Un mare di news

Page 1

UN MARE DI NEWS dalle chiocciole di via Pirgotele

Febbraio 2012 - N 1 Scuola primaria 154° CD "Tullia Zevi"

Ci presentiamo... classe quarta C Dalla redazione

Buon giorno a tutti, noi siamo gli alunni della IV^ C, chiamata anche, classe 2.0. Siamo in ventidue, presi singolarmente siamo degli angioletti ma, messi tutti insieme, diventiamo davvero pestiferi! La nostra specialità è terrorizzare qualunque maestra venga a fare supplenza

nella nostra classe. Certo non abbiamo una buona reputazione nella scuola!! In questi quattro anni alcuni bambini hanno cambiato scuola, ma ne sono arrivati di nuovi. Anche la maestra Nadia si è trasferita in un'altra scuola ma, non possiamo dimenticare quando scherzosamente ci chiamava "carciofi" o quando, durante la ricreazione, ci scambiavamo gli stikers. Al suo posto è arrivata la maestra Tiziana che inizialmente ci sembrava molto severa ma poi abbiamo capito che eravamo noi molto agitati e preoccupati per l'arrivo della nuova maestra. Ora vi racconteremo alcuni episodi spassosi che sono accaduti nel corso di questi anni.

In seconda elementare, Lorenzino, chiamato così perchè è il più piccolo della classe, durante l'ora di musica, si addormentò sul banco e si svegliò solo a lezione finita. L'altra mattina invece, arrivati a scuola, abbiamo trovato la porta della nostra classe sbarrata. Quest'anno infatti, la porta della nostra aula è blindata ed ogni sera viene chiusa a chiave. Subito ci siamo messi ad urlare come aquile e solo grazie ad Aurora, che ha mantenuto la calma ed è andata a chiamare il bidello, siamo riusciti ad entrare. Insomma, avete capito? Siamo una classe davvero speciale e divertente! Classe 2.0

La giornata della Memoria 27 gennaio di G.Ceccarini, L.Celani, M.Pisilli, M.Tamburro

Quel giorno siamo scesi in teatro a vedere il film “Train de vie”, che racconta degli abitanti di un villaggio che cercano di scappare dai nazisti simulando di essere loro stessi nazisti, su un treno di deportazione. Dopo averlo dipinto, facendolo sembrare un treno tedesco, alcuni ebrei si sono travestiti da soldati nazisti e hanno imparato la loro lingua e così sono passati inosservati attraverso le diverse stazioni. Al termine del film abbiamo conosciuto un soldato italiano che era stato prigioniero

U n ma re d i n e w s

nei campi di concentramento per due anni fino a quando non è scappato. Gli abbiamo rivolto delle domande, ad esempio com’è scappato dai campi di concentramento, cosa gli facevano mangiare. La cosa che ci ha colpito di più è quando nonno Bruno ci ha raccontato che erano costretti a dormire in letti a castello fatti di legno e che mangiavano solo qualche pezzo di pane e potevano bere solo mezzo litro d’acqua al giorno. Nonno Bruno ora ha 91 anni ed è sulla sedia a rotelle perché si è ammalato durante la prigionia. È scappato dai campi di concentramento insieme ad un suo

Sommario

E d i t or i a l e •La nostra cl@sse 2.0 pag.1 E v e n ti • L a g i o rn a t a d e l l a m e m o ri a pa g. 1 •Neve a Roma pag.2 • C a rn e v a l e p a g . 2

I n te r v i s te • L a re d a z i o n e i n t e rv i s t a i l P re s i d e p a g . 3 Rubriche

• L i b ri c h e p a s s i o n e p a g . 3 • B a r s p o rt p a g . 3 • U n a m a n c i a t a d i ri s a t e pa g. 4

Cliccando su questo link potrai anche ascoltare: http://casalpalocco.wikispaces.com/La+nostra+radio+scolastica compagno che aveva 39 di febbre. Questa giornata ci ha fatto capire quanto l’uomo possa essere crudele e quanto sia importante ricordare quello che è successo non solo il 27 gennaio ma ogni giorno per far si che tali atrocità non

accadano

mai

più!!!

Page 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Un mare di news by Corallo Maria Daniela - Issuu