New Entry - Edizione di Brescia - 30/06/2017

Page 1

Anno 23 - N°09 del 30/06/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR

Storia di un’amicizia

3 Febbraio 1959 Morì la musica

Insulti tra ragazzini

Gita in Via Mala di Scalve

PAG. 11

PAG. 14

PAG. 23

PAG. 50

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

SENTI CHE ENERGIA...

www.elettricafaber.it

I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0

SKY SERVIZI

s r l

GUSTO

LENO (BS) -Via Badia, 3/5 - Tel. 030 90 66 74

RIPARAZIONI COMPUTER, CELLULARI, TV, STAMPANTI E PLAY STATION - ACCESSORI

IN LIBRERIA

INFO MOTORI

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI

GRATUITO

Nuova sede: BAGNOLO MELLA (BS) - Via Matteotti,10

VALE 5,00 € UTILIZZABILE PER ACQUISTI DI ACCESSORI E TELEFONI.

Attivazioni, Sim e Servizi

RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

offerte per internet veloce e illimitato

QUESTO COUPON

Calzature - Pelletterie

SALDI - SALDI - SALDI

GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)


SPECIALE

I Poliambulatori San Flaviano Gli specialisti del sorriso da oltre 30 anni I poliambulatori sono nati da un insieme di idee con una concezione innovativa che si discosta dal classico ambiente medico. Sono caratterizzati da un’accurata selezione di profumi, musica, colori con personale gentile e qualificato al fine di creare un ambiente accogliente rendendo l’attesa e la permanenza piacevoli e tranquille, eliminando ansie e paure. Ora possiamo dire: da noi è piacevole anche dal dentista!

I Poliambulatori San Flaviano sono stati creati dal Dottor Angelo Ziletti, medico chirurgo odontoiatra, rispecchiando un’innovativa concezione di struttura medica basata sulla nuova filosofia della medicina al servizio del paziente, altamente specialistica, flessibile e tecnologicamente avanzata. Il Dottor Ziletti, che esercita la professione da oltre 30 anni, ha scelto i migliori medici per ogni specialità permettendo così di soddisfare tutte le ne-

cessità medico specialistiche del territorio. Il reparto più importante è quello odontoiatrico, che occupa la maggior parte della struttura, dotata delle migliori attrezzature per la diagnosi e la cura delle malattie della bocca e dei denti. Gli obiettivi di questo reparto sono la prevenzione e l’educazione all’igiene dentale. Grazie a materiali certificati di altissima qualità e all’avanguardia, si eseguono checkup completi e si studiano


SPECIALE

soluzioni personalizzate per ogni esigenza. La prima visita e i controlli periodici sono gratuiti e, se necessario, anche la radiografia panoramica. Inoltre per le cure mediche si possono effettuare i pagamenti personalizzati e anche finanziamenti a tasso 0%, il tutto secondo le esigenze del paziente. Si effettuano servizi di prevenzione ed igiene, tecniche di sbiancamento, odontoiatria estetica, conservativa,protesi fisse e mobili ecc. Il servizio di ortodonzia è stato potenziato perché la cura delle malocclusioni garantisce una postura corretta prevenendo mal di schiena e mal di testa. La prima visita ortodontica e posturale è approfondita grazie all’ausilio di strumenti specifici quali lo scogliosometro. La cura è possibile con metodi innovativi come apparecchi ortodontici invisibili e per tutte le età. E’ stata sviluppata una sezione chirurgica che, con le migliori attrezzature e l’esperienza trentennale del Dottor Ziletti e della sua equipe, permette di affrontare tutte le malattie chirurgiche del cavo orale. Questo rende possibile effettuare impianti certificati, anche a carico immediato e con chirurgia guidata. Presso la nostra struttura abbiamo

anche a disposizione il laser odontoiatrico per la cura dei denti e delle gengive. Per la cura dei dentini dei bambini abbiamo creato un ampio spazio ben organizzato affinché si possa insegnare anche ai più piccoli l’importanza dell’igiene dentale ma anche la prevenzione e la cura dei loro dentini, tutto con attività ludiche. Ma per avere una bocca sana e un bel sorriso non basta la cura quotidiana, servono le visite periodiche di controllo e questo è importante impararlo fin da piccoli affinché diventi un’abitudine. Secondo le linee guida del Ministero della Salute la carie dentale è una malattia infettiva reversibile e soprattutto assolutamente prevedibile, eppure continua ad essere la singola malattia cronica più comune dell’infanzia. Per questo è stato creato un programma al fine di garantire una risoluzione definitiva della carie dentale e delle altre patologie della bocca. Il primo controllo è consigliato intorno ai 3-4 anni. La cura del cavo orale del bambino inizia già in gravidanza. Questo perché la scienza ha constatato che il cavo orale di un neonato al momento della nascita è sterile, ma dopo pochi giorni possiede gli stessi germi della mamma.

Quindi, il reparto odontoiatrico dei Poliambulatori S. Flaviano, ha avviato un programma di prevenzione per le donne in gravidanza, così che al momento del parto il cavo orale della donna sia in condizioni ottime, il tutto col 30% di sconto. Solitamente si pensa sia corretto iniziare la cura e l’igiene orale del bambino con la crescita dei denti da latte, in realtà è bene cominciare già dalle prime poppate; questo permette di mantenere il suo cavo orale in uno stato fisiologico normale prevenendo quindi quelle malattie che lo colpiscono. I Poliambulatori San Flaviano organizzano corsi dove un medico specialista segue passo passo la mamma al fine di farle acquisire una corretta manualità per l’igiene orale del bambino. SIAMO SEMPRE APERTI ANCHE IN AGOSTO! Contatti:

Poliambulatori San Flaviano Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it

www.newentry.eu 03


EDITORIALE

Presa di coscienza! Che ne è dell’Amore in questo mondo? Della compassione? Dell’educazione? Che ne è dei sentimenti, del rispetto, dell’onore, della coerenza? Avverto sulla pelle la sensazione del metallo delle armi che ci stanno uccidendo, mi scava dentro il livore dei discorsi che leggo, le accuse infamanti, l’ignoranza dilagante, l’analfabetismo emozionale. Sento odio, rancore, cattiveria, insoddisfazione. Paura, impotenza, insicurezza. Sono sopraffatto da tutto questo, da questo lungo periodo che mi ha posto davanti a tragedie assurde, da omicidi premeditati dove non c’è più limite al peggio... Facile cadere nella disperazione, nel dire... “ormai non c’è più niente da fare”, “siamo alla deriva dei valori”...”non ci resta che attendere la fine di tutto...” Poi mi rialzo. Fino a che qualcuno mi tende una mano, fino a che vedo luce, fino a che trovo un senso che ormai cerco in modo sempre più disperato bisogna andare avanti trasmettendo valori caduti in disuso come l’amicizia, quella vera, non quella virtuale ed ingannevole dei social... Da quanto tempo non si vede un abbraccio tra due persone? Si corre avanti e indietro sui

04 www.newentry.eu

marciapiedi delle nostre città, dei nostri paesi... nessun saluto a chi si incontra, nessun sorriso... solo lo sguardo freddo e gelido di chi non sa nemmeno dove sta andando. Sono esausto di questo mondo, ecatombe di anime buone e podio di disgustanti rivalse. Quanto ancora resistere al dolore dilaniante? Ho voglia di vedere gesti d’affetto, amori spontanei, non immaginavo che avrei visto tutto questo orrore. E’ stata una lunga estenuante presa di coscienza. E mi spavento per quelle piccole vite delicate che mi spuntano accanto … c’è Ambra, c’è Alice, ci sono Ezio e Livio, Ilaria, Mattia e tanti altri. Io non lo so che mondo vi lasceremo, a me fa orrore già adesso, non so cosa resterà in piedi. Voi fate del vostro meglio perchè vinca Amore e non Paura. Gianluca Boffetti


RIFLESSIONI

Fili Strano periodo. Benessere e malessere coesistono, inquilini dello stesso appartamento, ed entrambi hanno voce. Posso prestare maggiore ascolto all’uno o all’altro, ma sono lì insieme. Strana sensazione. I personaggi del teatro interiore son tutti lì, sul palcoscenico. Non fanno confusione, ognuno dice la sua se interpellato. Così un filo mi porta verso le gioie della vita, a contatto con la bellezza di una musica, di un cielo, di un albero, a contatto col senso della mia vita. Un altro filo mi fa sentire la fatica, lo scoraggiamento, la solitudine. Un altro filo ancora mi porta agli affetti della mia vita, ben presenti. Fili contraddittori, eppur veri tutti quanti. Veri di verità parziale, ma con effetti reali che

vivono in me e si fanno sentire. Uno non esclude l’altro: tristezza e gioia stanno nello stesso tempo e nello stesso luogo. Il periodo che vivo è faticoso, ha le sue pesantezze. Le sento tutte. E insieme sento anche che son fatiche che stanno andando in una direzione, che lavorano l’anima, lo spirito, le riflessioni. Sicché c’è peso e c’è anche senso. Ci sono stanchezza e fiducia, scoraggiamento e condivisione. Così cammino, concretamente e metaforicamente. Mi tengo su: uso il filo della bellezza e dell’amore, e mi sostiene. Lascio scorrere quello della fatica e dello sconforto, gli lascio un po’ di spazio e poi cerco di intrecciarlo con gli altri. Ricamo di vita. Simona

Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 E’ gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774

GIARDINO ESTIVO

PRANZI DI LAVORO SERATE A TEMA

DAL MARTEDI’ AL VENERDI’ GNOCCO FRITTO Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella! Il tutto senza limite!!! € 15,00 (Bevande escluse) - Su prenotazione!!!

www.newentry.eu 05


GUSTO A TAVOLA

Zuppa di ceci e straccetti di calamari con gamberi saltati al rosmarino

Ingredienti per 4/5 persone 2 scatole di ceci di buona qualità 1 calamaro grande freschissimo 2/3 Code di gamberi per persona Olio extra vergine di oliva Sale e pepe Verdure per soffritto (cipolla sedano carota) 2 spicchio d’aglio Rosmarino

PROGETTAZIONE EDILE ARCHITETTONICA SICUREZZA – CATASTO – SUCCESSIONI CERTIFICATORE ENERGETICO

Piazza Caduti, n. 9 – 25020 Fiesse (BS) Tel. 333-3294767 – geometrabertuzzi@gmail.com

06 www.newentry.eu

Preparazione: Rosolare le verdure per soffritto tagliate sottili in olio, aggiungere i ceci scolati e sciacquati, coprire con acqua, salare e porte a bollore. Togliere alcuni ceci ed il resto omogeneizzare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea. Pulire il calamaro togliendo la pellicola grigiastra, tagliare a striscioline sottili. Rosolare in una padella l’aglio, aggiungere gli straccetti di calamari e tostarli a fuoco vivace. (togliere aglio). Rosolare l’altro spicchio d’aglio in olio, mettere il rosmarino e i gamberi sgusciati, saltarli nella padella solo qualche minuto. Unire alla purea di ceci quelli interi, mettere poi i calamari. Comporre il piatto servendo un mestolo di zuppa di ceci con straccetti di calamari ed adagiare su di essa alcuni gamberi al profumo di rosmarino. Un filo di olio e una spruzzata di pepe. Anna - www.cucinacreare.it


RIFLESSIONI

Parole buone Le parole feriscono, si sa. E subito pensiamo a parole cattive, sarcastiche, di disprezzo… No, non ci sono solo quelle. Anche le parole buone possono far male, nonostante le migliori intenzioni di chi le pronuncia. Una signora mi sussurra che tutti le dicono che deve reagire, che deve essere forte e che non deve lasciarsi andare. Vede che i suoi compagni di sventura reagiscono, parlano e scherzano in sala d’attesa e lei si sente sempre peggio, si sente l’esclusa, quella diversa. Lei è quella che non ce la fa. Capisco il suo dolore, e quel dolore mi è stato raccontato da molte altre persone malate, l’ho visto nei loro occhi mentre un familiare o un amico pronunciava le fatidiche parole: “Coraggio, vedrai che ce la farai”, “devi essere forte”, “tirati su” …E frasi simili, dettate più dalla paura che dall’amore. Perché quando vedi il tuo caro in difficoltà, non è facile reggere quel senso di impotenza che prende. Si finisce così col dire parole sbagliate, non empatiche. Perché non sono tanto le parole in se stesse ad essere sbagliate, ma il dirle in quel momento, così fuori sintonia, così lontane dallo stato d’animo altrui. Ecco, è importante sapere che anche una parola buona può ferire, può far sentire l’altro solo e incompreso, escluso dalla comunità di quelli che ce la fanno. Con un’aggravante.

Si parla spesso di pensiero positivo, e di come questo possa influenzare l’efficacia delle terapie. Ogni paziente oncologico ha letto o sentito queste cose, e molti in modo ingenuo pensano che ad essere ottimisti si possa anche guarire. La questione è più complessa, ma quello che mi interessa ora sottolineare è l’impatto emotivo su chi invece è più in difficoltà, fatica a reagire e non si sente per nulla ottimista. Il circolo vizioso che si crea è presto fatto: mi dicono che devo reagire ma io non ce la faccio, dunque sono inadeguato, sono fatto male, è colpa mia. Questo mi rende ancora più depresso. In più so che così pensando mi faccio del male, ostacolo la mia guarigione, dunque è ancora di più colpa mia. Dunque sono sempre più depresso. E così via. In questo circolo di pensieri cupi arriva il familiare o l’amico che mi dice: “dài, non fare così, tirati su”. E io che mi sento in fondo a un abisso guardo su e mi sento sempre più solo e sconfortato. Le parole buone e di incoraggiamento possono ferire e possono essere pacche sulla spalla che danno il colpo di grazia a un equilibrio traballante, colpo di grazia che fa cadere. Non è vero che una buona parola non fa mai male. Poi si fa quel che si può, quel che si riesce. Ma affinare l’ascolto: questo, sì, non fa male. Simona

NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it

ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO www.newentry.eu 07


RIDIAMOCI SOPRA

Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. - Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 tende una quarta. L’uomo le risponde: “Mi devo riprendere un attimo, permetti?” ed esce dalla macchina. Lì vicino, sotto un lampione, c’è un tizio che sta cambiando la ruota alla sua auto. Che differenza c’è fra palle e coglioni? Palle sono Il nostro amico gli dice: “Ascolta, ho questa tipa quelle che si raccontano, coglioni sono quelli che in macchina che non mi da tregua, non le basta mai. Non è che te ne occuperesti tu ed io in camci credono! bio ti sostituisco la ruota ?”. Al tizio non pare vero. Pierino: “Papà, papà: mi compri un salvagente Così si getta a capofitto nella macchina buia. a forma di bagnino?”. “Ma, Pierino, non esisto- Poco dopo passa un poliziotto e vedendo il tramno...”. “Sì che esistono: la mamma ne sta gon- busto illumina l’interno della macchina con una pila e chiede al tizio: “Cosa state facendo?”. “Sto fiando uno dietro le cabine!” facendo l’amore con mia moglie!”. “E non potete Un carabiniere al capitano mentre sta leggendo farlo comodamente a casa vostra ?”. “Veramente il giornale: “Capitano, è morto Tusi!”. “Ma no è non sapevo fosse mia moglie fino a quando lei impossibile: è in ferie!”. “Ma è scritto sul giornale: non ha acceso la pila ...” Incidente d’auto: 3 morti, 4 con...tusi!”. “Papà, Papà... perché hai sposato la mamma?”. “Come farai le vacanze quest’anno?”. “Io andrò “Te lo stai chiedendo anche tu, vero?” in Sicilia a cavallo fra agosto e settembre”. “Noi, Un matematico ed una matematica hanno una invece, andiamo in Sardegna, ma in barca”. In una strada buia un uomo ed una donna sono in relazione ma un bel giorno lui le dice: “Cara, dobmacchina a fare l’amore. Dopo la prima, la donna biamo mettere alcune cose in chiaro nel nostro chiede all’uomo di farne un’altra. Lui l’acconten- rapporto”. Lei: “Va bene caro, cosa?”. Lui: “Beh! ta, ma non le basta. Fanno anche la terza... La tanto per cominciare, io preferisco stare al nudonna ne vuole ancora... non è soddisfatta, pre- meratore...” Un dentista al suo cliente: “I soldi con cui mi ha pagato ieri erano falsi”. Il cliente: “Perché i denti che mi ha messo erano veri?”.

CENTRO REVISIONI MOTO concessionario

VENDITA E ASSISTENZA Officina Autorizzata

ISORELLA (BS) - Via Visano, 75

Tel. 0309958840 - Cell. 3480194552 info@capellimoto.it 08 www.newentry.eu

Capelli Moto

Caschi


RIDIAMOCI SOPRA

Pierino alla madre: “Mamma, cos’è un contagocce?”. La mamma: “È quel piccolo apparecchio con cui tuo padre mi dà i soldi..!”. “Hai sentito? Il nostro capo è morto”. “Sì, è tutto il tempo che mi sto chiedendo chi è morto con lui...”. “Come sarebbe... con lui?”. “Mah sì, ho visto che c’era scritto... con lui muore uno dei nostri più indefessi lavoratori...”. Un signore avanti negli anni si presenta dal dottore per una visita senza appuntamento. “Che cosa posso fare per lei?” domanda il dottore. Il signore gli risponde: “Dottore, mi deve aiutare. Ogni volta che faccio all’amore con mia moglie mi sento stanco, le mie gambe non mi reggono e faccio molta fatica a respirare... Dottore, ho paura!”. Il dottore lancia uno sguardo ai dati contenuti nel suo computer e vede che il signore ha 86 anni

e quindi gli dice: “Si rassicuri, questo genere di sensazioni sono da considerare abbastanza normali a un’età come la sua. Mi dica, ha notato questi sintomi spesso?”. Il vecchio: “Eh sì, tre volte la notte scorsa e due volte questa mattina!”. Un uomo prima di salire sull’autobus chiede all’autista: “Mi scusi, per trasportare le ceramiche si paga il biglietto?”. “No!”, risponde l’autista. Allora l’uomo si gira e, rivolgendosi alla moglie: “Sali, cesso!” Scuola di paracadutismo: “Oggi facciamo una prova di lancio. Contate fino a dieci e poi aprite il paracadute”. Tutti si lanciano e arrivano a terra regolarmente, tranne uno che precipita e si sfracella al suolo scavando una buca. Una squadra di recupero si precipita per portare aiuto e trovano il poveretto, un balbuziente, tutto rotto che dice: “Se... se... se... sette, o..., o..., o...tto...”

·Giornali ·Cartoleria ·Bigiotteria

·Make up ·Borse ·Giocattoli ·Cover Smartphone ·Articoli regalo ISORELLA (BS) - Via Annetta Zanaboni,9

345 41 66 450

Tabaccheria Edicola Barbieri

PRIMA DI PARTIRE PER LE VACANZE NON DIMENTICARE DI VEDERE I NOSTRI PRODOTTI ESTIVI... APERTI TUTTO IL MESE DI AGOSTO www.newentry.eu 09


SOCIETA’

Gesuita nella coerenza e nella generosità Quando si parla o si scrive di una persona che non c’è più, a cui ci si è legati per un lungo tragitto di vita insieme, a dispetto di qualsiasi avversità, c’è sempre il rischio di incorrere in una idealizzazione, di appiccicare addosso medaglie e nastrini, sommando parole che non confortano il dolore di questa assenza. Padre PierSandro Vanzan non era solamente un Gesuita senza paura, un giornalista e uno scrittore arguto e instancabile di Civiltà Cattolica, della carta stampata, è stato soprattutto un amico, un fratello, un padre, e un orizzonte a vista per tutti noi della Comunità Casa del Giovane, una “consueta” coscienza critica, a volte aspra e ammonitrice, ma sempre colma di amore, in nome dell’amicizia con don Enzo Boschetti, fondatore di questa grande casa-comunità di servizio-terapeutica. Pochi mesi fa era tornato nuovamente tra noi per svolgere ulteriori esami clinici dal Prof. Viganò, con il quale era nato un rapporto affettivo bellissimo, basato sulla stima reciproca. Stava in mezzo a noi con il passo più lento, con l’udito meno buono, ma con la mente lucida di chi non aveva timore di sporcarsi le mani nel dolore e nelle tragedie degli uomini. Per ogni suo amico, sono certo, ci sarà un momento di sbandamento, ma altrettanto convintamene, indipendentemente dalla fede che si professa, c’è bisogno di ricordare ciò che questo uomo diceva, scriveva, faceva, perché da questa esperienza personale e comunitaria potranno sorgere e rafforzarsi nuove energie cui fare leva, nuove forze interiori per imparare a amare con ardimento: i Santi non sono cartoline illustrate da acquistare nei giorni di festa, ma il respiro di cui non possiamo fare a meno per avere fede e credere a quella Croce dove ora Padre Vanzan sta al suo legno. Per chi segue il solco di un Vangelo mai ripiegato su 10 www.newentry.eu

se stesso, non è difficile tradurre dalle intenzioni di tante storie tramandate, più che mai attuali, lo stile di vita, i comportamenti quotidiani, e non è irriguardoso accostare Padre Vanzan a un prosieguo della storia più antica e giovane, per continuare ad avvicinare le parole che ci ha lasciato, senza per questo disegnare una verità folgorante che gia c’è, il rischio è più palese e vicino alla terra sotto i nostri piedi, cioè di raccontare e narrare senza sosta la vita di quel legno stretto alle sue mani, facendo ulteriore prossimità con Dio, e non più a quel dubbio che ci serve a nascondere le nostre stanchezze, i nostri limiti, le nostre incapacità ad abbandonarci a ciò che è. Nei tanti anni che ci hanno visti accanto, ho conosciuto “sottopelle” Padre Vanzan, siamo stati insieme, come lo è stata tutta la Casa del Giovane, fino a diventare la sua grande casa, non era mai un pensiero scontato, non era semplice seguire le sue tracce, le sue orme, perché a volte parevano così profonde da incutere timore, manco fossero di un orso eretto al cielo. Sono tanti gli episodi che danno l’idea del carico di autorevolezza di questo sacerdote profeta nella santità profetica di chi lo attraversava e accompagnava come don Enzo Boschetti e le sue intuizioni, la sua vista prospettica, il coraggio delle scelte, la generosità della coerenza. Insieme hanno cresciuto un albero della vita importante, la Casa del Giovane, una radice formidabile perché affondata nel loro amore. L’intensità della passione quando postulava Giovanni Palatucci, il famoso Questore buono, la sua capacità di raccontare quanta giustizia albergava nel cuore di questo funzionario di Polizia, di questo uomo delle istituzioni, e di quanto un uomo possa scegliere di essere giusto, mentre è schiacciato e ucciso dall’ingiustizia più inenarrabile. C’è un bisogno sincero di onorare persone come queste, di ancorarle al cuore, alla vita spirituale di ognuno, alle fatiche dell’esistenza, per farne esempio da rileggere ogni volta che servirà. Vincenzo Andraous


PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE

Storia di un’Amicizia - (Lettera mai pubblicata) 20/11/1993 Cosa dire? Beh, di cose da dire ce ne sarebbero tantissime, tant’è vero che non basterebbero tutti i volumi di un’enciclopedia. Ma naturalmente il difficile è trovare il modo per esporre le proprie idee. Adesso come adesso posso dire di non essere ancora riuscito a capire come io & Gianluca ci siamo conosciuti, comunque una cosa è certa: ERA DESTINO. E che destino! Da una giornata come quella in cui ci siamo conosciuti, chi avrebbe pensato che cosa ne sarebbe conseguito? Io se devo essere sincero NO, e penso che il mio amico sia della stessa idea. A parte tutto questo, chi adesso ci conosce, vedendoci e ascoltandoci pensa che siamo amici sa una vita, come minimo! Il bello è che abbiamo quasi le stesse idee, andiamo quasi sempre d’accordo, l’uno sa quasi tutto dell’altro, perciò a questo punto bisogna proprio dire che ABBIAMO AVUTO UNA FORTUNA INCREDIBILE A CONOSCERCI! Sapete perché ho messo i “quasi”? Semplicissimo, io e Gianluca, possiamo avere tantissime cose in comune, ma non saremo mai uguali (per fortuna!), quindi questo porta ad avere punti di vista diversi sui vari argomenti. Se devo dire la verità, io e lui andiamo d’accordo al

100%, penso che nessuno tenterebbe di tradire l’altro facendo qualche bastardata, ma ci sono 2 punti in cui abbiamo idee completamente opposte. Primo: la caccia, secondo la fascia di età tra cui scegliere la ragazza. Comunque ad essere sincero è meglio avere punti di vista diversi, così si possono intraprendere accese e vivaci discussioni. Di lui c’è da dire che è un tipo molto testardo, quando gli piace una ragazza è perché gli vuole veramente bene e non per chissà cosa. Comunque a dire tutto in poche parole “è un ragazzo all’antica” ma non sempre secondo me. Spero solo una cosa, che qualunque cosa accada, lavoro, ragazze, amici o altro, noi due possiamo rimanere sempre buoni amici come adesso. Michele Cortinovis

www.newentry.eu 11


IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE

Scogliere di Moher Le Scogliere di Moher (Aillte an Mhothair, che significa “scogliere della rovina”, in gaelico irlandese e, spesso non tradotto, Cliffs of Moher in inglese) sono impressionanti e suggestive scogliere a picco sul mare situate vicino al villaggio di Doolin sulla costa occidentale del Clare, contea della Repubblica d’Irlanda. Meta turistica celebre in tutto il mondo, è uno dei luoghi più visitati dell’isola d’Irlanda. Il punto più alto delle scogliere, che sono lunghe circa otto chilometri, raggiunge i 217 metri d’altezza sull’Oceano Atlantico, mentre la propaggine più meridionale, “Hag’s Head” (“Capo della Strega”) “scende” a 120 metri. Nonostante siano un luogo altamente turistico e ben attrezzato con centro visitatori e parcheggio gestito dalla Shannon Heritage (che gestisce anche la torre O’Brien, un piccolo edificio su una parte della scogliera), ci sono numerosi sentieri non chiusi che entrano in proprietà private e che passano spesso sul precipizio, regolarmente battuti dai visitatori quantunque sia formalmente vietato. Al centro di uno degli speroni rocciosi più alti è situata la O’Brien’s Tower, una torre circolare in pietra di due piani costruita nel 1835 da Sir Cornellius O’Brien, presunto discendente di Brian Boruma, come osservatorio per i già numerosi visitatori del tempo: dalla torre possono essere individuati vari siti famosi irlandesi, come le isole Aran (facilmente individuabili anche dalle scogliere), la baia di Galway e le montagne Maumturk nel Connemara. Edificio molto semplice e di dimensioni contenute, presenta un connubio di due strutture cilindriche, una delle quali più piccola, entrambe a pianta circolare, articolate su tre piani, finestrate e merlate in cima. All’interno ospita un negozietto di souvenir e dei cannocchiali per i panorami. Di notevole interesse, tra 12 www.newentry.eu

le tante cose che offrono le Scogliere di Moher, è la fauna che popola le scogliere, prevalentemente uccelli che raggiungono annualmente i 30.000 esemplari e si articolano in 29 specie: tra questi spiccano le celebri pulcinelle di mare, (1.365 individui) sparse nelle parti più isolate e ammassate in colonie sulla piccola e limitrofa Goat Island, sono presenti anche varie specie di gabbiano, fregata, cormorano e anche piccoli falchi. La sommità delle scogliere è quasi sempre totalmente ricoperta da un soffice manto erboso, spesso costellato di piccoli fiori gialli e rosati.


A C C ONCIATUR E MA S CH I LI F RANC O Carissimi clienti, questo è il 35° anniversario di attività del mio studio. In merito a questa ricorrenza viene spontaneo rivolgere un pensiero a tutti coloro che hanno creduto alla mia professionalità. Sono stati 35 anni intensi, di obiettivi mirati, di soddisfazioni e non solo. Considero questo anniversario come una tappa del viaggio intrapreso. Un ringraziamento sincero a tutti voi che in questi anni avete riposto la fiducia nei miei confronti, con la speranza di fare sempre meglio.

Rizzardi Franco


SEGNI NEL TEMPO

3 Febbraio 1959: il giorno in cui la musica morì Un incidente aereo il 3 febbraio 1959 pose fine alla vita e alla carriera di tre straordinari musicisti... In un piccolo campo dell’Iowa si andò a schiantare il Bonanza (un piccolo aereo da quattro posti) che aveva a bordo tre (future) leggende della musica rock: Buddy Holly, Ritchie Valens e The Big Bopper. Nessuno dei tre musicisti sopravvisse. Questa è la storia della tragedia che ha segnato il mondo della musica di fine anni ‘50... Il folle volo del 3 febbraio 1959 Il 3 febbraio 1959, in condizioni meteorologiche proibitive e guidato da un pilota molto, troppo giovane, si alzò in volo un piccolo aereo da turismo che trasportava tre dei più importanti musicisti del tempo: Charles Hardin Holly, detto “Buddy”, Richard Steven Venezuela meglio conosciuto come Ritchie Valens, e The Big Bopper, nome d’arte di Jiles Perry Richardson. Intorno alla mezzanotte del 3 febbraio il piccolo Bonanza rosso e nero si levò in volo, per concludere tragicamente il viaggio con uno schianto a 270 chilometri orari in un campo di mais poco fuori dalla cittadina di Clear Lake, Iowa, poco dopo le tre del mattino. Buddy Holly, che all’epoca aveva solo ventidue anni, aveva pubblicato tre album: tuttavia la Coral Records dopo la sua morte seppe sfruttare il materiale lasciato nelle sale di registrazione per produrre ben cinquantatré LP. Holly aveva lavorato regolarmente tanto in radio quanto in televisione, assieme alla propria band The Crickets. Ritchie Valens, appena diciottenne al momento della scomparsa, aveva inciso il singolo La Bamba, destinato a conoscere un successo clamoroso solo dopo la morte dell’autore, come lato B di un’altra canzone (Donna), che fu molto amata all’epoca ma lentamente sorpassata dal successo sempre crescente del pezzo secondario.

14 www.newentry.eu

Coi suoi ventinove anni il più vecchio fra i tre era J.P. “The Big Bopper” Richardson, autore di canzoni celebri come Chantilly Lake, destinata ad entrare nella colonna sonora di American Graffiti del 1973. Inoltre, nello schianto del quadriposto perì anche il pilota Roger Peterson, appena ventunenne. Coincidenze, misteri e scherzi del destino La presenza di queste tre leggende del rock’n’roll sull’apparecchio assume i connotati di un macabro scherzo del destino. Il trasferimento era stato previsto in autobus: l’idea di noleggiare un aereo si deve all’insistenza di Buddy Holly, stanco degli interminabili viaggi su ruote, resi ancor più lenti e faticosi dalle pessime condizioni meteo. All’inizio solamente lo stesso Holly avrebbe dovuto trovarsi a bordo, accompagnato da due membri della propria band: Big Bopper tuttavia chiese a Waylon Jennings, uno dei musicisti, di barattare il proprio posto, con la scusa di un’influenza che lo aveva colpito quel giorno. Jennings accettò di buon grado, ma pagò il prezzo del rimorso per il tempo a venire, per via di una battuta scherzosa con cui augurava all’aereo di schiantarsi.


SEGNI NEL TEMPO

Anche Ritchie Valens si ritrovò a bordo per un capriccio del fato: non avendo mai viaggiato su un aereo di quel tipo chiese di poter scambiare il proprio posto con l’altro musicista, Tommy Allsup. Lo scambio fu deciso con il lancio di una monetina. La causa della tragedia è stata individuata nella giovane età dello stesso Peterson, poco avvezzo a pilotare nella tempesta: tuttavia alcune circostanze hanno portato a pensare che questa non fosse l’unica ragione dello schianto. Buddy Holly infatti era solito girare armato di pistola: secondo la biografia di Big Bopper scritta da Ellis Amburn, già biografo di Roy Orbison, questa stessa pistola è stata estratta e adoperata nel corso di una colluttazione fra Buddy Holly e lo stesso Peterson nel corso del volo. Sempre secondo Amburn, tracce di questa colluttazione sarebbero state rinvenute fra i rottami dell’aereo, e la stessa pistola non sarebbe stata ritrovata sul luogo fra i rottami dell’incidente, ma solo due mesi più tardi, più lontano di quanto ci si aspettasse. A quanto pare era stato esploso un colpo. Questo fatto, unito alla circostanza del ritrovamento del corpo di Richardson a una certa distanza dal luogo dello schianto, contribuì a generare numerose leggende e dicerie sulla reale dinamica dei fatti. Secondo il rapporto del coroner all’epoca dell’inchiesta infatti, le condizioni

dei quattro uomini erano tali da non consentire altra ipotesi se non la morte istantanea, presumibilmente per fratture alla testa. Vi fu quindi un fiorire di ipotesi, che sono state tuttavia efficacemente dissipate dalla seconda autopsia sul corpo di Richardson, richiesta dal figlio nel 2007. Il buono stato di conservazione del corpo ha permesso di confermare la dinamica ipotizzata in precedenza: anche per il colpo mancante alla pistola è stata accettata la spiegazione che si sia voluto spararlo dopo il ritrovamento, per controllare se l’arma funzionasse. The day the music died: in memoria Oltre alla loro produzione musicale, a ricordare i cantanti sono presenti tre monumenti eretti dall’appassionato Ken Paquette: a pochi chilometri dal luogo dello schianto è stata sistemata la riproduzione di una chitarra hawaiiana, insieme con tre dischi, su cui è inciso il nome degli artisti. Lo stesso Paquette ha fatto erigere non lontano un altro monumento, in memoria del giovane pilota dell’aereo. Nel 2009, in occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa, anche nell’ultimo locale dove i tre hanno suonato, è stato eretto un analogo memoriale in occasione di una settimana di celebrazioni e tributi. Lo stesso locale in quest’occasione è stato catalogato come “national landmark”. www.newentry.eu 15


BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA

CANE MANGIA CANE Azione - USA, 2016. Un film di Paul Schrader. Con Nicolas Cage, Willem Dafoe, Reynaldo Gallegos, Magi Avila, Kayla Perkins, Christopher Matthew Cook, Omar J. Dorsey, Melissa Bolona. Uscita giovedì 13 luglio 2017.

WISH UPON Fantasy - Un film di John R. Leonetti. Con Sherilyn Fenn, Joey King, Elisabeth Röhm, Ryan Phillippe, Shannon Purser, Ki Hong Lee, Sydney Park, Alice Lee. Uscita giovedì 13 luglio 2017. Una scatola magica porta un grande Tre malviventi usciti di galera pianifica- cambiamento nella vita di una ragazno un loro ultimo colpo, ma la giustizia za. Ma le cose peggiorano quando i suoi familiari cominciano a morire in non li ha persi d’occhio. Dog Eat Dog modo brutale. Claire Shannon è una è la storia di tre uomini che sono tutti ragazza di diciassette anni timida usciti di prigione e ora si devono adate introversa e per questo vittima di tarsi alla vita civile. Troy, cerca una vita bullismo da parte di alcuni coetanei. pulita semplice, ma non riesce a libe- Segnata profondamente dalla perdita rarsi del suo odio per il sistema. Diesel della madre, ha un padre ossessivo è sul libro paga della mafia e il suo at- e il ragazzo di cui è innamorata non taccamento alla sua casa di periferia e la degna di uno sguardo. La sua vita alla moglie assillante è in calo. La mina cambierà quando riceverà in regalo vagante del trio, Mad Dog, è posseduto un vecchio carillon sul quale è inciso da veri e propri demoni. Un altro colpo, un messaggio. La scatola magica è un altro jackpot, e saranno tutti soddi- in grado di far avverare sette desisfatti. Troy costruisce il crimine perfetto deri a chi la possiede. Claire inizierà e loro ne escono fuori, ma in seguito ad esprimere i desideri che le sono continuano a trovare la giustizia che li concessi incurante delle terribili concirconda ovunque vadano. seguenze che ne deriveranno. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film. 16 www.newentry.eu

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

SAVVA Animazione - Russia, 2015. Durata 85 Minuti. Un film di Max Fadeev. Uscita giovedì 20 luglio 2017. Distribuzione Whale Pictures. La storia di un ragazzo di 10 anni che vive in un piccolo villaggio in una foresta. Una volta protetto dai regali lupi bianchi, il villaggio ora è facile preda di una banda di spietate iene. Savva riesce a fuggire nel bosco, dove viene salvato da Angee, un maestoso lupo bianco, l’unico sopravvissuto alla scomparsa di massa della sua specie. Angee confida a Savva che un potente mago racconta che vi è un guerriero in grado di liberare il suo villaggio. Sfortunatamente, però, il mago vive su una montagna completamente circondata dalle forze di Mom Jozee, la malvagia Regina Scimmia a tre teste. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.


Reggere la complessità Oggi, in ospedale, due madri mi parlavano dei loro figli ricoverati. Situazioni molto diverse, ma accomunate da un fatto: entrambe mi parlavano di un figlio che era nel loro cuore, e molto meno nella realtà. Vedere lo scollamento tra la loro realtà interiore, la loro percezione e la realtà concreta, non filtrata dalle loro emozioni, fa molto effetto. Eppure questa distorsione appartiene alle possibilità della nostra mente, e nessuno ne è indenne. Ciò che vediamo è sempre filtrato da ciò che siamo, da ciò che pensiamo, dalle emozioni che ci abitano e che colorano le lenti attraverso le quali vediamo il mondo. Siamo depressi, e ciò che vediamo si tinge di tinte fosche, di sconforto, impotenza, limite. Siamo felici, così speranza e fiducia ci fanno vedere possibilità dove ieri vedevamo porte chiuse. Ogni stato d’animo è una lente, ma anche i nostri pensieri sono lenti, così come i valori, i giudizi e i pregiudizi… Non ci pensiamo mai abbastanza, e crediamo di essere più razionali ed oggettivi di quel che in realtà siamo. Quel che possiamo fare per correggere il tiro è perlomeno cercare di essere consapevoli delle lenti che abbiamo, il che non è affatto facile, perché perlopiù non ci rendiamo conto di averle, e neanche ci pensiamo. Vedo quel che vedo, e se lo vedo vuol dire che è vero. Giusto, ma parziale. Questo effetto ottico è molto famoso. Che si veda la vecchia o la giovane non dipende dal nostro stato d’animo, è un fenomeno puramente percettivo. Però mostra come punti di vista diversi e contraddittori possano coesistere. Questa immagine è per me un po’ una metafora della complessità della vita. Quando mi occupavo di formazione, spesso in aula mostravo immagini simili e le persone si

RIFLESSIONI

divertivano a trovare le immagini che non riuscivano subito a cogliere. Si animavano e si aiutavano a vicenda. E questo è ciò che dovrebbe accadere: non dare per scontato che la mia visione sia l’unica, ma dialogare e provare a vedere com’è la vista dall’angolatura da cui stai guardando tu. Detta così suona semplice e persino banale. Sappiamo bene che non lo è. Ma io credo che sia responsabilità individuale di ciascuno di noi non fermarsi al primo sguardo, approfondire, dialogare, reggere la complessità. Ci credo, e ci provo. Sonia

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

showerdog calvisano

LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 www.newentry.eu 17


SPECIALE

Nella Casa di Doroty Ciao Francesca, sai, l’autismo non è unilaterale ma coinvolge anche altri aspetti della vita di ogni giorno e tra questi anche tutte le altre prove che la vita pone sul nostro cammino. Sembra che la vita si accanisca sempre con quelle persone, sembra che si diverta come un tiro al bersaglio a scagliare le sue frecce contro chi già ne ha ricevute molte. Ma credimi, noi della casa di Dorothy siamo una famiglia e tu ora stai combattendo sul ring della vita, non ci sono avversari tesoro mio, ma solo mani amiche che ti abbracciano. Tiziana Valsecchi Ciao Francesca, da qualche anno ho capito cosa significa crescere una bambina “speciale”. Nulla sarà più come prima ma l’amore, il coraggio e la gioia per la vita non ti abbandoneranno! La vita ci mette la musica e noi balliamo! Samuele vi darà la forza e tanti momenti felici... M. Vittoria Meloni Ciao Francesca, ho visto molti cambiamenti nel crescere Agnese seguita da persone competenti e speciali come lo è lei ! Questo mi ha dato forza e coraggio per affrontare giorno dopo giorno anche i momenti più difficili da affrontare. E Samuele è il vostro tesoro, ora piccolo che vi darà tanta gioia e serenità con tutto il vostra amore. Un’abbraccio di cuore Maria Rosa Ferreri A Francesca. Mia cara amica, sì amica perché grazie alla casa di Doroty ho trovato nuove e meravigliose amiche. La vita purtroppo non sempre si rivela come la sogniamo. Abbiamo avuto l’onere di dover affrontare un mondo duro e pieno di ostacoli, il mondo dell’autismo. Questo non ci ha però esonerati dalle difficoltà e sofferenze che invece la vita normale propone. Le malattie, le sofferenze purtroppo stanno attraversando la tua strada, ma un favore grande ti chiedo amica mia: non mollare, sii forte anche se è dura. Lo devi a tuo meraviglioso figlio, lo devi a tuo 18 www.newentry.eu

marito, lo devi al tuo amato parente che sta affrontando una dura battaglia ma soprattutto lo devi a te stessa, perché tu sei una donna meravigliosa. Vorrei poterti abbracciare tutti i giorni, piangere con te se necessario, ma soprattutto farti sentire l’affetto genuino che provo per te perché l’affetto, l’amore non è necessario che nascano con la frequentazione quotidiana. Si può volere bene ad una persona solo da quello che questa persona ti sa trasmettere e tu Francesca sai trasmettere tanto. Sii forte amica cara. Ti voglio bene. Armida Cara Francesca, ogni tanto nella vita di tutti i giorni, capitano anche cose un po’ spiacevoli che ancor più ci rendono difficile l’esistenza. Con forza d’animo e sapendo che comunque non siamo soli ,anche se non fisicamente presenti; riusciamo a superare queste prove. Ti sono vicina e ti voglio bene, un abbraccio... Clotilde Cara francy... cara amica donna e mamma... la vita a noi abitanti nella casa di Dorothy ha dato una prova difficile da affrontare ...siamo stati scelti... non a caso.... ad aiutare i nostri angeli... abbiamo però avuto la fortuna grazie ai nostri bimbi speciali di esserci conosciuti tutti...insieme ce la faremo e ci sosterremo sempre.....noi siamo con te Franci Silvia Ciao Francesca, la vita ci mette davanti tante prove da affrontare ma l’importante è non farlo da soli e tu non lo sei, hai un marito che ti ama e hai noi. Mi farebbe piacere un giorno conoscerti di persona.


SPECIALE

Ti abbraccio fortissimo

Giusi Ciao Francesca, ti sono vicina e capisco quello che stai provando perché ci sono passata poco tempo fa con mio papà. Non è facile, ma l’amore, i sorrisi, i miglioramenti del tuo piccolo ti daranno la forza x affrontare tutto...un abbraccio Milena Ciao Francesca, stai sicuramente attraversando uno dei periodi più duri della tua vita! È un momento di dolore molto personale, l’ho vissuto l’anno scorso e il solo pensiero di quello che ti sta succedendo mi fa rivivere ancora quei momenti! Ma hai la fortuna di aver vicino delle persone che ti amano e ti vogliono bene incondizionatamente! Sei una donna forte e coraggiosa, ricorda che dopo il temporale arriva sempre l’arcobaleno e il tuo arcobaleno è Samuele! Giovanna Cara Francesca, posso capire la tua situazione, mio papà in famiglia ha fatto un calvario, (artrite reumatoide, problemi al cuore e in ultimo tumore al polmone)....la cosa che mi sento di dirvi è LOTTATE, e siate uniti ! Noi abbiamo corso e fatto tanto, ma ci siamo sempre sostenuti a vicenda x lui. La persona che non sta bene capisce che gli si è vicino (anche se magari non lo esprime ) ed è la cosa che rasserena di più e lo fa reagire e combattere. Bisogna dare il 100% e anche di più, x sapere che si è fatto tutto il possibile e lottato !!!! Anche se non ti conosco di persona, spero di farlo presto e ti mando un grande abbraccio. Olga Carissima Francesca con due righe ti dico coraggio e fiducia, non ti conosco ancora di viso ma ti ammiro come donna per il tuo coraggio. Ti voglio bene con tanto affetto. Nafi Per Francesca... in questo momento difficile ti sono vicina con tutto il cuore. Elisabetta Frasi, immagini, esperienze vissute, viaggi, amori figli, nipoti, cieli stellati, montagne di panni...

Ognuno è artista di sè nel proprio quadro della vita, l’artista della propria esistenza si espone in una bara di giudizi della gente, si spoglia e sicura di aver dato e fatto tutto con l’anima. Che Dio ti costudisca guerriera del non aver mai avuto paura di lottare con tutte le proprie forze, chi verrà ad omaggiarti sarà la riprova di quello che hai dato. L’amore è sempre soffenza, stringere i denti e credere. Anche se non ti conosco sono con te con tutto il cuore e che il tuo dolce dormire sia leggero come la neve, il bene della tua famiglia la scioglierà e terrà vivo il tuo ricordo. Francesca Bruno è con te con tutta l’anima Ciao Francesca le parole sono superflue; basta un abbraccio per esprimere un periodo nero della tua vita. Purtroppo è il ciclo della vita. é brutto fa dire ma è così. Ci siamo passate in parecchie: anch’io ho appena perso mia mamma e seppure sono passati quattro mesi sembra ieri. Quello che ti posso dire è di vivere e assaporare i momenti belli per immortalarli nella tua mente e parlare e dirgli sempre un ti voglio bene. Accanto a te hai i tuoi due ometti che ti sosterranno e ti distoglieranno dai momenti vuoti. Fatti forza mi raccomando. Ti voglio bene virtualmente perché ci siamo conosciute in chat nella casa di Dorothy e mi farebbe piacere conoscerti di persona in quanto facciamo parte di una grande famiglia. Un abbraccio e un bacio al tuo cucciolo Samuele. Con affetto Natalia Ciao amore mio, tu sai che io non sono bravo a dire e scrivere, però sai che anche in questi momenti io ci sono e ci sarò sempre, ti amo. Domenico Siamo un gruppo di mamme di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Doroty”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488 www.newentry.eu 19


INFOMOTORI

Provata la GLC Coupè - L’ANTI X4

MOSCIANO SANT’ANGELO – La Mercedes amplia la gamma SUV-Coupè, andando ad affiancare alla GLE Coupè, la GLC Coupè. Il nuovo prodotto della casa tedesca, che va a sfidare un’altra figlia della Germania produttiva come è la BMW X4, è disponibile con 1 Motore Benzina (GLC 250 da 211 cv) o con 2 Motori Turbodiesel (GLC 220d da 170 cv, GLC 250d da 204 cv), negli allestimenti Executive, Business, Sport, Premium, Exclusive. Esternamente la GLC Coupè ha un aspetto più filante, grazie all’andamento del tetto e al lunotto fortemente inclinato. L’accresciuta lunghezza (7 cm in più rispetto alla GLC, per un totale di 473 cm) e la riduzione di 4 cm in altezza (160) ne rafforzarno l’immagine sportiva. Molto muscoloso è il frontale con la grande mascherina centrale con il baffo cromato e il grande logo della stella, i grandi fari trapezoidali con luci diurne a led. Posteriormente troviamo le stesse linee e forme, in piccolo, della GLE Coupè. L’interno della vettura di casa Mercedes, riprende quello, elegante e ben rifinito, della GLC. La plancia è dominata dallo schermo del sistema multimediale: ricorda quello di un tablet, ma non si gestisce direttamente, bensì attraverso la rotella e il comando a sfioramento tra i sedili anteriori. La posizione di guida è ben regolabile. A dispetto dell’andamento digradante del tetto, la nuova Mercedes GLC Coupé mantiene un’abitabilità discreta anche per chi viaggia sul divano, frazionato in tre 20 www.newentry.eu

parti reclinabili. Elegante il quadro strumenti, ben visibile e completo. Ed ora il momento del test drive: la Mercedes GLC Coupè provata è stata 220d 4Matic Premium da 67165 €. La Mercedes con la GLC Coupè lancia la sifa alla BMW X4, per contedersi la supremazia nel segmento delle SUV Coupè. Il prodotto della casa di Stoccarda è un SUV sportivo, maneggevole, robusto, muscoloso. Prestazionalmente al top, grazie alla trazione integrale 4Matic è costantemente incollato al terreno, qualunque esso sia, dando una sensazione di sicurezza e affidabilità, sempre e comunque. Si viaggia in tutto confort; il cambio automatico al volante è sempre pronto e rapido negli innesti; lo sterzo pronto e preciso; le manovre sono facilitate dalla retrocamera a colori. Il motore che equipaggia la GLC Coupè testata è il 2200 Turbodiesel da 170 cv, denominato 220d. Questo motore è fra i più usati nella gamma Mercedes, e garantisce ottime prestazioni, unite a basssi costi di gestione. Infine il listino prezzi: si va da 53660 € della GLC Coupè 250 4Matic Executive per arrivare a 61960 € della GLC Coupè 250 4Matic Exclusive (Benzina); si va da 53630 € della GLC Coupè 220d 4Matic Executive per arrivare a 62290 € della GLC Coupè 250d 4Matic Premium. Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi


Automobili PACETTI SI ACQUISTANO AUTO ! PAGAMENTO E PASSAGGIO IMMEDIATO !

VENDITA E ASSISTENZA NUOVO E USATO DI TUTTE LE MARCHE

Citroen D S 3 Cabrio 1.2 Benzina Euro 5B Km 71.000 Ok Neopatentati

Fiat Panda 1.3 Mjet 95 cv - Euro 6 KM 0

Ford KA 1.2 Benzina Euro 5B Km 103.000 Ok Neopatentati

Mercedes Classe A 180 cdi Sport - Euro 5A Km 34.000

Opel Corsa 1.3 cdti Euro 5 - Km 134.000 Ok Neopatentati

Opel Corsa 1.2 B / GPL Euro 4 - Km 133.000 Ok Neopatentati

Opel Insigna Sport Tourer 2.0 cdti Automatica Euro 5B - Km 143.000

Peugeot 206 Coupè Cabr. 1.6 Benzina - Euro 3 Km 67.000

Renault Clio 1.2 Benzina - 5 Porte

Land Rover Defender 2.5 td - 1988

RIPARAZIONI E INSTALLAZIONI IMPIANTI A GPL E METANO Hyundai I30 cw SW 1.6 Diesel - 2009 Ok Neopatentati

GOTTOLENGO (BS) - Via Roma,111 - Tel.030.95.11.82


RELAX SODOKU

IMMAGINI DA PAURA

ASILO NIDO di VISANO

Il treno

di Ciotta Elisa

dei desideri Per informazioni: 333.19.38.738 VISANO (BS) via Kennedì,26 22 www.newentry.eu


RIFLESSIONI

Insulti tra ragazzini Michela, la figlia chiacchierona che ha preso da sua madre, rientrata da poco dalla sua esperienza di prefetto al campo scuola giovani alpini, mi prende da parte e mi confida l’ultima frontiera degli insulti tra ragazzini. Guardandomi in faccia, prende il coraggio necessario e con tutta l’amarezza e lo sdegno tenuti dentro sino a quel momento, mi dice: ”Sai mamma cosa hanno coniato alcuni bambini per insultarsi? Un nuovo termine...mongolettico.” Respiro a fondo...e poi le chiedo se pensa che gli “illuminati” del caso sappiano il significato di quelle due parole prese singolarmente...vi risparmio il dibattito tra noi due poiché finirei domani di scrivere, tuttavia una sintetica considerazione la devo fare. Nascere con una condizione genetica come la sindrome di Down o una patologia neurologica transitoria o cronica come l’epilessia, NON È UNA SCELTA. Spesso associate ci sono altre patologie che obbligano le persone a continui ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici, terapie farmacologiche pesanti, terapie riabilitative e quant’altro, quindi sappiate che nascere SANI è una botta di culo pazzesca. Decidere di usare bene gli 86 miliardi di neuroni che abbiamo a disposizione per crescere, sviluppare le nostre potenzialità, acculturarci e fare le persone intelligenti è una scelta. Sappiate scegliere! Orietta NEW ENTRY il Giornale della Gente Quindicinale d’informazione sociale e culturale Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Anno 23 - N°09 del 30/06/2017

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48

Venerdì 07 luglio un gruppo emergente HOOP venerdì 14 luglio musica dal vivo con il duo live SereNoris Sabato 22 luglio musica con DJ Walter e Rolfo presso il Centro Sportivo ore 21.00 www.newentry.eu 23


OROSCOPO dal 30 Giugno al 15 Luglio 2017 ARIETE

21/03 - 20/04 TORO

21/04 - 20/05 GEMELLI

21/05 - 21/06 CANCRO

22/06 - 22/07

C’è un qualcosa che vi rende dubbiosi e poco sicuri di voi. Niente paura, potrete chiedere aiuto o consiglio a chiunque vi ispiri fiducia e potreste riuscire a determinarvi molto meglio. L’importante poi sarà mantenere fede ad un solo programma. Dovreste analizzare attentamente il vostro atteggiamento e le vostre attività per capire quale sia la causa della vostra ansia e conseguentemente della vostra serenità. Potreste fare scoperte interessanti, ma non è detto che riusciate a capire la causa. Ci potrebbero essere dunque grandi innovazioni, trasformazioni o addirittura rivoluzioni, ma coloro che vi sono vicino non terranno il passo. Forse arriveranno in un secondo momento oppure non giungeranno affatto, ma meglio così! In amore ottimo momento Avete parecchie questioni che non avete voluto trattare prima, ma adesso è indispensabile che pensiate a tutto questo senza nemmeno essere in dubbio su come agire, perché è divenuta una necessità. Quindi forza e coraggio che andrà tutto bene...

LEONE

23/07 - 23/08 VERGINE

24/08 - 22/09 BILANCIA

23/09 - 22/10 SCORPIONE

23/10 - 22/11

Avrete una chance, quindi che cosa importa se credete o meno in voi stessi? Dovrete essere furbi. Insomma, in qualche modo dovrete sfruttare questa opportunità sia nel campo lavorativo che in quello sentimentale. Ottima salute e voglia di fare... Forse siete stati fin troppo comprensivi con alcune persone, non avete assolutamente considerato tutto quello che vi sta intorno e che non siete riusciti a concludere per via degli impegni altrui. Oggi dovrete riprendervi la vostra rivincita pensando un po’ a voi stessi. Tutto quello che c’è intorno a voi potrebbe pesarvi, ma potete comunque tentare di prendere parte a qualcosa di più divertente per non sentirvi oppressi e scarichi. Non dovete forzarvi se non volete essere al centro dell’attenzione. Ciò che è importante però sarà il risultato. Non avete ancora ben compreso come fare per entrare in contatto con una persona, ma la perseveranza sarà l’unica amica che potrà realmente aiutarvi a portare a termine questo compito così arduo. Il tutto si evolverà al meglio e raggiungere uno stato di benessere.

CARROZZERIA CAVALLARI I NOSTRI SERVIZI

- NOLEGGIO AUTO - RECUPERO CON CARRO ATTREZZI - VERNICIATURA A FORNO ECOLOGICA - ACCORDO CON ASSICURAZIONE - PAGAMENTI PERSONALIZZATI - AUTOVETTURA DI CORTESIA - VERNICIATURA FARI

Parabrezza rotto? Sostituiamo e ripariamo tutti i cristalli dalle auto ai tir con sconti dal 25% al 40%.

Oscuramento Vetri

CALVISANO (BS) - Via Brescia,28 - Tel.030.96.81.63

24 www.newentry.eu


OROSCOPO dal 30 Giugno al 15 Luglio 2017 SAGITTARIO

23/11 - 21/12 CAPRICORNO

22/12 - 20/01

La coa più importante che potreste fare oggi è osservare come si comportano gli altri, per poi imitare ciò che vi convince di più o ciò che vi sembra abbia più successo. In ambito professionale potete farlo, ma in quello privato meglio evitare. Occhio alle tentazione con le colleghe di lavoro... Molte vostre opinioni potrebbero essere falsate da quelle altrui, specialmente da quelle che considerate o date per scontato che siano veritiere. In realtà non lo sono nè le vostre nè le loro. La vera sfida sarà quella di imparare ad essere obiettivi e non criticare per apparenze.

I vostri sogni di gloria potrebbero dover fare i conti con la realtà. Se è vero che siete riusciti a realizzare certi progetti, è anche vero che il successo che credete di aver ottenuto è comunque minore rispetto a ciò che vi aspetta21/01 - 19/02 vate. Forse ci avete contato troppo o forse ci avete contato troppo poco... ACQUARIO

PESCI

20/02 - 22/03

Avete voluto prendervi delle responsabilità che ora state rinnegando, ma troppo spesso avete fatto in questo modo. Ora dovete assumervi anche le conseguenze delle vostre azioni e non scaricarle su chi invece non ha voluto incombenze.

Stanca della tua vecchia Piastra?

UN’ESTATE DI NOVITA’ E PROMOZIONI DA...

VALUTIAMO IL TUO USATO € 50,00 SE ACQUISTI LA NUOVA PIASTRA GHD !!!

FORBICINE

arte & benessere capelli e corpo

Carpenedolo (Bs) Via Ceresara,14 - Tel. 030 9983011

OPPURE TI OFFRIAMO IL 50% DEL VALORE CON PRODOTTI E TRATTAMENTI IN SALONE. fino ad esaurimento scorte www.newentry.eu 25




TERRITORIO

Ghedi e la sua storia Ghedi (Ghét in dialetto bresciano) è un comune italiano di 18910 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. La cittadina è sede del 6º Stormo dell’Aeronautica Militare, con l’aeroporto di Ghedi, dove è ubicata la Stazione meteorologica di Brescia Ghedi. L’origine del toponimo Ghedi, nonostante le molte ipotesi avanzate (Guayta, Glanetum, Guadum) è ancora problema irrisolto. È invece certo che il nome arcaico nelle forme di Gide e Gade, appare scritto per la prima volta in un codice dell’anno 843, conservato presso la Biblioteca Queriniana di Brescia. Si tratta di un atto di compravendita fra persone il cui nome evidenzia 28 www.newentry.eu

la presenza, nel villaggio di allora, di una popolazione di origine longobarda. Il nucleo più antico di Ghedi si sviluppò attorno ad un recinto fortificato (il cui luogo, ancora oggi, viene chiamato “Castello”); da esso si vennero formando quattro piccoli borghi: “Bassina”, “Gazzolo”, “Borgonuovo” e “Malborgo”. Collegati tra loro da una maglia di intricate stradine, essi diedero all’abitato il caratteristico aspetto di borgo medievale arrotondato, circondato da fossati detti “Sarche”(cerchie), poi successivamente colmati e divenuti strade. Del borgo fortificato attualmente rimangono solo tracce di mura in un cortile nella zona, ed alcune

casette. Tra i secoli XIII e XV Ghedi seguì le vicende storiche della Bassa Bresciana, contesa tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia, che culminò il 15 agosto 1453 con la Battaglia di Ghedi. Nel 1470 la comunità del paese fece erigere un monastero, nominandolo “Santa Maria delle Grazie” e lo donó ai Frati Minori Osservanti, come evidente dall’affresco visibile nel chiostro minore della Chiesa di San Giuseppe (Brescia). Nel 1498 la Serenissima concedeva in feudo Ghedi a Niccolò Orsini conte di Pitigliano, comandante in capo delle truppe venete, il quale si fece


TERRITORIO

erigere un prestigioso palazzo riccamente decorato e il Monumento funebre di Nicolò Orsini, in cui venne sepolto il figlio antemorto, all’interno della cappella di famiglia dedicata a Sant’Antonio abate nella chiesa del monastero “Santa Maria delle Grazie”. A seguito della soppressione napoleonica del 1799 il convento francescano venne venduto e convertito in cascina (la “Santa Maria”, tuttora esistente); il Monumento funebre di Nicolò Orsini donato nel 1838 dal nobile Ottavio Mondella al Museo di Santa Giulia in Brescia, dove trova giusta collocazione nel coro

delle monache. A partire dal XV secolo sorsero le prime cascine; verso la fine dell’Ottocento si misero a cultura molte parti della brughiera, edificando grandi complessi agricoli ad economia autosufficiente, mentre numerose “corti chiuse” si formarono anche nel centro urbano, comprendendo accanto alle strutture rurali, anche le case padronali di interessante rilievo architettonico. L’immane fatica della bonifica si concluse solo il secolo scorso, cancellando la brughiera e le “Lame” dal paesaggio storico di Ghedi che oggi si è uniformato al resto della “Bassa”.

All’altomedioevo risale la necropoli databile fra il VII e il IX sec., visitabile all’interno del Palazzo Comunale, la primitiva Chiesa Battesimale (Sec. VI) i cui resti furono rinvenuti durante gli scavi archeologici del 2001, fu sostituita dalla Pieve romanico-gotica della quale rimangono tuttora le tre cappelle presbiteriali sulla cui centrale s’innalza il poderoso campanile (Sec. XIV), situazione singolare nelle Chiese bresciane. Sui resti dell’antica pieve all’inizio del 1600 si costruì l’attuale Parrocchiale, il cui stile, aderente alle direttive del Concilio di Trento, fa riferimento alle Chiese tardo

ANGELIKA addobbiamo i tuoi eventi

Tel. 030 90 50 560 Cell.338 86 03 123 Ghedi (Bs)


TERRITORIO

rinascimentali, soprattutto milanesi, facendone un unicum nel Bresciano. All’interno opere di Sebastiano Ricci (bellissima Annunciazione-1700 c.a.), Pietro Ricchi Lucchese (Deposizione di Cristo-1647 e Misteri del Rosario), Pietro Marone (Assunzione di Maria e Incoronazione della Vergine-1689), Pompeo Ghitti (Gloria di S. Carlo-1668 e Ultima Cena-1680) Grazio Cossali (Sposalizio di S. Caterina- primi’600), attribuito a Maffeo Olivieri (crocifisso ligneo prima metà sec. XVI). In Sagrestia, affresco di Pietro Scalvini (Consegna delle chiavi a Pietro-1750), Pier Maria Bagnatore(Immacolata concezione-fine ‘500 primi’600) ed altri; un crocifisso ligneo – sec.XIV/XV; belli i banconi del 30 www.newentry.eu

Chiesa Parrocchiale

1684 e del 1756 in legno di noce e radica. Altri edifici religiosi interessanti sono il Santuario di S. Rocco o dei Morti della Fossetta, costruito nel 1682 sulla fossa comune che accolse le spoglie dei defunti della peste del 1630 e per tale motivo acquistò un particolare culto, non solo fra i ghedesi, ma esteso a buona parte dell’Italia settentrionale. Vi si conservano numerosi ex voto a partire dal 1600; il Santuario della Madonna di Caravaggio (1759), in grazioso stile Barocchetto conserva un dipinto di Cesare Campini del 1868. Notevoli alcuni edifici civili fra cui il Palazzo Comunale del sec. XIII-XIV con alcune attestazioni dello stemma araldico del Comune. Interessante, proprio vicino al Palazzo Co-

munale, è la Loggetta delle grida de sec. XV che porta su una parete antiche iscrizioni relative alla storia della Città. Inoltre va segnalata la presenza di un piccolo edificio rustico di età bassomedievale sec. XIV, interessato nel 1997 da un recupero architettonico e scavo archeologico, situato in una corte interna della centrale Via Garibaldi. All’antica vegetazione arbustiva della brughiera, si sono quindi succeduti ampi terrene coltivati intervallati da filari di gelsi. La fine della bachicoltura e l’agricoltura moderna hanno tolto anche questa vegetazione e la campagna ora appare verde e coltivata, ma quasi una “landa” spoglia di alberi, percorsa da molti canali (il


TERRITORIO

Interno del Palazzo Mondella

Abbigliamento bambino/a 0-14 anni

maggiore è il Naviglio di Brescia), tra cui il “Redone” , la “Santa Giovanna” e numerosi fossi spontanei alimentati dalle risorgive presenti in zona. L’Aeroporto di Brescia-Ghedi, militare, ebbe origine durante la prima guerra mondiale, raggiunse il massimo sviluppo nella strategia militare dei blocchi e, dopo gli anni ‘60 la sua fama è dovuta al fatto che fu sede, per molto tempo delle Frecce Tricolori oltre del 6º Stormo dell’Aeronautica Militare. Il 24 novembre 2011 Ghedi ottiene il titolo di Città d’Italia.

SCONTO -30% -40% -50% Cell. 335 67 17 460 Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,86

Stazione di Ghedi www.newentry.eu 31




ESPERTI A VOI

I guasti elettrici nei condomini provocano un morto al giorno: le verifiche salvano la vita

E’ stato appurato che gli incidenti domestici (e/o condominiali) gravi causati dai guasti elettrici sono sei mila ogni anno e che i condomini a rischio sono circa 1,2 milioni: i due terzi degli appartamenti non rispettano le norme sulla sicurezza. In effetti, sebbene spesso si pensi alla casa come ad un luogo sicuro che preserva dai pericoli inaspettati, alcuni dati europei pongono proprio gli incidenti domestici al quarto posto per causa di morte dopo il cancro, le patologie cardiovascolari e le malattie respiratorie. Le faccende domestiche, le riparazioni fai da te, il bricolage, ma anche solo fare la doccia o appoggiare le mani sul freezer, sono attività potenzialmente tanto pericolose da causare in media un morto fulminato al giorno. Molto spesso questi incidenti sono dovuti al mancato rispetto delle norme sulla sicurezza: le componenti elettriche risultano, infatti, frequentemente usurate o danneggiate per via dell’inadeguata attività manutentiva la quale, anziché essere affidata a ditte specializzate, è sovente svolta da 34 www.newentry.eu

operatori abusivi sprovvisti di un’adeguata preparazione professionale nonché dell’abilitazione a prestare questo tipo di servizio. Considerando che, come precisa il PROSIEL, associazione che riunisce i principali attori della filiera elettrica e che si preoccupa di promuovere la cultura della prevenzione dei rischi e dell’innovazione elettrica (www.prosiel.it), la sicurezza del condominio è dipendente non solo dalla sicurezza dell’impianto generale, ma anche da quella delle singole abitazioni, in caso di incidente la responsabilità civile e legale potrebbe ricadere sui proprietari degli immobili, sugli inquilini e sugli amministratori di condominio. Per quanto riguarda gli amministratori di condominio è importante, al fine di evitare responsabilità, specificare che il fatto che l’impianto elettrico di messa a terra esista non implica che esso sia integro e sicuro ovvero funzioni, per questo motivo è opportuno effettuare non soltanto le sporadiche verifiche straordinarie che generalmente vengono richieste a seguito di modifiche strutturali o di malfunzionamento


ESPERTI A VOI

dell’impianto, ma è soprattutto necessario svolgere le verifiche ordinarie, peraltro previste dalla legge nei luoghi di lavoro quale è il condominio, da effettuarsi con cadenza regolare ed a nostro avviso con periodicità non superiore a due anni, utili a prevenire gli eventuali guasti e dunque capaci di garantire una certa efficienza dell’impianto elettrico di terra. Affidare questi controlli, a tecnici competenti e quindi ad Enti certificati affidabili che si avvalgono del lavoro di ingegneri o comunque tecnici professionisti abilitati e formati, in grado di effettuare le opportune verifiche periodiche a norma del DPR 462/ con perizia ed efficienza, risulta essere l’unico modo per tentare di eludere incidenti pericolosi o potenzialmente mortali o comunque per evitare responsabilità dell’amministratore che in tal modo potrà dimostrare di aver agito a norma di legge e fatto tutto ciò che è in suo potere per evitare incidenti. Studio Ortini

· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -

Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)

Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com

RIFLESSIONI

Oltreoceano

Con gioia, apprendo, in un giorno qualsiasi, ad ora insolita, mentre il vento fruscia e sibila che l’associazione “Papaveri Rossi”, piccolo grande sogno, ha oltrepassato i confini della fantasia, divenuta voce è giunta sino alla lontana America, portando soffio novo. Pochi righi in dono ricevuti da Giovanna di Boston, augurio pasquale fasciato di tenerezza, fra le mani stringo. Mazzo di fiori gialli, simbolo di vita, troneggia sullo sfondo, nel mezzo lillà, punte verde cristallo fanno la mente galoppare all’infinito. Sogni a profusione, gettati, colti nel palmo di mano, nutriti, lentamente trovano via e mezzo per farsi reale visione, tatto, volger di sguardo. Ancora una volta ringrazio nonna Grazia che ha, con fare lesto ed operoso, a distanza, gettato reti, intessuto maglie, stretto relazioni. Ancora una volta ringrazio Gianluca che si presta, generoso, alle mille volture e peripezie a cui l’animo da adito ed ascolto. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

Amicizia Cosa farei senza di te? Non sarei più io! La cosa più sconvolgente dell’amicizia è che, senza amici, non siamo più neanche noi stessi. Un giorno il giovane chiese all’anziano: “Dopo posso trovare la vita?” Egli rispose: “Se tu vuoi giungere da lei, prendi con te un amico fedele che ti sia di consiglio e di aiuto nel salire il monte dove essa abita, perché guai a chi è solo! Se cade, non ha nessuno che lo alzi: se uno cadrà, solo un amico potrà sostenerlo”. Quando nasce l’amicizia? L’amicizia è come un fiore che spunta in un campo: nasce spontaneamente dove nessun uomo ha seminato. (Tratto da “Il meraviglioso nella vita di ogni giorno”) – Ed. Paoline.

Un grazie a Nonna Grazia www.newentry.eu 35


TERRITORIO

12 Luglio CALVISANO

Da venerdì 14 a domenica 16 luglio BORNO

Il Carrozzone... E’ un progetto promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali, che ha come principale finalità la realizzazione di uno spettacolo di teatro integrato messo in scena da attori diversamente abili e non, disposti a procedere tappa dopo tappa nei diversi comuni della Provincia di Brescia con un “carrozzone”, impegnandosi nel coinvolgere ed animare la popolazione e il territorio in attività giocose e di animazione connesse ai temi dell’integrazione e del teatro. Nello spettacolo di teatro integrato, le diverse abilità degli attori si confrontano con l’arte del fare teatro e non chiedono indulgenze al pubblico, il giudizio deve essere unicamente rivolto al lavoro e alla capacità di comunicare e di raccontare attraverso il linguaggio di quest’arte. Marco Pari

13° Palio di San Martino

Da venerdì 14 a domenica 16 luglio a Borno torna la 13° edizione del Palio di San Martino. Durante l’evento 6 contrade si sfideranno in 15 giochi storici per la conquista del rinomato Palio info alla pagina facebook: Palio di San Martino

Da venerdì 14 a lunedì 17 luglio SOLFERINO

Festa della Birra

Da venerdì 14 a lunedì 17 luglio Solferino propone la 13° edizione della Festa della Birra, con stand gastronomico, musica, calcio saponato e ...

Sabato 15 Luglio MONTIRONE

Pà e Salàm en tòc de Formài

Sabato 15 luglio Piazza Manzoni a Montirone presenta la nuova edizione di Pa e Salam en Toc de Formai con stand gastronomici, gara del salame più buono, esposizione di macchine agricole d’epoca e molto altro.

Da domenica 16 a domenica 23 luglio TORBOLE CASAGLIA

Festa Patronale San Filastrio

Da domenica 16 a domenica 23 luglio Torbole Casaglia presenta la Festa patronale San Filastrio, una settimana di festa con manifestazioni sportive, ludiche, stand gastronomici, commedia dialettale il tutto organizzato dai volontari dell’oratorio di Casaglia.

Da domenica 16 a domenica 23 luglio VEROLAVECCHIA

Verolavecchia in festa

Manifestazione con gare di Briscola, freccette, spettacoli e la mitica GARA DEI CARRETTI. Tutte le sere gastronomia e divertimento 36 www.newentry.eu



TERRITORIO

ORTO DIDATTICO CIRCOLO ACLI : “WORK IN PROGRESS” “… se accanto alla biblioteca avrai l’orto, non ti mancherà più nulla” Marco Tullio Cicerone

L’orto della stazione è ancora in piena attività, con le finalità che il Circolo Acli di Calvisano si era prefissato ad inizio primavera, ossia la possibilità di osservare sul campo i fenomeni naturali, di cogliere le trasformazioni legate alla stagionalità e di osservare i mutamenti delle colture. Obiettivi pienamente raggiunti. Anche quest’anno come negli anni scorsi, il Circolo Acli del paese si è messo a servizio della progettualità della scuola primaria e della scuola dell’infanzia Bonaldi dove i bambini hanno preso la consapevolezza che la terra da frutti e prodotti attraverso l’uso di buone pratiche di cura. Le esperienze concrete sono state: zappare, piantare semi, togliere erbacce, maneggiare piccoli attrezzi e dar da bere alle varie aiuole. Tutte esperienze che hanno appassionato i piccoli ragazzi. In modo particolare è stata apprezzata la raccolta degli ortaggi, dall’insalata ai ravanelli, dai piselli ai fagioli e anche delle erbe aromatiche. Il tutto rigorosamente custodito e consegnato a casa a mamma e papà orgogliosi di quanto prodotto. Interessante anche l’osservazione degli insetti e dei piccoli animali che abitano l’orto, scoprendo che al-

38 www.newentry.eu

cuni aiutano la crescita delle piante. Novità di questo anno scolastico è stata la possibilità di utilizzare l’aula didattica attigua all’orto per effettuare attività grafico pittoriche, per realizzare esperimenti, per svolgere giochi di gruppo o allestire momenti conviviali. Tutto quanto sopra è stato possibile grazie alla collaborazione di un gruppo di nonni che con il loro sapere teorico e pratico hanno affiancato i ragazzi nella semina e nel raccolto, divertendosi e ringiovanendo nello spirito. La ciliegina sulla torta è stata l’esclamazione di un bambino dopo una mattinata all’orto, il quale ha riferito alla sua maestra : Che bello! Sai che comincio a sentirmi a casa! Ora rastrello e innaffiatoio viene consegnato alla LOCOMOTIVA DEI PICCOLI e dei RAGAZZI, dove si proseguirà con percorsi di educazione ambientale e di esperienza diretta. E per finire, vi aspettiamo alla Fest’acli 2017 che si svolgerà dal 14 al 16 Luglio 2017 presso il parco e i locali attigui alla Stazione di Calvisano. Buona estate dal Circolo Acli Calvisano.



TERRITORIO

Da giovedì 20 a domenica 30 luglio CAMIGNONE

Dal 14 al 22 luglio CELLATICA

40 www.newentry.eu

Da giovedì 13 a domenica 16 luglio PROVEZZE

Filaster Fest

La 16° edizione della Filaster Fest si terrà a Provezze di Provaglio d’Iseo (Bs) da Giovedì 13 a Domenica 16 Luglio 2017. La manifestazione sarà caratterizzata da eventi per i più giovani ed eventi per famiglie, il tutto accompagnato dai classici piatti della nostra speciale cucina e da buona birra tedesca Keiler fornita da Cantine Bozza www. cantinebozza.it Giovedì 13/07 Apertura stand gastronomico ore 19.00, con stinco al forno (su prenotazione). Ore 21.00 inizio concerto PIANETA ZERO tributo Renato Zero www.pianetazero.com Venerdì 14/07 Apertura stand gastronomico ore 19.00, Specialità SPIEDO PORCHETTA E QUAGLIE su prenotazione. Ore 21.30 inizio concerto IL RE DEGLI IGNORANTI, tributo Adriano Celentano www.ilredegliignoranti.com Sabato 15/07 Apertura stand gastronomico ore 19.00. Ore 21.30 inizio concerto ROCK A DOMICILIO www.rockadomicilio.it Domenica 16/07 Apertura stand gastronomico ore 12.00. Nel pomeriggio torneo di bigliardino (iscrizioni entro sabato sera alla festa), Ore 17.00 inizio gara di murales mentre alle ore 18.00 Happy Hour con dj set e Assalto al Palo della Cuccagna Tappa valevole per il Campionato Italiano UISP 2017. Ore 21.30 inizio concerto IL DIAVOLO E L’ACQUA SANTA www.ildiavoloelacquasanta.band Giovedì corsa/passeggiata non competitiva FILASTERUNNING con un percorso misto che vi porterà a scoprire alcuni dei più bei angoli di Provezze: 1Km per bimbi (partenza ore 19), 5 o 9 Km per i più grandi (ore 20). Tutti i giorni per i più piccoli giochi per bambini, scivoli, tappeti elastici etc. Maggiori informazioni su Filaster fest o sul profilo facebook Filaster Fest Contatto info@filasterfest.it


TERRITORIO

CUCINA, M USICA E TANTO DIVERTIM ENTO...

Gelati, torte, Semifreddi DI NOSTRA PRODUZIONE

Monoporzioni di semifreddo con tanti gusti diversi!!!

CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 www.newentry.eu 41


AUTOSCUOLE FEDRO NELLA SEDE DI GHEDI 11/09 16/10 25/10 10/11

INIZIO CORSO CQC BASE MERCI E PERSONE (140 h) INIZIO CORSO RINNOVO CQC INIZIO CORSO CQC ESTENSIONE DA PERSONE A MERCI (35 h) INIZIO CORSO CQC ESTENSIONE DA MERCI A PERSONE (35h)

Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


CURIOSANDO IN LIBRERIA

LA STREGA di Camilla Lackberg Trent’anni prima, quando era ancora una ragazzina, Marie e la sua amica del cuore erano state accusate di aver ucciso la piccola Stella, una bambina di appena quattro anni, la cui morte aveva profondamente scosso l’intera comunità. Quando alle porte di Fjällbacka, dove ora riecheggiano i suoni dell’estate, un’altra bambina scompare misteriosamente nelle stesse circostanze, il ricordo di quei drammatici eventi riaffiora con forza. Può davvero essere una coincidenza? Per capire se esiste un collegamento tra passato e presente, Patrik Hedström e la sua squadra devono disseppellire verità taciute per lunghi anni. Ed Erica, che al caso Stella lavora già da un po’, ha intenzione di fare di tutto per aiutare la polizia, mettendo a disposizione la sua principale abilità: quella di scavare a fondo nei vecchi casi di omicidio, cercando di scoprire che cos’è realmente accaduto e, soprattutto, perché. In una rinnovata caccia alle streghe, quella stessa terra che secoli prima era stata illuminata da innumerevoli roghi, innalzati in nome di una folle lotta contro il demonio, minaccia di bruciare ancora, e di perdersi in un’immensa oscurità.

Il caso Fitzgerald di John Grisham È notte fonda quando una banda di ladri specializzati in furti d’arte riesce a penetrare nel caveau della Princeton University rubando cinque preziosissimi manoscritti originali di Francis Scott Fitzgerald, assicurati per venticinque milioni di dollari. Sembrerebbe un’operazione audace e impeccabile se non fosse per una piccola traccia lasciata da uno dei malviventi. Basandosi su quell’unico indizio l’FBI parte immediatamente alla caccia dei ladri e della refurtiva, impresa che si rivela molto difficile. Ma chi può avere commissionato un furto così clamoroso? C’è un mandante o si tratta di un’iniziativa autonoma? Bruce Cable è un noto e chiacchierato libraio indipendente, appassionato di libri antichi che commercia in manoscritti rari. La sua libreria si trova a Camino Island, in Florida, ed è un punto di ritrovo per gli amanti della lettura. Forse lui sa qualcosa in merito a questa vicenda? Mercer Mann è una giovane scrittrice che conosce bene quell’isola. Ora è rimasta senza lavoro ed è alle prese con la stesura di un nuovo romanzo che non riesce proprio a scrivere. Chi meglio di lei può essere ingaggiata per indagare da vicino senza destare sospetti sulle misteriose attività di Bruce?

L’eredità dell’abate nero di Marcello Simoni Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto de’ Grifi viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell’abbazia di Santa Trinità. L’unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco. Intrufolatosi nell’edificio per fare razzia di gioielli, ha assistito al delitto, ma a caro prezzo: viene arrestato con l’accusa di omicidio. Scagionarsi sarà solo la prima delle prove che dovrà superare, poiché da quel momento dovrà anche sfuggire alla vendetta degli eredi della vittima: il figlio, Angelo de’ Bruni, e la nipote, Nunzia de’ Brancacci. E mentre si complica l’intrigo in cui Tigrinus è invischiato, dalle indagini emerge una sconvolgente verità su messer Giannotto: la sua morte sarebbe legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall’Oriente. Tigrinus dovrà stringere un patto con il potente Cosimo de’ Medici e affrontare un incredibile viaggio per mare che lo porterà alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare conoscere tutto sul suo passato. Un uomo chiamato l’abate nero. www.newentry.eu 43


Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)

DESIG PERSONALI

PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ

Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr


GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA

TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI

ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

che fa per te stefano 338 131 76 26 • Ragazza italiana, 33 anni, cerco lavoro. Anni di esperienza come impiegata amministrativa/contabile, segretaria ecc. Tel: 339 - 83 32 021 • Ragazza di 24 anni diplomata in ragioneria, residente a Gambara cerco lavoro come segretaria d’azienda part-time/full time.Info 3465766445 - fiamma92.contesini@gmail.com • Signora Italiana 45enne Cerca lavoro come Badante O Notte, O Giorno.Anche Per Pulizie , Stiro, lavori Domestici. Bassa Bresciana. Info 3661252910 • Ragazza 28 enne di Pavone del Mella cerca lavoro come addetta alle pulizie domestiche o di ufficio e da babysitter part/time e full/time info 3665259109 email deborah.contesini@gmail.com • Cerco lavoro nelle fabbriche della provincia di Brescia oppure lavoro come cameriere stagionale estivo a Desenzano, Montichiari, Castiglione delle Stiviere. Info 3297181032

•POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 •PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info Davide 348 2625763 • Cerco appartamento bi trilocale zona San Faustino Bs 3285355145 Elena Vendo coperta in seta matrimoniale mai usata con custodia e cuscini euro 50 tel. 3402970737 • Compro oggetti militari tipo elmetti, medaglie, coltelli, cimeli vari della prima e seconda guerra mondiale, tel 337424040. • Vendo 50 chiavi vecchie, euro 79 chiamare n.3497864057 • Decespugliatore 4x1 multifunzione professionale a scoppio taglio a filo e lama tridente,tagliasiepi,svettatoio lama 30cm,cilindrata 53CC, impugnatura ergonomica, pochi mesi di vita,praticamente nuovo. Svendo a soli 240€. Cell. 3773253082 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia, batterie auto e furgoni, vecchi scooter ecc, ecc e mobilio piu arredamento ) che dovete buttare. Ritiro in qualsiasi zona inoltre effettuo trasporti, traslochi, sgomberi di cantine, garage, appartamenti, capannoni,cantieri , ecc, ecc prezzi veramente vantaggiosi. Disponibilita anche nei giorni festivi e notturni Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.

• Italiana con qualifica asa e con esperienza in struttura sanitaria si rende disponibile per assistenza, compagnia anziani, e pratiche igieniche del mattino. disponibile anche per assistenza notturna. In possesso di patente b. Zona Calvisano e limitrofi. Info 339-7809209 • Tecnocasa - cerchiamo ragazzi da inserire nella nostra agenzia di ghedi. inviare il curriculum vitae, sarete contattati per un colloquio. tel. 0309033039 whatsapp: 3384491982 e-mail: bshs8@tecnocasa.it • Bresciano 50enne serio e volenteroso, avendo un lavoro fisso il mattino sono libero il pomeriggio. Eseguo vari lavoretti edìli, idraulicie altre varie manutenzioni... inoltre curo orti, giardini e sgombero appartamenti, cantine e traslochi. Massima serietà e professionalità in tutto... Info: 339315659 • Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario oppure promotore finanziario. Info al numero di telefono 3297181032 • Cerco lavoro come cameriere stagionale estivo, come promotore finanziario oppure lavoro come operaio. Contattare il numero 3297181032 • Cerco lavoro come operaia generica, Barista, cassiera a BRESCIA città Elena 3285355145 no perditempo! • Cerchi un neo diplomato grafico pubblicitario art designer eccellente lingua inglese espagnolo sono la persona 46 www.newentry.eu

OGGETTI • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. Tel. 348-2729400 • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e 2 prolunghe, Attacchi da 3/4, indicato per manutenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3775404623


LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI

ANNUNCI ECONOMICI

PINARELLA DI CERVIA

Affittasi trilocale arredato a Pinarella di Cervia, con sette posti letto, in piccolo contesto residenziale fronte pineta a 100 mt dal mare. E’ situato al primo piano e composto da cucina con soggiorno e balcone, disimpegno, bagno con doccia, una camera con letto matrimoniale e un letto a castello, una seconda camera con letto matrimoniale ed un letto singolo sopraelevato. E’ disponibile per tutto il mese di luglio e settembre. Ultima metà di agosto da valutare. Affitto settimanale luglio € 500,00. Graziella cell. 3429565802 mail an_luce@libero.it

VISANO - € 330 MENSILI

AFFITTASI AMPIO BILOCALE SU 2 LIVELLI - MQ 60 APE In assegnazione

Tel.333 9358 727

A CARPENEDOLO (BS)

Cedesi attività di GROTTA di SALE HALOMED a CARPENEDOLO presso CENTRO ITALMARK con STANZA del SALE di 28 mq. AMPIA RECEPTION con spazio adibito a VENDITA PRODOTTI. ZONA SPOGLIATOIO e STANZA per ATTIVITA’ COMPLEMENTARI in totale MQ 90. AMPIO PARCHEGGIO, BEN VISIBILE. PREZZO INTERESSANTE! (No agenzie, no telemarketing)

Tel.333 25 35 576

SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca www.newentry.eu 47


ROMANZO

Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (13^ parte) Fulminai Ryan con gli occhi e lui non mi disse nulla, mi guardava anche lui, ma i suoi occhi erano spenti e la sua mente altrove. :-Ecco!- disse John facendomi sobbalzare, mi guardò dritto negli occhi, mi augurai solo per il fatto che stava parlando italiano -adesso pronuncerò dei numeri. Tausend e funfhundert, achtzig e hundert…-. Alla fine c’erano venti donne dinanzi a noi, venti creature cui niente apparteneva a loro, né il nome, né il corpo, né la scelta di vivere o morire. John le osservò una ad una con sdegno, io riconobbi nonostante la deformazione del corpo Nicole, una mia carissima amica. Lei non guardava i soldati in faccia, era tenace aveva timore di fare compassione. E così non seppi andarle vicino, oppure salutarla anche con un semplice sorriso che in quei momenti è una cosa preziosa. Anche in quell’attimo di terrore ed odio verso i nazisti, aveva gli occhi grandi e dolci come quelli di un bambino. I suoi occhi sempre accesi che brillavano anche per un semplice complimento, ora erano spenti e privi di felicità. John fece loro spogliare, le ordinò di mettersi in fila orizzontalmente, prese una mitragliatrice e disse ad alta voce:-Una donna è riuscita a fuggire questa notte nonostante fosse allo stremo delle forze. Una donna che riesce a fuggire e non torna più indietro, pagherà con la vita di venti persone della sua stessa baracca-. Mi avvicinai a Ryan e gli dissi: -Ryan potrebbe aver sbagliato, è del tuo campo, forse è morta ieri e non se ne è reso conto. Ryan ti prego fai qualcosa-. Egli mi rispose:-Eva le ha trasferite qua apposta per ucciderle, non faccio parte di questo campo e…- lo interruppi:-Ma fai parte di quella gente a cui basta una sola parola perché salvi venti o anche milioni di vite-. John con la mitragliatrice in mano volle concedere l’onore di sparare a me; inorridita risposi:-Perdonatemi comandante John, ma non sono brava a sparare-. 48 www.newentry.eu

Autrice Marta Ravasio

John e gli altri SS risero di gusto :-Non preoccuparti- rispose -riusciremo a trovare un sostituto… Ryan, hai tu l’onore di sparare-. Il mio sguardo fulminò quello di Ryan, ma questa volta cercò di evitarmi. Nicole alzò lo sguardo, mi vide, le feci un debole sorriso; mi riconobbe ed improvvisamente i suoi occhi cominciarono a brillare e ad accendersi come una volta. Quegli occhi che ora brillavano, sembravano l’avessero risvegliata dalla sua tomba di morte. Il suo sguardo mi implorava di salvarle la vita. Ryan ora stava puntando la mitragliatrice contro la prima donna quando, con un improvviso ed inaspettato coraggio, urlai:-Comandante John, credete sia questa la punizione giusta?-. Egli mi guardò in modo sinistro e rispose:-Hai un’altra soluzione Eva?-. :-No, ma come è riuscita a scappare? Da dove è passata?-. John, in un primo momento non sapeva che rispondermi, ma non c’era risposta alla mia domanda, tutto poteva essere una buona scusa per mandare a morte quelle donne. Tuttavia mi rispose:-Non vi è altra punizione!-. le SS risero, John guardò Ryan e disse: -Procedi pure!-. Ryan sparò a tutte le prigioniere, compresa Nicole che morì con gli occhi aperti. :-Colazione!- urlò John :-Comandante, le prigioniere morte si lasciano qui?- chiesi, egli mi rispose:-Se ne occupano i prigionieri del kommando-. Il comandante entrò nella sala ed io trasportai il corpo di Nicole alla fossa insieme alla squadra del kommando. Giunta alla fossa guardai il viso di Nicole e impedii agli altri di toccarla “Sei morta con gli occhi che brillano lo sai?” pensai riferendomi a colei che di sicuro era diventata un angelo. “Non ho fatto del mio meglio Nicole, ti supplico perdonami”. Fin che i suoi occhi rimasero aperti per me lei non era morta, ma arrivato il turno di buttare il suo corpo nella fossa le chiusi gli occhi; Nicole cessò di esistere sul pianeta dove mi trovavo.


CALVISANO (BS) Via Zanardelli,21 Tel. 030 96 86 498 Abbigliamento Santina

SALDI

LUGLIO DA SABATO 01


ITINERARI

Via Mala di Scalve La Via Mala è una storica strada d’accesso alla valle di Scalve che attraversa i comuni di Angolo Terme, Azzone, Colere, Vilminore di Scalve e Schilpario ed è interamente scolpita nella roccia tra le insenature e gli orridi che sovrastano il fiume Dezzo. E’ un ambiente naturale spettacolare, in buona parte non più percorso dal traffico veicolare e riqualificato ed attrezzato per escursioni turistiche. L’accesso a questo interessante itinerario è situato in località Casa Cantoniera, provenendo dalla Val di Scalve l’ingresso è subito dopo la terza galleria a sinistra. Cosa vedere vicino alla Via Mala di Scalve Il lago Moro è un piccolo lago alpino della Val Camonica tra i comuni di Darfo Boario Terme

50 www.newentry.eu

e Angolo Terme, circondato da boschi e monti. E’ il luogo ideale per chi cerca luoghi silenziosi immersi nella natura e offre belle passeggiate lungo la riva; nel periodo estivo è possibile nuotare nel lago o noleggiare pedalò o barche a remi. Si segnala il piccolo e pittoresco villaggio di Capodilago posto alla foce del Lago. Si può raggiungere questa località a piedi, in bicicletta e in auto seguendo la strada panoramica che si stacca dall’abitato di Corna. Nel periodo estivo e nei giorni festivi non è consentito transitare con le auto ed è attivo un servizio di bus navetta che porta direttamente al Lago Moro. Museo della Stampa Lodovico Pavoni Il Museo della Stampa “Il Segno Tipografico Lo-


ITINERARI

dovico Pavoni” è stato inaugurato nel 2009 in un territorio importante per la storia del segno “stampato” già a partire dalle incisioni rupestri camune. Nel 1821 poi il sacerdote bresciano Beato Lodovico Pavoni fu il primo in Italia ad inaugurare una scuola tipografica facendo della stampa un metodo educativo per la crescita della persona. Il museo espone dunque oggetti e macchine legate all’arte tipografica per raccontare la storia ma anche la cultura educativa ed estetica legata a questa attività. Salto degli sposi Il Passo della Presolana offre fantastici paesaggi e numerose opportunità di escursione. La località del Salto degli Sposi si raggiunge in circa 10 minuti dopo aver lasciato l’auto in prossimità del Passo. E’ una breve passeggiata adatta a tutti che permette di raggiungere uno spettacolare belvedere ideale per un pic-nic. Questo luogo affascina anche per una storia vera accaduta

qui alla fine dell’800: un musicista polacco e la sua giovane moglie, una pittrice abbastanza conosciuta, giunsero alla Presolana per visitare alcuni parenti e si innamorarono di questo luogo tanto che decisero di rimanere. Essi erano soliti passare le giornate proprio presso questo punto

ATTRAZIONE FATALE per le zanzare

E’ IL CATTURA ZANZARE PIU’ EFFICACE MAI ESISTITO! ELETTRICA FABER: RIVENDITORE AUTORIZZATO PER BRESCIA E PROVINCIA ISORELLA (BS) - Via Corvione, 12 - Tel. 030.99.58.691 - Fax 030.99.58.580 www.newentry.eu 51


ITINERARI

panoramico dove traevano ispirazione. In una brutta giornata però, accadde la tragedia: senza un’apparente motivo i due si abbracciarono e si gettarono dal dirupo, rimanendo uccisi sul colpo. Il mistero che circondò la loro morte, unito all’amore che la gente del posto nutriva per i due sposi, spinse a chiamare la località “il salto degli sposi”. Miniera di Schilipario La Miniera di Schilipario si trova in località Fondi di Schilipario. Il percorso di visita, inserito nel “Parco Minerario Ing. Andrea Bonicelli”, si

snoda per circa 4 chilometri, dei 60 esistenti in quello che risulta essere uno dei complessi minerari più importanti della Lombardia. Il percorso guidato di circa un’ora e mezza prevede alcuni tratti a piedi e altri a bordo della ferrovia mineraria originale. Lungo il tragitto, attrezzato con illuminazione elettrica, vi sono pannelli informativi, fotografie d’epoca oggetti e utensili usati nella miniera. La miniera è aperta per le visite tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto e nei giorni festivi e prefestivi durante il resto dell’anno.

Fantasy

E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi

CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) 52 www.newentry.eu


GAMES

Con una piccola navicella spaziale e pochissimi meriti, dovrai fare tutto il necessario per ottenere abilità, conoscenza, salute e forza per sopravvivere in una galassia futuristica spietata e farti strada tra i ranghi dell’iconica Elite. In un’epoca di guerra interstellare e superpoteri galattici, la storia di ogni giocatore influenza la galassia collegata e la narrazione che si evolve. Le autorità sono crollate, le battaglie sono state vinte e perse, e la frontiera dell’umanità si sta rimodellando: tutto questo grazie alle azioni dei giocatori. Esplora, commercia, combatti e sopravvivi nella galassia a multigiocatore massivo Elite Dangerous e sfida il mondo in CQC: Close Quarter Combat, il combattimento ravvicinato. Entra a far parte dell’élite nelle arene intergalattiche PVP dove si sfidano i migliori gladiatori del 34° secolo. 400 miliardi di sistemi solari. Una libertà infinita. Costruisci il tuo destino.

E’ arrivato il tuo Momento! Unisciti ai tuoi Supereroi e Supercattivi preferiti provenienti da ere e realtà diverse, mentre si scontrano con Kang il Conquistatore e viaggiatore del tempo in una avventura originale inedita: LEGO® Marvel Super Heroes 2! Gioca con i Guardiani della Galassia, l’Uomo Ragno, Thor, Hulk, la Pantera Nera, il Capitan Marvel, il Dottor Strange, Carnage, Goblin e decine di altri supereroi e supercriminali Marvel in questa battaglia cosmica che attraversa nel tempo la città di Chronopolis ! Ti attendono grandi traversate, dall’Antico Egitto al Far West, a Planet Hulk e alla New York City del 2099, nelle quali potrai portare con te oggetti e personaggi attraverso vai secoli !Inoltre, con le nuove modalità di combattimento, amici e familiari potranno affrontarsi in una serie di sfide a tema in molteplici arene da combattimento!

Orrori indicibili ti attendono nel manicomio di Mount Massive, tra le solitarie vette del Colorado. Una casa di cura per malattie mentali, a lungo abbandonata e recentemente riaperta dal settore ‘ricerca e beneficienza’ della multinazionale Murkoff Corporation, il manicomio è ‘tornato in attività’ nel più totale segreto... Almeno finora. Una denuncia anonima spinge il giornalista indipendente Miles Upshur a introdursi nella struttura. Scoprirà qualcosa di terrificante, al confine tra scienza e religione, natura e... qualcosa di completamente diverso. Una volta all’interno, la sua unica via di fuga è collegata alla terribile verità celata nel cuore del manicomio. Outlast è una vera esperienza survival horror, che dimostra come i mostri più terrificanti siano sempre generati dalla mente umana.

www.newentry.eu 53


Zaccaria Maurizio FINANZIAMENTI DA 6 A 9 RATE A TASSO ZERO SU BICICLETTE DA CORSA PROMOZIONI IN CORSO

TF2 AERO FONDRIEST

R 30 FONDRIEST TORPADO CAMBIO 10 VELOCITA’ SUPER OFFERTA

€ 799,00

GAMBARA (BS) - VIA CAVOUR,21 - Tel. 333 67 08 246


28’’ E-BIKE 27,5’’ ADVENTURE Blu Opaco / Lime a soli € 320,00 28’’ SANTIAGO

28’’ PARIS

€ 159,00 28’’ IBIZA

PROMOZIONE CITY BIKE Uomo/Donna a € 159,00

PRESENTATI A NOME DI NEW ENTRY SULL’ACQUISTO DI UNA BICI NUOVA LUCCHETTO IN OMAGGIO!!!


LITURGIA DELLA PAROLA

Domenica 09 luglio 2017

Domenica 16 luglio 2017

Io sono mite e umile di cuore

Il seminatore uscì a seminare.

+ Dal Vangelo secondo Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». Parola del Signore

Parola del Signore

ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI

030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)

GOTTOLENGO (Bs)

56 www.newentry.eu


SPECIALE

Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Quinta parte) Autrice: Daniela Vanillo

Una storia sussurrata a piccoli passi. Da quel giorno sono passati sedici anni . Siamo nel gennaio del 1999. Colma di rabbia per quello che era successo nell’asilo precedente, iniziai a vagare per la città con l’elenco delle “Pagine Bianche” in macchina e gli indirizzi di tutte le scuole materne presenti nella zona, evidenziate in giallo. Non potevo certamente permettermi di telefonare, non sarebbe bastato. Dovevo andare di persona con la bimba. Lei è in macchina con me, seduta nel sedile posteriore. La guardo dallo specchietto retrovisore dell’auto e mi perdo con un sorriso nei suoi occhi azzurri. Mi assalgono sempre gli stessi pensieri: “Come sarebbe stata la mia vita se...”. Ho un groppo nella gola e mi devo fermare. Mi dico: “Cosa faccio?” È sempre la stessa sequenza di pensieri ricorrenti. Ma poi mi riprendo. Di solito è così. Ricordo

una persona molto cara che mi ha sempre detto che: “Per saltare più di un metro devi fare un passo indietro” ed io i passi indietro li ho sempre fatti. A volte impossibili, ma mi hanno dato lo slancio per saltare quel metro in più che corrisponde alla soluzione della quale ho bisogno in quel momento. Questa prova l’ho fatta realmente e sono riuscita a saltare più di un metro indietreggiando di un passo, non sono riuscita a farlo in altro modo. Fate la prova! Per saltare più di un metro devi fare un passo indietro! Per saltare più di un metro devi fare un passo indietro! In questo asilo mi faranno molte domande, quelle solite di circostanza: “Come mai ha ritirato la bambina a gennaio? E come mai da uno degli asili più in vista della città? di quel calibro e così ben nominato?”. Ma la mente, mente e ti propone il risultato delle tue paure e non la realtà che non è ancora accaduta. Allontano i pensieri guardando dal finestrino della macchina, mentre mi asciugo gli occhi con le mani. Ora mi trovo in una via dove ricordavo esserci una scuola materna. Passando per anni nell’andare a casa avevo sempre notato tantissime auto parcheggiate sul marciapiede ed in doppia fila che, in certi

orari della giornata, creavano problemi al traffico. In passato mi avevano raccontato che c’era una scuola privata frequentata da bambini che seguivano un metodo “adattivo”. Mi avevano raccontato che era una scuola piuttosto strana poiché tutto era a dimensione di bambino. Applicavano un insegnamento adattivo e differenziato, basato sull’osservazione del bambino. Ai tempi in cui avevo sentito parlare di questa scuola, ero poco più di una ragazza, lavoravo in uno studio commerciale in prossimità dello stesso viale. Ogni mattina passando notavo le auto parcheggiate in modo irregolare, precario e disordinato, con le quattro frecce che lampeggiavano frettolosamente, in perfetta sintonia con il suono dello sbattere delle portiere e dello scalpitio dei passi frenetici dei genitori. Una specie di guerriglia mattutina, un fragile equilibrio fra la pazienza dei condomini del palazzo situato vicino alla scuola ed i genitori dei bambini. Quando la pazienza terminava, arrivava il corpo della polizia locale. Assorta dai miei pensieri, scesi dall’auto parcheggiata così, come avevo visto fare per anni e presi Maria in braccio. continua-6 www.newentry.eu 57


A PREZZI DI REALIZZO

SVENDITA TOTALE


• salotti su misura personalizzati • poltrone fisse e relax • rifacimenti • letti imbottiti e materassi • tendaggi • complementi d’arredo

A GOTTOLENGO (BS)

PER RINNOVO LOCALI


Play Music

Federica Carta - “Federica”

La rivelazione della sedicesima edizione di Amici (2016/2017) è ufficialmente entrata a far parte della scuderia artisti di Universal Music, major con la quale debutta nel difficile mondo della

discografica con quest’album omonimo composto da nove tracks, alcune delle quali conosciute dai sempre più numerosi supporters. Ti Avrei Voluto Dire (in un solo mese ha ottenuto oltre 1.500.000 di visualizzazioni su Youtube), Forte E Chiaro, Attraversando gli anni e Dopotutto, sono canzoni che ormai conosciamo un po’ tutti, in particolar modo l’ultimo pezzo citato, che ha avuto una certa visibilità nella penisola in quanto in rotazione radiofonica dallo scorso

5 maggio. La diciottenne cantautrice capitolina ha realizzato l’albulm con la collaborazione di Elisa Toffoli, Federica Camba, Federica Abbate, Luca Serpenti e Gianclaudia Franchini, ,alcuni degli illustri autori dei nove brani in scaletta, oltre alla stessa Carta che ha co-scritto la track People Talk To Me, l’unico pezzo in inglese incluso nel progetto (le piace scrivere canzoni principalmente in questa lingua), ed il citato Attraversando gli anni, caratterizzato da un bellissimo ed incisivo ritornello.

BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it

Devi costruire la casa dei tuoi sogni o per i tuoi figli? Devi ampliare o modificare la tua abitazione?

AFFIDATI A NOI E TI RIMBORSEREMO TUTTE LE SPESE TECNICHE Richiedi il tuo preventivo gratuito per il restauro della vostra abitazione o per una nuova costruzione. 60 www.newentry.eu


PLAY MUSIC

Classifica Italiana #Album #Top Digital dal 30 Giugno 2017 30 Giugno 1967

P

HIT PARADE ALBUM 01 01

02

03 04 02

05 06

07 08

03

09 10

11 13

TOP DIGITAL 01

01 02

03 02

04

05 06

03

07 08

09

04

10

11

12

01

PERDO LE PAROLE - RIKI IS THIS THE LIFE WE REALLY WANT? ROGER WATERS FEDERICA - FEDERICA MAGELLANO - FRANCESCO GABBANI VASCONONSTOP - VASCO ROSSI IL MESTIERE DELLA VITA - TIZIANO FERRO ALBUM - GHALI MELODRAMMA - LORDE COMUNISTI COL ROLEX - J-AX & FEDEZ HARRY STYLES - HARRY STYLES ZEROVSKIJ...SOLO PER AMORE - R. ZERO FEED THE MACHINE - NICKELBACK

DESPACITO - LUIS FONSI FEAT. DADDY YANKEE SENZA PAGARE - J-AX & FEDEZ FEAT. T-PAIN VOLARE - FABIO ROVAZZI E GIANNI MORANDI TRAN TRAN - SFERA EBBASTA PAMPLONA - FABRI FIBRA E THEGIORNALISTI SOMETHING JUST LIKE THIS THE CHAINSMOKERS & COLDPLAY SHAPE OF YOU - ED SHEERAN HAPPY DAYS - GHALI SYMPHONY CLEAN BANDIT FEAT. ZARA LARSSON ATTENTION - CHARLIE PUTH SUBEME LA RADIO - ENRIQUE INGLESIAS FEAT DESCEMER BUENO, ZION & LENNOX 2U - DAVID GUETTA FEAT. JUSTIN BIEBER

A chi - Fausto Leali La mia serenata - J. Fontana 03 La coppia più bella del mondo Adriano Celentano 04 Stasera mi butto - Rocky Roberts 05 29 settembre - Equipe 84 06 La rosa nera - G. Cinquetti 07 Se stasera sono qui - W. Goich 08 Nel sole - Albano 09 La banda - Mina 10 Non c’è più niente da fare - Solo 01

02

02

03

Scelto per voi... A chi - Fausto Leali

1

CONCERTI

• BRESCIA Jack Savoretti 18/07/2017 - Gardone Riviera Lp 26/07/2017 - Anfiteatro del Vittoriale • MILANO Arcade Fire 17/07/2017 - 21:00 - Ippodromo Snai Red hot Chili Peppers 21/07/2017 - 21:00 - Ippodromo Snai • VERONA Robbie Williams 14/07/2017 Ore: 21:00 - Stadio Bentegodi Francesco Renga 15/07/2017 - Castello Scaligero Marilyn Manson 26/07/2017 - Castello Scaligero www.newentry.eu 61


CONTINUA IL PRESTAGIONALE PELLET

PER CONSEGNA NEL MESE DI LUGLIO 2017

PELLET CERTIFICATO da € 3,85 al sacco (Kg.15)

Prodotti e prezzi su www.pelletcenter.it Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it


ED E’ POESIA

Morire lentamente

A prevenire questo morbo tremendo, che conduce alla morte dell’anima, aiutiamoci con questi versi del poeta cileno Pablo Neruda. Chi comincia a non amare più, chi rifiuta un aiuto o il dialogo. Chi si crogiola nella sua infelicità Chi non ha più interessi e cancella ogni impegno, è inesorabilmente avviato a quella china. Muore lentamente chi non si appassiona più a nulla, chi preferisce nero sul bianco e i puntini sulle “i”. Chi evita le emozioni che fanno battere il cuore. Muore… lentamente chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta la musica, chi non trova “grazia” in se stesso. Riflettendo su quello che ha scritto Neruda, vi consiglio di prevenire questo terribile “morbo”. Basta un po’ di… buona volontà! Io ci sono riuscita, considerate che sono giunta a 94 primavere! Buona fortuna a tutti!

Il lupo è tornato

IL lupo è tornato, nella casa è rientrato questa casa ora gli appartiene scorre come linfa nelle vene ha preso l’angolo più bello segreto nel suo cervello coccola ogni suo pensiero deve essere sincero, lei non teme di salire quando in soffitta sembra di impazzire affrontare i peggiori, dalla soffitta buttarli fuori sono come corvi rapaci di ferirti mortalmente son capaci Buonanotte lupo solitario io comprendo il tuo calvario non hai sbagliato niente ci apparteniamo nella mente Stendi il tappeto incantato finalmente sei tornato.....

Tiziana Valsacchi

Bisnonna Grazia

Note scandite

Note scandite, leggere, soffuse. ardite condiscono mura di giardino antico. Sussurro di voci, albeggia venticello fruscia a nascondino gioca fra rami carichi di gemme. Gigante buono, ascolta mani esplora, dalla musica si lascia portare, condurre. Meraviglia e stupore, in piccole mani traboccanti di piacere si riversano, a piccoli sorsi.

Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

LEZIONE DI PROVA GRATUITA Tel. 339 29 63 899 jyoga@mail.com ORARI: Lun. 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Mar. 10.00-11.30 - Mer. 12.45-13.45 Gio 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Ven. 10.00-11.30 / 14.45-16.15 Via Solferino,35 - CARPENEDOLO (BS) www.newentry.eu 63


Via Garibaldi 35 25020 PRALBOINO (BS) - tel. +39.030.954649 tel. +39.030.99.54.004

San Flaviano

Poliambulatori

vedi pag. 2

Gli specialisti del sorriso da oltre 30 anni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.