Anno 23 - N°06 del 28/04/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
SENTI CHE ENERGIA...
www.elettricafaber.it
I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0
RIFLESSIONI
SOCIETA’
ESPERTI A VOI
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
GRATUITO
di Lombardelli Marco
ZONA OSPEDALE Via W.Zannini,10 LENO (BS) Tel. 030.9069064 Cell. 366.2734845
NUOVI ARRIVI CALZATURE ESTIVE, COSTUMI, CIABATTINE CON PROMOZIONI DA NON PERDERE! Colazioni - Pausa Pranzo - Aperitivi - Libreria EVENTI: · Letterari · Artistici · Musicali PROMOZIONE APERITIVO
SE VIENI DA SOLO SE VIENI CON UN AMICO RITAGLIA IL COUPON RITAGLIA IL COUPON 30% DI SCONTO 50% DI SCONTO Promozione non cumulabile e valida fino al 31/05/2017
Caffè degli Artisti - via Brescia, 31 - Castenedolo (Bs)
329 45 37 418
Caffè degli Artisti
EDITORIALE
Artefici del nulla Chi sono? Sono quelli che si lamentano sempre ma non fanno nulla per migliorare le cose... Sono quelli che si piangono addosso e pensano semplicemente di essere sfortunati perdendo così l’autostima... Sono quelli che hanno ottenuto successo a discapito degli altri... Proprio quest’ultimi mi innervosiscono: persone senza scrupoli che hanno rovinato intere famiglie che lottano ogni giorno per arrivare alla fine del mese... Truffatori, debitori, ipocriti, menefreghisti e senza alcun valore sono gli artefici del nulla, persone belle fuori ma putridi dentro come chi chiami più volte al telefono e non risponde perchè deve pagare alcuni debiti nei tuoi confronti. Naturalmente questa tipologia di persone non si fa mancare nulla, dall’auto di grossa cilindrata, alle vacanze invernali e estive per non parlare dei vestiti e scarpe firmate... Persone che non meritano alcuna pietà e rispetto e che devono essere bandite al più presto. Artefici del nulla che raggiungono felicità effimere togliendo alle persone oneste quella felicità pura che nasce dall’amore e dall’amicizia e che si racchiudono in un semplice abbraccio. Peccato non poter pubblicare nomi e cognomi di queste perso-
SERVICE A.Vi.E. di Cerini Dario
Via A. Canossi,1 Calvisano (Bs) Tel. 030 99 88 813 Cell. 338 67 08 366 service.avie@libero.it
Professionalità e accuratezza da 35 anni 02 www.newentry.eu
ne, sarebbe un servizio sociale all’umanità ma qualcosa possiamo fare: scambiarci informazioni tra di noi per evitare che il fenomeno dilaghi e crei ulteriori problemi alla gente per bene. E parlando degli artefici del nulla difficile non citare i politici in generale che spesso sono “personaggi brillanti, sotto la luce belli ed invitanti ma poi ti accorgi che abbandonano ogni tipo di decoro e quando li scarti scopri che erano finti”. C’è bisogno di innovazione, di qualcuno che ha voglia di cambiare veramente come stanno le cose: il problema che lo Stato non è da meno: ha debiti nei confronti delle aziende per milioni di euro. E allora cosa fare? Non si può sempre aspettare di subire un’ingiustizia? Emarginiamoli, dobbiamo con il nostro impegno ripulire il mondo da questa gente che non fa altro che soffocare le nostre ambizioni, i nostri sogni che cerchiamo di raggiungere con professionalità e rispetto nei confronti di tutti. Non sarà una battaglia facile ma vale la pena combatterla... non permettiamo di lasciare a questi individui il campo libero... Collaboriamo tra di noi, uniamoci sia che siamo amici, sia che siamo concorrenti, ne guadagneremmo entrambi. Gianluca B.
RIPARAZIONI, ASSISTENZA MULTIMARCA GRANDI E PICCOLI ELETTRODOMESTICI TUTTO PER L’INCASSO DELLE CUCINE RICAMBI ORIGINALI
RIFLESSIONI
L’occhio del falegname C’èra una volta, tanto tempo fa, in un piccolo villaggio, la bottega di un falegname. Un giorno, durante l’assenza del padrone, tutti i suoi arnesi da lavoro tennero un gran consiglio. La seduta fu lunga e animata, talvolta anche gravemente, Si trattava di escludere dalla onorata comunità degli utensili un certo numero di membri. Uno prese la parola: “Dobbiamo espellere nostra sorella Sega, perchè morde e fa scricchiolare i denti. Ha il carattere più mordace della terra” Un altro interviene: ”Non possiamo tenere fra noi nostra sorella pialla: ha un carattere tagliente e pignolo, da spellacchiare tutto quello che tocca” “ Fratel martello- protestò un altro- ha un caratteraccio pesante e violento. lo definirei un picchiatore. E’ urtante il suo modo di ribattere continuamente e dà sui nervi a tutti. Escludiamolo!” “E i chiodi? Si può vivere con gente cosi pungente? Che se ne vadano! E anche lima e raspa. A vivere con
loro è un attrito continuo. E cacciamo anche cartavetro, la cui unica ragion d’essere sembra quella di graffiare il prossimo!” Cosi discutevano animosamente, parlavano tutti insieme, dove tutti volevano espellere tutti! La riunione fu bruscamente interrotta dall’arrivo del falegname. Tutti gli utensili tacquero quando lo videro avvicinarsi al tavolo del lavoro. L’uomo prese un asse e lo segò con la sega mordace, lo piallò con la pialla che spela tutto ciò che tocca, sorella ascia, sorella raspa e sorella cartavetro, entrarono in azione subito dopo. Il falegname prese poi i chiodi e il martello. Si servì di tutti i suoi attrezzi di brutto carattere per fabbricare una culla. Una bellissima culla per accogliere un bambino che stava per nascere. Forse Dio ci guarda con gli stessi occhi del falegname....ognuno di noi è importante, unico, irripetibile... Redazione
ASILO NIDO di VISANO
Il treno
di Ciotta Elisa
dei desideri
OPEN DAY SABATO 6 MAGGIO 2017 dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
DURANTE LA GIORNATA E’ POSSIBILE VISITARE LA STRUTTURA E CONOSCERE I SERVIZI OFFERTI Per informazioni: 333.19.38.738 VISANO (BS) via Kennedì,26 www.newentry.eu 03
MOLESKINE
UNA MOGLIE STRAORDINARIA VISTA DALLA LUNA Mentre il suo uomo scalava il silenzio del cielo, lei era prigioniera del silenzio sulla Terra. John le volava sopra la testa a 260mila metri d’altezza. Anna era chiusa nel mutismo di una balbuzie paralizzante e totale. Fuori dalla porta della sua casa in Texas, assediata da un battaglione di fotografi e di cineprese quel giorno di febbraio 1962, il vice presidente Lyndon Johnson la implorava di lasciarla entrare, di potersi fare bello in televisione accanto alla moglie di John Glenn, dell’astronauta americano che aveva finalmente cancellato l’onta di Yuri Gagarin, orbitando attorno al nostro pianeta, ma Anna tacque. Sapeva che non avrebbe spicciato parola. Per vent’anni, da quando aveva sposato nel 1943 quel giovane asso dell’aviazione, il segreto del mutismo di Anna Castor era stato nascosto persino all’attenzione spasmodica che stampa e tv americane avevano concentrato attorno al primo americano scelto per essere sparato in orbita. I vicini di casa pensavano che Anna fosse sordomuta, perché non parlava e non rispondeva. Con il dentista e il medico di famiglia comunicava per iscritto. Agli incontri con gli insegnanti della figlia partecipava ascoltando, annuendo o scuotendo la testa. E quando la sua bambina si trapassò il piede su un grosso chiodo, la prese in braccio sanguinante e corse da un vicino perché chiamasse l’ambulanza. Sapeva che non sarebbe mai riuscita a spiegarsi, al telefono. C’era soltanto una frase che riusciva a dire tutta d’un fiato: “Don’t be late”, torna presto. Era la risposta che aveva dato a John la prima volta che lui era partito per una missione di combattimento contro i giapponesi. “Vado fuori a comperarti un pacchetto di gomme da masticare”, le aveva detto con un sorriso noncurante, e poiché lui era tornato intero, quella frase era diventato il portafortuna con il pacchettino di chewing gum che lei teneva, intatto, in un taschino sul petto della camicetta. Anche quella mattina del 20 febbraio prima di essere sparato a 261mila metri e 27mila 04 www.newentry.eu
chilometri all’ora il marito aveva comperato chewing gum e lei ripetuto la raccomandazione di tornare presto e lui era tornato, come avrebbe fatto di nuovo risalendo in cielo a bordo di uno Shuttle a 77 anni, ma con una differenza. Mentre i media esaltavano il coraggio del vecchio astronauta tornato a volare, in casa Glenn un’altra impresa era celebrata. Dopo avere visto un programma in tv che narrava di un nuovo metodo per combattere la balbuzie e sentito ripetere che, come già era avvenuto a Re Giorgio d’Inghilterra o a Winston Churchill, il difetto poteva essere curato, Anna si era iscritta al corso. Per tre settimane era stata costretta a riapprendere l’alfabeto, lettera per lettera, a ricomporre le parole più semplici, monosillabe o bisillabe. Le era stato vietato di telefonare ed era stata obbligata a fare spesa da sola cominciando da merci facilmente pronunciabili, tra le quali, naturalmente, gum. Al termine del corso, aveva potuto chiamare il marito e John Glenn, eroe di 114 missioni di guerra, primo americano in orbita, senatore, pianse quando sentì la sua Anna, la donna che conosceva da quando avevano due anni, parlargli ridendo, senza incespicare. Per il resto della sua vita e ancora oggi, lei si sarebbe dedicata ad assistere i bisognosi, raccogliendo fondi, scrivendo, parlando in pubblico. Poco prima che il marito partisse per l’ultima volta, l’8 dicembre scorso, e se ne andasse dopo 73 anni di matrimonio, Anna aveva parlato in una chiesa di Houston, raccontando la storia del proprio silenzioso coraggio. La gente piangeva, ma lei è riuscita a farla sorridere. “L’ho salutato ieri sera, raccomandandogli di tornare presto, ma mi ha lasciato senza gomma da masticare. Non ci si può mai fidare dei mariti.” Jussin “Jù” Franchina. Abbandonologa & Narrastorie di luoghi desueti e abbandonati. Fabbricante di racconti e canzoni per sé e per altri. Odia i piccioni e la gente che urla. La potete seguire sulla sua pagina Facebook @IoLaJu.
OROSCOPO dal 27 Aprile al 13 Maggio 2017 Momenti piacevoli ti attendono se hai in programma un viaggio, di piacere o di lavoro. Il cuore è pronto a battere forte: innamorarsi è facile e naturale come respirare. Solo nel we21/03 - 20/04 ekend un po’ di scompiglio.
Attento ai falsi amici! Scompiglio nelle relazioni sentimentali. D’obbligo un impeccabile self control e discrezione con le parole. Fine settimana con momenti d’amore romantici, in gra23/07 - 23/08 do di ripagarti di ogni sacrifico.
Si fanno strada confusione, insoddisfazione e nervosismo. Attento a non scaricare il malumore sulle persone che ti vivono accanto ogni giorno. Per migliorare le cose prova a 21/04 - 20/05 metterti in discussione...
maggiore sensibilità e carisma si rivelano aspetti finora ignorati della tua vita e portano con sé un evento fortunato. Anche senza volerlo sei al centro delle migliori iniziative. Al lavoro e a 24/08 - 22/09 scuola è un buon momento.
Qualche apprensione, ma ce la farai. In questo periodo sono le calde emozioni ad animare i tuoi giorni e le tue notti. Le stelle ti fanno sprizzare energie da tutti i pori ed esaltano le 21/05 - 21/06 tue naturali doti seduttive.
Utilizza le tue forze e la tua lucidità mentale per portare a compimento un progetto riguardante il denaro. Poi è la volta della vita sociale e delle amicizie, che sono foriere di belle novità e pia23/09 - 22/10 cevoli incontri.
Che fatica essere fedeli in questo periodo! Ti senti così elettrizzato e disposto a vivere ogni esperienza con impeto e trasgressione. Il pensiero fisso è quello di divertirti, di far stra22/06 - 22/07 ge di cuori...
Brevi viaggi ben riusciti. Molta diplomazia, concentrazione e pazienza per evitare liti e incomprensioni, sia in privato che in pubblico. Weekend all’insegna dell’amore e della fortuna. 23/10 - 22/11 Buon momento!
ARIETE
TORO
GEMELLI
CANCRO
LEONE
VERGINE
BILANCIA
SCORPIONE
NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it 06 www.newentry.eu
ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO
OROSCOPO dal 27 Aprile al 13 Maggio 2017 Scadenze serrate ti portano a lavorare più del solito: non è il massimo della vita, ma tieni duro e prenditi una bella rivincita su chi non avrebbe puntato un soldo sulle tue doti. Ottime ener23/11 - 21/12 gie per amore, viaggi e amicizie: libera le tue emozioni, asseconda i tuoi desideri. CAPRICORNO Ti basta lasciar fluire la dolcezza e l’entusiasmo che hai dentro per scoprire che lasciarsi andare al piacere è molto meglio che resistere. Eventi fortunati ricchi di creatività e d’amore. 22/12 - 20/01 E’ previsto un calo d’umore nel weekend: programmati qualcosa di divertente da fare! SAGITTARIO
TUTTI I MARTEDI’ SERA MAIA E SCIOPA TUTTE LE PIZZE CHE VUOI ED UNA BIBITA COMPRESA, A 11,00 €. PRANZI DI LAVORO
Prenderti cura della salute, forma e lavoro, settore in cui hai le molte chance. Quando ti senti nervoso o malinconico vedi di ricordarti che, a certe persone, per essere felici manca davvero 21/01 - 19/02 solo la felicità. ACQUARIO
Maggiore attenzione ai rapporti associativi, compresi quelli matrimoniali. Prendi le tue decisioni e accetta inviti vari: si prevedono incontri fatali. Lasciati trasportare dal destino, non cercare 20/02 - 22/03 ingenuamente di condizionarlo perchè non ci riuscirai. PESCI
DAL MARTEDI’ AL VENERDI’ GNOCCO FRITTO Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella! Il tutto senza limite!!! € 15,00 (Bevande escluse) - Su prenotazione!!!
Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 - è gradita la prenotazione - Tel. 030 90 50 774 www.newentry.eu 07
SPECIALE
In ricordo di Piermario Morosini
E’ sempre triste riportare alla memoria la scomparsa di una persona ma è proprio il ricordo che ci aiuta ad andare avanti nella difficile strada della vita e, soprattutto, ci permette di trasmettere i valori umani di coloro che non ci sono più. A tal proposito abbiamo voluto contattare Diego Guirri, giovane trentenne di Zogno, preparatore atletico professionista di calcio con un recente passato nell’Empoli, coetaneo e amico del compianto calciatore Piermario Morosini che oggi vogliamo ricordare. Era il 14 aprile di cinque anni fa quando il talentuoso centrocampista bergamasco, cresciuto nel Monterosso, si spense a soli 25 anni al minuto 31 di Pescara-Livorno valevole per il campionato di Serie B. Diego, come venni a sapere dell’accaduto? “Ricordo che quel giorno stavo effettuando il riscaldamento pre-gara della mia squadra quando venni a conoscenza della morte di Piermario; dapprima non volli crederci e cercai di verificare la tragica notizia ma non ci riuscii. Al termine della partita mi precipitai subito a casa ed iniziai a passare in rassegna le varie trasmissioni sportive che purtroppo mi confermarono la tragedia”. Qualcuno sostiene che dal cielo una persona lo abbia voluto richiamare... “Spesso la vita ci riserva dei misteri che, come dice la parola stessa, sono impossibili da spiegare. Dovete sapere che Piermario a vent’anni aveva già vissuto delle tragedie familiari che a volte, se proprio siamo sfortunati, si vivono in una vita intera; infatti, nel 2001 all’età di 15 anni, la morte gli strappò la madre Camilla, nel 2003, a 17 anni, un brutto male si portò via il padre Aldo, due anni dopo venne a mancare anche il fratello Francesco. Non 08 www.newentry.eu
bastasse tutto questo, Piermario cercava di stare il più vicino possibile anche alla sorella disabile”. Come vi eravate conosciuti? E cosa ti colpì di lui? “Ricordo ancora quel momento perché fu proprio la mia grande passione di collezionare maglie ufficiali dei campioni dello sport che ci fece incontrare al centro sportivo dell’Atalanta quando, al termine dell’allenamento, mentre aspettavo qualche giocatore della prima squadra, chiesi lui l’autografo. Fui subito colpito da tanta umiltà e semplicità che iniziai a seguire passo passo la sua carriera e, quando nel 2005/2006 fu acquistato dall’Udinese, capii subito che ciò che avevo percepito durante il nostro primo incontro veniva messo da Piermario anche sul campo. Sempre corretto, disponibile verso i compagni e i componenti dello staff, sensibile
SPECIALE
nei confronti di chi gli stava attorno. Era sempre un piacere fare due chiacchiere con lui, nonostante fosse molto timido e riservato”. Sappiamo che spesso organizzi delle iniziative per non dimenticarlo, ce ne parli? “Ricordare “il Moro” suscita in me sempre un misto fra tristezza e gioia. Ovviamente il dispiacere è dato dalla sua assenza mentre la gioia deriva dal poter raccontare ad altri quelle che erano le sue grandi qualità umane. E’ proprio per questo che i miei interventi sono perlopiù rivolti ai ragazzini delle scuole, delle scuole calcio e relativi genitori. Cerco di far capire loro che lo sport implica anche dei sacrifici, che alla base di tutto vige sempre il rispetto delle regole e degli avversari, che ogni risultato è frutto di ciò che si è seminato, che non basta essere forti senza essere al contempo anche seri e professionali nei confronti di se stessi e di chi ci circonda. Tutte le persone che Morosini ha incontrato sulla sua strada hanno sempre avuto
ottimi ricordi del suo modo di essere”. Al giorno d’oggi ci sono ancora giocatori con simili qualità? Ci fai qualche nome? “Nella mia storia sportiva ho incontrato parecchi giocatori e molti di loro hanno come priorità l’essere uomini ancor prima che calciatori. Vi potrei fare un lungo elenco ma per non rischiare di dimenticare qualcuno mi limito a citare i giocatori della nostra terra, ossia l’atalantino Raimondi, il viola Astori, poi Minelli, Gabbiadini e Belotti. Mi piace raccogliere le maglie non solo dei campioni ma anche di tutti quei giocatori che ben rappresentano determinate qualità umane e nella foto vedete alcuni esempi”. A proposito di maglie, come è iniziata questa passione e cosa rappresenta per te? “Un bel giorno decisi di smettere di raccogliere le famose figurine Panini e di passare alle maglie che per me rappresentano tutto, la mia collezione è una delle cose a cui tengo di più. Essa è il simbolo
www.newentry.eu 09
SPECIALE
di tanti sacrifici, di tante parole spese, di una moltitudine di storie che stanno dietro ad esse, di viaggi fatti in compagnia di mio padre Aldo, della pazienza dei nonni Anna e Tonino e della mia fidanzata Jennifer e non ultimo, di molteplici relazioni che si sono create negli anni con dirigenti, calciatori, loro familiari. Ogni maglia ha un’importanza che va oltre la semplice divisa ma fa affiorare in me un sacco di ricordi e di rapporti umani. 800 maglie sono tante, ne sono consapevole, ma le emozioni e il poter rivivere ciò che ho dovuto fare per avere ciascuna casacca non ha prezzo”. 800 maglie, le ricordi tutte? A quale tieni di più? “Non è facile dimenticarsi di una maglia soprat-
tutto perché come ho detto, basta pensare a una di esse e subito ricordo la storia che è collegata ad essa ma il discorso vale anche al contrario. Se rivivo una situazione, se penso ad una città, ad un personaggio, collego immediatamente anche la maglia che conservo. Proprio per questo ognuna ha la sua importanza. Potrei dire Messi o Ronaldo ma non è così perché talvolta dietro ad un giocatore poco famoso c’è una grande storia. Dalla primissima del Sassuolo, a quelle dei giocatori bergamaschi, passando per quelle degli amici o degli atleti che ho allenato, sono tutte importanti. E’ ovvio che le maglie di Morosini hanno per me un significato particolare, spe-
CARROZZERIA CAVALLARI I NOSTRI SERVIZI
- NOLEGGIO AUTO - RECUPERO CON CARRO ATTREZZI - VERNICIATURA A FORNO ECOLOGICA - ACCORDO CON ASSICURAZIONE - PAGAMENTI PERSONALIZZATI - AUTOVETTURA DI CORTESIA - VERNICIATURA FARI
Parabrezza rotto? Sostituiamo e ripariamo tutti i cristalli dalle auto ai tir con sconti dal 25% al 40%.
Oscuramento Vetri
CALVISANO (BS) - Via Brescia,28 - Tel.030.96.81.63
10 www.newentry.eu
SPECIALE
cie l’ultima del Livorno dal momento che avrebbe dovuto portarmela a fine stagione e invece il dramma glielo impedì. Fu il magazziniere del Livorno a farmela avere perché sapeva che era stata tenuta da parte per me”. Hai anche un sito internet vero? “Assolutamente sì, www.ilredeicollezionisti.com Esso è dedicato a due persone: Marika, una ragazza che ho allenato quando facevo le mie prime esperienze nella pallavolo e che mancò a soli 16 anni, e appunto a Piermario Morosini. In esso raccolgo tutte le foto del materiale raccolto negli anni nonché gli articoli pubblicati dai vari giornali da quando ero ancora un ragazzino”. Un ultimo pensiero... ci sono delle parole che ti disse Piermario Morosini e che tu vuoi far sapere ai nostri lettori? “Un giorno mi disse che ciò che gli era successo gli aveva cambiato la vita, lo aveva segnato profondamente, gli aveva messo in corpo tanta rabbia; lui voleva diventare un buon giocatore non per poter guadagnare tanto, non per poter avere tante ragazze ai suoi piedi, non per guidare un’auto costosa, ma per poter realizzare quello che era il sogno dei suoi genitori. La vita lo ha strappato troppo presto all’affetto del mondo ma i suoi genitori sono sicuro che sarebbero stati orgogliosi che il figlio sarebbe stato ricordato non solo come calciatore
ma come un uomo vero nonostante la giovane età e una vita ancora lunga davanti a sé”. Si ringraziano tutti i giocatori e le società che sempre si dimostrano sensibili al ricordo del “Moro”. Diego Guirri intervistato da Gianluca Boffetti
www.newentry.eu 11
GUSTO A TAVOLA
Gnocchi di pane fuso su letto di verza al sapore antico
Ricetta per circa 4 persone Ingredienti per gli gnocchi di pane: 4 o 5 panini di pane raffermo 100 grammi circa di formaggio grattugiato 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai di burro Prezzemolo ed erba cipollina Latte qb Sale e pepe 3 uova Ingredienti per la verza: mezza verza 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai diOlio E.V.O. e 2 noci di burro 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 tazzina di aceto di mele Sale e pepe Burro e salvia per condire gli gnocchi Formaggio a scaglie Preparazione: Tritare il pane raffermo e tenerne da parte una tazza. Rosolare nel burro lo spicchio d’aglio. 12 www.newentry.eu
Mettere in una ciotola grande il pane, aggiungere le uova intere, il prezzemolo e l’erba cipollina tagliati sottili, il formaggio grattugiato, il burro senza aglio, salare e pepare, mescolare fino ad ottenere un composto non appiccicoso aggiungere all’occorrenza del latte . Formare delle palline e passarle nel pane che avevate tenuto da parte. Tagliare sottilissima la verza e poi lavarla ed asciugarla. Rosolare l’aglio (poi toglierlo) in olio e burro. Mettere la verza e rosolare anch’essa, salare e pepare. Quando la verza comincia ad imbiondire sfumare con aceto di mele, mettere poi il concentrato di pomodoro e cuocere con coperchio mescolando di tanto in tanto (aggiungere dell’acqua se la verza si secca prima della cottura. Bollire in acqua salata gli gnocchi di pane solo per qualche minuto, poi saltarli in una padella dove avrete rosolato il burro con la salvia. Presentare il piatto con un letto di verza adagiando su di essa gli gnocchi conditi e una spolverata di formaggio. Anna - www.cucinacreare.it Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) GOTTOLENGO (BS) presso Centro Medico Rosa s.r.l
Bambini e sepolcri imbiancati Quei bimbi ammazzati dapprima con le pallottole, con le granate, con il ferro ed il fuoco, ora indegnamente azzerati nuovamente con i gas, perché non è la prima volta, è cosa nota anche se strenuamente malcelata. Saranno condanna della condanna per una umanità terminata senza un sussulto di pietà, di impetuosa e non più rinviabile difesa della vita. Quel che è accaduto in quel lembo di terra di nessuno, dove non cresce più erba ma filo spinato disseminato di parole apparentemente nuove, eppure vetuste come le più infami degenerazioni umane, è la riedizione neanche troppo mascherata di tante altre insopportabilità che il potere sottoscrive ben attento a non apporre alcun timbro di riconoscimento. Quei bambini con il volto reclinato e gli occhi spalancati dalla disperazione, designano una «nuova maniera di parlare al nemico», una forma-azione di annientamento inaccettabile e proibita che al contempo diventa una forma del fare, anonima ma risolutiva. Piccole creature devastate dalla morte e abbandonate tra detriti e bossoli di ogni colore, appaiono caricature sgangherate di un piano invece ben definito, protagonisti della tragedia che previene la disarticolazione di un equilibrio esistenziale così precario da barcollare sotto il peso della vergogna. Quei bambini che rappresentano l’intoccabilità dura e pura, sono la questione che renderà inquieto anche il più tracotante degli assassini, questione non di poco conto come si sta cercando di fare passare, questione di onore, per non riaffermare l’unica vera questione da non osare più oltraggiare con i giochetti e i manicaretti, si tratta di questione d’amore per ogni bimbo calpestato e per ogni uomo che si ritenga tale. Bimbi inseguiti dalla furia della vendetta, bimbi falcidiati dal delirio di onnipotenza che non risparmia dignità di alcuno, figuriamoci il rispetto del più debole, degli innocenti martoriati
SOCIETA’
e buttati via dalle parole che fanno scempio dei piccoli corpi. Sulla guerra, sugli eccidi, sulle fosse comuni, sulle razzie, sulle pulizie etniche, nonostante i silenzi assordanti, ben sappiamo chi e quanto abbia dato assenso e consenso. Su queste morti così incomprensibili e dunque così incombenti, si ergono come grattacieli invalicabili i sepolcri imbiancati degli aggettivi che non sono sostantivi, delle grammatiche dis-umane che non sono assolutamente compatibili con i comportamenti e gli stili di vita dell’onore. Sepolcri imbiancati appunto, maniere di fare e di dire che praticano l’infamia più grande: uccidere un bambino. Vincenzo Andraous
ABBIGLIAMENTO di STOCK AZ
NUOVI ARRIVI PRIMAVERA/ESTATE DALLE SFILATE DI MILANO
Gottolengo (Bs) - Via L. Cadorna,5 www.newentry.eu 13
ESPERTI A VOI
Lo scioglimento del condominio: presupposti, disciplina e conseguenze
L’art. 61 disp. att. c.c., al comma 1, dispone che qualora un edificio o un gruppo di edifici, appartenenti per piani o porzioni di piano a proprietari diversi, si possa dividere in parti che abbiano le caratteristiche di edifici autonomi, il condominio può essere sciolto e i comproprietari di ciascuna parte possono costituirsi in condominio separato.La condizione essenziale affinché si possa procedere allo scioglimento del condominio è rappresentata dal fatto che le unità immobiliari che formano l’edificio o il gruppo di edifici abbiano caratteristiche di autonomia. Detto in altri termini, è necessaria la divisibilità dell’edificio o del gruppo di edifici in parti che abbiano le caratteristiche di edifici strutturalmente autonomi. Per espressa disposizione dell’art. 62 disp. att., comma 1, c.c., la disciplina dello scioglimento si applica anche «se restano in comune con gli originari partecipanti alcune delle cose indicate dall’articolo 1117 del codice». In tale ipotesi, i beni in questione resteranno assoggettati alla disciplina del condominio degli edifici. Tale disposizione è applicabile anche nei casi in cui in seguito allo scioglimento della comunione i singoli immobili siano rimasti in proprietà solitaria.
Pertanto, nel caso di divisione di un edificio soggetto al regime del condominio in porzioni aventi le caratteristiche di edifici autonomi, sulle parti rimaste in comproprietà degli originari partecipanti nonostante lo scioglimento del condominio, salva diversa disposizione del titolo, continua ad applicarsi la disciplina del condominio di edifici (Cass. Civ., 19.12.2011, n. 27507). Lo scioglimento può essere disposto dall’assemblea condominiale, con la maggioranza degli intervenuti e almeno della metà del valore dell’edificio. Può essere, altresì, disposto dal Giudice su istanza di almeno un terzo dei comproprietari della parte dell’edificio della quale si chiede la separazione. Lo scioglimento deve essere sempre deliberato dall’assemblea qualora la divisione non possa attuarsi senza modificare lo stato delle cose e occorrano opere per la sistemazione dei locali o delle dipendenze tra i condomini (art. 62 disp. att. c.c., co. 2). In tal caso è necessaria la maggioranza qualifica stabilita dall’art. 1136 c.c., co. 5. L’ “autonomia degli edifici”, richiesta quale condizione per poter procedere allo scioglimento del condominio, non deve riferirsi all’autonomia meramente amministrativa o gestionale, bensì
CENTRO REVISIONI MOTO concessionario
VENDITA E ASSISTENZA Officina Autorizzata
ISORELLA (BS) - Via Visano, 75
Tel. 0309958840 - Cell. 3480194552 info@capellimoto.it 14 www.newentry.eu
Capelli Moto
Caschi
ESPERTI A VOI
a quella strutturale. Gli edifici, pertanto, sono strutturalmente autonomi solo se dotati delle parti e delle pertinenze necessarie per il normale godimento delle unità abitative. Lo scioglimento presuppone dunque l’autonomia strutturale delle parti che lo costituiscono, a prescindere da eventuali esigenze di carattere amministrativo. Si tratta di un concetto rigoroso, non suscettibile d’interpretazione estensiva. Venuto meno il condominio originario per effetto dello scioglimento, eventuali rapporti facenti capo a questo, dovrebbero proseguire in capo e nei confronti dei condòmini separati (Cass. Civ., 11.4.1995, n. 4156). L’impostazione contraria al riconoscimento di personalità giuridica autonoma al condominio, sostiene che, a seguito dello scioglimento, i diritti facenti capo al condominio originario si concentrino in capo a “gruppi distinti di condomini”. Studio Ortini
· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -
POESIE
La gioia 6 aprile 2015 Solo errante sul colle aria fresca tra i rami anestetizzo il presente immaginando un domani. Ieri sera ho raccolto le idee dalla stanza dissolto gli odori ma che bello guardare negli occhi i miei genitori. Nei sentieri i resti di un pianto questa notte ha piovuto e le nuvole in cielo danno spazio al sereno soltanto. Ieri sera ho scremato le idee dalla stanza estromesso i rumori ma che gioia infinita noi insieme dai miei genitori. Uno vive cullando il passato l’altra sul ciglio di un castello fatato ma la casa è aperta e il respiro fà volare il mio spirito alato. Confeziono con zelo le idee nella stanza miscelato i sapori quanta grazia il sorriso sul volto dei miei genitori. Roby Fontana
Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)
Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com www.newentry.eu 15
ROMANZO
Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (10^ parte) John ci pensò un po’ poi approvò. Ryan uscì dallo studio e vide me seduta su di una sedia; alzai lo sguardo dal giornale che stavo leggendo e gli feci un debole sorriso, poi mi rimisi a leggere. Nulla mi interessava di ciò che c’era scritto fino a quando non vidi il volto di Hitler, che voglia avevo di strappare la pagina, ma dovevo crescere, dovevo capire che strappando la pagina con il volto di Hitler a lui non avrei procurato nessuna ferita. Mi alzai e, stavo per entrare nello studio di John quando Ryan mi afferrò per un braccio e mi disse:-Du nicht sien sein! Wird in meinem Bereich arbeiten- (Tu non sei più sua! Lavorerai nel mio campo). “Quanta freddezza!”Quella fragranza al muschio bianco si fece spazio tra le mie narici, mi sconvolgeva:-Non parlo bene il tedesco, sono stata in Italia per lavoro!- replicai con freddezza. Ma a chi volevo darla a bere? La freddezza non faceva parte del mio carattere! E il tuo sguardo, Ryan, mi fa capire che mi hai riconosciuta. Perché come mi hai guardata quella mattina, mi stai guardando adesso. :-Bene, bene- rispose -io parlo bene l’italiano-. Uscimmo dal cancello del campo maschile e ci dirigemmo con la macchina verso quello femminile che distava circa due chilometri. Giunti Ryan mi disse di aspettare sulle scale degli appartamenti nazisti. Poco dopo uscì con due tazze di thè caldo, si sedette vicino a me e mi disse:-Brava nuova SS-. Arrossii e gli chiesi:-Mi hai riconosciuta vero?-. Egli mi rispose:-Sì, è già la seconda volta che ti salvo la vita. Lo fulminai con gli occhi e lui continuò:-Cosa pensavi che là saresti stata al sicuro?-. lo guardai di nuovo:-Qual è la differenza tra qua e là; il fatto che questo sia il campo femminile e non maschile?- gli chiesi, mi rispose:-No spiritosa, che John non ti ha riconosciuta, perché se solo lo avesse fatto tu non saresti viva. Mentre io che ti ho riconosciuta ti tengo sotto la mia protezione-. :-La tua protezione?- ribattei alzando la voce -Ma quale protezione? In che cosa con16 www.newentry.eu
Autrice Marta Ravasio
siste la vostra protezione? Farmi assistere ad un esperimento medico? Una specie di morbo di Pakiston molto potente? Preferisco morire-. Mi guardò :-Sai cosa darebbero tutti i prigionieri per trovarsi al nostro posto?-. :-Non sono solo loro i prigionieri- dissi -lo siamo tutti quì dentro, nel cerchio della guerra. Pensi che tu sia libero di fare quello che vuoi? Se tu fossi libero te ne staresti a casa con la tua famiglia. Quindi i prigionieri non invidiano noi, loro ci odiano e basta. Invidiano la luna splendida e luminosa, l’unica cosa che può dar loro conforto nelle notti piene di dolori-. Mi rivolse lo sguardo:-Hai ragione- mi disse -io non sono libero di fare ciò che voglio-. Lo scrutai, il suo volto era serio e pensieroso, ma prima che potessi aprir bocca mi disse:-Gli occhi sono lo specchio dell’anima sai?-. Non capii per quale motivo introdusse quell’argomento, ma risposi prontamente:-I tuoi non lo sono però, che specchio dell’anima può essere quel tuo blu?-. Mi rispose:-Quello che intendevo prima, cioè che non sono libero di fare ciò che voglio, significa che io non volevo fare il SS, ma dopo che John mi fece uccidere nostro padre che era su una sedia a rotelle e quindi come dice Hitler è un peso per la società ariana, mi costrinse a fare il SS visto che poi con la guerra posti di lavoro non si trovano tanto facilmente. Quindi il mio destino era ormai segnato-. Annuii e chiesi:-E tua madre?- fece una debole risata soffocata dal dolore e poi mi rispose:-È morta molti anni fa, ma forse è meglio così, il marito ucciso, i figli nazisti; lei la donna che lottava sempre per la pace con dei figli nazisti? Non lo avrebbe potuto sopportare. Ora eccomi qua, solo-. Tacqui per qualche secondo e dissi:-Mi dispiace tanto. Quindi tu sei una SS che sa cosa vuol dire perdere delle persone care-. Annuii ed io proseguii:-Ti piace sapere che tutti questi prigionieri ti odiano?-. Sospirò lentamente ed io capii che avevo fatto una domanda sbagliata. continua-11
di Emiliana
Nuovi arrivi
Vasto assortimento di filati delle migliori marche Assortimento Intimo - Calze e Abbigliamento
Ghedi (Bs) - Via Cavour, 22 Tel. 339 24 15 691
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
Filippine: le terrazze di riso a Banaue
Venezuela: Salto Angel
Le Filippine sono un arcipelago di oltre 7000 isole, situate in Sud-Est asiatico nell’Oceano Pacifico occidentale tra il Borneo (Malaysia) nel sud e il Taiwan nel nord. La buona notizia è che ci sono voli economici a Manila da tutta l’Asia. Grazie a Philippine Airlines, ora esistono voli diretti da Europa, Australia e Stati Uniti. Il mio sito web preferito per trovare voli low cost per le Filippine è Kiwi.com Le Terrazze di riso di duemila anni a Banaue sono spesso definite l’8a meraviglia del mondo. Per un’esperienza di trekking indimenticabile vi suggerisco di fare un’escursione attraverso le risaie. Il paesaggio è fuori di questo mondo, assolutamente mozzafiato !! Come arrivare: Prendi uno degli autobus giornalieri da Manila a Banaue. È una lunga passeggiata panoramica di 6 ore da Manila fino alle montagne, ma quando si raggiunge Banaue, si sa che era del tutto merita la visita!
Le cascate sono indubbiamente uno spettacolo della natura meraviglioso. Molto famose quelle del Niagara a cavallo tra Stati Uniti e Canada, ma pochi sanno che ce ne sono di ben più alte, come il Salto Angel in Venezuela nel bel mezzo della foresta amazzonica a Canaima, alta 979 metri: la più alta al mondo. Esse si trovano nel Parque Nacional de Canaima, lungo il corso del torrente Carrao e precipitano dall’altopiano della montagna Auyantepui. Il fiume che si trova alla fine del salto è il Kerepakupay. Furno avvistate per la prima volta nel 1910 dall’esploratore Ernesto de Santa Cruz anche se la scoperta ufficiale avvenne nel 1933 ad opera dell’americano James Crawford Angel, che le scorse mentre sorvolava la zona con il suo piccolo aereo mentre cercava bacini minerali. Nonostante sia possibile fare incursioni alla cascata, non è una cosa semplice. Sono comunque cascate di una bellezza mozzafiato.
18 www.newentry.eu
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
Il nostro pianeta visto dalla Luna
Cina: albero di ragno
Gli astronauti dell’Apollo 17 hanno catturato I rami annodati di un albero di” ragno “(o figlio stranquesta immagine della Terra mentre sorvola- golatore) in un parco a Nanning, Guangxi, Cina. vano la faccia nascosta della Luna. Le forze di marea tra la Terra e la Luna hanno rallentato la rotazione della Luna in modo tale che è sempre lo stesso lato ad essere rivolto verso la Terra. Questo effetto è noto come rotazione sincrona, comune a quasi tutte le lune del nostro sistema solare. La maggior parte del terreno ritratto in questa foto non è visibile dalla Terra
NON MANGIARTI LE UNGHIE...
- NON POTEVI SAPERLO... 5.000 VOLANTINI F.to A5 10.000 VOLANTINI F.to A5 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard)
€ 160,00 € 270,00 € 99,00 € 170,00
GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA
CHIAMA NEW ENTRY INFO 347 73 52 863
LEZIONE DI PROVA GRATUITA Tel. 339 29 63 899 jyoga@mail.com ORARI: Lun. 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Mar. 10.00-11.30 - Mer. 12.45-13.45 Gio 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Ven. 10.00-11.30 / 14.45-16.15 Via Solferino,35 - CARPENEDOLO (BS) www.newentry.eu 19
RIFLESSIONI
10 anni (senza) di Te
Oggi avrei potuto scrivere “10 anni di te” postando foto dei nostri più bei momenti insieme, dei tuoi compleanni e dei tuoi traguardi. Invece sono costretta a correggere questa classica, inflazionata e forse - per i più - scontata frase con “10 anni SENZA te”. E per omaggiare il tuo ricordo, in occasione di questo tuo decimo non-compleanno, avevo deciso che era arrivato il momento di “presentarti” pubblicando una tua foto, magari ritoccandola un pochino. Così mi sono messa al pc alla ricerca della tua immagine più bella (se così si può definire...), immettendomi inevitabilmente in un turbinio di ricordi. Le ho scorse tutte, anche il video dove il tuo papà aveva ripreso ogni singolo dettaglio mentre io ti tenevo in braccio, dalla perfezione delle tue manine, alla tua bocca a cuoricino di quel colore rosso scuro tipico dei bimbi non-nati. Io che, con gli occhi gonfi di lacrime che mi solcavano il viso, ti baciavo dolcemente, e ti abbracciavo delicatamente come per paura di farti male... e ti sorreggevo la testolina che altrimenti cadeva di lato, con quegli occhietti perennemente chiusi, ma che sicuramente sarebbero stati vispi come quelli di Sara e Diego.
In sottofondo, alla voce singhiozzante del tuo papà che, straziato, aveva comunque la forza di registrare, si sovrappongono voci sguaiate di qualche infermiera noncurante del nostro dolore. La stessa noncuranza e indelicatezza con le quali hanno deciso di non lavarti, pensando che metterti un pampers fosse sufficiente. Nessun filtro e nessun ritocco mi permetterebbero di mostrarti, troppo sangue ma soprattutto troppo dolore, e qualcuno troppo emotivo potrebbe non gradire, indignato, le immagini di una bimba nata morta al nono mese di gravidanza. È vero, tu sei e sarai sempre nel mio cuore, quindi non c’è alcun bisogno di pubblicare immagini, ma vedere il tuo viso, le tue manine e i tuoi piedini, mi aiuta a tener vivo il ricordo di te. Di te come persona, mia figlia Viola, e non dell’idealizzazione di una “bimba-mai-nata, vedrai-passerà, meglio-ora-che-dopo, tanto-ne-farete-un-altro” e altre cazzate dicendo. Forse è per questo che per un attimo ho avuto questa folle idea, perché nessun altro si dimentichi di te, bimba mia
PILATES
Mat e Reformer Lezioni individuali e di gruppo Per info Cristina 347 25 13 813
F. B.
PROVA LIBERA Classical Pilates School
Presso Palestra GYMNASIUM - Isorella –BS- Vai Gramsci 68 20 www.newentry.eu
La saggezza C’era una volta un re che aveva passato tutta la vita a far guerre e a ingrandire il suo regno. A sessant’anni, si rese conto che non aveva imparato molto sulla vita e sul senso dell’esistenza. Convocò tutti i suoi ministri e consiglieri e ordinò: “Prendete tutto il denaro dei miei forzieri e andate ai quattro angoli del mondo alla ricerca dei libri di sapienza; vorrei finalmente conoscere la vera saggezza della vita”. I consiglieri presero sacchi d’oro e sciamarono verso tutte le direzioni della terra. Tornarono dopo sette anni spingendo quaranta cammelli carichi di ogni sorta di libri grandi e piccoli. Una vera montagna di libri rari. Vedendoli, il re esclamò: “Ho sessantasette anni, non avrò mai il tempo di leggere tutti questi libri. Fatemi un riassunto di tutto!”. Furono convocati i più abili letterati del mondo che si misero al lavoro e dopo sette anni consegnarono un ottimo riassunto di tutto quel tesoro di sapienza. Ma il riassunto equivaleva ancora al carico di sette cammelli. “Ho già settantaquattro anni” disse il re. “Non ho il tempo di leggere tutto. Riassumete ancora!”. Si fece il riassunto del riassunto. Ci vollero altri sette anni, al termine dei quali i saggi si ritrovarono con il carico di un solo cammello. “Ho passato gli ottant’anni” disse il re, sempre
RIFLESSIONI
più debolmente. “I miei occhi sono molto stanchi. Non riuscirei mai a leggere questi libri. Riassumete ancora!”. I saggi si rimisero al lavoro e per sette anni ancora lavorarono giorno e notte. Il risultato fu un solo libro. Un libro che conteneva tutta la saggezza della terra. In quel momento, un valletto si precipitò dai saggi: “Presto, portate il libro al re. Sta morendo”. Il re aveva ormai ottant’otto anni ed agonizzava nel suo letto. Il più dotto dei saggi avvicinò il volto a quello del re che in un debole soffio gli mormorò all’orecchio: ”Per favore, riassumi in una sola frase tutto il sapere, tutta la saggezza del mondo...”. - “Eccola, sire: Vivi il momento presente”. Morale della favola: La maggior parte di noi non vincerà i grandi premi della vita. Non diventerà milionario, né presenterà il Festival di Sanremo, non sarà eletto presidente, né vincerà il Nobel. Ma possiamo goderci i piccoli piaceri della vita. Una carezza sulla spalla. Un bacio sulla guancia. La luna piena. Un posto libero in un parcheggio. Un fuoco scoppiettante. Un bel tramonto. Goditi le piccole delizie della vita. Ce ne sono in abbondanza per ognuno di noi. Bruno Ferrero
Gelati, torte, Semifreddi DI NOSTRA PRODUZIONE
Monoporzioni di semifreddo con tanti gusti diversi!!!
CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 www.newentry.eu 21
RELAX SODOKU
Fantasy E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi
CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) 22 www.newentry.eu
SPETTACOLO & ARTE
Intervista alla showgirl italo-argentina Georgia Viero Ha iniziato il suo percorso nel mondo dello spettacolo come fotomodella e come modella la bellissima conduttrice e speaker radiofonica italo-argentina Georgia Viero ora al timone del programma sportivo dedicato al campionato calcistico “Sport Reality” in onda sul Canale 21 del Digitale Terrestre. Geo, come ama farsi chiamare in segno di lampante affettto da amici e fan, è stata la valletta più longeva del “Processo” di Aldo Biscardi che l’ha voluta accanto a sè per la bellezza di quattro anni. Dulcis in fundo collabora anche al programma radiofonico “Un derby lungo un anno” in onda sulle frequenze di Radio Centro Suono Sport. Georgia, siamo in primavera. Che cosa ami particolarmente di questa stagione? Fa risvegliare i miei sensi, oltre che l’amore e tutto il resto. Davvero, io d’inverno esco poco dal momento che non amo molto quella stagione. Appena si affaccia la primavera torno al mare e appena vedo un po’ di luce io rinasco. Quindi, ti garantisco che io amo profondamente questa stagione. E che cosa invece non ami di essa? Le allergie che fortunatamente non mi colpiscono ma colpiscono le persone a me vicine. E poi non amo molto il fatto che il fisico deve adattarsi a dei cambiamenti. E delle altre stagioni che cosa ami e che cosa proprio non sopporti? Dell’autunno amo le castagne e i colori, oltre il fatto che c’è il ritorno alla vita di sempre, che si è lasciata un pochino da parte durante il periodo estivo. Dell’estate amo la spensieratezza e gli abiti leggeri. L’ inverno- invece- non mi piace e - infatti-come ti dissi già poco fa in quella stagione esco poco e me ne sto volentieri a casa. Odio il freddo esagerato e il caldo torrido. Ti consideri una persona meteopatica? Lievemente sì dal momento che non mi considero lunatica, ma al contrario mi vedo come una donna tran24 www.newentry.eu
quilla e pacifica. Insomma, non sono soggetta a grandi sbaldi d’umore, sebbene una giornata di sole mi predispone meglio rispetto a una giornata uggiosa. Sei una che cambia facilmente idea oppure no? Sono aperta a un cambiamento di idea ma generalmente non è una cosa che mi capita facilmente o frequentemente. Tuttavia a volte- il fatto di poter cambiare idea- lo trovo un punto di maturità .
SPETTACOLO & ARTE
credito foto: Cesare Colognesi Intervista di Laura Gorini email: lauragorini82@gmail.com telefono:333/6434873
www.newentry.eu 59
INFOMOTORI
Opel ha trovato l’X-SUV - Rinnovata l’Opel Mokka ASCOLI PICENO – La Opel rinnova la Mokka, ammodernandola e dotandola di una X in più. La nuova Mokka X, è disponibile con 2 Motori a Benzina (1400 Turbo da 140 o 152 cv, 1600 da 116 cv), 1 Motore a GPL (1400 Turbo da 140 cv), 1 Motore Turbodiesel CDTI (1600 da 110 o 136 cv), negli allestimenti Base, Advance, Innovation, B-Color. Esternamente la Mokka si rinnova e cambia nome, aggiungendo una X che contraddistinguerà i SUV e i Crossover di casa Opel. A cambiare di più è il frontale, che ora propone una mascherina con baffo cromato a forma di ala e le luci diurne a led. Le superfici scolpite irrobustiscono l’immagine della macchina, che, appare anche più elegante rispetto alla vecchia versione. Il motivo a doppia ala si ritrova anche nella parte posteriore, dove si ripete all’interno dei fanali. La fiancata è mossa da linee decise, alleggerite da ampie zone scavate. Internamente il cruscotto è tutto nuovo e di facile lettura. Inedita anche la parte centrale della plancia e della consolle, con lo schermo tattile di 7” (oppure 8, secondo gli allestimenti). Ora molte funzioni si comandano dallo schermo centrale, cosa che ha permesso di liberare la consolle da gran parte dei tasti che la affollavano. Curati gli assemblaggi e i materiali usati nell’interno vettura. Ed ora il momento del test drive: la Opel Mokka X guidata è la 1600 CDTI 110 cv 4x2 B-Color da 27700 €. La Opel ammoderna il suo SUV compatto, rendendolo più grintoso, sportivo, elegante rispetto alla precedente
serie. La Mokka su strada è un SUV maneggevole grazie alle forme compatte, alla precisione dello sterzo e agli aiuti alla manovra. E’ un SUV intelligente e sempre connesso grazie all’Opel OnStar, l’Intellilink e tutti i sistemi di sicurezza di cui è dotata. E’ adatta ad ogni terreno grazie all’altezza da terra da SUV, e nonostante la versione provata sia una 4x2, ci si può affacciare su sterrati senza nessun problema. Il motore che pulsa sotto il cofano è il 1600 CDTI Turbodiesel, unico diesel a listino, nella potenza d’entrata di 110 cv. Questo motore è fatto apposta per chi cerca la sostanza dalla Mokka, con prestazioni, brio, silenziosità, contenendo fortemente i consumi. Infine il listino prezzi: si va da 19750 € della 1600 4x2 Base per arrivare a 29050 € della 1400 Turbo 152 cv 4x4 B-Color Automatica (Benzina); si va da 24700 € della 1400 Turbo 4x2 Advance per arrivare a 26550 € della 1400 Turbo 4x2 B-Color (GPL); si va da 24700 € della 1600 CDTI 110 cv 4x2 Advance per arrivare a 29050 € della 1600 CDTI 136 cv 4x4 B-Color (Diesel). Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi
Inquadra con il tuo Smartphone il qr code e vivi l’emozionedella nuova Opel Mokka 26 www.newentry.eu
E’ INIZIATO IL PRESTAGIONALE PELLET
OFFERTA SPECIALE
SOLO PER CONSEGNA NEL MESE DI MAGGIO 2017
PELLET CERTIFICATO da € 3,85 al sacco (Kg.15) Prodotti e prezzi su www.pelletcenter.it TRASPORTO GRATUITO FINO A 15 KM Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it
RIFLESSIONI
Dove ci vogliamo incontrare? Decidete voi... VIAGGIATORI VERSO IL PARADISO Partenza: a tutte le ore Arrivo: quando Dio vuole PREZZI Prima classe: innocenza o martirio. Seconda classe: penitenza e confidenza in Dio. Terza classe: pentimento e rassegnazione. AVVISI 1 -Non vi sono gite di piacere. 2 -Non vi sono biglietti di andate e ritorno. 3 -I Bambini non pagano nulla purché siamo sulle ginocchia della loro madre: la Chiesa. 4 -Si è pregati di non portare altro bagaglio che quello delle buone opere, se non si vuole perdere il treno o soffrire un ritardo alla penultima stazione. 5 - Questo orario è per tutte le stagioni,
per tutti i luoghi, per tutti gli uomini. Neppure i sovrani possono staccare un treno speciale per loro. VIAGGIATORI VERSO L’INFERNO Partenza: l’età della ragione Arrivo: ad ogni ora PREZZI Prima classe: sacrilegio, empietà, apostasia. Seconda classe: bestemmia, impurità, scandalo Terza classe: un solo peccato mortale volontario. AVVISI 1 -Non ci sono biglietti di ritorno. 2 – Ciascuno deve portare il suo fardello. 3 - Treni di piacere tutte le domeniche. 4° - I treni si fermano a tutte le stazioni per far scendere i viaggiatori che vogliono tornare indietro. Da una stampa del 1899 del S.Eremo di Camaldoli
ISO GOLD
Passione per la creazione Ogni gioiello è ideato e realizzato con materiali di qualità, curato nei dettagli. Regali unici e bomboniere preziose per le vostre cerimonie. OROLOGI
CINTURINI
Isorella (Bs) - Via XX Settembre,7 -Tel.030.95.23.035 28 www.newentry.eu
SPECIALE
Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Seconda parte) Autrice: Daniela Vanillo
Una storia sussurrata a piccoli passi. Racconto. Il tempo passava, io crescevo e lui anche ed era diventato per altezza e corporatura due volte suo padre. Passando, a volte incontravo il suo sguardo severo, quasi ad ammonire la mia furtiva curiosità infantile.
Intuiva guardandomi, che anche una bambina così piccola si fosse accorta di quel segreto. Spesso nascondeva il bambino girandolo dietro di sé, facendolo passare da un braccio all’altro. Nel frattempo nella loro famiglia era nato un altro bambino malato. La sorella cresceva e non aveva molti amici. Mi raccontava il suo disagio nel dover presentare a chicchessia una situazione familiare così complessa. Intanto i genitori erano sempre più vecchi e più stanchi. Lei viveva per lo più blindata in casa, prigioniera della madre e della sua stanza. Un giorno mi confidò che i fratelli erano affetti da una cosa che si chiamava “Autismo”. Mi confidava, che nessuno l’avrebbe mai sposata con una genetica simile e lei stessa, aveva il timore di generare dei figli come i suoi fratelli. Di lei non seppi più nulla e dei ragazzi malati si diceva che fos-
sero stati affidati ad un Istituto. È il 1994 ho trentaquattro anni e aspetto un figlio, è una bambina. Ricordo che una sera guardando un film, assisto alla trama della storia di una famiglia nella quale una bambina di circa cinque anni, diventa autistica. Fui presa da sconforto e pensai che io, ad essere la madre di una bambina autistica, proprio non c’è l’avrei mai fatta. Mia figlia è nata in cinque minuti, tre kili e centocinquanta grammi, bianca e rossa con due grossi occhi azzurri, proprio bella, come i neonati della pubblicità. I mesi passavano e mi accorsi che dopo le prime vaccinazioni dormiva troppo e muoveva le manine in modo strano. Osservazioni comunicate meticolosamente alla pediatra: “Qualcosa non andava”, ma lei prendendo nota, diceva che ero particolarmente apprensiva e che tutto si sarebbe sistemato nel tempo. continua-3
NEW ENTRY il Giornale della Gente
Quindicinale d’informazione sociale e culturale
Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti
Direttore Onorario: Michele Cortinovis Anno 23 - N°06 del 28/04/2017
Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 www.newentry.eu 29
SPECIALE
Nella Casa di Doroty Buongiorno nonna Grazia, non puoi immaginare quanto mi ha fatto piacere ricevere una tua lettera sulle pagine di new Entry. Mentre scorrevo le tue parole pensavo alla tua meravigliosa Puglia, alle onde del mare che accompagnano le tue letture mentre leggi le nostre storie..... Non si smette mai di essere insegnanti: il tuo occhio di riguardo nei confronti di questi bimbi lo dimostra. Il giorno 20/03/17, presso la sala Consigliare del Comune di Brembate di Sopra, tutte le famiglie della chat “Nella casa di Dorothy “ si sono incontrate; piccoli pezzi, che sono andati a ricomporre il puzzle dell’immenso cielo dell’autismo. Nascosto dietro alle parole, alle immagini, c’era tutto un mondo che ha mostrato il proprio volto, ognuno raccontava il proprio vissuto fatto di lotte interminabili per rendere la vita del proprio figlio sempre meno distaccata da una realtà che non coinvolgeva il suo funzionare come quello del resto del mondo. Si è aperta la stanza segreta della propria intimità dove ognuno
tiene ben nascosto sotto la coperta del proprio orgoglio la propria vita; ma se non racconti, gli altri non apriranno mai quella porta, allora siamo divenuti la chiave che ha permesso di dire “l’autismo non è un segreto ma un discorso da condividere per poter comprendere”. Molti parlavano della profonda solitudine che avvolge come una ragnatela invisibile, la loro vita, il vuoto nel vuoto. Forse “la casa di Dorothy” aiuta tutte a scaricare, a bordo della chat, la propria stanchezza; consapevoli che mani amiche sono sempre pronte ad accoglierle a bordo, come marinai che dirigono
ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI
030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)
GOTTOLENGO (Bs)
30 www.newentry.eu
SPECIALE
la propria rotta verso un isola di conforto. Tu disegni il futuro e un vento dispettoso manda tutto all’aria. Cammini sicura nella certezza di un domani sereno ed ecco, come un treno che corre ad altissima velocità, ti passa accanto una diagnosi che distrugge ogni tuo piano, ma non sei preparata e lì che cadi a terra senza energia. Non vorresti mai essere stata invitata a questa danza! Ma comprendi che sul palcoscenico della vita, tuo figlio è divenuto l’attore principale, ed ora tocca a te diventare il mago di Oz che dirige lo spettacolo; cercare nel cammino una Dorothy, come insegnante di sostegno, che creda in tua figlia e che lotti insieme a te; un leone come Comune che trovi il coraggio di dare alla tua bambina tutti i servizi necessari per garantire le ore necessarie di educatore; uno spaventapasseri come istituzioni che abbiano l’intelligenza di comprendere che si deve fare sempre di più; ed infine un uomo di latta che sia la società che abbia un cuore per amare Morgana per come è, voglio terminare con delle parole rivolte ad una vicina delle nostre mamme, che non comprende la difficoltà che si affronta con questi figli: “Cara vicina, io ben poco so di te, ma credimi è bastato quel semplice dito premuto sul campanello per riconoscere il mondo a cui tu appartieni, fatto di piccolezze, di meschinità, di miseri sguardi volti a trovare ad ogni costo il diverso, il più debole e tu vicina cara sei il lupo famelico che si avventa sulla preda e la divora. Ma sappi che stai fuggendo da un prolungamento delle tue giornate, perché tu stessa sei infelice e sola, rifiutata da una vita che ti ha messo ai margini della felicità e invece che comprendere la mia solitudine mi fai la guerra, ma credimi finirai col essere inghiottita dalla tua stessa disperazione” Ti abbraccio oggi per i giorni che verranno e non mi troveranno nel tuo domani, ti abbraccio oggi per quando non sarò nel tuo presente e ti domanderai quando torna mamma? Ti abbraccio oggi perché ti rimanga
a livello epidermico tutto il mio amore, ti abbraccio come solo una madre sa farlo, con tutta la carnalità dolorosa di chi sa che dovrà dirti addio, sola in questo mondo di assente compassione, ti abbraccio ora perché domani non sarò nelle giornate ad asciugarti le lacrime, piccola creatura indifesa, questo mi tormenta come una lama tesa in un cuore già distrutto Valsecchi Tiziana Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488
www.newentry.eu 31
TERRITORIO
Viadana Eventi: un’associazione per aggregare la gente Un gruppo di amici, il desiderio di offrire il proprio tempo per il bene della comunità ed ecco la nascita, il 7 aprile scorso, di Viadana Eventi. Un’Associazione che si prefigge di organizzare e gestire manifestazioni di vario genere che spaziano dallo Spiedo ai Concerti senza tralasciare iniziative culturali che possono essere, mostre, mercatini e tanto altro naturalmente organizzato rigorosamente nella frazione di Viadana di Calvisano. Perchè tutto questo? A parte la Sagra Viadanase ad ottobre ed il torneo di calcio a giugno, non ci sono altre attrattive per far uscire di casa i 1500 residenti della frazione e perchè no, anche gli abitanti del Comune di Calvisano e paesi limitrofi.
Quindi si è resa necessaria una scossa per far sì che Viadana possa emergere da una situazione di “nulla” quasi totale e per fare questo nuovo gruppo ha deciso di coinvolgere il più possibile l’intera comunità, in particolare i commercianti. E per non lasciare troppo spazio alle parole, ecco subito la prima interessante iniziativa: sabato 27 maggio alle 19.30 si terrà uno spiedo in piazza con animazione. La speranza è di avere tante persone già dalla prima iniziativa. Prevendite disponibile nei negozi e nei bar del paese. L’Associazione Viadana Eventi ha sede in via Vespucci,3 presso le scuole elementari. Redazione di New Entry
SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA
DOPO
PRIMA
PRIMA DOPO
SABBIAT
URE VES
PE
Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)
Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 34 www.newentry.eu
TERRITORIO
Montichiari: aperta la Pieve di San Pancrazio La Pieve di San Pancrazio è riaperta quest’anno da marzo e fino ad ottobre, ogni domenica pomeriggio dalle 15 alle 18.30. Si alternano i volontari “Amici della Pieve”, disponibili anche su appuntamento per comitive o scolaresche, in orari e giorni da accordare. La suggestiva Chiesa, iniziata nel V° secolo e terminata nel XII secolo, è fra le più antiche e interessanti della Lombardia. Uno dei gioielli architettonici e religiosi di Montichiari. Costruita sul colle omonimo, in origine come luogo sacro di riferimento per la plebe ( il popolo) del nostro paese e di tutti i paesi limitrofi, dedicata al giovane martire Pancrazio, di cui si ammirano tuttora affreschi sulle pareti della Chiesa. Essenziale al suo interno, ma molto suggestiva, nel suo silenzio avvolgente, nella sua intimità. richiama ogni anno migliaia di visitatori.
Un luogo che richiama ogni anno migliaia di visitatori, credenti e non, dai monte clarensi a persone provenienti da svariati paesi, sia per una breve visita che per una più approfondita conoscenza della sua storia religiosa, architettonica e artistica. Dal XV secolo, quando per comodità fu costruita la Chiesa Parrocchiale in Piazza Santa Maria, la Pieve di San Pancrazio venne relegata a Chiesa Patronale. Cerimonie religiose sempre molto partecipate sono le Sante Messe appunto nella festività del Patrono, il 12 maggio; nella ricorrenza di Santa Rita, il 22 per la benedizione delle rose. Vi si svolgono anche concerti, eventi culturali, per i quali la Pieve è una cornice molto raccolta e avvolgente. Ornella Olfi
Impresa Edile Costa Stefano CALVISANO (BS) - Cell. 338 59 05 741
36 www.newentry.eu
TERRITORIO
Rivoltella: inaugurati gli ambulatori all’Ospedale Laudato Sì. Dal 7 febbraio sono finalmente aperti gli ambulatori della Cooperativa Raphael del Centro LAUDATO SI’ di RIVOLTELLA . È stato così realizzato il 1° tassello del progetto iniziato negli anni ’90 dal fondatore DON PIERINO FERRARI, che tanto si era prodigato per la realizzazione del suo sogno di un grande Ospedale per malati oncologici. Inaugurato sabato 11 febbraio, non a caso, perché in coincidenza con la Giornata Nazionale del Malato e festa della Beata Maria Vergine di Lourdes. Sono operativi i medici di base della Cooperativa “Medicina insieme” e sono predisposti anche : un centro di fisioterapia, una sede operativa del
LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it
showerdog calvisano
LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024
servizio assistenza domiciliare integrata e un alloggio per le suore missionarie francescane del Verbo Incarnato. La struttura ospiterà anche una serie di servizi di supporto ai malati oncologici e alle loro famiglie, con l’attivazione del progetto Priamo organizzato da Raphael. La costruzione del Laudato Si’, che sembrava potersi concludere entro i primi anni del 2000, si è procrastinata oltre le previsioni ed ora è realtà. Mi è d’obbligo a riguardo ricordare la mia professoressa signorina Carla Gavazzi, scomparsa nell’ottobre scorso, “sentinella del LAUDATO SI’” dal 2004, sempre molto attiva, sensibile e generosa, fra le sue molteplici opere di solidarietà, anche a questo progetto, che aveva molto a cuore. Le sentinelle del Laudato sì hanno condiviso e condividono gli ideali e gli obiettivi concreti che sostengono la sua realizzazione. È stato proprio per desiderio della signorina Gavazzi, infatti, che tutto il ricavato del mio libro pubblicato nel 2010 “Emozioni…dal cuore alla penna” fu devoluto al Laudato sì. Sono certa che da lassù la signorina sarà contenta dell’obiettivo raggiunto, ora che il centro è operativo, anche per merito suo e delle moltissime sentinelle che con preghiere, offerte e impegno per eventi e progetti, hanno partecipato e parteciperanno per assistere sempre più persone, dalla prevenzione alla cura fisica e psicologica. Ornella Olfi www.newentry.eu 37
TERRITORIO
Balcone Fiorito nella Bassa Bresciana
La proposta di “Sapori e Saperi” della Bassa Bresciana nasce dal desiderio di voler promuovere contemporaneamente nei paesi che fanno parte di questo gruppo un evento che potesse essere realizzato da tutti o quasi.... i paesi sono 12 ed hanno aderito in 10. E' stato scelto proprio “Balcone Fiorito” che già nel 2016 era stato organizzato a Isorella. Il periodo di riferimento sarà dal 15 maggio al
38 www.newentry.eu
15 giugno 2017, le iscrizioni terminerenno il 20 maggio. Ogni paese decreterà tre vincitori da parte della giuria tecnica e un vincitore da parte della giuria popolare. Le premiazioni di ogni paese saranno fatte in occasione di eventi da loro promossi. Vi proponiamo alcune immagini relativi all’edizione scorsa organizzata a Isorella. Redazione di New Entry
TERRITORIO
Domenica 7 Maggio 2017 ore 08.30 ISORELLA
Da Domenica 4 giugno al 9 luglio PORZANO DI LENO
26 Maggio 2017 ore 20.45 MEZZANE DI CALVISANO
Domenica 21 Maggio 2017 CARPENEDOLO
40 www.newentry.eu
TERRITORIO
www.newentry.eu 41
TERRITORIO
“Una vita spericolata” La siura Maria al Garda Forum di Montichiari È tornata a Montichiari, invitata dalla Pro Loco Montichiari, Paola Rizzi, in arte LA SIURA MARIA, per offrirci un altro monologo dialettale a dir poco esilarante! Avventure iniziate con la Siura Maria in veste di volontaria per la consegna di pasti agli anziani, con amiche poco affidabili, per poi raccontare il rocambolesco viaggio a Roma,con intermezzi immancabili in cui ricordare “èl poer Piero”. Bravissimo John Comini, autore e regista, capace di scrivere testi che fanno sbellicare dalle risate, con dialoghi dialettali in cui sono inseriti termini sia più vecchi e ormai desueti, che termini più attuali e, qualità molto importante, senza mai scadere nella volgarità. Eccellente l’attrice a stare da sola sul palco per un’ora e mezza, mantenendo un ritmo incalzante, alternando voci, atteggiamenti e smorfie. Il Garda
42 www.newentry.eu
Forum strapieno, tanto che parecchie persone non sono potute entrare, è il giusto tributo a questa attrice gavardese che sta avendo sempre maggior successo, più che meritato. Gli scroscianti applausi, le sonore risate, il coinvolgimento del pubblico che ha interagito con la siura Maria in qualche battuta fra le più simpatiche, hanno sicuramente gratificato l’attrice Paola Rizzi per la fatica e l’impegno e la Pro Loco, a cui vanno i ringraziamenti dei soci per aver loro omaggiato lo spettacolo. Una serata all’insegna dunque del sano divertimento, tra tradizione e attualità, perché il dialetto è una “lingua” e come tale in continua evoluzione. Aspettiamo tutti al più presto il prossimo appuntamento con la siura Maria e le sue prossima avventure e disavventure!!! Ornella Olfi
L’EMOZIONE NON HA VOCE
Ermal Meta: le origini Ermal Meta (Fier, 20 aprile 1981) è un cantautore e compositore albanese naturalizzato italiano. Primi anni Nato in Albania, all’età di 13 anni si è trasferito con la madre, il fratello e la sorella a Bari, troncando ogni rapporto con il padre, da lui definito violento. Cresciuto ascoltando musica classica, la madre è violinista professionista, ha cominciato a suonare a 16 anni (pianoforte e chitarra) e ha fatto parte di vari gruppi prima di entrare a fare parte degli Ameba 4 in qualità di chitarrista.Tale gruppo ha preso parte al Festival di Sanremo 2006 nella sezione Giovani con il brano Rido... forse mi sbaglio, venendo tuttavia eliminato alla prima serata. Il brano è stato successivamente inserito nel loro unico album, intitolato Ameba 4 e prodotto dalla Sugar Music di Caterina Caselli.Poco dopo la band si scioglie. Nel 2007 Meta ha fondato il suo gruppo La Fame di Camilla con il quale realizza i tre album in studio La Fame di Camilla (2009) Buio e luce (2010) e L’attesa (2012). Sin dagli esordi, il gruppo è stato protagonista di un’intensa attività dal vivo che li ha portati ad esibirsi presso eventi di rilevanza nazionale, come il Festival di Sanremo 2010, presentando in gara nella sezione Giovani il brano Buio e luce e l’Heineken Jammin’ Festival, suonando insieme ad artisti del calibro di Stereophonics, The Cranberries e Aerosmith. Carriera solista In seguito allo scioglimento del gruppo, Meta ha intrapreso l’attività di autore che nel corso degli anni lo ha portato a scrivere brani per molti interpreti italiani come Emma, Francesco Renga, Patty Pravo, Chiara, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Francesco Sarcina, Giusy Ferreri, Lorenzo Fragola oltre ad aver curato gli arrangiamenti di alcuni brani per i Negrita e per i già citati Renga e Sarcina. Nel 2013, in occasione dell’annuale Festival di Sanremo, la cantante Annalisa ha presentato i brani Scintille e Non so ballare, quest’ultimo scritto da Meta. Nel corso del 2013, Meta ha scritto insieme a Niccolò Agliardi il brano Non mi interessa per Patty Pravo, con 44 www.newentry.eu
la quale ha realizzato un duetto; nello stesso anno ha inoltre composto i brani Pronto a correre, 20 sigarette e Natale senza regali per Marco Mengoni, presenti nell’album di quest’ultimo Pronto a correre. Agli inizi del 2014 realizza il brano Tutto si muove, inserito nella colonna sonora della serie televisiva Braccialetti rossi, mentre il 22 ottobre dello stesso anno esce in rotazione radiofonica il brano Lettera a mio padre. Al termine del 2014 ha firmato insieme a Gianni Pollex il singolo Straordinario di Chiara, presentato da quest’ultima al Festival di Sanremo 2015; sempre nello stesso periodo torna a collaborare con Marco Mengoni per la stesura dei brani Invincibile (scritto insieme a Matteo Buzzanca), La neve prima che cada e Io ti aspetto (scritti con Dario Faini) inseriti nell’album del 2015 di Mengoni Parole in circolo. Nel 2015 ha scritto per Lorenzo Fragola i testi di due brani tratti dall’album 1995, La nostra vita è oggi e Resta dove sei, per poi partecipare in veste di produttore insieme a Fabrizio Ferraguzzo e Roberto Cardelli alla realizzazione del secondo album da solista di Francesco Sarcina de Le Vibrazioni, Femmina, nel quale sono presenti i brani Un miracolo (scritto con Antonio Filippelli), l’omonimo Femmina (composto insieme a Sarcina) Ossigeno e Benvenuta nel mondo, i cui testi sono scritti da Meta. Sempre nello stesso anno scrive i brani Occhi profondi e Arriverà l’amore per Emma
Marrone. Il 19 novembre 2015 è stata annunciata la pubblicazione del singolo Odio le favole, uscito il 27 dello stesso mese; in quest’ultima data, Meta ha preso parte a Sanremo Giovani 2015, venendo selezionato tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2016. [Il singolo raggiunge la 66ª posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia. Il 5 febbraio 2016 è stato pubblicato il primo album in studio del cantante, intitolato Umano e che ha debuttato alla 45ª posizione degli album più venduti in Italia. Il 12 dicembre 2016 il conduttore televisivo Carlo Conti ha annunciato la partecipazione del cantante al Festival di Sanremo 2017 nella sezione “Big” con Vietato morire. Pubblicato l’8 febbraio 2017, il singolo ha anticipato il secondo album in studio, anch’esso intitolato Vietato morire e uscito due giorni più tardi. Nel corso della manifestazione sanremese vince il premio di miglior cover nella serata del giovedì interpretando la canzone Amara terra mia di Domenico Modugno.Nella serata finale del Festival il cantautore si è classificato al terzo posto, vincendo inoltre il Premio della Critica “Mia Martini”. A due settimane dalla manifestazione sanremese, Vietato morire è salito al primo posto degli album più venduti in Italia. Nel mese di marzo 2017 Meta è stato scelto come giudice della sedicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi. VIETATO MORIRE Ricordo quegli occhi pieni di vita E il tuo sorriso ferito dai pugni in faccia Ricordo la notte con poche luci Ma almeno là fuori non c’erano i lupi Ricordo il primo giorno di scuola 29 bambini e la maestra Margherita Tutti mi chiedevano in coro Come mai avessi un occhio nero La tua collana con la pietra magica Io la stringevo per portarti via di là E la paura frantumava i pensieri Che alle ossa ci pensavano gli altri E la fatica che hai dovuto fare
Da un libro di odio ad insegnarmi l’amore Hai smesso di sognare per farmi sognare Le tue parole sono adesso una canzone Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai Figlio mio ricorda L’uomo che tu diventerai Non sarà mai più grande dell’amore che dai Non ho dimenticato l’istante In cui mi sono fatto grande Per difenderti da quelle mani Anche se portavo i pantaloncini La tua collana con la pietra magica Io la stringevo per portarti via di là Ma la magia era finita Restava solo da prendere a morsi la vita Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai Figlio mio ricorda L’uomo che tu diventerai Non sarà mai più grande dell’amore che dai Lo sai che una ferita si chiude e dentro non si vede Che cosa ti aspettavi da grande, non è tardi per ricominciare. E scegli una strada diversa e ricorda che l’amore non è violenza Ricorda di disobbedire e ricorda che è vietato morire, vietato morire Cambia le tue stelle, se ci provi riuscirai E ricorda che l’amore non ti spara in faccia mai Figlio mio ricorda bene che La vita che avrai Non sarà mai distante dell’amore che dai Ricorda di disobbedire Perché è vietato morire Ricorda di disobbedire Perché è vietato morire Perché è vietato morire - Vietato morire
Inquadra con il tuo Smartphone il qr code e vivi il video di VIETATO MORIRE www.newentry.eu 45
SEGNI NEL TEMPO
Il massacro di Cefalonia
Dopo l’entrata in guerra dell’Italia nel 1940 a fianco della Germania, Mussolini decise di condurre una “guerra parallela” per non restare indietro di fronte alle vittorie conseguite dalla Wehrmacht. In particolare decise di invadere la Grecia, per cercare di affermare i Balcani come sfera di influenza italiana. La spedizione in Grecia tuttavia non ebbe l’esito previsto, e le operazioni presto si arenarono. L’esercito greco, più determinato e avvantaggiato dal terreno e dalla conoscenza dei luoghi, riuscì anche a respingere profondamente le truppe italiane in territorio albanese. Nella primavera del 1941 grazie all’intervento tedesco che fece collassare le difese elleniche, gli uomini del generale Papagos furono costretti alla resa. La Grecia fu così sottoposta a occupazione, spartizione e controllo bipartito italotedesco. Agli italiani, in particolare, venne assegnato il controllo delle Isole Ionie ma guarnigioni tedesche erano dislocate in punti strategici a rinforzo dello schieramento italiano. Il precipitare della situazione Fino ai primi mesi del 1943 la convivenza tra soldati italiani e tedeschi nell’isola non aveva presentato problemi e vennero anche svolte esercitazioni comuni di difesa; le cose cambiarono radicalmente dall’8 settembre di quello stesso anno, quando venne reso noto che il governo Ba46 www.newentry.eu
doglio aveva firmato un armistizio con i britannici e gli statunitensi, denunciando di fatto l’alleanza tra Italia e Germania. Le prime reazioni da parte della Divisione Acqui furono di grande stupore ma anche di gioia, nell’illusione che la guerra stesse per finire. Dopo i festeggiamenti, comunque, alle 20:15 vennero mandate fuori le pattuglie di vigilanza. Un atto ostile venne compiuto dai tedeschi quando uno dei semoventi ad Argostoli puntò il suo cannone contro il dragamine Patrizia, all’ancora, che per risposta puntò a sua volta le mitragliere di bordo. Alle 21:30 dell’8 settembre il generale Vecchiarelli (come comandante dell’11ª armata) inviò un messaggio a Gandin che testualmente riportava: « Seguito conclusione armistizio, truppe italiane 11ª armata seguiranno seguente linea condotta. Se tedeschi non faranno atti di violenza armata, italiani non, dico non, faranno causa comune con ribelli né con truppe anglo-americane che sbarcassero. Reagiranno con forza a ogni violenza armata. Ognuno rimanga al suo posto con i compiti attuali. Sia mantenuta con ogni mezzo disciplina esemplare. Firmato generale Vecchiarelli » I tedeschi avevano comunque iniziato l’attuazione dell’Operazione Achse, consistente nel disarmo forzoso ed internamento delle truppe italiane. Poco dopo le 22:30, viene ricevuto l’ordine per le
SEGNI NEL TEMPO
navi presenti ed in grado di muoversi di raggiungere immediatamente Brindisi, ancora in mano agli italiani. L’eccidio di Cefalonia fu compiuto da reparti dell’esercito tedesco a danno dei soldati italiani presenti su quelle isole alla data dell’8 settembre 1943, giorno in cui fu annunciato l’armistizio di Cassibile che sanciva la cessazione delle ostilità tra l’Italia e gli anglo-americani. In massima parte i soldati presenti facevano parte della divisione Acqui, ma erano presenti anche finanzieri, Carabinieri ed elementi della Regia Marina. Analoghi avvenimenti si verificarono a Corfù che ospitava un presidio della stessa divisione Acqui. La guarnigione italiana di stanza nell’isola greca si oppose al tentativo tedesco di disarmo, combattendo sul campo per vari giorni
con pesanti perdite, fino alla resa incondizionata, alla quale fecero seguito massacri e rappresaglie nonostante la cessazione di ogni resistenza. I superstiti furono quasi tutti deportati verso il continente su navi che finirono su mine subacquee o furono silurate, con gravissime perdite umane.
Sapersi evolvere nel tempo da i suoi frutti adeguarsi ed aggiornarsi fa crescere il germoglio dell’innovazione. Fare tesoro dell’esperienza ma sempre con uno sguardo al futuro per non farsi trovare impreparati alle nuove tecnologie. Abbiamo investito per ampliare le nostre competenze perché siamo convinti che limitarsi all’installazione degli impianti non è più sufficiente. Oggi quindi siamo in grado di accompagnarvi alla scelta dell’impianto giusto per voi offrendovi: Consulenza tecnica Progettazione termotecnica con Studio e analisi energetica di uno o più schemi idraulici ed elettrici tipi di impianti per sapere prima Possibilità di Finanziamento quali saranno i consumi. Assistenza tecnica post impianto
Il tutto per costruire un impianto su misura per le vostre esigenze e darvi la migliore…. “soluzione energetica” Per maggiori chiarimenti chiamateci o CONSULTATE IL NUOVO SITO WWW.IDROTERMICARESTELLI.IT www.newentry.eu 47
ED E’ POESIA
RIFLESSIONI
Le domande che non ti ho fatto
Che sia benedetta...
Si insinuano sempre più spesso, all’improvviso, curiose, impellenti, impertinenti, assillanti, struggenti, piacevoli o dolorose... le domande che non ti ho fatto. Quanto vorrei tornare indietro e non lasciar perdere neppure uno dei tuoi ricordi. Quotidianità semplice ma saggia, dura ma sorretta da una fede profonda che io non ho. Ora che l’età incalza impietosa, vorrei attingere dallo scrigno in cui conservavi gelosamente con pudore e umiltà briciole della tua vita, silenziose compagne di tormentato viaggio. Semi d’amore hai sparso sul tuo cammino, li scopro incredibilmente simili ai miei, mamma. Forse ne ho coltivato pochi, tanta era l’impazienza del mio vivere spiccando voli per mete solo mie. Ma nel mio cuore ora risposte mute sento, alle domande che non ti ho fatto... e dolci frutti assaporo
Mie care amiche, lettrici del giornale New Entry. Cosa ne pensate? E’ giunta la primavera? Ai miei tempi (anni 50), quando si aveva la fortuna di capire le canzoni, il maestro Angelini musicò la canzone “Aprite le finestre al primo sole. E’ primavera. E’ primavera!. Era il segnale per essere allegri e spensierati. La gioventù ti incitava ad andare in bicicletta cantando, questa era il nostro mezzo di trasporto. Col passar del tempo, passammo a guidare la cara 500. Ora dopo tanti anni di Festival di Sanremo, la canzone che quest’anno ha cantato Fiorella Mannoia dal titolo “Che sia Benedetta” mi ha fatto ricordare il passato e forse meritava il primo posto. Un detto dice “ricordare, invecchia”. Non è così, per quello che affiora la tua mente, è il segnale della passata… felicità!. Sono giunta quasi a 94 (primavere) e continuare con serenità ad attendere tante cose belle fa piacere. Divento bisnonna. Una nipote avrà un maschietto e l’altra una bimba… ecco la felicità. Vi saluto, con questa frase (trovata per caso): “La felicità è la coraggiosa volontà di vivere accettando le condizioni della vita”. Carmine Abate. Un abbraccio a tutte. Nonna Grazia.
Poesia dedicata a mia mamma, che ha vinto il 1° premio al Concorso Letterario di Montichiari nel 2015 e che è pubblicata nel mio libro “Bucaneve & girasoli” ancora disponibile tel 3397525721 a 10 euro. Ornella Olfi 48 www.newentry.eu
AUTOSCUOLE FEDRO CORSO RECUPERO PUNTI
NELLA SEDE DI GOTTOLENGO
INIZIO 9 MAGGIO (iscrizioni entro 14 aprile) CORSO CQC NELLA SEDE DI GHEDI INIZIO 03 MAGGIO 2017 NELLA SEDE DI GOTTOLENGO INIZIO 10 GIUGNO
Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270
RIDIAMOCI SOPRA
Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. - Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 Un uomo entra in una farmacia e chiede un pacchetto di preservativi. Subito dopo aver pagato inizia a ridere ed esce fuori. Il giorno seguente succede la stessa cosa, con l’uomo che esce ridendo piegato a mezzo. Il farmacista pensa che sia pazzo e chiede al suo assistente che lo segua la prossima volta che torna. Difatti, il giorno dopo entra il tizio in farmacia, chiede i preservativi e, dopo averli pagati, esce ridendo. L’assistente e’ pronto a seguirlo ed esce subito dopo il tizio. Una mezz’oretta dopo torna in farmacia. “L’hai seguito?”. “Si’,
PRANZI DI LAVORO - SERATE A TEMA EVENTI CON MENU’ PERSONALIZZATO
TUTTE LE SERE DAL MARTEDI’ AL VENERDI’
GIRO PIZZA ILLIMITATO + BIBITA A SCELTA
10,00 €
l’ho fatto”. “E... dove andava?”. “A casa tua”. Che differenza c’e’ tra un fagiolo ed un fagiano? Il fagiano prima si spara e poi si mangia, mentre il fagiolo prima si mangia e poi si spara! Piero si lamenta con l’amico Sergio che la vita sessuale con sua moglie sta diventando sempre piu’ noiosa. “Devi essere piu’ creativo, rompi la monotonia” dice Sergio “Perche’ non giocate al dottore per un’oretta? Io faccio cosi’”. “Bella idea” risponde Piero “ma come fai a farlo durare per un’ora?”. “Semplice, la lasci nella sala d’aspetto per 55 minuti!!”. Un poveretto da tempo non riesce a fare all’amore con la propria moglie. Cedendo all’insistenza di lei, egli accetta di farsi prescrivere il viagra. Di ritorno dalla farmacia l’uomo inghiotte la pillola miracolosa e in un attimo si ritrova rigido e pronto a tutto. Subito chiama la moglie e i due coniugi felicissimi rapidamente si spogliano e si buttano sul letto. La felicità dei due dura però solo un attimo; infatti appena la donna si avvicina al marito... la situazione si sgonfia completamente e in modo irrimediabile. La povera donna è naturalmente molto delusa, il consorte che invece non sembra affatto sorpreso. le dice con aria rassegnata: “Era da prevedersi cara, anche se l’abbiamo drogato... lui è riuscito a riconoscerti lo stesso!”.
E... NON SI PAGA IL COPERTO !!!
Squilla il telefono: “Pronto?”. “Oh mio Dio, dottore... Mio figlio mentre giocava ha ingoiato tre biglie!!! Cosa devo fare?”. “Guardi, signora, che ha sbagliato numero...”. “E no! Le ho contate, e ne mancano proprio tre!”.
SPECIALITA’ PIZZA FRITTA NAPOLETANA
Un tizio sordomuto deve tenere una conferenza e quindi decide di esprimersi a gesti verso un interprete incaricato di tradurre poi in parole verso
CARPENEDOLO (BS) - Loc. Taglie,4 Per prenotazioni: 380 65 53 510
50 www.newentry.eu
RIDIAMOCI SOPRA
il pubblico. Il sordomuto comincia facendo con le mani una figura sinuosa, poi toccandosi i baffi e agitando una mano. L’interprete traduce: “Signore ... e signori ... buonasera...”. A questo punto il sordomuto fa il gesto di farsi una sega. L’interprete sconcertato gli fa segno di ripetere tutto da capo pensando di non aver capito, e cosi’ avviene alcune volte, ma al solito punto l’interprete si ferma. Alla fine pero’ capisce e traduce verso il pubblico: “Signore ... e signori ... buonasera ... e’ con sommo piacere che ... “ Un tizio muore e va all’inferno. Giunto al cospetto del diavolo dice: “Diavolo, ti propongo una scommessa: se vinco mi rimandi su per una decina d’anni”. Il diavolo accetta e l’omino tira una scoreggia dicendo: “Rincorrila!”. Il diavolo e’ colto di sorpresa e il nostro amico ritorna sulla terra per dieci anni. Durante questo periodo il diavolo si
allena, e 10 anni dopo, pronto nuovamente alla scommessa, si trovare il tizio che gli ripropone un’altra scommessa. Il diavolo accetta; l’omino scoreggia e grida: “Pitturala!!”. E’ proprio il caso di dire che il diavolo rimane di merda ed e’ costretto a pagare di nuovo la scommessa. Passano altri 10 anni nei quali il diavolo si allena nel rincorrere e pitturare le scoregge. Dieci anni dopo il nostro amico si presenta al diavolo, sicuro di non essere piu’ fregato, con una tavoletta di legno nella quale sono stati praticati tre fori. Si rinnova la scommessa: la posta in palio questa volta e’ pero’ l’ascesa al Paradiso. L’omino si mette la tavola sotto il sedere e tira una scoreggia, con il diavolo che aveva gia’ in mano i pennelli. “Da che buco e’ uscita ?”. Il diavolo non crede alla semplicita’ della domanda e, dopo aver annusato la tavoletta, sentenzia trionfalmente: “Da quello di destra !!”. E l’omino: “No, coglione, dal mio buco del culo !!!”.
·Giornali ·Cartoleria ·Bigiotteria
·Make up ·Borse ·Giocattoli ·Cover Smartphone ·Articoli regalo NON SOLO TABACCHERIA... MA PUNTO SERVIZI
www.newentry.eu 51
BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA
KING ARTHUR IL POTERE DELLA SPADA La sfida della spada di Excalibur. Avventura - USA, 2017. Durata 126 Minuti. Un film di Guy Ritchie. Con Charlie Hunnam, Jude Law, Katie McGrath, Annabelle Wallis, Eric Bana, Aidan Gillen, Djimon Hounsou, Astrid Berges-Frisbey. Uscita giovedì 11 maggio 2017. Guy Ritchie dirige un film d’avventura ispirato a “Le Morte d’Arthur” di Thomas Mallory pubblicato nel 1485. Il giovane Arthur vive nei vicoli di Londonium con la sua gang, all’oscuro della vita a cui e` destinato fino a quando si impadronisce della spada di Excalibur ed insieme a lei del suo futuro. Sfidato dal potere di Excalibur, Arthur deve compiere scelte difficili. Coinvolto nella resistenza e affascinato da una misteriosa donna, deve imparare a gestire la spada, affrontare i propri demoni e unire il popolo contro il tiranno Vortigern, che si e` impadronito della sua corona ed ha assassinato i suoi genitori. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film. 52 www.newentry.eu
A MONSTER CALLS Un bambino si rifugia nel mondo della sua fantasia. Drammatico - USA, Spagna, 2016. Un film di Juan Antonio Bayona. Con Felicity Jones, Liam Neeson, Toby Kebbell, Sigourney Weaver, Lewis MacDougall, Geraldine Chaplin, Jennifer Lim, Frida Palsson. Uscita giovedì 18 maggio 2017.
Un bambino, spesso deriso dai compagni, è molto triste per la malattia che ha colpito la madre. Cercherà conforto in un mondo di fantasia. Una storia drammatica incentrata su un bambino che cerca di affrontare la malattia della madre e il bullismo dei compagni di classe rifugiandosi in un mondo fantastico di mostri e di fiabe in cui si parla di coraggio, perdita e fede. Tratto dal romanzo di Ness, vincitore del premio come miglior libro per bambini dell’anno in Inghilterra nel 2012. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
THE DINNER Regia di Oren Moverman. Un film con Richard Gere, Laura Linney, Steve Coogan, Rebecca Hall, Adepero Oduye, Michael Chernus. Cast completo Titolo originale: The Dinner. Genere Drammatico - USA, 2017.Uscita cinema giovedì 18 maggio 2017 Incontrandosi a cena con le rispettive mogli (Laura Lynney e Rebecca Hall), i fratelli Paul (Steve Coogan) e Stan (Richard Gere) si trovano a discutere di un grave crimine di cui sono colpevoli i loro figli adolescenti. La serata volge in dramma famigliare quando le due coppie devono decidere come gestire la delicata questione sortendo il male minore. In ballo, infatti, non solo c’è il futuro dei ragazzi ma anche quello di Stan, un famoso politico in carriera e già in campagna elettorale. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
SPECIALE
Ricerca: il brevetto di una start up Gli ingredienti naturali disgregano anche il petrolio MILANO IL NETWORK è tutto milanese, l’azienda nata nel 2010 ha sede a Rho, gli utili sono in crescita. Non solo perché si tratta di salute e bellezza. Il colpo migliore Angelo Miccoli, presidente della società di servizi “BBS for you”, l’ha messo a segno con un prodotto dalle virtù magiche, un pulitore tutto naturale. Il Vip52 (www.vivipulito.it) contiene esclusivamente sostante come l’aloe, la salvia, il rosmarino, ma è in grado di far sparire perfino le macchie di vernice. << Si tratta di un detersivo totalmente ecologico – spiega – che puo’ sostituire al cento per cento tutti gli altri tranne gli anticalcare>>. Come è possibile? <<Io vengo dal settore, ho iniziato nel 1982 con i cosmetici e gli elettromedicali. Insieme ai miei biologi, ho voluto imitare le vecchie ricette di una volta, visto che la maggior parte dei prodotti in commercio di natura chimica non sono che imitazioni di quello che la natura già ci offre. Con gli estratti vegetali si possono
ottenere gli stessi effetti pulenti dei prodotti chimici>> Si tratta di un prodotto nano strutturato. Cosa vuol dire? <<Che è realizzato usando la nanotecnologia: quando il prodotto si mette nell’acqua si espande e prende lo spazio in cui viene versato, si amalgama totalmente e si trasforma in un pulitore. Non è solo un detersivo, si potrebbe usare anche per altro, sono estratti vegetali. In teoria si potrebbe anche usare sul corpo perché non contiene alcool né ammoniaca e nemmeno acidi o solventi. In più è in grado di sciogliere persino il petrolio greggio. E’ in grado di togliere la vernice e ravviva i tessuti.>> Non si trova in negozio però... <<E’ in vendita tramite la nostra rete di collaboratori, che sono 1.500 sparsi su tutto il territorio nazionale>>. Siete una startup con grandi ambizioni? <<Siamo giovani, questo progetto è nato solo due anni fa, e abbiamo già recuperato gli investimenti senza perdite. La nostra attività, anche con la società BBS che propone salute e bellezza al miglior prezzo con i migliori professionisti, cresce a livello esponenziale: tende a raddoppiare ogni due o tre mesi e si sviluppa velocemente con il passa parola. Questo Vip52 è un’apriporta. Antistatico, completamente biodegradabile e possiede già i requisiti per il sistema Haccp, quello usato per pulizie industriali, di ristoranti e altri luoghi pubblici. Per la casa poi è molto conveniente, basta versare in un litro d’acqua dai 10 ai 20 millilitri di prodotto puro e si ottiene un litro di pulitore universale, senza contare che si possono eliminare decine di contenitori di plastica. Ci aspettiamo moltissimo>>. rossella.minotti@ilgiorno.net SABATO 10 GENNAIO 2015 QN /IL GIORNO / Il resto del Carlino /LA NAZIONE Articolo di Rossella Minotti
54 www.newentry.eu
Per informazioni contattare il 349.7319686
RIFLESSIONI
L’amicizia
Cosa farei senza di te? Non sarei più io! La cosa più sconvolgente dell’amicizia è che, senza amici, non siamo più neanche noi stessi. GRAZIE DI ESISTERE! Quando nasce l’amicizia? L’amicizia è come un fiore che spunta in un campo: nasce spontaneamente dove nessun uomo ha seminato. Un giorno il giovane chiese all’anziano “Dove
posso trovare la vita?” Egli rispose: “Se tu vuoi giungere da lei, prendi con te un amico fedele che ti sia di consiglio e di aiuto nel salire il monte dove essa abita, perché guai a chi è solo! Se cade, non ha nessuno che lo alzi: se uno cadrà, solo un amico potrà sostenerlo” Un grazie a Nonna Grazia.
Il testamento di un cane “Amico mio, la mia eredità non è fatta di beni materiali, ma resteranno tuoi per sempre l’allegria, la gioia di vivere, il rispetto che spero di averti insegnato in tanti anni di vita in comune. Se sono riuscito a spiegarti cos’è l’amore di un cane e tu sarai capace di regalare un amore che gli assomigli anche solo un pò a qualsiasi essere vivente, uomo o animale che sia - spero di averti lasciato un bene inestimabile e scodinzolerò felice tra le nuvole. Una raccomandazione: non provare a dimenticarmi, non ci riusciresti...e non dire: “basta animali, ho
sofferto troppo”; se lo dicessi, vorrebbe dire che non ti ho lasciato nulla. Se ti ho insegnato l’amore dimostramelo, offrendolo ad un altro animale: ti darà anche lui tenerezza, allegria ed ancora amore. E alla fine ti lascerà un testamento come questo. Così senza accorgertene, continuerai ad imparare e crescere, ed un giorno ci ritroveremo tutti insieme in un unico paradiso, perché non c’è un paradiso per gli uomini ed un paradiso per gli animali, ce n’è uno solo per tutti quelli che hanno imparato ad amare.”
BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it
Devi costruire la casa dei tuoi sogni o per i tuoi figli? Devi ampliare o modificare la tua abitazione?
AFFIDATI A NOI E TI RIMBORSEREMO TUTTE LE SPESE TECNICHE Richiedi il tuo preventivo gratuito per il restauro della vostra abitazione o per una nuova costruzione.
54 www.newentry.eu
A PREZZI DI REALIZZO
SVENDITA TOTALE
• salotti su misura personalizzati • poltrone fisse e relax • rifacimenti • letti imbottiti e materassi • tendaggi • complementi d’arredo
A GOTTOLENGO (BS)
PER RINNOVO LOCALI
PISCINE - SAUNE - PRODOTTI CHIMICI ACCESSORI - IDROMASSAGGI
Il sogno di una piscina perfettamente integrata con l’ambiente esterno, oltre che funzionale e confortevole, oggi può diventare realtà. Visualizza il video e inizia a sognare!!!
Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - 030-9035992- www.franzonipiscine.it
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
Guardare avanti... qualsiasi cosa accada “Ci sono cose che non si dovrebbero dire ad un bambino di 6 anni, raramente si riesce a far concordare le cose come dovrebbero essere e come realmente sono. Il mondo è duro, se ne frega. Non ci odia, no, ma nemmeno ci ama. Cose terribili accadono nel mondo e si tratta di cose che nessuno sa spiegare. Le persone per bene muoiono in circostanze atroci e lasciano nello strazio chi li ha amati. Il mondo non ti ama, ma la tua mamma ti vuol bene e io pure. Tu sei un bravo bambino e quando ti vien voglia di piangere per quello che è accaduto a tuo padre, nasconditi in un armadio o sotto le coperte e piangi finché non ti sei liberato di tutto il peso che grava sul tuo cuore. E’ questo che deve fare un buon figlio. Ma bada a tenerti in carreggiata. E’ questo il tuo compito in questo duro mondo: tener vivo il tuo amore e badare a tirare avanti, qualsiasi cosa accada. Fatti coraggio e continua per la tua strada!”
critici) ed è per questo che queste poche righe hanno colpito la mia attenzione. Già, appena le ho lette, le ho ricopiate perché sono più che mai reali ed attuabili ogni giorno della nostro esistenza. Quanti di voi non si sentono toccati o chiamati in causa? A quanti piace il mondo in cui viviamo? Noi di New Entry trattiamo questi temi dalla fondazione di questo giornale, convinti che nel mondo c’è il male, ma allo stesso tempo il bene. Siamo noi i protagonisti della nostra vita, NOI decidiamo cosa fare e da che parte andare, NOI sappiamo cos’è giusto e cosa non lo è. NOI dobbiamo tirare avanti, non perder mai di vista gli obbiettivi prefissati, qualsiasi cosa accada e superando gli ostacoli che giorno dopo giorno si presentano sul nostro cammino. La tiratura di questo quindicinale è passata a 3.500 copie, ma non bastano mai; gli amici che ci scrivono sono sempre più, chi ci legge ci riempie di complimenti ed allo stesso tempo ci critica in modo costruttivo. Con queste frasi si conclude un bellissimo libro Noi siamo sempre in crescita e come dei bravi scritto dal mio scrittore preferito Stephen King, figli dobbiamo sempre restare in carreggiata, intitolato Shining... non avendo timore ne vergogna di lasciarci anUn libro che non racconta di fatti realmente ac- dare in attimi di debolezza! caduti, ma frutto dell’immaginazione del maeScritto nel febbraio del 2004 stro dell’horror (come viene definito da diversi Michele Cortinovis
Classifica Italiana
Inquadra con il tuo Smartphone il qr code e ascolta “FENOMENO” do FABRI FIBRA
HIT PARADE ALBUM 27/04/2017 01 01
02
03 04
05 02
06
07 08
FENOMENO - FABRI FIBRA ÷ - ED SHEERAN ZZALA - LAZZA SPIRIT - DEPECHE MODE VASCONONSTOP - VASCO ROSSI LE MIGLIORI - MINACELENTANO COMUNISTI COL ROLEX - J-AX & FEDEZ INFINITE - DEEP PURPLE AUTOMATON - JAMIROQUAI
Inquadra con il tuo Smartphone il qr code e ascolta “UN MONDO D’AMORE” di MORANDI
PLAY MUSIC
27 Aprile 1967 01
Un mondo d’amore - G. Morandi Cuore matto - Little Tony 03 Winchester Cathedral - New Va. Band 04 L’immensità - Johnny Dorelli 05 29 settembre - Equipe 84 06 A chi - Fausto Leali 07 Penny Lane - Beatles 01
02
02
www.newentry.eu 59
SPECIALE
Castenedolo: al Caffè degli Artisti grandi eventi
Colazioni - Pausa Pranzo - Aperitivi - Libreria EVENTI: · Letterari · Artistici · Musicali PROMOZIONE APERITIVO
SE VIENI DA SOLO SE VIENI CON UN AMICO RITAGLIA IL COUPON RITAGLIA IL COUPON 30% DI SCONTO 50% DI SCONTO Promozione non cumulabile e valida fino al 31/05/2017
Caffè degli Artisti - via Brescia, 31 - Castenedolo (Bs) 60 www.newentry.eu
329 45 37 418
Caffè degli Artisti
CURIOSANDO IN LIBRERIA
Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell’Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l’hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che Nel è morta, è il momento di tornare. Di tutte le cose che Julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n’è solo una di cui è certa davvero: Nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine - donne “scomode”, difficili, come lei -, ma mai e poi mai le avrebbe seguite. Allora qual è il segreto che l’ha trascinata con sé dentro l’acqua? E perché Julia, adesso, ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l’acqua, è difficile da scoprire a Beckford: è sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla è come sembra.
Stick e Mac hanno diciott’anni e non vedono l’ora di lasciare il loro quartiere popolare di Manchester per il viaggio in Spagna che hanno studiato in ogni dettaglio. Ma la sera in cui festeggiano la partenza imminente, Mac resta ucciso in un accoltellamento. D opo la perdita dell’amico, la vita di Stick, già in precario equilibrio fra i disturbi psicologici della madre e il distacco dal padre, che da anni ha messo su famiglia con un’altra donna, precipita nell’apatia. Solo l’incontro con una ragazza dai capelli rosa sembra scuoterlo e dargli nuovo entusiasmo. Anche la sfuggente J ha i suoi problemi, ma tra loro scatta una scintilla. Insieme forse potranno reagire e sfuggire allo squallore che li circonda: sono giovani, e il loro bisogno di esprimere rabbia, amore, energia è irrefrenabile, nella città scossa dai disordini della turbolenta estate 2011.
“Mio Dio, questo è un paradiso” pensa Mae Holland quando fa il suo ingresso al Cerchio, la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web. Mae adora tutto del Cerchio: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine distribuite ai piani, la zona riposo con i materassi per chi si trovasse a passare la notte al lavoro, i tavoli da ping pong per scaricare la tensione, le feste organizzate, perfino l’acquario con rarissimi pesci tropicali. Pur di far parte della comunità di eletti del Cerchio, Mae accoglie la richiesta di rinunciare alla propria privacy per un regime di trasparenza assoluta. Nessun problema per Mae, tanto la vita fuori dal Cerchio non è che un miraggio sfocato e privo di fascino. Almeno fino a quando un ex collega non la fa riflettere: il progetto di usare i social network per creare un mondo più sano e più sicuro è davvero privo di conseguenze? Se crolla la barriera tra pubblico e privato, non crolla forse anche la barriera che ci protegge dai totalitarismi? www.newentry.eu 61
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
LAVORO
• Ragazza italiana, 33 anni, cerco lavoro. Anni di esperienza come impiegata amministrativa/contabile, segretaria ecc. Tel: 339 - 83 32 021 • Ragazza di 24 anni diplomata in ragioneria, residente a Gambara cerco lavoro come segretaria d’azienda part-time/full time.Info 3465766445 - fiamma92.contesini@gmail.com • Signora Italiana 45enne Cerca lavoro come Badante O Notte, O Giorno.Anche Per Pulizie , Stiro, lavori Domestici. Bassa Bresciana. Info 3661252910 • Ragazza 28 enne di Pavone del Mella cerca lavoro come addetta alle pulizie domestiche o di ufficio e da babysitter part/time e full/time info 3665259109 email deborah.contesini@gmail.com • Cerco lavoro nelle fabbriche della provincia di Brescia oppure lavoro come cameriere stagionale estivo a Desenzano, Montichiari, Castiglione delle Stiviere. Info 3297181032
• Bresciano 50enne serio e volenteroso, avendo un lavoro fisso il mattino sono libero il pomeriggio. Eseguo vari lavoretti edìli, idraulicie altre varie manutenzioni... inoltre curo orti, giardini e sgombero appartamenti, cantine e traslochi. Massima serietà e professionalità in tutto... Info: 339315659 • Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario oppure promotore finanziario. Info al numero di telefono 3297181032 • Cerco lavoro come cameriere stagionale estivo, come promotore finanziario oppure lavoro come operaio. Contattare il numero 3297181032 • Cerco lavoro come operaia generica, Barista, cassiera a BRESCIA città Elena 3285355145 no perditempo! • Cerchi un neo diplomato grafico pubblicitario art designer eccellente lingua inglese espagnolo sono la persona che fa per te stefano 338 131 76 26
Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
OGGETTI • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e 2 prolunghe, Attacchi da 3/4, indicato per manutenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3775404623 •POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 •PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info Davide 348 2625763 • Cerco appartamento bi trilocale zona San Faustino Bs 3285355145 Elena Vendo coperta in seta matrimoniale mai usata con custodia e cuscini euro 50 tel. 3402970737 • Acquisto album e figurine solo calciatori antecedenti al 1977. Va bene anche album vuoti o semivuoti. Telefonare 348-2729400
A CALVISANO (BS) VENDESI VILLA A SCHIERA
Vendesi villa a schiera del 2008, vissuta poco, di circa 130m² in zona residenziale, disposta su n. 2 livelli più interrato, composta da soggiorno, cucina separata, 2 camere, 2 bagni , garage doppio e grande lavanderia con doccia, giardinetto esterno di proprietà, n. 4 balconi; impianto di condizionamento con n. 2 split interni da 9000 BTU, unità esterna dual con inverter e pompa di calore, impianto antifurto wi-fi, basculante elettrica, zanzariere per ogni finestra, impianto aspirazione centralizzato piano terra e piano primo completo di tubazione 7m e accessori, al piano primo tutte travi in legno trattato con impregnante, ritinteggiato da poco tempo cucina, salotto, wc PT, scale, arredata 5 anni fa compreso arredamento ed elettrodomestici e TV, composto da: cucina (elmar), salotto, lavanderia, n. 2 bagni, aggiunta porta scorrevole in legno in lavanderia. DISPONIBILE DA SUBITO. NON ARREDATO € 179.000,00. Cel. 345 34 66 088 62 www.newentry.eu
LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI • Compro oggetti militari tipo elmetti, medaglie, coltelli, cimeli vari della prima e seconda guerra mondiale, tel 337424040. • Vendo 50chiavi vecchie ,euro79 chiamare n.3497864057 • Decespugliatore 4x1 multifunzione professionale a scoppio taglio a filo e lama tridente,tagliasiepi,svettatoio lama
30cm,cilindrata 53CC, impugnatura ergonomica, pochi mesi di vita,praticamente nuovo. Svendo a soli 240€. Cell. 3773253082 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia, batterie auto e furgoni, vecchi scooter ecc, ecc e
ANNUNCI ECONOMICI
mobilio piu arredamento ) che dovete buttare. Ritiro in qualsiasi zona inoltre effettuo trasporti, traslochi, sgomberi di cantine, garage, appartamenti, capannoni,cantieri , ecc, ecc prezzi veramente vantaggiosi. Disponibilita anche nei giorni festivi e notturni Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.
GOTTOLENGO Cedesi attività ben avviata ventennale di Parrucchiera Donna-Uomo, causa seri problemi familiari, negozio di 60 metri quadri, ampio parcheggio, affitto contenuto. Cel. 333 21 80 152 ISORELLA (BS) - Cell. 338 68 44 109 - info@asve.it www. asve.it - Ruolo C.C.I.A.A. Brescia n°730/I/O partner Vendita terreno edificabile REMEDELLO (BS)
Vendesi Bar BASSA BRESCIANA
Vendita immobile ideale per Bed and Breakfast - MANERBIO
In ottima posizione, bella esposizione, vendiamo appezzamento di terreno edificabile d’angolo, libero su tre lati, di circa mq.650, con possibilità di edificare abitazione di circa mq.220, oneri pagati. € 65000,00
Bar con cucina, dehors estivo, sala slot, pranzo a mezzogiorno,discobar, distante dalle abitazioni si presta bene per organizzare feste ed eventi senza causare disturbo. € 75.000
Vendiamo immobile mq. 300 commerciali, mq.3000 giardino e piazzale parcheggio, piano interrato mq.250, piano primo due appartamenti di circa mq.100 e mq.120, ideale per Bed And Breakfast. €. 585.000,00
Vendita alimentari Ambulante pesce fritto
Affitto Alimentari DESENZANO DEL GARDA
Vendita Capannone Galvanica CASALROMANO (MN)
Cediamo automarket con 3 posteggi mercatali per la vendita e somministrazione di pesce fritto e fresco, incassi Euro 4.000,00 a settimana, patente C, ideale per famiglia 2-3 persone. € 129000,00
Cerchiamo gestore con contratto in partecipazione, per negozio vendita vino sfuso, olio, grappe e affini, solo a persone serie e motivate. No informazioni telefoniche.
Capannone mq.1300, area scoperta mq.1365, attrezzato per attività di galvanica (zincatura, cromatura, brunitura, ossidazione anodica, brillantatura) con permessi e autorizzazioni approvati. € 490.000,00 www.newentry.eu 63