1
Demetrio Di Grado – in colla veritas
DAL 20 AL 26 GENNAIO 2017
GALLERIA
JOSEPHINE BONì Via Notarbartolo 49 - Palermo
2
TESTO IN CATALOGO Josephine Bonì Claudio Lorenzoni
FOTO E IMPAGINAZIONE GRAFICA Demetrio Di Grado
COLLAGE ANALOGICI Ottobre / Novembre 2016
CATALOGO Gennaio 2017 CONTATTI info@josephinebonigalleriadarte.it
TITOLO Nome Cognome Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sed ligula ipsum. Donec a eros condimentum, tincidunt purus eget, sollicitudin purus. Quisque volutpat enim ipsum, eu pharetra massa dignissim sit amet. Vivamus lacinia ultrices sapien, at pretium felis feugiat in. Quisque eu risus vulputate nisl dignissim sagittis vel vel neque. Fusce cursus suscipit nulla quis ullamcorper. Duis sapien dui, dapibus non nunc vitae, mattis semper dui. Vivamus nec suscipit sapien. Suspendisse eu purus lectus. Morbi scelerisque vel felis quis consectetur. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Praesent posuere quam eget orci condimentum cursus. Integer ut elit at urna sollicitudin consectetur. Quisque ac pharetra urna. Phasellus rhoncus ipsum ac enim vulputate, eu interdum ante ultricies. Maecenas rhoncus ex porta est feugiat eleifend. Nulla efficitur, massa sit amet lobortis tincidunt, felis mauris suscipit ante, non tincidunt lacus mauris at orci. Donec commodo, risus nec mollis blandit, magna est convallis justo, ut tincidunt dui tellus id ligula. Aenean sagittis ex nec urna viverra, nec hendrerit enim lobortis. Vivamus condimentum risus metus, quis rhoncus mi imperdiet sed. Cras congue et libero quis luctus. Duis pellentesque mi hendrerit magna rhoncus, vitae congue augue posuere. Quisque molestie maximus lacus. Generati 2 paragrafi, 200 parole,
3
Demetrio Di Grado – in colla veritas
Con
le
forbici
e colla a cercare
di
far
carburare i colori delle sue nuove creazioni. Demetrio
Claudio Lorenzoni
Di
Grado il
meccanico
della
carta è un po' il crumiro d'altri tempi, il Cipputi del fotomontaggio, servo fedele di
" La luce è dentro, questo dentro è fuori:
una (ri) produzione senza fine. Un samurai
esprimersi
senza età.
con
parole
significa
proiettare il
mondo sulla propria intimità; esprimersi con immagini porta a proiettare la propria intimità
Anche
sul mondo "
Hausmann strizzerebbero gli occhi innanzi a Bernard Noel
Schwitters,
quest'arte
basata
Hoch
o
lo
stesso
sull'assemblaggio
di
materiali cartacei di recupero, ritagli ricercati Ho sempre amato i collagisti. Forse per il loro
nello scarto della quotidianità e forse nei
essere
rifiuti.
demodé, “fuori
tecnologicamente
mercato”,
scollegati e
in
perenne ricerca di riviste e giornali da tagliare.
Questi frammenti, apparentemente destinati a una fine, sono rivalutati da Dem che crea a composizioni del tutto complete e originali,
Dem, nella sua versione cut&paste, veste i
sia da un punto di vista formale, sia per
panni di un dadaista postmoderno. Del Super
l'innovativo riuso, a discapito di un’inutile
Eroe del ritaglio. Un moderno-antico illustratore
apparenza.
seriale delle nostre criticità. Come l'Indiana Jones del nostro tempo diventa il protagonista
Doveroso entrare nei
de "La ricerca d'ispirazione nel pozzo giallo di
consiglio caldamente.
suoi
pezzi. Ve
Cartesio".
lo 4
Entrare nelle opere di Demetrio è come Osservando i collage di Demetrio mi viene alla
collegarsi a una rete parallela.
mente
Entrare e uscire dal grembo materno.
la
sillaba
Heartfield facevano
con
cui
seguire
Grosz i
e loro
Un’immersione in un cyberspazio fatto di
cognomi: MONT.
carta impossibile da immaginare a priori.
La sillaba “mont" non era un riferimento alla
Un po' come Platone e il mito della caverna,
tecnica usata (assemblaggio), bensì allo stesso
per farci scoprire la realtà delle cose che ci
Heartfield, che Grosz e altri amici chiamavano
circondano Dem discute sulla natura stessa
amichevolmente "monteur" (meccanico), per
della realtà.
la sua abitudine di indossare una tuta blu da lavoratore.
E qui una domanda mi sorge spontanea.
Ebbene, la stessa sillaba calza a pennello pure
" Caro De, ultima questione, dal fondo delle
al buon Demetrio.
tenebre un essere può brillare ?
Demetrio Mont, Di Grado il Meccanico della
Lunga vita ai collagisti.
carta! Anche senza la “ex tuta blu fiat style” lo vedo
aprire
i
"cofani"
di
"D", Vanity
Fair, Chi?, Gente e qualsiasi altra rivista patinata ed
aggiustare
ciò
che
non
meccanismi delle foto/motore
quadra
nei
testo
5
Demetrio Di Grado – in colla veritas
EGO pagina 9
LA NASCITA DI UN ARTISTA pagina 7
PAURA pagina 8
EXPOSITIONS pagina 10
BUGIE PERICOLOSE pagina 11
IN VOLO LIBERO I pagina 12
IN VOLO LIBERO II pagina 13
HAPPINESS pagina 14
GOOD NIGHT MOON pagina 15
NOCTURNE pagina 16
LANDSCAPE pagina 17
CHILDREN pagina 18
PORTRAIT pagina 19
YOURSELF pagina 20
SENZA FINE pagina 21
6
7
Demetrio Di Grado – in colla veritas
8
9
Demetrio Di Grado – in colla veritas
10
11
Demetrio Di Grado – in colla veritas
12
13
Demetrio Di Grado – in colla veritas
14
15
Demetrio Di Grado – in colla veritas
16
17
Demetrio Di Grado – in colla veritas
18
19
Demetrio Di Grado – in colla veritas
20
21
Demetrio Di Grado – in colla veritas
Demetrio Di Grado Palermo 1976. Ha al suo attivo diverse personali itineranti per tutta la Sicilia, nove sono le più incisive per critica e affluenza, inoltre la partecipazione a numerose manifestazioni e mostre collettive. Dal 2008 un ciclo di dipinti permettono di affrontare da punti di vista diversi e complementari la rivoluzione dei paesaggi. La spiritualità e l’intensità della materia e dei materiali utilizzati si armonizza con i colori magnetici e magmatici. L’operato di Demetrio è pervaso da un’astrazione lirica, linee grafiche immaginarie, che nascondono e contestualmente esaltano poetiche tendenze surreali. Di Grado, si esprime con assemblaggi di carta, vinilica e altri materiali, con colori equilibrati (talvolta di tonalità calda e talvolta fredda). La superficie pittorica, fortemente materica e ricercata, è ricomposta in ogni sua parte come un puzzle. La componente riflessiva è preponderante, i contrasti cromatici sono esaltati nei suoi “paesaggi”. Il soggetto paesaggistico compare come oggetto per giustificarsi come forma, ma è la materia e i colori accesi che si contraddistinguono, nei suoi lavori. Smalti, solventi, acrilici... intervengono nei mondi narrativi dell’autore, accostasti fra di loro prendono corpo e consistenza singolarmente ma non si disuniscono mai dall’insieme, donando un senso di calma avvolgente ed energia. Demetrio Di Grado anche amante della fotografia e collagista: in essere i suoi progetti fotografici, vertono sulla #toyphotografy, ove i soggetti giocattolo di suo figlio, nello specifico supereroi, vengono contestualizzati, posterizzati e poi affissi in strada nel contesto urbano. #NONSENSE e IN COLLA VERITAS è il suo progetto da collagista con tecnica del collage su carta e su tela IDEE DI CARTA e INUTILE APPARENZA sono già al taglio e prossimi alla colla. Vive e opera a Caltagirone.
Facebook.com/demetriodigrado
Instagram.com/demetriodigrado
+39 – 338.14.300.56
demetriodigrado@gmail.com
www.mansourcing.wixsite.com/demetriodigrado
22
23
Demetrio Di Grado – in colla veritas