maserati
corporate identity worldwide
Redesign del marchio e immagine coordinata internazionale. L'attualizzazione grafica di questo marchio leggendario ha richiesto un ampio lavoro di ricerca attraverso i decenni in cui il simbolo è stato impiegato. Le considerazioni per ridefinire il marchio, tramite lo sviluppo di normative grafiche di identità in linea con gli attuali standard di riferimento,
definiscono con precisione, tramite un manuale di immagine coordinata, la costruzione di marchio, logotipo e tridente, e la comunicazione degli standards di immagine, per una corretta riproducibilità tecnica sui vari tipo di supporto oggi disponibili, che tramite le rispettive tecnologie, può mantenere coerente e costante il coordinamento dell’immagine internazionale.
PANTONE white
PANTONE 485
PANTONE 296
PANTONE 877
PANTONE black
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,100,91,00
CMYK 100,47,00,69
CMYK (argento)
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
ferrari
progetti grafici
Ferrari è la casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari, che produce autovetture sportive d'alta fascia e gara. Il simbolo è un cavallino rampante, è attribuibile all'aviatore ed asso della prima guerra mondiale Francesco Baracca. Per Brand Finance la Ferrari è l'azienda più famosa al mondo.
Per le vetture 456, 550 Maranello, F355, progetto grafico ed impaginazione del gruppo di cataloghi, raccoglitore e confezione, che illustrano le possibilità di personalizzare le vetture da parte del cliente. Comprende una sezione per la cura dell’auto.
bettinidesign
ferrari La Scuderia Ferrari è la sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari. Fondata da Enzo Ferrari è attiva nel campionato del mondo di Formula 1 dove ha vinto 15 volte il titolo piloti e 16 quello costruttori.
bettinidesign
allestimento grafico
Allestimento grafico per la mostra «Ferrari, 50 anni di innovazioni tecnologiche». In esposizione documenti e materiale per la ricorrenza sportiva della squadra Ferrari. Il percorso grafico scandisce le fasi del progresso tecnologico. Allestita nella Galleria Ferrari di Maranello di Renzo Piano.
teatro alla scala
poster e progetti grafici
Il Teatro alla Scala di Milano è uno dei teatri più famosi al mondo e da oltre due secoli ospita artisti di rilievo internazionale. È situato nell'omonima piazza, affiancato dal Casino Ricordi, oggi sede del Museo teatrale alla Scala. A partire dall'anno di fondazione è sede dell'omonimo coro, dell'orchestra e del corpo di Ballo e dal 1982 della Filarmonica.
Comune di Milano, Cultura e Musei. Teatro alla Scala, progetti grafici di poster, pieghevoli, inviti e grafiche di allestimento per la riapertura dopo il restauro recente del 2004. I manifesti son stati esposti nel Quadrilatero di Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.
PANTONE white
PANTONE 124 C
PANTONE 202
PANTONE black
PANTONE black
CMYK 00,00,00,00
CMYK 5,6,25,00
CMYK 33,99,86,01
CMYK 00,00,00,10
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
swarovski
progetti grafici e serie di poster
Swarovski è un'azienda specializzata nella produzione di manufatti di cristallo, nota per l'alta qualità della lavorazione e del materiale usato. Il simbolo aziendale è un cigno che apposto su ogni prodotto ne rappresenta l'autenticità. Diverse sono le linee di prodotto, dalla bigiotteria, all'ottica di precisione, oggettistica per la casa, gioielleria.
Swarovski e la Fondazione del Teatro alla Scala insieme a sostegno dell’Accademia d’Arti e Mestieri del Teatro durante l’inaugurazione alla riapertura del teatro dopo il restauro. Progetti grafici e serie di poster esposti nell’allestimento del Quadrilatero alla galleria Vittorio Emanuele II a Milano ed al Teatro alla Scala.
PANTONE 2767
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 100,80,00,45
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,20
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
banca popolare dell’emilia romagna Banca Popolare dell'Emilia Romagna è un gruppo bancario presente a livello continentale con una rete di oltre 1.300 sportelli in 13 paesi. Il redesign di aggiornamento del marchio Banca Popolare dell’Emilia Romagna è stato realizzato durante il passaggio dalla precedente Banca Popolare dell’Emilia.
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,20
CMYK 00,00,00,100
helvetica light
helvetica medium
helvetica bold
Dal progetto del simbolo originale di AG Fronzoni, il redesign del logotipo della banca, che riprende la crescita del peso del caarattere con particolare attenzione alla crenatura (kerning), è svolto insieme ad AG Fronzoni nel suo studio di Milano nei primi anni ‘90.
Aa Aa Aa
Banca bettinidesign
coin
packaging
Coin è una catena italiana di grandi magazzini di fascia alta. Nel 1997 viene creato il Gruppo Coin, tra i più importanti in Italia nelle vendite al dettaglio, la catena dispone di 65 punti vendita ad insegna Coin sul territorio italiano. Nel 1999 avviene la quotazione alla Borsa di Milano. Nel 2007 inizia un restyling del gruppo, partendo con il grande magazzino flagship di Milano Piazza Cinque Giornate.
Progetto grafico del sistema coordinato di confezionamento personalizzato. La texture è ottenuta da una composizione delle lettere del marchio Coin in alcune varianti cromatiche. Packaging, carte regalo, buste, sacchetti. Con AG Fronzoni, Milano.
PANTONE 165
PANTONE 467
PANTONE 497
PANTONE white
PANTONE p black
CMYK 00,60,100,00
CMYK 12,16,36,00
CMYK 64,77,87,19
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
emporio armani
packaging
Emporio Armani è la linea più giovanile e trendy di Armani. E’ nata nel 1981 e comprende abbigliamento prêt-à-porter, occhiali, accessori e profumi. Con oltre 179 negozi monomarca, e la distribuzione in centinaia di boutique multibrand in tutto il mondo, Emporio Armani è il marchio Armani più venduto nel mondo.
Emporio Armani packaging.
PANTONE cg 9
PANTONE white
PANTONE w g 3
PANTONE p black
CMYK 5,00,00,65
CMYK 00,00,00,00
CMYK 18,19,25,00
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
Progetto di serie di contenitori per occhiali ed accessori. Realizzati con i materiali ABS e policarbonato sono impilabili e modulari. La grafica è realizzata in serigrafia o fotoincisa.
arte americana al lingotto
poster
Poster per la grande retrospettiva di Arte americana al Lingotto di Torino, convertito da unità produttiva a contenitore culturale su progetto di Renzo Piano. Primo premio della critica, esposto all’ingresso per tutta la durata della mostra. Catalogo Fabbri editore, grafica Pierluigi Cerri.
La mostra "Arte Americana 1930-1970" è la più vasta organizzata in Europa, un quadro completo sugli artisti americani che hanno maggiormente influenzato la storia dell'arte contemporanea. Da Repubblica, Patrizia Guidi. Nel poster le linee rosse sono dipinte sul retro, il foglio è ritagliato ed il retro si rovescia sul fronte.
PANTONE white
PANTONE 2728
PANTONE 485
CMYK 00,00,00,00
CMYK 100,70,00,00
CMYK 00,100,100,00
bettinidesign
gruppo montedison
art direction e coordinamento corporate
La Montedison è stata un grande gruppo industriale e finanziario italiano, attivo prevalentemente nella chimica, aveva interessi in numerosi altri settori come farmaceutica, energia, metallurgia, agroalimentare, assicurazioni, editoria. Nel 1975 la Montedison aveva un fatturato di 5,41 miliardi di dollari e 150.555 dipendenti.
Direzione artistica di alcune società del gruppo, svolto a Milano presso Foro Buonaparte durante il periodo 1988-1992. Ha compreso nuovi progetti di identità per nuove aziende e la loro corporate internazionale, parallelamente allo sviluppo ed all’appicazione delle norme standard dal manuale di immagine coordinata di Bob Noorda.
PANTONE 306 C
PANTONE 362
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE black
CMYK 100,00,00,00
CMYK 100,00,100,00
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,60
CMYK 00,00,00,100
helvetica light
helvetica medium
helvetica bold
helvetica black
Aa Aa Aa Aa
bettinidesign
rancilio
corporate identity worldwide
L’immagine coordinata è riferita alla percezione che i destinatari di messaggi hanno di rappresentazioni riconducibili ad un’entità emittente quando queste vengono pianificate per essere concordi e coerenti.
L’insieme è riferito ad elementi propri della grafica e dei media, del design, di architettura ed aspetto delle sedi, ma è anche legata a scelte di atteggiamento in senso più esteso da parte dell’azienda. E’ stata creata la serie di normative che regolamentano gli standards grafici impiegati dall’azienda.
2
M
1
macchine per caffè 0 0
1
2
3
4
5
PANTONE 362
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 100,00,100,00
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,80
CMYK 00,00,00,100
futura light
futura medium
futura bold
futura extra black
Aa Aa Aa Aa
bettinidesign
castelli - com COM Cataloghi coordinati per arredamento ufficio; sedute, pareti attrezzate, tavoli, contenitori, per linee direzionali ed operative. Dal progetto grafico di Bob Noorda, impaginazione e regia alle immagini di Claudio Bettini.
bettinidesign
progetti grafici e impaginazione
Castelli Catalogo sedute ufficio, ed abaco di classificazione dei modelli per una chiara e rapida consultazione. Disegni schematici delle serie direzionali ed operative, con le rappresentazioni grafiche delle composizioni con accessori e versioni.
dino gavina
progetti grafici
Dino Gavina, imprenditore, designer ed editore italiano è una delle figure più importanti, oltre che suo precursore, nel settore del design italiano e dell'arredamento. E’ il fondatore delle aziende Gavina SpA, Flos e Simon. Gli sono state dedicate importanti mostre in tutto il mondo. Di Gavina Marcel Breuer ha detto: «Il più emotivo e impulsivo di tutti i costruttori di mobili del mondo».
Oltre venti anni di collaborazione con Dino Gavina a San Lazzaro, per i progetti grafici delle sue mostre, iniziative, e delle collezioni, Ultrarazionale, Ultramobile, Metamobile, Paradisoterrestre, Simongavina.
PANTONE 165
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 00,60,100,00
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,20
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
simongavina
una collaborazione ventennale
La Simon nasce nel 1968 per volontà di Dino Gavina e Maria Simoncini insieme ad alcuni fra i maggiori maestri dell'architettura e dell'arte moderna. Le loro collezioni d'arredo sono esemplari di un'attività industriale che è stata veicolo di diffusione culturale e sono classici sempre attuali.
Oltre venti anni di collaborazione con Dino Gavina a San Lazzaro, per i progetti grafici delle sue mostre, iniziative, e delle collezioni, Ultrarazionale, Ultramobile, Metamobile, Paradisoterrestre, Simongavina.
PANTONE 5545
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 80,50,69,9
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,20
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
permaflex
allestimenti per fiera e punti vendita
Progetti di allestimenti per fiere e presentazione dei prodotti. Progettazione per l’allestimento dello stand al Salone del mobile di Milano.
Progetti per gli arredamenti e l’allestimento coordinato dei punti vendita monomarca sul territorio nazionale.
PANTONE 485
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 00,100,100,00
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,20
CMYK 00,00,00,100
futura medium
futura medium bold
futura extra black
Aa Aa Aa
bettinidesign
digifly
marchio e immagine coordinata internazionale
Progettazione del marchio e dell’identita visiva. Immagine coordinata internazionale. Sono state progettate la grafica e comunicazione, design dei prodotti, packaging, advertising, segnaletica, allestimenti.
Digifly produce strumentazione per il volo. Il marchio è l'espressione in forma grafica del tracciato di un radar; una linea retta che ruota sullo schermo lasciando una scia. Visivamente si presenta anche come una D stilizzata, iniziale del nome.
PANTONE 306 C
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 100,00,00,00
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,20
CMYK 00,00,00,100
futura light
futura medium
futura medium bold
futura extra black
Aa Aa Aa Aa
bettinidesign
kipro
allestimento di presentazione
KiPro è una cucina realizzata secondo i criteri professionali, ma destinata al mercato domestico, e studiata per trasferire le caratteristiche funzionali tipiche delle grandi cucine all'interno di spazi più contenuti offrendo un’ampissima modularità. L'utilizzo integrale dell'acciaio inox nella produzione degli elementi, rende evidente la completa adesione ai principi professionali.
Progettazione di allestimento con esposizione, per la presentazione del prodotto, la cucina componibile in acciaio Kipro, alla rete di vendita ed alla stampa specializzata, presso il centro congressi dell’Hotel Relais Monaco a Ponzano Veneto, Treviso.
PANTONE 306 C
PANTONE white
PANTONE black
PANTONE p black
CMYK 100,00,00,00
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,10
CMYK 00,00,00,70
helvetica light
helvetica medium
helvetica bold
Aa Aa Aa
KiPro Professional Kitchen
bettinidesign
KiPro Professional Kitchen
cnc
marchio e immagine coordinata
CNC ambientazioni e arredi.
Intervento di riqualificazione dell'immagine esterna della sede di Ozzano dell’Emilia, vicino a Bologna, tramite una maxi-archigrafica di ricorrenza del 25ennale di attività .
Marchio ed immagine coordinata.
PANTONE 286
PANTONE p black
PANTONE c g 6
PANTONE p black
CMYK 100,60,00,6
CMYK 00,00,00,15
CMYK 22,20,21,00
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
fiorini
immagine coordinata e riqualificazione della sede
Fiorini commercia carrelli elevatori e servizi specifici. Progettazione del marchio, immagine coordinata. Le componenti del simbolo raffigurano ruote e forche del carrello elevatore, create dall’iniziale del nome capovolta. Il font è italico per ricordare la mobilità del mezzo.
Con un’intervento mirato di design e grafica che ha riqualificato l’immagine esterna della sede, l’azienda ha di fatto trasformato la propria immagine da officina a concessionaria, potendo così offrire e rendere credibili al proprio pubblico, una rete di servizi specifici al settore.
PANTONE white
PANTONE p black
PANTONE 165 C
PANTONE 293
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,00,00,100
CMYK 00,60,100,00
CMYK 100,60,00,00
futura light
futura bold italic
futura medium
futura bold
Aa Aa Aa Aa
bettinidesign
cantine bollini
marchio e immagine coordinata
Le antiche sale di Palazzo Malvasia a Castel San Pietro Terme nella prima periferia di Bologna, dopo un’attento restauro sono disponibili come spazi espositivi ed all'organizzazione di eventi e mostre.
Il marchio è la sintesi visiva di un contenitore che rappresenta gli spazi espositivi offerti alle iniziative, e da una coppia di archi in grafica coerente, che esprimono la caratteristica architettonica degli ambienti. L’insieme dei due segni, richiama anche alle lettere C e B, iniziali del nome Cantine Bollini. La gamma cromatica è ripresa dall’architettura. Anno 2011.
PANTONE white
PANTONE 124 C
PANTONE 1605
PANTONE 490 C
PANTONE b C
CMYK 00,00,00,00
CMYK 6,30,96,00
CMYK 22,61,98,00
CMYK 62,94,95,22
CMYK 75,86,84,52
futura light
futura medium
futura medium bold
futura x black
Aa Aa Aa Aa
bettinidesign
caffè lelli
marchio e immagine coordinata
Torrefazione del caffè Lelli. Ho pensato che il marchio potesse, con il simbolo all’interno del logotipo, creare una condizione fonetica e visiva simultanea, tramite la quale il lettore attribuisce al marchio sia l’accento, sia le caratteristiche di riconoscibilità della marca.
Questa condizione è in questo specifico caso, particolarmente favorevole per gli impieghi di comunicazione, dato che una scelta di progetto è quella di proporre spesso il simbolo in una forte scala dimensionale. Inoltre nella tazzina il marchio è scritto in verticale, per potere essere letto bene mentre si beve, in modo da associare che quel nome è del caffè non della tazza. Anno 1995.
PANTONE white
PANTONE 122
PANTONE 1605
PANTONE 4975
CMYK 00,00,00,00
CMYK 3,16,82,00
CMYK 22,61,98,00
CMYK 66,93,96,32
futura light
futura medium
futura medium bold
futura x black
Aa Aa Aa Aa
bettinidesign
piero trentini
marchio e immagine coordinata
Produzione di pelletterie, cinture, borse, accessori. Fiore è una parola usata spesso per definire il pellame di qualità; inoltre cercavo un segno che potesse funzionare anche riprodotto molte volte sulla stessa superficie, per potere texturizzare le fodere.
Qui non c’è una gabbia sul piano perché questo segno è preso da una serie di studi fatti con la china su acetato trasparente, e modellati nello spazio.
PANTONE white
PANTONE wg3
PANTONE wg10
PANTONE p black
CMYK 00,00,00,00
CMYK 00,6,6,18
CMYK 00,15,27,56
CMYK 00,00,00,100
bettinidesign
brand design In venticinque anni di attività i progetti del marchio per aziende e prodotti sono oltre 200. Numerose anche le immagini coordinate, tra le quali dieci sono internazionali, come Maserati auto.
marchio e identità aziendale
Il metodo di progettazione è concentrato sull’identità di marca e di azienda e percorre con coerenza pianificata, tutte le applicazioni di comunicazione di un programma di corporate identity contemporaneo. Nella tavola, una selezione di marchi.
C
CC
bettinidesign
web design
identitĂ e comunicazione per il web
Progetto grafico e comunicazione per l’area web e new media.
Architettura e comunicazione del sito internet e del web shop.
bettinidesign
industrial design Design del prodotto, engineering, coordinamento produttivo. Svolto in prevalenza in ambito professionale con l’impiego di materie plastiche e metalli in tutte le tipologie di materiale e tutte le tecnologie di lavorazione, trasformazione, trattamenti.
bettinidesign
progettazione, industrializzazione, produttivitĂ
*I maggiori riconoscimenti al design, con il patrocinio del Ministero per le attivitĂ culturali e per lo sviluppo economico.
i maestri
sui marchi progettati da Claudio Bettini
ag fronzoni
bruno munari
“Nessun professionista ha una serie così ampia di marchi ben fatti.”
“Complimenti per i tuoi lavori, sono veramente ben realizzati, raccolgono vari insegnamenti e tecniche, in questo modo i marchi sono ben visibili e si possono gestire adeguatamente agli impieghi.”
Via Solferino, Milano Settembre 1991
Studio Munari, via Colonna, Milano 1991
bob noorda
dino gavina
“Sono marchi molto interessanti, una buona procedura e un risultato altrettanto interessante, ma sono molti, li hai fatti tutti tu?”
“Alcuni sono capolavori.” Studio Simongavina, San Lazzaro di Savena Aprile 2005
COM, San Giovanni in Persiceto Bologna 1990
mario trimarchi
massimo vignelli
“Sono bellissimi.”
“Tutti molto belli ed appropriati a ciascun uso. Molto interessante la descrizione della costruzione di ciascun marchio, che rivela una disciplina ed un approccio sistematico al problema. Una bellissima dimostrazione didattica che farebbe molto bene a molti giovani studenti e non solo.... Chissà mai che un giorno non capiti l'occasione di fare qualcosa insieme. Mi divertirebbe molto. Ancora complimenti per il lavoro fatto e per il livello di appropriatezza di ciascun marchio. Veramente!”
Al telefono, da studio Fragile, Milano 2011
tomàs maldonado “Sono ottimi lavori, devi continuare.” Archiginnasio, durante la Biennale giovani artisti dell’Europa mediterranea, settore design. Bologna 1988
bettinidesign
Lettera da New York, Marzo 2009
claudio bettini
biografia professionale
Nato a Bologna nel 1962, studia grafica, comunicazione e design del prodotto a Bologna e Milano.
Premio per l'immagine grafica della Fondazione San Valentino, Terni.
Nel 1980 il primo incarico, il disegno della documentazione di Augusta elicotteri alle quale seguono BMW, Breda, metropolitana di Washington, Oto Melara, Riva Calzoni, Sasib. Dal 1983 progetti per Zanasi macchine automatiche, ora del gruppo Ima.
Premio speciale della critica per il manifesto per la più grande retrospettiva di arte americana in Europa, esposto al Lingotto di Torino all'ingresso, per tutta la durata della mostra. 1992, progetto grafico per Imaginaria del gruppo Rinascente, con mostra a palazzo Durini a Milano.
L'anno successivo realizza per Faac il marchio, progetti grafici e segnaletica. Nel 1985 grafica e comunicazione per Ducati Energia, Effer gru, Gruppo Lamborghini, Tassinari bilance, Sideros, e l’anno dopo per Atlas Copco, Baltur, Cattabriga, Pesci, Piaggio. Del 1987 è il primo premio al concorso internazionale di design per Emu con una sedia da giardino, esposto al Centrodomus di Milano, in giuria Richard Sapper e Pierluigi Cerri, Jonathan de Pas, Manolo de Giorgi.
Manifesto per il quinto centenario della scoperta dell'America alla Biennale del manifesto. Progetto dell’allestimento e grafica per la mostra su Franco Fontana a palazzo Re Enzo, Bologna.
Nel 1988 è selezionato tra i giovani designer italiani alla Biennale Europa giovani, in giuria Giancarlo Piretti e Dino Gavina, Mostra a Sala Farnese, Palazzo d'Accursio a Bologna. Inizia una lunga collaborazione grafica con Dino Gavina presso la sede Simon a San Lazzaro e frequenta lo studio di Giancarlo Piretti. Incontra il grafico americano Saul Bass, Tomàs Maldonado e il pubblicitario Armando Testa. Espone un prototipo di design alla Biennale de la Crèation in Belgio in occasione di Interieur 88. 1989 menzione speciale alle poste e telecomunicazioni in Giappone per un progetto grafico. Menzione speciale al CDAE, in Belgio, per il progetto di un'auto ideale per l'Europa unita del 1993. Dal 1988 frequenta lo studio di Bruno Munari. Alcuni progetti di grafica e design del prodotto, tra i quali marchio Aneta, Milano; Forma Finlandia, Porvoo, Finlandia; Duker Design Prize, Stoccarda, Germania; i progetti sono esposti a Milano ed al Design Center di Stoccarda. Disegna la documentazione tecnica della Piretti collection. Design e grafica per Telecom. Dal 1991 è all’AG Fronzoni studio di Milano e collabora all’immagine coordinata del gruppo Montedison (Bob Noorda) e Ferruzzi. Collaborazione con Castelli e COM per la rappresentazione tecnica dei prodotti. Campagna pubblicitaria per Simmons in Francia. Grafica e corporate per la gara nautica off-shore VeneziaMontecarlo. Grafica per l’editore Cappelli, Bologna. Simbolo per un progetto ambientale della Provincia di Bologna. Sistemazione dell' archivio di AG Fronzoni a Milano.
Riceve la segnalazione d’onore al Compasso d'oro ADI per il design dei prodotti Digifly strumentazione aeronautica, e la menzione speciale al Duker Design Prize, Germania. Marchio e immagine coordinata per il Grand Hotel Duomo di Milano. Alcuni altri progetti nello stesso anno sono: Cosmopack e Waterlily a Milano; Toyooka, Giappone; Braun Prize, Germania. Nel 2004 riceve l’ADI design Index per il design della cucina Kipro. Più di recente ha concentrato l'attività sui progetti professionali, collaborando alla grafica o design con numerose aziende, tra le quali Bmw, Cappelli editore, Cattabriga, Comune di Bologna, Ducati energia, Emporio Armani, Ferrari auto, Maserati, Rancilio, Teatro alla Scala, Teko, Telecom Italia, Università de l’Aquila, Swarovski. Ha progettato dal 1985 ad oggi oltre 200 marchi per aziende e prodotti, e numerose immagini coordinate, di cui 10 internazionali, tra le quali Maserati auto. I progetti sono stati pubblicati da: Abitare, Archivio, Arte, Arte in, Art leader, Casa Vogue, Case da abitare, 100 Cucine, Domus, Donna moderna, Elle, Elle decor, Gap casa, Grand gourmet, Flash art, Interni, International design review, Italia oggi, L'ambiente cucina, La mia casa, L'Architettura, Lineagrafica, Milano finanza, Moda on-line, Mood, National geographic, Ottagono, Per lui, Rassegna, Vogue, e dai quotidiani: Il Corriere della sera, La Stampa, Il Foglio, Il Giornale, Il Resto del Carlino, Il Manifesto, L'Unità, Il Mattino, Paese Sera, Il Messaggero, Il Sole 24 Ore, La Nazione, e trasmessi da rubriche specializzate da Rai e Mediaset. Oggi offre servizi di progettazione e consulenza programmata alle aziende nell'ambito di identità di marca e immagine coordinata, comunicazione e design del prodotto.