MALEGORI

Page 1



1

alla n o s t r a fa m i g l i a

to our family


2

Pierangelo

Martino

Erminio


alla m o n d o c h e c i o s p i t a

to the world that gives us hospitality

alla t e r r a c h e v i ve

to the earth that live s

alle fo r m e

to the sha pes

ai c o l o r i

to the colour s

ai p r o f u m i

to the perfumes

ai p a e s a g g i

to the landsca pes

alle p e r s o n e

to the people

alle l o r o , n o s t r e e m o z i o n i

to their, our emotio n s

M artinoP ierangeloE rminio

3

Savinella Angela Giuseppe Roberto Malegori


4 Lavoro (1973)


5 ...che, in occasione della mia promozione in quinta elementare, papà Erminio mi regalò un apparecchio fotografico una, già allora mitica, Laica M4. Fu l’inizio per me di una vita, di una nuova vita, costruita dentro ai miei pensieri, alle mie sensazioni alle mie immagini. Era il 1968… grazie a questo strumento il mio mondo, il mio cuore avevano modo di esprimersi secondo un percorso ideale nel quale rifugiare anche tutte le mie… paure. Un po’ di avventure nello sport, qualche immagine scattata in autodromo di Monza, diventata poi storica, qualche mese passato in giro per il mondo per immortalare… la mia gioventù, poi ogni angolo, ogni momento, ogni respiro diventavano per me occasioni… per riprodurre in immagini le mie atmosfere. Poche parole per dire grazie a chi mi regalò quello… strumento… ma grazie anche a voi che nel percorrere e nello sfogliare queste pagine… permetterete alle mie… sensazioni… storiche e più recenti… di mettersi in luce, per me di riviverle. Beppe Malegori

è a c c a d u to . . .

it ca m e a b o u t t h at. . .

...che, in occasione della mia promozione in quinta elementare, papà Erminio mi regalò un apparecchio fotografico una, già allora mitica, Laica M4. Fu l’inizio per me di una vita, di una nuova vita, costruita dentro ai miei pensieri, alle mie sensazioni alle mie immagini. Era il 1968… grazie a questo strumento il mio mondo, il mio cuore avevano modo di esprimersi secondo un percorso ideale nel quale rifugiare anche tutte le mie… paure. Un po’ di avventure nello sport, qualche immagine scattata in autodromo di Monza, diventata poi storica, qualche mese passato in giro per il mondo per immortalare… la mia gioventù, poi ogni angolo, ogni momento, ogni respiro diventavano per me occasioni… per riprodurre in immagini le mie atmosfere. Poche parole per dire grazie a chi mi regalò quello… strumento… ma grazie anche a voi che nel percorrere e nello sfogliare queste pagine… permetterete alle mie… sensazioni… storiche e più recenti… di mettersi in luce, per me di riviverle. Beppe Malegori


6 Festa (1974)


7 Riposo (1974)


8

Ignazio (1975)

Giovanni (1975)


9

Contatto (1975)


10


11

i n i z io di una passione che diventa storia

t h e b e g i n n i n g o f a p a ssion t h a t b e comes histor y Tutto ha inizio nel lontano 1918. è un periodo difficile, la guerra ha segnato in modo drammatico tutto il Paese. Martino, il fondatore della nostra azienda, giovanissimo, è alle dipendenze della Casa Reale, per la quale si occupa di curare il parco della residenza di Sua Maestà alla Villa Reale di Monza. Intraprendente, instancabile lavoratore, generoso: è lui che, dopo gli anni passati al servizio dei Savoia, armato da una grandissima passione, nel 1937 si lancia nel grande salto di qualità, una nuova avventura imprenditoriale, tutta in proprio. Chiede e riceve così la prima iscrizione alla Camera di Commercio di Milano per la lavorazione e il commercio di piante e fiori. In questa impresa è affiancato da tutta la famiglia: i figli Erminio, Camillo, Pierangelo, e la moglie Ginevra, pilastro contabile dell’attività, sono per Martino un supporto fondamentale. Al tempo la cultura del giardino era privilegio per pochi eletti, quasi tutti i lavori venivano effettuati in ville storiche o in giardini privati. Nella già famosa Brianza i grandi industriali vivevano in magnifiche dimore, ancor oggi esistenti, ornate da meravigliosi giardini: piante esemplari, alberate e tappeti inglesi coronavano il magnifico scenario architettonico. Intanto la nostra storia continua a crescere, aprendosi anche dal punto di vista commerciale: un primo negozio in Monza, un secondo a Vimercate. Per la Brianza rappresentano una novità assoluta: in entrambi avveniva il primo commercio del fiore reciso, importato dalla lontana Sanremo. Di lì a poco Martino lascia in eredità la passione e il mestiere ai figli Camillo, Erminio e Pierangelo. Camillo a Vimercate continua con buoni risultati la gestione commerciale, mentre Erminio, di qualche anno più giovane, capisce che l’attività ereditata poteva e doveva essere rivolta anche alla gente comune, desiderosa sempre più di vivere l’aria, la natura e il mondo esterno alle proprie case. Con pochi studi in materia, ma con tutto il cuore che lo contraddistingue, Erminio, grazie al prezioso aiuto del fratello Pierangelo, diffonde la cultura del bello attraverso i colori, i profumi e le forme.

All began in the far away 1918. It is a difficult period, the war has dramatically scarred the whole Country. Martino, the founder of our company, who is still very young, works for the Royal Family, taking care of His Majesty’s grounds in His residence at “Villa Reale” in Monza. An up and coming, tireless, generous worker: he is the one, after years spent in the service of the Savoia family and equipped with a great passion, who in 1937, all alone, launches himself in a quality leap, a new business venture. He requests, and receives, the first registration at the Chamber of Commerce in Milan for the cultivation and trade of plants and flowers. He is supported in this enterprise by his whole family: his sons Erminio, Camillo, Pierangelo, and his wife Ginevra, accountancy “pillar” in the business, are fundamental for Martino. At that time the gardening culture was a privilege for the chosen few, most work was done in historical mansions or in private gardens. In the already famous Brianza area the great industrialists lived in magnificent dwellings, still in being today, decorated with wonderful gardens: exemplary plants, trees and English lawns crowned the magnificent architectural scenario. Meanwhile our story continues to grow, opening the way to trade: a first shop in Monza, a second one in Vimercate. This is an absolute novelty in the Brianza area: in both shops cut flowers, imported from the far-off Sanremo, can be purchased. In no time at all Martino hands down the passion and the art to his sons Camillo, Erminio and Pierangelo. In Vimercate Camillo successfully continues the trade management, while Erminio, a few years younger, realizes that the inherited business could and should be directed towards the average citizen who desires more and more to live the air, the nature and the world in general outside his own home. With few studies in the subject, but with his whole heart, Erminio, thanks to the precious help of his brother Pierangelo, diffuses the culture of beauty through colours, perfumes and shapes.


12


13

Erm i n i o , l a s u a p a s s i o n e

Ermin i o , h i s p a s s i o n

A guidarlo il suo grande amore per la natura. Il suo intuito, la sua intraprendenza, ma soprattutto la sua grande passione fanno diventare la Erminio Malegori un’azienda all’avanguardia, in un settore per l’epoca ancora poco conosciuto e considerato tutt’altro che indispensabile. Con questo spirito un po’ pionieristico, comincia a far trasmettere anche nelle amministrazioni pubbliche questa nuova sensibilità verso il verde, concepito come elemento fondamentale di arredo urbano. Il verde per rendere più belle le nostre città. Arrivano le prime commesse pubbliche, le prime idee progettuali, le prime realizzazioni a contorno di scuole, palestre, piscine. Da qui in poi è un continuo crescendo di collaboratori, mezzi e idee. E con esse, arrivano le partecipazioni alle prime mostre specifiche e di settore che portano al riconoscimento, con varie premiazioni, dell’elevatissima qualità della professionalità della Malegori. Ecco quindi che dal 1953 è un susseguirsi di mostre internazionali dell’arredamento, premi, riconoscimenti pubblici. E per Erminio arrivano anche tre importanti, quanto meritate, onorificenze: Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana, nel 1960, Ufficiale della Repubblica Italiana, nel 1968, Commendatore della Repubblica Italiana, nel 1973.

He is guided by his great love of nature. His intuition, his initiative, but above all his great passion turns “Erminio Malegori” into a company in the forefront, in a field which, at the time, is still little known and considered anything but necessary. With this pioneering spirit, he sets out to transmit to the public administration this new sensitivity towards greenery, born as a fundamental element of urban design. Green areas to make our cities look good. The first public commissions arrive, the first planning projects, the first accomplishments surrounding schools, gyms, swimming pools. From here onwards it is a constant crescendo of collaborators, means and ideas. And together with these, participation in the first specific trade exhibitions that lead up to awards, with prize-givings, for the elevated quality of the professionalism of the Malegori company. Since 1953 there has been one international décor exhibition after another, prizes and public merits. And for Erminio, three important, well deserved decorations: Italian Republic Knighthood of the Order of Merit for Labour in 1960, Italian Republic Officer in 1968, Italian Republic Commander in 1973.


14 In questi anni sono innumerevoli i lavori svolti per le Pubbliche Amministrazioni, in particolare Monza, Milano, Cinisello Balsamo, Vimercate, Provincia di Milano, Regione Lombardia. Non potendoli citare tutti, ci limitiamo a sottolinearne uno. A renderlo speciale non è né la dimensione, né la complessità, bensì lo spirito con il quale Erminio prima, ed ancora oggi l’impresa Malegori che ne resta manutentrice, lo hanno immaginato e lo curano con orgoglio: il giardino del palazzo del governo a Milano, sede della Prefettura. A quest’opera è legato un aneddoto particolarmente lusinghiero per la famiglia Malegori Era il 1959: il presidente francese Charles De Gaulle è in visita ufficiale in Italia. Per tre giorni è ospite nel Palazzo della Prefettura a Milano. Per l’importantissimo ospite vengono curati tutti i minimi dettagli. Ad Erminio viene affidata la cura del giardino. Compito che svolge alla grandissima, esaltando tutte le sue capacità creative. Perfino il presidente francese resta affascinato. Durante i tre giorni di soggiorno di De Gaulle, infatti, Erminio riesce a presentare ad ogni mattina un differente aspetto cromatico dell’insieme di aiuole, al punto che lo stesso illustrissimo ospite, estasiato, in più occasioni, perfino nei colloqui ufficiali, non nasconde la sua profonda ammirazione per i colori e la cura del giardino prefettizio. Complimenti che riempiono di orgoglio Erminio e tutti i suoi collaboratori. Da qui i vari e sempre più importanti riconoscimenti professionali così come i primi importanti lavori. Col passare degli anni, in campo pubblico l’interlocutore più importante diventa l’Amministrazione Provinciale di Milano, proprietaria di stabili, scuole e strade intorno a cui fioriranno parchi, giardini e aiuole: i primi veri interventi sul territorio della “Malegori Martino di Malegori Erminio”. Anche per Erminio, intanto, così come lo era stato per papà Martino, la famiglia rappresenta un sostegno fondamentale per le sue attività: la moglie Giovanna Maria e il fratello Pierangelo, infatti, lo assistono in quelle che sono le attività amministrative, mentre un ufficio tecnico progetta e coordina operativamente i lavori che l’azienda assume, sempre più grandi, sempre più completi.

During these years countless work has been carried out for the Public Administration, especially in Monza, Milan, Cinisello Balsamo, Vimercate, the Province of Milan, the Lombardy region. As we cannot mention all of our contracts , we will remark on one in particular. What makes this one special isn’t its size or complexity but the spirit with which, first of all Erminio, and still today the Malegori firm that continues the maintenance, imagined it and proudly took care of it: the garden of the government palace in Milan, headquarters of the Prefect’s office. This work is tied to a anecdote that is particularly flattering for the Malegori family. It was the year 1959: the French President Charles De Gaulle is on an official visit to Italy. He is a guest in the palace of the Prefect’s office in Milan for three days. For such an important guest, all tiny details are taken into consideration. Erminio is given charge of the gardens. This is a duty which he performs in a big way, exalting all of his creative capacity. Even the French President is fascinated. Each morning during De Gaulle’s three day stay, Erminio manages to change the chromatic aspect of the flowerbeds, to the point that the illustrious guest, enraptured, more than once, even during the official talks, isn’t able to hide his admiration for the colours and the care taken in the Prefect’s garden. Compliments that fill Erminio and his fellow workers with pride. From here onwards several more important professional distinctions are received as well as the first important contracts. As the years pass by, in the public sector the most important reference becomes the Provincial Administration of Milan, owner of buildings, schools and roads around which parks, gardens and flowerbeds flourish: the first true intervention in the area of the “Malegori Martino di Malegori Erminio” company. For Erminio, just as for his father Martino, the family represents a fundamental backing for his business: his wife Giovanna Maria and his brother Pierangelo, help him with the administration, while the technical office effectively projects and coordinates the contracts that the firm takes on, contracts which constantly become larger and more and more complete.


15


16


17


18


19

Pro g e t t a r e , c o s t r u i r e , m a n utener e

Plan n i n g , b u i l d i n g , m a i n t a i ning

La cura e manutenzione del verde – attività in cui la Malegori si specializza fino ad ottenere importanti lavori sul territorio regionale con i maggiori enti pubblici – consentono all’azienda di fare il salto di qualità. E soprattutto le consentono di acquisire maggiore stabilità: non più soltanto lavori stagionali ma continui e periodici interventi nell’arco di tutto l’anno. Sono proprio questi contratti che permettono ad Erminio di dare una svolta all’azienda, attraverso un’offerta sempre più ampia e completa dei servizi, favorendo la stabilizzazione del personale e la meccanizzazione sempre più spinta. è così che sono nati i primi veri giardinieri che, riconosciuti in questa loro qualifica, diventavano a loro volta insegnanti sul campo per le nuove leve. Ed è in questi anni che cresce sempre più l’interesse verso la tutela del paesaggio. L’azienda ha potuto contare su persone qualificate, di grande esperienza, che hanno saputo dare un contributo significativo alla crescita nei nostri servizi: una nota di merito va senza dubbio a Sergio Ornaghi, ancora oggi in forza alla Malegori, dopo circa 60 anni di servizio. L’azienda a pieno regime occupa ormai 35/40 addetti che all’epoca classificavano la Malegori Erminio fra le prime aziende del settore in Italia. Verso la fine degli anni ’70 nasce in Italia l’Albo nazionale Costruttori per le aziende operanti con le amministrazioni pubbliche: la Malegori Erminio, che aderisce a tale albo con iscrizione nella categoria 11 (lavori forestali e verde pubblico), diventa una delle prime aziende italiane del settore.

The care and maintenance of green areas –“ Malegori” has specialized in this activity in order to obtain important work in the region with the major public bodies – enable the company to make a quality leap. And above all, allow the firm to acquire greater stability: no more seasonal work but continuous and periodical interventions throughout the year. These contracts are a turning point for Erminio and his company, allowing him to offer more extensive and more complete services, helping to stabilize the personnel and permitting a mechanization boost. Thus the first real gardeners are born, recognized to be qualified in this area, and they become teachers in the field for the new generation. These are the years in which interest grows towards landscape protection. The company has been able to count on qualified, experienced staff, who have known how to give a significant contribution to the growth of our services: a special note of merit should be given, without a doubt, to Sergio Ornaghi, still with us today at Malegori, after approximately sixty years of work. The company’s full workforce of 35/40 employees classifies “Malegori Erminio” as one of the leaders in this sector, at the time, in Italy. Around the end of the 1970’s in Italy the National Register of Constructors for companies working with the Public Administration is created: “Malegori Erminio” adheres to the register in the 11th category (forest and public greenery work) therefore becoming one of the first companies in Italy in this field.


20


21 Il 16 novembre 1981 ebbe inizio ufficialmente una nuova fase dell’azienda Malegori, quella che papà Erminio avrebbe voluto. Un percorso per noi figli tracciato nel tempo e incancellabile in ciascuno di noi. Quel giorno fu intenso e indimenticabile. Fu come un esame, una sorta di “primo giorno di scuola” per tutti noi. Da subito, nostro malgrado, doveva essere esaltata la nostra voglia, la nostra capacità, la nostra volontà di continuare uniti nel rispetto di tutto quanto nostro padre era riuscito ad infondere nei nostri cuori. è stato il nostro primo vero giorno di lavoro: tenendoci per mano abbiamo voluto diffondere sicurezza a tutti i collaboratori dell’azienda di nostro padre e ai suoi clienti amici. Un particolare ringraziamento va soprattutto a loro, grazie con tutto il nostro affetto. Un percorso che da quasi trenta anni splende di luce propria, che ha subìto enormi e consistenti mutamenti, ma che da sempre ha avuto per principio il rispetto e la coerenza di chi lo percorre, di chi lo accudisce, di chi lo evolve e di chi lo sostiene. Di questo siamo consapevoli: qualcuno ha saputo e voluto che noi quattro fratelli fossimo, senza nemmeno che ce ne accorgessimo, sinergici e compatibili. Così è stato, così è. Grazie ancora una volta a tutti coloro che hanno creduto in noi e grazie a chi crederà nella traccia che desideriamo lasciare.

Noi M a l e g o r i 1 9 8 1 - 2 0 0 9 , u n percorso per chi c’è, una tr accia per chi ci sarà

We , t h e M a l e g o r i’s 1981-2009, a journey for those o f t h e p r e s e nt, a mar k for tho se of the futur e On the 16th November 1981 the Malegori company officially entered into a new phase, that which father Erminio would have wanted. A path for us, his children, that is outlined in time and indelible in each one of us. That day was intense and unforgettable. It was like an exam, a kind of “first day at school” for all of us. At once, despite ourselves, we had to show our desire, our capacity, our will to carry on together respecting all that our father had managed to infuse into our hearts. It was our first real day of work: holding each other by the hand we wanted to spread trust to all of the collaborators in our father’s company and all of his friends and clients. We would like to express our thanks to these people in particular, we thank all of them with affection. A path which for almost 30 years now has shined with its own light, has encountered enormous and consistent changes, but which has always been based on the principle of respect and coherence by those who have travelled along it , by those who have looked after it , by those who have helped it to evolve and by those who sustain it. We are fully aware of a fact: someone knew and wanted the four or us to be in synergy and compatible without us even realizing it. That’s the way it was and that’s the way it is now. Thanks again to all of those who have believed in us and thanks to those who in the future will believe in the mark that we hope to leave.


22


23

Nel r i c o r d o d i i e r i , o g g i . . .

Reme m b e r i n g y e s t e r d a y, t o d ay...

La Malegori è un’azienda solida e in espansione guidata ancora oggi in ogni settore dalla famiglia Malegori. Al timone del Gruppo ci sono i figli di Erminio che uniti più che mai stanno attraversando i grandi cambiamenti del nuovo millennio rendendo ancora più moderna ed efficiente l’azienda di famiglia. Un’azienda che oggi vanta più di duecento collaboratori e spazia nei più ampi settori. Il presidente, secondo precisa e univoca scelta, è Roberto Malegori, il più giovane ma per convinzione unanime, il più indicato a ricoprire la prima carica dell’azienda. Giuseppe Malegori, in collaborazione con uno staff di tecnici, ingegneri e agronomi, si occupa della parte più strategica del Gruppo: è lui che si occupa dello sviluppo di nuovi indirizzi e opportunità che il mercato sia pubblico sia privato offrono secondo le loro esigenze. A Savina Malegori è stata affidata tutta la parte contabile ed economica, mentre Angela Malegori da sempre si dedica a tutti gli aspetti commerciali che il gruppo esercita sul mercato tramite marchi di appartenenza come Artemisia, Euroverdebio, Cloris.

“Malegori” is a solid company in expansion, still today headed in each sector by the Malegori family. In charge of the Group are Erminio’s children who, closer together than ever, are undergoing the great changes of the new millennium, making the family company more modern and efficient than before. The firm is proud to have more than two hundred workers and is present in wide-ranging sectors. The president, in accordance with a precise and unambiguous decision, is Roberto Malegori, the youngest but, by unanimous belief, the most suitable to cover the chief role in the company. Giuseppe Malegori, in collaboration with a staff of technicians, engineers and agronomists, is in charge of the most strategic part of the Group: he is the one that deals with the development of new directions and opportunities that both the private and public markets offer according to their needs. Savina Malegori has been entrusted with the accounting and economic part, while Angela Malegori has always taken care of the commercial aspects that the group exerts on the market through trademarks such as Artemisia, Euroverdebio, Cloris.


24


25

Le sedi

Headquar ters

Le sedi strategiche della Malegori sono dislocate tra Brugherio, Vimercate, Concorezzo e Monza nelle quali trovano spazio gli uffici tecnici, i mezzi e i materiali. La sede storica, quella di famiglia, è sempre rimasta a Monza dove di fatto l’azienda è nata: la sede amministrativa e legale è rimasta sempre in via Ugo Foscolo. Del resto Monza e il suo territorio sono sempre stati il cuore delle più specifiche attività commerciali: basti pensare ai negozi di fiori e al centro commerciale da noi realizzato a Carugate con il marchio Euroverdebio. Anche Artemisia, il nostro marchio di grande qualità, si trova a Monza, in piena zona pedonale, nella centralissima via Carlo Alberto. In via Ugo Foscolo è invece rimasto il negozio storico, vero e proprio simbolo dell’azienda di famiglia. Grazie alla collaborazione con il gruppo Finiper è nato il marchio Cloris. Del resto esaltare la bellezza e la qualità del fiore reciso anche nella grande distribuzione è stata la filosofia che ha coinvolto la Malegori a sostenere con forza e passione anche questa nuova e importante avventura.

The strategic headquarters of the Malegori company are relocated between Brugherio, Vimercate, Concorezzo and Monza where the technical offices, transport and supplies can be found. The original main office, that of the family, has always been in Monza where the company started out: the administration and legal offices are still to be found in via Ugo Foscolo. Also, Monza and its surrounding area has always been the centre of more specific commercial activities: just think of the flower shops and the shopping centre in Carugate made by us under the name of Euroverdebio. Artemisia, our high-quality trademark, is also to be found in the pedestrian area of Monza, in the central via Carlo Alberto. Our original shop is still in via Ugo Foscolo and remains the true symbol of our family’s company. Our Cloris trademark was created thanks to the collaboration with the Finiper group. After all, the philosophy that the beauty and quality of cut flowers can be enhanced in the large-scale retail trade has convinced “Malegori” to sustain with force and passion this new and important adventure.


26


27


28


29

Mal e g o r i n e i f i o r i

M a l e g o r i i n f l owe r s

Per l’importazione la Malegori guarda ai Paesi Europei, la selezione e la distribuzione del fiore reciso e prende come modello Olanda, Danimarca e Belgio che sono i più avanzati nella coltivazione dei fiori e delle piante ornamentali. Da cinque anni la Malegori si propone come un’azienda che intende divulgare anche da noi il piacere di apprezzare, conoscere e utilizzare i fiori, importando quella cultura tipica dei Paesi del Nord Europa. I fiori, come detto, da questi Paesi giungono ogni giorno nei magazzini della Malegori a Monza, in via Montello. Da qui, attraverso mezzi refrigerati, fiori e piante vengono distribuiti in tutta la Lombardia e arrivano freschi nei negozi, nei centri commerciali, negli hotel e nei nostri centri specializzati: Artemisia, Cloris, Euroverdebio. Strategico è anche il magazzino in San Remo: nella nostra riviera li viene selezionato il prodotto floricolo e di conseguenza spedito a Monza.

Malegori keeps an eye on European countries for the importation, selection and distribution of cut flowers and uses Holland, Denmark and Belgium as its model due to the fact that they use more advanced techniques in the cultivation of flowers and ornamental plants. For five years now Malegori has seen itself as a company ready to spread the pleasure of appreciating, learning about and using flowers here in Italy, importing this culture typical of Northern European countries. As already mentioned, flowers arrive from these countries daily in Malegori’s warehouses in via Montello in Monza. Flowers and plants are distributed from here using refrigerated lorries in the whole of Lombardy and arrive fresh in stores, shopping centres, in hotels and in our specialized centres: Artemisia, Cloris, Euroverdebio. Our warehouse in Sanremo is strategic: the floricultural produce is chosen in the riviera and consequently transported to Monza.


30


31

La s e r r a

The g r e e n h o u s e

Come nasce il successo di un’azienda come la Melegori? Facciamo un passo indietro e torniamo agli anni ’40. Siamo a Monza, via Ugo Foscolo, qui c’è la sede storica dell’azienda, qui qualcosa come 4 mila metri quadrati di serre venivano dedicate alla coltivazione delle piante ornamentali e da arredo. Da sempre, infatti, è stata una delle principali attività dell’azienda. Vi si coltivavano talee e piante provenienti da tutto il mondo. Dall’Africa le margotte di ficus, dall’Olanda semi e piante da coltivazione ornamentali e poi terricci, vasi di terracotta. Un’attività delicata e impegnativa: si passavano mesi e mesi per la ricerca di nuove essenze, poi c’erano le esposizioni, i mercati e le prime vendite verso quei negozi che, a Milano, tentavano in sordina questa nuova attività. Un commercio che è cresciuto e si è sviluppato nei decenni successivi, anche grazie al contributo della Melegori. Oggi lo spazio che l’azienda dedica a questa produzione è notevolmente inferiore, ma non abbiamo mai abbandonato il servizio per i nostri clienti. Servizio di qualità arricchito da una decennale esperienza in questo campo. Al contrario del fiore reciso i mezzi da noi utilizzati sono completamente coibentati e riscaldati. La nostra è un’offerta giornaliera di prodotti da noi assemblati manualmente di derivazione estera (Olanda, Danimarca, Belgio). Inoltre uno staff dell’azienda garantisce sempre il miglior risultato estetico e cromatico nell’abbinamento e nella scelta delle piante. Con costanza quasi settimanale vengono effettuate visite specifiche in Olanda e negli altri paesi nostri fornitori considerati il simbolo della nostra attività dove peraltro avvengono i nostri acquisti coordinati da personale specializzato. Del resto il mercato segue mode e tendenze, anche in questo settore. Significa che anche la natura è entrata nella nostra quotidianità e si mette a disposizione di tutti con gli strumenti più semplici e più umili. Questa è la nostra strategia, fare in modo che la natura possa essere davvero partecipe della nostra quotidianità. Una semplice rosa, una piccola viola, sanno regalare tanti sorrisi e indispensabili momenti di serenità.

How did the Malegori company become successful? Let’s take a step back in time to the 1940’s. We are in Monza, in via Ugo Foscolo, here in the original headquarters, where approximately four thousand square metres of greenhouses are used to cultivate ornamental and decorative plants. Actually, this has always been one of the main activities of the company. Cuttings and plants from all over the world are cultivated here. Layerings of ficus from Africa, seeds and ornamental plants from Holland, terracotta vases and composts too. It’s a challenging and delicate activity: months and months are spent researching new essences, then there are the exhibitions, the markets and the first sales in shops in Milan which hesitantly venture into this new business. A trade that grows and develops in the following decades, thanks also to the contribution given by “Malegori”. Today the company dedicates less space to this type of production but has never abandoned the service for its clients. A quality service thanks to more than a decade of experience in the area. On the contrary to the cut flowers process, we use completely insulated and heated means. We offer daily produce, of foreign origin (Holland, Denmark, Belgium) but manually assembled by us. Our staff guarantee the best aesthetic and chromatic results in the choice and matching of plants. Almost every week special visits are made to Holland and other of our suppliers’ countries, which we consider to be the symbol of our activity, where, what’s more, we make our purchases with the support of specialized staff. Besides, the market follows fashions and trends, even in this sector. This means that nature has entered into our everyday lives and is at our disposal in its simple and modest ways. This is our strategy, trying to really make nature a part of our daily lives. A simple rose or a small violet know how to make us smile and give us vital moments of serenity.


32


33

le a t t i v i t Ă  d e l g r u p p o

group activities

Percorrere nel tempo l’intera attività lavorativa dal 1981 ad oggi è certamente non facile. La nostra struttura, pur non dotata di particolari strategie, ha condotto la sua operatività a favore del territorio rendendosi disponibile, adeguandosi alle varie esigenze “sociali” giocando costantemente il proprio ruolo “prevenendo” con leggero anticipo le necessità di domani.

To cover in time our whole working activities from 1981 to the present is certainly not easy. Our structure, though not equipped with any particular strategies, has conducted its operativeness on behalf of the territory, making itself available, adjusting to various “social” needs, constantly playing its own role “foreseeing” slightly ahead of time the necessities of tomorrow.

Certificazioni di qualitĂ 


34


35

Il verde che vediamo nelle piccole e grandi città, dai viali alberati ai giardini pubblici (pensiamo solo a Milano) , quello che vediamo nei grandi parchi metropolitani (il parco di Monza) o nelle aree protette (vedi i parchi regionali) fino al verde utilizzato nei centri sportivi, sia naturale che sintetico, porta la firma anche dell’azienda Malegori Ambiente. Un’azienda che sviluppa la sfera maggiormente legata alla natura sia vegetale che strutturale. L’espansione della Malegori è frutto di una precisa e attenta strategia di mercato: una delle scelte vincenti è stata infatti quella di aderire con forza alla potenzialità del lavoro pubblico. Gli appalti dei Comuni o più in generale degli enti pubblici, pur essendo da sempre oggetto di continue modifiche e modalità di assegnazione, hanno comunque garantito nel tempo un lavoro a chi sa garantire professionalità e serietà, ma hanno consentito all’azienda stessa l’evolversi delle operatività attraverso un costante progresso aziendale. Noi siamo convinti che quest’ultimo passaggio sia stato la svolta concreta a favore delle amministrazioni pubbliche, delle aziende e non ultimo del territorio. La struttura di Malegori Ambiente oggi si fonda in gran parte sui lavori pubblici nelle sue varie forme di assegnazione: appalto servizio o concessione. Sono gli strumenti più usati e ognuno di essi determina tempi, modalità esecutive e varie forme di compensi economici. Questo ha comportato anche una cambiamento, più che positivo, all’interno dell’azienda che si è evoluta sia dal punto di vista progettuale che amministrativo. E così da esigenze tecnico-pratiche si è passati alla diversificazione degli ambiti all’interno dell’azienda ai quali corrispondono direzioni ed esecuzioni. La Malegori Ambiente, come si evince dal nome, cura e sviluppa la sfera maggior-

The green areas that we see in our large and small towns, from the tree-lined avenues to the public parks (just think about Milan), that which we see in the great Metropolitan parks (Monza’s park ) or in the protected areas (such as regional parks), up to the green areas used in leisure centres, either natural or synthetic, bear the signature of the “Malegori Ambiente” company. A company that handles the area closely connected to nature, both of the vegetable and structural kind. Malegori’s expansion is the result of a precise and attentive marketing strategy: one of our successful choices has been forcefully adhering to the potentiality of public work. Contracts from local councils, or more generally from public bodies, although subject to constant changes and allocation formalities, have guaranteed in time work for those capable of professionalism and reliability, and have allowed us to develop practicality through constant company progress. We are convinced that this latest passage has been a concrete turning-point in favour of the Public Administration, the companies and, last but not least, the territory. Today, the structure of “Malegori Ambiente” is mainly based on public contracts in various forms of allocation: contract work, services or concessions. These are the means that are used the most and each one of them determines timing, executive procedure and various forms of economic renumeration. This has entailed a more than positive transformation inside the Company which has grown from both a planning and an administration point of view. This way, from technical-practical requirements we have moved on to diversification of the spheres inside the company that correspond to direction and implementation. “Malegori Ambiente”, as the name suggests, deals with and handles the area closely connected to nature, both vegetable and structural: the most important example


36 mente legata alla natura, sia vegetale che strutturale: l’esempio più importante sono i vari interventi di manutenzione dedicati al paesaggio sviluppati su diversi milioni di metri quadrati di pertinenza di diverse amministrazioni pubbliche sparse sul territorio. Dalla città di Milano agli enti locali della regione Lombardia. Sono una sessantina gli interventi che identificano una maturazione completa del territorio da quelli tecnici (pulizia, monitoraggio, gestione delle superfici erbose, rimonde arboree, concimazioni, indagini fito tecniche, piantumazioni, potature, ripristini ambientali ecc), a quelli a carattere strutturale edilizio ma sempre in funzione dell’ambiente (pavimentazioni, impianti tecnologici, costruzioni di vario tipo e dimensione, movimenti terra, interventi di ingegneria naturalistica). Non sono da dimenticare inoltre tutti i lavori di “giardinaggio puro” svolti da personale altamente specializzato sia a livello progettuale che impiantistico. Una parte importante sempre appartenente all’ambiente è la progettazione, costruzione e manutenzione specifica delle superfici erbose naturali e sintetiche per le attività sportive quali calcio, rugby, tennis , pallavolo, basket. Le mitigazioni ambientali, i lavori di forestazione, gli interventi di salvaguardia idraulico forestale sono tutte attività legate all’ambiente. Tali e precise lavorazioni, interessano, nella maggior parte dei casi, parchi, territori di estensioni medio grandi all’interno dei quali si effettuano, con precise cadenze stagionali, gli interventi di ricostruzione ambientale e la conseguente manutenzione (parco di monza, parchi regionali) All’ambiente appartengono anche tutte le attività di coltivazione, scelta e commercio di tutto il materiale vegetale e delle sue componenti.

can be given by various maintenance interventions dedicated to the landscape developed over several million square metres of land and concerning several public administrations spread over the territory. From the city of Milan to the local bodies of the Lombardy region. About sixty interventions that identify a complete maturation of the territory, from technicalities (cleaning, monitoring, management of grass surfaces, tree pruning, fertilization, phyto-technical surveys, planting of seedlings, pruning, environmental restoration, etc.) to those of the structural construction kind that respect the environment (paving, technological installations, constructions of various types and sizes, excavations, interventions of naturalistic engineering). Not to forget all of the “pure gardening work” carried out by highly-specialized staff at both a planning and installation level. An important part, that is also connected to the environment, is the planning, construction and specific maintenance of natural and synthetic grass surfaces for sports such as football, rugby, tennis, volleyball, basketball. Environmental mitigations, forestry works, interventions of hydraulic forestry safeguard all have to do with the environment. These such processes involve, in most cases, parks, medium to large stretches of territory inside which, at precise times during the season, interventions of environmental reconstruction are made and then maintained (park of Monza, regional parks). The activities of cultivation, the choice and trade of vegetable materials and their components are all part of the environment.


37


38


39


40


41

Capacità di assunzione del problema, durata dell’azione, soluzione immediata e analisi futura. Il segreto dell’efficienza dei servizi prestati dall’azienda Malegori è in queste azioni calcolate ed eseguite con precisione e tempismo. Azioni fondamentali nelle prestazioni che l’azienda offre giornalmente all’interno dei singoli lavori: dai servizi per il territorio a quelli per le strutture che lo compongono fino ai servizi per il loro mantenimento e la catalogazione. La presenza e la disponibilità concreta sono gli elementi indispensabili per fornire ai clienti il “giusto servizio”. A beneficiarne sono coloro che li richiedono. Per esempio un’Amministrazione. Se il proprio territorio viene monitorato e custodito, risente del fabbisogno straordinario con molta meno frequenza grazie appunto alla costanza del servizio. Per fare ciò è necessaria l’opera di un personale preparato e attrezzato che gestisce e coordina le proprie attività in modo differente rispetto ad una normale squadra manutentiva. Il coordinamento del sistema lavoro-servizio dà origine a tutto il sistema organizzativo e di programmazione. E i risultati di questa “macchina” organizzativa sono spesso visibili: sono stati numerosi gli interventi compiuti sul territorio con conseguenze visive notevoli ed irrisorie dal punto di vista economico per la stazione appaltante. La Malegori si occupa da anni anche di servizi cimiteriali. La competenza di circa 150 mila abitanti fa sì che si traducano in circa 1200 le operazioni cimiteriali in un anno (esumazioni, inumazioni, tumulazioni) per varie Amministrazioni. All’interno di questi ultimi la Malegori si occupa inoltre di tutti i servizi relativi alla corretta gestione; apertura e chiusura, manutenzioni ordinarie e straordinarie delle strutture anche edili, manutenzioni vegetali, ed in taluni casi, di disposizioni amministrative, consuntive

The capacity of dealing with a problem, the duration of the action, an immediate solution and future analysis. The secret of efficiency of Malegori company’s services is calculated based on these actions which are carried out with accuracy and timing. Fundamental actions in the services that the company daily offers inside each single job: from territorial services to those for the structures which they are made up of, as well as maintenance and cataloguing services. Concrete presence and readiness are essential elements to provide clients with the “right service”. Those who benefit are the ones that request them. For example an Administration. If one’s own territory is monitored and well-kept, it needs fewer special requirements, thanks, above all, to the continuous servicing. In order to do this it is necessary to have the work of qualified and equipped staff who can handle and co-ordinate their activities in a different way from the usual maintenance squad. The co-ordination of the work-service system gives rise to the organisational and planning system. The results of the organisational “machine” are often visible: many interventions have been made on the territory with remarkable visible results and with low costs for the contracting party. For many years “Malegori” has offered cemetery services. As we are referring to an area with about 150 thousand inhabitants, this means that the Administrations request approximately 1200 interventions a year (exhumations, burials, entombments). Malegori deals with services related to correct management; the opening and the closing, regular and special maintenance of the structures including buildings, vegetable maintenance, and in certain cases, administrative regulations, balance sheets and filing.


42 e di archiviazione. Sotto il profilo progettuale offriamo inoltre tutti i supporti tecnico pratici per la stesura dei piani regolatori cimiteriali, strumenti obbligatori per la corretta gestione e programmazione di questi servizi. Per nostra organizzazione logistica definiamo anche tutti gli interventi che la Malegori effettua in campo edilizio. Siamo intervenuti anche con lavori sia di recupero, di mantenimento o di ristrutturazione del patrimonio immobiliare cimiteriale. Interveniamo inoltre su strutture catalogate come monumentali come lo è per intero il giardino cimitero del Comune di Monza. Lo stesso staff organizzativo si occupa inoltre di edilizia più corrente e residenziale (privata e pubblica, scolastica, industriale, commerciale, sportiva e stradale). La Malegori è un’azienda che non ha bisogno di dipendere da altri per lavori di livello impiantistico, progettuale ed esecutivo. E’ nelle nostre capacità tecniche amministrative, inoltre, condurre collaudi e certificazioni su impianti elettrici ed idraulici. Il servizio per eccellenza è certamente quello che la Malegori interpreta ed esegue a livello stradale: l’assistenza, il monitoraggio, la programmazione costante sugli elementi che compongono l’intera struttura stradale (segnaletica, pubblica illuminazione) fanno sì che i disagi dal punto di vista strategico siano sempre meno evidenti ed economicamente meno rilevanti. Da non dimenticare che tutte le operazioni citate sono coordinate ad assistite da appositi apparati informatici; ogni capo squadra è infatti in possesso di un palmare sul quale vengono registrati tutti gli interventi che vengono poi memorizzati ed elaborati dai nostri uffici di competenza. Nella maggior parte dei casi vengono anche eseguiti rapporti fotografici che direttamente entrano a far parte della documentazione gestionale. Un dato su tutti: quasi dieci anni di gestioni territoriali così concepite valgono circa ventimila immagini da noi archiviate. La parte gestionale informatica è una della altre attività di servizio nella quale l’azienda Malegori ha continuato a credere e a sviluppare. Dalla semplice gestione mensile si è passati alla gestione settimanale poi giornaliera e infine quasi in tempo reale con due/quattro ore per intervento. Gli sviluppi sono stati decisamente evidenti e di grande risparmio esecutivo. Oggi qualsiasi territorio in nostra gestione può essere monitorato ogni giorno, coadiuvato per i prossimi interventi con largo anticipo e non ultimo corretto a livello grafico a seguito di particolari interventi o modifiche territoriali e strutturali. Sono i nostri uffici di coordinamento che si occupano, oltre che di censimenti, qualitativi e quantitativi degli spazi, della loro completa gestione anagrafica puntiforme e precisa di spostamenti o variazioni del patrimonio in gestione. Nei servizi contempliamo anche le nostre gestioni: Il Centro sportivo Comune di Bresso, con nostro personale addetto fisso, in gestione per la durata 15 anni, la nostra presenza si estende fino alla programmazione e gestione di tutti i programmi di allenamento e di gara, mantenimento e cura delle strutture, gestione amministrativa contabile delle utenze (acqua, luce e gas) compreso i loro pagamenti. Nei primi anni sono state effettuate tutte le opere di adeguamento e di messa a norma dell’intero centro.

Under a planning profile we offer technical-practical support for the layout of urban development plans for cemeteries, compulsory documents for the correct management and programming of these services. For our logistics organization we decide on all of the interventions that “Malegori” carry out in the building trade. We have intervened in the restoration, the maintenance and the renovation of the cemetery’s real estate. We also intervene in those structures classified as monumental, such as the entire cemetery grounds in the Town Council of Monza. The same staff deal with more current and residential building (private and public, schools, industrial, commercial, sport and roads) Malegori is a firm that doesn’t need to depend upon others for work on a plant design, project and executive level. Our technical administrative capacities allow us to run tests and certifications on hydraulic and electrical systems. Our service “par eccellence” is definitely that which “Malegori” carries out on a road level, assistance, monitoring, constant programming of elements that make up the whole road structure (road signs, public lighting) mean that inconveniences from the strategic point of view are less evident and of less economic relevance. Not to forget that all of the operations we have mentioned are coordinated and aided by informatics equipment provided for the purpose; each team leader has a PDA on which he registers each intervention, this is then memorized and elaborated in the relevant office. In most cases photographic reports are also made and are entered directly into the management documents. One fact is relevant: almost ten years of territorial management conceived in this way are worth about twenty million photographs on file. The informatics management part is another of the activities that “Malegori” has continued to believe in and develop. From a simple monthly management we changed to a weekly one, which then became daily and is now almost instantaneous, there being a time lapse of two/four hours been each intervention. Developments have been greatly evident and have been a great executive saving. Today, any territory in our management can be checked daily, future interventions can be planned well ahead of time and not only, corrections can be made on a graphical level following special interventions or territorial or structural changes. Our coordination offices deal with qualitative and quantitative censuses of the areas, of their complete punctiform and precise statistical management, of movements or variations in the estate being managed. In our services we also include our managements: The Sports Centre in the Town Council of Bresso, with a permanent member of the staff appointed by us, and with a 15 year management contract. Our presence there extends to the programming and the management of training sessions and races, maintenance and up-keeping of the structures, administrative accounting management of bills (water, electricity, gas) including their payment. At the beginning of the management period the whole centre undertook works of adaptation and safety installations.


43


44


45

cos t r u i r e c o n r i s p e t t o

build to respect

L’Azienda cresce e con essa anche la nostra professionalità nel campo della sostenibilità ambientale. Il nostro motto è “Costruire con rispetto”. E qui apriamo un capitolo nuovo e di notevole interesse per la nostra azienda. Progettare secondo i più moderni sistemi di compatibilità ambientale ma soprattutto eseguire mettendo in atto tali principi, è la sfida più importante e moderna che ci siamo proposti nel sistema delle costruzioni. In questi ultimi anni la ricerca costante della qualità e l’utilizzo di tecniche e materiali più moderni nel settore dell’edilizia hanno portato il mercato delle costruzioni ad affrontare con estrema serietà la concezione della casa “Biocompatibile”. Tutti gli interventi pubblici di progettazione e costruzione di nuovi edifici seguono, ormai, il canale della sostenibilità; noi da tempo ci siamo adeguati al mercato e abbiamo raggiunto ragguardevoli traguardi sia nei materiali che negli impianti. Un esempio? Il centro sportivo di Cavenago Brianza dotato di strutture, materiali e costruzioni certificati, di teleriscaldamento e centrale di cogenerazione strutturata anche per i futuri interventi abitativi. Un nuovo modo di concepire l’edilizia attraverso il risparmio energetico, il rispetto per l’ambiente e la qualità nel costruire.

The Company grows and together with it, our professionalism in the environmental sustainment field. Our motto is “building with respect”. And here we open a new chapter, of particular interest to our firm. Planning, in accordance with modern systems of environmental compatibility but, above all, accomplishing, by putting to use this principle, this is the most important and newest challenge that we have set ourselves in the construction system. In these last few years the constant research for quality and the use of modern techniques and materials in the building sector have brought the construction market to face, with extreme seriousness, the concept of a “biocompatible” house. All public interventions of planning and construction in new buildings follow, by now, the sustainability channel; we, for some time now, have conformed to the market and have reached considerable accomplishments both in materials and in systems. An example? The Sports Centre in Cavenago Brianza equipped with certified structures, materials and constructions, district heating and a CHP power station structured for future housing developments. A new way of conceiving building through energy saving, respect for the environment and quality building.


46


47

La modernizzazione della Pubblica Amministrazione coinvolge una serie complessa di fenomeni e discipline; nasce così l’esigenza di progettare e gestire, con riferimento a servizi per loro natura esternalizzabili, in particolare rispetto alla manutenzione, un processo globale unitario impostato come un “servizio” che garantisca la qualità e la funzionalità del patrimonio pubblico: il cosiddetto Global Service. Global Sevice sta ad indicare infatti un contratto avente ad oggetto una molteplicità di servizi eterogenei fra loro; questo consente all’Amministrazione di avere un unico interlocutore responsabile delle varie prestazioni, con conseguente razionalizzazione e riduzione dei costi e quindi con un miglior soddisfacimento dell’interesse pubblico. L’Ente Nazionale Italiano di Unificazioni ha definito il Global Service attraverso la norma UNI 10685 relativa ai “Criteri per la formulazione di un contratto basato sui risultati” come: “Contratto riferito ad una pluralità di servizi sostitutivi delle normali attività di manutenzione con piena responsabilità sui risultati da parte dell’assuntore”. Il Global Service ha lo scopo di creare i presupposti per economie di scala nella gestione, migliorando l’efficienza nelle attività di coordinamento e controllo da parte dell’utente. La Malegori Global Service si occupa della manutenzione del verde dalla A alla Z. Per il Comune di Milano, che ci ha affidato la cura delle aree verdi della città, significa efficienza, risparmio e professionalità. Come operiamo? La manutenzione del verde è un intervento di coltivazione programmata: per la sua gestione è necessario pianificare interventi che devono risultare ciclici e spalmati su più anni. La pianificazione è importante perché consente di contenere i costi gestionali e di dare continuità degli interventi. Il nostro intervento ci vede impegnati con la passione e la professionalità che ci contraddistinguono e con cui ci prendiamo cura delle aree verdi della città di Milano: dai parchi ai giardini pubblici, dalle zone di verde ai viali alberati.

The modernisation of the Public Administration has involved a complex series of phenomenons and disciplines; therefore grows the need to plan and manage, with reference to services which for their nature can be outsourced, with a particular respect for maintenance, a unit global process set-up as a “service” that guarantees the quality and functionality of public resources: the so-called Global Service. Global Service indicates a contract dealing with a multiplicity of diverse services : this allows the Administrations to have a single person of reference responsible for the various services, with consequent rationalization and reduction of costs and, therefore, higher fulfilment of public interest. The Italian Organization for Standardization has defined Global Service with the UNI 10685 regulation which refers to “Criteria for the formulation of a contract based on its results” as “A contract referring to a multiplicity of services substituting regular maintenance activities with full responsibility of the results on the contractors’ side” The Global Service has the purpose of creating suppositions for large-scale economizing in management, the improvement of efficiency in coordinating activities and control by its user. The Malegori Global Service deals with maintenance of greenery from A to Z. For the Town Council of Milan, who entrusted us with the care of the city’s green areas, this means efficiency, saving and professionalism. How do we operate? The maintenance of greenery is an intervention of programmed cultivation: in order to manage it we must necessarily plan cyclical interventions spread over a few years. Planning is important because it allows us to hold down management costs and gives continuity to the interventions. We commit ourselves to the intervention with the passion and professionalism that distinguish us and with which we take care of the green areas within the city of Milan: from parks to public


48 I lavori vengono eseguiti secondo le tecniche più idonee: l’intervento ha carattere stagionale perché l’obiettivo è quello di mantenere le aree verdi e i viali in perfetto stato sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto quello della funzionalità e del decoro della città. Ma non ci occupiamo solo del verde: i nostri interventi riguardano anche panchine, recinzioni, parchi gioco, vialetti con opere di ripristino e manutenzione sugli arredi urbani Ogni sei mesi vengono proposti e concordati, con i tecnici responsabili del Comune di Milano, una serie di interventi che fanno parte di una programmazione che prevede scadenze ben definite: tempi tecnici che dovranno essere rispettati dalle aziende operanti sul territorio. I lavori vengono effettuati sotto il costante monitoraggio del Comune di Milano. Vengono impiegati lavoratori specializzati e qualificati che si avvalgono di strumenti tecnici all’avanguardia: attraverso i telefoni palmari vengono trasmesse quotidianamente alle imprese le richieste di opere (interventi riguardanti il verde e gli arredi nelle varie località soggette a manutenzione) che rivestono carattere di urgenza o di pericolosità. Inoltre attraverso un sistema informatico il Comune di Milano e tutte le aziende consorziate si collegano giornalmente ad un database per coordinare e gestire tutte le attività (a performance, programmate e richieste) suddivise per aree di competenza. Dalla grande città di Milano ai più piccoli comuni della provincia. Tra la fine degli anni novanta e l’inizio del nuovo millennio, la nostra azienda si trova pronta ad una nuova sfida: continuare a crescere con l’obiettivo di estendere anche alle realtà comunali di medie e piccole dimensioni il modo e l’idea di gestione uniforme e costante che tanto successo ha riscontrato nel capoluogo lombardo. E’ così che viene offerto un servizio “globale” ai comuni: sulla base dei positivi risultati ottenuti con il Global Service a Milano, si propone la gestione del patrimonio vegetale ed alcune lavorazioni a contorno. Questa formula trova le Amministrazioni Comunali, anche quelle più piccole, e per questo ancora più attente al proprio territorio, pienamente soddisfatte, tanto da spingere la nostra azienda ad individuare e proporre al mercato una gestione ancora più completa in grado di coinvolgere anche aspetti edilizi, impiantistici e stradali. In pochissimo tempo il Global Service offerto dall’impresa Malegori interessa svariate amministrazioni comunali per un totale di oltre 100 mila abitanti. Non possiamo nascondere la nostra grande soddisfazione nel vedere che i nostri servizi riscuotono sempre più consensi, non solo da parte di sindaci, assessori, tecnici, ma soprattutto dalla gente comune. Vedere bambini che giocano felici in parchi curati, mamme contente di poter far correre i propri figli in giardini verdi e puliti, alunni che studiano in scuole pulite e ordinate, sono cose che ci riempiono di soddisfazione e ci spronano a migliorare sempre di più i nostri servizi. Servizi che oggi sono in grado di coprire la manutenzione di edifici scolastici e residenziali, di impianti termici, elettrici, di sollevamento, antitrusione, videosorveglianza, nonché la manutenzione di strade, comprese la segnaletica verticale e orizzontale e l’illuminazione pubblica. Tutto questo è possibile perché alla Malegori il personale è di altissima professionalità: tecnici specializzati, reperibili 24 ore su 24 sette giorni su sette, 365 giorni l’anno, in grado di “reportare” giornalmente ogni tipo di attività, garantiscono un’efficienza davvero speciale. Un’organizzazione puntuale messa a punto grazie ad anni di esperienza nel settore dei servizi e che oggi consente alle nostre squadre, in caso di emergenza e urgenti messe in sicurezza, di essere un vero e concreto supporto operativo, visto che, in molti casi, sono anche le prime ad intervenire. Non è un caso che la principale “mission” dei nostri collaboratori è il monitoraggio del territorio. Territorio che, fin dai tempi eroici del nostro Erminio, alla Malegori si impara a curare, custodire, gestire con amore: pubblico o privato che sia, il verde, ma anche le nostre città, i nostri paesi, vanno amati per rendere più bella anche la vita quotidiana di tutti noi. Se anche quelli che possono sembrare aspetti di manutenzione “banale” vengono gestite in modo attento, allora il futuro e la dignità del nostro “patrimonio ambiente” non potrà che essere roseo. Anzi verde!

gardens, from green areas to tree-lined avenues. Work is done using the most appropriate method: interventions follow the seasons because our aim is to maintain the green areas and avenues in a perfect state for safety reasons, for functionality and for the city’s decorum. We don’t just look after greenery: our interventions also include benches, railings, playgrounds, lanes that require a clean-up and urban design maintenance. Every six months , together with the technicians in charge from the Town Council of Milan, we propose and agree on a series of interventions that are part of a programme with scheduled deadlines: the time technically necessary that needs to be respected by the companies working in the territory. Work is done under constant monitoring of the Town Council of Milan. Specialized, qualified workers are employed using technically advanced equipment: PDAs are used to daily to send out to firms requests for work to be done (interventions in green areas and in the equipment of sites subject to maintenance), work that is either urgent or dangerous. Furthermore, through an informatics system the Town Council of Milan and all of the companies in consortium go on line daily to a database that coordinates and manages all of their activities (by performance, planned and requested) divided in areas of competence. From the large city of Milan to the smaller towns in the province. Between the end of the 1990’s and the beginning of the new millennium, our company is ready for a new challenge: continuing to grow, with the aim of widening to medium and small sized councils, the method and idea of uniform and constant management that has been so successful in the Lombardy capital. And so this is how a “global” service is offered to the councils: based on the fact that positive results have been reached with Global Service in Milan, we offer the management of vegetable resources accompanied by some additional work. This formula leaves the Town Council Administrations, even the smallest, and for this reason that pay more attention to their territory, fully satisfied, enough to encourage our company to individuate and offer the market an even more complete management, capable of covering other aspects such as buildings, plants and roads. In a small amount of time the Global Service offered by the Malegori company involves various town council administrations for a total of more than 100 thousand inhabitants. We can’t hide our great satisfaction in seeing our services gaining more consent, not just by the Mayors, the committee chairmen, the technicians, but, above all, by the average citizen. Seeing children playing happily in well-kept parks, mothers happy to be able to let their children run in green, clean gardens, students studying in clean and tidy schools, these are things that fill us with satisfaction and encourage us to continue improving our services. Services that today are able to cover the maintenance of school and residential buildings, heating systems, electrical systems, lifting plants, alarm systems, videosurveillance, not to mention road maintenance, including road markings and signs, and public illumination. This is all made possible because in “Malegori” the whole staff is highly professional: specialized technicians, on-call 24 hours a day, 7 days a week, 365 days a year, able to daily “report” each kind of activity, guaranteeing really special efficiency. An accurate organization, refined, thanks to years of experience in the services’ sector, and that today allows our work squads, in case of emergency or urgent security requirements, to be of real, concrete operative support, given that, in many cases, they are the first to intervene. It’s no coincidence that the principle “mission” of our collaborators is to monitor the territory. Territory that, since the heroic times of Erminio, at “Malegori” we have learned to look after, to care for, to manage with love: whether public or private, the green areas, but also our cities, our towns, should be loved to make our everyday lives better. If we carefully manage those aspects of maintenance that appear to be “trivial”, the future and the dignity of our “environmental heritage” can be nothing but rosy. Better still, green!


49

Scala 1:1703


50


51

La Malegori Sport è azienda leader nel settore dei manti erbosi sportivi. Quelli dei campi di calcio per intenderci. Ma non solo. La sua esperienza che dura da oltre 50 anni e la specificità di un settore che è cresciuto nel tempo e diventando indipendente l’ha portata a concludere partnership di prestigio come quella con il Gruppo “Mondo”, leader internazionale, e fornitore ufficiale delle ultime cinque edizioni delle Olimpiadi. E scusate se è poco. Un’attività specifica, dunque, quella delle superfici erbose sportive, un settore che la Malegori ha voluto trattare come unico e indipendente. Un settore che si avvale di tecniche sempre più avanzate, di una ricerca in costante evoluzione. Sono passati i tempi in cui si operava in modo tradizionale sui prati da gioco: un po’ di fascine di legno come fondo per garantire lo scolo delle acque, un po’ di pendenze, forse eccessive, una presa d’acqua e semplici canne in gomma per eventuali bagnature. Oggi la ricerca e la specificità di ogni singolo intervento ha certamente semplificato le metodologie di lavoro: la ricerca e la continua sperimentazione hanno individuato infatti sistemi e materiali di lunga durata e con la loro applicazione meccanica, anche i tempi di esecuzione si sono notevolmente ridotti. Ma la mera esecuzione di queste tecniche non basta. Un’azienda seria deve essere in grado di mantenere in perfetto stato la superficie: ed ecco che allora entrano in gioco altri fattori. Il nostro interesse è sempre andato oltre l’ormai scontata esecuzione: per una superficie da gioco ciò che conta è il mantenimento, le metodologie per mettere in atto ogni singola operazione, i materiali e, prima di ogni altra strategia meccanica, l’esperienza. Perché per la Malegori Sport ogni singola superficie, forse ogni singolo metro qua-

“Malegori Sport” is a company leader in grass surfaces for sports. Football pitches, to be precise. But that’s not all. Its over fifty year experience, the specificity of the sector which has grown in time, and becoming independent, have lead to concluding a prestigious partnership with the “Mondo” Group, international leader, and official supplier of the last five editions of the Olympic Games. Our apologies if that doesn’t seem much. A specific activity, therefore, that of grass surfaces for sport, an area that “Malegori” has decided to treat as unique and independent. An area that constantly develops more advanced techniques, with research in constant evolution. Traditional working methods are a thing of the past for playing fields: a few bundles of wood used as a base to guarantee drainage, a bit of a slope, maybe a little excessive, a water intake and a simple garden hose for watering. Today research and the specificity of each single intervention have certainly simplified the methodologies of work: research and continuous experimentation have identified systems and long-lasting materials and, with their mechanical application, implementation times are also greatly reduced. But the mere implementation of these techniques is not enough. A reliable company should be in a position to maintain the surface in perfect conditions: and here, then, other factors need to be taken into consideration. Our interest has always been more than just for the predictable implementation: the thing that counts most on a playing surface is the maintenance, the methodologies for each single intervention, the materials used and more important than any other mechanical strategy, experience. Because, for “Malegori Sport” each single surface, maybe even each single square metre, has its own unique and special needs. Here is an example: on all surfa-


52 dro, risponde ad esigenze uniche e particolari. Facciamo un esempio. Su tutti i tappeti di usura, sia meccanica che sportiva, la Malegori produce tutti gli anni analisi dei substrati al fine di calibrare al massimo ogni singolo trattamento ed ogni singola operazione che deve consentire il mantenimento del campo. Ad oggi sono forse più di duecento le unità trattate, se consideriamo l’assoluta non eguaglianza se ne deduce che si sono sviluppati centinaia di piani manutentivi specifici. Il risultato di tutto questo lavoro è che la Malegori Sport è in grado di sviluppare il settore dei manti erbosi utilizzando metodologie all’avanguardia con risultati sempre più soddisfacenti. La cura, l’attenzione, la professionalità della nostra azienda ci ha consentito anche di allargare “i nostri orizzonti”. Lo sport da qualche anno non è solo tappeto erboso naturale. La Malegori è partner del gruppo “Mondo” in Lombardia e in altre regioni italiane per tutti i suoi prodotti. La Mondo è leader internazionale in questa attività. La presenza come fornitore ufficiali alle ultime cinque Olimpiadi ne sottolinea la competenza e la professionalità. Questa partnership ha coinvolto la Malegori anche nella realizzazione di superfici erbose sintetiche. Negli ultimi tre anni si sono realizzati circa una ventina di campi di diverse dimensioni. Il futuro, del resto, sembra sempre più segnato dal sintetico Pur rimanendo impegnativo l’investimento iniziale, la superficie sintetica nel tempo rimane favorita per diversi e molteplici aspetti. L’uso senza limiti e la ridotta manutenzione compensano, con largo margine, il costo iniziale. Ma la Malegori è pronta e attrezzata anche a raccogliere questa nuova sfida: del resto si occupa da anni anche di tutti gli aspetti logistici e manutentivi di qualsiasi attività o disciplina sportiva. è un operare a tutto campo quello della Malegori Sport: il fiore all’occhiello è proprio la grande versatilità dell’azienda che passa dai campi di calcio agli interni, dalle piste di atletica alle pavimentazioni interne di palestre e centri sportivi. E proprio uno di questi, realizzato a Cavenago, è un esempio di modernità, soluzioni tecniche sofisticate e architettura all’avanguardia. In questo recente intervento la Malegori ha sviluppato e realizzato, in collaborazione con altri partner, tutta la parte relativa alle piscine e palestre con ottimi risultati. Ma c’è anche un altro aspetto dell’azienda che non va sottovalutato, ovvero la notevole esperienza che la Malegori ha acquisito nel campo agronomico sportivo. Da anni gli agronomi specializzati ingaggiati dall’azienda selezionano e testano sul campo varie soluzioni con ottimi risultati su ogni fronte

ces subject to wear and tear, whether mechanical or sporty, each year “Malegori” analyses the substratum in order to calibrate as a maximum each single treatment and each single operation which permits the maintenance of the pitch. To this day we have probably treated over two hundred units, if we consider the absolute nonequality, we can deduce that we have developed hundreds of specific maintenance plans. The result of all of this work is that “Malegori Sport” is able to develop the sector of grass surfaces using forefront methods with more than satisfactory results. The care, the attention, the professionalism of our company have permitted us to “widen our views”. For a few years now, sport has no longer been just a natural grass surface. “Malegori” is a partner in the “Mondo” group in Lombardy and in other Italian regions for its products. “Mondo” is an international leader in this activity. The presence, as official supplier to the last five editions of the Olympic Games underlines its competence and professionalism. This partnership has involved “Malegori” in the making of synthetic grass surfaces too. In the last three years we have completed approximately twenty pitches of various dimensions. The future seems to be destined to the use of synthetic surfaces. Although the initial investment is demanding, in the course of time the synthetic surface is preferred for many and different aspects. Its unlimited use and its low maintenance make up for its initial cost. But “Malegori” is ready and equipped for this new challenge: besides, for many years we have been dealing with logistical aspects and maintenance of any activity or sport. It is wide-ranged work here at “Malegori Sport”: our pride and joy is the company’s great versatility going from football pitches to indoors, from running tracks to internal flooring of gyms and leisure centres. And it is one of these, completed in Cavenago, that is an example of modernity, sophisticated technical solutions and forefront architecture. In this recent intervention “Malegori” has developed and made, in collaboration with other partners, the whole pool and gym part, with very good results. But there is another aspect of the Company that shouldn’t be underestimated, and that is the remarkable experience acquired by “Malegori” in the sport-agronomic area. For many years now specialized agronomists hired by the Company have been choosing and testing in the field different solutions with very good results on all fronts.


53


54


55

2008… si preannuncia ormai la crisi economica del mondo occidentale… in Italia questa coinvolge tutti, dalle imprese ,al sistema bancario, alle amministrazioni pubbliche … queste con difficoltà mantengono i propri patrimoni… Noi non potevamo attendere: abbiamo intensificato le nostre collaborazioni,ci siamo messi a disposizione per sostenere con tutti i mezzi sia economici che tecnici, le attività, le iniziative in corso conservando, in primo luogo, ogni singolo posto di lavoro. L’organizzazione progettuale,da noi voluta sviluppata con intensità negli ultimi anni, ha aiutato la nostra azienda a proporsi nelle varie iniziative “pubbliche” con nuove soluzioni più mirate e concrete . L’estensione e la durata dei contratti, oltre la nostra progettazione, in taluni casi hanno definito con successo procedure lavorative che in caso contrario sarebbero fallite; non ultimo e di notevole interesse e’ stato il sostegno della Malegori anche dal punto di vista economico,oggi possibile e quasi doveroso.

2008... an economic crisis is forecast in the Western countries ... in Italy this involves everyone, from companies, to the banking system, to the public administration ... who with difficulty manage to preserve their wealth ... We couldn’t wait: we intensified our collaborations, we offered to sustain, with all available means, both economical and technical, the activities, the initiatives already under way, maintaining, in the first place, every single job. The planning organisation, developed by us with intensity over the last few years, has helped our Company to propose itself in various “public” initiatives with new, more focused and concrete solutions. The size and the duration of the contracts, as well as our planning, in certain cases has successfully settled some working procedures that would otherwise have been a failure; not least, and of noteworthy interest, is the economical backing given by “Malegori”, today we have the possibility and it is right to do so.


56


57

Mal e g o r i i n a l t r e r e a l t Ă 

Ma l e g o r i i n o t h e r r e a l i t i e s

La Bitek si occupa di servizi ambientali, cimiteriali, di gestione del paesaggio e di lavori di costruzione e gestione di impianti, ristrutturazioni edilizie e manutenzioni delle infrastrutture. Un’offerta a tutto campo per una società che conta 50 collaboratori che ogni giorno hanno il compito di monitorare e proteggere il territorio a loro destinato. Come è nata questa società? In origine la prima compagine societaria, Bitek, era composta da diverse aziende, ognuna operativa nel proprio settore e nella propria competenza: manutenzioni, igiene ambientale, consulenze ecc. L’attività principale era ed è ancora oggi il trattamento e la cancellazione delle scritte abusive (graffiti, pulizia e lavaggio delle pavimentazioni orizzontali come piazze, monumenti, fontane). La caratteristica principale è l’uso, per le operazioni citate, di prodotti organici biodegradabili di semplice uso e di sicuro risultato. La vera dimensione strategica e organizzativa della Bitek avviene con l’ingresso, nella compagine societaria di due realtà imprenditoriali nuove: Sangalli e Cem. La Sangalli, leader nella gestione dei rifiuti raccolta e smaltimento, realtà con circa mille operatori, il Cem, società per azioni, che raggruppa al suo interno circa 50 amministrazioni pubbliche, per le quali CEM si occupa di gestire tutta l’attività di raccolta e smaltimento rifiuti.

“Bitek” deals with environmental services, cemeteries, landscape management, construction work and plant management, building restorations and the maintenance of infrastructures. A wide-ranged offer for a company with 50 workers who daily monitor and protect the territory in their care. How was this company created? Originally the first corporate complex, Bitek, was made up of various companies, each one operating in its own area and in its own proficiency: maintenance, environmental hygiene, consultancy, etc. The principal activity was, and still is today, the treatment and deletion of writing (graffiti, cleaning and washing of horizontal paving such as squares, monuments, fountains). The principle characteristic is the use, for the quoted operations, of organic, biodegradable products, simple to use and giving sound results. The true strategic and organizational dimension of “Bitek” comes from the entrance in the corporate complex of two new entrepreneurial realities: “Sangalli” and “Cem”. “Sangalli”, leader in the management of refuse collection and disposal, reality with approximately a thousand workers. “Cem”, public limited company, reunites approximately fifty public administrations, for which “Cem” sees to all refuse collection and disposal activities.


58

le realtĂ commer ciali

B u s i ness r ealities


59 Euroverde Bio

Euroverde Bio

Euroverdebio, quando un’intuizione si rivela un successo. Erano in pochi quelli che agli inizi degli anni Novanta ci credevano, ma anche stavolta alla Malegori abbiamo anticipato i tempi e le tendenze. E sì, quella che oggi è una struttura commerciale apprezzatissima dai nostri numerosissimi clienti, allora non era stata ancora capita: troppo esclusiva, troppo pionieristica, non piacerà, dicevano gli scettici. Abbiamo insistito, perché credevamo fermamente in questo progetto: una struttura commerciale, dall’aspetto moderno, affascinante, con strane forme di collegamento tra i vari spazi e giardini di alto livello, in cui piante, fiori, cibo biologico, si assemblano in armonia insieme a palestre, sale ricreative per convegni (l’aula verde), ristorante, spazio Decathlon. Ci sono voluti cinque sudati anni di progetti e di incontri con l’Amministrazione Comunale di Carugate, a cui la Malegori, in cambio di un terreno a ridosso della strada provinciale 121, ha garantito la completa manutenzione del verde comunale per 60 anni, ma alla fine il sogno si è avverato: l’Euroverdebio, dove la Malegori gestisce l’intera attività gardenistica e biologica, nel 2004 ha aperto al pubblico i suoi 2500 metriquadrati di verde, natura e benessere. E dopo cinque anni dall’inagurazione, non possiamo che confermare, con enorme soddisfazione, che avevamo visto giusto: i colori, i profumi, le metamorfosi continue degli ambienti, la scelta, la qualità, la cortesia, sono gli “attrezzi da lavoro” che quotidianamente il personale di Euroverdebio utilizza, affinché la nostra clientela si avvicini con semplicità e serenità a questa nuova e più che mai necessaria filosofia di vita.

“Euroverdebio”, when a hunch becomes a success. There were few people, at the beginning of the 1990’s, who believed in it, but here again “Malegori” got timing right and foresaw the trend. And yes, that which today is a commercial structure greatly appreciated by our many clients, at the time was difficult to understand: too exclusive, too pioneering, nobody will like it, said the sceptics. We insisted, because we firmly believed in this project: a commercial structure, a modern aspect, fascinating, with strange forms of connection between its various areas, and high-level gardens in which plants, flowers, organic food are put together in harmony together with gyms, recreational rooms for meetings (the green hall), restaurants, a “Decathlon” area. It has taken five hard-fought years of planning and meetings with the Local Council of Carugate, to which “Malegori”, in exchange for a plot of land close to the provincial road number 121, has guaranteed the complete maintenance of local green areas for sixty years, but eventually the dream has come true: “Euroverdebio”, where “Malegori” manages the whole gardening and organic activities, opened to the public in 2004 with 2500 square metres of greenery, nature and well-being. And, five years on from the launching, we can but confirm, with great satisfaction, that we were right: the colours, the perfumes, the settings’ continuous metamorphosis, the choice, the quality, the courtesy, are the “tools” that the “Euroverdebio” staff use each day to bring its clients closer, with simplicity and serenity, to this new, and more than ever necessary way of life.

Cloris

Cloris

Ancora una volta si è deciso di sfidare un po’ comuni abitudini. L’immagine del fiorista era prima d’oggi legata una bottega fredda, con una vetrina umida e poco illuminata, un piccolo laboratorio con tanta manualità. Cloris ha voluto stravolgere quest’immagine ed ha portato all’interno di un elegante Centro Commerciale un fiorista, con una propria cella refrigerata, non nascosta, ma trasparente e bellissima. Cloris ha trasformato le abitudini, divulgando con semplicità la cultura del bello e avvicinando così il grande pubblico alla conoscenza dei fiori e di ciò che questi possono donare ad una semplice giornata; perché il profumo della natura può regalare a tutti intense e bellissime emozioni. L’esperienza del nostro gruppo, unita all’infinita capacità commerciale del gruppo Iper, hanno creato e stanno gestendo questa nuovo concetto: un fiore per tutti.

Once again we decided to challenge common customs. The image of a flower shop before today was tied to a cold shop with damp windows and little light, a small laboratory for manual work. “Cloris” wanted to twist this image and has put a flower shop inside an elegant Shopping Centre, with its own cold store, but not a hidden one, one that is transparent and looks good. “Cloris” has transformed habits, popularizing with simplicity the culture of beauty and bringing knowledge of flowers and the difference they can make to a plain day, closer to the general public; because nature’s perfume can give us all intense and wonderful emotions. Our group’s experience, together with the endless capacities of the “Iper” group, have created and are guiding this new concept: a flower for all.

Artemisia

Artemisia

Un evento, un messaggio, un’eleganza indiscutibile. La sede è una bellissima immagine di forme e colori, è un’incantevole vetrina nel centro di Monza nella centralissima via Carlo Alberto. Cuori sensibili e mani esperte creano da anni con attenzione quotidiana un ambiente commerciale di altri tempi, con abbinamenti unici di fiori ed oggetti, trasparenze di materiali e complessi intrecci vegetali. Visioni artistiche semplici e di classe, ideali per far vibrare animi sensibili e creare la giusta immagine per ogni ricorrenza o per trasformare grazie alle variopinte creazioni floreali un giorno qualsiasi in un giorno speciale. A contorno della più pura attività commerciale, Artemisia e stata più volte riconosciuta come strumento ideale per l’organizzazione completa di cerimonie, mostre, eventi, capace di coordinare e scegliere con saggezza ogni singolo particolare necessario. C’e un profumo naturale che costantemente regna …in Artemisia.

An event, a message, an unquestionable elegance. The headquarters are a beautiful image of shapes and colours, a spellbinding window in the centre of Monza, in the central via Carlo Alberto. Sensitive hearts and expert hands have been creating for years, with daily attention, a commercial setting out of the past, unique combinations of flowers and objects, transparency of materials and complicated vegetable interlacing. Simple and sophisticated artistic visions, perfect to make sensitive souls quiver and to create the right image for every occasion, and to transform, thanks to the multicoloured floral creations, an ordinary day into a special one. Complementary to the pure business, ”Artemisia” has more than once been recognized as an ideal instrument for the complete organisation of ceremonies, exhibitions, events, capable of coordinating and wisely choosing every single essential detail. There is a natural perfume that permanently reigns ... in Artemisia.


60 Varie sono le partecipazioni in diverse società, in consorzi e associazioni temporanee d’impresa, strumenti che abitualmente sono utilizzati nei lavori pubblici; tali strategie permettono una partecipazione più ampia e mirata ed una grande qualità nei servizi e nella fornitura di prodotti. Nascono così, a nostro parere, le occasioni più importanti di lavoro: si ampliano gli interessi, si cresce e si creano maggiori sicurezze per l’azienda e per i propri dipendenti…per il futuro. Con il passare degli anni, ma soprattutto grazie alla bontà del lavoro svolto in passato, il nostro cognome con grande orgoglio viene sempre più associato ai fiori, alle piante, alla natura. Sulla scorta di questa umile ma importante tradizione, abbiamo scelto di dare il nostro sostegno allo sport in maniera fattiva, sponsorizzando la squadra di calcio Monza Brianza 1912, per la quale manteniamo tutte le superfici di gioco in erba naturale ed i relativi impianti. Ci piace ricordare però anche la nostra passione per gli sport minori e più faticosi: siamo infatti decisamente vicini, anche con estremo affetto a Mario Fattore, campione mondiale per ben due volte della 100 Km di maratona, spot che ci ha permesso di avvicinare una disciplina sana e contagiosa nella sua autenticità, ma anche e soprattutto di avere la fortuna di conoscere un grande “cuore”. Il territorio, l’ambiente, la pioggia, il sole sono le nostre”officine di lavoro”, sono le più grandi aule nelle quali frequentare le lezioni di educazione e salvaguardia della nostra terra. Questo è il continuo messaggio che vogliamo trasmettere a chi come noi ha creduto in questo modo di esserci quotidianamente con la passione e con il cuore.

Grazie Ilaria per la tua Passione

g r azie

thanks

Several are the partnerships in various companies, in consortium and in temporary pools, instruments that are often used in public works; these strategies permit a broader and more focused involvement and a greater quality in services and in product supplies. This way, we think, that the most important work opportunities arise: interest is amplified, we expand and create more certainties for the company and for its workers ... for the future. As the years pass, but, above all, thanks to the quality of work done in the past, our surname, to our great pride, is connected more and more to flowers, plants, nature. Escorted by this humble but important tradition, we have decided to give our active support to sport by sponsoring the “Monza Brianza 1912” football team for which we see to the maintenance of all natural grass playing surfaces and respective plants. We would like to remember, though, our passion for minor sports and those which are more demanding: we are very close, with affection, to Mario Fattore, two times world champion in the 100 km. marathon, sport which has allowed us to come closer to this discipline, both healthy and contagious in its authenticity, but, above all, we have been lucky enough to know a great “heart”. The territory, the environment, the rain, the sun are our “workshops”, they are the largest halls in which we can study lessons of education and preservation of our earth. This is a continuous message that we want to transmit to those, like us, who have believed in this way to be present daily with passion and with the heart.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.