Prestazioni Energetiche e Certificazione TerMus è stato dichiarato conforme alle UNI/TS 11300:2008 ai sensi del D.Lgs.115/2008 dal C.T.I. in data 06/07/2009 (certificato n. 001).
Prestazioni Energetiche e Certificazione Lo standard delle verifiche termiche aggiornato alle norme UNI/TS 11300 e alle linee guida nazionali per la certificazione energetica La soluzione TerMus è disponibile in tre diverse versioni (con analoghe caratteristiche e tecnologie di input): - Termus, per la verifica delle prestazioni energetiche e la certificazione secondo le linee guida nazionali; - TerMus-CE, per la compilazione e la stampa dell’attestato di certificazione energetica. Per verificare in dettaglio le funzioni in dotazione e le differenze, fare riferimento alla tabella comparativa riportata in questa scheda tecnica.
TerMus è il primo software ad applicare la tecnologia Input Object Draw (inputazione ad oggetti) alla verifica delle prestazioni energetiche degli edifici. I calcoli e le verifiche sono conformi al D.Lgs. 192/2005 (come modificato dal D.Lgs. 311/2006), al D.Lgs. 115/2008, al D.P.R. 59/2009, al Decreto 26 giugno 2009 (Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici) e alle più recenti norme UNI in materia di risparmio energetico (UNI/TS 11300-1 e UNI/TS 11300-2).
Calcolo dell’EPi, dell’Epe, invol e del fabbisogno di acqua calda sanitaria Il programma provvede automaticamente: • al controllo delle condizioni di verifica dell’EPi (indice di prestazione energetica); • al calcolo e alla verifica della prestazione energetica per il raffrescamento estivo dell’involucro edilizio (Epe, invol); • al calcolo del fabbisogno giornaliero specifico di acqua calda sanitaria e del fabbisogno energetico correlato (utile all’individuazione della quota parte - fissata per legge al 50% - di acqua da produrre con fonti energetiche rinnovabili). TerMus supporta anche la verifica del rispetto delle trasmittanze limite, del rischio alla formazione di condensa (superficiale e interstiziale) e dei rendimenti energetici prescritti dalla legge. Le verifiche sono estese anche alla trasmittanza termica periodica per pareti opache verticali ed orizzontali e alle trasmittanze delle chiusure del “tipo porta”.
Compilazione automatica delle relazioni di progetto Ultimata la fase di input dei dati per il calcolo, TerMus consente la compilazione automatica della documentazione da allegare al progetto (la relazione di calcolo delle dispersioni, le tavole di progetto, le schede degli elementi costruttivi e degli impianti, etc.). Grazie al Word Processor interno è possibile modificare o personalizzare gli elaborati ed esportarli nei formati standard RTF o PDF. Redazione, a partire dal progetto, dell’Attestato di Qualificazione Energetica e dell’Attestato di Certificazione Energetica TerMus produce direttamente dai dati progettuali la documentazione richiesta dalla legge per certificare le prestazioni energetiche del manufatto. Il software supporta la compilazione e la stampa dell’attestato di certificazione energetica per tutte le tipologie di edifici(residenziali e non residenziali – esistenti e di nuova costruzione) senza limiti di superficie.
ACCA software S.p.A. - via Michelangelo Cianciulli - 83048 MONTELLA (AV) - Italy tel. 0827/69.504 r.a. - fax 0827/60.12.35 r.a. - internet: www.acca.it - e-mail: info@acca.it
aggiornato a febbraio 2011
Calcolo della capacità termica in regime dinamico TerMus permette di effettuare il calcolo delle prestazioni termiche dell’edificio in regime dinamico (secondo la UNI EN ISO 13786: 2008). Per ogni componente della struttura edilizia sarà quindi reso visibile il valore della capacità termica interna, funzione dei valori di attenuazione e sfasamento dell’onda termica.