1 minute read

L’obiettivo era disegnare una Ducati da corsa in tutto e per tutto”

Andrea Amato, Chief Motorcycle Designer Ducati

Questo approccio ha permesso di attingere al know-how congiunto di Ducati Corse e Ducati Motor, che mai come in questo progetto hanno lavorato con massima sinergia. Il Centro Stile Ducati ha curato design e livrea, mentre l’R&D Ducati si è occupato delle attività di Project Management, insieme alla progettazione e alle simulazioni sul powertrain elettrico. Per Ducati Corse, le attività si sono concentrate sul design dell’elettronica, le strategie di controllo e gestione del veicolo elettrico, le simulazioni della dinamica e dell’aerodinamica della moto e, infine, i processi di assemblaggio, test in pista e acquisizione dati.

Advertisement

Il risultato finale è una moto che non solo rispetta, ma addirittura supera gli obiettivi di performance richiesti da Dorna nell’accordo di fornitura della FIM Enel MotoE™ World Cup. Inoltre promette di dare spettacolo sia in pista, che nei laboratori dell’R&D Ducati, dove il team di sviluppo continuerà a guidare l’evoluzione del progetto. Con l’obiettivo di realizzare, non appena la tecnologia lo permetterà, una Ducati elettrica che sia sportiva, leggera e performante, capace di soddisfare tutti gli appassionati.

This article is from: