Secondo volume della Biblioteca di f l o e m a-esplorazioni della parola (http://www.diaforia.org/floema/biblioteca/), dedicato all'artista e scrittore Lucio Saffaro.
Caratteristiche del volume: cm. 13x24, pagg.80.
Contenuti:
-Trattato della solitudine, inedito, s.d.
-Disputa aspidociclica, inedito, s.d.
-Trattato della malinconia autunnale, inedito, s.d.
-Il Primo degli Haijin, 1965
-XII Trattati Costanti, 1973
-L’azzurra malìa, inedito, s.d.
Testi critici di: Gisella Vismara, Rubina Giorgi e Rosa Pierno.
Lucio Saffaro (Trieste 1929 - Bologna 1998) è stato pittore, scrittore e matematico e in tutte e tre le discipline è riuscito a sviluppare una ricerca profonda e originale.
http://www.fondazioneluciosaffaro.it/
http://www.diaforia.org/floema/