Anno 23 - N°05 del 05/04/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
SENTI CHE ENERGIA...
www.elettricafaber.it
I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0
RIFLESSIONI
SOCIETA’
ESPERTI A VOI
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
GRATUITO
Calzature - Pelletterie
NUOVI ARRIVI PRIMAVERA-ESTATE
GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)
SPECIALE
I Poliambulatori San Flaviano Gli specialisti del sorriso IL DENTISTA: PREVENZIONE E CONTROLLI Gli obiettivi del nostro reparto odontoiatrico sono la prevenzione e l’educazione all’igiene dentale. Grazie a materiali certificati di altissima qualità e all’avanguardia, eseguiamo check-up completi e studiamo eventuali soluzioni personalizzate per ogni esigenza. La prima visita e i controlli periodici sono gratuiti e se necessario anche la radiografia panoramica “OPT”. Per le cure mediche effettuiamo i finanziamenti a tasso 0%, direttamente in studio secondo le vostre esigenze. La seduta dal dentista è un’esperienza poco piacevole per la maggior parte delle persone. Al fine di affrontare al meglio questo disagio abbiamo creato un ambiente tranquillo e
02 www.newentry.eu
piacevole. Nonostante ciò, per differenti motivi anche di natura psicologica, per alcuni è un momento emotivamente difficile da affrontare quindi anche il controllo periodico viene rimandato ad oltranza. Così facendo quei piccoli problemi si trasformano in dolori insopportabili quindi anche l’intervento odontoiatrico sempre più importante. Il Dott. Angelo Ziletti, medico chirurgo odontoiatra, ha constatato la necessità di una collaborazione con la psicologa in quei casi dove le metodiche utilizzate non bastano.
spensabili i controlli periodici ed eventualmente le terapie idonee ad un bel sorriso definitivo. Il secondo è rivolto agli adulti: curando tutte le patologie del cavo orale per portare la persona ad avere la bocca sana ed un bel sorriso. In questo modo si aumenta l’autostima ed anche i rapporti sociali ed interpersonali migliorano fino al raggiungimento di un benessere psico-fisico. Ricordiamo quindi l’importanza della prevenzione dentale e i controlli periodici dal dentista per poter sorridere liberamente!
Per un bel sorriso si agisce su due livelli: quello preventivo e quello curativo. Il primo riguarda soprattutto i bambini: sono indi-
La prevenzione inizia già in gravidanza! Non tutti sanno che il cavo orale al momento della nascita è sterile e durante i primi giorni di vita viene colonizzato dai germi della bocca della mamma, per questo si consiglia una particolare attenzione alla cura del cavo orale per tutta la gravidanza. Spesso però le donne non sono a conoscenza di queste importanti informazioni. Nel nostro reparto odontoiatrico, per le donne in gravidanza, abbiamo adottato un programma di prevenzione (scontato del 30%) e, successivamente al parto, effettuiamo corsi dove illustriamo come detergere e curare il
cavo orale dei neonati al fine di prevenire molte malattie quali, la più frequente e conosciuta, il mughetto. Successivamente con la crescita dei dentini da latte, giocando, insegniamo ai più piccoli l’igiene dentale e li abituiamo a non sottovalutare i controlli periodici. Per questo, presso la nostra struttura, abbiamo creato un ampio spazio ben organizzato per la prevenzione e la cura dei dentini (colori, giochi, la poltrona dentistica a forma di un cartone animato e altre sorprese!), tutto questo per mantenere in salute i loro dentini e successivamente controllare la crescita di quelli definitivi. È stato potenziato il servizio di ORTODONZIA. La cura delle malocclusioni garantisce una postura corretta, questa è possibile con metodi innovativi tra cui apparec-
chi ortodontici invisibili e non, fissi e mobili e per tutte le età, anche per gli adulti. Ricordiamo inoltre che gli apparecchi dentali oltre a migliorare l’estetica evitano, molte volte, e curano i disturbi alla schiena, al collo, mal di testa…. etc. Per migliorare il sorriso oltre alle tecniche di base sono funzionanti le cure con il LASER di ultima generazione e varie tecniche di sbiancamento dentale che permetto il raggiungimento di ottimi risultati. I servizi più importanti presso la nostra struttura sono l’IMPLANTOLOGIa endossea e la CHIRURGIA ORALE, dirette dal medico chirurgo Dott. Angelo Ziletti, esperto nel settore da oltre 25 anni. Si eseguono anche
gli impianti a carico immediato. Per ogni impianto eseguito viene rilasciata la rispettiva certificazione. Da noi soluzioni implantari e chirurgiche per ogni esigenza. L’implantologia è infatti ormai una metodologia affidabile per riacquistare il proprio sorriso salvaguardando l’integrità dei denti sani. Valorizza anche tu il tuo sorriso e prenota la visita con un nostro esperto! SIAMO SEMPRE APERTI ANCHE IN AGOSTO! Contatti: Poliambulatori San Flaviano Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it
www.newentry.eu 03
EDITORIALE
Smettiamo di aspettare! Siamo convinti che la nostra vita sarà migliore quando saremo sposati, quando avremo un primo figlio o un secondo. Poi ci sentiamo frustrati perché i nostri figli sono troppo piccoli per questo o per quello e pensiamo che le cose andranno meglio quando saranno cresciuti. In seguito siamo esasperati per il loro comportamento da adolescenti. Siamo convinti che saremo più felici quando avranno superato quest’età... Pensiamo di sentirci meglio quando il nostro partner avrà risolto i suoi problemi, quando cambieremo l’auto, quando faremo delle vacanze meravigliose, quando non saremo più costretti a lavorare. Ma se non cominciamo una vita piena e felice ora, quando lo faremo? Dovremo sempre affrontare delle difficoltà di qualsiasi genere. Tanto vale accettare questa realtà e decidere d’essere felici, qualunque cosa accada. Alfred Souza dice “Per tanto tempo ha avuto la sensazione che la mia vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c’erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa d’irrisolto, un affare che richiedeva ancora tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati. In seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la vita.” Questo modo di percepire le cose ci aiuta a capire che non c’é un mezzo per essere felici ma la felicita è il mezzo.
SERVICE A.Vi.E. di Cerini Dario
Via A. Canossi,1 Calvisano (Bs) Tel. 030 99 88 813 Cell. 338 67 08 366 service.avie@libero.it
Professionalità e accuratezza da 35 anni 04 www.newentry.eu
Di conseguenza, gustiamo ogni istante della nostra vita, e gustiamolo ancora di più perché lo possiamo condividere con una persona cara, una persona molto cara per passare insieme dei momenti preziosi della vita, e ricordiamoci che il tempo non aspetta nessuno. Allora smettiamo di aspettare di finire la scuola, di tornare a scuola, di perdere 5 kg, di prendere 5 kg, di avere dei figli, di vederli andare via di casa. Smettiamo di aspettare di cominciare a lavorare, di andare in pensione, di sposarci, di divorziare. Smettiamo di aspettare il venerdì sera, la domenica mattina, di avere una nuova macchina o una casa nuova. Smettiamo di aspettare la primavera, l’estate, l’autunno o l’inverno. Smettiamo di aspettare di lasciare questa vita, di rinascere nuovamente, e decidiamo che non c’è momento migliore per essere felici che il momento presente. La felicità e le gioie della vita non sono delle mete ma un viaggio. Un pensiero per oggi: Lavorate, come se non aveste bisogno di soldi; Amate, come se non doveste soffrire; Ballate, come se nessuno vi guardasse. Come va? Male? Non preoccuparti. Nessuno di noi ricorda i migliori di ieri. E gli applausi se ne vanno! E i trofei si impolverano! I vincitori si dimenticano! Come va? Meglio? Le persone che segnano la differenza nella nostra
RIPARAZIONI, ASSISTENZA MULTIMARCA GRANDI E PICCOLI ELETTRODOMESTICI TUTTO PER L’INCASSO DELLE CUCINE RICAMBI ORIGINALI
EDITORIALE
vita non sono quelle con le migliori credenziali, con molti soldi, o i migliori premi... Sono quelle che si preoccupano per noi, che si prendono cura di noi, quelle che ad ogni modo stanno connoi. Riflettiamo un momento. La vita è molto corta! Tu, in che lista sei? Non lo sai?... Qualche anno fa, alle Paraolimpiadi, nove atleti, tutti mentalmente o fisicamente disabili erano pronti sulla linea di partenza dei 100 metri. Allo sparo della pistola, iniziarono la gara, non tutti correndo, ma con la voglia di arrivare e vincere. In tre correvano, un piccolo ragazzino cadde sull’asfalto, fece un paio di capriole e cominciò a piangere.Gli altri otto sentirono il ragazzino piangere. Rallentarono e guardarono indietro. Si fermarono e tornarono indietro ciascuno di loro. Una ragazza con la sindrome di Down si sedette accanto a lui e cominciò a baciarlo e a dire: “Adesso stai meglio?” Allora, tutti e nove si abbracciarono e camminarono verso la linea del traguardo. Tutti nello stadio si alzarono, e gli applausi andarono avanti per parecchi minuti. Persone che erano presenti raccontano ancora la storia. Perché? Perché dentro di noi sappiamo che: la cosa importante nella vita va oltre il vincere per sè stessi. La cosa importante in questa vita è aiutare gli altri a vincere, anche se comporta rallentare e cambiare la nostra corsa. Gianluca Boffetti
taglia e cuci
Menù di Pasqua Prosciutto crudo di Parma, Speck Alto Adige, Salame nostrano Cestini di pasta sfoglia ripieni Frittatina con uova e spinaci Verdurine pastellate Maccheroncini al ragù di agnello Risotto al gorgonzola e pere sfumato al Prosecco Tagliata di petto d’anatra all’arancia con gratin di verdure e patatine Selezione di formaggi con miele di castagno, noci e marmellate Dolce Pasquale della casa Acqua, Vino, Marzemino del Montenetto di Brescia Caffè € 38,00
di CATERINA ALBERTI
Augura una serena Pasqua
RIPARAZIONI SARTORIALI RIPARAZIONI IN GIORNATA Chiuso sabato e lunedì pomeriggio CASTENEDOLO (BS) - Via Carducci,20 Tel. +39 389 97 47 058 - alberticaterina@hotmail.it
E’ gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774 Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 www.newentry.eu 05
OROSCOPO dal 06 al 20 Aprile 2017 In ambito affettivo, trascorrerai momenti piacevoli in famiglia e la tua partner sarà entusiasta di una tua iniziativa riguardo la serata. Un consiglio: non adagiarti.
ARIETE
21/03 - 20/04
LEONE
23/07 - 23/08
Giove ti mette in guardia, potresti perdere delle persone care, delle amicizie valide, o addirittura la partner a causa di accesi diverbi. Occhio anche alla salute...
Saprai dare a chi ti circonda in ambito affettivo le attenzioni migliori, addirittura telepatico tanto da riuscire a dirle quello che desidera sentire. Sia lavoro che salute a gonfie 21/04 - 20/05 vele.
Non dovrai avere paura delle novità, potrai prendere le decisioni giuste nel lavoro che ti impediranno di esser vinto dalle emozioni. In amore una nuova scintilla è alle porte... 24/08 - 22/09 occhio alle conseguenze...
In ambito lavorativo, ti consiglio di essere tempestivo e sollecito. In amore, se sei in coppia, potrai realizzare i tuoi sogni nel cassetto. Per i single poche novità anche se una 21/05 - 21/06 nuova amicizia sconvolgerà...
Dovrai fare attenzione a non ascoltare quello che ti suggeriscono perché sembra dettato da invidia, quindi fai molta attenzione nel tuo ambito lavorativo. In amore ottime serate 23/09 - 22/10 in completa complicità.
Avrai la carica necessaria per dire di no nell’ambito lavorativo perché vorrai far valere a tutti i costi le tue ragioni e sei nel giusto. In amore invece dovrai mediare per non creare 22/06 - 22/07 troppe discussioni inutili.
In ambito affettivo, vivrai uno dei più bei momenti della tua vita intima, inoltre potrai concederti delle spese per fare una successiva vacanza. Anche la salute ed il lavoro 23/10 - 22/11 sono dalla tua parte.
TORO
GEMELLI
CANCRO
VERGINE
BILANCIA
SCORPIONE
Aperto tutte le mattine dalle 5:30 con Caffetteria Gourmet e Brioches fresche di pasticceria Aperitivi, Pranzi con Panardo Gran Fibra e nel weekend serate Mixology per un’esperienza Drink raffinata e affascinante. Piazza Cesare Battisti, 19 LENO 06 www.newentry.eu
OROSCOPO dal 06 al 20 Aprile 2017 Dovrai essere più comprensivo e disponibile del solito. In ambito affettivo, i vostri desideri combaceranno e vivrete una fase di complicità. Anche la cerchia di amici è stabile o 23/11 - 21/12 per meglio dire, aiuta la vostra stabilità in amore.
In amore chiedi aiuto ad un familiare per risolvere un piccolo problema con la partner. Nel lavoro, dovrai fare attenzione alle precisazioni. Qualche discussione con gli amici ma 21/01 - 19/02 alla fine saranno loro a rallegrare i tuoi fine settimana.
Nel lavoro un tuo superiore sarà intrattabile e non comprenderà le tue esigenze. In amore, dovrai sminuire i toni, se vuoi ottenere qualcosa. Un amico ti dimostrerà vera22/12 - 20/01 mente cosa significhi la vera amicizia!
In questo periodo dovrai avere un certo coraggio e prendere una nuova iniziativa con una certa decisione vincendo quindi la paura che potrebbe risultare un freno e la perdita 20/02 - 22/03 di un’occasione.
SAGITTARIO
CAPRICORNO
ACQUARIO
PESCI
Acconciature
SILVER si riceve su appuntamento Tel. 030 90 30 205
Via Carlo Alberto, 8 - 25016 GHEDI (BS) www.newentry.eu 07
MOLESKINE
IL CORAGGIO SI PUO’ SEMPRE DARSELO DA SE’ Quando andavo al liceo, nella mia scuola come in molte altre c’era un giornalino degli studenti. Usciva ogni mese, era gratuito e sponsorizzato dai bar della stazione, che spacciava enormi panini farciti con un ardito binomio coppa-salsa tonnata che ai nostri voraci e onnivori palati adolescenti sembrava nettare degli dei. Non conservo memoria di come si chiamasse il giornale e la totale assenza di sue tracce su Internet dimostra probabilmente la sua irrilevanza nel panorama nazionale e locale dell’informazione studentesca. Eppure ricordo che lo leggevo avidamente, con curiosità, ammirazione e una buona dose di benevola invidia per chi ci scriveva. Ai miei occhi di allora, si trattava di penne sublimi, di autori talentuosi e preparati, di umoristi raffinati e sottili. La mia deferenza rimase integra e immutata dalla prima alla quinta liceo e mai, nemmeno un giorno di quei cinque anni, mi sentii degna di partecipare al sacro consesso della redazione di quel giornaletto.
Buona Pasqua da... I NOSTRI SERVIZI
SOCCORSO STRADALE 24h su 24h
RIPARAZIONI MECCANICHE ELETTRAUTO - AUTODIAGNOSI LAVAGGIO CAMBI AUTOMATICI Il nostro obiettivo TUNING - TAGLIANDI è rendere soddisfatti i nostri clienti. VENDITA AUTO NUOVE E USATE
INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE IMPIANTI GPL E METANO
PRALBOINO (BS) - Via Dante Alighieri,79 - Distributore Q8 Tel. e Fax 030.95.21.237 - Cell. 331.64.58.459 www.autoriparazionizorzetti.it 08 www.newentry.eu
Non ero all’altezza di rivaleggiare con quel manipolo di letterati. Eppure, a pensarci oggi, a scuola ero piuttosto brava, nei temi me la cavavo con onore e sulla carta o, se si preferisce, sulla pagella, non avevo nulla meno di quei giornalisti in erba. Perché, pur covando il sogno di scrivere dal momento in cui mi insegnarono a leggere, non osai mai vergare neppure una didascalia su quelle pagine che offrivano una meravigliosa, democratica libera palestra per tutti noi che sognavamo lettere? Perché avevo paura di non esserne capace. Perché temevo il giudizio dei pari ben più di quello degli adulti. Perché l’ansia da prestazione mi schiacciava. E perché, fin da allora, albergava in me un seme che sarebbe diventato germoglio e poi pianta infestante: il senso d’inadeguatezza. PAUSA PUBBLICITARIA TERRA, il nuovo album de Le luci della centrale elettrica, mi ha riempito il cuore di una gioia inaspettata, sa di mondi esotici e mai visti, di viaggi mai fatti, di terre da scoprire. Un urlo di sogni e meraviglie mai compiute e mai sperate abbastanza. Pezzo per pezzo, questo album mi ha fatto viaggiare. “...possiamo illuderci, ballare stando fermi e fare caso a quando siamo felici... poi continuare a vivere...” ( Il mio pezzo preferito è CHAKRA, un brano dalle armonie sublimi evocanti immagini spirituali che riecheggiano in un testo mistico) . Fu per colpa di quel seme, o tarlo, o tara che seguii il dovere, e non i sogni, nella scelta del futuro. E fu per la vigliaccheria a cui quel seme ti inchioda, che quando approdai nel mondo del lavoro presi la via grigia della sicurezza e del rigore e non quella della passione. La mancanza di coraggio porta con sé frustrazione, noia e infelicità. Per fortuna la vita ti conduce dove vuole lei e gli anni insegnano la crudeltà dei
rimpianti e l’importanza della reazione. Così, una, due, tre volte sono stata costretta a tuffarmi in acque in cui credevo di annegare. Ho sofferto di mal di pancia, insonnia e disturbi psicosomatici d’ogni genere, tra cui uno, sconosciuto alla letteratura scientifica, che mia mamma ha battezzato “frullosi” e racchiude un inenarrabile disagio psicofisico.Eppure, inaspettatamente, mi sono trovata prima a galleggiare e poi a nuotare. E a essere più felice. Nella mia libreria c’è un libro che si chiama Jim Bottone e il piccolo gigante. Era il preferito di un mio ex alunno, quando facevo la supplente a bambini piccoli ed unici. Il giorno prima della fine della mia supplenza Aziz me lo regalò e da quel giorno lo conservo con profonda tenerezza. Jim è nel deserto e, da lontano, vede un’ombra enorme e terrificante stagliarsi nella sabbia. Man mano che la distanza si riduce, l’ombra e il gigante che la produce si rimpiccioliscono fino a trasformarsi in un ometto piccolo e amichevole con un grande cappello in testa. Forse anche nella vita i giganti esistono solo da lontano. Nessuna sfida è così immensa da non poter essere affrontata. Nessuna, o quasi, delle i prese che compie il nostro vicino di casa o il nostro compagno di scuola è inaccessibile o eccessiva per noi. Basta crederci, basta provarci, basta averne voglia, anche quando la “frullosi” si impossessa di noi. Di recente, per la prima volta in vita mia, mi sono ritrovata a rispondere “sì” con inaudita incoscienza e temeraria fiducia. Perché ho pensato che era mio dovere buttarmi, perché è giusto misurarsi con ombre più grandi della nostra, perché, crescendo e invecchiando, vorrei vendicare quella ragazzetta pavida e tutte quelle parole non scritte e non dette per paura di non essere capace. E perché, a un certo punto, bisogna pur smettere di rimpicciolirsi. Jussin “Jù” Franchina. Abbandonologa & Narrastorie di luoghi desueti e abbandonati. Fabbricante di racconti e canzoni per sé e per altri. Odia i piccioni e la gente che urla. La potete seguire sulla sua pagina Facebook @IoLaJu.
MOLESKINE
FORNERIA F.lli Tomasoni - Bati Auguri di Buona Pasqua ISORELLA (BS) - Via Palestro,47 Tel. 030 99 58 145
Augura Buona Pasqua
ACCONCIATURE
Augura Buona Pasqua Acquafredda (Bs) Si riceve su appuntamento
Via Marconi,13 Tel.030.99.67.300
Jessy e Jenny augurano Buona Pasqua CARPENEDOLO (Bs)- via Paolo VI,5 (Vicino scuola guida) Tel.338.16.70.206
www.newentry.eu 09
GUSTO A TAVOLA
Tabaccheria Ricev. Lotto
CAMONI
ARTICOLI DA REGALO BOLLO AUTO - FAX CARTOLERIA PROFUMERIA Auguri di BUONA PASQUA
ISORELLA (BS) - VIA XX SETTEMBRE,15 Tel.030.99.52.151
Daniela
di Non Solo Moda
Intimo Abbigliamento Donna e Bambino 0-14 anni
Via Piave,17 GOTTOLENGO (BS) Tel.030.95.17.151 12 www.newentry.eu
Verdure ripiene Ingredienti per 2 persone Le verdure che si possono usare da gustare farcite sono: patate, zucchine, cipolle e peperoni. In questo caso ho usato solo cipolle, patate e zucchine. Ingredienti per la farcitura: 1 salsiccia 100 grammi di mortadella 100 grammi di formaggio grattugiato pane grattugiato qb passata di pomodoro e fettine di formaggio olio di oliva e origano Procedimento: lavare e sbollentare le zucchine mondate ai lati per circa 5 minuti. (le zucchine avranno la parte interna morbida da poter staccare) Bucare le cipolle e bollire in abbondante acqua fino a quando saranno abbastanza morbide, quindi tagliarle a metà e togliere la buccia più esterna. Cuocere le patate Togliere la parte interna delle verdure cotte e frullarla. Oliare una padella e rosolare le verdure frullate, poi aggiungere la mortadella e la salsiccia sbriciolate e amalgamate tra loro, cuocere per circa 5 minuti. Togliere dal fuoco, raffreddare leggermente e aggiungere poi il formaggio, sale e pane trito qb. per ottenere il composto abbastanza morbido. Riempire le mezze zucchine, le mezze cipolle e le patate con l’impasto. Disporre sulle verdure una fettina di formaggio e poca passata di pomodoro cospargere poi di origano. Passare in forno caldo per 15 minuti a 180°per sciogliere il formaggio e scaldare le verdure. Anna - www.cucinacreare.it
DEDICA
Ilaria, 10 anni di noi
Cara Ilaria, per i tuoi 10 anni ho pensato di scriverti una lettera. Ti scrivo in un raro attimo di pausa senza pensieri... Ho cercato di ricordare il giorno della tua nascita, il tuo primo giorno all’asilo, il momento in cui per la prima volta sei entrata a scuola... Ti confesso che ho fatto un po’ fatica a ricordare quelle immagini ormai un po’ sbiadite osservando la bambina che sei oggi, dolce e determinata, affettuosa e allegra... Sono seduto su questa sedia all’interno di questo ufficio con le pareti rivestite di tue fotografie, le scorro e rivivo in una lunga sequenza tutti i momenti passati insieme in questi anni... Purtroppo non ricordo ogni tuo pianto, ogni tua risata, ogni tua sorpresa, ogni tua gioia... Tante cose non ricordo, per via del lavoro ho perso molti momenti, anche i più semplici che poi sono anche quelli più impor-
tanti, ma ho una consapevolezza: che ci sono sempre stato, se non fisicamente ma con la mente e soprattutto con il cuore. A volte questa penna che ho fra le dita smette di scrivere: un’infinità di pensieri mi attraversano la mente, perchè sconfinato è il bisogno di dirti quanto sei importante per me... Cara Ilaria, sei stata la luce che ha illuminato la mia vita fin dal primo istante e come per magia ora mi ritrovo una ragazzina che si appresta ad entrare nel delicato mondo dell’adolescenza... Il tempo è volato, un minuto sei sdraiata, quello dopo stai seduta, poi gattoni, poi cammini, poi intraprendi il tuo viaggio della vita da ragazzina, che ti auguro sia il più bello per te, ricco di gioie e soddisfazioni. Non ci saranno giorni così cupi se lotteremo uniti, non esisteranno ostacoli in grado di fermarci e non ci sarà furia delle più grandi tempeste che capiteranno nella nostra vita che non potremo superare insieme... E anche se il tuo domani ti porterà lontano, anche se io non sarò più così necessario, io ci sarò sempre, anche oltre, anche solo per farti una carezza... Come vedi ho scelto diverse foto che rappresentano alcuni stadi della tua vita ma quella che mi regala emozione allo stato puro è quella grande, pubblicata ad inizio articolo. Mi trasmette un’emozione grande, tu che lo
sorreggi, tu che lo accompagni lungo il suo percorso. Si è vero, avete poco meno di un anno e mezzo di differenza d’età ma ho un desiderio da chiedere ad entrambi: cercate di volervi sempre bene, di aiutarvi a vicenda nelle difficoltà, di cogliere l’essenza della vostra vita che è poi l’amore sconfinato verso il prossimo... Cara Ilaria, auguri infiniti di cuore, ti voglio un mondo di bene. Tuo Papà Gianluca
Augura Buona Pasqua TERRAZZA ESTIVA SIAMO APERTI DALLE 05.30 GOTTOLENGO (BS) Via Brescia,8 www.newentry.eu 13
BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA
ascesa Kaya Scodelario, da Brenton Thwaites e da Golshifteh Farahani. Arriva al cinema il’11maggio Spinto in un’avventura tutta nuova, uno sfortunato Capitano Jack Sparrow si scontra con i venti della sfortuna che soffiano ancora più impetuosi quando dei terribili pirati fantasma guidati dal suo antico nemico, il terrificante Capitano Salazar, scappano dal Triangolo del Diavolo intenzionati ad uccidere ogni pirata in mare... compreso lui. L’unica speranza di sopravvivenza del Capitano Jack PIRATA DEI CARAIBI consiste nel partire alla ricerca del LA VENDETTA DI SALAZAR leggendario Tridente di Poseidone, Johnny Depp ritorna all’iconico ruo- un potente strumento che conferisce lo del Capitano Jack Sparrow per il al suo possessore un totale controllo quale ha avuto la nomination dell’A- dei mari. cademy Award®, uno dei più amati Inquadra il qr code personaggi della storia del cinema, con lo smarthone e ora affiancato dal vincitore Oscar® visualizza il trailer Javier Bardem, dalla giovane stella in del film.
ALIENT: COVENANT Fantascienza - USA, 2017. Un film di Ridley Scott. Uscita giovedì 11 maggio 2017. Il film è il primo sequel di Prometheus. Seguiranno altri due film che creeranno una trilogia dedicata alle origini di Alien (1979). Il film risponde alla domanda: perché c’era quello Space Jokey lassù e perché aveva un Alien al suo interno? I membri dell’equipaggio di una navicella spaziale, incaricato di colonizzare un pianeta lontano, pensa di arrivare in un paradiso. A destinazione, scopriranno di essere di fronte a un inferno senza fine. Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.
Buona Pasqua da...
Abbigliamento bambino/a 0-14 anni Augura Buona Pasqua Buona Pasqua da...
SCONTO -30% -40% -50% Cell. 335 67 17 460 Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,86
14 www.newentry.eu
All’Angolo di Livio Botturi
60 tipi di formaggio Vini selezionati Catering Eventi Speciali Tutte le domeniche Spiedo con polenta CASALMORO (MN) Via Roma,2
SPECIALE
IL PILATES (Capitolo III)
Dopo una introduzione generale al Pilates il passo successivo è cercare di entrare nel particolare, apprendendo quelli che sono gli aspetti specifici di questo peculiare metodo di lavoro sul corpo. Le peculiarità del Pilates: GLOBALITA’ Siamo abituati a pensare il nostro corpo come un armadio, mi spiego…. Se vogliamo prendere una determinata cosa sappiamo più o meno precisamente in quale anta, scaffale o cassetto la possiamo trovare. Anatomicamente anche il nostro corpo è così, un chirurgo preparato sa esattamente dove incidere. Quando parliamo di funzionalità il discorso cambia totalmente, perché il corpo non lavora a settori ma è TUTTO INSIEME. Per questo possiamo dire che il corpo è un SISTEMA INTEGRATO come lo è il Pilates. Nel programma di esercizi non ci sono quelli specifici per gli addominali piuttosto che per le braccia o per le gambe. Ogni esercizio è FULL BODY, quando eseguito correttamente ogni parte del corpo è coinvolta, tutti i muscoli lavorano in sinergia per ottenere la migliora prestazione. CENTRALITA’ Il Pilates può essere definito come “movimento che fluisce da un centro forte”. L’obbiettivo è infatti
quello di liberare le articolazioni e far muovere il corpo con leggerezza partendo dal centro. Per qualcuno il centro, o Powerhouse, si può localizzare nella zona dell’ombelico tra le ultime coste e le natiche. Altri lo intendono invece come la sinergia di tutti i muscoli che sono collegati al tronco. Per quello che ho sperimentato nel mio lavoro il centro non è un luogo ma è un concetto, è un “modus operandi”. Attraverso il Pilates si educa il corpo a muoversi in scioltezza partendo da un centro forte, da dentro, dalla profondità. MOTIVAZIONE In qualsiasi attività, sia di carattere motorio, lavorativo, relazionale , la motivazione, intesa come ricerca di un senso, è necessaria al coinvolgimento in quello che si vuole fare. Se una persona è coinvolta in quello che sta facendo è anche concentrata e totalmente presente, di conseguenza riesce a raggiungere l’obbiettivo sperato senza sforzo, anzi con piacere. Questo si può dire anche del Pilates, ma non che non sia faticoso! Il Pilates è lavoro quindi è fatica, ma fatto nel modo giusto è una fatica felice. Mi rendo conto che a qualcuno questo potrà sembrare assurdo, la fatica è fatica, ma quando ci si sene bene dopo un’ora di lavoro, la stanchezza
Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) GOTTOLENGO (BS) presso Centro Medico Rosa s.r.l 16 www.newentry.eu
svanisce. Per questo la motivazione è importante, perché la fatica abbia un senso. La motivazione la si può trovare anche per pulire casa o per falciare l’erba del giardino, è dentro ognuno di noi. INTENZIONE Questo concetto, secondo me, è tutto nel Pilates. Lo stesso movimento fatto tanto per fare o eseguito con una determinata intenzione cambia totalmente di significato. Chi vede da fuori una lezione di Pilates può pensare che sia una ginnastica come tante. Ovvio, i movimenti sono sempre quelli, abbiamo due gambe, due braccia un tronco, un bacino ecc. quindi non si inventa più niente. Ciò che rende il Pilates diverso è proprio l’intenzione. Per esempio il semplice movimento di sollevare i talloni da terra…….( provaci!...) e poi lo stesso movimento, ma pensando di portare la testa verso l’alto, cambia , cambia tutto. E’ proprio l’approccio al movimento che contraddistingue questo modo di allenarsi. CONTINUITA’ Credo che potrebbe sembrare un invito me se manca la continuità è inutile. Si perde tempo. Sinceramente ero indecisa tra continuità e costanza ma, sebbene possano sembrare due sinonimi, personalmente trovo più indicato il primo concetto in questo caso. Per continuità s’intende mantenere un ritmo costante, sia all’interno della singola seduta di lavoro, che nel periodo di tempo in cui si
SPECIALE
decide di intraprendere un percorso finalizzato al raggiungimento di un obbiettivo. La continuità da la possibilità al lavoro di lavorare. Mi si perdoni l’ennesimo paragone, ma si può pensare ad una anno scolastico in cui un mese si va a scuola e un mese a casa in vacanza senza compiti? NO. Un mese senza far niente la mente di un bambino dimentica tutto, quindi la maestra dovrà fare due settimane di ripasso, ad andare bene, poi si continua con il programma. Per il corpo e uguale! Non dico che si debba andare a scuola tutta la vita, come non si debba far Pilates tutta la vita, anche se non farebbe male, ma quanto meno dal momento che si decide di fare un percorso che si
PILATES
Mat e Reformer Lezioni individuali e di gruppo Per info Cristina 347 25 13 813
PROVA LIBERA Classical Pilates School
Presso Palestra GYMNASIUM - Isorella –BS- Vai Gramsci 68 www.newentry.eu 17
SPECIALE
faccia, un passo dopo l’altro, fino in cima. Il bello è che quando il corpo viene educato, o meglio RI-educato a muoversi, poi va con le sue gambe. PAZIENZA Pazienza perché non si può pretendere di capire in poche sedute cosa è il Pilates e come lavora; nota bene: come lavora il Pilates, perché è il movimento che ri-educa il corpo, non l’insegnante. L’insegnante guida il movimento affinché il corpo da solo trovi la direzione giusta per lui. Ogni persona è unica, il corpo di ognuno è diverso, con bisogni diversi , caratteristiche diverse e quindi il Pilates, come lo intendeva Joe Pilates, si adegua all’individuo, non viceversa. Per questo ci vuole pazienza, perché pian piano il corpo metabolizza, interiorizza determinati schemi motori, che poi fa propri per sempre. Questi principi, lo dico, non li troverete nei manuali o su Google, sono i concetti in cui io, personalmente, ho racchiuso la mia idea di come si debba fare Pilates. Ne troverete probabilmente altri sei, in realtà cinque perché il concetto di centralità è menzionato anche sopra, i quali vengono definiti
“I sei principi fondamentali del Pilates”. CENTRALITA’ CONTROLLO CONCENTRAZIONE FLUIDITA’ PRECISIONE RESPIRAZIONE In realtà questi principi , sebbene siano indiscutibilmente validi , non sono mai stati enunciati da Joseph Pilates. Per quello che posso dire dalla mia modesta esperienza, inizialmente sono più importanti i primi sei e poi col tempo e con l’allenamento vengono anche tutti gli altri. Con questo concludo e vi invito a meditare su queste parole di un antico saggio cinese: “Se non trovi il tempo per la tua salute, lo dovrai trovare per la tua malattia” Arrivederci alla prossima! Maria Cristina Ferrari Diplomata I.S.E.F. , insegnante di Pilates e Fitness
REMEDELLO SOPRA (BS) VIA ROMA, 39 Tel. 030 99 53 419 la nuova torretta Auguri di Buona Pasqua
MARTEDI’ E MERCOLEDI’ SERA PER TUTTO L’ANNO
PIZZA GRATIS a scelta Bevande escluse - no asporto
18 www.newentry.eu
GIOVEDI’ E VENERDI’ SERA
GNOCCO FRITTO CON BUFFET + PIZZA A SCELTA A SOLI 8,00 € Bevande escluse
di Reghenzi Diego e Fabrizio ALIMENTI PER:
Cani e gatti (Royal Canin, Hill’s, Natural Trainer, Nuova Fattoria, Dado, Miglior Cane, Gran Forma) Avicoli: (Veronesi, Natcor) Conigli: (Veronesi, Eurofiocchi) Cavalli: (Eurofiocchi, Veronesi, Purina, S.I.V.A.M., ecc.) Bovini: (Veronesi, Naturavi); Uccelli, Canarini,Pappagalli ecc.; Pesci, Criceti, Conigli nani ecc.
IN NEGOZIO PUOI INOLTRE TROVARE:
Piantine da orto Piantine da frutto Giardinaggio (vasi,fiori,attrezzi,concimi,bustine di semi) Prodotti antiparassitari, anticrittogamici e diserbanti (Bayer,Kb, Linee verdi, Cifo, Alfe, ecc,) Pellet e legna per stufe e camini Prodotti per piscine Consulenza gratuita su potature, malattie delle piante
Via Brescia, 14 – GOTTOLENGO (Bs) Cell. 338 1384665 Diego – 3479303112 Fabrizio www.lacortedellagricoltura.it – info@lacortedellagricoltura.it
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
PORTOGALLO: Covao do Conchos: il misterioso “lago col buco”
MURA AGNESE
ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO
Auguri a n e r e s a n u i d Pasqua
LIE !!!
LIO SCEG G E M A IV R R A A IM R CHI P
NUOVI ARRIVI PRIMAVERA ESTATE
Viadana di Calvisano (Bs) - Via Kennedy, 5 - chiuso il lunedì pomeriggio 20 www.newentry.eu
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE I Kelpies I Kelpies torre A colossali 30 metri sopra il canale di Forth & Clyde e formano un gateway drammatico per l’ingresso del canale sulla costa orientale della Scozia. Scolpita da Andy Scott, Le Kelpies sono un monumento a cavallo, patrimonio difeso in tutta la Scozia centrale.”
Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, nel Lazio, facente parte dei borghi più belli d’Italia, famosa per essere denominata “La città che muore”.
Creazioni artigianali Bomboniere e articoli regalo
Merceria Creativa Filati di lana e cotone, materiali per realizzare borse, bigiotteria articoli da regalo
Auguri di Buona Pasqua
Pralboino (Bs) - Via Fornaci,13 Tel. 030 83 63 187 - Tel. 338 88 00 439
il salotto della fantasia www.newentry.eu 21
RIFLESSIONI
Quando una persona che amiamo se ne va per sempre
OFFICINA ELETTRAUTO CARICA CONDIZIONATORI INSTALLAZIONE AUTOACCESSORI RIPARAZIONE PARTE ELETTRICA DI VEICOLI INDUSTRIALI
Augura Buona Pasqua 22 www.newentry.eu
Ci sono dolori che non si possono né evitare né cancellare. Esistono. Possiamo solo affrontarli, e cercare di fare di tutto affinché non ci devastino. Ma talvolta ci vuole tanto tempo. E non basta fare “come se” niente fosse successo perché la vita continui come prima. Perché, spesso, niente può più essere come prima, e si deve pian piano riuscire ad organizzare la propria vita in modo diverso. Come perdiamo una persona cara. Talvolta in maniera brusca. Talvolta in modo ingiusto e inaccettabile. Quando una persona che amiamo se ne va via per sempre, è difficile imparare a vivere con quel vuoto profondo che si spalanca all’improvviso. E non basta semplicemente voltare pagina. Non basta ripetersi che la vita continua e che non serve a nulla piangere. Non basta imporsi di non pensarci… Quel vuoto è lì. Come una ferita profonda. Che pian piano cerchiamo di far cicatrizzare… Anche se alcune ferite non si cicatrizzano mai completamente… Non basta premere sul tasto “cancella” per cancellare veramente tutti i ricordi che ci legano alle persone care, per distaccarsi da chi non c’è più. Elaborare la perdita è un’operazione psichica lunga e complessa. Si tratta non solo di accettare la realtà, ma anche di riconoscere veramente ciò che si è perduto, compresa la promessa di tutto quello che si sarebbe potuto e voluto vivere con chi non c’è più. Fare l’inventario di tutto quello che era stato investito, progettato, auspicato e sperato, e capire che non sarà più possibile realizzarlo. Solo poi, si può tornare di nuovo alla vita, nonostante la sofferenza che resta quando si capisce una volta per tutte che i ricordi sono solo ricordi. Solo poi, si può amare di nuovo. E ricominciare. E riprendere a sorridere… Mi.Ra
RIFLESSIONI
Auguri per la Santa Pasqua “Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe”. Madre Teresa di Calcutta Mi piace introdurre questa bellissima frase di Maria Teresa di Calcutta, come augurio Pasquale a tutti quelli che amo, che me li sento amici, a tutti colori che mi circondano con tanto affetto e ai lettori del giornale. Lei, l’angelo, la nostra cara amica, la benefattrice di tanti popoli non ha tralasciato di aiutare chiunque esso fosse: il povero, il ricco, l’emarginato e il lebbroso. Ha elargito affetto e carezze a tutti coloro che non conoscevano la parola “Amore”. La sua parola dolce, profonda e indimenticabile, il conforto spirituale, il coraggio e la pazienza in tutte le traversie sostenute, sue “armi” quotidiane… per tutti, dal forte al debole. Avvicinandosi la Santa Pasqua, uniamoci a Lei, spiritualmente, pregando per un mondo di pace e di bontà. Ricordiamo quello che Gesù ha detto: “Amatevi come io vi ho amati”. La bianca colomba, volando con il suo ramoscello, congiungerà tutte le mani del mondo, in una semplice preghiera: Pace, pace, pace! A tutti gli uomini di buona volontà per un futuro migliore e sereno! Nonna Grazia
PANETTERIA - PASTICCERIA da “Cele” di Ramponi Celeste
Gol osi tà
Augura Buona Pasqua
FIESSE (BS) - Via Zanardelli,1 Tel. 030 95 00 94
per
sione occa i n og
Auguri di Buona Pasqua
Augura Buona Pasqua
COLAZIONI - PRANZI DI LAVORO - APERITIVI APERTO TUTTI I GIORNI 06.00 -21.00 CALVISANO (BS) - VIA SAN FELICE N.17/E (Strada Provinciale 37 Direzione Calvisano-Isorella)
Estetica Karisma Augura Buona Pasqua
TUTTI I VENERDI’ DI APRILE GIORNATE HAPPY WOMEN DAYS
Potrei prenotare ad un prezzo eccezionale il trattamento viso rigenerante e rivitalizzante “Happy Woman” in offerta limitata a soli € 20. MEZZANE DI CALVISANO (BS) Vill. Orientamenti,19 - Tel. 030 99 66 100
Imma Market Augura Buona Pasqua alla Clientela GOTTOLENGO (BS) - Piazza XX Settembre,23
Tel. 030 99 51 113 www.newentry.eu 23
ROMANZO
Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (9^ parte) Chiamò a radunata tutti le SS che erano nel campo. Parlò in tedesco e Lüdeke dopo mi tradusse quel poco che non capii, John mi stava presentando. Feci un debole cenno di saluto con la mano. Qualcuno mi disse di non avere paura, che nel campo succedevano normalmente certe cose. Risposi freddamente:-Io non temo nulla-. Mentre invece mi mordevo le labbra per non tremare. una SS disse qualcosa al comandante ed egli rispose:-Ributtale giù dal camion!-. John mi invitò ad assistere ad un’altra anomala scena e mi disse:-Guarda là, quei prigionieri hanno appena messo quelle pietre e massi sul camion e noi con la leva le ributtiamo giù e le ordiniamo di rimetterle sul camion!- strinsi i denti ed i pugni. I prigionieri erano mezzi distrutti e se cadevano perché non ce la facevano ad alzare i massi, li infilzavano una specie di ago nella carne e i poveretti si rialzavano subito gemendo dal dolore. Il comandante mi disse:-Tra poco ci sarà un lavoretto anche per te. Ogni sera i prigionieri quando tornano nelle baracche, tu guarda i loro zoccoli; se sono puliti vuol dire che non hanno lavorato e quindi bastonali, se sono sporchi significa che li trattano male e quindi picchiali-. Lo guardai in modo strano, egli aveva uno sguardo così freddo e orgoglioso della sua crudeltà, non c’era speranza per quei prigionieri “Come potevano non aver lavorato? C’erano
Augura Buona Pasqua 24 www.newentry.eu
Autrice Marta Ravasio
le SS come sorveglianti! E come potevano non aver sporchi gli zoccoli? Vi è solo fango qui!”. Mi disse di andare ad indossare la divisa nazista e di compiere il lavoro assegnatomi. Poco dopo il comandante ci informò che era pronta la cena e noi tutti ci radunammo in una grande sala. Il cibo era abbondante e fantastico, pensare che tutto ciò che avanzava veniva dato ai cani. “Di tutto fanno, pur di non dare nulla agli ebrei!” pensai. Quella sera mangiai pochissimo pensando ai poveri prigionieri che ogni giorno si ammazzavano per un tozzo di pane. Più tardi io ed il comandante stavamo analizzando i vari lavori che mi sarebbero stati assegnati i giorni avvenire, quando un soldato fece irruzione nello studio. :-Ryan!- urlò il comandante -was passiert? (Cosa succede?)chiese preoccupato il comandante. Ryan scosse la testa e alzò le spalle. John si calmò e rivolse un sorriso al fratello, solo allora Ryan si accorse di me. Il mio cuore batteva all’impazzata, il mio volto stava arrossendo, ma ricordando le parole di Lüdeke non potevo abbassare lo sguardo. “Cosa potevo fare? Mi avrà riconosciuta? Perché avevo più paura dell’uomo che mi salvò la vita che di quello che me la voleva privare?”. Ryan continuava a guardarmi in modo stupito così alzai la mano in maniera romana e dissi:-Bis bald John!- John fece una smorfia di approvazione riguardo al mio saluto; poi si avvicinò a me e disse:-Lascia che ti presenti mio fratello Ryan-. Gli strinsi la mano, ma restammo qualche attimo senza rivolgerci nessuna parola, John ruppe il ghiaccio dicendo:-È Eva, una nuova SS, è qui da stamattina, è italo-tedesca, ma impara in fretta le regole e i modi di azione che ci sono stati eletti dal Terzo Reich-. Ryan mi fece un sorriso. Quando uscii dallo studio si rivolse a John dicendogli:-Ich brauche ein SS!- (Mi serve una SS!). John rispose:-Sie est beschaftigt!- (Lei è occupata!) Ryan continuò:-Es ist dringend!- (È urgente!). continua-10
AUTOSCUOLE FEDRO CORSO RECUPERO PUNTI
NELLA SEDE DI GOTTOLENGO
INIZIO 9 MAGGIO (iscrizioni entro 14 aprile) CORSO CQC NELLA SEDE DI GHEDI INIZIO 03 MAGGIO 2017 NELLA SEDE DI GOTTOLENGO INIZIO 10 GIUGNO
Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270
RIFLESSIONI
SOCCORSO STRADALE OFFICINA MECCANICA
BELLINI MASSIMO ELETTRAUTO - GOMMISTA - AUTO DIAGNOSI
Buona Pasqua VIADANA DI CALVISANO (BS) Via Brescia, 60/62 - Tel. 030 96 80 88
OREFICERIA FOTO E OTTICA
Buona Pasqua
MAURI
Buoan Pasqua
COMPRO ORO USATO PAGAMENTO IN CONTANTI CALVISANO (BS) - Via Roma,12/14
Lavasecco da Laura Lavaggio ad acqua di piumoni, capi in pelle, centri, tappeti, abiti da sposa, tendaggi...
Augura Buona Pasqua CALVISANO (BS) Via S.Michele,70 - Tel.030.96.86.797 GOTTOLENGO (BS) - VIA GARIBALDI,13
Risposta alla lettera dall’America
Il tempo vola, sono passati nove anni dal giorno che inviai il primo mio scritto al “Giornale della gente”: New Entry. Scrissi alla richiesta di “Donna Moderna” che voleva creare un salotto “virtuale” tra persone che volevano corrispondere. Diedi subito il mio indirizzo, dopo pochi giorni, la mia cassetta postale era piena. Mi colpì subito una che proveniva da Almenno San Bartolomeo (Bg), mi colpì subito questo paese sconosciuto (per me) e dei ritagli di giornale scritti dal signor Paganessi su New Entry. Cercai l’indirizzo e incominciai a raccontare storie, argomenti sulla vita. Il direttore del giornale “La Madonna di Pompei”, aveva avuto l’idea di chiedere indirizzi a persone che amavano comunicare, così nacque l’incontro con la signora D’Angelo dall’America. Le inviai anche l’indirizzo di New Entry e si allargò il giro di amicizie. Gli articoli di Milena mi colpirono subito, la poesia le scorre nel sangue e la sofferenza la dimostra con molta dolcezza. Lo comprendo “benissimo”, sono stata educatrice per 22 anni e ho cercato subito di poterle essere utile; per quello che potevano le mie possibilità. In collaborazione con amiche, abbiamo creato oggetti per vendere ed aiutare LA RICERCA. Ora è nata l’Associazione Papaveri Rossi, speriamo in questa nuova iniziativa. Grazie infinite, al caro Gianluca, che trova sempre un posticino per i nostri scritti. Con tanta stima. Nonna Grazia.
Buona Pasqua da...
Auguri di Buona Pasqua
acconciature personalizzare per ogni occasione 26 www.newentry.eu
Negozi Con il passare del tempo i negozi chiuderanno e diventeranno magazzini per le spedizioni online... Con il passare del tempo le persone si stancheranno di aspettare a casa i prodotti ordinati con il rischio che vengano consegnati sbagliati o rotti... Con il passare del tempo le persone chiederanno la possibilità di ritirare il pacco direttamente al magazzino. Chiederanno di poter vedere se il prodotto ordinato è come lo avevano immaginato. Chiederanno di poterlo toccare e addirittura provare. Le persone, con il passare del tempo, cominceranno a capire la comodità di andare direttamente al magazzino... Con il passare del tempo i magazzini si trasformeranno in negozi..... Sandro
RIFLESSIONI
Auguri di Buona Pasqua
MACELLERIA FERRARI GIOVANNI
Augura BUONA PASQUA ISORELLA (BS) - Via V.Emanuele,4 Tel.030 99 58 606
si riceve su appuntamento
LEZIONE DI PROVA GRATUITA Tel. 339 29 63 899 jyoga@mail.com ORARI: Lun. 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Mar. 10.00-11.30 - Mer. 12.45-13.45 Gio 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Ven. 10.00-11.30 / 14.45-16.15 Via Solferino,35 - CARPENEDOLO (BS)
Augura Buona Pasqua
FORNERIA MACCARINI
Augura una Serena Pasqua CALVISANO (BS)
P.zza XX Settembre,24 - Tel. 030 96 81 28 www.newentry.eu 27
RIDIAMOCI SOPRA
Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688
sei?”. Il bruco: “Io sono il bruco padre”. Incontra il secondo, più piccolo e gli chiede: “E tu chi sei?”. Il bruco: “Io sono il bruco mamma”. Incontra il terzo, più piccolo, e gli chiede: “E tu chi sei?”. Il bruco: “Io sono il bruco figlio”. Il quarto bruco è piccolo, nero, sporco e puzzolente. Il passero chiede: “Ma tu chi sei, così conciato?”. “Io sono il bruco del culo!”.
La maga a una giovane ragazza: “Lei sposerà presto un uomo meraviglioso, bello, simpatico, intelligente...”. La cliente allora domanda: “E Una signora va dal dottore: “Scusi dottore, mio marito non mi basta più”. “Ma perché lo dice a del mio fidanzato che ne faccio?”. me? Se proprio non resiste si faccia un amante”. Un dottore si trova nel suo studio quando ar- “Ma veramente ce l’avrei già, ma non mi basta riva correndo l’infermiera che gli dice: “Dottore, più”. “Ma cosa le devo dire, se ne faccia due, o dottore, il paziente che lei ha appena dimesso tre”. “Ma sì, ne ho già, ma non bastano mai... “. è caduto morto davanti alla clinica”. Il dottore “Ma lei è malata!”. “Bravo dottore, lo metta per allora le chiede: “È caduto con la faccia sul mar- iscritto, che mio marito dice che sono una poco ciapiede?”. “Sì”. “Allora lo giri, così crederanno di buono!”. che stesse entrando”. Un cane insegue un gatto che si nasconde in un Un vecchietto sul letto di morte chiama a sè buco. Dopo un po’ il cane fa: “Miaooo, miaooo”, tutti i nipoti. “Sapete che voglio bene a tutti e il gatto esce e il cane se lo mangia ed esclama: che non voglio fare distinzioni” dice. “Pertanto “Al giorno d’oggi se non sai almeno due lingue ho deciso di usare un metodo democratico per non mangi!”. dividere i miei beni”. “Chiudete gli occhi... ebUn ragazzo si sposa con una ragazza che ha bene, tutto quello che vedete... è vostro”. una sorella gemella identica a lei. Dopo meno di Un passero su un ramo vede passare 4 bruchi un anno i due sposi si ritrovano in un’aula di triin fila indiana. Scende a terra e incontra il primo. bunale per una causa di divorzio. Il giudice dice Un bel bruco, bello grosso. Gli chiede: “Tu chi al ragazzo: “Mi spieghi i motivi per cui lei vuole
IDEA INTIMO Augura Buona Pasqua
ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO MERCERIA
NUOVI ARRIVI Primavera / Estate CALVISANO (BS) - VIA CANOSSI, 1/C 28 www.newentry.eu
RIDIAMOCI SOPRA
divorziare da sua moglie”. E il ragazzo: “Vede, signor giudice, ogni tanto viene a trovarmi mia cognata e siccome è identica a mia moglie per errore faccio l’amore con lei”. Il giudice: “Suvvia, ci sarà pure qualche differenza fra sua moglie e sua cognata”. E il ragazzo: “Certo che c’è, è per questo che voglio il divorzio...”. “Ah no! Anche oggi uova al tegamino. Le odio! Le odio! Le odio!” dice il marito infuriato in preda a una crisi isterica. “Ma come - replica la moglie - è da quando ci siamo sposati che le mangi tutti i giorni e non ti sei mai lamentato...”. HAI MAL DI TESTA? - Anno 2000 A.C... allora mangia questa radice! - Anno 1000 D.C... la radice è inutile e non serve, prega Dio per la tua guarigione! - Anno 1700 D.C... la preghiera non guarisce e non serve, fai un salasso! - Anno
1850 D.C... il salasso debilita e non serve, prendi questa pozione! - Anno 1940 D.C... la pozione è un intruglio e non serve, prendi questa pillola! - Anno 1980 D.C... la pillola ha effetti collaterali gravi e non serve, prendi questo antibiotico! - Anno 2000 D.C... l’antibiotico distrugge le difese del corpo e non serve, prendi medicine naturali... mangia questa radice! Un tizio viene travolto da un’auto in corsa guidata da una bella signorina che si china sul malcapitato e gli dice: “Lei è proprio fortunato! È stato investito proprio di fronte all’ambulatorio di un medico”. E il tizio: “Guardi, signorina, che il medico sono io!”. Due vecchi decidono di fare una gara a chi fa pipì più lontano. Allora vanno dietro un albero, fanno la pipì e il primo dice: “Mi sono bagnato le scarpe”. E il secondo: “Hai vinto tu!”.
A Pasqua... coniglietti da mordere.... ·Giornali ·Cartoleria ·Bigiotteria ·Cover Smartphone ·Make up ·Borse ·Giocattoli ·Articoli regalo www.newentry.eu 29
ESPERTI A VOI
Immissioni rumorose tra concetto di tollerabilità e incidenza sul valore immobiliare
La norma principale è l’art. 844 cod. civ., per il quale «Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi». Nel contesto condominiale, al fine di accertare la concreta sussistenza dell’effetto lesivo dell’immissione, la valutazione della “normale tollerabilità” deve tenere conto, caso per caso, sia della peculiarità dei rapporti condominiali, sia delle destinazioni urbanistiche e del regolamento condominiale nonché, in via prioritaria, del primario bene della salute (art. 32 Costituzione) che deve essere protetto contro qualsiasi attività possa menomarlo (Cass. Civ., 11 aprile 2006 n. 8420). Premesso ciò, la normale tollerabilità deve essere intesa come soglia oltre la quale l’immissione diventa illecita: se sono superati i limiti dettati dalla normativa speciale (in materia di aria, acqua, rumore, ecc.), l’evento immissivo è sicuramente intollerabile. Pertanto, in presenza di immissioni eccedenti la normale tollerabilità, su istanza del singolo condomino,
il Giudice può individuare e imporre in via coercitiva i mezzi necessari (es. coibentazioni/insonorizzazioni acustiche, intubazioni, ecc.) per ricondurre l’attività aggressiva nei limiti del diritto e può risarcire, anche in via “equitativa” (per danno da “stress”), i danni subiti (Cass. Civ., 2 giugno 2005 n. 8999). Non è inusuale che le possibili attività immissive incontrino un duplice limite costituito dal principio ex lege nonchè dalle previsioni regolamentari: per meglio dire, in tema di immissioni rumorose, è possibile che il testo del regolamento condominiale contempli disposizioni in grado di valutare le ore di assoluto riposo (ad es. nelle ore… qualsiasi rumore o suono, naturale o artificiale, dovrà essere attenuato in modo tale da non arrecare alcun pregiudizio ai vicini).È peraltro anche possibile che le clausole regolamentari introducano disposizioni più severe della normativa di cui all’art. 844 c.c., imponendo divieti assoluti e tassativi di svolgimento di determinate attività. Gli aspetti legati alla rumorosità possono avere effetti negativi sul valore dell’unità abitativa; in particolare nell’ipotesi di compravendita immobiliare. In proposito, dal punto di vista giurispru-
PRENOTA QUI LA TUA COLOMBA ARTIGIANALE FARCITA DI SEMIFREDDO CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 30 www.newentry.eu
ESPERTI A VOI
denziale è stato più volte ribadito che la rumorosità costituisce vizio inerente all’appartamento compravenduto e che di tale vizio dovesse rispondere la società alienante ai sensi dell’art. 1490 ss. c.c. (Cass. 22 agosto 1998, n. 8338). Anche nella giurisprudenza di merito è pacifico che il mancato rispetto dei requisiti previsti dalla normativa vigente (sull’isolamento acustico) costituisce grave difetto. Difatti tali difetti incidono notevolmente sulla funzione abitativa e sulla possibilità di godimento e di utilizzazione delle singole unità abitative, anche perché estesi a tutto il complesso immobiliare. L’esposizione ad immissioni sonore intollerabili non costituisce di per sé prova dell’esistenza di un danno alla salute, la cui risarcibilità è subordinata all’accertamento dell’effettiva esistenza di una lesione fisica o psichica, che deve essere dimostrata dal soggetto che chiede il risarcimento.
· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -
Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)
Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com
POESIE
22-10-84 Arrivasti tra la nebbia d’autunno e silenzi ovattati della brina sui rami e fù subito amore Sbocciato come un fiore a primavera raccolto tra le mani con amore dal grembo a questo mondo e nella luce t’affacciasti tra il cantar del gallo e il levar del sole Roseo il viso che parea di cera e l’anima ancor pura ed innocente vestiva con candore il tuo splendore Piccole mani pasciute rivolte verso il cielo afferrando ventagli di speranza sventolavano agli occhi nelle sere e nenie sospirate dentro a chiari di luna riempivan le ore di stagioni liete Carezze appoggiate alle gote e sorrisi distesi nel vento rincorrendo farfalle sui fiori con le corse sui prati tra viole di quei lustri gioiosi e festosi ora e ancor son tornati a animar primavere E rammento il color dei tuoi occhi rispecchiare l’azzurro del cielo.. e quei cerchi nell’acqua del fiume si concentrano dentro al mio petto annaspando i ricordi che ho dentro C’e una voce che canta nel vento par d’udirla e non pare un lamento essa urla parole d’amore per lenire il dolore del cuore Ora a vivo ricopro le carni d’un profumo della terra bagnata tra le zolle è spuntato un bel fiore che ripiego tra pagine e vita tra il silenzio che scuote le ore e che mai scorderò nel mio tempo.. Rosa Leone da Gottolegno (Bs)
LAGHETTI CHITINA
Augura Buona Pasqua
Agriturismo con ristoro (Cucina tipica mantovana) Pesca sportiva, Carpfishing, parco giochi, possibilità di posteggio camper CASALMORO (MN) - Via Brescia,26/b Cell.339.25.50.911 www.laghettichitina.it - info@laghettichitina.it
www.newentry.eu 31
A Ghedi (BS) Strada Gasparina 3
25 aprile
a
14 Festa di Primavera by Tracconaglia.it tante novitĂ per Casa, Orto & Giardino
Info tel 030 9032837 anche su
oltre 120 varietĂ di erbe aromatiche
pic nic con pranzo al sacco allestimenti con nel pomeriggio gonfiabili & truccabimbi Scacchi & Scacchiere creazioni con Palloncini giochi in scatola e da tavolo per tutte le etĂ con associazione PerSAMpre Merenda con gli Alpini RICICLIAMO LA MUSICA? laboratorio di propedeutica musicale porta la tua bottiglietta di plastica costruisci con noi uno strumento lezioni di musica aperte!!!
TERRITORIO
Calvisano: Volontari Con Noi per il Dopo di Noi Mercatino Solidale Presente a Calvisano negli spazi della Parrocchia in aiuto per i disabili e loro famiglie. Prosegue la presenza e l’attività a Calvisano del Mercatino Solidale dell’Usato, inaugurato nel dicembre scorso in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità. Una solidarietà che si presenta con il titolo “Volontari Con Noi Dopo di Noi” che vuole realizzare un grande sogno: quello di creare una struttura che accolga ragazze e ragazzi disabili, dando si spera concretezza alla Legge: “Il Dopo di Noi”. Il Mercatino è aperto nei pomeriggi di Venerdì, Sabato e Domenica, dalle ore 14,30 alle 18,00 presso l’Oratorio di Calvisano. L’entrata è da Via Garibaldi, dal grande cancello che porta nel cortile dell’Ex Convento delle Madri Canossiane. Spazi che nella storia della Parrocchia di Calvisano, hanno segnato un cammino di solidarietà verso l’attenzione e l’accompagnamento della comunità locale. Nel mercatino si potrà ammirare ed acquistare: oggettistica varia, giocattoli, libri, pic-
coli elettrodomestici, biancheria per la casa, abbigliamento, borse, bigiotteria, ecc. La merce esposta è usata ed in buono stato. Lo propongono l’Associazione Disabilità Acquisita, insieme alla Parrocchia di Calvisano, guidata dal parroco don Tarcisio Capuzzi, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Anche un ampio e raffinato reparto di mobili è a disposizione nella zona industriale in via Delle Martine, sulla strada che porta a Carpenedolo. L’impegno è affidato ad alcuni volontari, in particolare donne, provenienti da varie realtà familiari di Calvisano e frazioni, con l’intento di dare un futuro ai Disabili, che nel tempo potrebbero “rimanere soli” dando serenità ai loro genitori e familiari. Un gruppo di persone che condivide un obbiettivo comune che può raggiungere l’IMPOSSIBILE. Per informazioni rivolgersi a: Lidia 3385075669; Wilma 3498532292; Enrica 3349220367.
ra
Augu
asqua
aP Buon
Chiuso il martedì e il mercoledì sera Via Carpenedolo, 55 - Località Mezzane di Calvisano (Bs) - Tel. 030 96 97 691 34 www.newentry.eu
TERRITORIO
Relazione genera relazione... grazie all’Associazione “Papaveri Rossi” e agli Oratori di Remedello Sotto, Sopra e Acquafredda Ogni cammino è fatto di piccoli grandi passi; di tentativi, accenni ,di sogni; parole, emozioni, gesti. Il nostro come genitori è stato di accogliere due vite, una fragile, dalla malattia colta; l’altra a distanza di anni, alla vita riproponendosi con gioia. Malattia che a mano a mano, grazie alla fede, alla tenacia, è divenuta punto di forza, passaggio, audacia, voglia di costruire. Vittoria, tanto bella quanto fragile, occhi grandi e luminosi, mani pronte ad accogliere, a farsi conoscere, tastare il mondo che la circonda. Celeste, dono inaspettato, raggio di sole. Verme invisibile che rode, lentamente scava, è il pensiero del “dopo di noi”, nell’assillante desiderio e necessità di costruire possibilità, porte aperte che possano accogliere Vittoria degnamente, con amore. Tanti gli incontri che la vita, casualmente , ti porta a fare. Il nostro, ricco, fecondo, con Custodes, associazione sita a Castel Goffredo, che si propone di creare relazioni attorno alla vita del fragile, mettendo insieme forze e risorse, avvallando, custodendo il senso primo della vita, della misericordia data e ricevuta. In una notte qualsiasi, di fantasia allegra, di sogno acceso, nasce una piccola associazione, sesto progetto dei Custodes, “Papaveri rossi”, presidente Celeste, simbolo di lotta e di battaglia per la vita. Siamo un piccolo gruppo, al presente 66 associati, il cui scopo è di seguire Vittoria nel percorso che la accompagna verso la vita adulta. E’ risaputo che la forza di questi “bambini”, la loro capacità di relazionarsi e di essere nel mondo per il mondo è data dall’ampiezza della famiglia, della scuola, della società di mettere in relazioni realtà diverse; abbattendo barriere e pregiudizi, istruendo sulle modalità di approccio. All’oratorio, famiglia allargata, oggi è chiesto di entrarne a farne parte, di istruirsi in un modo spe-
ciale e coinvolgente, divenendo, col tempo, punto centrale, incontro tra fragilità e comunità. Idea nata per caso, maturata, condivisa coi volontari della rete custodes, con il parroco e le autorità locali. Don Adolfo, dopo aver ascoltato, riflettuto, soppesato, ha dato il proprio consenso a disposizione mettendo luoghi e competenza. In modo molto semplice, una domenica al mese, da aprile, a ruota, presso gli oratori di Remedello Sotto, Sopra ed Acquafredda, bimbi, famiglie, fragilità saranno con gioia accolti dai volontari dei papaveri rossi con attività strutturate quali la musica, il canto, l’artigianato, l’insegnamentO... Relazione genera relazione, contatto chiama contatto, questo ci ha portato ad allargare la cerchia, con umiltà chiedendo a professori, educatori, appassionati, di unirsi al nostro cammino donando tempo ed abilità. Risposta celere, la loro, calda, propositiva. A loro, un grazie di cuore e a tutti coloro che hanno saputo e voluto dire “SI”!!! Tempo e spazio sapranno dirci quale il cammino da seguire, rotta da correggere, sogno da inseguire, passaggio da costruire. Nel frattempo, in gioco mettendoci, numerosi vi aspettiamo, a braccia aperte ….. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste
Augura Buona Pasqua Tel. 030 96 84 84 - CALVISANO - Via Marconi,3 www.newentry.eu 35
TERRITORIO
Montichiari: per Pasqua regalati la prevenzione Buona Pasqua dall’associazione “Cuore di Donna” La sede AVIS di Montichiari, sita nella palazzina all’entrata dell’ospedale, ospita con piacere da qualche mese il punto di ascolto dell’Associazione CUORE DI DONNA, così come ospita la segreteria AIDO, la sezione AVIS DI LONATO, per una collaborazione tra associazioni che arricchisce e fa comprendere come l’unione può fare davvero la forza, come il sostegno reciproco possa ampliare gli scopi di ogni singola associazione. Cuore di donna nasce nel 2012 per offrire sostegno alle donne che affrontano il cancro e lottare contro i tumori femminili, in particolare quello al seno. Ogni sabato dalle 10 alle 12 la referente per Brescia Angela Zoccarato ed alcune amiche si mettono a disposizione, con semplicità, con un sorriso e con competenza di tutte le donne che abbiano bisogno di qualsiasi informazione a riguardo,per un aiuto sia psicologico che concreto. Per que-
sto la sign. ANGELA ZOCCARATO, augurando una BUONA PASQUA 2017, lancia un appello alle donne, valido peraltro tutto l’anno .REGALATI LA PREVENZIONE e le invita a chiedere al proprio medico di famiglia o al proprio ginecologo di poter eseguire esami mirati, il modo più corretto e sicuro per evitare o quantomeno scoprire nella fase iniziale un’eventuale malattia oncologica. Contattare questo punto di ascolto è un supporto importante, perché l’esperienza personale di ogni donna associata è una condivisione diretta. Paure, dubbi, domande, informazioni sul percorso da seguire per esami, visite, interventi e post interventi, richieste in uffici Asl, patronati: molti sono gli aspetti ed è importante non essere sole. www.cuoredidonna.it Angela 3284867089 Ornella Olfi
Forneria Manuini Fabrizio Pane, Biscotti, Brioches, Focacce, Pasticceria fresca, Pasticceria secca, Pizza al taglio, Prodotti di panetteria, Prodotti dolciari, Prodotti regionali, Gastronomia
MEZZANE DI CALVISANO (BS) - Via Conte Berardo Maggi,2 - Tel. 030 99 65 107 36 www.newentry.eu
RIFLESSIONI
Risposta alla lettera dall’America Il tempo vola, sono passati nove anni dal giorno che inviai il primo mio scritto al “Giornale della gente”: New Entry. Scrissi alla richiesta di “Donna Moderna” che voleva creare un salotto “virtuale” tra persone che volevano corrispondere. Diedi subito il mio indirizzo, dopo pochi giorni, la mia cassetta postale era piena. Mi colpì subito una che proveniva da Almenno San Bartolomeo (Bg), mi colpì subito questo paese sconosciuto (per me) e dei ritagli di giornale scritti dal signor Paganessi su New Entry. Cercai l’indirizzo e incominciai a raccontare storie, argomenti sulla vita. Il direttore del giornale “La Madonna di Pompei”, aveva avuto l’idea di chiedere indirizzi a persone che amavano comunicare, così nacque l’incontro con la signora D’Angelo dall’America. Le inviai anche l’indirizzo di New Entry e si allargò il giro di amicizie. Gli articoli di Milena mi colpirono subito, la poesia le scorre nel sangue e la sofferenza la dimostra con molta dolcezza. Lo comprendo “benissimo”, sono stata educatrice per 22 anni e ho cercato subito di poterle essere utile; per quello che potevano le mie possibilità. In collaborazione con amiche, abbiamo creato oggetti per vendere ed aiutare LA RICERCA. Ora è nata l’Associazione Papaveri Rossi, speriamo in questa nuova iniziativa. Grazie infinite, al caro Gianluca, che trova sempre un posticino per i nostri scritti. Con tanta stima. Nonna Grazia.
VIADANA DI CALVISANO (BS) Via della Tesa,68 - Tel. 030 99 88 811
AUTOFFICINA
AUTO IN
CENTRO REVISIONI AUTOVEICOLI
Augura Buona Pasqua Calvisano (Bs) - Via dell’Industria,13 Tel. 030 96 84 03
FERRAMENTA
GIO - CA - FER di Festa Giuliano
Augura una Serena Pasqua
CALVISANO (BS) - Via Lombardi,52 Tel. 030 99 68 342
ALIMENTARI BONFIGLIO MAURO Augura Buona Pasqua Isorella (Bs) - P.zza Vecchia Corte,3
Tel.030.99.52.511
Augura Buona Pasqua www.newentry.eu 37
TERRITORIO
Una mostra sul mondo dei lavori a Carpenedolo In occasione del 1° Maggio, aperte le iscrizioni ad artisti di vario genere Per valorizzare la Festa del Lavoro, ricorrente con il 1° Maggio, viene riproposta quest’anno una Mostra Artistica con espressioni Pittoriche – Materiche – Scultura – Disegno - Grafica e Fotografia, dal titolo “Il Mondo del Lavoro e dei Lavori”. Con un impegnativo sottotitolo: “Guardare al passato con gratitudine, vivere il presente con passione, abbracciare il futuro con la speranza”. Gli artisti e gruppi
EPILAZIONE DIODO LASER
interessati, possono partecipare con una opera richiamante il tema. E’ organizzata dalla Pro-Loco di Carpenedolo, unitamente ai Sindacati dei Pensionati Spi-Cgil – Fnp-Cisl – Uilp-Uil della Zona. L’iniziativa trova il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, grazie all’apprezzamento del sindaco Stefano Tramonti e l’assessore alla Cultura Elena Carleschi. Il mondo del lavoro oggi può essere sintetizzato come il passaggio dal Quarto Stato al Quinto Stato: Come sottolineano dal presidente della Pro-Loco Angelo Marzocchi, con Gerry Gerevi-
prepara il tuo corpo alla prova costume a soli 29 €
Ilaria, ringraziando la gentile clientela, augura Buona Pasqua
Body Fit IL “FITNESS COSMETICO” DIVENTA CHIC
ISORELLA (BS) Via XX Settembre,21 Tel. 030 9529066 centroestetico.ilaria@ hotmail.it
38 www.newentry.eu
La linea corpo anticellulite e tonificante per rimetterti in forma
TERRITORIO
ni, che ne segue l’aspetto artistico, unitamente a Leone Orizio dei pensionati Cgil e Marino Marini per quelli della Cisl. “Oggi non esiste più il mondo del lavoro, ma il mondo dei lavori. Siamo di fronte a mutamenti continui, potremmo dire epocali, che raccontano gli ultimi cento anni di vita del lavoro, della vita sindacale e sociale, che si è esplicato dal “1917 al 2017”. La nota che accompagna la scheda di adesione sottolinea: “Siamo passati dalla grande storia, alle storie televisive, dal proletariato al precariato, da due conflitti mondiali ad una terribile guerra mondiale a pezzi, che fa del terrorismo anche mediatico la sua arma preferita”. Dalle prime lotte contadine, ai consigli di fabbrica, dall’acquisizione di diritti, che ci sembrano ora svanire. Il lavoro oggi poggia la sua priorità sull’aspetto tecnologico dell’elettronica, dei computer e dell’informatica, abbandonando molte attività manuali e manifatturiere. Nel contempo vi sono situazioni sociali gravi per il lavoro che manca. La partecipazione è gratuita, e sarà premiata con attestazione di partecipazione. Le opere dovranno pervenire entro Sabato 22 aprile, consegnandole nei giorni di Mercoledì e Sabato dalle ore 9,00 alle 12,00, presso la Pro-Loco in Piazza Matteotti, 11/13 a Carpenedolo. La Mostra verrà inaugurata nel pomeriggio di Venerdì 28 aprile, alla presenza di varie autorità, a cui farà seguito un Convegno Provinciale sul tema della Mostra. Le opere saranno esposte dal pomeriggio di Venerdì 28 aprile a Lunedì 1 maggio 2017 nei bellissimi spazi di Palazzo Laffranchi. Per informazioni in merito si può telefonare al 030/969011, o chiedere attraverso fax 030/9983434 o email: proloco@ comune.carpenedolo.bs.it; Per i sindacati informazioni da: Orizio Leone 3426477550, Marini Marino 3299237897.
Menù di Pasqua Antipasto Uova ripiene della nonna con ricotta salata e miele Primi Minestra maritata napoletana o scialatielli alla sorrentina con salsiccia e friarielli Secondi grigliata mista o misto di carne lessa con salse Contorni patate al forno, insalata mista o verdure di stagione grigliate Dolce: pastiera napoletana e un calice di rosè 20 € a persona
PRANZI DI LAVORO - SERATE A TEMA EVENTI CON MENU’ PERSONALIZZATO Tutte le sere dal Martedì al Venerdì GIRO PIZZA ILLIITATO + BIBITA A SCELTA 10,00 €
CARPENEDOLO (BS) - Loc. Taglie,4 Per prenotazioni: 380 65 53 510
Auguri a tutti di una Serena Pasqua www.newentry.eu 39
TERRITORIO
Montichiari: filo diretto con l’AVIS e SOLIDARIETA’ A seguito dell’entrata in vigore delle nuove normative, anche la nostra sezione Avis ha dovuto sostituire le bilancine usate per le donazioni che, pur essendo ancora funzionanti, non hanno più i requisiti a norma. Ecco che, nello spirito solidale avisino, queste bilancine sono state donate al GRIMM, che le ha destinate alla FONDATION MAISON DES ENFANTS a SABANÉ, per utilizzarle nell’ospedale di Sobanet-Boffa, nella Repubblica di Guinea, attivo da 31 anni. Qui sotto la lettera di ringraziamento inviata alla nostra sezione Avis, a testimonianza ancora una vol-
ta che Avis significa solidarietà in senso lato. Il Presidente Grimm sign Carlo Filippini, con alcuni volontari, è intervenuto durante l’assemblea annuale Avis per ringraziare ufficialmente l’Avis per questo dono importante, che è già arrivato a destinazione.
Ornella Olfi
Augura Buona Pasqua
Auguri di Buona Pasqua GHEDI (BS)-Via Garibaldi,17 Tel. 030 901530 Cell. 334 1805943 40 www.newentry.eu
CONSEGNA A DOMICILIO Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,25/27 Tel.030.901112 Ghedi (Bs) - Via Garibaldi,63 Tel. 324 56 86 875
Augura Buona Pasqua
Abbigliamento
SANTINA - Calvisano -
Via Zanardelli,21 - Tel.030/9686498
ITINERARI
Una serena Pasqua da...
Auguri CASALMORO (MN) - Via Piave,22 - Tel.0376 737050
Sinceri Auguri di Buona Pasqua
Sentiero panoramico sul Garda da Busatte a Tempesta Partenza/arrivo: partiremo per questo comodo e facile percorso da Torbole, dove parcheggiamo al parco delle Busatte, basterà seguire le indicazioni presenti
è quella per Riva del Garda, arriveremo a Torbole in circa 20/30 minuti. Il comodo sentiero panoramico da Busatte a Tempesta segue la costa orientale del
ovunque sulle strade principali che portano alla località. Se arriviamo con l’autostrada l’uscita è Rovereto Sud, Lago di Garda Nord, la direzione da prendere
Garda Trentino da nord verso sud. Sentiero Busatte - Tempesta da Torbole sul Garda Descrizione breve: questo godibilissimo e semplice
di Anna
Augura una Serena Pasqua
ISORELLA (BS) - Via XX Settembre,25 - Tel. 030 99 58 197 42 www.newentry.eu
ITINERARI
Gastronomia Ittica Sergio e Renata di Meloni Sergio
Augura Buona Pasqua
Augura Buona Pasqua
CARNI SELEZIONATE SOLO DA ALLEVAMENTI ITALIANI
Aperto da Martedi a Sabato Mattina e Pomeriggio La Domenica solo Mattina ISORELLA (BS) - Via XX Settembre,13 - Tel. 030 99 52 730
SIAMO APERTI IL LUNEDI’ DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.3O DAL MARTEDI’ AL SABATO 08.00-12.30 / 15.30-19.00
VIADANA DI CALVISANO (BS) - VIA J.F. KENNEDY,13
TEL. 339 37 53 720
percorso, che si svolge sulla sponda nord-orientale del Lago di Garda, offre scorci panoramici fantastici. Il tracciato proposto oltre a percorrere il sentiero Busatte - Tempesta, prevede il ritorno per il sentiero di rientro superiore e alla fine anche un’affascinante
Dal parcheggio camminiamo fino al Parco avventura delle Busatte, qui inizia il Sentiero panoramico. Segue, con pochissimo dislivello, i pendii del Monte Baldo, a circa 120 m sopra il livello dell’acqua (200 m.s.l.m). Diversi cartelli esplicativi informano sulla
passeggiata nell’uliveto sopra le Busatte. Punto di partenza di questa passeggiata panoramica sul Lago di Garda è la località Busatte presso Torbole.
flora e fauna e sul panorama che vediamo dall’altro lato del Benacco. La vista è stupenda: Riva, Torbole, barche a vela e windsurf, le montagne… Oltre-
Buona Pasqua da...
Un look sempre perfetto nel nostro nuovo salone di bellezza
GHEDI (BS) - Via Cesare Battisti,26 - Tel. 338 22 61 925 www.newentry.eu 43
ITINERARI
di Rosanna Ghisleri Il viaggio più bello è quello che devi ancora fare!
Buona Pasqua 25013 CARPENEDOLO (BS) Piazza Europa,18 Tel. 030 96 91 48 Email:ilparadisodeiviaggi@gmail.com
Augura Buona Pasqua
Auguri di una Serena Pasqua
AUGUR A BUONA PASQU A Pasta fresca, Gastronomia di carne, pesce e verdure, rivendita pane, latte, formaggi, salumi e vini. Si accettano prenotazioni Tel. 030 969462 - Cell. 339 2238485 44 www.newentry.eu
passando i detriti delle Marocche, residui dell’ultima era glaciale, raggiungiamo una zona rocciosa. Qui, il sentiero passa su gradini d’acciaio, incastrati tra i scogli sopra il lago. Poco più avanti, arriviamo ad un bivio e scegliamo il percorso a sinistra, che sale ad un livello più alto, raggiungendo una strada forestale parallela. Su questa, ci avviciniamo alla località di Tempesta, fino a incontrare di nuovo, più a sud, il percorso principale dal quale abbiamo variato - su quest’ultimo torniamo indietro. Esiste anche la possibilità di scendere fino a Tempesta e tornare a Torbole con l’autobus di linea. Destinatari: si tratta di un percorso adatto quasi a tutti, famiglie comprese. Le molte scale (quasi 400) tutte in discesa lo rendono inadatto a chi utilizza mezzi dotati di ruote per gli spostamenti. Il livello d’interesse ambientale e naturalistico di quest’area è molto alto. Storia: questo percorso è tanto bello e piacevole quando discutibile sotto il profilo ambientale. Le strutture di metallo delle scale hanno un impatto molto elevato. Ha comunque avuto modo di farsi apprezzare sia dai turisti sia dai locali diventando una meta molto frequentata. Paesaggi: i punti panoramici sul Lago di Garda, su Torbole e su Riva del Garda sono magnifici, sfondo ideale per fotografie fantastiche in una bella giornata di sole. Ambiente e natura: il percorso che si sviluppa lungo la sponda del lago attraversa boschi di macchia mediterranea, soprattutto lecci, e presenta molti elementi geologici di sicuro interesse. Lungo il percorso sono stati predisposti dei tabelloni che spiegano vari aspetti legati al territorio attraversato.
FORNERIA F.LLI FERRARINI DI GATTI SONIA
Augura Buona Pasqua
Castelletto di Leno (Bs) - Via Manzoni,55 Tel. 030 90 79 04
Macelleria Mutti “La qualità garantita da una lunga esperienza nel settore” HAMBURGER CON TARTUFO BIANCO, ROSMARINO E POMODORINI HAMBURGER CON RADICCHIO ROSSO, SPECK E NOCI
HAMBURGER PER VEGANI
Auguri di una Serena Pasqua
REMEDELLO (BS) - Via Silvio Pellico, 3 - Tel. e Fax 030 957682
i di r u g u A qua s a P a Buon
CHI CERCA TROVA!!!
EMPORIO NUOVO E USATO
MOBILI - ABBIGLIAMENTO ELETTRODOMESTICI - OGGETTISTICA ARTICOLI SPORTIVI - CD DVD - LIBRI
REMEDELLO (BS) - VIA VISANO 2/A - Tel. 030 95.76.53 - Cell. 333 14 90 297
SEGNI NEL TEMPO
Eruzione di Thera (Creta) Un disastro naturale dell’età del bronzo 2^ e ultima Parte Gli archeologi svilupparono le cronologie della tarda età del bronzo delle culture del Mediterraneo orientale analizzando l’origine dei manufatti (per esempio, oggetti provenienti da Creta, Grecia continentale, Cipro o Cananea) trovati in ogni strato archeologico. Se l’origine del manufatto può essere accuratamente datata, allora si può dare una data di riferimento per lo strato in cui esso si trova. Se l’eruzione di Thera potesse essere associata con un dato strato di cultura cretese (o altra), i cronologisti potrebbero usare la data di quello strato per datare l’eruzione stessa. Poiché la cultura di Thera al tempo della distruzione era simile a quella del tardo minoico IA (TMIA) su Creta, il TMIA è la linea di base per stabilire la cronologia altrove. L’eruzione si allinea anche con le culture del Tardo cicladico I (TCI) e il Tardo elladico I (TEI), ma precede il TEI peloponnesiaco. Scavi archeologici ad Akrotiri hanno portato alla luce anche frammenti di nove vasi di gesso siro-palestinesi del medio bronze II (MBII). Un tempo, si credeva che i dati forniti dalle carote di ghiaccio della Groenlandia potessero essere utili per accertare la data esatta dell’eruzione. Una grande eruzione, identificata nelle carote di ghiaccio e datata al 1644 a.C. (+/- 20 anni), venne sospettata essere quella di Santorini. Tuttavia, la cenere vulcani-
ca rintracciata da una carota di ghiaccio dimostrava che ciò non era riferibile a Santorini, arrivando alla conclusione che l’eruzione poteva essere accaduta in altra data. La tarda eruzione dell’Olocene del Monte Aniakchak, un vulcano in Alaska, viene proposta come la più probabile fonte dei minuti frammenti di vetro vulcanico nella carota di ghiaccio della Groenlandia. Un altro metodo usato per stabilire la data dell’eruzione è la datazione degli anelli degli alberi. Questo tipo di datazione ha mostrato che un grande evento che interferì con la normale crescita degli alberi nel Nord America accadde nel 1629-1628 a.C. La prova di un evento climatico intorno al 1628 a.C. è stato trovato negli studi sulla depressione della crescita delle querce europee in Irlanda e in Svezia. Nel 2006 due documenti di ricerca furono pubblicati affermando che la nuova analisi con il radiocarbonio datava l’eruzione tra il 1627 a.C. e il 1600 a.C. Campioni di legno, ossa e semi collezionati da varie località dell’Egeo, incluso Santorini, Creta, Rodi e Turchia, furono analizzati in tre laboratori separati a Oxford, Vienna (Austria), e Heidelberg (Germania) in modo da minimizzare i mutamenti di un errore di datazione al radiocarbonio. I risultati dell’analisi indicarono un’estesa datazione per l’evento di Thera tra il
Augura Buona Pasqua
Nell’augurarvi BUONA PASQUA, Vi aspettiamo per assaggiare le nostre COLOMBE e UOVA ARTIGIANALI TUTTE LE DOMENICHE PANE FRESCO
Remedello Sotto (Bs) - P.zza Libertà,4 - Tel./Fax 030.95.73.06 - Cell.338.58.59.478 46 www.newentry.eu
SEGNI NEL TEMPO
1660 a.C. e il 1613 a.C. Anche quell’anno la data indicata dal radiocarbonio dell’eruzione di Thera venne limitata nel lasso di tempo che va dal 1627 al 1600 a.C., con il 95% di probabilità di esattezza, dopo i ricercatori analizzarono il materiale proveniente dagli alberi di ulivi che furono trovati sepolti sotto la lava del vulcano. Poiché gli alberi crescevano sull’isola, i risultati possono essere stati affetti da degasamento vulcanico, il quale avrebbe alterata la precisione degli studi radiometrici. Sebbene il radiocarbonio indichi una datazione dell’eruzione nel 1600 a.C., gli archeologi credono che la data sia contraddetta dai ritrovamenti negli scavi effettuati in Egitto e a Thera. Per esempio, alcuni archeologi hanno trovato sepolta ceramica egiziana e cipriota su Thera che è datata a un periodo più tardo rispetto alle date radiometriche per l’eruzione. Poiché la cronologia storica egiziana è stata stabilita da numerosi studi archeologici, la data esatta dell’eruzione resta controversa. Se la datazione con il radiocarbonio è precisa, si dovrebbero avere significativi riallineamenti cronologici di molte culture del Mediterraneo orientale. Recentemente, Felix Höflmayer, ha dimostrato come il divario tra la datazione “radiocarbonica” e quella “archeologica” si possa ridurre a non più di 50 anni calendariali, e una datazione dell’eruzione a c.ca 1570 a.C. è stata proposta da diversi studiosi, a partire da Tiziano Fantuzzi. Effetti climatici L’idrologo Philip LaMoreaux affermò nel 1995 che l’eruzione causò significativi mutamenti climatici nella regione del Mediterraneo orientale, Mar Egeo
Augura Buona Pasqua
Buona Pasqua da...
www.newentry.eu 47
SEGNI NEL TEMPO
TABACCHERIA N°2
PEDRETTI La tua Tabaccheria dal 1974
Augura una Serena Pasqua GAMBARA (Bs) - Via Garibaldi,75 Tel. 030.95.65.06
Auguri di squa Buona Pa
Coiffeur... Estensioni ed infoltimenti Donna Uomo Bambino Parrucche su misura Pralboino (Bs) - Via Borgosopra, 1/D Tel. 392 00 51 102
LAVAREX di Carini Sergio
AUGURA UNA SERENA PASQUA GHEDI (BS) - Via N.Sauro,12 Tel. 030 90 35 442
48 www.newentry.eu
e buona parte dell’emisfero settentrionale,ma questo fu energicamente rigettato dal vulcanologo David Pyle un anno più tardi. Riguardo al lasso di tempo della data dell’eruzione indicata dal radiocarbonio, c’è l’attestazione di un evento climatico significativo nell’emisfero settentrionale, che include gli scarsi raccolti in Cina, come pure l’evidenza fornita dagli anelli degli alberi, citata sopra: pini bristlecone della California; querce delle paludi dell’Irlanda, Inghilterra e Germania; e altri alberi della Svezia. Gli anelli degli alberi datano precisamente l’evento a 1628 a.C. Impatto storico Civiltà minoica Scavi ad Akrotiri su Thera Il solo oggetto trovato negli scavi di Akrotiri, una piccola scultura di una capra ibex che stava nascosta sotto un pavimento; deve essere accaduta una totale evacuazione della popolazione (prima o) durante l’avanzamento della catastrofe, poiché pochi manufatti e nessun cadavere rimasero sepolti nella cenere L’eruzione devastò il vicino insediamento minoico ad Akrotiri su Santorini, il quale fu sepolto sotto uno strato di pomice.[38] Si è creduto che l’eruzione colpisse duramente anche la popolazione minoica di Creta, sebbene l’estensione dell’impatto sia dibattuta. Le prime teorie proposero che una caduta delle ceneri di Thera su metà della parte orientale di Creta soffocasse la vita delle piante, causando fame nella popolazione locale. Tuttavia, dopo più esami sul campo, questa teoria ha perso credibilità, poiché si è determinato che non più di 5 mm di cenere caddero su tutto il territorio di Creta. Altre teorie sono state proposte basate sull’evidenza archeologica trovata
a Creta indicante che uno tsunami, probabilmente associato all’eruzione, colpì le aree costiere di Creta e può avere duramente devastato gli insediamenti minoici costieri. Una più recente teoria ipotizza che molto del danno provocato ai siti minoici sia dovuto a un grande terremoto che precedette l’eruzione di Thera.Resti significativi minoici sono stati trovati oltre lo strato di cenere a Thera del periodo del Tardo Minoico I, implicando che l’eruzione di Thera non avesse causato l’immediato crollo della civiltà dei minoici. Considerato che questi costituivano una potenza marinara e dipendevano dalle navi della loro marina mercantile per la sussistenza, l’eruzione di Thera probabilmente causò una significativa privazione economica ai minoici e la probabile perdita del loro impero millenario. Se questi effetti furono sufficienti a innescare la caduta della civiltà minoica è una questione ancora dibattuta. La conquista micenea del regno dei minoici accadde nel periodo del Tardo Minoico II (TMII), non molti anni dopo l’eruzione, e molti archeologi congetturano che l’eruzione inducesse una crisi nella civiltà minoica, che permise così ai micenei una facile conquista. Documenti cinesi Alcuni scienziati correlano un inverno vulcanico dovuto all’eruzione minoica con i documenti cinesi registranti il collasso della Dinastia Xia in Cina. Secondo gli Annali di bambù, il collasso della dinastia e il sorgere della dinastia Shang, datato approssimativamente al 1618 a.C., fu accompagnato da “’nebbia gialla, un fioco sole, dunque tre soli, ghiaccio a luglio, carestia e l’inaridimento di tutti e cinque i cereali”.
SEGNI NEL TEMPO Impatto sulla storia egiziana Violenti temporali devastarono l’Egitto, descritti nella cosiddetta Stele della Tempesta di Ahmose I, sono stati attribuiti ai mutamenti climatici a breve termine causati dall’eruzione di Thera.Mentre si è argomentato che il danno provocato da questa tempesta possa essere stato causato da un terremoto successivo all’eruzione di Thera, si è anche suggerito che esso fosse avvenuto durante una guerra contro gli Hyksos e il riferimento alla tempesta è meramente una metafora per il caos, sul quale il faraone era impegnato a ristabilire l’ordine. C’è un’opinione prevalente riguardo al fatto che l’Egitto, essendo troppo lontano da importanti aree di attività sismica, non sarebbe stato colpito significativamente dal terremoto nell’Egeo. Inoltre, altri documenti, quali lo Speos Artemidos di Hatshepsut, rappresentano tempeste simili, ma sono chiaramente un’espressione figurativa e non letterale. La ricerca indica che questa stele particolare è proprio un altro riferimento alla vittoria del faraone sulle forze del caos e dell’oscurità.
PANIFICIO CRESSERI LUCIANO
Augura Buona Pasqua
buona Pasqua
GHEDI (BS) - VIA DELLA REPUBBLICA, 5 Tel. 030 90 11 31 www.newentry.eu 49
IMMAGINI DA PAURA
Elettrodomestici
Saletti Augura Buona Pasqua
VENDITA E ASSISTENZA
ISORELLA (BS) REMEDELLO (BS) P.zza Bonsignori,25 Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 030 99 58 364 Tel. 030 99 53 902
Buona Pasqua da...
ZorziAcconciature di Ilenia Zorzi
Uomo - Donna VISANO (BS) Via J. F. Kennedy,67
Tel. 348 22 21 211
BRICIOLE DI PANE
di Ghio Sonia
Auguri di Buona Pasqua CARPENEDOLO (BS) Via Papa Giovanni XXIII,36
Bar PORTICI di Monfardini Edi
Augura una serena Pasqua P.zza Feltrinelli - REMEDELLO Sotto (Bs) Tel. 030 99 53 761 50 www.newentry.eu
EDITORIALE
Vaccini? Sì grazie! I numeri non mentono, basta volerli leggere: da inizio anno (quindi in 3 mesi) i casi di morbillo hanno superato quelli dell’intero 2016 (12 mesi). La stragrande maggioranza di queste persone non era vaccinata (circa il 90%). Non so quando e perché si sia deciso di mettere in discussione i vaccini, ma so che appena in Italia si è iniziato a parlare di meningite, sono iniziate le corse e le code per questo. Perché parliamo di prevenzione solo nel momento dell’emergenza? Perché c’è chi mette in discussione il parere di chi ha studiato per avere una Laurea in Medicina, ma crede a tutto ciò che trova su internet? Internet è uno strumento grandioso, è innegabile, ma dovremmo mettere in conto che chiunque vi possa accedere e, in questo modo, possa raccontare ciò che vuole, vero oppure no. Ogni grande strumento va maneggiato con cura. Lascereste compiere a chiunque un’operazione di chirurgia?
No? Perché? Forse perché ci aspettiamo che chi si occupa direttamente della nostra persona sia il più preparato e competente possibile? E allora perché credere a chiunque si scagli contro i vaccini, quando chi ha passato anni ad imparare per essere abile in materia vi dice che servono? Servono per chi non può vaccinarsi. Servono per chi è ancora troppo piccolo o troppo debole. Perché mettiamo in pericolo le persone intorno a noi? Perché siamo così sospettosi nei confronti della scienza e poi crediamo al primo ciarlatano che legge le carte e sostiene di prevedere il nostro futuro o, addirittura, i numeri del lotto? Abbiamo perso un po’ di sano buon senso per strada. C’è chi sostiene di non vaccinarsi per non arricchire le case farmaceutiche. Come se queste non guadagnassero MOLTO di più se, invece, ci si ammala. Siamo arrivati alla follia. Paola
Fantasy di Ferrari Alessia E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE 348 29 34 796
Au g u r a u n a S e r e n a Pa s q u a
CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) www.newentry.eu 51
SPECIALE
Remedello: 25 anni di “Idea Donna” Cara Silvana, esprimo con queste poche righe l’affetto e la stima che provo nei tuoi confronti. Devi essere orgogliosa della tua creazione, il tuo negozio, la tua professionalità e umanità, con noi clienti che ormai ti consideriamo una buona e carissima Amica. Valentina
INTIMO e CALZE ABBIGLIAMENTO NEONATO Buona Pasqua
I tessuti le novità il classico
Ringrazio l’autrice del messaggio e tutte coloro che hanno creduto nelle mie capacità e sostenuto nei momenti delicati. Grazie di cuore a tutte.... per questi 25 anni insieme! Colgo l’occasione per augurarvi una serena Pasqua.
CALVISANO (BS) - Via Roma,16
BZ
ALIMENTARI
Al Caser
Auguri di Buona Pasqua GHEDI (BS) Via Repubblica,81
FERRAMENTA LORANDI CASALINGHI - COLORI - DECOUPAGE
SERVIZIO TINTOMETRICO AUGURA BUONA PASQUA Gottolengo (Bs) - Via Circonvallazione Sera,36 52 www.newentry.eu
Augura Buona Pasqua
SOCIETA’
E’ primavera Viöle sbèrlöcia / a l’ombra del plàten / sa desèda mars – Viole occhieggiano – all’ombra del platano – si sveglia marzo Puntì col cör zalt / sbianchèza èl prà a mars / maraèa nei öcc - Puntini col cuore giallo – biancheggia il prato a marzo – meraviglia negli occhi ( haiku dal mio libro “Bucaneve & Girasoli “) per augurare Buona Pasqua e buona primavera , stagione di rinascita della natura che invita a rinascere un po’ tutti noi, spesso talmente presi dalla frenesia degli impegni quotidiani da non soffermarci più ad ammirare la bellezza che c’è intorno a
noi. Bellezza naturale che, fra tanti, troppi eventi tragici, ci può riconciliare con la vita. E’ infatti una grande fortuna anche il “solo vivere”, se pensiamo a quanti giovani non hanno la possibilità di vedere ogni anno una nuova stupenda primavera. Stiamo vivendo giornate soleggiate stupende, con temperature gradevolissime: godiamo il momento e ammirando in silenzio prati e giardini fioriti, piante colme di germogli ossigeniamoci i polmoni e l’anima…malgrado tutti i problemi. Ornella Olfi
ISORELLA (BS) - Cell. 338 68 44 109 - info@asve.it www. asve.it - Ruolo C.C.I.A.A. Brescia n°730/I/O partner Vendita terreno edificabile REMEDELLO (BS)
Maso al rustico MASO PINZOLO (TN)
Bilocale al primo piano VAL RENDENA, BOCENAGO (TN)
In ottima posizione, bella esposizione, vendiamo appezzamento di terreno edificabile d’angolo, libero su tre lati, di circa mq.650, con possibilità di edificare abitazione di circa mq.220, oneri pagati. 65000,00
In Val Rendena, località Val S.Valentino, altitudine 1000 metri circa, maso al rustico da ristrutturare di mq.250, immerso nel verde e nella natura incontaminata, con circa 1500 mq di prato privato. 155.000
Posizione centrale vicinanze golf, vendiamo bilocale posto al primo piano di palazzina di 5 unità, soggiorno con angolo cottura e divano letto, ampia camera matrimoniale con boiserie in legno doppio letto, bagno con finestra, arredato. 59000,00
Vendita alimentari Ambulante pesce fritto
Affitto Bar Bassa Bresciana
Vendita Tabaccheria C. Comm. Provincia di Brescia
Cediamo automarket con 3 posteggi mercatali per la vendita e somministrazione di pesce fritto e fresco, incassi Euro 4.000,00 a settimana, patente C, ideale per famiglia 2-3 persone.129000,00
Bar con cucina, dehors estivo, sala slot, pranzi a mezzogiorno, discobar, distante dalle abitazioni si presta bene per organizzare feste ed eventi senza causare disturbo. 2150,00
Vendita Tabaccheria Centro Commerciale Provincia di Brescia, vendiamo ottima Tabaccheria con lotto, arredi recenti, aggio 150mila circa annui, locazione 2.500,00 mensili compreso Iva, ideale per 2-3 persone. www.newentry.eu 53
RIFLESSIONI
Al Sabato siamo aperti tutto il giorno PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI IN FARMACIA
E’ scoppiata la primavera CALVISANO (BS) Via Roma,23 Tel.030.96.80.14
LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it
showerdog calvisano
LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 54 www.newentry.eu
Qualcuno mi ha ricordato momenti di gioventù che sono riaffiorati anche in me. Proprio in queste settimane andavamo a benedire la campagna. Si partiva a piedi dalla chiesa. Noi cherichetti nelle nostre tunichette, con croce e acqua santa e il Parroco a salmodiare con voce potente parole in latino che noi non capivamo. Si usciva 4 volte secondo i punti cardinali e capivamo bene il gesto del prete quando con l’acqua santa benediceva la campagna. Erano le 4 tempora. Poi nell’era delle macchine e della poca fede, del delirio di onnipotenza che in pochi giorni realizza quello che una volta richiedeva settimane e mesi di lavoro, la tradizione è sparita. Funziona di più il gasolio nel trattore che l’acqua santa nel secchiello. Eppure quello che succede nei nostri campi mantiene un qualcosa di inspiegabile e miracoloso: la vita che rinasce, la bellezza che esplode nei fiori che sbocciano, il seme interrato che muore per non restare solo, il canto degli uccelli che ci sveglia al mattino e celebra nuovi amori e riempie di vita i nidi. Stupirsi di questa bellezza è inebriante. Don Bruno
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
Il saggio per riflettere Un professore di filosofia, in piedi davanti alla sua classe, prese un grosso vaso di marmellata vuoto e cominciò a riempirlo con dei sassi, di circa 3 cm di diametro. Una volta fatto chiese agli studenti se il contenitore fosse pieno ed essi, risposero di sì. Allora il professore tirò fuori una scatola piena di piselli, li versò dentro il vaso e lo scosse delicatamente. Ovviamente i piselli si infilarono nei vuoti lasciati tra i vari sassi. Ancora una volta il professore chiese agli studenti se il vaso fosse pieno ed essi,ancora una volta, dissero di sì. Allora il professore tirò fuori una scatola piena di sabbia e la versò dentro il vaso. Ovviamente la sabbia riempì ogni altro spazio vuoto lasciato e coprì tutto. Ancora una volta il Professore chiese agli studenti se il vaso fosse pieno e questa volta essi risposero di sì, senza dubbio alcuno. Allora il professore tirò fuori, da sotto la scrivania, 2 lattine di birra e le versò completamente dentro il vasetto, inzuppando la sabbia. Gli studenti risero. “Ora,” disse il professore non appena svanirono le risate, “ pensate che questo vaso rappresenti la vostra vita. I sassi sono le cose importanti -la vostra famiglia, i vostri amici, la vostra salute- le cose per le quali se tutto il resto fosse perso, la vostra vita sarebbe ancora piena. I piselli sono le altre cose per voi importanti: come la vostra scuola o il vostro lavoro, la vostra casa, la vostra auto.
La sabbia è tutto il resto......le piccole cose”. “Se mettete dentro il vasetto per prima la sabbia”, continuò il professore, “non ci sarebbe spazio per i piselli e per i sassi. Lo stesso vale per la vostra vita: se dedicate tutto il vostro tempo e le vostre energie alle piccole cose, non avrete spazio per le cose che per voi sono importanti. Dedicatevi alle cose che vi rendono felici: giocate con i vostri figli, portate il vostro partner al cinema, uscite con gli amici. Ci sarà sempre tempo per lavorare, pulire la casa, lavare l’auto. Prendetevi cura prima di tutto dei sassi, le cose che veramente contano. Fissate le vostre priorità... il resto è solo sabbia.” Una studentessa allora alzò la mano e chiese al professore cosa rappresentasse la birra. Il professore sorrise: “Sono contento che tu me lo abbia chiesto. Era solo per dimostrarvi che per quanto piena possa essere la vostra vita, c’è sempre spazio per un paio di birre!!! Questo è un breve saggio che vuole darci lo spunto per pensare e riflettere sulla nostra vita: su quello che vogliamo, chi siamo e dove stiamo andando... Sono le solite domande a cui tutti cercano di dare risposte, non sono qui certo per darle, ma solo per non lasciarle nel cassetto in fondo a tutto... ci sono delle priorità nella vita di tutti i giorni, dobbiamo solo esser in grado di dare il giusto valore... Michele Cortinovis
n°8 Trattamenti di Pressoterapia € 99,00 Pulizia del Viso & Peeling corpo con massaggio € 70,00 Fangoterapia corpo con massaggio € 45,00 promozioni valide fino al 30/04/17
Augura Buona Pasqua
Carpenedolo (Bs) - Via Treccani, 5b - Tel. 030 99 66 977
CENTRO ESTETICO
Cell. 347 47 08 046 - isegretidelbenessere@gmail.com www.newentry.eu 55
RIFLESSIONI
Rimpianti
Io penso che i rimpianti abbiano più a che fare con un atteggiamento nei confronti della vita piuttosto che con la contabilità delle cose fatte o no. E’ ben possibile, direi certo, che non si riescano a fare tutte le cose che vorremmo, a realizzare i progetti, i desideri. Ma non è questo che dà rimpianti. Ho l’impressione che questi nascano più che altro dalla difficoltà a dire di sì alla propria vita, ad accettare i limiti, ad ascoltare ciò che è davvero importante per noi stessi. Credo che ci siano più rimpianti quando si è troppo spesso “altrove”, e non nel qui-e-ora. Siamo qui e vorremmo essere da un’altra parte, in un altro momento, a fare cose diverse. L’ansia di non essere nella vita giusta, nella vita che vorremmo. E poi, quale vita vorremmo? Un sogno irrealizzabile per scappare da una realtà faticosa? Oppure la vita che davvero avrebbe senso per noi? Sono questioni complesse e l’immagine del film Stalker è molto vera. Non siamo sempre così sicuri dei nostri desideri, del nostro ascolto di noi stessi. E allora, quale vita è giusta per noi? Ricordo che ai tempi del liceo pensavo che la mia vita vera sarebbe iniziata dopo la laurea, col lavoro, una famiglia, dei figli: nel mezzo, tempo sospeso in attesa di qualcosa di meglio. Ma poi, quante persone pensano che la loro vita vera inizierà dopo qualcosa: un nuovo lavoro, i figli
grandi, la pensione… Così si proietta la vita in un domani certo solo nel proprio immaginario, ma assolutamente incerto nella realtà. E quando il tempo impedisce di raggiungere quell’altrove, ecco i rimpianti, il sentimento di aver mancato cose importanti, il senso di ingiustizia, il sentirsi traditi dalla vita. Alla fine, il cuore di tutta questa faccenda credo sia l’accettazione. Accettare di fare ciò che si può, accettare di provare, di sbagliare. Dunque accettare il presente, tenendo a mente la preghiera: “dammi la forza di cambiare ciò che posso cambiare, il coraggio di accettare quel che non posso cambiare, e la saggezza per cogliere la differenza”. Ma anche accettare ciò che si è fatto e ciò che non si è riusciti a fare: accettare il passato, la strada percorsa, perché lì non abbiamo margini di cambiamento. Li abbiamo solo nel presente, in ciò che c’è, così com’è. Accettare è un percorso, tutt’altro che passivo e rassegnato. Accettare è dire di sì alla vita, facendo ciò che possiamo, finché possiamo. E quando non potremo più, dovremo accettare ciò che sarà stato, perché non poteva essere diverso; accettare la nostra storia, il nostro percorso. E magari dovremo anche cercare di perdonarci. sguardiepercorsi
TABACCHERIA AL BORGO Augura una serena Pasqua
CALVISANO (BS) - VIA G. MARCONI,5 - Tel. e Fax 030 99 68 157 VENDITA SIGARI 56 www.newentry.eu
CENTRO REVISIONI
NICOLI GIUSEPPE
E Centro Revisioni Moto, Auto e Autocarri E Riparazioni, Auto, Veicoli Industriali e Trattori E Test Diagnosi su tutti i modelli E Ricarica e Riparazione Clima E Lucidatura Fanali
Auguri di Buon a Pasqua
E Vendita e Montaggio gomme
VISANO (BS) - Via Kennedy,48
Tel./Fax 030.99.58.810 - Email:offmeccnicolig@virgilio.it Buona Pasqua da...
New F antasy MERCERIA DI TUTTO E DI PIU’ ... di Bindi Carla
Riparazioni Sartoriali - Serietà e Professionalità Nella scuola “Magia dei Punti” continuano i corsi di taglio e cucito, ricamo e pittura su ceramica e porcellana.
Per iscrizioni: tel. 030 96 86 613 - 333 80 09 234 Sede dei corsi: CALVISANO (BS) -P.zza San Silvestro
SPETTACOLO & ARTE
Biografia della PITTRICE A AIDA 2014-2016 Aveva solo sei anni Sladana Krstic quando disegnava le sue bambole su fogli di carta e poi si dilettava a creare per loro vestiti per poterle abbigliare come meglio poteva. La passione per la moda è nata dunque con lei. Il suo primo bozzetto ha preso vita quando era ancora una ragazzina: allora frequentava la scuola media e- dopo aver svolto i compiti- amava trascorrere il tempo a disegnare e a fare figurini di moda. Successivamente, comprendendo che era la strada artistica- in particolare quella della Moda-, fosse quella che volesse percorrere dal punto di vista personale, ha deciso di iscriversi all’Istituto Artistico Di Arti Moderne e Design Di Spalato, in Croazia, diventando graphic designer. Consapevole che non si finisce mai di imparare, ha in seguito studiato a Roma stilismo, modellistica, sartoria e ricamo a mano presso la prestigiosa Accademia Altieri. Sladana possiede dunque una formazione completa che le permette di realizzare step by step ogni sua creazione, partendo dal disegno tecnico (il plat) per passare alla realizzazione del cartamodello, quindi alla parte di modellistica e, infine, alla realizzazione finale in sartoria, dove confeziona e rifinisce ogni suo capo. Pur amando profondamente la Moda, la Krstic non ha mai dimenticato un suo altro grande amore: la pittura. Non per nulla usa i tessuti delle sue collezioni come se fossero dei dipinti su tela.
Adora, infatti, la tecnica della pittura su stoffa utlizzando -in particolare- l’uso dei colori in 3D che danno volume e tridimensionalità ai suoi abiti. Inoltre, essendo un’abile ricamatrice dotata di un notevole senso estetico, riesce a rendere ancora più preziosi i suoi tessuti e, di conseguenza, le sue creazioni, davvero uniche. I suoi sono pertanto abiti/quadri e il suo più grande desiderio è vederli indossati dalla gente. Culturalmente affascinata dalla cultura underground e dalle avanguardie, Sladana Krstic adora lo street fashion e in un look cerca sempre di combinare armoniosamente capi e colori a prima vista incompatibili tra loro. Non per
Auguri di Buona Pasqua
CALVISANO (BS) - VIA BRESCIA,67/E Tel. 030 99 61 827 - 328 87 17 159 58 www.newentry.eu
SPETTACOLO & ARTE
nulla il suo stilista preferito è il visionario e ironico Franco Moschino. Nel luglio 2014 con l’Accademia Altieri ha contribuito alla realizzazione dei principali costumi del film di fantascienza “Andròn-The Black Labyrinth” e nel luglio 2015 ha partecipato alla settimana dell’Alta Moda italiana a Roma con il brand “Contrast Haute Couture” che ha lanciato con la sua amica e collega Maria Giovanna Selis e con il quale è arrivata in finale al concorso “La moda sotto le stelle” organizzato da “Glamorize”. Successivamente la troviamo nuovamente in finale a “New Italian Fashion”, presentando a Spoleto tre abiti ispirati a Andy Warhol, inventore e maestro indiscusso della Pop Art. Nel marzo e maggio 2016 ha partecipato alla trasmissione “Detto Fatto “di RAI 2 dove è stata scelta tra migliaia delle richieste a far parte della Accademia della Moda di Gianni Molaro. Nella puntata extra accademica nel maggio 2016 sempre nella trasmissione “ Detto Fatto” di RAI 2 ha vinto la sfida con altri due stilisti interpretando al meglio con i propri outfit la prevenzione con alimentazione contro le malattie. A seguito della sua vincita nello stesso programma l’estroso stilista vesuviano Gianni Molaro ha portato al Cycas Cafè di Bacoli solo otto abiti rispetto ai dieci inizialmente preventivati, in modo da consentire anche alla stilista Sladana, vincitrice del concorse dell’Accademia della Moda di “Detto Fatto” (e scelta dallo stesso Molaro) di poter presentare due capi della sua collezione. A giugno 2016 ha invece rappresentato l’ Accademia Altieri nel concorso nazionale delle nuove divise delle portalettere Poste italiane. Sempre a giugno 2016 ha sfilato con la propria collezione nel concorso internazionale Ferrari Passion Cult a Roma. Nel mese di luglio 2016 ha portato la nuova collezione #PureColorExtravagantCollection in sfilata internazionale #ITALIANFASHIONDAYINROMANIA e ha sfilato ad AltaRoma con il proprio Final Work,
Vi augura Buona Pasqua
MONIZZA GIOVANNI
ARMANDO E ALESSANDRO Augurano Buona Pasqua Vendita diretta di pulcini, faraone, capponi, tacchini...
Via Cavour, 43 . ISORELLA (BS) Tel. e Fax 030.99 58 134
TURRINI FAUSTO Augura Buona Pasqua
Vendita e Riparazioni Biciclette - Motorini
GOTTOLENGO (Bs) - Via Garibaldi, 25 - Tel. 030 95 17 451 Cell. 338 87 53 600 - turrini.fausto@libero.it
BAR LA BRASILIANA di Mura Eleonora
Augura Buona Pasqua CARPENEDOLO (BS) VIA DANTE ALIGHIERI,35 www.newentry.eu 59
SPETTACOLO & ARTE
Augura Buona Pasqua Calvisano (Bs) - Via Roma,22 Tel.030.96.86.975 - Cell.339.65.62.615
Buone Pasqua da...
DIVISIONE SAI Sub Agenzia di Carpenedolo
tel/fax 030/969098 Piazza Europa,23 - CARPENEDOLO (BS)
collezione dedicata al grande Davide Bowie. Nel mese di ottobre 2016 ha sfilato con la propria Capsule Collection a Frascati nell’evento Prima O Poi Ti Sposo nel ambito Wedding e Ceremonial, mentre nel mese successivo viene richiesta di nuovo a portare la collezione #PureColorExtravagantCollection in Romania nella sfilata internazionale #FashionNightOut. A concludere l’ anno in bellezza nel mese di dicembre ci pensa la sua partecipazione in veste di ospite al FESTIVALDELLARTEAMICIZIAEDELLAPACE Italia-Uzbekistan a Pesaro dove ha presentato la nuova collezione. L’ anno nuovo si è presentato fin da subito assai produttivo e accattivante per Sladana: a gennaio ha infatti iniziato a collaborare a livello di organizzazione e di regia backstage ad Altaroma, mentre a febbraio è stata confermata come giurata nel concorso nazionale I 2 MONDI al Teatro San Paolo di Roma dove ha dato vita a un performanse inspirato alla storia di “Alice nel paese delle meraviglie”. credito foto Massimiliano Rocchi Addetto Stampa Laura Gorini email: lauragorini82@gmail.com telefono:333/6434873
Augura una Serena Pasqua
Allenamenti personalizzati, Cultura fisica, Allenamento Cardio, Preparazione atletica, Ginnastica Antalgica, Rieducazione posturale globale, Ginnastica correttiva, Riabilitazione post-trauma.
60 www.newentry.eu
AUGUR A BUONA PASQU A
Buona Pasqua da...
REMEDELLO (BS) - VIA MARIO PAITONI,12 - TEL. 030 99 53 839
Forneria Colombe di nostra produzione dal
Faol Caffetteria Pasticceria Augura Buona Pasqua
con pere e cioccolato, albicocca, crema di pistacchio, canditi e altri sfiziosi gusti per tutti i palati... COLAZIONI E APERITIVI Gottolengo (Bs) - Piazza Vittorio Emanuele II, 16/a Tel. 334 963 6415 - Forneria Dal Faol
Buona Pasqua Via dell’Industria,5 - CALVISANO (BS) - Tel. 030 96 86 554 Fax 030. 99 68 664 - e.martelengo@tiscali.it
INFOMOTORI
Provata l’Alhambra: monovolume ARABO-SPAGNOLA GROTTAMMARE – La Seat rinnova la sua monovolume di taglia XL, l’Alhambra. Il veicolo spagnolo, sulla breccia dalla metà degli anni ‘90, è disponibile con un solo Motore Turbodiesel 2000 di cilindrata, nelle potenze di 115, 150, 184 cv, negli allestimenti Style, Advance. Esternamente la vettura per famiglie della casa del gruppo Volkswagen, ha linee moderne: il frontale ha grandi fari con luci diurne a led, mascherina con listelli orizzontali; il posteriore ha grandi fari a led, grintosi e sportivi, un grande lunotto vetrato, un’ampio portellone che fa intravedere l’enorme spazio a bordo. L’abitacolo della Seat Alhambra si conferma comodo, grazie anche alla praticità delle porte posteriori scorrevoli (che nella versione Advance si azionano elettricamente, come il portel-
lone): consentono di salire e scendere in spazi angusti, anche se accanto ci sono ostacoli o veicoli parcheggiati molto vicini. A proposito di comfort, chi siede nella seconda fila di posti ha spazio in abbondanza, con le poltrone leggermente rialzate rispetto a quelle anteriori, quasi un “effetto cinema”. Per quanto riguarda gli ultimi due posti in fondo (che ora sono di serie per entrambi
Augura Buona Pasqua 62 www.newentry.eu
gli allestimenti), risultano accoglienti, e non poltroncine di fortuna. Basta un pulsante per rendere più ampio l’abitacolo: i sedili Easy Fold della seconda e terza fila sono ripiegabili a scomparsa, permettendo di aumentare la capacità di carico fino a 2297 litri, contro una minima in configurazione a cinque posti di 658-711 litri, in base alla posizione dei sedili scorrevoli (e 267-300 viag-
VENDITA MAXIMOTO E SCOOTER ELABORAZIONE MOTO DA CROSS RICAMBI E ABBIGLIAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA COMPLETA
CARPENEDOLO (BS) VIA DE GASPERI,12/B
INFOMOTORI
giando in sette). Infine, piccolo tocco di sportività il nuovo volante multifunzione, con razze più sottili e una parte centrale meno massiccia: è quello della Seat Leon. Preziosa la tecnologia MirrorLink, che consente di utilizzare in sicurezza lo smartphone mediante il sistema di infotainment: i dati vengono riprodotti nello schermo a sfioramento. Il tutto arricchito dalla Seat Connect App, che ha la funzione “Read to me” di lettura del testo dei messaggi, convertiti in messaggi vocali, e quella “Voice reply” d’invio della risposta: è sufficiente dettarla al sistema, che trasformerà la voce in testi. Non male pure il “gesture control”, per accedere a funzioni come chiamate e contatti della rubrica con lo schermo tattile attraverso movimenti delle dita. La consolle centrale è completa, con lo schermo del sistema di naviga-
zione – intrattenimento in sommità e subito sotto il sistema di climatizzazione. Elegante e molto ben leggibile è il quadro strumenti. Ed ora il momento del test dtive: la Seat Alhambra guidata è stata la 2000 TDI 150 cv Advance DSG da 41300 €. La nuova Alhambra prosegue nel successo delle precedenti generazioni che hanno permesso alla vettura spagnola di essere rimasta una delle poche monovolumi di grandi dimensioni sul mercato italiano, la cui prima generazione risale alla metà degli anni ‘90. Su strada è l’auto ideale per famiglie numerose: 7 posti comodi, tanto spazio a disposizione, altissimo comfort di bordo. Maneggevolissima, si parcheggia facilmente grazie ai supporti alla manovra (telecamera posteriore a colori su tutti). Lo sterzo è sempre pronto e rapido, il cambio automatico DSG è un portento
(innesti rapidi e precisi). Il Motore che equipaggia l’Alhambra provata è l’unico propulsore a listino, il 2000 Turbodiesel, nella potenza intermedia di 150 cv. Questo motore è brillante, elastico, potente, silenzioso, parco nei consumi, ed è perfettamente riuscita l’accoppiata fra questo motore e il cambio automatico DSG. Infine il listino prezzi: si va da 34500 € della 2000 TDI 115 cv Style per arrivare a 43500 € della 2000 TDI 184 cv DSG 4Drive Advance (Diesel). Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi Vivi l’emozione di Seat Alhambra
Forneria Decca Buona Pasqua da...
PASTICCERIA - DOLCI A RICHIESTA - SPECIALITA’ MERINGATE E PIZZETTE SIAMO APERTI DA LUNEDI’ A SABATO DALLE 07.30 ALLE 13.30 · APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA CON PIZZE, PIZZETTE, PASTICCINI E CROISSANT DI NOSTRA PRODUZIONE
VISANO (BS) - Via XX Settembre 5/6 - Tel. 030 99 58 845 www.newentry.eu 63
Via Garibaldi 35 - PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 - www.poliambulatorisanflaviano.it
Approfondimenti a pag. 2 e 3
prevenzione e controlli
IL DENTISTA
San Flaviano
Poliambulatori