Newsletter_marzo_2015

Page 1

PATRONATO ACLI LOMBARDIA NEWSLETTER MARZO 2015 § INPS - SCADENZA DEL 5 GENNAIO 2015 PER LA RICHIESTA DI SALVAGUARDIA ALL’INPS Si rammenta che il 5 gennaio è scaduto il termine per presentare all’INPS le domande di accesso alla “sesta salvaguardia”. La Direzione Centrale Pensioni dell’INPS in un recente incontro con i Patronati del CEPA ha chiarito che il termine del 5 gennaio per le domande da presentare all’INPS non è perentorio. Pertanto, almeno fino a quando non verrà predisposta la graduatoria finale dei soggetti ammessi al beneficio e non risulterà superato il contingente numerico assegnato, l’INPS ha dato indicazione alle proprie sedi di accogliere eventuali domande di ammissione alla salvaguardia presentate oltre il termine stabilito. L’Istituto ha voluto altresì precisare che non si tratta di una riapertura generalizzata dei termini, ma della disponibilità a valutare le posizioni particolari; tant’è che eventuali domande presentate dopo il 5 gennaio 2015 potranno essere accolte solamente se accompagnate da una dichiarazione da parte dell’interessato attestante i motivi che hanno comportato il ritardo nella presentazione. Le categorie interessate a presentare domanda all’INPS sono le seguenti: - lavoratori collocati in mobilità ordinaria a seguito di accordi governativi e non governativi stipulati entro il 31 dicembre 2011 (lett. a); - lavoratori autorizzati ai versamenti volontari entro il 4 dicembre 2011 con almeno un contributo volontario alla data del 6.12.2011 (lett. b); - lavoratori autorizzati ai versamenti volontari entro il 4 dicembre 2011 e privi di un contributo volontario alla data del 6 dicembre 2011 (lett. b) con almeno un contributo derivante da effettiva attività lavorativa tra il 1° gennaio 2007 al 30 novembre 2013 non riconducibile ad attività lavorativa a tempo indeterminato. Si rammenta che rientrano in questa fattispecie, in presenza dei requisiti predetti di salvaguardia, anche chi può far valere i requisiti contributivi in deroga ai 20 anni, previsti dal D.Lgs 503/92. Vanno quindi presentate all’INPS le domande di salvaguardia ed anche le domande di pensione vera e propria ogni volta che si ritiene maturato il requisito. Per le domande di competenza della DTL, in base all’interpretazione del ministero del lavoro resta fermo il termine del 5 gennaio 2015. In ogni caso per ogni evenienza è opportuno valutare attentamente le situazioni con gli operatori delle sedi. § INPS - CIRCOLARE 63/15 ADEGUAMENTO DEI REQUISITI DI ACCESSO AL PENSIONAMENTO L’Inps, con la circolare n. 63 del 20 marzo 2015, informa su quali saranno i nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi alla speranza di vita dal 1° gennaio 2016.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.