ISCRIZIONE
Per iscriversi occorre:
1) Versare la quota di iscrizione di € 100,00
(€ 50,00 per le spese di segreteria e € 50,00 di acconto per il soggiorno) sul conto corrente postale: n. 000006765299 IBAN IT97 K076 0113 5000 0000 6765 299 intestato a: Laganà Eleonora Via Sisto V, 11 63900 Fermo (FM) oppure mediante bonifico bancario sul c/c: IBAN IT85 D061 5013 400C C032 0015 748 intestato a: Diocesi di Macerata-Tolentino-RecanatiCingoli-Treia presso Banca Carifermo, Agenzia 32 Macerata
COME ARRIVARE In aereo
È possibile organizzare delle navette dall’aeroporto di Palermo e da quello Trapani. Chi vorrà avvalersi di questo servizio potrà comunicare l’orario di arrivo all’indirizzo mail: ordovirginumsicilia@libero.it oppure contattare il n° 347/8338537. Il costo orientativo è di € 20.00 dall’aeroporto di Palermo e di € 15,00 da quello di Trapani. Chi invece dall’aeroporto di Palermo preferisce prendere i mezzi pubblici, potrà usufruire di un treno o di un autobus che ogni mezzora parte per la stazione di Palermo (quindi un mezzo ogni quarto d'ora). Dalla stazione proseguirà per Mazara in autobus.
Da Palermo In auto: In treno:
2) utilizzare la scheda di iscrizione da far pervenire entro e non oltre il 25 giugno 2012 a:
Laganà Eleonora Via Sisto V, 11 63900 Fermo (FM) e-mail: eleonoralagana@katamail.com fax: 0734 216716
COSTI
La quota complessiva e non divisibile per i giorni dell’Incontro nazionale, comprensiva di soggiorno e spese di segreteria è di: € 260,00 in camera singola € 220,00 camera doppia € 205,00 camera tripla € 195,00 camera quadrupla
Incontro Nazionale dell’Ordo virginum delle Diocesi che sono in Italia
Autostrada A29 Palermo Mazara Linea Palermo-Mazara (tempo di percorrenza: 3 ore).
In autobus:
Dalla stazione centrale partono autobus per Mazara circa ogni ora. La ditta di autotrasporti è l’Autoservizi Salemi; il tempo di percorrenza è di due ore. La fermata a Mazara è un po’ distante dall’Hotel: chi arriva in autobus può contattare (anche lo stesso giorno) il n°. 347/8338537 per essere raggiunto in macchina.
Per informazioni rivolgersi a: Anna Rosaria Carlucci 339 8792223 annarosaria7@libero.it Antonella Duilio 349 4993488 a.duilio@libero.it Eleonara Laganà 347 5273951 eleonoralagana@katamail.com Rosalba Rosa 339 3687986 rosalba@ordovirginum.it
(Duomo di Monreale: Visitazione, particolare)
“Voi invece siete stirpe eletta”
Ordo virginum 1 Pt 2,9
Annuncio di Carità 25-29 agosto 2012 Sede dell’Incontro Hotel «Hopps» Mazara del Vallo (TP)
OBIETTIVI In continuità con i precedenti, l’Incontro si propone di:
approfondire l’identità e la missione della vergine • consacrata facendo emergere il valore dell’Ordo
Sabato 25 Agosto Ore 15.30 Ore 18.00 Ore 19.30 Ore 21.00
virginum, annuncio di carità;
affrontare tematiche formative relative al rapporto • della vergine consacrata con la Parola di Dio e la Liturgia, e a come si incarnino nel vissuto quotidiano secondo la regalità di Cristo;
offrire spunti di riflessione e ulteriori prospettive • utili a cammini formativi diocesani e personali che aiutino la vergine consacrata a vivere una testimonianza autentica in fedeltà alla Chiesa e al mondo di oggi;
vivere e condividere l’esperienza del territorio che • quest’anno accoglie l’Incontro nazionale
Arrivi e accoglienza Celebrazione dei Primi Vespri Cena Presentazione dell’Incontro: Le Diocesi della Sicilia ci accolgono
Domenica 26 Agosto Ore 8.00 Ore 8.45 Ore 9.30
Colazione Celebrazione delle Lodi Relazione (taglio liturgico):
“Nati non dalla carne e dal sangue ma dallo Spirito”. Il sacerdozio regale e la liturgia di consacrazione delle vergini Dott.ssa Valeria Trapani Ore 11.00 Ore 13.00 Ore 15.30
Lavoro di gruppo sulle piste del relatore Pranzo Lavoro di gruppo: Ricerca dei simboli di regalità nel Rito
Attraverso: • relazioni di esperti; • confronto con i relatori; • scambio di esperienze nei lavori di gruppo; • partecipazione alla preghiera liturgica; • momenti di fraternità.
Ore 18,00 Ore 18,30 Ore 20.00 Ore 21.00
Lunedì 27 Agosto
Destinatari: • vergini consacrate; • coloro che stanno compiendo un cammino di formazione alla consacrazione; • coloro che sono interessate all’approfondimento e alla conoscenza dell’Ordo virginum; • delegati del Vescovo per l’Ordo virginum.
Vespri Celebrazione eucaristica Cena Testimonianza sull’interculturalità intervento di Papas Jani Pecoraro, parroco della cattedrale di Piana degli Albanesi e Vicario generale
Ore 8.00 Ore 8.45 Ore 9.15
Colazione Celebrazione delle Lodi Relazione (taglio biblico)
L’uomo come luogo del “darsi” di Gesù Cristo: i tria munera nella riflessione biblica. Prof. Tony Caronna
Ore 11.00 Meditatio personale Ore 12.15 Collatio Ore 13.00 Pranzo Ore 15.30-18.30 Assemblea Ore 19,00 Celebrazione Eucaristica e Vespri in Cattedrale presiede S.E. Mons. Salvatore Di Cristina Arcivescovo di Monreale Ore 20.30
Cena in pizzeria - passeggiata per la Casbah
Martedì 28 Agosto Ore 8.00 Ore 8.45 Ore 9.30
Colazione Celebrazione delle Lodi Relazione (taglio morale)
La chiamata alla vita evangelica: il carattere regale della vita cristiana Don Antonio Parisi Ore 11.30 Incontro con il relatore Ore 13.00 Pranzo Ore 15.30 Tavola rotonda: Ordo virginum, annuncio di carità Le diocesi di Nicosia - Pavia - Piazza Armerina Sorrento-Castellammare di Stabia
si raccontano Ore 18,30 Celebrazione eucaristica e Vespri presiede S.E. Mons. Michele Pennisi Vescovo di Piazza Armerina Ore 20.00 Cena Ore 21.00 Serata di festa
Mercoledì 29 Agosto Partenze