NEWS del 20 Marzo 2013 La nascita di un’idea Milano, 2 giugno 2012: Festa delle Testimonianze. E' stato proprio quel sabato sera, assiepati insieme ad migliaia di altre famiglie nel parco di Bresso, l’occasione nella quale una grande speranza è nata nei nostri cuori, una speranza che è venuta spontanea subito : condividere con gli altri componenti della “spedizione livornese”: la famiglia può davvero essere il futuro della Chiesa e della società! Il ritorno a Livorno ed i mesi estivi successivi sono stati il periodo temporale nel quale tutte le sensazioni e le parole udite in quella fantastica serata hanno sedimentato, alimentando, giorno dopo giorno, un grande desiderio e cioè poter rivivere nuovamente l’esperienza di Milano, personalizzandola e cercando però di poterla condividere con tutte le altre famiglie della nostra Diocesi. Nasceva tra noi un'aspirazione... ma sarebbe stato possibile proporre alla Chiesa livornese un momento di comunione, un momento da trascorrere tutti insieme, dove riflettere, pregare ma anche fare un po’ di festa? Si è subito discusso di tutto questo all’interno dell’Ufficio per la Pastorale Familiare, che ha immediatamente accettato con entusiasmo la sfida e così, forti di questa condivisione, la proposta è stata poi estesa a don Fabio Menicagli (Ufficio Catechistico) e don Federico Locatelli (Ufficio per la Pastorale Giovanile). In una calda serata di fine estate, accompagnati dall’ottimo gelato di Rosignano Marittimo, è così nata l’idea della Festa della Famiglia.
Visita il sito della Festa della Famiglia di Milano 2012 www.family2012.com
NEWS del 21 Marzo 2013 La concretizzazione di un progetto C’è un noto detto popolare…. “dal dire al fare c’è di mezzo al mare” … che, nel nostro caso, mai fu più vero! L’idea poteva infatti essere bella, ma come realizzarla? Le date, il luogo, il programma sono stati davvero il risultato di lunghe discussioni, di incontri, anche di cene… Si è cercato soprattutto di lavorare attorno ad alcuni punti fondamentali: -
Doveva essere fatta in un periodo climaticamente favorevole Non doveva sovrapporsi ad altri eventi, soprattutto alle attività delle Parrocchie ma eventualmente esserne un possibile completamento ed arricchimento - Doveva essere un evento nel quale poter aver la collaborazione di tutte le realtà diocesane e costruito con il contributo di ogni comunità - Doveva essere un evento aperto a tutti e quindi anche a quelli più lontani dalle realtà ecclesiali - Doveva essere un evento nel quale poter mettere insieme formazione, preghiera ed anche gioco. E’ stato seguendo queste direttive che sono state scelte la data, il luogo e poi pian piano creato il programma. Forse potevamo fare meglio, sicuramente ci saranno cose che potevano essere programmate diversamente, ma è anche vero che la Festa della Famiglia è per noi la prima esperienza di progettazione di un evento di questo tipo ed un pegno alla nostra inesperienza, siamo consci, dovremo comunque pagarlo. Intanto ci raccomandiamo di mettere queste due date nella vostra agenda: non potete davvero mancare! IL COMITATO ORGANIZZATORE