermano che al momento del distacco dal resto dello Shuttle la cabina può aver subito una spinta dai 12 ai 20 g, ma questo picco è durato pochi secondi, dopo i quali la cabina si è trovata in caduta libera. Se anche alcuni dei sette astronauti possono essere rimasti feriti o storditi in questa fase, è improbabile che siano morti allora. Inoltre, una volta recuperato il relitto della cabina, è stato accertato che tre dei sette respiratori di emergenza erano stati attivati, e il consumo di ossigeno corrisponde a quello che sarebbe servito durante i quasi tre minuti tra la distruzione dello Shuttle e l’impatto con l’oceano. Un altro particolare che fa supporre che, almeno inizialmente, alcuni astronauti fossero vivi e coscienti, sono alcuni interruttori della plancia del pilota Smith che sono stati trovati spostati: ognuno di essi richiede un particolare movimento (paragonabile a quello delle manopole del gas casalingo) che previene l’attivazione accidentale, e che, a quanto è stato stabilito, non avrebbe potuto essere provocato né dalla disintegrazione del veicolo né dal contatto con l’acqua. Se gli astronauti sono rimasti coscienti fino all’impatto finale in mare non è chiaro, e dipende in larga misura dalla capacità della cabina di conservare una pressione interna adeguata. Quello che è certo è che, impattando la superficie oceanica a una velocità di 330 km/h, con una decelerazione superio-


SEGNI NEL TEMPO

re alle 200 g, la morte è stata istantanea per tutti. Di fatto, la collisione è stata così violenta che il relitto recuperato non offre indizi relativi ai danni subiti dalla cabina dopo il distacco e durante la caduta libera. Ma gli indizi fanno inquietantemente supporre che alcuni membri dell’equipaggio fossero ancora coscienti per tutto il tempo. Alcuni esperti ritengono anzi che il comandante Scobee e il capitano Smith, ignari di quanto era successo, abbiano tentato di ripristinare i sistemi e far volare il veicolo fino all’ultimo, fatale istante. Il disastro dello shuttle Challenger: le conseguenze Il disastro del Challenger ha sollevato immediatamente polemiche molto accese su più fronti. La NASA è stata criticata fin da subito per la reticenza con cui ha evitato di fornire informazioni subito dopo l’incidente, lasciando alla speculazione dei media la descrizione e la spiegazione di quanto accaduto. Prima ancora che fosse pronta una versione ufficiale dei fatti, praticamente tutto il mondo era a conoscenza della terribile fine dello Shuttle. L’ampia copertura mediatica data all’evento ha fatto sì che l’opinione pubblica mantenesse vivo l’interesse nei confronti della missione, anche dopo il suo catastrofico fallimento. Alcune ricerche hanno in seguito rilevato che la di-

struzione del Challenger è stata una delle notizie a più rapida diffusione della storia moderna. Questo può essere anche dovuto al fatto che, a causa della presenza di Christa McAuliffe per il programma “Teacher in Space”, in molte scuole americane agli alunni fu mostrato il lancio in diretta televisiva. Con il procedere dei lavori della Rogers Commission, l’attenzione si è gradualmente spostata sulle cause dell’avaria e sull’evitabilità del disastro. Una volta identificata l’origine dell’incidente nell’inadeguatezza degli O-ring, è stata l’azienda Morton Thiokol a essere posta sotto accusa. Tuttavia, nel contenzioso provocato dalla Commissione, è emerso che una parte consistente della responsabilità era da attribuire alla NASA stessa, i cui dirigenti hanno spesso ignorato le regole di sicurezza per poter seguire i tempi di missione prestabiliti. In particolare, quando prima del lancio gli ingegneri Morton Thiokol hanno espresso i loro dubbi circa le basse temperature, evidenziando proprio la debolezza degli O-ring, la NASA ha sminuito il rischio affermando che nel caso che la guarnizione primaria avesse fallito era comunque presente una guarnizione di backup. Un argomento del genere non era applicabile nel caso degli O-ring, che sono un componente “Criticality 1” (cioè al livello massimo di cri-

SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 99,00 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 170,00

GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA PER INFORMAZIONI: 347 73 52 863 Gianluca www.newentry.eu 55


SEGNI NEL TEMPO

ticità), per il quale il backup deve fornire ridondanza in caso di avarie impreviste, non sostituire il pezzo primario. Successive indagini hanno dimostrato che il difetto degli O-ring era noto fin dal 1977, ma sia la Morton Thiokol che la NASA avevano ritenuto che si trattasse di un problema trascurabile. Un altro aspetto fortemente osteggiato fu l’impossibilità di fuga dell’equipaggio, che era di fatto chiuso nella cabina senza alcun modo per uscire, nonostante nei tre minuti trascorsi tra la distruzione e l’impatto con il mare ne avrebbe avuto tutto il tempo. Secondo la NASA, l’alta affidabilità dei sistemi non rendeva necessario un sistema di fuga, e mentre i sedili eiettabili erano presenti durante i voli sperimentali dello Shuttle, sistemi analoghi sono stati rimossi per le missioni vere e proprie, a causa del loro costo e del notevole spazio che avrebbero richiesto nel compartimento dell’equipaggio. Dopo il disastro del Challenger, numerosi sistemi di fuga sono stati presi in considerazione, e per la maggior parte scartati per gli stessi motivi. Ma anche in questo caso, gli unici sistemi di fuga integrabili nello Shuttle non avrebbero reso possibile il salvataggio dei sette astronauti del Challenger. Ma al di là dei difetti di progettazione, a essere messo in discussione è stato soprattutto l’intero processo decisionale della NASA. Le irrealisticamente ottimistiche previsioni riguardo i parametri di missione, e la leggerezza con cui alcuni particolari (come appunto l’efficacia degli O-rings) venivano ignorati, considerati come rischi

accettabili, sono stati indicati dalla Rogers Commission come cause principali del disastro del Challenger. Al termine dei suoi lavori, la Commissione fornì una relazione in cui le cause dell’incidente erano identificate tanto nei difetti tecnici di progettazione quanto nell’inadeguata comunicazione e affidabilità tra le diverse sezioni della NASA e tra questa e le sue controparti. La Rogers Commission stilò nove “raccomandazioni” che la NASA avrebbe dovuto implementare prima di poter riprendere i propri programmi. Nonostante il buon esito delle successive missioni dello Shuttle (riprese nel settembre del 1988), il disastro del Columbia nel 2003 ha sollevato di nuovo polemiche nello stesso senso.

NEW ENTRY il Giornale della Gente

Quindicinale d’informazione sociale e culturale

Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti

Direttore Onorario: Michele Cortinovis

56 www.newentry.eu

Fonti e riferimenti: http://www.youtube.com/watch?v=_10T4UYpzV8 http://en.wikipedia.org/wiki/Space_Shuttle_Challenger_disaster http://history.nasa.gov/sts51l.html http://history.nasa.gov/rogersrep/genindex.htm

Inquadra con lo smartphone tramite l’App i-nigma o qr scanner il qr code per visionare le immagini di questa drammatica sciagura che ha colpito l’esplorazione spaziale.

Anno 23 - N°08 del 14/06/2017

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48


RIFLESSIONI

Parla come ta ‘nsegnat tò mader “Parla come tà ‘nsegnat tò mader” è un vecchio detto popolare, sottotitolo anche del mio penultimo libro. Letteralmente si traduce “parla come ti ha insegnato tua madre” e significa: parla non troppo ricercato per sembrare colto, ma anche torna alle tue radici. Più si va avanti con gli anni, infatti, più si ripensa spesso alle proprie radici, rivalutandone l’impronta che hanno dato alla nostra vita e la radice più profonda è senza dubbio quella che ci lega alla mamma. Nella mia famiglia, come in moltissime, si parlava solo in dialetto. La nonna, soprattutto, quando provava a parlare in italiano imbastiva un “italiacano”, come dicevamo ironicamente, che ci faceva molto ridere. D’altronde aveva potuto frequentare solo pochi anni la scuola, tra i suoi familiari nessuno conosceva bene l’italiano, pertanto era naturale che lei sapesse parlare con scioltezza solo il dialetto e riusciva a sorprenderci anche con quello! Il dialetto è una lingua in continua evoluzione, per questo parecchie parole che usava quotidianamente mia nonna, non facevano più parte del nostro parlare corrente, erano termini più vecchi e ormai inusuali. Qualche simpatico esempio: l’arancia era “èl portogal”, la forchetta “èl pirù”, le ciabatte “le söbre”. Anche mia mamma, pur conoscendo abbastanza bene l’italiano, per troppa umiltà, si sentiva a disagio a parlarlo con persone più istruite di lei, colpa di un antica mentalità che distingueva nettamente “siòri” e “puorècc”, innestando un senso di inferiorità esagerato nei ceti meno abbienti. Eppure è evidente che, a fronte di scarsa istruzione scolastica, la vecchia saggezza popolare era acuta, sapiente, profonda, sorretta da una fede genuina. Saggezza basata sull’esperienza quotidiana, tramandata di generazione in generazione, che insegnava a districarsi tra condizioni economiche difficili, meglio sopportate facendo volare la fantasia, l’allegria e tanta ironia. Le mamme imparavano a fare di necessità virtù, risparmiando all’inverosimile per

arrivare a fine mese senza debiti. Mamme a volte fin troppo pratiche e incapaci di esternare i loro sentimenti, ma brave a testimoniare il loro grande amore in concreto, sacrificando interessi e sogni personali per dedicarsi completamente alla crescita dei figli, alla cura del marito e spesso anche dei genitori e dei suoceri anziani. Ecco allora che questo breve detto, all’apparenza solo scherzoso, nasconde un concetto più profondo, che deve ammonirci a non vergognarsi mai delle nostre origini umili, anzi, ad andarne orgogliosi per quei valori che ci hanno trasmesso e che rimarranno sempre validi. Chi negli anni ha potuto arricchire il proprio bagaglio culturale, dimostra intelligenza e tatto se espone argomenti difficili utilizzando termini semplici, comprensibili a tutti. Cultura, intelligenza, sensibilità dovrebbero andare di pari passo, ricordandoci sempre che non è ostentando, sia sapienza che ricchezza, che ci si distingue, anzi, come disse Totò :”Signori si nasce, non si diventa…!” Signori dentro ovviamente!!!! Ornella Olfi

L’Emozione di ascoltare la propria anima, il proprio cuore... Tu lettore sei il protagonista! Con le tue storie, le tue emozioni... Invia i tuoi scritti a: redazione@newentry.eu

Chiama Info: 347 73 52 863 www.newentry.eu 57


A PREZZI DI REALIZZO

SVENDITA TOTALE


• salotti su misura personalizzati • poltrone fisse e relax • rifacimenti • letti imbottiti e materassi • tendaggi • complementi d’arredo

A GOTTOLENGO (BS)

PER RINNOVO LOCALI


L’EMOZIONE NON HA VOCE

Riccardo Marcuzzo alias Riki - “Perdo le parole”

Riccardo nasce a Segrate il 04/02. Vive a Pessano Con Bornago (provincia di Milano) insieme ai genitori, al fratello e alla sorella. Scrive canzoni dall’età di 7 anni. Studia a teatro ma presto si rende conto che la sua passione è la musica e all’età

di 17 anni inizia a prendere lezioni di canto. Dopo i primi successi in un importante concorso a Milano, decide di produrre il suo primo CD. I suoi modelli di riferimento sono Tiziano Ferro e Cesare Cremonini. Il percorso di Riccardo all’interno della scuola non è stato sempre rose e fiori, già ai casting infatti alcuni professori non erano del tutto convinti della sua capacità di scrivere e interpretare. Il carattere del cantante ha fatto però sì che in poco tempo diventasse un punto di riferimento per i suoi compagni e poco a poco è riuscito a conquistare anche i professori più scettici. Al termine del suo percorso pomeri-

diano, Riccardo è riuscito a ottenere il suo pass per il Serale entrando nella Squadra Blu del Direttore Artistico Elisa e dei coach Rudy Zerbi e Veronica Peparini. Nella fase serale del programma Riccardo ha coronato il sogno di pubblicare il suo primo album con il nome d’arte Riki. L’album si intitola “Perdo le parole” ed è in vendita da venerdì 19 maggio in tutti i negozi di dischi, su iTunes e su Apple Music. È sul palco del Serale che Riccardo ha presentato alcuni dei suoi inediti tra cui l’ormai famosissima “Sei mia“, “Perdo le parole“, “Diverso“, “Ti luccicano gli occhi“, “Polaroid” e “Replay“.

Roger Waters - “In this the life we really want?”

George Roger Waters (Great Bookham, 6 settembre 1943) è un cantautore, polistrumentista e compositore britannico. È stato bassista e cantante (assieme a Syd Barrett, poi David Gilmour e, in misura minore, Richard Wright) dei Pink Floyd dal 1965 fino al 1985, anno in cui lasciò il gruppo e proseguì come solista. Nell’ultimo decennio in cui era nella band, Waters ne era diventato il principale autore delle musiche, nonché autore unico dei testi, come nel caso 60 www.newentry.eu

dell’album The Final Cut e della quasi totalità dei precedenti The Wall e Animals. Entrambi gli album sono concept scritti da Waters. Waters è considerato uno dei più grandi parolieri della storia della musica, assieme a Bob Dylan e Neil Young; i suoi testi sono incentrati su argomenti di critica e denuncia sociale, politica e psicologia. Come musicista, soprattutto nei Pink Floyd, rientra fra le figure di maggior rilievo prima del rock psichedelico e poi del progressive. Proprio per i suoi testi spicca all’interno del genere trattando temi sociali e politici, non presenti invece in altre formazioni e figure di primo piano. Waters è nato a Great Bookham nella contea di Surrey il 6 settembre 1943, nei dintorni di Londra; si è poi trasferito a Cambridge

per motivi di studio. Durante l’università a Londra ha conosciuto Nick Mason e Richard Wright, suoi compagni di viaggio nell’avventura Pink Floyd, insieme a Syd Barrett e David Gilmour. Intraprenderà una carriera solista a partire dal 1984. Si è sposato quattro volte. Dal 1969 al 1975 fu sposato con una sua amica di infanzia, Judith Trim. Dal 1976 al 1992 fu sposato con Lady Caroline Christie, la nipote del marchese di Zetland. Con lei ha avuto un figlio, Harry, e una figlia, India. Dal 1993 al 2001 fu sposato con Priscilla Phillips, da cui ha avuto un figlio, Jack, e nel 2004 cominciò una relazione con la produttrice cinematografica Laurie Durning, che ha sposato nel 2012 e da cui ha divorziato nel 2015. Fonte: Wikipedia


PLAY MUSIC

Classifica Italiana #Album #Top Digital dal 15 Giugno 2017 15 Giugno 1967

P

HIT PARADE ALBUM 01 01

02

03 04 02

05 06

07 08

03

09 10

11

TOP DIGITAL 01

01 02

03 02

04

05 06

03

07

08

09 04 10

11 12

01

PERDO LE PAROLE - RIKI IS THIS THE LIFE WE REALLY WANT? ROGER WATERS ALBUM - GHALI FEDERICA - FEDERICA OGGI PIÙ CHE MAI - THOMAS MAGELLANO - FRANCESCO GABBANI THE JOSHUA TREE - U2 ZEROVSKIJ...SOLO PER AMORE - R. ZERO SGT. PEPPER’S LONELY HEARTS CLUB BAND THE BEATLES YOU - THE KOLORS HARRY STYLES - HARRY STYLES

DESPACITO - LUIS FONSI FEAT. DADDY YANKEE SENZA PAGARE - J-AX & FEDEZ FEAT. T-PAIN VOLARE - FABIO ROVAZZI E GIANNI MORANDI SHAPE OF YOU - ED SHEERAN HAPPY DAYS - GHALI SOMETHING JUST LIKE THIS THE CHAINSMOKERS & COLDPLAY SUBEME LA RADIO ENRIQUE IGLESIAS FEAT. DESCEMER BUENO, PAMPLONA - FABRI FIBRA E THEGIORNALISTI SYMPHONY CLEAN BANDIT FEAT. ZARA LARSSON RICCHI DENTRO - GHALI BELIEVER - IMAGINE DRAGONS NO LIE - SEAN PAUL FEAT. DUA LIPA

A chi - Fausto Leali Stasera mi butto - Rocky Roberts 03 29 settembre - Equipe 84 04 La coppia più bella del mondo Adriano Celentano 05 Sono bugiarda - Caterina Caselli 06 Un mondo d’amore - G. Morandi 07 Winchester Cathedral New Vaudeville Band 08 La mia serenata - Jimmy Fontana 09 L’immensità - Johnny Dorelli 01

02

02

03

Scelto per voi... A chi - Fausto Leali

1

CONCERTI

• BRESCIA Francesco Renga 06/07/2017 - Piazza della Loggia Jack Savoretti 18/07/2017 - Gardone Riviera Lp 26/07/2017 - Anfiteatro del Vittoriale • MILANO Depesche Mode 27/06/2017 Ore: 21:00 - San Siro Coldplay 03/07/2017 Ore: 21:00 - San Siro • VERONA Robbie Williams 14/07/2017 Ore: 21:00 - Stadio Bentegodi Francesco Renga 15/07/2017 - Castello Scaligero www.newentry.eu 61


LITURGIA DELLA PAROLA

Domenica 18 giugno 2017

Domenica 25 giugno 2017

La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda + Dal Vangelo secondo Giovanni

Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me. Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno». Parola del Signore

In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri! Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli». Parola del Signore

BASSA BRESCIANA - ALTO MANTOVANO Acquafredda - Asola - Calvisano Carpenedolo - Casalmoro - Casalromano Castelnuovo - Fiesse - Gambara - Ghedi Gottolengo - Isorella - Leno - Milzano Montichiari - Montirone - Pavone del Mella Poncarale - Pralboino - Remedello - Visano

DISTRIBUITI A REGOLA D’ARTE IN TUTTI I NEGOZI ED ESERCIZI PUBBLICI CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE DI: EDICOLA BOSELLI VIADANA DI CALVISANO (BS) TABACCHERIA EDICOLA ROMAGNOLI ANGELO MEZZANE DI CALVISANO (BS) - VIA B.MAGGI,5 EDICOLA FERRARI BARBARA PIAZZA XX SETTEMBRE,25 - CALVISANO (BS)

62 www.newentry.eu

+ Dal Vangelo secondo Matteo

EDICOLA NOTARI SILVANA GAMBARA (BS) – P.ZZA XXV APRILE,3 EDICOLA TOMASONI ATTILIO GOTTOLENGO (BS) - P.za V. Emanuele II, 2 EDICOLA RIZZOTTO MORIS REMEDELLO (BS) Piazza G. Bonsignori,10 EDICOLA LORENZONI DAVIDE VISANO (BS) - P.ZZA XX SETTEMBRE,17 EDICOLA MURA FERNANDA CARPENEDOLO (BS) - VIA DERETTI,83 EDICOLA - CARTOLIBRERIA IL MOSAICO CARPENEDOLO (BS) VIA CESARE ABBA,69 EDICOLA FANTASY LENO (BS) - VIA BADIA,90/G EDICOLA CARTOLERIA DI BELLINI CARLA GHEDI (BS) - VIA ZANARDELLI,1 EDICOLA TABACCHERIA N°1 DI BARBIERI MARICA ISORELLA (BS) - VIA A.ZANABONI, 9 L’EDICOLA 237 DI LOMBARDI GIANLUIGI GHEDI (BS) - VIA MATTEOTTI,3 TABACCHERIA TOSI ADRIANA ACQUAFREDDA (BS) - PIAZZA REPUBBLICA,6 TECNO CARTOLERIA MOR RAFFAELE GAMBARA (BS) - VIA MARCONI 7


GAMES

ARMS è un videogioco picchiaduro sviluppato da Nintendo EPD che verrà distribuito da Nintendo per Nintendo Switch il 16 giugno 2017 in tutto il mondo. Questo gioco ha molte modalità ,ma la cosa che lo differenzia da tutti gli altri picchiaduro,è la presenza di vari personaggi caratteristici tutti possedenti delle braccia allungabili...

Get Even è un action game investigativo con elementi d’avventura, in uscita nel 2017 su PC, PlayStation 4 e Xbox One. In uscita il 23 giugno

La storia del gioco è ambientata nell’ex ospedale psichiatrico di Volterra nel 2012, un luogo realmente esistito, fondato nel 1887 e rimasto attivo fino all’entrata in vigore della legge n. 180 nel 1978, la cosiddetta Legge Basaglia che portò alla chiusura dei manicomi e a una nuova regolamentazione del trattamento sanitario obbligatorio. The Town of Light non è a conti fatti un horror e non vuole esserlo, e nemmeno un’avventura nel senso più ampio del termine, quanto piuttosto un viaggio dentro i ricordi, che diventa metafora di un intero sistema. Non a caso il fulcro del gioco resta la “semplice” esplorazione condita da qualche puzzle. Il titolo non vuole”spaventare” il videogiocatore con creature deformi nate da qualche esperimento genetico andato a male o con esseri sovrannaturali. Dopo aver suscitato l’entusiasmo dei tantissimi appassionati nella terra del Sol Levante, Tekken 7 si prepara finalmente ad approdare anche su console e PC nella sua edizione definitiva. Sfruttando tutte le potenzialità dell’ultima generazione di console, il nuovo King of the Iron Fist Tournament ci metterà di fronte alla classica spettacolarità dei suoi combattimenti unita ad una modalità storia inedita e molto interessante. Un must-have per tutti gli appassionati di questa storica serie. www.newentry.eu 63


SPECIALE GRIGLIATE DALL’8 AL 25 GIUGNO Braciola Suino

Lonza Suino trancio

Salamelle suino

€ 2,99

€ 3,99

€ 3,99

Tagliata

Costine suino

Fusi e sovracosce di Pollo

€ 3,99

€ 3,99

al Kg.

€ 12,90 al Kg.

Spiedini

€ 5,99

€ 5,99

TUTTO a 0,99 € a confezione

al Kg.

al Kg.

Filetto suino

al Kg.

al Kg.

al Kg.

Ogni Domenica Pollo allo Spiedo a 1,99 € cad. E’ gradita la prenotazione.

al Kg.

SPINACETTE X 2 CORDON BLEU

COTOLETTE X 2 HAMBURGER BOVINO 200 gr. HAMBURGER SUINO 200 gr. HAMBURGER POLLO 200 gr.

SIAMO APERTI DA LUNEDI’ A SABATO 8.30-12.30 e 15.30-19.00 - LA DOMENICA 08.30-12.00

ISORELLA (Bs) - Via Annetta Zanaboni,46 - Tel. 030 99 52 251 BRESCIA - Via Torricella di Sopra,81- Tel. 030 63 64 157


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.