Gld

Page 1


l’azienda

G-L-D è una società specializzata nella produzione di serramenti in PVC: la qualità dei suoi prodotti è assicurata dall’utilizzo di materiali ed accessori professionali e dall’esperienza ultraventennale dell’azienda, che ha reso la G-L-D una delle aziende leader nel campo della costruzione e posa in opera di serramenti in PVC. La garanzia della qualità dei prodotti offerti e delle loro finiture è data dalle lavorazioni e dalla progettazione dei serramenti eseguite con linee automatiche di produzione e programmi specifici, unite all’impiego di personale altamente qualificato e preparato. Grazie alla consolidata tecnica nel settore, G-L-D è in grado di soddisfare ogni singola esigenza, tecnica ed estetica; è inoltre sempre disponibile per preventivi gratuiti e senza impegno, previo sopralluogo e presa visione dei lavori. I servizi offerti da G-L-D prevedono anche l’installazione dei serramenti, effettuata da personale qualificato, in grado di affrontare qualsiasi problematica si possa presentare in fase di esecuzione dei lavori e costantemente aggiornato sulle più recenti normative di posa, per garantire la massima tenuta termica e acustica, senza alcun bisogno di opere murarie. G-L-D, infatti, effettua anche interventi di ristrutturazione che consentono la totale sostituzione dei vecchi serramenti in brevissimo tempo.


serramenti in pvc design Le numerose soluzioni possibili permettono il perfetto inserimento in qualsiasi contesto.

nessuna manutenzione Il PVC non verrà alterato dall’azione del tempo e dagli agenti atmosferici.

rispetto ambientale Il PVC non inquina l’ambiente ed è completamente riciclabile.

impermeabilità Massima tenuta contro le infiltrazioni anche in condizioni climatiche estreme.

comportamento al fuoco Estremamente sicuro, il PVC è ignifugo ed auto-estinguente.

isolamento termico I profili multicamera in PVC possiedono un valore di conducibilità termica estremamente basso, che si traduce in un maggiore isolamento termico.

isolamento acustico I profili multicamera in PVC possiedono un valore di fonoassorbenza estremamente alto, che si traduce in un maggiore isolamento acustico.

1


certificazioni CERTIFICATO DI CONFORMITà Certificate of conformity

Istituto Italiano Plastici

n° distintivo

370

n° 2195 / 2008 - Rev. 0

Prodotti

Serramenti in PVC

Norma

UNI EN 12207 - UNI EN 12210 - UNI 9158+F.A. 1

Nome commerciale

SYSTEM MD

Produttore

G-L-D S.r.l.

Sede legale

VIA GIARDINI 30 - 24066 PEDRENGO (BG)

Sito produttivo

VIA GIARDINI 30 - 24066 PEDRENGO (BG)

Products

Standard

Trade name

Manufacturer

Products

Production site

2


normative La normativa di riferimento e le cinque prestazioni da dichiarare In qualsiasi edificio situato sul territorio nazionale in cui debbano essere installati dei serramenti, questi dovrebbero rispettare i parametri prestazionali previsti dalla normativa UNI 11173 del 2005, norma nazionale che stabilisce le prestazioni base per una corretta progettazione dei serramenti: 1. La permeabilità dell’Aria ai sensi della norma UNI EN 12207; 2. La Tenuta dell’Acqua ai sensi della norma UNI EN 12208: 3. La Resistenza al Carico del Vento ai sensi della norma UNI EN 12210. Inoltre per effetto dell’applicazione del Dlgs 192 del 19/08/2005 come modificato dal Dlgs 311 del 29/12/2006 e come previsto dal calcolo della norma di riferimento UNI EN ISO 10077-1 del 2006, dovrà essere rispettato il quarto parametro e cioè: 4. La Trasmittanza Termica limite del serramento stesso comprensivo del vetro, cioè il valore U, che si misura in W/m2K, che rappresenta il parametro per quantificare la perdita energetica di un serramento: più basso risulta il valore di U, migliore sarà la prestazione termica e minore sarà la spesa per riscaldare o rinfrescare l’edificio. L’ultimo parametro, il quinto, ma non per questo il meno importante, è la prestazione relativa a : 5. Il valore di Isolamento Acustico garantito dal serramento comprensivo del vetro, (determinato sulla base di prove secondo la norma UNI EN 140-3) necessario quale elemento base per la determinazione dell’isolamento acustico standardizzato di facciata ai sensi del DPCM 5/11/1997. Il serramentista attualmente ha due possibilità per dichiarare questi cinque parametri prestazionali: • attraverso una autocertificazione ai sensi del Decreto 2 Aprile 1998 in attuazione alla Legge 10/91 e relativi allegati; oppure: • attraverso la Certificazione di Prodotto verificabile con l’apposizione del marchio UNI che garantisce all’utente finale le prestazioni in opera dei serramenti installati.

__________________________________________________________________________________________________________

risparmia fino al 55%* *A seguito della recente emanazione del Decreto Bersani-Visco (Legge n.296/06), il contribuente potrà detrarre dall’imposta lorda dovuta una quota pari al 55% fino a un valore massimo di 60.000 EURO, da ripartire in tre quote annuali di pari importo, a patto che le prestazioni termiche dei serramenti acquistati rispettino specifici limiti di trasmittanza, stabiliti in base alle zone climatiche di appartenenza.

3



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.