La tesi in questione riguarda un villaggio turistico galleggiante eco-sostenibile, interamente alimentato da idrogeneratori posizionati off shore. L’obiettivo preposto era quello di fornire una nuova modalità di turismo che rispettasse due requisiti di partenza: la sostenibilità e l’inclusività. La ricerca ha riguardato temi come le fonti di energia rinnovabile, l’architettura sostenibile e galleggiante, la nautica e le nuove soluzioni tecnologiche per quanto riguarda l’elevazione magnetica, la dissalazione dell’acqua marina e i pannelli fotovoltaici, traducendosi in un progetto che abbraccia molti campi, come il design degli interni e del prodotto.