La Sardegna Agroalimentare

Page 1


Legenda e indice Bottarga - fish eggs ................ 6 Smeralda Cagliari (CA)

46 SASSARI

62

Salumi - Cured meats ............. 8 Salumificio Su Sartizzu Monastir (CA)

OLBIA - TEMPIO

38 20 60 24

58

26 40

NUORO

16 36

68

ORIST ANO

12 18 48 OGLIASTRA 30 66

70 28 10

22

32

MEDI O CAMPIDANO

44

8 64 42 6 52 54 34 CARBONI A IGLESIA S

50

CAGLIARI

14

Formaggio - Cheese ................. 10 Dedoni formaggi San Nicolò D’ Arcidano (OR) Pane Carasau - Carasau bread .. 12 Ferreli Lanusei (OG) Pane Civraxiu - Civraxiu bread .. 14 Fratelli Marteddu San Vito (CA)

Pasta secca - Dry pasta ........ 20 Tanda & Spada Thiesi (SS) Lorighittas - Lorighittas Pasta ....... 22 Fratelli Scano Morgongiori (OR) Andarinos e Filindeu ........ 24 Pastificio e pasticceria Andarinos Usini (SS) Culurgiones e Maccarones de Busa ........................................ 26 Pastificio Sale Dorgali (NU) Riso - Rice ............................. 28 Riso Passiu Oristano (OR)

Biscottadu - Biscottadu Bread... 16 L’Antico Forno Santu Lussurgiu (OR)

Legumi - Legumes .................. 30 Coperativa R60 Las Plassas (VS)

Pane Pistoccu - Pistoccu Bread ... 18 L’Oro dei Granai Barisardo (OG)

Olio Fruttato - Fruity oil .......... 32 Olio Sa Mola Escolca (CA)


Olio di Lentischio - Mastic oil ... 34 Ollè Stincu Quartu Sant’ Elena (CA)

Vino - Wine ............................. 48 Agricola Soi Nuragus (CA)

Olio - Olive oil ........................ 62 Olio Corax Alghero (SS)

Creme - Creams ....................... 36 Famiglia Orro Tramatza (OR)

Birra Artigianale - caffè ............. 50 Birrificio artigianale Mediteraneo Carbonia (CI)

Lumache - Snails ................. 64 Karalis Lumache e non solo Quartucciu (CA)

Confetture - Jams ........................ 38 Pintadu Tula (SS)

Liquore - Liquor....................... 52 Liquori Pacini Elmas (CA)

Mandorle - Almonds ...........66 Mandorle di Sardegna Tuili (VS)

Miele - Honey ......................... 40 Brisi Sennariolo (OR)

Caffè - caffè .......................... 54 Caffè Contini Quartucciu (CA)

Sebadas - Sebadas................ 42 Pastificio artigiano Vincenza Mura Cagliari (CA)

Biologico - Biological productsSenza Glutine - Gluten Free

Dolci Sardi - Sardinian sweets ... 44 Pastificio Su Semucu Ballao (CA)

Formaggio - Cheese................ 58 Funtana Cana Pattada (SS)

Acqua - Water ....................... 46 Acqua Smeraldina Tempio Pausania (OT)

Pasta secca - Dry pasta ....... 60 Tanda & Spada Thiesi (SS)

Vino - Wine................................. 68 Meana Meana Sardo (NU) Pasta - Pasta ............................. 70 Il Girasole Oristano (OR)





7

Bottarga: Smeralda Via del lavoro 8 - 09122 Cagliari +39 070 212099 - +39 070 2128417 info@smeralda.com Smeralda - www.smeralda.com La Bottarga e il Riccio Smeralda nascono a Cagliari nei nostri moderni stabilimenti di produzione. La nostra filosofia aziendale prevede la selezione diretta e scrupolosa delle materie prime con una lavorazione manuale che assicura una cura artigianale del prodotto. Per noi il rispetto della tradizione è fondamentale e grazie all’esperienza e alla professionalità maturate la nostra bottarga mantiene la sua naturale forma, consistenza e colore giallo ambrato, valori aggiunti che testimoniano qualità e freschezza del prodotto. Inoltre, la singolare lavorazione del prodotto grattugiato mantiene integre le piccole uova del muggine preservandone una qualità che ci distingue. Con la stessa filosofia aziendale ci occupiamo anche della Polpa di riccio. L’accurata e sapiente lavorazione unita all’avanzata ricerca scientifica ci assicurano una più efficace preservazione del colore e del sapore naturale, il tutto senza conservanti né additivi di nessun tipo. Per noi qualità prodotto è anche qualità servizio grazie a un team dedicato che consente una presenza consolidata in Italia e nei mercati esteri principali.

Bottarga and sea urchin produced by Smeralda, born in our modern production facilities in Cagliari. Our business philosophy is based on a direct scrupulous selection of raw materials with a manual process that guarantees a carefully crafted product. For us it is essential the respect for tradition and thanks to the experience and professionalism gained, our bottarga maintains its natural shape, its consistency and amber color, features that testify the quality and freshness of the product. The unique processing of the grated product preserves intact the tiny eggs of mullet, a quality that distinguishes us. The same philosophy extends to the sea urchins roe. The careful and skillful production process together with advancing scientific research provide us a more effective preservation of color and natural flavor, without preservatives. For us, product quality is also quality service thanks to a dedicated team that allows an established presence in Italy and in the main foreign markets..

I nostri prodotti: • Bottarga di Muggine Mullet bottarga (mullet roe) • Polpa di Riccio • Polpa di Granchio Sea urchin

• Salmone, Tonno e Spada affumicati Smoked fish: salmon, tuna and swordfish • Nero di Seppia Squid ink • Verdure tipiche sott’olio Typical marinated vegetables • Pane Carasau (typical Sardinian thin bread) • Pasta e Formaggi sardi Pasta and sardinian cheeses and crab roe



Salumi: Su Sartizzu

9

Zona Art.le Loc. Is Argiddas - 09023 Monastir (CA) +39 070 9177932 - info@susartizzu.com Su Sartizzu - www.susartizzu.com Il Salumificio Campidanese Su Sartizzu ha un’esperienza che nasce già nel lontano 1927 quando il padre Giorgio, macellaio e gran conoscitore delle carni, e la mamma Fedora, famosa nel paese per le sue doti culinarie e l’amore per la cucina tipica, dedicano la loro vita all’azienda di famiglia, confezionando, inizialmente per pochi intimi e per gli amici, salumi tradizionali dal gusto unico e inconfondibile. L’esperienza viene tramandata al figlio Ignazio e dal 1968 alla moglie Barbara Fois che ne condivide la passione per la lavorazione delle carni secondo tradizione. Nell’attività Barbara acquisisce dalla suocera Fedora tutte le vecchie ricette comprese quelle dei salumi tipici del Campidano facendone assieme al marito un tesoro che, con il passare degli anni, si arricchisce sempre più. Nel 1988 nasce il Salumificio Campidanese Su Sartizzu nel quale è riversata tutta l’esperienza e la professionalità acquisita negli anni e che oggi a loro volta, Ignazio e Barbara, stanno tramandando gelosamente ai figli Lorenzo e Nicola.

Su Sartizzu, the Campidanese (i.e. located in the geographical area of the Campidano, southern Sardinia) delicatessen factory can boast an experience born long ago, in 1927, when the father, Giorgio, pork-butcher and great connoisseur of meat, and the mother, Fedora, herself famous in the village for her culinary endowments and her love for the local typical cuisine, decided to dedicate their life to the family business, preparing (initially just for a few and close friends) traditional salted-meat salami distinguished by a unique and unmistakable taste. The experience was handed on to their son Ignazio and since 1968 to his wife Barbara Fois who shares the same passion for treating meat according to the tradition. While carrying on this activity Barbara has acquired from her mother in law, Fedora, all the old recepies, including those of the local typical salted-meat delicatessen, rendering them a treasure, together with her husband, which, in the long run, is constantly enriched with their knowledge. The Salumificio Campidanese Su Sartizzu was born in 1988 and there you can find all the experience and professionality acquired in many years and which today, in their turn, Ignazio and Barbara,

I nostri prodotti: • Salsiccia Sarda Campidanese / Fine Sa Cannacca / Suino Cinghiale / Aroma Mirto • Salame Nostrano Local salami • Testa in Cassetta • Pancetta Tesa / Pepata / affumicata mezze e a tranci Bacon / smocked or spicy bacon • Guanciale Cheek lard • Mustela Mustela • Capocollo Pork nek salami Sardinian sausage from Campidano / Thin sausage (Sa Cannacca) / Pork boar / With myrtle



Formaggio: Dedoni Formaggi

11

Via Case Sparse 12 (Loc. Bai Angius) San Nicolò D’ Arcidano (OR) +39 366 4409360 - dedoniformaggi.ea@tiscali.it Dedoni Formaggi Sardi Produzione di formaggi ovini, caprini e misto ovi/ caprino. Freschi, semistagionati, stagionati, con differenti pezzature, pecorini speziati, erborinati, stracchino di pecora, ricotta gentile - salata - mustia. Tutti i prodotti derivano dal latte di pecore la cui alimentazione è per il 90% pascolo brado e per il rimanente 10% foraggi e cereali/frumento coltivato dagli stessi allevatori che conferiscono il latte al caseificio. Il territorio e le pasture, che non distano più di 30 Km dal mare, sono per lo più costituiti da macchia mediterranea; particolare questo, che contribuisce a donare al prodotto un impronta ed un carattere distintivo. I nostri mercati sono per il 40%-dettaglio; 30%-forniture ad esercizi commerciali; 20%-forniture grossisti; 10%esportazioni Italia/Estero.

I nostri prodotti:

Dedoni Formaggi is a firm that produces sheep’s cheese, goats’ and cheese made by mixed milk (sheep and goat). Fresh, semi mature and aged cheeses, with different sizes, but also spicy pecorino cheeses, blue cheeses, sheep’s stracchino (soft cheese) and various types of ricotta (whey cheese): classical, salt or mustia (soft smoked). All products are made from sheep’s milk, whose power supply derives for 90% from wild pasture and the remaining 10% from forage and grain grown by the same breeders that give milk to the dairy. The territory and pasture, which are not at more than 30 kilometers from the sea, mostly consist in mediterranean maquis, a particular that helps to give the product a distinctive character. Our markets are: 40% detail, 30% supplies to commercial businesses, 20% wholesales supplies and 10% exports (Italy / abroad).

• Pecorini (65%) Sheep’s cheeses • Ricotte di pecora (25%) Sheep’s ricotta • Formaggi misti di pecora e capra (ovinocaprini) (8%) Mixed cheeses (sheeps’ and goats’ milk) • Formaggi stagionali a produzione limitata (2%) Aged cheeses (limited production)



Pane Carasau: Ferreli

13

V.Marconi - 08045 Lanusei (OG) Stabilimento: Via Costa e Cocco +39 0782 42669 - +39 0782 482170 info@ferreli.it www.ferreli.it

La S.F. SARD.A.PAN. s.r.l. è un’ impresa artigianale localizzata in Ogliastra, al centro del distretto del pane Carasau e del Pistoccu, ed immersa in una delle aree più verdi ed incontaminate della Sardegna. I fratelli Ferreli hanno ereditato le mani d’oro dei loro genitori, e la loro devozione per questo cibo umile e sacro al tempo stesso. Il loro amore per la Sardegna e la sua storia li hanno indotti a riscoprire le tradizioni di famiglia ed infondere nuova vita in queste nuove tradizioni. Il pane Carasau, come dicono i Ferreli, è “un pane antico per i tempi moderni”. I prodotti principali della panetteria Ferreli sono il pane Carasau ed il pane Pistoccu.

S.F. SARD.A.PAN. S.r.l. is an artisan enterprise located in Ogliastra, in the centre of the district of Carasau bread and Pistoccu bread, and immersed in one of the greenest and unspoilt areas in Sardinia. The Ferreli brothers inherited both their crafty hands and their devotion to this humble and sacred food from their parents. Their love for Sardinia and its history led them to rediscover family traditions and inject new life into these new traditions. Carasau bread, as the Ferrelis say, is “an ancient bread for modern times”. The main products of the Ferrelis’ bakery are Carasau bread and Pistoccu bread.

I nostri prodotti: • Pane carasau Carasau Bread • Carta Musica Sheet music • Pane Carasau d’Ogliastra Cara• Pane Pistoccu di Lanusei Pistoccu Bread from Lanusei • Spianatina sarda Sardinian Spianatina • Pane Guttiau Gutì Guttiau bread • Guttiau snack • Pane Sfoglia • Altre bontà da forno and more sau Bread from Ogliastra



Pane Civraxiu: F.lli Marteddu Srl

15

Via dei Ciclamini 17 - 09040 San Vito (CA) +39 070 9927851 - +39 070 9927605 f.lli.marteddu.srl@tiscali.it - info@fratellimarteddu.com www.fratellimarteddu.com - Fratelli Marteddu Il nostro civraxiu è un pane antico tipico della Sardegna, prodotto con semola di grano duro e fatto lievitare con “su frummentu sardu”, lievito madre. La peculiarità di questo lievito è quella di essere stato tramandato per migliaia di anni di villaggio in villaggio e di famiglia in famiglia per arrivare sino a noi mantenendo immutate le stesse caratteristiche. Questo significa che il nostro frummentu contiene degli enzimi antichissimi. La Fratelli Marteddu lo detiene da 25 anni, da quando ci è stato omaggiato da una Signora di Villasalto che produceva pane in casa, proprio come da tradizione. Inoltre il nostro civraxiu viene cotto nel forno a legna utilizzando esclusivamente fascine di macchia mediterranea.

Our civraxiu is a typical ancient Sardinian bread, made with durum wheat flour and leavened with “su frummentu sardu” sourdough. The peculiarity of this yeast is that it has been passed down for thousands of years from village to village and from family to family to come to us keeping the same characteristics. This means that our “frummentu” (wheat) contains very old enzymes. The “Fratelli Marteddu” Company has owned this kind of wheat for 25 years, since it was offered by a Lady from Villasalto who produced bread at home, just according to the tradition. Moreover our civraxiu is baked in a wood oven only by using bundles of the Mediterranean scrub.

Ricordiamo alla gentile clientela locazione e contatti dei nostri punti vendita : San Vito: Via nazionale 81, Tel. 070/9928240 - Muravera: Via Roma 277, Tel. 070/9931477 Villaputzu: Via Nazionale 143, Tel 0709977328 - Cagliari: Via San benedetto 15/a, Tel 070/3495367 Quartu Sant’ Elena: Via B. Sassari,17, Tel 070/885591 - Assemini: Via 2 agosto 1980, Tel 070/941044

I nostri prodotti: • Pane Bread • Dolci Sweets • Focacce Focaccia bread • Pasta fresca Fresh pasta



Pane Biscottadu e Guttiau: L’ Antico Forno

17

Via Erta Sa Mandra, 8 Santu Lussurgiu (OR) +39 349 6615276 L’Antico Forno

ll Panificio L’Antico Forno nasce nel 2014 da un’idea del suo titolare Stefano Pische che, partendo dall’amore e dalla passione per la panificazione tradizionale trasmessa dal padre Giuseppe, ha riscoperto l’antica arte del pane sardo. La produzione del pa­nificio rimane molto legata alla tradizione familiare, scegliendo di riproporre le pratiche di panificazione antiche, utilizzando il lievito madre, le farine certificate di grano sardo, la lavorazio­ne a mano, ma soprattutto la cottura interamente eseguita in forno a legna. Il Biscottadu è una specialità esclusiva dell’Antico Forno. Nasce dalla selezione di materie prime di qualità, con ingredienti naturali e selezionati che andranno a conquistare i palati più raffi­nati ed esigenti, sia per il gusto che per la lunga conservazione del prodotto che rimarrà buonissimo per lunghissimi periodi di tempo. La sua consistenza spessa e croccante, ma al tempo stes­so friabile, lo rende ideale come base per formaggi, salsicce, salumi, frutti di mare, verdure cotte, intingoli di carne o pesce. Il Guttiau, il pane antico dei nostri nonni sempre presente nelle tavole dei sardi, è un pane in sfoglie sottili e con un intenso profumo di cereali e grano, condito con olio extravergine di oliva. Secco e croccante, accompagna gusti salati e gusti dolci di ogni genere come formaggi, olive, salumi, miele. Bagnato si sposa amabilmente con salse e sughi, carne in umido, stufati ricchi con verdure, offrendo al palato il suo sapore più delicato. Sulla tavola sostituisce egregiamente il pane tradizionale.

I nostri prodotti:

The Bakery L’Antico Forno was established in 2014 from an idea of its owner Stefano Pische whose love and passion for traditional baking, inherited by his father Giuseppe, helped him rediscover the ancient art of Sardinian bread. The Bakery production is still linked to the family tradition: they chose to bring back the ancient bakery practices, using yeast base, the certified flours made with Sardinian wheat, the handmade cooking, but especially they execute the entire baking phase in the wood oven. Biscottadu is an exclusive specialty of this bakery. It starts with the selection of high quality raw materials, with natural and selected ingredients that will conquer the most refined and demanding palates, both beause of the taste and the long preservation of the product. Its thick, crispy and friable texture makes it ideal as a base for cheeses, sausages, salami, seafood, cooked vegetables, meat or fish-based sauces. Guttiau, the old bread of our grandparents, always present in Sardinian tables, is a thin bread with an intense aroma of grain and wheat, seasoned with extra virgin olive oil. Dry and crispy, it is ideal for savory and sweet tastes of all kinds, such as cheeses, olives, salami and honey. If wet, Guttiau is perfect with sauces, stewed meat and vegetables stews. On the table it is a good substitute for traditional bread.

• Pane Biscottadu • Pane Guttiau Typical Sardinian Bread



Pane pistoccu: L’oro dei Granai

19

Via Cagliari 49, Barisardo (OG) +39 328 615 7889 L’oro dei Granai

Siamo una nuova azienda ubicata a Barisardo, paesino in Ogliastra, specializzata unicamente nella produzione di pistoccu artigianale. Il pistoccu è un pane adatto alla lunga conservazione, noi utilizziamo solo semola di grano duro, nelle varianti a base integrale. Era il pane che i pastori consumavano durante le settimane di transumanza, ma era anche il pane delle servitù e meno abbienti. Noi cerchiamo di riproporre proprio questo, il pane dei nostri nonni,quello d’altri tempi, che il solo profumo faccia ricordare quando si era bambini. Scegliamo solo grano sardo selezionato, ha una lunga lievitazione data dal “framentu” lievito madre che lo rende più salutare e digeribile.Tutto cotto esclusivamente con forno a legna. Produciamo pistoccu con semola di grano duro e semola integrale, e quello integrale al 100%.

I nostri prodotti:

• Pane pistoccu

We are a new company located in Barisardo, a village in Ogliastra area, only specialized in the production of handicraft pistoccu. Pistoccu is a bread suitable for long storage, we only use durum wheat semolina, in the variants with integral basis. This bread was consumed by the shepherds during the weeks of transhumance, but it was also the bread of servitude and less well-off.. We try to re-propose just this, the bread of our grandparents, that of other times, which the only perfume should remember the childhood. We only choose selected sardinian grain, it has a long leavening given by the “framentu” mother yeast making it healthier and digestible. All cooked exclusively with wood oven. We produce pistoccu with hard wheat semolina and whole semolina, and the full 100%.

Typical Sardinian Bread



Pasta secca: Tanda & Spada

21

S.S. 131 BIS - 07047 Thiesi (SS) +39 079 886805 079 886 751 info@tandaespada.it www.tandaespada.it Pastificio Artigianale Tanda e Spada Snc Il pastificio Tanda & Spada inizia l’attività a Thiesi nel 1990. La produzione avviene con processi di lavorazione che, seppur coadiuvati da moderni macchinari, sono gestiti e controllati con prevalente intervento della competenza ed esperienza umana, pertanto l’azienda può ritenersi del tipo artigianale. Il campionario di produzione vanta un assortimento unico in Sardegna, infatti, dopo aver iniziato l’attività con la produzione di paste tipiche sarde l’azienda si è specializzata su alcune produzioni alternative entrando nel campo delle specialità gastronomiche, produzione totalmente innovativa per la Sardegna, legata a realtà produttive classiche. Nella linea bio potete provare i prodotti tipici e storici come i ciccioneddos Sardi, la fregula Sarda, i malloreddus, ma anche la calamarata, le caserecce, le pennette, i rigatoni e i paccheri.

Alcuni dei nostri prodotti:

The “Tanda & Spada” pasta factory started its business in Thiesi in 1990. Its production takes place with working methods which, although supported by modern machinery, are managed and controlled with the prevailing intervention of competence and human experience, so it can be considered an artisan company. The production boasts a unique selection of samples in Sardinia, in fact, after having started the business with the production of typical Sardinian pasta, the company has specialized in some alternative productions entering the field of culinary specialties, a totally innovative production for Sardinia, always so attached to classical food manufacturing realities. From its organic line you can try the typical and historic products such as Sardinian ciccioneddos, Sardinian fregula, malloreddus, but also calamarata, caserecce , penne, rigatoni and paccheri.

• Ciccioneddos Sardi Sardinian Ciccioneddos • Fregula Sarda Sardinian • Malloreddus Malloreddus • Calamarata • Caserecce • Pennette • Rigatoni • Paccheri Various type of pasta

Fregula



Lorighittas: Fratelli Scano

23

Vico I° Umberto 13 Morgongiori (OR) Via Baccelli 22 Terralba (OR) +39 0783 932149 - +39 3494796390 - +39 3478425018 - 3895206607 flliscano@tiscali.it Panificio Scano Il nostro panificio e pastificio, nasce più di 50 anni fa, con vecchie e tradizionali ricette. Siamo a Morgongiori, provincia di Oristano, piu o meno nel centro dell’isola, a un passo dalla 131. Ci occupiamo della produzione di pane panettoni e prodotti da forno in genere, ma sopratutto di “lorighittas”, pasta di semola intrecciata tutta a mano, che è tipica appunto di Morgongiori. Per la produzione dei nostri prodotti, selezioniamo le farine e semole migliori, e per il massimo della qualità, utilizziamo il lievito madre creato da noi. Nella nostra azienda applicchiamo un sistema di autocontrollo (HACCP) per la qualità e sicurezza alimentare dei nostri prodotti.

Our bakery and pasta factory was created more than 50 years ago and boasts many old and traditional recipes. We are located in Morgongiori, in the province of Oristano, more or less in the centre of the island, near the state road SS131. We produce bread, panettone and bakery products in general, but especially “lorighittas”, a semolina pasta interlaced all over hand, which is typical of Morgongiori. For the production of our products, we select the best flour and semolina and, for the highest quality, we create the natural yeast we use for our products. In our company we apply a self-control system (HACCP) to assure the quality and safety of our products

I nostri prodotti: • Pasta Lorighittas • Gnocchetti • Fregola Typical Sardinian Pasta • Pane tipico Typical Sardinian Bread

• Dolci Sweets • Pizzette Small Pizza • Panettoni



Andarinos e Filindeu: Pastificio e pasticceria Andarinos

25

Via Mazzini 35 - 07049, Usini (SS) +39 338 3043133 - +39 349 1333733 pastificiopais@tiscali.it Pasticceria pastificio Andarinos L’intento dell’azienda, nata nel dicembre 2004 è quello di portare a conoscenza degli amanti del buon mangiare, la pasta tipica di Usini. Gli Andarinos, da cui prende il nome il nostro pastificio, è una pasta fatta esclusivamente a mano, la si ottiene impastando semola di grano duro, acqua e sale. Una volta impastata si formano dei tocchetti di pasta che con la pressione del pollice vengono assottigliati e allungati, infine premuti su di una superficie rigata, con rapidi e calibrati movimenti del polpastrello, si realizza una sorta di “fusillo” a forma elicoidale. La lavorazione artigianale delle nostre paste, incontra alcune volte l’utilizzo di macchinari, che facilitano la lavorazione, ma non depauperano la tradizione e l’impegno nella ricerca della qualità. Il rispetto rigoroso delle ricette tradizionali tramandate da generazioni, la preparazione delle nostre maestranze, consentono al nostro pastificio di proporsi come partner di assoluta fiducia.

I nostri prodotti:

The aim of the company, created in December 2004, is to let food lovers know the typical pasta of Usini. Andarinos, from which our pasta factory takes its name, is an entirely handmade pasta. It is obtained by kneading durum wheat semolina, water and salt. Once the pasta is kneaded and pieces of pasta are formed, they are thinned and elongated with a thumb pressure. Finally, they are pressed with quick and calibrated movements of the thumb on a lined surface so that a sort of helicoid shaped “fusillo” is made. The hand-crafted production of our pastas sometimes meets the use of machinery, which makes the production easier without impoverishing tradition and our commitment to research for quality. The strict adherence to traditional recipes handed down from generation to generation and our workers’ competence, allows our pasta factory to propose itself as an absolutely trustworthy partner.

Paste tipiche Typical Pasta : • Andarinos • Filindeu • Lorighittas • Culurgiones • Ciccioneddos • Tazzolas • Succu Dolci Tipici Typical sweets • Seadas • Formaggelle • Amaretti • Germinos • Teriche • Papassinos • Ricottelle



Maccarrones de Busa e Culurgiones: Pastificio Sale

27

Zona P.I.P. Iriai Lotto n.5 - Dorgali (NU) +39 0784 94120 Pastificio Sale info@pastificio.com www.pastificiosale.com Il laboratorio pastificio Sale vanta un antichissima tradizione nella produzione di paste tipicamente sarde. La nostra azienda produce e commercializza i suoi prodotti da più di 30 anni in tutta la Sardegna ed in gran parte del territorio nazionale ed Europeo. Alla base del nostro prodotto c’è una scrupolosa attenzione nel rispettare i modi e le ricette che da più epoche sono state trasmesse di generazione in generazione. Inoltre la scelta delle materie prime con i grani e le farine della nostra terra, i formaggi, e la ricotta dei nostri pastori, sono le più saporite. Per finire in seguito sulle vostre tavole per una gradevole degustazione della Sardegna.

I nostri prodotti: Paste

The “Laboratorio Pastificio Sale” boasts an ancient tradition in the production of typical Sardinia pasta. Our company has been producing and marketing its products for more than 30 years throughout Sardinia and most of the national and European territory. At the base of our product there is a scrupulous attention to respecting the ways and recipes that have been passed from generation to generation. In addition, the choice of raw materials with the grains and flours of our land, the cheeses, and the ricotta of our shepherds, are the most tasty. To finish later on your tables for a pleasant tasting of Sardinia.

tipiche surgelate Typical frozen pasta: • Gnocchetti Sardi • Ravioli di Ricotta e Spinaci • Gnocchi di Patate • Tagliatelle Tradizionali • Ravioli di Mare • Macarrones de Punzu • Ravioli di Formaggio, Patate. Paste fatte a mano Homemade pasta: • Lasagne al Forno • Gnocchi Sardi • Culurgiones Tradizionali • Seadas di Formaggio, Ricotta • Macarrones de Busa



Riso: Riso Passiu

29

Via Duomo 17- 09170 Oristano +39 393 9093965 info@risopassiu.it Riso Passiu www.risopassiu.it

La nostra azienda nasce a Oristano nel 1975 e da sempre lavora con l’obiettivo di produrre riso di altissima qualità. Grazie all’esperienza maturata sul campo, al clima della Sardegna e a un’accurata selezione dei terreni migliori è riuscita ad ottenere eccellenti produzioni che nel corso degli anni le hanno permesso di vincere numerosi premi. Cerchiamo di soddisfare le esigenze della cucina familiare e di quella gourmet con un riso che faccia la differenza in ogni occasione.

Our company was founded in Oristano in 1975 and has always produced high quality rice. Thanks to the experience gained in the field, to Sardinian climate and to a careful selection of the best terrains, it was able to obtain excellent productions that have enabled it to win numerous awards over the years. We try to satisfy the needs of family and gourmet cuisine with a rice that makes the difference at every occasion.

I nostri prodotti: • Riso Carnaroli Carnaroli rice • Riso Nero Gioiello Gioiello Black rice Rice

• Riso Integrale Whole Rice

• Riso Aromatico Aromatic



Legumi: Coperativa R60

31

Via IV novembre - 09020 Las Plassas (VS) +39 070 9364366 - +39 070 9364154

La Coperativa R60 nasce per volere di 12 soci che hanno scelto di dedicarsi alla coltura dei legumi (Ceci, Lenticchie, Fave e Cicerchie) come opportunità per soprassedere alla crisi e puntare su colture dimenticate. La coltivazione dei legumi, e la riscoperta delle antiche colture, ha rappresentato per il territorio della Marmilla un’opportunità di sviluppo in un periodo in cui l’assenza di impianti di irrigazione impediva qualsiasi altro tipo di coltivazione. La Coperativa, oltre ad essere impegnata in prima linea nella coltivazione delle leguminose, si è dotata nel corso degli anni di un sistema di attrezzature innovative che consentono di svolgere in loco tutte le fasi di lavorazione del prodotto: pulitura, calibratura, sterilizzazione e confezionamento. La Coperativa R60 punta sulla qualità e non sulla quantità, per questo i legumi hanno un sapore inconfondibile.

The “R60 Cooperative” was established by its 12 members who decided to dedicate themselves to the cultivation of beans (chickpeas, lentils, fava beans, cicerchie) as an opportunity to overcome crisis and focus on forgotten cultivations. The cultivation of beans and the re-discovery of ancient farming represented for the Marmilla territory a chance for development in a period in which the absence of irrigation machinery prevented any other kind of cultivation. The Cooperative, besides being first in line in the farming of leguminous plants, equipped itself with a system of innovative tools that allow to realise all the different processing phases of the product on the spot: cleaning, calibration, sterilisation and packaging. The “R60 Cooperative” head towards quality, rather than quantity, and this is the reason why their beans have a unique flavour.

I nostri prodotti: • Ceci, Lenticchie Chickpeas and lentils • Fave Fava beans • Cicerchie Cicerchie



Olio Fruttato: Oleificio F.lli Cadoni, Sa Mola

33

Loc. Figarba - 08030 Escolca (CA) +39 078 2808436 Andrea Cadoni +39 348 1024268 - Alice Cadoni +39 340 7998409 olio.sa.mola OLIO SA MOLA

F.lli. Cadoni è orgogliosa di presentarvi “SA MOLA”. L’Olio d’oliva simboleggia ricchezza e culture antiche. Per gli antichi romani era così prezioso che proibivano la coltivazione dell’olivo fuori Roma. Oggi il nostro obbiettivo è rendervi partecipi dei segreti, delle storie e dei miti che accompagnano il nostro patrimonio culturale, presentando un prodotto unico per la capacita’ di rendere i vostri piatti indimenticabili, con una particolare attenzione a tutti quelli che esaltano le proprietà nutrizionali e salutistiche dell’olio extravergine di oliva.

F.lli Cadoni is proud to present “SA MOLA”, the olive oil which is a symbol of richness and the ancient cultures. It was so precious that the Romans prohibited the olive tree cultivation outside of Rome. Today our main goal is to involve you in the secrets, stories and myths that characterize our cultural heritage. We want to present a unique product that is able to make your dishes unforgettable: in particular those dishes which exalt the nutritional and healthy properties of extra virgin olive oil.

I nostri prodotti: • Olio Extra vergine di Oliva Extra virgin olive oil • Olio Extra vergine di Oliva all’aglio e pepe-

roncino Extra virgin olive oil with garlic and chilli pepper • Basilico Basil • Erbe del Mediterraneo Herbs of the Mediterranean Sea • Finocchietto Fennel • Al ginepro Juniper • Lentischio Lentisk • Limone Lemon • Menta e erba cipollina Mint and chives • Mirto Myrtle • Salvia e rosmarino sage and rosemary •Timo e maggiorana thyme and marjoram • Zafferano saffron.



OLIODILENTISCO. BIO

Olio di Lentisco: Nel Cuore del Gusto

35

Via Sa Tanchitta 12 Quartu Sant’Elena (CA) +39 347 8694367 - info@oliodilentisco.bio Olio di Lentisco Sardegna - Oliodilentisco.bio www.oliodilentisco.bio

Nel Cuore del Gusto nasce nel 2016 da una meravigliosa avventura ed intuizione di Ezio Saladini. La nostra è una piccola azienda sarda che produce esclusivamente Olio di Lentisco a Quartu Sant’Elena. L’olio di Lentisco viene estratto a freddo tramite una pressa meccanica dalle piccole bacche di questa pianta che, nasce spontanea nella macchia mediterranea Sarda. I nostri processi produttivi, seguono un disciplinare molto rigido, sia nella fase di raccolta delle drupe, sia in fase di trasformazione. I formati che maggiormente vengono usati nel settore food/horeca sono il 100 ml - 250 ml - 500 ml. Essendo un’ olio aromatizzante se ne usano poche gocce per aromatizzare un piatto. Di recente diversi cuochi non solo sardi lo stanno rilanciando, per il suo gusto molto particolare. La nostra azienda per mantenere uno standard produttivo qualitativamente alto e per dare un prodotto sempre fresco, ha scelto di essicare le drupe prima della spremitura, in modo da garantirsi un’olio fresco e disponibile tutto l’anno, anche quando il periodo di raccolta delle bacche è ormai passato.

From a great intuition by Ezio Saladini lentisk oil was created in 2016. We own a small Sardinian company that exclusively produces lentisk oil in Quartu Sant’Elena. This oil is extracted cold through a mechanical press from the small berries of a plant that grows spontaneously in the Sardinian Mediterranean scrub. Our production processes follow a very strict discipline, both during the harvesting and the transformation phases. The sizes that are used the most in the food / horeca sector are 100 ml - 250 ml - 500 ml. Since it is a flavouring oil, just a few drops are needed to flavour any dish. Recently, several chefs are using it because of its particular taste. In order to maintain a high quality production standard and to give a fresh product, our company has chosen to dry the drupes before squeezing it, so that fresh oil is available throughout the year, even when the harvesting of berries has finished.

I nostri prodotti: • Olio di Lentisco 10ml./20ml/50ml/100ml./250ml./500ml Lentiscus Oil 10ml./20ml/50ml/100ml./250ml./500ml



Creme: .Az. agricola, fattoria didattica Famiglia Orro

37

Via Giuseppe Verdi snc - 09070 Tramatza (OR) +39 0783 50040 - +39 347 7526617 info@famigliaorro.it www.famigliaorro.it Famiglia Orro

L’Azienda Agricola Fattoria Didattica “Famiglia Orro” è una piccola azienda a conduzione familiare ubicata a Tramatza, piccolo borgo della Sardegna centro occidentale, nel cuore del Mediterraneo.L’azienda si sviluppa su 10 ettari di superficie dove si coltivano vite, olivo e ortaggi. Tutte le produzioni vengono trasformate sul posto, i vini presso la nostra cantina e gli ortaggi presso il laboratorio alimentare aziendale. Il nostro lavoro è ispirato e segue alcuni principi e criteri fondamentali: la difesa della biodiversità, lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile, la ricerca per l’innovazione senza scartare il sapere tradizionale. Per questo coltiviamo unicamente varietà locali autoctone, come i vitigni (Vernaccia di Oristano e Nieddera), olivi e gli ortaggi tipici del territorio come, ad esempio, il carciofo spinoso sardo.

The “Famiglia Orro” educational farm is a small family-run business located in Tramatza, a small village in the Central and Western Sardinia, in the heart of the Mediterranean sea. The firm is developed on an area of 10 hectares where they cultivate vine, olive trees and vegetables. All the different productions are processed on the spot, wines at the wine cellar and vegetables at the company food laboratory. Our job follows some basic values and criteria, such as: biodiversity defense, the development of a sustainable agriculture, the research for the innovation without rejecting the traditional know-how. For this reason we solely cultivate native local varieties, such as vines (Vernaccia of Oristano and Nieddera), but also olive trees and vegetables that are characteristic of the territory, such as the Sardinian spiny artichoke plant.

I nostri prodotti: • Oia Pistada • Oia Pistada piccante Spicy oia pistada • Crema di oia pistada Oia pistada cream

• Crema melanzane Eggplant cream • Crema carciofo Artichoke cream • Crema asparagi Asparagus cream • Salsa al limo-

ne Lemon sauce • Primolì • Primolì piccante Spicy Primolì • Crema di Cipolla Onion cream • Salsa peperoni Pepper sauce



Confetture: Pintadu

39

Via Caprera, 2 - 07010 Tula (SS) +39 3498107265 caterina.pintadu@gmail.com www.pintadu.com La Ditta Pintadu, di Pintadu Maria Caterina nasce nel 2004 in un piccolo centro del Logudoro, Tula, situato in un’area collinare che sovrasta il lago Coghinas alle pendici del Monte “Su Sassu”. Area che gode di certificazione ambientale di eccellenza e nella quale i nostri prodotti vengono raccolti, coltivati, lavorati e confezionati. L’iniziativa di una giovane ragazza ha permesso di fondere le tradizionali ricette tramandate di generazione in generazione con le nuove legislazioni in materia di igiene e qualità del lavoro, ottenendo un processo produttivo basato sull’esaltazione di prodotti alimentari tipici della nostra terra, selvatici e non. Questo progetto si è posto come fine quello della salvaguardia e rivalutazione di prodotti tipici quali: Cardi Selvatici, Asparagi Selvatici etc. che rivolti ad alcune nicchie di mercato sono i portacolori di questa ditta. Grazie ad un processo basato solamente sull’uso di alimenti naturali, la nostra azienda è tra le uniche che pur garantendo lunghe scadenze non fa nessun uso di conservanti né tantomeno di correttori vari.

The Pintadu company was founded by Pintadu Maria Caterina in 2004, in a small center of Logudoro, Tula, situated in a hilly area overlooking Lake Coghinas at the slopes of the mountain named Su Sassu; area that enjoys environmental certification of excellence and where our products are harvested, cultivated, processed and packaged. The initiative of a young girl has allowed to blend the traditional recipes handed down from generation to generation with new legislation on hygiene and quality of work, obtaining a production process based on the exaltation of typical food products of our land. This project goal is the safeguarding and revaluation of typical products such as wild Cardoon and Asparagus, which are the bearers of this company. Thanks to a process based solely on the use of natural foods, our company is among the only ones that, while guaranteeing long deadlines, makes no use of preservatives or any of the various corrections.

I nostri prodotti: Confetture jams: • Mirto Selvatico Wild myrtle

• Corbezzolo Arbutus • More di rovo Blackberry • Melacotogna Quince • Fichi d’india Prickly pear cactus • Peperoncino Pepper • Cipolla rossa Red onion. Sott’olio In oil products: • Carciofo spinoso sardo Sardinian Artichoke • Favette Broad beans • Funghi Mushroom • Cardi e finocchietti selvatici wild Cardoon and fennel • Peperoncini ripieni Filled pappers



41

Miele: Apicoltura Brisi Laboratorio: Via Eleonora 11 - 09078 Sennariolo (OR) +39 0785 374591 - +39 338 5889560 info@mielebrisi.it

La passioni possono nascere in mille modi diversi. A centinaia di chilometri da casa, nel cuore dell’Europa, un giovane sardo impara ad amare l’affascinante mondo delle api e, tornato nella sua terra, trasforma questa passione e le conoscenze che ha acquisito, in un’azienda. È così che dai primi anni ottanta Costantino Brisi, sulla costa occidentale delle Sardegna, trasporta le sue api attraverso la natura incontaminata del Montiferru e della Planargia per cogliere, fioritura dopo fioritura, i profumi più intensi, le note più particolari per il suo miele. Poi, le grandi passioni si trasferiscono di generazione in generazione, così Brisi oggi è un’azienda familiare attenta ad ogni particolare, che cura il prodotto con la competenza e l’amore che solo un artigiano sa coltivare, per trasformare il suo lavoro in arte. Brisi, l’arte del miele dà prodotti straordinari

I nostri prodotti:

Upon hundreds of miles away from home, in the heart of Europe, a young Sardinian man learns to love the fascinating world of bees, and come back to his land, he transforms this passion and the knowledge he has acquired in a company. Thus, from the early 1980s, Constantino Brisi, on the west coast of Sardinia, carries its bees through the uncontaminated nature of Montiferru and Planargia areas to capture, after the blooming, the most intense scents, the most particular notes for his honey. Then, the great passions move from generation to generation so today, Brisi, is a family company that is attentive to every detail, which cares for the product with the skill and love that only a craftsman can cultivate, to transform his work into art. Brisi, the art of honey, gives extraordinary products.

• Rosmarino Rosemary • Eucalipto Eucalyptus • Asfodelo Asphodel • Cardo Cardoon • Millefiori Multi-flower • Arancia Orange • Corbezzolo Arbutus • Linea 1000 Noci (miele sardo millefiori con frutta secca) Multi-flower with nuts • in Favo • Abbamele



Sebadas: Pastificio Artigiano Vincenza Mura

43

Via T. A. Edison, 9/11/13 - 09131 Cagliari +39 070 403093 - +39 338 3309347 1782277654 mura.vincenza@tiscali.it - pastificiovincenzamura@pec.it www.pastificiovincenzamura.it Il Pastificio Artigiano Vincenza Mura inizia la propria attività nei primi anni ottanta, introducendo, per primo nel mercato cagliaritano, il prodotto che da solo e per lungo tempo l’ha rappresentato, le Sebadas: riconosciute unanimemente come uniche e speciali nel loro genere, si distinguono per la qualità delle materie prime e la caratteristica lavorazione del formaggio fresco, lenta e paziente secondo una antica ricetta tradizionale nuorese, che le ha rese inconfondibili. I nostri Ravioli: al Dolcesardo di Arborea, unici sul mercato; al Pecorino Stagionato Dop, per gli amanti dei gusti più robusti e decisi; alla soffice Ricotta Ovina di giornata, nella variante con Spinaci e con Zafferano; alla Ogliastrina, diversi dai tradizionali culurgiones solo per la forma; al Gorgonzola Piccante; al Salmone Affumicato, speciali per il giusto bilanciamento tra il gusto grasso ed avvolgente del pesce sfumato al Brandy, e quello della ricotta, delle patate, del prezzemolo fresco e della zeste di limone.

The “Vincenza Mura” artisan pasta factory was started in the early Eighties, being the first to introduce Sebadas in Cagliari. This product, which alone has represented the company for a long time, is unanimously recognised as unique and special in its category. Sebadas stand out for the quality of their raw materials and the typical slow and patient manufacturing of their fresh cheese which made this product unique, according to the ancient traditional recipe from Nuoro. Our Ravioli: those with Dolcesardo from Arborea, the only ones in the market; those with D.O.P. aged Pecorino, for people who have strong tastes; those with soft fresh ovine Ricotta, both available with Spinach or Saffron; those from Ogliastra, different from the traditional culurgiones (just for their shape); those with spicy Gorgonzola; those with smoked Salmon, special because of the right balance between the full rich taste of fish simmered with Brandy and that of ricotta, potatoes, fresh parsley and lemon peel.

I nostri prodotti: • Sebadas, Formato Classico/Medio Sebadas, Classic/Small Size • Sebadas Mignon Sebadas mignon

• Panzerotti Dolci alla Crema di Ricotta Sweet panzerotti with ricotta cream • Ravioli al Dolcesardo di Arborea Ravioli with dolcesardo from Arborea • Al Pecorino Stagionato Dop Aged pecorino dop • Alla Ricotta ricotta • Al Gorgonzola With gorgonzola, al Salmone with smoked salmon



Dolci Sardi: Su Semucu di Michele Manca

45

Via R. Lombardi 1/3 - 09040 Ballao (CA) +39 347 2349472 - +39 348 2739915 - +39 070 957361 pastificiosusemucu@gmail.com - pastificiosusemucu@tiscali.it www.pastificiosusemucu.it Pastificio “Su Semucu” Il pastificio Su Semucu nasce a Ballao, un piccolo borgo nella provincia di Cagliari, ed ha la sua forza nell’artigianalità della lavorazione e nella qualità superiore delle materie prime impiegate per i prodotti; ci occupiamo della produzione e vendita di pasta fresca, ravioli, culurgiones, sebadas, pizze e prodotti da forno, lasagne e dolci tipici della tradizione sarda. I nostri prodotti nascono dalle antiche ricette della tradizione sarda, custodite con cura e tramandate di generazione in generazione. Il nostro punto di forza è la passione nella lavorazione dei prodotti del grano, secondo metodi e ritmi di lavoro, che nascono da esperienze locali e familiari. La qualità eccelsa delle materie prime utilizzate garantisce valore aggiunto ai nostri prodotti e origina sapori destinati ai palati più fini. Semola di grano duro con certificazione di provenienza locale, nonché semola di grano duro Cappelli macinata a pietra, sono alla base di ogni nostra lavorazione.

“Su Semucu” pasta factory was established in Ballao, a small village in the province of Cagliari, and has its strength in the manufacturing craftsmanship and the superior quality of raw materials used for its products; we deal with the production and sale of fresh pasta, ravioli, culurgiones, sebadas, pizza and bakery products, lasagna and desserts typical of the Sardinian tradition. Our products come from the ancient recipes of the Sardinian tradition, carefully preserved and handed down from generation to generation. The high quality of the raw materials used ensures a surplus value to our products and originates flavours intended for the most sophisticated tastes. Durum wheat flour of local origin certification, as well as stone ground Cappelli durum wheat flour, are the basis of all our work.

I nostri prodotti: • Ciambelle di Ballao Doughnuts from Ballao • Pardulas con formaggio fresco • Pardulas with fresh cheese

• Amaretti di Nennetta • Pabassine di Sapa Pabassine with Sapa • Biscotti Sardi Sardinian biscuits • Pastissettus Pastissettus • Bianchini • Ciambelle alla Marmellata Doughnuts with jam • S’Aranzada • Zeppole• Ravioli Tradizionali di Ballao Traditional Ravioli from Ballao • Ravioli ricotta e spinaci Spinach and Ricotta Ravioli • Culurgiones di patate e menta Culurgiones filled with potatoes and mint • Malloreddus allo zafferano Saffron Malloreddus • I Caserecci • Tagliatelle Typical Italian pasta



47

Acqua: Smeraldina Località Monti di Deu - 07029 Tempio Pausania (OT) +39 079 631486 - +39 079 631757 info@acquasmeraldina.it - info@smeraldinashop.it Acqua Smeraldina www.acquasmeraldina.it - www.smeraldinashop.it Dagli antichi graniti della Sardegna, una delle dieci migliori acque minerali del mondo. L’acqua oligominerale naturale Smeraldina nasce in Sardegna, nel cuore incontaminato del Monti di Deu (la Montagna di Dio). È questo un luogo remoto, lontano dalle città, dalle industrie, dal traffico, dove il vento spazza continuamente l’aria, rendendola tersa e fresca, e il resto è silenzio millenario.L’azienda a conduzione familiare, che da più di trent’anni la imbottiglia alla sorgente, lavora con passione per mantenerla intatta, così come sgorga dalla roccia granitica. Ecco perché la prestigiosa rivista americana Gayot l’ha di recente annoverata tra le migliori dieci acque minerali del pianeta.

From the ancient granite of Sardinia, one of the ten best mineral waters in the world. Spring low mineralized water Smeraldina comes from the uncontaminated heart of Monti di Deu (God’s Mountain) in Sardinia. This is a remote location away from cities, factories, traffic, where the wind continuously blows away the air, making it clean and cool, and the rest is a silence lasting a thousand years. The family-run business, which has bottled the water at the source for more than thirty years, works with passion to keep it pure, just the way it flows from the granite rock. That is the reason why the prestigious American magazine Gayot has recently ranked it among the ten best mineral waters on the planet.

I nostri prodotti: • Smeraldina Prisma tetrapak Naturale 0,5 litri • Smeraldina Plastica Sempre Frizzante/

Naturale 0,25 litri - 0,5 litri - 1 litro - 1,5 litri • Smeraldina Plastica Naturale 0,75 litri Sport Cap • Smeraldina Vetro Frizzante/Naturale 0,25 litri - 0,50 litri - 0,75 litri e 1 litro Still and Sparkling water in different packages



49

Vino: Agricola Soi Via Cucchesi 1 - 08030 Nuragus (CA) +39 348 8140084 Stefano Soi +39 0782 818262 info@agricolasoi.it - www.agricolasoi.it Agricola Soi Il ritorno alla terra: il privilegio di una scelta. Per riassumere la nostra filosofia aziendale sono sufficienti due parole: Appartenenza e rispetto. Appartenenza a quel microcosmo di cui Nuragus è il centro: un piccolo paese, dedito all’agricoltura e alla pastorizia, nel cuore del Sarcidano, caratterizzato da quelle colture - olivo, vite, pascolo e foraggio - che ne conformano il paesaggio rurale. Rispetto per l’antica tradizione vitivinicola del territorio, per il suo sviluppo sostenibile e per l’agricoltura familiare, dimostrato da Stefano Soi che ha deciso di fare ritorno ai luoghi natii per proseguire il suo percorso di vita con la nuova filosofia. Questo percorso ha portato alla nascita di tre vini eleganti e particolari nei quali risalta l’essenza minerale e mediterranea caratteristica dei territori collinari da cui provengono: SOI, LUN, Lillò.

The return to the soil: choice and destiny Appartenenza and rispetto two concepts that describe our philosophy. Appartenenza refers to our heritage and our roots within the microcosm that revolves around the Sardinian town of Nuragus and its picturesque hills. Rispetto for the antique traditions of local wine production and the social and economic dynamics it bears to this day. Respect for the familyrun agricultural business of Stefano Soi an architect deeply tied to his lands, who together with his wife Evi and their dog Lillu, decided to return to his family’s origins in order to pursue his path through life with this new philosophy. Respect, at last, for the wine afcionados who savor our SOI, LUN and Lillò. With simplicity and harmony as main elements, the essence of minerals and the mediterranean characteristics of the Sardinian hills are captured in every bottle.

I nostri prodotti: •

Cannonau di Sardegna D.O.C. - Sensazioni floreali e fruttate, inconsueta sapidità, grande equilibrio.

Isola dei Nuraghi rosso I.G.T. - Intenso, croccante, con richiami di cappero, acciuga e spezie dolci.

Lillò

Passito - Cannonau di Sardegna D.O.C. - Tannicità vellutata, intriganti sensazioni di frutta sotto spirito.



Birra artigianale: Birrificio Mediterraneo

51

Via Nazionale - 09013 Carbonia (CI) +39 0781 62518 +39 340 0811571 - +39 331 8175930 birrificiomediterraneo.srls@gmail.com www.birrificiomediterraneo.com Birrificio Mediterraneo Il BIRRIFICIO MEDITERRANEO nasce a Carbonia nel Febbraio del 2016 dalla volontà di Francesco Spanu, imprenditore nel settore vinicolo e nautico.L’ idea scaturisce dalla passione e dall’ostinato desiderio di conoscenza del variegato mondo delle birre artigianali e di qualità sarde. Importante fu l’incontro con i due birrai, Antonio Matzei e Ottavio Naseddu, che forti dell’esperienza precedentemente maturata con un altro birrificio di prestigio, decidono di mettersi a disposizione. L’amore per la qualità, il rispetto delle materie prime, le competenze imprenditoriali accomunano gli intenti dei protagonisti facendo scaturire la scintilla del progetto ”BIRRIFICIO MEDITERRANEO”.

I nostri prodotti:

BIRRIFICIO MEDITERRANEO was born in Carbonia in February 2016 by the will of Francesco Spanu, entrepreneur in the wine and nautical sector. The idea derives from the passion and the stubborn desire to know the varied world of quality Sardinian beers. Very important was the meeting with the two breweries, Antonio Matzei and Ottavio Naseddu, who had already had a previous experience with another prestigious brewery. Love for quality, respect for raw materials, entrepreneurial skills unite the intentions of the protagonists, giving rise to the spark of the project “BIRRIFICIO MEDITERRANEO”

1812: • Mediterranea, Belgian Ale • 1938, Pale Ale • Pompia Est, Wheat Ale CLASSICHE: • Blond • Blanche • Weizen • Amber Ale • Porter - SELEZIONE: • Sovrana • Golden Ale • Ispana Blanche • Emera • Hefeweizen • Aruj’a • American Pale Ale • Majora • India Pale Ale • D’Imma • Imperial Porter



Liquori: Liquorificio Pacini

53

Via Cettolini, 32 - 09030 Elmas (CA) +39 070 240 384 info@distilleriepacini.it www.liquoripacini.it Liquori Pacini Il Liquorificio Pacini è una realtà presente in Sardegna dal 1944. Tradizione. Da allora, sono passate tre generazioni che ancora oggi continuano a produrre Liquori nel rispetto delle tradizioni, raccogliendo l’eredità del passato. Passione. Dall’orgoglio per la nostra terra e dall’attenta selezione delle materie prime, nascono tutti i nostri Liquori. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere la Sardegna nel mondo attraverso i nostri prodotti. Innovazione. La nostra esperienza nel campo dei Liquori e la passione per i “tesori” della nostra meravigliosa isola, ci spinge a sperimentare e ad apportare novità in ambito produttivo e di ricerca. Nascono così alcuni dei nostri “gioielli”: la Crema di Mirto® ed il Mirto di Mirto®Bianco ottenuto dalle rarissime bacche bianche raccolte nella zona di Monte Arcosu. Una nostra invenzione, un nostro brevetto che vanta numerose imitazioni.

Liquorificio Pacini is a reality present in Sardinia since 1944. Tradition. Since then, three generations have passed and they still continue to produce liqueurs, collecting the legacy of the past. Passion. Driven by the pride of our land, we create all our liqueurs through a careful selection of raw materials. Our goal is to make Sardinia known through our products throughout the world. Innovation. Our experience in the field of liqueurs and the passion for all the “treasures” of our wonderful island inspire us to experiment and bring innovation to the productive and research sectors. Some of our “jewels” have been created this way: the Crema di Mirto and Mirto di Mirto Bianco, which is obtained from the very rare white berries collected in the area of Monte Arcosu. It is one of our inventions, a patent of ours that boasts many imitations.

I nostri prodotti: • Mirto Rosso Red Myrtle • Mirto Bianco ricetta tradizionale White Myrtle traditional recipe • Mirto

da Bacche Bianche® Myrtle from white berries • Filu ‘e Ferru e Amaro dei sardi Typical Sardinian spirits • Limoncello Lemon spirit • Liquirizia Liquorice spirit • Crema di Mirto® e Crema di Limone Myrtle and lemon cream • Fior di Corbezzolo Arbutus spirit • Villacidro e tanti altri…



55

Caffè: Caffè Contini Torrefazione Via Salvo D’Acquisto, 53 Quartucciu (CA) +39 070 8600505 info@caffecontini.com www.caffecontini.com Caffè Contini è una Torrefazione del tutto artigianale, nata in Sardegna, per la produzione e fornitura di vari tipi di Caffè in chicchi delle migliori qualità e origini, dai sapori più classici a quelli più decisi. La caratteristica principale che ci contraddistingue è sicuramente l’affidabilità e la correttezza nello svolgere la nostra attività. La qualità è garantita con l’impiego di prodotti accuratamente selezionati, frutto della continua ricerca dei migliori prodotti reperibili sul mercato nazionale ed estero, e dei nostri macchinari idonei alla produzione. Il nostro obiettivo è la soddisfazione del cliente e la creazione fin dall’inizio, di un rapporto chiaro e sereno. Caffè Contini, oltre ad essere una Torrefazione Artigianale, è proprietaria di una catena di Bar in Sardegna. Il caffè è selezionato accuratamente prima di essere tostato, e solo dopo accurate selezioni di miscele, il Torrefatore è in grado di ottenere un risultato di un caffè eccellente. Abbiamo la possibilità di fornire altri prodotti come: zucchero bianco e canna, ginseng, orzo, dispenser e salviette per dispenser, tazze caffè e cappuccino. Inoltre con l’acquisto del nostro caffè diamo in comodato d’uso i seguenti macchinari: macchina caffè, macchina ginseng, macina dosatori anche per il Dek. Siamo in grado di servire il Vending e la Grossa Distribuzione. Eseguiamo manutenzioni ordinarie e straordinarie sulle macchine. Eseguiamo Corsi in Sede.

I nostri prodotti:

Caffè Contini is a fully crafted roasting company, born in Sardinia, for the production and supply of various types of high quality and origin coffee beans, from the most classic to the most decisive flavors. The main feature that distinguishes us is surely the reliability and the correctness in doing our business. Quality is guaranteed by the use of carefully selected products, the result of the continuous search for the best products available on the domestic and foreign markets, and our production equipment. Our goal is customer satisfaction and creation of a clear and serene relationship. Caffè Contini, in addition to being a Craftsmanship, owns a Bar chain in Sardinia. Coffee is carefully selected before being roasted, and only after careful selection of blends, the roaster man is able to obtain an excellent coffee result. We have the ability to supply other products such as: white sugar and cane, ginseng, barley, dispenser and wipes for dispensers, coffee and cappuccino cups. In addition, with the purchase of our coffee, we provide the following machines: coffee machine, ginseng machine, dosing grinder for Dek coffee. We can serve Vending and Growing Distribution. We perform ordinary and extraordinary maintenance on the machines. We run Courses in the Headquarters.

• Caffè D’orzo Barley Coffè • Caffè in grani The al limone in capsule Lemon tea capsules

Coffè grains

• Caffè al Ginseng

Ginseng coffè


L’agricoltura biologica è regolamentata nell’Unione Europea dai regolamenti CE 834/07 ed 889/08 che riguardano soprattutto le norme di produzione, l’etichettatura, il sistema dei controlli e della certificazione, l’importazione da paesi extra Ue ed è valido per tutti i paesi dell’Unione Europea. Le tecniche dell’ agricoltura biologica rispettano l’ambiente e i suoi equilibri; limitano l’inquinamento atmosferico e delle acque, evitano lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e l’erosione del suolo, scongiurano l’estinzione di organismi utili, preservano la biodiversità nell’ambiente. Organic farming is regulated in the European Union by EC Regulations 834/07 and 889/08, which mainly concern production, labeling, certification and control systems, imports from non-EU countries and is valid for all countries of the European Union. The techniques of organic agriculture respect the environment and its equilibriums; limit air pollution and water, avoid excessive exploitation of natural resources and soil erosion, avoid the extinction of useful organisms, preserve biodiversity in the environment.


La completa esclusione del glutine dalla dieta non è facile da realizzare: i cereali non permessi ai celiaci si ritrovano in numerosi prodotti alimentari ed il rischio di contaminazione accidentale da glutine è spesso presente nei processi di lavorazione dell’industria alimentare. Per questo motivo anche in Sardegna molte piccole/medie e grandi aziende si stanno specializzando nella produzione di alimenti senza glutine garantiti, buoni, artigianali, affidabili, ed economici per quanto possibile. Tra i prodotti più richiesti possiamo trovare: pasta, biscotti, pizze, latte, sughi dolci ecc. It is not easy to achieve the complete exclusion of gluten from the diet: cereals that celiac people do not tolerate are found in numerous food products and the risk of accidental contamination of gluten is often present in the processes of the food industry. For this reason also in Sardinia many small, medium and large companies are specializing in the production of gluten-free products, that are good, handicraft, reliable and cheap as much as possible. Among the most popular products we can find: pasta, biscuits, pizzas, milk, sweet sauces etc.



Formaggio Biologico: Funtana Cana

59

Loc. Funtana Cana - 07016 Pattada (SS) +39 347 7856594 info@funtanacana.it www.funtanacana.it Funtana Cana L’Azienda Agricola “Funtana Cana” si trova a Pattada, nel cuore del Logudoro, gemma di sapori gastronomici e naturalistici e dove la natura e il tempo hanno mantenuto un ruolo fondamentale: lo stesso che avevano centinaia di anni fa, quando i pastori sardi preparavano i loro formaggi con sapienti passaggi tramandati di padre in figlio per generazioni. Oggi la tecnologia e alcuni macchinari ci permettono di divulgare quei straordinari sapori in tutto il territorio nazionale ed europeo, ma il latte, la tecnica ed i foraggi hanno conservato inalterate le caratteristiche organolettiche dei prodotti di quell’epoca. Funtana Cana si occupa della produzione e stagionatura di diverse tipologie di formaggi della tradizione sarda, ottenuti esclusivamente dal latte del proprio allevamento biologico; tramite il nostro spaccio effettuiamo anche la vendita diretta dei nostri prodotti e di tutti i formaggi da noi prodotti. Per una visita guidata all’azienda con degustazione dei nostri prodotti, o per un tour gastronomico della zona, contattaci e saremo felici di averti con noi!

“Funtana Cana” farm is located in Pattada, in the heart of Logudoro, a gem of gastronomic and natural flavours and where nature and time have kept a crucial role: the same as they had hundreds of years ago when the Sardinian shepherds prepared their cheeses with skillful steps handed down from father to son for generations. Today, technology and some machines allow us to divulge those extraordinary flavours throughout the national and European territory, but milk, technique and forage have preserved the organoleptic characteristics of the products of that time. Funtana Cana deals with the production and seasoning of various types of cheeses of the Sardinian tradition, exclusively obtained from the milk of their own organic farm. Through our store we also directly sell our products and the cheeses we produce. Contact us for a guided tour of the company, with the possibility of tasting our products, or for a gourmet tour of the area. We will be happy to have you with us!

I nostri prodotti: • Pecorino Fresco Fresh pecorino • Pecorino Semi Stagionato Semi seasoned pecorino • Pecorino Stagionato Aged Pecorino cheese • Ricotta Ricotta • Pecorino al Pepe Nero Pecorino cheese with black pepper • Peretta • Erborinato With herbs • Pecorino allo Zafferano Pecorino with safron • Pecorino al tartufo Pecorino with truffle



Pasta secca biologica: Tanda & Spada

61

S.S. 131 BIS - 07047 Thiesi (SS) +39 079 886805 079 886 751 info@tandaespada.it www.tandaespada.it Pastificio Artigianale Tanda e Spada Snc Il pastificio Tanda & Spada inizia l’attività a Thiesi nel 1990. La produzione avviene con processi di lavorazione che, seppur coadiuvati da moderni macchinari, sono gestiti e controllati con prevalente intervento della competenza ed esperienza umana, pertanto l’azienda può ritenersi del tipo artigianale. Selezioniamo le migliori semole di grano duro biologico, le impastiamo, le trasformiamo in pasta utilizzando le trafile al bronzo, e attendiamo con lentezza che finisca la delicata fase di essicazione a bassa temperatura. La lentezza del tempo che si prende tutto il tempo necessario per far bene e cose. Gustare i nostri prodotti è un pò come passeggiare senza sosta nelle incontaminate terre Sarde, dove il sole mai sazio le sfiora, colorando il mare e gli alberi appena piegati dal vento.

Alcuni dei nostri prodotti:

The “Tanda & Spada” pasta factory started its business in Thiesi in 1990. Its production takes place with working methods which, although supported by modern machinery, are managed and controlled with the prevailing intervention of competence and human experience: that’s why it can be considered an artisan company. We select the best organic durum wheat flour, we knead it and turn it into pasta using the bronze die plates and we wait for the delicate low temperature drying phase to finish. The time procedure is slow because it needs to complete its job properly. Tasting our products is just like walking without stopping on the unspoilt Sardinian lands, gently touched by the Sun, which paints the sea and the trees, just bent by the wind.

• Ciccioneddos Sardi Sardinian Ciccioneddos • Fregula Sarda • Malloreddus • Calamarata • Caserecce • Pennette • Rigatoni • Paccheri Various type of pasta

Sardinian Fregula



Olio biologico: Azienda agricola Francesco Piras

63

Sede Legale: S.S. 127 Bis Km 25,500 Loc. Rudas Catalano 07041 Alghero (SS) Servizio clienti: +39 366 8207515 info@oliocorax.it - www.oliocorax.it Oliocorax L’Azienda Agricola Francesco Piras ha una storia molto antica e radicata nel territorio di Alghero, trainata da una passione lunga oltre 70 anni. Perfettamente integrata all’interno del territorio di Alghero, città situata nella parte nord occidentale della Sardegna, l’azienda possiede circa 100 ettari di terreno olivetano dove sussistono circa 22.000 piante di olivo nei quali la varietà di olive più diffusa è la bosana, ampiamente coltivata nel nord Sardegna grazie alla sua produttività e adattabilità. L’ubicazione del nuovo frantoio di proprietà a ciclo continuo a due fasi, con spremitura a freddo, collocato all’interno dell’azienda e circondato da alberi di ulivo e macchia mediterranea, agevola il mantenimento di un alto standard di qualità delle materie prime, dato che tutte le fasi produttive avvengono a km 0. Una lavorazione autentica rispettosa della terra e dei suoi frutti che nel 2010 ha permesso di ottenere la certificazione biologica. Nel 2006 nasce il marchio “Corax” – che prende il nome da un antico insediamento romano dove oggi si estendono gli oliveti dell’azienda - sotto il quale viene imbottigliato e venduto tutto l’olio prodotto.

The Azienda Agricola Francesco Piras has a very ancient and rooted history in the territory of Alghero, driven by a passion that has lasted for over 70 years. Perfectly integrated within the territory of Alghero, a city which is located in the northwestern part of Sardinia, the company has about 100 hectares of olive grove where 22,000 olive trees have been planted. The most common olive variety is bosana, that you can find in particular in northern Sardinia, thanks to its productivity and adaptability. The new cold-squeezed mill, which functions through a two-stage continuous cycle, is located inside the farm and is surrounded by olive trees and Mediterranean scrub. It makes it possible to maintain a high standard of raw material quality that are locally grown. An authentic process, that respects the land and its fruits, helped to obtain in 2010 the biological certification. In 2006 the “Corax” brand was invented. It was named after an ancient Roman settlement where the olive groves of the farm are still grown today. The oil is bottled and sold with this brand name.

I nostri prodotti: • Olio extravergine d’oliva Corax Fruttato Corax extra virgin fruit-scented olive oil • Olio extraver-

gine d’oliva Corax D.O.P Corax D.O.P. extra virgin olive oil • Olio extravergine d’oliva Corax Biologico Corax organic extra virgin olive oil • Condimento a base di Olio extravergine d’oliva con aromi naturali: al peperoncino, al peperoncino e aglio, al basilico, al limone, al tartufo nero. Extra virgin olive oil dressing with natural flavours: chilli, chilli and garlic, basil, lemon, black truffle.



Chiocciole: Karalis lumache e non solo

65

Località Santu Antini - 09044 Quartucciu (CA) +39 349 2910453 - +39 348 3630964 - +39 320 4735509 karalislumache@gmail.com Prossimamente Karalis lumache e non solo La nostra Azienda si estende su 3 ettari di campagna nel comune di Quartucciu in località Santu Antini, a pochi metri dalla SP15. Nata nel 2015 dalla voglia di investire sul territorio e tutelare le nostre tradizioni sarde, l’Azienda ha scelto una produzione rispettosa dell’abiente e dei suoi delicati equilibri, adottando nel 2016 il sistema di produzione biologico, attualmente in conversione. L’intera produzione punta al rispetto delle esigenze naturali delle nostre chiocciole in pieno campo e con la vegetazione coltivata da noi, priva di trattamenti fitosanitari, per garantire ai nostri clienti un prodotto sano, controllato e di Alta Qualità come la Natura sa fare.

Our Company extends over 3 hectares of countryside in the town of Quartucciu in Santu Antini, a few meters from the SP15. Born in 2015 with the desire to invest in the territory and protect the Sardinian traditions, our company has chosen to follow a respectful production of the environment and its delicate balance, adopting the current organic production system in 2016. The whole production aims at meeting the natural needs of our snails in the field and with the vegetation cultivated by us, devoid of plant protection treatments, to guarantee to our customers a healthy, controlled and high quality product as nature can do.

I nostri prodotti: • Chiocciole da gastronomia Snails • Bava di lumaca e caviale di lumaca Drool and caviar of snails

• Prodotti ortofrutticoli di stagione e uova Seasonal fruit and vegetables and eggs



Mandorle: Mandorle di Sardegna

MANDORLE DI SARDEGNA

La Società Agricola Vinci si trova nella parte meridionale della Sardegna, nella subregione della Marmilla nel comune di Tuili. Si estende per circa 30 ettari, si coltivano mandorli, ulivi, legumi e grano duro. La nostra produzione di punta è la mandorla, i mandorleti sono moderni e razionali e di recente piantumazione. Sono stati progettati per la gestione moderna e sono adatti alla lavorazione meccanica grazie al sesto di impianto di 6 x 6. Il primo impianto è posizionato su colline che arrivano a pendenze anche del 30%, zone che altrimenti non potrebbero essere coltivate con altro e precedentemente utilizzate solo per il pascolo. La nostra mandorlicoltura, per la cura ed il posizionamento degli alberi, è stata definita, mandorlicoltura paesaggistica perché oltre alla funzione produttiva svolge anche la funzione di abbellire il paesaggio che altrimenti sarebbe “crudo” e brullo ed inoltre accresce la solidità del suolo evitando lo smottamento del terreno.

I nostri prodotti:

67

Via San Sebastiano, 51 - 09029 Tuili (VS) +39 347 1985304 info@mandorledisardegna.it www.mandorledisardegna.it Mandorle di Sardegna The Società Agricola Vinci is located in the southern part of Sardinia, in the regional area of Marmilla in the municipality of Tuili. It extends for about 30 acres, almonds, olive trees, legumes and hard grain are grown here. Our main production is almond; almonds are modern, rational and recently planted. They are designed for modern management and are suitable for mechanical machining thanks to the 6x6 plant. The first plant is located on hills that reach slopes even of 30%, areas which otherwise could not be cultivated and previously used only for grazing. Our almond cultivation, for the care and positioning of the trees, has been defined as landscape almond cultivation because it also functions to beautify the landscape which would otherwise be “raw” and brittle and also enhances the soil’s strength by avoiding the landscaping of the ground.

• Mandorle Almonds • Legumi Legumes • Semola/farina di grano duro senatore Cappelli Durum wheat semolina and flour • Progetti Project: Coltivazione del melone “d’inverno”, del farro e del pistacchio Plantation of winter melon, spelt and pistachio nut



Vino biologico: Cantina Meana terra del Mandrolisai

69

Sede legale Via Roma 119 - 08030 Meana Sardo (NU) +39 349 8797817 - +39 335 1229399 - +39 348 4459485 cantinameana@gmail.com www.cantinameana.it

L’Azienda vitivinicola “ Meana” nasce nel 2013, nel cuore del Mandrolisai, dal sinergico intendimento di tre piccoli produttori, che animati dalla comune passione per questa antica arte, hanno voluto esaltare le potenzialità delle uve tipiche di questa importante zona del centro Sardegna, per produrre un vino di alta qualità e far riemergere i fasti che un tempo contraddistinguevano il Mandrolisai come centro di eccellenze vitivinicole. Il Mandrolisai, infatti non è solo sinonimo di buon vino, ma è un’insieme di particolarità la cui espressione maggiore si ha con i suoi vigneti, adagiati sulle aspre colline degradanti ai piedi del Gennargentu, caratterizzati da terreni che vanno dallo scisto ai sabbioni granitici, conservano ancora oggi un elevato patrimonio di biodiversità, producono avare quantità di uve, ma generose di intensi profumi caratteristici di queste solitarie ed incontaminate aree del centro dell’isola.

The viticultural company “Meana” was born in 2003, in the heart of Mandrolisai, thank to the collaboration of three small producers who, thank to their passion to this ancient art, wanted enhance the typical grapes of this area situated in the centre of Sardinia. They wanted to made a high quality wine, to recover the old excellent wine produced in Mandrolisai years before. The Mandrolisai is not just synonymous of good wine, but is a totality of things, above all concentrated in its vineyards, situated on wild hills and slopes on the foot of the Gennargentu. They are characterized by soils with schist, sand and granite, they have different biodiversity, produce a small amount of grape, but with intense aromas, typical of this isolated and uncontaminated areas of the center of the island.

I nostri prodotti: • Parèda Bio • Parèda Doc • Parèda IGT



Pasta Gluten Free: Il Girasole

71

Via Mattei 82, Oristano (OR) +39 347 5958233 La Pasta Gluten Free Il Girasole di Spanu Francesca ilgirasoleor@gmail.com - dot.spanu.francesca@gmail.com dot.spanu.francesca@pec.it La Pasta Gluten Free Il Girasole Il Pastificio “La Pasta Gluten Free Il Girasole” nasce nel Capoluogo di provincia quale Oristano ed è il primo Pastificio in Sardegna che realizza formati di pasta secca trafilata al bronzo tipica Sarda quali Fregola, Malloreddus ed altri, con il valore aggiunto dell’utilizzo esclusivo di cereali privi di glutine quali mais e riso. Il Nostro obiettivo è comunque quello di far conoscere e far apprezzare il nostro prodotto con priorità alle persone che presentano il problema della celiachia, ma anche a tutte quelle persone che scelgono di alimentarsi in modo sano senza dover rinunciare al piacere e al buon gusto. Abbiamo voluto prestare particolare attenzione alla selezione delle materie prime e questo permette di ottenere un’alta qualità del prodotto finito. Il mais ed il riso sono cereali che presentano molteplici proprietà nutrizionali, sono ricchi in fibre, ricchi in sali minerali, pertanto indicate per chi fa del sano sport, e in aggiunta hanno un indice glicemico basso pertanto indicate per chi segue diete ipocaloriche.Tutto questo si unisce al gradevole gusto, aspetto molto importante per il piacere di non dover rinunciare ad un buon piatto di pasta.

“La Pasta Gluten Free Il Girasole” was born in the provincial capital of Oristano and is the first pasta factory in Sardinia that produces the typical Sardinian dried pasta: Fregola, Malloreddus and others, with the added value of exclusive use of cereals without gluten such as corn and rice. Our goal, however, is to make our product known and appreciated with priority to people who have the problem of celiac disease, but also to all those people who choose a healthy way without having to give up pleasure and good taste. We wanted to pay special attention to the selection of raw materials and this allows us to obtain high quality of the finished product. Corn and rice are grains that have multiple nutritional properties, are rich in fiber rich in mineral salts, therefore indicated for those who make healthy sports, and in addition have a low glycemic index therefore indicated for those who are low calorie diets. All this, is combined with the pleasant taste, a very important aspect for the pleasure of not having to give up a good pasta dish.

I nostri prodotti senza glutine: • Fregola Sarda • Le Samueline • Caserecce • Malloreddus Typical Sardinian pasta



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.