La BCC davanti a sfide globali – speciale ricerca Federlus su rivista Credito Cooperativo

Page 1

Pag 24-31 Focus Federlus:Layout 1 27/05/13 11:00 Pagina 2

GIORGIO DI GIORGIO

RICERCHE

Professore di economia monetaria alla Luiss Guido Carli e direttore Casmef

GUIDO TRAFICANTE Ricercatore Casmef

La politica monetaria unica della BCE e le banche locali

La BCC

davanti

a sfide globali

Quali relazioni ci sono tra la politica monetaria unica e il modello delle banche locali? Lo scopriamo in una ricerca promossa dalla Federazione delle BCC di Lazio Umbria e Sardegna e condotta dal Centro Arcelli per gli studi monetari e finanziari (Casmef ) con la Luiss: “La trasmissione della politica monetaria unica e gli effetti sulle banche locali”. In queste pagine ne riportiamo i principali risultati. l nostro studio ha analizzato la trasmissione della politica monetaria nei maggiori Paesi dell’area dell’euro, focalizzando l’attenzione, in particolare, sul funzionamento dei mercati bancari e creditizi. L’evidenza empirica ottenuta dalla stima di semplici modelli autoregressivi vettoriali sembra sottolineare una risposta eterogenea del mercato del credito in Italia rispetto a quello tedesco e francese, a seguito di un medesimo impulso esogeno di politica monetaria. La considerazione di una variabile proxy dell’offerta di credito bancario, rilevata

I

dalla Bank Lending Survey condotta dalla Bce insieme alle banche centrali nazionali, ha tuttavia evidenziato una risposta simile, in termini di offerta di prestiti, da parte delle banche dei tre

Paesi. Ne discende che la diversa performance in termini di volumi dei prestiti bancari riflette un diverso operare del canale di trasmissione via tasso di interesse, da un punto di vista

creditocooperativo • 24 • aprile 2013

quantitativo probabilmente più significativo. Questo canale risulterebbe più reattivo in Francia e Germania che nel nostro Paese, forse anche in virtù di maggiori fonti di finanziamento alternative disponibili per le imprese. I risultati ottenuti per i sistemi bancari nazionali sono confermati anche per l’aggregato delle banche cooperative in Italia e Francia, ma non in Germania. In questo caso, la risposta dei prestiti erogati dalle banche cooperative tedesche a un impulso di politica monetaria è in linea con quella delle BCC italiane, e mostra una scarsa significatività


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.