Creazioni 3D d’effetto in minor tempo Autodesk 3ds Max 2011 offre nuove tecnologie irresistibili per la creazione e il texturing di modelli, l’animazione dei personaggi e la produzione di immagini di qualità superiore in meno tempo. Il nuovo strumento Object Paint e la Viewport Canvas aggiornata sono preziosi per i creatori di videogiochi. Insieme, permettono di risparmiare enormi quantità di tempo nella creazione delle risorse dei nostri videogiochi. La possibilità di salvare nella versione 2010, poi, significa che possiamo passare al la versione 2011 a metà del progetto, senza i soliti problemi di aggiornamento. — James Haywood Senior Technical Artist Bungie
©2009, Planet 51. Immagine riprodotta per gentile concessione di Ilion Animation Studios.
Che si tratti di creare risorse 3D per videogiochi, grafica coinvolgente per uso televisivo o effetti il software Autodesk® 3ds Max® 2011 offre una soluzione completa e integrata per la modellazione, l’animazione, il rendering e il compositing 3D che ti permette di ampliare la produzione più rapidamente. Accelera i workflow quotidiani Modellazione e texture di personaggi, attrezzature e ambienti più efficienti in 3ds Max 2011, con i set di strumenti estesi Graphite e Viewport Canvas che offrono nuove interfacce intuitive basate su pennelli per il painting 3D, modifica della texture e inserimento di oggetti. Intanto, una nuova interfaccia utente per la manipolazione diretta nel contesto ti permette di velocizzare la modellazione poligonale e ti aiuta a mantenere la concentrazione sull’attività creativa in atto, mentre con i layout dell’interfaccia utente personalizzata puoi selezionare le azioni di uso frequente e gli script macro ad accesso rapido. Per i progetti in cui la collaborazione è fondamentale, poi, un workflow notevolmente migliorato con i container permette a più utenti di lavorare in parallelo, in modo da poter rispettare scadenze serrate.
ti aiuta a facilitare la creazione e la modifica di reti di materiali complessi, mentre l’innovativo renderizzatore hardware Quicksilver ti consente la renderizzazione a velocità incredibili e supporta effetti avanzati di illuminazione. Allo stesso tempo, la nuova capacità di visualizzare mappe di composizione e materiali di 3ds Max nella finestra di viewport permette decisioni interattive in un contesto a fedeltà superiore, aiutandoti a ridurre gli errori. Infine, l’inserimento di 3ds Max Composite, un compositore completo con capacità HDR (High Dynamic Range) basato sulla tecnologia del software Autodesk® Toxik®, offre un potente set di strumenti che include keying, correzione del colore, tracking, camera mapping, pittura raster e vettoriale, warping basato su spline, motion blur, profondità di campo e strumenti per supportare le produzioni stereoscopiche.
Crea movimenti credibili in meno tempo Ottieni risultati di qualità superiore in meno tempo, con la creazione di animazioni e simulazioni in 3ds Max 2011. Con il Toolkit di animazione di personaggi (CAT) flessibile ed accessibile, ora completamente integrato, puoi usare le impostazioni di default per creare più velocemente personaggi funzionanti dotati di rigging o personalizzare i rig per setup più impegnativi. Perfeziona le tue immagini Che una sequenza di immagini sia il prodotto finale e rifinito di una produzione, una animatic da revisionare o l’elemento di un’esperienza interattiva, 3ds Max 2011 offre nuovi strumenti per aiutarti a crearla più facilmente. Slate, un nuovo material editor intuitivo basato sui nodi,
Immagine riprodotta per gentile concessione di Zee Network.