26 minute read

News (ABB, Mitsubishi

GoFa™ CRB: compact and highperformance, up to 5 kg load capacity

ABB is expanding its cobot offering with the introduction of the 6-axis GoFa™ CRB (Collaborative RoBot) 15000, with a load capacity of up to 5 kg, the highest in its portfolio. As the name suggests, GoFa™ is designed to “go the extra mile” in safely collaborating alongside the operator to automate the most repetitive and ergonomically challenging tasks. Compact and portable, weighing 27 kg and with a footprint of only 165 mm2, GoFa can be mounted in any direction. The reach of 950 mm exceeds that of standard 5 kg cobots by about 12% and is capable of operating at up to 2.2 meters per second, making it the fastest cobot in its class.

Safe design and intuitive programming.

To provide superior power and force limiting performance, ensuring safe interaction even in tight work environments, GoFa is equipped with intelligent torque and positioning sensors in each of its six joints that detect human presence and any unexpected contact between the operator and the cobot arm, causing it to stop in milliseconds and eliminating the risk of injury. Another feature is the inclusion of the SafeMove visual safety configurator on GoFa’s FlexPendant. An interactive status light, which changes color between white, green, yellow and red depending on the cobot’s operating mode (standby, programming, operation or shutdown) also allows users to instantly ascertain its status. Lead-through programming and the new ABB Wizard Easy Programming software, based on simple commands/graphics blocks that can be linked together to create complete programs, make the configuration of GoFa automation applications simple and accessible even to non-specialists, without requiring any knowledge of programming languages.

Mitsubishi: remote technical support

To ensure efficient technical support for its customers all over the world, Mitsubishi Electric offers the new Smart Remote Service, a “multi-device” service that allows its technical staff to provide remote assistance via smartphone, tablet or notebook. In addition, you can also take advantage of special interactive Smart Glasses for augmented reality, which make remote guided maintenance activities even easier and more intuitive, allowing the user to work with both hands free. In this way it is possible to offer the customer a timely support, so as to make a safe, fast and accurate diagnosis of any errors, malfunctions or failures, wherever the machine or system that needs assistance is located, avoiding repeated visits on site. The Smart Remote Service is browserbased and therefore does not require any installation; it is sufficient to download the appropriate App on your smartphone or tablet; it also offers a secure connection (AES-256 encryption).

GoFa™ CRB: compatto e ad alte prestazioni, fino a 5 kg di carico

ABB amplia l’offerta di cobot con l’introduzione di GoFa™ CRB (Collaborative RoBot) 15000 a 6 assi, con capacità di carico fino a 5 kg, la più elevata nel suo portfolio. Come suggerisce il nome, GoFa™ è progettato per “spingersi oltre” nella collaborazione in sicurezza al fianco dell’operatore, per automatizzare i compiti più ripetitivi ed ergonomicamente impegnativi. Compatto e portatile, con un peso di 27 kg e un ingombro di soli 165 mm2, GoFa può essere montato in qualsiasi direzione. Lo sbraccio di 950 mm supera di circa il 12% quello dei normali cobot da 5 kg; GoFa™ è capace di operare fino a 2,2 metri al secondo, risultando il più veloce degli altri cobot della sua classe.

Progettazione “safe” e programmazione intuitiva. Per offrire prestazioni superiori di limitazione della potenza e della forza, a garanzia di un’interazione sicura anche in ambienti di lavoro ristretti, GoFa è dotato di sensori di coppia e di posizionamento intelligenti in ciascuno dei suoi sei giunti che rilevano la presenza umana e qualsiasi contatto inaspettato tra l’operatore e il braccio del cobot, provocandone l’arresto in pochi millisecondi ed eliminando così il rischio di infortuni. Altra caratteristica è l’inclusione del configuratore di sicurezza visiva SafeMove sul FlexPendant di GoFa. Una luce di stato interattiva, che cambia colore tra bianco, verde, giallo e rosso a seconda della modalità operativa del cobot (standby, programmazione, funzionamento o arresto) consente, inoltre, agli utenti di accertarne in modo immediato lo stato. La programmazione lead-through e il nuovo software ABB Wizard Easy Programming, basato su semplici comandi/blocchi grafici che possono essere collegati tra loro per creare programmi completi, rendono la configurazione delle applicazioni di automazione di GoFa semplice e accessibile anche ai non specialisti, senza richiedere alcuna conoscenza dei linguaggi di programmazione.

Mitsubishi: supporto tecnico da remoto

Per garantire un’assistenza tecnica efficiente ai propri clienti in ogni parte del mondo, Mitsubishi Electric offre il nuovo Smart Remote Service, servizio “multi-dispositivo” che consente al suo personale tecnico di prestare assistenza a distanza mediante smartphone, tablet o notebook. In aggiunta, vi è la possibilità di usufruire anche di appositi Smart Glass interattivi per realtà aumentata, che rendono le attività di manutenzione guidate da remoto ancora più semplici e intuitive, permettendo all’utente di lavorare con entrambe le mani libere. In questo modo è possibile offrire al cliente un supporto tempestivo, così da effettuare una diagnosi sicura, veloce e precisa di eventuali errori, malfunzionamenti o guasti, in qualunque luogo si trovi la macchina o l’impianto che necessita di assistenza, evitando ripetute visite in loco. Il servizio Smart Remote Service è basato su browser e quindi non richiede alcuna installazione; è sufficiente scaricare l’apposita App su smartphone o tablet; offre, inoltre, una connessione protetta (crittografia AES-256).

PackBook… perché si!

by

B P O A O C K

The best of Buyers’ Guide

2020/2021

Guida all’acquisto di prodotti, macchine e servizi per l’imballaggio e il processo Packaging and processing products, machines and services buyers’ guide

www.packbook.network

18/12/20 15:02 La Buyer’s Guide del Process and Packaging PackBook by ItaliaImballaggio - da oltre 21 anni l’unico annuario in italiano e inglese per la filiera del processo e dell’imballaggio - è uno strumento di servizio che consente ai produttori di beni di individuare fornitori di materiali, macchine e componenti in grado di rispondere alle più diverse necessità.

Consultate l’elenco merceologico per avere un quadro d’insieme del settore, cercate il prodotto di vostro interesse e sul sito www.packbook.it trovate il fornitore che fa al caso vostro.

Buyer’s Guide PackBook è infatti:

• semplice da consultare, grazie all’indice merceologico ragionato del comparto, riportato nel seguito in dettaglio; • internazionale, grazie al portale web in italiano e inglese e ai link incrociati con i siti packmedia.net e italiaimballaggio.net, che ne potenziano la visibilità; • una Business Community “digitale” che cresce, con oltre 1.000 fornitori di materiali, macchine, componenti e servizi per il processo e l’imballaggio. • completa anche sul volume cartaceo, con circa 400 aziende presenti, in versione PREMIUM (con logo, dati aziendali, scheda di approfondimento, merceologia), SMART (con logo, dati aziendali, merceologia), FREE (con ragione sociale, merceologia).

Per i fornitori di materiali, macchine e componenti, da maggio 2021 riaprono le iscrizioni FREE online su packbook.network/it/form/inserimento-free

Indice merceologico

Capitoli e categorie

1. MATERIALI, IMBALLAGGI E COMPLEMENTI

1.A. MATERIALI E PRODOTTI AUSILIARI

1.A.1. Acciaio e alluminio 1.A.2. Carta e cartoncino 1.A.3. Plastica 1.A.4. Prodotti ausiliari

1.B. IMBALLAGGI

1.B.1. Imballaggi primari 1.B.2. Imballaggi secondari 1.B.3. Imballaggi da trasporto

1.C. COMPLEMENTI, MATERIALI DI CONSUMO E PRODOTTI AUSILIARI

1.C.1. Chiusure ed erogatori 1.C.2. Etichette, decorazioni e materiali di consumo 1.C.3. Accessori e prodotti ausiliari

2. MACCHINE E ATTREZZATURE PER L’IMBALLAGGIO

2.A. MACCHINE PER IL CONFEZIONAMENTO PRIMARIO

2.A.1. Riempitrici e dosatrici 2.A.2. Chiuditrici e sistemi di chiusura 2.A.3. Riempitrici - Chiuditrici - Monoblocchi (FS Machines) di 2.A.4. Formatrici - Riempitrici - Chiuditrici (FFS) e Termoformatrici

2.B. MACCHINE PER L’IMBALLAGGIO SECONDARIO

2.B.1. Astucciatrici e incartonatrici 2.B.2. Avvolgitrici

2.C. MACCHINE PER L’IMBALLAGGIO DA TRASPORTO E IL FINE LINEA

2.C.1. Macchine per palettizzare, depalettizzare, assicurare carico a pallet

2.D. SISTEMI DI ETICHETTATURA, CODIFICA E MARCATURA

2.D.1. Etichettatrici, stampanti, marcatori

2.E. APPARECCHIATURE AUSILIARIE

2.E.1. Macchine per manipolare contenitori 2.E.2. Dispositivi di ispezione e di controllo 2.E.3. Attrezzature ausiliarie

2.F. MACCHINE E ATTREZZATURE PER IL RECUPERO E LO SMALTIMENTO

2.F.1. Impianti e attrezzature

3. INTRALOGISTICA

3.A. MACCHINE E ATTREZZATURE

3.A.1. Movimentazione Meccanica 3.A.2. Tecnologia di magazzinaggio 3.A.3. Loading technology 3.A.4. Tecnologia della movimentazione materiali 3.A.5. Sistemi e software

4. MACCHINE E ATTREZZATURE DI PROCESSO

4.A. MACCHINE E ATTREZZATURE PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE

4.A.1. Linee complete, macchine e attrezzature per la trasformazione 4.A.2. Automazione e controllo 4.A.3. Sicurezza alimentare, gestione della qualità, tecnologie per l’ambiente

4.B. MATERIE PRIME, INGREDIENTI E ADDITIVI PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE

4.B.1. Materie prime, ingredienti e additivi per l’industria alimentare

5. SISTEMI E COMPONENTI PER L’AUTOMAZIONE

5.A. AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E COMPONENTI ELETTRONICI

5.A.1. Elettronica di potenza 5.A.2. Sistemi di automazione e controllo 5.A.3. Strumentazione 5.A.4. Componenti elettronici

5.B. MACCHINE OPERANTI CON TECNOLOGIE ADDITIVE (STAMPA 3D)

5.B.1. Macchine, materiali e software

5.C. SISTEMI E COMPONENTI MECCANICI E PNEUMATICI

5.C.1. Componenti e accessori meccanici 5.C.2. Componenti e accessori pneumatici

6. SERVIZI

6.A. ASSOCIAZIONI E FIERE

6.A.1. Associazioni e Consorzi 6.A.2. Fiere

6.B. FORMAZIONE E SERVIZI

6.B.1. Scuole e società di consulenza 6.B.2. Servizi conto terzi

1. MATERIALI, IMBALLAGGI E COMPLEMENTI

1.A. MATERIALI E PRODOTTI AUSILIARI

1.A.1. Acciaio e alluminio

1.A.1.1 Alluminio sottile (foil) 1.A.1.4 Banda stagnata, cromata

1.A.2. Carta e cartoncino

1.A.2.1 Carte accoppiate per alimenti 1.A.2.4 Carte anticorrosive 1.A.2.7 Carte e cartoncini per packaging di lusso 1.A.2.10 Carte speciali (per etichette, per accoppiamento...) 1.A.2.13 Cartoncino (kraft, teso, microonda...) 1.A.2.16 Cartone ondulato in fogli 1.A.2.19 Fibre pressate a stampo

1.A.3. Plastica

1.A.3.1 Cappucci di materia plastica estensibile 1.A.3.4 Cappucci di materia plastica termoretraibile 1.A.3.7 Film accoppiati 1.A.3.10 Film alta barriera, accoppiati o coestrusi 1.A.3.11 Film biobased 1.A.3.13 Film biodegradabili 1.A.3.16 Film compostabili 1.A.3.19 Film di materia plastica a bolle 1.A.3.22 Film di materia plastica estensibile 1.A.3.25 Film di materia plastica termoretraibile 1.A.3.26 Film idrosolubili 1.A.3.28 Film metallizzati 1.A.3.31 Film neutri non poliolefinici: PS, PA, PET, PVC, ecc. 1.A.3.34 Film neutri poliolefinici: PE, PP, OPP, trasparenti, bianchi, perlati, ecc. 1.A.3.37 Film speciali: anticorrosivi, antifog, ecc. 1.A.3.40 Film termosaldabili 1.A.3.43 Materie plastiche in lastra per termoformatura 1.A.3.45 Polimeri riciclati, in granuli o scaglie 1.A.3.46 Reti per imballaggio

1.A.4. Prodotti ausiliari

1.A.4.1 Additivi, nucleanti, pigmenti, primer, solventi 1.A.4.4 Adesivi 1.A.4.7 Adesivi per accoppiamento 1.A.4.10 Colle animali, sintetiche, vegetali 1.A.4.13 Foil per stampa a caldo, per stampa a freddo 1.A.4.16 Gas per il confezionamento in atmosfera protettiva 1.A.4.19 Inchiostri per stampa flessografica, rotocalco, offset, digitale 1.A.4.22 Lubrificanti, olii e grassi 1.A.4.25 Nastri di compattatura per macchine cosmetiche

1.B. IMBALLAGGI

1.B.1. Imballaggi primari

1.B.1.1 Bag-in-box 1.B.1.4 Bag-in-box industriali 1.B.1.7 Bottiglie e flaconi di materia plastica 1.B.1.10 Bottiglie e flaconi di vetro 1.B.1.13 Buste per cottura “cook-in” 1.B.1.16 Buste pre-made di carta, di materiale accoppiato, di plastica 1.B.1.19 Buste stand-up 1.B.1.22 Bustine monodose 1.B.1.25 Contenitori compositi (barattoli) 1.B.1.28 Contenitori di alluminio (barattoli - lattine - corpi aerosol) 1.B.1.31 Contenitori di alluminio semirigidi per alimenti (vaschette) 1.B.1.34 Contenitori di banda stagnata (barattoli - lattine - corpi aerosol) 1.B.1.37 Contenitori di bioplastica (barattoli - vaschette - vasetti) 1.B.1.40 Contenitori di carta e cartoncino per la cottura di alimenti 1.B.1.43 Contenitori di cartoncino (barattoli - vaschette) 1.B.1.46 Contenitori di materiale poliaccoppiato per liquidi 1.B.1.49 Contenitori di plastica (barattoli - vaschette - vasetti) 1.B.1.55 Contenitori di polistirolo espanso 1.B.1.52 Contenitori di vetro (barattoli - vasetti) 1.B.1.58 Contenitori monodose di materia plastica 1.B.1.61 Contenitori monouso per alimenti da asporto per food-to-go, food-service e fresh food 1.B.1.64 Imballaggi flessibili stampati/accoppiati 1.B.1.67 Sacchi di carta, di plastica, di tessuto 1.B.1.70 Secchielli di materia plastica, di metallo 1.B.1.73 Skin-pack

A Valco Melton Company

UTILIZZA COLLE BIODEGRADABILI, PENSA ALL’AMBIENTE, PASSA A ERO

I sistemi di incollatura ERO lavorano anche con colle vegetali e totalmente compostabili

1.B.1.76 Stoviglie monouso (posate - bicchieri - piatti) 1.B.1.79 Taniche 1.B.1.82 Tubetti flessibili di alluminio, di materia plastica, di poliaccoppiato 1.B.1.85 Tubetti per compresse 1.B.1.88 Tubi di cartone, di PVC (anime)

1.B.2. Imballaggi secondari

1.B.2.1 Astucci e scatole rigide di cartoncino 1.B.2.4 Astucci e scatole rigide di materia plastica 1.B.2.7 Borse per boutique 1.B.2.10 Buste per spedizioni 1.B.2.13 Multipack di cartoncino 1.B.2.16 Multipack di materiale plastico 1.B.2.19 Shopper 1.B.2.22 Valigette di polipropilene 1.B.2.25 Vassoi di cartone 1.B.2.28 Vassoi di materia plastica, bioplastica 1.B.2.31 Vassoi di metallo

1.B.3. Imballaggi da trasporto

1.B.3.1 Big Bag per il trasporto di materiale sfuso 1.B.3.4 Casse e cassette di cartone compatto, di cartone ondulato 1.B.3.7 Casse e cassette di legno 1.B.3.10 Casse e cassette di materiale espanso 1.B.3.13 Casse e cassette di plastica 1.B.3.16 Casse e cassette pieghevoli 1.B.3.19 Casse pallet 1.B.3.22 Contenitori industriali per la logistica 1.B.3.25 Fusti di fibra 1.B.3.28 Fusti di lamiera d’acciaio 1.B.3.31 Fusti di materia plastica 1.B.3.34 Pallet di cartone 1.B.3.37 Pallet di legno 1.B.3.40 Pallet di materia plastica 1.B.3.43 Plateau di cartone 1.B.3.46 Plateau di materia plastica 1.B.3.49 Sacchi industriali

1.C. COMPLEMENTI, MATERIALI DI CONSUMO E PRODOTTI AUSILIARI

1.C.1. Chiusure ed erogatori

1.C.1.1 Aperture richiudibili per imballaggi flessibili 1.C.1.4 Capsule per vini e spumanti 1.C.1.7 Capsule twist off 1.C.1.10 Chiusure per bidoni - fusti - secchielli 1.C.1.10 Chiusu ure re per r bidoni i - fu us sti - se s cchielli 1.C.1.13 Chiusure per flaconi (flip-top, a vite, ecc.) 1.C.1.13 3 Ch hC i iusu ure per flaconi (flip p-t -top, a i vite, ec e c.) 1.C.1.16 Chiusure per sacchetti 1.C. .1 1.1 16 Ch C i iusure per sacchetti 1.C.1.19 Coperchietti di protezione per lattine 1 1.C C.1. .1 19 Coperchietti di protezione per lattine 1.C.1.22 Dispenser 1.C C.1.22 Dispenser 1.C.1.25 Pompe nebulizzatrici 1.C.1.25 Pompe nebulizzatrici 1.C.1.28 Separatori per soluzioni estemporanee 1.C.1.28 Separatori per soluzioni estemporanee 1.C.1.31 Sottotappi, sottotappi erogatori 1.C.1.31 Sottotappi, sottotappi erogatori 1.C.1.34 Tappi a pressione, a vite 1.C.1.34 Tapp pi a pr p essione, , a vite 1.C.1.37 Tappi contagocce 1.C.1.37 Tappi contag gocce 1.C.1.40 Tappi di sicurezza, con sigillo 1.C.1.40 Tappi di sicurezza, con sigillo 1.C.1.43 Tappi dosatori - erogatori 1.C.1.4 43 T Tappi i d dosat to i ri - erogat to i ri 1.C.1.46 Tappi sintetici per bottiglie 1.C.1.46 6 T Tappi i i si t nt t eti ici per b botti iglie 1.C.1.49 Trigger 1. 1 C C.1 1.49 T Tri igger 1.C.1.52 Valvole per aerosol 1 1.C. .1 1.52 V Val lv l ole e per r aerosol

1.C.2. Etichette, decorazioni e materiali di 1.C. .2 2. Etichette, decorazioni e mate eria al li d di i consumo con ns sumo

1.C.2.1 Bollini autoadesivi, sigilli di garanzia 1 1.C.2.1 Bollini autoadesivi, sigilli di ga aran nzia a 1.C.2.4 Cartellini 1 1.C.2.4 Cartellini 1.C.2.7 Etichette a bandiera 1 1.C. C 2 2.7 Etichette e a a bandiera 1.C.2.10 Etichette autoadesive 1. 1 C C.2 2.10 Eti ich hette e aut to d adesi ive 1.C.2.13 Etichette autoadesive multipagina 1.C.2.13 Etichette autoadesive multipagina 1.C.2.16 Etichette IML (in mould label) 1.C.2.19 Etichette intelligenti (smart label) 1.C.2.22 Etichette non adesive di carta 1.C.2.25 Etichette non adesive di materia plastica fustellate 1.C.2.28 Etichette non adesive di materia plastica in bobina 1.C.2.31 Etichette RFID 1.C.2.34 Inchiostro per codificatori ink-jet 1.C.2.37 Nastri per stampa a caldo 1.C.2.40 Nastri per stampanti a trasferimento termico 1.C.2.43 Ologrammi 1.C.2.46 Sleeve estensibili 1.C.2.49 Sleeve termoretraibili

1.C.3. Accessori e prodotti ausiliari

1.C.3.1 Adesivi a caldo (hot melt) 1.C.3.4 Adesivi a freddo 1.C.3.7 Angolari di cartone 1.C.3.10 Chiodi, punti di metallo, filo in metallo 1.C.3.13 Espositori da banco e da terra 1.C.3.16 Indicatori d’urto, di ribaltamento, di temperatura, di umidità 1.C.3.19 Inserti assorbenti per prodotti alimentari 1.C.3.22 Interni per scatole di cartone 1.C.3.25 Maniglie 1.C.3.28 Materiali di protezione anticorrosivi, disidratanti 1.C.3.31 Materiali di riempimento (chips, cuscini d’aria, espansi) 1.C.3.34 Misurini 1.C.3.37 Nastri autoadesivi, adesivi e gommati 1.C.3.40 Reggette e sigilli di materia plastica 1.C.3.43 Reggette e sigilli di metallo

2. MACCHINE E ATTREZZATURE PER L’IMBALLAGGIO

2.A. MACCHINE PER IL CONFEZIONAMENTO PRIMARIO

2.A.1. Riempitrici e dosatrici

2.A.1.2 Contatrici 2.A.1.1 Pesatrici / Dosatrici 2.A.1.3 Riempitrici - Prodotti liquidi/viscosi 2.A.1.4 Riempitrici - Prodotti solidi/polveri

2.A.2. Chiuditrici e sistemi di chiusura

2.A.2.3 Aggraffatrici 2.A.2.2 Capsulatrici (applicazione di tappo per rotazione) 2.A.2.4 Clippatrici 2.A.2.5 Cucitrici - Chiuditrici di sacchi 2.A.2.8 Incartatrici 2.A.2.7 Saldatrici sottovuoto 2.A.2.9 Sistemi e componenti per la saldatura a ultrasuoni 2.A.2.1 Tappatrici (applicazione di tappo a pressione/deformazione) 2.A.2.6 Termosaldatrici / Termosigillatrici / Avvolgitrici di vaschette

2.A.2. Chiuditr

2.A.2.3 Aggr 2.A.2.2 Caps rotaz 2. 2 A. A 2. 2 4 Clipp 2.A. A 2. 2 5 Cucit 2.A.2 2.8 Incar 2.A.2.7 Sa S lda 2.A.2.9 S Sist s e ul lt tr ras 2.A.2.1 T Tap pp p pres ss 2.A.2.6 T Te erm m Av vvo o

2.A.3. Riempitrici - Chiuditrici - Monoblocchi 2.A.3. Riem mpit t (FS Machines) di (FS Machin nes s)

2.A.3.1 Contenitori rigidi e semi-rigidi (barattoli, 2.A.3.1 C Co on nt bottiglie, fiale, flaconi, lattine, tubetti) bo bot ttig 2.A.3.2 Imballaggi flessibili (bag-in-box, buste, 2.A.3.2 Im mba sacchi) s sacc

2.A.4. Formatrici - Riempitrici - Chiuditrici (FFS) e Termoformatrici

2.A.4.7 BFS - Blow Fill Seal / Blow Fill Cap 2.A.4.3 FFS di buste stand up, pouch, contenitori poliaccoppiati 2.A.4.5 FFS di sacchetti di carta filtro 2.A.4.6 FFS di sacchi di grandi dimensioni 2.A.4.8 FFS di vaschette: termoformatrici 2.A.4.1 FFS Orizzontale: flowrap, flowpack 2.A.4.2 FFS Orizzontali: blisteratrici 2.A.4.4 FFS Verticale: 3 e 4 saldature di bustine, sacchetti, stick pack, strip

2.B. MACCHINE PER L’IMBALLAGGIO SECONDARIO

2.B.1. Astucciatrici e incartonatrici

2.B.1.1 Formatrici - riempitrici - chiuditrici orizzontali di astucci: astucciatrici 2.B.1.2 Formatrici - riempitrici - chiuditrici verticali di astucci 2.B.1.7 Formatrici di contenitori per imballaggi multipli di vassoi, casse 2.B.1.3 Incartonatrici: top/bottom/side load 2.B.1.4 Incartonatrici: wraparound 2.B.1.5 Nastratrici 2.B.1.6 Reggiatrici e legapacchi 2.B.1.8 Riempitrici di imballaggi multipli: packingunpacking machine 2.B.1.9 Sigillatrici di imballaggi multipli

2.B.2. Avvolgitrici

2.B.2.2 Avvolgimento completo con saldatura: fardellatrici, shrink wrapper, stretch film wrapper, L-sealing, skin 2.B.2.3 Avvolgimento completo senza saldatura (fold wrapping, twist wrapping) 2.B.2.1 Avvolgimento parziale con fascette/ banding, sleeve wrapping, bundling

2.C. MACCHINE PER L’IMBALLAGGIO DA TRASPORTO E IL FINE LINEA

2.C.1. Macchine per palettizzare, depalettizzare, assicurare carico a pallet

2.C.1.5 Avvolgitrici di carichi palettizzati: incappucciatrici/shrink pallet wrapper 2.C.1.3 Avvolgitrici di carichi palettizzati: reggiatrici 2.C.1.4 Avvolgitrici di carichi palettizzati: stretch pallet wrappers 2.C.1.1 Palettizzatori/ Depalettizzatori 2.C.1.2 Robot palettizzatori

2.D. SISTEMI DI ETICHETTATURA, CODIFICA E MARCATURA

2.D.1. Etichettatrici, stampanti, marcatori

2.D.1.7 Dispenser di etichette 2.D.1.1 Etichettatrici 2.D.1.6 Macchine da stampa tampografiche 2.D.1.5 Marcatori e codificatori 2.D.1.2 Print & Apply 2.D.1.4 Sleeveratrici e capsulatrici 2.D.1.3 Stampanti a getto d’inchiostro, laser, trasferimento termico

2.E. APPARECCHIATURE AUSILIARIE

2.E.1. Macchine per manipolare contenitori

2.E.1.2 Alimentatori di fogli, posizionatrici di buste, di sacchi

2.E.1.4 Macchine per manipolare imballaggi multipli 2.E.1.1 Orientatori, allineatori, sistemi di accumulo e collegamento 2.E.1.3 Pick and Place

2.E.2. Dispositivi di ispezione e di controllo

2.E.2.1 Dispositivi controllo bottiglie/contenitori/ lattine vuoti 2.E.2.3 Dispositivi controllo etichetta/codice a barre 2.E.2.5 Dispositivi controllo livello 2.E.2.4 Dispositivi controllo peso: checkweigher 2.E.2.2 Dispositivi controllo tappo 2.E.2.6 Sistema di scarto contenitori/bottiglie/ lattine /confezioni difettose 2.E.2.7 Sistemi controllo prodotto ottici, a raggi X, rilevatori di metalli

2.E.3. Attrezzature ausiliarie

2.E.3.2 Applicatori di banda a strappo, coperchietti, collarini 2.E.3.3 Applicatori di maniglie su fardelli, scatole 2.E.3.1 Lavatrici, sterilizzatrici, raffreddatrici e asciugatrici per imballaggi 2.E.3.4 Macchine per applicare colla a caldo 2.E.3.6 Macchine per applicare nastro adesivo 2.E.3.14 Macchine soffiatrici di bottiglie in PET a partire da preform 2.E.3.7 Sistemi per trattamento corona 2.E.3.11 Stampi per contenitori di materia plastica (PET, HDPE, ecc.)

2.F. MACCHINE E ATTREZZATURE PER IL RECUPERO E LO SMALTIMENTO

2.F.1. Impianti e attrezzature

2.F.1.1 Impianti di ventilazione, aspirazione, depurazione fumi, abbattimento polveri 2.F.1.4 Impianti per il recupero solventi 2.F.1.7 Impianti per il recupero termico 2.F.1.10 Impianti per il trattamento delle acque 2.F.1.13 Impianti per il trattamento di emissioni inquinanti 2.F.1.16 Impianti per riduzione dimensionale (frantumatori - trituratori - granulatori)

3. INTRALOGISTICA

3.A. MACCHINE E ATTREZZATURE

3.A.1. Movimentazione Meccanica

3.A.1.1 Apparecchiature e piattaforme di sollevamento 3.A.1.4 Apparecchiature meccaniche per movimentazione continua e trasportatori monorotaia 3.A.1.7 Carrelli industriali e carrelli elevatori a forche 3.A.1.10 Componenti e accessori per la logistica 3.A.1.13 Sistemi di trasporto senza conducente / telecomandati

3.A.2. Tecnologia di magazzinaggio

3.A.2.1 Accessori per magazzinaggio 3.A.2.4 Porte industriali e portoni industriali per intralogistica 3.A.2.7 Sistemi di magazzinaggio, sistemi di scaffalature

3.A.3. Loading technology 3.A.3. Lo oadin ng technology

3.A.3.1 Pedane e rampe di carico 3.A.3. .1 Pe P dane e rampe di ca ari r c co 3.A.3.4 Sistemi di carico per merci alla rinfusa, 3.A. .3 3.4 S Sistemi di carico pe er r m merc ci a all la rinfusa, container, ecc. container, ecc.

3.A.4. Tecnologia della movimentazione 3 3. .A A.4. Tecnologi g a della movimentazione materiali m mate eriali

3.A.4.1 Sistemi di trasporto a nastro 3 3.A. .4 4.1 Sistemi di tra aspor orto a nastro 3.A.4.4 Sistemi robotizzati e di movimentazione 3.A A.4 4.4 Sistemi i robo ot tizzati e e di movimentazione e completi per flusso di materiali, magazzini comp pleti per flusso di materiali, , mag gazzini e logistica e logistica

3.A.5. Sistemi e software 3.A A.5. Sistemi e softw wa are

3.A.5.1 Sistemi informatici e di controllo per la 3.A.5.1 Sistemi informatici e di controllo per la movimentazione dei materiali e la logistica mo i vimenta azione e dei materiali e la a logistica 3.A.5.4 Software applicativi e soluzioni per 3.A A.5.4 Software applicativ vi e sol o uz u ioni per intralogistica intralogistica 3.A.5.7 Tecnologia dell’identificazione, sistemi di 3. 3 A. A 5. 5 7 Tecnologia dell’identificazione, si sistemi i di identificazione automatica, sensori per identificazione automatica, senso s ri per intralogistica intralogistica

4. MACCHINE E ATTREZZATURE DI 4. MA ACC CHINE E ATTREZZATURE DI PROCESSO PROC CESSO S

4.A. MACCHINE E ATTREZZATURE PER 4.A. MAC CC CHIN NE E E ATTREZZATURE PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE L’INDUSTRI IA A AL LIM MENTARE

4.A.1. Linee complete, macchine e attrezzature 4.A.1. Linee complet e e, mac a chine e attrezzature per la trasformazione per la trasformazion ne

4.A.1.1 Attrezzature complementari di processo 4.A.1.1 Attrezzature com mpl p emen ntari r di processo 4.A.1.4 Linee complete, macchine e attrezzature 4.A.1.4 Linee complete, macc chi h ne n e att tt re ezzat a ur u e per il settore bevande per il settore bevande 4.A.1.7 Linee complete, macchine e attrezzature 4.A.1.7 Linee complete, macchine e attrezz zat tu ure e per il settore caffè e tè 4.A.1.10 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore carne 4.A.1.13 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore dolciumi e cioccolato 4.A.1.16 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore ittico 4.A.1.19 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore lattiero caseario 4.A.1.22 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore molitorio e pastaio 4.A.1.25 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore oleario 4.A.1.28 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore prodotti da forno 4.A.1.31 Linee complete, macchine e attrezzature per il settore vegetale e frutta 4.A.1.34 Macchine e attrezzature intersettoriali 4.A.1.37 Macchine e impianti per detergenza / lavaggio / sanificazione

4.A.2. Automazione e controllo

4.A.2.1 Sistemi di analisi e controllo dei processi 4.A.2.4 Sistemi di automazione 4.A.2.7 Software per l’industria alimentare

4.A.3. Sicurezza alimentare, gestione della qualità, tecnologie per l’ambiente

4.A.3.1 Apparecchiature di analisi e di misura 4.A.3.4 Sicurezza alimentare, gestione della qualità 4.A.3.7 Tecnologia di refrigerazione e climatizzazione 4.A.3.10 Tecnologie ambientali e biotecnologie 4.A.3.13 Tecnologie per l’igiene

4.B. MATERIE PRIME, INGREDIENTI E 4. 4 B. MAT TER E IE PRIME, INGREDIENTI E ADDITIVI PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE AD DDITIVI V PER R L’INDUSTRIA ALIMENTARE

4.B.1. Materie prime, ingredienti e additivi per 4.B.1. Materie e pri r m me, ingredienti e additivi pe er l’industria alimentare l’ l i ind du t st i ria a l ali iment tare

4.B.1.1 4 4.B B.1 1.1 Ingredienti, additivi e coadiuvanti tecnologici Ingr g edienti i, , additivi i e e coadiuvant n i tecnolog gici 4.B.1.4 Macchine e impianti 4.B.1.4 Macchine e impianti

5. SISTEMI E COMPONENTI PER 5. SISTEMI E COMPONENTI PE ER L’AUTOMAZIONE L’AUTOMAZIONE

5.A. AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E 5.A. AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E COMPONENTI ELETTRONICI COMPONENTI ELETTRONICI

5.A.1. Elettronica di potenza 5.A.1. Elettronica a di po otenza

5.A.1.1 Alimentatori e quadri per motori c.c. e c.a. 5.A.1.1 A Alim mi entato ori r e qua u dri per motori c.c. e c.a. 5.A.1.4 Convertitori per motori c.c. e c.a. 5 5.A A.1 1.4 Co C n nvertitori i per e motori c.c. e c.a. 5.A.1.7 Motori elettrici 5.A. .1 1. .7 Motori elettrici 5.A.1.10 Servoazionamenti (c.c. e brushless c.a.) 5 5.A.1.10 Servoazi ionam a enti i (c. c c. e brushless c.a.) 5.A.1.13 Sistemi di azionamento 5.A.1.13 Sistemi d di azionamen nto to

5.A.2. Sistemi di automazione e controllo

5.A.2.1 Apparati di regolazione analogici e/o digitali 5.A.2.4 Controllori logici programmabili (plc) 5.A.2.7 Encoder 5.A.2.10 Hardware (p- industrial personal computer) 5.A.2.13 Networking industriale (router, firewall, convertitori, switch) 5.A.2.16 RFID (radio frequency identification) 5.A.2.19 Robotica 5.A.2.22 Sistemi di supervisione e monitoraggio, sistemi di visione 5.A.2.25 Sistemi gestionali di produzione 5.A.2.28 Software industriali 5.A.2.31 Telecamere 5.A.2.34 Trasduttori di segnale

5.A.3. Strumentazione

5.A.3.1 Analizzatori 5.A.3.4 Organi finali di regolazione/attuazione 5.A.3.7 Regolatori 5.A.3.10 Sensori / rilevatori 5.A.3.13 Strumentazione da quadro e da pannello 5.A.3.16 Temporizzatori 5.A.3.19 Trasmettitori 5.A.3.22 Visualizzatori

5.A.4. Componenti elettronici

5.A.4.1 Circuiti (ibridi, integrati, stampati) 5.A.4.4 Condensatori 5.A.4.7 Connettori elettronici 5.A.4.10 Induttori 5.A.4.13 Relè elettronici 5.A.4.16 Resistori 5.A.4.19 Semiconduttori discreti 5.A.4.22 Strumentazione industriale

5.A.2. Sistemi di automazion ne e e co ont n roll ll o

5.A.2.1 Apparati di regolazi ion o e an nal aog gic ci e/o o digitali 5.A.2.4 Controllori logici pro ogrammabili (p plc) 5.A.2.7 Encoder 5.A.2.10 Hardware (p- industrial personal computer) 5.A.2.13 Networking industriale (router r, fi firew wall l, convertitori, switch) 5.A.2.16 RFID (radio freque ency y identi ific t ation) 5.A.2.19 Robotica a 5 5.A A.2 2.22 Si S ste emi di sup per i vi v s sio one e monitoraggio, si sist temi i di d vi isi ione

5.B. MACCHINE OPERANTI CON TECNOLOGIE ADDITIVE (STAMPA 3D)

5.B.1. Macchine, materiali e software

5.B.1.7 Altre macchine e soluzioni per le tecnologie additive 5.B.1.4 Macchine per tecnologie additive di altri materiali 5.B.1.1 Macchine per tecnologie additive di metalli 5.B.1.13 Materiali e accessori per le tecnologie additive 5.B.1.10 Software per le tecnologie additive

5.C. SISTEMI E COMPONENTI MECCANICI E PNEUMATICI

5.C.1. Componenti e accessori meccanici

5.C.1.1 Cambi di velocità 5.C.1.4 Camme 5.C.1.7 Canaline passacavi 5.C.1.10 Catene 5.C.1.13 Cavi 5.C.1.16 Cinghie di trasmissione 5.C.1.19 Componenti meccanici (anelli di tenuta, snodi, giunti, ingranaggi, raccorderia) 5.C.1.22 Componenti tecnici (elementi di livellamento, elementi di manovra) 5.C.1.25 Cuscinetti, bronzine, supporti autoallineanti 5.C.1.28 Dispositivi di sicurezza meccanici 5.C.1.31 Freni e frizioni 5.C.1.34 Guide lineari 5.C.1.37 Intermittori / oscillatori ad assi paralleli o ortogonali 5.C.1.40 Lame e coltelli industriali 5.C.1.43 Macchine base 5.C.1.46 Maniglieria industriale 5.C.1.49 Materie plastiche in semilavorati e componenti a disegno 5.C.1.52 Organi di trasmissione (pignoni, corone, ruote dentate, coppie coniche, pulegge, ingranaggi) 5.C.1.55 Riduttori, variatori di velocità e accessori 5.C.1.58 Rulli 5.C.1.61 Sistemi di protezione antinfortunistica (pannelli, profilati, accessori) 5.C.1.64 Tavole rotanti 5.C.1.67 Viti, bulloneria, minuteria metallica, molle, particolari a disegno del cliente

5.C.2. Componenti e accessori pneumatici

5.C.2.1 Componenti e accessori per la tecnologia del vuoto 5.C.2.4 Componenti pneumatici 5.C.2.7 Compressori 5.C.2.10 Elettrovalvole 5.C.2.12 Pompe 5.C.2.13 Pompe per vuoto 5.C.2.16 Soffiatori - compressori a bassa pressione 5.C.2.19 Valvole

6. SERVIZI

6.A. ASSOCIAZIONI E FIERE

6.A.1. Associazioni e Consorzi

6.A.1.1 Associazioni 6.A.1.4 Consorzi e Enti pubblici

6.A.2. Fiere

6.A.2.1 Enti fieristici e società organizzatrici

6.B. FORMAZIONE E SERVIZI

6.B.1. Scuole e società di consulenza

6.B.1.1 Istituti e scuole di formazione per packaging design 6.B.1.4 Istituti e scuole di formazione per tecnologi del packaging 6.B.1.7 Società di consulenza (legislazione - sicurezza) 6.B.1.10 Società di consulenza (marketing, vendita) 6.B.1.13 Società di consulenza (tecnologia)

6.B.2. Servizi conto terzi

6.B.2.1 Agenzie di packaging design 6.B.2.4 Confezionamento conto terzi di prodotti alimentari 6.B.2.7 Confezionamento conto terzi di prodotti chimico-farmaceutici o cosmetici 6.B.2.10 Costruzione di sistemi/moduli per macchine automatiche conto terzi 6.B.2.13 Laboratori di analisi 6.B.2.16 Logistica - stoccaggio e distribuzione conto terzi 6.B.2.19 Macchine di seconda mano 6.B.2.22 Progettazione meccanica / software 6.B.2.25 Recupero di materiali da imballaggio, di prodotti da confezioni difettose 6.B.2.28 Riparazione, manutenzione, aggiornamento macchine 6.B.2.31 Società di certificazione 6.B.2.34 Società di engineering 6.B.2.37 Società di ricerca e sviluppo (packaging, formulazioni) 6.B.2.39 Sovrastampa di imballaggi flessibili 6.B.2.40 Spedizioni internazionali, assistenza doganale 6.B.2.43 Trattamenti superficiali su metalli

www.packbook www.packbook.it

packbook.i www.packbook.it w.packbook.it www.packboo

PACKBOOK 2021 [ MATERIALS & MACHINERYPackBook… yes indeed ]

by

B P O A O C K

The best of Buyers’ Guide

2020/2021

Guida all’acquisto di prodotti, macchine e servizi per l’imballaggio e il processo Packaging and processing products, machines and services buyers’ guide

www.packbook.network

18/12/20 15:02 The Process and Packaging Buyer’s Guide PackBook by ItaliaImballaggio - since over 21 years the only yearbook in Italian and English for the process and packaging industry - is a service tool that allows goods manufacturers to identify packaging materials, machines, components and service suppliers.

Consult the product list to get an overview of the sector, look for the product of your interest and on www.packbook.it you will find the supplier that is right for you.

Buyers’ Guide PackBook is in fact: • easy to consult, thanks to the carefully organized sector product index, detailed below; • international, thanks to the website both in Italian and in English, and to the cross links with the packmedia.net and italiaimballaggio.net websites, which enhance its visibility. • a growing “digital” Business Community, which today can count around 1,000 processing and packaging materials, machines, components and service suppliers. • complete also in the printed volume, with about 400 companies present, in the PREMIUM version (with logo, company data, in-depth information sheet, list of exhibits), SMART (with company logo, data, list of exhibits), FREE (with company name, list of exhibits).

For suppliers of materials, machines and components, from May 2021 FREE online registrations will reopen on packbook.network/en/form/inserimento-free

List of exhibits

Chapters and categories

1. MATERIALS, PACKAGING AND COMPLEMENTS

1.A. MATERIALS AND AUXILIARY PRODUCTS

1.A.1. Steel and aluminium 1.A.2. Paper and card 1.A.3. Plastic 1.A.4. Auxiliary products

1.B. PACKAGING

1.B.1. Primary packaging 1.B.2. Secondary packaging 1.B.3. Transport packaging

1.C. COMPLEMENTS, CONSUMABLES AND AUXILIARY PRODUCTS

1.C.1. Closures and dispensers 1.C.2. Labels, decorations and consumables 1.C.3. Accessories and auxiliary products

2. PACKAGING MACHINES AND EQUIPMENT

2.A. MACHINES FOR PRIMARY PACKAGING

2.A.1. Filling and dosing machines 2.A.2. Closers and closing systems 2.A.3. Fillers - Closers - Monoblocks (FS Machines) of 2.A.4. Forming - Filling - Closing machines (FFS) and Thermoforming machines

2.B. MACHINES FOR SECONDARY PACKAGING

2.B.1. Cartoning and casepacking machines 2.B.2. Wrapping machines

2.C. MACHINES FOR TRANSPORT AND END OF LINE PACKAGING

2.C.1. Machines for palletizing, depalletizing and ensuring pallet load

2.D. LABELING, CODING AND MARKING SYSTEMS

2.D.1. Labelers, printers, markers

2.E. AUXILIARY EQUIPMENT

2.E.1. Machines for handling containers 2.E.2. Inspection and control devices 2.E.3. Auxiliary equipment

2.F. MACHINES AND EQUIPMENT FOR RECOVERY AND DISPOSAL

2.F.1. Plants and equipment

3. INTRALOGISTICS

3.A. MACHINES AND EQUIPMENT

3.A.1. Mechanical handling 3.A.2. Storage technology 3.A.3. Loading technology 3.A.4. Material handling technology 3.A.5. Systems and software

4. PROCESS MACHINES AND EQUIPMENT

4.A. MACHINES AND EQUIPMENT FOR THE FOOD INDUSTRY

4.A.1. Complete lines, machines and equipment for processing 4.A.2. Automation and control 4.A.3. Food safety/security, quality management, environmental technologies

4.B. RAW MATERIALS, INGREDIENTS AND ADDITIVES FOR THE FOOD INDUSTRY

4.B.1. Raw materials, ingredients and additives for the food industry

5. SYSTEMS AND COMPONENTS FOR AUTOMATION

5.A. INDUSTRIAL AUTOMATION AND ELECTRONIC COMPONENTS

5.A.1. Power electronics 5.A.2. Automation and control systems 5.A.3. Instrumentation 5.A.4. Electronic components

5.B. MACHINES OPERATING WITH ADDITIVE TECHNOLOGIES (3D PRINT)

5.B.1. Machines, materials and software

5.C. MECHANICAL AND PNEUMATIC SYSTEMS AND COMPONENTS

5.C.1. Mechanical components and accessories 5.C.2. Pneumatic components and accessories

6. SERVICES

6.A. ASSOCIATIONS AND FAIRS

6.A.1. Associations and Consortia 6.A.2. Exhibitions

6.B. TRAINING AND SERVICES

6.B.1. Schools and consulting companies 6.B.2. Services for third parties

This article is from: