2 minute read

Gran festa anche a Belluno per BEST e Scuola

Gran festa anche in Abvs per l’Ite “Pier Fortunato Calvi” di Belluno

L’Abvs si unisce all’Avis regionale Veneto nella festa e nelle congratulazioni a studentesse e studenti dell’Ite “Pier Fortunato Calvi” di Belluno, prima classificata nella sezione regionale al concorso di idee “Tieni d’occhio il tuo futuro” Best Choice (vinto a livello nazionale da un’altra scuola veneta, l’Einaudi Scarpa di Montebelluna). Abbiamo intervistato Stefano Seia, docente che ha coordinato la realizzazione del video presentato al contest.

Professore, come è nato il video e quali tematiche avete scelto di affrontare?

La classe ha scelto di realizzare un video che fosse di durata breve, per poter essere più agevolmente caricato e condiviso sui media che i ragazzi usano più frequentemente, come Instagram o TikTok. Per quanto riguarda l’argomento, la classe è rimasta inizialmente divisa tra le insidie del consumo di sostanze stupefacenti e qualcosa di più collegato all’educazione sessuale. Dopo lunghi dibattiti si è optato per la seconda ipotesi, dal momento che gli studenti alla lunga hanno tirato fuori più domande a tal riguardo. Il focus primario è stato poi l’imprinting sessuale, ovvero il discorso del primo rapporto e di come può influenzare positivamente o negativamente una persona dal punto di vista fisico e mentale.

Che cosa ha rappresentato per gli studenti partecipare a questa esperienza?

Per i ragazzi è stata un’opportunità per conoscere qualcosa di nuovo, differente rispetto alle normali materie scolastiche, oltre ad essere un’occasione in più per restare in contatto e lavorare insieme, una componente sociale che nel periodo pandemico è loro mancata. Anche il fatto che abbiano avuto la possibilità di scegliere tra diverse opzioni un argomento che potesse interessare a tutti loro e di proporsi per i diversi ruoli all’interno del progetto, è stato un impegno non da poco, che ha messo alla prova la loro maturità e capacità di organizzazione di gruppo. Il discorso dell’imprinting sessuale ha avuto una rilevanza particolare, in quanto è un argomento che per i ragazzi è parecchio sensibile, ma di rado capita di parlarne o confrontarsi a riguardo, tra di loro o con degli adulti. La possibilità di discuterne come gruppo classe ha dato, quindi, modo di sfatare alcuni miti e approcciare questo argomento un po’ “tabù” con un atteggiamento più sereno. Circa il tema della donazione di sangue, i ragazzi sono rimasti incuriositi dal fatto che non si tratti di un gesto banale, ma che richiede condizioni di salute che non vanno sottovalutate e una discreta cura di sé. Il posizionamento in classifica è stato accolto con un po’ di sorpresa e grande soddisfazione da parte di tutti.

Il video è visionabile sul sito www.best-choice.it

This article is from: