![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/education.jpg?crop=1601%2C1201%2Cx665%2Cy0&originalHeight=265&originalWidth=648&zoom=1&width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Gli obiettivi
- Promuovere la cultura e il valore del volontariato e della cittadinanza attiva e responsabile
- Favorire l’incontro fra volontariato e scuola, coinvolgere e motivare i più giovani sui temi della cittadinanza attiva, consapevole e responsabile, della partecipazione, della gratuità
- Rafforzare la comunità educante
- Realizzare esperienze condivise da volontari e studenti, rivolte al confronto reciproco e a sviluppare il senso di responsabilità sociale
- Accrescere le competenze relazionali e le abilità personali degli studenti (life skills), anche come aspiranti volontari
- Utilizzare gli strumenti e i principi della legalità democratica e dell’educazione civica per realizzare il fine della solidarietà, dello sviluppo sostenibile, del dialogo interculturale, della lotta alle povertà e alle disuguaglianze all’interno delle scuole
- Aumentare la conoscenza di volontari e studenti nell’applicare norme di comportamento per l’interazione in rete/virtuale
- Aiutare a comunicare se stessi e la propria immagine in ambienti digitali in ottica di benessere personale e al di fuori di stereotipi e condizionamenti sociali
- Sviluppare un’identità capace di accoglienza e dialogo.