Newsletter Diter

Page 1

Volume 1, numero 3 1 giugno 2010

NewsDITer Newsletter del Dipartimento Interateneo Territorio E tre! Anche questo numero, sebbene con un leggero ritardo, è approdato nelle vostre caselle di mail. Quella che era nata come una interessante iniziativa, sta diventando sempre più, grazie all’apporto di tutti, un appuntamento costante ed un punto di riferimento per conoscere quanto avviene nel nostro Dipartimento. I meccanismi che concorrono alla sua costruzione sono oramai diventati quasi automatici. Ancora pochi ritocchi e saremo perfetti. Questo ultimo trimestre è stato pieno di avvenimenti. Due nascite, un matrimonio, chi ritorna, chi arriva, chi parte, un DITer always on the move, prendendo a prestito un noto slogan cittadino. Però, gli avvenimenti più importanti saranno sicuramente quelli che ci attendono. Mesi e mesi di preparativi dello scorso anno, hanno dato forma al time-sheet prima, U-GOV dopo, ovvero i primi passi (un po’ incerti, a dir la verità) di un Ateneo che si è incamminato verso la revisione del proprio modello di governo. Contemporaneamente, il Comitato promotore di SPACE ha ripreso il proprio percorso con l’obiettivo di ridare vigore alla sua proposta. Insomma, chi si ferma è perduto! Ed il DITer? Non possedendo una sfera di cristallo da indovino, non sappiamo cosa accadrà. Sicuramente sarà diverso da come eravamo abituati a conoscerlo in passato. Certamente le forme che assumerà ed il profilo che riuscirà a delinearsi saranno il frutto della partecipazione dei suoi componenti. L’esperienza ed il cammino di dipartimento interateneo, di approccio multidisciplinare saranno inevitabilmente il contributo più importante che si potrà apportare, in questa fase costruttiva. Nella speranza che prendano forma nuove e reali strutture innovative, attente sia alle mutate esigenze della società, ma anche delle persone che operano al suo interno. Rimanendo nell’attualità, un augurio particolare va al gruppo di Dottori di Ricerca, i quali, dopo alcuni anni di studio e ricerca, hanno portato a termine con successo il proprio percorso formativo. Infine, con un classico, last but not least, un sentito grazie ad Elena, che dopo molti anni di “onorato servizio”, si congeda e riprende una vita normale. In bocca al lupo. A tutti gli altri, buona lettura. Costanzo Mercugliano

Dopo il due ... ...eccoci al terzo numero. Si inizia accogliendo i saluti di Elena (ieri, oggi e domani), e le prime impressioni di Nicoletta; saltiamo sulle nuove frontiere della comunicazione, tweet your city; ricerchiamo tra i mille rivoli del MIUR qualche bando PRIN; vi diamo appuntamento al prossimo ESOF 2010; si rende conto delle ultime pubblicazioni; tra Puyderie e Workshops diversi ci mettiamo a convegno; seguiamo il consiglio rivolto ai dottorandi di mettersi in viaggio e ci formiamo con un master. Infine riceviamo con piacere una cartolina dal Burkina Faso.

Sommario:

Notizie di rilievo:

Il Diter informa..

2

Il Diter ricerca..

3

Il Diter va a convegno..

4

Il Diter in libreria..

5

• C Nuovi dottorandi, viaggiate!

Il Diter organizza..

6

• D dal Burkina Faso

Il Diter si forma..

7

Cartolina da..

8

• A ieri, oggi, domani • B il mio arrivo al DITer


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Newsletter Diter by AESOP TORINO 2015 - Issuu