New Entry - Il Giornale della Gente - Edizione di Brescia del 22/03/2018

Page 1

Anno 24 - N°04 del 23/03/2018 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO GRATUITO Il Giornale della Gente

pag. 20 - Il mostro di Firenze pag. 54 - Sindrome di Down pag. 74 - Ricordo di Raimondo Vianello

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

SENTI CHE ENERGIA...

www.elettricafaber.it

I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0

SKY SERVIZI

s r l

LENO (BS) -Via Badia, 3/5 - Tel. 030 90 66 74

RIPARAZIONI COMPUTER, CELLULARI, TV, STAMPANTI E PLAY STATION - ACCESSORI Nuova sede: BAGNOLO MELLA (BS) - Via Matteotti,10 offerte per internet veloce e illimitato

RITAGLIA IL COUPON...

INSTALLAZIONE A SOLI 60,00 €

ANZICHE’ 90,00 €

Attivazioni, Sim e Servizi

RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

IN LIBRERIA

GUSTO

INFO MOTORI

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI

IN QUESTO NUMERO pag.4 - La vera violenza è l’indifferenza pag. 7 - Padre Mario Bellini pag. 12 - Autismo: un’esperienza di coraggio

Calzature - Pelletterie

NUOVI ARRIVI PRIMAVERA-ESTATE

GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)




EDITORIALE

La vera violenza è l’indifferenza!!! Una coppia di ragazzi passeggiano nel centro di un capoluogo di provincia. Tutto ad un tratto incontrano sulla loro strada un gruppo di “balordi” che iniziano, senza alcuna motivazione, ad insultare il ragazzo e soprattutto la sua fidanzata! Il primo, nel tentativo di calmare le loro provocazioni, si avvicina al gruppo ed improvvisamente, sotto gli occhi esterrefatti della compagna, viene accoltellato ripetutamente, rovinando poi a terra in fin di vita. Trasportato all’ospedale, dopo una serie di esami e un’operazione, viene dichiarato fuori pericolo”. E’ un fatto che sicuramente fa rabbrividire, ed una domanda sorge spontanea: Perché? Cosa ha spinto il gruppo di giovani? E’ possibile arrivare a tal punto? I valori della vita sono stati calpestati per l’ennesima volta eppure queste notizie, per fortuna, fanno ancora scalpore per qualcuno! Già perché nonostante il mondo abbia preso una strada sbagliata, qualcuno che prova ancora emozioni e si commuove di fronte a simili vicende, c’è ancora! La rabbia ed il furore nei confronti di tali gesti cresce fortemente dentro di noi, e le domande si susseguono in continuazione, ma alla fine non si riesce mai a capire cosa spinga la gente a tali comportamenti. Notizie di cronaca nera se ne leggono su tutti i quotidiani e ci vengono mostrate a tutte le ore del giorno in TV: siamo caduti proprio in basso,

non riusciamo a capire cosa stia accadendo. Tutti si lamentano, ma pochi si muovono effettivamente in tal senso. La cosa più importante è di non arrivare al punto di rimanere indifferenti, già…. questo sarebbe un grosso pericolo! Molte persone osservano e passano, spesso non si interessano, sono indifferenti di fronte a tali episodi forse perchè pensano che a loro non accadrà mai... Intervistando due ragazze fuori ad un centro commerciale, alla domanda “Cosa pensate del mondo?” -una è stata gran brava di rispondere:”Finché le cose non mi toccano da vicino, tutto va bene, il resto non m’interessa!”. Questo menefreghismo è il primo passo che permetterà l’espansione di altri episodi. NON PERMETTIAMOLO!!! Prima che non sia troppo tardi, andiamo tra la gente a seminare l’amicizia, l’amore, la solidarietà, l’educazione, il rispetto... ma dobbiamo iniziare subito, con i nostri figli, con il nostro futuro e se non lo vogliamo fare per noi, facciamolo almeno per loro, facciamo in modo che non accadano episodi come quello descritto precedentemente... Quel ragazzo potrebbe essere tuo figlio, quella ragazza... tua figlia... Annientiamo l’egoismo, l’invidia, la cattiveria dentro di noi... ne guadagneremo tutti e forse chissà, potremo vivere una vita serena... Gianluca Boffetti

Lavorazione ferro battuto

G & C sas

di Giuseppe Corsini & C.

Augura Buona Pasqua

Calvisano (Bs) - Via Brescia,67/e

Cell. 328 87 17 159 - corsini-giuseppe @virgilio.it 04 www.newentry.eu


La colomba Pasquale tra Storia e Leggenda Inventata in Lombardia negli anni 30 del 1900 dalla Motta per sfruttare gli stessi macchinari e la stessa pasta dei panettoni, che ideò un dolce simile, ma destinato alla Pasqua, con la forma di colomba. La ricetta venne ripresa poi da Vergani nel 1944, ditta che produce tuttora colombe. Come per il panettone, dall’impasto originale si aggiunsero molte varianti, con ulteriori ingredienti. Spesso tuttavia la ricetta più semplice e classica è quella più gradita. Una leggenda vuole che al Re Longobardo Alboino, durante l’assedio di Pavia (VI°sec), offrirono in segno di pace un pan dolce a forma di colomba. Un’altra leggenda racconta che la Regina Longobarda Teodolinda ospitò l’Abate irlandese Colombano con i suoi monaci ad un sontuoso pranzo. Questi ospiti però rifiutarono le carni, servite in tempo di quaresima. La regina si offese, ma l’abate superò con diplomazia la situazione affermando che avrebbero mangiato le carni solo dopo averle benedette. Quando alzò la mano in segno di croce, invece, le pietanze si trasformarono in candide colombe di pane, bianche come le loro tuniche. La Regina, colpita, donò all’Abate il territorio di Bobbio (PC) dove sorse l’Abbazia di San Colombano. Ornella Olfi

Menù di Pasqua Domenica 1 Aprile Aperitivo di Benvenuto Crudo di Parma, Speck Alto Adige Salame nostrano Cocktail di Gamberetti Sfogliatine ripiene Frittatina alle erbette Fusilloni alle seppie e polipetti Agnolotti Cacio&Pepe al Burro e Salvia Costolette di Agnello ai Carciofi e Menta Trancio di Salmone in salsa Dessert della Casa Caffè Acqua e Vino dellaCasa € 40,00

Auguri squa Buona Pa

Coiffeur... Donna Uomo Bambino

Estensioni ed infoltimenti Parrucche su misura

Pralboino (Bs) - Via Borgosopra, 1/D Tel. 392 00 51 102

E’ gradita la prenotazione

Tel. 030 90 50 774 Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 www.newentry.eu 05


GUSTO A TAVOLA

Marmellata di Zucca

Ingredienti 1 kilogrammo di polpa di zucca 700 grammi di zucchero buccia di limone vasetti sterili Procedimento Scegliere una grossa e buona zucca, dividerla a metĂ , togliere i semi e filamenti e la buccia.

Tagliatela a dadini e mettete in una casseruola con poca acqua, mettere sul fuoco e fate cuocere fino a che sarĂ morbida.Frullare la zucca e aggiungere lo zucchero, aggiungere la buccia di limone e proseguire la cottura fino a che il composto diventa colloso (circa 1 ora), mescolando di tanto in tanto.Sterilizzate i vasetti e versate la marmellata ancora calda, chiudere ermeticamente e girare i vasetti dalla parte del tappo fino a che si sono raffreddati. Anna - www.cucinacreare.it

Buona Pasqua da...

ANCHE SU PRENOTAZIONE DAVIDE BARCELLARI - +39 333 78 46 308 spacciomaniinpasta@gmail.com VILLAGGIO EUROPA 2 - 25020 GAMBARA BS 06 www.newentry.eu


Padre Mario Bellini Padre Mario Bellini, R.I.P.. Ricorderemo sempre il tuo passo per pirané. Ieri, 1° marzo, è morto padre Mario Bellini a 78 anni. Mario Bellini, è nato nel villaggio di Calvisano, provincia di Brescia, nel nord Italia, regione Lombardia. E’ nato il 6 OTTOBRE 1940. Antonio e Demetria sono stati i suoi genitori e hanno avuto 5 figli. Una famiglia contadina molto povera che ha vissuto la 2^ guerra mondiale degli anni 1940 al 45 in mezzo alla scarsità e alla penuria. I suoi genitori erano agricoltori e allevavano alcuni animali nel loro chakra di 5 ettari dove vivevano. Famiglia molto religiosa, affidabile delle feste di salvataggio, la pratica della vita cristiana, la preghiera in famiglia, l’amore al prossimo e in quel caldo ambiente si è visto nascere la fede di Mario in Gesù e nella vita missionaria. Andava ad una scuola elementare del campo e un giorno conobbe un prete missionario dell’Africa, che apparteneva alla congregazione missionari della Consolata in cerca di vocazioni religiose. Entusiasta Mario e con il permesso dei suoi genitori, entrò al seminario della Consolata dove finì i suoi studi Secondari. Aveva 14 anni e con lui sono entrati altri due giovani della sua città di Calvisano. Ha studiato filosofia e teologia a Torino nella casa madre dei missionari della Consolata. I 3 sono stati ordinati di cura lo stesso giorno, 17 dicembre 1966 presso la chiesa parrocchiale del popolo. I 3 nella congregazione della Consolata sono stati inviati come missionari, uno in Africa, l’altro in Colombia e Mario in Argentina. Il motto dell’ordinamento di Mario è stato “Il Signore è il mio pastore, niente mi può mancare”. Terminati gli studi ha fatto un corso sulla realtà dell’America Latina ed è venuto in barca da Genova a Buenos Aires dove è arrivato il 1 febbraio 1968 a 28 anni. In Argentina, è stato nella parrocchia della città di San Francesco di Cordoba, poi nel 1969 è venuto a Palo Santo fino al 1974, più tardi è stato inviato a pirané fino al 1976,

TERRITORIO

passò un anno a Oran (salta) e poi a Villa Paranacito nel delta del Paraná, le isole del Ibicuy fino al 1980 quando tornò a Palo Santo. Nel 1987 è andato a pampa dei guanachi a SANTIAGO DEL’ESTERO per 3 anni e torna definitivamente a formosa alla parrocchia di San Martin 2 in cui è stato il primo parroco. Durante quel periodo si incardinó nella nostra diocesi a cui è capitato di appartenere. Dal 2013 è stato destinato a pozzo della tigre dove attualmente esercitava il suo ministero pastorale come parroco. In tutta la sua attività missionaria è stato un animatore delle comunità ecclesiali di base. Grazie Padre Mario Bellini per i tuoi anni di servizio al nostro popolo credente della diocesi di formosa! I sacerdoti ti ricorderemo e pregheremo per il tuo riposo in pace accanto a Gesù risorto. Formosa, 2 marzo 2018

RITAGLIA IL COUPON...

-20% di sconto

Augura Buona Pasqua

SUI TUOI ACQUISTI!!! Offerta valida fino al 30/04/2018

www.newentry.eu 07


CURIOSANDO IN LIBRERIA

Le fiabe fanno schifo di Vèronique Cauchy e Grègoire Maibre

Sinossi Un dispettoso cagnolino di nome Beethoven detesta le fiabe, trovandole inutili e infantili. Il giorno del compleanno della sua padroncina Lucy, le viene regalato appunto un libro di fiabe dai nonni, che passeranno tutto il pomeriggio a leggere. Beethoven aspetta dunque che escano per distruggerlo, a questo punto le favole si mescolano tutte fra i brandelli del libricino, ma nel regno delle fiabe tutto è magia, quindi… Commento Racconto ben scritto e ben illustrato, in maniera adatta e precisa per il target al quale è destinato, poche scritte e molte illustrazioni. Interessante l’idea che le favole, e perciò il regno della fantasia, per quanto possa essere boicottato, è immortale e siccome laggiù tutto può succedere, tutto si risolve e riesce a tornare come prima. Un buon libro con un buon messaggio metaforico: non bisogna mai smettere di sognare, i sogni sono invulnerabili e ci consentono di andare avanti, e nessun guastafeste “razionale” potrà mai distruggerli ne infrangerli, essi si

ricomporranno sempre! Da consigliare a tutti i bambini amanti della fantasia e con una fervida immaginazione. Se sei uno scrittore per bambini e ragazzi contatta Damiano Conchieri. damianoconchieri88@gmail.com

Rubrica a cura di: Damiano Conchieri Videomaker e Maestro d’Arte

Buona Pasqua da...

Colazioni, Panini, Piadine, Focacce, Aperitivi Aperto dalle 06.30 alle 20.30 - chiuso il Mercoledì pomeriggio

ISORELLA (BS) - PIAZZA CASTELLO 1 08 www.newentry.eu


Outlet MOS abbigliamento uomo - donna

Dal 1984 vendita diretta Alta qualitĂ made in Italy a prezzi scontatissimi. Grandi assortimenti di modelli Importante reparto elegante ed occasioni Aperture tutti i giorni e domenica pomeriggio tutte le novitĂ su MosModa

Mos Moda srl - Via Lombardia 1 - Manerbio Bs (strada per Leno a 500mt. dal casello autostrada) Tel 030-9937516


SOCIETA’

Testimonianza

Pensando alla fiaccolata di qualche giorno fa mi sono venute in mente alcune cose da condividere con voi. La bellezza di quel freddo boia. No, non lo pensavo che fosse una bellezza o una grazia ma questa mattina con il senno di poi e quando le ossa avevano ripreso a scaldarsi e il sangue a circolare ho pensato questo: credo che ci possa essere stato utile, almeno per me è stato così essere lì fuori al freddo, per poterci forse anche solo minimamente immedesimare anche se solo per un secondo con quelle ragazze... E noi eravamo in tanti, coperti con scarpe, calze, pile termici per la paura e siamo nati nel nord Italia, non in Africa...tanto per dire, loro sono lì sole nell’attesa poi di qualche povero che viene a cercarle. Mi è servito camminare lì in quella umidità che entrava fin dentro le ossa, e per due ore, non per una notte intera, ogni notte come loro. Quando ero lì seduta alla chiesina mi sono messa a piangere, mi sono commossa più volte. Quando la ragazza di quella comunità ha detto che basterebbe salvare una persona per aver detto di aver fatto qualcosa di buono... La ripete spesso anche il Papa questa cosa... e come sono lontana da tutto ciò, infatti quando sento queste parole mi fanno sempre pensare

Buona Pasqua da..

molto, a volte mi gasano altre volte mi fanno sentire piccola e inadeguata... Quella mia voglia irrefrenabile di voler salvare il mondo e di voler a tutti i costi vivere tutto e tutti al massimo per non perdere nemmeno un minuto della mia esistenza, cosa che adesso invecchiando si sta ancor di più inculcando nel mio modo di essere e di vivere, faccio fatica a credere e capire che basti davvero solo un sorriso o una carezza data alla persona giusta per dare senso alla mia vita. Anche quando la ragazza di quella comunità ha detto che spesso sono talmente stracciate in piccoli brandelli le vite di queste donne che è impossibile rimetterli insieme e che l’unica cosa che possono fare è abbracciarle forte. Ah il potere di un abbraccio, quante volte non li diamo, quante volte sprechiamo il nostro tempo in cose inutili. È stato bello partecipare … ovvio che in casa al caldino e con la pancia piena si sta meglio ma forse è uno stare bene materiale ... ci sono giorni che ho bisogno di cose forti per sentirmi viva, per questo che ieri è stato bello. Serena

LAVANDERIA SELF SERVICE LAVAGGIO E ASCIUGATURA

APERTA TUTTI I GIORNI dalle ore 08.00 alle 22.00 GOTTOLENGO (BS) - Via Gramatica, 56 - Info 338 34 10 011 biopulitosrl@gmail.com -

10 www.newentry.eu

biopulito lavanderia self service


Ed è Poesia

“Sono etereo”

Vanity

Acconciature Uomo Augura Buona Pasqua GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,1 Tel. 338.32.73.084

BZ

ALIMENTARI

Al Caser

Auguri di Buona Pasqua GHEDI (BS) Via Repubblica,81

Chiudere gli occhi e potersi assopire in un lungo sonno etereo, nulla più preoccupa ciò che lasci in quel mondo terreno, solo materia, strappa l’anima dalle viscere, infondi l’essere che ti appartiene lasciando di te solo ricordo Scalvini Roberta

AUTOFFICINA

AUTO IN

Augura Buona Pasqua Tel. 030 96 84 84 - CALVISANO - Via Marconi,3

TABACCHERIA N°2

PEDRETTI

CENTRO REVISIONI AUTOVEICOLI

La tua Tabaccheria dal 1974

Calvisano (Bs) - Via dell’Industria,13 Tel. 030 96 84 03

GAMBARA (Bs) - Via Garibaldi,75 Tel. 030.95.65.06

Augura Buona Pasqua

Augura Buona Pasqua www.newentry.eu 11


SPECIALE

Autismo: un’esperienza di coraggio e senza esitazioni Vorrei raccontare la mia esperienza con l’autismo perché non bisogna aver paura né di sapere né di affrontarlo. La diagnosi precoce fa la differenza e conoscere strategie adeguate permesse a noi e ai nostri figli di vivere meglio. Il vero rapporto con mio figlio è iniziato quando aveva due anni e mezzo, ovvero dopo la diagnosi e le prime indicazioni dello staff medico che ci ha seguiti in questo percorso. Nonostante mio figlio avesse, per il pediatra, uno sviluppo normale (prime parole, camminare) io mi ero resa conto che c’era qualcosa che non andava. Mio figlio preferiva gli oggetti ai suoi genitori. Quando ha iniziato a muovere i primi passi preferiva appoggiarsi al divano che camminare dando la manina ai suoi genitori; preferiva far cadere a terra la biciclettina e far girare le ruote e guardarle piuttosto che giocare a palla con il papà. Fino a due anni e mezzo Giuseppe comunicava con noi le sue esigenze con parole singole e gli unici giochi che potevo fare con lui era il solletico e il verso degli animali quando cantavo nella vecchia fattoria. Quando a un anno è andato al nido ho chiesto alla maestra se notava dei problemi ma Giuseppe appariva un bam-

bino molto vivace e furbetto, che voleva far sempre di testa sua e che, spesso, quando lo si richiamava non rispondeva e che anche se alcuni obiettivi non erano stati raggiunti occorreva osservarlo l’anno successivo ma niente di che preoccuparsi. Io però vivevo da schifo, mi sentivo una pessima madre che addossa a suo figlio problemi che non ha, solo perché non riesce a comunicare con lui. Con chiunque ne parlassi, marito compreso, ero esagerata, non avevo pazienza, il piccolo era sveglio e furbo. Solo non riuscivo ad andare nemmeno al parco giochi con mio figlio perché si spostava da un gioco all’altro, correva così velocemente e senza ascoltare nessuno, quante volte ho detto: “Giuseppe, Giuseppe, attento ti fai male, scendi, vieni qua.” Niente, niente, non si girava nemmeno. Dopo la diagnosi io e mio marito abbiamo preso consapevolezza dei limiti di nostro figlio, tante domande hanno avuto risposta. Poi già con le prime indicazioni dello staff medico che ci ha seguiti nel percorso

BRICIOLE DI PANE di Ghio Sonia Augura Buona Pasqua

Pane fresco e prodotti da forno realizzati con materie prime di alta qualità, nel rispetto della tradizione. Salatini, biscotti, pizzette, focacce e tanto altro per i tuoi eventi Ampia scelta di biscotti, dai più classici ai più elaborati.

CARPENEDOLO (BS) - Via Papa Giovanni XXIII,36 12 www.newentry.eu


SPECIALE

diagnostico, abbiamo imparato ad agganciarci ai giochi di nostro figlio, gli abbiamo insegnato, non senza fatica, ad indicare gli oggetti. Adesso Giuseppe fa terapia ABA, comunica con noi, risponde al suo nome (a volte dobbiamo chiamarlo tre volte, ma alla fine ce la facciamo) e alle nostre domande se riguardano il contingente, frequenta la scuola materna, seguito da una educatrice, gioca con i suoi coetanei e nel complesso riesce a rispettare le regole. Penso sempre di non fare abbastanza per mio figlio, perché la terapia va continuata nella vita quotidiana e, a volte, credo di non dedicargli abbastanza tempo. Adesso sappiamo. Per giocare con lui occorre insegnargli il gioco,ogni singolo gioco. A mio figlio non basterà mai guardare gli altri per imparare, anche se lui è molto attento agli altri (cosa non comune per bambini con questo disturbo), non riesce a seguire da solo tutti i passaggi. Ad esempio quando giocava con i bambini a nascondino gli era rimasto in mente solo che doveva contare e girarsi, non correva a cercare i bimbi nascosti e stava lì. Così ci siamo messi tutta la famiglia step by step . Prima mio marito lo guidava e io restavo nascosta finché non mi trovavano, così dopo diverse volte ha capito questo passo, poi è stato il momento di capire come si vince. E così per tutti i giochi che impara. Adesso vuol giocare alla tombola degli animali, ha già imparato che deve pescare una tesserina, che deve dire ad alta voce il nome dell’animale ma non basta, bisogna consegnare la tesserina a chi ha nel cartoncino grande lo stesso animale. Adesso ci resta da capire come si vince.

Ghedi Ufficio Vendita e Assistenza prodotti per ufficio

Augura Buona Pasqua Ghedi (Bs) - Via Garibaldi,48 Tel./Fax 030 90 33 131 - ghediufficio@gmail.com

Bellini Massimo Officina Meccanica Elettrauto - Gommista Auto Diagnosi Soccorso Stradale VIADANA DI CALVISANO (BS) - Via Brescia 60/62 Tel. 030 96 80 88 - maxbellini71mb@gmail.com

Auguri di Buona Pasqua

PANIFICIO CRESSERI LUCIANO Augura Buona Pasqua GHEDI (BS) - VIA DELLA REPUBBLICA, 5 Tel. 030 90 11 31

FERRAMENTA LORANDI CASALINGHI - COLORI - DECOUPAGE

SERVIZIO TINTOMETRICO

Auguri di Buona Pasqua

AUGURA BUONA PASQUA Gottolengo (Bs) - Via Circonvallazione Sera,36

acconciature personalizzare per ogni occasione www.newentry.eu 13


IL PUNTO DI LAURA

RECENSIONE DEL LIBRO SULLA SEDIA SBAGLIATA

di Sara Rattaro

È un romanzo decisamente toccante, graffiante e profondo “Sulla sedia sbagliata” di Sara Rattaro. Le storie narrate sono certamente semplici ma comunque piene di dolore, di sofferenza e di un desiderio di speranza velata, oltre che di un possibile riscatto. Tutti i suoi protagonisti cercano alla loro maniera un modo di fuggire da una realtà che sta a loro stretta perché decisamente diversa rispetto a quella che si erano immaginati di vivere un giorno. Una realtà assolutamente inaspettata che nel caso di Francesca la porta a vedere il suo unico figlio Andrea rinchiuso in un carcere per aver ucciso brutalmente la sua fidanzatina poco più che sedicenne. O ancora la povera Teresa che si vede strappare a causa di un gesto d’impetuosa follia e d’acuta ferocia quella figlia che avrebbe voluto veder realizzata al dì fuori della mura domestiche e del suo paesino d’origine. E poi ancora la giovanissima Zoe che -nonostante la malattiacrede ancora nel valore dei sentimenti e in particolare dell’amore e che grazie alla sua vena artistica e alla sua fantasia riuscirà a superare le avversità che ha incontrato nel corso della sua vita. Di contro Valeria e Margherita, rispettivamente figlia e madre: la prima incapace di sorridere nuovamente alla vita dopo una cocente delusione amorosa, e la seconda che non riesce a sostenere psicologicamente la figlia quando ogni giorno nelle file dell’ospedale dona amore, speranza e forza alle sue piccole pazienti, in qualità d’infermiera. Ma

non sono solo le donne le protagoniste di questo romanzo, largo spazio vi è anche dato ai personaggi maschili: ci sono il già sopracitato Andrea, piccolo uomo non solo per la sua giovane età, ma anche per la sua incapacità di crescere e di voler essere una persona forte, vera e sincera, e Paolo, logorato più che dalla malattia, è stato letteralmente annientato da una personalità possessiva e disturbata di una madre che ha visto in quel figliolo malaticcio il suo più grande fallimento. Fallimento che il figlio stesso metterà in atto uccidendola, perdendo così in un solo colpo non solo la genitrice ma anche la libertà e l’amore della

Nell’augurarvi BUONA PASQUA, Vi aspettiamo per assaggiare le nostre COLOMBE e UOVA ARTIGIANALI TUTTE LE DOMENICHE PANE FRESCO

Remedello Sotto (Bs) - P.zza Libertà,4 - Tel./Fax 030.95.73.06 - Cell.338.58.59.478 14 www.newentry.eu


IL PUNTO DI LAURA

dolce Valeria. È proprio vero: nella vita ci si ritrova sovente seduti sulla sedia sbagliata, quella più scomoda o quella più malconcia fra tutte. Il punto è che siamo stati noi a sceglierla quella “maledetta seggiola sbagliata” perché – per assurdo – sbagliata non ci era sembrata affatto! È stato un istante – o meglio – un pallido, fugace e fallace istante, che ci ha accecato il cuore, l’anima e la mente che ci ha indotto a fare quella tanto scellerata scelta. Una scelta che forse – in taluni casi – non è nemmeno realmente nostra ma che ci è stata imposta da altri, “quegli altri” che spesso e volentieri rivestono i ruoli e le vesti di amici, conoscenti, datori di lavoro, mariti, partner, genitori e figli. Perché noi – essendo “animali sociali” e facenti parte di una “societas” non possiamo farne a meno di “quegli altri”, sebbene talora ci facciano del Male. Male che noi stessi abbiamo dato o daremo loro nella stessa o identica quantità e/o maniera in cui loro ce l’hanno donato. Perché l’essere umano – sia esso donna sia esso uomo – è affascinato in maniera ineluttabile dal Male che si nasconde sovente dentro vestigia eleganti, raffinate e stuzzicanti, e non in abiti scoloriti, slabbrati o rovinati. Il Bello – soprattutto quello visibile a occhio nudo e facile da ottenere con

poco sforzo – è ciò che la società odierna elegge ogni giorno e ogni notte come il suo più importante traguardo da raggiungere, non importa come e con quale mezzo – memori del detto di stampo machiavellico che “il fine giustifica il mezzo” – mentre ciò che non brilla di luce fulgida e abbagliante non viene quasi mai percepito dall’uomo come qualcosa di veramente meritevole. In poche parole: non meritevole da meritarsi dei sacrifici per ottenerla. Ed è proprio lì – per strano scherzo e paradosso del Destino – che trova un suo splendido e accogliente rifugio il Bello più vero e sincero. Quel Bello che è sinonimo di Bene, quel Bene assoluto che gli uomini di tutte le epoche hanno cercato incessantemente, con forza e talora persino con paura e soggezione, ma che spesso non sono riusciti a cogliere perché annebbiati dalla ricchezza e dalla luce apparente del Male che ai loro occhi stanchi pareva come il Bene. Quel Bello che non ha senso descrivere con fiumi di parole eccessivamente altisonanti, ma che può essere racchiuso in una sola ma assai potente parola: l’Amore. L’Amore per se stessi, per gli altri e per il mondo che ci circonda e che soprattutto dà un senso ad ogni cosa

Laura Gorini, classe 1982, addetto stampa. Ha iniziato il suo percorso lavorativo scrivendo articoli, recensioni e interviste per giornali online, testate locali e nazionali. Ha pubblicato racconti, poesie, un romanzo breve intitolato “Il sole oltre la notte” (Comedit) e l’e-book “Sporca l’ anima” (Aloha srl). Email: lauragorini82@gmail.com Credito foto: Damiano Conchieri e in particolare al dono più grande che un essere umano possa mai ricevere: la Vita. Laura Gorini

Buona Pasqua da...

www.newentry.eu 15


LI EL GE M

TO RO

E

NE RG I VE

AR

RO

ON LE

09

2/

NC

6 /0 8-2

/0

CA

-21 24

08

3/

7-2

/0

Il rapporto con chi ami attraversa una fase di ottima sintonia; avrete la possibilità di organizzare insieme una piacevole iniziativa, sulla quale vi troverete completamente d’accordo. Nel tempo libero ti dedicherai alla cura del tuo corpo, praticando uno sport e sperimentando nuove tecniche di rilassamento.

5 /0

Ti muoverai con destrezza dinanzi ad ogni piccola problematica, trovando ottime soluzioni. In amore, è probabile un riavvicinamento con chi ti sta a cuore. Nel tempo libero, avrai modo di fare delle nuove conoscenze che si dimostreranno simpatiche, e che arricchiranno la tua vita affettiva.

23

07 2/

6-2

/0

22

Sarai molto fantasioso e farai tantissimi progetti. In ambito affettivo, sarai molto estroverso e coinvolgerai anche i più scettici in una serata al di fuori della norma e all’insegna del divertimento. Momento brillante sotto ogni punta di vista. Sfruttalo a più non posso...

16 www.newentry.eu

Le Stelle ti aiutano ad affinare il tuo intuito: sarai attento e preciso nel capire le dinamiche del comportamento di chi ami; cerca però di non evidenziare troppe problematiche! Con un amico, sarai molto accomodante dinanzi ad una discussione che ti coinvolgerà, e la risolverai senza problemi.

21

04 In ambito affettivo, farai una nuova conoscenza che ti conquisterà subito per la simpatia e farai di tutto per coinvolgere questa partner in una serata in tua compagnia. In ambito lavorativo, sarai in grado di affrontare una situazione difficile con grande coraggio e determinazione.

05 0/ 4-2 /0 21

0/ 3-2 /0 21

IET E

OROSCOPO dal 21 Marzo al 07 Aprile 2018

Riuscirai a tener fede ad un impegno preso con la partner, e lei ti sarà riconoscente. Nel tempo libero, sarai invogliato a prendere in considerazione decisioni che possono migliorare la qualità del tuo quotidiano. Un consiglio: pratica dello sport in modo da essere sempre attivo e mantenere un corpo tonico.


O SA GI TT AR I

SC OR PI ON E

12

BI LA NC I

2/

GHEDI (BS) Largo Zanardelli,45 Tel.333 75 44 889

1-2

Mass or imo Montres

R

/1

LERIA MONTRESO

23

11

10

di

2/

2/

C

0-2

9-2

In ambito affettivo, farai una nuova conoscenza che ti conquisterà subito per la simpatia e farai di tutto per coinvolgere questa partner in una serata in tua compagnia. In ambito lavorativo, sarai in grado di affrontare una situazione difficile con grande coraggio.

Buona Pasqua da..

O ALZ

/1

/0

Gli influssi astrali sono più che positivi e contribuiranno a farti sentire in ottima forma. In ambito affettivo avrai la possibilità di trascorrere serate particolarmente intime con chi ami e di dimostrare il tuo grande romanticismo. n consiglio: sii realista!

23

23

A

OROSCOPO dal 21 Marzo al 7 Aprile 2018

Hai accumulato un po’ di stanchezza e avvertirai l’esigenza di rigenerarti e di ritrovare l’armonia con te stesso. Saprai essere dinamico e non ti mancheranno le doti di inventiva necessarie per organizzare il tuo tempo in modo piacevole. In ambito affettivo, riuscirai a trovare la giusta intesa...

TACCHI E SUOLE - CAMBIO CERNIERE STIVALI AFFILATURE FORBICI E COLTELLI - RIPARAZIONI BORSE, CINTURE - BOTTONI AUTOMATICI E TANTO ALTRO.... www.newentry.eu 49 35


PE SC I

3 /0

IO AC QU AR

-20

CA PR IC OR N

2 /0

Avrai la possibilità di dedicare il tuo tempo libero al relax ed alla cura del corpo. In ambito affettivo avrai una grande vitalità, che porterà parecchio benessere al tuo rapporto affettivo e ti darà la possibilità di vivere dei momenti di gioia. In ambito lavorativo la situazione non si sblocca.

20

01

E’ probabile che tu riceva una bella sorpresa da parte della partner; questo aiuterà ad attenuare le tensioni nel vostro rapporto di coppia. Nel tempo libero avrai la possibilità di recuperare la fiducia di un amico, ritrovando la complicità di un tempo.

02 9/ 1-1 /0 21

0/ 2-2 /1 21

O

OROSCOPO dal 21 Marzo al 07 Aprile 2018

Le Stelle ti sono favorevoli e ti offriranno parecchie occasioni di svago e divertimento. In ambito affettivo, renderai più stabile il tuo rapporto assumendoti delle responsabilità e facendo sentire la persona amata al centro delle attenzioni. Instaurerai nuove splendide amicizie.

BECOS CLUB Trattamenti PERSONALIZZATI VISO e CORPO con le ultime tecnologie: BEAUTY SCREEN LINGOENERGY KRF (radiofrequenza)

Ilaria, ringraziando la gentile clientela, vi augura una Buona Pasqua di benessere...

Centro specializzato linea HISTOMER Epilazione diodo laser

ISORELLA (BS) - Via XX Settembre,21 Tel. 030 9529066 - centroestetico.ilaria@hotmail.it 18 www.newentry.eu


Il sorriso della donna

Si avvicina l’inizio della primavera, stagione simbolo di rinascita della natura, della vita e noi donne più di chiunque altro percepiamo il mistero della vita. Questa è una bellissima poesia di una delle più grandi poetesse e scrittrici del Novecento, Alda Merini, nata il 21 marzo, primo giorno di primavera, donna che ha avuto una vita a dir poco molto difficile, alternando anni di malattia psichiatrica ad anni di buona salute. Eppure, da tanta sofferenza, oltre a poesie drammatiche dove esplodono il suo dolore e la sua rabbia, ha saputo scrivere di moltissimi aspetti belli, positivi, felici, dell’animo umano, dell’amore e in particolare delle donne. I versi di questa poesia esprimono la bellezza del sorriso, una delle espressioni che preferisco e che da tempo ho fatto mia, perché sorridere è un modo gradevole di porsi verso gli altri e che aiuta a sentirsi meglio anche con sé stesse. Noi donBuona Pasqua da...

DIADEMA DI ELENA

Via Montello, 34 - Gottolengo (Bs) Tel. 348 7507815 - elenabeffa@hotmail.com

RIFLESSIONI

ne abbiamo una sensibilità profonda che ci fa preoccupare, soffrire, provare emozioni forti e spesso dolorose, eppure sappiamo mitigare e nascondere un dolore, così come esternare una felicità con un “semplice” sorriso, che viene dal cuore, in ogni caso. Se lo dovrebbero ricordare e stampare bene in mente tutti quegli uomini che pensano di avere il diritto di proprietà sulla loro donna, pensando di avere su di lei il potere di tenerla legata anche contro la sua volontà o peggio uccidendola pur di non vederla felice con un altro: imparate ad amarla lasciandole quella libertà che rivendicate per voi stessi, imparate a far suscitare in lei sorrisi ogni giorno o, quando inevitabilmente certe situazioni della vita portano lacrime e delusioni, imparate proprio dalla vostra compagna ad affrontare ogni dolore con dignità, rispetto e..alla fine potrà tornare anche un sorriso sul suo viso e sul vostro, con o senza di lei. Ornella Olfi

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

showerdog calvisano

LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 www.newentry.eu 19


SEGNI NEL TEMPO

Dal 1968 al 1985 19 giugno 1982 (sabato): L’omicidio di Paolo Mainardi e Antonella Migliorini, Baccaiano La notte del 19 giugno 1982, a Baccaiano di Montespertoli vengono uccisi Paolo Mainardi, meccanico di 22 anni, e Antonella Migliorini di 19, dipendente di una ditta di confezioni. I due giovani, fidanzati da molti anni e soprannominati dagli amici Vinavil perché inseparabili, erano appartati a bordo di una piccola Fiat 147, in uno slargo presente sulla Strada Provinciale Virginio Nuova dopo aver trascorso la serata a cena con dei parenti. Nelle ultime settimane Antonella aveva confidato ad amiche e colleghe di aver paura del maniaco delle coppiette (il termine Mostro di Firenze all’epoca non era stato ancora coniato) e che avrebbe evitato di appartarsi in luoghi isolati col fidanzato.

20 www.newentry.eu

3^ parte L’assassino sopraggiunge favorito dall’oscurità ed esplode alcuni colpi verso la coppia; sul luogo del delitto verranno messi a reperto nove bossoli di calibro 22 sempre con la lettera “H” punzonata sul fondello; Paolo viene solo ferito e riesce a mettere in moto l’auto ed a inserire la retromarcia. Tuttavia, probabilmente a causa della concitazione del momento, Paolo non è in grado di controllare l’auto che attraversa trasversalmente la strada e resta poi bloccata nella proda sul lato opposto. A questo punto l’assassino spara contro i fari anteriori dell’auto e colpisce a morte i due giovani. Secondo la versione tuttora condivisa dai più e ammessa al processo, l’assassino in seguito sfilerà le chiavi dal quadro d’accensione della vettura e le getterà lontano, presumibilmente in segno di spregio. Esiste in verità un’altra ipotesi che stando alla testi-


SEGNI NEL TEMPO

monianza del Sig. Allegranti (l’addetto del pronto soccorso della Misericordia che per primo estrasse il corpo dei ragazzi dall’auto) il ragazzo Paolo Mainardi si trovasse anch’egli, come la ragazza, posizionato nel sedile posteriore della Fiat 147. Da qui l’ipotesi che non fu il ragazzo a spostare l’auto e a finire incastrato nel fossetto bensì invece l’aggressore stesso, a seguito del concitato tentativo di allontanarsi quanto prima dal luogo dell’omicidio. In ogni caso, la corporatura robusta di entrambi i giovani (il Mainardi era alto quasi due metri) avrebbe reso difficile all’assassino estrarli dall’auto rapidamente, soprattutto in una zona come quella dove avvenne il delitto. Questo delitto si differenzia dai precedenti per almeno due motivi; innanzitutto il luogo in cui avviene l’aggressione non è appartato; a pochi chilometri di distanza, nel paese di Cerbaia è in corso la festa del Santo patrono, e il traffico di auto lungo la strada provinciale è ridotto ma costante. In secondo luogo l’omicida, per la prima volta, non esegue le escissioni dei feticci e non ha il tempo materiale per infierire sui cadaveri, probabilmente a causa dei rischi che questa operazione avrebbe compor-

tato, considerato che la macchina era visibilmente disposta in modo innaturale sulla strada. Il delitto sarà infatti scoperto pochissimo dopo da una vettura sopraggiunta nel frattempo. Antonella è morta, Paolo respira ancora e viene immediatamente trasportato al vicino ospedale di Empoli, dove muore il mattino seguente senza riprendere coscienza. In quest’occasione il giudice Silvia Della Monica, sperando di indurre l’assassino in errore, convocò in Procura i cronisti che si occupavano del caso e chiese loro di scrivere sui giornali che Paolo Mainardi, prima di morire, aveva rivelato importanti informazioni utili alla ricostruzione dell’identità dell’omicida, ma tale trucco non portò ad alcun risultato positivo. Sarà inoltre a seguito di questo delitto che il maresciallo Fiori, 15 anni prima in servizio a Signa, ricorderà del delitto avvenuto nell’estate del 1968, e permetterà la riapertura del fascicolo in cui verranno ritrovati i bossoli repertati quell’anno; sarà così possibile comparare i bossoli e stabilire che a sparare nel 1968 era stata la stessa arma utilizzata nel 1982. Anche questo evento non è privo di dettagli inconsueti in quanto, per legge, gli elementi raccol-

Buona Pasqua Via dell’Industria,5 - CALVISANO (BS) - Tel. 030 96 86 554 Fax 030. 99 68 664 - e.martelengo@tiscali.it www.newentry.eu 21


SEGNI NEL TEMPO

Augura Buona Pasqua

COLAZIONI - PRANZI DI LAVORO - APERITIVI APERTO TUTTI I GIORNI 06.00 -21.00 CALVISANO (BS) - VIA SAN FELICE N.17/E (Strada Provinciale 37 Direzione Calvisano-Isorella)

FOHN

Acconciature 1.0 di Olivari Aurora & C. sas

Augura BuonaPasqua Tel. 349 66 28 505 Via Ermengarda, 70 - LENO (BS)

Augura Buona Pasqua

CARNI SELEZIONATE SOLO DA ALLEVAMENTI ITALIANI SIAMO APERTI IL LUNEDI’ DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.3O DAL MARTEDI’ AL SABATO 08.00-12.30 / 15.30-19.00

VIADANA DI CALVISANO (BS) - VIA J.F. KENNEDY,13

TEL. 339 37 53 720

Auguri di una Serena Pasqua

22 www.newentry.eu

ti nel corso di un processo devono essere distrutti a sentenza avvenuta. Successivamente al delitto del giugno 1982, che aveva portato gli inquirenti a collegare alla serie di delitti apparentemente maniacali anche quello avvenuto 14 anni prima a Signa grazie ai bossoli sparati dalla medesima pistola, le indagini si rivolgeranno verso Francesco Vinci, pastore, pluripregiudicato, residente a Montelupo Fiorentino, già chiamato in causa anni prima da Stefano Mele nell’omicidio del 1968 per il quale lo stesso Mele stava in quegli anni scontando la pena a 13 anni. Vinci era stato a suo tempo amante fisso della Locci (come il fratello Salvatore) e aveva addirittura abbandonato la famiglia per vivere con la donna, rimediando per questo una denuncia, da parte della moglie, per abbandono del tetto coniugale e concubinato (reato allora ancora punibile in Italia, così come del resto l’adulterio), fatto questo che aveva destato un certo scandalo in paese. Il Vinci viene pertanto posto in stato di fermo con l’imputazione di maltrattamenti al coniuge, in modo da poter approfondire alcuni aspetti e raccogliere ulteriori prove per indiziarlo dei delitti del Mostro di Firenze. Tuttavia Francesco Vinci si trovava ancora in carcere al momento in cui avviene un nuovo duplice omicidio, quello del 1983. Scagionato da tale circostanza, e dalla successiva nuova testimonianza di Stefano Mele, Vinci resta in carcere per tre anni a causa di una condanna per furto di camion, ma viene completamente scagionato dalle accuse per gli omicidi. Francesco Vinci fu trovato assassinato il 7 agosto 1993 insieme a un amico, tal Angelo Vargiu, in una pineta nei pressi di Chianni. I loro corpi, incaprettati, erano stati rinchiusi nel bagagliaio di una Volvo data alle fiamme. Si ipotizzò un collegamento con la vicenda del “mostro”, ipotesi però quasi subito scartata; più probabilmente, date anche le modalità del delitto, era da ritenersi una vendetta nata in ambienti malavitosi sardi attorno ai quali pare che Vinci gravitasse. Il caso è rimasto sostanzialmente insoluto. continua-4



IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE

Brasile

Parco nazionale dei Lençóis Maranhenses Il Parco Nazionale di Lençois Maranhenses in Brasile è uno dei paesaggi più spettacolari che si possano immaginare. Un’enorme valle sconfinata con acqua dolce color cristallo intervallata da sinuose dune di sabbia bianca che si estendono fin dove l’occhio può vedere. E’ difficile da credere: in effetti questo luogo pare quasi fuori dal mondo.

Ma per nostra fortuna, questo paesaggio naturale è reale ed aspetta solo di essere visitato. Tipo di visita: Ingresso Gratuito ma per raggiungere il Parco e necessario affidarsi ad una guida Periodo indicato: Tra Marzo e Settembre, dopo la Stagione della pioggia.

P.zza Cesare Battisti, 28 25024 - LENO (Bs) Tel. 030 9067484 flamantviaggi@gmail.com Clara vi augura una Serena Pasqua piena di emozioni 24 www.newentry.eu


SPECIALE

GAMBARA (BS): da “Armonia Benessere” il nuovo trattamento anticellulite Snellente e Rassodante Da “Armonia Benessere” di Gambara in provincia di Brescia, il desiderio diventa realtà. Il nuovo trattamento Snella & Soda si avvale di tre distinte e importanti tecnologie, che agiscono con un’azione combinata e sinergica. INFRAROSSI: 6 lampade con parabola in policarbonato che incrementano il metabolismo cellulare, aumentano il flusso sanguigno totale, favoriscono l’apporto di ossigeno ai tessuti, stimolano la rigenerazione tissutale. Profonda azione con effetto lipolitico sui tessuti adiposi, che tendono così a ridursi progressivamente in modo naturale. ELETTROSTIMOLAZIONE: 8 canali di uscita con elettronica integrata. Induce la contrazione dei muscoli per un forte rassodamento, accelera il drenaggio veno-linfatico, aumenta la diuresi, migliora l’eliminazione di scorie e tossine. Profondo drenaggio veno-linfatico e importante azione di rimodellamento. ONDE ELASTICHE: manipolo con emissione di frequenze di 8 Hz e 15 Hz. Riducono gli inestetismi della cellulite, migliorano l’aspetto della pelle a buccia d’arancia, aiutano a ridefinire la silhouette. Le onde

elastiche permettono di ottenere un’intensa azione “Defibrosante” sulle aree colpite dall’inestetismo della cellulite. Snella & Soda è un trattamento firmato BECOS. TI ASPETTIAMO PER UN CHEK-UP GRATUITO!!!

Augura Buona Pasqua www.newentry.eu 25


Il concorso gratuito che premia le più votate. Mandaci la tua foto e puoi vincere un servizio fotografico professionale!

COME PARTECIPARE? Inviaci una tua foto al numero 347.73.52.853 oppure tramite mail a redazione@newentry.eu, potresti essere selezionata per partecipare gratuitamente.

Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti ( a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsibilità. (Aut. conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare e mail. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti. Il premio per la vincitrice è uno scatto fotografico realizzato dalla Bisdy Communication (Leone Rech Daldosso) sita a Calvisano in Via Isorella1.

36%

Marina - 24 anni

64%

Alessandra- 23 anni

La vincitrice dello scontro avrà diritto ad uno scatto glamour o ad uno sconto del 20% su un servizio completo (5/6 scatti). Per visionare i lavori: leone_rech_daldosso Per informazioni: Bisdy communication - Via Isorella, 1 - Calvisano www.bisdy.it - info@bisdy.it - 333.72.55.555


Votate la persona che preferite in modo da decretarne la vincitrice. 347 73 52 863

Ylenia- 34 anni

redazione@newentry.eu

Veronica 35 anni

TERMOSANITARIA Zanetti Angelo

IMPIANTI SANITARI - RISCALDAMENTO CONDIZIONAMENTO - GEOTERMIA

LAVAGGIO AUTO (INTERNI CON OPERATORE)

LAVATRICI E ASCIUGATRICI SELF SERVICE

CALVISANO - Via delle Martine - Tel. 030 96 82 66


BIG SCREEN

Rubrica di cinema a cura dell’attrice e modella Stefania Visconti in collaborazione con Damiano Conchieri. Credito foto: Cesare Colognesi BED TIME Titolo originale – Mientras duermes Paese di produzione – Spagna - Anno 2012 Regia – Jaume Balaguerò Cast - Luis Tosar, Marta Etura Palanzuela, Alberto San Juan Cesar lavora come portinaio in un condominio di Barcellona, esso è un sociopatico incapace di provare felicità, ragion per cui il suo unico modo di essere felice e causare il maggior danno possibile alle persone che lo circondano, in particolare la sua preda numero uno diventa Clara, una solare e spensierata condomina la quale incarna l’esatto opposto del protagonista, degenerando in una spirale di odio e violenza sino a giungere ad un finale inaspettato.Thriller claustrofobico dai toni cupi, scandito da un ritmo lento e pacato voto a conferire la giusta dose di drammaticità alla pellicola, ad opera dello scrittore e sceneggiatore italiano Alberto Marini e del regista catalano Jaume Balaguerò, già conosciuto al pubblico di massa con REC la paura in diretta. La pellicola pare enunciare un grande senso di inquietu-

Auguri di Buona Pasqua 28 www.newentry.eu

dine interiore generato in un individuo che per sua stessa ammissione si sente tagliato fuori dalla società, nulla lo rende felice ma al tempo stesso null’altro lascia intendere che non si sia creato da solo tale situazione: rifiuto di aprirsi al mondo esteriore e di volersi sempre più “rinchiudere” nel proprio guscio per paura della vita, una malsana ossessione che attanaglia il protagonista sin dall’inizio e ne rimane posseduto come da un vero e proprio demone interiore, che lo conduce a compiere atti all’estremo della follia, ma al tempo stesso a trovare un’entità esterna che riesce a tenergli testa, facendosi ricattare da una bambinetta, figlia dei vicini della vittima, la quale gli chiede in cambio ingenti somme di denaro e persino un dvd pornografico promettendogli di tacere sulle sua malefatte, essendone al corrente. In buona sostanza una storia all’apparenza semplice, dove i colpi di scena non mancano, scandita con un ritmo tranquillo ma serrato, dove allo spettatore non manca sicuramente la curiosità di sapere come andrà a finire. Poco dopo l’uscita del film, lo sceneggiatore Alberto Marini fece pubblicare un libro omonimo ambientato negli Stati Uniti, precisamente a New York, invece che in Spagna, mentre il nome del protagonista cambia da Cèsar a Cillian, qui di seguito vengono riportate le differenze tra il romanzo e il film: - Nel libro Cillian ha trent’anni, nel film invece Cèsar ne ha quaranta (la reale età dell’attore Luis Tosar nell’anno che il film venne girato). - Nel libro Clara ha i capelli rossi e ricci, nel film castani


BIG SCREEN e lisci, mente Cillian nel libro ha i capelli castani di media lunghezza, Cèsar nel film è stempiato e quasi calvo. - Nel libro Cillian tenta il suicidio più e più volte, affacciandosi al cornicione del terrazzo, nel film Cèsar lo fa una volta sola ma viene palesato che lo mediti da sempre. - Nel libro la piccola Ursula è solita spiaccicare dolcetti al cioccolato lungo il bancone del portiere per far capire a Cillian che è al corrente delle sue malefatte, nel film invece nell’unica scena dove parla con Cèsar in guardiola, insozza il bancone sputandoci sopra una boccata di yogurt. - Nel film il fidanzato di Clara di chiama Marcos, nel libro Mark. - Nel film, durante la colluttazione, Cèsar uccide Marcos con un pezzo di vetro e lo trascina subito nella vasca da bagno per inscenare il suicidio, nel libro invece la scena è un po’più lunga, dopo averlo ferito al collo con un bisturi, lo denuda completamente prima di metterlo nella vasca da bagno e gli mette in mano un coltello preso dalla cucina per far credere che si sia ucciso con quello. - Nel libro le malefatte di Cillian a discapito dei condomini sono molteplici rispetto al film, arriva addirittura a causare l’allagamento dell’appartamento di una ricca signora per pura invidia, nel film invece si limita ad “avvelenare” il cagnolino della signora Veronica servendogli del cibo pesante, e non annaffiando delle costose piante custodite in terrazza. - Nel film la mamma di Cèsar è malata e costretta sul letto di ospedale in uno stato vegetativo, l’uomo ne approfitta quindi per raccontarle tutte le sue malefatte, nel libro invece ad assistere ai terrificanti racconti di Cillian è Alessandro, un tracciatore italoamericano rimasto paraplegico, al quale Cillian fa sedute di riabilitazione e tenta di spingerlo al suicidio. - Nel film Cèsar ha lavorato solo come portinaio, nel libro invece Cillian ha avuto un passato da infermiere (motivo delle sue riabilitazioni al malconcio Alessandro), lavoro che ha perso per via della sua indole sadica e poco professionale. - Nel film sono presenti una signora delle pulizie e suo figlio adolescente, che Cèsar fa incolpare e dello stalking nei confronti di Clara, e di conseguenza arrestare, assenti nel libro. - Nel libro Cillian progetta nei minimi dettagli l’aggressione a Clara il giorno che dovrebbe rientrare nell’appartamento dopo la disinfestazione, ciononostante lo vede

come una soluzione in extremis per “cancellarle il sorriso dalla faccia” in quanto è sempre stato restio alla violenza fisica, per Cèsar nel film invece pare che sia una cosa naturale e non si fa scrupoli ad aggredire fisicamente le persone. - Nel libro, dopo che Cillian ha spaventato la piccola Ursula per convincerla a tacere su tutta quanta la faccenda dell’omicidio di Mark, la piccola gli fa capire che continuerà a tenergli testa, mentre nel film no e dopo la minaccia esce del tutto di scena. - Alla fine del film, Cèsar scrive e spedisce una lettera a Clara confessandogli tutte le malefatte e persino del fatto che il figlio appena partorito è suo e non del defunto fidanzato e, finalmente felice, lascia intendere che si sta apprestando ad andare a costituirsi per essere punito del misfatto, mentre nel libro le invia un sms e si toglie finalmente la vita gettandosi dal terrazzo. - Nel libro Cillian si getta dal terrazzo atterrando sulla macchina del burbero inquilino che lo ha fatto licenziare, mentre nel film questo non avviene e a finire sulla macchina dell’anziano signore è il vaso delle costose piante del terrazzo, gettato di sotto appunto da Cèsar.

Dal tuo parrucchiere di fiducia... Buona Pasqua

www.newentry.eu 29


INFOMOTORI

Il mito si rinnova: provata la Mazda MX-5 GROTTAMMARE – Nel 1989 Mazda lanciò sul mercato un’auto destinata a fare epoca, la MX-5, chiamata anche Miata. La roadster giapponese è disponibile con 2 Motori a Benzina (1500 da 131 cv; 2000 da 160 cv), nelle varianti di carrozzeria Spider e RF (la sigla RF sta per Retractable Fastback e da chiusa ha forme da coupé. Scoprendola, in circa 13 secondi, premendo un tasto nella consolle

Augura Buona Pasqua TERRAZZA ESTIVA SIAMO APERTI DALLE 05.30 GOTTOLENGO (BS) Via Brescia,8 30 www.newentry.eu

centrale, ma solo con l’auto in movimento a meno di 10 km/h, la parte centrale del tetto e il lunotto si ripiegano nel baule facendo restare a vista la struttura posteriore, a dare un effetto “targa” decisamente accattivante), negli allestimenti Evolve, Exceed, Sport. Con la nuova quarta serie, la Mazda MX-5 parte da un foglio bianco. Cambiano le dimensioni (la lunghezza perde 10 cm, scendendo a 392: meno di quella della prima MX-5 del 1989) e anche lo stile: abbandonate le linee morbide e un po’ retrò, la due posti giapponese sfoggia forme “mascoline”, con piccoli e minacciosi fari appuntiti. Sparite anche le piccole “citazioni” che si tramandavano di generazione in generazione: gli indicatori di direzione laterali rotondi, la gobba centrale nel cofano e i fanali ovali. Internamente la nuova MX-5 punta decisamente sulla modernità: la plancia a sviluppo orizzontale ha gradevoli forme asimmetriche e ospita tre bocchette rotonde, più una sottile sotto lo schermo centrale. Quest’ultimo è montato a sbalzo e si comanda anche con una rotella e dei pulsanti posti alla sinistra della leva del freno a mano. Plastiche e montaggi sono di buona qualità: un passo avanti rispetto alla precedente MX-5. Caratteristica la parte alta dei pannelli porta verniciata nello stesso colore della carrozzeria. Dall’interno si riesce comodamente ad alzare e abbassare la capote. Infatti la roadster del Sol Levante conserva la soluzione del tetto in tela con apertura manuale: se già in passato era possibile azionare la capote dal posto di guida, ora è ancora più semplice e l’operazione avviene senza contorsionismi. Per aprire, basta sbloccare un fermo sulla cornice del parabrezza e spingere all’indietro la capote, che si ripiegherà bloccandosi a vista dietro i sedili. Per chiuderla, c’è un fermo a molla e il tetto in tela viene “porto” all’altezza della nuca: in un paio di secondi, con un gesto ad arco del braccio, la capote è in posizione. Ed ora è il momento del test drive: la Mazda MX-5 guidata è stata la 2000 Exceed Spider da 30090 €. Nel 1989 Mazda ha


INFOMOTORI

diretto e sportivo è lo sterzo, esaltante è il rombo del motore, acuito dal suono metallico e grintoso del terminale di scarico che manda in estasi chi guida questo concentrato di sportività giapponese. Il motore che scalpita e romba sulla MX-5 guidata è il 2000 Turbo Benzina da 160 cv. Vista la compattezza e la leggerezza di quest’auto, questo motore rende la MX-5 un missile che rende esaltante il mettersi al volante di questa auto sempre più leggendaria. Infine il listino prezzi. Iniziamo con la versione Spider: si va da 25300 € della 1500 Evolve per arrivare a 29950 € della 2000 Sport (Benzina). Ora il momento della RF: si va da 28000 € della 1500 Evolve per arrivare a 33150 € della 2000 Exceed Cambio Automatico (Benzina)

creato una leggenda che ancora oggi è sinonimo di spider compatta, sportiva, leggendaria. La nuova generazione della MX-5, grazie alle sue forme ancora più compatte rispetto alla prima generazione di fine anni ‘80, la più compatta fra quelle che si sono succedute in quasi 30 anni, fa divertire al volante, grazie alla posizione di guida rasoterra, a un abitacolo piccolo e avvolgente, a un contatto diretto uomo-macchina, senza Per ulteriori informazioni sul mondo dei monessun tipo di filtro. Piccola è la leva del cambio manuale, tori visitate il mio magazine www.besmotori.it

CENTRO REVISIONI

NICOLI GIUSEPPE

E Centro Revisioni Moto, Auto e Autocarri E Riparazioni, Auto, Veicoli Industriali e Trattori E Test Diagnosi su tutti i modelli E Ricarica e Riparazione Clima E Lucidatura Fanali

Auguri di Buon a Pasqua

E Vendita e Montaggio gomme

VISANO (BS) - Via Kennedy,48

Tel./Fax 030.99.58.810 - Email:offmeccnicolig@virgilio.it www.newentry.eu 31


Forneria Decca

PASTICCERIA - DOLCI A RICHIESTA - SPECIALITA’ MERINGATE E PIZZETTE

Augura una Serena Pasqua

SIAMO APERTI DA LUNEDI’ A SABATO DALLE 07.30 ALLE 13.30 · APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA CON PIZZE, PIZZETTE, PASTICCINI E CROISSANT PERSONALIZZATI DI NOSTRA PRODUZIONE.

VISANO (BS) - Via XX Settembre 5/6 - Tel. 030 99 58 845


Il massacro degli innocenti Le televisioni, le radio, i giornali, srotolano filippiche nazional popolari sulla drammaticità degli eventi che vedono come protagonisti destinati al macero, donne, vecchi e bambini. Accadimenti che ci vengono raccontati come fossero eventi critici partoriti da una società che non può farne a meno, perché sangue integrante della propria tradizione. Eppure anche in questo caso, anche in questo frangente in cui l’animo umano sprofonda nella più indegna delle reazioni, viene da pensare che non è vero che siamo uguali, che siamo alla pari, che uomo e donna sono talmente complementari da fondersi. Assolutamente no. Infatti quando si verificano tragedie così devastanti, è sempre l’uomo a improvvisarsi eliminatore, è sempre la follia maschile a schiantarsi su donne e bambini, è sempre l’animo umano al maschile a fare vittime innocenti della violenza più bieca e definitiva. La donna nell’impazzimento della propria gelosia non sopprime la propria creatura, e se ciò accade sono rare e disgraziate volte. L’uomo nella sua contorta e potente gelosia, che null’altro è che l’ossessione della possessività, disgrega e annienta tutto ciò che ha il valore più grande, la propria famiglia. La donna non giunge mai a uccidere il proprio uomo, la propria figlia, nell’esplosione rabbiosa del proprio fallimento o della propria fiducia tradita, potrebbe arrivare al punto di non ritorno di “tagliartelo” mentre dormi, quello si, ma compiere una strage come fosse la risultanza di un’abitudine, assolutamente no. Se la differenza tra i due sessi è così palesemente contorta e disperante, forse c’è necessità di fare chiarezza e mettere da parte le solite parole d’ordine, con cui licenziare l’evento con qualche lacrima o silenzio di circostanza. Forse è più urgente ridefinire il valore e il significato delle parole, la sostanza che sta alla base della realtà che viviamo, che stiamo vivendo, che stiamo radicalizzando nei confronti della donna. Alla radice di

SOCIETA’

ogni parola spesa male, o peggio, non spesa per niente, per proteggere uno status quo a dir poco criminale. Si tratta per molti versi di in-cultura, per altri ancora di sottocultura, la resistenza di un asse di coordinamento sociale fraudolento che invece sarebbe ora spostare verso posizioni meno ingiuste e violente nei riguardi della donna, di tutte le donne. Quando c’è di mezzo il tentativo neppure tanto celato di rendere inconsistente ciò che è giusto dallo sbagliato, il bene dal male, a seconda del gioco infame delle parti che s’accaparrano attenuanti e giustificazioni, la cultura che sta a radice di ogni possibile verità, è sottaciuta, peggio, relegata nei salotti buoni, dove parlare equivale a fare terreno fertile alle scontate prossime tragedie, soprattutto a fare passare come inevitabili le violenze sui bambini e sulle donne. Vincenzo Andraous

Buone Pasqua da...

www.newentry.eu 33


TERRITORIO

LE DONNE E IL LAVORO Mostra a Carpenedolo per il 1° Maggio

Aperte le iscrizioni alla Mostra Artistica, Pittorica, Scultura, Grafica e Composizioni La Pro-Loco di Carpenedolo, unitamente ai Sindacati dei Pensionati Spi-Cgil – Fnp-Cisl – Uilp-Uil locali e della zona, dopo il successo degli scorsi anni, per valorizzare la Festa del Lavoro del 1° Maggio, ripropone anche quest’anno una Mostra Artistica con espressioni Pittoriche – Materiche – Scultura – Disegno - Grafica – Fotografia e Composizioni. L’iniziativa ben accetta dal sindaco Stefano Tramonti e dall’Assessore alla Cultura Elena Carleschi, con il Patrocinio dell’Am-

Buona Pasqua da...

ministrazione Comunale di Carpenedolo è stata presentata alla stampa. Ad illustrarne le motivazioni il presidente della Pro-Loco, Angelo Marzocchi, insieme a Gerry Gerevini che segue l’organizzazione, i rappresentanti dei sindacati locali Felice Bonetti, Anna Maria Cavalieri, quelli della zona Leone Orizio, Giancarlo Cherubini, Marini Marino, per il Gruppo Iris Vanna Berteni. Gli artisti interessati, possono partecipare con una opera richiamante il tema: “Le Donne e il Lavoro”. Guardare al passato con gratitudine, vivere il presente con passione, abbracciare il futuro con la speranza. La partecipazione

Buone Pasqua da...

Acconciature Lui & Lei

“Il look che fa la diffenza”

DIVISIONE SAI Sub Agenzia di Carpenedolo

Si riceve su appuntamento

tel/fax 030/969098

Via Bergoma, 5 - Carpenedolo (Bs) - Tel. 030 9983050 www.acconciaturepietro.it - pietroartemoda@live.it

Piazza Europa,23 - CARPENEDOLO (BS)

34 www.newentry.eu


TERRITORIO

è gratuita, le opere dovranno pervenire entro Sabato 21 aprile, consegnandole nei giorni di Mercoledì e Sabato dalle ore 9,00 alle 12,00, presso la Pro-Loco in Piazza Matteotti, 11/13 a Carpenedolo. Per informazioni in merito si può telefonare al 3338651144 o il 030/969011, o con email: proloco@comune. carpenedolo.bs.it.; Per i sindacati informazioni da: Orizio Leone 3426477550, Marini Marino 3299237897. “Per secoli la donna ha vissuto in una società fatta per gli uomini e ha dovuto pagare a caro prezzo ogni conquista di libertà e d’indipendenza. Nella società preindustriale la donna contribuiva al lavoro dei campi lavorando quanto l’uomo per il sostentamento del nucleo familiare. Più tardi, la rivoluzione industriale diede inizio ad un sistematico sfruttamento della manodopera femminile. In tale contesto, negli anni 60 la Donna a Carpenedolo nel periodo del boom economico, ebbe nella produttività calzaturiera un ruolo di primo piano. Oggi l’emancipazione delle donne ha invece permesso loro di stabilire in più occasioni un rapporto di parità con gli uomini, sia in campo sociale, che lavorativo. Anche se su di esse esistono ancora tanti pregiudizi, sia nel mondo del lavoro che nella sfera familiare e sociale. Per questo l’iniziativa vuole essere un omaggio alle Donne”.

AUGUR A BUONA PASQU A Pasta fresca, Gastronomia di carne, pesce e verdure, rivendita pane, latte, formaggi, salumi e vini. Si accettano prenotazioni Tel. 030 969462 - Cell. 339 2238485

La Mostra: “LE DONNE E IL LAVORO” verrà inaugurata Venerdì 27 aprile, alle ore 15,00, alla presenza di varie Autorità, a cui farà seguito un Convegno Provinciale sullo stesso tema. Resterà esposta dal pomeriggio di Venerdì 27 aprile a Martedì 1 maggio 2018 a Palazzo Laffranchi, posto a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Carpenedolo.

Buona Pasqua da... I NOSTRI SERVIZI

SOCCORSO STRADALE 24h su 24h

RIPARAZIONI MECCANICHE ELETTRAUTO - AUTODIAGNOSI LAVAGGIO CAMBI AUTOMATICI Il nostro obiettivo TUNING - TAGLIANDI è rendere soddisfatti i nostri clienti. VENDITA AUTO NUOVE E USATE

INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE IMPIANTI GPL E METANO

PRALBOINO (BS) - Via Dante Alighieri,79 - Distributore Q8 Tel. e Fax 030.95.21.237 - Cell. 331.64.58.459 www.autoriparazionizorzetti.it www.newentry.eu 35


TERRITORIO

CHRONOS3 e MALCOSTUME TEATRO presentano la stagione teatrale TEATRO6/CIRCUITO CONTEMPORANEO 2018 Per la stagione teatrale 2017-2018, la programmazione della sala teatrale Sant’Afra di Brescia sarà gestita dall’ Associazione Culturale Chronos3 con la collaborazione della compagnia Malcostume Teatro. Teatro6 è la rassegna che dal 2013 programma spettacoli e attività culturali presso la sopracitata sala teatrale; Circuito Contemporaneo è il cartellone teatrale che da cinque anni a questa parte anima le serate e organizza laboratori e attività teatrali e culturali nei comuni di Carpenedolo, Toscolano Maderno, Medole, Castiglione delle Stiviere, Guidizzolo e Asola con la circuitazione di giovani compagnie teatrali, emergenti o riconosciute a livello nazionale con lo scopo di promuovere la drammaturgia contemporanea e raggiungere il pubblico non solo delle grandi città, ma anche dei comuni più piccoli. L’incontro e la reciproca stima tra le due compagnie ha portato all’attuale collaborazione e programmazione della stagione 2017-2018. Fondamentale è il sostegno del Circuito Lombardia Arti Disciplinari - CLAPSpettacolo dal Vivo che già in passato ha portato entrambe le realtà a consolidare le basi e potenziare le proprie risor-

se proponendo stagioni teatrali con compagnie professioniste riconosciute su tutto il territorio nazionale.Partner e sostenitore dell’iniziativa della stagione Teatro6/Circuito Contemporaneo è la Fondazione ASM di a2a che finanzia il progetto. Gli spettacoli proposti per questa nuova stagione

Augura Buona Pasqua Produzione artigianale e propria di... Torte per eventi - Mignons Monoporzioni - Biscotteria Cioccolato e Pralineria Cupcakes - Macarons Pasticceria salata - Dolci sfizi da regalo 36 www.newentry.eu

Per prenotazioni tel: 0376 72 99 64


TERRITORIO

saranno uno al mese, con un focus particolare sul mese di maggio: si tratta di produzioni dove la scrittura drammaturgica è contemporanea, ma con un forte riferimento al passato da cui trarre spunti di riflessione e insegnamenti per vivere un presente con maggiori consapevolezze e “disegnare” un futuro con prospettive differenti. PROGRAMMA Domenica 15 Aprile ore 21.00 CARPENEDOLO - Piazza Martiri della Libertà, 5 - Palazzo Deodato Laffranchi ORFEO ED EURIDICE Drammaturgia e regia: César Brie Con: Giulia Viana e Giacomo Ferrau Produzione: ECO DI FONDO Brescia: Teatro Sant’Afra Vicolo dell’Ortaglia,6 Dal 16 al 17 aprile invece, la compagnia Eco di Fondo porta in scena la storia di Orfeo ed Euridice, un amore la cui forza e poesia si intrecciano a due temi difficili, ma molto importanti come l’accanimento terapeutico e l’eutanasia. PROGETTO “MIND THE GAP” 7 Maggio – ore 20:45 IL BACIAMANO

Drammaturgia: Manlio Santinelli Con: Roberta De Stefano ed Edoardo Sorgente Musicista: Silvia Cignoli Regia: Domenico Onorato 9 Maggio – ore 20:45 ESEMPLARI FEMMINILI Idea e coreografia: Francesca Penzo, Tamar Grosz Voce narrante: Barbara Granato Produzione: FATTORIA VITTADINI e START – INTERNO 5 11 Maggio – ore 20:45 GENESI – PENTATEUCO#1 Di: Chiara Boscaro Drammaturgia e regia: Marco Di Stefano Con: Valeria Sara Costantin Produzione: CONFRATERNITA DEL CHIANTI PREZZI E ABBONAMENTI Abbonamento a turno libero a tutti gli spettacoli: 40€ - Biglietto unico: 8€ PREZZI E ABBONAMENTI Abbonamento a turno libero a tutti gli spettacoli: 40€. Biglietto unico: 8€ Note biografiche: Chronos3 nasce nel gennaio 2011 presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano dall’incontro di tre registi: Manuel Renga, Vittorio

Auguri di una Serena Pasqua da...

www.newentry.eu 37


TERRITORIO

Borsari e Valentina Malcotti. Al nucleo di partenza si sono aggiunti gli attori Valerio Ameli e Veronica Franzosi e nel 2017, per Il comparto organizzativo della compagnia, si aggiungono Martina Colucci ed Elisabetta Bonelli. Nei primi tre anni di vita la compagnia è stata una fucina creativa che ha dato origine a diversi progetti diventati poi veri e propri spettacoli, messi in scena con un gruppo stabile di attori diplomati alla Paolo Grassi. I tre registi hanno creato progetti collettivi o singoli presentati nei teatri più importanti di Milano, in Lombardia e in Piemonte: Piccolo Teatro, Teatro Franco Parenti, ATIR, Teatro Libero, Teatro della Cooperativa, Festival di Asti, Festival Fringe di Torino e IT Festival Milano. Tutti i progetti targati Chronos3 si collocano nell’ambito della drammaturgia contemporanea mettendo in scena le opere di giovani autori impegnati ad indagare la complessa realtà dell’oggi. Dal 2014 la

compagnia è socia del Teatro Libero a Milano e dal 2016 Manuel Renga diventa co-direttore artistico del teatro. Dal 2015 la compagnia fa parte del Circuito Ministeriale Multidisciplinare della Lombardia CLAPS Spettacolo dal Vivo, dando valore ad un lavoro che si sta consolidando sul territorio della regione. Nel 2016 Chronos3 viene selezionata con altre quattro compagnie under_35 per il bando NEXT di Regione Lombardia, circuitando così in alcuni importanti teatri (Teatro Verdi Padova, Teatro India Roma, Piccolo Teatro di Milano). Sempre nel 2016 il progetto Circuito Contemporaneo / Switch on! risulta vincitore del bando Funder35 promosso da 17 fondazioni tra cui Fondazione Cariplo. Dal 2017 inizia la collaborazione con la Compagnia Malcostume nella direzione artistica della stagione TEATRO 6 / Circuito Contemporaneo al teatro Sant’Afra di Brescia.

MURA AGNESE

ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO

Auguri a n e r e s a n u i d Pasqua

LIE !!!

LIO SCEG G E M A IV R R A A IM R CHI P

NUOVI ARRIVI PRIMAVERA ESTATE

Viadana di Calvisano (Bs) - Via Kennedy, 5 - chiuso il lunedì pomeriggio 38 www.newentry.eu


Sei l’amore di mamma e papà, sei la felicità di tuo fratello Mattia, sei la nostra più grande gioia, sei la luce dei nostri occhi. Ti auguriamo di essere sempre felice e sorridente! Tanti auguri per i tuoi 11 anni! Mamma, Papà, Mattia , Zio e Nonni




RIFLESSIONI

Ricordi di cibi È stata l’occasione di un pranzo a base di ottimo spiedo con parenti, raccontandoci a vicenda tra cugine i nostri menù più frequenti, a farci paragonare i cibi che si mangiano normalmente nelle famiglie di oggi a quelli che le nostre mamme cucinavano per noi anni fa. Parecchie le differenze: donne che stavano molte ore ai fornelli, con pochi e poveri ingredienti, sapientemente cotti e abbinati in modo tale da sfruttarli al massimo, con contorno di verdure dell’orto e dell’immancabile polenta. Spezzatini, brasati e stufati, fatti con strutto per creare abbondante intingolo a sopperire la scarsità della quantità di carne;

Rusolada galline e polli nostrani ripieni, il cui brodo era utilizzato per sostanziose minestre, magari con tagliatelle sottili ( foiadine) o tortellini( agnulì) fatti in casa, primo piatto adatto anche ai convalescenti e alle puerpere. Com’è noto dei maiali, allevati in cascina, non si buttava niente ed erano perciò una preziosa risorsa alimentare, dagli insaccati ( salam,cudighì, òss deè stomech) ai “òss dè porsèl”( vari ossi su cui rimane un po’ di carne)messi per un paio di giorni sotto sale e poi bolliti. Con le uova raccolte quotidianamente nel pollaio le mamme si sbizzarrivano in vari modi: al tegamino, ( ciarighì) strapazzate, sode, in frittata con verdure selvatiche di stagione( ùrtighe, loèrtis); ma pure “bevute” crude al mattino direttamente dal guscio o sbattute con zucchero e caffè o marsala. Con le uova le mamme preparavano anche pasta in casa fat-

ta a mano, ciambelle nella classica pentola col buco( èl chisöl). Proprio a proposito di uova, abbiamo rievocato la buonissima “rusulada”, termine intraducibile in italiano: albume montato a neve ben ferma in una scodella, a cui si aggiunge il tuorlo e un po’ di zucchero, sbattendo ancora un poco ed ecco che è pronta da gustare da sola o intingendovi del pane. La mangiavamo a merenda, semplicissima, genuina, davvero squisita e sostanziosa. Simpatico rivalutarla anche come secondo piatto alternativo e veloce da preparare, meglio se si ha la fortuna di avere uova fresche nostrane. Trascorrere una giornata con persone che sanno apprezzare la buona cucina,contente di esagerare per un giorno, ci ricorda che il cibo è un piacere della vita, uno dei pochi intramontabili, pur adeguandosi alle diverse esigenze e abitudini sane cui oggi si fa più attenzione, ma che non vieta certo di trasgredire una volta ogni tanto! Cucina povera ma ricca di ingredienti genuini con cui siamo cresciute, oggi troppo rifiutata per diete spesso esagerate e non equilibrate. Come sempre, è questione di quantità e di buon senso: anche i piatti più grassi e calorici, se consumati con moderazione, appagano non solo il palato, ma molto anche l’umore, ancor più se condivisi in buona compagnia! Ornella Olfi

Gelateria Dolce Fiore

GELATO, TORTE E SEMIFREDDI DI NOSTRA PRODUZIONE CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 42 www.newentry.eu


RELAX

Sodoku

VIGNETTE DIVERTENTI

Macelleria Mutti “La qualità garantita da una lunga esperienza nel settore” HAMBURGER CON TARTUFO BIANCO, ROSMARINO E POMODORINI HAMBURGER CON RADICCHIO ROSSO, SPECK E NOCI

HAMBURGER PER VEGANI

Auguri di una Serena Pasqua

REMEDELLO (BS) - Via Silvio Pellico, 3 - Tel. e Fax 030 957682 www.newentry.eu 43


RIDIAMOCI SOPRA

Una coppia sposata sta mangiando al ristorante, quando la moglie nota il suo ex marito seduto al bancone del bar. “Beve da quando ci siamo lasciati, 7 anni fa”, dice lei al suo attuale marito. “Impossibile, cara.” gli risponde questo, “Nessuno festeggia così a lungo.” Dopo trent’ anni di perplesUna vecchietta passeggia per il paese con una sità sul fatto di gallina sottobraccio. Un giovanotto: “Che bella! essere così diverso Me la dai per 20 euro?”. “Certo, purché mi reggi dal fratello più piccolo, la gallina!”. un tale trova il coraggio di chiedere alla madre: “Mamma, dimmi la verità. Io da Un uomo entra in un bar e chiede al barista: piccolo, sono stato adottato?”.La madre dice di “U-U-U-U-Una BI-BI-BI-BI-BI-Birra, per FA-FA- sì, e poi comincia a piangere a dirotto. Infine agFA-Favore”. Il barista gli da’ una birra e dice: giunge: “...ma eri così schifoso e rompiscatole “Anch’io balbettavo così, un tempo. Poi ho detto che ti hanno riportato indietro!”. a mia moglie di picchiarmi ogni sera per due settimane... Accidenti, ha funzionato e non balbetto Notizia vera: “Restò chiusa in ascensore con il più. Quando te ne vai di qua, perché non ci pro- fidanzato. È incinta. Il padre fa causa al condovi anche tu?”. L’uomo se ne va. Due settimane minio”. dopo, l’uomo ritorna nel bar e chiede: “U-U-U-UUna BI-BI-BI-BI-BI-Birra, per FA-FA-FA-Favore”. Oggi in un momento di depressione ho detto: Il barista: “Non hai provato quello che ti aveto “Mi sento una merda!”. Uno studente vicino a detto?”. E l’uomo: “Sì, NO-NO-NO-NO-Non ha me mi ha risposto: “Professore, usi la carta igeFU-FU-FU-FU-Funzionato, ma hai una bella nica”. casa!”.

Forneria Colombe di nostra produzione dal

Faol Caffetteria Pasticceria Augura Buona Pasqua 44 www.newentry.eu

con pere e cioccolato, albicocca, crema di pistacchio, canditi e altri sfiziosi gusti per tutti i palati... COLAZIONI E APERITIVI Gottolengo (Bs) - Piazza Vittorio Emanuele II, 16/a Tel. 334 963 6415 - Forneria Dal Faol


SUPER OFFERTE Euphidra Tinta ColorPRO XD + balsamo alle proteine della seta e acido ialuronico in omaggio Prezzo consigliato

Vitalmix complex 18 flaconcini Una confezione

€ 10,90

€ 16,90

€ 8,70

€ 9,50

SCONTO 20%

Sana Vita Aloe Vera Biologico 1 PEZZO € 12,90 depurativo 500 ml 2 PEZZI 19,90

SCONTO 43%

XLS MEDICAL max strength stick orosolubile Prezzo consigliato

€ 85,90 SCONTO 24%

€ 65,00

Sinceri Auguri di Buona Pasqua


ANIME NEL VENTO

OREFICERIA FOTO E OTTICA

MAURI

Augura Buona Pasqua

CALVISANO (BS) - Via Roma,12/14

Un pensiero per Bruno Raza, in onore alla sua ridente gioiosa umiltà.

Braccia cariche di sole Augura Buona Pasqua CAFFETTERIA - PANINOTECA chiuso sabato pomeriggio e domenica

LENO (BS) - Via XXV Aprile,8 Tel. 030 90 38 058

INTIMO e CALZE ABBIGLIAMENTO NEONATO Buona Pasqua

I tessuti le novità il classico

CALVISANO (BS) - Via Roma,16

Anima bella Bruno riservato docile umile. Braccia cariche di sole di duro lavoro occhi ridenti. Improvvisa la morte giunta a stupire pronta a rammentare che la vita e’ un soffio alito di vento sbuffo di neve. Milena , la mamma di Vittoria e di Celeste

Buone Pasqua da...

Auguri di Buona Pasqua 46 www.newentry.eu


Ed è Poesia

“I ragazzi anni ‘60”

I ragazzi degli anni ‘60 hanno qualcosa che nessuno più ha: grinta, elasticità, eleganza e modernità. Eskimo e jeans erano la nostra divisa: siamo cresciuti a cantautori e ragù. I ragazzi degli anni ‘60 sono l’evergreen dell’umanità: energia pura e semplicità, grandi sogni e profondità. Abbiamo aperto le porte a un futuro migliore, con le nostre lotte, speranze, capacità. I ragazzi degli anni ‘60 saranno giovani per l’eternità: emblema unico, eredità, per chi dopo di noi verrà. Daniela Zacco

“L’addio” 24 settembre 2011 E’ il mio modo di vedere questo “evento” L’addio è come un sogno spezzato a metà, unico ed incompiuto. L’addio è un ieri di ricordi delicatamente girati all’oggi ma fatalmente senza un domani. L’addio rievoca un aquilone, sfuggito dalle fragili mani di un bambino, che prende il volo e ne accarezza i sogni. L’addio segna la fine di un pianto, è un sole nuovo all’aurora e chiude capitoli di vita vissuta. L’addio è un arrivederci bugiardo, è il giorno, la sera, la notte ed anche il rumore del cuore che batte. L’addio è la notte, la sera, il giorno, è il ritratto di un viaggio senza ritorno. Roby

FORNERIA F.lli Tomasoni - Bati Auguri di Buona Pasqua ISORELLA (BS) - Via Palestro,47 Tel. 030 99 58 145

TABACCHERIA ROMANELLI •ABBIGLIAMENTO •PELLETTERIA •PROFUMERIA •ARTICOLI REGALO •CALZE POMPEA •PIPE E ARTICOLI PER FUMATORI

Augura Buona Pasqua CASALMORO (MN) - Via Piave,21 Jessy e Jenny augurano Buona Pasqua CARPENEDOLO (Bs)- via Paolo VI,5 (Vicino scuola guida) Tel.338.16.70.206

ALIMENTARI BONFIGLIO MAURO Augura Buona Pasqua Isorella (Bs) - P.zza Vecchia Corte,3

Tel.030.99.52.511

www.newentry.eu 47


SPECIALE

Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Tredicesima parte) Autrice: Daniela Vanillo

Una storia sussurrata a piccoli passi. MARIA RACCONTA La mia casa ideale ha una disposizione diversa dalla vostra; è un insieme di stanze che si toccano come se fossero inglo-

bate in bolle di silenzio, tutto è sospeso in un volo di assenza di particolari senza una collocazione. Gli oggetti, liberi e liberarti da quella assenza dell’urgenza di collocazione o di posizione mi fanno compagnia e mi avvolgono. Non ho bisogno di cercare quell’ordine, quello che voi cercate tutti i giorni. Per me le cose non hanno un posto preciso, precostituito, stanno lì e basta. Comunque qualunque problema vi poniate è lì che l’avete voluto creare con il desiderio della ricerca della sua giusta collocazione nella vita. Io non ricerco nulla, quando sento questa ricerca da parte vostra non capisco e cerco di tornare nel monBuona Pasqua da...

Augura Buona Pasqua

do del silenzio. Sento tante altre cose in modo diverso ad esempio: quando mia madre mi porta in alcuni negozi, tipo quelli cinesi, io non riesco più a respirare. Quei vestiti puzzano di chimica ed io devo correre fuori perché è come se mancasse l’ossigeno; in effetti tengo il respiro chiudo gli occhi e cerco di spingere mia madre verso l’uscita. È divertente, adoro deconcentrarla dalla sua passione: quella di andare per negozi! Di solito riesco nell’intento ed a lei non resta che accontentarmi. Così quando l’avverto che i vestiti sono cancerogeni inizia a correre. A me degli abiti non importa nulla. Sono completamente

Buon Pasqua a da...

di Ilenia Zorzi

CONSEGNA A DOMICILIO Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,25/27 Tel.030.901112 Ghedi (Bs) - Via Garibaldi,63 Tel. 324 56 86 875

48 www.newentry.eu

Visano (Bs) - Via J.F. Kennedy,67 Tel. 348 22 21 211


SPECIALE

irresponsabile al riguardo. Odio qualsiasi capo con fiocchetti. Quando ero piccola li spogliavo ed urlando mi opponevo. Subito mia madre sostituiva la maglietta mettendomene una diversa, ma non capiva bene come fare per accontentarmi. Era solo la casualità a farle scegliere una maglia senza fiocchetto; infatti per me il fiocchetto è un intruso, sento il suo spessore ed è un catalizzatore di sguardi. Non riuscivo a capire perché non capisse! Eppure era chiaro che li odiavo! Ho sempre pensato che le altre persone avessero “un Maria-pensiero” cioè che non ne avessero uno loro. An-

che ora lo penso anche se mia madre mi spiega sempre che gli altri hanno tutti un loro pensiero diverso dal mio. Una loro mente che lavora, a volte come la mia, a volte contro la mia. Questo principio, lo devo sempre tenere presente, con voi o senza di voi. Non riconosco se un capo è al diritto od al rovescio. Devo sempre chiedere qual è il davanti o il dietro. L’etichetta non mi dà nessun indizio. Gli abbinamenti sono incomprensibili. Non capisco perché dobbiate abbinare i colori quando vi vestite. Io posso indossare anche due scarpe diverse senza accorgermene. Posso prendere il primo capo

che capita, indossarlo senza pormi mai una sola domanda. Per me i colori non esistono sono inutili, mi accontento del mio mondo in bianco e nero e due colori sono già troppi da gestire. I colori mi impediscono di cogliere il centro-minimo e indispensabile del sopravvivere. Non parlo dei colori per dipingere o di quelli virtuali, parlo di quelli che occupano il mio spazio vitale! Forse con l’andar del tempo crescendo, diventerò anch’io come gli altri una persona della terra. Forse lascerò i panni della marziana connessa con il mondo. continua-14

Buona Pasqua da...

www.newentry.eu 49


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY N°5333171027919964 C.F. BFFGLC73S17A794L I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

la zona di Asola e Castel Goffredo. Massima serietà, informazioni e-mail: mayyauliana@gmail.com • Cerco lavoro come perito agrario esperienza in uno studio professionale tel. 392 -6285200 • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni . Info 3473152566 • Cerco lavoro come assistente a persona anziana autosufficiente a tempo parziale o pieno. Attestato CRI. trasporto infermi, serieta’ e correttezza tel. 3402970737 Bruno • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni. Info 347 31 52 566

OGGETTI

• Bresciano 50enne serio e volenteroso, avendo un lavoro fisso il mattino sono libero il pomeriggio. Eseguo vari lavoretti edìli, idraulicie altre varie manutenzioni... inoltre curo orti, giardini e sgombero appartamenti, cantine e traslochi. Massima serietà e professionalità in tutto... Info: 3393156590 • Cerco verniciatori con esperienza. Zona Bassa Bresciana. Info 333 69 91 096 • Cercasi odontoiatri, igieniste, assistente alla poltrona per uno studio dentistico in bassa bresciana. Info: brescia@newentry.eu • Cerco occupazione pomeridiana come badante o babysitter per

- POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763 - PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info Davide 348 2625763 • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. 348-2729400 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia e tanto altro che dovete buttare. Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.

VISANO

VENDESI ATTIVITA’ QUARANTENNALE DI ALIMENTARI A VISANO (BS). INFO 338 98 66 170 – 339 79 78 030.

Sinceri Auguri di Buona Pasqua 50 www.newentry.eu

Auguri di Buona Pasqua


LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI

ANNUNCI ECONOMICI

AFFITTASI A CARPENEDOLO

A SOLI 400 EURO MENSILI QUADRILOCALE RISTRUTTURATO SU DUE LIVELLI CON CON CUCINA COMPLETAMENTE ARREDATA E ALTRE STANZE ARREDATE PARZIALMENTE. STANZA RIPOSTIGLIO, CANTINA GRANDE - NO GARAGE APE IN ASSEGNAZIONE

TEL. 333 93 58 727

GAMBARA

CEDESI ATTIVITA’ DECENNALE DI EDICOLA. AMPIO PARCHEGGIO, NO AGENZIE. PER INFORMAZIONI CHIAMARE: SILVANA 3284631002 OPPURE GIANNI 3477719666

BASSA BRESCIANA

CEDESI ATTIVITA’ QUARANTENNALE DI FILATI, INTIMO E ABBIGLIAMENTO SU STRADA DI FORTE PASSAGGIO.

PER INFORMAZIONI: 339 24 15 691

FERRAMENTA

GIO - CA - FER di Festa Giuliano

Augura Buona Pasqua

Calvisano (Bs) - Via Roma,22 Tel.030.96.86.975 - Cell.339.65.62.615

Augura una Serena Pasqua

CALVISANO (BS) - Via Lombardi,52 Tel. 030 99 68 342 www.newentry.eu 51


ITINERARI

Svizzera Grotte di San Beato Il Santo contro il drago.

Più di 1900 anni fa, in una grande grotta sul Lago di Thun, si narra che compisse le sue malefatte un terrificante drago. Riuscì solo al monaco irlandese itinerante Beato di scacciarlo. Da allora il meraviglioso mondo delle grotte si può percorrere senza pericoli.

Sulla riva nordorientale del Lago di Thun, nelle vicinanze di Interlaken, le Grotte di San Beato si addentrano nelle profondità dell’imponente Massiccio del Niederhorn. I percorsi, facilmente agibili a piedi fino a 1.000 metri di profondità e illuminati elet-

Buona Pasqua da...

52 www.newentry.eu


ITINERARI

tricamente fanno passare davanti a scroscianti cascate sotterranee, conducono attraverso stretti passaggi e in grotte con stalagmiti e formazioni di stalattiti.

ato. Si dovrebbe programmare di dedicare tempo sufficiente alla visita del Museo delle Grotte all’ingresso delle Grotte di San Beato, che veicola conoscenze sulla speleologia e sui rilievi delle grotte. Proprio all’ingresso Nelle grotte si possono visitare anche un in- della grotta si trova un ristorante. sediamento preistorico e la cella di San BeFonte:Wikipedia

di Rosanna Ghisleri Pacchetti Vacanze, Biglietteria aerea, ferroviaria, marittima, Eventi Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi. Vi auguro una Serena Pasqua

CARPENEDOLO (BS) - Piazza Europa,18 - Tel. 030 96 91 48 Cell. 339 41 86 763 - ilparadisodeiviaggi@gmail.com www.newentry.eu 53


SPECIALE

Valentina Rota la bellissima modella con sindrome di Down sfila alla #BodyPositiveCatwalk Valentina Rota è modella con sindrome di Down che ha rappresentato l’AIPD alla #BodyPositiveCatwalk. Valentina, 25 anni, è nata con la sindrome di Down e Domenica è stata protagonista insieme alla sottoscritta ed altre venti WARRIORS del Flash Mob @BodyPositiveCatwalk svoltosi in Duomo a Milano. Qui ci siamo “Spogliate dai Pregiudizi”, per dimostrare che tutte le donne, di ogni altezza o taglia possono sentirsi bene nella propria pelle e creare qualcosa di straordinario della propria vita. Questo è quello Valentina fa ogni giorno, lei è la nostra WONDER WOMAN. Ho conosciuto Valentina contattando l’AIPD Associazione Italiana Persone Down con sede a Roma e successivamente la sede di Bergamo. A loro ho presentato il progetto di quello che stavo organizzando per Domenica 25 Febbraio me di Down. Restò in ospedale per un mese prima in Piazza Duomo, ovvero raggruppare un gruppo di poterla portare a casa. Venne operata a 4 mesi di Donne Guerriere che si mettessero in gioco per e rimase in cardiochirurgia un altro mese, così per dimostrare che la bellezza ha diverse sfaccettature. i primi tre anni di vita. Sono le patologie mediche Entro poche ore mi hanno fatto correlate alla sindrome di Down il sapere che potevano presenproblema, infatti oltre alla cardiotarmi la ragazza perfetta, che patia Valentina soffre di un deficit sarebbe stata la portavoce della immunitario, ipotiroidismo, bronloro associazione diventando la chiti e broncopolmoniti, laringomodella con sindrome di Down spasmo, problemi ortopedici, per la @BodyPositiveCatwalk . visivi e scheletrico-muscolari e Si tratta di Valentina Rota, che proprio a causa di ciò non si è come mi racconta la sua merapotuta spogliare Domenica in vigliosa mamma, Orietta “Già nel Duomo, il freddo le avrebbe fatto pancione era una guerriera”. A troppo male. 12 settimane Orietta ebbe una A soli sette mesi inizia con la minaccia d’aborto che la costrinfisioterapia per contrastare l’ise a riposo per tutta la gravidanpotonia muscolare e poco dopo Buona Pasqua da... za. Quando Valentina nacque la con la terapia psicomotricita e ricoverarono subito in patologia logopedica. Oltre alle classiche neonatale a causa di una grave tecniche di riabilitazione, Orietta, cardiopatia associata alla sindrodecide di farle frequentare priva54 www.newentry.eu


SPECIALE

tamente: acquaticità, musicoterapia, ippoterapia e visti i risultati è stata un’ottima idea! Infatti noi ora capisco perchè Valentina ha un fisico pazzesco e muscoloso, pratica tantissimo sport: nuoto a livello agonistico, judo e danza da ben cinque anni grazie ad una cara amica che l’accoglie nella sua scuola senza problemi. Il nuoto, iniziato a 11 mesi, resta lo sport per eccellenza. Da tre anni milita nei promozionali della Phb (Polisportiva Handicap Bergamasca Onlus) partecipando al circuito Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabili Intellettivi Relazionali) a livello nazionale. Ha partecipato alle Nazionali di Poggibonsi nel 2016, di Portici nel 2017 e quest’anno durante il mese di Maggio sarà a Salerno. Nell’Agosto scorso si è cimentata pure nel nuoto sincronizzato, con la società Bergamo tuffi. Dal 2006 frequentata i corsi di AIPD Bergamo Onlus finalizzati all’autonomia personale e sociale. Attualmente frequenta il corso di “Affettività e Sessualità” in coppia con il suo adorato Nicola. La sua determinazione la caratterizza in ogni ambito tant’è che anche a scuola ottiene risultati ragguardevoli, conseguendo una valutazione di 87/100 agli esami di maturità. Nel corso degli anni, grazie anche agli “Angeli” che ha incontrato sul suo cammino, Valentina ha vissuto esperienze memorabili: un pomeriggio in uno studio fotografico con Samuele Bersani per realizzare la foto che è stata inserita in un ricettario

di AIPD Roma allegato a TV Sorrisi e canzoni. Un tirocinio lavorativo presso i giardini del Quirinale e l’incontro con l’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ha partecipato a tutte le gite scolastiche comprese Londra e Palermo durate 5 giorni l’una. Valentina ha persino fatto affrontare la paura dei luoghi chiusi a sua madre, Orietta, trascinandola nella grotta Europa in Valle Imagna, attraverso un cunicolo strettissimo lungo 17 metri, lei che non prende nemmeno l’ascensore!

Lavasecco da Laura

Lavaggio ad acqua di piumoni, capi in pelle, centri, tappeti, abiti da sposa, tendaggi... CALVISANO (BS) - Via S.Michele,70 - Tel.030.96.86.797 CI TROVI ANCHE A GHEDI (BS)

LAVASECCO

Sprint

Via Amerigo Vespucci, 18, Ghedi BS - Tel.030 90 15 05 www.newentry.eu 55


SPECIALE

Ed ora ha fatto anche questo, è stata la modella con sindrome di Down rappresentante dell’AIPD alla #BodyPositiveCatwalk. Non la ferma nessuno quando si prefigge un obiettivo e vive la sua vita con entusiasmo e tenacia. Valentina è un’autentica maestra di vita per tutti noi e per coloro che l’hanno conosciuta. “Non posso fare altro che amarla e ringraziare il buon Dio per un dono così grande” dice Orietta, mamma di Valentina ed altre due splendide figlie, moglie attenta e donna tutto fare , anch’essa una super eroina! Ringrazio Valentina per la forza avuta Domenica. Orietta e la famiglia per essere

56 www.newentry.eu

stati presenti ed aver trovato il tempo di incastrare tutti gli impegni. Anna Contardi, coordinatrice nazionale dell‘Associazione Italiana Persone Down per aver appoggiato il progetto. Stefania Roncalli, responsabile dell’area educativa AIPD Bergamo, per avermi fatto da tramite con Valentina e l’energia positiva trasmessami. foto realizzate da Mattia Abbiati durante la nostra Milano Fashion Week. Un grande Abbraccio, Laura Questa è la testimonianza che Stefano ha portato


SPECIALE

sul mio profilo e, con il suo consenso, voglio condividerla... c’è SPERANZA! Salve Orietta, sono Stefano, presidente dell’Associazione ETICA, una Onlus qui di Almenno SB che coordina progetti umanitari a favore di bambini in Brasile da venti anni. Leggendo tra le notifiche mi sono imbattuto su questo suo post. Le voglio raccontare la storia di Davi, uno dei ragazzi con sindrome di Down che abbiamo assistito nei nostri progetti. Davi aveva la leucemia ed era arrivato bambino nel gruppo che sosteniamo. Era il primo ragazzo con sindrome di Down nel gruppo; non le nascondo che con i volontari si era un po’ in difficoltà poiché, essendo il primo con sindrome di Down, non sapevamo come e quando avremmo fatto le inesorabili e terribili gaffes, tipiche di chi è alle prime armi in certe situazioni. Bene, Davi sempre presente a tutte le attività, oltre ad avere un carattere meraviglioso era il più in gamba del suo gruppo. Non uso questo termine per definire un po’ entusiasticamente uno che si sforzava e faceva del suo meglio…voglio proprio dire che aveva una marcia in più su tutto. Un ragazzino VERAMENTE avanti rispetto agli altri. Non le sto a raccontare come ha affrontato la malattia: con uno stoicismo e una mancanza di autocommiserazione che ho visto in pochi altri. Uso il tempo imperfetto parlando di lui per un ottimo motivo: Davi è guarito dalla sua leucemia e oggi lavora alla reception di una ditta, a Fortaleza. E’ uscito definitivamente dal rischio di vita e oggi conduce la sua vita, serenamente. Questo per dire a me stesso, più che a voi che leggete (e soprattutto a lei Orietta che ne sa più di tantissimi) che anche io ho vinto i miei stupidi schemini nella testa. Davi mi ha insegnato che ci sono mille apparenze, mille linguaggi ma un solo filo conduttore che ci lega o ci separa inesorabilmente: la dignità. Chi augura che i Davi sparsi nel mondo non meritino di vivere o siano un impiccio è semplicemente un poveraccio, nel senso peggiore del termine. Un saluto a Valentina. Stefano

TURRINI FAUSTO Augura Buona Pasqua

Vendita e Riparazioni Biciclette - Motorini

GOTTOLENGO (Bs) - Via Garibaldi, 25 - Tel. 030 95 17 451 Cell. 338 87 53 600 - turrini.fausto@libero.it

Augura Buona Pasqua Colazioni dalle ore 06.00 - Aperitivi Via Largo della Repubblica, 14A CALVISANO (BS) - Tel. 331 97 94 720

Lavanderia da Erika Augura Buona Pasqua

Lavaggio a secco e ad acqua di capi in tessuto, capi imbottiti, tende, rivestimenti per divani, trapunte e tanto altro...

GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,13 Tel. 338 36 55 813

Imma Market Augura Buona Pasqua alla Clientela GOTTOLENGO (BS) - Piazza XX Settembre,23

Tel. 030 99 51 113 www.newentry.eu 57


RIFLESSIONI

Buongiorno albero

OFFICINA ELETTRAUTO CARICA CONDIZIONATORI INSTALLAZIONE AUTOACCESSORI RIPARAZIONE PARTE ELETTRICA DI VEICOLI INDUSTRIALI

Un lungo viale che porta all’uscita dalla città, palazzoni ai lati, alberi. In fondo un incrocio col suo semaforo, e al di là un campo che apre lo sguardo (anche se subito dopo un grosso centro commerciale lo chiude. Orizzonte nascosto da muri e parcheggi). Lì al semaforo, sul limitare della città, c’è un albero maestoso. Forse un platano, immagino sia centenario. Svetta altissimo con la sua chioma ricolma di foglie e con i rami che partono già dal basso. Risalta, un po’ solitario, tra l’aperto del campo e il traffico che scorre. Lo guardo spesso, e il semaforo rosso promuove l’osservazione. Stamane il cielo era grigio, con qualche nuvolone. L’aria muoveva le foglie del grande albero: sembravano nugoli di farfalle. Sfarfallìo di verdi cangianti come ali sbattute nel vento. Un’immagine di tale bellezza! Sono rimasta incantata a guardare: quell’albero così robusto e radicato, maestoso, potente, e quelle foglie leggere, sventolanti nella brezza, aeree. Gravità e leggerezza. Lì, sul confine. A riscattare anche un lunedì mattina di cielo autunnale e di primo freddo. Uno scorcio di meraviglia offerto a tutti. Buongiorno, albero. Saresti piaciuto a Tarkovskij. Kristel

Elettrodomestici

Saletti Augura Buona Pasqua

VENDITA E ASSISTENZA

Augura Buona Pasqua 58 www.newentry.eu

ISORELLA (BS) REMEDELLO (BS) P.zza Bonsignori,25 Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 030 99 58 364 Tel. 030 99 53 902


RIFLESSIONI

Nevicata di inizio Marzo Come sempre i tg, ogni inverno, ad ogni sbalzo di temperatura, ad ogni grado di temperatura in meno rispetto alla media( quale media non si sa )o cm di pioggia o di neve scesa, ingrandiscono a dismisura il problema, quando invece è assolutamente normale per il periodo. Ci sono stati sì degli sconvolgimenti di clima negli ultimi anni, con stagioni ormai non più ben definite, ma non come li descrivono martellanti nelle varie emittenti, quasi fosse una gara a chi dà la notizia più tragica, contando da quanti anni non succedeva questo o quello! Sembra infatti che si divertano a far preoccupare i telespettatori, soprattutto gli anziani e chi è già in difficoltà. In questi giorni sta nevicando abbondante, con pericolo di ghiaccio sulle strade, è vero, ma siamo ancora pienamente in inverno! Decenni fa il freddo era forse più concentrato e molto rigido, con gelate, nebbie e nevicate frequenti tra novembre e gennaio ma ricordo che anche nel 1970, per citare un esempio, nevicò il 3 marzo. Questo conferma che il freddo a febbraio e inizio marzo è assolutamente nella norma, semmai sono giornate già primaverili ad essere in anticipo! Se a questo aggiungiamo che al giorno d’oggi ci sono mezzi spalaneve che garantiscono la sicurezza stradale; che in ogni casa e in quasi tutti i luoghi di lavoro c’è il riscaldamento; che abbiamo tutti abbigliamento adatto a ripararci; che moltissimi si muovono solo in auto,con pneumatici invernali e con il climatizzatore al massimo, potremmo e dovremmo lamentarci molto meno! Pensiamo, senza retorica, ai terremotati che vivono ancora nelle baracche, agli anziani che vivono isolati in piccoli paesini di montagna, a chi vive in strada: com’è possibile che per qualche centimetro di neve ci si debba

lamentare così tanto? Ridimensioniamo queste notizie e questi allarmi spesso infondati, se è possibile non usciamo per qualche giorno o andiamo a piedi, e riteniamoci fortunati. La neve è necessaria per la campagna ( sota la néf èl pà), per scongiurare la siccità della prossima estate: come sempre in natura niente accade per caso, tutto ha la sua funzione. Anche freddo e neve sono indispensabili Ornella Olfi

Allenamenti personalizzati, Cultura fisica, Allenamento Cardio, Preparazione atletica, Ginnastica Antalgica, Rieducazione posturale globale, Ginnastica correttiva, Riabilitazione post-trauma.

AUGUR A BUONA PASQU A

www.newentry.eu 59


RIFLESSIONI

Aprile è il più crudele dei mesi Oggi, citazione quasi dovuta: “Aprile è il più crudele dei mesi: genera Lillà dalla morta terra, mescola Ricordo e desiderio, stimola Le sopite radici con la pioggia primaverile.” T.S.Eliot, La terra desolata Non amo troppo la primavera (e men che meno l’estate). Bella è bella, ma non sono in sintonia con lei. Tutto quel fiorire, quel buttar fuori il meglio di sé in un colpo solo… è bello, certo. Ma è troppo. Troppo sfacciato, troppo estroverso. Faticoso. Generare lillà dalla terra morta, mescolare ricordo e desiderio, spingere su la linfa dalle radici. Troppo. Certo la primavera genera meraviglia e stupore. Come fuochi d’artificio che squarciano la notte, i suoi colori si stagliano sgargianti contro il cielo. Belli e assordanti, sontuosi e alteri.

Daniela

di Non Solo Moda Intimo Abbigliamento Donna e Bambino 0-14 anni

Augura Buona Pasqua Via Piave,17 GOTTOLENGO (BS) Tel.030.95.17.151 60 www.newentry.eu

E poi il giorno che si allunga sempre di più, che non finisce mai, che non si decide a quietarsi nella sera: troppa luce, troppo a lungo. Bella, la luce alle otto di sera. Ma stancante. Si vede che sto invecchiando. Mi meravigliano tutti quei colori, tutta quella luce. Guardo incantata tutto quello splendore, ma non lo amo. Amo i verdi delle foglie che durano mesi, la linfa che sotterranea scorre e dà vita all’albero in ogni stagione. Ammiro la scena, ma amo la sostanza. “Oh, albero di fico, da quanto tempo ormai per me ha significanza il modo in cui tu salti quasi la fiorita e nel frutto per tempo voluto, senza esaltarti, spingi il tuo puro mistero. (…) …Noi, invece, indugiamo ah, ci esaltiamo a fiorire, e nella sostanza tardiva del nostro frutto finale, entriamo traditi.” R.M. Rilke, Sesta elegia duinese Ecco, non vorrei entrare tradita nel frutto finale. Cerco di rimanere collegata con la mia linfa sotterranea, e quella amo, perché c’è sempre, anche quando faccio fatica a sentirla. Perché quella linfa nutre e sostiene ogni tempo dell’anno, e ci posso contare, a lei mi posso affidare. Nel silenzio, nascosta agli sguardi indiscreti, lavora. Questo è stupefacente. sguardiepercorsi

Estetica Karisma Augura Buona Pasqua Mezzane di Calvisano (Bs) Vill. Orientamenti,19 - Tel. 030 99 66 100


di Reghenzi Diego e Fabrizio ALIMENTI PER:

Cani e gatti (Royal Canin, Hill’s, Natural Trainer, Nuova Fattoria, Dado, Miglior Cane, Gran Forma) Avicoli: (Veronesi, Natcor) Conigli: (Veronesi, Eurofiocchi) Cavalli: (Eurofiocchi, Veronesi, Purina, S.I.V.A.M., ecc.) Bovini: (Veronesi, Naturavi); Uccelli, Canarini,Pappagalli ecc.; Pesci, Criceti, Conigli nani ecc.

IN NEGOZIO PUOI INOLTRE TROVARE:

Piantine da orto Piantine da frutto Giardinaggio (vasi,fiori,attrezzi,concimi,bustine di semi) Prodotti antiparassitari, anticrittogamici e diserbanti (Bayer,Kb, Linee verdi, Cifo, Alfe, ecc,) Pellet e legna per stufe e camini Prodotti per piscine Consulenza gratuita su potature, malattie delle piante

Via Brescia, 14 – GOTTOLENGO (Bs) Cell. 338 1384665 Diego – 3479303112 Fabrizio www.lacortedellagricoltura.it – info@lacortedellagricoltura.it


RIFLESSIONI

Il testamento di un cane

Augura una Buona Pasqua

PANIFICIO

MACCARINI GIUSEPPE di Maccarini Sergio e Giambattista S.N.C.

Augura una Buona Pasqua CALVISANO (BS)

P.zza XX Settembre,24 - Tel. 030 96 81 28

LAVAREX di Carini Sergio

Augura una Serena Pasqua GHEDI (BS) - Via N.Sauro,12 Tel. 030 90 35 442

Una Serena Pasqua da...

“Amico mio, la mia eredità non è fatta di beni materiali, ma resteranno tuoi per sempre l’allegria, la gioia di vivere, il rispetto che spero di averti insegnato in tanti anni di vita in comune. Se sono riuscito a spiegarti cos’è l’amore di un cane e tu sarai capace di regalare un amore che gli assomigli anche solo un pò a qualsiasi essere vivente, uomo o animale che sia - spero di averti lasciato un bene inestimabile e scodinzolerò felice tra le nuvole. Una raccomandazione: non provare a dimenticarmi, non ci riusciresti...e non dire: “basta animali, ho sofferto troppo”; se lo dicessi, vorrebbe dire che non ti ho lasciato nulla. Se ti ho insegnato l’amore dimostramelo, offrendolo ad un altro animale: ti darà anche lui tenerezza, allegria ed ancora amore. E alla fine ti lascerà un testamento come questo. Così senza accorgertene, continuerai ad imparare e crescere, ed un giorno ci ritroveremo tutti insieme in un unico paradiso, perché non c’è un paradiso per gli uomini ed un paradiso per gli animali, ce n’è uno solo per tutti quelli che hanno imparato ad amare.” Ornella Olfi

BAR LA BRASILIANA di Mura Eleonora

Augura Buona Pasqua CASALMORO (MN) - Via Piave,22 - Tel.0376 737050 62 www.newentry.eu

CARPENEDOLO (BS) VIA DANTE ALIGHIERI,35


RIFLESSIONI

Riccioli di polvere e galassie “Di tanto in tanto passo uno strofinaccio sotto il letto. Ci trovo la polvere arrotolata a riccioli e spirali, la figura perfetta delle galassie viste al telescopio. Mi attira la coincidenza di forme tra l’immenso e il minuscolo. Un ammasso di stelle ripete quello di un rotolo di polvere.” (Da: “Ti sembra il Caso?” di Erri De Luca e Paolo Sassone-Corsi, pag. 11) La vita è stupefacente. “Abbiamo due metri di DNA in ogni cellula del nostro corpo. È compattato in maniera portentosa nel nucleo di ogni cellula, che invece non è più grande di un milionesimo di centimetro. C’è un quantità di DNA straordinaria nel nostro corpo, mettessimo i due metri di ogni cellula appiccicati uno dopo l’altro si coprirebbe centinaia di volte la distanza tra la Terra e la Luna.” (ivi, pag.18) Mi incanta pensare a questi salti tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande. Mi incanta pensare a cosa e a quanto succede nel mio corpo mentre sto digitando sulla tastiera: quanta vita c’è in una piccola cellula, quanto si muove in lei, quanto traffico tra cellule, traffico che mi consente di pigiare tasti, dare forma ai pensieri, scrivere, leggere ciò che le dita fanno apparire sullo schermo del computer. E questo mentre il corpo fa i fatti suoi senza che io me ne debba occupare, e mi fa respirare, fa battere il mio cuore, regola la

Buona Pasqua da...

temperatura, digerisce la cena… Ho una visione laica, tutto ciò non mi fa pensare a un Dio ma alla grandezza dell’Universo. Ricordo che sul libro di geografia delle medie avevo scritto il mio nome e sotto: Torino, Italia, Europa, Terra, Sistema solare, Universo. Così mi sento ancora oggi: una piccola parte inserita in cerchi sempre più ampi. Una parte di un tutto che c’era prima di me e proseguirà dopo; una parte non indispensabile, ma che nel suo esserci contribuisce all’insieme, porta la sua goccia. È un pensiero che mi quieta. Infinitamente piccolo e infinitamente grande si incontrano, dialogano. Io nel piccolo partecipo del grande. E lo porto in me. Mi sento al mio posto nel mondo. Quel che rimarrà di me quando non ci sarò più è un pensiero che non mi ha mai agitata, e pensare che non ci sarà nulla, se non per un po’ nella memoria di chi mi ha conosciuta, mi lascia tranquilla. Sono interessata alla vita finché ci sarà un Io cosciente in grado di viverla. Quando si spegnerà, non ci sarò più. Per me, va bene così. Nel frattempo, ho bisogno di amare e di essere amata, e in questo sento il senso della mia vita. Dalle finestre aperte arriva un’aria un po’ troppo fresca, è ora di chiuderle; fuori è buio, nessuna luce brilla. Ma so che un cielo stellato si dispiega sopra di me, e questo mi fa sentire a casa. Benedetta

Shabby Chic & in stile Provenzale Oggettistica e Complementi d’arredo

Via Umberto I, 16 Gottolengo (Bs) Tel. 366 873 4357 www.newentry.eu 63


L’EMOZIONE NON HA VOCE

Tu dove sei - Albano Dedicato a Ylenia Carrisi n questa canzone vi è tutto il dolore di un uomo per la perdita di una figlia e di un'amore infinito per la donna che fu sua moglie, merita rispetto per tutto quello che ha patito il suo dolore e quasi in tutte le sue canzoni, questa bellissima voce dice tutto... E adesso son qui, tu dove sei? Ho dentro me il grande vuoto ormai. Nessuno sa quanto urla ha ormai questo silenzio che mi parla di te. E adesso son qui, tu dove sei? In un’estate ormai senza calore senza colore. Sto sfidando la tristezza, voglio la tua tenerezza, quel tuo corpo stretto su di me, come ti vorrei, come pietre ormai, sono i sogni miei i silenzi tuoi. Ascolta se puoi la mia preghiera, dammi la mano fuori è primavera,

adesso è l’ora. Sto sfidando la tristezza, voglio la tua tenerezza, quel tuo corpo stretto su di me, ti voglio sai, molto più di lei la tristezza che pesa su di me. Sto pensando a te. Dimmi dove sei? Inquadra con il tuo smartphone il qr code e ascolta la canzone seguendo il testo qui pubblicato.

Buona Pasqua 64 www.newentry.eu


ESTETICA ABBRONZATURA BENESSERE Aperto da Martedì a Sabato ORARIO CONTINUATO 10.00/19.00

ISORELLA (BS) - Via Cavour, 32 Tel. 392 04 43 622

PROPONE STRAORDINARIE PROMOZIONI 5 DOCCE O 5 LETTINI ABBRONZANTI A SOLI 20,00 €

5 MASSAGGI DI 30 min. CON PULIZIA CORPO A SOLI 110,00 €

4 CERETTE COMPLETE (gamba intera+ inguine +ascelle+braccia) SOLO 75,00 €

5 SEMIPERMANENTE + MANICURE A SOLI 70,00 €

TOTAL BODY

BENESSERE CORPO

1 MANICURE + 1 PEDICURE CURATIVA con Pedana Terapeutica (Aromaterapia, cromoterapia Idromassaggio) + PULIZIA VISO BASE + CERETTA A SOLI 80,00 €

1 BAGNO TURCO con oli essenziali + 1 IDROMASSAGGIO + 1 MASSAGGIO 30 min. A SOLI 70,00 €


SPETTACOLO & ARTE

Carlotta Tempestini

quando la danza ti fa volare

Una vita per la danza, rigorosamente sospesa da terra. Ore e ore di allenamenti per migliorare il dettaglio. A piccoli passi, Carlotta Tempestini viaggia verso grandi traguardi. Da Italia’s got talent al Pitti Filati passando per la tappa toscana del concerto di Jakob Forever, star della musica latino-americana. Lei è sempre lì. Perché partendo dalla danza moderna, Carlotta ha scelto di sperimentare. Ha imparato danza aerea e sa distinguersi nella specialità “tessuto”. Quella, per dirla fuor di gergo specialistico, in cui sospesa in aria e aggrappata a teli, si eseguono figure da lasciare senza parole. Un autentico volo in cui sincronia ed eleganza si fondono in una meraviglia senza uguali. Acrobazie che le hanno permesso di conquistare scenari d’eccezione nella “sua” Toscana, dove tutto ha avuto inizio. Anche se social e tv, hanno contribuito a renderla personaggio anche al di fuori dei confini regionali. Partiamo dall’esperienza del Pitti Filati. Un’emozione davvero unica all’interno di una manifestazione di eco internazionale. Ho eseguito lo spettacolo aereo di “tessuto” davanti ad un pubblico selezionato di alto profilo. È stata anche la dimostrazione che questa specialità può essere apprezzata da chi la vede per la prima volta. Ma non è finita qui.

66 www.newentry.eu

Ho avuto la fortuna e l’onore di partecipare anche alla tappa fiorentina del concerto di Jakob Forever, un appuntamento davvero irrinunciabile per chi ama la musica latino-americana e raggaeton. Anche in questo caso, mi sono esibita a qualche metro da terra, aggrappata ai miei tessuti. E in calendario ci sono almeno altri due appuntamenti di prestigio… Ai quali ho già assicurato la presenza, in attesa


SPETTACOLO & ARTE

di definire in agenda vari eventi che mi vedranno protagonista questa estate! Sarò sicuramente impegnata con la Music Mood Company in un musical in cui farò parte dell’ensemble dei ballerini e sarò al Teatro Politeama di Prato per un evento benefico a favore delle categorie svantaggiate. Le proposte arrivano, ma mi piace unire il fascino di questa disciplina con iniziative di spessore, in cui vi sia la possibilità di apprezzare lo sforzo fisico e artistico che viene messo in atto. Cosa rappresenta per te la danza? Un modo di esprimere me stessa, una straordinaria forma d’arte. Ho avuto la fortuna di mettere in scena musical di alto profilo, ho partecipato a concorsi di danza in giro per l’Italia conquistando primi posti e meritandomi borse di studio. Tanti sacrifici, ripagati da soddisfazioni personali. Una di queste riguarda la televisione. Insieme al gruppo La Fura dels Baus, ho partecipato a Italia’s got talent. La compagnia ha scelto la mia scuola e io sono rientrata fra gli artisti che sono andati in onda in prima serata, davanti a cinque milioni di telespettatori. Un’esperienza incredibile… Ma non è stata l’unica esperienza televisiva. Durante il percorso formativo di musical, ho anche partecipato ad una esibizione andata in onda su RaiTre nell’ambito di una trasmissione per Telethon.

LAGHETTI CHITINA

Augura Buona Pasqua

Agriturismo con ristoro (Cucina tipica mantovana) Pesca sportiva, Carpfishing, parco giochi, possibilità di posteggio camper CASALMORO (MN) - Via Brescia,26/b Cell.339.25.50.911 www.laghettichitina.it - info@laghettichitina.it

Ma le tue figure in aria sono arrivate un po’ dappertutto. Ho fatto spettacoli di animazione per eventi privati e strutture turistiche, ho cercato di diffondere questa disciplina che unisce tanti aspetti. Ed ora ho in cantiere un nuovo progetto dal titolo “Suicide squad” in cui interpreterò il ruolo di Cat Woman… Oltre alla danza, la fotografia. Mi è sempre piaciuta, sono a mio agio davanti all’obbiettivo e mi piace il risultato finale a cui giungo. Eppure mi fa strano vedere tanta perfezione negli scatti se considero chi sono davvero: disordinata, per nulla vanitosa, abituata a vestirmi comoda. Sul set si uniscono le tue abilità. Mi piace che durante lo shooting emerga il mio ruolo di danzatrice. Ho iniziato con foto legate a questo mondo: in punta di piedi, in ambientazioni teatrali. Poi mi sono aperta ad altre opportunità ed ho scoperto di avere un ottimo rapporto col mio corpo. Le richieste sono aumentate e le occasioni per sperimentare sono davvero cresciute. www.newentry.eu 67


Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)

DESIG PERSONALI

PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ

Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr


GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA

TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI

ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it


RACCONTI

Il pranzo

“Mi sveglio di colpo col batticuore! Ma per che cosa mi agito poi! E’ chiaro da poco, me ne rendo conto e non c’è motivo che abbia tanta fretta di alzarmi! Oggi ho alcuni ospiti a pranzo ma io, al solito, mi sono portata avanti già ieri. Mio fratello è sempre il solito! Lio invita, tanto lo sa che c’è la stupi... cioè, non proprio questo aggettivo, magari pensa - la brava! - che organizza nel modo migliore. Mi piace anche accontentarlo, diciamo la verità, perchè non sta molto bene, è sempre stato cagionevole di salute, è il più giovane di noi tre ed io, essendo la maggiore, sono stata un po’ la sua sicurezza, quella che lo difendeva quando dei suoi compagni di gioco lo umiliavano, perchè era il più debole, quante volte ho pulito le ginocchia sue e del suo amico più buono e caro quando, cadendo sui sassi se le sbucciavano. Io cercando di farli ridere, riuscivo a togliere il pietrisco che avevano nelle loro piccole ferite e baciavo le loro ginocchia perchè, dicevo loro, che i miei bacini avrebbero “tirato via il male che avevano”. Ho sempre dovuto lavorare, ma tanto, perchè alla morte dei miei, sono stata il loro capo famiglia, pensando a mantenerli, a farli studiare almeno un po’, a fare loro da madre e padre. Su mia sorella ho potuto contare poco, è sempre stata un po’ disattenta, lenta, tranquilla, per lei va sempre tutto bene, è troppo facilona per me! Ieri le ho fatto preparare almeno i dolci da offrire ai nostri ospiti, almeno quello! I biscotti con la frutta secca sono riusciti anche buoni, ma che pazienza da parte

mia nel vederla così calma! Stamattina il forno serve a me, perchè voglio servire al nostro amico carissimo ed agli altri ospiti del pane speciale, userò una farina che ho trovato con tanta fatica ma che saporino e profumo avrà poi quel pane che sarà morbido e buonissimo! Il pesce e una parte delle carni voglio cucinarle sulle braci perciò ho preparato della legna di olivo perchè è quella che da al cibo un sapore delizioso. E’ tutto pronto, dalla tavola apparecchiata alle bevande che sono fresche, la frutta è tutta lavata. Arrivano gli ospiti ed ecco il nostro amico entrare per primo! Lo vedo sempre con tanta gioia, l’avevo preso in braccio tante volte, coprendogli il viso di baci ed ora me lo trovo davanti uomo con una bella barbetta! Mi presenta i suoi amici e poi si accomodano con mio fratello nella stanza più fresca della casa. Io devo controllare la carne, il pesce, il pane, le verdure e quella intelligentona di mia sorella, si siede in ascolto di Gesù che sta parlando!!! Sopporto un po’ ma poi mi avvicino a lei e le do una gomitata alla spalla, sperando che capisca di alzarsi e venirmi ad aiutare! Niente da fare! E’ persa nell’ascolto! Mi avvicino a lui e gli dico: “Signore, non ti importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille che mi aiuti!”. E lui mi viene a dire: “Marta, Marta! Tu ti agiti per molte cose, ma Maria ha scelto la parte migliore”. La migliore? La migliore dico io? Ma come... ma... cosa avrebbe trovato da mangiare se io non mi fossi data da fare? Mi ha

PANETTERIA - PASTICCERIA da “Cele” di Ramponi Celeste

Augura Buona Pasqua per

Go los it

à

sione occa i ogn

FIESSE (BS) - Via Zanardelli,1 Tel. 030 95 00 94 70 www.newentry.eu

Augura Buona Pasqua


RACCONTI

chiamata per nome ben due volte”. Non una! Mi sento offesa, non mi siederà a mangiare con loro neanche per sogno! E così ho fatto. Mi ha chiesto mio fratello Lazzaro perchè non mangiavo ed io ho risposto che non avevo fame. Gesù mi guardava mentre servivo, sentivo lo sguardo seguirmi nei movimenti ma io non ho ceduto, ho fatto finta di niente. Hanno mangiato tutti con appetito e proprio quasi tutto! Stavano uscendo per andarsene, mi hanno ringraziato e Gesù ha fatto in modo di essere l’ultimo ad uscire. Non ho potuto non guardarlo, mi si è avvicinato e ha preso dalla tavola un pezzetto di pane, poco più di un boccone, lo ha spezzato a metà e me ne ha dato una parte portandomela quasi vicino alla mia bocca. L’ho preso e, guardandolo, finalmente ho mangiato quel boccone. L’altra metà l’ha mangiata lui, masticando e sorridendomi. Mi ha preso le mani tra le sue, poi io gli ho aperto le brac-

cia e gli ho chiesto scusa. Il suo abbraccio è stato tanto affettuoso, ho capito che mi ha perdonato l’atteggiamento sostenuto durante il pranzo” Lo sa che sono ostinata, testona, non accetto e non capisco se quello che faccio è sempre giusto. Sono impulsiva e, credo, un po’ egoista! Ma davanti a quel viso che tante volte ho accarezzato piccolino e dolce, a quegli occhi che ho asciugato colmi di lacrime infantili come quando avevo rotto il carrettino di legno che gli aveva fatto Giuseppe, mi sento sciogliere il cuore, sento che potrò diventare un’altra Marta, penserò meno al cibo che fa vivere ma di più alle sue parole, vero cibo di vita eterna. Si spezza ancora il pane insieme a noi e chiunque mangerà non avrà più fame! Comincerò da domani mattina a cambiare in meglio! Oggi pomeriggio devo riordinare tutta la casa”. Marta

Buona Pasqua da...

New Fantasy MERCERIA DI TUTTO E DI PIU’ ... di Bindi Carla

Riparazioni Sartoriali - Serietà e Professionalità Nella scuola “Magia dei Punti” i corsi di taglio e cucito continuano come il ricamo e pittura su porcellana... SI RICEVONO NUOVE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO

Per iscrizioni: tel. 030 96 86 613 - 333 80 09 234 Sede dei corsi: CALVISANO (BS) -P.zza San Silvestro www.newentry.eu 71


DEDICA A...

SEMI DI CONSAPEVOLEZZA

Martina ha un anno... Esattamente un anno fa, proprio per la festa del papà, è arrivata Martina. La prima volta che l’ho vista attraverso il vetro dell’incubatrice, il cuore ha cominciato a battermi in testa come un tamburo, ma non esiste un’orchestra in grado di esprimere la sinfonia di emozioni che ho sentito dentro, c’è mancato poco che sbarellassi, sarà perché invecchiando, un po’ si rimbambisce, oppure si diventa più sensibili, sta di fatto che questa meravigliosa creatura ha portato nuova ninfa in tutti noi. È come la primavera: quando arriva rinverdisce alberi e tronchi che sembravano ormai secchi e aridi. Auguroni Martina Nonno Giordano.

Buona Pasqua da...

PRANZO DI PASQUA

Antipasti : Insalata di polipo, cocktail di gamberetti capesanta gratinata Primi piatti Paccheri ai frutti di mare Sorbetto ai gelsi neri di sicilia Secondi piatti Paranza (fritto misto ) Dolce pasquale Bevande, Caffe, Digestivi della casa € 35,00 a persona € 15,00 a bambino

REMEDELLO SOPRA (BS) - VIA ROMA 39 72 www.newentry.eu



PERSONAGGI

Questo è il nostro immenso Raimondo Vianello Nel quartiere in cui abito, poco fuori Mila- essendo un personaggio celebre, tutti gli altri no, c’è da sempre un campo di calcio. Nello usarono nei suoi confronti un certo riguardo stesso quartiere hanno abitato per molti anni nel giocare, evitando di essere aggressivi o di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Molti far valere gli anni in meno. sanno che Raimondo era un grande appas- Un comportamento da gentiluomini che fin da sionato di calcio. Oltre a seguire assidua- quella partita diede vita a veri e propri sketch comici in campo, mente quello di alto esattamente come livello, lo ha sempre a n o u B quelli di cui Raimonpraticato. Un giorno, Pasqua do era protagonista era già intorno alla . .. a d in TV. Raimondo settantina, passò tornò al campo il dal campo di calcio sabato successivo. del quartiere e vide E poi quello dopo e che c’era gente che quello dopo ancogiocava. Erano tutti ra. Per i “calciatori giocatori “di esperienza” residenti nel Giovedì, Venerdì e sabato pomeriggio su appuntamento senior” del quartiere Piazza XX Settembre, 25 - CALVISANO (BS) diventò semplicequartiere che, arriTel. 333 93 20 719 mente “Rai”. Rai ha vati a una certa età, non avevano perso l’abitudine della partitella giocato in quel campo tutte le settimane per settimanale. Si informò e gli dissero che il 15 anni, fino a poco tempo prima di scompasabato mattina era il benvenuto per unirsi al rire, nel 2010. Arrivava per primo, ogni sabato mattina, pungruppo. La cosa gli piacque. Il sabato successivo tornò in maglietta e tuale come un orologio. Portava lui le maglie pantaloncini. Nonostante l’età avanzata e la pulite per tutti: i gialli da una parte, i rossi scarsa mobilità, se la cavava ancora. In più, dall’altra. Con qualsiasi tempo, pioggia, gelo,

NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it 74 www.newentry.eu

ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO


PERSONAGGI

Due anni prima della sua scomparsa un sabato mattina passai dal campo. Ero attrezzato per una partita di campionato che dovevo giocare lì dopo di loro. Non sapevo di Vianello. Sapevo solo che abitava da noi, ma non che giocasse. Erano dispari e mi conoscevano. Mi chiesero di giocare con loro. Io dissi “Certo. Ma voglio giocare con Raimondo”. Mi accontentarono. Gli dissi: “Perdonami, ti vedo in TV da quando avevo 4 anni, ma in campo, lo sai benissimo, ci si da del tu !” Lui mi fece: “Certamente ! Dove giochi ? Riesci a farmi qualche assist per farmi segnare ?”. “Ci provo”. Giocammo la partitella. Raimondo in attacco, io a centrocampo. Gli passavo la palla esattamente sui piedi. Lui camminava. A volte la prendeva, a volte no. Poi veniva da me e mi caldo soffocante. A partita conclusa racco- diceva: “Guarda che il passaggio era lungo !” glieva le maglie per portarle a casa e farle E rideva. Io gli rispondevo: “Il passaggio era giusto. Devi scattare !” . Fece un gol. A fine lavare, pronte per il sabato successivo.

Fantasy di Ferrari Alessia E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE 348 29 34 796

Au g u r a u n a S e r e n a Pa s q u a

CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) www.newentry.eu 75


PERSONAGGI

partita rimanemmo a chiacchierare di calcio e ovviamente non mancò di fare qualche riferimento divertente a sua moglie. Esattamente come in TV, sempre ironico, sempre con il sorriso sulle labbra. Era il 2007, aveva la bellezza di 85 anni. Raimondo è scomparso nel 2010. Pochi mesi dopo anche sua moglie Sandra. Per i due funerali fu allestito un palco di fronte alla chiesa del quartiere, esattamente sul campo di calcio in cui aveva giocato “Raimondo Vianello”. per tanti anni. Quel campo si chiama oggi Gioco spesso nel week-end al Vianello e quando lascio la tuta sulle panchine penso spesso a quella fantastica giornata in cui ho giocato con un calciatore di 85 anni che in campo camminava e ho conosciuto un uomo speciale che nella vita si è fatto stimare e voler bene da tutti. Una sola giornata, un esempio per tutta la vita. Quando oggi vedo certi ex giocatori di alto livello, magari anche ex campioni, che a 39 anni pesano 100 chili e non muovono più un muscolo, penso sempre a Rai. E capisco la differenza tra uno che dello sport ha fatto solo una professione e uno sportivo vero che lo ha amato per tutta la vita. (di Gianfranco Giacomo D’Amato) Fonte. Rompipallone.it

BAGNI CURATIVI e ANTIPARASSITARI - LAVAGGIO TOSATURA e TAGLIO A FORBICE STRIPPING - OZONO TERAPIA

·Isorella (Bs)

Via A. De Gasperi,31 · Lunedì chiuso 76 www.newentry.eu

Su appuntamento: 391 70 36 722


CALDE RAGIONI PER RISPARMIARE

CON PELLET DI QUALITA’ tutti certificati EN PLUS A1

Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it


AUTOSCUOLE FEDRO NELLA SEDE DI GHEDI (BS)

NUOVO CORSO CQC BASE 140h

con inizio 17 SETTEMBRE 2018

Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


Fibromalgia

SALUTE

In Europa 14 milioni di persone soffrono di Fibromialgia, una patologia caratterizzata da dolori muscolari cronici e diffusi. Il Parlamento europeo, nel 2008, l’ha riconosciuta come malattia estremamente invalidante. Il governo italiano, invece, si ostina a non farlo, nonostante a soffrirne, in Italia, siano almeno in 2 milioni. La conseguenza è la negazione del diritto delle persone fibriomialgiche a una buona qualità di vita. Mi chiamo Morena, ho 53 anni e sono affetta da Fibromialgia primaria. Ho scoperto la mia malattia sette anni fa, ma da quando ne conosco tutte le caratteristiche ho capito di esserne affetta da sempre. In passato risolvevo in silenzio i problemi e le difficoltà che mi creava: nonostante la mia carriera da infermiera, non collegavo sintomi e patologia. Non avevo mai sentito parlare di questa malattia: con dispiacere, ho dovuto studiarla sul mio corpo. Ho sempre avuto dolori ai muscoli e difficoltà nelle lunghe prestazioni fisiche. Ma ho sempre provato a combattere contro i miei limiti: gli altri mi facevano pressione, ovunque sembravo inadatta. Mi hanno voluta convincere che fossi depressa e per anni mi sono sottoposta a varie psicoterapie, ma senza alcun risultato: nulla attenuava la mia sofferenza di vivere, il mio desiderio, appena sveglia, che fosse già sera per poter ritornare nel letto. Di prima mattina, già stanca. Un giorno, però, anche la chimica del mio corpo è cambiata e il mio sistema immunitario indebolito ha permesso

a un cancro di crescere nel mio seno. Ogni persona scopre di avere la Fibromialgia grazie a fattori scatenanti: il mio non è stato un solo evento, ma numerosi. Ho attraversato un periodo difficile: per il tumore, i dolori, la stanchezza, la perdita del lavoro e di persone care. Soffrivo tremendamente, ma dagli esami clinici e strumentali non risultava nulla. Oggi, a sette anni dalla mia scoperta, vorrei che la comunità medica, i responsabili politici nazionali ed europei contribuissero a eliminare lo scetticismo attorno a questa malattia, per garantire a tutti i pazienti un miglioramento della qualità di vita. Servirebbero programmi interdisciplinari di sostegno individuale, medici e professionisti del settore sanitario dovrebbero essere specificamente formati, perché la diagnosi precoce diventi più semplice e più rapida, così come le cure. Prima di tutto, però, occorre che l’Italia riconosca ai malati di Fibromialgia gli stessi diritti, nella cura e nell’assistenza, di cui godono i pazienti negli altri paesi europei. Non si può essere membri di una stessa comunità senza avere anche, tutti, gli stessi diritti. Vorrei che questo mio raccontarmi servisse anche a tante altre persone come me. Caro Stato italiano, riconosci la Fibriomalgia come malattia reale, invalidante e limitante, da’ le risposte adeguate a una patologia così subdola e devastante. Firma la petizione su change.org Morena Pantalone

MACELLERIA FERRARI GIOVANNI

SERVIZI E CONSULENZE ASSICURATIVE

Augura BUONA PASQUA

Augurano Buona Pasqua

ISORELLA (BS) - Via V.Emanuele,4 Tel.030 99 58 606

di Bicelli e Caraffini Agenzia Generale

GHEDI (BS) - Via Nazario Sauro, 8/10 Tel./Fax 030 90 35 378 bicelliassicurazioni@virgilio.it www.newentry.eu 79


Via Garibaldi 35 25020 PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 tel. 030.99.54.004

Approfondimenti a pag.2

Gli specialisti del sorriso da oltre trent’anni

San Flaviano

Poliambulatori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.