LIBRI FILM FUMETTI Elizabeth Jane Howard. Gli anni della leggerezza. La saga dei Cazalet. Scoprire la saga dei Cazalet è come vincere una lotteria letteraria. Ci si sente ricchi. I volumi in tutto sono cinque: Gli anni della leggerezza, Il tempo dell’attesa, Confusione, Allontanarsi, Tutto cambia. L’autrice racconta la storia di una grande famiglia (composta da 4 fratelli) appartenente all’alta borghesia britannica con tutto il coté che ne deriva: servitù, cuochi, giardinieri, college rigorosi per i maschi, il tè delle cinque. Perché leggere la saga dei Cazalet? Perché, non si può fare a meno di amarli. Perché la Howard ha una penna magica, capace di far perdere al lettore la cognizione dello spazio e del tempo. Perché offre un affresco storico interessantissimo: la calma prima della tempesta, la vita tranquilla e ordinata prima dello scoppio della guerra, fatta di weekend in campagna, battute di caccia, ricami e acquarelli, piccole e grandi rivalità familiari, amori contrastati, tè del pomeriggio; lo scoppio della guerra, la vita con gli uomini al fronte, l’ansia per i propri cari lontani, la paziente disperazione di chi aspetta un padre, un marito disperso, i coupon per il cibo e per i vestiti; crescere durante la guerra, diventare adolescenti e poi donne quando nessuno ha tempo di spiegare la difficile transizione, vivere isolati in campagna, annoiarsi e sognare le mille luci di Londra; innamorarsi per la prima volta, sperimentare sulla pelle (come un taglio profondo, come un’ustione) l’incommensurabile dolore del rifiuto; essere donna in un mondo di uomini, poi di uomini al fronte, in una società che consegna ancora il destino delle ragazze al matrimonio e alla maternità, e trovare il coraggio di inseguire le proprie ambizioni artistiche e letterarie, di sposarsi solo per amore, di divorziare, di seguire il proprio cuore. Consigliato da Giulia G. Lo trovi al Multiplo in area Narrativa. Stephen King. La lunga marcia. Un lungo cammino mortale, 100 ragazzi in marcia disposti a tutto per vincere il Premio. Chi si ferma riceve il "congedo". Stephen King ci accompagna al fianco dei marciatori in una spirale ipnotica in cui passo dopo passo si intrecciano morte e istinto di sopravvivenza, relazioni di amicizia e odio nella cornice di una società distopica e spietata governata dai media e dalle armi. Un King d'annata (il libro uscì nel 1979 sotto lo pseudonimo di Richard Bachman) che mostra tutto il talento del futuro Re dell'horror e che pone molti interrogativi, consigliato per ragazzi e adulti. Consigliato da Paolo. Lo trovi al Multiplo in area Altri mondi. Fabio Geda. Anime scalze. Probabilmente il miglior libro dell'autore torinese: la storia di Ercole, un ragazzo che è dovuto diventare grande troppo presto, alle prese con una famiglia assente e il primo grande amore. Finché, all'improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia a crollare inesorabilmente. Convinto che quello di incasinarsi sia un destino scritto nel sangue della propria famiglia, è sul punto di arrendersi quando viene a sapere che la madre, di cui non ha notizie da anni, abita non lontano da lui. Grazie all'incontro con la donna proverà a cambiare il proprio destino e della sua famiglia. Consigliato da Paolo. Lo trovi al Multiplo in area Over 13. Kevin Brooks. Naked. Un libro magistrale sugli anni Settanta, l’ambiente musicale londinese di quel momento, sul terrorismo legato all’Ira e su cosa significhi crescere, trovare una propria forma e innamorarsi profondamente. Consigliato da Paolo. Lo trovi al Multiplo in area Over 13. Giulia Fiore Coltellacci. I libri che ci aiutano a vivere felici. Cure e terapie per inguaribili lettori.
I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Questo sfizioso libro vi suggerirà quale scegliere a seconda del vostro stato d’animo. Consigliato da Barbara. Lo trovi al Multiplo in area Filosofia. Hermann Eve. 100 attività Montessori dai 18 mesi. 100 attività sensoriali Montessori espone le idee essenziali della pedagogia di Maria Montessori e propone attività per: stimolare la creatività del bambino e la sua comprensione del mondo; aiutarlo a prendersi cura di sé e del suo ambiente; permettergli di concentrarsi e di lavorare con le mani; allestire un materiale e un ambiente adatti alle sue capacità. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Genitori. Jack McCallum. Dream team. "Dream team" è un termine che ormai è entrato nel linguaggio comune, lo si usa per le squadre più forti e dominanti, non solo nel mondo dello sport. Ma il dream team originale, l'unico che può essere definito tale, è stato quello della nazionale statunitense alle Olimpiadi di Barcellona del 1992. Il libro, scritto da uno dei giornalisti che seguì Michael Jordan, Magic Johnson, Larry Bird e compagni nell'estate olimpica, racconta com'è nata quella che è stata definita la più grande squadra di tutti i tempi, le personalità e le gesta di quei 12 marziani che nell'arco di un mese hanno riscritto la storia dello sport, oltre che quella del basket. Inoltre, un gustoso racconto della più grande partita mai giocata, ovvero quella che si è tenuta a porte chiuse durante un allenamento, in cui i livelli di agonismo sono saliti alle stelle. Consigliato ad adulti e ragazzi, un libro che non può mancare nella libreria di ogni appassionato. Consigliato da Paolo. Lo trovi al Multiplo in area Tempo Libero. Shaun Tan. L'approdo. Un silent book, una storia illustrata senza dialoghi, che tocca il tema della separazione dalle proprie radici e dagli affetti con delicatezza e profondità, attraverso le tavole superbe del grande illustratore australiano Shaun Tan. Un libro che ha vinto molti premi internazionali ed è considerato ormai un capolavoro, una pietra miliare sia come albo illustrato per bambini che come graphic novel per adulti. La storia narrata è quella di un uomo che lascia il proprio paese e la propria famiglia in cerca di un futuro migliore e di una nuova libertà, che si trova alle prese con un mondo totalmente estraneo e inospitale, Ad aiutarlo nelle difficoltà ci saranno dei simpatici sconosciuti, ognuno con la propria storia mai raccontata. Storie di lotta e sopravvivenza in un mondo di violenza incomprensibile, agitazione e speranza. Un libro che lascia senza parole, perché davanti alle immagini e alle emozioni da esse evocate le parole non servono. Consigliato da Paolo. Lo trovi al Multiplo in area Fumetti. Atom Egoyan. Remember. L'ospite 90enne di una casa di riposo, afflitto da demenza senile, scopre grazie ad un altro degente, che in America si nasconde sotto falso nome l’aguzzino nazista che devastò la sua vita e quella di molti altri. Grazie alle dettagliate istruzioni scritte dall’amico, evade dalla casa di riposo e parte per trovare vendetta. Consigliato da Barbara. Lo trovi al Multiplo in area Cinema.
Berner Rotraut Susanne. Fiabe a fumetti. Un libro a fumetti per bambini, consigliato dai 5 anni. I bambini hanno bisogno di fiabe e amano i fumetti. In questo libro Rotraut Susanne Berner, vincitrice del Premio Andersen nel 2016, racconta le più belle fiabe dei fratelli Grimm con impertinente umorismo, conservandone l'incanto. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Fumetti Ragazzi. Jimmy Liao. Incontri disincontri. Un albo illustrato consigliato dai 4 anni. Lei vive in un vecchio edificio in periferia. Ogni volta che esce di casa, gira a sinistra. Lui vive in un vecchio edificio in periferia. Ogni volta che esce di casa, gira a destra. Un giorno, però, le loro strade s'incrociano ed è come se si conoscessero da sempre. Trascorrono un pomeriggio meraviglioso e decidono di rivedersi. Ma il destino è già pronto a scombinare le carte. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Albi illustrati. Aladjidi, Virginie. Inventario illustrato dei dinosauri. Un libro per bambini consigliato dai 6 anni. Tyrannosaurus rex, Triceratops horridus, Apatausorus ajax... questo inventario presenta 47 dinosauri, dai più noti ai più misteriosi... Le specie, presentate con il loro ordine, sottordine e famiglia, sono classificate seguendo i 3 periodi geologici dell'era mesozoica - Triassico, Giurassico e Cretaceo. Per ciascuna specie viene indicata la data e il luogo della scoperta e il nome dei paleontologi che ne hanno ritrovato i fossili. Oltre a una descrizione dei vari dinosauri (corporatura, abitudini alimentari, metodi di spostamento...), i brevi testi offrono informazioni accattivanti e sorprendenti, spiegano come gli scienziati siano giunti a scoprire tanto su questi antichissimi rettili a partire dall'osservazione degli scheletri e dei fossili, fino alle ultime scoperte scientifiche: i dinosauri avevano dei colori sgargianti e alcuni di loro erano ricoperti di piume! Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Animali. Beatrice Alemagna. Un gran bel giorno di niente. Un albo illustrato consigliato dai 5 anni. Un giorno di noia, in vacanza. Un casa isolata dal mondo, con l’unica compagnia della mamma che lavora e di un gioco elettronico. Insofferenza, sconforto, un po’ di rabbia e… sbam! Fuori, in fuga sotto la pioggia, senza saper bene cosa fare. Un grande giorno di niente comincia così, con un ragazzino svogliato, un oggetto smarrito e una avventura imprevista nel bosco che all’improvviso dischiuderà al protagonista un orizzonte straordinario. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Albi illustrati. Druvert Hélène. Anatomia. Sezioni e animazioni per osservare il corpo da vicino. Un libro per bambini consigliato dai 5 anni. Un viaggio inedito alla scoperta del corpo umano attraverso eccezionali animazioni. Un libro arricchito da finestrelle e con pagine impreziosite dai tagli laser per conoscere il corpo nei minimi dettagli. I testi precisi e accessibili sono redatti dal padre dell'autrice, medico di professione, e accompagnano bambini e ragazzi alla comprensione del funzionamento del nostro corpo. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Così lo so. José Antonio Gonçalves. Pancia di balena. Un albo illustrato consigliato dai 4 anni. Sari fugge di casa e raggiunge Azur sulla spiaggia. L'amico ha un avventuroso progetto: costruire una barca e andare per mare alla ricerca della terra-doveNESSUNO-MAI-si-annoia. Ma il mare è un'impresa difficile per due bambini, soprattutto se ad attenderli c'è una terribile tempesta e un'enorme balena nera che ingoia la piccola Sari. Azur si ritrova a riva, la barca distrutta e una inquietante domanda: come salvare l'amica? E cosa sta succedendo a Sari dentro la pancia della gigantesca balena? Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Albi illustrati.
Silvia Borando. Questo libro fa di tutto. Libro per bambini consigliato dai 3 anni. Cosa può mai fare un libro? Aprirsi e chiudersi sicuramente, ma forse anche mordere, volare e abbracciare... Un invito ad esplorare l'oggetto-libro per sperimentarne tutti gli usi, fino a quelli più improbabili e impropri. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Piccolissimi. Loredana Frescura. Massimo da sistemare. Libro per bambini consigliato dai 7 anni. È il diario di Massimo, che con tono buffo e coinvolgente racconta del suo piccolo problema con la scuola. A volte mantenere l'attenzione e la concentrazione non è facilissimo, anche se in molti casi si tratta solo di una fase della crescita. E Massimo in effetti non riesce proprio a stare fermo sulla sedia, fischietta e fa rumore, disturbando i suoi compagni e la maestra... Insomma, è proprio un bambino da sistemare! Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Narrativa ragazzi 6-8. David Almond. Mio papà sa volare. Libro per bambini consigliato dai 9 anni. Strane cose succedono in città. Il papà si è messo a costruire un paio d'ali, a mangiare mosche e persino a farsi un nido. La zia Doreen non fa altro che infuriarsi e impastare gli occhi. Il signor Poop sfila per le strade urlando sempre più forte e persino il preside Mentina ha bizzarri progetti per la testa. E tutto questo sotto gli occhi di Lizzie, che si prende cura del papà da quando non c'è più la mamma e che sta per scoprire quanto è bello provare a volare. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Narrativa ragazzi 9-11. Bruno Tognolini. Il giardino dei musi eterni. Libro per ragazzi consigliato dagli 11 anni. Ginger, una splendida gatta Maine Coon, si è appena risvegliata nel Giardino dei Musi Eterni, un cimitero per animali. Anche lei adesso è un fantasma, anzi un Àniman, uno spirito che fa parte dell'anima del mondo, invisibile agli occhi umani. La vita di Ginger e i suoi amici Àniman, tra cui il pastore maremmano Orson, il beagle hacker Turing e la saggia e oracolare tartaruga Mamma Kurma, trascorre felice fra tuffi nella pioggia per diventare nuvole, corse nel vento in cui le loro identità si scambiano, chiacchierate e visite di un'umana un po' speciale, chiamata Nonnina. Ma oscure minacce incombono su di loro: nessuno sa spiegarsi alcune misteriose sparizioni e il terreno del cimitero sta per essere venduto a una società edile. E, come se non bastasse, i peluche dei bambini in visita dai loro piccoli amici hanno uno sguardo quasi vivo, inquietante. Libro dell’anno Fahrehneit 2017. Consigliato da Alessia. Lo trovi al Multiplo in area Narrativa ragazzi 12-13. Hirokazu Kore’eda. Little sister. Le tre giovani sorelle Kouda vivono in una casa ereditata dalla nonna quando apprendono che il padre, che non vedono da quando quindici anni prima si è separato dalla madre, è morto. Mentre Yoshino e Chika, le due sorelle minori non provano nulla, Sachi è quella che rimane più colpita ma, ricordando il dolore del passato, non riesce a perdonarlo. Decidendo di non partecipare al funerale, spinge le sorelle minori ad andare. Alle esequie, Yoshino e Chika conoscono la sorellastra Suzu Asano, una studentessa il cui futuro appare incerto. Sarà tale circostanza a spingere le quattro ragazze a iniziare una convivenza. Consigliato da Giulia G. Lo trovi al Multiplo in area Cinema.
Giancarlo Soldi. Nessuno siamo perfetti. Nel documentario "Nessuno siamo perfetti", Tiziano Sclavi, da sempre abituato a celarsi alla curiosità dei media, si mette per la prima volta a nudo di fronte alla cinepresa, soffermandosi su
quel disagio di vivere che l'ha portato, oltre che a misurarsi in maniera impareggiabile con la scrittura letteraria, a dar vita ad alcuni tra i personaggi più memorabili del nostro scenario fumettistico. Consigliato da Giulia B. Lo trovi al Multiplo in area Fumetti.
GIOCHI Kaleidos Editrice Giochi. Per 2-12 giocatori. Consigliato dai 6 anni. Scelta casualmente una lettera, i giocatori hanno pochi minuti di tempo per trovare all'interno di una tavola illustrata tutti gli oggetti il cui nome inizia con quella lettera. Terminato il tempo, si confrontano gli elenchi di oggetti. Ogni tavola illustrata nasconde una miriade di piccoli dettagli, collocati nei punti meno prevedibili, alcuni sono immediatamente visibili, ma molti altri li potrete scoprire solo dopo aver giocate decine di partite. Un gioco come Kaleidos non è solo bello da giocare, ma è anche una gioia per gli occhi ,aprendo l'elegante scatola in metallo, è impossibile non restare affascinati dalle meravigliose immagini contenute nelle tavole. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Ice Cool Oliphante. Per 2-4 giocatori. Consigliato dai 6 anni. E' quasi il momento del pranzo alla scuola dei pinguini, finalmente si mangerà un po'di pesce. Ma alcuni pinguini più furbacchioni di altri credono di essere abbastanza rapidi da arraffare i pesci prima che cominci la pausa! Ma purtroppo per loro non sarà facile: il Guardiano della scuola è all'erta e pronto a rimettere in riga i furbastri! Ice Cool è un gioco di abilità e destrezza ambientato in una... scuola per pinguini tridimensionale. Muoverete i pinguini a colpi di schicchera e la particolarità risiede nella loro forma: acquisendo la necessaria abilità potrete non solo eseguire colpi precisi, ma anche movimenti ad effetto curvo o addirittura saltare oltre le mura. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Stone Age Junior Giochi Uniti. Per 2-4 giocatori. Consigliato dai 5 anni. Stone Age Junior è una versione molto semplificata per bambini del grande classico gioco gestionale di Stone Age. Inviate i membri del villaggio in giro per le capanne a raccogliere risorse per costruire il vostro villaggio, chiedete aiuto al miglior amico dell'uomo, il cane, e rivivete le tappe della civilizzazione antica con questo divertente e rapido gioco per bambini. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Cortex Challenge Asmodee Italia. Per 2-6 giocatori. Consigliato dagli 8 anni. Mettete alla prova il vostro cervello con un divertente gioco che stimolerà la vostra memoria, i vostri riflessi e la vostra velocità. Affrontate gli altri giocatori in prove di 8 tipi diversi che stimolano tutte le capacità cerebrali: sfide tattili, di memoria, sequenze logiche, labirinti, test sui colori.. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Più e meno Di Bruno Munari e Giovanni Belgrano. Corraini Edizioni. “Più e meno” è un gioco visivo composto da carte con diverse immagini, molte delle quali sono su fondi trasparenti, così da poterle sovrapporre per comporre altre immagini più complesse
stimolando le capacità creative del bambino. Sovrapponendo alcune immagini di alberi si compone un bosco. Sovrapponendo al bosco il disegno della pioggia o quello del sole o della luna, o quello del volo degli uccelli, o quello di un cane che passa si modifica a piacere, continuamente, l’immagine totale. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Aya Ghenos games. Per 2-4 giocatori. Consigliato dai 12 anni. Nei panni di avventurieri fotografi, risalite i fiumi e le rive alla ricerca dei tesori della natura. Meravigliatevi dei diversi paesaggi e della fauna che incontrerete. Collaborate abilmente e le vostre foto testimonieranno un'avventura senza pari! Benvenuti nel mondo di Aya, la dea dell'acqua. Lo spazio di un sogno, lo spazio di un gioco da condividere in famiglia o con gli amici. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Kinoptik Djeco. Amante delle illusioni ottiche, Michael Leblond scopre nel 2007 l’antica tecnica dell’Ombrocinema. Basandosi sul fenomeno della persistenza retinica che crea l’illusione del movimento, questa tecnica ispira a Michael giochi di costruzione, immaginazione e animazione innovativi: i Kinoptik. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Rory Story Cubes Consigliato dai 6 anni, Story Cubes è un generatore di storie portatile che stimola l’immaginazione ed è adatto a tutte le età. Tira i dadi e cerca di creare una storia utilizzando le nove immagini risultanti. Un gioco non competitivo per uno o più giocatori. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Dixit Asmodee Italia. Per 3-6 giocatori. Consigliato dagli 8 anni. Ogni giocatore ha in mano sei carte, ognuna con una raffigurazione diversa, talmente accurata da sembrare un vero e proprio quadro. A turno, uno dei giocatori diventa il Narratore e ha il compito di scegliere segretamente una delle sue carte fornendone una breve descrizione: può essere una frase oppure una sola parola. Gli altri giocatori selezioneranno segretamente quale delle loro carte possa essere associata alla descrizione fornita dal Narratore; le carte selezionate vengono poi mischiate ed esposte. Compito di ogni giocatore sarà cercare di indovinare segretamente quale sia la carta giusta, quella scelta da Narratore. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Fantascatti Special Giochi Uniti. Per 2-8 giocatori. Consigliato dagli 8 anni. Durante le sue scorribande, Baldovino ha scoperto un oggetto strano. In un primo momento credeva che fosse una lampada o un secchio, ma successivamente si è reso conto di aver trovato un cappello magico che poteva usare per nascondere un sacco di cose: un barile, un topo e persino sé stesso! Cosa si nasconde sotto il cappello? Urla il nome dell’oggetto, solleva il cappello alla velocità della luce o soffia l’oggetto giusto da sotto il naso degli altri giocatori! Pronti, partenza... SU IL CAPPELLO! Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Leo va dal barbiere
DaVinci Giochi. Per 2-5 giocatori. Consigliato dai 6 anni. Un gioco cooperativo perfetto anche per i più piccoli. Lo scopo del gioco è far arrivare il leone Leo dal barbiere, prima che la folta criniera cresca troppo. Al suo turno, ogni giocatore gioca una carta e muove il segnalino di Leo del numero di passi indicati. Nel percorso Leo incontra tanti animali: se si ferma a fare quattro chiacchiere può perdere molto tempo, e alle otto il barbiere chiude! I giocatori avranno cinque round per memorizzare le tessere del percorso e terminarlo in tempo. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Pitch Car Ferti editore. Per 2-8 giocatori. Consigliato dai 6 anni. Gioco principalmente di abilità manuale riproduce una corsa di formula uno, dando nuova vita al gioco delle biglie che più o meno tutti abbiamo lasciato nei ricordi dell'infanzia. In sostanza, infatti, il gioco non è che una gara in cui ciascuno cerca di portare avanti la propria vettura a colpi di "ditate" un po' come si faceva appunto con le biglie o il Subbuteo, sfruttando i cordoli laterali per realizzare traiettorie vantaggiose, e cercando di evitare di finire fuori pista o di mandarci gli avversari.Particolarmente divertente e adatto alle situazioni con molti giocatori, eccellente se giocato con due confezioni e/o l'espansione, nella modalità campionato e ancora meglio se a squadre. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Ticket To Ride Primo Viaggio Asmodee Italia. Per 2-4 giocatori. Consigliato dai 6 anni. Muovete i vostri primi passi in Ticket to Ride con Ticket to Ride: Primo Viaggio. Accumulate le carte dei vari colori, usatele per controllare le linee ferroviarie con i vostri vagoni e completate i vostri biglietti per assicurarvi la vittoria! Facile da imparare e rapido da giocare. Quindi salite in carrozza e partecipate a una meravigliosa avventura ferroviaria in tutta Europa! Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Timeline Musica e Cinema Asmodee Italia. Per 2-8 giocatori. Consigliato dagli 8 anni. Mi ricordo Mrs.Robinson di Simon e Garfunkel come una tra le canzoni preferite in famiglia mentre crescevo. Ma è stato prima o dopo l’uscita dell’album Sgt. Pepper dei Baeatles? Uhmmmm...se solo potessi ricordarmi meglio gli anni ’60! Queste sono il tipo di domande che vi porrete giocando a Timeline “Musica e cinema”. Durante il vostro turno cercherete di piazzare una delle vostre carte. C’è solo un obbiettivo: essere il primo a posizionarle tutte! Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Tempo Libero. Century la via delle spezie Asmodee Italia. Per 2-5 giocatori. Consigliato dagli 8 anni. Tuffatevi nei tempi antichi, quando il valore delle spezie rivaleggiava perfino con quello dell’oro! Assumete il comando della vostra carovana per attraversare le terre a est del Mar Mediterraneo in cerca di ricchezza e fortuna. Century è un gioco competitivo da 2 a 5 giocatori, nel quale dovrete riuscire ad accaparrarvi le carte migliori utilizzando la vostra unica azione di turno al meglio, impiegando strategicamente le vostre carte e le vostre risorse. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Tempo Libero. Coco Rido Consigliato dai 18 anni
Il primo gioco per adulti, pensato da adolescenti e prodotto da bambini. Coco Rido è un gioco di 600 carte, 1 238 390 combinazioni possibili per un totale di 234 ore di risate, ideale per accompagnare gli aperitivi tra amici. Ogni giocatore ha 11 carte bianche per ogni mano e uno dei giocatori legge ad alta voce una carta blu che contiene una frase con una parola mancante. Gli altri giocatori scelgono una carta per riempire la frase con la parola mancante, in modo che la combinazione sia la più divertente possibile. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Tempo Libero. 13 indizi Da Vinci Giochi. Per 2-6 giocatori. Consigliato dagli 8 anni. Londra, 1899: La città è sconvolta da crimini efferati le cui soluzioni sono avvolte nel mistero. La polizia di Scotland Yard brancola nel buio e convoca i detective migliori, per un aiuto risolutivo nelle indagini. Ogni investigatore dovrà usare tutto il proprio fiuto per scovare quali dei 13 indizi riguardano il caso a lui assegnato. Interrogando i testimoni e consultando gli informatori segreti, sarà possibile formulare le accuse e scoprire il colpevole, il luogo e l’arma. Chi arriverà alla soluzione prima degli altri? Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Tempo Libero.
VIDEOGIOCHI lego star wars la saga completa Pegi 3 LEGO Star Wars: La saga completa è il primo videogioco che ripercorre l'intera saga di Star Wars dal primo episodio, La minaccia fantasma, al sesto, Il ritorno dello Jedi. Per la prima volta, potrai vivere in una singola avventura tutti i sei episodi dell'epica saga di George Lucas! Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior. Rime Pegi 7 Davanti a te si estende una terra di scoperte. Esplora lo splendido ma insidioso mondo di RiME, un gioco d'avventura ed enigmi per giocatore singolo. In RiME vestirai i panni di un ragazzo che si è risvegliato su un'isola misteriosa dopo una terribile tempesta. Vedrai animali selvaggi, rovine dimenticate dal tempo e un'enorme torre che sembra attirarti verso di sé. Armato solo della tua astuzia e del tuo istinto di sopravvivenza, e guidato da un'amichevole volpe, dovrai esplorare quest'isola enigmatica, raggiungere la cima della torre e svelarne i più oscuri segreti. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita. Ni No Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea Pegi 12 Protagonista della storia è Oliver, un ragazzo di 13 anni che perde la madre, dalla quale aveva ricevuto in dono una strana bambola. Questa si anima all'improvviso e si rivela essere un verità una sorta di essere magico chiamato Drippy, che fa da guida ad Oliver all'interno del bizzarro mondo di Ni No Kuni. Oliver si trova infatti ad attraversare questa strana dimensione nel tentativo di ritrovare la propria madre, scoprendo nel frattempo di possedere poteri magici da utilizzare per combattere e farsi strada nel fantastico mondo alternativo. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Giochi Junior.
Life is strange Pegi 16 Vesti i panni di Max, una giovane studentessa di fotografia che salva la vita alla sua amica Chloe e si accorge di possedere lo straordinario potere di riavvolgere il tempo. Mentre indagano sull’improvvisa sparizione di una loro compagna di scuola, le due amiche si rendono conto che la cittadina di Arcadia Bay ha un lato oscuro. Nel frattempo, Max comincia ad avere delle premonizioni, e fatica a comprendere le implicazioni dei suoi poteri. Scoprirà presto fino a che punto modificare il passato può compromettere il futuro. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Tempo Libero. Far Cry 4 Pegi 18 Far Cry 4 è ambientato a Kyrat, una regione dell'Himalaya tanto spettacolare quanto selvaggia e pericolosa, in lotta contro un regime autoproclamato da un dispotico sovrano. Sfruttando una vasta gamma di armi, veicoli e animali, i giocatori potranno vivere una nuova avventura in uno scenario esotico e liberamente esplorabile. Consigliato da Giulia G., Beatrice e Rita . Lo trovi al Multiplo in area Tempo Libero.