Festa%20sagost%202014

Page 1

P a r r o c c h i a in f e s t a mercoledì 27 agosto ore 21.15

venerdì 29 agosto ore 21.00

Musica e parole in concerto

"Comunicare la pace con la pace"

Letture dagli scritti di Sant’Agostino e brani musicali coordina o M Sandro Mecarelli

giovedì 28 agosto ore 18.30

S. Messa nel giorno della memoria del santo

ore 20.00 Cena comunitaria (ognuno porta qualcosa e si condivide)

sabato 30 agosto nel campino alle 16.30

(Agostino)

Meditazioni e preghiera per la pace

domenica 31 agosto ore 10.30

Trofeo

Sant’Agostino 5° edizione

Messa solenne

Gare di calcetto, roverino, staffette …

Presieduta da Mons. Paolo Razzauti

per tutti i ragazzi dagli 8 ai 16 anni

Rettore del Seminario Vescovile “Girolamo Gavi”

Quota di iscrizione 2 euro Per l’iscrizione rivolgersi a Giacomo e alle educatrici Nicoletta e Gabriella entro il 28 agosto


Sant’Agostino per Sant’Agostino Sant’Agostino Dipinto del Pinturicchio nella chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma. Agostino nasce in Africa a Tagaste, il 13 novembre 354, da una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Trascorre una gioventù inquieta sia intellettualmente che moralmente, finché, convertito alla fede, nel 387 viene battezzato a Milano dal vescovo Ambrogio. Ritornato in Africa conduce vita ascetica; dopo la morte della madre si reca a Ippona, dove viene ordinato sacerdote e vescovo. Per 34 anni insegna ai suoi fedeli con numerosi discorsi e scritti, con i quali combatte fortemente contro gli errori del suo tempo e illustra sapientemente la fede. Mentre Ippona è assediata dai Vandali, nel 429 Agostino si ammala gravemente. Muore all'età di 76 anni.

agostino un santo per amico La festa parrocchiale sarà l’occasione per continuare a far sentire la nostra vicinanza ai fratelli della parrocchia del paese di Sant’Agostino (FE) nella loro opera di ricostruzione dopo il terremoto. Le offerte raccolte durante le Messe e i diversi appuntamenti durante la festa saranno destinate a questo scopo.

Agostino per il suo pensiero, racchiuso in testi come «Confessioni» o «Città di Dio», ha meritato il titolo di Dottore della Chiesa. La Chiesa celebra la sua memoria il 28 agosto, giorno della sua morte.

Ormai io Te solo amo, Te solo seguo, Te solo cerco. Agostino, Soliloqui 1,1

27 – 31 agosto 2014

Parrocchia in f e s t a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.