Corsi estivi all'Abbazia di Vallombrosa - summer courses at the abbey of Vallombrosa

Page 1

Estate 2013

Comunità Monastica di Vallombrosa Attività del centro di spiritualità e di cultura religiosa

L U G LIO

A G O S TO

• Lunedì 1 Luglio – Sabato 6 Luglio

• Lunedì 5 Agosto – Sabato 10 Agosto

Settimana di esercizi spirituali per tutti Ho creduto, perciò ho parlato (2 Cor 4,13 b) Guida: P. Abate Giuseppe Casetta OSB Non si tratta di un corso biblico ma di una esperienza di eserc zi spirituali, fatta di ascolto,

Corso di canto gregoriano Docente: M° Marco Cimagalli

di preghiera personale e comunitaria con la partecipazione alla liturgia della comunità monastica. La settimana prevede il silenzio continuo anche durante i pasti.

• Lunedì 8 Luglio – Sabato 13 Luglio Settimana della famiglia (riservata a coppie di fidanzati e di sposi)

Vivendo il Vangelo, in un contesto di amore, impariamo Cristo (Ef 4,15.20)

Mediteremo la Lettera agli Efesini con l’integrazione di Rom cap 8 e 1Cor 13. Guida: don Firmino Bianchin

11- 12 Luglio

Celebrazioni in onore di san Giovanni Gualberto (+1073)

fondatore di Vallombrosa e patrono dei Forestali d’Italia con la partecipazione della Regione Molise

Il corso, articolato in lezioni teoriche e in esercitazioni cantate, si rivolge sia a coloro che, già in possesso di una preparazione di base, desiderano approfondire la conoscenza del canto gregoriano e affinare la propria interpretazione, sia a coloro che si accostano per la prima volta a questo meraviglioso repertorio e per i quali il docente riserverà apposite lezioni introduttive. Il corso si concluderà il sabato pomeriggio con un concerto dei partecipanti. La partenza è prevista per Domenica mattina.

(Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato)

• Lunedì 12 Agosto – Sabato 17 Agosto CORSO BIBLICO “IL SALTERIO”: trasmissione della fede alle nuove generazioni con il linguaggio poetico dei salmi Guida: P. Tiziano Lorenzin OFMConv (Biblista)

Docente di Teologia spirituale dell’Antico Testamento presso la Facoltà Teologica del Triveneto

(Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato) Il corso si rivolge principalmente ai laici

• Lunedì 19 Agosto – Sabato 24 Agosto

• Lunedì 15 Luglio – Sabato 20 Luglio

CORSO DI ERBORISTERIA

CORSO LITURGICO FEDE E SACRAMENTI Rapporto tra catechesi e liturgia

La Fitoterapia tra scienza e tradizione Le piante e le loro proprietà utili alla salute e al benessere psico-fisico dell’uomo. Il corso si rivolge sia ai principianti che vogliono accostarsi in maniera “completa” alla

Corso liturgico aperto a tutti

Guida: P. Abate Ildebrando Scicolone OSB

• Lunedì 22 Luglio – Sabato 27 Luglio CORSO RISERVATO AI FRATELLI MARISTI Guida: don Carlo Molari

• Lunedì 29 Luglio – Domenica 4 Agosto Corso FILOSOFICO - psicologico I DIFFERENTI VOLTI DELL’AMORE Docenti: Dr. Franco Lolli, psicanalista Prof. Roberto Mancini, filosofo

A cura dello Studio Filosofico Domenicano e della Nuova Associazione Culturale Accademia di Bologna. Per informazioni: 051 23 49 94; www.filosofianeiluoghidelsilenzio.com

In collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze

fitoterapia, sia a coloro che “lavorano” con le piante officinali per acquisire uno sguardo completo, storico e professionale, dell’antica “arte dei Semplici”.

Docenti: Dott. Simone Iozzi

Dott. Paolo Luzzi Dott. Maurizio Coira (Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato)

• Lunedì 26 Agosto – Sabato 31 Agosto CORSO DI SPIRITUALITA’ “Rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente” (2 Tim 3,14)

Riscoprire i contenuti della fede professata, celebrata, vissuta e pregata.

Guida: Padre Marco Mizza OSB Priore dell’Abbazia di Vallombrosa

Abbazia di Vallombrosa - (tel. 055.862074 Centro di Spiritualità) o (055.862251 abbazia) - fax 055.86225244 - e-mail: cs@evallombrosa.it - www.vallombrosa.it Per informazioni chiedere depliant nell’Antica Farmacia


Comunità monastica di Vallombrosa Firenze

Attività del Centro di spiritualità e di cultura religiosa Programma Estate 2013

L’Abbazia benedettina di Vallombrosa, fondata da san Giovanni Gualberto nel 1036, si trova alle pendici del Pratomagno, tra il Casentino e il Valdarno, a 1000 metri, e a 37 km da Firenze. I monaci, fedeli all’insegnamento della Regola di san Benedetto, hanno attivato nell’antico e ampio corridoio del noviziato, un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a tutti, per accogliere coloro che desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell’ascolto della sua Parola, nel silenzio e nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci. L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale e non alla semplice vacanza “alternativa”, oggi di moda, che non lascia tracce nel vissuto personale e che non è in linea con gli scopi che si prefigge la comunità monastica.

LUGLIO 2013

Lunedì 1 Luglio – Sabato 6 Luglio SETTIMANA DI ESERCIZI SPIRITUALI PER TUTTI HO CREDUTO, PERCIÒ HO PARLATO (2 Cor 4,13 b) Guida: P. Abate Giuseppe Casetta Non si tratta di un corso biblico ma di una esperienza di esercizi spirituali, fatta di ascolto, di preghiera personale e comunitaria con la partecipazione alla liturgia della comunità monastica. La settimana prevede il silenzio continuo anche durante i pasti.


Lunedì 8 Luglio – Sabato 13 Luglio SETTIMANA DELLA FAMIGLIA (riservata a coppie di fidanzati e di sposi) VIVENDO IL VANGELO, IN UN CONTESTO DI AMORE, IMPARIAMO CRISTO (Ef 4,15.20) Mediteremo la Lettera agli Efesini con l'integrazione di Rom cap 8 e 1Cor 13.

Guida: don Firmino Bianchin

11- 12 Luglio CELEBRAZIONI IN ONORE DI SAN GIOVANNI GUALBERTO (+1073) FONDATORE DI VALLOMBROSA E PATRONO DEI FORESTALI D’ITALIA CON LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE MOLISE

Lunedì 15 Luglio – Sabato 20 Luglio CORSO LITURGICO FEDE E SACRAMENTI Rapporto tra catechesi e liturgia Guida: P. Abate Ildebrando Scicolone OSB (Corso liturgico aperto a tutti)

Lunedì 22 Luglio – Sabato 27 Luglio CORSO RISERVATO AI FRATELLI MARISTI Guida: don Carlo Molari


Lunedì 29 Luglio – Domenica 4 Agosto CORSO FILOSOFICO – PSICOLOGICO I DIFFERENTI VOLTI DELL'AMORE Docenti: Dr. Franco Lolli psicanalista Prof. Roberto Mancini filosofo A cura dello Studio Filosofico Domenicano e della Nuova Associazione Culturale Accademia di Bologna. Per informazioni: 051 23 49 94; www.filosofianeiluoghidelsilenzio.com

AGOSTO 2013

Lunedì 5 Agosto – Sabato 10 Agosto VI° CORSO DI CANTO GREGORIANO Docente: M° Marco Cimagalli Il corso, articolato in lezioni teoriche e in esercitazioni cantate, si rivolge sia a coloro che, già in possesso di una preparazione di base, desiderano approfondire la conoscenza del canto gregoriano e affinare la propria interpretazione, sia a coloro che si accostano per la prima volta a questo meraviglioso repertorio e per i quali il docente riserverà apposite lezioni introduttive. Il corso si concluderà il sabato pomeriggio con un concerto dei partecipanti. N.B. La partenza è prevista per Domenica mattina. (Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato)

Lunedì 12 Agosto – Sabato 17 Agosto CORSO BIBLICO IL SALTERIO TRASMISSIONE DELLA FEDE ALLE NUOVE GENERAZIONI CON IL LINGUAGGIO POETICO DEI SALMI Guida: Padre Tiziano Lorenzin (Biblista) Docente di Teologia spirituale dell’Antico Testamento presso la Facoltà Teologica del Triveneto (Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato) (Il corso si rivolge principalmente ai laici)


Lunedì 19 Agosto – Sabato 24 Agosto CORSO DI ERBORISTERIA In collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze

LA FITOTERAPIA TRA SCIENZA E TRADIZIONE Le piante e loro proprietà utili alla salute e al benessere psico-fisico dell’uomo. Il corso si rivolge sia ai principianti che vogliono accostarsi in maniera “completa” alla fitoterapia, sia a coloro che “lavorano” con le piante officinali per acquisire uno sguardo completo, storico e professionale, dell’antica “arte dei Semplici”. Docenti: Dott. Simone Iozzi – Dott. Paolo Luzzi – Dott. Maurizio Coira (Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato)

Lunedì 26 Agosto – Sabato 31 Agosto CORSO DI SPIRITUALITA’ "RIMANI SALDO IN QUELLO CHE HAI IMPARATO E CHE CREDI FERMAMENTE" (2 Tim 3,14) Riscoprire i contenuti della fede professata, celebrata, vissuta e pregata. Guida: Padre Marco Mizza OSB Priore dell’Abbazia di Vallombrosa

Norme di partecipazione:  Il Centro dispone di poche camere con bagno interno, che saranno assegnate in base all’ordine di prenotazione.  La partecipazione prevede un rimborso spese per il vitto - preparato da una cucina interna - per l’alloggio e l’organizzazione del corso.  L’iscrizione ai singoli corsi proposti, prevede la partecipazione a tutto il periodo, per cui non sono previste detrazioni per giorni di assenza o pasti non consumati. N.B. I corsi avranno luogo solo se si raggiungerà un minimo di 20 partecipanti.  La casa non ha ascensori e i locali si trovano al primo piano cui si accede attraverso due rampe di scale.


 Per tutti i corsi, salvo dove diversamente indicato, l’arrivo è previsto per il lunedì entro le 13, e la partenza dopo il pranzo del sabato.  Portare con sé la Bibbia.  I sacerdoti sono invitati a portare camice e stola.

Prenotazioni: Ogni prenotazione va effettuata esclusivamente presso la segreteria del Centro di Spiritualità attraverso la scheda di prenotazione, il fax o l’e-mail. La caparra, fissata in € 80,00 per gli adulti, non rimborsabile, da detrarre al momento del saldo va inviata entro 15 giorni dalla prenotazione, in caso contrario la prenotazione sarà nulla.

Per informazioni: ABBAZIA DI VALLOMBROSA CENTRO DI SPIRITUALITÀ 50066 Vallombrosa (Firenze) tel. 055.862074 (Centro di Spiritualità) o 055.862251 (Abbazia) fax 055.86225244 e-mail : cs@evallombrosa.it sito internet: www.vallombrosa.it

Per raggiungere l’Abbazia In auto: Autostrada del Sole, uscita Incisa/Reggello, seguire indicazioni per “Reggello-Vallombrosa”; oppure uscita Firenze Sud, seguire indicazioni per “Pontassieve, Pelago, Tosi, Vallombrosa”. In treno: uscire a destra della Staz. Firenze S.M.N. a 50 m. c’è l’Autostazione SITA col seguente orario: *FERIALE: 8.15 – 12.20 – 14.20 – 17.10 – 18.20 *FESTIVO: 8.15 – 11.05 – 14.10 – 18.35 (*L’orario è soggetto a possibili variazioni)


COMUNITà MONASTICA BENEDETTINA DI VALLOMBROSA (Firenze) in collaborazione con il

Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze

Corso di Erboristeria Lunedì 19 AGosto - sabato 24 AGosto 2013

La Fitoterapia tra scienza e tradizione Il corso si rivolge sia ai principianti che vogliono accostarsi in maniera “completa” alla fitoterapia, sia a coloro che “lavorano” con le piante officinali per acquisire uno sguardo completo, storico e professionale, dell’antica “arte dei Semplici”.

Docenti: Dott. Simone Iozzi

Dott. Paolo Luzzi Dott. Maurizio Coira (Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato) Per informazioni e iscrizioni: Abbazia di Vallombrosa TEL. 055 862074 FAX. 055 86225244 e-mail: cs@evallombrosa.it www.vallombrosa.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.