CATALOGO DIOCESANO
Pharus Editore Librario -‐Via del Seminario 61 -‐ 57122 Livorno tel 0586 276225 – 276217 – 210810 pharuseditore@tiscali.it – www.diocesilivorno.it
IL MATRIMONIO? Solo per chi sa amare! di
Simone Giusti
Un libro nel quale è suggerito l’inizio del percorso, le esperienze che esso dovrà promuovere, alcune idee (anche di diritto canonico) per la celebrazione delle nozze cristiane, una prospettiva dopo il matrimonio con la genesi dei gruppi delle giovani coppie e le tematiche principali ad affrontare, alcuni consigli per quando purtroppo “arrivano le nuvole”, ovvero momenti di crisi nella vita coniugale.
CONTENUTO Sono sempre più numerose le coppie in crisi. La fragilità delle persone diventa la fragilità della famiglia. Come prepararsi al matrimonio per vivere relazioni stabili nell’amore ed evitare così grandi sofferenze ai coniugi e ai figli? Il vescovo Giusti presenta alcune indicazioni anche concrete per un percorso educativo all’affettività, alla scuola di Gesù e del Vangelo. DESTINATARI Operatori Pastorali, Sacerdoti, coppie di fidanzati e di sposi. AUTORE SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli. CONTRIBUTI Il libro si arricchisce di un capitolo scritto da MARTA VISENTIN, avvocato a Spinea (VE), canonista, sposa e madre.
Prezzo
€ 5,00
IN SAECULA SAECULORUM Il Tempo della Fisica e il Tempo delloSpirito di
Piero Benvenuti
Il “lieto annuncio” cristiano ci offre la speranza che il nostro vissuto, superando i limiti temporali, non si dissolva in semplici molecole vaganti per l’Universo, ma entri a far parte del Regno dei Cieli già da ora e per sempre, in sæcula sæculorum… È importante quindi, perché questa speranza sia credibile, che ci sforziamo di capire cosa siano lo spazio e il tempo in cui viviamo e in che modo il messaggio cristiano ci offra la chiave per uscire dalla costrizione spazio-temporale, da quel tunnel che sembra condurci ad un termine ineludibile.
CONTENUTO Grazie a videogiochi e cinematografia le dimensioni spazio tempo nell’universo giovanile sono all’ordine del giorno. L’astrofisico Piero Benvenuti, prova a spiegarle con parole semplici, dimostrando quanto esse siano profondamente intrecciate ad una visione cristiana della vita e della scienza.
DESTINATARI Catechisti, Operatori Pastorali, Docenti, Giovani studenti scuole superiori, interessati al tema scienza-astronomia AUTORE PIERO BENVENUTI (Conegliano, 1946) è Ordinario di Astrofisica delle Alte Energie presso l’Università di Padova, dove tiene anche i corsi “Space Plasma Physics” e “Storia dell’Astronomia”. È Direttore del Centro Interdipartimentale di Scienze e Attività Spaziali “G. Colombo” dell’Università di Padova. Precedentemente è stato responsabile scientifico europeo del Telescopio Spaziale Hubble e Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Si interessa attivamente del dialogo tra Scienza e Teologia. È docente del Corso “Creazione ed evoluzione” presso la Facoltà Teologica del Triveneto di Padova e partecipa al Progetto STOQ nei programmi delle Università Pontificie San Tommaso d’Aquino e Gregoriana. Dal 2011 è Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura. Collabora con i quotidiani Corriere della Sera, Avvenire e L’Osservatore Romano.
Prezzo
€ 5,00
TRA IL FIORE E IL COMPUTER
Tecnologia e Fede di
Valfredo Zolesi
“Tra il Fiore e il Computer” è una storia in tre capitoli, e ogni capitolo è diviso in tre parti: il racconto, un passo della Scrittura, ed una terza parte di provocazioni, suggestioni, apertura al dibattito. Pur essendo indirizzato a tutti, grandi e piccoli, con preparazione ed interessi culturali diversi, il testo si presta ad una mediazione didattica articolata per la quale suggeriamo in particolare alcune ipotesi di lavoro a catechisti e docenti di religione.
CONTENUTO Quanto conta la tecnologia nella vita di oggi? Quanto spesso dobbiamo affidarci ad essa nostro malgrado? Nella capacità di affidarsi ad un’entità “altra” da noi, ritroviamo l’insegnamento della fede. Questo volume, firmato dall’ingegner Valfredo Zolesi, offre uno sguardo attento alla dimensione spirituale dell’uomo nel contesto ipertecnologico dei nostri giorni e del prossimo futuro. Il testo si arricchisce di tre schede didattiche per la riflessione personale e di gruppo e di una striscia di fumetti che raccontano il testo.
Schede didattiche a cura del professor Filippo Arru Storyboard: Lorenzo Bernardini DESTINATARI Catechisti, Operatori Pastorali, Docenti, Giovani studenti scuole superiori, interessati al tema scienza-astronomia AUTORE VALFREDO ZOLESI nato a Monte Argentario (Gr)nel 1948. Si trasferisce a Livorno nel 1962 dove risiede. Ingegnere Elettronico, specializzato in Tecniche di Registrazione Magnetica alla B&H di Pasadena, California, e in Contromisure Elettroniche presso la George Washington University. Insegnante, e collabora con alcune società aerospaziali americane, e nel 1986 fonda la Kayser Italia a Livorno, occupando un settore di nicchia nella biomedicina spaziale e partecipando con i propri esperimenti ed apparecchiature a 53 missioni spaziali, con sistemi di lancio europei, russi, americani, e cinesi collaborando con l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana), con l’ESA (Agenzia Spaziale Europea), e con le agenzie americana (NASA) e russa (RFA). Nel 1991 è stato ordinato Diacono nella Diocesi di Livorno.
Prezzo
€ 5,00
FEDERICO OZANAM E LA SAN VINCENZO A LIVORNO di
Don Gino Franchi
Un libro per ricordare la presenza a Livorno di Federico Ozanam nel Bicentenario della nascita ed il suo rapporto con la Società di San Vincenzo di Livorno, prima a nascere in Toscana. Il libro accompagna le celebrazioni per il Beato Ozanam che si svolgono in questo anno.
CONTENUTO Un uomo, uno scienziato, un filantropo, padre e marito: tutto questo è stato Federico Ozanam, una figura attualissima in quest’epoca di crisi, da riscoprire nel bicentenario della sua nascita. Il libro di don Franchi ne traccia un profilo forte e vivace attraverso le sue stesse lettere, scritte nel tempo trascorso in Toscana e la storia della Società di S. Vincenzo de Paoli.
DESTINATARI Operatori pastorali, sacerdoti, laici, giovani in ricerca. AUTORE Gino Franchi, nato a Gabbro (Livorno) nel 1936, prete del Clero della Chiesa di Livorno. Da sempre impegnato nella caritĂ con incarichi sia in Diocesi che in Caritas Italiana, parroco della Parrocchia dedicata alla Santa Anne Elisabetta Seton, figura che ha sollecitato, negli anni, Don Gino a fare ricerche sulla presenza a Livorno della Santa e delle tante figura ad essa legate, quali la famiglia Filicchi,ecc. patrimonio, per la Chiesa di Livorno di testimonianza di vita cristiana
Prezzo Â
â‚Ź 5,00
INSIEME CON PAPA’ E MAMMA di
Simone Giusti
Un volume per curare e seguire il cammino di fede per i genitori che chiedono l’iniziazione Cristiana del proprio figlio
CONTENUTO Un percorso in cui si affrontano le situazioni che vivono i genitori che si interrogano sull’educazione alla fede dei propri figli, e come insieme con catechisti, genitori, parroci, ecc. si possono percorrere strade per giungere ad una responsabilità educativa dei genitori. Schede di proposte di incontri del percorso educativo e di rienvagelizzazione
DESTINATARI Genitori, Catechisti, Sacerdoti, Padrini e Madrine. AUTORE SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli.
Prezzo
€ 4,00
I PERCORSI DELLO STUPORE di
Simone Giusti
Celebrazioni per educare all’Eucaristia Domenicale attraverso i catechismi dell’Iniziazione Cristiana
CONTENUTO il volume introduce a rispondere alle domande che normalmente si pongono genitori, catechisti, presti, ecc: perché i ragazzi non vengono a Messa la Domenica, perché abbandonato il catechismo dopo la Cresima? Forse perché non hanno ancora incontrato il Signore! Vengono presentate undici schede di altrettante Celebrazioni che hanno come riferimento i Catechismi dell’Iniziazione Cristiana.
DESTINATARI Catechisti, sacerdoti
AUTORE SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli.
Prezzo
€ 3,00
DAL DISTACCO AL
COINVOLGIMENTO di
Simone Giusti
Un percorso di Catechesi, Liturgia e Carità
CONTENUTO Una guida catechistica che propone un itinerario formativo sul protagonismo educativo dei preadolescenti. Per aiutare il preadolescente a sentire Gesù come l’amico più caro e con Lui costruire un’amicizia irrinunciabile, che si alimenta con i Sacramenti ed il vivere la Comunità Cristiana nella vita parrocchiale.
DESTINATARI Catechisti, sacerdoti.
AUTORE SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli.
Prezzo
€ 3,00
OLTRE IL NASO Simone Giusti Dario Caturegli
di
Il Magazine dei Ragazzi
CONTENUTO Un magazine per i ragazzi per saper andare “oltre” il motorino, la ragazza, i soldi, l’Iphone, lo sport, la noia…ma trovare il senso ed il gusto della vita vissuta con gioia in solidarietà e reciprocità con gli altri, perché al centro ho messo il Signore, il Suo Amore.
DESTINATARI Catechisti, sacerdoti, ragazzi e ragazze del catechismo . AUTORE SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli.
Prezzo
€ 1,00
QUESTIONI DI CUORE Simone Giusti Dario Caturegli
di
Il Magazine dei Ragazzi
CONTENUTO Un magazine per i ragazzi per sapersi conoscere ed accogliersi alla Luce del Suo Amore, se ho incontrato Gesù ed è mio Amico, ogni cosa della mia vita e di coloro che mi circondano acquista un altro valore, non mi fermo all’apparenza ma desidero approfondire e valorizzare ciò che conta il cuore, il sentimento, il valore
dell’altro per così come è, ecc. ma tutto questo perché il mio cuore batte con quello di Gesù DESTINATARI Catechisti, sacerdoti, ragazzi e ragazze del catechismo
AUTORE SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli.
Prezzo
€ 1,00
LA VERITÀ CI FARÀ LIBERI di Simone Giusti Stefania Bini
Lectio divina nei Centri di ascolto della Parola di Dio
CONTENUTO Una guida per raggiungere, nelle parrocchie, la meta indicata dai Vescovi italiani: la parrocchia, comunità di piccole comunità ecclesiali di base, ma come raggiungere questo ? Attraverso la lectio divina vissuta nei Centri di ascolto della Parola di Dio, per fare
esperienza di Lui, e di aderire al Signore con tutta la propria persona. Il volume raccoglieva che dieci schede di lectio divina da proporre nei gruppi. DESTINATARI Operatori di pastorale, sacerdoti
AUTORI SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli. Stefania Bini, laureata in lingue straniere ed in scienze religiose, insegnate e coordinatrice di Centri di Ascolto della Parola di Dio
Prezzo
€ 5,00
IN PARROCCHIA HO INCONTRATO
CRISTO di
Simone Giusti
CONTENUTO Ripensare la parrocchia nella pastorale d’insieme come luogo primario di evangelizzazione e di esperienza di incontro con Cristo, questo è il contenuto del libro, partendo da due domane: come accade che un uomo diventa cristiano ? Se incontra Cristo.
DESTINATARI Operatori di pastorale, sacerdoti
AUTORI SIMONE GIUSTI, nato a Cascine di Buti (Pisa) nel 1955, è il Vescovo di Livorno. Già assistente centrale dell’Azione Cattolica dei ragazzi e parroco è autore di numerosi scritti sui temi della catechesi, della famiglia e della fede narrata ai figli.
Prezzo
€ 5,00
PARLARE CON TE IL SACERDOTE IN PREGHIERA di
Ezio Morosi
CONTENUTO Preghiere semplici per raccontare ed esprimere le gioie e le tristezze, l’affetto e la gratitudine, di guardare a Lui come alla “roccia” per la sicurezza in mezzo a tante difficoltà. DESTINATARI Sacerdoti, ogni uomo e donna di buona volontà AUTORE Ezio Morosi, Presbitero della Chiesa di Livorno, già Vicario Generale della stessa, Parroco e Rettore del Seminario Prezzo
€ 2,00
LA CASA SULLA ROCCIA PARLANDO AGLI SPOSI di
Ezio Morosi
CONTENUTO Raccolta di appunti o di omelie rivolte agli sposi, alla vita familiare, ecc DESTINATARI Sposi, Sacerdoti, ogni uomo e donna di buona volontà AUTORE Ezio Morosi, Presbitero della Chiesa di Livorno, già Vicario Generale della stessa, Parroco e Rettore del Seminario Prezzo
€ 4,00
NEL SILENZIO DELLA SERA di
Ezio Morosi
CONTENUTO Raccolta di poesie DESTINATARI Ogni uomo e donna di buona volontà AUTORE Ezio Morosi, Presbitero della Chiesa di Livorno, già Vicario Generale della stessa, Parroco e Rettore del Seminario
Prezzo
€ 2,00
SENTINELLA QUANTO RESTA DELLA NOTTE? di Ezio Morosi
CONTENUTO Ognuno ha la sua notte, che porta diversi nomi: la notte del peccato, dell’errore, dell’ingiustizia, della solitudine, della malattia, della violenza, della povertà, del fallimenti, del non sentirsi amati…e ne sente il disagio. E’ proprio in queste ore buie sente più forte la sede la Luce, l’attesa del Mattino… DESTINATARI Ogni uomo e donna di buona volontà AUTORE Ezio Morosi, Presbitero della Chiesa di Livorno, già Vicario Generale della stessa, Parroco e Rettore del Seminario
Prezzo
€ 4,00
TEMI E FIGURE DELLA CHIESA DI LIVORNO
CONTENUTO Pubblicato in occasione del Bicenteneraio della fondazione della Diocesi, raccoglie, per fare memoria, di figure storiche che hanno donato i propri carismi alla Chiesa di Livorno DESTINATARI Ogni uomo e donna di buona volontà AUTORE Tanti sono gli autori, sempre persone che si offrono e collaborano nella Chiesa di Livorno
Prezzo
€ 5,00