1 minute read
L’evoluzione in un prototipo
BATTERIA
Pesa 110 kg e offre una capacità di 18 kWh con presa di ricarica da 20 kW integrata nel codone. Al suo interno trovano posto 1.152 celle di forma cilindrica del tipo “21700”. Può essere caricata quasi contestualmente al suo ingresso al box e bastano 45 minuti per raggiungere l’80% di autonomia.
Advertisement
CICLISTICA
Il telaio è monoscocca Front Frame in alluminio, dal peso di 3,7 kg. Il retrotreno è composto da un forcellone in alluminio dal peso di 4,8 kg con geometria molto simile a quella della Ducati Desmosedici.
POWERTRAIN
I valori di potenza e coppia massime sono rispettivamente di 110 kW (150 CV) e 140 Nm. L’inverter, dal peso di soli 5 kg, è un’unità derivata da un modello ad alte performance impiegato nelle competizioni automobilistiche per mezzi elettrici.
RAFFREDDAMENTO
I componenti del prototipo sono raffreddati da un sistema a liquido a doppio circuito, studiato per rispondere alle differenti esigenze termiche del pacco batterie e del gruppo motore/inverter.
Peso in ordine di marcia
225 kg
Interasse
1,471 mm
Velocità massima
275 km/h