Mercato Detergenza Il mercato della detergenza in Italia, nell’ambito professionale e industriale, è sempre di più incentrato, per il Rivenditore, ad un sistema di vendita tradizionale basato su 2 elementi:
Quantità Sconto L’effetto finale è quello di avere una continua contrazione della loro MARGINALITA’ e un sistema di vendita orientato sempre di più al ribasso con difficoltà nel disporre di NUOVE RISORSE ed INVESTIMENTI per la propria Azienda.
Nuova Opportunita’ La Arco, in una situazione di mercato come quella precedentemente evidenziata, in base alle esperienze degli ultimi 5 anni e con la collaborazione dei propri Rivenditori, ha progettato un nuovo sistema di gestione della detergenza professionale.
Ăˆ LA RISPOSTA AI BISOGNI EVIDENZIATI DAL MERCATO FINALE.
Bisogni Del Mercato
1째 RICHIESTA DI UN MODERNO SISTEMA DI DILUIZIONE DEI PRODOTTI CHIMICI
Perche’ 1. Sul mercato non esistevano sistemi di diluizione in forma controllata del prodotto chimico concentrato attraverso P.L.C. 2. Sono presenti esclusivamente sistemi di diluizione a diversi livelli tecnici ( Sistema Venturi, Prestige, Formulator, Jon Flex, Dosakem etc.) 3. Per migliorare le performance manuali degli addetti alla diluizione del prodotto chimico 4. Per ridurre gli sprechi dell’utilizzo del prodotto chimico
Concorrenza
Azienda
Tappo Pompetta giusta dose dosatrice per taniche
Sistemi brevettati
Sistema Venturi
Sistemi Automatici
Sistemi Automatici Controllati
S.D.C. System Diluition Control GYNIUS è dotato di un sistema di diluizione in forma controllata gestito attraverso un PLC ( Programmable Logic Controller) che con l’ausilio di un software garantisce: il peso del prodotto concentrato grazie ad una moderna cella di carico con un margine di errore di 1 gr la giusta concentrazione nell’erogazione libera attraverso un sistema di conta-litri elettronico
Bisogni Del Mercato
2째 CONTROLLO DEI CONSUMI DEI DETERGENTI DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA NEI CANTIERI
Perche’ 1. Non esisteva sul mercato un sistema di controllo che permettesse il caricamento preventivo dei consumi per addetto 2. Non esisteva sul mercato un sistema di controllo del consumo di detergente gestito direttamente dal dispositivo di erogazione del prodotto 3. Non esisteva sul mercato un sistema di controllo che permettesse una analisi e una verifica dei consumi reali del cantiere
Concorrenza
Azienda
S.C.C. System Cleaning Control
S.C.C. System Cleaning Control GYNIUS è dotato di un sistema che è in grado di : effettuare il caricamento preventivo dei consumi per addetto gestire il controllo dell’erogazione del prodotto analizzare e verificare i consumi reali del cantiere
Bisogni Del Mercato
3째 RIDUZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO CHIMICO
Perche’ 1. Essendo richiesto da parte del mercato una maggiore sensibilità sulla riduzione delle fonti di rischio chimico generate dall’utilizzo dei prodotti detergenti 2. Per ridurre il rischio di miscelazione dei prodotti chimici da parte degli operatori 3. Per ridurre il contatto diretto delle materie prime da parte degli operatori
CONCORRENZA
Azienda
Riduzione rischio potenziale miscelazione prodotti chimici concentrato in cantiere
Riduzione potenziale contatto chimico diretto
Rischio Chimico GYNIUS prevede un servizio di : rifornimento diretto da parte del Rivenditore che elimina il magazzino di stoccaggio dei prodotti detergenti in cartoni, taniche e flaconi erogazione del prodotto in forma pronta all’uso nelle diverse modalità ( flacone, ricarica, formula libera)
Bisogni Del Mercato
4째 CORRETTA PROGRAMMAZIONE DEGLI ACQUISTI DEI DETERGENTI IN BASE AI CONSUMI EFFETTUATI E RELATIVA GESTIONE DELLA LOGISTICA / MAGAZZINO
Perche’ 1. E’ richiesto da parte del mercato una corretta valutazione dei consumi in base alle operazioni previste nei cantieri 2. E’ richiesto da parte del mercato una riduzione degli stock di prodotti chimici in magazzino 3. Per ridurre il numero delle consegne presso i cantieri del quantitativo di detergenti previsti
Concorrenza
Azienda
Preventivazione consumi detergenti dei cantieri
Attribuzione dei consumi detergenti via remoto
Richieste rifornimento in automatico del prodotto
Programmazione GYNIUS permette : 1.una corretta valutazione dei consumi in base alle operazioni previste nei cantieri 2.di ridurre gli stock di prodotti chimici in magazzino 3.di ridurre il numero delle consegne presso i cantieri del quantitativo di detergenti previsti
Bisogni Del Mercato
5째 CONTROLLO DEL CONSUMO DEI DETERGENTI UTILIZZATI IN BASE AGLI ACQUISTI EFFETTUATI
Perche’ 1. E’ richiesto da parte del mercato un controllo dei consumi in base alle operazioni previste nei cantieri 2. E’ richiesto da parte del mercato un controllo dei consumi da parte degli operatori 3. E’ richiesto da parte del mercato un controllo delle diverse tipologie di prodotti impiegate nei cantieri
Concorrenza
Azienda
Controllo consumi Controllo diverse Controllo automatico detergenti nei tipologie prodotti consumi detergenti cantieri impiegati in nei cantieri per cantiere singolo operatore
Controllo GYNIUS permette : 1.di controllare i consumi in base alle operazioni previste nei cantieri 2.di controllare i consumi dei singoli operatori 3.di controllare le diverse tipologie di prodotti impiegate nei cantieri
Bisogni Del Mercato
6째 RIDUZIONE DEL TEMPO E DEI COSTI DI BONIFICA E SMALTIMENTO DI TANICHE E FLACONI
Perche’
E’ richiesto da parte del mercato una riduzione dei tempi di bonifica delle taniche e dei flaconi da ottimizzare nell’impiego degli addetti per le diverse operazioni di pulizia previste in cantiere
E’ richiesto da parte del mercato una riduzione dei costi di smaltimento di taniche e flaconi utilizzati in cantiere
E’ richiesto da parte del mercato una riduzione dell’impatto ambientale
Miglioramento Ambientale 916 Kw/h Riduzione consumi energia elettrica
84.018 gr Riduzione emissione CO2 nell’aria
149.853 lt H2O non utilizzata
7,7 Kg Imballi in cartone non utilizzati
40,12 Kg Flaconi e taniche non utilizzati Fonte dati: Ecologos
I QUANTITATIVI RIPORTATI SONO RIFERITI AD UNA RICARICA DI 5 TANICHE DA 25 LT. DI PRODOTTO CONCENTRATO DI CUI 3 PRONTO ALL’USO E 2 DA DILUIRE
Miglioramento GYNIUS permette : di ridurre i tempi di bonifica delle taniche e dei flaconi di ridurre i costi di smaltimento di taniche e flaconi utilizzati in cantiere di ridurre l’impatto ambientale nell’utilizzo dei prodotti chimici
Fasi Del Sistema 2. Progettazione 1. Analisi cantiere
3. Ordine prodotti
10. Trasmissione dati
4. Consegna prodotti
consumo via remoto
da parte del Dealer
9. Controllo consumi
5. Caricamento
per singolo addetto
macchina da parte del Dealer
8. Controllo
6. Prelievo prodotti
diluizione prodotti
in flacone
7. Prelievo prodotti in forma libera
Confronto attività operative Fase
Tradizionale
1
Ordine prodotto chimico al Dealer
2
Magazzino interno scarico e sbancalamento prodotti chimici
3
Preparazione materiali per cantieri
4
Consegna materiali in cantiere
5
Predisposizione materiali in cantiere da parte del responsabile
6
7
Gynius
NO
Diluizione manuale prodotto chimico Utilizzo del prodotto da parte dell’operatore
Utilizzo del prodotto da parte dell’operatore
IN QUESTA TABELLA SI EVINCE IN MANIERA INEQUIVOCABILE IL SIGNIFICATO DI GLOBAL SERVICE DA PARTE DI GYNIUS. INFATTI TUTTI I COSTI A CARICO DELL’IMPRESA CON IL SISTEMA TRADIZIONALE DI FORNITURA DEL PRODOTTO VENGONO GESTITI DAL SISTEMA GYNIUS
Vantaggi attività operative Fase
Tradizionale
Operazione
Vantaggi Gynius
1
Costo personale effettuazione ordine prodotto chimico
10 minuti per ordine effettuato
COSTO INSERITO NEL GLOBAL SERVICE
30 minuti ( tempo medio)
COSTO INSERITO NEL GLOBAL SERVICE
25 minuti ( tempo medio)
COSTO INSERITO NEL GLOBAL SERVICE
2
Scarico e sbancalamento prodotti chimici in magazzino
3
Preparazione materiali per cantieri
4
Consegna materiali 1,20 minuti in cantiere ( tempo percorrenza medio Km)
COSTO INSERITO NEL GLOBAL SERVICE
5
Consumo carburante automezzo
COSTO INSERITO NEL GLOBAL SERVICE
6
Quota ammortamento automezzo
7
8
1,4 € litro / gasolio
Valore del bene diviso 4 COSTO INSERITO NEL anni di ammortamento GLOBAL SERVICE
Predisposizione materiali in cantiere 30 minuti da parte del tempo medio) responsabile Diluizione manuale 5,45 minuti prodotto chimico ( tempo medio per persona / giorno)
( COSTO INSERITO NEL GLOBAL SERVICE COSTO INSERITO NEL GLOBAL SERVICE
Parametrazioni Economiche SISTEMA GYNIUS 498 Flaconi da 750 ml
Ricarica
SISTEMA TRADIZIONALE 498 flaconi da 750 ml
SISTEMA TRADIZIONALE 498 flaconi da 750 ml
25 .000 Lt. 25.000 Lt. soluzione 12.500 Lt. soluzione lavante lavante (diluizione soluzione (diluizione teorica 1%) lavante (diluizione programmata1%) teorica 2%)
Totale Lt. soluzione lavante
25.392
25.392
12.892
Costo Lt. soluzione lavante
0,11 €
0,080 €
0,16 €
Da questa tabella si evincono in maniera inequivocabile 2 elementi: 1.Impossibilita’ per una Impresa di Servizi di erogare costantemente, senza un sistema controllato di diluizione, una percentuale pari all’1% 2.Passare dall’1% al 2% di diluizione vuol dire, per l’Impresa, avere un costo del solo prodotto maggiore del 31% rispetto a costo di Gynius senza considerare tutti gli altri vantaggi ottenibili col sistema
Riepilogo vantaggi
1
Applicazione di un moderno sistema di diluizione prodotti chimici
2
Controllo preventivo dei consumi detergenti
3
Controllo dei consumi detergenti durante l’esecuzione dei servizi in cantiere
4
Riduzione e controllo del rischio chimico
5
Riduzione dei quantitativi di detergenti consegnati in cantiere
6
Riduzione dei costi consegne detergenti
7
Corretta programmazione degli acquisti in base ai consumi effettuati
8
Controllo sul consumo detergenti in base agli acquisti effettuati
9
Riduzione dei tempi di bonifica taniche e flaconi
10
Riduzione di contenitori di detergente da smaltire
Modelli DATI TECNICI
MODELLO GT 25
MODELLO GT 10
ALTEZZA
180 cm
144 cm
LARGHEZZA
90 cm
75 cm
PROFONDITA’
90 cm
56 cm
CAPACITA’
5 Taniche 25/10 Kg.
5 Taniche 10 Kg.
SISTEMA DOSAGGIO
5 pompe peristaltiche
5 pompe peristaltiche
Pronta all’uso ( flacone) Ricarica (flacone) Pistola (secchio o serbatoio)
SISTEMI DI EROGAZIONE
MANUTENZIONE
A CURA DEL DEALER DI RIFERIMENTO PRESTAZIONI E SVILUPPO
TEMPO RIEMPIMENTO FLACONE
SVILUPPO FLACONI DA 750 ML PRONTO USO PER TANICA
SVILUPPO LITRI SOLUZIONE LAVANTE ALL’ 1% PER TANICA
30”
166
12.500 Lt.
30”
66
5.000 Lt.
Canone Servizio Detergenza Valore acquisto merce
Dall’ analisi del cantiere
Ritiro Merce
Accordo con il Dealer
Fatturazione
Unica
Rateizzazione pagamento Canone di Noleggio
12 mesi Secondo quantitativo utilizzato
Da questa tabella si evince il superamento del concetto di vendita €/Kg prodotto sostituito con la FATTURAZIONE DEL SERVIZIO DI DETERGENZA ANNUO PREVENTIVATO. Va specificato inoltre che detto valore può subire delle variazioni, essendo previsti due conguagli annui ( Giugno – Dicembre) in cui verificare possibili modifiche ai consumi preventivati all’attivazione del progetto. Il calcolo relativo alla fatturazione del servizio di detergenza annuo, per il cliente finale, viene effettuato attraverso un software specifico che permette: l’analisi delle operazioni di pulizia previste nel cantiere l’elaborazione dei quantitativi previsti per le diverse tipologie di prodotto assegnate ad ogni addetto
Area Tecnica MANUTENZIONE ORDINARIA A CURA DEL RIVENDITORE 1) Sostituzione delle taniche dei prodotti concentrati GYNIUS esaurite 2) Sostituzione quadrimestrale dei tubi peristaltici all’interno di ciascuna pompa 3) Pulizia del vano sottostante la griglia porta taniche dei prodotti concentrati ad ogni ricarica 4) Pulizia esterna della macchina RISOLUZIONE PROBLEMI Una volta selezionato il prodotto la pompa peristaltica del prodotto corrispondente non si aziona. SOLUZIONE: rimuovere dalla propria sede il gommino peristaltico della pompa allo stesso modo con cui si effettua la sostituzione. Chiudere la macchina e riprovare l’erogazione precedente, se il rotore della pompa si è azionato interrompere l’erogazione e reinserire in sede il tubo peristaltico.