Anno 23 - N°01 del 19/01/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 SPECIALI
BS - MN - CR
GRATUITO
Storie, Racconti, Esperienze di Vita... Emozioni che vibrano... IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
SENTI CHE ENERGIA...
www.elettricafaber.it
I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0
RIFLESSIONI
SOCIETA’
ESPERTI A VOI
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
Il Giornale della Gente
Calzature - Pelletterie
SALDI - SALDI - SALDI
GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)
SPECIALE
I Poliambulatori San Flaviano Il mal di schiena e il dentista Normalmente ci si rivolge ad un dentista nei casi di dolori a livello mandibolare o ai denti o al cavo orale in generale, oggi il Dottor Angelo Ziletti, medico chirurgo odontoiatra e direttore sanitario dei Poliambulatori San Flaviano, ci parlerà della relazione tra mal di schiena e malattie della bocca. In Italia il mal di schiena è uno dei principali motivi che spinge a farsi visitare dal medico di famiglia, ed è una delle prime cause di assenza dal posto di lavoro. A provocare dolori alla schiena può essere una parte del corpo insospettabile: I DENTI! Lo stesso si può dire anche per chi soffre di cefalea, dolori cervicali, algie (dolori) facciali, blocchi della mandibola e vertigini. In questi casi si parla di malocclusione dentale e problemi posturali. La postura è l’at-
02 www.newentry.eu
teggiamento che assume il corpo statico o durante il movimento. La postura deve raggiungere uno stato di equilibrio che protegge le strutture portanti del corpo da una lesione o da una deformità progressiva.
glia non riesce a risolvere il problema il paziente viene indirizzato a vari specialisti. Quando non c’è una causa riconducibile alla colonna vertebrale o all’apparato muscolo-tendineo quasi sempre il disturbo è riconducibile ad una maloccluDottore, ci spieghi meglio sione e quindi il problema Le posizioni della bocca e diventa di pertinenza del della lingua e il modo in dentista. cui combaciano le due arcate dentali, sia durante la Quali sono le malattie dei masticazione sia a riposo, denti e della bocca che possono creare questi pro- possono determinare mal blemi. di schiena? Quando il medico di fami- La malocclusione può verificarsi ad esempio se un dente non è ben allineato con gli altri, se non sono stati sostituiti denti mancanti, se ci sono otturazioni o protesi eseguite male. Alcune persone invece hanno la tendenza a tenere la bocca ben serrata o a digrignare i denti, soprattutto durante la notte, affaticando così i muscoli e l’articolazione temporo-mandibo-
lare. In particolare lo stress è un fattore che agisce sulla struttura anatomica causando oltre ad un’occlusione imperfetta anche mal di testa, dolore alla schiena e dolori muscolari. Come possiamo prevenire o curare questi disturbi? La prevenzione è fondamentale iniziarla in età pediatrica, permettendo così al bambino una crescita serena. Si consiglia un’attività sportiva costante perché permette a tutti i muscoli uno sviluppo adeguato e di conseguenza una postura corretta. Se eventualmente si dovessero riscontrare
problematiche inerenti alla masticazione è necessario intervenire per tempo al fine di evitare che il problema si ripercuota a livello posturale. Presso il nostro centro abbiamo sviluppato un programma di prevenzione e consolidato il servizio di ortodonzia. Quando si presenta un adulto con questi problemi è necessario fare una visita accurata e uno studio del caso per risalire alla causa. Nel caso in cui ci sia un mal di schiena causato da una malocclusione si può intervenire anche da adulti con l’ortodonzia allineando i
denti correttamente. Nella nostra struttura sono presenti, oltre ai dentisti, 2 specialisti di ortodonzia, 2 medici ortopedici , 2 otorinolaringoiatri e gli altri specialisti, per poter dare una risposta completa. Si è detto prima che la malocclusione può provocare il mal di schiena, ma grazie ai controlli periodici dal dentista si possono evitare queste patologie e alleviare le sofferenze. Contatti: Poliambulatori San Flaviano Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it www.newentry.eu 03
EDITORIALE
La vita felice Ho sempre saputo di essere sensibile. Fin da quando ero piccola mi accorgevo che non percepivo le cose come gli altri bambini, ma le “sentivo” in maniera molto più intensa, più profonda, nella pancia. Avevo paura di mille cose, avevo paura della morte, dell’abbandono, l’ora di andare a letto mi terrorizzava e se non riuscivo a dormire pensavo di essere rimasta sola sulla Terra. Come il Piccolo Principe. Quando i miei andavano via e mi lasciavano dai nonni o dalle zie, piangevo come se mi stessero deportando. “Sensibile come una corda di violino”, come mi disse la mia maestra di italiano alle elementari. Quindi una dannata. Ed ero l’unica della mia classe che si faceva certe domande e di sicuro non avevo la stessa leggerezza degli altri che vivevano con molta più serenità di me. Mi sentivo così diversa e così sbagliata. Le domeniche erano la cosa che odiavo di più. Lì scoprii che cosa era l’ansia. Quella sensazione strisciante e inspiegabile che c’è qualcosa che non va, ma non sai dire cosa. Quelle giornate infinite, con quella tensione palpabile che mi faceva preferire la settimana a scuola. Pomeriggi bui, silenziosi, passati in camera o con i figli degli amici dei miei con cui dovevo andare d’accordo per forza anche se non mi piacevano.
SERVICE A.Vi.E. di Cerini Dario
Via A. Canossi,1 Calvisano (Bs) Tel. 030 99 88 813 Cell. 338 67 08 366 service.avie@libero.it
Professionalità e accuratezza da 35 anni 04 www.newentry.eu
Vivevo con questo stato costante di malessere a cui non sapevo dare una voce. Ecco, quegli anni là sono la mia idea di inferno. E infatti piangevo un sacco. Piangevo di dolore tutte le volte che moriva un animale in un cartone animato (tralascio la tragedia per la perdita della scimmietta di Remì e di Parruccone de La collina dei conigli, per non parlare della tragica dipartita di Lady Oscar!) e piangevo di paura quando percepivo il vuoto, la solitudine, quel senso di non avere il guscio, di non far parte di niente, di essere in transito, diversa da tutti. No, a dire la verità in quel caso non piangevo nemmeno. Ero terrorizzata e rimanevo impietrita e basta, senza le parole, senza la voce. Mi ricordo che tentavo di spiegarlo agli altri bambini, con il risultato che venivo isolata e presa in giro (oggi lo chiamano “bullizzare”, all’epoca era prenderti a spintoni nel corridoio o rubarti la merenda e non ci potevi fare niente sennò la volta dopo era anche peggio). Una bambina sensibile è una creatura delicata che mette in grossa difficoltà un genitore, perché fa domande strane, perché capisce i non detti, perché ha bisogno di molte rassicurazioni, perché necessita che le sue emozioni così intense vengano validate e accolte, che le sia spiegato con un abbraccio che va tutto bene. Ma erano gli
RIPARAZIONI, ASSISTENZA MULTIMARCA GRANDI E PICCOLI ELETTRODOMESTICI TUTTO PER L’INCASSO DELLE CUCINE RICAMBI ORIGINALI
EDITORIALE
anni ‘90, in pochi sapevano qualcosa, e anche per questo mi sentivo sempre ripetere che esageravo, che dovevo fare come gli altri, che facevo troppe scene, che dovevo smetterla di piangere. Così tutti i miei sentimenti, le sensazioni, le emozioni che sentivo, ho imparato in fretta ad ingoiarle, perché avevo chiarissima una cosa: che quello che provavo era sbagliato. E ignorare i segnali del tuo corpo è la ricetta migliore per farsi del male. Significa andare nella vita giocando a mosca cieca. Significa navigare a vista, senza una bussola, senza un radar, affidandosi agli altri e andando a sbattere contro gli iceberg. Per anni mi sono dannata a cercare di capire cosa avessi di storto, perché la mia percezione della realtà fosse tripla rispetto a quella degli altri, perché ho sempre “sentito” le persone negative e false prima di tutti, perché una discussione mi gira nella testa
anche una settimana, perché mi danno fastidio i rumori forti, la luce intensa, la gente che urla, perché certe immagini alla televisione mi tolgono il sonno, perché percepisco le ingiustizie in maniera assoluta, perché l’idea della morte degli altri mi è inaccettabile, perché mi viene il magone per niente, perché mi sembra di essere un palloncino in un mondo di spilli. Ed ecco che ti senti sola ed incompresa e pensi che forse è il caso di cominciare a prendere degli psicofarmaci, perché sai che tanto sarà sempre così, un otto volante di alti e bassi, spesso nella stessa giornata e solo per una parola che ti hanno detto. Allora ho cominciato a studiare per capire se tutto questo avesse una matrice, per avere un’etichetta, una categoria, una diagnosi, un nome al mio disturbo, se sono borderline, bipolare, schizofrenica, paranoica, nevrotica o, semplicemente, paz-
TUTTI I MARTEDI’ SERA MAIA E SCIOPA TUTTE LE PIZZE CHE VUOI ED UNA BIBITA COMPRESA, A 11,00 €.
DAL MARTEDI’ AL VENERDI’ GNOCCO FRITTO
PRANZI DI LAVORO
Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella! Il tutto senza limite!!! € 15,00 (Bevande escluse) - Su prenotazione!!!
Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 - è gradita la prenotazione - Tel. 030 90 50 774 www.newentry.eu 05
EDITORIALE
za. E finalmente dopo lungo cercare l’ho trovato. Chiaro come il sole, quasi banale, lì sotto ai miei occhi da sempre. Sono “semplicemente” una persona “ipersensibile” o, all’inglese che fa più fico, una HSP (High Sensitive Person). E mi si è aperto un mondo. Io non sono solo sensibile (tutti, a parte gli psicopatici, sono sensibili in varie misure), io sono “ipersensibile”, cioè in una misura molto maggiore del normale, faccio parte di una minoranza (solo il 15-20%) di persone dette “a pelle sottile”, che sentono le cose in maniera molto più intensa e diretta e spesso insopportabile. Gli ipersensibili patiscono gli stimoli esterni come la luce, il fumo, i rumori, gli odori, in modo intensissimo, si stancano facilmente, sotto pressione danno il peggio di sé, si immedesimano nel prossimo fino a far proprio il dolore degli altri, si sentono spesso incompresi, hanno un’area creativa molto sviluppata, hanno bisogno di più tempo per elaborare le informazioni, cercano di evitare i conflitti a tutti i costi...e alla fine ho detto: Ma sono io! Ecco perché se ripenso alla cagnolina Lacky che è morta nel ‘96 mi commuovo ancora, ecco perché dal 13 dicembre 2013 non posso più ascoltare quella che era la mia canzone assoluta (Good Riddance (The time of your life), Green Day), ecco perché quando passo in via XX Settembre e c’è il violinista che suona la colonna sonora di Nuovo Cinema Paradiso mi scendono le lacrime anche
SALDI - SALDI - SALDI...
ABBIGLIAMENTO DONNA
PIGIAMERIA- BODY CONTENITIVI INTIMO DONNA E UOMO PRALBOINO (BS) - Via Roma,25 06 www.newentry.eu
se un minuto prima ridevo. Perché le mie corde di violino si mettono a vibrare così intensamente che rimango senza fiato. E succede così, senza preavviso.nEd ecco che oggi, a distanza di così tanti anni, mi sono riappacificata con quello che invece di un difetto ADESSO considero, con orgoglio, il mio Super potere. E come tale cerco di usarlo al meglio perché possa far fiorire la mia vita e quella di coloro che mi stanno intorno e lo salvaguardo volendomi ancora più bene, proteggendomi dai cattivi, dagli invidiosi, dai finti buoni e riappropriandomi delle mie sensazioni (giuste) che la mia pancia mi suggerisce in ogni momento. Già, perché ora so che se sento le cose in questo modo così estremo, è perché il mio corpo mi sta segnalando un pericolo o un’esigenza e invece di ignorarlo, valuto e lo ascolto. Così facendo sento di rispettarmi, di amarmi e di seguire il mio ritmo che è unico e perfetto così, anche se agli occhi degli altri può sembrare limitato, circoscritto, ridicolo, a dir poco adolescenziale. Ascoltando e rispettando le mie necessità sento una libertà incredibile, sento di accogliermi e di volermi bene. Soprattutto ho imparato che non posso pretendere che il restante 85% del mondo capisca cosa provo io, sarebbe come spiegare a un gatto perché non deve saltare sul tavolo se sopra c’è il pollo arrosto. Ti guarderebbe muovere la bocca sentendo dei suoni senza senso e poi farebbe spallucce (e ci salterebbe sopra appena ti giri!) E la maggior parte delle persone che conosco ha una sensibilità pari a quella di una cover del telefonino e io sorrido di questo perché è uno scambio continuo e questo scambio continuo ci rende persone migliori. Alla fine sono riuscita a ritrovare e confortare la piccola me che aveva bisogno di abbracci e rassicurazioni ed insieme a lei ADESSO posso affrontare tutte le domeniche pomeriggio piovose e grigie con il sorriso e una bella coperta calda. Buon Anno a tutti, Jù.
FONDAZIONE ONLUS CASA DI RIPOSO “BEATA CRISTINA”. VIA DEI BENEFATTORI N° 24 - 25012 CALVISANO (Bs) Tel. 030/968016.
AVVISO D’ASTA per la VENDITA di BENI IMMOBILI di PROPRIETA’ dell’ENTE. IL PRESIDENTE
In esecuzione alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 25/10/2016,
AVVERTE che è indetta per il giorno 28 aprile 2017, alle ore 15.00, presso la sede della Fondazione Onlus Casa di Riposo “Beata Cristina” in Via dei Benefattori n° 24, a Calvisano, l’Asta Pubblica ad unico incanto ed ad offerte segrete per la vendita dei terreni identificati come “Attività Terziaria e Commerciale” Zona Ceriana, con le modalità di seguito indicate. I terreni oggetto della vendita che formano un unico compendio, catastalmente identificati nel P. G.T. del Comune di Calvisano sono i seguenti: Foglio 25 mappale 201 Foglio 25 mappale 202
di Mq. 2.090 di Mq. 5.096
RD € 18,89 RD € 42,90
RA. € 10,79 RA. € 36,85
L’Asta si svolgerà a mezzo di offerte segrete da confrontarsi col prezzo minimo, prestabilito dall’Amministrazione per l’aggiudicazione, a base d’Asta di Euro 1.077.900,00. L’aggiudicazione avverrà a colui che avrà offerto il prezzo più alto rispetto al prezzo minimo sopra indicato.
L’offerta dovrà essere presentata esclusivamente a mano, alla Segreteria della Fondazione dalle ore 09.00 alle ore 14.30 del giorno 28 aprile 2017. Per ricevere informazioni e per ritirare il Bando d’Asta, rivolgersi all’ Ufficio Amministrativo della Fondazione in Via Benefattori 24 a Calvisano, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 di tutti i giorni feriali.
SPECIALE
Plesso potenziato di Bonate Sotto (Bg) A tutte le insegnanti: siete state la mia culla... Per essere come gli altri tra gli altri All’ interno del protocollo di intesa inerente l’integrazione scolastica di alunni con disabilità importante, troviamo il plesso potenziato che si prefigura come risposta specifica alle effettive esigenze del singolo. Alla sua realizzazione partecipano, il comune, la n.p.i., la Regione, il Provveditorato e il Dirigente Scolastico. Il numero massimo di bambini che accoglie varia da 6, massimo 7 bambini, con insegnanti e assistenti con rapporto 1:1, a Bonate Sotto sono 10 con un coordinatore. Il plesso potenziato accoglie diverse disabilità e il suo obbiettivo è l’integrazione oltre al raggiungimento di obiettivi mirati, che variano in base al bambino. I bambini autistici, proprio per le loro caratteristiche, hanno difficoltà a rapportarsi con il mondo esterno, attraverso quelli che sono i normali canali di comunicazione; il plesso potenziato agisce da facilitatore, tra l’alunno disabile e la classe di riferimento. Affinché il plesso potenziato possa continuare a svolgere il suo compito, anche i docenti delle altre classi devono partecipare attivamente.
Per meglio descrivere un plesso potenziato immaginatevi un insieme di aule strutturate e dislocate in modo da risultare parte integrante della scuola, ci troviamo comunque sempre all’interno di una scuola primaria in cui il bambino ha la sua classe di riferimento.. Ora vi racconto la mia storia, che dimostra come più disabilità possano convivere tra loro raggiungendo i migliori obiettivi, tra cui l’integrazione. Il primo giorno di scuola percepivo, di aver fatto la miglior scelta e comprendevo che i migliori obiettivi si raggiungono con la preparazione personale, l’amore per il proprio lavoro, e soprattutto vedendo in questi bambini non isole infelici, ma una terra su cui approdare e scoprire meraviglie. Mia figlia è uno specchio limpido di ciò che vive, lei non parla ma riflette le sue giornate scolastiche in quello che racconta coi suoi atteggiamenti che sono di grande gioia quando varchiamo le porte dell’edificio scolastico. Lei abbraccia tutte le insegnanti e loro ricambiano entusiaste il suo affetto. Le ringrazio per gli ottimi obiettivi raggiunti
CARROZZERIA CAVALLARI I NOSTRI SERVIZI
- NOLEGGIO AUTO - RECUPERO CON CARRO ATTREZZI - VERNICIATURA A FORNO ECOLOGICA - ACCORDO CON ASSICURAZIONE - PAGAMENTI PERSONALIZZATI - AUTOVETTURA DI CORTESIA - VERNICIATURA FARI
Parabrezza rotto? Sostituiamo e ripariamo tutti i cristalli dalle auto ai tir con sconti dal 25% al 40%.
Oscuramento Vetri
CALVISANO (BS) - Via Brescia,28 - Tel.030.96.81.63
08 www.newentry.eu
SPECIALE
sull’autonomia, ma ciò che mi preme maggiormente dire è quanto sia stata amata da insegnanti e compagni, e quanto loro hanno ricevuto da lei. Tutti sanno che la scuola attraversa un periodo difficile, ma il plesso potenziato di Bonate Sotto dimostra che gli angeli non sono solo in cielo, ma li incontriamo nella nostra quotidianità, queste insegnanti sono state l’aquilone che puntava in alto, tenendo per mano mia figlia, per raggiungere i vari obiettivi. La nostra avventura sta per giungere al termine e con la mia bambina vi abbraccio tutte! Grazie! Alle insegnanti di sostegno M.C., S.C., all’educatrice S.L., alla responsabile del plesso potenziato F.F. ed a tutto il corpo docenti per l’ottimo lavoro d’equipe svolto. Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui
abbiamo dato il nome “La casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488
Terre di nessuno
Terra di nessuno deve divenire di qualcuno ci si deve interessare, il silenzio, non si può accettare, ciò che rattrista maggiormente l’indifferenza della gente, se ti soffermi ad ascotare quanti discorsi, possiamo raccontare, vi vogliamo illuminare, non siamo ombre, ma bimbi da amare...... Valsecca Tiziana
by G.M. TECNOLOGY
Progettazione, costruzione e vendita diretta di faretti e lampade a LED.
SHOWROOM A CALVISANO (BS) via delle Martine 5 - Tel. 030.9668015 www.gmlight.it - infogmlight@gmail.com www.newentry.eu 09
MOLESKINE
L’INFELICITA’ E’ UNA BUGIA?
Ho letto da qualche parte che tante felicità singole possono fare la felicità di un’intera epoca. Vale anche il contrario: tante felicità singole stanno plasmando la nostra infelice epoca. La domanda da porsi è: abbiamo davvero motivo di proclamarci più infelici rispetto ad altri periodi storici, oppure la “percezione” è creata ad arte per mostrarci solo il lato grigio della realtà? E da chi? A chi giova? Faccio alcuni esempi: se si leggono i dati ufficiali, la criminalità a Milano risulta diminuita, però la gente non si è mai sentita così insicura; Donald Trump intercetta i voti sull’onda della povertà in cui sono sprofondate decine di milioni di americani, eppure i dati di crescita e i livelli di disoccupazione sono migliorati durante la presidenza Obama. Questo per citare solo qualche statistica, trala-
sciando le bufale di cui la Rete si è nutrita e ha rilanciato all’infinito orientando le decisioni di chi ha espresso il proprio voto nel referendum del 4 dicembre. E’ l’establishment (oggi il demonio) a falsare le informazioni o il Grande Fratello digitale che ci turlupina? Gli Oxford Dictionaries hanno risposto eleggendo post-truth, letteralmente postverità (nella sostanza menzogna), “parola internazionale dell’anno” e battezzando la nostra come l’epoca della bugia: i fatti oggettivi non interessano più all’opinione pubblica ormai sensibile solo agli appelli emotivi e alle convinzioni personali anche se non hanno fondamento. Fino a qualche tempo fa potevamo immaginare che dietro agli algoritmi dei motori di ricerca ci fosse qualche azienda interessata a promuovere il proprio prodotto. E probabilmente era così. Ma verificata
Sapersi evolvere nel tempo da i suoi frutti adeguarsi ed aggiornarsi fa crescere il germoglio dell’innovazione. Fare tesoro dell’esperienza ma sempre con uno sguardo al futuro per non farsi trovare impreparati alle nuove tecnologie. Abbiamo investito per ampliare le nostre competenze perché siamo convinti che limitarsi all’installazione degli impianti non è più sufficiente. Oggi quindi siamo in grado di accompagnarvi alla scelta dell’impianto giusto per voi offrendovi: Consulenza tecnica Progettazione termotecnica con Studio e analisi energetica di uno o più schemi idraulici ed elettrici tipi di impianti per sapere prima Possibilità di Finanziamento quali saranno i consumi. Assistenza tecnica post impianto
Il tutto per costruire un impianto su misura per le vostre esigenze e darvi la migliore…. “soluzione energetica” Per maggiori chiarimenti chiamateci o CONSULTATE IL NUOVO SITO WWW.IDROTERMICARESTELLI.IT 10 www.newentry.eu
MOLESKINE
l’efficacia del meccanismo, il gioco si è fatto pericoloso: se si può facilmente orientare l’opinione pubblica perché non farlo a fini di potere? Si legge sui giornali che Germania e Francia, prossime alle elezioni, temono che hacker russi possano influenzarle spandendo informazioni pilotate. L’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti aveva sporto denuncia contro un’ipotetica giovane blogger che in realtà faceva capo a ben altra entità interessata a far circolare calunnie per influenzare il voto al referendum italiano del 4 dicembre. Si disse che anche gli spread, le crisi finanziarie e le statistiche ufficiali servissero per incutere paura e far accettare qualsiasi sacrificio. Se così fosse, saremmo davvero sprofondati nella società della menzogna. In passato era davvero diverso? O semplicemente le bugie venivano pronunciate solo da chi deteneva il potere mentre oggi, grazie alla facilità delle comunicazioni, chiunque può farvi ricorso? Credo più alla seconda ipotesi: la bugia si è democratizzata, oggi è a disposizione di tutti. Ma non è consolatorio: crea incertezza e infelicità e la somma di tante infelici-
tà è una società infelice. LA LISTA DEL BISESTO ( E FUNESTO ) 2016: MIGLIORI FILM: • Captain Fantastic, Matt Ross • La pazza gioia, Paolo Virzì • E’ solo la fine del mondo, Xavier Dolan • Fuoco ammare, Gianfranco Rosi MIGLIORI LIBRI: • Le otto montagne, Paolo Cognetti • La nave di Teseo, Doug Dorst e J.J Abrams • Una specie di solitudine, John Cheever MIGLIORI LP: • Nessuna paura di vivere, Andrea Mirò • Una somma di piccole cose, Niccolò Fabi • Acrobati, Daniele Silvestri • Appena sveglia, Chiara Dello Iacovo Jù. Potete seguirmi su Facebook sul mio profilo privato La Ju Franchina oppure sulla mia pagina pubblica La Ju.
ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI
030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)
GOTTOLENGO (Bs)
www.newentry.eu 11
SEGNI NEL TEMPO
Sambenedettese: la curva della Morte
Il Rogo del Ballarin (pronuncia Ballarìn) fu una tragedia avvenuta domenica 7 giugno 1981, mentre stava per avere inizio l’incontro di calcio Sambenedettese-Matera in programma nell’ultima giornata del Campionato di Serie C1 girone B 1980/81 allo Stadio Fratelli Ballarin di San Benedetto del Tronto, in cui morirono ustionate due ragazze e rimasero seriamente ferite quasi un centinaio di persone di cui 13 ustionati gravi, comprese le due vittime. La tragedia Alle ore 17:00 circa di quel caldo 7 giugno 1981 quasi 7 quintali di “striscioline di carta di giornale” portati la stessa mattina all’interno della gremitissima Curva Sud dello stadio sambenedettese per festeggiare il ritorno della squadra locale nel campionato di Serie B, presero fuoco sotto 3.500 persone che rimasero per diversi minuti intrappolate all’interno della Curva in quanto le chiavi dei cancelli di emergenza non furono subito trovate; molte di queste persone, nella calca formatasi per sfuggire dal fuoco caddero sul rogo e furono assalite dalle fiamme alte e minacciose che non poterono essere spente immediatamente a causa del mancato funzionamento dell’idrante più vicino. Alle 17:16, dopo che furono spenti gli ultimi “focolai” e mentre il triste e pesante carico di 12 www.newentry.eu
ustionati e di feriti veniva trasportato all’Ospedale cittadino con ambulanze, taxi e auto private d’emergenza, il direttore di gara Paolo Tubertini di Bologna, con più di un quarto d’ora di ritardo, diede inizio alla gara spiegando, in un’intervista a “Il Resto del Carlino”, il perché fu giocata quella partita e raccontando i terribili attimi che lui stesso visse dal manto erboso. Nel 2016, in un documentario realizzato dal giornalista Emidio Lattanzi per il quotidiano online La Nuova Riviera, in occasione dei 35 anni dalla tragedia, l’arbitro Tubertini ha specificato che la decisione di far giocare la gara venne presa su suggerimento dei funzionari di pubblica sicurezza e in accordo sia con i giocatori che con i dirigenti delle due squadre al fine di evitare che l’uscita di massa degli spettatori dall’impianto sportivo potesse intralciare i soccorsi. Le gravi conseguenze Di tutti i feriti ricoverati all’Ospedale Civile di San Benedetto del Tronto, i tredici più gravi furono trasferiti il giorno dopo in elicottero dallo Stadio “Ballarin” nei “Centri Grandi Ustioni” di tutta Italia: All’Ospedale Sant’Eugenio di Roma furono ricoverate due ragazze di 23 e 21 anni e un giovane di 13 anni; all’Ospedale M.Bufalini di Cesena due donne di 66 e 25 anni e due ragazzi di 28 e 17 anni; all’Ospedale Maggiore di Par-
SEGNI NEL TEMPO
ma due ragazzi di 23 e 17 anni; al Policlinico di Padova due fratelli di 15 e 11 anni; all’Ospedale “A. Di Summa” di Brindisi altri due ragazzi di 13 e 10 anni; Le vittime Le vittime furono due ragazze sambenedettesi: Maria Teresa Napoleoni, di 23 anni, deceduta nelle prime ore del 13 giugno 1981; Carla Bisirri, di 21 anni, deceduta la sera del 17 giugno 1981; entrambe morirono nel “Centro Grandi Ustioni” dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma in seguito a ustioni del I,II e III grado sul 70% della superficie corporea totale. Il Rogo del Ballarin, per le sue conseguenze (2 morti, 64 ustionati di cui 11 in gravi condizioni e un totale di quasi 100 feriti) si deve considerare a tutt’oggi la più grave e la più grande tragedia accaduta all’interno di uno stadio italiano.
Ecco le drammatiche immagini della tragedia che ha colpito lo stadio “F.lli Ballarin” nel 1981
Via dell’Industria,5 - CALVISANO (BS) - Tel. 030 96 86 554 Fax 030. 99 68 664 - e.martelengo@tiscali.it www.newentry.eu 13
RIFLESSIONI
Ritrovarsi a Natale “era” il regalo Natale, tanto atteso, è velocemente trascorso e pure Santo Stefano è sfumato in un batter d’occhio. Due festività in compagnia di coloro che amo più di tutti: i miei figli e la mia famiglia, per questo sono molto felice. Eppure qualcosa manca, ne abbiamo accennato a tavola, con gli occhi lucidi: l’atmosfera degli anni in cui la famiglia era più numerosa, in cui ci trovavamo tutte e tre noi sorelle con le nostre famiglie a casa della mamma. I nostri bambini giocavano spensierati, noi trascorrevamo ore a chiacchierare fitto fitto, tra risate e momenti tristi, ricordando il papà, i nonni, ma in un clima sereno. A turno i più piccoli, in piedi sulla sedia, recitavano ai commensali la poesia imparata a scuola, meritandosi applausi e battute spiritose da parte dei cugini maggiori. Natale era l’appuntamento per tutti ”dalla nonna” e quello bastava a renderci contenti. Gustavamo sia a pranzo che a cena piatti succulenti cucinati da mia mamma, uno su tutti l’indimenticabile coniglio arrosto, che solo a lei riusciva così squisito e che tuttora, a pensarci, fa venire a tutti noi l’acquolina in bocca. Ora a Natale non ci ritroviamo più tutti insieme: figli e nipoti sposati, a turno, sono invitati dai suoceri, posti vuoti incolmabili quello di mia sorella, che se n’è andata troppo presto e quello di mia mamma, che pur anziana, si è portata via una parte di noi, lasciando una nostalgia senza paragoni. L’atmosfera è un
po’cambiata: ora ci scambiamo regali, a differenza di allora, quando il ritrovarsi “era” il regalo. Eppure qualcosa manca. È una sottile malinconia, un’impalpabile sensazione che negli anni, per vari motivi, si sia incrinato impercettibilmente un equilibrio impossibile da ripristinare. Si sorride, si scherza, ci si abbraccia, ma la felicità è velata, non solo di nostalgia. Forse è il ritmo incalzante della frenesia quotidiana durante tutto l’anno: giorni, settimane, mesi che sembrano volare, presi come siamo da mille impegni.. e un giorno, benché sia Natale, non basta a riannodare i fili intricati di vite staccate e diverse. Il legame profondo c’è, sì, ma qualcosa manca. Una mamma percepisce queste sottigliezze, ma sorride, assapora e comprime bene dentro di sé con grande felicità i momenti che i figli le dedicano, godendosi la famiglia unita. L’augurio migliore per ogni nuovo inizio d’anno è che l’armonia e l’atmosfera avvolgente di queste feste continui dentro ognuno di noi ogni giorno, facendo comprendere che, prima e al di sopra di tutto, l’unione con le persone che amiamo è essenziale nella vita, che basta davvero poco perché il filo d’amore che unisce i familiari rimanga un legame unico e insostituibile. Ed è grazie a questo legame che possiamo valorizzare e tramandare princìpi e valori senza tempo. Ornella Olfi
BONELLI GRANITI
PRODUZIONE E POSA IN OPERA MARMO, OKITE, GRANITO PER QUALSIASI TIPO DI LAVORAZIONE NELL’ARREDO, NELL’EDILIZIA E NELLA FUNERARIA
ARTE FUNERARIA
TOP BAGNI
SCALE
FIESSE (BS) - www.bonelligraniti.it - Tel. 030 95 00 48 14 www.newentry.eu
Elettrodomestici SALETTI VENDITA INSTALLAZIONE E ASSISTENZA ELETTRODOMESTICI DA INCASSO DELLE MIGLIORI MARCHE BOSCH, ELECTROLUX, HOTPOINT-ARISTON, WHIRLPOOL...
SCONTI E PROMOZIONI ESCLUSIVI !!!
LAVASTOVASTOV. 13 COPERTI CLASSE A+
a partire da € 399,00
FRIGO COMBINATO CLASSE A+ 320 LT
a partire da € 499,00
CAPPA SOTTOPENSILE a partire da € 69,00
FRIGORIFERO DOPPIA PORTA PIANO COTTURA INDUZIONE
a partire da € 349,00
a partire da € 399,00
FORNO 60 LITRI CLASSE A+ MULTIFUN. a partire da € 239,00
PIANO COTTURA 4/5 FUOCHI GAS VALVOLATO a partire da € 99,00
REMEDELLO (BS) - P.za Bonsignori,25 TEL.030 99 53 902 ISORELLA (BS) - Via V.Emanuele,6 - Tel. 030 99 58 364
ITINERARI
Livigno
Livigno (Livìgn in dialetto livignasco, Luwin in tedesco desueto) è un comune italiano di 6 433 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Secondo comune tra i più elevati d’Italia dopo Sestriere, è il più settentrionale ed il più esteso della Lombardia, nonché il più popolato fra i 27 comuni italiani posti oltre i 1.500 metri di altitudine sul livello del mare. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana Alta Valtellina ed è una rinomata stazione turistica invernale ed estiva delle Alpi. Territorio Livigno è una località dell’alta Valtellina posta su un altopiano a circa 1800 m di quota s.l.m., ai piedi delle Alpi di Livigno. Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km l’intera valle attraversata dal torrente Spöl (Aqua Granda in italiano) che convoglia le proprie acque verso l’Inn (importante fiume dell’Europa Centrale) e da questo al Danubio. Livigno è quindi uno dei comuni italiani non appartenenti a bacini idrografici italiani. Lo Spöl scorre per metà del suo tratto iniziale nella Val di Livigno e per l’altra metà scorre nell’Engadina, in Svizzera. Il pericoloso passaggio dello Spöl in un vallone strettissimo, ripido e scosceso tra le due parti, il corso superiore e l’inferiore, storicamente è stato accesso di fondo valle per Livigno di difficilissima percorrenza.Gli altri due accessi sono valichi montani ad alta quota. 16 www.newentry.eu
È raggiungibile dal resto del territorio nazionale unicamente dalla Valtellina attraverso il Passo del Foscagno, (mantenuto di norma aperto tutto l’anno), percorrendo la Strada statale 301 del Foscagno, oppure dalla Svizzera tramite la Forcola di Livigno (transitabile solo in estate), passando per la Valle di Poschiavo, altrimenti attraverso il tunnel stradale Munt La Schera, dall’Engadina. Il tunnel di circa 3,5 km di lunghezza è a corsia unica (senso unico alternato) ed a pagamento di pedaggio. Il tunnel collega la parte bassa e alta dello Spöl evitando il tratto impraticabile del torrente. Nel suo territorio è compresa la frazione di Trepalle, che si sviluppa fino a 2.250 metri s.l.m. Tale quota ne fa l’abitato permanente più alto d’Europa, nonché una tra le più fredde località italiane. Clima Il clima di Livigno è tipicamente alpino, con inverni lunghi e rigidi ed estati brevi e fresche. Durante le ondate di freddo più intenso il termometro può precipitare fino ai -28 °C, durante le giornate estive più calde la temperatura non supera generalmente i +23/+24 °C. Storia Nell’VIII secolo il territorio passò di proprietà dal Convento dei Cappuccini alla Comunità di Bormio in cambio di una botte di vino. Verso il 1300 si individuano i primi elementi storici di residenti sta-
ITINERARI
bili e organizzati: essi ottengono dai vicini Grigioni il permesso di vendere sui loro mercati i loro prodotti agricoli, in cambio ottengono l’autorizzazione a importare polvere nera e sale, esenti dai dazi applicati ad altri confinanti. I rapporti sociali, economici e politici erano prevalenti verso l’area del canton Grigioni anziché verso i padroni di Bormio, con i quali era in atto un contenzioso permanente. L’isolamento geografico condizionava ogni possibilità di progresso, benessere e crescita culturale. Non di meno si intrattenevano rapporti sociali con la valle dell’Engadina anche per la maggior facilità degli accessi: esistevano scambi di denaro, mediante prestiti e depositi; l’assistenza sanitaria in Livigno si appoggiava prevalentemente ai medici svizzeri perché ritenuti più esperti dei mali e delle cure in uso a quei tempi; gli scambi di merci avvenivano fra Livigno e la valle engadinese. La lana prodotta dalle tante pecore allevate in Livigno si trasportava a Tubre per venderla ai
mercanti che rifornivano i lanifici della Repubblica di Venezia. La via di percorrenza era la Valle del Gallo, l’Alpe del Gallo, il Giufplan e giù per la Val Monastero. Dalla stessa strada arrivavano il sale, la polvere nera, le patate e la farina, mentre dalla Forcola, Val Poschiavo e Tirano arrivavano i cereali e il vino. I trasporti avvenivano col “brozz” (carro a due ruote a trazione animale) e col “bast” (basto da carico per muli e cavalli). Nel 16001700 in diversi momenti gli abitanti di Livigno riuscirono a ottenere e mantenere diverse forme di concessioni e autonomie di fatto, soprattutto sugli scambi di merci in esenzione dai dazi, sui sentieri di percorrenza e sulle fonti d’acquisto. Verso la fine del Settecento l’Impero d’Austria riconobbe ufficialmente le autonomie e le franchigie della Comunità di Livigno. Nel 1805 il Comando Napoleonico di Morbegno riconobbe ufficialmente le franchigie di Livigno. Questo decreto fu prontamente riconfermato
MURA AGNESE REPARTO OUTLET
ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO
5,00 € 10,00 € 15,00 €
20,00 €
CHI PRIMA ARRIVA MEGLIO SCEGLIE ! ! VIADANA DI CALVISANO (BS) Via Kennedy, 5 - chiuso il lunedì pomeriggio www.newentry.eu 17
ITINERARI
dall’Impero d’Austria nel 1818. Da quest’ultima data cominciò l’attività politica dell’Amministrazione Pubblica di Livigno a tutela delle proprie franchigie, dei propri contingenti di importazione e di esportazione in esenzione dai dazi. Nei tempi della controriforma Bormio fu presidiata dai Gesuiti a difendere il cattolicesimo contro le infiltrazioni dei protestanti e Livigno si trovò in mezzo, tra i protestanti svizzeri e i Gesuiti di Bormio, con le complicazioni del caso. Nel 1914 l’esercito italiano costruì e aprì la strada di collegamento Bormio-Livigno. Nel 1960 cominciò un limitato movimento turistico, ma fu solo dopo il 1968, a seguito della costruzione del bacino del Gallo, che si aprì la strada verso i mercati del nord attraverso il Tunnel Munt La Schera che di fatto diede inizio allo sviluppo turistico della località. Nel 1960 ne fu ottenuto il riconoscimento formale della CEE. Per molti decenni andò avanti un contenzioso fra
le autorità amministrative provinciali e l’Amministrazione di Livigno per l’assistenza sanitaria: quelli chiedevano la nomina d’un medico italiano, questi continuavano a nominare medici svizzeri, non riconosciuti dall’autorità italiana. Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale, in forza della Legge 17 luglio 1910, n. 516 (G.U. n. 180 del 02/08/1910), ed è pertanto esente da alcune imposte, come ad esempio l’IVA. Questo status, comune anche alla vicina località engadinese di Samnaun, ha favorito lo sviluppo turistico a partire dalla fine degli anni cinquanta. Le origini della zona franca risalgono alle speciali deroghe che la comunità locale riuscì a ottenere, sin dal 1538 dalla Contea di Bormio, successivamente confermate da normative e convenzioni succedutesi nel corso dell’Ottocento e del Novecento. I prezzi delle merci vendute a Livigno sono esenti
Gemme di Sale Augura Buone Feste VIENI A SCOPRIRE LA NOSTRA GROTTA DI SALE E BENESSERE ISORELLA (BS) - VIA TITA SECCHI,5 Tel. 371 125 69 61 18 www.newentry.eu
ITINERARI
IVA. Chi visita Livigno trova conveniente l’acquisto di tabacchi, zucchero e alcolici, nonché merci di maggior pregio di cui occorre verificare la convenienza (profumi, orologi ecc.), le merci acquistate devono rimanere entro i limiti stabiliti dalle tabelle doganali. È pure conveniente il rifornimento di carburante: si noti che è possibile esportare solo il carburante contenuto nei serbatoi dei veicoli medesimi (quindi si può fare un pieno senza particolari limiti) oppure in taniche omologate aventi capienza non superiore a 10 litri, pena severe sanzioni. La particolare situazione doganale ha creato una situazione anomala di “turismo commerciale” cioè di un rilevante trasferimento di persone che si spostano prevalentemente per acquistare a prezzi più favorevoli. Tale situazione è anche evidente nella alta densità, struttura e dimensione dei negozi. L’originario principale motivo della nascita della
zona franca era correlata all’isolamento che ha lungamente caratterizzato questa località; si pensi che sino all’inverno del 1952/53 (anno di avvio dell’apertura invernale del Passo del Foscagno) la comunità di Livigno rimaneva completamente priva di qualsiasi via di comunicazione con il resto del mondo per l’intero inverno, dalle prime nevicate autunnali fino alla fusione delle nevi nella primavera. Fonte: Wikepedia
LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it
showerdog calvisano
LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 www.newentry.eu 19
RIDIAMOCI SOPRA
Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
Alla posta: “Signora, perché non fa la oggi berrà solo acqua. Non sono permesse coda!?!”. “Perché mi piacciono così, sciolti!”. eccezioni”. L’uomo è un po’ titubante però fa cenno di essere d’accordo. “Come mangia?”. Perché i carabinieri indossano il giubbotto “Beh... mangio normalmente, che cosa le antiproiettile tutte le volte che vanno al posso dire...”. “A partire da oggi dovrà sottobagno? Perché i capi hanno detto loro che porsi a una dieta rigidissima, dovrà mangiare un giorno o l’altro uno stronzo gli sparerà! verdure scondite e formaggio senza grassi”. L’uomo comincia a preoccuparsi... “Dottore Un uomo di mezza età va dal dottore: “Dot- ma è proprio necessario?”. “Vuole vivere a tore, è un periodo che ho sempre paura della lungo?”. “Sì.” “Allora è assolutamente nemorte! Vorrei cercare di vivere il più a lungo cessario. E non pensi minimamente a interpossibile... che cosa posso fare?”. “Beh... rompere la dieta! Un’ultima cosa... lei ha una cure mediche precise non ci sono. Però attività sessuale?”. “Sì, più o meno una volta potrebbe prendere degli accorgimenti. Lei a settimana faccio l’amore con mia moglie”. fuma?”. “Sì, un pacchetto al giorno”. “Bene, “Allora, a partire da stasera dovrete dormire allora a cominciare da adesso niente più su due letti separati. Niente più sesso per fumo”. L’uomo fa cenno di sì con la testa. Il lei!”. L’uomo impallidisce: “Dottore, ma è sidottore prosegue: “Beve?”. “Giusto un bic- curo che vivrò più a lungo così?”. “Non lo chiere di vino ai pasti e una birretta o due il so proprio. Però le posso assicurare che le fine settimana...”. “Allora incominciando da sembrerà un’eternità...”.
Tabaccheria N.1 ·Giornali ·Cartoleria ·Bigiotteria ·Cover Smartphone
·Make up ·Borse ·Giocattoli ·Articoli regalo
ISORELLA (BS) - Via Annetta Zanaboni,9 20 www.newentry.eu
di Barbieri Marica
Carte collezionabili
Tabaccheria Edicola Barbieri
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
L’Amicizia cos’è? Da quanto tempo è che non parlo di amicizia? Non ricordo, ma rileggendo i numeri del primo anno di vita di New Entry, mi è venuto il desiderio di riscrivere qualcosa su quel tema tanto vivo e sempre presente, galvanizzato anche da una frase detta da un’amica. Disse: “c’è una persona nella vostra vita di cui vi fidate veramente? Nella mia ce ne sono 3, pensavo fossero pochi invece ho scoperto di esser molto al di sopra della norma... ho capito che è veramente difficile trovare qualcuno di cui fidarsi sempre e comunque...” Beh, io nel momento stesso in cui mi è giunta all’orecchio ho trovato una risposta alla sua pesante e riflessiva domanda. Già, quante volte ci capita di dire: il mio amico... oppure, quell’amica mi ha detto... domani esco con l’amico di una vita... Beh, quanti di costoro lo sono veramente? Io posso dire di avere molti amici, anche se vi dirò che la maggior parte sono conoscenti, persone che si salutano, che sono entrate nella mia vita, ma che poi leggendo attentamente il significato della parola amicizia, forse non sono proprio tali; dal vocabolario leggiamo, amicizia: “legame affettuoso fra due o più persone, nato da affinità di sentimento e tenuto saldo da reci-
proca stima e considerazione: esser in amicizia con qualcuno, avere con lui rapporti di familiarità e confidenza. Per essere vera, un’amicizia deve rispondere alle seguenti caratteristiche: assidua, costante, duratura, fedele, forte, grande, incrollabile, leale, profonda, salda, schietta e soprattutto sincera. Gli amici veri si conoscono nel momento della sventura e la frase “chi trova un amico trova un tesoro” è sacrosanta, come pure “si capisce di quanto bene si voleva ad una persona, quando la si perde...” A conti fatti, familiari a parte, credo di poter contare su molte meno persone della nostra amica Vera, forse mi sbaglio, ma credo che avere almeno una persona nella propria vita che risponda alle caratteristiche elencate dal vocabolario della nostra lingua italiana sia più che positivo! Con questo, voglio salutare il mio grande amico Gianluca che, nonostante tutti i problemi, le vite separate, il lavoro mi è sempre vicino ed anche se a volte non sembra, gli voglio un gran bene! L’altro saluto va all’altro grande amico Simone che porterò sempre nel cuore consapevole che sotto la voce amicizia ci sarà sempre associato il suo nome! Michele Cortinovis
NON MANGIARTI LE UNGHIE... - NON POTEVI SAPERLO... 5.000 VOLANTINI F.to A5 10.000 VOLANTINI F.to A5 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard)
MA CHIA TRY
EN NEW 52 863 3 347 7
€ 160,00 € 270,00 € 99,00 € 170,00
GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA
INOLTRE POSSIAMO FORNIRVI: MANIFESTI, BUSTE, CARTE INTESTATE... GADGET E ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO RICHEDI UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO www.newentry.eu 21
INFOMOTORI
Elegante e spaziosa station- made by Hyundai
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Hyundai arriva nell’alto gamma con la I40, disponibile solo in versione Statrion Wagon. La grande station coreana è disponibile con 1 Motore Benzina (1600 da 135 cv) oppure 1 Motore Turbodiesel CRDI (1700 da 115 o 141 cv), negli allestimenti Classic, Comfort, Business, Style. Esternamente la I40 è una wagon dalle forme moderne, dalle linee sinuose e tondeggianti. Grintoso è il frontale che segue il nuovo family feeling Hyundai: cofano spiovente, grande mascherina trapezoidali con bordatura cromata, fari affusolati che seguono le nervature del cofano motore. Il posteriore, allungato, è da tipica ed elegante station da grandi dimensioni. Sportivo è lo spoiler sopra il grande lunotto vetrato, molto elegante è la banda cromata che unisce i due grandi gruppi ottici trapezoidali. Internamente, la wagon orientale è molto spaziosa, ha un’abitacolo curato e costruito con ottimi materiali. La consolle centrale è racchiusa tutta in uno scudo cromato nella parte alta, dove trovano alloggiamento il sistema di intrattenimento, la radio, il clima automatico. Nel tunnel centrale, accanto al cambio, vi è un’ampio portaoggetti (come quello in fondo consolle), e il pulsante del freno a mano elettrico. Ed ora il momento del test drive: la Hyundai I40 guidata è stata la 1700 CRDI 7DCT Automatica Business da 35024 €. L’ammira22 www.newentry.eu
glia-station di casa Hyundai va a collocarsi in quel segmento molto amato da famiglie numerose o da chi usa l’auto per lavoro, e necessita di un veicolo mangiasfalto, comodo e confortevole. Su strada questa vettura è un salotto su 4 ruote: silenziosa, pratica, spaziosa, confortevole, comoda. Molto maneggevole grazie allo sterzo pronto, al nuovo ed eccellente cambio a doppia frizione a 7 marce, alla telecamera posteriore a colori (utilissima in manovra). Il motore che la equipaggia è l’eccellente 1700 Turbodiesel da 141 cv, che equipaggia anche la Tucson, sempre in accoppata al cambio DCT a doppia frizione a 7 marce. Questo motore è silenziosissimo, molto brillante, potente ed è il giusto motore per chi vuole avere una mangiasfalto sempre pronta e scattante. Infine il listino prezzi: per le versioni a Benzina, unico prezzo, 27200 € della 1600 Classic; per le versioni Diesel si va da 28700 € della 1700 CRDI 115 cv Classic per arrivare a 38500 € della 1700 CRDI 141 cv DCT Style. Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi
Emozionante video della Hyunday I40
RIFLESSIONI
I miei viaggi di perlustrazione Ho visto miriadi di stelle offuscare dall’area odore d’ogni guerra, capace solo di sviluppare odio tra le generazioni… Ho compreso il dolore di madri che hanno perso le loro figlie, inconsolabili vittime di un orrore cui mi vergogno a parlarne… Ho vissuto momenti di solitudine in quegli sguardi smarriti nella mediocrità spessa come coltre di nebbia, ci pervade di malinconica tristezza in quanto non conosce rispetto dignità. .. Tutto questo ho captato nei miei viaggi di perlustrazione, curando ogni minimo particolare e dettagli di una ricerca che va oltre le apparenze,
sapendo riconoscere i lati utili che arrivano fino ai confini della Terra. Mi sono sentito vago come un’idea che galleggia nell’orbita ogni qualvolta il mio messaggio sentimentale non sia arrivato a destinazione in quegli esseri incapaci di scrutare al di là d’ogni orizzonte, una scia di memorabili commozioni per aver visto nascere un nascituro trainante lo sbocciare di un giglio… Ecco quello che ho scoperto nei miei viaggi di dedizione, sarebbero senza senso, se non ci fossero i valori per essere uomo. Fabrizio Villa di Ponte San Pietro
Fantasy E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi
CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) www.newentry.eu 05
GUSTO A TAVOLA
Mousse di castagne e crema pasticciera Ingredienti 200 grammi di castagne 100 grammi di zucchero 1 bicchierino di rhum 50 grammi di burro 1 vanillina 1 cucchiaio di cacao 200 litro di latte 200 grammi di crema pasticcera (gocce di cioccolato e falde di mandorle tostate) Preparazione ricetta: Lessare le castagne e sbucciarle. Bollire il latte e fate cuocere di nuovo per 10 minuti le castagne sbriciolate. Scolarle dal latte e passarle nello schiacciapatate, aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro, il burro
sciolto, la vanillina, lo zucchero e il rhum. Impastare omogeneamente e mettere in una tasca da pasticcere. Preparare la crema pasticcera metterla in un’altra tasca da pasticcere. Comporre il dolce mettendo un poco di crema pasticcera sul fondo del bicchierino, poi il composto di castagne e finire con delle gocce di cioccolato e mandorle tostate. Anna - www.cucinacreare.it
INNOVAZIONE NATURALE BOZZOLI DI SETA PURA PER UN TRATTAMENTO PROFONDO E DELICATO DEL VISO • Trattamento di pulizia perfetto per pelli grasse e tendenti alle imperfezioni. • Aumenta la performance di altre formulazioni ad uso topico. • Dispositivo medico CE Prima Classe. • 100% naturale e senza conservanti. • Prodotto in Italia con la collaborazione del CRA - API (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura).
• Sicuro perchè già usato da operatori medici ed estetici professionisti.
PER CENTRI BENESSERE, SPA, ERBORISTERIE, PARRUCCHIERI, CENTRI ABBRONZATURA E PRIVATI CONSULENTE DI ZONA 328 4106187 - Facebook:Zeni Beauty consultant Serì 24 www.newentry.eu
POESIE
L’emigrante Scende la neve sulla mia piccola valle pigra e silenziosa dalle grandi falde stende il suo manto bianco e freddo tutto è allegro quanto strano e bello. Mezzogiorno, è unita tutta la mia gente attorno ad una grande polenta fumante nella mano attende la forchetta impaziente la buona fetta di stracchino abbondante. Scende il silenzio nella lunga notte c’è un cuore triste che non dorme dietro l’uscio una valigia aspetta mentre scende una lacrima, lontano mi porta. O piccola Madonna della Cornabusa aiuta la mia gente, dà loro un po’ di fortuna piange il bimbo nelle braccia della madre mentre la corriera dietro la curva scompare. Sono tristi e amare le giornate lontane quel pensiero sempre più mi assale ma nel sonno miei cari siamo tutti uniti con la speranza che l’ora del ritorno si avvicini. Gianmario Offredi
Spaziando in emozioni mi sorprendi Spaziando in emozioni mi sorprendi in ogni goccia che stendi coi pensieri, rendendo limpide crisalidi le pagine che frenetica risvegli nei tuoi sogni. Irruente ti slanci nella quiete svolazzando dimentica dei compiti, sottraendo la lentezza dei miei passi ad una acrobazia che rimandavo. Spaziando in emozioni mi sorprendi irrigando, annacquando, asciugando, accompagnando ogni fremito di vita. Dando spazio ai colori mi emoziono, svolazzando dimentico dei compiti, riscoprendomi complice con mia figlia. © Angelo Bonanomi Scrivi poesie? New Entry ti offre la possibilità di pubblicarle GRATUITAMENTE! inviale a: redazione@newentry.eu
SERRAMENTI IN LEGNO, ALLUMINIO, PVC - PORTE INTERNE PORTONCINI BLINDATI - MOBILI SU MISURA - TAPPARELLE - ZANZARIERE CALVISANO (BS) - Via Brescia,18 - Tel. e Fax 030 96 86 657 Cell. 339 79 78 393 - daniele.taffelli@alice.it www.newentry.eu 25
SOCIETA’
Quest’anno il bambino è nato a casa mia...
Il Bambino nasce per ogni uomo libero perché responsabile, per tanti altri ai ceppi alla riconquista della propria dignità, è un tempo di ricongiungimenti auspicati, di separazioni schiodate ai legni, di una pena che non possiede cadenza dei domani che bussano alla porta. Natale è festa sprovvista di timbri sul passaporto, non concede autorizzazione né rilascia vacanze pagate al miglior offerente, è attesa che non regala favole inventate, lettura di qualche pagina consunta dalle dimenticanze, usurate, nell’indifferenza. E’ Avvento di perdono che non teme tradimenti, non lascia scampo alle attenuanti, quelle comode di ieri, di oggi che è già domani, non sta nascosto alle parole, ai metodi e alle forme dei comportamenti. Quest’anno, davvero, non sarà Natale delle solite promesse, delle rese, delle perdite consistenti, non sarà percorso di gara da affrontare con il numero UNO in bella mostra sulla pettorina, quel Bambino nasce per tutte le colpe che non sono facili da raccontare, per formare un sentiero dalle radici piantate profonde, affinché l’albero della vita non tema il vento né la tempesta che pure ci saranno. E’ momento di condivisione, di cittadinanza e appartenenza a un progetto di vita, richiamo per coloro che non vedono, guardano a ciò che è accaduto, a ciò che ancora accade tutti i giorni, senza pensare a questa venuta che induce a prendere coscienza, a non avere paura dei muri di gomma, del prossimo rimbalzo, del potere che non fa servizio, e rimanda alla strada del tempo freddo che non 26 www.newentry.eu
finisce, spinge fuori dalle assi di coordinamento sociale, sbalestrate al punto da intenderle linee architettoniche inarrivabili. Riconoscere Natale non sta nell’acquisto dell’albero di luce meglio addobbato, alla messa di mezzanotte perentoriamente in prima fila. Quando la pietà non fa scaramucce, è pietà che non ha coraggio da vendere, solamente da offrire, mai miserabile o miserevole, è pietà che offre alla gamba di spinta un lungo e lento viaggio di ritorno, per chi non ha voce, non ha più tempo, non ha amore. Per chi possiede ancora un barlume di dignità, persino quando la vicinanza è imbarazzante, con quanti si ritengono giudici ultimi, nei giudizi espressi, senza conoscere e senza sapere chi vive e chi muore, chi cammina con le ginocchia consumate, o quanti non ce la fanno più neppure ad arrabbiarsi, figuriamoci mantenere viva la speranza. Non sarà il solito Natale in vendita, ma un monito a difesa di chi ha bisogno, di chi rimane indietro, di chi è in difficoltà, non ci sarà bisogno di recarsi al mercato delle bugie per acquistare un altro po’ di quella speranza indignata, essa sta dietro ogni croce piegata, ogni fossa scavata malamente, ogni fallimento del cuore, non del portafoglio. Non sarà Natale da comprare, bensì una relazione d’amore da fare crescere insieme, lascerà sparse orme buone, non saranno quelle del famoso Orso, ma sono certo fanno un po’ di aiuto per un mondo di uomini migliori. Vincenzio Andraous
62
Agenda
SIAMO OVUNQUE NON PUOI NON VEDERCI!
BASSA BRESCIANA - ALTO MANTOVANO Acquafredda - Asola - Calvisano Carpenedolo - Casalmoro - Casalromano Castelnuovo - Fiesse - Gambara - Ghedi Gottolengo - Isorella - Leno - Milzano Montichiari - Montirone - Pavone del Mella Poncarale - Pralboino - Remedello - Visano
DISTRIBUITI A REGOLA D’ARTE IN TUTTI I NEGOZI ED ESERCIZI PUBBLICI CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE DI: EDICOLA BOSELLI VIADANA DI CALVISANO (BS) TABACCHERIA EDICOLA ROMAGNOLI ANGELO MEZZANE DI CALVISANO (BS) - VIA B.MAGGI,5 EDICOLA FERRARI BARBARA PIAZZA XX SETTEMBRE,25 - CALVISANO (BS) EDICOLA PATUZZI SARA FIESSE (BS) - V. VENTI SETTEMBRE,11 EDICOLA NOTARI SILVANA GAMBARA (BS) – P.ZZA XXV APRILE,3 EDICOLA TOMASONI ATTILIO GOTTOLENGO (BS) - P.za V. Emanuele II, 2 EDICOLA RIZZOTTO MORIS REMEDELLO (BS) Piazza G. Bonsignori,10 EDICOLA LORENZONI DAVIDE VISANO (BS) - P.ZZA XX SETTEMBRE,17 EDICOLA MURA FERNANDA CARPENEDOLO (BS) - VIA DERETTI,83 EDICOLA - CARTOLIBRERIA IL MOSAICO CARPENEDOLO (BS) VIA CESARE ABBA,69 EDICOLA FANTASY LENO (BS) - VIA BADIA,90/G EDICOLA CARTOLERIA DI BELLINI CARLA GHEDI (BS) - VIA ZANARDELLI,1 EDICOLA TABACCHERIA N°1 DI BARBIERI MARICA ISORELLA (BS) - VIA A.ZANABONI, 9 L’EDICOLA 237 DI LOMBARDI GIANLUIGI GHEDI (BS) - VIA MATTEOTTI,3 TABACCHERIA TOSI ADRIANA ACQUAFREDDA (BS) - PIAZZA REPUBBLICA,6 TECNO CARTOLERIA MOR RAFFAELE GAMBARA (BS) - VIA MARCONI 7
ritualspace e ozioni e em rnale. ll a d io e portar del nostro g ticolo, r ti tras a Lascia protagonist poesia, un a ne? a io a t z n n o u e div ’em are ubblic ndividere un entry.eu p i o u V o ew dica, c di voi! o@n una de : bergam e a ognuno c a o Scrivi nni diamo v a Da 22
Info 347. 73 52 863
BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA
Cinquanta sfumature di nero
Dove eravamo rimasti dopo Cinquanta sfumature di grigio. Drammatico - USA, 2017. Durata 115 Min. Un film di James Foley. Con Dakota Johnson, Jamie Dornan, Bella Heathcote, Kim Basinger, Luke Grimes, Tyler Hoechlin, Rita Ora, Marcia Gay Harden. Uscita giovedì 9 febbraio 2017. Gli attori protagonisti del film sono ancora una volta Jamie Dornan e Dakota Johnson.
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
Jamie Dornan e Dakota Johnson tornano nei ruoli di Christian Grey e Anastasia Steele in Cinquanta sfumature di nero, il secondo capitolo tratto dalla serie di successo e fenomeno mondiale “Cinquanta sfumature”. Quando un addolorato Christian Grey cerca di persuadere una cauta Ana Steele a tornare nella sua vita, lei esige un nuovo accordo in cambio di un’altra possibilità. I due iniziano così a ricostruire un rapporto basato sulla fiducia e a trovare un equilibrio, ma alcune figure misteriose provenienti dal passato di Christian accerchiano la coppia, decise ad annientare le loro speranze di un futuro insieme.
LEGO BATMAN - IL FILM
Fantastico - USA, 2017. Durata 90 Min. Un film di Chris McKay. Con Will Arnett, Michael Cera, Zach Galifianakis, Rosario Dawson, Ralph Fiennes, Mariah Carey. Uscita giovedì 9 febbraio 2017. Con lo stesso spirito irriverente del divertimento che ha fatto di The LEGO® Movie un fenomeno mondiale, il sedicente leader di quel gruppo di personaggi - LEGO Batman - sarà il protagonista di una nuova avventura sul grande schermo. Grandi cambiamenti fervono a Gotham, e se Batman vuole salvare la città dalla scalata ostile del Joker, deve abbandonare il suo spirito di giustiziere solitario, e cercare la collaborazione degli altri e forse imparare a prendersi un po’ meno sul serio. 28 www.newentry.eu
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA
Il viaggio di Fanny
Drammatico - Francia, 2016. Durata 94 Minuti. Un film di Lola Doillon. Con Léonie Souchaud, Fantine Harduin, Juliane Lepoureau, Ryan Brodie, Anaïs Meiringer, Lou Lambrecht, Jeanne Abraham, Pascaline Crêvecoeur. Uscita martedì 24 gennaio 2017.
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
Francia, 1943. La nazione è ancora occupata dalla Germania quando i genitori di Fanny, tredici anni, e le sue sorelline più piccole, rispettivamente sei e otto anni, le mandano in un orfanotrofio per bambini ebrei che si trova nel Nord Italia, non lontano dal confine che tripartisce Italia stessa, Francia e Svizzera. Ben presto, però, i nazisti arrivano sul territorio italiano e i membri dell’orfanotrofio organizzano disperatamente la partenza dei bambini verso il fronte svizzero, noto ai più per essere rimasto fondamentalmente neutrale durante la Seconda Guerra Mondiale, seppur circondato da tutti paesi in guerra tra loro.
Split
Un film di M. Night Shyamalan. Con James McAvoy, Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Jessica Sula, Haley Lu Richardson, Brad William Henke, Kim Director, Lyne Renee. Uscita giovedì 26 gennaio 2017. Un ragazzo ha 23 personalità ma una è dominante. Rapisce tre ragazze e comincia a perdere il controllo, tutto il suo mondo inizia a crollare. Anche se Kevin (James McAvoy) ha mostrato ben 23 personalità alla sua psichiatra di fiducia, la dottoressa Fletcher (Betty Buckley), ne rimane ancora una nascosta, in attesa di materializzarsi e dominare tutte le altre. Dopo aver rapito tre ragazze adolescenti guidate da Casey (Anya Taylor-Joy), ragazza molto attenta ed ostinata, nasce una guerra per la sopravvivenza, sia nella mente di Kevin - tra tutte le personalità che convivono in lui - che intorno a lui, mentre le barriere delle le sue varie personalità cominciano ad andare in frantumi
Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film. www.newentry.eu 29
ESPERTI A VOI
Potenziamento bonus risparmio energetico La legge di bilancio per l’anno 2017 contiene la proroga della detrazione IRPEF/IRES del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2017. Il beneficio, nella misura del 65%, si applica alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2017 per: - l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari di cui all’allegato M al DLgs. 311/2006, fino a un valore massimo della detrazione di 60.000 euro; - l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro. La detrazione del 65%, inoltre, spetta anche per gli interventi di riqualificazione energetica relativi a parti comuni di edifici condominiali di cui agli artt. 1117 e 1117-bis c.c. o che interessano tutte le unità immobiliari di cui si compone il condominio, per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021. Una delle NOVITA’ contenute nella legge di bilancio 2017 riguarda le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 di-
30 www.newentry.eu
cembre 2021 per gli interventi di riqualificazione energetica che riguardano le parti comuni degli edifici condominiali. In questi casi la detrazione spetta nella misura: - del 70%, nel caso in cui tali lavori interessino l’involucro dell’edificio “con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo”; - del 75%, se gli interventi sono finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva e conseguono almeno la qualità media definita dal DM 26 giugno 2015 del Ministero dello Sviluppo economico. Per i sopraelencati interventi il limite massimo di spesa è pari a 40.000 euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono
ESPERTI A VOI
l’edificio. Per gli interventi sulle parti comuni di edifici condominiali che consentono un rilevante risparmio energetico di cui sopra, dal 1° gennaio 2017, i soggetti beneficiari della detrazione possono optare per la cessione del corrispondente credito ai fornitori che hanno effettuato gli interventi, ovvero ad altri soggetti privati, con la facoltà di successiva cessione del credito. La detrazione non può essere ceduta a: - istituti di credito; - intermediari finanziari. Le modalità di attuazione della cessione saranno definite con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, da adottare entro il 1° marzo 2017. Infine, le detrazioni “potenziate” al 70 e 75% previste per gli edifici condominiali sono estese agli IACP (Istituto Autonomo Case Popolari), comunque denominati, per interventi realizzati su immobili di loro proprietà adibiti ad edilizia residenziale pubblica.
POESIE
Spaziando in emozioni mi sorprendi Spaziando in emozioni mi sorprendi in ogni goccia che stendi coi pensieri, rendendo limpide crisalidi le pagine che frenetica risvegli nei tuoi sogni. Irruente ti slanci nella quiete svolazzando dimentica dei compiti, sottraendo la lentezza dei miei passi ad una acrobazia che rimandavo. Spaziando in emozioni mi sorprendi irrigando, annacquando, asciugando, accompagnando ogni fremito di vita. Dando spazio ai colori mi emoziono, svolazzando dimentico dei compiti, riscoprendomi complice con mia figlia. © Angelo Bonanomi
· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali
Scrivi poesie? New Entry ti offre la possibilità di pubblicarle GRATUITAMENTE! inviale a: redazione@newentry.eu
Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -
Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)
Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com
Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) GOTTOLENGO (BS) presso Centro Medico Rosa s.r.l
www.newentry.eu 31
CARPENEDOLO (BS) VIA DERETTI,108 Tel. 030 99 666 91
Scene da Matrimonio
-50% DI SCONTO !!! ABITI DA SPOSA E DA SPOSO ABITI ELEGANTI E DA CERIMONIA
TERRITORIO
Mercoledì 25 Gennaio 2017 ore 20.30 CALVISANO
Domenica 29 Gennaio 2017 ore 15.00 OSSIMO SUPERIONE
Carattere e personalità. Alla ricerca della nostra verità L’Associazione “gli Argonauti” in collaborazione con la Pro Loco di Calvisano organizza un corso per il benessere personale: Carattere e Personalità. Alla ricerca della nostra verità. Presso la Sala Pro Loco in Piazza dei Caduti, 4 a Calvisano. Relatori Dott.ssa Giuseppina Tratta, psicologa; Susanna Migliorati, agevolatore. Per info e costi: noigliargonauti@gmail.com Info: 392 85 84 404.
Sagra del Porsel di Ossimo Superiore Domenica 29 gennaio 2017, torna per la 16° edizione la Sagra del Porsel di Ossimo Superiore. Il tradizionale evento dedicato alla lavorazione del maiale con stand gastronomici, degustazioni, concorso del Salame di Valle Camonica e altro... Per prenotazioni Leonardo 342-3442920 info alla pagina ufficiale: www.cascinacattafame.it
Dal 3 al 5 e dal 10 al 12 Febbraio 2017 MILANO
Festival dell’Oriente Da venerdì 3 a domenica 5 e da venerdì 10 a domenica 12 febbraio 2017 il Festival dell’OrienRaffaella La Vena espone “La sensazione del te fa tappa alla Fiera Milano City. Un’occasione per scoprire le culture e le tradizioni dei vari paesi colore” - opere in tecnica mista. Orari Apertura Mostra dal 15 al 29 gennaio 2017 con spettacoli, bazar, stand, gastronomia tipica, danze, arti marziali e molto altro Sabato e Domenica 10-12 e 16-19 Cantautori a Brescia e Iseo MIMESIS Gallery - Spazio Espositivo Piazza San Silvestro - Calvisano (Bs)
Dal 15 al 29 Gennaio 2017 ore 20.30 CALVISANO
Domenica 29 Gennaio 2017 ore 20.30 OSPITALETTO Spiedo in cascina Domenica 29 gennaio ritorna lo Spiedo in Cascina Cattafame, durante l’evento sarà possibile gustare l’ottimo spiedo bresciano servito a tavola o da asporto Per prenotazioni Leonardo 342-3442920 Info alla pagina ufficiale: www.cascinacattafame.it
NON MANGIARTI LE UNGHIE...
- NON POTEVI SAPERLO... 5.000 VOLANTINI F.to A5 10.000 VOLANTINI F.to A5 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard)
€ 160,00 € 270,00 € 99,00 € 170,00
GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA
CHIAMA NEW ENTRY INFO 347 73 52 863 34 www.newentry.eu
TERRITORIO
27-29 Gennaio 2017 MONTICHIARI
04-05 Febbraio 2017 MONTICHIARI
Sposi&Progetti 27-29 gennaio 2017 Sposi&Progetti è la rassegna del settore sposi, un evento che si rivolge alle coppie e ai futuri sposi con una panoramica di tutti i prodotti, le soluzioni e i servizi per organizzare al meglio il giorno del matrimonio. Sede Centro Fiera di Montichiari Sito www.sposieprogetti.it Tel. 030961148 - E-Mail info@centrofiera.it
Mostra Mercato e Scambio L’appuntamento con auto, moto, accessori e ricambi d’epoca. Sede Centro Fiera di Montichiari Sito www.sposieprogetti.it Tel. 030961148 - E-Mail info@centrofiera.it
02-05 Febbraio 2017 MONTICHIARI Samarcanda Mostra Mercato d’Antichità, Collezionismo, Modernariato, Decorazione, Oggettistica e Vintage propone quattro giorni intensi, con opportunità, occasioni e pezzi unici che faranno la gioia di collezionisti ed appassionati. Sede Centro Fiera di Montichiari Sito www.sposieprogetti.it Tel. 030961148 - E-Mail info@centrofiera.it
Sabato 11 Febbraio 2017 ore 11.00 MARMENTINO Ciaspolario 2017 Sabato 11 febbraio 2017 a Marmentino nuovo appuntamento con Ciaspol”Ario”, che giunge quest’anno alla 10° edizione, una passeggiata notturna con ciaspole in un atmosfera magica e per finire degustazione di prodotti locali con the e vin brule.
I Mercoledì fino al 22 Marzo 2017 PONTE DI LEGNO Sci Notturno, Intrattenimento Musicale e Vin Brulè, dalle ore 20.30 alle 22.50
SEMI DI CONSAPEVOLEZZA
www.newentry.eu 35
TERRITORIO
Presepe Artistico dell’Oratorio
di Remedello Sotto Il coretto di Remedello Sotto ringrazia tutte le persone che in vario modo hannno collaborato alla buona riuscita del presepe: chi si è occupato del giardino; chi ha prestato manodopera con la creazione della bellissma capanna, del recinto delle pecorelle, del laghetto, del fuoco; chi ha disegnato e sagomato i personaggi; chi ha dato idee per migliorarne l’aspetto; chi si è occupato delle luci; chi ci ha dato un’offerta per le spese; chi ha allietato l’inaugurazione con musiche natalizie (per di più al freddo, grazie Lorena e Annalisa), chi ha preparato thè e vin brulè, e soprattutto chi si è fermato visitarlo….. Il nostro impegno nell’inventarci attività e attrattive è per dimostrare che anche in un paese piccolo come il nostro si possono realizzare belle
36 www.newentry.eu
cose, grazie alle tante persone che si rendono disponibili, e la nostra più grande soddisfazione è la gente che apprezza e ci incita a continuare….. e noi, finchè potremo, continueremo a farlo…. Il coretto
TERRITORIO
Montichiari: la Pieve di San Pancrazio molto visitata anche nel 2016 I volontari dell’Associazione “AMICI DELLA PIEVE” si sono alternati anche quest’anno per le aperture domenicali e festive della Pieve di San Pancrazio, da aprile a fine ottobre. Molte le tipologie dei visitatori: chi durante una tranquilla passeggiata a piedi o in auto, gruppi, scolaresche, famiglie o persone singole sia monteclarensi sia da provenienti da varie località, anche lontane, per una tappa culturale- religiosa; chi è entrato pur conoscendola già bene, per il desiderio di fermarsi a recitare in silenzio una breve preghiera…Ogni persona entrata nella Pieve ha provato e portato con sé sicuramente una indimenticabile emozione, per la bellezza dei dipinti, degli affreschi, dello stile della costruzione essenziale ma molto ingegnoso, per la storia avvincente di San Pancrazio, giovane martire… Ognuno penso abbia percepito un senso di pace, di interiorità, spunti di meditazione, nella quiete di questa chiesetta. Spoglia di arredi e di sfarzi,la Pieve affascina per la maestrìa di chi la costruì: bifore, arcate e porta sul retro asimmetriche, bifora a sud perfettamente simmetrica con la bifora e l’altare a nord non sono certamente particolari fatti a caso. Al contrario, studiati ad arte, per valorizzare la perfezione del naturale e del soprannaturale, in contrasto con l’imperfezione umana, sorretta tuttavia dalla fede. Affascinante e unico il fenomeno dell’equinozio, che si verifica ogni anno a marzo e a settembre al tramonto, difficile da descrivere, è da ammirare di persona! Dall’importante affresco del Romanino ad altre opere minori, alle corti esterne, alla scalinata da cui lo sguardo spazia verso borgo sotto e oltre, mentre dalla cima della salita alla Croce si ammira la parte superiore
del paese, fino al lago. Un insieme di sfaccettature che attira ogni anno migliaia di persone nella nostra Pieve, anche per concerti, mostre, celebrazioni sempre molto partecipate, sia il 12 maggio, per i festeggiamenti di San Pancrazio, sia per la benedizione delle rose nella ricorrenza di Santa Rita, ecc.. Al termine di queste aperture festive, abbiamo contato indicativamente circa 5000 visitatori. Un numero rincuorante, significativo. Interessanti e profonde molte delle brevi note che i visitatori hanno scritto sul registro, una per tutte:” Molto suggestiva, dona serenità e leggerezza allo spirito”. Gli amici della Pieve hanno anche assistito 7 studenti universitari che nel biennio 2015/16 hanno presentato tesi di laurea sulla nostra Pieve. Ornella Olfi
www.newentry.eu 37
CURIOSANDO IN LIBRERIA
L’estraneo Ursula Poznanski e Arno Strobel Ci troviamo quindi di fronte a due autori esperti, che hanno già conosciuto la ribalta interazionale e che sono da tempo a loro agio con il genere thriller: due autori che hanno unito le loro abilità e conoscenze per dar vita a una storia molto particolare, per parecchi versi diversa dai consueti romanzi scritti a quattro mani. Andiamo a scoprire di cosa tratta L’estraneo. LEI. Cerca di immaginarti mentre, da sola a casa tua, ti sei rilassata con un bel bagno caldo e ora, avvolta in un soffice accappatoio, stai asciugandoti i capelli, assaporando la quiete. Ma quella stessa quiete viene improvvisamente interrotta da strani rumori al piano di sotto, fra tintinnii e cassetti che vengono aperti e chiusi. LUI. Pensa di tornare a casa in un giorno come tanti altri e di trovarti di fronte alla tua ragazza che, improvvisamente, non ti riconosce più. Convinta che tu sia un intruso, un ladro o, peggio ancora, un maniaco, reagisce lanciandoti contro degli oggetti e urlando, per poi andare a chiudersi in camera, sempre più spaventata. Dopo aver superato la sorpresa iniziale ti attendono alcune scoperte ancora più strane: tutte le tue cose sono sparite dalla casa: non c’è più niente di tuo in quell’alloggio che conosci così bene. Che la ragazza abbia ragione? Stai diventando pazzo? Come uscire fuori da questa stranissima situazione? 38 www.newentry.eu
La coppia della porta accanto Shari Lapena
Il depistaggio di una mente malata, un gioco erotico che sfugge al controllo e un’inesorabile discesa all’inferno nei segreti di una coppia, coinvolta in un disegno invisibile e pauroso. Arriva anche nelle librerie italiane, pubblicato per i tipi della Mondadori, l’atteso romanzo di Shari Lapena: La coppia della porta accanto. Accompagnato dalle critiche entusiastiche di grandi scrittori come Lee Child e Harlan Coben, il libro è stato distribuito in 24 paesi del mondo e proposto dall’editore inglese Transworld come la nuova frontiera del thriller psicologico. La vita di Henri Grazie ad un ritmo serrato l’autrice riesce a rendere il lettore partecipe della vicenda sin dalla prima pagina. Lo coinvolge nel rapimento della bambina, nelle sensazioni provate dai genitori, e nei dubbi che li tormentano dal momento della scomparsa, con l’urgenza ben sottolineata dalla narrazione sempre in tempo presente. Lo stile è fluido e rende la lettura abbastanza scorrevole. I colpi di scena, sono riservati solo al finale del libro e anche le descrizioni dei luoghi sono ridotte al minimo. La scrittrice canadese ha dato priorità agli elementi tipici del thriller psicologico, facendo leva sulle sensazioni di chi legge e le emozioni trasmesse dai personaggi.
RIFLESSIONI
Nonno Giulio con i nipoti
I Centotre natali di nonno Giulio Comini a Mezzane Resta orfano 100 (cento) anni fa a due anni, il padre Luigi muore sul San Michele del Carso Sembra un libro aperto Giulio Comini, che ricorda in tanti particolare i suoi 103 anni di vita, toccati il 7 novembre, nella frazione calvisanese di Mezzane. Un bel giorno di sole autunnale, salutato all’alba da un po’ di nebbia, sicuramente minore di quel venerdì del lontano 7 novembre 1913, quando la nebbia nascondeva i caseggiati. Nasceva alle ore 9,00 mattutine, nella cascina di via 40 www.newentry.eu
Badia al n.578, probabilmente i numeri erano in continuazione per tutta la frazione. Dopo in Via Tesoli, dove ha sempre vissuto fino ad una trentina di anni fa. Comini Omerino Giulio, il nome all’anagrafe al n.167 del registro delle nascita del Comune di Calvisano, viene battezzato due giorni dopo di domenica, dall’allora parroco di Mezzane don Ippolito Pellegrini. Figlio unico in una famiglia di contadini, il padre Luigi Comini muore in combattimento sul San Michele del Carso, nella prima guerra mondiale, cento uno anni fa il 24
RIFLESSIONI
Ottobre 1915 quando Giulio aveva meno di due anni. Cresciuto con la madre Maria Zorzetti ed il nonno Virgilio, con il sostentamento di un duro lavoro dei campi, nella piccola proprietà. Più tardi pochi ettari di terra, serviranno al sostentamento della vecchia e nuova famiglia fino agli anni 70. Quando il progresso ha trasformato anche il lavoro dei campi. Già dalle scuole elementari, inizia a dare una mano nei campi, le frequenterà fino alla quarta nel vecchio plesso, ora casa Pedrini, e ricorda bene la maestra Pierina Gallinari. Come ogni lunga vita, tanto più se raggiunta in buona salute e con una viva presenza mentale, diventa ogni giorno storia di ricordi. Difficili e dolorosi in passato, quando più volte venne chiamato militare, anche in tempo di guerra dal 1935 al 16 settembre del 1943. Qui a seconda delle situazioni svolge vari compiti o lavori. Dall’attendente al Comandante, alla collaborazione nella farmacia a Lecco, ad essere il falegname per sistemare tanti suppellettili, ho costruire sagome per il campo di tiro. Evitato l’invio nella guerra d’Africa, si trovo qualche anno dopo al confine con la Francia e più tardi combattente in Jugoslavia, dove per poco non era coinvolto nello scoppio di una bomba, con la morte del capitano e di commilitoni. Raggiunto casa, dovette per un certo periodo nascondersi nei fienili della zona per sfuggire ai rastrellamenti dei tedeschi, ancora presenti. Nel frattempo congedato il 16 ottobre 1940, perché orfano di guerra, si sposò nel febbraio del 1942 con Lucia Panizza, deceduta nel 1993, ma venne poi richiamato ancora. Due i figli Luigi e Maria Agostina, dai loro matrimoni con Luciana e Marino, sono nati Mauro e Lorenzo, Samuele e Isaia. Negli ultimi otto anni sono arrivati i pronipoti Gioele, Mascia, Luca, Cristiana. Ai quali sta trasmettendo i primi passi di una capacità professionale, andata molto oltre all’attività di contadino. Un tutto fare, abituale in passato per gli anziani del mondo contadino. Ogni mobile, suppellettile, arnese del lavoro, come elettricista, meccanico o falegname portava il suo nome.
Anche oggi continua la sua attività, come l’accudire e dare da mangiare alle galline, verificare la verdura nell’orto, affilare coltelli e forbici, riparare la foratura della bicicletta, che aveva utilizzato fino a qualche anno fa, costruire trappole per topi, recuperando materiale d’ogni genere. Non manca l’informarsi attraverso la televisione, in particolare i dibattiti politici, sui quali non mancano riflessioni e commenti, così come la lettura dei giornali, quotidiani o riviste come la nostra. Quale il segreto di lunga vita, hanno chiesto tanti, fra i molti che sono passati il 7 novembre scorso da via Orientamenti, così come in questi giorni di Feste Natalizie per salutarlo. Giulio Comini dice: “Forse perché sono nato in una casa benedettina, nel 1400 quel luogo era un convento di Frati. Poi perché il vivere lo sempre visto dalla parte del positivo, con qualche goccia di vino a pranzo, magari il bacco delle mie viti, il pisolino pomeridiano, il non fermarsi, chiacchierare con tante persone, gioire con i pronipoti e la partita a carte la sera, con mia nuora Luciana. Una vita serena attorniato da tutta la mia famiglia che mi vuole bene”.
Dopo una giornata movimentata un po’ di relax con una partita a carte www.newentry.eu 41
OROSCOPO dal 16 al 31 Gennaio 2017 - 1^ parte Sarai più nervoso del solito e te la prenderai per ogni piccolezza. Sul lavoro non accetterai nessuna critica anzi cercherai di farne ad altri. Se sei single non è il momen21/03 - 20/04 to di dimostrare arroganza.
In ambito lavorativo, è consigliabile una fase di riposo per dedicarti ai piaceri della vita. Concediti qualche distrazione senza il partner. Se sei single non lasciarti sfuggire l’invito di 23/07 - 23/08 una persona... Novità in arrivo.
Riuscirai a superare una questione lavorativa grazie ad un grande coraggio che ti verrà suscitato da una persona amica. In amore qualche gelosia di troppo da parte della par21/04 - 20/05 tner mette a rischio la pace.
Una telefonata inattesa di metterà di buonumore e ti sentirai più disponibile verso chi ti circonda. In ambito lavorativo, dovrai darti da fare per metterti in luce. Salute 24/08 - 22/09 ottimale nonostante il freddo...
In ambito affettivo, avrai una comunicazione telefonica piacevole da una persona appena conosciuta. Evita di parlare troppo. Per la salute qualche malanno di stagione ma nulla 21/05 - 21/06 di cui preoccuparsi.
In ambito affettivo, dovrai fare appello alle tue doti per convincerla a fare quello che hai in mente... Nel campo lavorativo invece dovrai essere più cauto e seguire le indicazioni 23/09 - 22/10 dei superiori. Salute ok!
Ti sentirai privo di energie ed avrai voglia di ricaricarti magari con un fuori programma. In amore dovrai riflettere seriamente sulle decisioni. Una vecchia fiamma busserà alla 22/06 - 22/07 tua porta. Solo amicizia?
Fai attenzione alle false amicizie perché pensano o cercano di confortarti ma in realtà ridono delle tue problematiche. In amore qualche scaramuccia ma tutto sommato ti aspettano 23/10 - 22/11 bei momenti da vivere insieme.
ARIETE
TORO
GEMELLI
CANCRO
LEONE
VERGINE
BILANCIA
SCORPIONE
INI F.TO A5 CARTA 150 GR. NT LA VO PROMOZIONE
5.000 PEZZI - 160,00 EURO 10.000 PEZZI - 250,00 EURO
STAMPA VOLANTINI N ew En tr y 34 7 73 52 8 63
42 www.newentry.eu
PISCINE - SAUNE - PRODOTTI CHIMICI ACCESSORI - IDROMASSAGGI
Il sogno di una piscina perfettamente integrata con l’ambiente esterno, oltre che funzionale e confortevole, oggi può diventare realtà. Visualizza il video e inizia a sognare!!!
Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - 030-9035992- www.franzonipiscine.it
OROSCOPO dal 16 al 31 Gennaio 2017 - 2^ parte Non dovrai perdere il tuo spirito di iniziativa anche se le cose non vanno per il verso giusto, sarà proprio questo che ti porterà alla soluzione. Nuove amicizie in arrivo ma nulla che può 23/11 - 21/12 diventare amore...
Anche se gli impegni lavorativi saranno numerosi non dovrai farti prendere dall’ansia. Un consiglio: stai attento però al portafoglio. Qualche discussione in famiglia ti renderà 21/01 - 19/02 piuttosto nervoso. Calmati!
In amore, dovrai essere serio e ponderato perché la tua partner non ti giudica molto bene. Qualcuno ti osserva da lontano senza farsi avanti... In campo lavorativo tutto pro22/12 - 20/01 segue per il meglio.
Grazie alle stelle oggi avrai la giusta intuizione per risolvere una situazione delicata in ambito lavorativo, negli affetti oggi potresti scoprire un lato del suo carattere finora sco20/02 - 22/03 nosciuto.
SAGITTARIO
CAPRICORNO
ACQUARIO
PESCI
AMI SCRIVERE? TI PIACE TRASMETTERE LE TUE ESPERIENZE ED EMOZIONI? SCRIVI A NEW ENTRY E NOI SAREMO LIETI DI PUBBLICARE I TUOI ARTICOLI! DIVENTA TU IL PROTAGONISTA! - redazione@newentry.eu - info 347 73 52 863
BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it
Devi costruire la casa dei tuoi sogni o per i tuoi figli? Devi ampliare o modificare la tua abitazione?
AFFIDATI A NOI E TI RIMBORSEREMO TUTTE LE SPESE TECNICHE Richiedi il tuo preventivo gratuito per il restauro della vostra abitazione o per una nuova costruzione.
44 www.newentry.eu
ANIME NEL VENTO
Un pensiero per Rosanna Delicato fiore Anima bella Rosanna umile mite d’ironia colorita. Lento ammiccare sorriso lieto la contraddistingueva una fra mille presenza tanto forte tanto sfuggente. Parole gentili donava con riservato pudore elargiva carezze ai piccoli. Tonda la luna accoglie moniti genera canti accompagna passi di umile docile pecorella. Fra lacrime amare un sorriso sgorgava una mano tendeva alla vita. Sofferenza t’ha forgiato sedotto mutato. Essenza rimane bellezza prima primizia
di un raggio di sole fra le volte splendi vestita di luce. Anche per te un grazie per la grazia la delicatezza con cui carezzavi Vittoria per l’allegria umile bontà che spargevi a larghe mani. MILENA, LA MAMMA DI VITTORIA E DI CELESTE Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste
NEW ENTRY il Giornale della Gente Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Redazione:
Ju - Pierangelo C. - Stefano G. - Giorgio M. - Katia M.
Anno 23 - N°01 del 19/01/2017
Web: www.newentry.eu Email: redazione@newentry.eu bergamo@newentry.eu brescia@newentry.eu Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172 www.newentry.eu 45
RIFLESSIONI
Lettera dall’America Carissima signora D’Angelo,con gioia e meraviglia abbiamo ricevuto sue notizie. Non esistono tempo e spazio,in un attimo dissolti, in un battito d’ali riuniti sanno destare piacere e letizia. Ondine dello stesso mare,distanti abbiamo viaggiato; ciascuna nel core recando ricordo reciproco. Non importa quanto il tempo, l’essenziale è essere qui, ancora una volta,con la medesima gioia, in ascolto ponendosi di canto che si solleva. Lune sono trascorse,con esse un mare di pensieri e contra pensieri, lotte,gioie, conquiste,amarezze. Cresciute le piccole, insieme galoppano la vita, imparando a vicenda ad amare la vita; a sentirla nel pieno sotto diverse forme ed aspetti. Celeste signorinella,mostra affetto e pazienza nei confronti della sorella, con premura l’accudisce, attende, accoglie, ridona. E’ la mano di Dio che accompagna, seduce,la via indica. Noi,umili pastori in cammino verso Betlemme,da lontani giunti per adorare il Bambinello. Vittoria, un gigante buono, sta maturando, una meraviglia. Grazie alla comunicazione aumentativa alternativa, progetto che ci ha portati a Roma al Tor Vergata, stupore dei stupori, lode, grazia ed inno riesce tramite simboli a leggere dei libri,al momento argomenti didattici e favole, riuscendo a rispondere alle domande di comprensione. Pensi! A casa ci ha portato uno squarcio della divina commedia; le stagioni e la creazione; il saluto in inglese e gli ambienti... Immaginerà la gioia e la soddisfazione nel sentirla partecipe. Cammino ancora lungo, non facile ma tanta la forza e la fede che mai ci fermeremo. Lotte continue, pressanti per far valere diritti scritti solo su carta,che non hanno riscontro reale. Pensiamo ai denti, uno scontro. Data la non collaborazione, lo stato non prevede aiuti per l’implantologia o ponte. Come una be46 www.newentry.eu
stia feroce ho lottato sino a trovare a Brescia un ospedale che la prende in cura per 18 anni, valutare lavoro grande. Il 10 primo intervento per valutazione arcate. Pensi alla scuola, dovere e diritto. Due anni di scontri, amarezze per trovare una scuola che l’accolga, che metta a disposizione spazio e competenza. Abbiamo avuto la fortuna, dono, di portare nell’anno della misericordia un messaggio ai carcerati di Brescia. Ricco l’incontro, atteso, intimo e commosso. “Papaveri rossi”? Un sogno, speranza da inseguire e coltivare. Ad un certo momento della vita, bisogna e si deve, necessariamente guardare nel profondo per sentire la stella da seguire. La nostra è stata di proporsi come famiglia ponte, nel senso cha quando Vittoria finirà le superiori, di cero dovrà appoggiarsi ad un diurno ma in modo diverso, innovativo nel senso che le daremo la possibilità di essere accolta e di accogliere, a casa creando spazi per progetti con ragazzi fragili. “Papaveri rossi” significano legame, contatti, rete di amici che affianchi noi genitori e Celeste nelle varie vicissitudini della vita, i contatti tenendo stretti. Nessun impegno, solo partecipare una volta l’anno alla festa di compleanno, in cui si discute dei problemi, disagi, speranze dell’anno trascorso; fissando obiettivi a medio termine. Proposta irriverente. Avrebbe voglia di diventare un “Papavero rosso”? Tanti i sogni come le stelle del cielo. Tanta la pazienza,capacità di attendere e di non arrendersi. Presidente onoraria Celeste, colei che più di tutti riesce ad entrare in sintonia con la sorella. Di problemi di salute tanti e nulla, grazie al buon Dio, passeggeri ed arginabili. Grazie per l’assegno, non doveva disturbarsi. Li accettiamo con piacere come fondo di un so-
RIFLESSIONI
gno chiamato “Papaveri rossi”, simbolo di vita e di battaglia per la vita. Mi perdoni, ho parlato tanto. Le parole, una dopo l’altra, si sono offerte con generosa maestria. Mi auguro stiate tutti beni, consorti, figli e nipoti. Nonna Grazia? Fantasia e bellezza; voglia di sognare e far sognare; sempre pronta all’ascolto, alla condivisione, a carezzare una lacrima in fuga. Un dono per tutti quelli che hanno la fortuna di conoscerla. Attiva nel nuovo progetto; con l’aiuto di simpatiche signorine attempate ha cercato mille e mille oggetti dati in dono, il 9 ottobre, giorno dell’inaugurazione a ciascun partecipante. Che altro dire? Con affetto la salutiamo, rinnovando i ringraziamenti. Un caro saluto alla famiglia. Milena, Vittoria, Celeste e Giorgio Scalmana
Leggere questo articolo mi rende orgoglioso di aver creato un mezzo di comunicazione come New Entry, una bacheca nella quale tantissime persone hanno potuto conoscersi, scambiare opinioni, condividere gioie e tristezze... Nonna Grazia di Andria (Ba), Milena di Remedello (Bs) fino a giungere alla signora D’Angelo addirittura a Boston, in America... Per non dimenticare Francesca da Pisa, Bruno da Ascoli Piceno, Cristina da Milano, Vincenzo da Pavia e mi scuso per coloro che non ho nominato ma sempre importanti e fondamentali. Una rete di persone reali dal cuore d’oro. Sono passati tanti anni da quel 1994 quando New Entry nacque e tante relazioni abbiamo creato: lo continueremo a fare anche con l’aiuto delle nuove tecnologie perchè tra le pagine di New Entry si respira l’anima di ognuno di noi! Gianluca Boffetti
SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA
DOPO
PRIMA
PRIMA DOPO
SABBIAT
URE VES
PE
Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)
Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 www.newentry.eu 47
VEN CALD HOLZ PELLET AUSTRIA A2 ceneri 0,8% Kwh/Kg 4,8- 5
HOLZ PELLET AUSTRIA A1 ceneri 0,5% Kwh/Kg 5,2
PROFESSIONAL PELLET CANADESE
MIGLIOR QUALITA’
Certificato En Plus A1 bancale da 70 sacchi Resa Kwh/Kg 5,3 Ceneri 0,3%
Loc. Ponterosso - Via G
Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 - ww
NDITA STUFE, DAIE E PELLET
Gottolengo,2 GHEDI (BS)
ww.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it
ESPERTI A VOI
Perchè chiedere una consulenza? In alcuni periodi della vita ci troviamo ad affrontare crisi o difficoltà che non riusciamo a superare da soli. Chiedere un aiuto rappresenta il primo passo per fronteggiare una situazione difficile che, a lungo andare, può interferire con la vita quotidiana. Il sostegno psicologico serve ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità di un individuo. Lo scopo è quello di incrementare la qualità di vita, agevolare atteggiamenti attivi e
NON MANGIARTI LE UNGHIE...
- NON POTEVI SAPERLO... 5.000 VOLANTINI F.to A5 10.000 VOLANTINI F.to A5 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard)
€ 160,00 € 270,00 € 99,00 € 170,00
GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA
CHIAMA NEW ENTRY INFO 347 73 52 863 50 www.newentry.eu
propositivi, stimolare capacità, consapevolezze e risorse strettamente personali relative a specifiche problematiche quotidiane. Può essere utile richiedere un sostegno psicologico quando ad esempio: si deve gestire una crisi, prendere una decisione, affrontare un problema, migliorare una relazione (affettiva, amicale o lavorativa), gestire pensieri, emozioni, conflitti. Può essere utile anche nel caso in cui si ricerca una crescita interiore personale, si hanno esigenze di orientamento o quando si desidera raggiungere una maggiore e migliore consapevolezza di sé, degli altri e del proprio contesto familiare, sentimentale, sociale, lavorativo o scolastico. Cerco di aiutare la persona ad avere una visione più oggettiva e completa del problema e a trovare in prima persona risorse e soluzioni personali. Tutto questo in una relazione paritaria e basata sulla comunicazione interpersonale, l’ascolto, l’empatia ed il sostegno, nella quale ci si cerca di trovare insieme le migliori strategie per affrontare la situazione problematica, senza imporne alcuna. Dott.ssa Silvia Gatti
Dott.ssa Silvia Gatti
Psicologa
- consulenza e sostegno psicologico (individuale, familiare o di coppia); - gestione del conflitto; - gestione del trauma; - sostegno alla genitorialità; C PRIMO OLLOQU IO - crescita personale; GRATUIT O - promozione del benessere.
MONTICHIARI (BS) - Via San Pietro,30 Tel. 380 43 55 681 - gttslv1986@libero.it Dott.ssa Silvia Gatti Psicologa
SEMI DI CONSAPEVOLEZZA
www.newentry.eu 51
RIFLESSIONI
La voce dell’Anima Bisogna tornare un po’ bambini, perché è l’adulto che non si meraviglia più di niente e rifugge emozioni e sentimenti. Un beduino, inseguito da feroci nemici, fuggi dove il deserto era più aspro e le rocce più taglienti. Corse, corse, finche non sentì più il rumore degli zoccoli dei cavalli che lo inseguivano si era affievolito, e poi spento del tutto. Solo allora si guardò intorno. Era giunto in una gola paurosa, su cui incombevano pareti di granito e guglie di scuro basalto. Con enorme meraviglia scoprì un sentiero che si inerpicava attraverso la gola. Lo seguì e dopo un po’ si ritrovò all’imboccatura di una profonda grotta buia, si infilò con passo esitante.m“Vieni avanti fratello”, lo incoraggiò una voce benevola. Nella penombra, il beduino vide un’eremita che stava pregando. “Tu vivi qui? Chiese il beduino”. - “Certo”. “Ma come fai a resistere in questa grotta, solo, povero, lontano da tutti”. L’eremita sorrise.
“Io non sono povero, ho grandi tesori”. “Dove”, chiese il beduino. “Guarda là…”L’eremita indico una piccola fessura che si apriva sul fianco della grotta e chiese: “Cosa vedi?”. “Niente”, rispose il beduino. “davvero niente?”, domandò l’eremita. “Solo un pezzo di cielo”. “Un pezzo di cielo: non ti sembra un tesoro meraviglioso”. Sappiamo ancora meravigliarci di fronte alla bellezza? Ci commuove ancora un bimbo che nasce? Quando è l’ultima volta che abbiamo guardato il cielo stellato? Tutta la volta celeste sta sopra di noi… e noi sul divano a guardare la tv. C’è nei presepi una figura strana, un uomo che mette la mano come una visiera davanti agli occhi e guarda lontano. E’ la figura dell’incantato. Guarda e ammira e si lascia trascinare da quello che vede e intuisce. E se fosse la nostra figura? Don Bruno
L’EMOZIONE NON HA VOCE
Pooh 50 - L’ultima notte insieme
È stato registrato in occasione dei due concerti tenuti allo stadio Giuseppe Meazza di Milano il 10 e l’11 giugno dello stesso anno, in concomitanza con la Reunion con Riccardo Fogli e Stefano D’Orazio. L’album, pubblicato in 2 versioni (una contenente 3 CD e una contenente 3 CD + 1 DVD), contiene l’intero concerto più 4 brani inediti 52 www.newentry.eu
composti e registrati in studio per l’occasione: Tante storie fa, Le cose che vorrei, Ancora una canzone e la strumentale Traguardi. Nelle intenzioni del gruppo si tratta dell’ultimo album prima della cessazione dell’attività, avvenuta il 31 dicembre 2016. L’album è dedicato alla memoria di Valerio Negrini, storico paroliere del gruppo. I Pooh sono stati un gruppo musicale italiano, celebre per aver scritto alcuni fra i più grandi successi discografici a livello nazionale. Formatosi nel 1966, il complesso è tra i più longevi nella storia della musica e ha venduto più di 100 milioni di dischi, risultando il gruppo italiano con il maggior numero di dischi venduti. I membri della band sono
stati nominati Cavalieri dal Presidente della Repubblica. Tra i loro brani più noti si ricordano: Piccola Katy, Pensiero, Tanta voglia di lei, Noi due nel mondo e nell’anima, Parsifal, Dammi solo un minuto, Chi fermerà la musica, Uomini soli e La donna del mio amico. Inutile parlare di quanti si siano innamorati ascoltando un loro brano, quanti conoscono a memoria i pezzi e quanti li hanno amati in questi 50 anni di carriera. Li salutiamo con un grazie per averci accompagnato con la loro straordinaria musica. New Entry propone questa profonda canzone.
PLAY MUSIC
Classifica Italiana #Album #Top Digital dal 20 GennaiO 2017 HIT PARADE ALBUM 01 01
02
03 04
05 02
06
07 08
03
09 10
11 12
01
02
03 02 04
03
05 06
07 04 08
09 10
01
LE MIGLIORI - MINACELENTANO IL MESTIERE DELLA VITA T. FERRO MADE IN ITALY - LIGABUE VASCONONSTOP - VASCO ROSSI MARCO MENGONI LIVE - MARCO MENGONI VIVERE A COLORI - ALESSANDRA AMOROSO POOH 50 - L’ULTIMA NOTTE INSIEME - POOH BLUE & LONESOME - THE ROLLING STONES A HEAD FULL OF DREAMS - COLDPLAY PASSIONE MALEDETTA 2.0 - MODÀ LOST ON YOU - LP ORONERO - GIORGIA NOTTE MAGICA; A TRIBUTE... - IL VOLO
TOP DIGITAL 01
20 Gennaio 1967
Scelto per voi... Amami Amami Mina Celentano
ROCKABYE CLEAN BANDIT FEAT. SEAN PAUL & ANNE-MARIE HUMAN - RAG’N’BONE MAN TUTTO MOLTO INTERESSANTE FABIO ROVAZZI ASSENZIO J-AX & FEDEZ FEAT. STASH & LEVANTE CLOSER - THE CHAINSMOKERS FEAT. HALSEY LET ME LOVE YOU DJ SNAKE FEAT. JUSTIN BIEBER DON’T WANNA KNOW MAROON 5 FEAT. KENDRICK LAMAR STARBOY - THE WEEKND FEAT. DAFT PUNK CHEAP THRILLS - SIA IN THE NAME OF LOVE - MARTIN GARRIX & BEBE
01 02
03 04
02
05 06
07 03
08
09 10
E’ la pioggia che va - Rokes Lara’s theme from “Dr. Zhivago” Se perdo anche te - G.Morandi Bang bang - Dalida Bandiera gialla - G.Pettenati Bang bang - Equipe 84 Mondo in Mi 7^ Adriano Celentano Domani - Sandie Shaw Se mai - Adamo Un uomo una donna - Francis
Scelto per voi... E’ la pioggia che va - Rokes
1
CONCERTI
• BRESCIA Ligabue 01-02/04/2017 • MILANO Alvaro Soler 25/02/2017 Ore: 21:00 - Fabrique Ligabue 13-14/03/2017 Ore: 21:00 Assago (Mi) - Mediolanum Forum Sting 23/03/2017 Ore: 21:00 - Teatro del Verme Giorgia 24/03/2017 Ore: 21:00 Assago (Mi) - Mediolanum Forum • VERONA Giorgia 20/04/2017 Ore: 21:00 - Agdm Forum www.newentry.eu 53
Zaccarini I D L A S I D GRAN
GHEDI (BS) - Via Caduti del Lavoro,32 - (Presso Villino) Tel. 328 87 74 537
Salotti
ULTERIORE SCONTO DI 100,00 € SULL’ACQUISTO DI UN SALOTTO ANCHE SE GIA’ IN PROMOZIONE”
Consegna questo coupon, avrai un
BUONO DA 100 EURO
VI ASPETTIAMO CON UNA RINNOVATA ESPOSIZIONE GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,44 - Tel. 030 95 15 38 Tel. 328 87 74 537
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
LAVORO
Bassa Bresciana. Info 3661252910 • Ragazza 28 enne di Pavone del Mella cerca lavoro come addetta alle pulizie domestiche o di ufficio e da babysitter part/time e full/time info 3665259109 email deborah.contesini@gmail.com • Cerco lavoro nelle fabbriche della provincia di Brescia oppure lavoro come cameriere stagionale estivo a Desenzano, Montichiari, Castiglione delle Stiviere. Info 3297181032 • Ragazza italiana cerca lavoro come aiuto barista , servizio ai tavoli 3285355145 • Cerco lavoro come pasticcere ho un diploma di pasticceria oppure lavoro in ditte fabbriche alimentari contattare il numero di telefono 3297181032 • Tecnocasa e Tecnorete: Cerchiamo ragazzi con entusiasmo e determinazione da inserire nei nostri uffici con il ruolo di collaboratori/agenti immobiliari. (Zone di interesse: Ghedi, Montichiari,
Bagnolo Mella, Manerbio, Verolanuova o Brescia città). Inviateci il curriculum vitae all’indirizzo email bshs8@tecnocasa.it per un colloquio informativo.
• Cerco lavoro come cameriere stagionale estivo, come promotore finanziario oppure lavoro come operaio. Contattare il numero 3297181032 • Cerco lavoro come operaia generica, Barista, cassiera a BRESCIA città Elena 3285355145 no perditempo! • Cerchi un neo diplomato grafico pubblicitario art designer eccellente lingua inglese espagnolo sono la persona che fa per te stefano 338 131 76 26 • Ragazza italiana, 33 anni, cerco lavoro. Anni di esperienza come impiegata amministrativa/contabile, segretaria ecc. Tel: 339 - 83 32 021 • Ragazza di 24 anni diplomata in ragioneria, residente a Gambara cerco lavoro come segretaria d’azienda part-time/full time.Info 3465766445 - fiamma92.contesini@gmail.com • Signora Italiana 45enne Cerca lavoro come Badante O Notte, O Giorno.Anche Per Pulizie , Stiro, lavori Domestici.
OGGETTI • Cerco appartamento bi trilocale zona San Faustino Bs 3285355145 Elena Vendo coperta in seta matrimoniale mai usata con custodia e cuscini euro 50 tel. 3402970737 • Acquisto album e figurine solo calciatori antecedenti al 1977. Va bene anche album vuoti o semivuoti. Telefonare 348-2729400 • Compro oggetti militari tipo elmetti, medaglie, coltelli, cimeli vari della prima e seconda guerra mondiale, tel 337424040. • Vendo 50chiavi vecchie ,euro79 chiamare n.3497864057 • Vendo tavolo x taverna di rovere in legno massiccio come nuovo al prezzo di euro 500. Info 3497864057 • POMPA A CARDANO PER ALLEVA-
GOTTOLENGO
Cedesi attività ben avviata ventennale di Parrucchiera Donna-Uomo, causa seri problemi familiari, negozio di 60 metri quadri, ampio parcheggio, affitto contenuto.
Cel. 333 21 80 152 56 www.newentry.eu
Per info visita il sito: www.guidosardu.net
LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI MENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 • PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info 348 2625763 • Decespugliatore 4x1 multifunzione professionale a scoppio taglio a filo e lama tridente,tagliasiepi,svettatoio lama 30cm,cilindrata 53CC, impugnatura ergonomica, pochi mesi di vita,prati-
camente nuovo. Svendo a soli 240€. Cell. 3773253082 • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e prolunghe, indicato per manutenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3773270679 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigori-
ANNUNCI ECONOMICI
fero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia, batterie auto e furgoni, vecchi scooter ecc, ecc e mobilio piu arredamento ) che dovete buttare. Ritiro in qualsiasi zona inoltre effettuo trasporti, traslochi, sgomberi di cantine, garage, appartamenti, capannoni,cantieri , ecc, ecc prezzi veramente vantaggiosi. Disponibilita anche nei giorni festivi e notturni Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.
A CALVISANO (BS) VENDESI VILLA A SCHIERA
Vendesi villa a schiera del 2008, vissuta poco, di circa 130m² in zona residenziale, disposta su n. 2 livelli più interrato, composta da soggiorno, cucina separata, 2 camere, 2 bagni , garage doppio e grande lavanderia con doccia, giardinetto esterno di proprietà, n. 4 balconi; impianto di condizionamento con n. 2 split interni da 9000 BTU, unità esterna dual con inverter e pompa di calore, impianto antifurto wi-fi, basculante elettrica, zanzariere per ogni finestra, impianto aspirazione centralizzato piano terra e piano primo completo di tubazione 7m e accessori, al piano primo tutte travi in legno trattato con impregnante, ritinteggiato da poco tempo cucina, salotto, wc PT, scale, arredata 5 anni fa compreso arredamento ed elettrodomestici e TV, composto da: cucina (elmar), salotto, lavanderia, n. 2 bagni, aggiunta porta scorrevole in legno in lavanderia. DISPONIBILE DA SUBITO. NON ARREDATO € 179.000,00. Cel. 345 34 66 088
www.newentry.eu 57
FISCO E TASSE
Tasse 2017 - fino al 19 giugno per pagarle C’è chi parla di riduzione nelle tasse 2017 e chi nuova stangata fiscale ma sono i numeri che contano più delle parole e, secondo le stime, nulla è cambiato rispetto allo scorso anno per quanto riguarda il tax day. Il giorno della “liberazione dalle tasse” nel 2017 sarà infatti sempre il 19 giugno. Questo ovviamente mediamente. La data infatti può essere spostata in avanti o indietro in base al tipo di contribuente. La riduzione della pressione fiscale dal 42,6% al 42,3% del Pil garantirebbe un risparmio di circa 7 miliardi di euro. Ma a livello pratico sul fronte tasse la situazione per una famiglia media italiana purtroppo non registrerebbe grandi miglioramenti. Per arrivare al giorno della liberazione delle tasse, secondo i dati forniti dalla Cgia di Mestre, un quadro dovrà lavorare 170 giorni, gli stessi del 2016. Tax freedom day invariato anche per gli operai (reddito di 25.077 euro): 11 maggio e non il 10 ma solo perché quello scorso era un anno bisestile. Un paradosso solo apparente e che si spiega facilmente: i tagli alle aliquote hanno interessato le imprese con l’Ires passato dal 27,5% al 24% (e con l’arrivo della nuova Iri al 24%), mentre nessun intervento significativo è stato registrato sul fronte dell’Irpef. Le scadenze fiscali 2017 risentono dei cambiamenti previsti dalla Legge di Stabilità. Di seguito le principali novità sulle tasse che partiranno dal prossimo anno. Scadenze fiscali 2017:
58 www.newentry.eu
Il primo appuntamento nuovo da segnare sul calendario fiscale 2017 è il 7 marzo, data in cui scadono i termini di consegna per la Certificazione Unica dei compensi versati ai lavoratori e ai pensionati interessati al 730. 16 marzo 2017 appuntamento con il versamento del saldo dell’IVA ma resta la possibilità di differimento al 30 giugno per chi vuole pagare contestualmente all’Irpef. Entro il 10 aprile devono essere presentati lo “spesometro” cioè la comunicazione polivalente ai fini IVA (per i contribuenti che dichiarano mensilmente) e l’elenco delle operazioni in contanti per importi superiori a 15mila euro con soggetti extracomunitari. Anche il 31 maggio sarà un giorno in cui si concentrano più scadenze fiscali: termine ultimo per presentare la liquidazione dell’IVA per il primo trimestre 2017 mentre i titolari di imprese individuali interessati potranno avvalersi della “estromissione di immobili” relativa ai beni posseduti alla data del 30 giugno 2016. Alcune date restano invece confermate negli anni: così il cruciale appuntamento con il 16 giugno per il pagamento della prima rata Imu e Tasi. Il 7 luglio scade la Precompilata 2017. Il 30 novembre va pagato l’IRAP, come unica rata o seconda rata, mentre dicembre sarà il mese della seconda rata di IMU e TASI (18 dicembre) e la seconda o unica rata dell’IVA (27 dicembre).
GAMES
In un futuro distante… Invasori da un altro mondo hanno attaccato senza preavviso, scatenando una nuovo tipo di minaccia: armi conosciute come biomacchine. Di fronte a questa minaccia insormontabile, l’umanità è costretta a lasciare la Terra e si rifugia sulla Luna. Il Consiglio dell’Umanità organizza una resistenza composta da soldati androidi nel tentativo di riprendersi il proprio pianeta. Per sbloccare la situazione, la Resistenza schiera una nuova unità di androidi da fanteria: la squadra YoRHa. Su questa terra arida ed abbandonata, la brutale guerra tra le macchine e gli androidi continua ad infuriare. Una guerra che presto porterà a galla la verità su questo mondo... Secondo capitolo della saga RPG di successo NIER. Mix di drammaticità e colpi di scena imprevedibili. Semi Open World con ambientazione dark e storia contorta
Osserva questo nuovo videogioco e immergiti nella sua straordinaria storia.
Quando Amon, uno sciacallo del deserto, incontra nella sua Zaber una creatura del tutto particolare, si troverà coinvolto nella più grande avventura della sua vita. Unisciti ad Amon, e a gli altri incredibili eroi di questo gioco di ruolo fantasy a turni, nel suo indimenticabile viaggio per il mondo di Umbra: un pianeta misterioso, splendido e impietoso, fermo su se stesso ormai da millenni. Grazie a un gruppo di personaggi personalizzabili del tutto unico, ciascuno con la propria personalità e un viaggio personale da intraprendere, dovrai sopravvivere esplorando e combattendo, per farti strada dalla luce del giorno eterno fino all’oscurità della notte perpetua. Per salvare Umbra devi scoprirne i segreti, far luce sulle sue ombre e sconfiggere un male dilagante che si spinge oltre i confini dell’immaginazione!
Osserva questo nuovo videogioco e immergiti nella sua straordinaria storia.
SEI APPASSIONATO DI VIDEOGIOCHI? TI PIACEREBBE SCRIVERE RECENSIONI? NEW ENTRY TI OFFRE LA POSSIBILITA’ DI FARLO! INFO: redazione@newentry.eu www.newentry.eu 59
ROMANZO
Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (5^ parte) Se ne andò. Che silenzio! Perché l’SS tardava a tornare? Perché il nostro destino era una scoperta, un viaggio ideato da sorprese assurde nell’inferno dei lager! Dovevo fare qualcosa: mi alzai, presi per mano Lüdeke, aprii la porta, due SS erano lì con i manganelli in mano, cercai di mantenere il sangue freddo e dissi:-Mein Bruder hat nicht das Gefühl sehr gut, ich muss ihn dringend auf die Krankenstation zu nehmen- (Mio fratello non si sente molto bene, devo portarlo urgentemente in infermeria). Avevo parlato in un tedesco un po’ impacciato, quelle persone avevano il potere di confonderti per ogni piccolo particolare, non sapevi più se era giusto o sbagliato ogni tuo gesto, se parlare e pensare ti avrebbero potuto uccidere. Una delle SS guardò la sua collega e le parlò, non capii nulla; si misero a ridere spudoratamente, chissà cosa si dissero. Acconsentirono e dopo averle sorpassate mi diedero un colpo forte sulla schiena con il manganello. Il campo dopo circa cinque minuti fu vuoto, non una mosca in giro. Quel silenzio ti permetteva di sentire i fiocchi di neve che si appoggiavano danzando sulla neve per terra. Chiusi gli occhi e tornai alla mia infanzia quando la mamma paragonava i fiocchi
60 www.newentry.eu
Autrice Marta Ravasio
di neve a cotone che purificava il mondo. Lüdeke mi tirò il vestito per richiamare la mia attenzione ed io aprii gli occhi di botto, era come se un ago mi avesse infilzata. La testa mi girava. Lüdeke mi ricordò che dovevamo andare in infermeria. :-Scusami mi ero dimenticata- gli dissi. Lüdeke mi guardò stranamente:-Hai paura vero?- e come mentirgli? Tanto lo avrebbe capito. Lo fissai intensamente: era un bambino bellissimo:-Sì, ho paura Lüdeke. Ho paura di perderti-. Ecco l’infermeria, un cartello ci informava che era chiusa. Bussai allo stesso alla porta, una voce da dentro ci disse che l’infermeria era chiusa, Lüdeke cominciò a protestare in tedesco perché gli facevano male le mani. Un uomo con un camice bianco venne ad aprirci la porta e ci fece entrare. Ci disse di aspettare qualche secondo prima di entrare in ambulatorio. Ci sedemmo sulle sedie ed aspettammo il permesso del dottore. In infermeria la stufa era accesa. Volevo che tutto fosse un incubo, volevo graffiarmi, darmi i pizzicotti, ferirmi anche con un coltello se necessario, ma volevo svegliarmi, vedere i miei genitori, mia sorella, volevo andare a scuola. Cominciavo ad annoiarmi e ad avere paura nella sala d’attesa così mossi le mani molto velocemente; Lüdeke mi guardò:-Eva, ma la vuoi smettere? Stai calma no?- mi rimproverò, io gli risposi:-Scusami tanto…-. :-Cosa vuoi Eva? E non mentirmi…-mi disse:- Lüdeke, ti andrebbe di essere mio fratello?- gli chiesi, Lüdeke annuì. Il dottore fece cenno a Lüdeke di entrare in ambulatorio, gli osservò le mani e gliele mise sotto il lavandino facendo scorrere l’acqua fredda. Il dottore ritornò da me in sala d’attesa chiudendo la porta dell’ambulatorio, mi guardò e disse:-Lei è sua sorella?-. “Non potevo crederci! Era italiano!” Annuii con la testa e lui continuò:-Tedesca allora?- Annuii di nuovo :-Ma perché due tedeschi
ROMANZO
in un campo di concentramento?- Io risposi:-Per debiti non pagati ai soldati nazisti presumo e per aver ospitato gente ebrea nella nostra casa- Il dottore scosse la testa, lo guardai e dissi:-Ma scusi, che c’è di male?- :-Niente anzi… Io sono un ebreo italiano, ho pagato un prezzo salato per avere salva la vita ottenendo una carta di lavoro presso l’edilizia, come del resto hanno fatto altri ebrei… Ma come puoi immaginare non è servito a nulla, decisi di procurarmi una carta d’identità falsa, facendomi scambiare per un italiano e così sono finito in questo campo a continuare la mia carriera di dottore; ma credimi, preferisco fare il muratore nella mia città che fare il dottore in questo campo e vedere ogni giorno i miei compagni ebrei che vengono da me per farsi curare ferite profonde o per assicurarsi di non avere il tifo. Sai ho visto anche mia madre essere condotta subito nella camera a gas, non potei uscire per darle un bacio o per piangere sul suo corpo. Dovetti trattenere le lacrime, il dolore, ma soprattutto la
rabbia e l’egoismo per non aver cercato di salvarle la vita. Potei solo pregare per la sua anima e per avere il suo perdono. Ma questo non è quello che volevo dirti. Aiuterò te e tuo fratello ad uscire da questo campo, ma dovete fare attenzione. Spero tu mi abbia capito-. Lo guardai cercando di studiarlo, cercando di capire se era sincero, se potevo fidarmi di lui o era soltanto una trappola? Chi consegnava ai nazisti persone “inutili o sbagliate per la propria patria” riceveva parecchi soldi. :-Sono italiana, il bambino non è mio fratello, ma è veramente tedesco. Se il suo racconto era una tattica per scoprirci, almeno salvi Lüdeke-. Il dottore riandò in ambulatorio e chiuse la porta a chiave. “Perché chiuse la porta a chiave? Volevo urlare il nome di Lüdeke”. Immagini violente affollarono la mia mente. Brava! Un’altra volta avevo confessato tutto a persone sbagliate; se avessi dovuto subire una tortura sarebbe stata quella della cucitura delle labbra. continua-5
AUTOSCUOLE FEDRO Al servizio della clientela per la sicurezza sulla strada GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270
www.newentry.eu 41 www.newentry.eu 51
IMMAGINI DA PAURA
RELAX
CRUCIVERBA
NEW ENTRY: IL GIORNALE DELLA GENTE DISTRIBUZIONE CAPILLARE SUL TERRITORIO,
PER LA TUA PUBBLICITA’: 347 73 52 863 62 www.newentry.eu
www.newentry.eu Informazioni 347 73 52 863 New Entry il giornale della Gente Boffetti Gianluca
RIFLESSIONI
L’invidia
Che ruolo ha l’invidia nell’evoluzione umana? “Secondo i ricercatori, il confronto con gli altri ci fornisce informazioni su come possiamo avere la meglio nella competizione malgrado la scarsità delle risorse. Per farlo dovremmo essere in grado di individuare con particolare rapidità gli eventuali vantaggi dei nostri simili”. Gli autori sostengono che l’invidia è una componente onnipresente del nostro pensiero e dei nostri vissuti, e che ci colpisce in modo automatico: spesso prima ancora che ne siamo diventati consapevoli, abbiamo già preso le misure di un qualche confronto. E qui viene il bello: “l’invidia è uno stato d’animo che ci spinge a prendere atto della nostra inferiorità e a compensarla”; la strada che prenderemo potrà essere distruttiva, antisociale, oppure costruttiva e volta al miglioramento di sé. Tempo fa girava una battuta: “Se non riesco a dimagrire, che almeno ingrassino le mie amiche”. Confesso che qualche anno fa, incontrando una donna che non vedevo da tempo, che mi stava particolarmente antipatica, la cui linea un tempo avevo invidiato, e vedendola ingrassata di almeno una decina di chili, ho avuto un moto spontaneo di soddisfazione. Molto poco nobile, ovviamente. Però questo è stato. A volte l’invidia prende la strada distruttiva
dell’abbassare l’altro anziché provare a migliorare se stessi. Altre volte, invece, l’invidia ci fa capire cosa è importante per noi, cosa desideriamo davvero, e ci spinge a cercarla, a impegnarci per raggiungerla. Tendiamo a pensare che l’invidia sia un brutto sentimento, lo giudichiamo negativamente, è pure un vizio capitale. Eppure ne siamo tutti toccati, in qualche modo. E allora, invece di colpevolizzarci per poi magari assolverci rapidamente, sarebbe utile comprenderne il senso, il motivo della sua venuta. E proprio questo è l’aspetto più interessante e meno sottolineato. A volte entriamo in contatto con i nostri desideri profondi attraverso l’invidia. Quello stato d’animo ci aiuta a capire cosa è importante per noi, perché non è che siamo invidiosi di qualunque cosa ci manchi, ma solo di alcune. Non tutte le mancanze possono essere colmate, ma di tutte le mancanze che avverto posso fare qualcosa di costruttivo, posso volgerle in ricerca, in compensazioni su piani possibili e comunque significativi. La nostra vita interiore è ricca di possibilità. Basta non ostinarsi a volere l’impossibile. “Mio Dio, dammi il coraggio di cambiare ciò che posso cambiare, la forza per accettare ciò che non posso cambiare, e la saggezza per cogliere la differenza”. sguardiepercorsi www.newentry.eu 63
Via Garibaldi 35 - PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 - www.poliambulatorisanflaviano.it
Approfondimenti a pag. 2 e 3
Esiste una correlazione tra le due patologie? Molti non sanno che spesso i dolori cervicali, i mal di schiena, le cefalee possono essere causati da alcuni problemi della bocca come la malocclusione tra le due arcate. Grazie ad un’equipe di medici specialisti che lavorano insieme si possono trovare soluzioni curative a queste patologie.
Il mal di schiena e il dentista
San Flaviano
Poliambulatori