Landi giornalino scolastico 2015

Page 1

Classe V sez. D - I.C. “De Gasperi - Stefano da Putignano” Putignano BA EDITORIALE In questi ultimi mesi di intenso lavoro abbiamo appreso come si fa un giornale. Infatti la nostra insegnante di italiano ci ha fatto capire come si compongono la prima pagina e le pagine interne del giornale, quali sono i compiti che si hanno in una redazione, come si scrivono i vari articoli. Abbiamo esaminato la struttura della Gazzetta del Mezzogiorno che puntualmente arrivava in classe ogni venerdì e ci siamo cimentati anche noi nella stesura di alcuni articoli. Abbiamo capito come si scrive un titolo con occhiello e sommario, cosa vuol dire editoriale, servizio di apertura, servizio di spalla ecc. Quindi ci siamo divisi i compiti e ci siamo messi all’opera! Infine abbiamo scritto e messo tutto al computer. Questo giornale è il risultato del nostro lavoro. Vi abbiamo raccolto varie informazioni sugli avvenimenti più vicini a noi e sulla vita pubblica del nostro paese. Il nostro paese sorge sulle colline della Murgia, una zona davvero molto bella. Si chiama Putignano ed è famoso soprattutto per il suo Carnevale. Abbiamo un centro storico molto suggestivo e che conserva ricordi e tradizioni. Tradizioni che molto spesso rischiano di andare perdute. Per questo le due pagine centrali del giornale sono dedicate al nostro paese, Putignano. Non è stato semplice realizzare questo lavoro, ma sicuramente ne è valsa la pena Buona lettura! La classe V D

La IV D presenta una mostra didattica

UN TUFFO NEL PASSATO Un momento bello e istruttivo

Nella classe IV D dell’anno scol.20132014 è stata preparata, a conclusione dell’anno scolastico, una mostra storicogeografica. Gli alunni hanno costruito plastici

degli Egizi, tavolette d’argilla, la maschera di Agamennone e cartelloni murali di vari popoli. Durante l’anno, la classe ha lavorato molto e alla fine la

Maggio 2015

mostra è stata fantastica!! I genitori dei giovani ragazzi hanno raccontato di aver provato emozione e felicità. Gli alunni sono stati bravi ad esprimere i concetti di storia e geografia, rappresentandoli nei cartelloni con tutti i loro legami (ogni legame una freccia diversa). E' un esempio concreto di come lo studio della storia e della geografia possa andare oltre il libro di testo per diventare un momento vivo, per una scuola delle competenze. Sara Campanella Simona Giorgio Emanuele Giusto

Francesco Locorotondo

BELLEZZE E MISTERI DI POMPEI Una delle esperienze più interessanti dell'anno scolastico 2014 - 2015 è stato il

viaggio di istruzione a Pompei. Le classi V, dopo un viaggio in pullman di circa 4 ore, hanno potuto ammirare le meraviglie di una città del passato. Hanno passeggiato per la via dell'Abbondanza, Continua a pag. 11

A pag 6

Bellezze di Putignano

Sommario: Cronaca scolastica

2

Cronaca cittadina

4

Bellezze di Putignano

6

Recensioni

8

La pagina dei giochi

9

Cronaca sportiva

10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.