TOR DE’ CENCI DAVIDE MAURIELLO
TOR DE’ CENCI DAVIDE MAURIELLO © 2013
Per contattare l’autore: — To contact the author:
DavideMau
+39 340.1058528
d.mauriello@gmail.com
davidemauriello
davidemauriello
davidemauriello.com
Tutte le foto in questo documento sono protetti da copyright e materiale di tutti i diritti sono riservati. Questo significa che è necessario avere l’autorizzazione di utilizzare le foto in qualsiasi modo. Tutte le foto ei testi su questo sito sono per la visione personale e solo per uso di valutazione e sono protetti da copyright © Davide Mauriello se non diversamente indicato. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. Nessun uso commerciale, senza scopo di lucro, o governativi di qualsiasi tipo è consentita senza il consenso scritto. Uso didattico è consentito come consentito dalla legge sotto il “fair use” clausola delle leggi sul copyright. Non è ammessa la ridistribuzione di qualsiasi foto modificate o adattate. Tutte le immagini possono essere concessi in licenza commerciale. All photos on this document are copyrighted material and all rights are reserved. This means you must have permission to use the photos in any way. ALL photos and text on this website are for personal viewing and evaluation use only and are copyrighted © Davide Mauriello unless otherwise indicated. ALL RIGHTS ARE RESERVED. NO commercial, non-profit, or governmental use of any kind is allowed without written permission. Educational use is allowed as permitted by law under the “fair use” clause of the copyright laws. No redistribution of any modified or altered photo is allowed. All images may be commercially licensed.
2
Fotografo romano, da sempre affascinato dal mondo della fotografia. Nella sue opere si riesce a cogliere l’intenzione di catturare in uno scatto ciò che più di curioso può trovarsi una normalissima situazione del quotidiano. Gli sguardi, le posizioni, il pensiero che si forma tra le rughe del viso, un’emozione espressa con due sopracciglia, un umore reso evidente anche con una sola smorfia sulle labbra, sono continuamente nei suoi scatti. Dal 2006 è passato al digitale e, oltre a curare alcuni progetti personali, collabora con alcune organizzazioni di eventi a Roma avendo occasione di lavorare nelle migliori location della Capitale. *
DAVIDE MAURIELLO
*
*
Photographer based in Rome, has always been fascinated by the world of photography. In his works you can grasp the intention of capturing what more than curious can be into normal situation of everyday life. The looks, the positions, the thought that is formed between the wrinkles of the face, an emotion expressed in two eyebrows, a mood evident even with a single grimace, are continually in his shots. Since 2006 he has switched to digital and, besides taking care of some personal projects, he is collaborating with organizations of events in Rome having the opportunity to work in the best location in the capital.
3
TOR DE’ CENCI
Testi e foto di Davide Mauriello • Text and photos by Davide Mauriello
4
5
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
Le donne ROM
Coffee break
L’ospitalità è sacra quanto la famiglia. Tutti sono riuniti intorno al piccolo tavolino, le famiglie, sempre molto numerose, si ritrovano nei momenti di ristoro per un confronto o una chiaccherata.
The hospitality is as sacred as family. All gathered around the small table, families, always very numerous, find themselves in times of refreshment for a confrontation or a chat.
6
La minaccia di uno sgombero, poi messo in atto, può dare vita ad una festa, per protestare allegramente e pacificamente contro un provvedimento ritenuto ingiusto e immotivato. Quello di Tor De’ Cenci era un cosidetto “campo Rom”.
The threat of an eviction, then put in place, it can give life to a party, happily and peacefully protest against a measure considered unfair and unjustified. What Tor De’ Cenci was a so-called “gypsy camp”. The gypsy camp , built on the Pontine in 2000 with 5 million euro , was razed to the ground suddenly in late September 2012. The approximately 400 Roma who lived there , mostly of Macedonian and Bosnian origin , were forced to relocate. Especially young people did not want to go : “We were born here, and here we go to school .” The pictures are of this report in July 2012 , during which I met the Roma have been trying to tell me their stories and their motivations , their firm conviction that they want to remain in their neighborhood : Tor de ‘ Cenci. The story of the homeless population , and their relationship with the neighborhood that borders the south of Castel estate Porziano , (where there is the summer residence of the President of the Italian Republic ) covers a period of more than twenty years , in initial intention was to become a model of
Il campo nomadi, costruito sulla Pontina nel 2000 con 5 milioni di euro, è stato raso al suolo all’improvviso a fine settembre 2012. I circa 400 rom che ci vivevano, principalmente di origine Macedone e Bosniaca, sono stati costretti a trasferirsi. Soprattutto i giovani non se ne volevano andare: “Siamo nati qui e qui andiamo a scuola”. Le foto di questo reportage sono del luglio 2012, durante il quale i rom che ho incontrato hanno cercato di raccontarmi le loro storie e le loro motivazioni, la loro ferma convinzione di voler restare nel proprio quartiere: Tor de’ Cenci. La storia delle popolazioni senza fissa dimora, e del loro rapporto con il quartiere che a sud lambisce la tenuta di Castel Porziano, (dove c’è la residenza estiva del Presidente della Repubblica Italiana) abbraccia un
7
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
8
9
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
arco temporale di oltre venti anni che, nelle intenzioni iniziali, doveva divenire un modello di accoglienza e di integrazione. I servizi sociali ed i controlli, al suo interno, sono stati attivati e poi lasciati morire. Ad ondate cicliche. Nei piani del Campidoglio, il campo nomadi di Tor de Cenci - un fazzoletto di terra a ridosso della Pontina - doveva chiudere già nel 2010. Dopo un lungo braccio di ferro tra istituzioni, residenti e associazioni la data fatidica è scoccata nel 2012. Con una lettera aperta, Arci, Comunità di Sant’Egidio e Agesci hanno chiesto ai tre ministri di intervenire «per non mandare a monte il lavoro fatto negli anni per scolarizzare i circa 200 minori che vivono nel campo», ma a nulla è servito. Prima della chiusura, nelle scuole del quartiere erano iscritti in totale 148 minori provenienti dal campo. La maggior parte degli abitanti di Tor de Cenci non voleva abbandonare questo campo. Molti di loro sono arrivati qui nel 1995. Nel 2000 il villaggio fu inaugurato ufficialmente e vennero realizzate fognature, rete elettrica e idrica. A ogni nucleo familiare fu assegnato un modulo abitativo. «Il campo fino al 2004 era in ottime con-
openness and integration. Social services and controls, on the inside, were set up and then left to die . For cyclical waves . In the plans of the Capitol, the gypsy camp Tor de Cenci - a piece of land near the Pontine - had to close in 2010. After a long standoff between institutions, residents associations and the fateful date has struck in 2012. In an open letter , Arci , the Community of Sant’Egidio and Agesci have asked the three ministers to intervene “in order not to mess up the work done over the years to educate the approximately 200 children who live in the area ,” but to no avail. Before the closure , in the schools of the district were enrolled in total 148 children from the field. The majority of the inhabitants of the Tor de Cenci did not want to leave the field. Many of them came here in 1995. In 2000 the village was officially opened and were built sewers , mains electricity and water . Each family was assigned a housing unit . “The field until 2004 was in excellent condition - remember Federica Mancinelli , of the School of Peace Community of Sant’Egidio - . Once there was a health permanent control of the municipal police service and also a toy library. Over the years, however ,
10
11
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
12
13
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
14
15
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
16
17
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
dizioni – ricorda Federica Mancinelli, della Scuola della Pace della Comunità di Sant’Egidio -. Una volta c’erano un presidio sanitario permanente, il controllo dei vigili urbani e anche un servizio di ludoteca. Negli anni, però, è stato progressivamente abbandonato dalle istituzioni». Sono seguiti lunghi anni di silenzio da parte dei media e delle istituzioni, con cui il rapporto si è incancrenito, anni in cui il campo è stato ripetutamente bonificato e abbandonato. C’era un referente municipale per il campo che adesso non c’è più, c’era un controllo quotidiano dei vigili urbani che adesso non c’è più, c’era un presidio socio-sanitario fisso che è stato dismesso e c’era uno servizio ludico-creativo dedicato ai bambini della scuola materna che ha smesso di funzionare. Gli abitanti del campo sono stati lasciati a se stessi senza alcun tipo di governance. Quello che era un villaggio attrezzato e funzionale, «costruito dal Campidoglio su un terreno del Comune di Roma, raggiungibile con tanto di indicazioni stradali – ricorda Perrini - è diventato un campo tollerato da chiudere» forse perché troppo vicino ai centri abitati. Dal 2008, vi è stata un’accelerazione
was gradually abandoned by the institutions . “ This was followed by long years of silence from the media and the institutions with which the relationship has deepened , years in which the field has been repeatedly abandoned and reclaimed . There was a municipal representative for the field that no longer exists , there was a daily check of the policemen who now no longer there, there was a garrison social health drive that was decommissioned and c ‘ was a fun - creative services dedicated to the children of the nursery school that has stopped working . The inhabitants of the camp were left to themselves without any kind of governance. What was once a village equipped and functional , “ built on the Capitol grounds of the City of Rome , reached with a lot of directions - remember Perrini has become a field close tolerated by “ perhaps because it is too close to residential areas . Since 2008 , there has been an acceleration of the process of socio- environmental degradation began years before. With the establishment of the council led by Alemanno at the camp came less and less routine maintenance ( electricity network , sewerage as well as the daily collection
18
19
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
20
del processo di degrado socio-ambientale iniziato anni prima. Con l’insediamento della Giunta guidata da Alemanno al campo sono venuti sempre meno gli interventi di manutenzione ordinaria (della rete elettrica, della rete fognaria nonché la raccolta quotidiana dei rifiuti). Tra le ragioni di chi non voleva abbandonare questo luogo non c’era solo il problema della frequenza scolastica o dell’integrazione. La maggioranza degli abitanti di Tor de’ Cenci aveva paura del possibile confitto che si sarebbe scatenato con gli altri nomadi che dovevano essere trasferiti al nuovo campo Rom alle porte di Roma che raccoglie tutti i ROM provenienti dai molti campi chiusi: La Barbuta. «Da pochi anni siamo fuggiti da una guerra nei nostri paesi di origine – racconta Mario – non abbiamo nessuna intenzione di farne un’altra. Piuttosto preferisco dormire in un furgoncino qui vicino». «Quel campo è una prima linea di guerra – dice esasperato Fuad – non ci possono trattare come palloni da calcio e farci rotolare da un posto all’altro». «Qui mi conoscono tutti – confessava Serbo, un ROM di Tor de’ Cenci – lì non saprei come integrarmi. Chi ci garantisce che
of waste). Among the reasons of those who did not want to leave this place there was not only the problem of school attendance or integration. The majority of the inhabitants of the Tor de ‘ Cenci was afraid of the conflict that can be unleashed with other nomads who were to be transferred to the new Roma camp on the outskirts of Rome, which collects all the ROMs from many fields closed : The Bearded . “ A few years ago we fled a war in our countries of origin - Mario says - we have no intention of doing another . I’d rather sleep in a van near here . “ “That field is a first line of war - Fuad says in exasperation - we can not treat us like soccer balls and roll from one place to another.” “ You all know me - confessed Serbian, a ROM of Tor de ‘ Cenci - there does not know how to integrate . Who can assure us that if we were we would not have moved to the center of a new feud ? » . “I will not leave this field - says Romina , became an Italian citizen for a year and a half - Here I have made all schools and here I want to raise my child.” “I do not want to go to The Bearded because we would be too much and that place could turn into a powder keg . If you leave us alone in our field we will invite
21
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
22
Le donne ROM
Coffee break
L’ospitalità è sacra quanto la famiglia. Tutti sono riuniti intorno al piccolo tavolino, le famiglie, sempre molto numerose, si ritrovano nei momenti di ristoro per un confronto o una chiaccherata.
The hospitality is as sacred as family. All gathered around the small table, families, always very numerous, find themselves in times of refreshment for a confrontation or a chat.
23
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
24
25
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
26
27
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
se venissimo spostati non saremmo al centro di una nuova faida?». «Io non voglio lasciare questo campo – spiega Romina, diventata cittadina italiana da un anno e mezzo – Qui ho fatto tutte le scuole e qui voglio crescere la mia bambina». «Non vogliamo andare a La Barbuta perché saremmo in troppi e quel posto potrebbe trasformarsi in una polveriera. Se ci lasciano in pace nel nostro campo inviteremo il sindaco Alemanno e suoneremo per lui tutta la notte», sorride Asco. L’accampamento è ben equipaggiato. Sporco ma equipaggiato. C’è un miniparcheggio. In un box fatto di cartone brilla una Mercedes Clk vecchio modello. Mentre tutto il resto sempra un set cinematografico bruciato a metà. Coperte a terra, mobili rovesciati. I sedili delle auto fuori casa per rilassarsi e ammazzare il tempo. Dentro, oltre l’uscio, non manca nulla. Tv, musica, bagno. Si dorme per terra e si cammina scalzi. Ma è un’usanza. Tra le viuzze si incrociano i bambini che corrono verso un parco giochi improvvisato. C’è uno scivolo. E due carrelli della spesa per fare a gara a chi arriva in fondo. Samet mangia. È appena rientrato da lavoro. Raccoglie ferro per strada, nei cassonetti. Poi
the mayor Alemanno and we’ll play for him all night , “smiles Asco . The camp is well equipped . Dirty but fully equipped . There is a miniparcheggio . In a box made of cardboard shines a Mercedes Clk old model. While everything else always acts a movie set burned in half. Blankets on the floor, furniture overturned. The seats of the car outside the house to relax and kill time. Inside , beyond the door , nothing is missing . TV, music , bathroom. You sleep on the floor and you walk barefoot. But it is a custom . Among the narrow streets intersect children running towards a makeshift playground . There is a water slide. And two shopping carts to make a competition to see who reaches the bottom . Samet eat. He has just returned from work. Iron collects on the street, in the bins . Then sell all Acilia with a lot of receipt. You can earn between 1,500 and 2,000 Euros per month , he says . But not enough. Saturday and Sunday charging his van and goes under the bridge Marconi . Sells used books, old clothes, dishes , antiques : an additional 150 Euros per weekend . His two sons, 25 and 22 years , are hard at work all day with him. Merima , the small 20 , an Italian citizen , has instead
28
29
TOR DE’ CENCI | DAVIDE MAURIELLO
30
vende tutto ad Acilia con tanto di ricevuta fiscale. Si possono guadagnare tra i 1500 e i 2000 euro al mese, spiega lui. Ma non basta. Sabato e domenica carica il suo furgone e va sotto ponte Marconi. Vende libri usati, vecchi vestiti, piatti, antichità: altri 150 euro a week end. I suoi due figli maschi, di 25 e 22 anni, sgobbano tutto il giorno con lui. Merima, la piccola di 20, cittadina italiana, è invece assunta all’opera nomadi. «Non vogliamo andare via di qua - dice Samet -, è nostra casa. Se ci portano da altra parte e stiamo con altri nomadi poi facciamo guerra». Gran parte del quartiere, nelle zone limitrofe al campo, era ostile ai ROM: i suoi abitanti, dicevano, continuavano a respirare la diossina sprigionata dalla combustione dei pneumatici e della plastica dei fili di rame, fuori dal campo. «I cittadini si sono mobilitati in tutti i modi per avere più controlli e chiedere il trasferimento del campo» racconta Guido Basso, presidente del Comitato di quartiere Tor de’ Cenci-Spinaceto. «Nella zona del mercatino di Tre Pini sono spariti molti tombini e le ante di lamiera dei contatori - aggiunge Massimo Tesei, vicepresidente del Cdq - All’ordine del giorno anche la caccia ai rifiuti nei cassonetti. Sono stati persino saccheggiati i contenitori della Caritas.
taken the work nomads. “I do not want to go away from here - says Samet - is our house. If you bring us to the other side and then we ‘re with other nomadic war. “ Much of the district , in areas adjacent to the field , was hostile to the ROM: its inhabitants , they said, continued to breathe dioxin emitted from burning tires and plastic copper wire , off the field . “Citizens were mobilized in all ways to have more checks and request the transfer of the field ,” says Guido Basso, President of the Committee of neighborhood Tor de ‘ Cenci - Spinaceto . “ In the area of market Tre Pini many manhole covers are gone and the doors of sheet metal counters - adds Massimo Tesei , vice president of CDQ - The agenda also hunt down the waste in the bins . Have even been looted containers of Caritas.
31
DAVIDE MAURIELLO
TOR DE’ CENCI DavideMau
davidemauriello
davidemauriello
+39 340.1058528
d.mauriello@gmail.com
davidemauriello.com
All photos on this document are copyrighted material and all rights are reserved. This means you must have permission to use the photos in any way. ALL photos and text on this website are for personal viewing and evaluation use only and are copyrighted © Davide Mauriello unless otherwise indicated. ALL RIGHTS ARE RESERVED. NO commercial, non-profit, or governmental use of any kind is allowed without written permission. Educational use is allowed as permitted by law under the “fair use” clause of the copyright laws. No redistribution of any modified or altered photo is allowed. All images may be commercially licensed.