Bike_4Fun Firenze Roma

Page 1

FIRENZE ROMA



FIRENZE – ROMA Enrico Berti Guido Morossi

INSTAGRAM

bike_4fun


FIRENZE

1 2 3 4 5 6 7 ROMA


0.

FIRENZE 52 km

1.

SAN GIMIGNANO 40 km 2.

SIENA 38 km

3.

MONTALCINO 43 km

4.

RADICOFANI 56 km

5.

LAGO DI BOLSENA 76 km

6.

LAGO DI BRACCIANO 54 km 8.

ROMA

360 Km


3

2

1

B

A

4 0 m s.l.m.

FIRENZE

1

2

El

3

sa 4

B

SAN GIMIGNANO 0

Km

10

A


Day 1

FIRENZE - SAN GIMIGNANO km 0

11,2

21,5

30,3 39,2

km 52

A) FIRENZE (45 ms.l.m.)

Uscita per Porta Romana, segue fino alla Certosa del Galluzzo, via S. Cristofano passa sotto l’autostrada E 35 e prosegue in salita con SP 4 Volterrana

1) Chiesanuova (230 ms.l.m.)

Continuare a scendere per SP 4 Volterrana fino a Cerbaia, poi svoltare a sinistra e salire per Via la Ripa

2) San Quirico in Collina (305 ms.l.m.) SP 81 fino a San Pancrazio, poi si attraversano Fornacette, Quercione, Lucardo e San Donato

3) Fiano (350 ms.l.m.)

Si scende per via Lucardese (SP 79)

4) Certaldo (70 ms.l.m.)

Città del Boccaccio, con borgo medievale sulla collina. Passare per il centro per attraversare facilmente la ferrovia e il fiume Elsa. Svoltare a sinistra per Badia a Elmi, poi salire lungo SP 95 e strada di San Benedetto.

B) SAN GIMIGNANO (325 ms.l.m.)

Duomo e Cappella di Santa Fina, Piazza della Cisterna, Rocca di Montestaffoli. Spuntino: Fattoria Poggio Alloro (vinello con vista) Cena: Da I' Mariani (salumi, Formaggi, vinello) Notte: Il boschetto di Piemma (0577 907134) 35€ https://www.boschettodipiemma.it/


A

2

4

3

1 0 m s.l.m.

SAN GIMIGNANO A

1 3 2 4

B SIENA

0

Km

10

B


Day 2

SAN GIMIGNANO - SIENA km 0

11,4

18,5 24,0

31,4

km 39

A) SAN GIMIGNANO (325 ms.l.m.)

Verso Santa Lucia poi sterrata fino a Molino di Foci (tratto molto sconnesso attraversa Agriturismo Santulivieri) poi verso località di Borgatello

1) Colle di Val d’Elsa (150 ms.l.m.)

Salire per Colle Alta (borgo Medievale) poi con l’ascensore del Baluardo scendere.. Uscita via dei Mille, poi a sinistra, località Ponelle, strada sterrata che sale su Scarna e Acquaviva

2) Strove (260 ms.l.m.)

Si scende verso Abbadia Isola fino alla SP 5 Colligiana

3) Monteriggioni (275 ms.l.m.)

Visitata l’Antica cinta muraria e le sue torri, si percorre la Via Cassia Nord (SR 2)

4) Fornacelle (330 ms.l.m.)

Dopo Tognazza si continua su SR 2 fino a incrociare la SS 222 poi svoltare per località Vico Alto, attraversare la ferrovia con la sopraelevata e salire su Via Mazzini

B) SIENA (340 ms.l.m.)

Piazza del Campo; Duomo (libreria Piccolomini, Battistero San Giovanni) Basilica di San Domenico…

Spuntino: La Piccola Ciaccineria, Te Ke Voi? Cena: Il Mangione, Il Bargello, Vinaio Bobbe e Davide Notte: Camping Colleverde (0577 332545 oppure 0577 334080) https://www.sienacamping.com/


B A 2

1

3

4

0 m s.l.m.

A

SIENA

Te ssa 1 2

bia Ar 3 4

MONTALCINO

0

Km

B

10


Day 3

SIENA – MONTALCINO km 0

9,4 15,4

24,0 28,0

km 38

A) SIENA (340 ms.l.m.)

Uscita per Porta Romana, si scende lungo la Via Cassia (SR 2) per Colle Malamerenda

1) Isola d’Arbia (175 ms.l.m.)

Si prosegue sulla SR 2 tra i fiumi Tessa e Arbia

2) Monteroni d’Arbia (160 ms.l.m.)

Visto il borgo e il Mulino fortificato Grancia di Cuna del 1300 si può continuare lungo il fiume sulla SR 2.

3) Ponte d’Arbia (150 ms.l.m.)

Si attraversa il fiume Arbia e si continua su SR 2

4) Buonconvento (145 ms.l.m.)

Borgo antico, entrati da Porta Senese e visto Torre dell’Orologio, si esce seguendo la Via Cassia (SR 2) e si sale a destra sulla Strada Provinciale del Brunello per finire con la ripida salita sterrata del Canalicchio.

B) MONTALCINO (550 ms.l.m.)

Mura e Rocca fortificata, Palazzo dei Priori, Duomo.

Assaggiare Brunello di Montalcino Cena: Pizza o possibilità di cucina in casa (airbnb) Notte: Airbnb “Stanza doppia vicino montalcino” o “Simple room in main square” da prenotare (sui 40 €)


B A

1

2

3

0 m s.l.m.

1

A MONTALCINO

2 3

cia Or B RADICOFANI

0

Km

10


Day 4

MONTALCINO - RADICOFANI km 0

13,6

A) MONTALCINO (550 ms.l.m.)

Uscita sud per SP 14 Via Traversa dei Monti, si scende fino a deviare sulla destra su Strada di Riguardo per evitare la SR2 e fotografare i Cipressi di San Quirico

1) San Quirico d’Orcia (410 ms.l.m.)

Entrare nella Cinta muraria (Porta dei Cappuccini), Horti Leonini e Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta.

18,9

26,0

km 43

Uscita per Strada di Ripa d’Orcia, a sinistra sale su Strada di Bagno Vignoni fino al Castello medievale di Vignoni Alto, poi ridiscendere su sterrata ripida.

2) Bagno Vignoni (305 ms.l.m.)

Visti Piazza delle sorgenti (fonti termali etrusche) e il Parco dei Mulini, si torna sulla Via Cassia (SR 2)

3) Gallina (320 ms.l.m.)

Si prosegue sulla SR 2 per poi deviare sulla sinistra su SP 478 con una salita costante

B) RADICOFANI (790 ms.l.m.)

Fortezza di Radicofani (890 ms.l.m) con l’antica torre Carolingia (4€ per visitare), Piazza della Giudecca, Fonte Grande, Fontana Medicea

Cena: ristorante Fortezza (vista e grigliata, ma +€) oppure La Grotta (trattoria antica, portate generose) Notte: Area sosta camper (terreno comunale gratis)


A 3

2

1

B

4

0 m s.l.m.

A

RADICOFANI

Pag l

ia

1

2

3

4

Lago di Bolsena

LAGO di BOLSENA 0

Km

10

B


Day 5

RADICOFANI – LAGO DI BOLSENA km 0

10,8

22,6

A) RADICOFANI (790 ms.l.m.)

SP 24 che scende leggera fino alla Via Cassia (SR 2) oppure imboccare subito sulla sinistra la strada sterrata che scende fino a incontrare il torrente Rigo (discesa scoscesa, pericolosa, immersa nel paesaggio)

1) Ponte a Rigo (300 ms.l.m.)

Si prosegue sulla Via Cassia SR 2 costeggiando il torrente Paglia, attraversarlo e lasciare la SR 2 per salire verso Acquapendente

2) Acquapendente (385 ms.l.m.)

Vedre Basilica del Santo Sepolcro, continuare su SR 2

31,1

3) San Lorenzo Nuovo (490 ms.l.m.)

41,8

Dopo la città lasciare la SR 2 per strada sterrata tra uliveti e boschi che scende il cratere del lago

km 56

4) Bolsena (320 ms.l.m.)

Rocca Monaldeschi da vedere e continuare costeggiando il lago sulla Via Cassia Nord (SR 2)

B) LAGO di BOLSENA (310 ms.l.m.)

Incontaminato e completamente balneabile, è il lago di origine vulcanica più grande d’Europa. Cena: La casa del Pescatore, (pesce top) Notte: Camping Amalasunta (+39 0761 825294) http://www.campingamalasunta.it/


A 2

1

Lago di Bolsena

3

B

0 m s.l.m.

A MONTEFIASCONE

1

Lago di Vico

2

3

LAGO DI BRACCIANO 0

Km

10

B


Day 6

LAGO DI BOLSENA - BRACCIANO

3

km 5

22,4

37,4

57,9

km 71

A) MONTEFIASCONE (570 ms.l.m.) Rocca dei Papi, e vista dalla Torre del Pellegrini, uscire per localitĂ di Cevoli, raggiungere SP 7 poi sterrata Strada del Garinei fino a Bagnaccio, infine Strada Castiglione che passa sotto la SS 675

1) Viterbo (340 ms.l.m.)

Palazzo dei Papi, quartiere medievale San Pellegrino, uscire prendendo Strada Signorino (via etrusca) passare sotto la SS675 con una sterrata che la riattraversa fino a Pian di San Martino

2) Vetralla (360 ms.l.m.)

Uscita Via Cassia (SR 2) verso Cura di Vetralla, prima di Botte svoltare a destra per Vico Martino, scendere verso Capranica Scalo poi continuare su Via Pajanello

3) Sutri (270 ms.l.m.)

CittĂ etrusca con Anfiteatro, Muraglia, Torre Arraggiati, antico lavatoio e Santa Maria Assunta. Uscita su SR 2, a destra sterrata fino a San Martino, poi Via Sutri Vecchia e SR 2 fino a Monterosi

B) LAGO di BRACCIANO (180 ms.l.m.)

Cena: Camping o Pizzeria vicino a Trevignano Romano Notte: Camping Internazionale Lago di Bracciano (+39 06 9985032) http://www.camping-interlagodibracciano.com


1

2 3

B

0 m s.l.m.

A

LAGO DI BRACCIANO

Lago di Bracciano 1 2

Tever e

A

3

B ROMA

0

Km

10


Day 8

LAGO DI BRACCIANO – ROMA km 0

8,8

20,7

30,5

km 54

A) LAGO di BRACCIANO (180 ms.l.m.)

Costeggiare il Lago di Bracciano continuando su SP 12b attorno al lago (Parco regionale naturale di Bracciano Martignano)

1) Anguillara Sabazia (195 ms.l.m.)

Uscita verso Cesano e su Via di Baccanello attraversare la SR 2 e continuare verso la zona industriale di Formello

2) Formello / Olmetti (225 ms.l.m.)

Uscita verso Centro sportivo SS Lazio, poi scendere su Via di Santa Cornelia fino a Prima Porta

3) Labaro (20 ms.l.m.)

Inizio della pista ciclabile Lungotevere fino a Ponte Milvio, passando per il parco di Tor di Quinto, il Foro Italico/Stadio Olimpico, fino a Castel Sant’Angelo

B) ROMA (20 ms.l.m.) Tutto da vedere

Cibo: Sora Lella (trattoria cucina tipica Romana) Bucatino (pasta top)… Notte: Camping Village Flaminio (+39 063332604) https://www.villageflaminio.com/


Vaticano

Gianicolo

Villa Borghese Tevere 0 m s.l.m.

CAMPING

A 1

B 2

3

4

D

C

0

Km

5


Day 9

ROMA A) QUARTIERE FLAMINIO Auditorium Parco della musica (Renzo Piano), MAXXI Museo delle arti del XXI secolo (Zaha Hadid), Foro Italico (stadio olimpico, casa delle armi, stadio dei marmi), Casa Girasole (Luigi Moretti); (1) Parco di Villa Borghese: Tempietto di Esculapio

B) CITTA’ DEL VATICANO

San Pietro (Basilica / Piazza / Via della Riconciliazione) Castel Sant’Angelo; (2) Terrazza del Gianicolo:

Via Nicolò Piccolomini, Tempietto San Pietro in Montorio

C) QUARTIERE EUR (3) Terme di Caracalla; Palazzo della Civiltà del Lavoro, Palalottomatica , Roma Convention Center La Nuvola (Massimiliano Fuksas)

D) PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

Cinecittà, Acquedotto Felice, Parco archeologico delle tombe di Via latina, (4) Mausoleo delle Fosse Ardeatine, Mausoleo di Cecilia Metella, Catacombe di san Callisto, Circo di Massenzio

CENTRO STORICO Fori Imperiali, Colosseo, Circo Massimo, Piazza Navona, Pantheon, Collegio di Propaganda Fide, Sant’Andrea delle Fratte, Fontana di Trevi, Quirinale (sant’Andrea e San Carlo), Sant’Ivo alla Sapienza, Palazzo Chigi, Montecitorio, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo




#Bike_4Fun

FIRENZE - ROMA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.