Bando cosmos 2014

Page 1

ART. 1 – ORGANIZZAZIONE, FINALITA’ Il Planetario di Villa Filippina, ormai punto di riferimento per gli eventi astronomici a Palermo per le scuole e il pubblico il 12/10/2013 ha inaugurato una nuova manifestazione denominata “Impara la Scienza e mettila in Arte”. In occasione di tale evento, in collaborazione con l’Associazione Mansourcing sono state presentate con una rassegna le prime due mostre collettive all’interno delle sue sale. BURN pittura fotografia & design con 3 autori e DEEP collettiva di fotografia con 6 autori, che raccontano il Vulcano nelle sue espressioni. Ad oggi oltre 3000 visitatori. Per la Giornata dell’astronomia 15 MARZO 2014 è prevista una terza e conclusiva mostra: COSMOS 20.1.4 avente per tema l’Astronomia. ART. 2 – DESTINATARI La Manifestazione è aperta a Pittori , Scultori, Designer, Fotografi che abbiano compiuto la maggiore età di qualsiasi nazionalità . ART. 3 – TEMA E CARATTERISTICHE DELLE OPERE La Manifestazione ha il tema dello SPAZIO - dell’Astronomia in generale Sono ammesse solo quattro forme delle Arti Visive: scultura, pittura, fotografia (o grafica digitale), design. E ’ consentito partecipare alle selezioni con due/quattro opere. I supporti espositivi da allestire, che siano delle tele, delle tavole o stampe, devono rispettare i seguenti formati: quadrati cm 50x50, rettangolari con base cm 70 per 50 di altezza, senza cornice ma solo con listello. Le fotografie misure in cm 50x70 ( incluse di passepartout o cornice non obbligatori) Le sculture dovranno avere le seguenti misure: max base cm 70x70, altezza cm.100, entro i Kg.10; non saranno accettate sculture con materiali fragili, si prega di specificarlo. ART.4 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro 31/01/2014. i partecipanti dovranno far pervenire tramite posta associazionemansourcing@gmail.com

elettronica

all’indirizzo:

- Scheda di adesione (“Allegato 1 - Domanda di partecipazione”) compilata in ogni sua parte - 4 immagini da esporre in formato .jpg non superiori a 2 MB devono contenere come nome del file nome cognome e numero foto (ex: Mariorossi1 - Mariorossi2 ) - una breve biografia massimo 1500 caratteri spazi inclusi. - i file dovranno essere spediti in una unica cartella. La partecipazione alle selezioni è totalmente gratuita e non prevede alcuna quota o iscrizione all’Associazione. La selezione avviene attraverso il vaglio di tutte le immagini inviate. Verranno scelti gli autori che si saranno distinti per originalità e qualità espressiva ma anche per ordine di data. Ogni artista potrà esporre massimo 2 opere in base alle dimensioni citate nel punto 3 . In relazione alle domande di adesione pervenute La mostra del 15/03/2014 sarà presentata al pubblico con un totale di 20 opere quindi 10 artisti oppure 20 artisti con 20 opere. Il risultato delle selezioni sarà comunicato agli artisti a partire dal 02/02/2014, verrà fornito anche iban per iscrizione rassegna e l’indirizzo di spedizione e/o consegna brevi mano dell’opera. Resta inteso che le spese di spedizione a/r restano a carico del Partecipante.

ART. 5 QUOTA DI ISCRIZIONE Il versamento della quota di partecipazione pari a 50 euro sarà invece obbligatorio nella fase successiva per gli artisti selezionati che intendono partecipare alla rassegna. La quota stabilita andrà versata entro 3 giorni dal ricevimento della mail di avvenuta selezione, nelle modalità che vi saranno espressamente indicate. Se gli artisti selezionati non verseranno la suddetta quota entro i tempi stabiliti, gli stessi saranno immediatamente esclusi dalla manifestazione e l'opportunità verrà estesa ad altri artisti, questi ultimi selezionati successivamente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.