2 minute read

Porte aperte anche in inverno, ogni domenica alle 11

Porte aperte al Tempio anche d’inverno, ogni domenica alle 11

Con l’arrivo della stagione fredda, rallenta l’attività al Tempio del Donatore. Rimane aperto ogni domenica, per la celebrazione della messa alle ore 11, compatibilmente con le condizioni meteo. Non di rado, infatti, durante l’inverno la zona si copre di neve, rendendo poco accessibile la struttura, anche se particolarmente suggestiva.

“Le avverse condizioni meteo in passato hanno minato la stabilità del Tempio che oggi, grazie ai lavori realizzati dal 2020 e a una cordata di collaborazioni nel reperimento dei quindi aperto solo nella giornata della domenica per la celebrazione religiosa delle ore 11.

“Dalla prossima primavera e per tutta l’estate il Tempio tornerà ad aprire le proprie porte - conclude Foffano - e per il periodo di Pasqua contiamo di riaccogliere il suo storico e amato Crocifisso”. (nella foto a sinistra la sua “par-

tenza” a febbraio scorso).

L’opera lignea di Scuola veneziana del XVI secolo del Tempio è attualmente in fase di delicato restauro, grazie al sostegno del Fai-Fondo Ambiente Italiano e di Intesa Sanpaolo e delle quattro sigle del dono Avis, Fidas, Fratres e Aido a diversi livelli territoriali. Alcune fasi del restauro, iniziato a marzo 2022, sono documentate anche attraverso riprese video del Fai. Il ritorno a casa del Crocifisso sarà l’evento 2023 per eccellenza del Tempio. Nelle pagine che seguono, invece, riportiamo la cronaca dell’ultimo grande evento svoltosi al Tempio nell’anno appena trascorso per ricordare un grande avisino. M.R. Anche in inverno il Tempio Internazionale del Donatore non chiude. È aperto tutte le domeniche, salvo maltempo, per le funzioni. E verso Pasqua “risorgerà” il Cristo ligneo del 1600. Intanto il Tempio è stato isolato anche dall’umidità.

fondi necessari, ha ritrovato la propria “salute” - spiega il presidente del Tempio Odv Gino Foffano - Gli ultimi lavori sono stati eseguiti tra il 17 e il 28 ottobre di quest’anno dalla ditta Mosole Soluzioni Edili che ha provveduto ad un intervento di eco-risanamento della base delle fondazioni per evitare la risalita dell’umidità che stava già dando segni di danno e al ripristino di alcuni intonaci”. (foto in basso)

Per il periodo natalizio il Tempio ha messo in calendario due celebrazioni il 24 dicembre, mentre per il resto dei mesi invernali, rimarrà

This article is from: