Centro Pastorale per la Formazione Cristiana, il Culto e la Liturgia
CORSI DEL PRIMO ANNO
SCUOLA di FORMAZIONE TEOLOGICA DIOCESANA “Don Antonio Marini”
INTRODUZIONE ALLA SACRA SCRITTURA (Prof. Diac. Franco Caccavale ) (14 ottobre 2014 - 20 gennaio 2015) TEOLOGIA FONDAMENTALE (Prof. don Ordesio Bellini) (16 ottobre 2014 - 15 gennaio 2015) ECCLESIOLOGIA (Prof.ssa Maria Enrica Senesi ) (10 febbraio 2015 - 12 maggio 2015)
Per le iscrizioni rivolgersi alla Segreteria Sig.ra Flora Ciulli Tel.
Diocesi di Livorno
SCUOLA di FORMAZIONE TEOLOGICA DIOCESANA “Don Antonio Marini”
3393551889
Via del Seminario, 61 57122 Livorno (LI) Tel. 0586 276211– 276209 E-mail: scuolateologia@livorno.chiesacattolica.it
MORALE FONDAMENTALE (Prof. don Raffaello Schiavone ) (12 febbraio 2015 - 14 maggio 2015)
Sede
Giorni e orario Martedì e Giovedì dalle 18.30 alle 20.00
Centro Culturale via delle Galere, 35 Livorno
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
Presentazione La Scuola di Formazione Teologica svolge un servizio diocesano per la Chiesa di Livorno. Essa si colloca all’interno del Centro Pastorale per la Formazione Cristiana e intende offrire, attraverso un percorso organico, una formazione teologica di base a quanti desiderano approfondire i contenuti della fede, anche per irrobustire e qualificare il proprio servizio ecclesiale come catechisti, educatori, operatori pastorali. Per tale ragione, essa costituisce parte del cammino formativo dei candidati ai ministeri istituiti e al diaconato permanente.
Finalità La Scuola di Formazione Teologica intende promuovere la formazione teologica, cristiana e culturale dei cristiani attraverso: una proposta ed un ascolto approfondito del messaggio evangelico; una ricerca ed uno studio serio dei contenuti di fede; un confronto ed un dialogo tra la cultura odierna e il credente.
Destinatari La Scuola è aperta a tutti coloro che intendono approfondire in maniera progressiva e sistematica la propria fede cristiana (religiosi e laici), anche in vista di un ministero (lettorato, accolitato) o semplicemente di un servizio di evangelizzazione e di catechesi nella Chiesa locale; non servono titoli di studio, serve solo la voglia di “mettersi alla scuola” della Parola, della riflessione teologica e dell’esperienza di fede del passato e del presente.
Titoli Il curriculum degli studi si articola in un ciclo triennale al termine del quale viene rilasciato un “Diploma di Cultura Teologica”, per coloro che hanno frequentato i corsi regolarmente, e hanno sostenuto anche gli esami richiesti. Tale titolo è riconosciuto esclusivamente ai fini dell’operatività pastorale.
Accordo con l’ISSR di Pisa In accordo con L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “B. Niccolò Stenone” di Pisa, i corsi di Introduzione alla Sacra Scrittura e di Teologia Fondamentale possono esser riconosciuti per gli studenti che intendono proseguire gli studi nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, alle condizioni di frequentare integralmente i corsi, superare i relativi esami, possedere i titoli che permettono l’accesso all’Università.
Luogo e orario dei corsi I corsi si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle h. 18.30 alle h. 20.00 presso il Centro Culturale in via delle Galere, 35 (Livorno)
Notizie utili
Piano di studi
La segreteria è aperta per le iscrizioni e per informazioni il martedì e il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal 9 settembre al 9 ottobre 2014 presso gli uffici della Curia Vescovile in via del Seminario 61.
Percorso base (I anno): è indirizzato a chi inizia e si struttura in 4 corsi propedeutici di 24 h distribuiti in due quadrimestri.
Coloro che intendono seguire alcuni corsi del secondo quadrimestre possono iscriversi in qualsiasi momento contattando la segretaria.
Introduzione alla Sacra Scrittura (I quadr.) Teologia fondamentale (I quadr.) Morale fondamentale (II quadr.) Ecclesiologia (II quadr.)
La quota di iscrizione è stabilita in 70 €. Per coloro che intendono frequentare tutti i corsi dell’anno
Percorso di approfondimento (II-III anno ciclici): per coloro che hanno frequentato integralmente il I anno, questi due anni sono attivati ciclicamente ed intendono ampliare le tematiche del percorso base. Le aree fondamentali sono: Sacra Scrittura, Teologia dogmatica, Teologia morale, Storia della Chiesa.
Per coloro che intendo iscriversi ad uno solo dei corsi proposti la quota stabilita è di 20 €.