Anno 24 - N°03 del 26/02/2018 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO GRATUITO Il Giornale della Gente
SENTI CHE ENERGIA...
BAR PIZZERIA RISTORANTE Siamo aperti 7 giorni su 7 dalle ore 07.00 alle 22.00
Colazioni, Pranzi, Cene e pizza a tutte le ore... MENU’ A PRANZO DA LUNEDI’ A DOMENICA € 10,00 REMEDELLO SOPRA (BS) - VIA ROMA 39 Tel 030 995 34 19 - la nuova torretta
Clair fashion&dance via Deretti 89/91 25013 Carpenedolo (Bs)
ESPERTI A VOI SOCIETA’ RIFLESSIONI
www.elettricafaber.it
I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
Gran Gala' by Clair fashion&dance
EDITORIALE
Razionalità nei confronti dell’essere vivente Il termine razionalità, dal latino “ratio” (razio, cioè ragione, motivo, senso) indica l’essere in una logica consequenziale e stabilita. Nel parlare quotidiano indica il comportarsi in maniera equilibrata. Ebbene, comincio a pensare che sia un termine in estinzione visto e considerato ciò che accade ogni giorno intorno a noi... Un professore viene picchiato dai familiari dell’alunno rimproverato e la scuola punisce anche lui, 5 ragazzini (il più grande ha 16 anni) armati di smartphone accerchiano un anziano, gli scippano il bastone che lo sorreggeva e così cade rovinosamente a terra sotto gli occhi dei 5 imbecilli tra schiamazzi e videocamere puntate. Per non parlare dei femminicidi, di violenze inaudite a carattere sessuale, politico e di religione; una su tutte il ritrovamento del corpo ridotto a pezzi di Pamela trovato in due trolley a Macerata. Contrariamente al pensiero comune questi comportamenti non si esplicitano solo come atti fisici di tipo conflittuale o sessuale, ma anche psicologici, economici e stalking, tutti accomunanti dall’esercizio di un controllo il più delle volte ossessivo sulla vittima. Inoltre, pochi mesi fa, un importante caso di cronaca nera ha messo in luce come episodi di questo tipo non abbiano come protagonisti soltanto adulti. È tristemente risaputo che le vittime di violenza hanno spesso una giovane età, ma il fatto che anche gli autori di questi atti siano sempre più frequentemente
minorenni ci spinge a riflettere sui motivi che spingono i ragazzini ad usare la forza per imporsi con le loro compagne, amiche, fidanzatine. Non sono rari i casi in cui tali comportamenti derivino da una reiterazione di atteggiamenti visti o subiti in prima persona, traumi aperti e mai curati che sfociano in nuove azioni brutali creando un circolo vizioso di violenza. Per uscire da questa spirale è importante conoscere i modi e gli strumenti a disposizione in situazioni del genere, magari per aiutare conoscenti che le hanno vissute o si sentono a rischio. Diventa quindi ancora più difficile per le vittime denunciare i fatti o parlarne ad amici e conoscenti perché oltre allo shock per aver subito atti del genere si aggiunge il senso di colpa verso i familiari e soprattutto ci si espone maggiormente al rischio di peggiorare la propria posizione se si viene scoperti. Il tempo non si è dimostrato un metodo veloce ed efficace per debellare questo problema, sta quindi a noi tutti insegnare agli esseri umani in genere il rispetto e la non discriminazione di qualunque essere vivente. Per quanto riguarda le donne invece, oltre alle iniziative solidali che negli ultimi anni sono aumentate, è doveroso dare il giusto peso a ciascun passo fatto nella direzione del coraggio ribellandosi agli schemi violenti e non ignorare nemmeno una di queste voci che, per quanto basse, esprimono un grido che può diventare di gioia e liberazione. Gianluca Boffetti
BAGNI CURATIVI e ANTIPARASSITARI - LAVAGGIO TOSATURA e TAGLIO A FORBICE STRIPPING - OZONO TERAPIA
·Isorella (Bs)
Via A. De Gasperi,31 · Lunedì chiuso 04 www.newentry.eu
Su appuntamento: 391 70 36 722
Degrado strade Non posso fare a meno di notare lungo le nostre strade un degrado e l’inciviltà che regna sul nostro territorio.Transito spesso sulla strada che porta a Calvisano e a Montichiari e noto sempre di più rifiuti che si accavallano uno sopra l’altro: bottiglie di plastica, sportine, bottiglie di vetro, carta, fazzoletti, cerchioni di auto ecc.ecc. Sembra di essere in una discarica a cielo aperto... Certo che tutto ciò non fa un bel vedere e dimostra quanta inciviltà esiste. Forse mi chiedo se non si può mandare a pulire queste benedette rive tanti ragazzi che abbiamo nei centri di accoglienza e che stanno tutto il giorno sull’ozio!!! Sappiamo quanti anni ci vogliono perchè questi rifiuti spariscano e quanti danni fanno all’ambiente? Tantissimi...tantissimi...trent’ anni, quaranta anni..... Certo che siamo proprio degli incivili!!!
Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 E’ gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774 PRANZI DI LAVORO SERATE A TEMA
TERRITORIO
Manchiamo di rispetto al nostro creato... alla nostra terra.... cosa lasceremo ai nostri nipoti? Tanti rifiuti!!!!! Ho fatto appelli a chi deve interessarsi di ciò...per ora non c’è risposta. Spesso pulisco la riva che è vicina alla mia casa... sapeste quanti rifiuti raccolgo!!! E’ una vergogna. Perchè dopo alcuni giorni i rifiuti riaffiorano come per miracolo....ma io non demordo. Un giorno stavo tornando dal cimitero e davanti avevo un furgoncino con sopra due donne....sapete cosa facevano? Dal finestrino gettavano fazzoletti tanto che ho suonato per far capire loro che erano delle incivili.Costa così poco portare i propri rifiuti a casa! Cerchiamo di dare il buon esempio......e rispettiamo il nostro territorio. Una cittadina delusa
DAL MARTEDI’ AL VENERDI’ GNOCCO FRITTO Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella! Il tutto senza limite!!! € 15,00 (Bevande escluse) - Su prenotazione!!!
www.newentry.eu 05
RIFLESSIONI
Ricchezza E’una fredda mattina di maggio. Grigia. Piove con generosità e tira aria fredda. Ho un ombrello serio, ma l’acqua arriva di stravento. Salgo sull’autobus pieno, ma riesco a recuperare uno spazio adeguato di respiro. E lì, con l’ombrello che mi sgocciola sui jeans, sono improvvisamente felice. Di quella felicità che zampilla all’improvviso, così, senza troppo preoccuparsi delle condizioni poco confortevoli dell’intorno. In fondo piove, fa freddo, mi sono alzata presto, ho il fondo dei pantaloni zuppo, e il golf di lana ci sarebbe stato meglio al posto di questo di cotone. Ma sto andando a un convegno sul dolore cronico che immagino interessante, e sono felice. E visto che sono un’ansiosa e che arrivo rigorosamente in largo anticipo, mi metto a scrivere nell’attesa dell’inizio.
NEW ENTRY il Giornale della Gente Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M. - Katia M.
Anno 24 - N°03 del 27/02/2018
Web: www.newentry.eu Email: redazione@newentry.eu bergamo@newentry.eu brescia@newentry.eu
Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172 06 www.newentry.eu
È un pomeriggio che avrebbe dovuto essere di pioggia, e invece è di sole. Il vento ha spazzato i nuvoloni, e ora il cielo ha ampi sprazzi di blu cobalto con intorno nubi a batuffolo e altre cariche di pioggia. Un cielo nordico, bellissimo. Sono seduta su una panchina del parco, al sole, perché il vento che muove le fronde e i capelli lo consente. Sto qui con l’IPad sulle ginocchia e cielo e alberi che si riflettono nello schermo. Ho una pausa tra un appuntamento e l’altro. Mi sdraierei sull’erba, se non fosse bagnata da giorni di acqua. E anche qui sono felice. Di felicità grave, non leggera; di quella felicità che porta con sé le fatiche, che le ha sulle spalle e nel corpo, e in loro compagnia si crogiola al sole e al cielo blu. Dentro alla vita, parte della vita. C’è quiete in me, un silenzio pieno che accoglie i rumori del parco, delle giostre lontane, delle ruote di bicicletta sul terriccio, dei cani che corrono, delle scarpe da jogging, dei bambini che giocano, degli adulti che chiacchierano, del rintocco delle campane. Amo la vita e le persone che della mia vita fanno parte. È un venerdì sera e la settimana lavorativa è finita. Il vento fa sbattere un po’ le imposte, e i nuvoloni si sono scuriti insieme al cielo. E’ stata una buona giornata. Il profumo del bucato appena steso si unisce al silenzio della casa e alla luce soffusa della lampada sul tavolo. Mi sento ricca. Ricca di vita. sguardiepercorsi
Montichiari: filo diretto con l’AVIS dal film “Un sogno per domani”
TERRITORIO
funziona alla grande, formando una rete d’amicizie, d’amore, di rapporti ritrovati, facendo ricredere chi pensava fosse un’idea stramba e impossibile. Il film ha una fine drammatica, ma insegna una grande verità non solo ai ragazzi, ma a tutti noi. Se ogni avisino riuscisse a trasmettere con la sua diretta esperienza la gratificazione che porta donare sangue, a fronte di un minimo impegno, passando parola ad altri 3 possibili donatori, la famiglia Avis si allargherebbe a dismisura, con naturalezza ed entusiasmo. AVISINI, PROVIAMO?? Per informazioni la segreteria Avis è aperta il sabato mattina dalle 10 alle 12 tel: 0309651693 e-mail segreteria@avismontichiari.it Ornella Olfi
Ha colpito molto tutti i ragazzi delle scuole, negli scorsi anni, durante gli incontri con Avis Provinciale, un video clip di questo film del 2000: “Un sogno per domani”. Trevor è un ragazzino di 11 anni molto intelligente, sensibile e coraggioso che durante una lezione di scienze sociali viene stimolato dal prof. a mettere in moto la sua bontà d’animo. Alla domanda “cosa vuole il mondo da noi?”. Trevor intuisce che per cambiare il mondo bisogna compiere buone azioni. Tra derisioni, indifferenza e difficoltà personali e familiari, Trevor si mette in gioco in prima persona facendo buone azioni e chiedendo a chi le riceve di compiere un importante favore a 3 persone, che a loro volta lo ricambieranno ad altre 3 e così via…Questa catena della bontà
Affettato con gnocco fritto Pizza a scelta Bevanda a scelta Dolce donna Caffe e digestivi Serata allietata da musica e karaoke € 15,00 a persona
REMEDELLO SOPRA (BS) - VIA ROMA 39 Tel 030 995 34 19 - la nuova torretta www.newentry.eu 07
IN CUCINA CON CARMEN
Ditaloni con broccoli siciliani
Ingredienti per 4 persone 1 kg. di broccoli 400 gr. di ditaloni, olio di oliva, sale pepe qb olive nere di Gaeta qb, pangrattato qb, parmigiano grattugiato qb, uno spicchio di aglio e peperoncino qb. Procedimento Mettere a bollire 2 litri d’acqua in una pentola. Pulire i broccoli, lavarli e metterli a cuocere appena l’acqua bolle. A cottura ultimata metterli in un piatto togliendo l’acqua in eccesso. In una padella larga mettere olio evo, l’aglio, il peperoncino e far soffriggere; aggiungere il broccoli cotto e insaporire con il sale, schiacciare il broccolo in modo grossolano; aggiungere le olive nere di Gaeta e far cuocere per 3 min. Spegnere ora il fuoco. Nella stessa pentola dove abbiamo cotto il broccolo, cuocere la pasta, scolarla e aggiungerla ai broccoli, amalgamare bene, aggiungere il pangrattato e il parmigiano.
Rubrica a cura di Carmen Morello, conduttrice e attrice. Ora in tv alla conduzione del programma di cucina “Chef per una sera”. www.chefperunasera.simplesite.com Credito foto: Fazio Gardini
NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it 08 www.newentry.eu
ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA
SOCIETA’
Normale e anormalità Si spara, si accoltella, si aggredisce, senza fare una piega, nella più desolante normalità. Una vera e propria a-normalità, ben vestita di giustificazioni, di attenuanti, di indifferenza ubriaca di falso moralismo, di buonismo venduto al miglior offerente. Un giovane, un adolescente, a pochi passi da un’adultità purtroppo disacerbata, taglia la faccia a una insegnante, a una donna, alla propria docente, le affetta una guancia con la lama di un coltello. In questa nuova puntata sul bullismo, ma che bullismo proprio non è, tutt’altro, la comunicazione permane un soggetto privato del complemento oggetto, l’informazione costantemente manipolata dalle suggestioni, piuttosto che dalle spiegazioni oggettivamente riscontrabili. Diciassette anni non sono proprio pochi, non sono proprio anni ciechi, neppure anni irrisolti, neanche somigliano ai tredici anni domiciliati al rifiuto delle regole. Diciassette anni hanno prossimità con la maggiore età. Colpisce e tramortisce la “normalità” con cui il colpevole, l’imputato reo confesso, defenestrato 10 www.newentry.eu
del suo piedistallo dalla platea non più plaudente, venga fermato, condotto in caserma, accompagnato in una comunità di recupero. Indipendentemente dalle varie scuole di pensiero, dalle psicologie più o meno astruse, dalle didattiche mordi e fuggi, rimane il fatto, che quell’adolescente si recava a scuola, in classe, insieme ai coetanei ignari ( si spera ) con un serramanico in tasca, come si trattasse di un astuccio porta matite, oppure una medaglietta ben appuntata sul petto. Non mi pare a onor del vero che girare armati sia sinonimo delle solite ragazzate, del tram tram obsoleto del così fan tutti, anche peggio, sono soltanto menate che da sempre coinvolgono i più giovani. No, non è così, in ogni tempo, luogo, questo tipo di comportamento-atteggiamento è dichiaratamente un devianza, una permanenza residenziale-delinquenziale, per cui addolcire la pillola significherebbe arrendersi, non mettersi a mezzo, di traverso, affinché ciò non solo non accada più, ma soprattutto ne venga compresa la gravità del
SOCIETA’
gesto. Colpire una docente in volto, sfregiandola con 33 punti di sutura, significa non essere un bullo, un famoso per forza, un maledetto per vocazione, piuttosto si tratta di una fascinazione delinquenziale. Bullismo è un disagio relazionale, non è ancora un accadimento criminale, in questo caso si tratta di delirio di onnipotenza, di uso e abuso di intolleranza culturale, al di là del disturbo di personalità che verrà diagnosticato. L’atto di forza o miserabile debolezza che dir si voglia, dimostrato dallo studente, impugnando quel serramanico, non è la studiata scientificamente reazione adolescenziale a un richiamo ricevuto, ma la sub-cultura del ferro, del fuoco, della botta che annichilisce, il brodo culturale dell’io vinco e tu perdi non si fanno prigionieri. Nel carcere per minori ci sono ragazzetti detenuti per spaccio, per rapina, per furto, per violenze sulle cose e sulle persone, infatti il carcere c’è, esiste, perché ha, o dovrebbe possedere ruolo, scopo, utilità, non soltanto equivoche sintesi a non farvi entrare i più giovani, in quanto non ancora criminali, Ho la sensazione che criminali si diventa apprendendo la locazione dell’uscita di emergenza, la possibilità dello scarto di lato, dell’attenuante prevalente alla aggravante. Quanto accaduto in quella scuola ancora una volta si farà beffe della giustizia, in nome di una comprensione educativa che nulla ha a che fare con l’educazione alla legalità, l’educazione al rispetto delle regole, il rispetto per se stessi e degli altri, soprattutto degli innocenti. La scuola è autorevole quando il suo educare non contempla soltanto la trasmissione delle nozioni, ma il valore della conoscenza, la traducibilità di qualcosa che appare incomprensibile, come ad esempio il dazio da pagare quando si commettono atti di una gravità eccezionale, dazi da pagare per apprendere il rispetto della vita umana. Vincenzo Andraous
Ed è Poesia
“Sfacettature”
Mi appari in sogno come un angelo... sussultano anima e cuore, portando con sè il tuo dolce candore, mille sfaccettature cristalline si percepiscono su quel volto... come un diamante tagliente e pericoloso da un lato e dall’altro splendente dai mille colori, infimero il pensiero travolto dal risveglio, brusco e irruento che lascia solo il ricordo di quell’immagine, la tua. Scalvini Roberta
Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) www.newentry.eu 11
ARTE / LA MOSTRA DEL MESE
A Palazzo Reale di Milano: “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”
Dal 21 febbraio 2018, si inaugura a Milano a Palazzo Reale, la mostra “Dürer e il Rinascimento Tra Germania e Italia”. La mostra è curata dal Prof Bernard Aikema, con la collaborazione del Dott. Andrew John Martin, ed è promossa dal Comune di Milano e prodotta e organizzata da Palazzo Reale di Milano e 24 ORE Cultura. L’exibition è composta da 130 opere disposte lungo tutto il percorso espositivo che regalerà al visitatore la possibilità di vedere non solo un’emblematica selezione di Dürer, ma anche di altri suoi interessanti contemporanei tedeschi e italiani, come Lucas Cranach, Albrecht Altdorfer, Hans Baldung Grien ma anche Giorgione, Mantegna, Leonardo da Vinci, per citarne alcuni. Non solo i capola12 www.newentry.eu
vori del maestro di Norimberga, quindi, ma anche un robusto dedalo di rapporti artistici che ha attraversato sia il nord che il sud Europa tra la fine del XV secolo e l’inizio del XVI, e che si sono intrecciati nel momento di maggior apertura verso l’Europa. In mostra oltre a opere pittoriche di Dürer anche disegni e grafiche che renderanno al visitatore il carattere “tecnologicamen-
SPETTACOLO & ARTE
te” innovativo del maestro tedesco, ma anche quello semantico ed iconografico, che lo pongono in una netta avanguardia artistica e intellettuale, calato nel suo tempo. Nelle sue opere scorgiamo i rapporti affrontati in relazione al dibattito religioso e spirituale, ma anche il rapporto con la committenza come ad esempio i soggetti mitologici, e delle pale d’altare e la visione della natura da lui interpretata a cavallo tra il classicismo e, poi a contrasto, nell’anticlassicismo, riscontrabile in particolare nell’ultima delle sei sezioni tematiche, che chiude così il percorso espositivo, soffermandosi in quest’ultima, sul ponderare il “sistema estetico” di quello specifico periodo storico. La mostra sarà visitabile fino al 24 giugno 2018. Link: http://mostradurer.it Ester Campese
Rubrica di Arte curata da: Ester Campese, pittrice e artista internazionale. Blog personale: https://campeyblog.wordpress.com
Il nostro giornale: una grande finestra per osservare e comprendere meglio il nostro tempo. Consultabile ovunque. www.newentry.eu
Gianluca Boffetti www.newentry.eu 13
RESTA CONNESSESSO SUI NOSTRI CANALI SOCIAL PER SCOPRIRE LE OFFERTE SUL MONDO LED
Scopri la gamma completa di lampade a Led... presso il nostro punto vendita di Isorella (Bs) in via Corvione,12 Tel. 030 99 58 691 - Int. 2/3 - negozio@elettricafaber.it
Un mondo di led...
RESTA CONNESSESSO SUI NOSTRI CANALI SOCIAL PER SCOPRIRE LE OFFERTE SUL MONDO LED
Scopri la gamma completa di lampade a Led... presso il nostro punto vendita di Isorella (Bs) in via Corvione,12 Tel. 030 99 58 691 - Int. 2/3 - negozio@elettricafaber.it
Un mondo di led...
CURIOSANDO IN LIBRERIA
Il picnic acquatico dell’orso di John Yeoman e Quentin Blake Sinossi Un orso bruno invita quattro suoi amici: un maiale, una gallina, uno scoiattolo, e un riccio, a fare un picnic insieme a lui su una zattera lungo un grosso stagno. Durante esso si imbattono in alcune rane che si mostrano da subito gentilissime ed amichevoli, chiedendo educatamente di potersi unire a loro, ma i cinque amici, disturbati dal loro gracidio, a malincuore rifiutano e si spingono più al largo, rimanendo però incagliati in un isolotto. Le rane a questo punto, per nulla infastidite dal gentile rifiuto, accorrono in loro aiuto e la riconoscenza dei cinque amici verso di loro sarà molto grande.
mente “accettate” e possono unirsi a loro nel pranzo. Ottimo messaggio a testimonianza del fatto che le inibizioni ed i pregiudizi cadono Commento Una buona favola in un classico stile e tema molto facilmente dopo che qualcuno, anche se rivolto all’infanzia; amici animali, non è esatto sembra infastidirti pure per un futile motivo, fa se la scelta dei cinque protagonisti sia casuale qualcosa per te aiutandoti. o contestualizzata ma ci troviamo in presenza La riconoscenza trionfa su tutto. di due creature del bosco: l’orso e lo scoiattolo, Da leggere e dal far leggere ai più piccini per due da fattoria o cortile: la gallina e il maiale, dimostrare il valore e l’importanza non solo ed uno diciamo “adattabile” in molteplici realtà dell’amicizia ma in particolar modo della ricoselvatiche o domestiche; il riccio (o istrice). Le noscenza. rane rappresentano in questo caso dei “padroni di casa” accoglienti e gentili, visto che si Se sei uno scrittore per bambini e trovano in uno stagno e non paiono minima- ragazzi contatta Damiano Conchieri. mente infastidite dalla loro presenza, mentre i damianoconchieri88@gmail.com cinque protagonisti lo sono ma non dalla loro presenza in sè e per sè ma dal comune gracidio emesso, cosa insita nella natura di una Rubrica a cura di: rana e della quale non ci possono fare nulla, e Damiano Conchieri si allontanano. L’escamotage dell’isolotto poi pare essere Videomaker buonissimo in modo da fare si che una volta e Maestro d’Arte le rane fatto un favore a loro, vengono final18 www.newentry.eu
ESTETICA ABBRONZATURA BENESSERE Aperto da Martedì a Sabato ORARIO CONTINUATO 10.00/19.00
ISORELLA (BS) - Via Cavour, 32 Tel. 392 04 43 622
PROPONE STRAORDINARIE PROMOZIONI 5 DOCCE O 5 LETTINI ABBRONZANTI A SOLI 20,00 €
5 MASSAGGI DI 30 min. CON PULIZIA CORPO A SOLI 110,00 €
4 CERETTE COMPLETE (gamba intera+ inguine +ascelle+braccia) SOLO 75,00 €
5 SEMIPERMANENTE + MANICURE A SOLI 70,00 €
TOTAL BODY
BENESSERE CORPO
1 MANICURE + 1 PEDICURE CURATIVA con Pedana Terapeutica (Aromaterapia, cromoterapia Idromassaggio) + PULIZIA VISO BASE + CERETTA A SOLI 80,00 €
1 BAGNO TURCO con oli essenziali + 1 IDROMASSAGGIO + 1 MASSAGGIO 30 min. A SOLI 70,00 €
SPECIALE
QR Code un ponte verso il digitale Vi starete chiedendo di cosa stiamo parlando, in effetti non molti hanno dato tanta importanza a questo quadrato pieno di puntini che è in circolazione da più di 20 anni ormai. Molti ancora si chiedo a cosa serva e come mai spesso lo troviamo sulle confezioni dei prodotti commerciali o sulle riviste. “Queste cose moderne”, come i più restii le definiscono, non sempre vengono comprese e per questo stentano a prendere piede. Poi il pensare di dover installare una nuova applicazione sul proprio cellulare, l’ennesima, lo rende ancor più difficile la diffusione tra la gente. Ma provate a pensare alla rivoluzione che ha creato, in tempi ancor più remoti, il codice a barre. Queste stanghettine ordinate verticalmente che hanno reso possibile la riorganizzazione e la gestione del packaging dei prodotti che troviamo sugli scaffali del supermercato. Un altro esempio lo sono gli stessi “bollini”, che vengono posti sulle ricette mediche. Anche questo codice nasconde molti dati dietro le righe, e molti ancora li ignorano. Ma nonostante questo, ha abbattuto la barriera d’incertezza, ed ha avuto una distribuzione totalitaria sul mercato. Certo dall’ottica di noi consumatori non ha molta importanza, perché lo vediamo solo come una codifica per la gestione interna delle aziende, ma i benefici che ci ha apportato sono molteplici. Ma allora questo QR code, che cos’è? Perché è così diverso? Perché dovrebbe interessarci? Questo è quello che ad ognuno di noi è passato per la testa, chiedendoci che differenza ci sia rispetto al codice a barre, in apparenza non vediamo differenze, se non nella grafica. Ora provate a pensare alla vostra 20 www.newentry.eu
realtà quotidiana, tutti noi siamo ormai connessi costantemente ad internet attraverso il nostro smartphone. Questo piccolo quadrato di viene un ponte di connessione tra il reale e il digitale, facendoci accedere a tutta una serie di contenuti. È sufficiente inquadrarlo con la nostra fotocamera e il gioco è fatto, possiamo aprire siti internet, ascoltare una canzone, guardare un video e molto ancora, partendo da un articolo di giornale ad esempio. L’immediatezza dell’azione che compiamo sta proprio nella semplicità di scattare una foto. Cosa che tutti ormai siamo in grado di fare con il nostro telefonino. È affascinate il pensare di poter leggere una ricetta su un ricettario e al contempo poter vedere il video che mostra la preparazione di quel piatto, oppure andare in un museo ed inquadrare il QR code di un’opera per sentire istantaneamente la spiegazione della stessa, senza ammassarci attorno alla guida di turno. Molti lo vedono ancora come un futuro possibile ma non accessibile, ma non è fantascienza, è ormai realtà in molte città. Anche lo stesso Facebook offre una funzione integrata che consente di leggere i codici QR, così che non sia più necessario scaricare altre ulteriori applicazioni. Allora ora non vi resta che provare a scoprire questo mondo, anche leggendo New Entry potete trovare di questi contenuti. Un piccolo quadrato che racchiude sensazioni, suoni, immagini, video e molto ancora che vi renderà sempre più parte di una realtà completa e ricca di informazioni. Ma resta sempre a voi la scelta di scattare quella foto per attraversare quel ponte. Laura Pellegrini
ANIME NEL VENTO
A Mirella...
Ricordi quando assieme a tuo cugino Massimo costruivamo casottini sognando ‘Castelli’? A scuola tutti ti prendevano in giro perché eri la figlia del Sutradur, ed io, sto pirla, mai una parola in tua difesa, eppure il giorno prima avevamo costruito un ‘Castello’ insieme.. Quanto si può essere stronzi da bambini...
Poi la natura si è volta in tuo favore: alta, mora, con un sorriso radioso... ecco è così che ti ricorderò sempre: finalmente sorridente. La vita ha separato le nostre strade, ma quando si nasce nello stesso giardino, i ricordi di quello che è stato, rimangono sempre dentro di noi. Ciao.
Probabilmente, con il passare del tempo, si finisce per comprendere l’inevitabilità della morte, imparando che il modo migliore di ricordare chi non c’è più e che tanto si amava, è evocandone il sorriso. New Entry offre a tutti voi la possibilità di ricordare la persona amata con pensieri, ricordi, poesie... Basta inviare il vostro scritto e eventuale fotografia all’indirizzo email: redazione@newentry.eu oppure tramite whatsapp al numero 347 73 52 863.
Fantasy E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi
CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) www.newentry.eu 21
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
Stati Uniti
Glacier National Park Glacier National Park è un parco nazionale degli Stati Uniti nello stato americano del Montana. Fondato nel 1910 e con una superficie di 4101 km2, confina a nord con le province canadesi di Alberta e British Columbia. Il parco, costituito da zone montuose con dozzine di ghiacciai, laghi e centinaia di migliaia di specie animali e vegetali, è uno degli ecosistemi meglio conservati. Fa parte di un ecosistema protetto più grande (44 000 km2) denominato “Ecosistema della corona del continente”. Con il parco nazionale canadese dei laghi Waterton, forma dal 1932 il ghiacciaio Waterton del Parco della pace internazionale. Questa regione composta da due parchi è stata designata dall’UNESCO nel 1976 nella Riserva della Biosfera e nel Patrimonio Mondiale nel 19954. Il parco è attraversato dalla famosa strada di Going-the-Sun Road che attraversa il Continental Divide permettendo ai visitatori di entrare nel cuore di fitte foreste e prati alpini. Per diecimila anni la topografia di quello che ora è il Glacier Na12 www.newentry.eu
tional Park, è rimasta pressoché invariata. Ma il clima caldo sta sciogliendo i ghiacciai del parco, minacciando di trasformare la mecca turistica in un Glacier Free National Park. Un secolo fa, questa distesa di montagne sul confine canadese vantava circa 150 lastre di ghiaccio, molte delle quali spesse decine di piedi, intonacate attraverso le cime e nascoste in fessure rocciose alte sopra le valli paraboliche. Oggi, forse 25 sopravvivono. Tra 30 anni non ce ne saranno. L’ultimo periodo glaciale, solitamente definito come l’era glaciale, terminò circa 12.000 anni fa. Prima della ritirata, “abbastanza ghiaccio copriva l’emisfero settentrionale fino a raggiungere il livello del mare di 300 piedi.” In alcuni punti vicino al parco, il ghiaccio era profondo un miglio“. I flussi alimentati dallo scioglimento delle nevi stanno raggiungendo i picchi primaverili settimane prima rispetto al passato e la bassa estate scorre settimane prima del solito. Un’altra meraviglia del mondo a rischio di estinzione...
SEGNI NEL TEMPO
Dal 1968 al 1985 6 giugno 1981 (sabato):
2^ parte
ranno rinvenuti il mattino dopo. L’uomo è ancora a bordo dell’auto, come nel delitto del 1974. AnDopo altri sette anni, vengono commessi due du- che in questa occasione le armi usate sono la plici omicidi nello stesso anno, il 1981. Il primo Beretta calibro 22 ed un coltello viene commesso nella notte tra il 6 ed il 7 giugno L’arresto di Vincenzo Spalletti nei pressi di Mosciano di Scandicci. Le vittime Nelle fasi successive al delitto del giugno 1981 sono Giovanni Foggi, 30 anni, dipendente dell’E- entra in scena Vincenzo Spalletti, trentenne, sponel, e la sua ragazza, Carmela De Nuccio, pellet- sato e padre di tre figli. Spalletti era, ai tempi, tiera di 21 anni, originaria di Nardò, in Provincia un autista di autoambulanze presso l’Ospedale di Lecce. I due si conoscevano da pochi mesi ma Misericordia di Montelupo Fiorentino. Tuttavia avevano già programmato di sposarsi. La sera era conosciuto in famiglia e presso la Taverna del delitto, un sabato, cenano a casa dei genitori del Diavolo, un ristorante della zona, per essere di Carmela, poi, verso le 22:00, escono per una anche un guardone. Il fenomeno del voyeurismo passeggiata e si appartano con l’auto, una Fiat era peraltro in quei tempi marcatamente diffuso Ritmo color rame, in una stradina sterrata sulle nella provincia fiorentina. La domenica matticolline di Roveta, non lontano dalla discoteca na seguente al duplice delitto, rientrato all’alba Anastasia, e in una zona frequentata abitualmen- dopo aver trascorso la serata fuori con un amite da coppiette e guardoni. co guardone, racconterà alla moglie e ad alcuGiovanni viene raggiunto da tre colpi di pistola ni avventori di un bar da lui frequentato, di aver esplosi attraverso il finestrino anteriore sinistro, visto “due morti ammazzati”; racconterà inoltre mentre altri cinque proiettili colpiscono Carmela. particolari inerenti al delitto (in particolare la muLa ragazza viene tirata fuori dalla macchina e tra- tilazione inflitta alla ragazza), che però non erano scinata in fondo al terrapieno rialzato su cui corre ancora stati divulgati dagli organi di stampa e la stradina, dove le verranno recisi i jeans e, per dai mass media. In seguito alle indagini alcune mezzo di tre precisi fendenti, le verrà asportato persone testimoniarono di aver visto la sua auto interamente il pube. Anche in quest’occasione nei pressi del luogo del delitto nella notte del 6 l’omicida, presumibilmente prima di lasciare il giugno. Spalletti viene quindi arrestato; durante luogo del delitto, colpisce con il coltello il corpo l’interrogatorio afferma di aver letto la notizia sui esanime del ragazzo. I corpi dei due giovani sa- giornali, cosa impossibile in quanto i giornali che L’omicidio di Giovanni Foggi e Carmela De Nuccio
24 www.newentry.eu
riportavano il fatto non erano stati pubblicati prima di lunedì e, inoltre, mente sull’orario di rientro a casa per la notte del delitto. Viene quindi accusato di falsa testimonianza e incarcerato, ma col sospetto che l’assassino possa essere proprio lui. Mentre Spalletti si trovava in carcere sua moglie e suo fratello ricevettero diverse telefonate anonime, in cui veniva loro assicurato che il loro congiunto sarebbe stato presto scagionato, cosa che in effetti accadrà nell’ottobre dello stesso anno a seguito di un nuovo duplice delitto che scagionerà completamente Spalletti. Un conoscente dello Spalletti, anch’egli noto come guardone, sentito dagli inquirenti, asserì di essere stato fermato nei boschi, all’incirca all’epoca del delitto, da un tizio con una divisa che non aveva saputo identificare. L’uomo in divisa gli avrebbe rivolto velate minacce, rimbrottandolo aspramente e mostrandogli - a suo dire - una pistola. 22 ottobre 1981 (giovedì): L’omicidio di Stefano Baldi e Susanna Cambi, Calenzano Il 22 ottobre 1981, a soli quattro mesi di distanza dal precedente omicidio, a Travalle di Calenzano vicino a Prato, in località Le Bartoline, lungo una strada sterrata che attraversa un campo, a poca distanza da un casolare abbandonato, vengono
SEGNI NEL TEMPO
uccisi Stefano Baldi, di 26 anni, operaio tessile di Calenzano, e Susanna Cambi, commessa di 24 anni. La Cambi viene raggiunta e uccisa da cinque colpi, mentre il ragazzo viene colpito quattro volte. Le cartucce sono di marca Winchester con la lettera “H” sul fondello, sparate dalla stessa Beretta calibro.22 Long Rifle, di cui saranno reperiti solo 7 bossoli dei 9 complessivi che si sarebbero dovuti effettivamente rinvenire. In questo caso l’omicida, per raggiungere la ragazza e compiere l’escissione del pube, è costretto ad estrarre dall’auto anche il corpo di Stefano. Il corpo della ragazza verrà trovato ad una decina di metri dall’auto, in un canaletto, con la maglia sollevata fino al collo. Il seno sinistro presenta gravi ferite inferte con arma bianca. continua-3
www.newentry.eu 25
Laura, vincitrice dello scorso numero fotografata dal nostro fotografo professionista Leone Rech Daldosso Gennaio 2018
BREVE BIOGRAFIA Mi chiamo Laura Casarini ho 29 anni e vivo a Gambara, ho fatto esperienze di studio e lavoro all’estero nel settore turistico e le mie passioni piÚ grandi sono la scrittura e i viaggi.
Il concorso gratuito che premia le più votate. Mandaci la tua foto e puoi vincere un servizio fotografico professionale!
COME PARTECIPARE? Inviaci una tua foto al numero 347.73.52.853 oppure tramite mail a redazione@newentry.eu, potresti essere selezionata per partecipare gratuitamente. Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti ( a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsibilità. (Aut. conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare e mail. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti. Il premio per la vincitrice è uno scatto fotografico realizzato dalla Bisdy Communication (Leone Rech Daldosso) sita a Calvisano in Via Isorella1.
Marina - 24 anni
Alessandra- 23 anni
Votate la persona che preferite in modo da decretarne la vincitrice. 347 73 52 863
redazione@newentry.eu
La vincitrice dello scontro avrà diritto ad uno scatto glamour o ad uno sconto del 20% su un servizio completo (5/6 scatti). Per visionare i lavori: leone_rech_daldosso Per informazioni: Bisdy communication - Via Isorella, 1 - Calvisano www.bisdy.it - info@bisdy.it - 333.72.55.555
INFOMOTORI
Renault Kadjar: la gemella francese
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Renault entra nel segmento dei Crossover di medie dimensioni con la Kadjar, che deriva da una leggenda del settore, la Qashqai (Nissan fa parte del Gruppo Renault). La vettura francese è disponibile con 1 Motore a Benzina (1200 Turbo da 130 cv) o con 2 Motori Turbodiesel DCI (1500 da 110 cv; 1600 da 130 cv), negli allestimenti Life, Zen, Intens, Bose, Hypnotic Energy. Esternamente la Kadjar, riprende anteriormente il family feeling della casa della losanga: mascherina centrale a V con una bordatura cromata, il logo Renault al centro e i i gruppi ottici affusolati agli estremi, come a stendere e allungare verso i passaruota la mascherina stessa. Posteriormente, la
coda è sportiva e muscolosa. Belli i grandi gruppi ottici trapezoidali che si allungano anche qui verso i passaruota. L’abitacolo della vettura transalpina è ampio e arioso, e l’accesso agevole anche per i passeggeri posteriori. Accattivante la plancia, nella quale spicca la zona attorno al guidatore con il cruscotto virtuale (che, aprendo la porta per salire, mostra un disegno del frontale dell’auto) e la consolle centrale con il nuovo sistema R-Link2, una veste grafica personalizzabile e comandi più rapidi (lo schermo a sfioramento di 7 pollici è di tipo capacitivo, come quello dei tablet). Quasi a separare la zona conducente dal lato passeggero, a destra dei comandi del climatizzatore c’è un “maniglione” che fa molto fuoristrada. Le finiture sono di buon livello, con mate-
SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 99,00 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 170,00
GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA PER INFORMAZIONI: 347 73 52 863 Gianluca 28 www.newentry.eu
INFOMOTORI
riali morbidi. Con i suoi 472 litri di capacità minima (1478 quella massima), il vano bagagli è ampio; ha il piano in due parti che si possono sollevare (per accedere a un doppiofondo alto poco meno di 10 cm), rimuovere o fissare più in basso per guadagnare spazio prezioso in altezza. C’è anche l’originale possibilità che consiste nel posizionare in verticale una delle due parti del piano, realizzando una separazione fra la zona anteriore del baule e quella posteriore. Nella nuova Kadjar giocano a favore della praticità anche le levette (in prossimità della bocca di carico) per reclinare con un solo gesto ciascuna delle due frazioni degli schienali. La soglia di carico a ben 79 cm da terra non è altrettanto pratica. Utile, per contro, il sedile del passeggero richiudibile a tavolinetto (optional o di serie a seconda degli allestimenti) che porta a quasi due metri e mezzo lo spazio utile per il carico di oggetti molto lunghi. E, sotto il paraurti, può nascondersi un gancio di traino a scomparsa (optional). Ecco il momento del test drive: la Renault Kadjar provata è stata la 1500 DCI 110 cv EDC 4x2 Hypnotic Energy da 31893 €. Renault con la Kadjar va a riempire un vuoto nel segmento dei Crossover medi, presentando un mezzo sportivo, elegante, al passo con i tempi. Molto confortevole e spazioso, Kadjar si lascia guidare facilmente sia in città che su percorsi extraurbani o autostradali, suo vero pane quotidiano. Preciso è lo sterzo, maneggevole è la vettura, facile è il parcheggio. Ottimo è il Cambio Automatico EDC che equipaggia la versione
guidata. Stranoto nelle caratteristiche e nelle doti è l’ormai leggendario 1500 DCI Turbodiesel Renault da 110 cv, ottimo motore per quest’auto e che rende la Kadjar un’ottima vettura per chi ha bisogno di spazio e non vuole rinunciare a comfort e sportività. Infine il listino prezzi: si va da 20500 € della 1200 4x2 Life per arrivare a 27750 € della 1200 4x2 Hypnotic Energy EDC (Benzina); si va da 22500 € della 1500 DCI 110 cv 4x2 Life per arrivare a 32150 € della 1600 DCI 130 cv 4x4 Hypnotic Energy (Diesel). Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.besmotori.it
Vivi l’esperienza della Renault Kadjar www.newentry.eu 29
SPECIALE
Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Dodicesima parte) Autrice: Daniela Vanillo
Una storia sussurrata a piccoli passi. MARIA RACCONTA Mamma, vorrei mangiare quello che mangiavamo quando ero felice… anche tu sei triste, sento il tuo respiro, è affaticato, e deluso. Tu non sei contenta di me, prima non ci pensavo, penso che sia la dieta. Hai sem-
pre desiderato un’altra me, una ragazza tutta treccine fiocchetti e amiche, una che non adora sempre le stesse cose, che segue i discorsi degli altri e le loro passioni. Io invece sono stancante, la gente con me si spazientisce. Le mie compagne di scuola crescono, i loro interessi cambiano. Io credo di crescere nel corpo, ma i miei interessi non si modificano, non so perché non cambiano ed in più non capisco perché non se ne aggiungano altri. Io mi definisco una “aromatica”, non mi interessano i miei compagni e non mi interessa l’amore. Non so come farò a sopravvivere senza di te, ma intanto vivo con te vicina, vivo con la tua voce perfetta e precisa. Mentre parlo con lei penso al giorno in cui l’ho preparata per fare la prima
vaccinazione. Forse il mercurio si è sedimentato nel suo cervello? Provo sempre un’angoscia, quella che corrisponde alla colpa di non essere andata contro le vaccinazioni. Proprio io! Sua madre, non un’estranea le avrebbe fatto questo! È davvero così? Il mercurio l’ha rovinata per sempre? Sono così stanca dei forse e dei magari vorrei certezze! Al di là di tutti questi pensieri viviamo. Ma non ce la facciamo e così per un “Ciao” in più od in meno. Mollo! Mollo lo zinco e ricominciamo a vivere come prima perché voglio che lei sia felice a modo suo ed io voglio tornare alla vita di prima. Passa il tempo e lei torna ad essere quella che era prima della dieta. Guardo la credenza della cucina, sono rimaste tantissime confezioni di integratori
Gelateria Dolce Fiore
GELATO, TORTE E SEMIFREDDI DI NOSTRA PRODUZIONE CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 30 www.newentry.eu
SPECIALE
e mezzo bidoncino di xilitolo. Il tutto mi ricorda il mio fallimento ma i flaconi vuoti non li butto, non si sa mai! Oggi a distanza di anni, ormai scaduti, sono ancora lì dove li ho lasciati e dove ho lasciato la speranza di farcela. Occupano la mia credenza come le mie aspettative scadute. Pensi di fare dei passi avanti e di averli consolidati poi ti giri ed è tutta fatica inutile. Maria non vuole che nessuno disturbi il suo silenzio, le domande la infastidiscono e la sua ansia aumenta. Maria racconta: Sono stanca di tutte le vostre domande, siete inaspettati e curiosi. I vostri sguardi non li controllo, sono impegnata a guardare le vostre scarpe. Cercate centratura da una come me che non sa come stare al centro delle vostre esigenze e dei vostri interessi. Quando ero piccola i medici mi chiedevano sempre come mi chiamavo, quanti anni avevo, e quale classe stavo frequentando. Non erano mai precisi nel chiedere. Se mi chiedi quale classe sto frequentando devi essere molto preciso se vuoi una risposta. Se me lo chiedi quando la scuola è già terminata mi mandi in tilt! La scuola è finita e stai usando il gerundio! Utilizzi una frase che contiene un’azione in fase di compimento, in un tempo ormai scaduto. Non ti sei accorto che
la scuola è finita! Se invece ti riferivi all’anno scolastico successivo avresti dovuto utilizzare un futuro. Inoltre il mio nome e cognome è scritto sul foglio, proprio sotto il tuo naso. Non rispondo a domande palesi. Ricordo che durante gli interrogatori del medico, una voce impegnava la mia mente a pensare perché mai quel signore non leggesse il foglio se io, ero in grado di leggerlo al contrario. Io dalla mia posizione opposta alla sua, ne ero in grado! Anziché rispondere mi alzavo e uscivo dalla porta. La mia presenza era inutile e poi lo facevo perché la voce che mi occupava la mente tacesse e mi lasciasse ai miei pensieri preferiti, quelli che non controllo. Spesso le cose con lei vanno così. Le emozioni quelle istintive quelle che ti fanno sentire viva, che ti fanno battere il cuore per qualcosa o per qualcuno non le appartengono. Non esiste una cosa che le piaccia in modo particolare, non desidera nessun indumento e nessun abito. Non ama gli anelli od i braccialetti, per lei trappole inutili. La sua voce non vorrebbe ascoltarla, ma trattenerla non appena si rende conto di averla ascoltata. Vorrebbe che tornasse da dove è venuta, dal luogo del silenzio, il territorio del “mostro”, che è pronto ad imprigionarla con pesi di ogni genere. Il mostro è sempre in sfida con me
che sono la guardiana di Maria. Finché ci sarò io vicino a lei il mostro lo percepirà e lei dovrà sempre rinunciare al silenzio totale. Sto cercando di insegnarle a guardarsi da lui attraverso le sue passioni che lo neutralizzano come neve al sole. Ho raccolto alcune sue frasi dove racconta: – Io posso parlare pochissimo, ma so farmi capire. – Non chiedermi di guardarti negli occhi, non ne sono capace. – La voce mi era caduta nello stomaco, uso quella che è stata pescata da mia madre. – Ho bisogno di molto tempo per iniziare un discorso, tu forse te ne sei già andato”; – I rumori improvvisi mi terrorizzano, scappo ovunque e posso farmi male. – Non fate rumori o gesti improvvisi, se passa un aereo mi agito, se suona un allarme o scoppia un palloncino peggio! – Anche se parliamo oggi, non riuscirò a riconoscerti domani! – Riesco a sentire benissimo. – Vivo nel tuo mondo a modo mio. – Avete regole e comandi che non capisco, voi non capite i miei; sono con i piedi sulla terra, ma la testa è disconnessa! – Ho una vera passione per i cartoni animati e per le lingue, soprattutto l’inglese, ma la mia vera passione è doppiare. continua-13 www.newentry.eu 31
Carissimo/a, sono Francesca Ceruti, avvocato, candidata alla carica di Consigliere per la Regione Lombardia per la provincia di Brescia alle prossime elezioni che si terranno DOMENICA 4 MARZO 2018. Scrivo questa lettera per spiegare le ragioni della mia candidatura e chiederTi di sostenermi in questa difficile impresa. La mia passione per la pubblica amministrazione va ricercata nella voglia di essere parte attiva di un cambiamento che, partendo dal basso, possa migliorare il modo di amministrare e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini. Nel 2009 sono stata eletta Sindaco di Remedello e da oltre 9 anni sto svolgendo questo incarico. Ho amministrato il mio Comune nel periodo più difficile, quando la crisi si è fatta sentire pesantemente. La congiuntura di eventi ha voluto che le entrate comunali si siano drasticamente ridotte e le necessità ed incombenze aumentate. Mi sono presentata con un programma e ho cercato di rispettarlo e portarlo a termine, nonostante gli imprevisti, le difficoltà, anche di una macchina, quella pubblica, a volte lenta e complessa per sua natura. Sul finire di questo mio secondo mandato si è presentata questa opportunità di candidarmi per l’elezione alla carica di consigliere della Regione Lombardia. Lo spirito è lo stesso: contribuire in modo attivo a migliorare la situazione, soprattutto dei piccoli comuni che in questi anni hanno incontrato difficoltà sia nei rapporti con gli enti superiori sia nella gestione delle ormai pochissime risorse trasferite. Se vorrete sostenermi il nostro territorio verrebbe rappresentato in Regione e le problematiche discusse con un delegato facente parte del consiglio regionale. Sono convinta che insieme possiamo affrontare questa sfida. Per essere competitivi dobbiamo essere compatti e votare per l’elezione del consiglio regionale della Lombardia – SCHEDA VERDE barrando con una X sul simbolo LEGA e scrivendo a fianco CERUTI. La preferenza è fondamentale. Se non si scrive la preferenza il voto non viene dato alla persona. Mai come in questo caso si vota la persona. Mai come in questo caso giochiamo tutti per la stessa squadra! Il 4 marzo 2018 andiamo a votare e scegliamo insieme di andare in Regione Lombardia a far sentire la nostra voce, la voce del nostro territorio. Francesca Ceruti
Carissimi Remedellesi, scrivo questa lettera per spiegare le ragioni della scelta di candidarmi per l’elezione del Consiglio Regionale della Lombardia alle prossime elezioni di domenica 4 marzo 2018 e chiederVi di sostenermi in questa difficile impresa. La mia passione per la pubblica amministrazione va ricercata nella voglia di essere parte attiva di un cambiamento che partendo dal basso possa migliorare il modo di amministrare e rispondere concretamente alle esigenze delle persone. Nel 2009 mi sono candidata per la elezione di Sindaco del Comune di Remedello con tanta voglia di fare e Voi avete deciso di darmi fiducia, sentimento che mi avete rinnovato nel maggio 2014 dopo non poche difficoltà. Ho amministrato Remedello nel periodo più difficile, quando la crisi si è fatta sentire pesantemente. La congiuntura di eventi ha voluto che le entrate comunali si siano drasticamente ridotte e le necessità ed incombenze aumentate, soprattutto in campo sociale. Mi sono presentata con un programma e ho cercato di rispettarlo e portarlo a termine, nonostante gli imprevisti, le difficoltà, anche di una macchina, quella pubblica, a volte lenta e complessa per sua natura. Sul finire di questo mio secondo mandato si è presentata questa opportunità di candidarmi per la elezione alla carica di consigliere della Regione Lombardia. Lo spirito è lo stesso: contribuire in modo attivo a migliorare la situazione, soprattutto dei piccoli comuni come il nostro che in questi anni hanno incontrato difficoltà sia nei rapporti con gli enti superiori sia nella gestione delle ormai pochissime risorse trasferite. E’ sicuramente una carica ambita e prestigiosa; non so quanti Remedellesi abbiano avuto la possibilità di ricoprirla ma di certo so che per Remedello oggi potrebbe essere una grande opportunità. Il nostro paese sarebbe rappresentato in Regione e le problematiche dell’intero territorio discusse con un delegato facente parte del consiglio regionale. Sono convinta che insieme possiamo affrontare questa sfida. Per essere competitivi dobbiamo essere compatti e votare per l’elezione del consiglio regionale della Lombardia – SCHEDA VERDE barrando con una X sul simbolo LEGA e scrivendo a fianco CERUTI. La preferenza è fondamentale. Se non si scrive la preferenza il voto non viene dato alla persona. Mai come in questo caso si vota la persona. Mai come in questo caso giochiamo tutti per la stessa squadra! Il 4 marzo 2018 andiamo a votare e scegliamo insieme di andare in Regione Lombardia a far sentire la nostra voce, la CERUTI voce dei piccoli comuni. Francesca Ceruti
SCHEDA VERDE
#iovotoceruti
OS C A VOT
I’
VOTIAMO UNA DI NOI PER LA REGIONE LOMBARDIA, PER IL NOSTRO TERRITORIO, PER LA NOSTRA GENTE!
ELEZIONI REGIONE LOMBARDIA del 4 MARZO 2018 dalle ore 07.00 alle 23.00
Committente responsabile Ferrrari Simone
LETTERATURA
Emily Dickinson Temo un uomo di poche parole temo un uomo che tace l’arringatore – posso superarlo il chiacchierone – posso intrattenerlo ma di colui che pondera mentre gli altri spendono tutto ciò che hanno di quest’uomo diffido temo ch’egli sia grande. Emily Dickinson Emily Elizabeth Dickinson nota come Emily Dickinson (Amherst, 10 dicembre 1830 – Amherst, 15 maggio 1886) è stata una poetessa statunitense, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Nacque nel 1830 ad Amherst da una famiglia borghese di tradizioni puritane. I Dickinson erano conosciuti per il sostegno fornito alle istituzioni scolastiche locali. Suo nonno, Samuel Fowler Dickinson, era uno dei fondatori dell’Amherst College, mentre il padre ricopriva la funzione di legale e tesoriere dell’Istituto; inoltre, ricopriva importanti incarichi presso il Tribunale Generale del Massachusetts, il Senato dello Stato e la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti. I suoi studi costanti non furono regolari: durante gli anni delle scuole superiori decise, di sua spontanea volontà, di allontanarsi dal College Femminile di Mount Holyoke onde evitare di professarsi pubblicamente cristiana seguendo la moda dei “revival” dell’epoca. Le sue amicizie furono scarse. Questo fu un giudizio espresso sul padre: “Mio padre è troppo impegnato con le difese giudiziarie per accorgersi di cosa facciamo. Mi compra molti libri ma mi prega di non leggerli perché ha paura che scuotano la mente”. Emily Dickinson scoprì la propria vocazione poetica durante il periodo di revival religioso 34 www.newentry.eu
che, nei decenni 1840-50, si diffuse rapidamente nella regione occidentale del Massachusetts. Uno dei suoi biografi ha affermato che concepì l’idea di diventare poetessa avendo come riferimento - in termini biblici la lotta di Giacobbe con l’angelo. Emily Dickinson visse la maggior parte della propria vita nella casa dove era nata, ebbe modo di fare solo rare visite ai parenti di Boston, di Cambridge e nel Connecticut. La giovane donna amava la natura, ma era costantemente ossessionata dalla morte, vestiva solo di bianco in segno di purezza. Si innamorò di un pastore protestante, ma il suo rimase un amore platonico, benché avesse dedicato molte sue opere a questo amore. Gran parte della sua produzione poetica riflette e coglie non solo i piccoli momenti di vita quotidiana, ma anche i temi e le battaglie più importanti che coinvolgevano il resto della società. Per esempio, più della metà delle sue poesie fu scritta durante gli anni della Guer-
LETTERATURA
ra di secessione americana. Per citare alcuni tra i suoi versi più memorabili, le poesie della Dickinson dicono tutta la verità, ma la dicono indirettamente: Di’ tutta la verità ma dilla obliqua Il successo sta in un circuito Troppo brillante per la nostra malferma delizia La superba sorpresa della verità Come un fulmine ai bambini chiarito Con tenere spiegazioni La verità deve abbagliare gradualmente O tutti sarebbero ciechi. Nel 1855 compì un viaggio a Washington ed a Philadelpia, dove conobbe il reverendo Wadsworth. Quando Emily Dickinson aveva venticinque anni decise, dopo un breve viaggio a Washington, di estraniarsi dal mondo e si rinchiuse nella propria camera al piano superiore della casa paterna, anche a causa del sopravvenire di disturbi nervosi e di una fastidiosa malattia agli occhi, e non uscì di lì neanche il giorno della morte dei suoi genitori. Credeva che con la fantasia si riuscisse a ottenere tutto e interpretava la solitudine e il rapporto con sé stessa come veicoli per la felicità. Emily Dickinson morì di nefrite nello stesso luogo in cui era nata, ad Amherst, nel Massachusetts, il 15 maggio 1886 all’età di 55 anni. Temo un uomo di poche parole temo un uomo che tace l’arringatore – posso superarlo il chiacchierone – posso intrattenerlo ma di colui che pondera mentre gli altri spendono tutto ciò che hanno di quest’uomo diffido temo ch’egli sia grande. Emily Dickinson
Scoperta e pubblicazione dell’opera Al momento della sua morte la sorella scoprì nella camera di Emily 1775 poesie scritte su foglietti ripiegati e cuciti con ago e filo contenuti tutti in un raccoglitore. Prima della sua morte, vennero pubblicati solo sette testi. Nel 1890 la sorella di Emily, Vinnie, e Mabel Loomis Todd, amica e amante del fratello Austin, riescono a ottenere la pubblicazione di un volume di poesie, primo di una lunga serie. Dal 1924 al 1935 vengono pubblicate altre trecento poesie di Emily Dickinson, trovate dalla nipote Martha dopo la morte della madre, cognata di Emily, a cui le aveva affidate in custodia quando era ancora in vita. Nel 1955 Thomas H. Johnson cura la prima edizione critica in tre volumi di tutte le poesie di Emily Dickinson, in ordine cronologico e nella loro forma originale (1775 poesie). Dal 1998 è disponibile una nuova edizione critica, a cura di Ralph W. Franklin, sempre in tre volumi, con una revisione della cronologia e una nuova numerazione delle poesie (1789 poesie più otto in appendice). La fortuna e quindi il riconoscimento della sua importanza nella letteratura angloamericana, l’arricchirsi delle sue traduzioni, anche in italiano, e di opere di studio su di lei come di quelle a lei dedicate o ispirate è quindi piuttosto recente. Oggi Emily Dickinson viene considerata non solo una delle poetesse più sensibili di tutti i tempi, ma anche una delle più rappresentative. Alcune caratteristiche delle sue opere, all’epoca ritenute inusuali, sono ora molto apprezzate dalla critica e considerate aspetti particolari e inconfondibili del suo stile. Le digressioni enfatiche, l’uso poco convenzionale delle maiuscole, le lineette telegrafiche, i ritmi salmodianti, le rime asimmetriche, le voci multiple e le elaborate metafore sono diventati marchi www.newentry.eu 35
LETTERATURA
di riconoscimento per i lettori che anno dopo morte, per esempio Tie the Strings to my Life, anno l’hanno apprezzata e tradotta. My Lord (Annoda i lacci alla mia vita, Signore): Opere Il linguaggio di Emily Dickinson era semplice e brillante (sia in prosa che in poesia). Non ebbe molti riconoscimenti durante la sua vita (peraltro visse spesso in solitudine), perché i più prediligevano un linguaggio maggiormente ricercato e le sue opere non risultavano conformi a tale gusto dell’epoca. Il suo amore per la natura (per esempio per la neve, gli alberi, l’acqua, gli uccelli) traspare da tutte le sue poesie. Altro tema molto ricorrente è la
Annoda i Lacci alla mia Vita, Signore, Poi, sarò pronta ad andare! Solo un’occhiata ai Cavalli In fretta! Potrà bastare! Addio alla Vita che ho vissuto E al Mondo che ho conosciuto E Bacia le Colline, per me, basta una volta Ora - sono pronta ad andare. Fonte: Wikipedia
New Entry é il luogo dove puoi esprimerti liberamente. Sfogati se sei arrabbiato. Se vuoi farti pubblicità, promuoviti. Se vuoi far ridere buttati e pubblica foto, video ed articoli. Vuoi dedicare una lettera d’amore al tuo partner? Condividi le tue emozioni, esperienze, riflessioni!
Esprimi il Tuo Cu ore. la Tua Vo .. ce...
Hai passione per la il giornalismo, la cronaca, lo sport, le poesie, i racconti, la musica?!? CONTATTACI al 347 73 52 863 oppure inviaci i tuoi scritti a: redazione@newentry.eu
www.newentry.eu 36 www.newentry.eu
Gianluca Boffetti
App Inside Italy
Sodoku
RELAX
VIGNETTE DIVERTENTI
www.newentry.eu 37
DISCO DEL MESE
Il disco del mese di Federica Pento è... “Non è detto” di Laura Pausini Sono bastate poche ore a NON È DETTO, il nuovo attesissimo singolo di LAURA PAUSINI, per conquistare il primo posto della classifica iTunes dei singoli più venduti in Italia e la top 10 di molti paesi in Europa e America Latina. Il brano anticipa FATTI SENTIRE, il prossimo album di inediti in vendita dal 16 marzo. Ma Laura Pausini sarà ancora grande protagonista del 2018. La cantante italiana più amata nel mondo tornerà live in Italia il 21 e 22 luglio 2018 con due anteprime evento al CIRCO MASSIMO, che precedono la partenza di un grande tour mondiale a partire dall’estate. Dopo essere stata la prima donna a calcare il palco dello Stadio San Siro nel 2007, Laura sarà la prima donna ad esibirsi al Circo Massimo in ben due serate storiche per la musica italiana. A seguire, partirà poi per un grande tour mondiale in tutta Europa negli Stati Uniti e in America Latina. I biglietti per le due anteprime evento al Circo Massimo, organizzate e prodotte da F&P Group, sono disponibili in prevendita su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati. I fan che acquisteranno il biglietto per assistere ai Concerti di Laura Pausini al Circo Massimo potranno usufruire di una serie di promozioni e vantaggi esclusivi, inclusi nel prezzo del biglietto. Per info www.fepgroup.it Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Stampa di Laura Pausini 02.202334 – goigest@goigest.com 38 www.newentry.eu
Federica Pento, cantante. Credito foto: Fazio Gardini
WORLD WIDE TOUR 2018 JUL 21 ROME – CIRCO MASSIMO JUL 22 ROME – CIRCO MASSIMO JUL 26 MIAMI - JAMES L. KNIGHT CENTER JUL 28 LOS ANGELES - GREEK THEATRE JUL 31 MONTERREY - ARENA MONTERREY AUG 2 GUADALAJARA - AUDITORIO TELMEX AUG 4 MEXICO DF - ARENA CIUDAD DE MEXICO AUG 6 GUATEMALA CITY - FORUM MAJADAS AUG 8 SAN JOSE’ - ESTADIO NACIONAL AUG 11 GUAYAQUIL - COLISEO VOLTAIRES AUG 14 LIMA - JOCKEY CLUB AUG 16 BUENOS AIRES - LUNA PARK AUG 18 SANTIAGO - MOVISTAR ARENA AUG 20 SAO PAULO - CITIBANK HALL AUG 21 SAO PAULO - CITIBANK HALL AUG 23 BRASILIA - TEATRO GUIMARAES AUG 25 RECIFE - CLASSIC HALL
DISCO DEL MESE
AUG 31 NEW YORK - RADIO CITY MUSIC HALL OCT 17 BARCELONA - PALAU ST JORDI OCT 18 MADRID - WIZINK CENTER OCT 20 PARIS - ZENITH LA VILLETTE
OCT 21 BRUXELLES - FOREST NATIONAL OCT 23 STUTTGART - PORSCHE ARENA OCT 24 ZURICH - HALLENSTADION AND MORE TO COME....
www.newentry.eu 39
L’EMOZIONE NON HA VOCE
Lo Stato Sociale Lo Stato Sociale è un gruppo musicale italiano nato nel 2009, formato da tre DJ di Radiocittà Fujiko di Bologna: Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti. Nel 2011 la formazione a tre viene ampliata a quintetto con l’ingresso di Enrico Roberto e Francesco Draicchio. Nel 2018 la band partecipa al Festival di Sanremo aggiudicandosi il 2° posto con la canzone Una vita in vacanza. Storia Hanno esordito con l’EP autoprodotto Welfare Pop nel 2010, seguito l’anno successivo da un secondo EP intitolato Amore ai tempi dell’Ikea inaugurando la collaborazione con la Garrincha Dischi. Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia e in Europa. Sempre nel 2012 vincono la seconda edizione del Premio Buscaglione. Nel 2013, a un anno dalla prima pubblicazione, Turisti della democrazia viene ripubblicato in edizione deluxe, in formato doppio CD. Il primo CD presenta la tracklist originale, una versione alternativa di Sono così indie e due inediti, mentre il secondo CD comprende tutti gli 11 brani del disco originale reinterpretati da undici artisti, oltre a sette 40 www.newentry.eu
remix. Vi partecipano tra gli altri gli inglesi Swayzak, i francesi The Supermen Lovers, i 99 posse, i Gazebo Penguins, Giovanni Gulino dei Marta sui tubi e tanti altri artisti. Alla ripubblicazione dell’album (sempre per Garrincha Dischi), segue un lungo tour dello spettacolo di teatro-canzone Tronisti della democrazia, nel quale le canzoni dell’album d’esordio sono alternate a monologhi e sketch a formare “un minicorso in 5 atti di buone maniere”. Con Turisti della democrazia, tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, la band bolognese ha ricevuto la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE “Miglior Giovane Talento dell’Anno” e altri riconoscimenti. Il 14 aprile 2014 viene pubblicato in esclusiva su iTunes il singolo C’eravamo tanto sbagliati, anticipazione dal secondo album della band. Il brano si posiziona subito in testa alla classifica dei più venduti sulla piattaforma, grazie anche a un invito di Pippo Civati, e sorpassando Happy di Pharrell Williams. Il 2 giugno 2014 esce l’album L’Italia peggiore, un art work che ha visto la collaborazione di Piotta e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, più il contributo di alcune illustratrici per la realizzazione della doppia copertina raffigurante una serie di orecchie d’asino[9]. Per le prime due settimane di lancio dell’album, la band ha deciso di destinare a Emergency l’ammontare delle loro royalties per ogni disco venduto in negozio. Il 2 giugno 2016 viene pubblicato per Rizzoli il primo romanzo della band dal titolo Il movimento é fermo. Il 9 dicembre 2016, dopo due anni dalle ultime pubblicazioni, esce su Youtube il videoclip di Amarsi male. Il 13 gennaio 2017 viene pubblicato il singolo Mai stati meglio, brano che
PLAY MUSIC
27 Febbraio 1968
27 Febbraio 2018 01 01 02
03 04
05 06
07 08
09 10
02
03 01
02
anticipa l’uscita dell’album Amore, lavoro e altri miti da sfatare nel 10 marzo dello stesso anno. Nello stesso anno curano la colonna sonora del film Gli asteroidi. Il 15 dicembre 2017 viene annunciata la loro partecipazione al 68º Festival della canzone italiana con il brano Una vita in vacanza, che fa parte della raccolta di successi Primati, uscita il 9 febbraio 2018 e contenente, oltre ai più importanti singoli del gruppo e il brano sanremese, una nuova versione del brano Sono così
• BRESCIA Francesca Michielin
24/03/2018 Gran Teatro Morato Ornella Vanoni 25/03/2018 Gran Teatro Morato
03
02
La tramontana - Antoine Canzone - Don Backy 03 Canzone per te - Sergio Endrigo 04 Casa bianca - Marisa Sannia 05 Deborah - Wilson Pickett 06 Un uomo piange solo per amore - Little Tony 07 Quando m’innamoro - Anna Identici 08 Gli occhi miei - Dino 09 Canzone - Adriano Celentano 10 Mi va di cantare - Louis Armstrong
NON ABBIAMO ARMI - ERMAL META ROCKSTAR - SFERA EBBASTA PAROLE RUMORI E ANNI - FABRIZIO MORO PETER PAN - ULTIMO BACK HOME - MADMAN PRIMATI - LO STATO SOCIALE ÷ - ED SHEERAN ESSERE QUI - EMMA ALCHEMAYA - MAX GAZZÈ OH, VITA! - JOVANOTTI
CONCERTI ORE 21.00 • BERGAMO
01
indie e altri due inediti. Le loro esibizioni all’Ariston sono state arricchite dalla partecipazione dell’83enne ballerina britannica Paddy Jones in coppia con Nico Espinosa. Nella finale hanno ottenuto il secondo posto.
Guarda il video “Una vita in vacanza” Lo Stato Sociale
• BRESCIA
• VERONA Scorpions Bob Dylan 23/07/2018 27/04/2018 Arena di Verona Arena di Verona Calcutta Jovanotti 06/08/2018 15-16-18-19/05 Arena di Verona Arena di Verona Lenny Kravitz 16/07/2018 Arena di Verona
• MANTOVA
• MILANO
• VERONA
• MILANO Jason Derulo Negrita Angra 11/03/2018 14/04/2018 03/04/2018 Mediolanum Forum Mediolanum Forum Live Club Gianni Morandi Myles Kennedy Roger Waters 28/03/2018 17/04/2018 04/04/2018 Mediolanum Forum Magazzini Generali Mediolanum Forum Harry Styles Editors Bob Dylan 02/04/2018 22/04/2018 09/04/2018 Mediolanum Forum Teatro Arcimboldi Mediolanum Forum
CONCERTI
www.newentry.eu 41
LI EL GE M
TO RO
E
NE RG I VE
AR
RO
ON LE
09
2/
NC
6 /0 8-2
/0
CA
-21 24
08
3/
7-2
/0
Dovrai evitare di essere troppo suscettibile e cercare di comprendere gli stati d’animo delle persone care. In ambito lavorativo, ti mostrerai particolarmente attento. In ambito affettivo, dovrai infondere sicurezza alla partner per poter vivere un rapporto di coppia sano ed equilibrato.
5 /0
E’ probabile che qualcuno ti infastidisca mettendo in discussione il tuo operato nel lavoro, cerca di non prendertela. In amore, dovrai evitare di voler avere sempre ragione. Un consiglio: reagisci ai soprusi con indifferenza.
23
07 2/
6-2
/0
22
Attenzione ai tuoi istinti ed al tuo immaginario; soprattutto, cerca di evitare i drastici cambiamenti nel settore lavorativo. In amore, avrai l’opportunità di valutare con obiettività la situazione attuale... Qualche strascico dal punto di vista della salute ma nulla di drastico... sarai in forma in breve tempo. 42 www.newentry.eu
Grazie agli influssi benefici delle Stelle sarai favorito in tutti i settori del quotidiano, soprattutto nel settore affettivo, ambito in cui supererai gli screzi. Nell’ambito delle amicizie, la fase è propizia per fare nuove conoscenze. Bene la scuola e il lavoro.
21
04 Potrai prendere una decisione importante che riguarda il tuo futuro amoroso e familiare; se sei single, potresti ricevere una proposta di unione. Nel lavoro, sarai stracarico di impegni ma riuscirai a fronteggiarli con ottima determinazione.
05 0/ 4-2 /0 21
0/ 3-2 /0 21
IET E
OROSCOPO dal 27 Febbraio al 12 Marzo 2018
In ambito lavorativo, non dovrai farti sfuggire nulla e fare degli sforzi per non rimanere indietro. Sarai apprezzato per l’impegno e la serietà professionale. In ambito affettivo sarai ricco di risorse positive, avrai modo di scoprire nuovi aspetti della partner e la vostra intesa sarà molto elevata.
12
O SA GI TT AR I
2/
11
10
SC OR PI ON E
1-2
2/
2/
BI LA NC I
/1
0-2
9-2
Potresti vivere qualche momento di tensione nei confronti della partner a causa di un suo atteggiamento... cerca di essere più tollerante! Nel lavoro sarai invogliato da un superiore a dare il meglio di te stesso in previsione di una buona ricompensa.
23
/1
/0
Il tuo ambito affettivo potrebbe attraversare una fase di stallo, soprattutto se vivi una relazione nata da tempo; cerca di ravvivare la fase con una nuova iniziativa. Se sei single, ti sarà presentata una nuova persona. Un consiglio: coltiva le amicizie!
23
23
A
OROSCOPO dal 27 Febbraio al 12 Marzo 2018
Una vecchia conoscenza ti darà un giusto suggerimento che potrai sfruttare a tuo favore in ambito professionale. In ambito affettivo, dovrai combattere una fase apatica che rischia di sopraffare sia te che la persona amata. Un consiglio: falla cadere nella rete con un regalo.
TERMOSANITARIA Zanetti Angelo
IMPIANTI SANITARI - RISCALDAMENTO CONDIZIONAMENTO - GEOTERMIA
LAVAGGIO AUTO (INTERNI CON OPERATORE)
LAVATRICI E ASCIUGATRICI SELF SERVICE
CALVISANO - Via delle Martine - Tel. 030 96 82 66 www.newentry.eu 43
PE SC I
IO AC QU AR
3 /0
CA PR IC OR N
-20
Gli Astri ti consigliano di fare attenzione ai tuoi istinti ed al tuo immaginario; soprattutto, cerca di evitare i drastici cambiamenti nel settore lavorativo. In amore, avrai l’opportunità di valutare con obiettività la situazione attuale e di prendere una decisione.
Ti serve solo uno smartphone e tanta voglia di crescere... CHIAMA PER AVERE PIU’ INFORMAZIONI: 347 73 52 863 44 www.newentry.eu
2 /0
Non dovrai preoccuparti eccessivamente se le cose non procederanno al meglio perché troverai delle ottime soluzioni. In ambito lavorativo, cercherai di intavolare un discorso che riguarda il tuo futuro professionale e lo affronterai con fare gentile e sicuro di te.
20
01
Le Stelle ti consigliano di non lasciarti coinvolgere in un pettegolezzo, un malinteso potrebbe crearti problemi soprattutto in ambito lavorativo. In amore, grosse possibilità di intesa con una persona appena conosciuta che ti interessa molto.
02 9/ 1-1 /0 21
0/ 2-2 /1 21
O
OROSCOPO dal 27 Febbraio al 12 Marzo 2018
AUTOSCUOLE FEDRO CORSO RECUPERO PUNTI NELLA SEDE DI GHEDI (BS) SE PATENTE CAT. A/B INIZIO LUNEDI’ 05/03/18 SE PATENTE CAT. C/D/E INIZIO LUNEDI’ 12/03/18
Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270
RIFLESSIONI
Giganti buoni in azione Voce silente, mite, umile quella dei “Giganti buoni”, con generoso piglio hanno colto, ancora una volta, l’occasione di farsi ponte, passaggio certo tra l’incertezza e la certezza. Pensiero indaga, arrovella antri, interrogazione fa nascere sottile fonda solitudine. Sommi, regi, indiscussi fautori di leggi che guardare non sanno alla fragilità come occasione ed opportunità di vita, nonostante le mille parole profuse a piene mani, in un batter d’occhio, senza neppure avere avuto il tempo di dire amen, a repentaglio mettono equilibri precari dettati dalla delicata gravità di malattie genetiche rare. E quando commi e paragrafi, righi, apostrofi non sono in grado di supplire alle indigenze di leggi incoerenti e disumane improvvisa giunge mano,in un giorno qualsiasi, per recare pace, acquietare acque in tumulto. Ardire di mamma, coraggio che fondo non conosce, animo temprato da viva fede e senso di misericordia fa lungo lo sguardo, voce, accenno arrivare sino ai confini di terre sconosciute. co si diffonde, tono vorace interroga, attende responso. Interpellati sono stati i membri dell’Associazione Rugby del Chiese, celere la loro rispo46 www.newentry.eu
sta, priva di remore, di pensamenti. In men che non si dica hanno saputo intrecciare legami a disposizione mettendo mezzo ed autista affinché mia figlia, Vittoria, colta da fragilità, possa recarsi a scuola. Invano il cercare, seppur dietro compenso, nessuno, forse per paura o per pigrizia, ha voluto assumersi l’incarico adducendo a mille motivi vani. Quando la legge viene meno, quando nulla viene, mani incatenate sostano remote luce nova rischiara cammino. Fra le mille tribolazioni ed avversità in un inserimento tanto delicato come quello di un disabile grave in una scuola superiore la disponibilità dei membri dell’associazione; la tenera bontà del signor Fiorenzo Guindani per tutti semplicemente “Pencio” sono un porto sicuro, fidi compagni di un tortuoso viaggio chiamato vita. Tanti i sogni, supposizioni, verità, illusioni, sogni che nel tragitto Remedello / Montichiari prendono campo da far nascere mille papaveri rossi, boccioli di rosa, incanto sublime fra i capelli di Vittoria, dolcemente abbandonati nel mio grembo,da far gorgogliare sinfonie in muto crescendo. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste
RIFLESSIONI
Dalla bellezza e dei talenti
Il senso di ingiustizia
Questa è una pubblicità. Interessante, non solo per le donne. Ringrazio la mia amica Donatella che me l’ha fatta conoscere. Spesso, quando parlo con le persone, mi rendo conto che non vedono o comunque sottovalutano aspetti importanti del loro carattere, talenti, risorse, che agli altri sono più chiaramente visibili. E allo stesso tempo ne sopravvalutano altri. Non è facile avere una reale immagine di sé, dei propri talenti e dei propri difetti. Tendiamo ad oscillare tra percezioni più o meno distorte, e trovare la via reale è faccenda che richiede lavoro, dialogo, disponibilità a guardarsi e a mettersi in discussione proprio laddove sentiamo maggiori resistenze a farlo. Perché dove siamo più irritabili e rigidi c’è qualcosa di interessante da scoprire. Tutti noi abbiamo aree cieche, e spesso lì dentro ci stanno tesori preziosi, che solo nel dialogo con gli altri, nello scambio e nei feedback riusciamo a vedere. Ci stanno anche i difetti, ovviamente. Talvolta eclatanti: ricordo una signora che diceva di essere un’ottima ascoltatrice, e che non stava mai zitta, interrompendo continuamente l’interlocutore. Però quello che a me interessa di più sono i talenti a noi sconosciuti. Le forze e le risorse che pensiamo di non avere, e che invece ci sostengono ed emergono timide come le foglie primaverili. Spesso siamo davvero più belli di quel che pensiamo, e lo siamo dove non pensiamo di esserlo. Mi piace pensare che la vita sia un viaggio alla ricerca della bellezza autentica, del corpo e dell’anima, propria e altrui, e della vita stessa. Il che non significa escludere le bruttezze, ma cercare di integrarle nell’insieme, perché la bellezza autentica è fatta di difetti e di imperfezioni, che danno disegni unici e irripetibili. Che siamo noi. Che sono le nostre vite. Romina
Incontro persone atterrate dalla vita. E da lì, da giù per terra, cambia la prospettiva da cui guardi il mondo intorno a te. Cambia lo sguardo. Da giù cambia la scala dei valori, delle priorità, di ciò che è importante o no. Cerchi vie di uscita, strategie di sopravvivenza; cerchi senso, risorse per affrontare quella che da giù sembra la scalata dell’Everest a piedi nudi. Cammino per strada con in mente le storie ascoltate, la mia, quelle delle persone vicine. Penso a quanta umanità di valore lotta, a quanta umanità di scarso valore ottiene riconoscimenti. Talenti che faticano ad arrivare a fine mese, incapaci che gestiscono potere. Tutti i giorni in ospedale mi sento ripetere le stesse frasi: “ma perché proprio a me?”, “non è giusto!”. Sulla strada che percorriamo prima o poi incontriamo tutti lo stesso scoglio: l’ingiustizia. La vita è profondamente ingiusta. Vorremmo appellarci a un senso superiore che possa sanare i torti subiti, ma non c’è. Accade ciò che accade, senza appello. Poi posso provare a fare qualcosa, ovviamente. Combatto, come posso. Ma che sia una malattia, un accidente di vario genere, una persona che ti fa del male, resta che con quell’accadimento ci devo fare i conti, per quanto ingiusto possa essere. Il senso di ingiustizia ci può atterrare, ci può lasciare rabbiosi, ci può distruggere. È una dura lezione che dobbiamo prendere così com’è. Però poi ciò che ne facciamo, come riusciamo a reagire a quella dura lezione, fa la differenza. Ascolto anche in me la voce che protesta e si lamenta, ma poi so che non posso andarle dietro. Quella voce tira giù. Metto energie per contrastarla, e come il Barone di Münchausen, mi tiro su per il codino. Grazie all’amore e all’amicizia di chi mi sta vicino; grazie alla bellezza che riesco a cogliere; grazie alla musica che infonde energie, quieta l’animo agitato. Finora, grazie a tutto questo, il mio sguardo ha sempre ritrovato il respiro del cielo. sguardiepercorsi www.newentry.eu 47
Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)
DESIG PERSONALI
PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ
Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr
GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA
TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI
ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it
DALLE MEMORIE DISORDINATE DI MARIO VENTURINI
Robe di una volta... Visano anni 50: Comizi elettorali AVANTI O POPOLO ALLA RISCOSSA... BIANCO FIORE SIMBOLO D’AMORE... Comunisti e democristiani: COMIZI ELETTORALI. Bandiere dappertutto. Gigantesche fotografie ed enormi ritratti appesi agli attoniti, imparziali e indifferenti tigli che coronavano la strada principale. Già dal primo pomeriggio, del giorno fissato, altoparlanti fisse e mobili su mcchine diffondevano in continuazione inni e inviti a partecipare. Arriva la sera. Carabinieri che presenziavano e rallentavano il traffico. Chi transitava doveva fare il minor rumore possibile, c’era il rischio di esse-
PRANZO DI PASQUA
Antipasti : Insalata di polipo, cocktail di gamberetti capesanta gratinata Primi piatti Paccheri ai frutti di mare Sorbetto ai gelsi neri di sicilia Secondi piatti Paranza (fritto misto ) Dolce pasquale Bevande, Caffe, Digestivi della casa € 35,00 a persona € 15,00 a bambino
REMEDELLO SOPRA (BS) - VIA ROMA 39 50 www.newentry.eu
re additato come provocatore e potevano essere guai: l’atmosfera era elettrizzata. L’oratore, dopo essere stato presentato, saliva in piedi su un tavolo appositamente preparato e coperto da un panno rosso o bianco a seconda dello schieramento politico organizzatore dell’incontro. COMPAGNI... AMICI... Chi non era di turno ascoltava da lontano seminascosto od origliava dalle finestre semiaperte tenendo la stanza al buio. Ogni tanto partiva una salve di applausi dai sostenitori entusiasti ritti e fermi attorno al tavolo. Nelle piccole pause, che il comiziante si prendeva per bere un goccio d’acqua, partivano urla laceranti: BRAVOOO!!!!! Noi vogliamo che..................SIII!!! SIII!!!. Noi non vogliamo che............NOOO!!!NOOO!!!. Fra il tripudio di applausi capitava di sentire in lontananza qualche fischio. Tutte le teste contemporaneamente si giravano verso la sua provenienza. Aleggiava nell’aria un sospetto che veniva confermato dall’espressione degli occhi dei presenti: non sbagliavano mai e sicuramente si sarebbero vendicati alla prima occasione.
SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca
SOCIETA’
Il comizio terminava sempre con uno slogan di grande effetto: grida di consenso e mani spellate. L’oratore balzava a terra e tutti attorno a complimentarsi. Riprendevano gli inni e le canzoni. Noi ragazzi assistevamo distratti arrampicati sulla fontana muta ed indifferente testimone. Quasi sempre, a fine comizio, si verificavano accese discussioni fra appartenenti a partiti diversi che solo grazie alla presenza delle forze dell’ordine non degeneravano in vere e proprie liti.
Le votazioni iniziavano alle sette di domenica mattina però già da sabato sera era proibito alle osterie di somministrare alcolici: rischio chiusura del locale. La prima tornata elettorale, dopo il referendum vide primeggiare il partito comunista. Nella terza ebbe la maggioranza la democrazia cristiana. Mi ricordo perché abitavo già in questo paese. Fecero una settimana di festa: suonarono persino le campane. M.Venturini
www.newentry.eu 51
ITINERARI
Spiazzi di Gromo o detti anche Spiazzi di Boario
Spiazzi di Gromo (anche Spiazzi di Boario) è una località facente parte della frazione Boario del comune di Gromo (BG), e si trova in Val Seriana. Territorio La località Spiazzi si trova a est del comune di Gromo, ed è posta a circa 1.200 m s.l.m. Dalla frazione di Boario (situata a circa 900 m s.l.m.) con alcuni ripidi tornanti la strada continua la salita e dopo poche centinaia di metri si iniziano ad incontrare le prime villette e palazzine di villeggiatura che compongono Spiazzi di Gromo. Da quel punto, e per i successivi due chilometri, la strada è nella sua quasi totale lunghezza accompagnata da un continuo sussegguirsi di villette a schiera, bassi condomini e ville, sino ad arrivare al culmine finale della strada, a circa 1.300 metri s.l.m., nel largo Piazzale Avert dal quale partono gli impianti di risalita. Alcune strade secondarie si staccano lungo la via Spiazzi; le prime portano al nucleo originario di Spiazzi di Gromo, chiamato
52 www.newentry.eu
ESTATE
San Bernardino dalla omonima e minuscola chiesa posizionata a lato di una piccola mulattiera. Questo borgo è completamente composto da cascinali e case in pietra e ardesia, alcune con porticati e pavimenti in pietra levigata. La successiva diramazione, via Roccolo, porta all’imbocco del sentiero della Val Sedornia (e da lì, con un tragitto di parecchie ore, sino al rifugio Curò sul Sentiero delle Orobie) e a un gruppo di ville edificate nei primi anni settanta. Le successive due diramazioni portano una alla vecchia e abbandonata colonia per orfani di La Spezia, che ha funzionato per venti anni circa, la seconda verso il nucleo più vecchio delle case di villeggiatura di Spiazzi, la zona della Pineta; tale zona era originariamente nota come “strada dei dottori” data la presenza di alcuni medici tra i proprietari delle ville. Questa diramazione parte dalla via Spiazzi col nome di via Pineta, all’altezza del bivio del Residence Tezza e percorre una stra-
ITINERARI
da, completamente immersa nei boschi del Monte Redondo, tagliando la Valle dei Mulini (così chiamata per la presenza di un minuscolo torrente che nei secoli passati alimentava alcuni piccoli mulini) e snodandosi tra alcune ville costruite dalla metà degli anni sessanta in poi. Un successivo bivio immette nella via dei Legni, che svolta repentinamente verso ovest e discende in maniera ripida verso il fondovalle. È la zona più umida dell’intero borgo e soffre di una forte carenza di ore di sole tutto l’anno, particolarmente durante il periodo invernale. Salendo più in alto sulla via Spiazzi si trovano altre due diramazioni stradali, una che
serve un piccolo agglomerato di villette e palazzine e l’altra che porta verso la zona dei Bares, formata dall’omonimo complesso edilizio e dalle ville del complesso Biancaneve. La via Spiazzi prosegue poi portandosi in piano incrociando l’Albergo Vittoria, il confinante Piazzale Turani (ora rinominato Piazzale Papa Giovanni XXIII) e riprende poi a salire ripidamente, verso l’ultimo piazzale ove si trova l’Hotel Spiazzi, un bar, la “Scuola Sci Spiazzi” e, come già ricordato, gli impianti di risalita. Storia Un’altra strada, pedonale, collega Gromo con Spiazzi; si tratta della cosiddetta mulat-
INVERN
O
www.newentry.eu 53
ITINERARI
tiera. Il sentiero lastricato che per secoli ha costituito l’unica via tra il fondovalle, le malghe, le cascine di Spiazzi e le poche case di Boario. È totalmente percorribile ancor oggi anche se in più punti viene attraversata dalla strada asfaltata. La strada tra Gromo e Boario venne costruita negli anni quaranta, ma da lì sino a Spiazzi vi era solo la mulattiera. Negli anni cinquanta e primi anni sessanta la zona iniziò ad essere frequentata da alcuni villeggianti milanesi; alcuni proposero di sviluppare l’area degli Spiazzi. Venne così costruita la strada da Boario sino all’arrivo odierno, la diramazione per la zona delle ville e alcuni costruttori del luogo su commissione di proprietari milanesi, iniziarono ad edificare alcune ville (alcune di esse sono ancor oggi di proprietà delle stesse famiglie, a distanza di più di 40 anni) e l’Hotel Spiazzi. Subito dopo venne costruito il Ristorante Chalet Fernanda e pochi anni dopo l’Albergo Vittoria, seguito da tre minimarket. Per alcuni anni vi fu anche un distributore
54 www.newentry.eu
di benzina che però venne chiuso alla fine degli anni settanta. Durante questi anni si costruirono prevalentemente ville e villette a schiera, sovente con tetti in ardesia e parte dei muri esterni in pietra locale o di fiume, oppure rivestite interamente in legno. Tutto questo ebbe fine ad inizio anni settanta, quando alcune grosse società immobiliari edificarono complessi di condomini, scollegati dall’architettura alpina del luogo. A metà degli anni novanta, per via di una minor richiesta e di una maggior consapevolezza delle amministrazioni comunali, vennero fermate ulteriori nuove costruzioni. La situazione odierna vede alcuni degli enormi prati che diedero il nome al luogo, gli “spiazzi”, salvi dalle cementificazione e collegati tra loro e posti nella zona degli impianti di risalita. Un laghetto per l’abbeveraggio delle mucche che ogni estate pascolano sui vicini pendii punteggia il più meridionale dei due grandi spiazzi. Fonte:Wikipedia
LENO (Bs) - Via Calvisano, 11/a
Tel. e Fax 030 90 38 275 Magazzino: 338 99 67 794 Davide - Email: uni79@libero.it
SPETTACOLO & ARTE
Sladana protagonista ad AltaRoma E’ stata tra le protagoniste dell’evento Globe Fashion - Sezione OFF di Cosenza Fashion Week ad AltaRoma, la stilista internazionale Sladana Krstic. A creare e a mettere in piedi questo spettacolare crossover di creazioni stilistiche, sotto la direzione artistica di Giada Falcone, c’è un team di qualificati professionisti calabresi e non che lavora assiduamente al sicuro successo dell’evento: fotografi, grafici, truccatori, coiffeur, scenografi, videomaker, addetti alle pubbliche relazioni, specialisti della comunica-
56 www.newentry.eu
zione, coreografi e modelle. A sfilare in passerella, oltre alle affermate indossatrici scelte dai fashion stylist che presenteranno in esclusiva le loro creazioni, sfileranno in passerella anche le affascinanti modelle calabresi dell’agenzia di moda e spettacolo A Pois, vincitrici del concorso di moda “Ciak si Sfila”. L’evento ha avuto l’alto patrocinio della Camera della Moda di Malta e della Città di Cosenza. Credito foto: Anka Livak Trucco: Manuela Melillo
SEMI DI CONSAPEVOLEZZA
Dedicato ai genitori che si scannano sugli spalti
SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA
DOPO
PRIMA
PRIMA DOPO
SABBIAT
URE VES
PE
Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)
Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 www.newentry.eu 57
RIDIAMOCI SOPRA
Un turista chiede a un contadino: “Com’è l’aria qui?”. “Abbiamo l’aria più sana del mondo! Non c’è nessun paese che abbia l’aria come la nostra. Pensi: qui non muore mai nessuno!”. “Ma non esageri - replica il turista - come sono entrato in paese mi sono imbattuto in un funerale!”. “Ah, quello? Quello, sa, era il becchino che, povero diavolo, è dovuto morire di fame”.
La moglie è triste e preoccupata perchè la madre sta morendo e attende con ansia l’arrivo del marito dall’ospedale con le ultime notizie. Quando l’uomo arriva, con la faccia bassa e cupa, lei spaventata gli chiede: “Come sta la mamma?”. Lui con voce seria ed esitante: “Tua madre verrà a vivere con noi”. “Ma che dici? La mamma sta meglio? L’hai vista?”. “No, il medico non mi ha fatto entrare. Però mi ha detto di prepararmi al peggio!”.
centocinquanta. “Ovviamente voglio pure il conto corrente, e tutti i soldi delle carte di credito”. La moglie prende per una strada e si avvia verso il cavalcavia di un ponte. Ciò rende un po’ nervoso il marito che allora dice: “E tu vuoi niente?”. La moglie risponde: “No, io ho già tutto quello di cui ho bisogno”. E il marito: “Oh! E che cos’è che hai?”. Subito prima di sbattere contro il muro a duecento la moglie sorride e dice: Una coppia sposata sta guidando lungo una “L’airbag!”. strada pubblica. La moglie è alla guida e sta facendo i cinquanta chilometri l’ora. Il marito Cos’è il successo per un uomo? Il successo la guarda improvvisamente e le dice: “Cara, per un uomo di 5 anni è svegliarsi in un letsiamo sposati da venti anni, ma io voglio to asciutto. Il successo per un uomo di 15 il divorzio”. La moglie non dice niente, ma anni è andare a letto con una bella donna. Il lentamente aumenta la velocità a settanta. successo per un uomo di 25 anni è trovare Lui poi aggiunge: “Non voglio che tu cambi una donna simpatica e carina. Il successo discorso, perché io ho una storia con la tua per un uomo di 35 anni è la sua carriera e migliore amica, e lei è un’amante migliore di la sua famiglia. Il successo per un uomo di te”. Di nuovo la moglie rimane tranquilla ma 45 anni è la sua famiglia e la sua carriera. Il aumenta la velocità così come aumenta la successo per un uomo di 55 anni è trovare sua rabbia”. Il marito insiste: “E voglio pure una donna simpatica e carina. Il successo la casa”. Di nuovo la moglie aumenta ulte- per un uomo di 65 anni è andare a letto con riormente la velocità a cento. E lui continua una bella donna. Il successo per un uomo di a insistere: “Voglio anche la macchina”. La 75 anni è di svegliarsi in un letto asciutto. moglie guida ancora più veloce, andando a 58 www.newentry.eu
RIFLESSIONI
Heaven & Eart Dal Film: TRA CIELO E TERRA Dalla “voce fuori campo” della sequenza finale del film di Oliver Stone basato sul libro della protagonista Phung Thi Le Li Hayslip. Ero tornata a casa, sì, ma il mio mondo era cambiato e io sarei stata per sempre sospesa tra Sud, Nord, Est, Ovest, tra la pace, la guerra, il Vietnam, l’America. E’ il mio destino stare a metà tra cielo e terra. Quando si resiste al proprio destino si soffre. Quando lo si accetta si è felici. Abbiamo tanto di quel tempo, mille eternità, per ripetere i nostri errori, ma basta saperli correggere soltanto una volta, per udire alla fine il Canto della rivelazione e spezzare così la catena della vendetta perpetua. Potete udirlo adesso, nel vostro cuore... E’ il canto che il vostro Spirito ha intonato fin dal momento della vostra nascita. Se i monaci sono nel giusto e niente accade senza motivo, allora il dono della sofferenza ci porta più vicini all’Illuminazione. Ci insegna a essere forti quando siamo deboli, a essere coraggiosi quando abbiamo paura, a essere saggi nella confusione del mondo. E a lasciare andare ciò che non possiamo più tenere. La vittoria finale si conquista nel cuore, non su questa o quest’altra terra. Un grazie a Gabriella Masoni
WORLD NEWS
Erutta vulcano in Indonesia | Villaggi semisepolti e ceneri a 5mila metri d’altezza“ In alcuni villaggi dopo l’eruzione la visibilità era di appena cinque metri, il buio totale”, ha detto un portavoce dell’agenzia per la protezione civile, Nata Nail Perangin-angin. Secondo il capo del centro nazionale di vulcanologia, Kasbani, quella di oggi è “è la più grande eruzione del Sinabung quest’anno”. Il vulcano è infatti tornato in attività di recente dopo almeno 400 anni di sonno e ha fatto registrare numerose eruzioni dal 2010 ad oggi. Nel 2016 una sua eruzione ha ucciso sette persone, 16 due anni prima.“
Giappone: venduto pesce palla letale In una piccola città del Giappone, Gamagori, sono state messe in commercio due confezione di pesce palla potenzialmente letali, tanto che le autorità si sono viste costrette ad attivare un sistema di allarme per avvisare i residenti del potenziale pericolo. Come riferisce Askanews, il così detto “fugu” è considerato un piatto molto prelibato in Giappone, ma si tratta di un alimento ad alto rischio: nella pelle, negli intestini, nelle ovaie e nel fegato del pesce palla è infatti contenuto un veleno, chiamato tetradotossina, che è spesso fatale. Le parti che contengono la neurotossina sono diverse a seconda del tipo di fugu, quindi il lavoro di chi li pulisce questo particolare tipo di pesce è particolarmente difficile. www.newentry.eu 59
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY N°5333171027919964 C.F. BFFGLC73S17A794L I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
LAVORO
• Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni . Info 3473152566 • Cerco lavoro come assistente a persona anziana autosufficiente a tempo parziale o pieno. Attestato CRI. trasporto infermi, serieta’ e correttezza tel. 3402970737 Bruno • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni. Info 347 31 52 566
VAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 - PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info Davide 348 2625763 • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. 348-2729400 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia e tanto altro che dovete buttare. Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.
• Cerco verniciatori con esperienza. Zona Bassa Bresciana. Info 333 69 91 096 • Cercasi assistente alla poltrona per uno studio dentistico in bassa bresciana. Info: 335 696 85 14 • Cerco occupazione pomeridiana come badante o babysitter per la zona di Asola e Castel Goffredo. Massima serietà, informazioni e-mail: mayyauliana@gmail.com • Cerco lavoro come perito agrario esperienza in uno studio professionale tel. 392 -6285200
OGGETTI - POMPA A CARDANO PER ALLE-
AFFITTASI A CARPENEDOLO
A SOLI 400 EURO MENSILI QUADRILOCALE RISTRUTTURATO SU DUE LIVELLI CON CON CUCINA COMPLETAMENTE ARREDATA E ALTRE STANZE ARREDATE PARZIALMENTE. STANZA RIPOSTIGLIO, CANTINA GRANDE - NO GARAGE APE IN ASSEGNAZIONE
TEL. 333 93 58 727
60 www.newentry.eu
CALDE RAGIONI PER RISPARMIARE
CON PELLET DI QUALITA’ tutti certificati EN PLUS A1
Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it
RIFLESSIONI
Il sacchetto di biscotti Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d’attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo, decise di comprare un libro per ammazzare il tempo. Comprò anche un pacchetto di biscotti. Si sedette nella sala VIP per stare più tranquilla. Accanto a lei c’era la sedia con i biscotti e dall’altro lato un signore che stava leggendo il giornale. Quando lei cominciò a prendere il primo biscotto, anche l’uomo ne prese uno, lei si sentì indignata ma non disse nulla e continuò a leggere il suo libro. Tra lei e lei pensò “ma tu guarda se solo avessi un po’ più di coraggio gli avrei già dato un pugno...”. Così ogni volta che lei prendeva un biscotto, l’uomo accanto a lei, senza fare un minimo cenno ne prendeva uno anche lui. Continuarono fino a che non rimase solo un biscotto e la donna pensò: “Ah, adesso voglio proprio vedere cosa mi dice quando saranno finiti tutti!!”. L’uomo prima che lei prendesse l’ultimo biscotto lo divise a metà! “Ah, questo è troppo” pensò e cominciò a sbuffare e indignata si prese le sue cose il libro e la sua borsa e si incamminò verso l’uscita della sala d’attesa. Quando si sentì un po’ meglio e la rabbia era passata, si sedette in una sedia lungo il corridoio per non attirare troppo l’attenzione ed evitare altri dispiaceri. Chiuse il libro e aprì la borsa 62 www.newentry.eu
per infilarlo dentro quando... nell’aprire la borsa vide che il pacchetto di biscotti era ancora tutto intero nel suo interno. Sentì tanta vergogna e capì solo allora che il pacchetto di biscotti uguale al suo era di quel uomo seduto accanto a lei che però aveva condiviso i suoi biscotti con lei senza sentirsi indignato, nervoso o superiore al contrario di lei che aveva sbuffato e addirittura si sentiva ferita nell’orgoglio. LA MORALE: Quante volte nella nostra vita mangeremo o abbiamo già mangiato i biscotti di un altro senza saperlo? Prima di arrivare ad una conclusione affrettata e prima di pensare male delle persone, GUARDA attentamente le cose, molto spesso non sono come sembrano!!! Esistono 5 cose nella vita che NON SI RECUPERANO: Una pietra dopo averla lanciata Una parola dopo averla detta Un’opportunità dopo averla persa Il tempo dopo esser passato L’amore per chi non lotta. Non smettiamo mai di sperare che ci sia il bene da qualche parte e creiamolo per primi, dando il buon esempio! Michele
RIFLESSIONI
Farfalle morte Ho chiuso l’album delle farfalle e l’ho posato nel cassetto. Già, era arrivato il momento. All’aria tutto si secca, si altera, si distrugge. E poi volavano davvero quando io le guardavo? O è tutto frutto della mia immaginazione? Bisogna parlar chiaro. Nella vita reale tutto cambia, giorno per giorno. E i rapporti faticosamente intessuti per sentirsi assieme tendono a disgregarsi per la inevitabile banalità del tempo. Ci troviamo di fronte alla nostra animalità, al bisticcio giornaliero, al cibo, all’umore che cambia, alle rughe che nascono, alla stanchezza... Nella mia inguaribile speranza credevo di aver trovato nel mondo virtuale un luogo dove intessere amicizie eterne, delicati rapporti in profumo d’amore, perché nella scrittura ognuno compone il proprio quadro sublimato, si confessa, apre il proprio intimo e il confronto non è più tra persone, ma tra anime che godono a comunicare il meglio di se. Non crederlo figliolo... è solo il vaneggiamento di un vecchio che insiste nelle sue utopie, e vuol far volare le farfalle dell’album. Sono morte, capisci? Godi la vita fin che puoi, e non perdere un colpo, perché in ogni caso l’amore ha una durata, perché ognuno cambia, tutto gira senza posa, e chi s’illude che un amore possa durare più di un anno, è destinato alla delusione perpetua. E’ solo un elemento nocivo... Meglio eliminarlo... Ricorda! Eugen da Sondrio
LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it
showerdog calvisano
L’Emozione di ascoltare la propria anima, il proprio cuore... Tu lettore sei il protagonista! Con le tue storie, le tue emozioni... Invia i tuoi scritti a: redazione@newentry.eu
Chiama Info: 347 73 52 863
LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 www.newentry.eu 63
Via Garibaldi 35 25020 PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 tel. 030.99.54.004
Approfondimenti a pag.2
Gli specialisti del sorriso da oltre trent’anni
San Flaviano
Poliambulatori