New Entry - Edizione di Brescia - 20/12/2016

Page 1

RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

IN LIBRERIA

GUSTO

INFO MOTORI

BS - MN - CR GRATUITO Il Giornale della Gente

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI

www.newentry.eu Informazioni 347 73 52 863 New Entry il giornale della Gente Boffetti Gianluca

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

Anno 22 - N°16 del 07/12/2016 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863

SENTI CHE ENERGIA...

www.elettricafaber.it

I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0

I migliori prodotti combinati fra di loro in tante nuove e originali confezioni potranno farvi distinguere nei vostri regali...

Buon e Feste

GAMBARA (BS) - Via Montello 32 - (C.Com. Diamante)

Tel.030/95 67 218 - Tel. 348 04 80 991

www.aliprandibeverage.com - mail jeroboam@aliprandibeverage.com

SKY SERVIZI

s r l

LENO (BS) -Via Badia, 3/5 - Tel. 030 90 66 74

RIPARAZIONI COMPUTER, CELLULARI, TV, STAMPANTI E PLAY STATION - ACCESSORI Nuova sede: BAGNOLO MELLA (BS) - Via Matteotti,10 offerte per internet veloce e illimitato

QUESTO COUPON

VALE 5,00 € UTILIZZABILE PER ACQUISTI DI ACCESSORI E TELEFONI.

Attivazioni, Sim e Servizi

Calzature - Pelletterie

APERTO LE DOMENICHE DI DICEMBRE GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)


SPECIALE

I Poliambulatori San Flaviano L’eccellenza medica in campagna I poliambulatori sono nati da un insieme di idee con una concezione innovativa che si discosta dal classico ambiente medico. Sono caratterizzati da un’accurata selezione di profumi, musica, colori con personale gentile e qualificato al fine di creare un ambiente accogliente rendendo l’attesa e la permanenza piacevoli e tranquille, eliminando ansie e paure. Ora possiamo dire: da noi è piacevole anche dal dentista! I Poliambulatori San Fla-

02 www.newentry.eu

viano sono stati creati dal Dottor Angelo Ziletti, medico chirurgo odontoiatra, rispecchiando un’innovativa concezione di struttura medica basata sulla nuova filosofia della medicina al servizio del paziente, altamente specialistica, flessibile e tecnologicamente avanzata. Il Dottor Ziletti, che esercita la professione da oltre 25 anni, ha scelto i migliori medici per ogni specialità permettendo così di soddisfare tutte le necessità medico specialistiche del territorio. Il reparto più importante è quello odontoiatrico, che occupa la maggior parte della struttura, dotata delle migliori attrezzature per la diagnosi e la cura delle malattie della bocca e dei denti. Gli obiettivi di questo reparto sono la prevenzione e l’educazione all’igiene dentale. Grazie a materiali

certificati di altissima qualità e all’avanguardia, si eseguono check-up completi e si studiano soluzioni personalizzate per ogni esigenza. La prima visita e i controlli periodici sono gratuiti e, se necessario, anche la radiografia panoramica. Inoltre per le cure mediche si possono effettuare finanziamenti a tasso 0%, il tutto secondo le esigenze del paziente. Si effettuano servizi di prevenzione ed igiene, tecniche di sbiancamento, odontoiatria estetica, protesi fisse e mobili. Il servizio di ortodonzia è stato potenziato perché la cura delle malocclusioni garantisce una postura corretta prevenendo mal di schiena e mal di testa. La cura è possibile con metodi innovativi come apparecchi ortodontici invisibili e per tutte le età. E’ stata sviluppata una sezione chirurgica che, con le migliori attrezzature e l’esperienza trentennale del Dottor Ziletti e della sua equipe, permette di affrontare tutte le malattie chirurgiche del


cavo orale. Questo rende possibile effettuare impianti certificati, anche a carico immediato. Per la cura dei dentini dei bambini abbiamo creato un ampio spazio ben organizzato affinché si possa insegnare anche ai più piccoli l’importanza dell’igiene dentale ma anche la prevenzione e la cura dei loro dentini, tutto con attività ludiche. Ma per avere una bocca sana e un bel sorriso non basta la cura quotidiana, servono le visite periodiche di controllo e questo è importante impararlo fin da piccoli affinché diventi un’abitudine. Secondo le linee guida del Ministero della Salute la carie dentale è una malattia infettiva reversibile e soprattutto assolutamente prevedibile, eppure continua ad essere la singola malattia cronica più comune dell’infanzia. Per questo è stato creato un programma al fine di garantire una risoluzione definitiva della carie dentale e delle altre patologie della bocca. Il primo controllo è consigliato intorno ai 3-4 anni. La cura del cavo orale del bambino inizia già in gravidanza. Questo perché la

scienza ha constatato che il cavo orale di un neonato al momento della nascita è sterile, ma dopo pochi giorni possiede gli stessi germi della mamma. Quindi, il reparto odontoiatrico dei Poliambulatori S. Flaviano, ha avviato un programma di prevenzione per le donne in gravidanza, così che al momento del parto il cavo orale della donna sia in condizioni ottime, il tutto col 30% di sconto. Solitamente si pensa sia corretto iniziare la cura e l’igiene orale del bambino con la crescita dei denti da latte, in realtà è bene

cominciare già dalle prime poppate; questo permette di mantenere il suo cavo orale in uno stato fisiologico normale prevenendo quindi quelle malattie che lo colpiscono. I Poliambulatori San Flaviano organizzano corsi dove un medico specialista segue passo passo la mamma al fine di farle acquisire una corretta manualità per l’igiene orale del bambino. Contatti: Poliambulatori San Flaviano Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it www.newentry.eu 03


EDITORIALE

Un Natale particolare...

- “Ciao, sono felice che sei venuto a trovarmi nel giorno di Natale!” - “Eh sì, caro Amico, non c’è cosa più bella che trascorrerlo in casa davanti ad un camino acceso e soprattutto con il tuo migliore Amico a chiacchierare sulle cose belle della vita…” - “Ne abbiamo passate tante insieme ma se penso al Natale quando ero piccolo mi vengono ancora i brividi… Eravamo tanto poveri che il giorno di Natale mio padre era indaffarato a cercare lavoro, io ero piccolo e

SERVICE A.Vi.E. di Cerini Dario

Via A. Canossi,1 Calvisano (Bs) Tel. 030 99 88 813 Cell. 338 67 08 366 service.avie@libero.it

Professionalità e accuratezza da 35 anni 04 www.newentry.eu

chiaramente guardando i miei coetanei, avrei tanto voluto ricevere come regalo una bicicletta… Ma anche quell’anno mio padre non riuscì ad acquistarla e così dovetti attendere un altro anno… Erano tempi difficili, di povertà dove anch’io, in qualche modo, facevo qualche lavoretto come lustra scarpe per portare a casa due soldi.. E leggevo sul viso di mio padre, la sofferenza di non potermi accontentare anche se lui ci metteva tutta la sua buona volontà… Poi c’era mia madre, anche lei indaffarata tra mille lavori per portare a casa quei pochi soldi che ci permettevano di andare avanti, anche se spesso era a letto ammalata…”

RIPARAZIONI, ASSISTENZA MULTIMARCA GRANDI E PICCOLI ELETTRODOMESTICI TUTTO PER L’INCASSO DELLE CUCINE RICAMBI ORIGINALI


EDITORIALE

“Eh sì, caro amico… erano veramente brutti tempi quelli… anch’io ne ho passati di veramente tristi…” - “Ma cosa stai dicendo? Tu fai parte di una famiglia benestante, avevi giocattoli di ogni genere, avevi addirittura due alberi di Natale, uno in casa ed uno giardino, avevi il maggiordomo ed i tuoi genitori accontentavano ogni tuo desiderio… E soprattutto avevi da mangiare, non avevi le preoccupazioni di mio padre: l’affitto da pagare ed una famiglia da mantenere. Tu sì che eri fortunato!!! - “Non è tutto oro ciò che luccica, caro Amico… E’ vero, potevo avere qualsiasi cosa, dal giocattolo all’ultimo grido a quello più costoso, avevo mangiare a volontà e tutto ciò era a mia disposizione! Avevo una casa con molte stanze, un giardino immenso ma io ero sempre triste, sconsolato, solo…” “Mio padre e mia madre erano due grandi imprenditori che per lavoro spesso andavano all’estero per seguire le proprie attività e quel Natale, me lo ricorderò sempre, mi avevano promesso che l’avremmo passato tutti insieme come un allegra famiglia unita nell’Amore ed invece… ...invece anche quell’anno, mio padre ricevette una chiamata da un suo collaboratore e così dovettero partire per un lungo viaggio. Trascorsi l’ennesimo Natale da solo, senza amici e il mio maggiordomo, compagno di giochi, non bastava a colmare il grande dolore che sentivo nel mio cuore. Capisci amico

mio, che anch’io ho passato parecchi giorni tristi di Natale?” - “Saranno stati tristi ma per lo meno eri in una casa confortevole, al caldo, e potevi fare ciò che volevi invece io, seduto in un angolo con una decina di coperte per ripararmi dal freddo….” - “Non capisci amico mio, io ero in una casa confortevole, al caldo, ma mi mancava il calore più importante: quello della famiglia! Tu eri povero, magari vivevi in una casa gelida e buia ma avevi il calore meraviglioso dei tuoi genitori, quel calore che non ho mai potuto provare…” Forse hai ragione amico mio, il calore dei miei genitori, nonostante la nostra precaria situazione, non è mai mancato e di questo li devo proprio ringraziare ma non pensiamoci più… La cosa più importante ora è che noi due siamo qui, insieme, a passare questo splendido giorno di Natale… Intanto fuori inizia a nevicare ed in questa serata gelida dove molte persone sono indaffarate agli ultimi acquisti natalizi noi siamo qui uniti nella nostra splendida amicizia a ricordare di quanto è bello volersi bene… - E forse è proprio questo il vero senso del Natale! Buon Natale amico mio… - Buon Natale anche a te, caro Amico di una vita… Gianluca Boffetti

OFFERTE fino al 31 Gennaio 2017 di Chiara Bolsieri

Augura Buone Feste

1 massaggio relax 50 minuti + smalto semipermanente mani + trattamento mani idratante TOTALE € 49,00

smalto semipermanente mani + trucco TOTALE € 35,00 REMEDELLO (BS) - Via Roma, 10 Info 333 873 7316 www.newentry.eu 05


SPECIALE

Nella casa di Doroty Testimonianza di una mamma Sono la mamma di una ragazzina autistica di 13. Verso i 18 mesi abbiamo deciso di portarla da un neuropsichiatra perché avevamo la sensazione che qualcosa non andava e ne abbiamo avuto la certezza. Nostra figlia aveva un grave ritardo psicomotorio che con gli anni è stato chiamato con il suo nome: AUTISMO CON GRAVE RITARDO MENTALE. Davanti a questa prova della vita abbiamo dovuto “sorridere”, affrontando con fatica e responsabilità questo lungo cammino cercando di essere positivi e non facendoci inghiottire dalla disperazione. Abbiamo iniziato con terapie di psicomotricità, fisioterapia e l’alimentazione senza glutine, lattosio e zuccheri. Man mano che nostra figlia cresceva faceva piccoli passi avanti ma il divario con i coetanei era sempre tanto. Durante questo periodo B. ha frequentato prima una scuola materna statale, successivamente è passata alle elementari. Questo percorso è stato molto bello, sempre circondata da insegnanti competenti, amorevoli e compagni premurosi. Quest’anno ha cominciato una nuova avventura: la prima media. È molto serena, l’ambiente è molto bello, insegnanti e compagni hanno voglia di conoscerla. Questi sono stati anni molto difficili; inizialmente la realizzazione che nostra figlia aveva un deficit importante e di conseguenza l‘angoscia di riuscire a dare e fare il possibile per aiutarla. Con il tempo è arrivata la consapevolezza che i limiti di nostra figlia sono tanti, alcuni insormontabili, e quindi

la decisione di aiutarla a rendere il suo quotidiano il migliore possibile, improntando il lavoro a scuola e a casa sulle autonomie. Questi bambini li possiamo chiamare disabili o diversamente abili, per me sono soprattutto dipendenti, nel senso che dipendono, e in casi particolari come il mio, dipenderanno sempre da qualcuno. A volte serve un’infinita pazienza; nessuno ti dice qual’è il metodo più efficace per tuo figlio. Io faccio del mio meglio ma a volte mi arrabbio per sciocchezze. Purtroppo con lei non si può usare un metodo, non esiste una scienza esatta, serve solo tanto amore. Per un genitore è difficile interiorizzare il concetto che il proprio figlio abbia una mente particolare figuriamoci quando ci si trova davanti ai misteri di quella autistica. Tutti noi accettiamo i cambiamenti con moderazione e spesso è meglio che non accadano in casa propria. Secondo me, c’è più di qualche goccia di autismo in tutti noi. Di autismo si sa molto e nulla. Alcuni autistici hanno particolari abilità, altri gravi deficit ma tutti sono molto pignoli e più refrattari al cambiamento. Spesso penso che l’autismo sia un problema con troppe variabili e una sfida troppo difficile per tutti. La Speranza è un essere piumato che si posa sull’anima, canta melodie senza parole e non finisce più. Emily dickinson

PANETTERIA - PASTICCERIA da “Cele” di Ramponi Celeste

Gol osi tà

Augura Buone Feste

VIADANA DI CALVISANO (BS) Via della Tesa,68 - Tel. 030 99 88 811 06 www.newentry.eu

FIESSE (BS) - Via Zanardelli,1 Tel. 030 95 00 94

per

sione occa i n og


POESIE

Tu vivi dentro di noi Tu che col tuo sguardo stanco segnavi la vita del nostro cammino, riposi ora in un posto stupendo.. lontano da me..ma vicino a noi.. Sentiamo il tepore di un brivido caldo... lasciando un’incompiuto vivere... in mezzo a questa coltre che avvolge con il silenzio la nostra malinconia.. Ora il tuo sorriso non riscalda più la terra... ma il tuo ricordo di figlio amato e voluto, echeggia dall’alba al tramonto dentro di noi più vivo che mai.. perchè nella tua breve vita, hai saputo accenderci di gioia in ogni istante.. e così sarà per sempre.. Tu ci sarai per sempre a colmare i nostri silenzi.. dall’aba al tramonto di ogni singolo giorno... perche’TU vivi dentro di noi... Rosa Leone

Menù di Capodanno Insalata di mare con patate e peperoni dolci Affettati misti Polentine con baccalà e pancetta Garganelli ai gamberetti e zucchine Tagliatelle al salmì di cervo Fritto misto mare con verdurine pastellate Bocconcini di Angus al forno con carciofi rustici e porcini Dessert Acqua e vino della casa Caffè € 35,00 Dopo il brindisi di Capodanno... Cotechino e lenticchie

buone feste

Possibilità Menù alla carta o pizze

E’ gradita la prenotazione: Tel. 030 90 50 774 Ghedi (Bs) - via Leopardi,3


SOCIETA’

Giovani in bilico Ci vuole decoro

Ci sono tanti giovani in una comunità terapeutica e di servizio, ma anche persone con i capelli bianchi e le difficoltà stampate nella fronte. Una piccola città aperta alla grande città, che non sceglie i propri compagni di viaggio, non rifiuta chi è affaticato, non volta le spalle a chi appare “contro” per forza, ma proprio perché dolore e sofferenza hanno truccato le carte, aiuta l’incontro e l’accoglienza. Uno spazio per agire oggi, senza rimandare a domani la fatica di un momento di riflessione, di autocritica, di una relazione

Tabaccheria Ricev. Lotto

CAMONI

ARTICOLI DA REGALO BOLLO AUTO - FAX CARTOLERIA PROFUMERIA Auguri di BUONE FESTE

ISORELLA (BS) - VIA XX SETTEMBRE,15 Tel.030.99.52.151 08 www.newentry.eu

che impegna. Una dimensione che muove le idee, che non lascia il cuore in balia delle solitudini imposte, non teme il futuro tutto da generare e in qualche caso da reinventare, è vita che si presenta sull’uscio ferita, ma entra in questa grande casa e non intende più mollare gli ormeggi. Droga, alcol, violenza, pregiudizi e discriminazioni, sono gli eserciti del male impazienti a penetrare le mura di ogni fortino, ma se la palestra allena con rispetto e dignità alla vita, non ci saranno palizzate fragili a difesa della propria casa. Tanti ragazzi alla Casa del Giovane, ognuno con la propria storia personale, fanno il loro ingresso nelle strutture, prendono distanza dalla paura di vivere, da ciò che è lo studio che non fa sconti, il lavoro che non sarà più possibile relegare all’angolo dimenticato, le relazioni che nascono e divengono testimoni del tempo che non è mai finito. Anzi è necessario starci dentro con entrambe le gambe, fino alle ginocchia, per fare i conti con gli alti muri di cinta che abbiamo costruito, noi, in prima persona, che il cuore non

Buone Feste da...


ha scelto, ma lo tengono prigioniero. Giovani in bilico, avanzano lentamente non per tattica, ma per paura di quanto sta dall’altra parte della strada, nel tentativo di tenere in alto lo sguardo e non più ai bordi poco illuminati. “Liberare la libertà”, ebbe a dire don Enzo Boschetti il fondatore di questa realtà salvavita, per riuscire a pensare alla libertà di ciascuno, perché ogni giorno c’è la possibilità incontrare un domani diverso, costruito sul piano solido di un progetto condiviso, un nuovo stile di vita da rendere finalmente normale. Durante un’assemblea cui erano invitati i collaboratori e tutti gli ospiti, un carissimo collaboratore della nostra cooperativa CdG, stava raccontando l’importanza di onorare gli impegni assunti, quel patto sociale nella concessione di una seconda possibilità, la necessarietà di una responsabilità da condurre a compimento, perché la fatica dell’apprendimento di un mestiere, di una professionalità, dentro gli spazi

SOCIETA’ della comunità, nulla altro significa che crescere insieme, mettendo in atto quelle responsabilità che fanno fede al percorso intrapreso. L’oratore ha indicato, seduto nell’ultima fila del salone, Giancarlo, la nostra mascotte, piena di acciacchi, ma portatore di un eccezionale entusiasmo e volontà a non darla vinta agli agguati dell’alcol, che lo resero prigioniero più ancora della malattia. Giancarlo e la sua battaglia vinta sul filo di lana dell’abbruttimento, Giancarlo e il suo inno alla vita che ogni mattino iniziando il proprio lavoro ripete a noi tutti: amici, ci vuole decoro. Pensandoci bene, decoro non è un termine vetusto, sorpassato dai nuovi superlativi, decoro è sinonimo di educazione, di rispetto per le persone e per le cose intorno, che appartengono a ognuno e ciascuno, e ultimo ma non per importanza, è partecipazione che non consente di saltare furbescamente la fila. Vincenzio Andraous

Buone Feste da...

Acconciature

SILVER si riceve su appuntamento

GHEDI (BS) - Via Carlo Alberto, 8 Tel. 030 90 30 205 www.newentry.eu 09




GUSTO A TAVOLA

Involtini di pesce con salmone affumicato Ingredienti per 4 persone 8 filetti di pesce (a scelta) 100 grammi di salmone affumicato Farina 00 Sale e pepe 1 cucchiaio di burro e un poco di olio 1 spicchio d’aglio una piccola tazzina di brandy Preparazione ricetta: Stendere le fettine di salmone sui filetti di pesce ed arrotolare su se stessi, fermare con uno spago. Passare questi rotolini nella farina. Sciogliere il bur-

ro e olio in un a padella, rosolare l’aglio, che poi toglierete.i involtini Saltare in padella gli involtini e sfumare con il brandy, cuocere girandoli su se stessi ) per circa 10-15 minuti (dipenderà dal pesce scelto. Salare e pepare, servire con verdure. Anna - www.cucinacreare.it

New Entry, il Giornale della Gente dove Tu sei il vero protagonista! Invia i tuoi scritti, poesie, riflessioni, ricette di cucina... a redazione@newentry.eu

ISORELLA (BS) - Via G.B. Valotti,23 Tel. 030 99 58 449 Chiuso il Lunedì PRODUZIONE PROPRIA DI TUTTE LE SPECIALITA’ DOLCIARIE SERVIZI PER BANCHETTI E MATRIMONI

PRODUZIONE PROPRIA DI PIZZE TRADIZIONALI - PIZZE SPECIALI PIZZE MEZZO METRO - PIZZE FAMIGLIA 12 www.newentry.eu


L’obbligo di solidarietà L’ articolo 63 delle Disposizioni di Attuazione del Codice Civile al comma 5 recita testualmente: ”Chi cede diritti su unità immobiliari resta obbligato solidalmente con l’ avente causa per i contributi maturati fino al momento in cui è trasmessa all’ amministratore copia autentica del titolo che determina il trasferimento del diritto”. Tra le questioni più spinose cui far fronte, a seguito della vendita di un’unità immobiliare, vi è, certamente, quella relativa agli oneri pecuniari di derivazione condominiale: questi, benchè apparentemente di logica conseguente attribuzione, rappresentano, invece, un vincolo ben più solido e duraturo tra dante e avente causa, a carico proprio del primo soggetto. A partire dal 18 Giugno 2013, data in cui è entrata in vigore la riforma del condominio, tale fondamentale ma ancora sconosciuta clausola, ha costituito, non di rado, una vera e propria “trappola” per gli ignari venditori, i quali, insieme all’ immobile credevano (errando loro malgrado!) di liberarsi anche degli oneri ad esso annessi. La norma asserisce infatti che, il dante causa (o venditore), fino a quando non consegna copia dell’atto di vendita all’amministratore del condominio, resta obbligato solidalmente con l’avente causa (o acquirente) per il pagamento delle spese condominiali, sia anteriori che successive alla vendita, maturate fino alla consegna del predetto documento. Precisiamo ora alcune definizioni che aiutino a comprendere meglio i contenuti della normativa presa in esame, cominciando dal principio, ovvero dal soggetto principale: cosa si intende con “chi cede diritti”? Con l’affermazione ”cessione dei diritti” ci si riferisce al trasferimento della proprietà o nuda proprietà con qualsiasi contratto, ma anche alla costituzione e/o trasferimento dell’ usufrutto, uso e abitazione, superficie e servitù, il concetto però esclude i contratti di locazione che non prevedono un ‘assegnazione, per così dire “definitiva”, dell’ immobile. L ‘elemento su cui però restano concentrate le maggiori attenzioni, dal momento che dalla sua interpretazione scaturiscono le più annose problematiche, è quella relativo alla definizione esatta della tempistica che crea il vincolo solidale: il dante causa è quindi solidalmente responsabile solo per i contributi maturati fino alla vendita o anche per quelli ad essa successivi? Ebbene, in entrambi i casi esiste la responsabilità sia verso il soggetto giuridico Condominio che verso l’ acquirente fino alla consegna formale del contratto di trasferimento all’ amministratore, in copia conforme (altro onere, quest’ultimo,

STUDIO ORTINI da considerarsi alla stregua di una vera e propria tassa occulta, dal momento che la copia da consegnare, in quanto atto ufficiale, dev’essere accompagnata da bollo dopo esser stata richiesta al notaio che ha stipulato l’ atto originale). Purtroppo è ben noto che, per ragioni dovute alle lungaggini burocratiche, dopo la stipula del contratto, il rilascio della copia ufficiale degli atti stessi alle fonti non è immediato, anzi! Pertanto è evidente che, tra il trasferimento dell’ immobile e la consegna del documento ad esso relativo, trascorrerà inevitabilmente del tempo che, per il dante causa, sarà davvero, è proprio il caso di dirlo, denaro! Una volta giunti però all’ agognata consegna del titolo all’ amministratore, atto che formalmente elimina la responsabilità del venditore, occorrerà richiedere all’ amministratore stesso una ricevuta (da conservare in eterno! nda) con la quale si sancisce, accettandola, la consegna del documento. Nel caso in cui, tutt’altro che auspicabile, l’ amministratore dovesse porre rifiuto a tale rilascio, sarà quantomeno necessaria una notifica, ma in tal caso, ci si ritroverebbe con una nuova non proprio inaspettata sorpresa: i costi raddoppiati! E già, poiché doppia sarebbe la copia necessaria ed occorrerà quindi pagare l’ ufficiale giudiziario due volte per la doppia redazione della copia da allegare alla notifica…dura lex sed lex!

· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -

Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)

Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com www.newentry.eu 13


RIFLESSIONI

Nientemeno che il senso della vita Lunedì mattina comincia così, con questa richiesta di una donna con un lungo percorso di malattia: “Sono stanca, finora ho lottato ma adesso non ce la faccio più. Mi dia lei una motivazione per andare avanti.” Nientemeno. Il punto è che le mie risposte non servono a lei. Posso solo accompagnarla nel cammino di ricerca, perché il senso della vita non è una verità comunicabile, non è una formula, è un percorso che cambia nel tempo, e che richiede continui adattamenti e riflessioni. Quando mi occupavo di formazione, ogni tanto in aula facevo un’esercitazione. Chiedevo alle persone: “per cosa vorreste essere ricordati dopo la vostra morte? Potete anche pensare alla frase che vorreste scrivere sulla vostra tomba”. L’impatto era un po’ forte, suscitava gesti scaramantici e risatine nervose, però poi, quando ci si mettevano veramente, emergeva velocemente ciò che era davvero importante per loro, i valori che li guidavano. Il senso della vita sta nel realizzare i nostri valori, i nostri talenti, nel dare risposte ai dolori della vita, nel farsi domande, nel cercare. Nasce dall’ascolto di noi stessi, da ciò che sco-

priamo attraversando le varie esperienze di vita; nasce dal dialogo con altri compagni di viaggio, dalle letture, dalle testimonianze di vite altrui che ci colpiscono e ci parlano. Per me il senso della vita sta nelle relazioni: dalla cerchia stretta delle persone che amo, in cerchi via via più larghi verso le persone che incrocio anche solo per un breve tratto di strada, fosse anche solo per un saluto. Vivo di relazioni. Il mio lavoro è fatto di relazioni. E poi guardo…. Guardo continuamente il mondo intorno a me, trovando le piccole bellezze di ogni giorno, quelle quotidiane che abbiamo sotto gli occhi. Ma ovviamente il senso che ricavo da tutto ciò viene dal percorso che mi ha portata fin qui, da ciò che sono io. Ne do semplicemente testimonianza. I cerchi che ci opprimono iniziano a spezzarsi quando ci apriamo alla vita, agli altri. Quando usciamo dal nostro ristretto orticello e ci impegniamo nel donare qualcosa alla vita, nel mettere in circolazione ciò che abbiamo. “Nel donarla, l’avrai”. Accade veramente. sguardiepercorsi

Augura Buone Feste

Augura Buone Feste

Auguri di Buone Feste GHEDI (BS)-Via Garibaldi,17 Tel. 030 901530 Cell. 334 1805943

14 www.newentry.eu


A ISORELLA in via Cavour,24

VENDITA DI VINO SFUSO E IN BOTTIGLIA

Martedì, Giovedì, Venerdì e Sabato 09:00/12:00- 15:30/19:00 Mercoledì 9:00/12:00

Tel. 333 83 86 158 - vineriavalbona@libero.it

PERSONALIZZA E PRENOTA IL TUO CESTO NATALIZIO

... Auguri di un Sereno Natale e felice anno nuovo ...


SOCIETA’

Dopo l’11 Settembre: George Carlin Il paradosso del nostro tempo nella storia è che abbiamo edifici più alti, ma moralità più basse, autostrade sempre più larghe, ma orizzonti più ristretti. Spendiamo di più, ma abbiamo meno, comperiamo di più, ma godiamo meno. Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole, più comodità, ma meno tempo. Abbiamo più istruzione, ma meno buon senso, più conoscenza, ma meno giudizio, più esperti, e ancor più problemi, più medicine, ma meno benessere. Beviamo troppo, fumiamo troppo, spendiamo senza ritegno, ridiamo troppo poco, guidiamo troppo veloci, ci arrabbiamo troppo, facciamo le ore piccole, ci alziamo stanchi, vediamo troppa TV, e preghiamo di rado. Abbiamo moltiplicato le nostre proprietà, ma ridotto i nostri valori. Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso. Abbiamo imparato come guada-

gnarci da vivere, ma non come vivere. Abbiamo aggiunto anni alla nostra vita, ma non vita agli anni. Siamo andati e tornati dalla Luna, ma non riusciamo ad attraversare il pianerottolo per incontrare un nuovo vicino di casa. Abbiamo conquistato lo spazio esterno, ma non lo spazio interno. Abbiamo creato cose più grandi, ma non migliori. Abbiamo pulito l’aria, ma inquinato l’Anima. Abbiamo dominato l’atomo, ma non i pregiudizi. Scriviamo di più, ma impariamo meno. Pianifichiamo di più, ma realizziamo meno. Abbiamo imparato a sbrigarci, ma non ad aspettare. Costruiamo computers più grandi per contenere più informazioni, per produrre più copie che mai, ma comunichiamo sempre meno. Questi sono i tempi del fast food e della digestione lenta, grandi uomini e piccoli caratteri,

Auguri di Buone Feste

CALVISANO (BS) - VIA BRESCIA,67/E Tel. 030 99 61 827 - 328 87 17 159 16 www.newentry.eu


SOCIETA’

ricchi profitti e povere relazioni. Questi sono i tempi di due redditi e più divorzi, case più belle ma famiglie distrutte. Questi sono i tempi dei viaggi veloci, dei pannolini usa e getta, della moralità a perdere, delle relazioni di una notte, dei corpi in sovrappeso, e delle pillole che possono farti fare di tutto, dal rallegrarti al calmarti, all’ucciderti. E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino. E’ un tempo in cui la tecnologia può farti arrivare questa lettera, e in cui puoi scegliere di condividere queste considerazioni con altri, o di cancellarle. Ricordati di spendere del tempo con i tuoi cari ora, perché non saranno con te per sempre. Ricordati di dire una parola gentile a qualcuno che ti guarda dal basso in soggezione,

perché quella piccola persona presto crescerà, e lascerà il tuo fianco. Ricordati di dare un caloroso abbraccio alla persona che ti sta a fianco, perché è l’unico tesoro che puoi dare con il cuore, e non costa nulla. Ricordati di dire “vi voglio bene” ai tuoi cari, ma soprattutto pensalo. Un bacio e un abbraccio possono curare ferite che vengono dal profondo dell’Anima. Dedica tempo all’Amore, dedica tempo alla conversazione, e dedica tempo per condividere i pensieri preziosi della tua mente. E RICORDA SEMPRE: la Vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro. George Carlin

TABACCHERIA AZZINI

Augura un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo

Satispay: gratuito, vantaggioso, comodo... Con Satispay puoi trasferire denaro ai tuoi contatti e pagare nei negozi con la stessa semplicità e immediatezza di un messaggio su WhatsApp. Satispay utilizza solo dati sicuri e non sensibili perché funziona senza carte di credito: il numero di telefono e il tuo IBAN sono tutto ciò che ti serve.

Calvisano - Via Roma,15 - Tel. 030 99 68 331 www.newentry.eu 17


ROMANZO

Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (3^ parte) Ricominciò a nevicare, ed io pensai che tanto valeva lasciarsi prendere dai soldati, altro non potevo fare. Io dicevo alla mia famiglia di scappare, ma loro mi dicevano che esageravo, dicevano che ci trattavano solo con un po’ di indifferenza, i miei non sapevano dove poteva arrivare la crudeltà dei nazisti, loro non li vedevano mai, ma io, io sì. A scuola non facevano altro che chiedere informazioni sulle nostre famiglie; a noi, adolescenti che si affacciavano alla vita vera e che non vedevano l’ora di diventare grandi. Io stupida maledetta volevo far vedere a loro che ero orgogliosa di essere figlia di due persone che non condividevano l’idea di “farsi comandare da un dittatore” e infatti rispondevo:-I miei genitori non la pensano come Mussolini-. Davo anche il mio indirizzo; sì io maledetta davo il mio indirizzo, io che volevo credere ai miei genitori dei giudizi che davano ai soldati stranieri. Alla fine scoprì a cosa serviva il mio indirizzo e mi dava conforto solo la scoperta che se non lo avessi dato io ci avrebbe pensato

Autrice Marta Ravasio

qualcun’altro. Le anime della mia famiglia giocate a tavolino per quattro soldi. Camminavo con le scarpe nella neve e ogni passo era un dolore atroce. Poco dopo scorsi alcuni nazisti che ordinatamente avanzavano con degli uomini legati dietro di loro. Questi uomini avevano gli occhi rossi e sul volto un dolore sconvolgente. “Dove sono le vostre donne? I vostri figli? Che dicevo io? Non credevate che i nazisti sarebbero arrivati a tanto eh?” pensai. I soldati continuavano a tirare la corda alla quale questi uomini erano legati, perché camminavano lentamente o semplicemente perché volevano svenire e morire tra la neve, ma i soldati non lo permettevano, volevano farli soffrire. Un soldato mi scorse ed io mi misi a correre; non sentivo più i miei piedi, scappavo, correvo anche se non sapevo dove andare. Avevo i soldati alle calcagna. I miei capelli mi impedivano di vedere dove andavo così inciampai in una pietra non del tutto coperta dalla neve, caddi e i soldati mi raggiunsero. Guardai i loro volti e loro fulminarono il mio. La mia mente

Forneria Manuini Fabrizio Pane, Biscotti, Brioches, Focacce, Pasticceria fresca, Pasticceria secca, Pizza al taglio, Prodotti di panetteria, Prodotti dolciari, Prodotti regionali, Gastronomia

Auguri di Buone Feste MEZZANE DI CALVISANO (BS) - Via Conte Berardo Maggi,2 - Tel. 030 99 65 107 18 www.newentry.eu


ROMANZO

ed il mio cuore erano pieni di dolore, la mia vita mi passò davanti come un razzo. I miei ricordi più belli stavano per essere dimenticati e quando me ne accorsi piansi disperatamente. Mi calmai subito, mi asciugai le lacrime e cercai di alzarmi in piedi, ma ero caduta sul ghiaccio e facevo fatica, così i nazisti mi presero per i capelli e mi legarono insieme agli altri uomini. In un certo senso mi consideravo fortunata poiché indossavo le scarpe ai piedi, gli altri uomini avevano con sé solo dei calzini o erano addirittura a piedi nudi. Poco dopo un uomo vicino a me cadde per terra e poiché eravamo tutti legati assieme, cademmo anche noialtri. Mi chinai vicino a lui per scuoterlo, ma niente non si muoveva, aveva i piedi viola poveretto. I soldati tagliarono la corda che teneva legati me ed il mio compagno dopodiché urlarono:-Shnell!- (Veloci!). non potendo sopportare la corda che graffiava i nostri polsi, ci alzammo in piedi e l’uomo morto dovevamo lasciarlo lì. “Ma come? Lasciarlo lì? Non si può, non possiamo lasciare un uomo preda dell’oblio…” La neve continuava a scendere abbondantemente; diedi uno sguardo all’indietro: il cadavere non si vedeva quasi più, era ricoperto di neve. Non riuscii comunque a vedere bene perché un soldato mi afferrò fortemente la mascella e mi costrinse a guardare avanti. Avevo paura, tanta paura. Il

peggio doveva ancora avvenire. Dopo un’ora di cammino respiravamo faticosamente. Ci fermammo davanti ad una stazione ed i nazisti presero le bottigliette di Rum che tenevano nella tasca interna della giacca. Gli uomini abbassarono lo sguardo e chiusero gli occhi, evidentemente immaginavano anche loro di bere qualcosa di forte che certamente li avrebbe riscaldati. A me l’alcool non piaceva, così tenni lo sguardo alto e guardai il segno nazista cucito sopra le giacche dei soldati. Quel segno sembrava uno scrigno che rinchiudeva urli, pianti di disperazione, anime distrutte, separazioni dai propri cari in modo crudo e spregevole. Quello “scrigno” era ben sigillato in modo che il resto del mondo rimanesse all’oscuro di tutto ciò che solo i nazisti conoscevano. Dopo circa quindici minuti arrivò un treno arrugginito, quei treni rossi e marroni dove si trasportano gli animali. Immaginate i nostri volti. Dopo averci fatto salire, ci accorgemmo che non eravamo soli, i soldati ci urlarono:-Bis Bald!(A presto!). Bello! Si prendevano gioco di noi. continua-4

Daniela

di Non Solo Moda

Intimo Abbigliamento Donna e Bambino 0-14 anni

Auguri di Buone Feste Via Piave,17 GOTTOLENGO (BS) Tel.030.95.17.151 www.newentry.eu 19


RIDIAMOCI SOPRA

Bisogna ridere prima di essere felici, per paura di morire senza avere riso”. Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688 “Non credo alle mie orecchie!” come disse il Dottor Spock. Carabiniere telefona al dottore: “Dottore, corra subito, il maresciallo si è ingoiata la penna!”. “E voi intanto cosa state facendo?”. “Beh, usiamo la matita!”. Un tizio, anziano e malaticcio, si presenta in Vaticano alle guardie svizzere davanti alla residenza del Papa per chiedere come sta. Le guardie ovviamente gli rispondono gentilmente che il Papa sta bene. La scena si ripete tutti i giorni per settimane e settimane, finché una delle guardie incuriosita gli chiede: “Ma come mai, buon uomo, lei ha tanto a cuore la salute del Papa?”. E questi risponde: “Beh, vede, non sto tanto bene e il dottore mi ha detto: niente vino, niente fumo e le donne, una a ogni morte di Papa!”. Durante un litigio furibondo, una signora grida al marito: “Se vuoi proprio saperlo, io ti ho sposato per i tuoi quattrini!”. “Tu almeno - sospira lui avevi una ragione!”.

Ho spiegato a mio nipote cos’è il compromesso: “Se per le vacanze tua mamma vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare ma il babbo può portare gli sci”. È notte. Mario il camionista sta percorrendo una strada statale fra i boschi. All’improvviso sente alla radio: “Edizione straordinaria del GR1. Atterrati vicino ad Arezzo degli extraterrestri: sono alti 70 cm, hanno occhi di fuoco e viaggiano su strani oggetti volanti non identificati dotati di luci lampeggianti bluastre”. Mario ha un sussulto! “Vuoi vedere che quelle luci nel bosco due Km prima erano..!?!?...Nooo..!... i... io... che incontro i primi extraterrestri... giornali... tv... interviste... che occasione!”. Con il cuore in gola inverte la marcia del suo tir dirigendosi verso le luci lampeggianti intraviste fra la boscaglia. Abbandona il mezzo e si addentra tra i cespugli avvicinandosi sempre più al fascio di luci, ha il cuore a 240 battiti e intravede dietro al cespuglio uno strano essere come rannicchiato con gli occhi contratti: “Ehi... io Mario... ca... camionista!”. Una voce da dietro il cespuglio: “IO GIULIO, AUTISTA DI AMBULANZA E STO CAGANDO...!”.

Macelleria Mutti “La qualità garantita da una lunga esperienza nel settore” HAMBURGER CON TARTUFO BIANCO, ROSMARINO E POMODORINI HAMBURGER CON RADICCHIO ROSSO, SPECK E NOCI

HAMBURGER PER VEGANI

Auguri di un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo

REMEDELLO (BS) - Via Silvio Pellico, 3 - Tel. e Fax 030 957682 20 www.newentry.eu


abaccheria N.1

di Barbieri Marica

Giochi pirici di libera vendita ...disponibili tutto l’anno! Giornali · Cartoleria · Bigiotteria · Cover Smartphone · Make up · Borse · Giocattoli · Articoli regalo · ISORELLA (BS) - Via Annetta Zanaboni,9 345 41 66 450

Tabaccheria Edicola Barbieri


RIFLESSIONI

FORNERIA F.LLI FERRARINI DI GATTI SONIA

Augura Buone Feste

Castelletto di Leno (Bs) - Via Manzoni,55 Tel. 030 90 79 04

Augura Buone Feste

COLAZIONI - PRANZI DI LAVORO - APERITIVI APERTO TUTTI I GIORNI 06.00 -21.00 CALVISANO (BS) - VIA SAN FELICE N.17/E (Strada Provinciale 37 Direzione Calvisano-Isorella)

Augura Buone Feste Via Campo Fiera,22 - GAMBARA (BS) Tel.030.99.56.260 - Fax 030.99.56.271 www.hotelgambara.it - info@hotelgambara.it

La leggenda dell’agrifoglio Auguri e Buon Natale. Li porgo al direttore di New Entry, alla redazione, a tutti coloro che inviano i loro articoli, poesie, riflessioni su questo splendido giornale definito esattamente come quello della Gente. Ho pensato di includere una leggenda natalizia, per i piccoli che ora sanno leggere e saranno felici di imparare. Un abbraccio a tutti, sperando in un sereno anno nuovo! Nonna Grazia Quando giunse l’inverno tutti gli uccellini del bosco partirono. Soltanto un piccolo uccellino decise di rimanere nel suo nido dentro un cespuglio di agrifoglio: voleva a tutti i costi attendere la nascita di Gesù per chiedergli qualcosa. L’inverno fu lungo e molto nevoso. Il povero uccellino era stremato dal freddo e dalla fame. Finalmente arrivò la Notte di Natale. Quando lo uccellino fu dinnanzi al Bambino appena nato, disse : “Caro Gesù, vorrei che tu dicessi al vento invernale del bosco di non spogliare l’agrifoglio. Così potrei restare nel mio nido e attendere la nuova primavera”. Gesù sorrise, poi chiamò un angelo e gli ordinò di esaudire il desiderio di quell’uccellino. Da allora, l’agrifoglio conserva le sue verdi foglie anche d’inverno. E per riconoscerlo dalle altre piante, l’angelo vi pose , delle piccole bacche rosse e lucide. Nonna Grazia

GLAMOUR

ACCONCIATURE di Gatta Valentina

Augura Buone Feste UTILIZZIAMO SOLO PRODOTTI DI PRIMISSIMA QUALITA’ Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo CARPENEDOLO (BS) - Via C.Deretti,123 Tel. 030 99 66 449 (2 linee telefoniche) 22 www.newentry.eu

FIESSE (BS) Piazza dei Caduti,13 Tel. 346 49 02 171

glamour acconciature di gatta valentina


PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE

13 dicembre 2003: Santa Lucia Tutti lo aspettano, i grandi come i piccini, ma cosa ci ha portato la Santa quest’anno? Io ho avuto il mio bel regalo, la mattina son partito con gli amici per una visita ai mercatini natalizi di Bolzano e già questa era una bella gita “fuori porta”, l’idea di farla con gli amici, ha reso questo giorno ancora più speciale... La mia sorellina, non poteva mancare all’appello, come la mia dolce metà, ma pensandoci bene, poteva forse non esserci l’amico Gianluca? Eh no, sempre in perfetto orario (ormai lo conosciamo tutti...) accompagnato dalla “sua” Cristina che a Brescia si sono uniti a noi... già, a Daniele e Marica, al mio caro amico “zio Sam” ed a Pemma: che bella combricola, per trascorrere una giornata, ve l’assicuro, all’insegna del divertimento! Le avventure non sono certo mancate, ma queste forse, a voi lettori non interessano, quello su cui voglio soffermarmi sono proprio le emozioni che sono scaturite in me: gioia e felicità, in alcuni momenti qualche nuvolone è passato sopra le nostre teste, ma insieme lo abbiamo cacciato, è come se l’unione del nostro gruppo di nove elementi fosse tenuto insieme da qualcosa di veramente forte... ed è così! Ricordando una citazione dell’amica Pamela di Firenze “c’erano sempre ostacoli sulla mia strada, ed attendevo che arrivasse la vera vita, ma poi ho capito che questi ostacoli erano la vita!”. Ognuno ha la sua vita, ma basta davvero poco per trascorrere una giornata insieme ed uniti, come dico sempre volere è potere.. amici miei! Michele Cortinovis

di Rossi Valentina

Auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo

Si riceve solo su appuntamento Tel. 030 96 81 87

CALVISANO (BS) - Via San Padre Pio,36 www.reds-hair.com

Augura un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo GHEDI (BS) - Via Carlo Alberto 86 Cell. 335 67 17 460

TABACCHERIA AL BORGO Augura Buone Feste VENDITA SIGARI

CALVISANO (BS) - VIA G. MARCONI,5 Tel. e Fax 030 99 68 157

Gastronomia Ittica Sergio e Renata

Augura Buone Feste

CARNI SELEZIONATE SOLO DA ALLEVAMENTI ITALIANI SIAMO APERTI IL LUNEDI’ DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.3O DAL MARTEDI’ AL SABATO 08.00-12.30 / 15.30-19.00

VIADANA DI CALVISANO (BS) - VIA J.F. KENNEDY,13

TEL. 339 37 53 720

di Meloni Sergio

Augura Buone Feste

Aperto da Martedi a Sabato Mattina e Pomeriggio La Domenica solo Mattina ISORELLA (BS) - Via XX Settembre,13 - Tel. 030 99 52 730 www.newentry.eu 23


MOLESKINE

TI AMO PIU’ DELL’UNIVERSO: CHE BELLISSIMA DICHIARAZIONE D’AMORE

Se mi chiedete qual è, secondo me, il mestiere più brutto del mondo, vi rispondo senza esitare che sono due: il marinaio di un sottomarino e l’astronauta. Perché io soffro di claustrofobia, cioè mi manca seriamente l’aria già in ascensore e faccio quasi fatica anche in auto con i finestrini chiusi, e insieme di agorafobia, cioè ho paura degli spazi troppo aperti. Quand’ero una ragazzina, e combattevo contro insidiosi attacchi di panico, sono arrivata a chiedere aiuto a sconosciuti signori per attraversare la strada, tanto mi tremavano le gambe davanti a dieci metri vuoti. Mi riusciva piuttosto bene, devo riconoscerlo: i signori sulle prime pensavano senz’altro che fossi una drogata, poi forse rassicurati dall’aspetto civile mi davano il braccio, convinti che fossi in realtà solo una povera matta. A furia di attraversare così e di fare le scale al posto di usare l’ascensore, e di prendere l’aereo raccomandandomi a tutti i santi, fin qui sono arrivata e un po’ il panico l’ho superato. Ma a leggere la vicenda di Pietro Aliprandi mi è girata la testa e le mie rassicuranti gocce per sconfiggere gli attacchi d’ansia mi sono bastate a stento. Dunque, Pietro ha 26 anni, è un medico di Trento e in tutta la sua giovane vita ha sognato di fare l’astronauta. Fin da bambino costruiva con il Lego navicelle, missili e diavolerie spaziali, quello era il suo mondo.

Ci arriverò, un giorno, si riprometteva. E ci è arrivato davvero. Chissà dove ha letto che c’era un certo olandese visionario, Bas Landsdorp per la cronaca, che stava preparando una strabiliante missione su Marte, battezzata Mars One. Un pazzesco viaggio tra le stelle, e i pianeti e non so cos’altro che avrebbe condotto quattro “fortunati” astronauti sul Pianeta Rosso, dove sarebbero sbarcati per colonizzarlo, dunque per viverci. Lì, su Marte, Landsdorp organizzerà un super-mega-reality show, per il quale secondo lui gli sponsor si accapiglieranno. Pietro ha visto i suoi sogni diventare realtà: si è iscritto alle selezioni e fra 200 mila candidati di tutto il mondo è stato scelto proprio lui insieme con altri 99 sognatori coraggiosi. Evviva, l’emozione più grande di tutte, il cuore che salta in petto. Senonché quello stesso cuore si è imbattuto nella bella Elena, giovane ragazza dai capelli rossi della quale l’aspirante astronauta si è seriamente innamorato. Credo non abbia dormito molte notti, il dottor Pietro, dilaniato dal dilemma e, immagino, si sia disperato non poco. D’improvviso doveva scegliere tra quello che era sempre stato l’unico amore della sua vita e quello che si era presentato come l’amore vero. Perché ho dimenticato di dirvi che la spedizione su Marte, della inverosimile durata di non so quanti anni, prevede per di più un biglietto di sola andata, significa che non si tornerà. Il viaggetto spaziale dovrebbe infatti

Angeli Tira Caterina GIOIELLERIA DAL 1991

Augura Buone Feste gioielleria.angeli@virgilio.it

GAMBARA (BS) - Piazza XXV Aprile, 15/a Tel. 030 99 56 173 - Cell. 366 90 03 066 24 www.newentry.eu

Augura Buone feste


costare qualcosa come 4.8 miliardi di euro e va bene che l’olandese è un visionario appassionato, ma due conti terrestri li sai fare. E così Pietro ha deciso: sposo Elena e arrivederci a Marte. Caro dottor Pietro, io dico che hai fatto la scelta giusta, e anche la più bella dichiarazione d’amore che una donna possa aspettarsi. Dico anche però che hai rischiato l’amore per nulla, questo è il mio pensiero cinico: perché Mars One, la cui partenza è comunque prevista fra una decina d’anni, non si realizzerà mai. La vedo una gran bolla di sapone, e non sono la sola. Anche il Mit, il prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston, l’ha bocciata. L’amore tra esseri umani è la più bella cosa e ha il potere grande di riportare, perfino te, con i piedi per terra. Amici, ho aspettato qualche giorno dall’uscita del nuovo

MOLESKINE lp di Tiziano Ferro per scrivere anche solo due righe di celebrazione di un sentimento molto spesso bistrattato: il sentimento da riconoscimento. Bisogna avere rispetto e gratitudine per certi eventi e non bisognerebbe mai dimenticarsi di questi due sentimenti. Meritano un po di commozione certi traguardi perché certe belle storie dovrebbero godere degli stessi privilegi della storia stessa. Misura, garbo, intelligenza, fantasia, umiltà, lealtà. Queste sono, secondo me, le qualità del mio Amico e Maestro Emanuele Dabbono. Dal 2008 ho scambiato con lui più di 1000 email immerse in una dimensione privata ed intimista, che definire magica non sarebbe sufficiente. Ho ricordi meravigliosi di certi periodi bui della mia vita che si accavallano a tanti pomeriggi splendidi in compagnia della sua musica in sottofondo e della scrittura. Lunghi messaggi nel cuore della notte e tanti altri sulla mia Moleskine, che lui stesso mi suggerì di usare per iniziare a scrivere. Inconsapevolmente, abbiamo cominciato un viag-

Buone Feste da...

Idee Regalo per Natale

ABBIGLIAMENTO DONNA

PIGIAMERIA- BODY CONTENITIVI INTIMO DONNA E UOMO PRALBOINO (BS) - Via Roma,25 www.newentry.eu 25


MOLESKINE

gio durato otto anni e settimana scorsa siamo arrivati da qualche parte. E la cosa più bella, è che ognuno di noi è arrivato in un posto diverso dall’altro. Qui, in questo mio diario di bordo, non ho bisogno di rivolgere il mio grazie sconfinato a chi ho avuto al fianco in questi anni. L’ho fatto (quasi) quotidianamente scrivendogli delle mie follie, delle mie poesie, delle mie idee, delle mie storie, delle mie scoperte, delle mie vittorie e delle mie sconfitte, delle mie lacrime e delle mie piccole ma non trascurabili felicità, dei miei amori belli e meno belli, e di persona ogni volta che ci incontravamo e chi ha navigato con me durante questi anni sa bene quanto io sia riconoscente ad Emanuele e ai suoi preziosi consigli che mi hanno permesso di affinare il mio lavoro di scrittrice. Spesso faticoso e non sempre facile, ma la maggior parte delle volte, stupendo. Qui, oggi, intendo dunque ringraziare uno dei miei più preziosi maestri. Il primo in assoluto, la mia luce guida. Che ha condiviso, “criticato”, apprezzato, ascoltato, affinato, letto tutte le mie storie. Ringrazio proprio te Emanuele, che mi hai scritto quello che mi hai

Buone Feste da...

I NOSTRI SERVIZI

SOCCORSO STRADALE 24h su 24h

RIPARAZIONI MECCANICHE ELETTRAUTO - AUTODIAGNOSI LAVAGGIO CAMBI AUTOMATICI Il nostro obiettivo TUNING - TAGLIANDI è rendere soddisfatti i nostri clienti. VENDITA AUTO NUOVE E USATE

INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE IMPIANTI GPL E METANO

PRALBOINO (BS) - Via Dante Alighieri,79 - Distributore Q8 Tel. e Fax 030.95.21.237 - Cell. 331.64.58.459 www.autoriparazionizorzetti.it 26 www.newentry.eu

scritto. Che hai seguito, passo per passo, le mie evoluzioni e si, anche le mie involuzioni, i miei progetti, i miei errori, le mie idee, i miei “viaggi domenicali minimi” e sei rotolato spesso in quella domanda “ma quando ti decidi a scrivere un libro?” Lo faccio una volta per tutte, sperando che possa valere anche per le volte che, per scelta o imbarazzo, non ho risposto a chi me lo ha chiesto. A volte non l’ho fatto perché ho così paura che questa cosa possa distruggere il mio labile equilibrio, i miei margini di “sicurezza emotiva” tanto da preferire il silenzio o una risata a una risposta falsa. Con due brindisi festeggio Emanuele Dabbono e il “Mestiere della vita”: -il primo è perché gli voglio bene e perché è una luce fondamentale della mia vita. L’ho scelto anni fa e ho fatto bene. -il secondo è perché l’inizio di una storia così bella non può che avere in dote in futuro storie e canzoni nuove, altrettanto belle. Il conforto, Valore assoluto, Lento/Veloce: cogliere la bellezza di questi pezzi è cogliere la bellezza della vita. Perché dentro a questi brani c’è la libertà che la musica dovrebbe avere sempre: di incrociare le vite e srotolarsi. Chi si prende la splendida responsabilità di scrivere si prende anche, con le parole, la fatica di dirle, la responsabilità di sceglierle, la “vergogna” di sbagliare, il dolore di non riuscire a dire bene ciò che si vorrebbe dire. Ma se servirà a far riflettere, a confortare, a lenire, a far stare meglio, a ridere e a sorridere, allora sarà stata ancora più utile. Le canzoni si scrivono con gli occhi e più i nostri occhi scavano e guardano dentro di noi, più le canzoni saranno universali. Forse Il Mestiere della vita, così duro e così fragile insieme, sta tutto nella forza sua (e nostra), in questo matrimonio di cose estreme. Love, Jù. Jussin “Jù” Franchina. Narrastorie di luoghi desueti e abbandonati. Fabbricante di racconti e canzoni per sé e per altri. Odia i piccioni e la gente che urla. La potete seguire sulla sua pagina Facebook @IoLaJu.


IN OCCASIONE DELL’ APERTURA DEL NUOVO PUNTO VENDITA LE NUOVE COLLEZIONI DI OCCHIALI DA SOLE E VISTA SARANNO SCONTATE DEL 20% PER TUTTO IL MESE DI DICEMBRE


ALIMENTARI BONFIGLIO MAURO Augura Buone Feste Isorella (Bs) - P.zza Vecchia Corte,3

Tel.030.99.52.511

Buone feste da...

Imma Market Augura Buone Feste alla Clientela

RIFLESSIONI

Lezioni di vita Un giorno, un non vedente era seduto sul gradino di un marciapiede con un cappello ai suoi piedi e un pezzo di cartone con su scritto: «Sono cieco, aiutatemi per favore» Un pubblicitario che passava di lì si fermò e notò che vi erano solo alcuni centesimi nel cappello. Si chinò e versò della moneta, poi, senza chiedere il permesso al cieco, prese il cartone, lo girò e vi scrisse sopra un’altra frase. Al pomeriggio, il pubblicitario ripassò dal cieco e notò che il suo cappello era pieno di monete e di banconote. Il non vedente riconobbe il passo dell’uomo e gli domandò se era stato lui che aveva scritto sul suo pezzo di cartone e soprattutto che cosa vi avesse annotato. Il pubblicitario rispose: “Nulla che non sia vero, ho solamente riscritto la tua frase in un altro modo”. Sorrise e se ne andò... Il non vedente non seppe mai che sul suo pezzo di cartone vi era scritto: “Oggi è primavera e io non posso vederla”. Morale: Cambia la tua strategia quando le cose non vanno molto bene e vedrai che poi andrà meglio...!!!

GOTTOLENGO (BS) - Piazza XX Settembre,23

Tel. 030 99 51 113

Buone Feste da...

Un grazie a Rosa Leone

ZorziAcconciature

di Ilenia Zorzi

Augura Buone Feste

Tel. 348 22 21 211 VISANO (BS) Via J. F. Kennedy,67 28 www.newentry.eu


PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE

Donazione in memoria di Michele Cortinovis Ciao Michele! Questa sera nonna GINA ti ha raggiunto in cielo!!! Ora vi ritrovate tu. nonna, nonno, zio Bepino e l’amico Franco. Vegliate sulle vs.famiglie!!! Un grande abbraccio vi arrivi lassù!!! Vittoria Cortinovis Ci son giorni in cui, senza un perché, la tua assenza ha un peso enorme. E allora magari si scrivono due righe qui, nella speranza che condividerle con chi ti ha voluto (e ti vuole) bene, possa in qualche modo farti sentire con più forza l’abbraccio che vorrei mandarti adesso. Stefania Gender Anche se ci manchi infinitamente, è nei piccoli grandi segni di ogni giorno che ti sentiamo vivo nei nostri cuori! Michele sarà sicuramente felice che, attraverso il suo ricordo, si è potuto fare del bene! Grazie a tutti gli Amici che hanno avuto questo splendido pensiero! Francesca Nava

NICOLI GIUSEPPE Augura Buone Feste

Centro Revisioni Moto, Auto e Autocarri Riparazioni, Auto, Veicoli Industriali e Trattori Test Diagnosi su tutti i modelli Ricarica e riparazione Clima Lucidatura Fanali VENDITA E MONTAGGIO GOMME ESTIVE E INVERNALI

VISANO (BS) - Via Kennedy,48 Tel./Fax 030.99.58.810 - Email:offmeccnicolig@virgilio.it www.newentry.eu 29


ANIME NEL VENTO

Un anno senza Luciano Smussi Il 9 novembre è già trascorso un anno dalla morte improvvisa di un carissimo amico, Luciano Smussi, “compagno di viaggio”, come amava definirsi lui stesso e come era di fatto considerato dai moltissimi ascoltatori, prima alla radio e poi telespettatori in tv nei suoi quasi quarant’anni di trasmissioni. Uomo senza peli sulla lingua, che andava a scovare notizie scomode riguardanti l’alimentazione, i farmaci, le cure alternative, la religione, l’aldilà, l’attualità, soprattutto bresciana. Scomode perché spesso in contraddizione con ciò che ci propinano tv e giornali, condizionati soprattutto da interessi economici, che purtroppo non hanno al primo posto il nostro benessere o il nostro portafoglio. Ci informava giornalmente lasciando spazio a tutti per intervenire ed esprimere le proprie idee, anche contraddicendolo, purchè nel rispetto. Leggeva molti libri”alternativi”, per sfa-

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

tare miti e cercare di scoprire notizie tenute nascoste. Per questo Luciano dava fastidio a molti, ma era amato da noi, gente comune, che grazie alle sue informazioni eravamo in grado di valutare con maggior coscienza e libertà. La sua morte improvvisa ha spiazzato tutti noi, ha lasciato un vuoto grandissimo, ci ha fatto riflettere ancora di più sulla sua convinta affermazione: bisogna vivere ogni giorno al meglio, saper apprezzare ogni piccola felicità quotidiana, perché forse non ci sarà un’altra possibilità, non ci sarà un domani! E così è stato per lui. Ora Laura e Maria proseguono la conduzione delle trasmissioni mattutine con tanta passione, competenza in materia di naturopatia e benessere sia fisico che psichico. All’inizio è stato ovviamente per loro molto duro sostituire un personaggio come Luciano, in realtà insostituibile, ma tutti noi siamo stati e siamo tuttora vicini a queste due donne che hanno avuto la forza di sorridere, pur nel loro dolore e hanno continuato il “viaggio” con noi. Quel che le distingue sono: la serietà, la passione, il continuo aggiornarsi con corsi specifici, per andare alla fonte di molti disturbi; la loro consulenza gratuita e di medici nonchè, dono prezioso, il loro Tempo. Tempo per ascoltare, consigliare, senza mai imporre l’acquisto, donando a chi è in difficoltà un sorriso, un abbraccio… Il loro punto vendita è infatti molto più di un negozio e la presenza di Luciano vi si percepisce, ma con quella leggerezza ben descritta da Italo Calvino :“ Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non vuol dire superficialità, ma vedere le cose planando dall’alto, senza macigni sul cuore”. Le note del brano “Con te partirò”, che un anno fa hanno accompagnato Luciano nel suo ultimo viaggio, gli siano state di buon augurio per una nuova vita leggera! Ornella Olfi a nome dei suoi ascoltatori

showerdog calvisano

LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 30 www.newentry.eu

Augura Buone Feste



RIFLESSIONI

Buone Feste da... by Jada Veronesi

EXTENSION CIGLIA RICOSTRUZIONE UNGHIE - SOLARIUM

ISORELLA (BS) - Via dell’Industria 63 Tel. 342 76 09 869

Augura Buone Feste

Augura Buone Feste CARPENEDOLO (BS) - V.lo Torre,3 Tel. 030 99 65 220

MACELLERIA FERRARI GIOVANNI

Augura BUONE FESTE

ISORELLA (BS) - Via V.Emanuele,4 Tel.030 99 58 606 32 www.newentry.eu

La vigilia di Natale Sono immersa nel silenzio e nella quiete, fuori e dentro di me. E’ una condizione che amo, che mi rende quasi felice. Quest’anno, per vari motivi, voglio evitare il traffico pre-natalizio e il caos dei negozi. Voglio passarlo con amici e poi la vigilia con mio marito, qualche telefonata di auguri, quiete calda. Mi piace l’idea di questo Natale sobrio, che sta lasciando respiro e spazio al calore degli affetti, senza fronzoli, senza sprechi, senza frenesia. Nel silenzio interrotto dal suono delle campane e da qualche rara auto che passa per strada, tutto il mio mondo è qui con me. Mi sento ricca e fortunata per questo. Le persone che amo sono con me: nelle loro vite ma presenti nella mia. Un pensiero ad ognuno di loro: a voi che mi seguite, a quelli che comincio a conoscere un po’ di più e che sento amici; un pensiero ai miei pazienti, ai colleghi; un pensiero agli amici di tanti anni, e uno speciale all’amico del cuore… (lui sa perché); un pensiero a mio marito che rende così ricca la mia vita e che sa farmi ridere. Un pensiero a tutti i compagni di viaggio. Ora il divano e un libro mi aspettano: buon Natale a tutti! sguardiepercorsi

Forneria Decca Augura Buone Feste

PASTICCERIA - DOLCI A RICHIESTA SPECIALITA’ MERINGATE E PIZZETTE SIAMO APERTI DA LUNEDI’ A SABATO DALLE 07.30 ALLE 13.30 LA DOMENICA MATTINA APERTA PASTICCERIA VISANO (BS) - Via XX Settembre 5/6 - Tel. 030 99 58 845


RIFLESSIONI

Panchine Ferma al semaforo, guardo l’uomo seduto sulla panchina prendere quel po’ di fresco prima della calura. Intorno il traffico della mattina, ma in quel giardinetto, al di là degli alberi, le panchine offrono riparo. Mi stanno simpatiche le panchine, un po’ come i tralicci. Le guardo stare, umili, mentre offrono riposo ad anziani per i quali il tragitto verso casa è troppo faticoso senza una sosta; offrono complicità ai dialoghi tra amici e ai baci e agli abbracci degli innamorati; offrono quiete ai contemplativi che lì si fermano a guardar scorrere la vita; offrono concentrazione ai meditativi e ai riflessivi. Le panchine stanno immobili, mentre intorno la vita scorre, corre. Le guardo e mi quietano. Immagino che di notte si raccontino tra loro ciò che hanno accolto durante il giorno. Ho fotografato panchine solitarie sotto la caduta delle foglie d’autunno, coperte dalla neve o dalla galaverna, bagnate dalla pioggia. Sopportano con umile regalità, facendo di necessità virtù. Mi strappano sempre un sorriso. Paola

Lavasecco da Laura Lavaggio ad acqua di piumoni, capi in pelle, centri, tappeti, abiti da sposa, tendaggi...

Augura Buone Feste CALVISANO (BS) Via S.Michele,70 - Tel.030.96.86.797 GOTTOLENGO (BS) - VIA GARIBALDI,13

INTIMO e CALZE ABBIGLIAMENTO NEONATO Buone Feste

I tessuti le novità il classico

CALVISANO (BS) - Via Roma,16

Jessy e Jenny augurano Buone Feste CARPENEDOLO (Bs)- via Paolo VI,5

(Vicino scuola guida) Tel.338.16.70.206

Buone Feste da...

DIVISIONE SAI Sub Agenzia di Carpenedolo

tel/fax 030/969098 Piazza Europa,23 - CARPENEDOLO (BS)

Augura un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo Al Sabato siamo aperti tutto il giorno

PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI IN FARMACIA

CALVISANO (BS) Via Roma,23 Tel.030.96.80.14 www.newentry.eu 33


OROSCOPO dal 14 dicembre al 16 Gennaio 2017 ARIETE 21/03 - 20/04 Attraverserai una fase di confusione mentale e di apatia totale nei confronti di tutto cio’ che ti circonda. TORO 21/04 - 20/05 In ambito lavorativo, non saprai come affrontare una situazione e cercherai di districarti appoggiandoti ad una persona con più esperienza di te. GEMELLI 21/05 - 21/06 In ambito lavorativo, ti sentirai oppresso dal susseguirsi di eventi negativi, ma non dovrai arrenderti, la riuscita è alla tua portata. CANCRO 22/06 - 22/07 Tenderai ad uscire dal tuo guscio e cercherai di liberarti dalla voglia di isolamento, riscoprirai nuovi interessi... LEONE 23/07 - 23/08 In ambito affettivo, sarai un po’ deluso da una tua vecchia fiamma e forse la allontanerai definitivamente dalla tua vita. VERGINE 24/08 - 22/09 In ambito lavorativo, avrai la forza a le capacità per realizzare i tuoi propositi. Evita di coinvolgere altre persone nei tuoi progetti.

BILANCIA 23/09 - 22/10 Sarai circondato da tanto amore, il partner comprenderà i tuoi desideri e asseconderà le tue iniziative con gioia. SCORPIONE 23/10 - 22/11 In ambito lavorativo, dovrai difenderti dalle accuse isteriche di un capo furioso che non baderà a quello che dirà. SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Sarai ottimista e riuscirai ad infondere sicurezza alla partner, tutto procederà con tranquillità ed avrai modo di rilassarti con lei. CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Dovrai vincere il tuo egocentrismo e cercare di assecondare le esigenze delle persone care. Questo è un ottimo periodo, approfittane! ACQUARIO 21/01 - 19/02 Novità piacevoli se sei single. Evita gli atteggiamenti arroganti, soprattutto nei confronti dei tuoi collaboratori. PESCI 20/02 - 20/03 In ambito affettivo, assumerai una maggiore responsabilità nei confronti della partner e le farai tante coccole.

CENTRO ESTETICO

di Girelli Emanuela

Augura Buone Feste

Augura Buone Feste CONSEGNA A DOMICILIO Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,25/27 Tel.030.901112 Ghedi (Bs) - Via Garibaldi,63 Tel. 324 56 86 875

34 www.newentry.eu

Augura Buone Feste

CARPENEDOLO (BS) Via Treccani, 5B Tel. 030 99 66 977 Cell. 347 47 08 046 isegretidelbenessere@gmail.com



RACCONTI

La leggenda delle Le leggende della campane di Natale Befana e Babushka I pastori si affollarono a Betlemme mentre viaggiavano per incontrare il neonato re. Un piccolo bimbo cieco sedeva sul lato della strada maestra e, sentendo l’annuncio degli angeli, pregò i passanti di condurlo da Gesù Bambino. Nessuno aveva tempo per lui. Quando la folla fu passata e le strade tornarono silenziose, il bimbo udì in lontananza il lieve rintocco di una campana da bestiame. Pensò “Forse quella mucca si trova proprio nella stalla dove è nato Gesù bambino!” e seguì la campana fino alla stalla ove la mucca portò il bimbo cieco fino alla mangiatoita dove giaceva il neonato Gesù.

by G.M. TECNOLOGY

Progettazione, costruzione e vendita diretta di faretti e lampade a LED.

SHOWROOM A CALVISANO (BS) via delle Martine 5 - Tel. 030.9668015 www.gmlight.it - infogmlight@gmail.com 36 www.newentry.eu

La leggenda narra di una vecchia signora (la Befana in Italia e Babushka in Russia) che si rifiutò di uscire nella notte fredda con i pastori per andare a far visita al bambino Gesù. Al mattino, preparò un cesto di doni per il Bambinello e andò a far visita nella stalla, ma la trovò vuota. Da quel giorno ha viaggiato per il mondo, guardando ogni bimbo in faccia per trovare Gesù Bambino. A Natale lascia doni per ciascun bimbo buono sempre sperando che uno di loro sia Gesù.


RACCONTI

Il primo Presepe

Le leggende del Pettirosso

Il primo vero presepe della storia fu creato nella chiesa di Santa Maria Maggiore, a Roma. Questa usanza divenne così popolare che presto tante altre chiese vi aderirono. Ognuna creava un presepio particolare ed unico. Le scene della natività erano spesso ornate con oro, argento, gioielli e pietre preziose. Anche se molto popolare tra le classi più ricche, questa opulenza era quanto di più distante dal significato della nascita di Gesù. Dobbiamo il “nostro” presepe attuale a San Francesco d’Assisi, che nel 1224 decise di creare la prima Natività come era veramente descritta nella Bibbia. Il presepe che San Francesco creò nel paese di Greccio, era fatto di figure intagliate, paglia e animali veri. Il messaggio era diretto, e poteva essere capito e recepito da tutti, ricchi e poveri. La popolarità del presepe di San Francesco crebbe fino ad espandersi in tutto il mondo. In Francia si chiama Crèche, in Germania Krippe, in Spagna e America Latina si chiama Nacimiento, nella Repubblica Ceca si dice Jeslicky, in Brasile si dice Pesebre, e in Costa Rica si dice Portal.

Un piccolo uccellino marrone divideva la stalla a Betlemme con la Sacra famiglia. La notte, mentre la famiglia dormiva, notò che il fuoco si stava spegnendo. Così volò giù verso le braci e tenne il fuoco vivo con il movimento delle ali per tutta la notte, per tenere al caldo Gesù bambino. Al mattino, era stato premiato con un bel petto rosso brillante come simbolo del suo amore per il neonato re

Le leggende delle Palle di Natale A Betlemme c’era un artista di strada molto povero che non aveva nemmeno un dono per il Bambino Gesù così egli andò da Gesù e fece ciò che sapeva fare meglio, il giocoliere, e lo fece ridere. Questo è il perché ogni anno sull’albero appendiamo le Palle colorate - per ricordarci delle risate di Gesù Bambino.

CENTRO REVISIONI concessionario

25010 ISORELLA (BS) - Via Visano, 75 Tel. 0309958840 - Cell. 3480194552 info@capellimoto.it

Capelli Moto

CENTRO AUTORIZZATO ASSISTENZA

Auguri di Buone Feste www.newentry.eu 37


RACCONTI

Il bastoncino di zucchero Il bastoncino di zucchero è stato a lungo un simbolo del Natale, con il suo gusto di menta. Perché i bastoncini di zucchero sono bianchi a strisce rosse? La tradizione vuole che fossero inventati da un dolciaio che aveva intenzione di creare un dolce che ricordasse Gesù alle persone. Ecco cosa rappresenta il bastoncino di zucchero: E’ fatto di caramello solido perché Gesù è la solida roccia su cui sono costruite le nostre vite (Matt 16:18) (1Thess 5:24). Al caramello diede la forma di una “J” per Jesus (Gesù in inglese) (Atti 4:12), mentre per altri è la forma di un bastone da pastore, perché Gesù è il nostro pastore (Giovanni 10:11). I colori sono stati scelti anche per rappresentare l’importanza di Gesù: il bianco per la purezza e l’assenza di peccato in Gesù (Heb 4:15) , e la larga striscia rossa rappresenta il sangue di Cristo versato per i peccati del mondo (Giovanni

19:34-35). Le tre strisce rosse sottili rappresentano le strisce lasciate dalle frustate del soldato romano (Isaia 53:5). Il sapore del bastoncino è di menta piperita che è simile all’issopo, pianta aromatica della famiglia della menta usato nel Vecchio Testamento per purificare e sacrificare. Gesù è il puro agnello di Dio venuto a sacrificarsi per i peccati del mondo. Molte leggende narrano che l’abete è uno degli alberi dal giardino dell’Eden. Una narra che l’abete è l’albero della Vita le cui foglie si avvizzirono ad aghi quando Eva colse il frutto proibito e non fiorì più fino alla notte in cui nacque Gesù Bambino. Un’altra leggenda narra che Adamo portò un ramoscello dell’albero del bene e del male con lui dall’Eden. Questo ramoscello più tardi divenne l’abete che fu usato per l’albero di Natale e per la Santa Croce.

G&G GIULIA GIOIELLI

SVENDITA TOTALE

PER CHIUSURA ATTIVITA’

SCONTI DAL 40% ALL’80% ORO - ARGENTO - ARTICOLI DA REGALO

GAMBARA (BS) - Via Bazzoni,16/A 38 www.newentry.eu


Le leggende delle Ghirlande Una vigilia di Natale, quando Gesù venne a benedire gli Alberi di Natale, notò che l’albero di una casa era coperto da ragnatele, tessute da strani ragni. Quando benedisse l’albero, Gesù trasformò le ragnatele in bellissime ghirlande d’oro e d’argento. Da allora noi le usiamo per decorare i nostri abeti a Natale.

Il racconto della Stella di Natale In un piccolo villaggio messicano viveva una bambina di nome Altea, Giunse la notte di Nata-

RACCONTI

le e tutti andarono in chiesa con un piccolo dono per Gesù» Solo Altea rimase a casa perché non aveva nulla da donargli. All’improvviso apparve un angelo. «Perché sei così triste?» chiese alla bambina. “Perché non ho nulla da portare a Gesù!” rispose Altea. Allora l’angelo le disse: “Tu hai una cosa molto importante da donare a Gesù: il tuo amore. Raccogli le frasche che crescono ai bordi della strada e portale in chiesa. Vedrai, il tuo dono sarà il più bello di tutti.” Altea fece come le aveva detto l’angelo e depose un mazzo di frasche davanti alPaltare. Mentre la bambina pregava le frasche si trasformarono in una pianta meravigliosa con foglie verdi e rosse: era nata la Stella di Natale.

Buone Feste

New F antasy MERCERIA DI TUTTO E DI PIU’ ... di Bindi Carla

Riparazioni Sartoriali - Serietà e Professionalità Nella scuola “Magia dei Punti” continuano i corsi di taglio e cucito, ricamo e pittura su ceramica e porcellana.

Per iscrizioni: tel. 030 96 86 613 - 333 80 09 234 Sede dei corsi: CALVISANO (BS) -P.zza San Silvestro www.newentry.eu 39


L’EMOZIONE NON HA VOCE

Christmas Lights - Coldplay Christmas Lights è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay. Il brano, che tratta il tema del Natale, è stato pubblicato in occasione delle festività natalizie del 2010. È stato il 37° singolo più venduto in Italia secondo FIMI nel 2010.

Non sembra affatto Natale La fiamma delle candele lassù trema Oh, tremano e galleggiano Ma io sono ancora qui, tengo duro Tutti quei lumi di speranza

Illuminano le strade Forse la riporteranno da me Quindi tutti i miei guai svaniranno. Oh, luci di NataNotte di Natale, le continuate a brillare un’altra lotta Come qualche Elvis ubriaco Oh luci di Natale Abbiamo pianto un fiume illuminano le strade che canta di lacrime Inizio a cantare e a stonare accendono fuochi d’artificio Preso ogni genere di veleno Canto di quanto ti ho amato, in me. Che tutti i tuoi guai Veleno nel mio sangue svaniscano. Quelle luci di cara, e di quanto ti amerò Natale continuano a brillare Ho raggiunto Ritornello Ad Oxford Street Quelle luci di Natale Cercando rimedio Illuminano le strade Scappare via Giù, dove il mare Quelle finestre l’hanno detto e le strade si incontrano Ma non credo sia fuggita Che tutti i tuoi guai svaniscano. Oh, luci di NaEmozionati Quando stai ancora tale continuate a brillare ad ascoltare questa aspettando che cada la neve Quelle luci di Natale profonda canzone.

i di r u g u A Feste e n o u B

CHI CERCA TROVA!!!

EMPORIO NUOVO E USATO

MOBILI - ABBIGLIAMENTO ELETTRODOMESTICI - OGGETTISTICA ARTICOLI SPORTIVI - CD DVD - LIBRI

REMEDELLO (BS) - VIA VISANO 2/A - Tel. 030 95.76.53 - Cell. 333 14 90 297 40 www.newentry.eu


PLAY MUSIC

Classifica Italiana 15 dicembre 2016 HIT PARADE ALBUM 01 01

02

03 04

05 02

06

07 08

09 03

10

11 12

13

“Potremmo ritornare” Tiziano Ferro

IL MESTIERE DELLA VITA T. FERRO LE MIGLIORI - MINACELENTANO MADE IN ITALY - LIGABUE BLUE & LONESOME - THE ROLLING STONES MARCO MENGONI LIVE - MARCO MENGONI LAURA XMAS - LAURA PAUSINI PASSIONE MALEDETTA 2.0 - MODÀ VASCONONSTOP - VASCO ROSSI ARENÀ - RENATO ZERO ADESSO TOUR EDITION - EMMA SANTERIA - MARRACASH & GUÉ PEQUENO POOH 50 - L’ULTIMA NOTTE INSIEME - POOH A HEAD FULL OF DREAMS - COLDPLAY

15 Dicembre 1966 01

01 02

03 04

02

05 06

03

07 08

09 10

E’ la pioggia che va - Rokes Bang bang - Equipe 84 Mondo in Mi 7^ Strangers in the night Frank Sinatra Se mai - Adamo Lara’s theme from “Dr. Zhivago” Bang bang - Dalida Una ragazza in due - Giganti Cento giorni - Caterina Caselli Figlio unico - Riccardo del Turco

Scelto per voi... E’ la pioggia che va - Rokes

Regali e Addobbi natalizi realizzati a mano

Merceria Creativa Filati di lana e cotone, materiali per realizzare borse, bigiotteria, articoli da regalo Pralboino (Bs) Via Fornaci,13 Tel. 030 83 63 187 Tel. 338 88 00 439

il salotto della fantasia

FINO A NATALE APERTO ANCHE LA DOMENICA

con LABORATORI CREATIVI www.newentry.eu 41


SPECIALE

Castenedolo e la sua storia Castenedolo (Castenedol o Castignidol in dialetto bresciano) è un comune italiano di 11439 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. L’abitato principale sorge su una collina di 151 m s.l.m., posta nell’alta pianura padana, a dieci chilometri da Brescia. Il territorio comunale è attraversato dalla roggia Molina che passa a settentrione del capoluogo e dal Garza che tocca ad occidente l’abitato di Capodimonte. Castenedolo confina a nord con Rezzato e Mazzano, a ovest con Brescia e Borgosatollo, a est con Calcinato e Montichiari, a sud con Ghedi. Storia Sulla collina sono state trovate

tracce di insediamenti preistorici. Reperti di epoca romana (tra cui lapidi) a Capodimonte e a Macina. Nel 900 il territorio era proprietà del vescovo di Brescia, che nel 1038 ne cedette alcuni boschi al comune di Brescia perché vi facesse legna. Il paese entrò così nel territorio cittadino. Un antico castello esistette probabilmente a nord-est del paese. In zona ebbe proprietà il monastero bresciano di Santa Giulia, beni in parte trasferiti al monastero di Sant’Eufemia che, all’inizio del sec. XII, fondò un ospizio per i pellegrini, con chiesa dedicata a San Giacomo, sulla strada per Mantova. Il 28 ottobre 1196 i

Buone Feste da...

consoli della -Universitas- di Castenedolo s’impegnarono in Broletto a pagare un affitto alla città e a fornire quattro buoi e quattro bifolchi per il Carroccio. Nel 1198 Brescia, per incoraggiare l’agricoltura, assegnò per sorteggio a cittadini degli appezzamenti di terra, avviando la colonizzazione della zona. Fu l’aggregazione di queste famiglie di agricoltori e artigiani a dare origine al comune, i cui statuti risalgono al 1444. Nel 1450-53 sorse il nuovo castello, ancora riconoscibile nelle mappe napoleoniche, mentre fu abbandonato quello vecchio. Parallelo alla strada per Mantova, era perfettamente triangolare e circon-

taglia e cuci di CATERINA ALBERTI

Augura un sereno Natale e felice Anno Nuovo

RIPARAZIONI SARTORIALI RIPARAZIONI IN GIORNATA Castenedolo (Bs) - Via Matteotti, 85 Tel. 030 21 30 875 42 www.newentry.eu

Chiuso sabato e lunedì pomeriggio CASTENEDOLO (BS) - Via Carducci,20 Tel. +39 389 97 47 058 - alberticaterina@hotmail.it


EDITORIALE

dato da fosse asciutte e da terrapieni. All’interno vi erano delle casette per dare rifugio alla gente in caso di emergenza. Una sola porta, con ponte levatoio, guardava verso la chiesa. Nel 1454 in questo -castro novo- furono convocati tutti gli abitanti che vi avevano ricevuto una quota di terreno e che si impegnarono a sostenere le spese per difenderlo. A Castenedolo ebbe proprietà Pandolfo Malatesta, signore di Brescia. Nel 1427, dopo la vittoria di Maclodio, Venezia diede tali proprietà in premio al condottiero Carmagnola. Dopo la condanna a morte di questi per tradimento, i beni furono messi all’asta e acquistati da Venezia, che li ripartì tra agricoltori e commercianti. Il 4 agosto 1497 la regina di Cipro, Caterina Cornaro, in visita al fratello rettore di Brescia, ebbe ospitalità in un’abitazione di Castenedolo. Nel 1571, dei castenedolesi che parteciparono alla battaglia di Lepanto contro i Turchi, nessuno fece ritorno. Ai tempi del Lezze

Parrocchia di San Bartolomeo (1610) Castenedolo aveva duemila abitanti e vi erano un maglio per lavorare il ferro e tre mulini. Il 17 agosto 1620 il nobile Pietro Chizzola, condannato al carcere per le sue prepotenze e sul cui capo era stata posta una taglia, fu ucciso da un bravo del duca di Mantova. La piazza centrale fu realizzata nel 1843 in onore dell’imperatore d’Austria Ferdinando I. Durante il Risorgimento Castenedolo subì, nel 1848, devastazioni al passaggio dei sol-

Auguri di Buone Feste

dati austriaci. Il 14 giugno 1859 Garibaldi vi sostenne un duro scontro con le truppe austriache e tre giorni dopo Napoleone III vi poneva il suo comando prima della battaglia di San Martino e Solferino. L’illuminazione pubblica giunse in paese nel 1873. Nel 1900 aprì una tessitura con cento dipendenti. Origine del nome Deriva da -castanetum-, che significa castagneto, a indicare che la collina era un tempo coperta

Augura Buone Feste

CASTENEDOLO (BS) - Via Matteotti, 47/A Roberta Marinoni Tel. 329 48 49 185 www.newentry.eu 43


SPECIALE

Apparato dei Sacri Tridui Parrocchia di San Bartolomeo da castagni. Cenni Artistici Il patrimonio artistico è particolarmente ricco. Tra i monumenti si possono ammirare la parrocchiale, dedicata a San Bartolomeo ed edificata nella prima metà del XIX secolo, la cosiddetta “santella”, che è un’edicola intitolata alla Madonna delle Grazie, e, nella località di Capodimonte, la Villa Romei del XVII secolo e la chiesa di San Giovanni Bosco. Le antiche borgate di Castenedolo Percorrendo la statale che da Brescia porta a Montichiari troviamo l’antico borgo della Costa (Costò) che costeggia a sinistra la salita che dà il nome al vecchio mulino del Padele, mentre sulla destra la discesa che porta al Maglio (Mài) poiché a fondo collina scorrono a mo’ di cintura due corsi d’acqua (le sariole) che servono ad irrigare i campi della pianura circostante. Proseguendo verso il centro, prima dell’arrivo in piazza si incrociano rispettivamente Via Mazzini 44 www.newentry.eu

(Vermarsò) e Via Zanardelli (Burlòcò) che sfociano, l’una sul frontespizio dell’attuale Casa Albergo (ex residenza Pluda) e l’altra sulla piazza delle scuole. Oltrepassando il centro del paese si arriva all’inizio della discesa in località Croce (Crùss) caratterizzata, sulla sinistra da Via T. Speri (Gardilù) mentre sulla destra c’è Via Garibaldi (Posort) che termina con la discesa di S. Antonio (S. Antone)

Auguri di Buone Feste Castenedolo (Bs) - Via gramsci,10

che prende il nome dalla santella con dipinto e altarino. In fondo a Via Mazzini, sulla destra si trova Via Dante con la scritta del pozzo pubblico riportato anche dalla storia di Castenedolo, con foto/lapide, mentre sulla sinistra sorge il borgo del Dosso (Doss) suddiviso in Dosso Alto (Dòssvalt) e Dosso Basso (Dòssbass) ora Via Trento e Via Trieste e con la centrale discesa che porta ai cascinali ed ai vecchi lavatoi pubblici. Dalla piazza centrale, a sinistra la strada che fiancheggia la Parrocchiale ed il Municipio, prende il nome di Via XV Giugno (Bordésurò), località oggi arricchita dalla nascita del Villaggio Geroldi, ma che al termine, in direzione S. Giacomo, Rezzato, Ciliverghe, conduce alla segheria delle piante e al ponte della Lupa, dove un cippo ricorda lo svolgersi di una battaglia legata a quella di S. Martino/Solferino, mentre nel mezzo, si discende per Via Monte Grappa (Rata de la Madalenò) che invita alle frazioni di Macina e Bodea. Uno dei gruppi abitativi più antichi è quello denominato Castello (Castel), che in realtà sorge in centro al paese ed è costituito ancora oggi da un reticolo di viuzze attualmente abitate ed in restauro ma che per molti anni furono sede di deposito agricolo e di cantine che accoglievano l’ottimo vino prodotto sulla nostra collina di origine morenica. Sempre dalla piazza centrale, sul fronte, si sviluppa Via Gramsci (già Via Roma)


EDITORIALE

che sfocia nello spiazzo dell’edificio scolastico elementare e del monumento ai caduti. Da questa piazzetta partono due vie: Via Pisa e Via Rimembranze che conducono rispettivamente al campo sportivo e alle prime case popolari dette Fanfani fino ad inoltrarsi in moderni agglomerati: Villaggio De Gasperi, la Famiglia, S. Bartolomeo, Donatori di Sangue, e dall’altra posando lo sguardo alla Madonnina del Grappa, giunge al cimitero comunale. In verità, molto prossimo a quanto sopra, in Via Carducci (Via dei Maghi), oltrepassata la caserma dei carabinieri, c’era l’antica fornace adibita alla cottura dei mattoni ricavati da un’ottima terra argillosa che la circondava, mentre ora sono sorte confortevoli case popolari ad opera di cooperative e per iniziativa della amministrazione comunale. La Via Carducci porta verso una delle frazioni più popolose, Capodimonte, dove tuttora esiste la vecchia casa del torchio

(Cà del torcol) che si racconta, fu sede delle prime istituzioni di arti e mestieri e dove vennero stesi i primi Statuti, con il compito di regolare la convivenza di un borgo che si andava via via ampliando e progredendo. Da questa borgata si raggiunge il confinante paese di Borgosatollo, mentre proseguendo in fondo alla sopra menzionata Via Garibaldi, sulla sinistra si arriva a Ghedi toccando i Finiletti, Valbona e, sulla destra, oltrepassando la frazione S. Giustina, Montirone. Si può concludere questa carrellata di luoghi

e borghi antichi, intrinsecamente legati alla vita, al costume del nostro paese, che percorrendo la Goitese, il primo cartello segnala la frazione delle Bettole (Bètole), con via dei Santi, caratterizzata da cave per l’escavazione della sabbia di costruzione edile e da una zona artigianale che si sviluppa su tutto il frontespizio destro fino alla Fascia d’Oro che confina con Montichiari e raccoglie il campo militare e la base aerea. Case del ‘400 in via XV Giugno Una è notevole per le finestre a

www.newentry.eu 45


SPECIALE

sesto acuto e le altre due strombate al pian terreno. Villa Fanti del ‘700, con pianta a U e portico trabeato. Quasi prosecuzione della facciata sulla strada, c’è l’oratorio della Madonna del Patrocinio, progetto (1746) dell’architetto Domenico Corbellini. Casa già Archetti del ‘700, dove abitava l’amministratore dei beni che i marchesi Archetti possedevano a Santa Giustina e a Piffione. Sul portone verso via Mazzini si riconosce lo stemma della famiglia. Casa Boschi già Ruspini, del ‘700 - ma è composta da parti di epoche che vanno dal ‘400 all’800, con porticato sulla facciata interna. Palazzo già Archetti (a Santa Giustina), originariamente dei Rodengo. Fu acquistato ai primi del ‘700 dal commerciante Carlo Archetti. Interessante la cappella. Villa Borgognina ora Navarini, a Bettole, con portico del ‘700. Al 1738 risale la costruzione della cappella. Villa Romei-Provaglio a Capodimonte, fatta edificare nel 1743 da Pietro Longhena, con pianta a forma di U. Interessante il giardino a cannocchiale. All’interno affreschi di Pietro Scalvini. Parrocchiale di San Bartolomeo edificata nel 1803-26, dopo che il 29 maggio 1799 un terremoto aveva rovinato la precedente chiesa. Il progetto è dell’architetto Carlo Donegani: ha una navata a pianta ellittica. Custodisce un Redentore del Moretto, una Madonna di Palma il Giovane, e altre tele di Antonio Gandino e A. Paglia, oltre a decorazioni e affreschi del Teosa e al San Bartolomeo di Francesco Hayez (nell’abside). Notevole l’apparato dei Tridui. Casa detta del Carmagnola oggi Belpietro. Una tradizione non storicamente provata afferma che ne fu proprietario il famoso condottiero del ‘400, protagonista della tragedia manzoniana. E’ una massiccia costruzione sulla strada principale, con loggia al piano superiore. Il portico è stato ricostruito all’inizio del ‘900. E’ di costruzione recente - anche se in stile antico - l’edificio adiacente a nord, con portale in cotto. 46 www.newentry.eu

Palazzo del Comune Gemellaggio Castenedolo - Gradacac Già da diversi anni i Comuni di Castenedolo e Gradacac (Bosnia - Hercegovina) intrattengono rapporti di collaborazione al fine di promuovere nel nome di valori universali quali la pace, la democrazia, il rispetto reciproco, la valorizzazione della persona, azioni interculturali e di scambio. Con il preciso intento di creare azioni interculturali che vincano i pregiudizi, sviluppino autentici legami di amicizia fra giovani di lingue e costumi diversi il Consiglio Comunale nella seduta del 27/9/2007 e con atto deliberativo n. 50 ha favorevolmente accolto la proposta di gemellaggio tra i Comuni di Castenedolo e Gradacac. Trattasi di un utilissimo strumento di sensibilizzazione politica, di mobilitazione europeista e di cooperazione tra enti locali di Paesi diversi e costituisce indubbiamente un valido strumento di confronto tra etnie diverse. Nel periodo 26 - 30 gennaio 2008 Castenedolo ha ospitato la delegazione composta dal Sindaco della città di Gradacac e da varie autorità locali.

FIORDIPIZZA Augura Buone Feste

TUTTE LE PIZZE D’ASPORTO + 1 BIBITA IN OMAGGIO € 3,99 Offerta valida fino al 31 dicembre 2016

A CENA CONSEGNA A DOMICILIO

APERTO 7 GIORNI SU 7 dalle 8.00 alle 24.00

TEL. 388 40 59 981

CASTENEDOLO (BS) - Via Brescia,53



•Jeroboam Beer & Wine Shop by 1. Centinaia di birre in bottiglia provenienti da tutto il mondo 2. I più grandi vini italiani, selezione di vini francesi

3. Fornitissima gamma di distillati e liquori dal mondo 4. Prodotti gastronomici di nicchia, idee e confezioni regalo 5. Corsi con specialisti del settore per promuovere la cultura del “Buon Bere”

Via Montello 32 - GAMBARA (BS) Tel.030/95 67 218 - Tel. 348 04 80 991 www.aliprandibeverage.com - mail jeroboam@aliprandibeverage.com


Apertura: da martedĂŹ a sabato ore 9,30-12,30 / 15,30 -19,30 Chiuso domenica e lunedĂŹ clicca mi piace sulla nostra pagina Jeroboam Beer & Wine shop seguici anche su...


EMOZIONI IN CARTOLINA

IDEA INTIMO ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO MERCERIA

i di Augur ste Fe e n o u B

NUOVI ARRIVI AUTUNNO / INVERNO PROMOZIONI IN CORSO LA SFILATA DI CALVISANO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE

CALVISANO (BS) - VIA CANOSSI, 1/C 52 www.newentry.eu


Sala Ristorante Sala Aperitivo Pranzi di lavoro 9,00 / 13,00 € Stuzzicherie Eventi

RistoAperitivoCreativo - Servizio Catering A CAPODANNO PROPONIAMO SU ORDINAZIONE... OPPURE MENU’ ALLA CARTA PER RISTORANTE

TUTTI I GIORNI OFFERTE SALA APERICENA

• Prima proposta 230,00 € Catalana x 2 persone di crostacei (aragosta, astice, gamberi, scampi) con abbinato drink Gin Mare Tonic • Seconda proposta 45 € GIN&FISH 1 portata composta da polipo lucido, scampi al vapore, salmone marinato al gin, gamberi rosa con fragole e grappa di moscato, capesante con pancetta e lenticchie su crema di patate, drink Gin Opihir 2 piatto tortello ripieno all’astice, drink French 75 • Terza proposta 40 € GIN&MEAT 1 piatto composto da tartare di chianina, black angus, fungo impanato, dadolata di pollo al curry, lonza marinata, drink Gin MayFair 2 piatto: pappardelle al salmì di cinghiale, drink Tanqueray Rangpur

Street Menù € 15,00 HAMBURGER (CARNE-PESCE- VEGETARIANO) FORMAGGIO FUSO PATATE AROMATIZZATE 1 BIRRA NON FILTRATA ZOLLER HOOF Apericena degustazione 3 ENTRE’E + 1 PRIMO PIATTO + 1 DRINK € 15,00 Domenica sera PAELLA PAELLA + 1 DRINK € 20,00 CUCINA APERTA FINO ALLE 24.00 ANCHE DA ASPORTO

Menù night dalle 22 Piadine Sfilatino di 55 cm Piatto degustazione sandwich Primi piatti classici

ORARI DI APERTURA Martedì e Mercoledì 11.30-15.00 - Giovedì e Venerdì 11.30-15.00 / 18.00-00.00 Sabato 18.00-00.00 - Domenica 11.30-15.00 / 17.00-00.00

GHEDI (BS) - Via IV Novembre,2 (vicino Polizia Municipale)

Tel. 339 47 13 907 -

civitas


RIFLESSIONI

Countdown Venerdì pomeriggio di quiete. Esco presto dal lavoro; al supermercato anche il carrello è gentile, stranamente non tira da una parte e si fa spingere dritto senza sforzo. Sono già in modalità countdown, perché la prossima sarà l’ultima settimana prima di un po’ di vacanza. Sono contenta, e già sento un po’ di leggerezza zampillare nell’animo. Quest’anno le vacanze saranno milanesi. Come spiaggia il divano, vista libreria. E per quando sto seduta appoggiata ai braccioli del divano, la vista si sposta sui quadri di mio marito, che amo molto (sia i quadri che il marito), e i pensieri si perdono nei blu e nei verdi di paesaggi un po’ reali, un po’ dell’anima. Ho voglia di leggere, fare foto, ascoltare musica.

E magari, qualche ripiano al giorno, mi metto pure a riordinare e pulire la libreria. Vedremo. Ho voglia di alzarmi senza sveglia, di ritmi non scanditi dai doveri, di briglie sciolte. Soprattutto ho voglia di tempo: tempo dilatato, tempo quieto e pigro, tempo per gli amici che saranno qui. Ho voglia di cucinare per loro. Ho voglia di chiacchierate notturne senza guardare l’orologio, senza sentire la stanchezza che sale, senza il pensiero della sveglia il giorno dopo. Ho voglia di gite fuori porta con la macchina fotografica. Ho voglia di passeggiate serali con gelato annesso e aria fresca che ti fa respirare. Ho voglia di avere tempo.

Visita il nostro negozio

ISORELLA (BS) di Anna

Augura Buone Feste

52 www.newentry.eu

Via XX Settembre,25 Tel. 030 99 58 197

sguardiepercorsi


RIFLESSIONI

Donna di venti sospiri Quando mi guardi tu, s’avverte l’energia prorompente d’un onda magnetica che partecipa inconsciamente al mio profondo ardire, hai dalla tua parte il potere di rinnovare un uomo a tal punto di aspirare un po’ del suo respiro per immedesimarti nella procreazione di una inaspettata metamorfosi! Dai tuoi occhi di ricercata finezza, capisco che a tratti rimani invulnerabile, senza ritocchi di sorta, per essere desiderata nel tuo indubbio fascino, di colei simile all’appendice della perfezione… sinuosa elabora contorti fremiti dentro me, e perciò sarà improponibile riuscire a resisterti! Concepisci ideali degni d’essere vissuti, donna di venti

sospiri carpisci i miei soleggiati pensieri, forse perché il nostro idillio si plasma su piattaforme inossidabili d’amore, vibrano le sensazioni a contatto della tua classe di moda, intramontabile donna di sopraffina estetica, mi regali attimi di sbalorditiva attesa prima che abbia tempo di contemplare questo prodigioso incontro disegnato dal destino… forse non ti sei accorta che da un paio di minuti siamo circondati da un silenzio imbarazzante, perché ci leggiamo negli occhi, siamo in sintonia con l’amore, la musica dell’anima! Fabrizio Villa di Ponte San Pietro (Bg)

BECOS CLUB

Ilaria, ringraziando la gentile clientela, augura Buone Feste ISORELLA (BS) Via XX Settembre,21 Tel. 030 9529066

centroestetico.ilaria@hotmail.it

Le nostre Idee regalo e servizi

Trattamenti PERSONALIZZATI VISO e CORPO con le ultime tecnologie: BEAUTY SCREEN LINGOENERGY KRF (radiofrequenza) Centro specializzato linea HISTOMER Epilazione diodo laser www.newentry.eu 53


SOCIETA’

Il vecchio mestiere del calzolaio Mi è capitata sott’occhi questa vecchia foto di un calzolaio, che mi ha fatto ricordare un calzolaio di Montichiari molto amico di mio papà. Tutti lo conoscevano con il soprannome di “Zambèl”, tanto che in molti, me compresa, pensavano si chiamasse Zambelli. Invece mi ha raccontato sua sorella che questo era un soprannome di famiglia, precisamente del nonno, ma che il suo vero cognome era Marcelli. Mi ricordo che mio papà parlava spesso di lui e degli altri amici, con cui si trovavano la sera all’osteria “Due Chiavi”, in via San Pietro, a giocare a carte o alla morra, seppur proibita. Marcelli fu sfortunato, perché colpito a soli 44 anni da un ictus che lo obbligò a smettere il lavoro e trascorse il resto dei suoi anni ospite alla Casa Albergo. Usciva sempre però per la passeggiata quotidiana in piazza, camminando con il treppiedi e con il braccio al collo. Anche mio papà si ammalò a 44 anni e ci lasciò poi a soli 52 e, triste coincidenza, altri amici della sua compagnia morirono giovani, dopo anni di malattia. Ora a Montichiari c’è un calzolaio in Vicolo Mercato, il signor Gatti, un calzolaio all’interno della Coop, Nino, argentino molto simpatico e il calzolaio di Carpenedolo, presente al mercato del venerdì. Molti centri commerciali hanno al loro interno il calzolaio che esegue le riparazioni veloci mentre i clienti fanno la spesa. Le botteghe di una volta dei nostri calzolai avevano però un fascino diverso: erano stanzette dove artigiani

n

ste e Fe

Buo

54 www.newentry.eu

.

da..

che avevano imparato il mestiere fin da ragazzini, con passione eseguivano dalle minime riparazioni al rifacimento quasi totale di qualsiasi tipo di scarpa, a prezzi modesti. Grembiule, mani nere di colla, macchina da cucire pronta all’uso, ma anche ago e filo per cucire a mano, chiodi in bocca e martello in mano, per aggiustare con precisione e tanta pazienza, confusione di scarpe in ogni angolo e fogli di giornale per avvolgerle alla consegna. Scarpe quasi tutte di vera pelle, non di materiali sintetici come adesso, per cui valeva la pena ripararle anche molte volte perchè duravano anni e anni. In tempi più lontani, quando contadini e gente di condizioni modeste usavano solo zoccoli di legno, anche i padri di famiglia imparavano a ripararli, ma anche a farli nuovi, perché non potevano permettersi neppure la riparazione del calzolaio. Zoccoli e scarpe dei bambini passavano da un fratello all’altro e spesso anche fra cugini, fino alla distruzione. Il calzolaio è uno di quei mestieri che vanno scomparendo, perché anche il settore calzaturiero sta adeguandosi alla moda dell’usa e getta, purtroppo!! Ornella Olfi


di Reghenzi Diego e Fabrizio ALIMENTI PER:

Cani e gatti (Royal Canin, Hill’s, Natural Trainer, Nuova Fattoria, Dado, Miglior Cane, Gran Forma) Avicoli: (Veronesi, Natcor) Conigli: (Veronesi, Eurofiocchi) Cavalli: (Eurofiocchi, Veronesi, Purina, S.I.V.A.M., ecc.) Bovini: (Veronesi, Naturavi); Uccelli, Canarini,Pappagalli ecc.; Pesci, Criceti, Conigli nani ecc.

IN NEGOZIO PUOI INOLTRE TROVARE:

Piantine da orto Piantine da frutto Giardinaggio (vasi,fiori,attrezzi,concimi,bustine di semi) Prodotti antiparassitari, anticrittogamici e diserbanti (Bayer,Kb, Linee verdi, Cifo, Alfe, ecc,) Pellet e legna per stufe e camini Prodotti per piscine Consulenza gratuita su potature, malattie delle piante

Via Brescia, 14 – GOTTOLENGO (Bs) Cell. 338 1384665 Diego – 3479303112 Fabrizio www.lacortedellagricoltura.it – info@lacortedellagricoltura.it


TERRITORIO

Presepe all’Oratorio di Remedello Sotto

Augura Buone Feste

BRICIOLE DI PANE

di Ghio Sonia

Auguri di Buone Feste

Il coretto di Remedello Sotto nasce da un piccolo gruppo di persone che animavano le S. Messe. Anno dopo anno si è arricchito di nuovi componenti e preziosi collaboratori che ci hanno permesso di sperimentare nuove esperienze quali Concerti di Natale, spettacoli musicali e altre iniziative per sostenere il nostro Oratorio.

CARPENEDOLO (BS) Via Papa Giovanni XXIII,36

OREFICERIA FOTO E OTTICA

Buon Natale

MAURI

Buon Anno

COMPRO ORO USATO PAGAMENTO IN CONTANTI CALVISANO (BS) - Via Roma,12/14

Già lo scorso anno l’idea di creare un presepe con sagome di legno per abbellire il giardino della canonica ci aveva entusiasmato. Il suo successo ci ha motivato quest’anno a riproporne uno migliorato e arricchito sia nei personaggi

Auguri di Buone Feste da...

56 www.newentry.eu


sia nel paesaggio. Vogliamo ringraziare tutte le Nell’augurarvi BUONE FESTE, Vi aspettiamo per assaggiare i nostri PANETTONI ARTIGIANALI

TUTTE LE DOMENICHE PANE FRESCO Remedello Sotto (Bs) - P.zza Libertà,4 Tel./Fax 030.95.73.06 - Cell.338.58.59.478

persone che hanno reso possibile la realizzazione di questo presepe. Vi invitiamo alla sua inaugurazione il giorno VENERDI’ 23 DICEMBRE alle ore 21 e a visitarlo nei seguenti giorni: 24-25-26-31 DICEMBRE E 01-06 GENNAIO dalle ore 9.00 alle ore 20.30. VI ASPETTIAMO.

FERRAMENTA LORANDI CASALINGHI - COLORI - DECOUPAGE

SERVIZIO TINTOMETRICO AUGURA BUONE FESTE Gottolengo (Bs) - Via Circonvallazione Sera,36

IL CORETTO L’occasione mi è gradita perporgere i Migliori Auguri di Buone Feste Il Sindaco Francesca Ceruti

Estetica Karisma

Augura Buone Feste Un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo da...

Augura Buone Feste Mezzane di Calvisano (Bs) Vill. Orientamenti,19 - Tel. 030 99 66 100

Auguri CASALMORO (MN) - Via Piave,22 - Tel.0376 737050 www.newentry.eu 57


TERRITORIO

Il FAREASSIEME nella salute mentale. L’esperienza degli UFE (Utenti Familiari Esperti) Il 21 gennaio 2017 a Castiglione delle Stiviere (MN) arriveranno “Le Parole Ritrovate” di Trento. Una giornata di sensibilizzazione e formazione sul tema della Salute mentale e dell’AutoMutuoAiuto con Formatori di fama internazionale. Vi aspettiamo TUTTI, ma proprio TUTTI perchè la salute mentale è un bene comune e riguarda ciascuno di noi. La giornata è completamente gratuita grazie all’Associazione Alba ONLUS. PERCHÉ LE PAROLE RITROVATE? Le Parole ritrovate sono nate per fare incontrare utenti e operatori di servizi di salute mentale, familiari e cittadini. Le Parole ritrovate credono nel valore del ‘fareassieme’, nella valorizzazione dell’esperienza e perciò del sapere di ciascuno, nella costruzione di percorsi di salute mentale che appartengono a tutti. La malattia mentale, ci può dividere o ci può unire, ci può fare sentire profondamente soli, ci può dare occasione e motivo di valorizzare la radice profondamente umana, e quindi comune, presente in ogni esistenza, sana o sofferente che sia. Le Parole ritrovate danno voce e protagonismo a chi non li ha mai avuti e a chi li ha persi, servono a coinvolgere

e a lasciarci coinvolgere da reti allargate di persone, di intelligenze, di sentimenti. Le Parole ritrovate credono nel cambiamento sempre possibile, vedono non solo il problema ma anche la risorsa, danno valore e significato a ciascuno, credono che assumersi responsabilità sia la strada migliore per crescere assieme. Si può dire che fare le cose assieme è importante e bello e lì fermarsi. Si può crederci e comportarsi di conseguenza. Così il disagio psichico ritrova posto e dignità nel quotidiano di tutti noi, in una comunità in cui ciascuno è un po’ più responsabile per tutti. Programma dell’intera giornata: 8.30 – 9.00 Saluti degli organizzatori 9.00 – 9.30 Filmato: Gli UFE, incontri ravvicinati. (25 minuti – 5 storie di UFE) 9.30 – 11.00 Dal fareassieme agli UFE nel Servizio di salute mentale di Trento: teoria e pratica 10.00 – 12.00 Il sapere esperienziale degli UFE. Testimonianze degli UFE trentini 12.00 – 13.00 Discussione plenaria 13.00- 14.00 Aperitivo a buffet e pausa pranzo libera 14.00 – 15.00 Aree di approfondimento (Aree dove lavorano gli UFE. Ad esempio area crisi, percorsi di cura condivisi ruolo dell’UFE Garante, SPDC etc) 15.00 – 16.00 Discussione generale su quanto portato dalle 14 alle 15. 16.00 – 17.00 Cosa fare da lunedì. Proposte, idee, progetti, suggestioni da mettere in campo quanto prima in tema di UFE a Mantova e provincia.

Dott.ssa Silvia Gatti

Psicologa

- consulenza e sostegno psicologico (individuale, familiare o di coppia); - gestione del conflitto; - gestione del trauma; - sostegno alla genitorialità; C PRIMO OLLOQU IO - crescita personale; GRATUIT O - promozione del benessere.

MONTICHIARI (BS) - Via San Pietro,30 Tel. 380 43 55 681 - gttslv1986@libero.it Dott.ssa Silvia Gatti Psicologa 58 www.newentry.eu


Buone Feste da...

Emporio Angelika Vasto assortimento addobbi natalizi e articoli regalo

GHEDI (BS) - Via XX Settembre, 19 e 26 Tel. 030 90 50 560 - www.emporioangelika.it


TERRITORIO

Montichiari: nuova sede Avis

FORNERIA F.lli Tomasoni - Bati Auguri di Buone Feste ISORELLA (BS) - Via Palestro,47 Tel. 030 99 58 145

FERRAMENTA

GIO - CA - FER di Festa Giuliano

Augura un sereno Natale e felice Anno Nuovo CALVISANO (BS) - Via Lombardi,52 Tel. 030 99 68 342

Augura Buone Feste Calvisano (Bs) - Via Roma,22 Tel.030.96.86.975 - Cell.339.65.62.615 60 www.newentry.eu

Funzionante già da qualche mese per Montichiari e che ospita anche gli avisini della sezione di Lonato, è stata ufficialmente inaugurata sabato 3 dicembre la nuova sede UDR ( unità di raccolta) della sezione Avis “Francesco Rodella” di Montichiari, nell’ex portineria dell’Ospedale. Nuova sede dinamica e funzionale, disposta su un piano unico, nella quale gli avisini hanno a disposizione un percorso di donazione scorrevole e sicuro: dalla misurazione dell’emoglobina, ai 2 ambulatori per la visita medica, alla sala donazioni con 7 poltrone, alla sala ristoro per la colazione, alla segreteria, aperta nelle mattinate di donazione e tutti i sabato dalle 10 alle 12. Il taglio del nastro è stato accompagnato dalle note della Banda cittadina M.Carlo Inico, diretta dal Maestro Massimo Pennati, sempre presente nelle cerimonie ufficiali monte clarensi, attorniati dai labari di molte sezioni Avis della provincia. A seguito della nuova normativa nazionale, nella nostra provincia le sedi di donazione si sono raggruppate da 48 a 12 unità. La sezione di Montichiari, con il supporto economico dell’Avis provinciale di Brescia e il comodato d’uso ventennale dei locali, concesso dagli Spedali Civili- ha spiegato il Presidente Paolo Bettenzoli- è riuscita a continuare il progetto Avis fondato dal Presidente storico Francesco Rodella, portato avanti da 65 anni con orgoglio dai Presidenti che si sono succeduti, arrivando fino a 700 donatori effettivi, collaborando con associazioni quali Aido, (nostro ospite per la segreteria) Admo, Ass. Davide


Rodella, associazioni di volontariato, sportive e culturali locali. “Abbiamo voluto condividere oggi la nostra inaugurazione- ha proseguito Bettenzoli- con la 19° Borsa di Studio promossa dal dott. Antonio Rodella, proprio perché la collaborazione con l’ass. Davide Rodella prosegue da molti anni in questo cammino di solidarietà che ci accomuna”. La dott Giansiracusa, Direttore Sanitario dell’Ospedale, ha ringraziato gli avisini per il bene che hanno fatto e che continuano a fare per gli ammalati. Ha inoltre comunicato che nel nostro ospedale è possibile donare le cornee, iniziativa che il dott. Rodella ha ricordato commosso di aver realizzato a livello privato negli anni ‘60, andando a prendere le cornee a Baltimora con il fratello Francesco, riuscendo a donare la vista a due bambini ciechi. “Francesco Rodella- ha ripetuto il fratello dott. Antonio - aveva un amore infinito per i suoi avisini e per i sofferenti”. Amore e sensibilità che traspaiono dalle parole ma soprattutto dai gesti concreti anche del fratello dott. Antonio, attivo nel sociale e nella ricerca sanitaria da molti anni. Breve saluto del Dott. Briola, in rappresentanza dell’Avis Provinciale, che ha ribadito: ”Raggruppare le unità di raccolta, al di là delle nuove leggi, andava fatto per garantire massima qualità e sicurezza sia ai donatori che ai riceventi”. Monsignor Gaetano Fontana, benedicendo i locali della nuova sede, ha precisato: - “benedire” vuol dire “Dio dice bene”, perciò Dio attraverso me benedice tutti voi avisini-”. Assenza notata da molti presenti, in questo evento, di rappresentanti dell’amministrazione comunale. La mattinata è poi proseguita nell’aula magna dell’ospedale per la consegna della 19° Borsa di Studio Rodella. Un grazie particolare per la realizzazione della nuova UDR va al Presidente Bettenzoli per la decisione non facile di affrontare un impegno finanziariamente gravoso come questo, ma portato avanti con consapevolezza e lungimiranza; a Pino Policarpo, in qualità di oculato tesoriere, di supervisore quotidiano durante tutto il periodo dei lavori, di addetto a molte e difficoltose incombenze burocratiche , spesso non di facile soluzione, spesso coadiuvato con passione dal compianto Francangelo Bignotti, che mise anche a disposizione casa sua per la segreteria durante la ristrutturazione. Ornella Olfi

OFFICINA ELETTRAUTO CARICA CONDIZIONATORI INSTALLAZIONE AUTOACCESSORI RIPARAZIONE PARTE ELETTRICA DI VEICOLI INDUSTRIALI

Augura Buone Feste www.newentry.eu 61


TERRITORIO

di Rosanna Ghisleri Il viaggio più bello è quello che devi ancora fare!

Buone Feste 25013 CARPENEDOLO (BS) Piazza Europa,18 Tel. 030 96 91 48 Email:ilparadisodeiviaggi@gmail.com

LAGHETTI CHITINA

Augura Buone Feste

Agriturismo con ristoro (Cucina tipica mantovana) Pesca sportiva, Carpfishing, parco giochi, possibilità di posteggio camper CASALMORO (MN) - Via Brescia,26/b Cell.339.25.50.911 www.laghettichitina.it - info@laghettichitina.it

ILLUMINAZIONE ARTISTICO-SCENOGRAFICA DEL BORGO DI LOVERE Dal 3 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017 la spettacolare illuminazione artistico-scenografica di Piazza 13 Martiri, Palazzo Tadini e Piazza V. Emanuele II di Lovere regalerà a residenti e turisti giochi di luce e atmosfere di grande suggestione… per vivere al meglio la magia del Natale in uno dei borghi più belli d’Italia.

BORGO DEI PRESEPI A BAGOLINO Dal 25 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 Bagolino si trasforma nel Borgo dei Presepi e durante il periodo Natalizio i vicoli verranno arricchiti da numerosi presepi che vi permetteranno di scoprire il borgo medievale in un modo insolito

GRANDIOSO PRESEPIO STORICO A CASTELCOVATI Dal 25 dicembre al 22 gennaio, torna a Castelcovati, per la 28° edizione il Grandioso Presepio Storico con personaggi in movimento.

Augura Buone Feste

WINTER MUSIC FESTIVAL A PONTE DI LEGNO

P.zza Cesare Battisti,19 - Leno (Bs) Tel. 030 90 67 986

Da giovedì 29 dicembre a lunedì 2 gennaio 2017, è in programma Ponte di Legno Winter Music Festival con concerti in Piazza XXVII Settembre

Vanity

Acconciature Uomo Augura Buone Feste

GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,1 Tel. 338.32.73.084 62 www.newentry.eu

Auguri di Buone Feste


POESIE

Al volo... ..il Tuo Cuore che trema... fallo sempre tremare con ogni cosa che vedi la più semplice, preziosa Respira, chiudi gli occhi Basta davvero poco per esser sereni Trovare il meglio di noi e trasmetterlo, a sguardi, a parole, in piccoli gesti. Sentire il Bene Forte, dentro e riuscire a poterlo elargire.. Anche solo...a Parole.. Preziose Parole ! Tutto è legato, Tutto ci unisce Riconoscerlo. Capirlo e Rendere Grazie per Ciò Un granello di sabbia ma farne parte... attiva... Una perla grezza fra montagne di sassi Si riconosce Sempre e... ci sono ci sei ci siamo La Vita è dentro di noi. Gabriella Masoni

PANIFICIO CRESSERI LUCIANO

Augura Buone Feste GHEDI (BS) - VIA DELLA REPUBBLICA, 5 Tel. 030 90 11 31

AUGURI DI BUONE FESTE

BZ

ALIMENTARI

Al Caser Auguri di Buone Feste

GHEDI (BS) Via Repubblica,81 SOCCORSO STRADALE OFFICINA MECCANICA

BELLINI MASSIMO ELETTRAUTO - GOMMISTA - AUTO DIAGNOSI

Buon Natale

Buon Anno

VIADANA DI CALVISANO (BS) Via Brescia, 60/62 - Tel. 030 96 80 88

TABACCHERIA N°2

PEDRETTI

La tua Tabaccheria dal 1974

Augura Buone Feste

GAMBARA (Bs) - Via Garibaldi,75 Tel. 030.95.65.06 www.newentry.eu 63


INFOMOTORI

Car,- la nuova Abarth 124 Spider SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Abarth presenta la sua rivisitazione della 124 Spider. La versione dello scorpione della spider torinese è disponibile con 1 Solo Motore a Benzina (1400 da 170 cv), in allestimento unico. Esternamente la Abarth 124 Spider si riconosce rispetto alla vettura di casa Fiat per i dettagli sportivi, l’assetto ribassato, i loghi Abarth, e sopratutto per il cofano e il bagagliaio nero opaco (come nell’Abarth 124 Spider degli anni ‘70). Il frontale è identico a quello della 124 Spider “normale”: fari a goccia, mascherina trapezoidale, cofano allungato (di colore nero opaco di serie, a richiesta è disponibile, senza sovrapprezzo, il cofano in tinta carrozzeria). Posteriormente rispetto alla scoperta Fiat abbiamo la presenza del cofano bagagli in nero opaco e, integrati nel paraurti un terminale di scarico 2+2 a scarichi tondi, come avveniva in passato. Internamente L’abitacolo dell’Abarth 124 Spider, è personalizzato dalle abili mani degli allestitori Abarth. Nella 124 Spider gli avvolgenti sedili sono realizzati in pelle e Alcantara. Un materiale, quest’ultimo, che riporta al mondo delle corse e che è utilizzato anche in alcune parti della plancia, oltre che per il bracciolo centrale. Qui, si può intravvedere la sagoma di uno scorpione: una piacevole finezza. La consolle è sportiva ed elegante con i comandi giusti al posto giusto. Il quadro strumenti è a tre quadranti integrati in tre tunnel: la grafica

è chiara e sportiva con richiami al logo Abarth. Ed ora è il momento del test drive: l’Abarth 124 Spider provata è stata la 1400 Multiair Automatica da 46981 €. E’ tornata la leggenda!!! Questo si può dire ammirando le linee sinuose e sportive dell’ultima nata dello Scorpione: l’Abarth 124 Spider. Su strada la vettura torinese fa emozionare chi la guida, a iniziare dalla partenza. Infatti appena si mette in moto, il sound pieno e grintoso del motore accoppiato alla scarico Record Monza inebria ed emoziona, facendo tornare immediatamente alla mente i fasti di un passato leggendario. Dopo di che tutto è adrenalina pura: lo sterzo è rapido e diretto, il cambio automatico preciso e continuo, il divertimento alla guida è assicurato. Merito tutto questo delle sapienti idee degli specialisti Abarth e delle prestazioni assicurate dal 1400 Multiair Benzina da 170 cv. Questo motore TurboBenzina ha caratteristiche corsaiole: spinge parecchio, le prestazioni sono al top, l’erogazione della potenza è fluida e continua senza strappi o picchi improvvisi, il rombo è d’altri tempi, i consumi sono contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 40000 € della 1400 Multiair a 42000 € della 1400 Multiair Automatica (Benzina).

AUTOFFICINA

BAR LA BRASILIANA

AUTO IN

CENTRO REVISIONI AUTOVEICOLI

Augura Buone Feste Calvisano (Bs) - Via dell’Industria,13 Tel. 030 96 84 03 64 www.newentry.eu

Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi

di Mura Eleonora

Augura Buone Feste CARPENEDOLO (BS) VIA DANTE ALIGHIERI,35


REMEDELLO SOPRA (BS) VIA ROMA, 39 Tel. 030 99 53 419 la nuova torretta

Menù di Natale

Menù di Capodanno

Antipasti

Antipasti

Zuppetta di Seppioline e Moscardini con bruschette

Antipasti misti a buffet

Primi piatti

Primi piatti

Risotto ai frutti di mare, senza gusci Tortelli di Zucca al burro versato

Risotto ai Porcini Tortelli al salmone con burro e limone

Secondi piatti

Secondi piatti

Salame cotto con Polenta Filetto di Branzino in acqua pazza

Filetto di maiale agli agrumi Pesce spada alla siciliana Acqua e vino

Dolci a Buffet e Brindisi di Mezzanotte € 50,00 a persona - Bambini € 20,00

Menù Pizza

Antipasti a buffet / Pizza a scelta Bevande / Buffet di dolci e Brindisi di mezzanotte Acqua, vino “Conte di Campiano”

Sorbetto e Dolce Caffè e Digestivi € 35,00 a persona Auguri di Buone Feste

€ 35,00 a persona - Bambini € 15,00

La serata sarà allietata da musica dal vivo i Auguri d nno Buon A


RIFLESSIONI

Maledetta droga Maledetta droga, tu che con i tuoi rampolli uccidi i sogni regalando illusioni artificiali... Maledetta, tu che prendi le vite regalando lacrime amare, quante famiglie hai distrutto e continui a distruggere senza mai fermarti dinanzi a niente. Penetrando nelle menti regali amore sintetico, finto, astratto. Purtroppo in tanti ti seguono, ti cercano e tu ti fai trovare pronta a dare gioie artificiali, scorri nelle

loro vene sapendo di essere la cosa piĂš importante della loro vita e annientando i loro ideali, ti fai al primo posto facendoti padrona di vite che non ti appartengono, ma tu non ti fermi e continui a correre, affamata... affamata di sogni, sorrisi, vite... Quante volte ho visto piangere, soffrire per te, quanti ideali sono stati travolti dalla tua sete di potere. Quanti ragazzi sono morti solcando i tuoi

Gioielleria Orologeria Tozzi Mauro Via Mazzini, 13 - Carpenedolo BS - Tel. 030.969257


RIFLESSIONI

viaggi artificiali, la tua presenza è ovunque, basta fermarsi e aprire gli occhi e ti si vede lì... lì che succhi vite ovunque, prendi le tue vittime senza preoccuparti di niente, continuando il tuo cammino semini morte raccogliendo dedizione. Tu non sei la cosa più importante della mia vita, ma purtroppo lo sei per una persona a me cara; ma lascia che ti dica una cosa: tu puoi pure regalargli gioie artificiali ma l’amore, l’amore vero, sincero e profondo lo può avere solo da noi, da noi che siamo la sua famiglia. Non ti permet-

teremo mai di prenderti la sua vita perché non ti appartiene, non ti lasceremo mai vincere, distruggere i suoi valori... No, non con lui... non con mio fratello perché noi gli vogliamo bene. Oggi siamo noi a dirti “maledetta droga”... In un futuro non lontano sarà lui ad urlare in faccia a te tutto il suo disprezzo dicendoti: “Maledetta droga, finalmente ho trovato il coraggio di sconfiggerti riprendendomi ciò che mi hai rubato... la mia vita! Lorenzo

Gioielleria Orologeria Tozzi Bruno Via Garibaldi,26 - Gottolengo BS - Tel. 030.9951053


FISCO E TASSE

Stabilità 2017: la detrazione per le spese scolastiche sale a 640,00 €

La Legge di Bilancio 2017, definitivamente approvata il 7 dicembre dal Senato, e ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta, aumenta l’importo delle spese scolastiche detraibili nella dichiarazione dei redditi. In particolare, nei prossimi 3 anni la detrazione al 19% sulle spese per la frequenza scolastica arriveranno fino a 152 euro per alunno. Si prevede per le famiglie un aumento della spesa detraibile in riferimento alle rette di frequenza di scuole paritarie di ogni ordine, che passano da 400 euro a 640 euro per l’anno 2016, 750 euro per l’anno 2017, 800 euro a partire dall’anno 2018. In base ai dati del MIUR gli alunni che nell’anno scolastico 2013/14 hanno frequentato una scuola paritaria sono circa 994 mila. Si stima quindi in 319 milioni di euro la perdita di gettito IRPEF di competenza annua a partire dal 2016.

Le spese detraibili Le spese detraibili sono quelle relative alle scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado. In particolare, sono detraibili le spese sostenute per: le tasse, i contributi obbligatori o volontari, le erogazioni liberali deliberati dagli istituti scolastici e finalizzati alla frequenza scolastica. In base a quanto chiarito nella Risoluzione del 05.08.2016 tra le spese per la frequenza rientrano la tassa di iscrizione o frequenza e la spesa per la mensa scolastica, anche quando il servizio è reso dal Comune o da altri soggetti, compresa l’assistenza al pasto e il pre e post scuola. È escluso, invece, lo scuolabus, così come l’acquisto di cancelleria e testi per la scuola secondaria. Fonte: Fisco e Tasse

Farmacia Centrale Dott. Pari Bruno

Tel. 030 96 80 92 / Fax 030 96 83 99

Augura Buone Feste NUOVO E-COMMERCE PER LA VENDITA ONLINE

www.farmaciaparishop.it info@farmaciaparishop.it CALVISANO (BS) - LARGO DELLA REPUBBLICA,25 68 www.newentry.eu


Buone Feste da...

Fantasy di Ferrari Alessia Si effettua servizio estetico - Area bimbi

E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a - (interno C.Commerciale Leonessa)

AUTOSCUOLE FEDRO NUOVO CORSO CQC MERCI BASE 140 ORE INIZIO 9 GENNAIO 2017 GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270

www.newentry.eu 41


VEN CALD HOLZ PELLET AUSTRIA A2 ceneri 0,8% Kwh/Kg 4,8- 5

HOLZ PELLET AUSTRIA A1 ceneri 0,5% Kwh/Kg 5,2

PROFESSIONAL PELLET CANADESE

MIGLIOR QUALITA’

Certificato En Plus A1 bancale da 70 sacchi Resa Kwh/Kg 5,3 Ceneri 0,3%

Loc. Ponterosso - Via G

Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 - ww


NDITA STUFE, DAIE E PELLET

Augura Buone Feste

Gottolengo,2 GHEDI (BS)

ww.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it


GAMES

I ragazzi di Guerrilla Games decidono di abbandonare il brand Killzone per presentare una nuova IP. Horizon: Zero Dawn è un action game open world ambientato in uno strano futuro, in cui le grandi metropoli tecnologiche sono cadute in rovina e l’umanità è tornata in contatto con la natura, organizzandosi in tribù di cacciatori. La tecnologia sopravvive nella strana forma di creature robotiche senzienti, che hanno forma-

to una sorta di ecosistema cibernetico. La protagonista Aloy dovrà muoversi degli spazi aperti del mondo di gioco, cacciando creature titaniche grazie al suo arco e ad altri gadget. Stealth, azione ed esplorazione saranno all’ordine del giorno, mentre vedremo la nostra eroina smembrare pezzo dopo pezzo i grossi bestioni metallici. Un titolo magnetico sul fronte artistico e promettente in quanto a gameplay.

Osserva questo nuovo videogioco e immergiti nella sua storia.

è in uscita su PlayStation 4, sarà ottimizzato per PS4 Pro e necessita di PlayStation VR. Per tutti gli ulteriori dettagli, vi rimandiamo al sito ufficiale della simulazione, linkato in calce alla nostra notizia. Links consigliati: Rollercoaster Dreams.

Il videogioco che vuole farvi vivere i parchi divertimenti e le loro attrazioni in realtà virtuale è ora atteso per il prossimo 22 dicembre. Il titolo

Augura Buone Feste 72 www.newentry.eu

Osserva questo nuovo videogioco e immergiti nella sua storia.

VENDITA MAXIMOTO E SCOOTER ELABORAZIONE MOTO DA CROSS RICAMBI E ABBIGLIAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA COMPLETA

CARPENEDOLO (BS) VIA DE GASPERI,12/B


Buon Natale e Felice Anno Nuovo da...

Elettrodomestici SALETTI

Affettatrice professionale

Friggitrice

Phon

piastra

a partire da € 249,00

a partire da € 69,00

a partire da € 12,90

€ 34,90

Profumatore ambiente

Rasoio a partire da € 45,90

Regolabarba a partire da € 29,90

Robot a partire da € 39,90

a partire da € 39,90

Scaldapiedi a partire da € 59,90

Scopa elettrica a partire da € 64,90

REMEDELLO (BS) - P.za Bonsignori,25 TEL.030 99 53 902 ISORELLA (BS) - Via V.Emanuele,6 - Tel. 030 99 58 364


RELAX

Sodoku

AuguraBuone Feste

Davide Barcellari - 333 78 46 308 spacciomaniinpasta@gmail.com Villaggio Europa,2 - Gambara (Bs)

74 www.newentry.eu


Il Cascinale Rosso RISTORANTE TIPICO

MENU’ BOLLITI A 25,00 € ANTIPASTI

DAL MER PRIMI A SCELTA COLEDI’ ALLA DO Tagliatelle al ragù d’anatra MENICA Agnoli in brodo, Casoncelli di zucca SECONDI - BOLLITI Coppa, Lingua salmistrata, Cotechino, Salame, Gallina ripiena con mostarda e salsa verde CONTORNI Erbette, purè Acqua, vino, Caffè PRANZI DI LAVORO A MENU’ FISSO € 10,00

Tel. 030 99 51 950 - cascinalerosso@outlook.it Via Cascina Osteria,7 - Loc. Solaro - GOTTOLENGO (BS)


BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA

Florence

Oceania

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Un film di Stephen Frears. Da vedere 2016 Con Meryl Streep, Hugh Grant, Simon Helberg, Rebecca Ferguson, Nina Arianda, Neve Gachev, John Kavanagh, Dilyana Bouklieva. Uscita giovedì 22 dicembre 2016.

Una donna che ha vissuto una vita fuori norma inseguendo la sua inclinazione fatale, disastrosa e istrionica per l’arte lirica. La strana carriera della ricchissima Florence Foster Jenkins che tentò di diventare una grande cantante senza rendersi conto di non avere talento.

Animazione - USA, 2016. Durata 103 Min. di John Musker, Ron Clements, Don Hall, Chris Williams. Con Dwayne Johnson, Alan Tudyk, Auli’i Cravalho, Phillipa Soo, Nicole Scherzinger, Jemaine Clement, Temuera Morrison, Rachel House. Uscita giovedì 22 dicembre 2016.

Racconto di formazione ondoso che sposta più avanti la frontiera del femminile. Walt Disney. La Disney produce un film d’animazione ambientato nell’antico mondo, nel Sud Pacifico di Oceania. Fonte: mymovies.it

Buone Feste Via dell’Industria,5 - CALVISANO (BS) - Tel. 030 96 86 554 Fax 030. 99 68 664 - e.martelengo@tiscali.it 76 www.newentry.eu


BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA

Il medico di campagna

Lion - la strada verso casa

Commedia drammatica - Francia, 2016. Durata 102 Min. Un film di Thomas Lilti. Con François Cluzet, Marianne Denicourt, Christophe Odent, Patrick Descamps, Guy Faucher, Margaux Fabre, Julien Lucas, Yohann Goetzmann. Uscita giovedì 22 dicembre 2016.

Drammatico - USA, Australia, Gran Bretagna, 2016. Durata 129 Min.. Un film di Garth Davis. Con Dev Patel, Rooney Mara, Nicole Kidman, David Wenham, Nawazuddin Siddiqui, Benjamin Rigby, Eamon Farren, Pallavi Sharda. Uscita giovedì 22 dicembre 2016.

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Un film umanista e solare che racconta la medicina nella provincia francese, trascurata dai servizi pubblici e disorientata dagli effetti della globalizzazione. Un medico amato da tutti si ammala e deve affidarsi alle cure di una giovane dottoressa. Riuscirà ad accettare il fatto di essere ‘sostituibile’? Fonte: mymovies.it

Garth Davis riesce ad evitare le trappole presenti nel soggetto, puntando su un elegante realismo. Un bambino viene lasciato solo a Calcutta ma trova la felicità da una famiglia che lo adotta. Diventato adulto deciderà di ritrovare la sua vecchia famiglia. Fonte: mymovies.it

SERRAMENTI IN LEGNO, ALLUMINIO, PVC - PORTE INTERNE PORTONCINI BLINDATI - MOBILI SU MISURA - TAPPARELLE - ZANZARIERE CALVISANO (BS) - Via Brescia,18 - Tel. e Fax 030 96 86 657 Cell. 339 79 78 393 - daniele.taffelli@alice.it www.newentry.eu 77


BIG SCREEN: VOLA AL CINEMA

Paw Patrol

Sing

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Inquadra il qr code con lo smarthone e visualizza il trailer del film.

Arrivano al cinema con sei nuovi episodi inediti i cuccioli più famosi della tv.. Animazione - USA, 2016. Durata 60 Min. Uscita giovedì 22 dicembre 2016.

Arrivano al cinema con sei nuovi episodi inediti i cuccioli piu` famosi della tv. Preparatevi alle avventure di Marshall, Ryder e i loro super amici.

Milady

Abbigliamento

Augura Buone Feste Nuovi Arrivi Autunno Inverno Articoli Regalo

Vestiti accessibili ed eleganti

Animazione - USA, 2016. Durata 110 Min. Un film di Garth Jennings. Con Matthew McConaughey, Reese Witherspoon, Tori Kelly, Scarlett Johansson, Seth MacFarlane, Taron Egerton, Nick Kroll, John C. Reilly. Uscita mercoledì 4 gennaio 2017

Una commedia musicale sul coraggio, la competizione e sulla capacità di eseguire una melodia. Ambientato in un mondo abitato solo ed esclusivamente da animali, Sing ruota attorno ad un Koala di nome Buster ormai in disgrazia dopo un passato di grandi successi teatrali. Il protagonista è un ottimista e ha un’ultima possibilità per dar vita alla più grande competizione canora del mondo; i concorrenti sono un topolino (Seth MacFarlane), una timida elefantina con il terrore del palcoscenico (Tori Kelly); una maialina che deve tenere a bada 25 figli (Reese Witherspoon); un gorilla gangster (Taron Egerton); ed una porcospina punk-rock (Scarlett Johansson). Fonte: mymovies.it

Auguri di Buone Feste

Mezzane di Calvisano (Bs)

(Vicino alla Chiesa) Tel. 030 99 68 688 78 www.newentry.eu

acconciature personalizzare per ogni occasione


Buone Feste

Buone Feste

MURA AGNESE Augura Buone Feste

ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO

REPARTO OUTLET DA... 5,00 € - 10,00 € - 15,00 € - 20,00 €

Viadana di Calvisano (Bs) - Via Kennedy, 5 - tel. 030 96 86 083


CURIOSANDO IN LIBRERIA

Il cacciatore silenzioso

Everlasting. Il nuovo mondo

Joona Linna e l’agente speciale Saga Bauer sono costretti a collaborare in segreto per fermare il «cacciatore silenzioso» prima che sia troppo tardi. È alto, silenzioso e con gli occhi colore del ghiaccio. Registra tutto ciò che gli accade intorno, il suo spirito di osservazione è sicuramente fuori dal comune. Le sue origini finlandesi lo rendono un po’ un outsider nella polizia svedese, ma le sue abilità sono tali da non lasciare repliche. Il suo nome è Joona Linna ed è l’ispettore capo della polizia di Stoccolma. Joona Linna è tenace, duro e senza paura. Ha un passato molto doloroso, a cui fa appello quando deve recuperare quel senso della giustizia che sempre accompagna le sue indagini. Spesso i casi che prende in carico riflettono questo passato. È un uomo di ampie vedute e non disdegna di prendere in considerazione metodi poco “ortodossi” o poco “scientifici” nella risoluzione dei suoi casi.

La vita di Henrik Pedersen non è più la stessa da quando suo padre è morto. A Trondheim, la placida cittadina norvegese in cui vive, niente è come sembra. Proprio nel folto del boschetto che si affaccia ai margini della sua casa si cela un segreto. Una presenza misteriosa, selvaggia, che Henrik incontrerà in una delle notti più critiche e disperate e che metterà a dura prova la salute di sua madre. Una creatura, che sembrerà avere sembianze umane fuse a tratti ibridi e animaleschi, comincerà ad aiutarlo dandogli strane misture che si riveleranno prodigiose per la guarigione della donna. Fino a quando, durante le festose celebrazioni dell’Øret Festival, non tornerà per riscuotere il suo debito: Henrik dovrà seguirla nel suo mondo, a Everlasting, o sua madre morirà. Ma chi è davvero questa creatura? E perché ha scelto lui? Per rispondere a queste domande, Henrik dovrà affrontare un destino avverso, di luce e tenebre insieme, e sopravvivere a un oscuro nemico che minaccia di ritornare. Sarà disposto a pagare il prezzo del suo sacrificio?

La Forneria Pasticceria Zani Augura Buone Feste !!! ISORELLA (BS) - Via Zanaboni,26 80 www.newentry.eu


Auguri di Buone Feste

CALVISANO (BS) Via Zanardelli,21 Tel. 030 96 86 498 Abbigliamento Santina


TEMPORARY SHOP

ANIME NEL VENTO di Borella Valentina

Abbigliamento Donna firmato e non...

Figura umile In ricordo di Primo B.

Buone Feste

Gambara (Bs) - Via Garibaldi,47 - Cell. 334 30 72 553

Auguri di ste Buone Fe

Coiffeur... Estensioni ed infoltimenti Donna Uomo Bambino Parrucche su misura Pralboino (Bs) - Via Borgosopra, 1/D Tel. 392 00 51 102

LAVAREX di Carini Sergio

Augura un sereno Natale e felice Anno Nuovo GHEDI (BS) - Via N.Sauro,12 Tel. 030 90 35 442

Chino il capo in un soffio passava lesto sfumando verso indefiniti solchi. Candore immacolato le mani riso tremulo timidezza innata lo sguardo faceva carezza sfuggente. Nei ricordi di bambina figura umile pia operosa

seminava bontà letizia nova. Odore di buono pane fresco fragrante di porta in porta consegnava un accenno scambiando saluto riservato. Chiamato anch’egli a divenire eterno a piene mani sparge pulviscolo dorato. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

Auguri di un Sereno Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Sinceri Auguri di Buone Feste

82 www.newentry.eu


Buone Feste da...

PAVONE DEL MELLA (BS) Via E. Ferrari,1 Tel. 338.40.93.597 Email: b.r.gomme@tiscali.it

VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI DI TUTTE LE MARCHE: AUTO, MOTO, AUTOCARRO. SERVIZIO DEDICATO AGRICOLTURA

Augura un Sereno Natale e Felice Anno Nuovo Gocce di Memoria 60’ 70’ 80’

Noi che si accontentavamo di cose semplici ma che ci davano tanto divertimento.... Noi che il proprietario del pallone giocava sempre anche se era una schiappa e non andava nemmeno in porta. Noi che avevamo la tv in bianco e nero. Noi che il Ciao si accendeva pedalando. Noi che 5 minuti dopo era già tutto dimenticato. Noi che giocavamo a pallone anche in casa, con la palla di spugna. Noi che quando a scuola c’era l’ora di ginnastica partivamo da casa in tuta. Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4. Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe

Buone Feste da...

Bar MOLINO SNACK BAR

COLAZIONI - PAUSE PRANZO APERITIVI ISORELLA (BS) - Piazza Marconi,2

LAVAGGIO E PULITURA INTERNI E SANIFICAZIONE DELL’ABITACOLO

FORNERIA MACCARINI Augura un Sereno Natale

e Felice Anno Nuovo CALVISANO (BS)

P.zza XX Settembre,24 - Tel. 030 96 81 28

TURRINI FAUSTO Augura Buone Feste

Vendita e Riparazioni Biciclette - Motorini

GOTTOLENGO (Bs) - Via Garibaldi, 25 - Tel. 030 95 17 451 Cell. 338 87 53 600 - turrini.fausto@libero.it

MONIZZA GIOVANNI

ARMANDO E ALESSANDRO

Augurano Buone Feste

Vendita diretta di pulcini, faraone, capponi, tacchini...

Via Cavour, 43 . ISORELLA (BS) Tel. e Fax 030.99 58 134 www.newentry.eu 83


RIFLESSIONI

The rainbow (Il Ponte dell’Arcobaleno) Le tribù degli Indiani d’America si sono tramandati per secoli questa leggenda, dedicata a tutte le persone che soffrono per la morte di un loro caro amico, che sia umano o non umano. “Lassù nel cielo c’è un luogo chiamato Ponte Dell’Arcobaleno. Quando muore un amico peloso che è stato amato da qualcuno, questi sale su fino al Ponte dell’Arcobaleno, dove ci sono prati e colline a disposizione dei nostri amici, i quali possono correre e giocare assieme. C’è tanto cibo, tanta acqua, c’è tanta luce solare, ed i nostri amici sono al calduccio e a proprio agio. Tutti gli animali che si sono ammalati ritrovano la salute ed il vigore, quelli che sono stati feriti tornano intatti e forti, proprio come ce li ricordiamo quando li sogniamo ricordando i bei giorni passati assieme. Gli animali sono felici e contenti, salvo per una cosa: manca loro qualcuno che è stato vera-

mente speciale per loro, dal quale hanno dovuto separarsi. Tutti loro corrono e giocano insieme, ma per ognuno di loro arriva un giorno in cui si fermano e guardano lontano all’orizzonte. I loro occhi lucenti sono all’erta, i loro corpi palpitanti. Allora si staccheranno dal gruppo, volando sull’erba verde, con le zampe che li condurranno sempre più velocemente. Vi hanno avvistato, vi hanno riconosciuto. Voi ed il vostro amico del cuore vi ritroverete, per non separarvi mai più. Una pioggia di baci vi ricoprirà il viso, la vostra mano potrà accarezzare di nuovo l’adorata testolina, e potrete guardare di nuovo negli occhi il vostro amico del cuore, che è stato fisicamente lontano da voi ma non è mai stato lontano dal vostro cuore. Ed allora attraverserete insieme il Ponte dell’Arcobaleno...”

ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI

030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)

GOTTOLENGO (Bs)

80 www.newentry.eu


TANTE IDEE REGALO TI ASPETTANO... APERTO TUTTI I GIORNI 08.30 - 12.30 14.00 - 19.30


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

Bassa Bresciana. Info 3661252910 • Ragazza 28 enne di Pavone del Mella cerca lavoro come addetta alle pulizie domestiche o di ufficio e da babysitter part/time e full/time info 3665259109 email deborah.contesini@gmail.com • Cerco lavoro nelle fabbriche della provincia di Brescia oppure lavoro come cameriere stagionale estivo a Desenzano, Montichiari, Castiglione delle Stiviere. Info 3297181032 • Ragazza italiana cerca lavoro come aiuto barista , servizio ai tavoli 3285355145 • Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario contattare il numero di telefono 3297181032 • Cerco lavoro come pasticcere ho un diploma di pasticceria oppure lavoro in ditte fabbriche alimentari contattare il numero di telefono 3297181032 • Tecnocasa e Tecnorete: Cerchiamo

ragazzi con entusiasmo e determinazione da inserire nei nostri uffici con il ruolo di collaboratori/agenti immobiliari. (Zone di interesse: Ghedi, Montichiari, Bagnolo Mella, Manerbio, Verolanuova o Brescia città). Inviateci il curriculum vitae all’indirizzo email bshs8@tecnocasa.it per un colloquio informativo. • Cerco lavoro pat ce con cqc e scheda tachigrafa più di 20 anni esperienza ottima conoscenza del territorio italiano. Francia e Spagna. Italiano libero subito. Info 331 2496782

• Cerco lavoro come cameriere stagionale estivo, come promotore finanziario oppure lavoro come operaio. Contattare il numero 3297181032 • Cerco lavoro come operaia generica, Barista, cassiera a BRESCIA città Elena 3285355145 no perditempo! • Cerchi un neo diplomato grafico pubblicitario art designer eccellente lingua inglese espagnolo sono la persona che fa per te stefano 338 131 76 26 • Ragazza italiana, 33 anni, cerco lavoro. Anni di esperienza come impiegata amministrativa/contabile, segretaria ecc. Tel: 339 - 83 32 021 • Ragazza di 24 anni diplomata in ragioneria, residente a Gambara cerco lavoro come segretaria d’azienda part-time/full time.Info 3465766445 - fiamma92.contesini@gmail.com • Signora Italiana 45enne Cerca lavoro come Badante O Notte, O Giorno.Anche Per Pulizie , Stiro, lavori Domestici.

si riceve su appuntamento

Augura Buone Feste 58 www.newentry.eu

OGGETTI • Vendo 50chiavi vecchie ,euro79 chiamare n.3497864057 • Vendo tavolo x taverna di rovere in legno massiccio come nuovo al prezzo di euro 500. Info 3497864057 • POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 • PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di ac-

Per info visita il sito: www.guidosardu.net


LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI cessori e garanzia di sei mesi. Info 348 2625763 • Decespugliatore 4x1 multifunzione professionale a scoppio taglio a filo e lama tridente,tagliasiepi,svettatoio lama 30cm,cilindrata 53CC, impugnatura ergonomica, pochi mesi di vita,praticamente nuovo. Svendo a soli 240€. Cell. 3773253082 • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e prolunghe, indicato per manu-

tenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3773270679 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia, batterie auto e furgoni, vecchi scooter ecc, ecc e mobilio piu arredamento ) che dovete buttare. Ritiro in qualsiasi zona inoltre

ANNUNCI ECONOMICI

effettuo trasporti, traslochi, sgomberi di cantine, garage, appartamenti, capannoni,cantieri , ecc, ecc prezzi veramente vantaggiosi. Disponibilita anche nei giorni festivi e notturni Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp. • Acquisto album,anche vuoti o semivuoti, ma solo di calciatori, di annate prima del 1979! Acquisto anche lotti di figurine sfuse stesso periodo! Tel. 348-2729400

GOTTOLENGO Cedesi attività ben avviata ventennale di Parrucchiera Donna-Uomo, causa seri problemi familiari, negozio di 60 metri quadri, ampio parcheggio, affitto contenuto. Cel. 333 21 80 152

A CALVISANO (BS) VENDESI VILLA A SCHIERA

Vendesi villa a schiera del 2008, vissuta poco, di circa 130m² in zona residenziale, disposta su n. 2 livelli più interrato, composta da soggiorno, cucina separata, 2 camere, 2 bagni , garage doppio e grande lavanderia con doccia, giardinetto esterno di proprietà, n. 4 balconi; impianto di condizionamento con n. 2 split interni da 9000 BTU, unità esterna dual con inverter e pompa di calore, impianto antifurto wi-fi, basculante elettrica, zanzariere per ogni finestra, impianto aspirazione centralizzato piano terra e piano primo completo di tubazione 7m e accessori, al piano primo tutte travi in legno trattato con impregnante, ritinteggiato da poco tempo cucina, salotto, wc PT, scale, arredata 5 anni fa compreso arredamento ed elettrodomestici e TV, composto da: cucina (elmar), salotto, lavanderia, n. 2 bagni, aggiunta porta scorrevole in legno in lavanderia. DISPONIBILE DA SUBITO. NON ARREDATO € 179.000,00. Cel. 345 34 66 088

www.newentry.eu 59


IMMAGINI DA PAURA

Gemme di Sale Augura Buone Feste VIENI A SCOPRIRE LA NOSTRA GROTTA DI SALE E BENESSERE ISORELLA (BS) - VIA TITA SECCHI,5 Tel. 371 125 69 61 80 www.newentry.eu


IGIENE CASA - IGIENE PERSONA - PROFUMERIA - SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO PER TUTTO IL MESE DI DICEMBRE

-10%

SU TUTTA LA MERCE ESPOSTA

SUPEROFFERTA IDEE REGALO PER IL TUO NATALE

Scottonelle 12 rotoli € 4,50 - € 3,45 CALVISANO (BS) - Via Beata Cristina,1 EXTRA SCONTO -10% Tel. 030 99 68 459


Augura Buone Feste

PISCINE - SAUNE - PRODOTTI CHIMICI ACCESSORI - IDROMASSAGGI

Il sogno di una piscina perfettamente integrata con l’ambiente esterno, oltre che funzionale e confortevole, oggi può diventare realtà. Visualizza il video e inizia a sognare!!!

Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - 030-9035992- www.franzonipiscine.it


POESIE

Un silenzio diverso Aspre risuonano parole non dette nel ventre di un silenzio diverso, aspre più di ogni pensiero crudele; apparenti, incompatibili, violente. Voci avverse, incontenibili, stolte, come inchiostro su mura, sui volti, come stampe perfette, illustrazioni di realtà, verità mai accadute. Continuando avrei tessuto anch’io il tuo inutile orgoglio, nascosto dietro falso trasporto, saluto. Chiarendomi ho perso il tuo sguardo, la conoscenza vicina, prossima … di un silenzio diverso. © Angelo Bonanomi

AUGUR A BUONE FESTE Pasta fresca, Gastronomia di carne, pesce e verdure, rivendita pane, latte, formaggi, salumi e vini. Si accettano prenotazioni Tel. 030 969462 - Cell. 339 2238485

Amore Guardo le stelle del cielo. Cominciano a brillare. Sarà che si emozionano Perché parlano col mio cuore. Accendono una piccola luce Dentro me Che brilla e si emoziona Quando la guardi te.

Augura Buone Feste e on e u B st fe

Karisma Hair Studio di Ilaria Moscardi

Paolo G.

“Mi piacerebbe prendermi cura dei tuoi capelli”

Augura Buone Feste

A Natale il tuo regalo speciale...

VIADANA DI CALVISANO (Bs) Via Kennedy 16A Cell. 335 16 60 217

GOTTOLENGO (BS) - Via Montello,34/A Tel. 333 21 80 152 - ilariamoscardi@gmail.com ilariaparrucchieraunisex

NEW ENTRY il Giornale della Gente Quindicinale d’informazione sociale e culturale Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Anno 22 - N°18 del 15/12/2016

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48


RIFLESSIONI

Diritto o carità? Oggi,3 dicembre 2016,giornata mondiale della disabilità incorre disagio, mancanza, offesa. Cammino impervio, la ricerca, fatta di tentativi, speranze, passi avanti, ricordi, azzardi. Certezza che non viene, sfuma, dilaga,si concretizza nella magica bellezza di occhi di cielo, immensi, fonte di meraviglia. Vittoria, il nome di mia figlia. Occhi azzurri, come il mare in tempesta, disarmante la fragilità che la veste, arricchente la capacità di donare a piene mani dolcezza, un senso dando al nostro andare. Gigante ormai, prossima alla svolta che a breve la condurrà ad un bivio: appoggio ad un centro diurno o ricerca di una scuola ove possa portare avanti la vita, nella normalità di gesti, pensieri, attraverso la CAA creando legami, relazioni e contatti. Due gli anni, molti di più nel core rimestati con amarezza, quelli accorsi per trovare accoglienza ed umanità, una scuola che abbia voglia di accettare la sfida, di osare. Tante le speranze, sogni, altrettante le delusioni che ci hanno portato, faccia a faccia, contro visi imbellettati di riso, braccia per finta spalancate, richiuse in un battito

d’ali. Di cuore ringraziamo il dirigente Giorgio Tortelli e la professoressa Gabriella Galli; l’istituto comprensivo di Remedello, la dirigente Patrizia Leorati, che ci stanno affiancando in questo viaggio tanto semplice e tortuoso. Diritto o carità quello che si legge, chiede, esprime, che ti rimane impresso sulla pelle come segno indelebile? Oltremodo, oltre ogni dire, fare, aspettativa, umanità oggi ci è stato detto a chiare lettere, senza mezze misure, che la presenza di un disabile grave all’interno di una classe rallenta l’apprendimento, limita, per chi il programma deve seguire “dritto e filato verso la meta”. Da genitori abbiamo risposto che se andare dritto con i paraocchi significa non guardare il mondo e le realtà che circondano, che bell’educazione si offre alle nuove generazioni!! Che da sempre la bambina, nonostante le difficoltà, ha rappresentato una ricchezza per i compagni; spetta all’insegnante di sostegno ed ai curriculari trovare il modo per intrecciare due mondi, tanto vicini, tanto distanti. Che la mancanza non è stata solo nei confronti di nostra figlia ma di tutta la fragilità,della di-

BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it

Devi costruire la casa dei tuoi sogni o per i tuoi figli? Devi ampliare o modificare la tua abitazione?

AFFIDATI A NOI E TI RIMBORSEREMO TUTTE LE SPESE TECNICHE Richiedi il tuo preventivo gratuito per il restauro della vostra abitazione o per una nuova costruzione. 30 www.newentry.eu


RIFLESSIONI sabilità grave. Che il fatto di non avere spazi per aula di sostegno, anche qui casca l’asino in quanto una scuola dovrebbe attrezzarsi per creare ambienti idonei, sono solo scusanti, il vero impiccio è il non voler camminare, non avere magagne fra i piedi. Una cosa è certa, abbiamo detto, Vittoria andrà alle superiori, allo stesso modo con cui Celeste, nostra secondogenita, inizierà le elementari, la vita continua, nell’evolversi di gesti ed eventi, sfida di certo, ma tanto l’impegno, la speranza e la costanza che adopereremo per rendere la sua, nostra vita, ricca e generosa. Tutto questo non lontano da casa, a pochi passi, non in zone sperdute ma in un rispettabile istituto della bassa mantovana, il Falcone, nella persona del dirigente Giordano Pachera. In tante occasioni, ho avuto l’impressione che la scuola, mano a mano, nel tempo, abbia perso “il senso dell’esser scuola”, dell’educare, accogliere. Poche quelle ancora che con grinta si mettono in discussione, come la nostra di Remedello che fra le mille difficoltà, lottando, confrontandosi, ha cercato di trovare un filo conduttore, una linea giuda. Mutando forma, essenza, divenendo, con orrore, per certi versi, “un’azienda” con un dare ed un avere, con conti da far tornare, con bilanci in bilico.. da parte lasciando il senso primo dell’esser scuola. Di cuore si ringrazia l’istituto Don Milani di Montichiari, la dottoressa Covri ed il professor Porcaro che hanno ascoltato, sorriso con tenerezza dinnanzi ai nostri sogni, riflettuto, soppesato, indugiato ed infine, accettato Vittoria per lei riservando spazi per aula di sostegno, con un mare ancora di cose da definire, costruire, mirare e rimirare. Non è forse questa la vita? Costruire alternative, dare spazi, senso, unire, assemblare? Con tenerezza mi tornano alle labbra le parole del dirigente Tortelli “Io conosco Vittoria e non ho paura, perché le voglio bene e vedo che sta camminando, che abbiamo trovato nella CAA, dopo tanti anni, una via. Ma tanti hanno paura. Bisogna costruire “. Che dire ancora? Saremo dico a Vittoria” un poco uragani, un poco lenti nell’apprendimento, con una mare di difficoltà e di gioie da cogliere.. a sera a volte si arriva sfiniti.. di notte si pensa e si ripensa .. ma santo Dio, siamo vivi e solo al Buon Dio è concesso di sapere e di concedere misericordia .. nel frattempo stupiamoci, troviamo la capacità di meravigliarci e di sognare, di allargare le ali …”. MILENA, LA MAMMA DI VITTORIA E DI CELESTE

ACCONCIATURE

Augura Buone Feste Acquafredda (Bs) Si riceve su appuntamento

Via Marconi,13 Tel.030.99.67.300

Allenamenti personalizzati, Cultura fisica, Allenamento Cardio, Preparazione atletica, Ginnastica Antalgica, Rieducazione posturale globale, Ginnastica correttiva, Riabilitazione post-trauma.

AUGUR A BUONE FESTE

Augura Buone Feste

New Hair Fashion di Codenotti Genni Augura Buone Feste

Aperti da Martedì a Venerdì 08.30-12.00 / 14.00-18.30 Sabato continuato 07.30-17.00

E’ gradita la prenotazione Tel. 338 22 61 925 GHEDI (BS) - Via Garibaldi,28

www.newentry.eu 59


ITINERARI

Lago di Braies e Val Pusteria Stupendo fine settimana d’autunno in Val Pusteria, in ottima compagnia di amici: un susseguirsi di paesaggi mozzafiato, di stupore, di meraviglia…quasi impossibile tradurre in parole tanta bellezza naturale!! Il più bello in assoluto, per me, fra i laghetti visti in zona, è il Lago di Braies: l’acqua di un verde meraviglioso, le montagne che sembrano entrare nel lago e vi si specchiano magicamente, creando effetti speciali quando i raggi del sole ne illuminano le cime. Questo lago, al termine di una strada, è immerso in un contesto naturale unico! Il titolo della serie tv qui registrata “A un passo dal cielo”, non poteva essere più azzeccato! Pace e silenzio, lungo il sentiero che costeggia tutto il lago, a tratti proprio a riva, a tratti immerso nel sottobosco; un ruscello, un ponticello in legno, panchine su cui sedersi per riposare in tranquillità, una Chiesetta., una palafitta.. il tutto in un’ armonia che invita a meditare e ringra-

ziare per tanta bellezza intorno a noi!! In autunno ci sono meno turisti che in piena estate, perciò si può entrare meglio in sintonia con questo angolo d’Italia ai piedi delle imponenti Dolomiti e contemplare tutt’intorno: cime rocciose, pendìi di pini e larici, catene di montagne che si intrecciano, vallate che si insinuano nei boschi e l’azzurro di un cielo così vicino da sembrare davvero a portata di mano. Nelle vicinanze, a poco più di 2000 metri d’altitudine, prati a perdita d’occhio molto ampi, ancora molto verdi, con mucche libere al pascolo; gli ultimi fiorellini e solo qualche ciuffo d’erba ingiallito, così come qualche chiazza colorata sparsa sui monti annuncia l’arrivo tardivo dell’autunno; temperature già piuttosto basse, fino a farci ammirare qualche fiocco di neve, che scendendo di quota diventa presto pioggerellina. Altrettanto affascinanti i Castelli medievali ( Campo Tures, Monguelfo, Brunico…), dalla cui

TABACCHERIA

ROMANELLI CASALMORO (MN) - Via Piave,21

SCONTI DAL 20% AL 70% • fino ad esaurimento articoli •

•ABBIGLIAMENTO •PELLETTERIA •PROFUMERIA•ARTICOLI REGALO CALZEPOMPEA - PIPE E ARTICOLI PER FUMATORI

Creme viso e corpo originali del Mar Morto 50 www.newentry.eu


sommità il panorama spazia per chilometri a valle. Storie intriganti e leggende di trame d’amore, di guerra, di lotte di potere, vissute in ogni castello: donne innamorate rinchiuse da padri padroni, alcune poi suicide; fasti e ricchezze dei tempi migliori ostentate negli arredi e nei dipinti, anche se poi nei secoli povertà e abbandono hanno lasciato il segno, fino al ripristino e alla rivalorizzazione di queste strutture da parte di associazioni che ne permettono la conservazione; reperti raccapriccianti di strumenti da tortura….e, come leggenda vuole, un fantasma non manca in nessun castello! La particolarità che distingue però i castelli di montagna è il grande uso del legno, lavorato e intarsiato con maestrìa, soprattutto quello ricavato dal pino cembro, perché inattaccabile dai tarli; in ogni stanza imponenti stufe a legna di ceramica in stile tedesco scaldavano locali molto gelidi, poco baciati dal sole. Boschi attraversati da sentieri intriganti, ruscelli e molte specie di

ITINERARI

alberi, erbe selvatiche e medicinali, attorniano ogni Castello, creando un’atmosfera magica. Castello di Campo Tures Questa breve immersione nella natura ci ha ricordato il patrimonio di cui disponiamo e quanto siamo in dovere di rispettarlo e conservarlo. Nel Trentino Alto Adige in effetti si osservano pulizia, ordine e cura in ogni dove si volga lo sguardo. Nei paesini montani gli alberghi più caratteristici sono in realtà “masi”, rifugi cioè dove il lusso principale è un’accoglienza calorosa che fa sentire quasi in famiglia! Non ultime le prelibatezze gastronomiche, un po’ speziate, molto saporite e appetitose. La Val Pusteria ci ha proprio preso il cuore e, malgrado purtroppo la lingua tedesca faccia sembrare già all’estero, la gente è accogliente, cordiale e semplice. Un tuffo rigenerante fuori dalla frenesia quotidiana per immergersi dove il tempo sembra essersi fermato! Ornella Olfi

ISO GOLD

Passione per la creazione Ogni gioiello è ideato e realizzato

con materiali di qualità, curato nei dettagli. Per qualunque ricorrenza è il regalo più prezioso. Ogni gioiello è unico e originale!

... a Natale il tuo regalo Speciale OROLOGI

CINTURINI

Isorella (Bs) - Via XX Settembre,7 -Tel.030.99.58.079 www.newentry.eu 69


Buone Feste

Via Garibaldi 35 - PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 - www.poliambulatorisanflaviano.it

Approfondimenti a pag. 2 e 3

L’eccellenza medica in campagna

San Flaviano

Poliambulatori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.