Primo volume della Biblioteca di f l o e m a-esplorazioni della parola (http://www.diaforia.org/floema/biblioteca/), dedicato al poeta Gian Paolo Guerini. Caratteristiche del volume: cm. 20,5x15, pagg.60.
Contenuti:
- Traduzioni da Hölderlin (1995-2013)
- mattino di turbinio d’agonia con bautte in seta di Cina (2004, estratto)
- lì vidi: nero, patio, riso (2006, estratto)
Testi critici di Paolo Aita, Daniele Poletti, Nanni Cagnone, Tiziano Ogliari, Giorgio Bonacini, Massimo Sannelli.
Gian Paolo Guerini (Crema 1958) non si occupa solo di scrittura, ma anche di musica e arti visive. Nella sua intensa attività artistica è stato promotore di progetti editoriali, performance, letture; si è interessato alla mail-art, alla mistica e a Joyce; oltre ad essere entrato in contatto con i più eminenti sperimentatori del XX° secolo (da Adriano Spatola a John Cage).
http://www.gianpaologuerini.it/
http://issuu.com/guerini